gestione documentale: cosa cambia?
Transcript
gestione documentale: cosa cambia?
Sicurezza, Privacy, Informatica nelle Scuole e negli Enti Pubblici Notiziario Ambrostudio Newsletter mensile di aggiornamento tecnico Numero 0 - Settembre 2014 Rev. 1.3 GESTIONE DOCUMENTALE: COSA CAMBIA? In questo numero 1. Presentazione Newsletter 2. Formazione on-line? Cambiano le regole 3. SGSSL e certificazione OHSAS 18001:2007 4. Registri elettronici: voti, assenze, attività 5. Gestione documentale: cosa cambia? 2 AMBROSTUDIO NEWS N. 0 – SETTEMBRE 1. Presentazione Newsletter News gratuite su argomenti di interesse scolastico. Gentile lettore, stiamo partendo con questo numero 0 di newsletter con l’entusiasmo di chi ancora crede all’efficacia dell’informazione e della collaborazione per rendere più utile ed agibile ogni sforzo profuso nella direzione di suggerire e speriamo fornire, prodotti e servizi alle Scuole italiane. Le diverse sezioni tecniche che nelle attività di redazione abbiamo progettato di rendere collaborative, permettono al lettore di accedere ad utili informazioni operative e di consulenza. Il servizio si presenta e resterà comunque gratuito anche nella forma di selezione d’interesse che il lettore potrà individuare per le proprie necessità. Ogni notizia riporta ad una pagina web di approfondimento e discussione, dove speriamo possiate condividere le vostre esperienze e opinioni, oltre che dal vivo presso la nostra sede ogni ultimo venerdì del mese. È previsto anche uno spazio apposito per poter richiedere l’approfondimento di argomenti che vi premono particolarmente. Che dire in più… buona lettura! La redazione Ambrostudio Srl (Umberto Masini, Gaetano Grieco, Sabrina De Marianis, Gianmarco Cappai) 2. Formazione on-line? Cambiano le regole A cura di Gaetano Grieco I corso di formazione in elearning, devono prevedere una verifica dell’apprendimento in presenza del Tutor. La risposta del Ministero del Lavoro ad un recente interpello, in materia di formazione sulla sicurezza, ha specificato la corretta interpretazione della Decisione della Conferenza permanente Stato-Regioni, che si espresse nel 2011 e poi ancora nel 2012, sulla corretta applicazione dell’art. 37 del D. Leg.vo 81/2008. Tutta la formazione organizzata con strumenti di e-learning e comunque di auto-apprendimento, richiede ora necessariamente che si esegua una fase finale di verifica dell’apprendimento in presenza del Tutor. Tale presenza per la valutazione, può anche essere organizzata per sessioni di video-conferenza ma deve comunque garantire una seria ed efficace verifica dello studio e della comprensione dei contenuti oggetto del programma formativo. Se ne desume un maggior ampliamento delle ipotesi di formazione in modalità FAD e permane comunque in vigore la regola generale che per le sessioni frontali di formazione, non sia obbligatorio eseguire verifica alcuna sul livello di apprendimento dei corsisti. A questo scopo Ambrostudio, ha armonizzato la progettazione di tutti i piani formativi, accogliendo pienamente le nuove disposizioni. Per approfondimenti e discussione: www.ambrostudio.it/notiziario/0-2 3 AMBROSTUDIO NEWS N. 0 – SETTEMBRE 3. SGSSL e certificazione OHSAS 18001:2007 A cura di Sabrina De Marianis I corso di formazione in elearning, devono prevedere una verifica dell’apprendimento in presenza del Tutor. Nelle previsioni dell’art. 30 del D. Leg.vo 81/2008 e per le opportunità che si presentano in favore dei Dirigenti scolatici, quali datori di lavoro, si presenta l’adozione di un SGSL che comporta una serie di vantaggi, tra cui: l’innalzamento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro; l’aumento dell’efficienza; il miglioramento dell’immagine interna ed esterna dell’azienda; l’aumento di competitività sul mercato; la riduzione delle spese legali la riduzione della conflittualità interna ed esterna la riduzione delle sanzioni degli organi ispettivi la riduzione dei costi della non sicurezza. Questi ultimi si distinguono in: indiretti, ossia derivanti da incidenti, infortuni e malattie professionali; diretti, La facile integrazione con il sistema di gestione qualità e di gestione ambientale; il contributo alla salvaguardia del patrimonio scolastico; un miglioramento dei rapporti con gli altri Enti; un più facile accesso ai finanziamenti e semplificazioni nelle procedure burocratiche; l’idoneità del sistema, se adeguatamente attuato, ad avere efficacia esimente per alcuni reati amministrativi (v. art. 30 del D. Lgs. 81/2008). Ambrostudio propone per