PCCI 2014 Presentazione TEAM_V4
Transcript
PCCI 2014 Presentazione TEAM_V4
Porsche Carrera Cup Italia 2014 100% Pure Motorsport. Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 1 Il marchio Porsche. • Un marchio di prestigio ed eccellenza. • Una filosofia unica che si basa su valori sinonimi di passione, esclusività e alta prestazione. • Un nome conosciuto in tutto il mondo. • L’immagine della perfezione tecnologica. • Una presenza importante nel Motorsport dove la passione si unisce ad una lunga tradizione. Dopo 60 anni di attività nel Motorsport, Porsche vanta più di 30.000 vittorie. Un bilancio che attesta l’esperienza e la professionalità della Casa: Porsche si conferma come il costruttore automobilistico che ha riportato più vittorie nelle gare internazionali. Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 2 Il marchio Porsche. Porsche è la massima espressione nel settore delle auto sportive ed esprime una visione del mondo dinamica, unica e affascinante. Porsche è un’azienda fatta di emozioni e dedica la sua attenzione a clienti esigenti e con un approccio positivo verso la vita. Tecnologia, innovazione e qualità sono sempre al primo posto. Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 3 Corse, emozioni e vittorie. Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 4 Porsche: Tradizione e Innovazione Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 5 Motorsport per principio, non per prestigio Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 6 Motorsport per principio, non per prestigio Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 7 Mission 2014. Le Mans. Our Return. 16 Vittorie assolute. E ora, una nuova missione. Nel 2014, Porsche torna a competere nel più prestigioso campionato di durata: il FIA World Endurance Championship. E nella gara di durata più difficile del mondo: la 24 Ore di Le Mans. Un luogo che per noi è diventato una seconda patria. E una gara che richiederà tutto il nostro impegno per il raggiungimento dell’obiettivo che ci siamo prefissi. Una nuova vittoria, una nuova pagina di storia. Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 8 Carrera Cup, il monomarca che ha fatto la storia La storia del monomarca Porsche ha inizio nel 1986, con l’introduzione della 944 Turbo in Sud Africa, Francia, Canada e Germania. Dal 1989, con l’adozione della 964, la serie viene battezzata “Carrera Cup”. Le vetture venivano prodotte da Porsche già in configurazione racing, tutte tecnicamente identiche. Il principio alla base è rimasto invariato per più di 20 anni: sono solo le capacità di team e piloti a fare la differenza. Da allora, il concetto di campionato monomarca “Made by Porsche” è cresciuto esponenzialmente, per arrivare ad affermarsi come benchmark in tutto il mondo. Oggi sono 20 i campionati Porsche One-Make Series nel mondo, in 5 diversi Continenti. Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 9 Il Mondo Porsche Motorsport. Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 10 Carrera Cup, un benchmanrk a livello mondiale. Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 11 Porsche Carrera Cup Italia: 7 anni di storia. Carrera Cup Italia nasce nel 2007 con l’intento di creare un campionato monomarca di altissimo livello tecnico e agonistico. Alla Serie partecipano i migliori Team Privati del panorama nazionale GT, coadiuvati e supportati dalle Concessionarie e Officine Autorizzate della Rete ufficiale Porsche. In soli 7 anni, Carrera Cup Italia è riuscita ad imporsi nel mondo del Motorsport italiano, ove rappresenta un benchmark assoluto per professionalità e contenuti agonistici. Porsche Carrera Cup è sinonimo di automobilismo sportivo puro, senza compromessi. Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 12 Carrera Cup Italia, la nostra Mission Sostenere l’identità sportiva di Porsche attraverso una competizione di altissimo livello agonistico, che esprima i valori fondamentali della Casa: tecnologia, audacia, innovazione e successo. Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 13 Porsche Carrera Cup Italia, qualche dato di rilievo • 23 vetture iscritte al Campionato nel 2007 • 37 vetture iscritte al Campionato nel 2008 • 24 vetture iscritte al Campionato nel 2009 • 23 vetture iscritte al Campionato nel 2010 • 22 vetture iscritte al Campionato nel 2011 • 21 vetture iscritte al Campionato nel 2012 • Support Race della Total 24h Spa Francorchamps nel 2008 • Support Race del round italiano dell’ Int. GT Open nel 2009 • Support Race del FIA GT1 World Championship a Brno nel 2010 • Carrera World Cup @24h Nürburgring-Nordschleife nel 2011 • Diretta TV di tutte le gare • Diretta web in streaming dal sito www.carreracupitalia.it Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 14 Porsche Carrera Cup Italia Calendario 2014 Data Circuito Round 18 – 19 Marzo Paul Ricard (F) 10 – 11 Maggio Misano 1/2 31 Maggio – 1 Giugno Monza 3/4 12 – 13 Luglio Mugello 5/6 30 – 31 Agosto Paul Ricard (F) 7/8 13 – 14 Settembre Vallelunga 9 / 10 11 – 12 Ottobre Imola 11 / 12 25 – 26 Ottobre Monza 13 / 14 Shakedown Test V2 del 19 Novembre 2013 Date Sports Experience Program Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 15 Shakedown Test Paul Ricard: Format & Info 17.03.2014 Dalle 12: Ingresso bilici e posizionamento nei box Ore 14.30: Briefing PIT/P.Motorsport Dalle 15 alle 18: Check Licenze, Photoshooting Ufficiale Piloti 18.03.2014 Dalle 8.00 alle 9.00: Check Licenze Dalle 9.00 alle 13.00: Track Time (1°Session) 13.00-14.00: Pausa Pranzo Dalle 14.00 alle 18.00: Track Time (2° Session) 19.03.2014 Dalle 8.00 alle 9.00: Check Licenze Dalle 9.00 alle 13.00: Track Time (3° Session) Ore 14.00: Group Picture Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 16 Shakedown Test Paul Ricard: Format & Info • Configurazione Pista: 3.8 Km • Support on Site: Porsche Italia, Porsche Motorsport (Technical & Media) • Technical Suppliers Support on Site: Cosworth, Recaro, Michelin • Bilico ricambi on site • Lounge con servizio di light Open Bar • Ristorante a disposizione dei partecipanti • Prezzo: € 2.300,00 +VAT / car (all inclusive excl. catering) Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 17 Technical Training Team • Date: 11-12-13 Marzo 2014 • Location: Porsche Italia Training Center • Il training è rivolto al personale tecnico del Team • È consigliata la presenza dei Team Owners, almeno il primo giorno • Ogni team può partecipare con 1 Ingegnere e max. 2 Meccanici (di cui obbligatorio un cambista) • E’ caldamente consigliata la presenza di un tecnico addetto alla carrozzeria. • Il training è gratuito per i team iscritti alla Carrera Cup Italia. Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 18 Technical Training Team Date Topic Involving Relatori 11.3.14 9.00 12.30 13.30 12.30 13.30 18.30 General Introduction – 911 GT3 Cup (MY14) Lunch Time * Bodywork * Electronic Intro (+cameras) * Gearbox * Chassis (Suspensions, Brakes) TM,E,M Ing. S.Campigli TM,E,M Ing. S.Campigli/M.Corso 12.3.14 9.00 11.00 11.00 11.15 11.15 12.30 12.30 13.30 Electronic 1 * COSWORTH Dashboard/IPS * BOSCH RaceCon Coffee Break M,E M,E M,E Ing. M.Corso Ing. S.Campigli/M.Corso 13.30 18.00 Safety Topics Lunch Time Electronic 2 Bodywork (Carrozzeria) M,E E M Ing. M.Corso Ing. S.Campigli 9.00 12.30 12.30 13.30 Gearbox Repair Pausa Pranzo M Ing. S.Campigli / A. Targa 13.30 18.00 Gearbox Repair M Ing. S.Campigli / A. Targa TM E M Team Managers Engineers Mechanics 13.3.14 Legenda Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 19 Carrera Cup Italia 2014, in sintesi • Sette weekend sportivi + 1 shakedown test ufficiale • In tutti i principali e più prestigiosi autodromi italiani, più una tappa all’estero • 2 Classifiche: Assoluta e Michelin Cup (riservata ai Gentlemen Drivers) • Porsche