Gamma Prodotti
Transcript
Gamma Prodotti
Giugno 2011 Gamma Prodotti Ventilatori assiali monostadio e multistadio serie Aerofoil JM Ventilatori assiali serie Twist Wing ad alta efficienza Portate d’aria fino a 370.000 m3/h. Pressioni statiche fino a 3.300 Pa (fino a 10.000 Pa per i multistadio). Diametri girante da 315 a 2.800 mm. Angolo pale regolabile da fermo. Cassa d’alloggiamento lunga o corta, in acciaio zincato a caldo. Disponibili anche in versione a norme ATEX. Temperatura massima del flusso d’aria: 50°C in servizio continuo; 400°C per due ore in emergenza incendio. Accessori: boccagli, flange d’accoppiamento, giunti flessibili, piedi di supporto, regolatori di velocità, reti di protezione, serrande a sovrappressione, silenziatori, supporti antivibranti. Portate d’aria fino a 19.000 m3/h. Pressioni statiche fino a 300 Pa. Diametri girante da 315 a 710 mm. Motori IE2 ad elevato risparmio energetico. Innovativo design per la sedia motore. Protezione anticorrosione. Connessioni Plug & Play. Temperatura di esercizio: da –20°C a +40°C. Ventilatori assiali monostadio serie Aerofoil JM ad alta efficienza Ventilatori assiali biforcati per alte temperature serie Aerofoil JM Portate d’aria fino 234.000 m3/h. Pressioni statiche fino a 1.900 Pa. Diametri girante da 315 a 1.600 mm. Cassa d’alloggiamento lunga o corta, in acciaio zincato a caldo. Motori IE2 ad elevato risparmio energetico. Temperatura massima del flusso d’aria: 50°C in servizio continuo; 400°C per due ore in emergenza incendio. Accessori: boccagli, flange d’accoppiamento, giunti flessibili, piedi di supporto, regolatori di velocità, reti di protezione, serrande a sovrappressione, silenziatori, supporti antivibranti. Portate d’aria fino a 64.000 m3/h. Pressioni statiche fino a 900 Pa. Diametri girante da 315 a 1.000 mm Cassa d’alloggiamento lunga, biforcata per mantenere il motore isolato dal flusso d’aria primario. Motori, monofase e trifase, isolati dal flusso d’aria primario, alloggiati in condotto di protezione e ventilati con aria ambiente. Temperatura massima del flusso d’aria: da 80°C a 200°C in servizio continuo; 400°C per due ore in emergenza incendio. Accessori: boccagli, flange d’accoppiamento, giunti flessibili, piedi di supporto, reti di protezione, serrande a sovrappressione, silenziatori, supporti antivibranti. 2 Ventilatori per autorimesse serie Jet Thrust e Induction Ventilatori elicoidali da parete serie 2101 Jet Thrust: portate d’aria fino a 10.800 m3/h. Spinta max fino a 85 N. Diametri girante: 315, 355 e 400 mm. Silenziatori con profilo cilindrico, ovale e ottagonale. Due versioni: a flusso unidirezionale e totalmente reversibile. Motore a doppia velocità. Categorie di temperatura: 200°C, 300°C e 400°C per due ore. Accessori: deflettori, boccagli, reti di protezione, staffe di fissaggio, sezionatori di sicurezza. Induction: portate d’aria fino a 9.000 m3/h. Spinta max fino a 100 N. Motore a doppia velocità. Categoria di temperatura: 300°C per due ore. Ventilatori a induzione, ideali per autorimesse con forti limitazioni in altezza. Portate d’aria fino a 34.000 m3/h. Pressioni statiche fino a 200 Pa. Diametri girante da 315 a 1.000 mm. Giranti con pale in lamiera d’acciaio rivestito d’alluminio (fino al mod. 710) e in lega d’alluminio (mod. 800 - 1000). Motori disponibili anche in versione a norme ATEX. Temperatura massima del flusso d’aria: 50°C. Accessori: piastre a diaframma, reti di protezione, serrande e cassoncini a sovrappressione, regolatori di