gli appuntamenti dal 26 maggio 1,17 MB

Transcript

gli appuntamenti dal 26 maggio 1,17 MB
49
a cura di Marco Comba
Appunta?
menti
Biella
MARIO CALABRESI A CITTÀ STUDI
Martedì 26 maggio
Auditorium Città Studi - ore 21.00
Questa sera, alle ore 21, presso l’auditorium
di Città Studi, il Lions Club “Bugella Civitas”
e il Fotoclub Biella ospitano Mario Calabresi, direttore del quotidiano “La Stampa”. L’obiettivo della serata è quello di far incontrare il giornalista con il pubblico biellese, non
solo per rivivere le interviste ai più importanti fotografi che hanno raccontato per immagini la nostra storia recente (“Ad occhi aperti” ed. Contrasto), ma anche le storie di un
eroismo del quotidiano contenute nel libro
“Non temete per noi. La nostra vita sarà meravigliosa” ( Mondadori).
SETTIMANA NAZIONALE
DELLA SCLEROSI MULTIPLA
Martedì 26 maggio - ore 17.30
Sede Aism Biella, via Piave 11/c
In occasione della Settimana Nazionale
della Sclerosi Multipla la sezione di Biella
organizza per oggi pomeriggio un convegno con i medici nella sede di Biella in Via
Piave 11/C alle ore 17.30 dove verranno
trattati i seguenti argomenti: I cambiamenti nella gestione clinica della sclerosi
multipla. Info [email protected] telefono 015.8494363
LUNA PARK
Piazzale Città Studi - fino al 2 giugno
Fino al 2 giugno prossimo nel piazzale di
Città Studi appuntamento con il Luna
Park. Giostre in funzione tutti i giorni della
settimana, salvo brutto tempo.
TORRENTE CERVO
PAESAGGIO, MUSICA, EDUCAZIONE
Venerdì 29 maggio - ore 18.00
Sede Aism Biella, via Piave 11/c
La galleria Zaion di Biella ospiterà il 29
maggio alle ore 18.00 l'incontro Torrente
Cervo. Paesaggio, musica, educazione.
Promosso da Atelier torrente Cervo, Biella, dal Fai Delegazione di Biella e da Piedicavallo Festival 2015 l'incontro ha preso corpo attraverso la collaborazione con
SellaLab, FabLab, Novacivitas/Fondazione Pistoletto, Casa Museo dell'Alta Valle
Cervo e Riserva di Pesca Alta Valle Cervo, il patrocinio dei comuni di Piedicavallo, Campiglia Cervo, San Paolo Cervo,
Biella e degli Ordini degli Architetti e degli
Ingegneri di Biella. Durante la serata ci
sarà una presentazione evento. Simultaneamente una piccola rassegna di sgabelli realizzati dagli studenti coinvolti all'interno dell'Atelier, una breve performance per chitarra ed una mostra collettiva dal titolo "ZAION RELOADED".
Gaglianico
FESTIVAL DEL RISOTTO ITALIANO
Biella Fiere - fino al 2 giugno
Continua a Biella Fiere il festival del risotto
italiano, che durerà fino al 2 giugno. Edoardo
Raspelli sarà come di consueto testimonial e
tutor di qualità di questo 5° Festival nazionale del risotto italiano. Fino al 2 giugno ottanta chef, circa duecento risotti diversi (e decine di agnolotti e tajarin), centinaia di ec-
MARTEDI
26 MAGGIO 2015
mail: [email protected]
4In Primo Piano
SERATE NEI LOCALI
“El Dante” il sommo poeta
narrato da Franco Nembrini
P
roseguirà, nella serata
di oggi, nella sala convegni della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella
(via Garibaldi 17 con ingresso da via Gramsci), con
inizio alle ore 20,45, la serie di quattro incontri ptomossi dalla Fondazionr nel
750° anniversario della nascita di Dante Alighieri. “El
Dante” è il titolo dell’iniziativa affidata a Franco Nembrini (nella foto) che rilegge il sommo poeta con
l’ausilio di video ealizzati per conosce-
cellenze enogastronomiche italiane nei numerosi stand a corollario. Il festival diventa
mondiale quest’anno per l’abbinamento ad
Expo 2015.
Sordevolo
LE INIZIATIVE DI OLTREBOSCO
Baita Baudot, km 8 del Tracciolino
Fino al 31 agosto 2015
Ogni weekend, fino al 26 luglio e ad agosto
tutti i giorni, Oltrebosco accoglierà gli amici
di sempre con un variegato programma di attività e consentirà a chi ancora non è stato a
re l’anima, la vita e le opere dantesche.
