Marzo - Morandi Tour

Transcript

Marzo - Morandi Tour
1
Boutique Morandi
Marzo
Domenica 12 marzo
Musical
Notre dame de Paris – Teatro Linear Ciak di Milano
Euro 60
Domenica 12 marzo
Terme
Relax e coccole alle Terme di Leukerbad
Euro 60
Domenica 12 marzo
Carnevale
Carnevale dei fiori a San Remo
Euro 60
Dal 18 al 19 marzo
Enogastronomia
Domenica 19 marzo
Liberty tour
Domenica 12 e 19 marzo
Alsazia: Le eccellenze del Foie Gras, cucina, vino, artigiani
Varese Liberty tour
Euro 25
Sport e Motori
Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra
Euro 50
Sabato 25 marzo
Musical
The Bodyguard-Musical Teatro Barclays di Milano
Euro 65
Domenica 26 marzo
Mostre
Mostra a Bologna:Frida Kahlo, la collezione messicana del XX Sec.
Euro 60
Domenica 26 marzo
Mostre
Mostra a Forli: Art Decò Gli anni ruggenti in Italia
Euro 65
Domenica 26 marzo
Enogastronomia
Domenica 2 aprile
Natura
Domenica 2 aprile
I giardini sospesi: Viaggio con Chef stellato
Aprile
Trenino Rosso del Bernina
Euro 90
Enogastronomia
Gita all’Acetaia, Rocca Scandiano e visita del Castello di Bianello
Euro 70
Domenica 2 aprile
Enogastronomia
Vinitaly a Verona
Euro 40
Dal 6 al 9 aprile
Pellegrinaggi
Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo
Euro 745
Dal 8 al 17 aprile
Grandi Tour
Gran Tour del Giappone
Euro 3850
Domenica 9 aprile
Liberty tour
Varese Liberty tour–design week-
Euro 25
Dal 15 al 16 aprile
Pasqua
Weekend in villa veneta privata: a cena con il conte
Euro 250
Dal 15 al 17 aprile
Pasqua
Tour della Provenza e Camargue
Euro 480
Dal 14 al 17 aprile
Pasqua
Gran Tour delle Fiandre: Anversa, Bruges e Mechelen
Euro 880*
Dal 14 al 17 aprile
Pasqua
Budapest la perla sul Danubio, lago Balaton e Lubiana
Euro 670
Dal 22 al 25 aprile
Ponte del 25 Aprile
Disneyland Paris
Euro 550
Dal 22 al 26 aprile
Ponte 25 Aprile
Francia: I castelli della Loira
Euro 640
Dal 22 al 25 aprile
Ponte 25 Aprile
Festa dei fiori ad Acireale e Tour itinerante della Sicilia
Dal 22 al 25 aprile
Ponte 25 Aprile
L’Isola di Ponza e i borghi più belli del Lazio
Euro 690
Domenica 23 aprile
Liberty tour
Milano Liberty tour con serata sui navigli
Euro 35
Dal 24 al 25 aprile
Ponte 25 Aprile
Ferrara e Crociera sul delta del Po
Euro 280
Domenica 30 aprile
Terme
Terme di Aquardens: tour della città e visita cantina del territorio
Euro 80
Domenica 30 aprile
Terme
Lago di Garda visto dall’alto del monte Baldo
Euro 60
Dal 29 aprile al 1 maggio
Grandi Tour
Crociera del delta del Po’: Ferrara e Ravenna
Maggio
Via Dandolo, 1 21100 Varese – 0332/287146 | | Corso Elvezia 10 6900 Lugano – 0041/91/9226705
www.moranditour.it - [email protected]
| Morandi Tour
2
Domenica 7 Maggio
Gita in giornata
I Navigli Milanesi in navigazione con visita a villa Gaia
Euro 80
Domenica 14 maggio
Terme
Giornata di coccole al Monte Tamaro: Splash & SPA
Euro 55
Domenica 21 maggio
Liberty tour
Milano Liberty tour
Euro 35
Dal 17 al 22 maggio
Pellegrinaggio
Lourdes in pullman
Euro 665
Dal 18 al 22 maggio
Pellegrinaggio
Lourdes in aereo
Euro 780
Venerdì 19 maggio
Musica
“Il Volo” in concerto all’Arena di Verona
Euro 130
Dal 19 al 21 maggio
Crescita Personale
In cammino verso la salute
Dal 21 al 23 maggio
Sport
I 100 anni del giro d’Italia
Dal 27 al 28 maggio
Trekking-pellegrinaggio L’ultimo Cammino di Sant’Antonio di Padova “di notte”
Milano Liberty tour
Euro 85
Domenica 28 maggio
Liberty tour
Euro 35
Dal 1 al 4 giugno
Divertimento
Dal 1 al 4 giugno
Enogastronomia
Alla scoperta del cioccolato in Belgio con lo chef stellato
Dal 3 al 4 giugno
Wellness
Rimini wellness: fitness, benessere e sport on stage
4 giugno
Enogastronomia
Delizie Italiane a Bardolino: 86 esima Palio del Chiaretto
Dal 11 al 18 giugno
Crociera
Il ritmo delle Baleari: crociera con Costa Neoriviera
Domenica 11 giugno
Natura
Lo skyline del Monte Bianco
Domenica 11 giugno
Terme
Terme di Prè S. Didier
Euro 80
Domenica 11 giugno
Divertimento
Giornata di divertimento a Gardaland
Euro 58
Domenica 18 giugno
Trekking&foto
La Via delle Genti: da Cannobio a Cannero
Euro 39
Domenica 18 giugno
Liberty tour
Varese Liberty tour
Euro 25
Domenica 25 giugno
Arena Verona
“L’Aida” in concerto all’Arena di Verona
Euro 75
Dal 30 giugno al 3 luglio
Tour
Festa della Bruna a Matera e tour Basilicata
Sabato 1 luglio
Arena Verona
“ Rigoletto” in concerto all’Arena di Verona
Euro 75
Domenica 2 Luglio
Natura
Cascate di Trummelbach: Fragore di Acqua e rocce
Euro 70
Sabato 22 luglio
Arena Verona
“Madama Butterfly” in concerto all’Arena di Verona
Euro 75
Domenica 23 luglio
Trekking
Sui passi dell’ Innominato e di San Girolamo: paesaggi Lariani
Euro 38
Dal 07 al 09 luglio
Mare, Natura & Relax
Il Verdon e i Campi di Lavanda in Fiore
Euro 350
Dal 27 al 30 luglio
Mare, Natura & Relax
Napoli e la sua bellissima Costiera
Domenica 6 agosto
Arena Verona
Dal 12 al 19 Agosto
Ferragosto
Gran Tour di Normandia & Bretagna
15 agosto
Ferragosto
Crociera sul lago Di Lucerna e Trenino rosso del Monte Pilatus
Sabato 26 agosto
Arena Verona
Dal 23 al 30 agosto
Grandi Tour
Giugno
Disneyland Paris
Euro 790
Luglio
Agosto
“L’Aida edizione 1913” in concerto all’Arena di Verona
“Nabucco” in concerto all’Arena di Verona
Tesori Balcanici: Albania, Croazia, Serbia e Montenegro
Via Dandolo, 1 21100 Varese – 0332/287146 | | Corso Elvezia 10 6900 Lugano – 0041/91/9226705
www.moranditour.it - [email protected]
| Morandi Tour
Euro 75
Euro 75
3
Settembre
Domenica 10 settembre
Gita in giornata
I Navigli Milanesi in navigazione
Euro 80
Dal 16 al 17 settembre
Terme, Trekking e Foto
Weekend alle terme di Prè Saint Didier+ Camminata al Rutor
Euro 230
Domenica 17 settembre
Natura, Trekking e Foto La ThuIle: le cascate del Rutor
Euro 46
Domenica 17 settembre
Terme
Terme di Prè S. Didier
Euro 80
Dal 3 al 17 settembre
Mare
Soggiorno mare in struttura con trattamento all inclusive
Euro 1300
Ottobre
Dal 9 al 23 ottobre
Grandi tour
Cina: Grand tour della Cina
Dal 16 al 26 ottobre
Grandi tour
Sudafrica
Euro 3550*
Novembre
21 novembre al 3 dicembre
Grandi tour
Argentina e Patagonia
Euro 4980
Per le gite di più giorni ai suddetti prezzi va aggiunta la quota d’iscrizione pari a 10€
I Nostri Viaggi Di Giornata
Marzo
Domenica 12 marzo
Notre Dame de Paris
Domenica 12 marzo
Terme di Leukerbad
Notre dame de Paris – Teatro Linear Ciak di Milano

Partenza alle ore 13.45 per assistere alla messa in scena
di NOTRE DAME DE PARIS, opera moderna più famosa al
mondo. Un’alchimia unica, e forse irripetibile, che porta
innanzitutto la firma inconfondibile di Riccardo
Cocciante per le musiche, definite da tutti sublimi; Il
musical è stato rappresentato oltre che in Francia e Italia
anche in Inghilterra, Svizzera, Russia, China, Giappone,
Corea, Canada, e in decine di altri paesi, ottenendo
sempre grande successo. Al termine partenza per Varese
e arrivo previsto in serata.
Relax e coccole alle Terme di Leukerbad
Partenza dei partecipanti alle ore 6:30 alla volta di
Leukerbad, famoso centro termale nel cantone del
Vallese. All’ arrivo entrata alle terme, famose per essere
le più grandi delle Alpi: tutta la giornata a disposizione
per immergervi in un’oasi di pace e benessere. I bagni
termali hanno un'acqua termale rivitalizzante e ricca di
minerali. Docce a getto, ugelli per massaggio, whirlpool
e una grotta in
pietra naturale offrono
un'indimenticabile esperienza naturale e termale. Alle
ore 16:00 circa, partenza per il rientro previsto in serata.
Quota individuale: € 60
minimo 25 partecipanti
La quota comprende:
-Viaggio di andata e
ritorno con pullman Gran
Turismo, pedaggi,
parcheggi e Iva;
-Biglietto ingresso Teatro
-Accompagnatore.
Quota individuale: € 60
Minimo 35 partecipanti
La quota comprende:
- Viaggio di andata e
ritorno con autobus Gran
Turismo, parcheggi,
pedaggi, trasferimenti;
- Biglietto di ingresso alle
terme per tutta la
giornata; Assicurazione
- Accompagnatore;
Elvia 24 su 24;
Via Dandolo, 1 21100 Varese – 0332/287146 | | Corso Elvezia 10 6900 Lugano – 0041/91/9226705
www.moranditour.it - [email protected]
| Morandi Tour
4
Domenica 12 marzo
Carnevale dei fiori
Carnevale dei Fiori a San Remo
Ritrovo alle ore 05.45 da Varese- ACI quindi partenza
con autobus alla volta di Sanremo. All’ arrivo tempo a
disposizione per assistere alla sfilata dei carri in fiore, il
classico appuntamento con i colori ed i profumi dei
magnifici fiori della Riviera. I carri sfileranno
accompagnati da un gruppo folkloristico. Nel pomeriggio
tempo a disposizione per una passeggiata nel suggestivo
centro sanremese, ripartito fra la zona commerciale e il
caratteristico quartiere della Pigna, antico nucleo della
cittadina. Alle ore 16,00 circa partenza per il rientro.