velocità. Ventilatori a impulso per gallerie serie Jetfoil Ventilatori elicoidali su piastra serie Elics Spinta max fino a 3.500 N. Diametri girante da 560 a 1.600 mm. Due versioni: a flusso unidirezionale e totalmente reversibile. Cassa in lamiera d’acciaio zincata a caldo dopo la lavorazione, verniciata o interamente in acciaio inossidabile. Silenziatori cilindrici. Categorie di temperatura: fino a 400°C per due ore. Portate d’aria fino a 17.000 m3/h. Pressioni statiche fino a 240 Pa. Giranti in fusione di alluminio con pale a profilo alare. Convogliatore a telaio quadrato in materiale resistente alla corrosione. Rete lato motore in filo d’acciaio resistente agli agenti atmosferici. Temperatura massima del flusso d’aria: 50°C. Accessori: serrande a sovrappressione, reti di protezione lato girante, cassoncini di supporto con rete e serranda incorporata, regolatori di velocità. 3 Recuperatori di calore serie XHR Base Recuperatori di calore serie XLI SS e DD Efficienza termica fino al 93%. Portate d’aria da 1.000 a 3.000 m3/h. Configurazione orizzontale. Scambiatori di calore modulari in polipropilene a flussi incrociati in controcorrente ad alta efficienza termica. Filtri classe G4 su aria di estrazione e F7 (a bassa perdita di carico) per aria di rinnovo. Serranda di by-pass motorizzata. Soluzione Plug & Play con quadro elettrico e controllo a microprocessore pre-cablati e montati a bordo macchina. Impostazioni regolazione: a portata d’aria variabile VAV. Versioni: standard, con riscaldatore elettrico, con batteria ad acqua di post-riscaldamento/raffreddamento e con batteria ad espansione diretta. Accessori: sensori di concentrazione CO2, di qualità dell’aria e di umidità, filtro classe F9, cuffia di protezione, tettuccio parapioggia. Efficienza termica fino al 70%. Portate d’aria da 2.500 a 12.000 m3/h. Configurazioni: orizzontale (SS) e verticale (DD). Scambiatore di calore a flussi incrociati in alluminio. Ventilatori a trasmissione. Filtri classe G4 su aria di estrazione e F7 (a bassa perdita di carico) per aria di rinnovo. Soluzioni: senza regolazione o Plug & Play con quadro elettrico e controllo a microprocessore pre-cablati e montati a bordo macchina. Impostazioni regolazione: a portata d’aria variabile VAV, a portata d’aria costante CAV e a pressione costante COP. Versioni: standard, con riscaldatore elettrico, con batteria ad acqua di post-riscaldamento/raffreddamento. Accessori: regolatori di velocità, sensori di concentrazione CO2, di qualità dell’aria e di umidità, filtro classe F9, cuffia di protezione, tettuccio parapioggia. Recuperatori di calore serie XHR Logic Recuperatori di calore serie XB, XS e XH Efficienza termica fino al 93%. Portate d’aria da 1.000 a 6.000 m3/h. Configurazione orizzontale. Scambiatori di calore modulari in polipropilene a flussi incrociati in controcorrente ad alta efficienza termica. Filtri classe G4 su aria di estrazione e F7 per aria di rinnovo. Serranda di by-pass motorizzata. Soluzione Plug & Play con quadro elettrico e controllo a microprocessore precablati e montati a bordo macchina. Impostazioni regolazione: a portata d’aria variabile VAV, a portata d’aria costante CAV e a pressione costante COP. Regolazione tramite inverter. Versioni: standard, con riscaldatore elettrico, con batteria ad acqua di post-riscaldamento/raffreddamento e con batteria ad espansione diretta. Accessori: sensori di concentrazione CO2, di qualità dell’aria e di umidità, filtro classe F9, cuffia di