Altri due incontri sono previsti per le serate del 3 e del 9 giugno, nella stessa
sede. Per informazioni 015.0991868.
Oltrebosco di scoprire l'incontaminato paesaggio dell'Alta Valle Elvo. Tutti i sabati e le
domeniche: EcoRistoro pranzo servito nel
Cortile dei Racconti o in baita davanti al camino dalle ore 13 alle 14.30 con cucina ai
sapori della tradizione con i prodotti del territorio e un pizzico di creatività; Solarium, comode sdraio relax sulle terrazze panoramiche e nei prati di Oltrebosco... e tante altre
iniziative che troverete sul sito costantemente
aggiornato. Per l'EcoRistoro si consiglia la
prenotazione. Info e prenotazioni Oltrebosco
tel. 015.8853280 o 333.8560909 www.oltrebosco.com [email protected]
Concorso fotografico della Pro Loco di Zumaglia
Castelli, Manieri e Borghi antichi del Biellese
La Pro Loco di Zumaglia, con il patrocinio del Comune di Zumaglia organizza la 9ª edizione del Concorso Fotografico dal tema: “Castelli, Manieri
e Borghi antichi del Biellese”. Concorso libero a tutti. Il regolamento prevede che tutti i partecipanti propongano fotografie a colori o in bianco e
nero nei formati 20x30 e 30x40 cm. montate su cartoncino, corredate sul
retro con il nome del partecipante, l’indirizzo e il titolo dell’opera. 5 immagini saranno il massimo di foto da presentare per partecipante. La
scheda di iscrizione con le fotografie dovranno pervenire entro il 20 giugno alla Pro Loco, via Roma 13 Zumaglia, o presso il comune. Le fotografie verranno esposte nei giorni del 27-28 giugno 2015 nei locali di Villa
Virginia, sede Pro Loco. La premiazione sarà alle ore 17.00 di domenica
28 giugno sempre a Villa Virginia.
Per info e il regolamento completo Pro Loco Zumaglia tel. 347.4819679
I MERCOLEDÌ ENOPATICI
Enopatia, vino e distillati
Mercoledì 27 maggio - ore 20.00
Quattro serate, 4 incontri itineranti nel Biellese, con una degustazione per approfondirne
i temi, e resi più interessanti abbinandovi dei
cibi preparati da quattro locali amici. Domani sera Romagna mia, Romagna in (mosto)
fiore. Le splendide espressioni in bianco di
Pignoletto ed Albana della Fattoria Monticino Rosso, coniugate ad arditi esperimenti di
espressione marinara. Perchè oltre alle spiagge di Cattolica ed alle discoteche di Riccione
c'è di più. Presso Ristorante QB, Ponderano.
Info Enopatia 015.0152484 345.3335802
email [email protected]
SERATE AL VECCHIO MULINO
Via Dante, Valdengo
Il mercoledì: la grande spaghettata dalle
20.00. Con soli €5 maxi spaghettata vino
compreso. Tutti i giorni escuso il sabato:
Aperitivo al peso: componi il tuo aperitivo a
partire da €2 dalle ore 19 alle 21. Per info: 015.881477
LA PESCHIERA DANCING
ORCHESTRE SPETTACOLO
Martedì 26 maggio
Ornella’s Group
Giovedì 28 maggio
Gli Smeraldi
La Peschiera Dancing Valdengo - Biella
366.2160555 www.lapeschiera.info [email protected]
FUORIPORTA
Cumiana (To)
APPUNTAMENTI
AL BIOPARCO ZOOM TORINO
Zoom, Strada Piscina, 36 Cumiana (To)
A ZOOM Torino sarà possibile vedere i neo
arrivati, due Panda Rossi, specie a grave rischio di estinzione 2 dei soli 12 presenti in
tutta Italia. Inoltre tutti i week end e tutti i giorni sarà possibile visitare gli habitat del bioparco per un viaggio in Africa e Asia. ZOOM
Torino aperto tutti i giorni: lun – ven dalle
10.00 alle 18.00; sab – dom e festivi dalle
10.00 alle 19.00. Info e prenotazioni ZOOM
Torino, strada Piscina, 36 Cumiana (To). Tel.
