Brochure Big Gun

Transcript

Brochure Big Gun
La Band
I Big Gun nascono nel 2006 dall’unione di musicisti con notevole esperienza e capacità musicale. La magìa
di ricreare lo spettacolo e le emozioni trasmesse dalla mitica band australiana AC/DC, assenti dalle scene
da ben 6 anni, si avvera grazie anche alla fondamentale presenza vocale del frontman Corrado “the Voice”
ed alla straordinaria chitarra solista. Il successo appare subito evidente, con richieste di partecipazioni in
manifestazioni di fama nel mondo dei motoraduni e festival del rock italiani e esteri tra cui:
• Winter Biker Festival;
• Ruote Sfonde 2005.
• Big-Fish Day 2009.
• Ronco’n’Roll Trentino 2011/13.
• Biker Bikini Benefit 2010/11.
• Rock&Birra 2012 Viterbo.
• Rock’n’Time Forlì 2013/14.
• Geometrie Sonore 2014.
• Pork’n’Roll 2014.
• Harley Davidson UTREG Club 2014 - Olanda.
I Big-Gun, oltre a riprodurre fedelmente e ripercorrere le gloriose “tappe” musicali della storica Band
Australiana, propone uno spettacolo che coinvolge e diverte il pubblico, in particolare gli amanti del
“genuino” hard-rock anni 70. CHE LO SPETTACOLO ABBIA INIZIO!!!!
Corrado “The Voice” Peluso - Voce
Inizia come strumentista (batteria, percussioni….), ma dopo essersi accorto di
avere una particolare dote canora, all’età di 16 anni intraprende la carriera da
corista (prima…) e da voce solista (poi…..). Inizia a calcare i palchi più grossi del
centro e sud Italia con varie band (Progetto Forte, i Cordon Blues e i Chiaro Scuro),
interpretando generi come il soul, funky e R’n’B… poi la svolta! Nel 2003 viene
contattato dai Route 66 “Tribute Band Ac/Dc” per un provino. Con poca
convinzione Voice si cimenta nella prova…..le componenti del gruppo rimangono a
bocca aperta dalla similitudine canora con il cantante Brian Johnson degli Ac/Dc.
Inizia così a registrare numerose performances nei più famosi locali e rock club
d’Italia.
Marco “Barbe” Barberini - Chitarra Solista
Inizia a studiare chitarra a diciassette anni, con un insegnante jazz ma… gli
piaceva il rock!!!… si diploma in chitarra presso il Music Academy 2000 di
Bologna, dove ha frequentato il corso Avanzato e infine il Professional. Qui ha
avuto la possibilità di studiare con molti insegnanti tra cui Giacomo Castellano,
Roberto Priori, Max Ruggeri e tanti altri… l’opportunità di conosce stili differenti,
modi diversi di pensare la musica, interpretarla… Altre esperienze formative sono
stati i seminari con chitarristi del calibro di Scott Henderson, John Petrucci,
Jennifer Batten, Steve Trovato, Alex Diambrini, Andrea Braido, Paul Gilbert,
Massimo Varini, Neil Zaza… Continuò a frequentare per un anno il Music
Academy 2000 studiando con Giacomo Castellano (dedicandosi all’analisi di stili
e generi differenti tra loro, analizzando così ritmiche, fraseggi, tecniche particolari…), in seguito ha studiato
con Corrado Cacciaguerra e ha seguito lezioni di registrazione con Roberto Priori.
Al momento insegna chitarra privatamente e l’altra attività di rilievo oltre i live è la registrazione presso il suo
studio “Unleashed Project Studio” la quale si estende in seminari riguardanti l’effettistica della chitarra e la
registrazione audio. Endorser Schertler, Gato Strings, BRBS Amplification, Gato Strings, Shiva Audio
Devices, D’Orazio Strings, Ego Sonoro, MAMA pickups…
All’attivo ha un progetto in studio dal nome MB2-Project dove al basso suona Marcello Sutera, alla batteria
Chicco Capiozzo, al sax Marco Pretolani, alla tromba Enrico Farnedi e alla voce Marco Bonvicini.
Nell’Agosto 2011 è uscito il primo singolo “Blank World“, acquistabile su iTunes.
Su iTunes anche la cover “Little Wing” di J.Hendrix dove al basso suona Cico Cicognani, alla voce Luca
Sapio, alla batteria Chicco Capiozzo e all’Hammond Sam Gambarini e il singolo “You shook me all night
long” brano cover degli AC/DC interpretato dai Big Gun.
