Cent`anni a Monacazzo

Transcript

Cent`anni a Monacazzo
CENT'ANNI A MONACAZZO
La storia delle disgrazie di Suor Carmelina delle anime doloranti .
ovvero
una storia in tre parti,tre flesci,un prologo e un epilogo.
I - 'A SCENA
II - ' U FATTU : 'A PARTI PILUSA
III - FLESCI UNO
IV
- 'U FATTU : ' A PARTI POLITICA UNO OVVERU 'U FASCISMU
V - FLESCI DUE
VI - 'U FATTU : 'A PARTI POLITICA DUE OVVERU 'A DEMOCRAZIA
V
- FLESCI TRE
VI - 'U FINALI
A Maruzzedda.
"Minchiati, stu libru cunta sulu minchiati".
( Santoro,Pinseri )
" Li cosi veri sunu sempri chiù niuri di li cosi finti."
( Santoro, Pinseri)
Scrivu chi fannu l'omini,
E fazzu a la morali
Di lu presenti seculu
Processi criminali.
( D.Tempio,Protesta.)
'A SCENA
Cui pati di sintomi e di stinnicchi
Pri nun sentiri cosi stralunati,
Si 'ntuppassi lu zuccu di l'oricchi:
Non sù pr'iddi sti cosi 'nzuccherati;
Ccà,nui parramu di cazzi e di sticchi,
Di culi,di futtuti e di minati,
Cui non voli,non senta, parru sulu
A st'unioni di ffuttuti 'nculu.
Salvi,illustri accademici!prisentu
Sti pochi versi ccu cori trimanti;
Omini cu li cazzi a centu a centu,
E, d'intra e fora, d'arretu e d'avanti,
Accurdatimi vui cumpatimentu;
Scusatimi se sugnu stravaganti;
Ed accurdati all'auturi impurtunu
Lu vostru largu ed apertu pirdunu.
( La minata di li dei, D. Tempio)
Monacazzo nella toponomastica della Trinacria ottocentesca è un piccolo
paesino,anzi un paesino picciriddu e nobile. A dire il vero c'è Monacazzo di
sopra e Monacazzo di sotto.Come Berghem: 'e sù e 'e giù. A dire il vero vero ci
sta pure la parte vecchia, gli archeo reperti,ovvero i 'ndagghi dell'antica
Munipuzos.La Monacazzo greca. Gli abitanti si chiamano monocazzesi e non
monocazzini o monocazzoni come vorrebbe qualche spiritosa amata minchia di
quelli che sono esperti nell'arte di scassare i cabasisi. Ma torniamo alla struttura
di Monacazzo. A Monacazzo 'e supra ci stanno i nobili,o meglio, i
nobbili,perchè con due " bi" il grado di nobiltà ci aumenta automaticamemte. E
come dire buttana e 'bbuttana.Con due" bi " il buttanesimo è al massimo.Sulla
piazza principale ci sta la colleggiata di San Sebastiano con i suoi
treccentosessantacinque scalini e la statua del poviru Bastianu mutanniatu e
frecciatu ma cu na bedda facci e un corpu perfetto tanto che pare sciuto
dall'ateliere di Dolce e Gabbana.Chista chiesa è a cinque navate e lateralmente ci
sono quattordici cappelle baronali corrispondenti alle quattordici baronie del
paese. Comunque sia, sta chiesa è nu veru trionfu di lu baruccu chiù baroccu.E
dintra ci stanno tre reliquie particolarmente amate e venerate : una penna che
l'arcangelo Gabriele perse al momento dell'annunciazione , tre gocce di latte
della beata vergine e una delle frecce che colpirono san Sebastiano.Tutti quei
scalini furono l'idea balorda del principe Gesualdo Montefigata che , consigliato
da quel paraculo di fra Cristoforo il penitenziere, ebbe questa idea: visto che
questa era la chiesa dei ricchi,visto che i ricchi hanno avuto tanto dalla vita,era
giusto che ogni volta che andavano in chiesa si facissiru questa bella scalinata
per espiare qualche loro piccatuzzo.Che i ricchi qualche piccatuzzo o piccatazzu
ce l'hanno sempre. Dopo la bella trovata architettonica del principe, il più
ragionevole barone Nicola Incardasciò fece costruire una rampa laterale
percorribile dalle carrozze. Così baroni sminchiati e dame spompate arrivavano
freschi freschi in chiesa per assistere alle funzioni religiose e dire sempre
amen,ammuccarisi l'ostia e genuflettersi davanti al santissimo sacramento.
Sempre 'nda la ciazza ci sta lu palazzu di lu baruni Incardasciò di Muntivirdinu.
A proposito, la piazza si chiama SMA, cioè suamaestàaltissima. Così quando il
re schiatta ed esala l'ultimo ciato o l'ultimo pirito,tutto dipende se al momento
dell'addio usa la bocca di sopra o quella di sotto,nun c'è il bisogno di cangiare
nomi a la ciazza.Dalla piazza parte il corso Principe di Montefigata che è tutto
una sfilata di palazzi nobiliari o quasi, visto che ci sono anche le case di certi
ricchi moderni.A Monacazzo 'e sutta abita il popolo,il proletariato,tutto raccolto
intorno all'arcibasilica di lu santu patronu,l'apostulu Paulu.Appena deci scaluna
pi trasiri 'npararisu e vidiri la statua cu tantu di spaduni pronta a fari minnitta
pa' difenniri lu populu sou.Pronto a tagliare teste 'e supra e teste 'e sutta,brazza e
ghiammi,nasi e aricci e quello che capita capita.Chista chiesa è a croce greca e
tiene due cappelle:chidda de masculi e chidda de fimmini. E ci sono tre
importanti reliquie : la coda dell'asino che portò la sacra famiglia in Egitto , un
pezzo della cesta che conteneva Mosè picciriddu quannu fu sarvatu da l'acqua
di lu fiumi Nilo e il santo prepuzio di nostro signore Gesù Cristo. I due poli del
piccolo paese siciliano di Monacazzo sono collegati da un corso con quattro
tornanti che nella parte centrale si allarga a formari 'u bedduviriri dove si
trovano due statue di cavalli accavallati da lu"zu Vittorio e da 'npari Pippinuca si
dannu la manu pi futtiri lu popolu italianu" ( rittu popolari). Dalla parte opposta
al belvedere c'è il convento delle Orsoline,vecchia istituzione monacazzese,che
ha visto la presenza di monache sante e di monache zoccole.Quando passarono i
garibaldini pare ca ficinu la festa a qualche monaca,dico a qualche, perchè
buona parte delle amate sorelle la festa se l'era già fatta fare da padre Carnazza.
E mai nome fu più appropiato. E la madre badessa ,per vendetta contro quel
miscredente di Garibaldi, fece murare le finestre dalle quali si vedeva la statue
equestre di Peppino. Accanto al convento delle Orsoline c'è quello dei
Domenicani,Domine canis , e a quanto pare,anticamente,ma non tanto
anticamente ,i due conventi erano collegati da un corridoio sotterraneo. Questo
lo scenario della nostra disgraziata storia.
'U FATTU - 'A PARTI PILUSA
Fottiamoci,anima mia,fottiamoci presto,
poichè tutti per fotterre nati siam
e se tu'l cazzo adori,io la potta amo,
e saria 'l mondo un cazzo senza questo.
( P. Aretino, Sonetti lussuriosi,son. I )
1901
- Carmilina,veni subbitu ,ca 'u baruni ranni si cacau tuttu.La vuci squillanti di la criata Nunziedda si sentì in tutto il palazzo.Carmelina arrivò di
corsa e in quattro e quattrotto il culo del barone fu pulito. Il barone,ottantanni e
passa,stava quasi sempre a casa,il pensiero era perfetto ma il corpo era piuttosto
malandato.Nato borbonico era diventato savoiardo ma in realtà era stato soltanto uno
sticchiofilo.A quarantanni s'era maritato con la gelida Ninetta Prestifilippo, tanto per
avere uno stampo per figliare e mandare avanti il casato,ma era stato un matrimonio
malnato.Il barone era un allupato nato, sempre pronto a fare il gioco dello trasiri e
nesciri ,mentre Ninetta allargava le cosce solo per dovere coniugale, e mentre veniva
montata scorreva giaculatorie e preghiere di perdonanza apprese dalle beneamate
orsoline .Dopo un anno era nato l'erede Antonio,e un anno dopo le gemelline false
Paola e Pietra.A questo punto Ninetta aveva chiuso la bocca di sopra e quella di sotto
e s'era ritirata in una stanza-cappella delegando tutto alle criate. Il barone ,da parte
sua ,si era dato alla bella vita.Quando ,cinquantacinquenne ,era rimasto vedovo,
aveva fatto passare appena sei mesi e si era subito rimaritato con la figlia ventenne
del farmacista Concettina Capodicasa detta Cocò.Caura e bedda,bedda e caura ,Cocò
fece la felicità del barone per più di dieci anni.Poi per motivi di salute il barone non
ce la fece più a stutari lu focu di sa' muglieri. S'accuntintava di tuccari.Ma ogni tantu
'u miraculu arriniscia. Ogni volta ca si cacava lu baruni trasia in crisi e alla criata ci
facia sempri li stissi dumanni.
- Nunziedda,Totò dov'è ?- Eccillenza,è in campagna, a curari l'affari soi. Ma dumani veni.- E chi affari sunu?Affari di travagliu o affari di minchia?- Eccillenza,affari sunu.Affari e basta.- rispondeva Nunziedda dalla faccia tunna e
russa comu nu pummaroru di Pachinu e cu du' minni ca parevunu du' muluna 'e
ciauru.
- E Paoletta unnè ?- Sempre a Roma .E ' cu so' marito ,l'onorevole Cuturtò.- E Pitrina,unnè Pitrina?- Sempre 'ndo cunventu,a matri badissa fa,e sempri preia pi tutti nui piccaturi.Ma nun
si ciama ciui Pitrina.Si ciama suor Luigina degli angeli piangenti.- E Cocò,unnè a gioia mia?- E' andata a confissarisi,comu tutti li matini,naturalmente da padri Cannizzaru.Pinsau a la vuci ca curria di vucca in vucca. " Patri Cannizzaru po' fari concorrenza a
lu somaru." E infatti quando sentiva il nome di padre Cannizzaro, detto il più bel
cannolo di tutta la trinacria, al barone andava il sangue in testa e incominciava a
santiare.Il barone sapeva ,come tutto il paese, che padre Cannizzaro,grazie alle sue
misure extra, era l'unico in grado di stutari lu focu ca ardia 'nda lu furnu di Cocò.E
infatti Cocò andava in sacrestia con la scusa della beneficenza, si faceva una bella
futtuta e poi si confessava.Pertanto tornava a casa pura e santa come una verginella e
priva del firticchio che aveva di solito la mattina presto quando si svegliava in preda
al desiderio.
- Quannu torna,ci dici ca la vogliu vidiri.E la criata capia ca lu baruni vulia nu tanticchia arriminari la consorti,tuccarici li
beddi mimmi a milingiana,lu beddu culu a mandurlino,pi finiri sbaviannu davanti a la
porta di lu pararisu. Sulu davanti alla porta putia arrivari,pirchì trasiri era impresa
miraculusa,sempri chiù miraculusa. In fondo il barone era grato a padre
Cannizzaro,se non fosse stato per lui, quello sticchio cauro di Cocò si sarebbe fatta
montare da tutto il paese.E invece se la faceva solo con lui . In teoria avrebbe anche
potuto perderla.E secondo una teoria del barone era meglio mangiare
in due nello stesso piatto che nuotare nella merda da solo.
- Grazie, padre Cannizzaro - disse a se stesso - grazie perchè me la tieni in
allenamento,sempri chiù fimmina e sempre chiù caura.Grazie perchè ogni tanto un
pò di questo cauro arriva anche a me.E io lo dico sempre: la migliore morte è quella
di chi mori futtienno.A ragione il mio amico poeta " e' bello assai andarsene venendo
".E io mi auguro di crepare sopra lo sticchio cauro di Cocò.E come mi ha insegnato
il prufissuri Munafò,granni prufissuri di lettiri e filosofia 'nda lu liceu, la scola unni
sturinu li megliu testi do' paisi, ci sta na bella poesia di unu di Milano,certu Manzoni,
ca parra di chisti cosi . Chistu ha scrivutu nu libru importanti su due ca pi maritarisi
vistunu cazzi niuri a nun finiri.E sta poesia dici " Ei fu.Fatta la mortal fottuta stette la
minchia immobile ".E si fece una bella risata aspettando l'arrivo di Cocò.
- E chi nicchiu e nacchiu miegghiu moriri dintra nu pacchiu.- pinsau 'u baruni.
Il barone ranni Incardasciò tutti li simani,il venerdi sera,tinia ricevimentu na lu so'
salottu. Non potendo più andare al circolo invitava una o più persone a cenare con lui
e a fare due ciacciri.Li ciamava " i venneri culturali " e gli ospiti erano generalmente
persone di cultura tipo il prufissuri di filosofia,chiddu di lettiri,chiddu di
scienzia,chiddu di musica e cosi via. Ma vineunu
puru 'u
farmacista,l'ingigneri,l'avvucatu e autri nobili.Anche se 'u baruni ranni era scemu
ranni ci piacia sintiri parrari di cosi di cultura. Ci piacia assai assai e s'addivirtia
magari.
Nella villa di campagna,in contrada Santolio,il baruneddu Totò se la spassava.Il suo
motto era " 'U contornu cangia ma lu purtusu é lu stissu".Pertanto ogni criata,ogni
serva,ogni cammarera, ogni fimmima 'nzomma,era possibile oggetto del suo
desiderio.Attualmente aveva per le mani ,e non solo per le mani,una certa Odigitria
detta semplicemente Itria. Col permesso della mamma - grandissima 'bbuttana, prima
se l'era fatta col barone padre e poi col giovanissimo barone figlio, era stata la prima a
fargli inzuppare il biscotto- Itria se la godeva col barone. E il barone questa volta era
proprio preso,tutto preso,fino all'ultimo pelo del suo nobile culo.
Quando il barone aveva messo gli occhi su Itria,questa era appena una ragazzina che
prometteva bene. La mamma ,Peppina Funnucauru vedova Cuccilamisi, che era di
origine buccherese , e che aveva capito la cosa ,iniziò ha istruire la figlia sul ruolo
felice della mantenuta.
- 'U barunittu scapulu è.E' quarantinu.E' biddittu.Certu ciavi nu nasittu.Ma sai comu
dici lu dittu populari. Tali nasittu, tali fusittu.Nun ci lu dari subitu lu sticcittu.Fallu
ardiri.Eventualmenti pi stutari lu tizzunittu c'è to soru Trisina.Itria era la soru bedda,Trisina era la soro brutta,ma pi stutari cannili era na
specialista,paria diplomata in minchiologia. La scuola della mamma fece effetto.
Itria portava sempre il caffè al padrone,la mattina lo svegliava dolcememte e gli
porgeva la tazza .
- Voscenza come sta?Si svegliau bonu?Ci servi qualcosa?- Na cosa mi sirvissi.Veni ca,ammuccami lu cafè.E Itria si avvicinava,ci dava il caffè,ci faciva vidiri mezza minna,ci stuiava lu mussu e
poi ia a pusari la tazza su un piccolo tavolo e nel fare ciò si calava tantu ca ci facia
vidiri li pizza di li natichi.Quando usciva,dava un ultimo sguardo al barone, e vedeva
uno strano gonfiore sotto le coperte.Poi andava dalla mamma.Subito dopo Trisina
entrava in azione.
- Novità?-addumannava la mamma. - Ci vunciau a lu barunittu?- Di vunciari ci vunciau.Ma nenti mancu oggi mi addumannau.Finalmente una mattina il barone chiese a Itria.
- Vieni qua.Assettiti no lettu, ca ti devu parlari.Oramai tu sei una femmina,e a me mi
fai sangu,mi piaci. Quando ti vedo,mi piglia na smania. Mi pare di impazzire.E allora
esco e vado a cercare a tua sorella. Dimmi,chi fai, se iu adesso ti toccu una minna?- Nenti baruni,sono qua per lei.- E non chiamarmi baruni,chiamami Totò.E detto questo gli toccò le due minne e gliele tirò fuori dalla cammisella.
- Che fate bar...che fai Totò?- Niente.Per oggi mi accontento di vedere sti cosi beddi.E continuava ad accarezzare.
- E tu,me la vuoi fare una carezza speciale,se sì,ti faccio vedera na cosa?- Certo Totò.- Sai,tu mi metti lu focu.Varda,dammi na manu ,ca ti fazzu sintiri.Itria babba non era,aveva fatto questo gioco con suo cugino Turi.Era un gioco che gli
piaceva assai. E alla fine, quando Turi veniva, era proprio contenta.Con Turi c'era
stato anche qualche bacio,tanti stricamienti.E una volta pure un mezzo pompino.
E Totò con dolcezza prese la mano di Itria e la avvicinò alla sua minchia
incandescente.Itria fece di più. Buttò per aria il lenzuolo e mise tutto a vista.Così
fece la sua prima minata a Totò. Da lì a una settimana la festa era fatta.
E ogni volta era la stessa cosa.