protezione, tettuccio parapioggia. Efficienza termica fino al 70%. Portate d’aria da 400 a 5.600 m3/h. Configurazioni: fissa, orizzontale o verticale, con o senza by-pass interno (XB); modificabile in cantiere, orizzontale o verticale, con o senza by-pass motorizzato (XS, XH). Scambiatore di calore a flussi incrociati in alluminio. Filtri classe G4 su aria di estrazione e F7 (a bassa perdita di carico) per aria di rinnovo. Soluzioni: standard o Plug & Play con quadro elettrico e controllo a microprocessore pre-cablati e montati a bordo macchina. Accessori: regolatori di velocità, riscaldatori elettrici, batteria ad acqua di post-riscaldamento/raffreddamento, filtro classe F9, cuffia di protezione, tettuccio parapioggia. 4 Barriere a lama d’aria serie Basic Barriere a lama d’aria serie Design Installazione orizzontale o ad incasso. Lunghezze: da 0,6 a 2 m. Altezze di installazione: fino a 5 m. Portate d’aria: da 700 a 5.040 m3/h. Versioni: ambient, con riscaldamento elettrico e ad acqua calda. Potenze batterie elettriche: da 4 a 19 kW. Potenze batterie ad acqua calda (80/60°C): da 7,3 a 47,14 kW. Diversi colori della gamma RAL a disposizione. Ampia disponibilità di accessori e dispositivi di regolazione e controllo. Installazione orizzontale o verticale. Lunghezze: da 1 a 2 m. Altezze di installazione: fino a 4,5 m. Portate d’aria: da 1.280 a 16.900 m3/h. Versioni: ambient, con riscaldamento elettrico e ad acqua calda. Potenze batterie elettriche: da 9 a 24 kW. Potenze batterie ad acqua calda (80/60°C): da 7,1 a 70,7 kW. Diversi colori della gamma RAL e rifiniture a disposizione. Ampia disponibilità di accessori e dispositivi di regolazione e controllo. Dotazione, per alcuni modelli, di lampade germicide UVC, lampade fluorescenti colorate e cartucce di profumo in sei diverse fragranze. Barriere a lama d’aria serie Superior Barriere a lama d’aria serie Industrial Installazione orizzontale, verticale o ad incasso. Lunghezze: da 1 a 3 m. Altezze di installazione: fino a 5 m. Portate d’aria: da 1.280 a 16.900 m3/h. Versioni: ambient, con riscaldamento elettrico e ad acqua calda. Potenze batterie elettriche: da 9 a 36 kW. Potenze batterie ad acqua calda (80/60°C): da 7,1 a 70,7 kW. Diversi colori della gamma RAL a disposizione. Ampia disponibilità di accessori e dispositivi di regolazione e controllo. Installazione orizzontale o verticale. Lunghezze: da 0,55 a 3 m. Altezze di installazione: fino a 6 m. Portate d’aria: da 2.650 a 23.400 m3/h. Versioni: ambient, con riscaldamento elettrico e ad acqua calda. Potenze batterie elettriche: da 6 a 36 kW. Potenze batterie ad acqua calda (80/60°C): da 10,5 a 180 kW. Potenze batterie ad acqua calda (130/70°C): da 10,5 a 45,57 kW. Diversi colori della gamma RAL a disposizione. Ampia disponibilità di accessori e dispositivi di regolazione e controllo. 5 Ventilatori elicocentrifughi in linea serie e3 - Line M Ventilatori centrifughi da canale serie DUCT Portate d’aria fino a 20.000 m3/h. Pressioni statiche fino a 1.160 Pa Diametri da 200 a 710 mm. Temperatura massima del flusso d’aria: 80°C. SFP di 0,71 o inferiore quando sotto regolazione. Adatto per utilizzo in sistemi ad alta pressione (es. installato con filtri a carboni). Staffa di montaggio integrata per una facile installazione. Accessori: fascette di fissaggio, reti di protezione sull’aspirazione, serrande a sovrapressione, regolatori di velocità. Portate d’aria fino a 8.500 m3/h. Pressioni statiche fino a 1.000 Pa. Sezione canale da 200x400 mm a 500x900 