Clicca per sapere chi troverai
Transcript
Clicca per sapere chi troverai
I Partecipanti I MUSEI DI MILANO Museo Diocesano - promotore Acquario Civico Gallerie d'Italia GAM 2° edizione Pinacoteca di Brera Museo Bagatti Valsecchi 19-21 settembre 2014 Museo Civico di Storia Naturale Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci Museo del Novecento Museo Poldi Pezzoli Museo degli Strumenti Musicali MUBA Triennale Design Museum Villa Necchi Campiglio WOW Spazio Fumetto I Partecipanti Learn with Mummy -The Yellow Sound Arte’ Mygia’ Kikolle Lab Bobo&Co Tatayoga Associazione Lo Studio IncastroDesign 2° edizione Cooperativa Tuttinsieme 19-21 settembre 2014 Kids&us Nati per leggere Progettare zero sei Teatro Colla English In Movement L’albero di Momo Associazione Tondomondo Tomorò Treehouse Rapanello Eventi Book Shop Galleria Creval New Day I Partecipanti SCUOLA DI LINGUE I momenti in lingua inglese con Momo si configurano come “uno spazio” ludico educativo che offre attività laboratoriali per bambini di età prescolare e della scuola primaria. Questa è l’età ottimale per alimentare, tramite itinerari formativi adeguati, le potenzialità del bambino in ordine all’acquisizione di una lingua straniera grazie alla loro capacità di percezione-riproduzione di suoni, ritmi, intonazione. Insegnanti diplomati insegnano ai bambini di 5 anni la fonetica inglese con il metodo Jolly Phonics per renderli esperti piccoli lettori della lingua inglese. I bambini raggiungono competenze ammirevoli e all’età di 8 anni ottengono le prime certificazioni Cambridge, per le quali L’albero di Momo e Centro di Preparazione. L’albero di Momo L’Albero di Momo offre competenza educativa, predispone, sul versante metodologico e organizzativo, contesti capaci di collocare, a livello pratico per il bambino, i significati veicolati negli scambi linguistici, al fine di garantire la loro semplicità di comprensione e una riproduzione passiva anche attraverso il corpo e, in ultima analisi, la possibilità stessa di comunicare e interagire in lingua straniera. A L'albero di Momo sollecitiamo i bambini in maniera adeguata nel rispetto dei loro ritmi d'apprendimento. Il gioco “creativo” è l'attività' principale del bambino, il gioco è una delle forme fondamentali per confrontarsi con l'ambiente circostante. Giocando in autonomia il bambino sviluppa la sua abilità motoria, i sensi, le proprie idee, il proprio pensiero e aumenta le sue conoscenze. Il gioco “creativo” è il fulcro delle nostre attività formative ed educative non come banale espediente didattico, ma come risorsa privilegiata di relazioni, sviluppo e apprendimento della lingua straniera. 2° edizione 19-21 settembre 2014 L'ALBERO DI MOMO Early Years English Academy Via Carloni 24 22100 Como - Italy T. 347 2481093 Responsabile: Elisabetta Mohwinchel [email protected] www.lalberodimomo.it I Partecipanti ABBIGLIAMENTO GIOCO BOBO e CO Bobo e Co è una piccola realtà artigianale nata nel 2010 da una mamma che seguendo una grande passione si è reinventata cominciando a creare capi d’abbigliamento personalizzati e personalizzabili per bambini di tutte le età. Bobo e Co, in questi anni, è diventato grande specializzandosi anche nella creazione di costumi e travestimenti ad hoc per ogni esigenza…..recita, saggio o spettacolo. Le collezioni sono semplici, create apposta per essere indossate da bambini dai 0 ai 12 anni, I tessuti sono tutti testati per assicurare il lavaggio in lavatrice e una facile stiratura! Anche le mamme devono avere le loro soddisfazioni! Bobo e Co 2° edizione 19-21 settembre 2014 BOBO E CO Piazzale Carlo Archinto, 9 20159 Milano t. 338 9954396 [email protected] www.boboeco.com I Partecipanti Kikolle Lab: finalmente si gioca di più! Kikolle Lab è uno spazio polifunzionale aperto 7 giorni su 7, in cui i bambini da 0 a 8 anni si incontrano per giocare, sperimentare, creare, imparare… Una “casa fuori casa”, un grande loft luminoso, sicuro e accogliente, caratterizzato da originali elementi di design e cura dei dettagli, in cui partecipare a un laboratorio, festeggiare il compleanno o semplicemente rilassarsi e giocare con gli amici. Tanti i laboratori e i