Domenica 19 marzo
Varese Liberty Tour
Varese Liberty Tour
Partenza alle 10:00 o alle 15:00 dalla stazione delle
Ferrovie dello Stato in Piazzale Trieste con pullman
Liberty. Oggi l’atmosfera della Varese antica può essere
rivissuta grazie al primo percorso di city sightseeing
europeo dedicato all’Art Nouveau, il Varese Liberty Tour.
Due ore e mezza di tour a bordo di pullman di prima
qualità, passando tra i giardini di Palazzo Estense, Villa
Recalcati, Il Palace Grand Hotel, Piazza Montegrappa, la
funicolare del Sacro Monte.
Domenica 12 e 19 marzo
Salone Internazionale dell’Automobile di
Ginevra
Sabato 25 marzo
Musical: The Bodyguard
Domenica 26 marzo
La collezione Messicana Gelman
Salone Internazionale dell’Automobile a Ginevra
Partenza alle ore 5:30, alla volta dell’interessantissima
fiera di Ginevra dedicata alle automobili. Un evento
imperdibile per conoscere tutte le novità che si
vedranno sulle strade: nuovi modelli, allestimenti inediti,
prototipi e concept car che segnano le tendenze future
del design e le nuove soluzioni tecniche progettate dalle
principali case automobilistiche mondiali. Alle ore 17:00
partenza per Varese, dove l’arrivo è previsto in tarda
serata.
Quota individuale: € 60
Minimo 20 partecipanti
La quota comprende:
- Viaggio di andata e
ritorno con autobus Gran
Turismo, parcheggi,
pedaggi, trasferimenti;
- Accompagnatore;
Quota individuale: € 25
Minimo 20 partecipanti
La quota comprende:
- Viaggio di andata e
ritorno con autobus Gran
Turismo dotato di ogni
comfort;
- guida e autista in stile
liberty
- Accompagnatore;
Quota individuale: € 50
Minimo 35 partecipanti
Biglietto d’ingresso da
pagare in loco: €22,00
La quota comprende:
-Viaggio con autobus Gran
Turismo dotato di ogni
confort con percorso come
da programma
-Pedaggio traforo del
Monte Bianco
-Accompagnatore
The Bodyguard-Musical Teatro Barclays di Milano
Quota individuale: € 65
Partenza alle ore 18:45 per assistere al musical che ha
ottenuto un enorme successo in Inghilterra, Germania e
Olanda e prossimamente a Broadway. The Bodyguard –
Guardia del corpo racchiude un thriller e una storia
d’amore accompagnati dalle note di una straordinaria
colonna sonora. La storia si basa sull’omonimo film della
Warner
Bros
con
sceneggiatura
di Lawrence
Kasdan con Whitney Houston e Kevin Costner. Al
termine ritorno con bus e arrivo previsto in nottata.
Minimo 35 partecipanti
La collezione Gelman: Arte Messicana del XX secolo
Quota individuale: € 65
Partenza alle ore 6:30 alla volta di Bologna dove l’arrivo
è previsto alle ore 10:00 circa, incontro con la guida e
inizio della visita attraverso l’esposizione delle opere
della Collezione Gelman, tra le più importanti raccolte
d’Arte Messicana del XX secolo in cui primeggiano Frida
Kahlo e Diego Rivera. È narrata la “Rinascita messicana”
(1920-1960) e la storia degli artisti che ne sono stati
protagonisti. Al termine della visita, tempo libero e
rientro nei luoghi di partenza.
Minimo 35 partecipanti
La quota comprende:
-Viaggio con autobus Gran
Turismo dotato di ogni
confort con percorso come
da programma
-Biglietto ingresso teatro
Barcalys di Milano
-Accompagnatore
La quota comprende:
-Biglietto di ingresso alla
mostra: “La collezione
Gelman, arte messicana
del XX secolo”
- Guida per la visita alla
mostra di cui sopra
- Accompagnatore
Via Dandolo, 1 21100 Varese – 0332/287146 | | Corso Elvezia 10 6900 Lugano – 0041/91/9226705
www.moranditour.it - [email protected]
| Morandi Tour
5
Domenica 26 marzo
I giardini sospesi: Viaggio con Chef stellato
I giardini sospesi: Viaggio con Chef stellato
IN LAVORAZIONE:
COMING SOON
Partenza con bus riservato da Varese con Chef a bordo,
e partenza per la Liguria con destinazione Pra’, rinomata
per il suo basilico DOP, coltivato da tempo
immemorabile nelle serre sulle sue alture. In tutto il
mondo il Basilico di Pra’ è considerato il migliore per la
preparazione del Pesto Genovese. Dopo la visita guidata
e la spiegazione dei segreti per fare un ottimo pesto e
della visita dei giardini sospesi, pranzo in locale tipico. Al
termine tempo libero per approfondimenti e ritorno in
serata alle località di partenza.
Aprile
Domenica 2 aprile
St. Moritz e Trenino del Bernina
St. Moritz e Trenino del Bernina
Partenza alle ore 6:00 per St. Moritz, dove è prevista
una visita della caratteristica cittadina, famosa e
rinomata località sciistica. Il treno lascia la splendida St.
Moritz per iniziare un viaggio, lungo la Valle di
Poschiavo con spettacolari scorci panoramici sulle Alpi
e sul ghiacciaio del Bernina, percorre il passo del
Maloja con la suggestiva strada che costeggia dei
bellissimi laghetti, terminando la sua corsa nella
graziosa cittadina di Tirano. Partenza alle 16:30 e
rientro previsto in serata.
Domenica 2 aprile
Rocca Scandiano, visita del Castello di Bianello
e dell’Acetaia
Domenica 2 aprile
51° EDIZIONE
del salone internazionale dei vini e distillati
Quota individuale: € 90
Minimo 45 partecipanti
La quota comprende:
-Viaggio con autobus Gran
Turismo dotato di ogni
confort
-Prenotazione e biglietto
per il Trenino Rosso da
Pontresina a Tirano
-Pranzo in ristorante a
Tirano con menù tipico
-Accompagnatore
Gita all’Acetaia, Rocca e Castello
Quota individuale: € 70
Partenza alle ore 07:00 alla volta di Scandiano. Arrivo e
visita della Rocca di Scandiano, prima cellula edilizia del
paese, simbolo del potere politico dell’omonima città. In
seguito brunch in locale dedicato in Acetaia e visita
guidata della stessa. Al termine trasferimento nell’ Oasi
Lipu, dove sarà possibile visitare il Castello di Bianello,
collocato in una magica scenografia naturale, tra boschi
secolari, calanchi e in posizione panoramica sulla
pianura. Alle ore 17:00 circa partenza per le località di
partenza dove l’arrivo è previsto in serata.
Minimo 35 partecipanti
Vinitaly Verona 2017
Quota individuale: € 40
Ritrovo dei Signori partecipanti alle ore 8,00 da Varese,
Viale Milano 23 – davanti all’ACI quindi partenza per
Verona. Sosta d’uso lungo il percorso. All’arrivo intera
giornata a disposizione per visitare questa
interessantissima fiera. Vinitaly, si riconferma il più
importante salone dedicato al vino e ai distillati che
segue e accompagna la crescita del sistema vitivinicolo
ed enologico promuovendo la cultura del vino nel
mondo. Alle ore 17.00 partenza per il rientro a Varese,
dove l’arrivo è previsto in serata.
Minimo 30 partecipanti
La quota comprende:
- Viaggio di andata e
ritorno con pullman
-Biglietto di ingresso alla
Rocca di Scandiano
-Brunch e visita acetaia
- Brunch in Acetaia e
accompagnatore
La quota comprende:
- Viaggio andata e ritorno
con autobus Gran Turismo;
- Accompagnatore;
La quota non comprende:
-Biglietto di ingresso alla
fiera
Via Dandolo, 1 21100 Varese – 0332/287146 | | Corso Elvezia 10 6900 Lugano – 0041/91/9226705
www.moranditour.it - [email protected]
| Morandi Tour
6
Domenica 09 aprile
Varese Liberty Tour
Varese Liberty Tour – Design weekPartenza alle 10:00 o alle 15:00 dalla stazione delle
Ferrovie dello Stato in Piazzale Trieste con pullman
Liberty. Oggi l’atmosfera della Varese antica può essere
rivissuta grazie al primo percorso di city sightseeing
europeo dedicato all’Art Nouveau, il Varese Liberty Tour.
Due ore e mezza di tour a bordo di pullman di prima
qualità, passando tra i giardini di Palazzo Estense, Villa
Recalcati, Il Palace Grand Hotel, Piazza Montegrappa, la
funicolare del Sacro Monte.
Domenica 23 aprile
Milano Liberty Tour con aperitivo sui navigli
Milano Liberty Tour
Partenza da Varese nel primo pomeriggio e all’arrivo a
Milano visita guidata della zona di Porta Venezia per
ammirare i ferri battuti e le maioliche dipinte di Casa
Galimberti, Casa Guazzoni e dell’Ex cinema Dumont in
Via Malpighi, per poi proseguire ad ammirare tante altre
bellezze liberty. Al termine della visita possibilità di
assaporare un aperitivo sui Navigli adornati dalla
bellezza del Fuori Salone dell’evento speciale. Al termine
rientro in serata a Varese.
Domenica 30 aprile
Terme: Aquardens in Valpolicella
Relax in Valpolicella ad Aquardens e degustazione
Ritrovo alle ore 7:00 per raggiungere la bella e rinomata
Valpolicella dove trascorreremo 4 ore nella struttura
termale Aquardens. Ci attenderà un susseguirsi di
vasche e lagune, grotte e cascate, idromassaggi e
musico-cromoterapia, con atmosfere coinvolgenti. Una
struttura architettonica incantevole, incastonata tra
dolci colline a pochi chilometri dal Lago di Garda. Dopo il
relax termale si riparte alla volta della cantina Brunelli
per una degustazione di vini. Partenza prevista per le
16.30 e arrivo in serata.
Domenica 30 aprile
Il Lago di Garda dal Monte Baldo
Il lago di Garda visto dall’altro del Monte Baldo
Ritrovo alle ore 7:00 a Varese con destinazione
Malcesine, rinomata località sulle sponde veronesi ai
piedi del Monte Baldo, quindi partenza la funivia “vola”
in pochi minuti fino a quasi 1800 metri di quota, con le
sue cabine rotanti capaci di suscitare sempre nuove
emozioni… il modo migliore per osservare dall'alto lo
straordinario panorama del lago di Garda! Pranzo libero
o in hotel a seconda dell’opzione prescelta. Nel
pomeriggio, rientro a Malcesine, incontro e partenza per
Varese, dove l’arrivo è previsto in serata.