mm. Temperatura massima del flusso d’aria: 60°C. Installazione orizzontale o verticale. Cassa in lamiera d’acciaio zincato di forma rettangolare, completa di flange forate agli angoli. Girante centrifuga a pale avanti in lamiera d’acciaio zincato. Accessori: giunti flessibili, serrande a sovrappressione, silenziatori con setti, scatola filtro, regolatori di velocità. Ventilatori centrifughi in linea serie ILC Ventilatori centrifughi ispezionabili da canale serie DUCT-I Portate d’aria fino a 1.700 m3/h. Pressioni statiche fino a 700 Pa. Diametri girante da 100 a 315 mm. Temperatura massima del flusso d’aria: 70°C. Installazione orizzontale o verticale. Cassa in resina poliammidica rinforzata con fibra di vetro, di forma ottagonale, all’esterno, per facilitare il fissaggio. Girante centrifuga in resina a pale curve rovesce per i modelli dal 100 al 250 e completamente in lamiera d’acciaio zincato per il modello 315. Accessori: fasce di fissaggio, serrande a sovrappressione, silenziatori circolari, regolatori di velocità. Portate d’aria fino a 11.000 m3/h. Pressioni statiche fino a 9500 Pa. Sezione canale da 200x400 mm a 500x1.000 mm. Temperatura massima del flusso d’aria: 70°C. Installazione orizzontale o verticale. Cassa in lamiera d’acciaio zincato di forma rettangolare, completa di flange forate agli angoli. Girante centrifuga a pale curve rovesce in alluminio, direttamente accoppiata al motore a rotore esterno. Disponibili modelli (dal 315 al 500) con motori commutati elettronicamente (EC) ad elevato risparmio energetico. Accessori: giunti flessibili, serrande a sovrappressione, silenziatori con setti, scatola filtro, regolatori di velocità. 6 Cassonetti ventilanti serie CUBIC Cassonetti a trasmissione per estrazione fumi in emergenza incendio serie KDTA-KDTR F400 Serie CUBIC 1: portate d’aria fino a 2.400 m3/h. Pressioni fino a 500 Pa. Temperatura massima del flusso d’aria: 60°C. Installazione orizzontale o verticale. Cassa in lamiera d’acciaio zincato con materassino fonoassorbente. Coperchio facilmente smontabile. Ventilatore centrifugo a doppia aspirazione con girante a pale avanti. Serie CUBIC Basic: portate d’aria fino a 7.500 m3/h. Pressioni fino a 500 Pa. Temperatura massima del flusso d’aria: 40°C. Cassa in lamiera d’acciaio zincato con materassino fonoassorbente. Ventilatore centrifugo a doppia aspirazione con girante a pale avanti. KDTA: portate d’aria fino a 50.000 m3/h in condizioni normali e fino a 70.000 m3/h in condizioni di emergenza, e pressioni fino a 1.500 Pa. Ventilatore centrifugo a doppia aspirazione con girante a pale avanti. KDTR: portate d’aria fino a 40.000 m3/h in condizioni normali e fino a 55.000 m3/h in condizioni di emergenza, e pressioni fino a 3.000 Pa. Ventilatore centrifugo a doppia aspirazione con girante a pale rovesce. Telaio in acciaio zincato, realizzato in un singolo pezzo. Trasmissione e motore montati all’interno della struttura. Temperatura massima del flusso d’aria: 400°C per due ore per funzionamento in emergenza. Accessori: cuffie con rete di protezione, giunti flessibili, adattatori, supporti antivibranti, interruttori di sicurezza, sensori di pressione. Estrattori centrifughi insonorizzati per cappe da cucina e impianti industriali serie K 1 e CUBIC 2K Serie CUBIC 2: portate d’aria fino a 18.000 m3/h. Pressioni fino a 1.100 Pa. Temperatura massima del flusso d’aria: 70°C. Cassa insonorizzata, perfettamente cubica, con intelaiatura in profilati d’alluminio resistenti alla