- Itria,veni ca.-
-
Vegnu.Mettiti accussì.Mi ci misi.Trasiu.TrasiuSciu.Sciu.Ritrasiu.Ritrasiu.Ahhhh.Ohhhhh.Ahhhhhhhhhh.Ohhhhhhhhhhhhhh.Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh.Ohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh.Vinniiiiiiiiiiiiiiiiii.Magari iuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu.-
Quarantino e scapulu.Tutti li sticciaredda santi spiravanu na nu miraculo.Totò era il
miglior partito del suo paese.Da vent'anni se la godeva all'imperiale, per cui adesso
poteva anche mettere la testa a posto.Appena si seppe di Itria ,nel paese ci fu una
vera epidemia.La baronessina Curticulò
si prese un esaurimento,la figlia
dell'ingegnere Calabrò perse il pititto,la figlia del regio comandante dei carabinieri
(veniva dal bigotto veneto ) Tecla Storion si ritirò in convento , e per finire ,la figlia
del vice questore Valentini, piemontese doc,era regredita a livello infantile e diceva
solo "lo voglio,lo voglio".La mamma della baronessina Curticulò,che apparteneva al
casato dei Grimaldi,quindi era una donna con le palle,fece di più.Si vestì di niuru,si
mise pure la veletta,e tutta presa da lu firticchio ,andò a fare visita a padre Iano
Iacono,una sorta di vice vescovo con poteri quasi illimitati.Infatti c'era un detto.Patri
Iacunu pò fari e disfari comu minchia ci pari.
- Eccillenza biniditta.- Ohhhh,la barona Curticulò.Quanto me spiaciuto per la figliuzza vostra.Ora come
sta?- Ringraziannu lu padreternu, nu pocu s'è ripigliata.Ma lu pinseru è sempre fissu
nall'ossu ca ciangi persu.- Barona,ci devi diri a sua figlia, ca se si chiudi na porta poi si rapi nu purtuni.- E no, patri,mia figlia 'u sapi , ca a Monacazzo, 'u purtuni chiù ranni e' Totò.Ci fu un attimo di silenzio,la baronessa divenne tutta rossa e riprese.
- Se io sono qua,caro patri,e mi vergogno a fare certi discursa,io, femmina
cattolicissima tutta casa e chiesa,è perchè non sopporto che questa buttana figlia di
buttana senza nobiltà e senza roba s'arrussicari l'ossu più priziusu do' paisi.E nu
scannulu,accussì succedunu li rivoluzioni e s'ammiscunu puorci e iaddine.La chiesa
deve interviniri.Magari cu na bella scomunica. Beati li tempi antichi,quannu ognunu
stava a lu posto sou.-
- Barona,s'accapanu li tempi di Brunu,di la santa inquisizioni e di la caccia a li
streghi.- Purtroppo, patri amatissimu e stimatissimu.Altrimenti l'avremmo accusata di aviri
lu sticchiu indiavolatu, pirchì posseduta dal demonio Satina pirsunalmente.E
l'avissimu bruciata viva. Sta buttanuna ranni proletaria.- Sentissi barona,videmu chi si pò fari.Ora parru co baruni ranni.E poi ,cara baruna,
non si deve preoccupare,e storie di pilu si cunsumunu subito.Pilu novu attizza,pilu
vecciu ammoscia.E si salutarono. L'unica a non darsi per persa fu la marchesina Orsola
Colajanni.Sperta,in quanto aveva studiato a Roma,disse a se stessa :
- E solo una questione di sticchio.A noi Totò.Vediamo se vale di più il mio o il suo.- Barone,c'è vostro figlio ,il baroneddo Antonio.La criata annunciò l'ingresso del figlio.
- Voscenza comu sa passa,papà- E tu che fai in campagna?Cosa ti tratteni?Affari di lavoro o affari di pilu?A me, na
pulici santa ha detto qualcosa. Praticamente ho saputo che sei tutto pigliato da
Itriuzza.'O circolo non ti hanno più visto.'O casino nemmanco.Quello scassaminchia
di patri Iacunu,che a sintiri certi voci ,a suo tempo,quannu ci attrintava ancora ,se
faciutu mezzu cummentu di li Addoloritiani ,dice ca tu si arriddottu a nu babbu
scimunitu ca preia sta gran buttana pi farici rapiri i cosci e fari trasi e nesci.Dici ca è
nu scannulu ranni e io, che sono to' patri, ti devu fari mettiri la testa a posto.Ma iu ci
rissi ca nun mi ni futti nenti,sinniu senza salutari.Ed io, che ti posso dire,se ti piaci
nesciri e trasiri ,continua pi lu to' piaciri.Magari lu putissi fari io.Sai chi dici 'u
proverbiu.'U buongiornu si vidi do' matinu.Minchiati.'U buongiornu si vidi da'
minchia.Se agghiorna ca minchia tisa 'a iurnata è bona,se agghiorna ca minchia
modda 'a iurnata è tinta.- Grazie papà po' cunsigghiu.'U fattu è ca Itria mi manna sempre chiù in parariso.Io
non me la voglio certo maritari,la voglio solo come fimmina di letto.Pirchì è caura
caura coma a lu suli.- Bravo figlio,affanculo a patri Iacono e a tutti li parrini.Ma ti devo dire un altra
cosa.Sei quarantino,tieniti a Itria pi futtiri all'imperiali,ma incomincia a pensare a
pigliare na muglire di rango pi mannari lu casato avanti.Ma stai attento a na cosa,stai
luntanu da li pezzi di marmuru comu la bonanima di ta' matri, ca pi farici rapiri i
cosci ci vulia nu miraculu.Na vota ca ci la misi na l'autru canali cu la forza ,ci lu iu
subito a cunfissari a patri Iacunu,e stu iarrusu di parrinu ci dissi ca sti cosi li fannu li
socialisi.Socialista a mia, 'o baruni Incardasciò.E iddu ca ci la mittia in culu a li
monichi?Chissu chi era?Futtiri alla vaticana.E poi chi camurria.Pi la quaresima nun si
poli,lu venniri nemmenu,la duminica è lu iornu di lu signuri,e na vota è chistu e na
vota è st'autru.'Nzomma,na vota l'annu ,se ia bonu.Menu mali ca ci sunu li
criati.Binirittu cu li criau.E poi c'era villa Rosina. Cu li amici ,si sminciuliava,e, tra na
ciaccira e l'autra ,si futtia.- Caro papà, n'idea na la testa c'è.A proposito, sai chi ce scrittu no' giurnali di oggi.?
A murutu Pippino Verdi, 'u musicanti.-
- Mi spiaci e mi ni futti.Pippino la vita si l'ha godutu.E quantu mi piaci la traviata.
Beato Alfredo. Quello era in buone mani.E non solo mani.Chidda sapia usare
tuttu,buttana parigina era. Beatu iddu ca ci riria magari la minchia.Ma iu nun mi
pozzu lamintari,ogni tantu m'arrirutu puru a mia. A cosa chiù bella na vita è siri
minchiallegra.Sulu to' matri mi facia addivintari nu cianciminchia.- E allora iu in questo periodo staiu ririennu?- Certu.E iu ti auguri di ririri assai assai.Iu ora agghiu 'u strummientu pi ririri ma
m'ammanca 'a forza.'U criaturi si scurdau di farici l'ossu na la minchia.Diminticanza
rossa fu.- Bene papà ,ti saluto e vasamu li manu.Presto ti porto na bella notizia.- E maniti, figlio biniritto,ca prima di moriri la voglio conoscere sta nora,e magari
vulissi conoscere l'erede,chiddu leggittimu però.E Antonio andò via.
Uscito di casa si recò al Circolo dei Nobili.Tutti mascoli.Solo nobili e benestanti.Ma
da qualche tempo anche gente di cultura e ricchi moderni.
Curpa da buttana democrazia. - diceva il barone Francesco Chiaramontana
dell'Incolonnatona.
Lì c'era il farmacista Giuseppe Minnaminò che parlava sempre dei suoi studi su un
preparato per attisare le attrezzature maschili.L'architetto Carmelino Munafò che si
diceva sempre pronto per la sperimentazione. Il notaro Calascibetta invece si
dichiarava contrario a tutto, era un pò sordo e sapeva solo dire no.Però era bravo per
litaniare cose stramme. Tipo:
- San Pancrazio Velasquez di Barcellona
fammi attruvari na mugghieri ricca e bona.
San Eufrate martire e vergine della Valtellina
fammi attruvari na mugghiera ca sappia fari pumpina.
San Vincenzo anacoreta di monte Camulo
fammi attruvari na mugghieri ca ci piaci pigghialla no' culu.
San Carmilinu di la timpesta e di la turmenta
fammi attruvari na fimmina ca mi violenta.E poi c'era padre Minnazza ,ca quannu a querelle addivintava pilusa, attisava aricchi
e nun dicia nenti.Sintia e gudia.Sintia e pinsava a quannu travagliava 'o siminariu e
facia tanti ioca cu li carusi. 'U tocca tocca, 'u tocca e nesci, 'u tocca e mungi, 'u tocca
e mucca e a voti arrivava a fari 'u trenu.Ora inveci era viecciu, ma a casa avia nu
libru proibbito unni c'eranu li fotografiei di nu certu baruni Von Gladenne ca stava a
Taornina e s'addivirtia a fotografare piucciutteddi siciliani a nura,cu tutti li discursa
,e chi discursa,a la luci di lu suli.E lui taliava e ciancia.Ogni tanto,quannu ia a
Sarausa,sapia unni putia accattarisi chiddu ca vulia.E allura si lu accattava. E c'era
l'esimio prufissuri di grecu e latino , cavalieri Agatinu Italia Minniricò, ca quannu ci
pigliava la scimuniteria, cazzuliava all'imperiali.
- Minchia chi puzza, attuppativi 'u nasu.- dicia quannu trasia 'u cavaleri do'
travagghiu di l'autri Ferdinando Scatà. E tutti li circulini sapevunu chi vulia diri in
grecu scatà. E quannu trasia 'u ragiunieri Pippinu Puzo 'u prufissuri dicia :
- Puzo mosciu o puzo rittu?E lu ragiunieri ca stava a lu iocu arrispunnia a secunnu di la situazioni.
- Oggi rittu è. Mittitivi in sarvu li cula.Oppure:
- Oggi mosciu è.Periculu nun ci n'è.E poi era nu veru piaciri pi li uricci quannu cuntava li cazzi di li dei e di li eroi greci e
romani.
- Giovi,nu buttanieri era,quannu si stufava di so' mugghieri o di autri dia,scinnia na
terra ,si trasfurmava comu minchia vulia e futtia da diu.Na vota, pi futtiri cu una
ciusa dintra na torri ,si trasfurmau in pioggia.E quannu si stancava di li fimmini si
facia l'amichettu Ganimede. E Cesari,chiddu de cutiddati,ca addirittura 'u ciamavunu
la regina di Bitinia.E Caligula ca si la facia cu so' soru Drusilla.E la storia di Edipu
,ca ammazzau a so' patri e si curcau cu so' matri Giocasta. E c'era puru lu diu di la
minchia,Priapu.E c'era puri la dea di li burdella,Astarte si ciamava,e tutti li
fimmini,na vota na la vita aeuna ghiri là,e facennisi paiari ,si l'avevanu fari infilari,a
pagamentu,do' primo ca ci ammattia.I fimmini boni si liberavanu subitu do'
votu,chiddi brutti aeuna aspittari magari pi dui tri misi.Invece parlava sempre lu baroneddu e avvocatu Giovannino Santonocito, da sempre
l'amico di Totò.Insieme erano stati a Parigi,insieme andavano al casino. Da Parigi
erano tornati cu tanti cosi pruibbiti: nu libru di fotografie di fimmini a nura,e chi
fimmini;du buttigghi di assenzio; e tri libra di poesia,unu "li ciura di lu mali"
parrava di splinni , 'u secunnu " na stagiuni 'o 'nfiernu" scrittu da nu poeta ricchiuni
parrava di tanti cosi e nun si capia di chi parrava, e 'u terzu "i canti di nu certu
Maldadore" era na cosa veramente maliritta.Erano amici da sempre.Da carusi se lo
tiravano fuori e se lo misuravano, poi andavano a vedere la criata minnirossi ca si
facia lu bagno.Una volta, a Catania ,andarono insieme dalla stessa buttana ,che se ne
mise uno a destra e l'altro a sinistra ,e poi gliela minò in simultanea prima di passare
al resto. N'autra vota si misiru na testa ca si dovevano fare na monaca.Tantu ficinu e
tantu straficinu ca si trummianu na bedda monachedda. A dire il vero la monaca ci
desi sulu lu culu pirchì lu davanti era sacru e nun si putia tuccari.Sicuramenti lu
cunnu era di proprietà di qualche iarrusu di parrinu.D'altra parti sia Totò ca
Giovannino ci l'aveunu cu li monichi pi seri motivi.Totò ci avia la soru monica e
quannu vinia a la casa ci scassava la minchia cu ragiunamenti do' cazzu e paria ca na
sta arti avissi raggiuntu nu elevatu gradu di specializzazioni.Giovanninu invece aveva
la zia monaca e anche quella scassava tuttu quello che c'era da scassare.Da quella
volta in poi,per ricordare la memorabile impresa di essersi fatta una monaca,si
salutavano in modo particolare.
- In culo alla monaca .- era il loro saluto abituale.
- Sempre in culo alla monica.Appena dentro al circolo lo accolse un coro.
- Minchia ,sciu da clausura.- I soliti coglioni.-disse Totò.
- Coglioni pieni noi,invece tu te li sei svacantati all'imperiale.- rispose Giovannino.
E continuò piano piano:
- Attenzione che se ti sente padre Minnazza ti chiede: quante volte figliolo?E lei
partecipava? Dicevi parolacce?L'avete fatto solo nel modo giusto?Avete praticato il
coitus oralis? Si l'ammuccau? E quello analis?Ci la mittisti no' culu?E na spagnolo ta
facisti?Se vuoi l'assoluzione, cento pater,cinquanta
ave,venticinque salve e
soprattutto una bella offerta per santa romana chiesa.- Ma che minchia dici Giovannino,a patri Minnazza non ci piaceva lo sticchio,ci
piaceva il cannolo,soprattutto quello siciliano.Questo lo disse sottovoce,e sottovoce rispose Giovannino.
- 'A Totò ,è vero che te la stai scialando?- Me la scialo,e che cazzo vuoi?Non sono qua per parlare dei cazzi miei ,ma per
farmi quelli degli altri.A proposito,io manco da un mese.Raccontami che minchia è
successo.- Poco è successo,a parti 'u fattu ca ci spuntanu i corna 'o sinnucu.Pari ca la
sinnichessa fu attruvata, nun si sapi se supra o sutta, 'o brigadieri di li carabinieri. A
isso l'hanno trasferito in Sardegna,a signura ci ristau 'u titulu di buttana e 'o sinnicu
chiddu di curnutu.- Chista mi piaciu.'U sinnucu Michilinu Cavanova ,dettu saccu di merda ,era iautu un metro e mezzo ed
era largo altrettanto, e ora era curnutu.A mussu strittu di sa' mugghieri ,ca quannu si
prisintava dicia sempri "Mi chiamu Titina Portuso in Cavanova e sugnu sinnichessa
" , finalmemte avia allargatu mussu 'i supra e mussu 'i sutta.
- E niente altro?- Alla moglie del farmacista Pippina Minnaminò ci pigliau l'esaurimento.- E pirchì?- Pirchì a lu maritu nun ci uncia ciui lu strumientu.Però, a simana passata ,'o
farmacista 'u vistinu a
villa Rosina, e sinniu in cammira cu Ciccina 'a
Tripolina.Quindi non è questione di strumento ma questione di pompaggio.D'autra
parti 'u farmacista sostieni ca li buttani sunu professionisti comu
a iddu, e pertanto devono farlo funzionare d'ufficio.- Tutto qua ?- No,no, c'è la notizia chiù grossa.Pari ca 'u viscuvu iavi na figghia,a figghia da
cuntessa Scalaparuta,oggi chinnicina.'A carusa ci assomiglia assai 'o viscuvu.E
chinnicianni fa 'u viscuvu era lu cunfissuri di casa Scalaparuta.E tutti s'arricordonu ca
'u maritu da cuntissa era di rini lenti.Mentri a cuntissa era caura di puntiddu.E
cunfessa oggi e cunfessa dumani ,si cunfissau bona la cuntissa. E nun si ammuccava
sulu l'ostia. A mentri ca c'era, tutti si li facia li santissimi sacramenti.- Va bene,io me ne torno in campagna,cuntentu pe' corna do' curnutu do' sinnicu
Michilinu.In campagna vaiu ,che là il tempo passa meglio.- E certu, ca si ioca 'e carti,in campagna si ioca 'o 'ntuppapurtusu.E si salutarono a modo loro.
- In culo alla monica.- Sempre in culo alla monica.E stava per uscire quando Nicolino,il valletto del Circolo ,si avvicinò e gli disse:
- Signor barone,c'è posta per lei.Frisca frisca è,assira la purtanu.-
Totò uscì e aprì subito la busta ch'era tutta profumata e faceva pinsari a questioni di
pilo. Era indubbiamente un invito.Sulla busta stava scritto " strettamente personale
" in un angolo e poi ,bello grande, con una calligrafia ca era un piaciri taliari "Per il
Barone Antonio Incardasciò."