Quota individuale: € 25
Minimo 20 partecipanti
La quota comprende:
- Viaggio di andata e
ritorno con autobus Gran
Turismo dotato di ogni
comfort;
- guida e autista in stile
liberty
- Accompagnatore;
Quota individuale: € 35
(supplemento
€15
aperitivo sui Navigli)
Minimo 20 partecipanti
La quota comprende:
- Viaggio di andata e
ritorno con autobus Gran
Turismo dotato di ogni
comfort;
- guida e autista in stile
liberty
- Accompagnatore;
Quota individuale: € 80
minimo 35 partecipanti
La quota comprende:
-Viaggio di andata e
ritorno con autobus Gran
Turismo, parcheggi,
pedaggi, trasferimenti, Iva
-Biglietto di ingresso alle
terme per 4 ore;
-Degustazione di vini nella
cantina Brunelli;
-Accompagnatore;
Quota individuale: € 60
+supplemento pranzo €26
minimo 35 partecipanti
La quota comprende:
-Viaggio GT
- Biglietto Funivia Monte
Baldo da/a Malcesine
-Accompagnatore
La quota non comprende:
-Pranzo opzionale in
ristornante
Via Dandolo, 1 21100 Varese – 0332/287146 | | Corso Elvezia 10 6900 Lugano – 0041/91/9226705
www.moranditour.it - [email protected]
| Morandi Tour
7
Maggio
Domenica 7 maggio
I Navigli Milanesi in navigazione con visita a Villa Gaia
Navigazione sui Navigli Milanesi
Partenza alle ore 7:15 alla volta dei Navigli. Si tratta dei
più antichi canali artificiali d’Europa ed erano importanti
vie d’acqua per il trasporto e l’irrigazione dei campi.
L’elemento fondante del progetto “Navigli Lombardi” è
quello di riscoprire le tipicità di questi attraverso la
navigazione. Dopo il pranzo tipico, visita di Villa Gaia
Gandini, costruita nel XV secolo, appartenuta ai Visconti
Borromeo, ai Biglia, ai Confalonieri e oggi ai Gandini, è
una delle prime costruzioni lombarde realizzate secondo
le specifiche di villa. Il ritorno è previsto in serata.
Domenica 14 maggio
Giornata di coccole al Monte Tamaro
Giornata di coccole al Monte Tamaro
Partenza dei partecipanti alle ore 9,00 da Varese Arrivo
al Monte Tamaro, paradiso vicino al Passo del Monte
Ceneri. All’arrivo, ingresso alla Splash e Spa Tamaro, il
più moderno e spettacolare acquaparco di tutta Europa
con lussuosa Spa. gioca con le onde, sorseggia un
cocktail presso il bar all’interno della piscina, tuffati dagli
scivoli o semplicemente rilassati nella vasca
idromassaggio contemplando la vista mozzafiato sulle
montagne Pranzo libero e alle ore 17,00 circa partenza
per il rientro a Varese dove l’arrivo è previsto in serata.
Venerdì 19 maggio
“Il Volo” in concerto all’Arena di Verona
Concerto all’Arena di Verona
Partenza alle ore 15:00 per assistere al concerto de “Il
Volo”. La nuova tournée sarà basata sul nuovo album
Notte Magica - A tribute To the Three Tenori, registrato
con la partecipazione straordinaria di Placido Domingo,
che duetterà con i tre ragazzi in Non Ti Scordar Di Me. Il
gruppo ha vinto il Festival di Sanremo 2015 con il
brano Grande amore e con lo stesso pezzo ha
rappresentato l'Italia all'Eurovision Song Contest 2015,
classificandosi terzo. Al termine partenza per Varese,
dove l’arrivo è previsto in tarda serata.
Domenica 21 maggio
Varese Liberty Tour
Varese Liberty Tour
Partenza alle 10:00 o alle 15:00 dalla stazione delle
Ferrovie dello Stato in Piazzale Trieste con pullman
Liberty. Oggi l’atmosfera della Varese antica può essere
rivissuta grazie al primo percorso di city sightseeing
europeo dedicato all’Art Nouveau, il Varese Liberty Tour.
Due ore e mezza di tour a bordo di pullman di prima
qualità, passando tra i giardini di Palazzo Estense, Villa
Recalcati, Il Palace Grand Hotel, Piazza Montegrappa, la
funicolare del Sacro Monte.
Quota individuale: € 80
minimo 30 partecipanti
La quota comprende:
-Viaggio GT
-Navigazione con battello
- Visita guidata di Villa
Gaia
-Pranzo tipico
-Accompagnatore
Quota individuale: € 55
Minimo 25 partecipanti
La quota comprende:
- Viaggio di andata e
ritorno con autobus Gran
Turismo dotato di ogni
comfort;
- Biglietto di ingresso all’area
“Splash” 2 ore
- Accompagnatore;
Quota individuale: € 130
Minimo 35 partecipanti
La quota comprende:
- Viaggio di andata e
ritorno con autobus Gran
Turismo dotato di ogni
comfort;
-Prenotazione e biglietto di
gradinata non numerata
- Accompagnatore;
Quota individuale: € 25
Minimo 20 partecipanti
La quota comprende:
- Viaggio di andata e
ritorno con autobus Gran
Turismo dotato di ogni
comfort;
- guida e autista in stile
liberty
- Accompagnatore;
Via Dandolo, 1 21100 Varese – 0332/287146 | | Corso Elvezia 10 6900 Lugano – 0041/91/9226705
www.moranditour.it - [email protected]
| Morandi Tour
8
Domenica 9 aprile
Milano Liberty Tour
Milano Liberty Tour
Partenza da Varese, e all’arrivo a Milano inizio della
visita accompagnati da una guida nella zona di Porta
Venezia per ammirare i ferri battuti e le maioliche
dipinte di Casa Galimberti, Casa Guazzoni e dell’Ex
cinema Dumont in Via Malpighi, per poi proseguire su
Viale Piave e ripercorrere le vicende che hanno visto
protagonista l’Hotel Diana e tante altre bellezze liberty
milanesi. Al termine rientro in serata a Varese.
Quota individuale: € 35
Minimo 20 partecipanti
La quota comprende:
- Viaggio di andata e
ritorno con autobus Gran
Turismo dotato di ogni
comfort;
- guida e autista in stile
liberty
- Accompagnatore;
Giugno
Domenica 4 giugno
Palio del Chiaretto a Bardolino
11 giugno
Lo Skyline del Monte Bianco
Domenica 11 giugno
Terme di Pré St. Didier
86 esima Palio del Chiaretto
IN LAVORAZIONE:
COMING SOON
Degustazioni, concerti, spettacoli pirotecnici, musicali e
sportivi: Bardolino per tre giorni si colora di rosa e vi farà
vivere un'esperienza unica.
Il Palio del Chiaretto è l’appuntamento che ben
amalgama tutta la storicità enogastronomica e culturale
di Bardolino e che attira migliaia di visitatori da tutta
Europa.
Lo Skyline del Monte Bianco
IN LAVORAZIONE:
COMING SOON
Skyline Monte Bianco è una meraviglia tecnologica e
ingegneristica, un vero orgoglio tutto italiano. Offre
un’esperienza di viaggio indimenticabile, in grado di
coinvolgere tutti i sensi, elevandoli verso l’alto.
Situate a Courmayeur in Valle d’Aosta, le nuove funivie
sono infatti il modo più sensazionale di raggiungere, con
mezzi di trasporto, il punto più vicino alla vetta del
Monte Bianco.
Terme di Pré St. Didier
Partenza in autobus da Varese alle ore 6.30 in direzione
della Valle d’Aosta. All’arrivo, ingresso nella fastosa
struttura termale di Pré St. Didier: goditi una giornata
avvolto nel caldo abbraccio delle acque termali! In una
location elegantissima, si snoda un percorso benessere
all’avanguardia, tra piscine di acqua calda e fredda,
saune, bagni turchi… Lo scenario ideale per risvegliare i
propri sensi!
Pranzo libero. Alle ore 16.00 circa partenza per il rientro
ai luoghi d’origine, dove l’arrivo è previsto in serata.
Quota individuale: c 80
Minimo 35 partecipanti
La quota comprende:
- Viaggio di andata e
ritorno con autobus Gran
Turismo dotato di ogni
comfort;
-Prenotazione ingresso alla
struttura termale
- Accompagnatore;
Via Dandolo, 1 21100 Varese – 0332/287146 | | Corso Elvezia 10 6900 Lugano – 0041/91/9226705
www.moranditour.it - [email protected]
| Morandi Tour
9
Domenica 11 giugno
Divertimento a Gardaland
Domenica 18 giugno
Da Verbania lungo la Via delle Genti
Domenica 18 giugno
Varese Liberty Tour
Divertimento a Gardaland
Partenza in autobus da Varese alle ore 7.00, per il parco
divertimenti più famoso d’Italia! I giochi più divertenti e
le attrazioni più emozionanti ci attendono, immersi in
una magica atmosfera di festa.
Alle ore 18.00 circa partenza per il rientro ai luoghi
d’origine, dove l’arrivo è previsto in serata.
La Via delle Genti: da Cannobio a Cannero
Ritrovo alle ore 8:00 e trasferimento a Cannobio da dove
prenderemo il battello. All’arrivo breve visita della
chiesa parrocchiale di S. Vittore con il crocefisso
cinquecentesco e la reliquia del miracolo di Cannobio. In
seguito inizierà la camminata lungo la Via delle Genti, un
tempo unico collegamento tra i villaggi del Lago
Maggiore, oggi è praticata soltanto da escursionisti che
la intraprendono per ammirare dall’alto il lago e i castelli
di Cannero. Noi ne percorreremo un piccolo tratto
adatto a tutti. Il rientro a Varese è previsto per le 19:00.
Varese Liberty Tour
Partenza alle 10:00 o alle 15:00 dalla stazione delle
Ferrovie dello Stato in Piazzale Trieste con pullman
Liberty. Oggi l’atmosfera della Varese antica può essere
rivissuta grazie al primo percorso di city sightseeing
europeo dedicato all’Art Nouveau, il Varese Liberty Tour.
Due ore e mezza di tour a bordo di pullman di prima
qualità, passando tra i giardini di Palazzo Estense, Villa
Recalcati, Il Palace Grand Hotel, Piazza Montegrappa, la
funicolare del Sacro Monte.