i propri clienti, l’implementazione completa delle principali atttvità finalizzate sia alla normalizzazione con le procedure INAIL di SGSSL, sia l’audit completo necessario per raggiungere la certificazione OHSAS 18001;2007. Per approfondimenti e discussione: www.ambrostudio.it/notiziario/0-3 4. Registri elettronici: voti, assenze, attività A cura di Umberto Masini Dematerializzazione e comunicazioni alle famiglie impongono l’adozione di strumenti informatici Comunichiamo la disponibilità della nuova versione dei registri di classe e del professore con la funzionalità di gestione di accesso ai dati in situazioni di emergenza e per sicurezza al listato degli assenti , al fine di consentire da dispostivo remoto (anche cellullare GSM), il controllo sulle presenze. La funzionalità generale e l’interfaccia utente ispirati al criterio di massima semplicità e fruibilità dei contenuti, permetto un utilizzo immediato anche senza predente attività di formazione ed addestramento. Non richiesti dispositivi di autenticazione speciali, le credenziali personali di accesso permotto di utilizzare il software su qualunque piattaforma utente, qualunque sistema operativo e senza installazione. Per approfondimenti e discussione: www.ambrostudio.it/notiziario/0-4 4 AMBROSTUDIO NEWS N. 0 – SETTEMBRE 5. Gestione documentale: cosa cambia? A cura di Gaetano Grieco Dematerializzazione e comunicazioni alle famiglie impongono l’adozione di strumenti informatici L’ultima circolare della Direzione regionale sull’argomento, richiama le istitutuzioni all’applicazione del CAD ed al tempo stesso invità ad aderire alle attività programmate per la formazione del soggetto designato quale Conservatore documentale. In Ambroatudio abbiamo sviluppato una piattaforma di gestione documentale che ottempera a pieno le prescrizioni del CAD e gestisce nella sua interezza tutti i flussi documentali dell’Istituto. Funzioni previste: Dematerializzazione dei flussi cartacei (Paperless Office) - Organizzazione ottimale dei processi di condivisione e distribuzione dei documenti, compresa area protocollo, mail e gestione fatture elettroniche - Automazione e controllo dei processi gestendo aree omogenee di progetto - Miglioramento dell'efficienza evitando la ridondanza ed implementando le funzionalità collaborative - Ottimizzazione di tempi, costi e risorse - Collaborazione tra utenti interni e esterni allamministrazione - Condivisione e sicurezza del patrimonio informativo - Possibilità di scansione massiva dei documenti Per approfondimenti e discussione: www.ambrostudio.it/notiziario/0-5 5 AMBROSTUDIO NEWS N. 0 – SETTEMBRE Riferimenti esterni Iscrizione al notiziario www.ambrostudio.it/notiziario/iscrizione Richiede la ricezione gratuita se desiderato anche a più destinatari (Dirigente, Direttore, Vicepreside, responsabili e incaricati). Consente la possibilità di commentare gli approfondimenti nel blog di discussione. Cancellazione dalla lista di distribuzione www.ambrostudio.it/notiziario/cancellazione Vi esclude dalla ricezione gratuita Proposte commerciali ambrostudio relative a questo notiziario www.ambrostudio.it/notiziario/proposte0 Sono riportate solo le offerte relative agli argomenti trattati Proposte commerciali ambrostudio, catalogo completo www.ambrostudio.it/catalogo Riporta l’elenco completo della proposta Ambrostudio Feedback: come vorreste il notiziario www.ambrostudio.it/notiziario/feedback Cosa vi piace e cosa non vi piace del notiziario? Quali sono gli argomenti che vorreste fossero trattati nei prossimi numeri? Incontri per discutere a voce gli argomenti trattati www.ambrostudio.it/notiziario/incontri Ogni ultimo venerdì del mese ci incontriamo presso la sede Ambrostudio di Via Melchiorre Gioia 67 a Milano per discutere gli argomenti trattati. È un occasione anche per incontrare altri colleghi ed eventualmente scambiare conoscenze e condividere esperienze. Consultare la pagina indicata per verificare i relatori e prenotare l’incontro Archivio dei notiziari precedenti www.ambrostudio.it/notiziario/archiviostorico Potete consultare i notiziario precedenti e le discussioni che ne sono scaturite Ambrostudio srl Via Melchiorre Gioia 67 Numero verde gratuito 800.03.44.55 [email protected] www.ambrostudio.it www.ambrostudio.it/notiziario
Documenti analoghi
SICUREZZA NELLE SCUOLE
Lo stress correlato al lavoro
È un elemento di rischio rilevante nell’attività dell’insegnante.
i docenti sono attualmente sottoposti ad una riduzione del prestigio sociale e conseguentemente ad un...