011.9070419 – e_mail: [email protected]
www.zoomtorino.it
Fotografia, pittura, cinema e didattica
SELVATICA 2015, - ESPOSIZIONI ED ORARI
PALAZZO GROMO LOSA
MARCO RAMASSO - Oltre il silenzio. Esposizione di
trenta quadri
GLANZLICHTER - Concorso naturalistico. Il più grande concorso di fotografia naturalistica della Germania e uno dei più importanti d’Europa.
GIUSEPPE CARTA - La rinascita dopo l’incendio. 8
sculture in alluminio
FARFALLE - Rosella Malinverni Le suggestive incisioni
PALAZZO FERRERO
INSECTA - Le collezioni entomologiche del Museo di
Scienze di Torino
ELISA MEARELLI - L’eleganza del disegno e del ritaglio
AMARE LA NATURA - A cura del Fotoclub Biella
La natura del mondo negli scatti dei Fotoamatori
ORARI: venerdì e sabato 15.30 - 19.00
domenica 10.00-13.00 15.30 - 19 - 2 giugno aperto
SPAZIO CIGNA
NATURA NASCOSTA E RITROVATA - di Giorgio Cigna
Uomo e natura. Venerdì, sabato e domenica 15.30 19.00. 2 giugno aperto
SPAZIO CULTURA
MAURIZIO CORONA - Ruscello verticale - viaggio all’interno delle foreste del Nord. ORARI lunedì - venerdì 9.00 - 13.00 14.30 - 17.30 sabato e domenica
15.30 - 19.00 2 giugno aperto
OROPA
Sale della Dottrina
AMMASSALIK 13-28 giugno Il lato nascosto della
Groenlandia. Orari: venerdì 19 e 26 giugno: ore 15.00
- 19.00 sabato 20 e 27 giugno: ore 10.00 - 19.00 domenica 21 e 28 giugno: ore 10.00 - 19.00 Richieste di
visite in altri giorni/orari e gruppi: [email protected] o 333 9990096.
SALA BIELLESE
7 STORIE DI BIODIVERSITA’ - Sette reportage dedicati
alla Natura e al rapporto dell’uomo con essa. Orari da
lunedì a sabato su richiesta: 331.1201800 [email protected] 15.30 - 19.00 domenica 15.30 - 19.00
2 giugno aperto
SORDEVOLO - LA TRAPPA
BRUNO NICOLO - CHIARA SIMONE -RITA TORELLO
VIERA - 24 maggio- 20 settembre - Acquerelli, sculture e pittura tra esposizioni e laboratori
Inelle
film
sale
Prezzi d’ingresso nelle sale di Biella:
tutti i giorni: intero 7,00 euro; ridotto 5,00 euro (il ridotto viene riconosciuto ai bambini con età inferiore agli
otto anni, ai militari di b.f. e agli anziani ultra sessantacinquenni); proiezioni 3d intero 10,00 euro ridotto 8,00
euro. Chiuso il lunedì; il martedì non
festivo, prezzo ridotto per tutti a 5,00
euro più 3 euro per i film in 3 D.
Biella
Multisala Mazzini 3
Riposo lunedì Info: 015.31312
Sala 1
Martedì e mercoledì
MAD MAX – FURY ROAD
Azione, Avventura, Fantascienza di George Miller con om Hardy, Charlize Theron
Martedì e mercoledì unico ore 21:30
Martedì e mercoledì
PITCH PERFECT 2
Commedia di Elizabeth Banks con Adam DeVine, Alexis Knapp, Anna Camp
Martedì ore 16:30 - 20:00 - 22:30
Mercoledì unico ore 21:30
Da giovedì
TOMORROWLAND –
IL MONDO DI DOMANI
Fantascienza di Brad Bird con George Clooney, Hugh Laurie, Britt Robertson
Giovedì unico ore 21:30
Sala 2
Solo martedì
LA GRANDE ARTE AL CINEMA
È L’UOMO CHE LI HA CREATI
Documentario di Phil Grabsky
Martedì ore 16:30 - 21:30
Mercoledì
TOMORROWLAND –
IL MONDO DI DOMANI
Fantascienza di Brad Bird
Mercoledì unico ore 21:30
Da giovedì
SAN ANDREAS
Drammatico di Brad Peyton con Dwayne
Johnson, Alexandra Daddario
Giovedì unico ore 21:30
Sala 3
Da martedì prosegue
YOUTH – LA GIOVINEZZA
Drammatico di Paolo Sorrentino
Fino a giovedì unico ore 21:30
Unico ore 21:30
Candelo
Verdi Info: 015.2538927
Sala 1 - Orso Lindo
Martedì e mercoledì
HO UCCISO NAPOLEONE
Spettacoli ore 21.30
Giovedì
PITZA E DATTERI
Spettacolo ore 21.30
Sala 2 - Belvedere