Domenica 25 giugno
Teatro Aida
Aida all’Arena di Verona
Partenza con autobus alle ore 14:30 alla volta di Verona
per assistere all’Aida, melodramma di Giuseppe Verdi
che narra la vicenda di Aida, catturata e condotta in
schiavitù in Egitto.
L’allestimento dell’opera è di Franco Zeffirelli, arricchito
dai costumi di Anna Anni. Quattro bacchette di altissimo
livello si succedono sul podio del capolavoro
verdiano: Andre a Battistoni, Fabio Mastrangelo, Omer
Meir Wellber e Daniel Oren. Al termine dello spettacolo
partenza
e
ritorno
previsto
in
nottata.
Quota individuale: € 58
Quota bambini sotto al
metro di altezza: € 30
Minimo 35 partecipanti
La quota comprende:
-Viaggio di a/r in autobus;
-Biglietto d’ingresso al
parco divertimenti
Quota individuale: € 39
Minimo 20 partecipanti
La quota comprende:
- Viaggio di andata e
ritorno con pullman da
Busto, Gallarate, Varese
-Biglietto del traghetto
Luino Cannobio e Cannero
Luino andata e ritorno
-Assicurazione medica
-Accompagnatore;
Quota individuale: € 25
Minimo 20 partecipanti
La quota comprende:
- Viaggio di andata e
ritorno con autobus Gran
Turismo dotato di ogni
comfort;
- guida e autista in stile
liberty
- Accompagnatore;
Quota individuale: € 75
Minimo 35 partecipanti
La quota comprende:
- Viaggio di andata e
ritorno con autobus Gran
Turismo dotato di ogni
comfort;
- Prenotazione e biglietto
di gradinata non numerata
settore D/E (in assoluto le
posizioni migliori per
assistere agli spettacoli
dell'arena);
- Accompagnatore;
Via Dandolo, 1 21100 Varese – 0332/287146 | | Corso Elvezia 10 6900 Lugano – 0041/91/9226705
www.moranditour.it - [email protected]
| Morandi Tour
10
Luglio
Sabato 1 luglio
Rigoletto all’Arena di Verona
Domenica 02 luglio
Cascate di Trummelbach
Rigoletto all’Arena di Verona
Ritrovo alle ore 14.30 e partenza con autobus per
Verona, per assistere al Rigoletto, un melodramma in 3
atti di Giuseppe Verdi, la cui prima venne data al Teatro
La Fenice di Venezia l'11 marzo del 1851. Rientra nel
progetto Ritorno a Teatro, dedicato al mondo della
scuola. L’opera è ambientata a Mantova e nei suoi
dintorni, nel secolo XVI. Inizia con una festa al palazzo
ducale, si svolge nel giro di pochi giorni e finisce, come
ogni dramma lirico che si rispetti, con una morte. Al
termine dello spettacolo partenza e ritorno previsto in
nottata.
Pasquetta alle cascate di Trummelbach
Lasciatevi catturare dal fascino di queste 10 cascate di
origine glaciale a cui si accede dall'interno della
montagna. Ammirate il modo in cui l'acqua ha dato vita
a queste bizzarre formazioni rocciose.
Scrosci e tuoni dentro la montagna, acqua gorgogliante,
spumante e vorticosa. Le Cascate di Trümmelbach sono
considerate le maggiori cascate sotterranee d'Europa e
si trovano nella Valle di Lauterbrunnen.
Sabato 22 luglio
Madama Butterfly all’Arena di Verona
Madama Butterfly
Ritrovo alle ore 14.30 e partenza con autobus alla volta
di Verona, per assistere a Madama Butterfly, opera in
tre atti di Giacomo Puccini che ha come protagonista
una geisha sedotta, abbandonata e suicida. L’opera fu
definita nello spartito e nel libretto 'tragedia
giapponese' e dedicata alla regina d'Italia Elena di
Montenegro. La prima ebbe luogo a Milano nell'ambito
della stagione di Carnevale e Quaresima del Teatro alla
Scala, il 17 febbraio 1904. Al termine dello spettacolo
partenza e ritorno previsto in nottata.
Domenica 23 luglio
Sui passi dell’Innominato e S. Girolamo
Il santuario di San Girolamo e il Castello
dell’Innominato: Paesaggi Lariani
Partenza da Varese per Lecco dove, all’altezza della
funivia dei Piani d’Erna, inizia il sentiero che ci porterà al
Castello dell’innominato. Il sentiero inizierà a salire
dolcemente, dove il bellissimo e spettacolare panorama
si allarga sulla città di Lecco, sul Monte Barro, sui corni di
Canzo e sul lago di Garlate.
Si scende poi al complesso dei fabbricati del santuario di
San Girolamo Miani per poi imboccare la via che scende
a Somasca, fiancheggiata da cappelle che rappresentano
gli episodi della vita del Santo.
Quota individuale: € 75
Minimo 35 partecipanti
La quota comprende:
- Viaggio di andata e
ritorno con autobus Gran
Turismo dotato di ogni
comfort;
- Prenotazione e biglietto
di gradinata non numerata
settore D/E (in assoluto le
posizioni migliori per
assistere agli spettacoli);
- Accompagnatore;
Quota individuale: € 70
Minimo 30 partecipanti
La quota comprende:
- Viaggio di andata e
ritorno con pullman,
parcheggi e pedaggi +
accompagnatore
- Ingresso alle Cascate di
Trummelbach
-Navigazione sul lago di
Brienz
Quota individuale: € 75
Minimo 35 partecipanti
La quota comprende:
- Viaggio di andata e
ritorno con autobus Gran
Turismo dotato di ogni
comfort;
- Prenotazione e biglietto
di gradinata non numerata
settore D/E (in assoluto le
posizioni migliori per
assistere agli spettacoli);
- Accompagnatore;
Quota individuale: € 38
Minimo 20 partecipanti
Via Dandolo, 1 21100 Varese – 0332/287146 | | Corso Elvezia 10 6900 Lugano – 0041/91/9226705
www.moranditour.it - [email protected]
| Morandi Tour
11
Agosto
Domenica 6 agosto
Aida all’Arena di Verona
Aida: edizione storica 1913
Partenza con autobus alle ore 14:30 alla volta di Verona
per assistere all’Aida, melodramma di Giuseppe Verdi
che narra la vicenda di Aida, catturata e condotta in
schiavitù in Egitto.
L’allestimento dell’opera è di Franco Zeffirelli, arricchito
dai costumi di Anna Anni. Quattro bacchette di altissimo
livello si succedono sul podio del capolavoro
verdiano: Andre a Battistoni, Fabio Mastrangelo, Omer
Meir Wellber e Daniel Oren. Al termine dello spettacolo
partenza
e
ritorno
previsto
in
nottata.
Martedì 15 agosto
Crociera sul lago e Trenino rosso del Monte Pilatus
Lago di Lucerna e Monte Pilatus
LUCERNA è la destinazione ideale per chi ama la musica
ed i paesaggi straordinari. La cittadina svizzera di origine
medievale stupisce per la sua vivacità culturale. Immersa
in un impressionante panorama montano, Lucerna è la
porta d’ingresso della Svizzera Centrale, sul Lago dei
Quattro Cantoni. Grazie ai suoi monumenti, ai suoi
negozi di souvenir e di orologi, all’attraente posizione sul
lago e ai vicini monti Pilatus. Lucerna è una perfetta
unione di nucleo storico, lago e montagna che non teme
confronti.
Sabato 26 agosto
Nabucco all’Arena di Verona
Nabucco all’Arena di Verona
Partenza con autobus alle ore 14:30 alla volta di Verona
per assistere al Nabucco una delle più celebri opere di
Giuseppe Verdi, non solo per la splendida musica, ma
anche per il forte valore simbolico che ebbe nelle lotte
per l’Indipendenza d’Italia. La vicenda degli schiavi ebrei,
deportati in Babilonia voleva infatti essere un’allegoria
del popolo italiano del Lombardo Veneto sotto il giogo
austroungarico nell’800. Al termine dello spettacolo
partenza e ritorno previsto in nottata.
Settembre
Domenica 17 settembre
Cascate del Rutor
Spettacolarità in Valle d’Aosta
Una straordinaria camminata vi porterà a vedere le tre
splendide Cascate del Rutor, generate dall’omonimo
torrente. Da Promise, 1540 metri, si raggiunge
attraverso un sentiero di conifere la prima cascata a
1700 metri. Attraversando due spianate e un fitto bosco
di larici si arriva al ponte sulla seconda cascata,
1850metri per poi continuare sul versante sinistro fino
alla terza cascata, a 2000metri.
Dislivello: 560metri
Tempo di percorrenza: 4ore e 30 minuti.
Quota individuale: € 75
Minimo 35 partecipanti
La quota comprende:
- Viaggio di andata e
ritorno con autobus Gran
Turismo dotato di ogni
comfort;
- Prenotazione e biglietto
di gradinata non numerata
settore D/E (in assoluto le
posizioni migliori per
assistere agli spettacoli);
- Accompagnatore;
IN LAVORAZIONE:
COMING SOON
Quota individuale: € 75
Minimo 35 partecipanti
La quota comprende:
- Viaggio di andata e
ritorno con autobus Gran
Turismo dotato di ogni
comfort;
- Prenotazione e biglietto
di gradinata non numerata
settore D/E (in assoluto le
posizioni migliori per
assistere agli spettacoli
dell'arena).
- Accompagnatore;
Quota individuale: € 46
Minimo 30 partecipanti
Via Dandolo, 1 21100 Varese – 0332/287146 | | Corso Elvezia 10 6900 Lugano – 0041/91/9226705
www.moranditour.it - [email protected]
| Morandi Tour
12
I Nostri Grandi Tour
Febbraio
Dal 22 al 26 febbraio
Paesaggi nordici: inseguendo l’aurora boreale
Aurora boreale in Norvegia
Un viaggio alla scoperta di uno tra i più affascinanti
fenomeni naturali, un arcobaleno notturno che invade la
volta celeste e colora il cielo di scie luminose che
assumono diversi colori a seconda dei gas presenti
nell’aria: questa è la magia dell’Aurora Boreale.
1° giorno • Italia/Kirkenes: Partenza da Milano
Malpensa alle ore 11.20 con scalo a Copenhagen e Oslo
con arrivo a Kirkenes alle ore 20.00.
2° giorno • Kirkenes/navigazione: Trasferimento al
porto ed imbarco sull’Hurtigruten. Partenza alle ore
12.30 con la rotta verso sud. Da Vardo la nave costeggia
la penisola di Varanger e giunge a Berlevag.
3° giorno • Honningsvåg (Capo Nord)/Havøysund/
Hammerfest/Skjervøy/Tromsø: La mattina si giunge ad
Honningsvåg, la località più vicina a Capo Nord. La nave
quindi procede per Hammerfest, il comune più a nord
del mondo. La navigazione procede nello stretto di
Sørøysundet fino a Skjervøy e lungo il meraviglioso
Lyngenfjord. Verso mezzanotte si arriva a Tromsø.