Scholarship Program dedicato • Montepremi in denaro di circa 240.000€ (+30% rispetto al 2013) • Fee ridotto per I piloti Under 26 iscritti al programma Scholarship • Diretta tv di tutte le gare • Streaming web in diretta mondiale su www.carreracupitalia.it (disponibile anche su iPhone/iPad) Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 20 Carrera Cup Italia, News • Nuovo schema premi in denaro (+30% montepremi totale rispetto al 2013, sensibili aumenti sulla Classifica Assoluta, dove riceveranno premi in denaro i primi 8 Classificati), mentre sono stati eliminati i premi in denaro per la Michelin Cup; CLASSIFICA ASSOLUTA Round 1 1 2 3 4 5 6 7 € € € € € € € Euro 4.000,00 3.000,00 2.800,00 2.200,00 1.800,00 1.500,00 1.000,00 8 € 800,00 € 200,00 PP Note Round 2 € € € € € € € Euro 3.000,00 2.500,00 2.000,00 1.800,00 1.200,00 1.000,00 800,00 € 500,00 Note • Premio Classifica Team: Iscrizione Gratuita alla stagione successiva (€ 16.000 + VAT) • Criterio ammissione alla Michelin Cup: rimane valido il concetto che l’ammissione alla Michelin Cup è una richiesta che viene valutata dall’Organizzazione. Il responso verrà dato al team subito dopo la chiusura delle iscrizioni. L’eventuale richiesta di ammissione alla suddetta classifica del Campione in carica non verrà accettata. Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 21 Support Race @Le Mans 24 Hours Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 22 Support Race @Le Mans 24 Hours Massimo Monti (Antonelli Motorsport) e Alberto De Amicis (Ebimotors-Centri Porsche Milano) dopo essersi aggiudicati la vittoria del trofeo «Carrera Cup Italia-France 911 50th Anniversary» saranno al via della prestigiosa gara internazionale che precederà la 24 Ore di Le Mans. Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 23 Porsche Carrera Cup Italia Scholarship Program Un trampolino di lancio per giovani talenti. Obiettivi • Individuare non solo il migliore tra i piloti Junior, ma un «Porsche ambassador» da introdurre professionalmente all’interno della famiglia Porsche, fornendogli la preparazione e la formazione necessari, e facendone, di fatto, un testimonial di talento; • Dare un valore aggiunto ai piloti Junior che scelgono di partecipare alla Porsche Carrera Cup Italia, affiancandoli con un programma di coaching sistematico e continuo; • Formare una squadra di atleti, affiatata e in linea con i valori del Marchio, che comunichi valori positivi, non solo in pista! …cerchiamo Piloti ma soprattutto…ambasciatori Porsche nel mondo del (Motor)sport!! Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 24 Porsche International Scholarship Program Una carriera internazionale nel Motorsport? Con Porsche, la risposta è si. • Ogni Carrera Cup nazionale seleziona un pilota che soddisfi i criteri imposti da Porsche AG • Porsche Motorsport si riserva il diritto di aggiungere fino a due ulteriori piloti come “wild cards” • Al termine della stagione, ciascuno dei piloti selezionati riceverà un invito da Porsche Motorsport per l’evento di selezione, che si terrà in un circuito europeo (TBD) entro la fine di ottobre • Durante la selezione, i piloti avranno la possibilità di misurare il proprio talento in pista, alle medesime condizioni, alla guida di una 911 GT3 Cup, di fronte al team degli ingegneri di Porsche Motorsport • Il vincitore (“International Scholar”) riceverà un supporto finanziario pari a € 200.000 per partecipare alla Porsche Mobil1 Supercup nella stagione successiva • Il programma, parte integrante della “Porsche Motorsport Pyramid”, è stato confermato fino al 2015, e si inserisce nell’ottica di attenzione che Porsche riserva ai giovani talenti delle quattro ruote. Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 25 Porsche Carrera Cup Italia Scholarship Program Un trampolino di lancio per giovani talenti. Contenuti e Vantaggi: • Un programma di coaching completo e sistematico durante la stagione sportiva • Riduzione sul fee d’ingresso al Campionato (- € 3.500,00 + VAT) • Training e assessments dedicati durante il corso della stagione (physical tests, mental training, product training, media assessment) • Engineering Training (dialogare con un Ingegnere di pista) • Supporto durante i weekend di gara • Media exposure (tutti gli step del programma verranno documentati e diffusi via web, tv e social) • Team Building ☺ Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 26 Porsche Carrera Cup Italia Scholarship Program Un trampolino di lancio per giovani talenti. Contenuti, condizioni e vantaggi • Tra i Partners tecnici del programma: Driver Program Center (centro specializzato di preparazione fisica e mentale di piloti e atleti agonisti in generale), Sparco e Adidas • Ogni pilota ammesso al programma riceverà gratuitamente: abbigliamento tecnico completo Sparco e abbigliamento sportivo Adidas da utilizzare per le sessioni di training • Il programma è limitato a 6 partecipanti, che dovranno necessariamente essere iscritti alla Classifica Assoluta. Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 27 Porsche Carrera Cup Italia Scholarship Program Un trampolino di lancio per giovani talenti. Criteri per la richiesta di Ammissione • Under 26 al momento dell’Iscrizione al Campionato • Cittadinanza (o residenza permanente) in Italia • Iscrizione alla Classifica Assoluta • Buona conoscenza di base della lingua inglese Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 28 Porsche Carrera Cup Italia Scholarship Program Un trampolino di lancio per giovani talenti. Aree di supporto/coaching Area fisica • Preparazione fisico/atletica (mediante 3 sessioni dedicate – di 2 giorni ciascuna - al di fuori dei weekend di gara, più una sessione durante ogni weekend di gara) con valutazione periodica dei risultati • Valutazione posturale Area mentale/psicologica • Mental Training con raccolta di dati psicofosiologici • Attività motivazionale /team building Area alimentare • Consulenza alimentare Area agonistica • Ciascuna di queste aree avrà un «peso» percentuale che servirà alla commissione per la valutazione dei candidati Coaching durante i weekend di gara Area Tecnica • Interfacciarsi correttamente con un ingegnere di pista (english) Area relazioni pubbliche/PR • Media Assessment / gestione della propria immagine pubblica Area Linguistica • Valutazione conoscenza della lingua inglese Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 29 Porsche Carrera Cup Italia Scholarship Program Un trampolino di lancio per giovani talenti. Premi finali • Nomina per lo Shoot Out Event dedicato all’interno dell’ International Scholarship Program (test di 2 giorni tra i migliori piloti Junior impegnati nelle Carrera Cup di tutto il mondo, tra cui verrà selezionato 1 pilota che riceverà un contributo di € 200.000 per partecipare alla Porsche Mobil1 Supercup) • Contratto di 1 anno come Pilota Istruttore della Porsche Sport Driving School (scuola di guida ufficiale Porsche Italia) Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 30 Carrera Cup Italia, Team e Piloti Un parterre di altissimo livello popola i weekend della Carrera Cup Italia. Tra i Team, a dividersi la scena i Concessionari e Officine Autorizzate Porsche i migliori Team Privati del panorama Motorsport Italiano. A darsi battaglia in pista, una folta schiera di piloti professionisti, semiprofessionisti e i migliori gentlemen drivers. Nelle passate edizioni, hanno sfilato sulla passerella della Carrera Cup Italia Ex piloti di Formula 1, campioni di Formula 3, specialisti del Gran Turismo e giovani rookies provenienti dalle ruote scoperte. Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 31 Il Porsche Village Porsche Village, in uso in tutte le Carrera Cup del mondo nonché nella Porsche Mobil 1 Supercup, supera il tradizionale concetto di paddock presente in ogni competizione automobilistica. Il Porsche Village è infatti ideato con una particolare concezione urbanistica dello spazio, che trasforma il paddock in una vera e propria “città Porsche”. Negli anni, il Village ha riscosso i favori di addetti ai lavori e organizzatori, distinguendosi per funzionalità ed elevato impatto visivo. Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 32 Porsche Hospitality Un’elegante struttura di 500mq a disposizione di team e piloti della Carrera Cup Italia, partner del Campionato, sponsor dei Team e Clienti Porsche, si compone di esclusiva Lounge Area con grandi schermi TV LCD Loewe e divani Alcantara, e di un funzionale ristorante in grado di gestire contemporaneamente fino a 200 ospiti. Nelle tappe estive, la struttura verrà ulteriormente arricchita di una terrace esterna. Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 33 Porsche Hospitality, i servizi Per gli Ospiti dei Partner Porsche Pacchetti Hospitality inclusi nel fee di sponsorizzazione (a seconda dei vari livelli di partnership) o possibilità di acquistare varie tipologie di Pacchetti Hospitality a condizioni preferenziali. Per Aziende Partner e Concessionari Porsche Possibilità di organizzare eventi Incentive personalizzati. Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 34 Porsche Hospitality, gli eventi Concerti, sfilate, cene a tema, feste. La Porsche Hospitality non chiude mai. La Porsche Hospitality non è solo un luogo di ritrovo funzionale e attrezzato per Team e Piloti; durante le passate stagioni è stata il palcoscenico di eventi culturali, musicali, artistici, nonché del leggendario “Summer Party”. La Porsche Hospitality è a disposizione di Partner e Aziende come location ideale per eventi incentive personalizzabili. Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 35 La nuova regina dei circuiti: 911 GT3 Cup (Type 991) Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 36 La nuova regina dei circuiti: 911 GT3 Cup (Type 991) Scheda Tecnica Base omologativa : 911 GT3 /type 991 Motore 6 cilindri boxer, cilindrata 3.800 c.c. Potenza massima: 338 kw (460 cv) at 7.500 giri Regime massimo: 8.500 giri/min Cambio sequenziale elettro-pneumatico con paddle-shift (dog type G91/72) Sedile di nuova generazione by Recaro Dispositivo di estrazione pilota in sicurezza dal tetto Sistema antincendio ottimizzato Cockpit di nuova concezione con dashboard a colori Gestione elettronica del motore RaceCon by Bosch Modulo datalogger COSWORTH - PI programmabile Serbatoio di sicurezza FT3 100 litri Ottimizzazione impianto frenante Modulo acceleratore elettronico Telaio alleggerito grazie alla combinazione acciaio/alluminio Aumento rigidità torsionale Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 37 La nuova regina dei circuiti: 911 GT3 Cup (Type 991) Dopo una stagione di esperienza nella Porsche Mobil1 Supercup la vettura (MY2014) debutta nelle serie nazionali. Principali aree di miglioramento rispetto alla generazione 997: • Utilizzo di nuove Tecnologie • Sospensioni • Freni • Cambio • Elettronica • Sicurezza Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 38 Caratteristiche: Engine • +10 Hp • Fly by wire • Bosch MS 4.6 ECU • Stessi intervalli di revisione • No fuorigiri Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 39 Caratteristiche: Gearbox Sistema di attuazione Elettro-Pneumatico ShiftTec Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 40 Caratteristiche: Gearbox (2) Condizioni di innesto Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 41 Caratteristiche: Gearbox (3) • Modello: G91/72 • Più leggero: -16kg • Nuova Frizione • Nuovo Differenziale Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 42 Caratteristiche: Brakes • Nuovo Partner: PFC • Full Racing • Sistema di fissaggio Direct Drive 2 Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 