corrosione, angolari in plastica e pannelli a doppio strato in acciaio pre-zincato. Girante centrifuga a pale curve rovesce in plastica e disco in lamiera d’acciaio fino al modello 450, in alluminio per le altre grandezze. Disponibili modelli (dal 355 al 630) con motori commutati elettronicamente (EC) ad elevato risparmio energetico. Serie CUBIC 3: portate d’aria fino a 32.000 m3/h. Pressioni fino a 550 Pa. Temperatura massima del flusso d’aria: 50°C. Cassa con telaio tubolare in alluminio estruso e pannellatura smontabile in lamiera zincata. Ventilatore centrifugo a trasmissione, a pale avanti e a doppia aspirazione, in acciaio zincato. Accessori: fasce di fissaggio, giunti flessibili, serrande, silenziatori, cassette portafiltro, filtri, tettuccio parapioggia, cuffia di espulsione, zoccoli di montaggio, regolatori. Serie K1: portate d’aria fino a 6.000 m3/h. Pressioni statiche fino a 1.900 Pa. Temperatura massima del flusso d’aria: 120°C. Installazione orizzontale. Cassa in lamiera d’acciaio zincato e verniciato, rivestita internamente con lana di roccia. Sportello apribile. Girante centrifuga a pale avanti in lamiera d’acciaio zincato fino al mod. 280 e a pale curve rovesce in alluminio per i mod. 315 e 355. Serie CUBIC 2K: portate d’aria fino a 20.000 m3/h. Pressioni statiche fino a 1.400 Pa. Temperatura massima del flusso d’aria: 100°C. Installazione orizzontale o verticale. Cassa con intelaiatura in alluminio e angolari in plastica. Pannelli a doppia parete in lamiera d’acciaio zincata riempiti internamente con lana minerale. Pannello di servizio rimovibile, vaschetta di raccolta condensa e sezionatore di sicurezza. Girante centrifuga a pale curve rovesce in alluminio. Accessori: giunti flessibili, tettuccio parapioggia, staffe di sostegno, regolatori di velocità. 7 Ventilatori centrifughi serie Centrimaster GT Ventilatori centrifughi in polipropilene serie W Portate d’aria fino a 220.000 m3/h Pressioni statiche fino a 3.300 Pa. Giranti con pale avanti (GTLF) e con pale curve rovesce (GTLB/GTHB). Tre tipologie costruttive: semplice aspirazione direttamente accoppiato, semplice aspirazione con trasmissione e doppia aspirazione con trasmissione. Tre versioni: standard, per funzionamento in emergenza a 400°C per due ore e a norme ATEX. Accessori: antivibranti, controflange, giunti flessibili, reti di protezione, sensore del flusso d’aria, supporto cuscinetti con ingrassatore, tappo di scarico, tettuccio parapioggia per motore. Portate d’aria fino a 8.500 m3/h Pressioni totali fino a 1.450 Pa. Temperatura massima del flusso d’aria: 60°C. Girante a pale avanti, direttamente accoppiata al motore. Costruzione totalmente in polipropilene antiacido riciclabile. Disponibili in versione a norme ATEX, con cassa, girante e scudi in polipropilene antistatico. Accessori: giunti flessibili per collegamento ai canali, serrande di regolazione manuale, serrande a clapet per montaggio orizzontale o verticale, tronco diffusore di scarico, contenitore in polipropilene per installazione all’esterno. Ventilatori centrifughi industriali serie Centripal EU Torrini centrifughi in polipropilene serie RW Portate d’aria fino a 216.000 m3/h. Pressioni totali fino a 20.000 Pa. Quattro esecuzioni: direttamente accoppiato (EU4), a trasmissione (EU1), con albero di trasmissione (EU8) e con motore flangiato sulla cassa (EU5), in versione standard e a norme ATEX. Sei differenti profili di pale. Accessori: antivibranti, carter di protezione albero, ventolina di raffreddamento e trasmissione, convertitore di frequenza, filtri cilindrici, giunti flessibili, regolatori di portata, serrande, silenziatori. Portate d’aria fino a 8.500 m3/h. Pressioni totali fino a 1.450 Pa. Temperatura massima del flusso d’aria: 60°C. Girante a pale avanti, direttamente accoppiata al motore. Costruzione totalmente in polipropilene antiacido riciclabile. Disponibili in versione a norme ATEX, con cassa, girante, scudi e cappello in polipropilene antistatico. 