Dentro c'era il seguente messaggio,chiaro ma sintetico.
" Caro Totò, sei invitato alla festa dei miei ventuno anni ."
Palazzo Colajanni,25-6-1901.
Orsola Colajanni
Uno dei personaggi più caratteristici del circolo era il professore di musica e
musicante Alfredo Vagneri.Cinquantino scapulu , siccu siccu e sempre vestito di
niuru, paria proprio nu cuoruvu. Bello il suo motto.
- A mia nun mi piaci a mugghieri,mi piacinu i mugghieri di l'autri,soprattutto quannu
addiventunu veduvi e arriestunu co' furnu vacanti.E iu ci portu 'u filuni pi
infunnarlo.Infatti la sua specializzazione consisteva nel consolare la parte più dolorante delle
giovani vedove che all'improvviso venivano a perdere l'amato cetriolo.E lui era
pronto a offrire il suo.Tanto che la prima volta glielo apprisintava con tanto di fascia
niura dicendo :
- Iddu porta il lutto per rispetto del caro defunto.Fascia livata,lutto finito.Aufidersenne.Al lutto e a lu muortu.
Quando era a casa,s'assittava per ore al pianoforte, e sonava musica di un certo
Riccardo Wagner. Musica divina era quella del tedesco.E anche musica per fottere.
- Ja.Cavalcare al ritmo della cavalcata delle valchirie è fottere da dio.Iu mi sentu
comu a Sigfridu,chiddu spingia lu urazzu pi nun si fari futtiri l'aneddu,iu spingiu la
minchia pi futtiri cunnavacanti.Iddi,i veduvi,tienunu a zimmer-citrolen vacanti e iu ci
puortu l'ospiti.E continuava :
- A minchia mia canusci tutti i signala stradali ca puottunu 'n cunnu.Zum mitte,zun
centrum,zum cunnen.E idda va diritta.Aufidersenni 'o muortu e augudiemini 'u vivu.Così parlava il professore di musica.E diceva anche della vita del tedesco.
- Quello si è sempre addivirtuto.La mugliera Cosima ci l'ha livatu a n'autru
musicista.E poi ha truvatu nu re tanticchia ricchiuni ca era innamuratu da so' musica e
macari,accussì pari ,di iddu.E stu re ci passau nu saccu di sordi.Addirittura Wagner
s'ha fattu na villa ranni ranni e nu teatru ranni ranni pi farici rapprisintari li so' opiri di
teatru totali.E stu paisi si ciama Bairutti.E poi continuava :
- In fondo si ciama comu a mia.Iu iaggiu na "i " supiecciu, iddu iavi na " v
" supiecciu. Pi chistu mi piaci 'a so' musica.'U ringhi cu li so' quattru iurnati
soprattutto.- E sunannu lu pianuforti,lu so' strumentu e chiddu di li veduvi,
lu prufissuri si passava lu tempo.
Il prufissuri Vigneri era spesso ospite del barone ranni Incardasciò,e spesso
si esibiva al pianoforte.Ogni vota ca lu viria, 'u baruni ci addumannava.
- Unni 'a stamu sunannu accamora la sinfonia,chidda ca ciamati toccata e
ficcata alla Bacchi, ovvero musica per organi caldi.- Ehhh baruni,iu nun parru mai di li ficcati miei,iu parru sulu di li ficcati di
l'autri. E chi nicchi nacchi.Pi mia il corpo di la fimmina è come un
pianoforte, bisogna saper toccare i tasti giusti.E sapiennici fari, chiddu
corpu è comu n'orchestra intera e tu si 'u diritturi di chista orchestra e a
minchia e 'a bacchetta.E veni fora na sinfonia.Ah ,chi musica.E così curtigghiavunu pi tutta la sirata.
Il pensiero di Orsola ,sola e senza le undicimila vergini ,le fece salire il sangue in
testa.Orsola era bella,era ricca,praticamente era quel pinsiero fisso per mettere su
famiglia.Chissà se quelle buttane delle monache dove aveva studiato l'avevano
marmorizzata. Il pinsiero l'attizzò.Itria la fimmina di lettu.Orsola la mugliere per la
vita sociale e puro pi lu lettu. Si sentì un prurito ai cabasisi e pure alla terza
gamba.Decise di andare a villa Rosina. All'ingresso trovò madama Belfichè,ex
buttana ora tenutaria.
- Barone,che piacere rivederla, sono a sua disposizione.- Dimmi,c'è la spagnola?- chiese Totò ricordando che era quella che gli trattava il
fratello piccolino meglio di tutte, in quanto ci aveva due zinne dove c'era posto per la
sua zonna.
- Certo, stanza dieciTotò salì di corsa e iniziò a spogliarsi per le scale,quando aprì la porta era rimasto in
mutande. Ma per sua fortuna trovò la spagnola nuda e con le cosce aperte ,pronta ad
accogliere il cannolo del barone che s'affacciava dal portuso delle mutande.Oplà,fu
dentro e venne subito.Poi ,con calma,si fece la seconda.Una per Itria,una per
Orsola.Par condiccio dello sticcio.
La marchesina Orsola Colajanni pensava alla festa.Ma il pensiero fisso era Totò.
Al solo pensiero si pisciava sotto.Aveva preparato una bella lista di invitati,c'erano
anche le possibili rivali.Ma a quelle manco le cagava,erano pezzi di marmo ,nobili
ma sempre pezzi di marmo.Lei invece era una fimmina,nobile ma prima di tutto
fimmina.Caura comu a so' patri e a so' matri.Frutto di due cauri.E la marchesina se li
ricordava ancora quando bambina li sentiva urlare e chiedeva alla criata :
- Che fanno mà e pà?- Nenti fanu, picciridda.Iocunu,no lettu,ioca di lettu fanu.E siccomu ci arrinesciunu
beni,iettunu vuci,vuci di gioia.Così parlava la criata.Poi Orsola fu mandata a Roma ,in un prestigioso collegio, dove
studiavano le più belle damigelle del regno.Dalla sua finestra si scorgeva il
cupolone.E Orsola si chiese se anche il papa giocava a letto. Fu poi l'amica del cuore
che le aprì gli occhi .Quella con cui visse una delle tante lesbo-avventure tipiche del
collegio.Tornata a casa a diciottanni non sapeva più cosa fare.Si dedicò al fratello
tredicenne,lo spogliava,gli faceva il bagno, lo metteva a letto e cosi maneggiò il
primo giocattolino dei suoi desideri.Poi ,la prima estare che passava a casa,fu
mandata a Noto,dallo zio barone Filippo Mondragone.Lo zio barone aveva un solo
figlio,Giacomo, detto Mino,di un anno più grande di Orsola.Mino era bello,biondo e
timido, mentre Orsola era bella ,bionda e sperta. Aveva voglia di un amore,o meglio,
aveva pititto di sesso.Era stanca del pistolino del fratello, voleva scoprire di
più,sentire di più,sapere,conoscere,comprendere,sperimentare , ma sempre di
più.Iniziò con lo spiare il cugino quando si faceva il bagno e scoprì che prima di
sciacquarsi se lo menava dentro la vasca.Un altra volta lo trovò che si faceva fare il
bagnetto dalla criata Biniritta. E quello che vide gli fece sangue.La criata,giovane e
bedda ,prima lo insaponò partendo dalle spalle per finire nel creapopoli,quindi glielo
annacò per un pò e poi ,per finire all'imperiale, se lo ammuccò tutto sano quel nobile
cannolicchio siciliano. Visto questo decise di passare all'azione immediatamente.
Una mattina che il barone e la barona erana usciti presto,in silenzio andò nella stanza
di Mino ed entrò senza bussare.Mino dormiva ancora.Lo guardò un pò e poi lo
chiamò piano piano:
- Mino,che fai dormi ? Tardi è .- Eh ehhhh.- Mino, Etta sono,tua cugina Orsoletta.- Oh.Che fai qua, nella mia stanza?- disse come spaventato Mino.
- Niente,sono venuta a svegliarti.- Va bene , Etta,ti ringrazio, ma dovresti uscire.- E perchè?.- Perchè...... mi devo vestire.Sai,io dormo.......dormo nudo.- Caro Mino,e che ci fa.Io ti ho già visto tutto nudo mentre facevi il bagno.Mino diventò rosso foco,poi verde pammina,quindi giallo sole e alla fine di nuovo
rosso ma più rosso di prima.
- E ho visto anche quello che fai nel bagno.Mino se l'aspettava.
- Mino, non ti arrabbiare.Posso dirti una cosa?Sei molto bello.Bello tuttu,ma proprio
tutto.E posso dirti un altra cosa.Sai, anch'io mi tocco quando faccio il bagno e la sera,
a letto.Disse questo senza arrossire.Mino rispose subito.
- Lo so.Anch'io ti ho spiato mentre facevi il bagno.Mino non era più rosso.Il sangue era migrato altrove.
- Etta,posso dirti una cosa?Etta abbassò la testa.
- Sai,sei bellissima.Ho notato le tue tettine,il tuo culetto.Ho visto quello che faceva la
tua manina.Vedendo questo il mio fratello piccolino alzava la testa e chiedeva
aiuto.Allora correvo nella mia stanza e me lo menavo.Pensando a te.A queste parole un leggero rossore attraversò le guance di Etta,ma le attraversò
velocemente.
- Sai Etta- continuò Mino rivolgendosi alla cugina che nel frattempo si era seduta ai
bordi del letto - anche ora la tua presenza ha fatto effetto.A questo punto Etta senza dire una parola abbassò il lenzuolo che copriva il corpo di
Mino e lo scoperchiò tutto.Poi posò la mano sul cannolo del cugino e iniziò a fare sù
e giù.E mentre Mino miagolava come un gatto in calore Etta avvicinava la testa
sempre più al cannolo e alla fine, cosa giusta per un cannolo,se lo mise in bocca per
raccoglierne il succo dell'amore.
Non sentì nemmeno il cugino dire :
- Minchia, vinni aaahhhhh.Subito dopo il cugino l'acchiappò per le menne e la bacio con tanto di lingua per poi
scendere con una mano dentro le mutande di Etta e accarezzarla.
Anche Etta miagolava. All'improvviso Mino disse:
- Voglio vederti nuda.Ed Etta si spogliò.
E Mino la distese nel letto e la baciò e la leccò tutta.Soprattutto in mezzo alle
cosce,un bel cunnilingus.Il fratellino di Mino era di nuova additta e Mino disse :
- Etta, lui vuole entrare,può?- No. Non può.Mino,quell'ingresso è sbarrato.Si può toccare ma non si può
aprire.Quello lo aprirà mio marito. Ma se vuoi, ti posso dare un altra cosa.Non c'è mai
entrato nessuno. Anche quella è una forma di verginità.E con la mano le indicò il suo culetto.
Mino non disse niente, ma avvicinò il suo coso al culetto di lei e piano piano, tra un
ai e un oi , glielo mise dentro.
- Ah.- Sì.- Ahh .- Siii .- Ahhhh ahhhhh ahhhhh.- Siiiii siiiii siiiiiii ,Per lei era una novità,la sua prima messa in culo,il suo primo coitus analis. In
collegio non aveva mai voluto usare il godemichè comunitario.L'olisbos l'aveva solo
maniato. Per lui non era una novità,diciamo una seminovità.Era la prima volta che lo
metteva in culo a una donna,l'aveva già messo in culo a un suo amichetto
quindicenne.E aveva concluso che i culi sono tutti uguali,come le bocche.E sapeva
anche cosa vuol dire prenderla nel culo.Quand'era in collegio, era stato,appena
dodicenne,la vittima più illustre di padre Peppe Iacono fratello di Iano. Ma era stato
un episodio isolato e spiacevole, purtroppo comune in quell'ambiente. Lui non
sarebbe mai diventato un frocio o un ricchione, lui era un mascolo, lui la minchia la
dava,la dava e non la pigliava.Ma di questo non disse niente ad Etta.Era un suo
segreto,forse un segreto comune a molti mascoli.Segreto era e segreto doveva restare.
E la storia con Etta continuò per tutta l'estate .E continuò anche dopo.E continuava
ancora.Tutto poteva fare con Etta tranne che aprire il portone.Il portone doveva
aprirlo il marito. Totò. Mino sapeva di Totò,del piano di Etta,ed era il suo principale
sostenitore e complice nel piano che Orsola Colojanni stava progettando per
accalappiarsi l'ossu chiù priziusu do' paisi. E come gli aveva detto la sua amica,
l'importante era salvaguardare una cosa.Il resto si poteva fare. Ebbene ,questa cosa
salvaguardata, la voleva donare a Totò. E tutto poteva iniziare il giorno del
compleanno.
Totò tornò in campagna,tra ulivi e aranci,mandorle e ficupali,criati e servi,galline e
puorci,ma soprattutto tornò tra le cosce calde di Itria. Nel grande letto matrimoniale
futtieunu faciennu cazzicatummili veramente acrobatiche. Abbronzato, allegro,
felice: così passava le giornate. Se c'era caldo - è in Sicilia 'u cauru nun mancascendeva giù al fiume,da solo o con Itria,e si faceva un bel bagno,nudo come
mamma l'aveva fatto. Decise di stare nella bella villa di Santolio fino alla vigilia del
compleanno e la notte, mentre Itria dormiva,lui cercava di mettere a punto la
questione matrimonio: la sera del compleanno
doveva lanciare l'esca.Itria
l'amante,Orsola la moglie. Intanto una novità era alle porte: a Itria non arrivava il
marchese.Sicuramente era pregna. Doveva parlare con la mamma di lei,femmina
comprensiva. Così una mattina che Itria era al fiume,affrontò la madre, andando
subito al centro della querelle.
- Sicuramente sai già che tua figlia è prena.In questo voglio seguire l'esempio di mio
padre.- Capito haio.D'accordo sugnu.Ci parru iu cu Itria.La questione era già chiara a tutti e due. 'U baruni ranni quannu impregnava na
fimmina,da omminu d'onuri qual'era,nun la lassava in mezzo a una strada.Cercava di
sistemarla.E sistemare una fimmina allora aveva un solo significato:
attruvarici maritu, cioè nu pollu.
- Io aggia pinsatu a Turi lu picuraro.E so' cucinu e quannu eranu carusi quarcosa
succiriu. Se non arrivavo io ,quelli sarebbero già marito e moglie da un pezzo.Cu Turi
ci parro io. Travaglio ni voli picca.E io non lo voglio fare travagliari,la rendita che
darò a Itria sarà assai consistente.E da quello che capisco, a Turi Itria l'attizza
assai.Naturalmente il matrimonio avverrà dopo la nascita di mio figlio.- Capitu haio. D'accordo sugnu. Ci parru iu cu Itria.Si salutarono e Totò raggiunse Itria al fiume.
Paoletta Incardasciò in Cuturtò tornò improvvisamente da Roma.Bella,quasi
coetanea del fratello Totò,si era sposata giovanissima con quello che veniva indicato
come un buon partito, perchè indubbiamemte il barone Pierpaolo Cuturtò era un
buon partito,strano ma buon partito.Esponente di spicco della nobiltà locale, Pipì
,questo il suo diminuitivo,era già canditato al parlamento regio ,quando 'u baruni
ranni Incardasciò e 'u baruni ranni Cuturtò,pianificarono il loro matrimonio.Paoletta
era nu pocu stramma,avia pigliatu 'e sa' mamma.Era marmorizzata.
- E senza bisogno di passare da quelle scassaminchia delle orsoline.- diceva il barone
Incardasciò.
- Chissà- continuava - se riuscirà a trovare un uomo capace di sciogliere questa sua
marmoritudine.Un suo amico al circolo dei nobili ,e spesso ospite alle riunioni culturali del venerdì
dove teneva banco con tematiche assai assai strane, il professore Rupert Paolo
Santorino , ( il Rupert a cui lui tanto teneva derivava da una nonna tedesca ) esperto
di biologia e di altre minchiate scientifiche, gli aveva spiegato che il problema della
moglie era ereditario. E il professore cercava di fargli capire la genetica.Gli parlava
degli esperimenti dell'abate Mendel coi piselli.
- Minchia, proprio i piselli doveva usare, e poi se è pure abate non mi fido.Basta il
danno che mi hanno fatto le orsoline.Di marmoro glielo fecero diventare a mia
moglie.- Caro barone, qua la cosa è scientifica.Si parla di caratteri che passano dai genitori
ai figli.- E in questo caso 'u sticchio di marmuru passau dalla matri alla figghia,veru
prufissuri?- Proprio così.- concludeva il professore.
Ed era lo stesso che gli aveva parlato dell'evoluzione.
- Barone,noi discendiamo dalle scimmie.- diceva convinto il professore.
- E chi vo' diri, ca 'u nonnu do' nonno do' nonno do' nonno do' nonno e sempre chiù
annarreri iennu
di nonnu in nonnu, era na scimmia,nu scimpanzè,nu
gorilla.Minchiate sono.Voi studiosi ,chiù assai studiate, più minchiate iti cuntannu.- No, barone caro,la scimmia è un nostro antenato.- Mio no.Io nobile sono.Semmai la gente comune discende dalla scimmia.I nobili no.