43 Caratteristiche: Brakes (2) Porsche 911 GT3 Cup (997) Porsche Italia S.p.A. Porsche 911 GT3 Cup (991) Porsche Carrera Cup Italia Chart 44 Caratteristiche: Brakes (3) • Pinza freno monolitica racing Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 45 Caratteristiche: Elettronica Cosworth (1) • Dashboard Omega ICD – Intelligent Colour Display • Molte più informazioni a disposizione del pilota • Schermo 6.2” TFT colori Pagine Race Practice, Mechanics • 16 colori LEDs – shift lights and warning lights • Luci Bloccaggio + Shift lights + utenze • Memoria: standard 32mb upgrade 128mb Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 46 Caratteristiche: Elettronica Cosworth (2) IPS 32/ Intelligence Power System Caratteristiche: • 32 Utenze • 2x 75A, 2x 50A, 8x 25A, 4x 15A and 16x 7.5A • Strategia di riarmo per Compressore Cambio e pompe benzina • Tutte le accensioni gestite da canali matematici • 22 input Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 47 Caratteristiche: Elettronica Cosworth (3) Video data logging Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 48 Cosworth aliveDRIVE-S: • Full HD Camera (720p resolution) • 16:9 (widescreen) • GPS 5Hz Overlay grafico di: • • • • • • • • • • Velocità RPM Marcia inserita Freno Acceleratore Angolo di sterzo Numero vettura Tempo sul giro Mappa circuito e posizione vettura in tempo reale Sistema unico utilizzato su tutte le vetture e unicamente riconosciuto dal Direttore di Gara /Collegio dei Commissari Sportivi nella valutazione degli incidenti di gara. Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 49 Carrera Cup Italia, Regolamento Tecnico • Il Regolamento Tecnico PCCI seguirà il Regolamento Supercup, con poche modifiche. • Questa scelta di uniformità è stata decisa con PAG e tutte le filiali, in modo da elevare gli standard delle serie nazionali e al fine di rendere più agevoli eventi congiunti e guest entries nelle PCCX di altri Paesi (o nella stessa Supercup) • Alcune di queste modifiche impatteranno anche sul Regolamento Sportivo (i.e. peso minimo regolamentare calcolato includendo il peso del pilota) Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 50 Carrera Cup Italia, Safety Topics • Procedura di estricazione pilota: verrà designato un team/pilota per ogni autodromo, che dovrà rendersi disponibile alla squadra di sicurezza della pista per una prova di estricazione (modalità, team e orario della prova verranno comunicati prima di ogni weekend sportivo) • Norme di sicurezza sul lavoro/1: al personale dei Team è richiesto l’utilizzo di abbigliamento idoneo durante le sessioni di lavoro in pitlane (braccia e gambe coperte; calzature protettive) • Norme di sicurezza sul lavoro/2: in generale raccomandiamo l’adeguamento alle suddette norme (allocazione carburante nelle aree di lavoro, certificati di omologazione dei materiali e delle strutture utilizzate) la normativa è restrittiva ma soprattutto gli Autodromi Organizzatori sono tenuti a vigilare su di essa!! Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 51 Carrera Cup Italia, Attrezz. Tecniche a disposizione dei Team • CarBench Contact Evolution Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 52 Carrera Cup Italia sui Media - TV • Diretta TV di tutte le gare, con commento di Guido Schittone. • Highlights di 5’ su varie reti televisive (gli accordi sono in via di definizione). Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 53 Carrera Cup Italia sui Media – Web TV • Diretta mondiale di tutte le gare in Streaming LIVE dal sito www.carreracupitalia.it • 9 Approfondimenti (1 Pre-Season, 7 puntate Post Gara e 1 End-Season) condotti da Guido Schittone con ospiti in studio • 15 clip video dedicate al Programma Scholarship, che verranno diffuse via YouTube e sui principali Social Networks • Possibilità di rivedere le gare on demand sul sito Carrera Cup Italia (modalità on air) • Diretta Live disponibile anche per dispositivi Apple (iPhone/iPad/iPod Touch) Totale: oltre 3.000 minuti stimati di broadcasting dedicato!! Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 54 Carrera Cup Italia sui Media – Stampa • Redazionali dopo ogni gara su Corriere dello Sport • 16 pagine di speciali sul settimanale Autosprint • Spazi su magazine sport e lifestyle Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 55 Carrera Cup Italia sui Media – Stampa • Ufficio stampa in autodromo, con trasmissione dei comunicati stampa in tempo reale alle principali testate automobilistiche ed extra settore • Coinvolgimento magazine lifestyle ed extra settore • Coinvolgimento testate locali • Media Guide dedicato Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 56 Carrera Cup Italia sui Media – Sito Web • Nuovo sito web www.carreracupitalia.it • News, foto e comunicati stampa aggiornati in tempo reale • Diretta mondiale di tutte le gare in streaming LIVE • Canale “Media” linkato al Porsche Channel su YouTube e Archivio Video (on Demand) di tutte le gare • Pagine dedicate ad ogni pilota, con profilo, foto e Curriculum • Sezione “Download” riservata ai Team, in cui sarà possibile scaricare Regolamenti, Bollettini Tecnici, Modulistica • Collegamento a Facebook • Collegamento ad AGPhoto per il download delle immagini Hi-Res di ogni gara Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 57 Carrera Cup Italia sui Media – Visite www.carreracupitalia.it* Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre 2012 1.000 1.258 2.373 2.270 4.681 4.153 4.153 3.595 5.530 4.631 2013 1.327 1.327 2.131 2.291 4.740 4.093 4.093 1.508 6.347 n.d. * Dati aggiornati al 14.10.13 Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 58 Carrera Cup Italia sui Media – Blog LIVE su Omnicorse.it • Copertura Live di tutte le tappe 2013 • Un inviato speciale dedicato all’aggiornamento del Blog • Focus sui retroscena e sulle curiosità legate alla vita del Porsche Village • Integrazione con i principali Social Network • Realizzazione di una pagina dedicata su Facebook • Promozione del blog all’interno del Magazine OmniCorse.it Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 59 Carrera Cup Italia sui Media – Blog PIT LIVE su Omnicorse.it • 800.000 Impression deliverate • 4.120 Click • 0,51% CTR (media 0,15%-0,20%) • 75.122 Utenti Unici Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 60 Carrera Cup Italia, Porsche News e Porsche Newsletter • Campagna pubblicitaria dedicata su Autosprint, il principale magazine dedicato al racing in Italia • Spazi su Porsche News, newsletter sulle attività Porsche che viene distribuito ogni 3 mesi da PIT e dalla Rete Porsche tra Clienti, prospect ed opinion leaders. Su ogni numero di Porsche News vengono dedicate 2 pagine alla Carrera Cup Italia • Porsche Online Newsletter, inviata a circa 10.000 contatti ogni mese. Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 61 Carrera Cup Italia_Prospetto Costi 2014 • Fee Iscrizione al Campionato: € 16.000 + VAT (incl. Hospitality x5 pax/Season) • Fee Iscrizione al Campionato (Piloti Junior ammessi alla Scholarship): € 12.500 + VAT • Fee Iscrizione alle gare (da versare agli Autodromi Organizzatori): € 1.200 + VAT • Prove Libere (da versare agli Autodromi Organizzatori): € 180 + VAT Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 62 I Contatti Porsche Italia S.p.A. Ufficio Motorsport Corso Stati Uniti, 35 35127 Padova Tel. 049 8292911 Fax 049 8704048 [email protected] www.porsche.it/carreracup Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 63 Porsche Italia S.p.A. Porsche Carrera Cup Italia Chart 64
Documenti analoghi
Scarica il comunicato stampa
scenderanno in pista nel “tempio della velocità”, per il primo dei sette appuntamenti di cui si compone il
calendario (si correrà anche a Imola, Misano, Mugello e Vallelunga e si tornerà a Imola e ...