4° giorno • Tromsø: Visita della città con
accompagnatore e del museo Polaria.
5° giorno • Tromsø/Italia: Partenza alle ore 11.00 con
scalo a Oslo e Copenhagen con arrivo a Milano
Malpensa alle ore 19
Quota individuale: € 1750
minimo 15 partecipanti
(per ulteriori informazioni
consultare il programma)
La quota comprende:
-Trasferimento privato da
Varese all’Aeroporto di
Milano Malpensa
-Volo andata/ritorno,Tasse
Aeroportuali
-1 notte Kirkenes in
camera doppia
-Trattamento di mezza
pensione
-Navigazione in
Hurtigruten -1 notte
Tromso, in Hotel Radisson
Blu Royal, in camera
doppia standard
-Trattamento di mezza
pensione
-Assicurazione.
Marzo
Dal 3 al 5 marzo
Weekend a Madonna di Campiglio
Weekend a Madonna di Campiglio
Sciare in Trentino, ai piedi delle Dolomiti di Brenta, è
un’emozione unica: 150 km di piste a tua disposizione,
lungo cui divertirti, carvare, surfare e tracciare la neve.
Dalle classiche piste da sci di Madonna di Campiglio, alle
divertenti rosse di Pinzolo, fino alle
ultime nere realizzate, come la Dolomitica e
la Pancugolo, la ski area Campiglio Dolomiti di Brenta
offre davvero un ampissimo panorama di tracciati, dove
potrai trovare pane per i tuoi denti!
1° giorno • Varese/Dimaro e Madonna di Campiglio
Ritrovo alle ore 6:00 e partenza con autobus GT.
All’arrivo possibilità di sciare con uno skypass e dopo le
attività rientro in hotel per il pernottamento.
2 giorno • Madonna di Campiglio e Dimaro: Dopo la
prima colazione giornata libera da dedicare allo sci e alle
passeggiate in montagna. Cena presso l’hotel e serata
libera.
3° giorno • Dimaro/Varese: Giornata dedicata allo sport
e al relax con passeggiate per il centro di Madonna di
Campiglio e Pinzolo. Il rientro è previsto in tarda serata.
Quota individuale: € 290
minimo 25 partecipanti
La quota comprende:
-Viaggio in pullman
Gran
Turismo
con
percorso
come
da
programma, pedaggi,
parcheggi, Iva;
-Sistemazione in camere
doppie
con
servizi
riservati e trattamento
di mezza pensione (2
cene in hotel)
-Tassa di soggiorno
-Accompagnatore
-Autista e pullman a
disposizione per tutta la
durata del soggiorno.
Via Dandolo, 1 21100 Varese – 0332/287146 | | Corso Elvezia 10 6900 Lugano – 0041/91/9226705
www.moranditour.it - [email protected]
| Morandi Tour
13
Aprile
Dal 8 al 17 aprile
Tour in Giappone
Tour panorama giapponese
TOKYO – FUJIYAMA – KYOTO – NARA – HIROSHIMAMIYAJIMA
Itinerario completo, di straordinario interesse che si
inoltra fino ai meandri più reconditi della cultura
giapponese
1° giorno: Italia-Tokyo
2°e 3° giorno: Tokyo
4° giorno: Tokyo/Fujiyama/Kyoto
5° giorno: Kyoto
6° giorno: Kyoto / Nara / Osaka
Quota individuale: € 3850
minimo 9 partecipanti
La quota comprende:
- Volo intercontinentale
- trattamento di
pernottamento e
colazione americana
- visite ed escursioni
come da programma
con assistenza di guida
nazionale giapponese in
lingua italiana
- Ingressi, facchinaggi
- spostamenti in auto,
pullman o treno
- tutti i pasti
specificamente
menzionati
-Tasse aeroportuali
-Quota d’iscrizione.
7° giorno: Osaka / Himeji / Hiroshima
8° giorno: Hiroshima / Miyajima / Osaka
9° giorno: Osaka / Italia
Dal 6 al 9 aprile
Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo
Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo
1° giorno Varese - Milano - Napoli - San Giovanni
Rotondo Ritrovo alle ore 6:00 e partenza in autobus per
la stazione di Milano Centrale dove prenderemo il
Frecciarossa per Napoli. In seguito si partirà per San
Giovanni Rotondo.
2° giorno San Giovanni Rotondo: Trasferimento al
Santuario di santa Maria delle Grazie e visita al museo
delle cere.
3° giorno San Giovanni Rotondo – Pietralcina –
Benevento – Napoli: Visita di Pietralcina, paese natale di
Padre Pio. Trasferimento a Napoli per il pernottamento.
4° giorno Napoli – Milano: Visita guidata della città.
Dopo pranzo trasferimento alla stazione di Napoli FS e
partenza per Milano Centrale con Frecciarossa. Arrivati
in stazione ci sarà un pullman riservato per il
trasferimento a Varese.
Quota individuale: € 754
Min. 10 partecipanti
La quota comprende:
-Trasferimento da
-Biglietto Ferroviario
Milano-Napoli,
trasferimento dalla
stazione FS di Napoli a San
Giovanni Rotondo,
sistemazione in hotel 3
stelle, trattamento di
pensione completa; e
escursioni come da
programma.
Via Dandolo, 1 21100 Varese – 0332/287146 | | Corso Elvezia 10 6900 Lugano – 0041/91/9226705
www.moranditour.it - [email protected]
| Morandi Tour
14
Dal 15 al 16 aprile
Weekend in Villa Veneta
Weekend in villa veneta privata: a cena con il conte
Definita nel medioevo "gioiosa et amorosa", la Marca
Trevigiana, è stata da sempre considerata un “luogo di
delizie” assoluto. Scenari che cambiano e passano
dall’armonia di una pianura luminosa ed ordinata al
contorno di monti, anticipo delle Alpi, che fanno da
sfondo alle morbide colline, culla del Prosecco.
1° giorno Varese - Carbonera - Borgoluce: Partenza alle
ore 7:30 con autobus alla volta di Carbonera (TV). Visita
guidata della villa seicentesca. Il pranzo si terrà nel
ristorante della villa con piatti originali tratti dagli antichi
ricettari di famiglia. In seguito trasferimento a
Borgoluce, una tenuta agricola dove la parola d’ordine è
eco sostenibilità e da qui ci dirigeremo al Castello. La
cena si terrà a Treviso.
2° giorno Treviso -San Biagio di Callalta (TV) - Varese:
visita guidata di Treviso, la città d’acqua. Trasferimento
nella dimora dei Baroni Fioravanti Onesti dove è
possibile ammirare una meridiana del 1700 di stampo
babilonese.
Gli ospiti saranno ricevuti nella foresteria
dove potranno fare una degustazione guidata di vini
dell’Azienda con piccoli assaggi del territorio. Partenza
alle ore 16:30 e rientro previsto in serata.
Dal 14 al 17 aprile
Tour delle fiandre
Gran Tour delle Fiandre: Anversa, Bruges e Mechelen
Tra le aree più belle e turistiche del Belgio, le Fiandre,
sono ricche di piazze medievali, torri campanarie, canali
alberati, splendide facciate delle case, musei di fama
internazionale,
caffè,
beghinaggi e cattedrali che
rendono le città veri e propri capolavori dell’architettura
medievale. Il paesaggio agricolo della regione è
dominato dalla coltivazione del luppolo,
1° giorno: Varese - Milano– Bruxelles – Mechelen –
Anversa: Ritrovo alle ore 6:00 e partenza per Milano
Malpensa con autobus. Arrivo all’aeroporto di Bruxelles
e trasferimento a Mechelen per una visita guidata della
città. Al termine trasferimento ad Anversa.
2° giorno: Anversa – Bruges – Gand: Partenza per
Bruges e visita guidata della città. Trasferimento a Gand,
affascinante capoluogo delle Fiandre e chiamata “La
Venezia del Nord”,con visita della Piazza Markt.
3° giorno: Bruges/Gand - Courtrai e Veurne: Visita
guidata delle città di Courtrai e Veurne con sosta al
Museo del Lino di Courtrai.
4° giorno Bruges/Gand – Bruxelles – Milano – Varese:
Trasferimento all’aeroporto di Bruxelles e arrivo a
Milano Malpensa. Rientro a Varese con autobus
riservato.
Quota individuale: € 250
Minimo 30 partecipanti
La quota comprende:
-Viaggio di andata e
ritorno con autobus Gran
Turismo dotato di ogni
comfort; -Sistemazione in
camera doppia e prima
colazione Hotel 3* Best
Western; 1 Colazione in
hotel; Ingresso e visita
guidata in Villa
-Pranzo leggero a Villa
Passi; Ingresso e visita
guidata a Borgoluce;
-Merenda a Borgoluce;
-Cena a Treviso; Visita
guidata mezza giornata
città di Treviso;
-Degustazione in Cantina.
Quota individuale: € 820*
Minimo 15 partecipanti
*quota da riconfermare
all’atto della prenotazione
sulla
base
della
disponibilità aerea
La quota comprende:
- Sistemazione in Hotel
categoria 3*/4*
-Trasferimento da e per
aeroporto di
partenza/destinazione
- Accompagnatore lungo
tutto il viaggio
-1 Visita guidata di Bruges e
Gand in giornata intera
- 1 Guida in italiano a
disposizione per l'intera
giornata in Belgio
- 1 Visita guidata di
Bruxelles in mezza
giornata
- 1 Bus privato a
disposizione a Bruxelles ed
Anversa, Bruges e Gand e
Bruxelles intera giornata
Via Dandolo, 1 21100 Varese – 0332/287146 | | Corso Elvezia 10 6900 Lugano – 0041/91/9226705
www.moranditour.it - [email protected]
| Morandi Tour
15
Dal 14 al 17 aprile
Budapest la perla sul Danubio, lago Balaton e
Lubiana
Dal 15 al 17 aprile
Tour della Provenza e Camargue
Budapest la perla sul Danubio, lago Balaton e Lubiana
Quota individuale: € 670*
Minimo 20 partecipanti
1 giorno Varese-Budapest: Ritrovo in mattinata a Varese
e partenza con autobus alla volta dell’Ungheria. Soste
d’uso lungo il percorso e all’arrivo sistemazione delle
camere riservate per il pernottamento e cena.
2 giorno Budapest: Dopo la prima colazione in hotel e
intera giornata dedicata alla visita guidata di Budapest;
in mattinata visita di Buda, l’antica parte medievale
sulla collina: la fortezza, la chiesa di Mattia, il bastione
dei pescatori, gli esterni del Palazzo reale e la
cittadella. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita
di Pest, situata sull’altra riva del Danubio, Piazza degli
Eroi, l’esterno del palazzo del parlamento, piazza
Roosevelt (il cuore della città) e il ponte delle catene,
divenuto il simbolo della città. Al termine delle visite,
rientro all’Hotel, cena e pernottamento.