Eventualmente da un altro animale,ma dalla scimmia no.La scimmia non ha il sangue
blù. E allora che dovremmo dire?Che anche il papa deriva dalla scimmia?- Certo.- No, questo è peccato mortale.- diceva niuru in faccia il barone.E continuava :
- A mia, m'ha criato 'u Signuri. L'onnipotenti mi fici a sua immaggine e
somiglianza.E no a somiglianza di na scimmia fitusa.- Baruni, a pinsassi comu minchia voli.Tantu a scienzia va avanti pi li cazzi soi.- Certo, e magari dici ca l'ommini vanu na la luna. Na l'occhiu da beddamatri.- E picchì no.A luna è nu satelliti.Satelliti e basta.- 'U sapi chi ci ricu, prufissuri caru ,stimatu e beneamatu.Lei sapi sparari sulu
minchiati.E pi mia pò ghiri affanculu lei, Darvinni, Mendelle e puru chiddu de palli
ca firrinu attornu 'o suli.Comu cazzu si chiama ,nun m'arricordu.- Galileo Galilei.- E uno po’ cridiri a uno ca si ciama accussì . Ca nun si capisci qualu è 'u nomi e
qualu è 'u cugnomi. Se la Bibbia è stata scritta pi vuluntà di lu padreternu nun pò
cuntari minchiati. Permette, caro professore ,che il padreterno conosca il
funzionamento di quello che in pochi giorni astrummintau. E poi, lei è fermu, iu
sugnu fermu, palazzu Incardasciò è fermu, Monacazzo è fermu.E' 'u suli ca si susi la
matina ,si fa na firriata e alla sira si cucca. Pertanto viva Tollommeo e affanculo a
Gallilleo.- Barone,Galileo ha solo confermato gli studi di un certo Copernico.- E vaffanculu puru a iddu.E chi nicchi nacchi.- Ma ci sunu li provi.Risultatu di tanti studi.- E studi sbagliati erano.Infatti la santa inquisizione pigliò a Gallilleo e lu carcerau.E
lu papa, di pirsuna pirsunalmenti, ci scrissi " Finu a quannu viri e scrivi minchiati
starai dintra. Quannu si prontu a ricanusciri la virità, ti fazzu sciri." E 'u vecciu
rimbambito capiu. Si pintiu. E sciu.Chisti erano li discursi scientifici tra lu baruni ranni e lu prufissuri di scienza.
Ma ritorniamo al caro Pipì.Ca strammo era pure Pierepaolo Cuturtò. Non parlava mai
di fimmini,se andava al casino non consumava mai.Qualche malelingua diceva .
- So matri ,si scurdau a farici 'a minchia.Oppure :
- 'U cannolu ci servi sulu pi pisciari.Qualcun'altro diceva :
- Cu parra picca fa assai.Ci abbastinu i criati.Chissu trasi e nesci all'imperiale.Soltanto alla vigilia delle nozze ,lui, già onorevole del Regno, baciò quella statua di
marmo della moglie.Il matrimonio fu regale.Vergine lei,vergine lui.Per una sua
fissazione o per una fissazione trasmessagli dai gesuiti, presso i quali aveva
studiato,voleva arrivare vergine al matrimonio. La sera del matrimonio, rimasti soli,
ecco la prima tragedia: lo strumento non funzionò. Non funzionò quella sera e
nemmeno le successive.D'altra parte le più grandi tragedie avvengono in camera da
letto. Sul talamo. Scecspire insegna. La cosa arrivò all'orecchio del padre ,che subito
consultò il dottor Fazio.
- Dutturi,tri misi passanu ,e ancora vergini eni,nunna rinescinu a cunsumari.Mo'
figghia di marmu eni, 'u sacciu, di la matri pigliau. Ma se 'u trapanu funziona, 'u
purtuni si rapi. E ca nun si rapiu.- Baruni caru, mi sa ca l'onorevuli è impotenti, a minchia ci servi sulu pi pisciari.Il barone si recò a Roma dalla figlia,dicendo che era per affari assai importanti,e di
nascosto andò dal cardinale Coppolella ,che a suo tempo era stato vescovo a
Monacazzo.
- Barone amatissimo e stimatissimo,quale buon vento la porta da queste parti?- Vasamu li manu ,Eccillinza biniritta.Ventu bruttu mi purtau cà.E gli raccantò ,con parole sue ,il caso amaro della figlia Paoletta.
- Barone, problemi non c'è nè.Se sua figlia vuole ,può ottenere l'annullamento del
matrimonio da parte della Sacra Rota.Non è un divorzio,è un annullamento.Come se
quel matrimonio non ci fosse mai stato.E potrebbe risposarsi in chiesa.Quello di suo
genero è un caso di impotenzia coejundi e generandi. La seconda è la conseguenza
della prima.E cercò di spiegargli la querelle.
- Ho capito,se nun trasi nun pò ingranari.Il barone ne parlò alla figlia la quale si oppose decisamente a qualsivoglia idea di
separazione.
- Io e Pipì stiamo bene insieme.A modo nostro siamo felici.- Pipi,che minchia di nome.A Pipì 'u pipì ci servi sulu pi fari 'a pipì.- Papà caro,io non pigliai nenti di tia,a parti lu nome onoratissimu, pigliai tuttu da
mammà. E comu la bonanima sugnu un pezzu di ghiaccio.E pi marito mi sono
pigliato un altro pezzo di ghiaccio.A noi il sesso non ci serve.- E allura lu criaturi chi lu criau a fari?- Patri- disse arrossendo Paoletta - io e Pipì, la sera, quando andiamo a letto,sai che
facciamo?
Ci accarezziamo,ci baciamo,ci lecchiamo,ci strichiamo e poi ci addormentiamo felici
e contenti. Questa è la nostra vita.E non ne voglio più parlare.La discussione finì lì. E ora Paoletta era a casa,a casa di papà Calogero Incardasciò.
Era sempre bella e pareva veramente felice. A papà Calogero erano arrivate strane
voci dalla lontana Roma ,da quella città lontana,mezza santa e mezza buttana.
Pare che la figlia si fosse innamorata di un colonnello del regio esercito e che la cosa
era stata grossa assai.Comunque non c'erano prove sicure.La verità la sapeva soltanto
lei. Il barone pensò:
- Buon per lei, se 'u fattu successi.Almenu sapi chi voli diri aviricilla dintra, aviri nu
masculu cu la emme maiuscula ca ti trapania.Almenu capisci la diffirenza tra la
minchia moscia e chidda tisa. E pi quantu ci l'avi di marmuru quarcosa a sentiri,e
sentiri picca e' megghiu di nun sintiri nenti.- Caro patri,ti trovo bene e contenta sono.Io sto bene e Pipì pure,sono venuta per un
fatto grave assai.Mi scrisse quell'anima santa di patre Iacono e mi cuntau lu scannulu
ranni ca sta dannu mo' frati Totò.- E ora si ciama scannulu.'O me paisi si ciama futtiri,ma si po' diri magari ficcare,
scopare, trombare, chiavare e autri maneri ancora.- Patri ,sì, è scannalu.Io sono senza figghi, Pietrina si fici monaca e Totò , l'unicu
figghio masculu, si fici futtiri di na criata buttana .Nun pò siri.Sa mettiri 'a testa a
postu e sa maritari cu na fimmina para soia.- Ci sta pinzannu ,gioia mia.- E ciavi da pinzari subitu.Iu nun partu pi Roma se nun canusciu la zita di Totò.Proprio in quel momento arrivò la criata Nunziedda cu nu biglietto po' baruni.
- Ora l'ana purtatu.Di Santuliu veni.Il barone aprì il biglietto e liggiu.
" Caro papà,domani fa priparari da la cammarera un pranzu speciali ca vegnu a
mangiari cu tia. T'aggia dari una bella notizia.Anzi due.Totò tuo."
- Minchia , 'nbruggi ci su.Una n'aspittava notizia.E iddu mi ni voli dari due.- Patri,io domani vi lascio soli,Totò non lo sa che sono a Monacazzo.Io vado a
trovare a Pitrina.Detto questo si salutarono.
-
Itria veni ca.Vegnu.Mettiti a cavaddu.Mi ci misi.Impalati.M'impalai.Fai acciana e scinni.Lu staiu facennu.Ancora.Ancora.Ahhhhhhh.Ohhhhhhhhhhhhhhhhhhh. Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh. -
- Ohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh. - Vinniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii…- Magari iuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu.E Itria ci si buttau di supra ,stanca e sudata pi la gran cavalcata, conservannu lu
stuppagghiu tantu amatu, ca a pianu a pianu si ia sbunciannu.
- Itria ,cori mio,t'aggia parrari.- 'U saccio chi ma diri.- Parrasti cu to matri?- Ci parrai e puoi mi fici na bella cianciuta.- Assai ciancisti?- Assai ciancii.- Pi mia?- Pi tia.Però hai ragiuni.Totò 'a taliau.
- Marititi cu na dama, ma di mia nun ti scurdari.- Si,avrò la mugliera, ma tu sarai sempri la me fimmina.- 'U lettu miu sarà sempre apertu pi tia.Tu tegnu cauru, pirchì lu furnu mio è sempre
addumatu.A sti paroli lu sangu a Totò ci iu sia na testa 'i supra ca na chidda 'i sutta ,e Itria sintiu
lu stuppagghiu ca a pianu a pianu unciava e ancumimciau a fari di novu sali e scinni.
- Ahhhhhhhhhhhhhhh.- Ohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh.- Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh.- Ohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh.- Rivinni,beddamatridocarminiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.- Magari iuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu..Stavota Itria scinniu do' cavaddu,ci si stinnicchiau 'o cantu e mentri cu l'uocci ci
taliava 'u cannulicchiu ,ca era divintatu nicu nicu ,ci dissi :
- Parra, gioia miu.E Totò parrò.
- Senti,tu a siri 'a fimmina mia pi sempri.Ma dopu ca nasci mo' figghiu tu ta maritari.
To' maritu a ricanusciri a mo' figghiu , e io voglio ca a siri unu ca a tia ti piaci.Pirchì
cu to' maritu ti cia' cuccari, cia' fari l'amuri, cia' futtiri.Ma a futtiri magari cu mia.- Cu tia sempri, gioia miu.- Io agghia puri pinsatu a cu ta maritari,se lu voi,se ti piaci?- E cu è?Dimmi lu nomi di me maritu?- Turi,Turi Milazzo,to' cucini Turi.Itria avvampò. Totò 'u capiu.E ci abbagnau 'u pani.
- Ti ricordi chi mi cuntasti na vota.Ca Turi ti piacia.E quarcosa ci fu.Mi dicisti ca ci
la minautu. Fammi avvidiri comu faceutu?E Itria allungò la mano e glielo acchiappò stretto stretto, e iniziò a fare sù e giù.
E sentì che il crescinmano cresceva nella sua mano.
- E solo questo gli facevi?- No,una volta me lo ammuccai.Me lo ammuccai accussì.-
E glielo prese in bocca.
- Ancora.Nessuna risposta.
- Ancora.Nessuna risposta.
- Ohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh.Nessuna risposta.
- Vinni beddamatridocarminiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii .E mentre Itria restò con il cannolicchio in bocca,cannolicchio che diventava sempre
più piccolo, Totò riprese :
- Ho capito ca Turi ti piace.Ora ci parro.Poi non disse niente .O meglio, parlò di tante minchiate.E Itria continuava a
ciucciare.Pareva una neonata col suo bel ciuccetto.
Così si addormentarono.
L'indomani mattina Totò si svegliò presto.E si mise a guardare il culo di Itria che
dormiva a pancia in giù ,tutta nura come mamma la fece..
- Certo che è bello.- pensò.
E ci lu vasau tuttu.
- Bellissimo è stu culu. - pensò ancora Totò.
E ci lu alliccau tuttu. Solo che tra na vasata e n'alliccata, totino s'arrispigliau. Allora
Totò si distese sopra Itria e appoggiò totino a quel magnifico culo. E iniziò a fare
pressione.E a picca a picca trasiu. E Totò capiu ca Itria, anche se durmia ,partecipava.
- Ah, chi culu cauru.E zumma.
- Ah, chi culu beddu.E rizzumma.
- Ah, chi culu santo.E trizzumma.
- Ah, comu m'attizza stu culu.E tetrazzumma.
- Ah, com'è bedda sta rutta scura.E pentazzumma.
- Ah , se fossi parrino na st'artaru ci dicissi sempre missa.Ed esazzumma.
- Ah, viva lu culu e cu lu criau.Ed eptazzumma.
- Ah, turris eburnea.Ora pro culis.E ottazzumma.
- Ah, culuculuculuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu.E nonazzumma.
- Ah,vinnivinnivinnivinni.Pi tutti li santi di lu calandarioooooooooooooo.E decazzumma.
Smuntau do' paradisu e si misi a pinsari.
- Che bellu futtiri a la socialista.Quello iarruso do' parrino dice ca è piccato
mortale,ma proprio mortale mortale.E chi fa sti cosi, va diritto all'inferno.E allora
viva l'inferno. Se all'inferno ci sono questi culi e si fanno queste cose, è la che voglio
andare.E vaffanculo a tutto il resto.Detto questo si alzò e partì alla ricerca di quell'anima persa del pecoraro Turi
Milazzo.
Turi Milazzo era nu beddu picciotto.Ma era sfortunato.Era troppo povero.Da
caruso,meglio da picciotto, si era tutto pigliato pi sa' cucina Itria.Ma la cosa non era
andata in porto.C'era stato qualcosa,ma quella cosa non gliela aveva data.Lui sperava
di fotterla alla grande,di metterla incinta , in modo che lo doveva per forza sposare.E
invece si erano fermarti alle seghe e a un mezzo coito orale. Ci si era messo nel
mezzo quel grande figlio di buttata del barone Totò Incardasciò.Con tante fimmine
che c'erano in giro, proprio di Itria doveva attizzarsi.Santa pacienza.Cornuto e
bastoniato.Se avvicinava una femmina,questa gli diceva :
- Beddu e poviru;chi mi ni fazzu?Al casino non poteva andarci perchè non aveva soldi.
- Minchia,mi ni agghia annari via di stu cacaturi.Ca tutti ma mettunu no' culo.Chistu lu pinseru fissu. Di fare cinque dita e un prigioniero non ne poteva più.Si
ricordò che aveva sentito parlare di viddani,picurara,vaccara e campagnoli ca si la
facevunu cu l'animala. E iddu animali n'avia tanti.Certo, non sapeva della zoofilia.
Così iniziò le sue storie con le pecore.Ricordò la prima pecoroscopata. Lui con
l'arnese in una mano mentre con l'altra cercava di trattenere la pecora per la
coda.Alla fine,dopo tanti tentativi, finalmente ci riuscì.Lui zummiava e la pecora
faceva .
- Beeehhhh.Lui rizzummiava e la pecora rifaceva :
- Beeeehhhhhhhhhhhh.Inoltre ,ogni giorno, cambiava pecora.La cosa aveva i suoi aspetti positivi,era agratis ,
e poteva sciegliere quella che voleva.Si sentiva come gli arabi,quelli con
l'haremme.Solo che quello degli arabi era un haremme di sticchi di femmina e il suo
era un haremme di sticchi di pecora.Per un attimo pensò di aprire un casino all'aria
aperta,villa Turi Milazzo,pecore femmine per ommini mascoli poveri.
Poi ci rinunciò. Pensava spesso alle minate di Itria e diceva a se stesso :
- Buttana do' baruni,ciana siccari i cabasisi e ci ha sbunciari in eterno la minchia.Iddu
futti fimmini e iu futtu pecori.Poi ,na vota, arrinisciu a futtiri nu pocu di sordi a la matri di Itria e decisi ca era ura di
pruvari chi significava futtiri na fimmina.E per la prima volta trasiu a villa Rosina e
consumau.E intanto che fotteva pensò :
- Sticchiu di fimmina è sticchiu di fimmina, è tutta un altra cosa.Tra una pecorata e l'altra la sua vita scorreva lentamente.
Ed era intento a vardari li pecuri quando sentì qualcuno che gridava.
- Turi ,Turi Milazzo,t'aggia parrari?Turi ,unni minchia si infilatu,dintra a nu sticchiu
di pecora?-
- E cu cazzu mi cerca?E sapi puru i cazzi miei?- Turi,sugnu 'u baruni Incardasciò?- E chi voli stu vastasu ,ca mi lassau cu la minchia in manu.- pinsau Turi.
E arispunniu :
- Signor baruni,vicinu a rutta e ciauli mi trovu.Dopo nu tanticchia arrivau 'u baruni.
