OIME` Statistiche infortuni
Transcript
OIME` Statistiche infortuni
OIME’ GENNAIO 2011 OIME’ Statistiche infortuni OIME’ Nasce l’Osservatorio Infortuni Mortali di EllESic (OIME’) con lo scopo di raccogliere le informazioni disponibili relative agli infortuni mortali che accadono in Italia. A guardare il numero ufficiale delle morti bianche in Italia sembra trovarsi di fronte ad un’ecatombe silenziosa e continua, nonostante 2010 Ancora in calo gli infortuni sul lavoro in Italia nel 2010, anche se in misura molto più contenuta rispetto al 2009. La fotografia al 30 aprile 2011 conferma le stime preliminari effettuate a ridosso della chiusura dell’anno: 15mila infortuni in meno nel 2010 rispetto al 2009 e un numero di decessi che nel nostro Paese, per la prima volta dal dopoguerra, scende sotto i mille casi. le campagne informative e gli interventi del governo in materia di sicurezza e tutela dei lavoratori. Si può dire che in Italia muoiono quasi tre lavoratori al giorno e che questa situazione è inaccettabile per un paese civile, per non parlare dei risvolti socio-economici. Le statistiche saranno elaborate mensilmente e pubblicate all’indirizzo web http://www.ellesic.it/home/infortuni.html. La Redazione di EllESic ritiene che questo sia un piccolo contributo per cercare di sensibilizzare maggiormente l’opinione pubblica su tale problematica... “L’unico modo di conoscere davvero i problemi è accostarsi a quanti vivono quei problemi e trarre da essi, da quello scambio, le conclusioni.” Ernesto Che Guevara. In sintesi: 980 morti sul lavoro, in calo del 6,9 per cento rispetto ai 1.053 dell’anno precedente;775mila infortuni avvenuti e denunciati all’INAIL, in calo dell’1,9 per cento rispetto ai 790mila del 2009. OIME’ 1 OIME’ GENNAIO 2011 46 31/01/2011 E' morto a Longi (ME) Salvatore Vicario, fabbro di 45 anni. La morte è sopraggiunta a seguito di una caduta dal balcone di un’abitazione privata, mentre effettuava lavori di riparazione su una ringhiera. Fatale il colpo subito alla testa. 45 31/01/2011 E’ morto sul lavoro a San Giorgio a Cremano (NA) Giorgio Punzo, 61 anni gestore di un deposito di bibite. L'uomo e' morto carbonizzato a seguito di un incendio sviluppatosi in un deposito. L'incendio si e' sviluppato all'interno di un piccolo locale dove si trovavano una stufa e un cucinino e delle bombole non esplose. Il rogo potrebbe essere stato causato dalla stufetta andata in corto circuito. L'uomo e' rimasto coinvolto dalle fiamme e non ha fatto in tempo a mettersi in salvo. 44 28/01/2011 E' morto sul lavoro a Novara Franco Rebelletti, agricoltore di 71 anni. L'uomo si era recato in un campo di sua proprietà per potare un albero, probabilmente la sega ha avuto dei problemi che ne ha determinato una ferita mortale alla gola. 43 28/01/2011 E' morto a Fara Gera d’Adda (BG) Giovanni Tomasoni, operaio di 53 anni. Stava potando delle piante sul ciglio di una strada. A provocare il ferimento mortale, pare, la caduta di un arbusto, che ha travolto l’uomo provocandogli un trauma da schiacciamento. 42 28/01/2011 E' morto a Chavanne (AO) Rudy Giuliano Rivelli, 42 anni agente del Corpo Forestale dello Stato. E' scivolato mentre effettuava osservazioni su un nido di avvoltoi. Fatale l’impatto con le rocce. 