3 giorno: Budapest- Lubiana: Dopo la prima colazione
in hotel partenza per il maestoso Lago Balaton e al
termine proseguimento per Lubiana, per il
pernottamento e la cena in hotel
4 giorno: Lubiana- Varese: Dopo la prima colazione in
hotel visita guidata della capitale Slovena e partenza per
Varese, soste d’uso lungo il percorso ed arrivo a
destinazione in tarda serata
Tour della Provenza e Camargue
IN LAVORAZIONE:
COMING SOON
1° giorno Varese- Aix en Provence: Ritrovo alle ore
06.00 a Varese
arrivo ad Aix en Provence, città natale di Paul Cezanne.
Nel primo pomeriggio, visita guidata della bella città:
Corso Mirabeau, il Municipio del 1600 e la sua Torre, le
belle fontane e le vivaci piazze. Alle ore 17.30 visita della
mostra
che
segue
i
diversi
movimenti
dall'impressionismo al fauvismo e al cubismo sino alle
esperienze surrealiste.
2° giorno Vaucluse – Senanque: incontro con la guida e
partenza per Gordes, villaggio arroccato sulla collina con
gli stretti vicoli intorno all’antico castello. Visita degli
esterni dell’Abbazia di Senanque. Proseguimento per
Fontaine de Vaucluse. Nel pomeriggio, visita di questo
splendido villaggio e passeggiata sino alla celebre
Fontana che ispirò Petrarca nell’ ode "fresche e chiare
dolci acque”.
3° giorno Marsiglia – Varese: partenza per Marsiglia e
visita guidata della “Capitale della cultura 2013”, vivace,
caotica, multietnica così ricca di storia e di contrasti.
Partenza per Varese, dove l’arrivo è previsto in serata.
Via Dandolo, 1 21100 Varese – 0332/287146 | | Corso Elvezia 10 6900 Lugano – 0041/91/9226705
www.moranditour.it - [email protected]
| Morandi Tour
16
Dal 22 al 25 aprile
Carnevale: Acireale e Tour Sicilia
Dal 22 al 25 aprile
La riviera di Ulisse e Ponza
Festa dei fiori ad Acireale e Tour itinerante della Sicilia
IN LAVORAZIONE:
COMING SOON
Ritrovo dei Signori partecipanti a Varese alle ore 6:00,
partenza alla volta dell’aeroporto di Malpensa per
trasferimento a Catania. Transfert per il centro storico
della città, pranzo libero. Dopo pranzo partenza con
sosta ad Aci Trezza per una suggestiva visita ai famosi
faraglioni e merenda tipica suggerita. Trasferimento a
Linguaglossa, pittoresco paesino situato sulle pendici
dell’Etna per il pernottamento e la cena in B&B locali.
Colazione in bar convenzionato.
Dopo l’abbondante colazione siciliana, partenza alla
volta della spettacolare città di Taormina, per la visita
della città, la merenda e la preparazione al carnevale di
Aci Reale. Al termine partenza per Aci Reale per
partecipare al Carnevale.
Alle ore 18.00 circa transfert in aeroporto e partenza alla
volta di Milano Malpensa, dove l’arrivo è previsto alle
ore 22.55 circa. Dopo il disbrigo delle formalità doganali,
incontro con il bus e rientro a Varese.
L’Isola di Ponza e i borghi più belli del Lazio
1° giorno Varese – Anagni: Ritrovo alle ore 6:00 e
partenza con autobus GT alla volta di Anagni. All’arrivo
pranzo e visita della città ciociara, soprannominata
“Città dei Papi”. Trasferimento in hotel, cena e
pernottamento.
2° giorno Isola di Ponza: Trasferimento a Terracina per
imbarcarsi sulla nave e raggiungere Ponza, all’arrivo
visita guidata in minibus e pranzo. Il pomeriggio sarà
dedicato allo shopping o a un giro in barca.
Trasferimento in hotel.
3° giorno Gaeta – Sperlonga: Visita di Sperlonga durante
la mattinata. Al termine trasferimento a Gaeta e pranzo.
Nel pomeriggio visita della Montagna Spaccata, zona
medievale e visita panoramica delle sue tante Chiese.
Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno Montecassino – Varese: Trasferimento a
Montecassino per la visita dell’omonima abbazia, nota
per le vicissitudini e per i bombardamenti subiti durante
la Seconda Guerra Mondiale. A fine visita partenza per il
rientro a Varese con pranzo in ristorante e arrivo
previsto in tarda serata.
Quota individuale: € 660
Minimo 25 partecipanti
La quota comprende:
-Tour come da programma
con trattamento di
pensione completa
bevande incluse,
sistemazione in hotel 4
stelle
-Bus Gran Turismo per
tutto il viaggio
-Accompagnatore per
tutta la durata del viaggio
- Traghetto per Ponza a/r;
- Visita guidata di mezza
giornata di Anagni;
- Tour di mezza giornata in
bus dell’Isola di Ponza;
Via Dandolo, 1 21100 Varese – 0332/287146 | | Corso Elvezia 10 6900 Lugano – 0041/91/9226705
www.moranditour.it - [email protected]
| Morandi Tour
17
Dal 22 al 26 aprile
Castelli fiabeschi della Loira
5 giorni tra i fiabeschi Castelli della Loira
IN LAVORAZIONE:
COMING SOON
1° giorno Varese – Tours: Ritrovo in luogo e orario da
definirsi con partenza in autobus GT alla volta della Valle
della Loira. Arrivo a Tours/dintorni e sistemazione in
hotel per il pernottamento.
2° giorno Ussé – Langeais: Visita del castello di Ussè
conosciuto come il Castello della Bella Addormentata.
Pranzo e proseguimento per Langeais, antica roccaforte
contro l’invasione delle armate bretoni.
3° giorno Blois- Cheverny- Chambord: Partenza per Blois
e visita al castello situato in cima alla collina che fu una
delle residenze preferite dai re di Francia.
Proseguimento per Cheverny. Pranzo in ristorante e
trasferimento a Chambord, il più vasto di tutta la
regione, voluto da Francesco I.
4° giorno Amboise- Clos Lucè- Chenonceaux - Bourg en
Bresse/Macon: Partenza per la visita al meraviglioso
castello di Amboise, prima espressione rinascimentale
nella Valle della Loira, fu teatro delle cospirazioni contro
il futuro Re Francesco II. Proseguimento per il castello di
Chenonceaux . Partenza per Bourg en Bresse.
5° giorno Bourg en Bresse/Macon – Varese: Visita
guidata di Bourg en Bresse in mezza giornata: dedicata al
Monastero di Brou. Dopo pranzo, rientro per Varese.
Dal 24 al 25 aprile
Crociera sul delta del Po
Ferrara e Crociera sul delta del Po
IN LAVORAZIONE:
COMING SOON
1° giorno Varese – Navigazione del delta del Po –
Pomposa: Ritrovo dei Signori partecipanti alle ore 6.00 e
partenza alla volta di Gorino. All’arrivo previsto per le
ore 11.00 circa imbarco sulla motonave e inizio della
navigazione del Delta del Po: discesa lungo il Po di Goro,
Scalone di Oro (Isola dell’amore), foce del Po di Gnocca
con il capitano della barca che illustrerà la flora e la
fauna che si incontra lungo il percorso fino al mare.
Proseguimento per l’hotel in zona lidi ferraresi,
sistemazione nelle camere riservate, cena e
pernottamento.
1° giorno Ferrara- Ravenna: Dopo la prima colazione in
hotel, partenza per Ferrara, splendida città d’arte da
assaporare passeggiando per le sue strade, scoprendo in
ogni angolo il suo carattere di magnifica capitale del
Rinascimento e cogliendo da questo glorioso passato le
ragioni del suo presente. Gli Estensi la governarono per
tre secoli e le diedero l’aspetto che ancora oggi
conserva. Proprio per questa sua caratteristica, è stata
riconosciuta
dall’Unesco Patrimonio
Mondiale
dall’Umanità. Nel pomeriggio, dopo una rilassante
passeggiata, partenza per il rientro a Varese dove
l’arrivo è previsto in tarda serata.
Via Dandolo, 1 21100 Varese – 0332/287146 | | Corso Elvezia 10 6900 Lugano – 0041/91/9226705
www.moranditour.it - [email protected]
| Morandi Tour
18
Maggio
Dal 17 al 22 maggio
Lourdes in autobus
Dal 18 al 22 maggio
Lourdes in aereo
Pellegrinaggio a Lourdes (in autobus)
1° giorno: Varese-Beziers
Partenza in autobus alla volta di Beziers. Nel pomeriggio
arrivo e tempo per una passeggiata.
2° giorno: Nimes-Lourdes
Partenza alla volta di Lourdes. Arrivo, pomeriggio a
disposizione per una prima visita ai luoghi più importanti
della cittadina sul Gave, dove, nel febbraio del 1858 la
Vergine Maria apparve a Bernardette Soubirous: il
mulino dove nacque, la chiesa parrocchiale e,
soprattutto, il grandioso complesso della Basilica di
Massabieille, costruita nei pressi della grotta
dell’apparizione.
3° giorno: Lourdes
Giornate dedicate alle funzioni religiose e agli impegni
del gruppo.
4° giorno: Lourdes-Varese
Ultime ore a disposizione del gruppo. Dopo pranzo
partenza alla volta di Varese.
Pellegrinaggio a Lourdes (in aereo)
1° giorno: Cantello/Varese/Busto Arsizio - Milano
Malpensa - Lourdes
Ritrovo a Cantello/Varese/Busto Arsizio, quindi partenza
all’aeroporto Milano Malpensa alla volta di Lourdes.
Arrivo, trasferimento all’ albergo e pranzo. Apertura del
pellegrinaggio e saluto alla Grotta, dunque
partecipazione alle celebrazioni religiose.
1°-2°-3° giorno: Lourdes
Giornate dedicate alle funzioni religiose e agli impegni
del gruppo.
5° giorno: Lourdes - Milano Malpensa Cantello/Varese/Busto Arsizio
Trasferimento all’aeroporto di Lourdes per il rientro.
Incontro con il bus a Milano Malpensa e rientro ai luoghi
di ritrovo.
Quota individuale: € 665
Min. 40 partecipanti
La quota comprende:
-Trasferimento in Bus
dotato di ogni comfort da
Cantello/Varese/Busto
Arsizio a Lourdes
-Alloggio in albergo a
Beziers con cena e
colazione
-Alloggio in Pensione
completa presso Hotel
Eliseo a Lourdes dal pranzo
del 18 Maggio alla
colazione del 22 Maggio
-Assistenza sanitaria pellegrinaggio militare
-Supplemento Hotel Eliseo
Quota individuale: €780
Min 40 partecipanti.