- Buongiorno Turi,assittamini ,e parramu di na cosa importante.Se la cosa ti trasi, mi
dici sì, se non ti trasi ,mi dici no.E sta discussioni nun se mai faciuta.- Al vostro servizio barone,parrate,ca iu rapu 'i uricci.- Turi,iu sacciu ca a tia ti piacia to' cucina Itria.Io ta vogghiu dari pi muglieri.- Ma...- Niente ma.Tra deci misi,dopo che nasce mio figlio,tu ti sposi Itria,dai il nome a mio
figlio e lo riconosci ufficialmente come tuo .- Ma...- Niente ma.Sarai marito vero e no pupo 'e pezza.Già la sera del matrimonio Itria
sarà tua.- Ma....- Niente ma.Itria è d'accordo.Tu gli piaci e gli fai sangu.- Ma....- Niente ma.Non dovrai lavorare,starai nella villetta nica di Santolio, a fare le mie
veci.'Nzomma,
farai il vicepadrone,seduto nello studiuzzu con le mani supra i cabasisi.- Ma...- Niente ma.Starai là,se accetti,con Itriuzza a portata di mano.- Ma....- Niente ma.Ma stavolta "ma " lo dico io.Io ho voluto bene a Itria.E ce ne voglio
ancora.Io sto per sposarmi.Ma non posso dimenticare Itria.Ci sta pure n'innoccente
'ndo mezzu.E allora,quando a me mi piglia il firticchio,ti vengo a trovare.E tu devi
capire.Se è una visita po' picciriddu,allura stamu tutti anzemuli.Ma se è na visita pi
Itria,tu devi sparire, e ma lassari 'u lettu cu Itria di dintra. Capisti?- Sì.- rinisciu a diri Turi pianu pianu.
- Sisisisisisisi .-arripitiu Turi.'Nzamai 'u baruni nun l'avia caputu.
- Bravu Turi,tu si nu filosofo.Capisti ca è megliu mangiari in due no stissu piattu ca
natari sulu 'nda la merda.Ti salutu, pigliati sto pensierino e fatti na simana di futtuti
all'imperiali.Villa Rosina ti aspetta.E andò via.Prima di sparire gli diede un ultimo consiglio.
- E mi raccomando,fattinni una alla socialista.Arrivato a Santolio ,Totò trovò solo la madre di Itria.
- Tuttu a posto.- disse il barone.
- Tutto tutto?- Tutto tutto tutto.Ho parlato con Itria e anche con Turi Milazzo. Se la marita.Intanto arrivò Itria.
- Dove si stato cardiduzzu mio?-
- Sorpresa. Sorpresa ranni e piacevole.- Dimmi, non mi fare stare nelle spine.Ca mi pungiu.- Parrai cu Turi.Ti voli.Minchia,se ti voli.A queste attese parole Itria ci sautau 'ncoddu e si lu vasau tuttu.
- Veni di là , ca ti spiegu tuttu.- e si la trascinau pi li scali.-Ti voli.Capisti?- Sì. Ma dimmi.Mi voli sulu pi iddu ?O mi lassa travagliari puri cu tia?- Siamo in società. T & T. S.p.a. Totò e Turi..Stesso pacchio attizza.- Ah,gioia di lo me cori,sono felice,felice,felicissima.- Ora io devo tornare a Monacazzo.Domani sarò a pranzo con mio padre.
Dopodomani c'è la festa di compleanno della mia futura mogliere.Itria tremò. E disse:
- Speriamo ca nun voli l'ossu sulu pi idda.- No,l'ossu sarà per tutte e due.A Monacazzo pa' mugliere .A Santolio pi tia.La vasau,la allisciau no' postu giustu e partiu po' paisi.
A casa Colajanni era quasi tutto pronto.Ma a Orsola non importava quasi niente di
niente. A lei interessava solo Totò.Ad aiutarla c'era il cugino Mino.E proprio oggi
erano arrivati gli auguri della zia di Roma.Quella maritata grossa,ma proprio grossa
assai.Infatti aveva impalmato Massimo Aurelio Bentivoglio Borgia principe di
Palestrina ,di Viterbo e di Montserrat e diretto discendente di Sua Santita Alessandro
VI, al secolo Rodrigo Borgia ,padre tra l'altro del duca Valentino e di Lucrezia.La zia
e lo zio erano pronti a scendere in Sicilia se la bellissima Orsoletta si fosse decisa a
sposarsi.
- A presto, cari zii.- disse piano piano piano Orsola.
E pensava a cosa fare.A cosa dire.A come comportarsi.
A cosa mettersi.Cosa mettersi sopra e cosa mettersi sotto.
E quale profumo.E come sistemare i capelli.Perchè Orsola non voleva sbagliare
neanche una mossa.Il suo motto era sempre quello ." E solo una questione di ......... "
- Baruni ranni,arrivau ora ora 'u baruni nicu.- annunciò Nunziedda.
- Fallo entrare,che curioso sono?In realtà Totò era arrivato la sera prima, ma si era fermato nei suoi appartamenti ed
ora era andato,come promesso ,a pranzare col papà.
- Caro papà,tutto pronto è?- Tutto pronto è, per mangiare.E tutto pronto è , anche per sentire.Dopo aver baciato in fronte il barone,Totò si assittò allato del padre e disse :
- Che minchia si mancia?In quel momento entrò la cammarera che portò un bel vassoio di caponatina fresca
fresca e un vassoio di pane appena appena sfornato.
- Minchia che profumo.- Lassa stari 'u profumu e dimmi chiddu ca ma diri?- Voglio sposare Orsola Colajanni.- Minchia,iautu sparasti.E idda è d'accordo?- Ancora nun lu sapi.Ma domani sera ci vediamo.Sono stato personalmente invitato
alla festa dei suoi ventuno anni.- D'accordo sono. Se ti voli ,sposala.Marititilla e falla subito figliare, ca voglio vidiri
un Calogerinu nicu nicu. Almenu moru contentu.- Mi voli.L'ho capito. Non so da cosa, ma l'ho capito.- E l'autra cosa? Chi è, na cosa brutta?- No.'U fattu è ca Itria aspetta un picciriddo.Mio figlio.Tuo nipote.- Futtiennu futtiennu 'a simenta 'ngranau.- Ma già è tutto sistemato.- E bravu Totò.Fa i pignati e magari i cupeccia.Chiù fissa ti facia.- Dopo che nasce 'u picciriddo, Itria sposerà Turi Milazzo.Turi arriconoscirà 'u
picciriddu comu sou.Abiteranno nella villa nica.- Boni li hai sistimati li cosi.Ma 'u quadru nun quadra.M'annascunni quarcosa.- disse
il vecchio pensieroso e anche contento pi la spirtizza di so' figghio na li questioni di
cori.
- E va bene,ti dico tutto.Io ,Turi e Itria abbiamo fatto un patto.Turi è 'u maritu e po'
fari chiddu ca voli.Ma quannu arrivu io, si metti da parti e lassa lu lettu e lu so'
contenutu a mia.Pirchì,caro papà, Itria è fimmina di lettu e iu mi la voiu tiniri.- Minchia,fai progetti chiù megghiu di nu ingigneri.- Ora sai tutto,basta con le chiacchiere e mangiamuni sta bella caponatina.E iniziarono a mangiare.Caponatina.Pasta con le sarde.Cosciotto di agnello al forno.E
per finire cannolicchi,caffè e basta ca a panza si vinciu.
Nello stesso momento Paoletta Cuturtò era a pranzo nella saletta riservata della matre
badessa, cioè so' soru Pitrina, cioè suor Luigina degli angeli piangenti. Tra una
portata e l'altra di un pranzo che aveva poco di frugale,ciacciariavano Paoletta e
Pitrina, false gemelle, nate insieme per puro caso in quanto frutto di due uova e di
due spermatozoi. Infatti erano diverse in tutto. Tutta marmoro ghiacciato era
Paoletta,tutto focu ardenti era Pitrina.Menu mali ca si fici monica,altrimenti
addivintava la prima buttana di Monacazzo.Invece il suo foco lo stava usando per
alimentare la fede. Qualche lingua acida dicia ca lu focu di Pitrina alimentava anche
le sacre strutture riproduttive di patri Filomeno Belinmussa ca era lu giovani
cunfissuri di tutti li orsolini. E macari lu pridicaturi. La prima a d'apiri la discussioni
fu Paoletta.
- Turnai di Roma pirchì mi scrissi patri Iacunu e mi cuntau chiddu ca sta
faciennu du porcu natu e crisciutu di nostru frati Totò.- 'U sacciu.E sempri pi iddu prieiu.- Tu ti facisti monaca,iu figghi nun ni fici,e poi n'autri erumu fimmini e nun
purtavamu avanti lu nomi.E non vorrei ca il nostro nome avissa siri portato
avanti da un figlio di criata buttana ranni .E non vorrei che questa buttana si
l'avissa a cucinari a fuocu lentu cu du pentolinu ca teni tra li cosci.- Tutto saccio.Ma sacciu puru ca ci sunu novità in vista.Totò,accussì m’ha
dittu na vuci santa na lu segretu di la confessioni, iavi miri iauti.- Speramu ca è veru?- Speramu e priiamu.-
Nel pomeriggio Totò andò nella piu bella gioielleria di Monacazzo e comprò il regalo
per Orsola. Fatto questo si recò al circolo dei nobili.
- Bihhh,turnau.E chi fu.Accapasti 'i munizioni?- dissi 'u farmacista.
- No .E che domani sera c'è la festa a casa Colajanni. Pi chistu tornai.S'avvicino Giovannino e gli disse piano piano :
- In culo alla monica.Chi c'è ammucciatu 'ndo culu di la monica?- Sempri in culo a la monica.Stavota c'è l'ovu 'i pasqua.- Capito t'ho.T'interessa quarcunu?Tu ti movi sulu pi sordi o pi pilu.Ca sordi nun ci
n'è. E allura è pi motivi di pilu.- Giò,vieni con me.Silenzio.E lu primu ca lu sapi.Totò si sposa.- Bum- disse Giovanninu incredulo - 'u culu da monica cacau la novità.- Veru è.Per questo vado alla festa.La c'è idda.- E cu è ?- 'U saccio iu e diu .- Religioso addivintau.E dillo magari a Giuvanni? - fici l'amicu do' cori.
- Ti basta sapere ca eni a la festa.- Mi basta sapere ca è chidda ca fa 'a festa. - disse Giò.
- Ammuccamu e silenziu.Orsola è.- Babbiuni ca si.Mo' soru è amica di Orsola, e quarcosa sapi.Perciò ti dicu na cosa.A
ficu è fatta.
Se 'a voi ,cuogghila.- Giò, m'hai fatto felici.Orsola è già mia.- Andiamo a festeggiare.Offro io. - disse Totò.
- Andiamo.- Andiamo a mangiare.E poi andiamo a villa Rosina.Intanto che ammuccavano Totò disse :
Ti ricordi na vota a Catania.'Nzemmula ca stissa buttana.Rifacimmu
l'esperimento?- Va bene.Ci sto.- rispose Giò.
In fondo si conoscevano da ragazzini.L'uno sapeva quanti peli ci aveva l'altro nel
culo. Finita la mangiata partirono di corsa per il casino. E scelsero Ubalda la
bolognese. Saliti in camera si spogliarono e s'assistemarono uno da una parte e l'altro
dalla parte opposta.
- Ubà, facimmu a nave.- disse Totò.
E Ubalda prese a remare.O forse è meglio dire a penare o cazzare o minchiare.E
intanto che remava i stigghioli criscevano.
- E ora facimmu 'u gelatu pistacchiu e ciucculato.- disse Giò.
I due mascoli si misero in piedi ,uno di lato all'altro,con le punte delle proprie
attezzature che si toccavano.E Ubà si li ammuccau tutte e due.E la cosa durò fino a
quando il gelato diventò pistacchio,ciucculato e panna.
- E pi finiri facimu 'u paninu imbottitu.- propose Totò.
- Accetto - disse Giò -ma giochiamoci le cammiri.A testa o croce.- Ecco una moneta d'oro.Poi Ubà se la tiene per ricordo.Facciamo testa la camera
davanti e croce quella dietro.- disse l'eccitatissimo Totò.
- Ma prima brindiamo. Facciamo portare lo sciampagne.Questo lo offro io,'mpari
Totò.- rispose l'altrettanto allupatissimo Giovannino.
E intanto che brindavano Ubà tirò la moneta e poi disse :
- Sticchio per Giò e culo per Totò.E due cannoli per me.Mezzi briachi e tutti bagnati di sciampagne passarono all'azione.
Giò si mise sotto e disse.
- U',acciana a cavaddu.E U' accianau.
- Stuta 'a cannila.E U' 'a stutau.
- Acciana e scinni pianu pianu.E U' si muviu lentamente.
- E ora acchiana tu, Totò .- disse Giò.
E Totò acchianau supra a U' e lentamente avvicinau lu picciriddu a la porta di la
cammira di
darreri. Tuppuliò.A porta si rapiu.E totino piano piano trasiu.
- U' sù.- U' giù.- Ahhhhhh.- Ohhhhhhhh.- Ehhhhhhhhhhh.- Sù.- Giù.- AhhhhhEhhhhhhhhIhhhhhhhhhhhhhOhhhhhhhh Uhhhhhhhhhhhh.E la festa continuò per tutta la notte.
Quella sera il professore di scienzia Rupert Paolo Santorino era stato invitato a
palazzo Incardasciò per ciancicare tra un piatto e l'altro.Erano soltanto loro due.Il
professore notò che il barone era particolarmente felice e si complimentò per la cosa.
- Bene vi trovo,mi pariti chiù tisu di l'autra vota.- E che sono contento.Oggi Totò mi ha detto che si vuole sposare con una fimmina
para soia.- Bella cosa veramente.Accussì va avanti lu casatu.- Se voli diu,me figghiu a siminari tanti Incardasciò.- Eh baruni,baruni,'u figgiu ,anche se porta avanti 'u nomi da parti masculina,in realtà
iavi mità caratteri di lu patri e mità caratteri di la matri.Mendelle,chiddu de pisella.- Certu ca nu monacu ca ioca che pisella fa pinzari mali.Certu,se ci ioca na monica 'a
cosa è diversa.- Baruni ,a scienzia sta cangiannu tutti cosi.S'accapanu i tempi ca 'a genti criria ca la
panza di li fimmini era na sorta di tirrinu ca sirvia sulu pi siminari la simenta.Zappa
lu cunnu ca crisci lu munnu.Ci fu puru nu studiusu ca era cummintu ca na la testa di
lu spermatozou c'era na criatura nica nica. E ci fu puru n'autru studiusu ca era
cummintu ca la criatura fossi infilata dintra l'ovu di la fimmina.E la simenta
masculina sirvia sulu a stimolari la crescita do' picciriddu. I primi si ciamavunu
animalculisti , i secunni ovisti.- Bihhh,chi nomi di cazzu. - dissi lu baruni.-Animalculisti fa pinzari a animali e a
cula.- E pi finiri la discussioni biologica ci dicu ca ci fu n'autru studiusu ca dissi ca dintra
l'ova di Eva ci stava tutta la futura umanità.Chistu pirchì li ova eranu comu li scatuli
cinisi.Dintra nu ovu ci n'era n'autru e poi n'autru e n'autru ancora.- E quantu minchia ci n'eranu?E comu cazzu li cuntau? Chisti su minciati ranni
ranni.- Ci n'erano ducentu miliuna,ma era na teoria senza funnamientu.- 'U ricu iu ca 'a scienzia spara sulu minchiati.- Ma vi dicu l’ultima. Poi passamu a li curtigghiamienti. ‘U canusciti a Lamarchi ?
Chistu dicia ca se nu organu veni usatu si sviluppa,se nun veni usatu regredisci.- Chista mi piaci, ma è n'autra cazzata.- Inveci pi certi cosi è vera.Se unu fa ginnastica ci si sviluppunu i muscoli.- E iu ca pi tutta la vita agghia usatu a minchia, pirchì nun si sviluppau?A st'ura
avissa siri quantu a chidda do' sceccu.E a mia mi pari ca si sta sempri chiù assai
arritirannu.Perciò Lamarchi è n’autru ca spara cazzati senza sapiri chi minchia dici.- Canciamu discursu.'U sapiti caru baruni ca 'o sinnicu ci spuntanu li corna?- No,cu mi l'avia cuntari.E 'u prufissuri ci cuntau la cosa abbilliennula assai assai.Tantu ca 'u baruni si fici
l'idea ca a sinnica era chiù buttana di la signura Minossi ca s'infilau dintra na vacca
di lignu pi farisi futtiri da nu toru.
- E poi ?Autri nuvità ?- addumanau lu baruni filici pi li corna di chiddu gran curnutu
di lu sinnicu.
- Pari, e dicu pari ,ca la signura Calapipò si la fà ,quannu lu maritu va a Catania pi
cosi di lavoru, cu lu dutturi Federicu Aggiustamona.Appena 'u maritu parti,idda si
senti mali e ciama lu dutturi. Lu dutturi ci va a la casa e ci duna la giusta midicina.Ci
tocca lu pulsu,ci misura la prissioni e poi ci fa na bella ignizioni cu la so' siringa
pirsunali.E la signura si senti subitu bona.- E iu ca l'avia ditto ca sa fimmina mi paria caura di puntiddu.- Ma macari iddu è cauru di puntiddu.E sicuru ca a Catania iavi na bedda picciotta
vintina ca si la pusseri ca già sunu tri o quattru anni.- E bravu l'ingigneri ca ha truvatu casa nova pi lu citrolu viecciu.E accussì cuntinuanu pi tutta la sirata e bona parti da nuttata.
Ore venti e trenta.Puntuale Antonio Incardasciò si presentò all'ingresso principale di
palazzo Colajanni.Tutto impomatato che pareva un cicisbeo .In tasca teneva il
prezioso regalo accattato per Orsola. Elegante.Era davvero elegante.Abito di lino
biaco firmato Cartace,il sarto della nobiltà monacazzese,scarpe bianche e nere,rolex
d'oro massiccio e altri piccoli accessori. Puntò dritto al salone di casa Colajanni dove
Orsola in uno scintillante Salentini bianco aspettava gli invitati. O meglio, aspettava
un invitato.
