Casale Beniamino - Ospedali dei Colli

Transcript

Casale Beniamino - Ospedali dei Colli
CURRICULUM VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Casale Beniamino
09/05/1971
Dirigente Medico di Emato-Oncologia
A.O.R.N. “V. Monadi”
Dirigente Medico presso l’Ambulatorio di Onco-Ematologia con
Immunologia Clinica e dei Trapianti.
Day Hospital Pneumoncologico
Numero telefonico dell’ufficio 081 7064086
E-mail istituzionale [email protected]
Nome
Data di nascita
Qualifica
Amministrazione
Incarico Attuale
TITOLI DI STUDIO E
PROFESSIONALI ED ESPERIENZE
LAVORATIVE
Titolo di studio Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università “Federico II” di
Napoli, con voti 110/110
Altri titoli di studio e Dirigente Medico Ematologo.
professionali Dottore di Ricerca in Oncologia Medica e Chirurgica ed Immunologia
Clinica.
Specialista in Allergologia e Immunologia Clinica. Abilitazione
all’Esercizio Professionale con voti 90/90.
Iscrizione all'Ordine dei Medici-Chirurghi della Provincia di Napoli
Esperienze professionali Dirigente Medico di Emato-Oncologia presso l’A.O.R.N. “V. Monadi”
(incarichi ricoperti) di Napoli
Dirigente Medico Ematologo presso l’A.O.R.N. “A. Cardarelli” di
Napoli, dal 2004 al 2005
Dirigente Medico di Immunologia Clinica del Nucleo Operativo per il
Coordinamento Trapianti della Regione Campania, presso l’Ospedale
Monadi, dal 2002 al 2004.
Capacità linguistiche
Capacità nell’uso delle tecnologie
Altro (partecipazione a convegni
e seminari, pubblicazioni,
collaborazioni a riviste, ecc., ed
ogni altra informazione che il
dirigente ritiene di dover
pubblicare)
inglese
buone
L’attività formativa medica e clinico-scientifica del Dr Beniamino
Casale è rivolta principalmente alla Immunologia Clinica OncoEmatologica e dei Trapianti ed alle disergie immuno-mediate, cogliendo
le correlazioni tra espressività clinica, agente etiologico e condizioni
immunologiche del paziente; in particolare si occupa di malattie
oncologiche,
immuno-proliferative,
e
virali,
nell’ospite
con
disregolazione del Sistema Immunitario; di malattie autoimmuni
“maligne” e dell’utilizzo di terapie a bersaglio molecolare ed anti-
angiogenetiche.
Nella pratica clinica si dedica altresì alle problematiche riguardanti:
qualità della vita, terapia antalgica e palliativa, ed alle relative questioni
di bioetica, soglia terapeutica e dignità umana; correlazioni tra Sistema
Immunitario ed asse psico-neuro-endocrino; rischio di neoplasie
nell'ospite immuno-compromesso.
Si è dedicato: a progetti sperimentali di utilizzo di anticorpi
monoclonali, terapie cellulari nell’immuno-terapia dell’ospite immunocompromesso; a progetti di ricerca per la messa a punto di nuove
tecniche
diagnostiche,
sia
cito-fluorimetriche
che
di
biologia
molecolare, in grado di identificare il rischio di evoluzione verso PTLD
(post-transplant lymphoproliferative disorders) in soggetti trapiantati
con infezione primaria da virus EBV (programma di ricerca cofinanziato dal CNR).
Attività formativa clinica, scientifica e sperimentale presso:
Università “Federico II” di Napoli
Seconda Università degli Studi di Napoli (S.U.N.), “Dipartimento
di Internistica Clinica e Sperimentale Magrassi e Lanzara" - Dir.
Prof. Paolo Altucci - (Sezione di Ematologia del Prof. A.
Abbadessa; Ambulatori di Allergologia ed Immunologia Clinica dei
Prof.ri C. Astarita e G. Sacerdoti; Medicina Interna ed Epatologia
del Prof. I.A.M. Alagia)
Centro Trapianti di Midollo Osseo – Divisione di Ematologia II –
Azienda Ospedale S. Martino di Genova (Direttore: Dr. Andrea
Bacigalupo)
Servizio di Immunologia – Modulo di Immunologia dei Trapianti Azienda Ospedale S. Martino di Genova (Responsabile: Dr.