Da poco ha iniziato una collaborazione live con Filippo Tirincanti (ex chitarrista di Terence Trent D’Arby).
Altre info su www.marcobarberini.it
Stefano “Speedy” Alessandri - Chitarra
Inizia a suonare la chitarra quando è ancora più grande di lui e la tiene sulle
ginocchia… la passione lo spinge comunque alla ricerca dei primi “riff” del boogie
woogie ma è con il primo casuale ascolto di una cassetta degli ac/dc che
capisce con certezza la sua predisposizione musicale alla musica rock. Dopo
anni di pratica e studio personale è fulminato da Van Halen e comincia la ricerca
dei suoni moderni dell’ hard rock e heavy metal. Appassionato anche della fusion
degli anni 80 frequenta alcuni seminari di chitarristi italiani e stranieri , fra tutti Carl
Verheyen , e prende lezioni da insegnanti della zona fra i quali Loris Gasperini e
Corrado Cacciaguerra. La sua formazione si basa soprattutto sull’esperienza dei
live, suonando negli anni in diverse band locali tra le quali i Bombers, gli Apple
Pie, i Sante’S Garage. Oggi è ritornato alla “base” , dove tutto è cominciato… con i Big Gun e gli Ac/Dc!
Enrico “Enry" Raimondi - Basso
Inizia sin da piccolo a studiare la chitarra classica spinto dall’entusiasmo dei
propri genitori. A 17 anni, dopo una lunga pausa, decide di riprendere in mano
uno strumento, formando una band assieme ai suoi tre amici più fedeli. Inizia a
studiare il basso elettrico, seguito da insegnanti di notevole esperienza e
spessore tecnico, andando ad approfondire le principali tecniche dello strumento.
Nel 2003 gli viene proposto di entrare nei Diatriba per sostituire il bassista nelle
rimanenti date dell’anno; il rapporto con il gruppo si consolida andando a ricoprire
il ruolo di bassista ufficiale per i due anni successivi. Nel frattempo entra a far
parte dei Route66, cover band ac/dc iniziando a suonare in grandi motoraduni in
Italia e nei più famosi locali dell’Emilia. Nel 2007 si iscrive al Conservatorio di
Pesaro Giacchino Rossini seguito dall’insegnante Mary Tonini e conseguendo la licenza di solfeggio per
l’insegnamento. Contestualmente inizia a frequentare corsi e seminari jazz con insegnati che tuttora
frequenta per il perfezionamento.
Paolo “Lupo” Palmieri - Batteria
Comincia la sua avventura musicale all’età di 14 anni, quando la prima batteria
entra nella casa di Palmieri, quindi iniziando le prime esperienze con gli amici e
suonando qualunque genere musicale. Nell’estate del 1987 viene contattato dal
chitarrista Roberto Priori per sostituire il batterista Vito Camporeale nei DANGER
ZONE band che al momento era prodotta da Francesco Sanavio e Stephan
Galphas (Stryper, China, Meat Loaf). La sfida è ardua ma i risultati arrivano subito
con la registrazione del disco “Line of fire”. Nei successivi anni suona in svariati
festival e collabora attivamente con artisti di fama internazionale.
Nel 2014 Paolo entra di ruolo nei Big Gun…..L’ Hard Rock continua a essere la
sua linfa vitale!!!
www.dangerzoneweb.com
Tomas “Tommy” Righi - Supporto
Nasce tutto da un album prestatogli da Marco Barberini (Angus) molti anni fa,
“Paranoid” dei Black Sabbath. Da li interi pomeriggi a tentare di far suonare una
vecchia e storta chitarra acustica per poi passare definitivamente alle elettriche.
Dopo svariate esperienze musicali con gruppi locali, Tomas decide di approfondire
il mondo che ruota attorno al musicista: amplificazione, effetti, ecc…..
Inizia ad approfondire le sue conoscenze fino a modificare o costruire per intero
riedizioni di pedali storici come fuzz, overdrive, distorsori, boost con personali
modifiche e migliorie o di progettarne completamente nuovi ed originali. A tutt’oggi
affianca la produzione “Overgain Experiment” di amplificatori, con l’attività di
supporto tecnico live per i Big Gun.
www.overgain.it
Contatti
Sito: www.biggun.it
Mail: [email protected]
Facebook: www.facebook.com/bigguntributeacdc
Cell: 3388916304 - 3477569313