- Buonasera ,bellissima marchesina Orsola.-
- Chiamami Etta, anzi Ettina.Solo per te sarò Ettina.- Intanto auguri per il tuo compleanno.E grazie per avermi invitato.E ' stato un
piacere.- Piacere tutto mio,carissimo Totò.Anzi ,posso chiamarti Totino?- propose Etta.
- Chiamami come vuoi, sarò sempre a tua disposizione.E continuò :
- Intanto cara Ettina tieni questo mio pensierino.Si avviarono verso il balcone e intanto Etta apriva la scatolina che le aveva dato
Totò.Erano già sul balcone quando Etta ,aperta la scatola,disse :
- Bella,è una spilla davvero bella. La porterò sempre con me.- e lo baciò sulla
guancia.
- Ettina ,devo parlarti.Vedi,la scatola che hai appena due minuti fa aperto,ha un
doppio fondo. Sotto c'è il mio vero regalo per te.Adesso non aprirlo.Aspetta.Se io
stasera sono qua ,è perchè
io ho un desiderio.- Parla,ti ascolto.Anch'io ho un desiderio.In parte si è realizzato perchè tu adesso sei
qua.- Ettina ,io sono qua per te,solo per te,voglio dirti che ti amo,insomma vorrei
sposarti. Anzi no, voglio sposarti.- concluse Totò con il viso particolarmente
arrossato.
- Lo voglio anch'io.- rispose arrossendo leggermente Orsola.
- Allora apri la parte nascosta della scatolina.Etta aprì e trovò un bell'anello con tanto di diamante. E allora ,senza dire ne ai ne oi
,si diedero un bel bacio profondo. Furono interrotti dalla voce squillante della madre
di lei che quasi gridava.
- Orsoletta, amore, dove ti sei persa? Gli invitati ti cercano? C'è il principino
Bandieramonte che spasima per te,ti vuole fare gli auguri. Dove sei,esci?Ed Etta uscì,o meglio rientrò nel salone, sottobraccio a Totò. Ci fu un "Uhhhhhhhh"
generale. La signorina Curticulò si senti mancare. La signorina Rosetta Calabrò,che a
suo tempo aveva perso il pititto ,decise di lasciarsi morire di fame .La signorina
Tecla Storion ,che non avendo preso ancora i voti,era momentaneamente uscita dal
convento,decise di farsi monaca di clausura. La signorina Valentini perse
definitivamente la parola.Ma anche altre pretendenti alla mano baronale, e agli altri
accessori baronali ,si presero un colpo.In particolare la mamma della signorina
Curticulò ebbe uno trucciniuni di panza e dovette ricorrere al cammerino di decenza e
mentre stava assittata in trono decise di informare, mediante una lettera anonima ,la
signorina Orsola circa la storia di Totò e Itria.Anche in campo maschile ci furono
ammuccamenti di dolore. Il principino Bandieramonte,mascolo secco secco e lungo
lungo ,ebbe una fitta ai testicoli ,tanto ca pinsau :
- Minchia, mi siccanu.Alla festa c'era anche Giovannino che fu colpito da una ragazza forestiera bella e
bona.Tanto fece e disse e si dette da fare, ca si la fici presentari.
- Caro Giò - disse Etta -ti presento mia cugina Teodolinda .Viene da Roma.Era infatti la figlia della zia maritata rossa,cioè in Borgia.
- E questo è Giò,il migliore amico di Totò.- continuò Etta - Ma adesso vi lasciamo.
Io e Totò abbiamo da fare.Dobbiamo aprire le danze.E infatti aprirono le danze ,e a differenza della tradizione che voleva che la
festeggiata ballasse a turno con tutti gli invitati dell'altro sesso, Etta per tutta la serata
e parte della nottata ballò sempre e solo con Totò. E ballando ballando Totò diceva
tante cose all'orecchio di Etta. Ed Etta sentiva tante cose.E non solo con le orecchie.
Sentiva ,per esempio , che un valido argomento s'ingrossava sempre più.
- Ettina,sto morendo dal caldo,sto scoppiando,andiamo un attimo a passeggiare in
giardino.- Certo,Totino.Anch'io sto morendo dal caldo.E uscirono intanto che tutte le coppie curtigghiavano su di loro.
- Totino,ho caldo .Caldo in testa.Caldo in corpo.E soprattutto ,quando ho capito che
ti faccio sangue,che ti faccio pititto,e non mi chiedere da cosa l'ho capito, il cauro è
andato a finire in un posto che non posso nominare.- disse rossa rossa Etta.
- Sangu mi fai,e assai assai.Focu mi dasti,e lu capisti.E ancora staiu addumannu.E adesso erano in un punto un pò nascosto del giardino e Totò incollò la sua bocca a
quella di Etta e con le mani cominciò ad arriminare ai piani alti.
Etta lasciò fare, in fondo era quello che voleva.Rispose al bacio e prese ad arriminare
anche lei. Ai piani bassi di lui.Gli aprì i pantaloni e prese possesso di quello che
voleva. Un pò sorpreso Totò esclamò :
- Che fai, Ettina?Così mi fai impazzire.- E quello che voglio . - rispose Etta , che nel frattempo aveva smesso di baciarlo e si
stava inginocchiando davanti all'oggetto del suo desiderio.
- Che fai,Ettina? Cosi mi fai impazzire.Questa volta Etta non rispose.Non poteva rispondere.Aveva la bocca piena.
- Che fai,Ettina? Così mi fai impazzire.Etta non rispose.Rispose lui.E rispose direttamente in bocca a lei.
Quindi si rialzò e lo baciò in bocca.Lui assaporò il sapore della sua sborra.E gli
piacque. Era una cosa nuova.Un pensiero rapido le attraversò la testa.
- A questa le monache non la marmorizzarono.Anzi ,pare che abbia frequentato una
scuola di but... - e non concluse il pensiero.
Era stata una cosa bella.Non poteva rovinarla.Soprattutto pensando certe cose.
- Ettina, mi hai reso il mascolo più felice del mondo.- E tu la femmina più felice.- Ma voglio fare di più.- disse Totò.
E s'infilò con la testa sotto la larga veste di lei.E intanto che le abbassava le mutande
diceva.
- Ettina,mi vuoi sposare?Poi iniziò a leccare fino a farla godere. E riprese.
- Ettina,mi vuoi sposare?- Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii .-rispose
lei.
- E quando?Dobbiamo fare presto.Io non voglio aspettare.Ti voglio.Tutta. Tutta per
me. Dimmi: quando?-
- Stanotte .- rispose calma Etta .- Stanotte ti aspetto nella mia camera.Anch'io ho un
regalo per te. Un regalo che si trova in mezzo alle mie cosce.E nel dire questo leggermente arrussiau. Totò era come stordito.Non riusciva a
credere alla rapida evoluzione delle cose.Era convinto che doveva piniari per
convincere la marchesina Orsola Colajanni ,detta Etta ,e adesso Ettina ,a mollare
chiddu beddu sticchiareddu ca pussiria. Ed invece era pronta a dargliela.
Si sistemarono un pò e ripresero la strada del ritorno.
- Senti Totino,stanotte lascerò aperta la porta di servizio.Il percorso che dovrai fare
sarà indicato da petali di rosa. Seguili e sarai nella mia stanza.- Ci sarò.- riusci a dire Totò.
Quando rientrarono nel salune la gente murmuriava. E tra un pettegolezzo e l'altro la
festa finì. Totò fu l'ultimo ad uscire e salutandola la baciò sulla guancia,e le disse
all'orecchio.
- A più tardi.Lei rispose leccandole il suo ,di orecchio.E ripensò al suo motto.
" E' solo una questione di sticchio."
Totò corse al circolo,ormai quasi vuoto,e chiamò Nicolino,il valletto tuttofare.
Nicolì, mi
devi fare un piacere .Mi devi procurare una bottiglia di
champagne,possibilmente il solito.Il farmacista che se ne stava in un angolo a leggere il giornale sentì tutto.E pensò.
- Festeggiamenti del cazzo.In cinque minuti Nicolino tornò con quanto richiesto.Totò pagò e gli diede una bella
mancia dicendogli :
- Vatti a fare una bella fottuta a villa Rosina.E scappò via.Dovevano farsi le due di notte.
Durante la festa Teodolinda Borgia aveva fatto amicizia con quel simpaticone di
Giovannino. E insieme avevano spettegolato sui due piccioncini. Tea aveva parlato di
Roma. Giò aveva parlato di Monacazzo. Tea aveva parlato dei segreti di Etta. Giò
aveva parlato dei segreti di Totò. Tea aveva parlato dei segreti suoi. Giò aveva
parlato dei segreti suoi. E quando parlavano di queste cose erano in giardino.Ed erano
talmente presi dai loro discorsi che , pur passando vicino a Etta e a Totò, non
avevanmo sentito o visto niente. Si trovavano sotto un grande salice piangente
quando Giò ,di colpo, baciò Tea. E Tea, femmina di città e con il sangue di Lucrezia
nelle vene,stette al gioco. Anzi prese il gioco in mano.
E Giò restò senza parole. Disse solo :
- Ahh.E Tea prese il gioco con entrambe le mani.
E Giò restò ancora senza parole.Disse solo :
- Ahhhhhhhhhh.E Tea prese il gioco in bocca.
E Giò restò ancora senza parole.Disse solo :
- Ahhhhhhhhhhhhhhhhh.-
E Tea ciucciò fino ad ottenere quello che voleva.
E Giò restò ancora senza parole.Disse solo :
- Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh.E Giò era sempre senza parole.Diceva solo :
- Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh.Tea riaprì il discorso.
- Giò, se vuoi, stanotte ti aspetto nella mia camera.Ci sarà il lume acceso.A Giò mancava ancora la parola.Disse solo :
- Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh.E ritornarono nel salone. E proprio nel momento in cui entrarono Giò riacquistò la
parola e disse :
- Sì , verrò.E intanto la marchesa Colajanni dormiva allato al marchese suo marito,russando alla
grande , come il consorte. Sembrava un concerto
grosso per grancassa e
trombone.Culo contro culo , lei faceva :
- Cruuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu. e il consorte rispondeva :
- Craaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa. Dopo i valzer di Strauss,le tarantelle e le marzurche ci volevano proprio le russatelle.
Sono le due.Puntualmemte l'attizzatissimo barone Totò Incardasciò entrò dalla porta
di servizio di Palazzo Colajanni per raggiungere la sua sposa in pectore,e consumare
le nozze. Qualcuno lo vide entrare.Era Tea che aspettava Giò.E Tea era felice per
Etta. E anche per se. Senza intoppi e seguendo il tracciato di petali Totò arrivò
davanti alla porta della camera di Etta. La porta era socchiusa.Entrò piano piano e
vide che la camera era leggermente illuminata da un piccolo lume.Il letto era
vuoto.Guardò in giro, non c'era nessuno.Solo all'ultimo momento si accorse che c'era
un altra porta.Etta non aveva una camera,aveva un piccolo appartamento tutto per se.
Si avviò verso l'altra stanza.E qui trovò la sorpresa. Etta nuda,seduta ad una piccola
scrivania,che con una mano si accarezzava il suo tesoro personale e con l'altra
sfogliava un libro.Era talmente immersa nella lettura e nell'altra cosa, che non si era
accorta dell'arrivo di Totò. E Totò, estasiato da quella vista che sempre più l'allupava
,restò fermo sulla soglia a guardare per un bel pò di tempo.
Poi,di colpo,involontariamente la sua voce parlò piano piano :
- Ettina, sono io.Ed Etta lo sentì,si girò e gli fece segno di raggiungerla.
- Cosa leggevi?- chiese Totò.
- Non leggevo.Guardavo il libro ,regalo segreto di Tea, che parla d'amore.Guarda?E glielo porse.Totò si trovò in mano un volume intitolato "Kamasutra ".Capì subito.
Lo aprì a casaccio e s'imbatte nella posizione detta della carriola.Sorrise e disse :
- Che fai,Ettina, lo vuoi sperimentare stasera?- No,stasera lo voglio solo iniziare. La pratica intendo,perchè con la fantasia tutte
quelle cose le ho fatte già,e le ho fatte con te.-
E intanto iniziò a spogliare lui. Quando anche Totò fu nudo come Etta,lui disse :
- Brindiamo.- e aprì la bottiglia senza fargli fare il botto per ovvi motivi.
- Prendo due coppe.- disse lei.
- No, brindiamo a modo mio.Mettiti sul letto e stringi le cosce.E le annaffiò il biondo boschetto che a poco a poco addivintau nu lau.
E a quel lago desiderarato Totò si dissetò.
- Voglio fare la stessa cosa.- propose Etta -Mettiti sul letto e stringi le cosce in
modo da nascondere totinuzzo e i suoi testimoni.Totò ubbidì .Perchè il gioco dell'amore è fatto di queste piccole cose.E' bello
ubbidire,comandare,trasgredire. Etta gli versò lo sciampagne tra le gambe e poi iniziò
a bere.E quando il laghetto dell'amore fu prosciugato, gli allargò le gambe,e sorpresa
,quello che era nicu nicu era addivintatu ranni ranni.E lei ca affamata era si
l'ammuccau sanu sanu. Dopo sti ioca priliminari,idda disse a iddu :
- E ora pigliati quello che ti tocca.E' il mio regalo per te.L'ho conservato
apposta.Apposta per mio marito, il barone Antonio Incardasciò.Quando varcherai
quella porta,quando sfonderai quella porta, allora sarai mio marito.E così fu che il papa trasiu a Roma.
Qualcosa di simile accadeva nella camera che ospitava Teodolinda Borgia.Con una
sola differenza.Qua non c'erano portoni da sfondare.Teodolinda Borgia era sangue
caldo,come la mamma, come il papà,come tanti antenati.E appena quattordicenne
aveva deciso da chi doveva essere aperta la porta santa.Gli piaceva tanto il
diciottenne principino Massimo Claudio Teodolindo Borghesi Gonzaga Visconti
Hoehnzzollern ,che era un miscuglio di case e casate molto più complesso del suo.E
tanto fece,e tanto disse,che l'uccellino del principe finì dentro la gabbia di
Teodolinda. E ci stava anche bene.E a ventanni ebbe anche una storia con un
cardinale di Santa Romana Chiesa.Cardinale ma giovane.E a lei piaceva da morire
quel suo modo di fottere.Perchè mischiava sacro e profano.Fotteva e scorreva una di
quelle litanie a doppio senso.Chiavava e cantava
secondo lo stile
gregoriano.L'inculava e faceva una predica contro i sodomiti. E poi usava quelle
parole latine.
- Oggi coito ante portam,oppure coitus analis,oppure coitus oralis.L'inciuciava e faceva una predica contro gli adulteri.La trombava e intonava un
alleluia. E alla fine, prima di separarsi ,la confessava.
- Figliola,quali sono stati i tuoi peccati?- Sono stata con un cardinale.- E cosa e' successo?- Mi ha toccata.- E poi?- L’ho toccato.- E poi?- Ci siamo baciati.- E poi?- Abbiamo fatto l'amore.-
- E in che modo?- In tanti modi.- E ora cosa vuoi?- Voglio l'assoluzione perchè ho peccato tanto.- Non serve l'assoluzione.Hai fatto solo il tuo dovero di buona cristiana alleggerendo
le pene di un povero uomo di chiesa e rendendolo felice un pochettino.Comunque
visto che vuoi essere assolta, io ti do l'assoluzione. Ego te absolvo.E adesso era in Sicilia per il compleanno della cugina Etta.E aspettava Giò.Non aveva
mai conosciuto un mascolo siciliano.Era vero quello che si diceva.
- Siciliani minchirossa.Per lo meno Giò apparteneva a questa categoria. Alle tre puntuale Giò arrivò.
E anche qui ci furono ioca di lettu.
Ma quannu 'a festa veni,veni pi tutti.
A barunessa Colajanni arrinisciu, dopu tantu tempu,a giocari cu so' maritu.Tra na
russata e l'autra. Turi Milazzo passau 'a nuttata a villa Rosina con due buttane insieme
contemporaneamente, e capiu chi significa panino imbottito,cioè na fimmina 'i sutta
e una 'i supra. 'U baruni ranni Incardasciò arriminau i piani iauti e chiddi bassi della
sua Cocò e arrinisciu a trasiri 'a testa dintra la cattiddrali di lu so' santu preferitu.
San Belin carzaratu. 'A barunissa Curticulò pi farisi passari lu firticchiu si fici veniri
na crisi erotica e ci lu scippau da li causi a lu poviru so' marito. 'U principinu
Bandieramonte sinni iu 'o casinu e ordinau quattru buttani di lussu. Padri Cannizzaro
iu a consolari na giovani picciotta ca avia picca ca era vedova e ca quannu si
confessava ci dicia di nu stranu prurito na lu santu sepolcru ca avia ristatu vacanti..