41 27/01/2011 E' morto a Imola (BO) Massimo Amato, operaio edile di 36 anni originario di Caserta. L’uomo è caduto dall’impalcatura di un cantiere schiantandosi al suolo dopo un volo di una ventina di metri. Era dipendente di una ditta subappaltatrice della Coop Cesi. 40 27/01/2011 E' morto a Nicolosi (CT) Salvatore Cordaro, operaio di 41 anni. E' stato travolto da un costone staccatosi da una parete di roccia mentre lavorava in una cava per l’estrazione di pietra lavica dell’Etna. 39 27/01/2011 E' morto a Pinerolo (TO) Michele Capitani, 62 anni. Stava trasportando, da volontario, dei fiori per l’allestimento del palco per la presentazione della tappa del Tour de France di Pinerolo, quando è caduto nella tromba di un montacarichi. 38 27/01/2011 E' morto a Nichelino (TO) Casimiro Arvonio, operaio di 30 anni, impiegato del Centro Lavorazione Lamiere. L'uomo è stato ucciso da una pressa. 37 27/01/2011 E' morto a Policoro (MT) Carmelo Costanzo, operaio di 46 anni. La tragedia è avvenuta alle 3 di notte, quando l’uomo, che lavorava assieme ad altri quattro colleghi, è stato travolto o schiacciato dalla macchina operatrice che stava utilizzando. 36 27/01/2011 È morto nei pressi di Genova Francesco Larocca 50 anni, camionista. Ha perso la vita uscendo di strada nella curva della sopraelevata che collega lo svincolo autostradale di Voltri e il Vte. Il camion ha sfondato il guard rail ed è precipitato per decine di metri, e Larocca è rimasto schiacciato nell’abitacolo. 35 27/01/2011 E' morto Vincenzo Alfano a San Paolo Albanese (PZ), allevatore di 40 anni. E' caduto da un albero nel Parco del Pollino. 34 25/01/2011 E' morta a Mirabello (FE) Simona Grimaldi operaia di 37 anni. Era impiegata in un’azienda di imballaggi in cartone, è rimasta incastrata fra gli ingranaggi attraverso la sciarpa. 33 24/01/2011 E' morto fra i comuni di Castiadas e Villasimius (CA) Raffaele Ledda, pensionato di 68 anni. L’uomo stava compiendo una manovra su un terreno impervio di sua proprietà, quando il mezzo agricolo si è rovesciato e lo ha schiacciato. A notare l’incidente, uno dei figli. 32 24/01/2011 E' morto a Matera Francesco Paolo Morcinelli, operaio di 53 anni, impiegato di uno stabilimento di prodotti per l’edilizia, è rimasto schiacciato da un cancello staccatosi dai sostegni. 31 22/01/2011 E’ morto a Vollein (AO) Antonio Bruno Blanc, agricoltore di 70 anni. L’uomo era alla guida del trattore, quando il mezzo si è ribaltato, forse a causa di un malore dell’uomo. A trovare il cadavere è stata la figlia. OIME’ 2 OIME’ GENNAIO 2011 30 22/01/2011 E' morto a Misilmeri (PA) Paolo Pellegrino operaio di 50 anni. L'operaio è stato accidentalmente investito da un autocarro in manovra intorno alle 9 all'interno di un deposito di materiale edile. 29 21/01/2011 E' morto a Cazzago Brabbia (VA) un uomo di 69 anni, schiacciato e ucciso dal proprio trattore, mentre lavorava in una zona boschiva. Attorno alle 11, il mezzo sarebbe scivolato in una riva e si sarebbe ribaltato. 28 20/01/2011 E' morto a Vanga di Sotto (BZ) Alois Locher, 43 anni, contadino. Il contadino è scivolato con il suo mezzo agricolo a causa del cedimento del terreno ripido. 27 18/01/2011 E’ morto Francesco Boscarelli di 63 anni nel comune di Caltagirone (CT). L'incidente è avvenuto mentre stava segando i rami di un albero quando e' caduto improvvisamente ed e' finito tra le lame della motosega che stava azionando che lo ha ferito mortalmente. 