8 Torrini estrattori a scarico orizzontale serie Horizon e verticale serie Vertic Torrini centrifughi per estrazione fumi in emergenza incendio serie TCDV-TCDH F400 Portate d’aria fino a 10.000 m3/h. Pressioni statiche fino a 750 Pa. Temperatura massima del flusso d’aria: 60°C. Modello Horizon a scarico orizzontale. Modello Vertic a scarico verticale. Girante centrifuga a pale curve rovesce realizzata in plastica (modd. dal 190 al 450) e in alluminio (modd. dal 500 al 630). Telaio di base e rete di protezione in metallo verniciato a polvere. Disponibili torrini Vertic, nei modelli dal 355 al 630, con motori commutati elettronicamente (EC) ad elevato risparmio energetico. Accessori: giunti flessibili, serrande a sovrappressione, silenziatori a setti, sezionatori di sicurezza, zoccoli di montaggio, serrande motorizzate, regolatori di velocità. Portate d’aria fino a 25.000 m3/h Pressioni statiche fino a 850 Pa. Due configurazioni standard: TCDV a scarico verticale e TCDH a scarico orizzontale. Temperatura massima del flusso d’aria: 40°C (TCDV) e 80°C (TCDH) in servizio continuo; 400°C per due ore in emergenza incendio. Girante centrifuga a pale piane rovesce in lamiera prezincata resistente alla corrosione. Basamento in lamiera prezincata resistente alla corrosione; cappello in polietilene; rete antivolatile. Accessori: supporti standard di montaggio, controflange a murare (completi di prigionieri e zanche), serrande a sovrappressione, silenziatori, sezionatori di sicurezza. Torrini estrattori da tetto a scarico radiale serie DSC, DSM, DSP Torrini estrattori da tetto a scarico verticale serie VDA Serie DSC Portate d’aria fino a 38.000 m3/h. Pressioni statiche fino a 1.070 Pa. Girante centrifuga. Serie DSM Portate d’aria fino a 33.000 m3/h. Pressioni statiche fino a 980 Pa. Girante elicocentrifuga. Serie DSP Portate d’aria fino a 26.000 m3/h. Pressioni statiche fino a 180 Pa. Girante elicoidale. Temperatura massima del flusso d’aria: 50°C. Corpo in resina poliestere rinforzata con fibra di vetro. Accessori: silenziatori, cordoli in legno, basi ondulate, serrandine, reti di protezione, regolatori di velocità, interruttori di sicurezza. Portate d’aria fino a 19.000 m3/h. Pressioni statiche fino a 1.100 Pa. Temperatura massima del flusso d’aria: 40°C per i modelli 160 e 180; 120°C per i modelli dal 200 al 560. Girante centrifuga a pale curve rovesce in alluminio con scarico verticale. Corpo in resina poliestere rinforzata con fibra di vetro. Disponibili anche in versione a norme ATEX. Accessori: silenziatori, zoccoli di montaggio, serrande a sovrappressione, regolatori di velocità. 