Minu, 'u cucinu di Etta, prima pinsau di farisi na minata in onore di sa' cucina, poi
ciamau 'o frati di Etta e 'o frati di Tea e ci dissi :
- E nautri c'ama fari? Ca tutti futtunu.N'avissimu per caso fare a mano? Io propongo
di andare a villa Rosina, affittare sei , dico sei bottane, e fare una bella orgetta. Se
vaffruntati, ognunu na so' stanza cu du' buttani e du' buttiggi di sciampagne.- Andiamo a fare l'orgia.- dissero gli altri due.E orgia fu.
Intanto si avvicinava la festa del santo patrono. Era a simana de bummi. Alcuni fatti
erano spettacolari. La mattina del ventinove c'era lu spettaculu di la lingua a
trasciniuni.I devoti, con la lingua di fuori , leccavano il pavimento dall'ingresso della
basilica fino all'altare. Poi l'offerta del pane.Cuddura ,cuddureddi e cudduruna. I
picciriddi a nura offerti al santo.I cosiddetti paolini.Per tutta la vita ,il ventinove
giugno , avrebbero indossato un saio bianco. E poi le pie donne che facevano il
viaggio scauso.A piedi nudi ,appresso alla processione. E alle undici 'a cursa di
ommini e scecchi, la famosa androsceccumachia , dieci asini attizzati dalla gente, e
poi la corsa comune. Ma la cosa più bella era la sciuta.Ore tredici.'U cauru ca duna in
testa. 'A ciazza cina cina di devoti e curiusi.Scecchi e cristiani. Dintra 'u
pontificali.Tri uri di missa sulenni cu nu cardinali ca veni a diri la sua.
- Divuti fideli di lu apostulu ranni -dicia 'u cardinali di Birlino Andreas Hoffmann oggi tutti vuiautri ca siti ca', ata ricivutu na littira. San Paulu ha scrittu a tutti vui di
pirsuna pirsunalmente pi dirivi qualu è la ritta via.Viva lu patrunu.E alle tredici ecco la prima bumma.'U signali.Pi prima cosa scieunu 'i cannalora,
tridici trummula di lignu sculpiti cu putti e puttini ca reggiunu cannili e ciuri e
banneri c'abballunu quannu li purtarura, masculi rossi e ranni cu du palli quanto 'o
toru, fanu l'annacata di ritu e annacannu annacannu iettunu vuci di devuziuni.
- Pi lu patrunu, viva lu patrunu.E via n'annacata.
- E sempri pi lu patrunu.E subitu n'autra annacata.
Ogni tantu quarcunu sbagghiava 'u passu e allura 'i bistemmi abbulaunu suli suli.
E accussì pi tutta la prucissioni. E a lu sonu di la campana biniritta, preceduta da un
crocifero con gli accoliti, i turiferi, i portatori di navicella, i lettori, gli ostiari, i
diaconi e i suddiaconi, avanzava la santa prucissioni di abati
monaci e
frati.Bartolomeiani, Fregnacciani, Cazzoliani, Creapopoliani, Beliniani scalzi e
incappucciati, Benedettini, Certosini, Camaldolesi, Cistercensi, Olivetani,
Agostiniani, Trinitariani, Serviti, Domenicani, Francescani, Brigidini, Paolini,
Paoliani e altri ancora.Seguiva un baldacchino portato da sei valletti con sotto il
cardinale tutto apparato che portava la santa reliquia. E poi le autorità, ma assai
autorità.E ventidue bande musicali ca faceunu musica. La vara cu lu tresoru e lu
carru cu lu santu patrunu.E davanti e darreri a lu carru e a la vara tanti bianchi
paolini.E intantu bummi a tutta forza.Bummi e bummi e bummi ca macari li surdi
aeuna sentiri soccu cosa.E vuci e vuci e vuci.Ognunu vuciava a modo suou.E
'nzareddi, tanti 'nzareddi, na pioggia di 'nzareddi, anzi nu temporali, 'ntipistiuni.
E sempri bummi, bummi e ancora bummi. In un angolino appartato della piazza Totò
e Giò si taliavunu 'a sciuta e parravano.Parravanu e taliaunu.S'auna cuntatu li cazzi
loro.
- E allura ,appena ci lu rissi 'o vecchio,ca in fondo si l'aspittava, iddu fu subitu
cuntentu.
Ma de fatti di pilu nun ci rissi nenti.Etta ci lu rissi a li soi e ci fu nu tanticchia,ma
propriu nu tanticchia,di casinu. A matri si fici pigliari deci minuti di firticchiu,ma
propriu deci minuti,tantu pi fari teatru, e poi dissi di si cianciennu.- E bravu Totò ca conquistau subitu lu trofeo.- Zittu tu,ca bonu magari ti la passasti.Intantu stasira veni a casa mia,ci su tutti li
Colajanni .Tu a siri lu me testimoni,chiddu di Etta sarà Tea.- Vegnu, volintieri vegnu.- Stasira sarà datu ufficialmenti l'annunziu di lu fidanzamentu e ...... - E chi cazzu ci annunciari.Tutti 'u sanu già. 'O circulu parrunu sulu di chistu. E
dicunu puru ca già ci la ficcasti.- M'interessa n'amata minchia di li ciacciri do' circulu.Da ragiununu a cazzu di cani.E
sarà cumunicata ,sempri stasira, anche la data di lu sposaliziu..- Minchia di cursi. Prescia ciai. E chi ti cauriau 'u ciriveddu?E intanto la processione scorreva lentamente e i bummi facevunu sempre più casino.
Bim.
Bum.
Bambembabababum.
Viva lu patrunu.
Bum e ribum.
La sira,come previsto,tutti a casa Incardasciò.Tavola apparecchiata nel
salone,servizio bono per l'occasione,posateria d'argento e altre amatissime cazzate
d'occasione. Questi i commensali. Il barone Calogero Incardasciò con la sua seconda
moglie Cocò. E i figli di primo letto del barone, il figlio Antonio detto Totò, la figlia
Paoletta maritata Cuturtò e la figlia Pitrina, madre badessa delle orsoline. Poi la
marchesina Orsola Colajanni detta Etta, sua madre la marccesa con tanto di marito e
il fratello piccolo di Etta. Poi ancora Teodolinda col fratello e Mino, il cugino
noticiano di Etta. Era presente Giovannino Santonocito di Monteminata, amico di
Totò e futuro testimone. E in via eccezzionale padre Cannizzaro,confessore della
componente femminile dei due nobili casati. E intanto che si mangiava si cazzuliava.
'O baruni ranni Incardasciò la cuntintizza ci si liggia na facci.Non potendo ballare
personalmente di gioia sicuramente aveva delegato la funzione suddetta alle sue
amate palle che danzavano felici dintra 'e mutanni .E intanto si cuntinuava a
cazzuliare. All'improvviso Totò ed Etta si alzarono.E Totò così parlò.E parlò per se e
per la zita.
- Carissimi, parlo a voi tutti per comunicarvi che io ed Etta convoleremo a nozze il
prossimo quindici agosto.Ci sposeremo nella colleggiata di san Sebastiano con tanto
di santo esposto sull'altare.La messa sarà celebrata dal cardinale Coppolella, amico
del qui presente padre Cannizzaro e amico anche di mio padre Calogero.Gli sposi
ringrazieranno amici e parenti nel parco o nelle sale (dipende dal tempo) del castello
del principe di Monacazzo ,zio del sottoscritto per parte di madre.Ci saranno mille
invitati circa.Nella lista è presente anche SMA Vittorio Emanuele III e consorte,in
quei giorni in zona, per la visione delle tragedie greche in programma al teatro greco
di Siracusa. Mio testimone sarà Giovannino,testimone della sposa la cugina Tea. Gli
sposi abiteranno a palazzo Incardasciò. Grazie per l'attenzione.I presenti,commossi, applaudirono. E Totò riprese la parola.
- Una cosa per finire.Una cosa che non c'entra col matrimonio.Domani io, Etta, suo
fratello, Tea, suo fratello e Giò partiremo per Noto,anzi per essere più precisi , per
Eloro.Per quindici giorni saremo ospiti di Mino.I suoi sono a Roma, per affari ,e la
villa è a disposizione. Anche se qualcuno non è d'accordo, noi partiremo lo
stesso.Rigrazie per l'attenzione.La parte anziana dei commensali si guardò in faccia e non disse niente. Finita la cena
alcuni uscirono.Invece i coniugi Incardasciò,i coniugi Colajanni,Totò ed Etta e Giò e
Tea uscirono sul balcone per farsi vedere dalla gente e per vedere la processione
serale. Momento bello della processione serale era il triplo giro che la statua del santo
faceva in piazza, fermandosi cinque minuti, ogni volta che passava davanti alla statua
del collega Sebastiano. Appena le quattro coppie s'affacciarono,la gente iniziò a
murmuriari.
- Tal'è 'u vecchiu curnutu do' baruni ,ancora tisu è.- Sarannu 'i corna ca 'u tenunu additta.-
- E tal'è da buttana di so' mugghieri comu si lu accuccia.E intantu pensa 'o parrino.- E talia quantu è cuntentu 'u baruni Antonio.Ci arrirunu l'uocci.- E mi sa ca ci arrirunu macari autri cosi?- Iddu si addiverti e a la criata ci uncia la panza.- I ricchi su tutti figghi di buttana, ma di buttana ranni.- E talia da buttana romana comu s'ammuccau a du strunziddu do' baruneddu
Giuvannino.- E chi voi,chidda cu li buttanesimi di la capitali, a chiddu mammaluccu lu
incantesimau,lu fici addivintari nu pupu.E accussì passava la sirata.Viddani, borghesi e nobili avevunu matriali pi ciacciariari
tutta 'a stati. 'A barunissa Curticulò, quannu passau da ciazza ,e visti 'u tiatru 'ndo
barcuni ,si sintiu muriri e dissi a se stissa.
- Dumani ci scrivu a littra.Ci dicu di la buttana di Santuliu.E ci dicu di lu figghiu di
buttana ca sta pi arrivari a Santulio.E ci dicu ca idda stissa è na buttana,vistu ca la
notti di lu compleannu nun potti ciui stari e ci allargau subitu li cosci a du gran
figghiu di buttana di Totò Incardasciò.E finalmenti la festa finiu.
L'unica ca la sira do' vintinovi n'avia chi festeggiari era Itria. La mamma avia iutu a
truvari 'o 'Zu Cola. Diciamu ca era l'ommino sou. E lei era sola in casa.Pensava a
Totò.E poi diceva a se stessa che non doveva arrabbiarsi. Il mondo va come deve
andare. Totò putia futtiri cu idda ma nun si la putia maritari. Pinsau a un famoso dittu
popolare.
" I cosi do' munnu su munnizza e cu ci metti pinseru 'a vita ci appizza."
Fu allora ca sintiu qualcunu ca tuppuliava .
- Cu è?- arrispunniu Itria senza arriflettiri ca era notti cina.
- Iu sugnu ,Itria.E canusciu 'a uci di Turi.E ci rapiu.
- Comu va Itria?- Accussì accussì maritu miu.- ci scappa di diri .E arrussichiau comu nu pummaroru.
A Turi 'a cosa piaciu e dissi :
- Maritu tou tra nu pocu di misi.Ma ta ricordi quannu erumu mezzi ziti.E t'arriminava
tutta accussì.E cu li manu ancuminciau a carizzarici li minni.
- Chi fai?Arrimini.Ma puru iu arriminava.E ci anfilau na manu dintra li causi.
- Veni cu mia.- dissi Itria -Ancumincia a fari lu maritu.E tirannulu pi lu cannolu si lu purta na la stanza di lettu.Accussì Turi trasiu na la
cammira ca finu a ora avia statu visitata sulu da lu baruni Incardasciò.E duranti la
nuttata si ni ficinu cinqu.
- Putenza di picciotto.- pinsau Itria -Turi è vintinu,Totò n'avi 'o duppiu.E poi - e a
lu sulu pinsari certi cosi arrussichiau - Turi ci l'avi chiù grossa e chiù dura di lu
baruni.E vinni fora lu sulutu discursu.Li fimmini ci l'anu tutti 'u stissu, pi li masculi si parra
subitu di cazzi nichi e di cazzi ranni Turi era cuntentu pirchì avia futtutu all'impeiali e
pirchì avia sputatu cinqu voti 'nfacci a du figghiu di buttana, figghiu di du figghiu di
buttana do' baruni Incardasciò .E pirchì avia caputu ca a Itriuzza ci avia piaciutu assai
assai ,ma propriu assai assai assai picchì assai veramenti avia statu lu brodu
ca avia fattu. E la matina quannu partiu ciappi lu curaggiu di dirci :
- Itria,dopu stanotti,mi pari ca stu figghiu è puru nu tanticchia miu,se nun autru ,a
sintiri lu ciauri di tutta la sborra ca haia fattu, nu tanticchia di stu profumu 'u pupu 'a
puru pigghiari.- Detto ciò, andò via contento tutto,ai piani alti e a quelli bassi.Anche
perchè Itria gli aveva detto che quando il barone non c'era,poteva venire a trovarla.E
non certo per una visita di cortesia.
L'indomani,mentre erano in corso i preparativi per la trasferta noticiana, arrivò una
littira per la marchesina Etta. Etta l'aprì e capì subito.A Monacazzo l'unica che
scriveva littiri anonimi era quella bonafimmina della Curticulò.Comunque la liggiu.
" Marchisina cara,
ci scrivu pi lo so' beni.Lu so' futuru maritu teni na buttana a Santulio.E la buttana
avi la panza
cina. Giuru ca è tuttu veru,ca è tutta virità. Parola di n'amica ca la
voli beni."
Orsola si fece una bella risata.Totò gli aveva detto tutto,ma proprio tutto.E a lei
andava bene così. D'altra parte l'uomo è cacciatore.E poi era meglio avere n'amante
fissa ca firriari comu na trottola in cerca di purtusu.In fondo quannu n'omminu lu va
infilannu peri peri nun succeri nenti. A la fini lu cannolu sempri a casa 'u
porta.L'importanti è ,ca na l'opira di distribuzioni di li dosi,a la mugghiera ci duna
chidda giusta.Altrimenti la mugghieri si talia in giru e si cerca nu bellu manicu
novu.Orsola aveva in testa il suo vecchio motto.
" E solo una questione di st.........."
Per trattenere un uomo è cosa giusta e bona trattarici comu si devi lu frati nicuzzu.E
pensava ai suoi genitori, quando lei piccola,li sentiva gridare a letto,e a cammarera ci
dicia :
- Nenti è. Iocunu. Ioca di lettu fanu e boni ci arrinesciunu.E anche a lei , 'i ioca di lettu,gli venivano bene.
Nel pomeriggio partirono per Noto.E anzichè quindici giorni ci restarono un mese.
Anche se avevano in mezzo alle palle i fratellini, riuscirono ad organizzarsi molto
bene. Fu proprio una bella vacanza. Sole,mare e sesso. Spesso facevano delle belle
passeggiate fino a Vendicari dove potevano pigliarsi il sole nudi e nudi fare tanti
iucaredda ammezzu a l'acqua. Ed
eranu tutti abbronzati in tutti li aree
geografiche:natichi,minni,palli e minci. Suli e sali stimulaunu lu pitittu sessuali.Ogni
tantu soccu coppia acchianava na la torri e si facia na futtuta a la luci di lu suli.Etta
abbabbiava sempri e ci dicia a Totò :
- 'A teniri sempri tisu , accussi si abbronza meglio.E anche per Itria ci fu una bella vacanza. Niente sole, niente mare. Solo travaglio e
sesso. Travaglio di giorno e sesso di notte.Tanto che a Turi oramai lo chiamava :
- Marituzzu mio.E quando la sera Turi turnava idda ci dicia :
- Vinisti pi infurnari 'u pani?- Sì ,prima mangiamu, poi lu impastamu e infini lu infurnamu.- Lu furnu è già prontu.E accussì passau lu misi di luglio.
Ficiru tanti di chiddi infurnati di pani ca puteunu sfamari un paisi interu.
'U primu austu turnau a casa tutta la banna di lu mari.Totò rinisciu a fari un sautu a
Santuliu.Itria fu cuntenta di virillu.E 'u baruni fu cuntentu di vidiri a idda.Ci cuntau
li so cosi, ma idda nun ci cuntau i soi.Finenu puri a lettu.E Totò ci dissi :
- Pirdunami se t'aggio fattu fari nu misi di astinenza.Ora na fari chiù assai.Iornu
chinnici iu mi spusu e poi partu pi lu viaggiu di nozzi.Vaiu a Roma e poi a
Vinezia.E forse a Parigi.Idda nun dissi nenti. Iddu la salutau vasannicci la panza unni si annacava lu so'
figghiu.
Il dieci agosto era l'altra festa granni. San Sebastianu martiri frecciato.Pi lu
matrimoniu era tutto prontu.Anchi chista era na bella festa.Treccentosessantacinque
scalini, minchia chi sciuta spittaculari.Tutta la scala, a li lati,vinia inciurata ,la
facciata inbandierata e illuminata. E di novu bummi, tanti bummi.Al pontificale
partecipavano tutti i nobili e le autorità.La processione iniziava con le carrozze dei
vari casati, carrozze cine cine di carne nobile.Poi c'erano li tredici stendardi che
raccontavano vita e miracoli di Sebastiano.E tante bande che facevano musica.Totò
ed Etta erano nella stessa carrozza e si tenevano per mano.Poi uscivano i devoti
mascoli di San Sebastiano, i famosi nuri, infatti erano in mutande bianche ,in una
mano portavano una freccia,nell'altra una specie di frusta detta 'u curduni con cui si
flagellavano.E infine uscivano la reliquia e il carro con la statua.E intantu bummi e
bummi e bummi e 'nzareddi e bigliettini e bummi bummi bummi.Il barone Calogero
Incardasciò si taliau tuttu da lu barcuni tiniennu 'nda li manu la mano di Cocò.Eranu
ospiti i marchisi Colajanni e i principi Borgia arrivati da Roma pi lu matrimoniu di la
niputi Etta.