La quota comprende:
- Trasferimento in Bus da
Cantello/Varese/Busto
Arsizio all’aeroporto di
Milano Malpensa a/r
- Passaggio aereo Italia /
Lourdes / Italia;
-Tasse aeroportuali
- Trasfert da/per
l’aeroporto di Lourdes in
pullman- Pensione
completa dal pranzo 1°
giorno alla colazione 4°
giorno
- Assistenza sanitaria,
assicurazione bagaglio e
annullamento viaggio
Europ Assistance
- Medaglie militari
Via Dandolo, 1 21100 Varese – 0332/287146 | | Corso Elvezia 10 6900 Lugano – 0041/91/9226705
www.moranditour.it - [email protected]
| Morandi Tour
19
Dal 19 al 21 maggio
Perugia
Dal 27 al 28 maggio
Cammino di Sant’Antonio
Promozione della salute individuale e collettiva
Iniziamo questo cammino nell’esperienza dei processi
saluto genetici, guardando all’uomo in tutti i suoi aspetti
per meglio comprendere come star bene, come
generare contesti relazionali capaci di promuovere il
benessere profondo, diffondendo una cultura nuova e
un approccio olistico – sistemico,
attingendo alle diverse forme che nell’umanità sono
espressione di crescita, di evoluzione, di apertura sia
in ambito scientifico che in ambito spirituale e
coscienziale. Il convegno e i seminari nascono e sono
l’espressione di ciò che per l’Organizzazione Mondiale
della Sanità è la salute, non mera assenza di malattia ma
equilibrio funzionale tra tutti gli elementi costitutivi
dell’essere umano, ivi compresa la vita di relazione.
I seminari esperienziali saranno condotti da alcuni
relatori e da psicologi, counselor relazionali, coach e
istruttori di mindfulness dell’Istituto The Human Path
talenti e potenziale umano. Il convegno sarà a PERUGIA
presso l’hotel GIO’ WINE.
RELATORI e
CONDUTTORI
Prof. Henk Barendregt
Prof. Antonino Raffone
Padre Barnabita Antonio
Gentili
Dott.ssa Mara di Noia
Dott.ssa Annaguya Fanfani
Prof. ssa Margherita Poto
Prof. Giuseppe Masanotti
Dott. Daniel Lumera
Biologo, direttore della
Fondazione My Life Design
L’ultimo Cammino di Sant’Antonio di Padova “di notte”
Quota individuale: €85
1°giorno:
VARESE - PADOVA
Ritrovo a Varese alle ore 15.30 e partenza alla volta di
Padova. Soste d’uso lungo il percorso. Arrivo a
Camposampiero ed incontro con i fedeli per
l’accoglienza. Alle ore 21.30 veglia eucaristica e alle ore
22.30 preghiera e benedizione dei pellegrini nel
Santuario. Ore 23.00 inizio del cammino; una suggestiva
esperienza di cammino e riflessione nel vissuta nella
notte seguiti dai frati di S. Antonio e dal nostro speciale
accompagnatore esperto di trekking che partirà col
gruppo da Varese.
Min. 10 partecipanti
La quota comprende:
- Viaggio di andata e
ritorno con pullman Gran
Turismo, pedaggi,
parcheggi;
- Accompagnatore;
- iscrizione presso
l’organizzazione Il
cammino di Sant’Antonio
che include libretto del
percorso
2°giorno:
PADOVA - VARESE
Alle ore 6.00 arrivo previsto al Santuario dell’Arcella,
detto di S. Antonino; celebrazione del transito di S.
Antonio e colazione. Ore 7.15 partenza per la Basilica del
Santo, dove sarà celebrata la S. Messa solenne. Il
pellegrinaggio si conclude idealmente appoggiando la
mano alla Tomba di S. Antonio. Al termine partenza per
il rientro ai luoghi d’origine. Il cammino dura circa 6/7
ore si snoda attraverso un percorso di 25 Km lungo gli
argini
del
Muson
dei
Sassi.
Via Dandolo, 1 21100 Varese – 0332/287146 | | Corso Elvezia 10 6900 Lugano – 0041/91/9226705
www.moranditour.it - [email protected]
| Morandi Tour
20
Giugno
Dall’1 al 4 giugno
Disneyland Paris
Disneyland Paris
1° giorno:
IN LAVORAZIONE:
COMING SOON
VARESE – MILANO-Disneyland Paris
Ritrovo a Varese e partenza per Milano Centrale dove
inizierà il viaggio verso il magico mondo francese.
All’arrivo sistemazione nella camere riservate nel resort
del parco.
2° e 3° giorno:
VARESE – MILANO-Disneyland Paris
Giornate dedicate al divertimento nel magico parco dei
divertimenti francese. Il parco, inaugurato nel 1992, è un
centro di divertimenti situato a Marne-la-Vallée ed
occupa una superficie complessiva di 550.000 m²: sarà
pronto ad accogliere il gruppo e regalare forti emozioni
sia di giorno che di sera, sia ai più piccoli visitatori che ai
più grandi4° giorno:
Disneyland Paris-MILANO-VARESE
Partenza alla volta di Milano Centrale, dove un bus
riservato effettuerà il trasferimento a Varese.
Dall’3 al 4 giugno
Rimini Wellness
Rimini Wellness
IN LAVORAZIONE:
COMING SOON
1° giorno: VARESE – RIMINI
Ritrovo dei partecipanti a Varese quindi partenza per
Rimini e trasferimento in fiera per l’ingresso al “Rimini
Wellness”, il primo salone dedicato a Fitness, Benessere
e Sport che conferma l’evoluzione di un settore che
attinge le sue radici in un crescente bisogno di armonia e
benessere. Nel tardo pomeriggio sistemazione in hotel
nelle camere riservate, cena e pernottamento.
1° giorno: RIMINI-VARESE
Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento in fiera
per un’altra giornata dedicata al “Rimini Wellness”;
possibilità di partecipare a vari eventi tematici
organizzati all’interno. Acqua: Lezioni gratuite e sessioni
nelle piscine all'aperto - Eventi speciali: Concorsi, fitness
party, sessioni speciali di allenamento - Fitness: Stage e
corsi con presenter internazionali e partenza in serata
per il rientro a Varese.
Via Dandolo, 1 21100 Varese – 0332/287146 | | Corso Elvezia 10 6900 Lugano – 0041/91/9226705
www.moranditour.it - [email protected]
| Morandi Tour
21
Dall’11 al 18 giugno
Crociera delle Baleari
Il ritmo delle Baleari: crociera con Costa Neoriviera
IN LAVORAZIONE:
COMING SOON
Cominciate a immaginare la vostra crociera alle Isole
Baleari. Crocevia tra Oriente e Occidente, le Isole Baleari
custodiscono l'impronta lasciata dalle civiltà del
passato in
una cornice
naturalistica, di
rara
bellezza. Ibiza, Maiorca, Minorca e Formentera sono le
maggiori dell'arcipelago che conta anche una
moltitudine di isolette ciascuna unica per la
propria biodiversità. Piccole baie e spiagge di sabbia
bianca si affacciano su un mare cristallino dai fondali
ricchissimi di varietà marine. Il clima piacevole, con il
sole quasi onnipresente, le rende accoglienti tutto
l'anno facendone meta ideale in ogni stagione.
L'eccezionalità del paesaggio, unita alla ricchezza
culturale, ha portato all'inserimento di Ibiza tra i
siti Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco.
Una volta
iniziata la vacanza alle Isole Baleari non ci sarà che
l'imbarazzo della scelta: le isole vi sveleranno i propri
tesori, dalla Cattedrale di Santa Maria a, Palma di
Maiorca.
Dal 30 giugno al 3 luglio
Festa della Bruna a Matera e tour Basilicata
Tour Basilicata
La secolare festa della Madonna della Bruna, protettrice
della città di Matera, ha inizio con la processione "dei
pastori" con la quale i quartieri antichi si svegliano alle
prime luci dell'alba per salutare il Quadro della Vergine.
Intanto i cavalieri, scorta del carro processionale, si
radunano lungo le vie e nei "vicinati".
Come vuole la tradizione, la mattina del 2 luglio la statua
di Maria SS. viene portata nella chiesa di Piccianello, per
poi essere portata in processione sul carro trionfale
tutto il pomeriggio lungo le strade principali gremite di
gente, fino ad arrivare in serata nel piazzale del Duomo
dove si
compiono i "tre giri", simbolo di presa possesso della
città. da parte della SS. patrona.
La festa si conclude in tarda serata nel frastuono di una
gara di fuochi pirotecnici che creano uno scenario unico
sugli antichi rioni dei Sassi, considerati dall'Unesco,
patrimonio mondiale dell'umanità.
IN LAVORAZIONE:
COMING SOON
Via Dandolo, 1 21100 Varese – 0332/287146 | | Corso Elvezia 10 6900 Lugano – 0041/91/9226705
www.moranditour.it - [email protected]
| Morandi Tour
22
Luglio
Dal 07 al 09 luglio
Il Verdon e i Campi di Lavanda in Fiore
Il Verdon
Se amate la natura ricca di svariati paesaggi, dovete
visitare Le Gole del Verdon; infatti, partendo dall'Alta
Provenza si snoda il più grande Canyon Europeo che si è
formato nel corso dei secoli, grazie all'erosione del
fiume Verdon.
1° giorno Varese – Gole del verdon – Lac de St. Croix:
Partenza alle ore 6:00 con autobus GT, all’arrivo visita
del parco naturale del Verdon, spostamento al lago St.
Croix. Trasferimento in hotel e pernottamento.
2° giorno Tourtour – Aups – Altopiano di Valensole:
Visita di Tourtour, tra i più antichi borghi del Var. Al
termine trasferimento e visita di Aups. Visita del
mercatino provenzale colorato e profumato. Pranzo in
ristorante, partenza per l’altopiano di Valensole, dove i
campi di lavanda si estendono a perdita d’occhio.
Rientro in hotel.
3° giorno Moustiers S.te Marie – Varese: Dopo la prima
colazione in hotel, partenza alla volta di Moustiers-StMarie, pittoresca cittadina situata tra due speroni
rocciosi, rinomata per le maioliche e le ceramiche. Al
termine delle visite, pranzo libero e partenza per il
rientro in Italia, soste d’uso lungo il percorso. Arrivo
previsto in serata.
Dal 27 al 30 luglio
Napoli e la sua bellissima Costiera
Napoli
Napoli, una città bellissima che vive tra mille
contraddizioni. Angoli meravigliosi ed altri difficili e duri.
Chi visita Napoli se ne va portandosi dentro ricordi e
sentimenti che suscitano il desiderio di tornarci. Napoli
non ha un solo cuore, ne ha mille. Le sue strade
sembrano restare ferme ad un tempo lontano millenni.