workshop a tema: Arte, Danza, Inglese, Psicomotricità, Teatro… Di mattina, invece, lo spazio è dedicato ai bambini dai 10 ai 36 mesi con attività riconosciute Centro Prima Infanzia: proposte flessibili, che non richiedono il pagamento di alcuna retta di iscrizione up-front e che consistono in mattinate di gioco guidato con educatrici qualificate. Al Kikolle, inoltre, si possono organizzare compleanni di qualsiasi tipo (per pochi o tanti invitati, con spettacoli di bolle di sapone giganti, ecc.), feste di classe, pizza party ma anche battesimi e comunioni, con un intrattenimento sempre curato, personalizzato e innovativo. E per chi lo desiderasse, le feste di Kikolle si trasferiscono anche a casa, al parco, in giardino o all’oratorio. Infine, a completare questa attenzione a 360° verso i più piccoli, il corner shop di Kikolle, in cui è possibile trovare idee originali sempre diverse: piatti e bicchieri per le feste, giochi, profumi naturali, travestimenti... ATTIVITA’ LUDICHE Kikolle Lab KIKOLLE LAB Via Fratelli Bronzetti 18 (ingresso Via Archimede) 20129 Milano t. 02 366 96950 [email protected] www.kikollelab.com Responsabili: Federica Zagari Silvia Longoni Kikolle Lab è aperto tutti i giorni della settimana e il weekend, dalle 9.30 alle 18.00. 2° edizione 19-21 settembre 2014 I Partecipanti L'ARTè è un laboratorio artistico che nasce a Milano nella primavera del 2000, ideato da Valeria Giunta, per creare un angolo dove poter esprimere la propria creatività, le proprie emozioni, conoscere il proprio talento e credere nell'arte come percorso personale per crescere a tutte le età più liberi ed autentici. L'ARTè organizza, durante tutto l'anno, dal lunedì al sabato, per bambini, ragazzi e adulti: - laboratori di pittura, disegno e fumetto, ceramica e scultura, per sperimentare diversi materiali e tecniche artistiche ed esprimere la propria immaginazione e fantasia - sabato pomeriggio artistici, dove esploreremo il mondo dell'arte in compagnia di carte, pennelli e colori attraverso gli artisti e i loro racconti - feste di compleanno a tema personalizzato, per realizzare in maniera originale la magia della propria festa - incontri individuali di arte terapia, come strumento per esprimere il proprio mondo interiore e favorire lo sviluppo e la crescita - laboratori genitori e bambino, per mamma, papà e nonni che vogliono condividere l'esperienza artistica col proprio bambino - mattine artistiche per bambini in fascia prescolare, per offrire uno spazio di gioco, creatività ed ascolto del loro mondo poetico - conferenze e workshop per genitori, in collaborazione con psicologi e psicoterapeuti per affrontare i vari momenti di passaggio e di crescita. . . LABORATORI ARTISTICI L’arté 2° edizione 19-21 settembre 2014 L’ARTé Laboratorio delle Arti Via Bergognone, 7 – Milano T. 02 43980151 Responsabile: Valeria Giunta [email protected] www.laboratoriodellearti.org I Partecipanti ATTIVITA’ LUDICHE Mygià è un’agenzia completamente dedicata ad eventi per bambini da 1 a 13 anni nata dal cuore di due amiche: Lisa e Roberta. Lisa, laureata in economia, ha un’esperienza decennale nell’organizzazione di eventi, Roberta, grafica pubblicitaria con diploma di Flower Designer ha recentemente ottenuto un certificato di Formazione specialistica in laboratori secondo il metodo Bruno Munari. Gli spazi Mygià sono luoghi dedicati ad attività di gioco, festa, informazione e formazione sempre finalizzate alla creatività; spazi a misura di bambino dove poter interagire con la mamma per i più piccini o dove avere la possibilità di esprimersi in maniera creativa dopo la scuola, da soli o con nuovi amici, seguiti da professionisti dell’animazione, della stimolazione motoria e artistica. Momenti dedicati alle mamme, incontri con professionisti, corsi dedicati ai genitori e ai bambini. Un mondo immenso, bellissimo, speciale...MAGICO che vorremmo tutti amassero come noi. Lisa e Roby Mygia’ 2° edizione 19-21 settembre 2014 MYGIA' SRL Via Mascheroni, 27 20145 MILANO T. 339.3199930 T. 348 8863571 Responsabili: Elisabetta Maschera Roberta Mosconi [email protected] www.mygia.it I Partecipanti Treehouse è un rifugio dove i