26 18/01/2011 E’ morta a Savona Daniela Giordani, 43 anni. Daniela e' morta in un infortunio sul lavoro a Vellego, nella frazione di Casanova Lerrone, alle spalle di Albenga. Daniela e suo marito stavano raccogliendo della legna nel loro fondo privato utilizzando un piccolo trattore agricolo. Improvvisamente, Daniela sarebbe rimasta agganciata al mezzo. Finendo negli ingranaggi si e' procurata ferite alla testa e a un braccio. 25 18/01/2011 E' morto a Kabul (Afghanistan) Luca Sanna, alpino in uno scontro a fuoco in Afghanistan. Lo scontro a fuoco è avvenuto nell'avamposto italiano denominato 'Highlander', uno dei distaccamenti che costituiscono la cornice di sicurezza intorno al villaggio di Bala Murghab. 24 18/01/2011 E' morto Salvatore Catalano, il 55enne di Paderno Dugnano (MI). Salvatore era uno degli operai rimasti coinvolti nell’incendio all’Eureco insieme ad altri sette operai. 23 18/01/2011 E’ morto sul lavoro a Reggio Calabria Giuseppe Sorrenti, agricoltore di 50 anni. L'uomo ha perso la vita questa mattina in seguito ad un incidente sul lavoro. Secondo quanto si è appreso, stava percorrendo a bordo di un trattore una strada nel primo pomeriggio quando, per cause ancora da accertare, sarebbe rimasto schiacciato dal trattore che si è capovolto. 22 17/01/2011 E' morto Antonio Micali a San Cosimo (ME). E’ scivolato sulla strada ferrata mentre lavorava ed è stato travolto da un treno in corsa. 21 15/01/2011 E' morto a Caserta Surit Silgh, operaio di origine indiana di 46 anni. L'incidente è avvenuto nell’azienda bufalina nella quale lavorava. Il corpo dell’uomo è stato rinvenuto dai colleghi accanto al trattore. Silgh stava effettuando la raccolta di alcune balle di fieno destinate alla triturazione. 20 14/01/2011 E' morto in via Ravizza a Milano, un 32 enne di origine albanese. L'incidente è avvenuto in una palazzina nella zona semicentrale della città: l’uomo sarebbe rimasto schiacciato da un ascensore. 19 14/01/2011 E' morto a Statte (TA) Antonio De Marco, 63 anni. L’uomo dipendente della ditta Exenergia è precipitato da un tetto mentre eseguiva alcune verifiche per l’installazione di pannelli solari. 18 14/01/2011 E' morto a Penna Sant’Andrea (TE) Pietro Matani, 69 anni agricoltore. L'incidente è accaduto mentre stava estirpando alcuni alberi a bordo di un trattore, quando le pale del mezzo lo hanno sbalzato in aria. Nel ricadere, l’uomo ha battuto violentemente la testa su un tronco d’albero. 17 13/01/2011 E' morto a Napoli Franco La Motta di 39 anni. Secondo una prima ricostruzione stava lavorando nella ditta autotrasporti 'Francesco Russo' di via Botteghelle di Portici, quando è rimasto schiacciato da un autoelevatore di container. OIME’ 3 OIME’ GENNAIO 2011 16 12/01/2011 E' morto a Porto Cesareo di Ingegna (LE), Claudio Liaci, 50 anni, originario di Veglie (Lecce) è morto in un cantiere edile dove erano in corso lavori di demolizione. Il solaio di una pensilina avrebbe ceduto travolgendo l'operaio che è caduto da un'altezza di oltre tre metri ed è morto sul colpo. 15 12/01/2011 E' morto a Napoli Alessandro Benvenuto 31 anni. L'autotrasportatore è stato schiacciato a causa del malfunzionamento di un cancello di ingresso che lo ha travolto, secondo quanto accertato dai carabinieri. L’incidente è avvenuto nel quartiere napoletano di Poggioreale, in via Galeoncello 28, 14 12/01/2011 E' morto a Capri Raffaele Buonocore 42 anni. Le cause non sono ancora chiare. L'incidente è avvenuto in un cantiere edile abusivo a Capri. Il cantiere e' stato immediatamente posto sotto sequestro. 