Tutto intorno si muove, in un vortice continuo di colori,
vocii, odori, bagliori e passi ombrosi, eppure l'anima di
questa città è antica quanto le sue fondamenta.
Superstizioni e fantasie vanno di pari passo, così come le
realtà di una natura umana straordinaria ed unica. Ogni
città del mondo ha una propria anima e questo è vero
soprattutto per Napoli: indomita come poche,
ricchissima di storia e cultura, con strette vie che a
guardarle dall'alto diventano arterie pulsanti di un corpo
dal richiamo irresistibile.
IN LAVORAZIONE:
COMING SOON
IN LAVORAZIONE:
COMING SOON
Via Dandolo, 1 21100 Varese – 0332/287146 | | Corso Elvezia 10 6900 Lugano – 0041/91/9226705
www.moranditour.it - [email protected]
| Morandi Tour
23
Agosto
Dal 12 al 19 agosto
Normandia e Bretagna
Gran Tour di Normandia & Bretagna
IN LAVORAZIONE:
COMING SOON
1° giorno: Varese – Beaune – Auxerre
2° giorno: Giverny - Rouen – Honfleur
3° giorno: Costa dello Sbarco – St. Malo
4° giorno: Cancale - Le Mont Saint Michel
5° giorno: Cap Frehel – Guimileau - Punta del Penhir –
Quimper
6° giorno: Concarneau- Pont Aven – Carnac - Vannes –
Nantes
7° giorno: Chenonceau – Clermont-Ferrand
8° giorno: Lione – Varese
Dal 23 al 30 agosto
Tesori Balcanici: Albania, Croazia, Serbia e Montenegro
Tour dei Balcani
Un territorio i cui confini, di incerta definizione,
accolgono un mosaico di culture fortemente diverse e al
contempo accomunate da una storia ricca e complessa.
La Penisola Balcanica settentrionale ne svela tanto i
contrasti quanto le lontanissime affinità dai tempi degli
antichi regni degli illiri, dei romani, dei bizantini e degli
ottomani. La Serbia, cuore continentale dell'ex
Jugoslavia, fatta di splendidi paesaggi designati dalla
maestosa presenza del Danubio, ricca di reperti
archeologici protetti; Montenegro, piccolo gioiello che
accomuna testimonianze storiche preziose, terra d'Illiria
prima, romana e veneziana poi, e una natura
spettacolare testimoniata da tesori protetti.
La nuova, dinamica e limpida Albania, paese "delle
aquile", in continua crescita e aperta oggi con
accogliente intento a quanti ne vogliano conoscere il
vasto patrimonio culturale e la pura bellezza naturale
grazie ai tanti paesaggi.
Terra ricca di voci diverse sin dagli albori, la Croazia è
una delle regioni balcaniche, per bellezze naturali,
diversità del paesaggio, interesse storico e culturale, che
più invitano tanto all'esplorazione quanto alla pura
vacanza.
IN LAVORAZIONE:
COMING SOON
Via Dandolo, 1 21100 Varese – 0332/287146 | | Corso Elvezia 10 6900 Lugano – 0041/91/9226705
www.moranditour.it - [email protected]
| Morandi Tour
24
Settembre
Dal 3 al 17 settembre
Soggiorno mare in resort in Calabria
Quota individuale: €1300
Soggiorno mare in resort in Calabria
Viaggio relax in struttura 4 stelle con trattamento di ALL
inclusive, con partenza con bus riservato da Varese a
Malpensa prima di prendere il volo per la Calabria.
All’arrivo, dopo il trasferimento in hotel, drink di
benvenuto e tempo dedicato al mare ed il relax. La
struttura sorge a soli 200 metri dal mare, raggiungibili a
piedi tramite una piacevole passeggiata in pineta. Ogni
camera doppia avrà inoltre a disposizione 2 comodi
lettini e 1 ombrellone per tutta la durante tutto il
soggiorno. Il Resort sorge su un’area pianeggiante
separato da una profumata pineta che conduce alle
vaste spiagge di sabbia, situato alle porte di Sibari,
considerata tra le più belle colonie greche, leggendaria
per ricchezza ed eleganza ed oggi tra i più interessanti
siti archeologici con le millenarie rovine e i reperti mobili
conservati nel Museo Archeologico Nazionale della
Sibaritide. Realizzato con i più avanzati criteri
architettonici, costruito nel rispetto dell’ambiente è uno
dei più esclusivi Club della Calabria. Struttura priva di
barriere
architettoniche.
Al
termine
rientro
trasferimento da e per gli aeroporti di partenza e
destinazione.
La quota comprende:
Week end alle terme di Prè Saint Didier+ Camminata al
Rutor
Quota individuale: €230
Dal 16 al 17 settembre
Terme di Pre Saint Didier
- Viaggio di andata e
ritorno
con
pullman
riservato da Ternate a
Malpensa andata e ritorno
- Volo andata e ritorno da
Malpensa
a
Lamezia
Terme
- Trasferimento collettivo
dall’Aeroporto di Lamezia
Terme alla struttura Club
Optium Resort
- pernottamento presso la
struttura Club Optium
Resort con trattamento di
soft inclusive
- Tessera Club
- 2 lettini e un ombrellone
per ogni camera
- Welcome Drink
- Assicurazione medico
bagaglio
Min. 20 partecipanti
Terme di Pré Saint Didier, un gioiello che brilla nel cuore
della Valle d’Aosta. Dimenticate lo stress del quotidiano,
rigeneratevi in luoghi d’altri tempi, immergetevi nel
morbido calore delle acque, lasciatevi cullare da dolci
idromassaggi per una totale remise en forme e per una
corretta prevenzione. Il soggiorno comprende il
pernottamento, una ricca colazione a buffet, l’ingresso
alle Terme di Pré, l’accesso illimitato alla spa interna
all’hotel ed alla palestra. Acque calde che sgorgano dal
cuore della montagna come 1.000 anni fa, legno e pietra
naturale per le saune e le vasche, atmosfere luminose
d’altri tempi, per una totale remise en forme. L’eleganza
del palazzo ottocentesco con vista mozzafiato sulla
catena del Monte Bianco è il luogo ideale dove ritrovare
pienamente il proprio benessere attraverso un percorso
con oltre quaranta pratiche termali. Week end dedicato
al benessere ed alla cura del corpo con pernottamento e
mezza pensione compresa in struttura da definire.
Via Dandolo, 1 21100 Varese – 0332/287146 | | Corso Elvezia 10 6900 Lugano – 0041/91/9226705
www.moranditour.it - [email protected]
| Morandi Tour
25
Ottobre
Dal 9 al 23 ottobre
Tour Cina
Cina: Grand tour della Cina
PECHINO XI'AN GUILIN HANGZHOU SUHZOU TONGLI
SHANGHAI
Partenza da Milano Malpensa per Aeroporto
Internazionale di Pechino. Visiteremo la Città Proibita, il
Palazzo imperiale d’Estate e il Tempio del cielo. In
seguito faremo un’escursione alla Grande Muraglia, e,
sulla via del ritorno, alla Via sacra, la straordinaria via
d’accesso monumentale alle Tombe imperiali della
Dinastia Ming. Ci sposteremo a Xi'an, dove ammireremo
l'esercito di terracotta a Lingtong, la Pagoda buddhista
della Piccola Oca, la cinta muraria della dinastia Ming, la
Grande Moschea e il quartiere musulmano. Arrivati a
Goulin faremo un’ escursione in motobarca sul fiume
delle 'schegge di giada'. Il giorno seguente visiteremo la
collina di Fubo e la grotta del flauto di bamboo. A
Shangai vedremo il Tempio del Buddha di Giada, il
giardino di Yu, la città vecchia, la via Nanchino, il Bund e
il tempio di Longsha. Trasferendoci a Hangzhou
visiteremo il quartiere antico e l’antica farmacia, il parco
Huagang e faremo un breve crociera sul lago dell’Ovest.
In treno raggiungeremo Suzhou, città dagli splendidi
giardini. Infine ritorneremo a Shangai e da lì partiremo
per rientrare a Milano Malpensa alle 8:00 del 23 ottobre.
Dal 16 al 26 Ottobre
Gran tour del Sudafrica
Gran Tour del Sudafrica
Un itinerario che celebra in tutto il suo splendore le
incredibili bellezze paesaggistiche del Sudafrica, la
"Nazione Arcobaleno", così chiamata affettuosamente
dall'indimenticabile Nelson Mandela. Lasciatevi sedurre
da atmosfere romantiche, scenari immensi ed
emozionanti safari.
Quota individuale: €3550
Minimo 10 pax
La quota comprende:
-Trasferimento da Varese
per l’aeroporto di Milano
Malpensa e viceversa;
passaggi aerei dall'Italia
alla Cina e ritorno;
-spostamenti all'interno
della Cina in aereo, in
treno o con altri mezzi;
-l'assistenza di una guida
cinese in lingua italiana;
-sistemazione negli
alberghi con prima
colazione americana;
-tutti i pasti indicati nei
vari programmi;
- Il facchinaggio;
-Le percentuali di servizio;
-il kit da viaggio;
- La polizza multirischi
turismo
Quota individuale: €3550
Minimo 10 pax
ITALIA / CAPE TOWN
CAPE TOWN
CAPE TOWN - La Penisola del Capo
CAPE TOWN
CAPE TOWN / JOHANNESBURG / MPUMALANGA
PANORAMA ROUTE/RISERVA PRIVATA (Kruger Area)
KARONGWE GAME RESERVE
KARONGWE GAME RESERVE / PRETORIA
PRETORIA / JOHANNESBURG / ITALIA
Via Dandolo, 1 21100 Varese – 0332/287146 | | Corso Elvezia 10 6900 Lugano – 0041/91/9226705
www.moranditour.it - [email protected]
| Morandi Tour
26
Novembre
21 novembre al 3 dicembre
Grand tour Argentina
TOUR SULLA ROTTA DI MAGELLANO
& CASCATE DI IGUAZU (facoltativo)
NOVEMBRE 2017
Quota individuale: €4980
Minimo 10 pax
Buenos Aires alla “ Fin del mundo “
MILANO - ROMA – BUENOS AIRES
MILANO - ROMA – BUENOS AIRES
CALAFATE ( PATAGONIA ARGENTINA)
NAVIGAZIONE LAGO ARGENTINO
GHIACCIAIO PERITO MORENO
USHUAIA (TERRA DEL FUOCO)
TRELEW – PUERTO MADRYN
PENISOLA VALDES
PUNTA TOMBO -TRELEW – BUENOS AIRES
BUENOS AIRES
Via Dandolo, 1 21100 Varese – 0332/287146 | | Corso Elvezia 10 6900 Lugano – 0041/91/9226705
www.moranditour.it - [email protected]
| Morandi Tour