bambini possono giocare e imparare l'inglese o il cinese mentre accrescono la loro conoscenza e le relazioni con gli altri. Imparare una lingua non significa solo conoscere le parole e la grammatica, ma immergersi in una cultura attraverso la sperimentazione, la creatività, la musica, l'arte e le opportunità offerte dalla tecnologia. Ci si sente come in una grande casa, in una famiglia inglese. C'è la stanza per le attività creative (pittura, arte e laboratorio), quella dove si mette in scena ciò che si è imparato, quella con tavoli e sedie per lo "studio" ed infine quella per il gioco, anche dei più piccoli. C’è anche un piccolo angolo cottura per i laboratori di cucina (occasione per imparare l'inglese). Le nostre proposte attraverso l'ausilio di qualificati insegnati madrelingua inglese: Morning Preschool Programme dalle 8,30 alle 12,45/13,00 in una dimensione familiare, dedicato ad un piccolo gruppo di bambini dai 3 anni: programma prescolare in inglese Grow with English dalle 14,00 alle 16,30 programma intensivo di apprendimento della lingua inglese dai 3 anni, dal lunedì al venerdì, frequenza minima due giorni Afterschool Programme dalle 16,00 corsi con frequenza settimanale singola o doppia, per bambini della scuola materna, primaria e secondaria di lingua inglese o cinese Bilingual Primary Years Programme Il corso è destinato a bambini che hanno già una buona familiarità con la lingua inglese (bambini che hanno frequentato asili madrelingua inglese, che hanno genitori madrelingua inglese o che hanno fatto lunghi soggiorni all'estero). L'obiettivo è consolidare e perfezionare la capacità di produzione orale, rendere agevole la lettura e gettare le basi per una corretta produzione scritta. In programma: Corso di Yoga e Saturday Lab SCUOLA DI LINGUE Treehouse 2° edizione 19-21 settembre 2014 TREEHOUSE di Enrica Pisoni Via Tabacchi, 56 – Milano T. 338 4273175 [email protected] www.treehousecorsi.com I Partecipanti NIDO-SCUOLA IN LINGUA INGLESE Progettare Zerosei è un’affermata società di Reggio Emilia con esperienza pluriennale nello sviluppo e gestione in tutta Italia di nidi e scuole dell'infanzia che sostengono un approccio all’apprendimento incentrato sullo sviluppo della creatività e dei molteplici linguaggi dei bambini. A Milano gestisce due nidi-scuole in lingua inglese il cui progetto educativo sostiene la creatività e le potenzialità espressive di bambini e bambine, l’apprendimento della lingua inglese in una dimensione nuova, contemporanea e innovativa per formare cittadini del futuro, del mondo. Nel progetto pedagogico grande importanza viene data all’atelier e alle attività espressive, è prevista la presenza di un’atelierista, professionalità aggiunta allo staff insegnante, una scelta che aiuta lo sviluppo della creatività e delle tante forme di intelligenza che appartengono a tutti i bambini. L’innovazione di questi servizi si lega anche alla presenza di nuove tecnologie: essere vicini ai linguaggi digitali per potenziare le conoscenze e i saperi. Le due scuole, a partire dal medesimo progetto pedagogico, si caratterizzano poi nella loro specifica identità: il nido scuola One to Three, collocato in una zona centrale di Milano, consente di arricchire l’esperienza dei bambini con frequenti uscite sul territorio per conoscere le opportunità offerte dalla città come mostre, musei, palazzi storici e giardini. Il nido-scuola Dragonfly è circondato da uno splendido giardino ed ha uno spazio dedicato all’orto. Progettare Zerosei 2° edizione 19-21 settembre 2014 PROGETTARE ZEROSEI s.r.l. Via A.B. Nobel, 19 T. 335 7528772 Responsabile: Manuela Sonetti [email protected] www.progettarezerosei.it I Partecipanti COMPAGNIA DI MARIONETTE E ATTORI Il Teatro Colla è fatto da marionette bellissime e attori bravissimi: racconta storie meravigliose adatte ai bambini di tutte le età; la nostra compagnia è molto famosa e fa capo a un ramo famiglia Colla che è una delle più importanti della tradizione marionettistica italiana. La famiglia Colla rappresenta spettacoli di marionette in Italia dal 1835 mentre il Teatro Colla li rappresenta a Milano dal 1946; le sue stagioni teatrali sono ospiti