9 Aspiratori e ventilatori Xpelair Convertitori statici di frequenza serie INV Varie serie per applicazioni diverse, con o senza regolazione della velocità e comando per funzionamento reversibile in estrazione o immissione. Portate d’aria da 76 a 1.700 m3/h. Serie Premier: aspiratori da bagno, con o senza temporizzatore, per montaggio a finestra, a parete, a condotto. Serie CF20: aspiratori anticondensa, con umidostato incorporato. Mod. CX e CMF: aspiratori da soffitto. Serie GX: ventilatori reversibili da finestra e da parete. Serie WX: ventilatori reversibili da incasso in parete. Serie GX+RC: torrini con funzionamento reversibile. Potenze da 0,25 a 30 kW. Installazione su guida DIN o a parete. Grado di protezione IP20, IP21 e IP54. Pannello LCD a sette segmenti, scollegabile e remotabile. Configurazione I/O standard. Connessione RS485 (Modbus) integrata di serie. Ventilatori a soffitto serie NWAN Sistema di rilevazione CO e miscele esplosive Ventilatori destratificatori per l’aerazione in estate e il recupero termico in inverno. Per locali di altezza fino a 13 m. Diametro girante da 900 a 1.500 mm. Potenza assorbita: 50-65 W. Velocità regolabile con comando singolo o multiplo (fino a 6 ventilatori). Regolatore automatico fino a 10 ventilatori. Sistema di rilevazione composto, in funzione del tipo di configurazione, da: sensori con a bordo relè con contatti puliti idonei a pilotare teleruttori per l’attivazione della ventilazione o degli allarmi; sensori da accoppiare a una centralina con tecnologia analogica o a microprocessore con uscite programmabili; sensori, unità remote e centralina collegata con cavo schermato alle unità remote. Sensori base CO a cella elettrochimica; custodia in materiale termoplastico autoestinguente, grado di protezione IP44 e IP65; alimentazione 12/24 Vcc o 220/50/1. Sensori base miscele esplosive con elemento sensibile di tipo catalitico; disponibili con grado di protezione IP65 o in custodia antideflagrante ATEX; alimentazione 12/24 Vcc. 10 Griglie acustiche serie GA Silenziatori rettilinei a setti fonoassorbenti tipo Q Dimensioni da 300x450 a 1500x1500 mm, con o senza flangia esterna. Dimensioni superiori realizzate su richiesta ed eseguite in un unico pezzo o come griglie multisezione. Disponibili reti zincate antitopo, fissate sulla parte posteriore. Esecuzione standard serie GAZ: carcassa in lamiera d’acciaio zincato, profondità 300 mm, contenente varie alette inclinate a 45°, sezione costante e materiale di riempimento ad alto coefficiente di assorbimento acustico, imputrescibile e ignifugo in Classe M0, protetto da rete microstirata. Esecuzioni in alluminio (serie GAA) o in acciaio inox (serie GAI). Disponibili in un’ampia gamma di colori ottenuti con vernici alla nitro o poliuretaniche. Carcassa in lamiera zincata e setti in lana minerale con rivestimento in lana di vetro ad alto coefficiente di assorbimento acustico. Un ulteriore rivestimento in lamierino forato, in politene o in alluminio determina i cinque diversi tipi di setti disponibili (fonoassorbenti o risonatori/fonoassorbenti). Dodici serie, diverse per spessore dei setti e larghezza dei passaggi dell’aria. Vasta gamma di dimensioni, sia in sezione sia in lunghezza. Prestazioni diverse secondo i modelli: da 16 a 36 dB di attenuazione acustica a 500 Hz con silenziatore lungo 1 metro. Attenuazioni più elevate con lunghezze maggiori. Silenziatori cilindrici con o senza elemento interno serie Bb e Cb Supporti e sospensioni antivibranti a molla Carcassa cilindrica in lamiera zincata, con materassino in lana minerale, rivestimento in lana di vetro e lamierino forato di contenimento. Materiale fonoassorbente classificato come ignifugo di Classe M0. Diametri da 315 a 1.600 mm; altre dimensioni o esecuzioni speciali su richiesta. Prestazioni: diverso potere di attenuazione acustica, a seconda che abbiano o no l’elemento fonoassorbente