Martedì e mercoledì
IL PADRE
Spettacoli ore 21.00
Giovedì
IL RACCONTO DEI RACCONTI
Spettacolo ore 21.30
MOSTRE IN CORSO
BIELLA
Villa Schneider, piazza Lamarmora 5 “ANGOLI NASCOSTI” Mostra fotografica personale di Carlos Gianesini. La mostra è visitabile nell'orario di apertura della Biblioteca Ragazzi. Fino al 12 giugno 2015. Info Biblioteca Ragazzi – tel. 015.351300 [email protected]
BiBox Art Space, via Italia 39 “BLUE DUTY BIELLA” Mostra di Laura Montoya e Juan Manuel Gomez. Orari mostra giovedì, venerdì e domenica dalle 16 alle 19. Sabato dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Fino al 15 giugno
Museo del territorio “I KIMONO DELLO STILISTA NOBUAKI TOMITA” Mostra dei kimono dello stilista giapponese Nobuaki Tomita, di cui uno realizzato con tessuto biellese, del Lanificio F.lli Cerruti. Orari mostra: da mercoledì a venerdì dalle ore 10 alle 12.30 e dalle ore 15 alle 18.30 – sabato e domenica dalle ore 15 alle 18.30.
Fino al 7 giugno. Info Museo del Territorio Biellese 015.2529345 [email protected]
Museo del territorio biellese “LUCI IN ALTA MONTAGNA” La mostra prevede l'esposizione dell'opera "Primavera in alta montagna" di Longoni, proveniente dalle Gallerie d'Italia di Milano. Orari: mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 10 alle 12.30 e dalle ore 15 alle 18.30 – sabato e domenica dalle ore 15 alle 18.30. Fino al 23 agosto. Info Museo del Territorio Biellese – tel. 015.2529345
www.museodelterritorio.biella.it [email protected]
Santuario di Oropa, Galleria S. Eusebio “MOSTRA ITINERANTE DELLA SINDONE” Realizzata su iniziativa ufficiale dell'Arcidiocesi di Torino, è già stata esposta in numerose città e visitata da centinaia di migliaia di
persone. Il contenuto dei 22 pannelli consente di compiere un percorso che affronta la storia della Sindone. Orari mostra: dalle ore 10 alle 19. Ingresso libero. Fino al 28 giugno. Info Ufficio accoglienza – tel. 015.25551200
www.santuariodioropa.it [email protected]
PETTINENGO
Villa Piazzo, via G.B. Maggia 2 “LA DONNA ARLECCHINO. L’UNIVERSO FEMMINILE DI RUDI QUARIO”
Personale di Rudi Quario. I soggetti privilegiati nelle pitture di Quario sono donne e arlecchini. Orari mostra: tutte le
domeniche dalle ore 14.30 alle 18.30. Info Associazione Pacefuturo tel. 015.8445714 www.pacefuturo.it
TRIVERO
Casa Zegna “MOSTRA FLOWER LANDSCAPES: TESSUTI. FIORI. RICETTE” Flower Landscapes sono i fiori
impressi nei tessuti del fondo Heberlein, parte preziosa dall'archivio Zegna: realistici, astratti, grafici, decorativi,
ma sono anche i fiori che costellano il territorio intorno a Casa Zegna a Trivero. Sono quelli che Ermenegildo Zegna
ha piantato lungo la Panoramica. Orari mostra: tutte le domeniche dalle ore 14 alle 18. Fino al 28 giugno. Info
Casa Zegna tel. 015.7591460 www.oasizegna.com
BARD
Forte di Bard “SEBASTIÃO SALGADO - GENESI” Il Forte di Bard presenta dal 23 maggio al 30 settembre 2015
la mostra Genesi. Fotografie di Sebastiao Salgado. In mostra ben 245 fotografie, frutto del viaggio fotografico
che Salgado ha compiuto nei cinque continenti, per documentare con immagini in bianco e nero la rara bellezza del
nostro pianeta. Sarà possibile vedere anche il film Sebastiao Salgado. Fotografie che presenta una serie di immagini
che raccolgono alcuni dei lavori realizzati da Sebastiao Salgado prima di Genesi. Orari martedì - venerdì 10.00 18.00 sabato, domenica e festivi 10.00 - 19.00. Chiuso il lunedì