di tre teatri: Teatro Arsenale-Via Cesare Correnti 11 (centro) Teatro La Creta-Via dell’Allodola 5 (Inganni) Teatro Silvestrianum-Via Andrea Maffei 19 (Porta Romana) In oltre mezzo secolo di teatro milanese nelle nostre platee si sono incontrati migliaia di bambini, genitori, nonni e insegnanti, centinaia di attori e decine di marionette: c’è chi non vuole rassegnarsi all’idea che lo spettacolo sia finito, chi vorrebbe portarsi a casa la Lepre Marzolina di Alice e chi rimarrebbe volentieri con Pinocchio e Lucignolo nel Paesse dei Balocchi. Il Teatro Colla ha ricevuto attestati di stima, riconoscimenti ufficiali, importanti onorificenze…ma a noi che ci lavoriamo ogni giorno interessa soprattutto e solamente quello che ci dicono i bambini, le loro critiche e i loro complimenti, i loro saluti e i loro abbracci. Teatro Colla Compagnia di marionette e attori 2° edizione 19-21 settembre 2014 TEATRO COLLA Sede legale: Via San Calogero, 12–20123 Milano Sedi teatrali a Milano: Teatro Arsenale-Via Cesare Correnti 11 Teatro La Creta-Via dell’Allodola 5 Teatro Silvestrianum-Via Andrea Maffei 19 T. F. 02 55211300 Responsabili: Stefania Mannacio Colla Fabio Luigi Missana [email protected] www.teatrocolla.org I Partecipanti Durante la mattina, l’ampio spazio è interamente dedicato ad un piccolo gruppo di bambini fino a tre anni che vengono accolti senza accompagnatore nell’attività “a Piccoli passi”. “Piccoli passi” è uno speciale percorso di crescita, è guidato da figure professionali altamente specializzate in continua relazione con la famiglia, volto ad accompagnare il bambino nello sviluppo delle sue innate potenzialità, si costruiranno programmi specifici adeguati alle esigenze di mamme e bambini. Il pomeriggio sono previsti piccoli gruppi di attività psicomotoria (di gioco educativo o di aiuto terapeutico) ed una serie di laboratori estesi anche ai bambini più grandi, che hanno come denominatore comune,la sperimentazione corporea multisensoriale ed il movimento, come canale privilegiato per l’apprendimento. Nei “Pomeriggi di TOMORÓ” inoltre lo spazio resterà aperto dale 15 alle 18,30 per tutti quei bambini che abbiano voglia di giocare insieme a noi con un programma di attività ricco (laboratori creativi, gioco nello spazio sensomotorio o gioco all’aperto nei giardinetti di viale Lazio) sotto la guida attenta delle nostre educatrici e sempre con suddivisione in gruppi omogenei per età. SONO PREVISTI INOLTRE ATTIVITÀ PER MAMME IN ATTESA E NEOMAMME: YOGA, PILATES POST PARTUM E FELDENKRAIS. Nel fine settimana lo spazio è a disposizione per organizzare feste di compleanno, in stile “psicomotorio”. SPAZIO PSICOMOTORIO Tomorò 2° edizione 19-21 settembre 2014 TOMORO’ Spazio per crescere Viale Lazio, 26 – 20129 Milano T. 392 7751027 Responsabile: Francesca Parise [email protected] www.tomoro.it I Partecipanti Kids&Us è una scuola, un percorso, la passione di chi lavora per insegnare l’inglese ai bambini, un metodo innovativo per l’apprendimento della lingua straniera a partire dal primo anno d’età. Il metodo Il metodo Kids&Us segue lo stesso processo naturale che sottende l'acquisizione della lingua materna, un percorso che ha luogo secondo un ordine determinato e spontaneo: ascoltare, capire, parlare, leggere, scrivere. Il primo contatto che un bebè ha con la propria lingua materna è uditivo e questo è lo stesso processo da adottare con la lingua straniera. L’acquisizione del linguaggio parte prima che si attivi la parola: il bambino arriva alla comprensione della lingua materna grazie alla gran varietà di parole, espressioni e frasi in diversi tempi verbali a cui viene esposto. Per questo Kids&Us riproduce le stesse dinamiche con i suoi allievi, proponendo loro un’immersione totale nel linguaggio e considerandoli come potenziali madre lingua del nuovo idioma. Con il metodo Kids & Us si apprende l’inglese partendo dal gioco, dal dialogo, dalla conversazione e dalle situazioni quotidiane: solo in seguito, quando i bambini sono perfettamente capaci di leggere e scrivere nella loro lingua materna, viene introdotta la lettura e la scrittura. Contenuti propri Un metodo e contenuti propri: questa la