Arcangelo Nocera).
Ha partecipato a stages formativi c/o i seguenti Centri:
• Centro di Riferimento Trapianti - Regione Emilia Romagna
(Responsabile Dr.ssa L. Ridolfi)
• Istituto di Ematologia e Oncologia Medica dell’Università degli
Studi di Bologna (Direttore: Prof. Sante Tura)
• Centro Trapianto di Cuore dell’Azienda Ospedaliera di Rilievo
Nazionale e di Alta Specializzazione “V. Monaldi” (Direttore: Prof.
Maurizio Cotrufo)
• IOSI - Istituto Oncologico della Svizzera Italiana (Direttore dal
Prof. F. Cavalli)
Vincitore per due volte di borsa di studio dell’ESO: “European
School of Oncology”.
Ha collaborato a programmi di ricerca co-finanziati dal CNR e da
MPI ca: lo studio immunologico e clinico-terapeutico del paziente a
rischio di gravi infezioni internistiche; rischio di sviluppo di malattie
linfo-proliferative in pazienti trapiantati.
Attività di Docenza, svolta ai sensi della normativa di riferimento
per il Dottorato di Ricerca c/o S.U.N.:
Attività Didattica Integrativa, seminariale e tutoriale per gli studenti
del V° e VI° anno del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
della S.U.N., e Medici “interni" afferenti, per le esercitazioni teoricopratiche, al Dipartimento di Internistica Clinica e Sperimentale
"Magrassi e Lanzara".
Seminari in qualità di relatore per studenti delle Scuole di
Specializzazione nel Corso di “Immunologia di Base ed
Immunopatologia" della Seconda Università degli Studi di Napoli
(S.U.N.)
Ha svolto lezioni per il Corso Universitario di Infermieristica
della Seconda Università degli Studi di Napoli (S.U.N.), nei
seguenti insegnamenti: Immunologia; Immuno-Ematologia
Ha svolto lezioni per il Corso Universitario di Fisioterapisti della
Riabilitazione della Seconda Università degli Studi di Napoli
(S.U.N-), nel seguente insegnamento: Oncologia medica
Ha effettuato seminari per gli studenti del Corso di Laurea in
Medicina e Chirurgia della Seconda Università degli Studi di
Napoli (S.U.N.), presso la sede di Caserta – insegnamento di
"Immunologia di Base ed Immunopatologia"
Ha collaborato alla preparazione delle lezioni per gli studenti del
Corso di Laurea Breve della Seconda Università degli Studi di
Napoli (S.U.N.), insegnamento di "Riabilitazione Oncologica"
Nel 2004 è vincitore di concorso per la Dirigenza Medica in
Ematologia c/o l’A.O.R.N. “A. Cardarelli” di Napoli. Nel 2005 si
trasferisce – sec. art 20 CCNL – c/o l’A.O.R.N. “V. Monaldi” di
Napoli, in qualità di Dirigente Medico Ematologo, per occuparsi
delle problematiche Emato-Oncologiche e di Immunologia Clinica
dei pazienti trapiantati e con disregolazione del Sistema Immunitario.
E’ membro di:
EAACI - European Academy of Allergology and Clinical Immunology
IELSG - International Extranodal Lymphoma Study Group –
AAITO – Associazione Allergologi Immunologi Territoriali e
Ospedalieri –
È stato membro del Gruppo Cooperativo Italiano per lo Studio della
Leucemia Mieloide Cronica, fino al 2004.; dell’Associazione Italiana
di Medicina d'Urgenza e Pronto Soccorso, fino al 2002.
È membro e socio fondatore dell’Associazione Giovani Ematologi
(AGE)
Ha partecipato in qualità di relatore e di uditore a numerosi Convegni
nazionali ed internazionali.
E’ autore di contributi scientifici pubblicati su riviste nazionali ed
internazionali e di monografie.
E’ stato segretario scientifico di numerosi Congressi a carattere
nazionale.
È Presidente di Corsi di Formazione per Ematologi, Oncologi, Medici di
Medicina Generale e Farmacisti