13 11/01/2011 E' morto a Villafontana di Medicina (BO) Luca Pizzamiglio, un carpentiere di Castelcovati. Luca Pizzamiglio stava lavorando in un cantiere edile, in un'area dove si sta costruendo una palazzina di quattro piani. L’uomo sarebbe stato colpito in pieno volto dal braccio telescopico di una gru, dopo che il mezzo si è inclinato per il cedimento del terreno. 12 11/01/2011 E' morto a Corbetta (MI) Andrea Gardini, operaio di 31 anni. E' rimasto vittima di un incidente sul lavoro, precipitando da 6 metri di altezza da un capannone, a causa di un cedimento strutturale del tetto sul quale stava lavorando per conto di una ditta esterna, morendo sul colpo. 10 10/01/2011 Sono morti a Santa Venerina (CT) il romeno Petru Merla, di 39 anni, e Giuseppe Adornetto, di 75 anni, di Mascali (CT) e un altro lavoratore è rimasto gravemente ferito. Questo è il bilancio dell’esplosione avvenuta in una fabbrica di fuochi d’artificio. L’incidente è avvenuto in un casolare di campagna, durante la fase della lavorazione. 9 10/01/2011 E' morto a Rimini Pasquale Amatrice, 40 anni. L'operaio è rimasto impigliato nel nastro trasportatore di un macchinario che lo ha stritolato mentre stava mettendo a posto la rulliera, probabilmente, per effettuare un lavoro di manutenzione. 8 09/01/2011 E' morto a Rovigo Paolo Traci 49 anni. L’uomo di professione ingegnere è precipitato per circa 8 metri all'Interporto mentre stava controllando la costruzione del tetto di un capannone. 7 08/01/2011 E' morto a Lago (CS) Marco Naccarato 23 anni agricoltore. L'incidente mortale su lavoro a causa del ribaltamento del trattore col quale il giovane stava rincasando. 6 07/01/2011 E' morto a Cesena Abderrahman Chorfi. L’operaio di origine marocchina che il 29 dicembre era rimasto gravemente ustionato da un sistema di riscaldamento artigianale. L’uomo, 48 anni, per difendersi dai 5 gradi sotto lo zero aveva riempito un grosso bidone di liquido infiammabile ma, al momento di accendere le fiamme, il fuoco lo aveva investito. 5 05/01/2011 E’ morto a Pralboino (BS) Mario Giovannetti 81 anni. Mario Giovannetti falegname è rimasto schiacciato dal crollo di una catasta di legna. Il materiale si trovava su un muletto che il figlio dell’uomo stava spostando. 4 04/01/2011 E' morto ad Ariano Irpino (AV) Ettore Riccio, 30 anni, operaio edile. Ettore Riccio sembra sia stato investito da una gabbia di ferro. 3 04/01/2011 E' morto a contrada Belgio a Fontaviva (PD) Fortunato Corrizzato, 63 anni. Fortunato Corrizzato è stato schiacciato dalla caduta di un albero che stava tagliando. 2 03/01/2011 E' morto, a Daone (TN), Dario Corradi, 48 anni. Dario Corradi era assessore allo Sport del Comune di Daone, in Trentino. Corradi stava controllando l’allestimento della decima Daone Ice Master World Cup, gara di arrampicata, quando la benna di una ruspa lo avrebbe schiacciato addosso a una parete. Pare che il manovratore non si sia accorto della presenza dell’uomo a causa di un cumulo di neve. 1 03/01/2011 E' morto a Martirano Lombardo (CZ) Gaetano Nero, 37 anni. L’uomo stava tagliando della legna assieme ad altre due persone, quando è stato travolto da un tronco. OIME’ 4 OIME’ GENNAIO 2011 © 2014 Studio di ingegneria di Rodolfo Liuzzi OIME’ 5