peculiarità di Kids&Us. Gli insegnanti sono formati specificamente sul metodo e le lezioni sono strutturate in modo che l’interazione sia continua, sfruttando al massimo ogni singolo momento del tempo a disposizione, affinché il percorso sia il più proficuo possibile. I piccoli allievi sono così completamente immersi nella lingua, all’interno di un ambiente fatto di giochi, colori e simpatici personaggi che diventano i compagni ideali con i quali apprendere in modo naturale e spontaneo la lingua. I corsi I centri Kids&Us presentano diversi corsi volti ad insegnare la lingua ai bambini a partire da 1 anno di età, fino ai 18. Le classi sono suddivise in Babies (1 e 2 anni) dove i più piccoli seguono le lezioni accompagnati da uno dei genitori, Kids (dai 3 agli 8 anni), Tweens (dai 9 ai 12 anni) e Teens (dai 13 ai 18 anni). SCUOLA DI LINGUE Kids&Us 2° edizione 19-21 settembre 2014 KIDS & US Le sedi: Milano Solari, via Cola di Rienzo 5 [email protected] T. 02 39445655 / 340 919 4432 Milano Buenos Aires Galleria Buenos Aires15 [email protected] T 345 385 3119 I Partecipanti SPAZIO CREATIVO BookShop_lab nasce non solo come libreria della Galleria Gruppo Credito Valtellinese, ma come spazio dinamico con proposte diversificate per i bambini e per tutti i visitatori delle mostre. In particolare, per il pubblico dei piccoli sono previste delle visite guidate e attività creative, rivolte alle scuole durante la settimana e alle famiglie nel weekend. L’obiettivo è quello di sensibilizzare bambini e ragazzi verso l’arte, attraverso sperimentazioni creative in grado di generare curiosità ed entusiasmo. In occasione di ogni mostra ospitata presso la Galleria, vengono organizzati laboratori ad hoc per stimolare il giovane pubblico dopo l’esperienza della visita alle opere. Spesso i lavori vengono svolti in gruppi, in modo da generare un’esperienza collettiva che arricchisca l’intera classe. Book shop_lab 2° edizione 19-21 settembre 2014 BOOK SHOP GALLERIA CREVAL Corso Magenta, 59 – Milano T. 039 9363796 Responsabile: Michela Genghini [email protected] www.bookshoplab.it I Partecipanti PER IL BENESSERE TATAYOGA® unisce i benefici dello Yoga per i più piccoli, alla comodità del servizio per i più grandi; va a prendere i bambini a scuola ed insegna comodamente a casa loro, o al parco quando possibile, evitando così ai genitori di accompagnarli e venirli a prendere alla lezione. TataYoga yoga = ascolto 45 minuti per i bambini dai 4 ai 10 anni, per sperimentare i benefici dell’attività di TATAYOGA®, la tata quieta che calma i tuoi bambini. Giochi di attenzione, posizioni di yoga ( asana ) esercizi di respirazione e tanto altro ancora. 2° edizione 19-21 settembre 2014 In Chiostro Venerdi19, Sabato 20 e Domenica 21 TATAYOGA® Viale Romagna, 1 Milano T. 328 0695127 Responsabile: Carlotta Galetti [email protected] www.respiroyoga.it I Partecipanti BAULAMME SPETTACOLO DI CLOWN, EQUILIBRISMO E GIOCOLERIA Baulamme è la storia di un vecchio baule e delle tante sorprese che nasconde. Il Clown Rapanello, raduna tutti i bambini e sale finalmente sul palco con un vecchio baule ritrovato per caso in soffitta. Ma come si apre e quali misteri nasconde? Con l’aiuto del pubblico spunteranno dal baule una sorpresa dopo l’altra: seguiranno gag comiche, numeri di equilibrismo e giocoleria in cui saranno coinvolti anche i bambini (e magari anche mamme e papà). Terminato lo spettacolo, i bambini potranno provare alcuni attrezzi del circo insieme al clown Rapanello. Palline, anelli, e foulard da giocoleria, piatti cinesi e tante altre sorprese! Nel Chiostro, Domenica 21 Settembre alle ore 16.30 RAPANELLO è un gruppo specializzato nell’intrattenimento e nell’organizzazione di eventi con una ricca proposta di laboratori e progetti di formazione per bambini e adulti. Insieme ad uno staff di professionisti in campo artistico, pedagogico e organizzativo, rispondiamo nel miglior modo possibile alle vostre richieste adattandoci volta per volta alle necessità del momento. INTRATTENIMENTO Rapanello 2° edizione 19-21 settembre 2014 RAPANELLO EVENTI Via dei Carafa 18 20158 - Milano T. 380.7031539 [email protected] www.rapanelloeventi.it