interno: fino a 10-20 dB alle medie frequenze, con silenziatore di lunghezza pari a 1 diametro. Attenuazioni più elevate con lunghezze maggiori. Serie ES per carichi da 10 a 250 kg. Serie ECS per carichi da 100 a 1.000 kg. Serie OS per carichi da 10 a 1.000 kg. Elevato grado di isolamento (fino al 98%) anche con basse frequenze d’eccitazione. Molle d’acciaio con vite di livellamento e inserto resiliente per evitare anche la trasmissione di vibrazioni ad alta frequenza. Modelli normali e modelli ad elevata deflessione statica, per basse frequenze. 11 We Bring Air to Life Fläkt Woods è un leader globale specializzato nella progettazione e nella produzione di apparecchiature e sistemi di elevato livello tecnologico per la ventilazione e la movimentazione dell’aria. Grazie ad un’esperienza senza eguali, Fläkt Woods fornisce sistemi in grado di soddisfare le prestazioni richieste, massimizzando nel contempo l’efficienza energetica. Soluzioni per tutte le esigenze di ventilazione e movimentazione dell’aria Fläkt Woods ha il prodotto giusto per ogni settore applicativo: dal residenziale al terziario, dall’industriale alle grandi infrastrutture. Ventilatori Barriere a lama d’aria Ventilatori assiali e centrifughi, cassonetti e torrini estrattori per applicazioni standard e speciali. Una gamma completa, anche in versione per alta temperatura e ATEX. Prodotti studiati per massimizzare l’efficienza energetica e ridurre i costi di esercizio. Barriere a lama d’aria ambient, elettriche e ad acqua calda, per installazione orizzontale o verticale, a vista o a incasso. Anche in versione “Design” per integrarsi negli ambienti più eleganti. Sistemi di ventilazione per autorimesse Innovativo sistema di ventilazione per autorimesse basato sull’utilizzo di ventilatori a getto, ottimizzato e validato da un programma di modellazione fluidodinamica CFD. Recuperatori di calore Recuperatori di calore con efficienze di scambio termico fino al 93%, completi di un’ampia gamma di funzioni e opzioni di controllo. Sistemi di attenuazione del rumore Gamma completa di griglie acustiche e silenziatori rettangolari e cilindrici, in varie esecuzioni e materiali, standard e su specifica del cliente. Fläkt Woods SpA Via Pacinotti, 28 – 20092 Cinisello Balsamo (MI) Tel 02 6186091 – Fax 02 61860947 [email protected] - www.flaktwoods.com/it Caratteristiche e dati sono soggetti a variazioni senza preavviso. Ventilazione residenziale Ampia gamma di prodotti per la ventilazione residenziale. Comprende aspiratori per cucine, bagni e locali di servizio, ventilatori a soffitto, termoventilatori e ventilconvettori a parete. Regolatori e inverter Regolatori monofase e trifase, elettronici e ad autotrasformatore. Convertitori statici di frequenza per il controllo della velocità in installazioni industriali e civili.
Documenti analoghi
Gamma prodotti
cappe ed estrazione fumi in
caso d'emergenza.
Giranti con pale avanti (GTLF) e
con pale curve rovesce
(GTLB/GTHB).
Tre tipologie costruttive:
semplice aspirazione
direttamente accoppiato,
semplice ...
Ventilatori assiali da parete Serie 2101 GP A Fläkt Woods Company
doppia versione monofase o
trifase.
Tutti i ventilatori sono IP55 e
incorporano una protezione
termostatica, standard per i
modelli monofase.
VENTILATORI CENTRIFUGHI IN POLIPROPILENE
Ventilatori centrifughi in polipropilene per
l’aspirazione di gas e vapori corrosivi. La serie è
composta da cinque modelli, con portate da 80 a
8.500 m3/h, disponibili in versione standard e in
es...