La sira do' deci, mentri fora impazzava la festa,a casa Incardasciò si facia festa e gli
invitati abballaunu, mangiaunu, aribballaunu e curtigghiaunu.In attesa di vidiri la
trasuta di Bastinu cu li bummi, li luci e li foca d'artificiu.'U baruni ranni aspittava la
fini di la festa pi vidiri se qualche bumma la putia sparari magari iddu cu la bedda
Cocò ca da parti sua i fuochi d'artificiu si l'avia sparati un pizzuddu prima cu lu solitu
patri Cannizzaro.
Il tredici sera Totò,Giò e altri amici masculi si ni ienu a festeggiari l'addiu a lu
celibatu di lu baruni Incardasciò nicu.E pi fistiari a la ranni avevunu affittatu tutta
sana villa Rosina.Tutti li buttani a disposizioni.Successi nu casinu.Mangiannu e
viviennu ,alla fine nun si capia ciui nenti.Alla fini di la cena purtanu nu turtuni ranni
ranni a forma di fimmina fatta tutta di panna.E da la torta vinni fora na fimmina
vera, e chi sticchiu di fimmina, ca tutti alliccanu comu tanti affamati finu a quannu la
panna s'accapau tutta.E sta fimmina,ca l'amici avevunu fattu veniri apposta da
Catania , unni c'erano burdella di lussu, era propriu na specialità ,nu cunnu di prima
qualità, ed era nu rialu speciali pi Totò ca si maritava. Edduigge si ciamava stu beddu
cunnu, biondo di supra e di sutta . Dopo ca idda si fici nu bellu bagnu, dintra na vasca
, appositamenti preparata,lì ,davanti a tutti, sciu tutta nura e s'avvicinau a Totò e
pianu pianu ci lu sciu fora da li causi.Poi ci dissi :
- Ora dobbiamo iniziare i festeggiamenti veri,quelli della carne.E a te tocca dare il
segnale.E sai qual'è il segnale? Mi devi scopare,qui,sul tavolo ,davanti a tutti.E
soltanto dopo la tua prima venuta i tuoi amici potranno scatenarsi con le mie
colleghe.Totò ubbudì.Non aveva mai fatto l'amore davanti a tante persone.Eppure la cosa gli
riuscì facilmemte. Poi si scatenò il finimondo.
Alla fine Edduigge si avvicino a Totò e gli disse :
- Adesso devi fare il bravo bambino e pensare alla tua futura moglie.E tirò fuori del materiale, della stoffa e un nastro,che usò per impachettare la minchia
di Totò e concluse facendo un bel fiocchetto e dicendo :
- Il pacco è per tua moglie.Così la festa finiu.
Lu quattordici matina, cu la ferrovia Sarausa-Monacazzo, ferrovia ca attraversava la
vallata di Pantalica, arrivanu lu Re Vittoriu Emanueli III e la Regina Elena cu tuttu lu
seguitu riali.Nu corteu di carrozzi li purtau a palazzu Incardasciò ,dovi sciabbuletta e
la so' cunsorti avrebbero trascorso il loro soggiorno monacazzese.
Lu quattordici pomeriggiu Etta,accompagnata da so' cucina, alli tri pricisi , iu in
chiesa pi la santa cunfissioni cu patri Cannizzaru.Con una studiatissima espressioni di
virginedda, arrussiennu a cumannu,s'avvicinau a la finestra di lu confessionale.
- In nomine patri, fiju et spiritu santu.Amen.Dimmi ,figghia biniritta, dimmi li to'
piccati ranni e nichi?- Patri - dissi Etta cu la vuci impostata secondo i canoni previsti da santa romana
chiesa cattolica apostolica pi li virgineddi - patri nenti agghiu da diri.Piccati nun ni
fici,ne ranni ne nichi. Mi sentu pura comu na santa.- E allura nun ciai nenti da diri?- disse lu parrinu ca nun criria a chiddu ca avia dittu
chidda torta da marchisina .
- Nenti hai fattu cu lu zitu?- Na vota nu vasuzzu.- Na vota?- Chiù assai di na vota.- E poi basta?- E poi na vota mi tuccau na minna.- Na vota?- Chiù assai di na vota.-
- E poi basta?- E na vota mi tuccau di sutta.- E a tia ti piaciu?- Nu tanticchia mi piaciu.- E chistu è piccatu murtali.Ta pintiri e a chiediri pirdunu a Diu.- Pirdunu ci lu addumannai subbito.- E tu a iddu chi ci hai fattu?- Niente.Quasi niente.- Chi voli diri chiddu ca hai dittu?- 'Nzomma,na vota lu tuccai ,tantu pi capiri comu era fatta sta santa cosa.- E finiu da?- No. Iddu mi dissi "ora ti la fazzu vidiri" e si la sciu di li causi chidda bestia ranni.- E tu?- Arristai ca ucca apetta.- E poi?- E iddu mi rissi "accarizzalu".E iu ci lu accarizzai.- Aggiu capitu.- 'Nzumma parrinu, ci la minai a lu me zito.E da 'a cosa finiu, pirchì iddu ca è
omminu di parola mi dissi "spusamici prestu, prima di fari dannu" e iu ci rissi sì.- Io ti assolvo,vai in pace.Amen.Alle diciassette ,puntuale,arrivò in chiesa Totò.Si era detto a se stesso:
- Andiamo a raccontare quattro minchiate a quello scassacabasisi di patri
Cannizzaru.E s'avvicinò al confessionale.E parlò prima do' parrinu.
- Patri puru e santu sugnu.E nenti aiu da diri.- 'Npo siri. N'omminu nun po' siri.A villa Rosina ci vai?- Pi fari du' ciacciri.Comu a chiddi ca lei si fa cu la barunissa Cocò.- Stu figgiu di buttana - pinsau 'u parrinu - ma comu spacchiu si pirmetti.- Barone - si riprese subito - io alla sua matrigna Cocò la confesso e basta.- A ciamassi comu voli,tantu a mia mi ni futti nu cazzu.O ci runa l'ostia na ucca o ci
runa a minchia no cunnu, iu pirsunalmenti mi ni futtu. Anzi , io non mi faccio i cazzi
suoi,e lei, caru parrinu, è pregato di non farsi i miei.E ora nun mi scassassi ciui 'a
minchia,quello che faccio al casino,con altre donne o con Etta,sono solo cazzi miei.E
se lei non la smette,io mando tutto a fare in culo e mi sposo in comune come fanno i
socialsti.Io la minchia non me la faccio controllare da uno iarruso di parrino. E
nemmeno lu ciriveddu mi fazzu controllare.Pirtanto io la saluto e l'assoluzione se la
ficchi pure nel suo santo culo.E andò via,lasciando il poviro parrino tutto scandalizzato ,che faceva croci su croci e
chiedeva pirdunu a diu pi tutti li piccati di lu munnu, compresi li soi.
E agghiurnau lu chinnici matina.La signora Curticulò ,prima di sciri pi ghiri a lu
spusalizio,scrissi due lettere.Una pi lu papa.E una pi lu re.Chidda do' papa dicia:
" Santità,
sugnu na cristana affisa da li scannali contru la morale cristiana ca succerunu na lu
paisi
mio. S'informassi e poi, la pregu, scumunicassi da malafimmina da criata ca
si fici mettiri incinta e da malafimmina di la mugghieri ca ci la resi prima di riciviri
lu santu sacramentu di lu matrimonio.Chisti su scannuli ranni, accussì li fimmini
comu la figghia mia, ca se nun si la maritunu nun si fa tuccari mancu la punta di lu
nasu, arrestunu schietti. Firmatu. Na bona cristiana."
Pi l'indirizzu nun ci funu problemi.Papa unu sulu ci n'è.Perciò na la busta scrissi.
" Pi lu signor Papa. Roma."
L'autra la mannau 'o re.
“ Maestà,
sugnu na italiana fideli a la monarchia e,se mi permetti,ci devo diri ca fici na fissaria
ranni a veniri a Monacazzu pi vidiri lu matrimoniu di chidda buttana da marchisa
Colajanni cu lu baruni Incardasciò. Sta buttana da marchisa ci la desi prima di
maritarisi.Tra l'autri cosi , 'u puorcu do baruni già si la facia cu na criata ca ci sta
impastannu nu picciriddu. Maestà,ca ci vonu
provvedimenti urgenti pi cancillari
certi illegalità. Facissi nu decretu reali e li mittissi in galera.
'A criata picchì è buttana.
'A marchisa picchì ci la resi prima.
'O baruni picchì infilava 'u cannolu a du' parti.
Maestà,se nun fa quarcosa,a genti s'arribbella e poi fa la rivoluzioni.Accussì
nascinu li repubblichi.Picchì na li monarchiei onesti prima ci si marita e poi si ficca
e no a lu cuntrariu. Altrimenti li fimmini comu a la figghia mia, ca se prima nun si la
maritunu, nun ci la fa mancu vidiri, arrestunu schetti.
Firmatu. Na bona monarchica.”
L'indirizzo non lo sapeva.Ma taliau nu libru e capiu. Perciò l'indirizzò così.
Pi lu Re d'Italia ca sta a Roma no' palazzu Qui Rinale. Roma.
Aggiurnau lu chinnici matina e tuttu era prontu.Lu sposu acchianau na la carrozza
senza cavaddi ca ci avia arrialatu ,pi la gran cuntintizza,lu baruni patri,ed era la
prima pi li stradi di Monacazzo,e guidannu pirsonamente di pirsuna,si ni iu a la
chiesa.Ad aspittari la zita.La chiesa era già cina. A destra li parenti di lu spusu: 'u
baruni patri, Cocò, Paoletta cu lu maritu e Pitrina,a madri badissa.Darreri tutti li
invitati di lu spusu: parenti,nobili e burghisi amici e puru quarchi pupulanu. A sinistra
li parenti di la spusa: mamma e papà,lu frati,la zia maritata rossa cu lu maritu e lu
figghiu, Minu cu la so' famigghia.Darreri tutti li invitati di la spusa: parenti, nobili e
burghisi amici e puru quarche pupulano.Na la cappella reali,a latu di l'artaru, lu re e la
regina.Na la
cappella nobiliari,di l'autru latu di l'artari,nu casinu di
autorità.Sull'artaru la statua di san Bastianu ca paria pocu cummintu di tuttu chiddu
casinu.Sutta l'artaru lu cardinali Coppolella cu quattru viscuva e sidici parrini ca lu
aiutavanu 'nda lu cumplessu cerimoniali di chistu matrimoniu.Ai lati di lu bancu di li
sposi li testimoni. Di nu latu Tea,dall'autru Giò. E davanti a lu purtuni Totò cu nu
mazzu di ciuri 'nda li manu e tuttu allicchittiatu ca aspittava la zita E idda arrivau
dintra na bella carrozza, scinniu tutta di biancu vistuta e curriu verso Totò pi riciviri
nu vasuzzu.E Totò la vasau.E vasannula ci rissi :
- Ah,chi ti rassi.E idda pigghiannisi lu vasu ci arrispunniu :
- Ah ,chi vulissi.E lu populu curiusi, ca la ciazza vincia, applaudiu.In mezzu a lu populu c'era Itria ca
abbattia puru li manu e ca purtava na la panza lu figghiu di lu sposu. Forsi magari
iddu abbattiu 'i manu.
E li spusi varcanu inzemula lu purtuni mentri l'organu sunava.
E Totò pinsau :
- Facimu 'a sciniggiata.E Etta pinsau :
- Quantu m'inpostu la facci a virginedda.E accussì arrivanu sutta l'artaru.
Incominciau la missa.Vinni lu mumentu di la prerica.
Attaccau lu cardinali.
- Intantu , pi prima cosa, aggia dari a li spusi la binidizioni pirsunali di lu santo padre
ca pi iddi ma datu sta pirgamena da issu scritta cu li so' santi mani e da issu
firmata.Poi nu salutu a lu re e a la regina ca sunu oggi na lu me paisi nativu.Io ,per
via dell'incarico che tengo presso il governo di Sua Santità,curo i rapporti con il
Regno.Pertanto ho spesso incontrato le loro maestà.E poi i saluti ai miei
compaesani.Sono contento di essere qua,ho accettato volentieri l'invito di padre
Cannizzaro per celebrare lo sposalizio del figlio del mio vecchio amico barone
Calogero Incardasciò.Segui un discursu sull'importanza della famiglia. E continuò il logorroico cardinale.
E a Totò ci vunciavunu sempre chiù assai i cabasisi. E Etta si stava stancannu a fari
l'epressiuni di la santa virginedda.Finalmente arrivò la formula di rito.
- Vuoi tu Antoniò Incardasciò prendere come legittima moglie la qui presente Orsola
Colajanni.- Sì. - arrispunniu pinsannu. - Sbrigamini cu sta ruttura di marruna .
- E tu Orsola Colajanni vuoi prendere come legittimo marito il qui presente Antonio
Incardasciò.- Sì. - rispose riuscendo ad arrossire per completare la recita.
- Io vi dichiaro marito e moglie.Finalmente arrivò il tanto atteso "Ite, missa est".
E tutti partirono per il parco del castello del principe di Monacazzo, dove era previsto
il pranzo, poi qualche ora di chiacchericcio,quindi una cena all'impiedi e per finire
balli per tutta la notte. Alla festa partecipò pure Itria, personalmente invitata da
Orsola, che naturalmente si fece accompagnare da Turi Milazzo.Orsola aveva
organizzato la cosa all'insaputa di Totò.Un giorno, accompagnata da Mino e da Tea
,si era recata a Santolio per vedere la villa ranni.Questa la scusa usata per conoscere
la fimmina di lettu di so' maritu.Itria era molto imbarazzata e sapeva solo dire :
- Padruna dicissi....padruna cumannassi....padruna accussì........Poi 'a padruna ci rissi :
- Fammi girari la casa, e mo' cucini lassamili stari, ca a iddi nun ci ni futti nenti.E iniziarono a girare. E quando arrivarono nella stanza da letto Etta disse :
- Itria, da casa m'interessa nenti, sono qua per conoscerti. E mi sei simpatica.- Magari vossia.- disse impacciata Itria.
- No, no, chi è stu vossia, Etta mi ciamu, e Itria ti vuoiu ciamari. Sacciu tuttu e nun ti
devi preoccupari. Amiche ama siri,avemu 'u cannolu in comune e ama trattari bonu.Iu
fimmina moderna sugnu e a mo' maritu nun ci vuoiu mettiri li cugghiuna no
casciuolu. Sacciu do' picciriddu e lu sentu macari miu.Itria non sapeva cosa dire.
- Itria, questa visita deve restare segreta,ci rivediamo al matrimonio.Tu e il tuo futuro
marito siete miei personali invitati. Di quello che dirà la gente ce ne dobbiamo
strafottere.Dobbiamo vivere per noi e non per la gente. Sai ,io sono di idee molto
moderne, a Roma ho frequentato ambienti molto liberi e di questi nobilucci con la
puzza sotto il naso e la merda in mezzo al culo, io me ne frego.E Itria non sapeva cosa dire.Però Etta ancuminciau a farici simpatia.
- Sai, io e Totò abbiamo fatto l'amore la sera del mio compleanno.Non c'era bisogno
di aspettare la benedizione del parrino.E adesso ti confido un segreto ranni ranni,non
lo sa nessuno, nemmeno Totò. Anzi, lo sa solo mia cugina, la romana.Sono incinta
anch'io.E Itria dissi:
- Biiiii,chi bella cosa.- Certo ca è na cosa bella.'U figghiu tou e chiddu miu anu lu stissu patri,sunu quasi
gemelli.E continuarono a parlare per parecchio tempo.E adesso Itria e Turi erano venuti al
matrimonio. Totò fu solo un pò sorpreso,sapia ca Etta era na fimmina speciali e centu
ni pinsava e centu ni facia .Anzi ni facia centu e una.
Per scandalizzare quelle amate minchie dalla doppia morale Etta apri le danze
ballannu cu Turi e Totò abballannu con Itria.'U primu a murmuriarisi fu 'u curnutu
do' sinnicu.
- Bihh, mi sa ca chisti fanu 'i fistina a quattru.La sticciusa ranni Curticulò disse a padri Iacunu :
- S'ammiscanu puoci e iaddini.'A barunissa Paoletta ci rissi adda minchia lenta di sa' maritu :
- Scannulu è. Abballari cu la buttana ca ci sta cacannu nu figghio.'U baruni ranni Incardasciò disse a se stesso :
- Mo' figghio Totò è chiù figghiu di buttana di mia.E sa' mugghieri, pi so' furtuna
,nun ci l'avi di marmuru.Finalmente Totò acchiappò tra le sue braccia Etta e ci rissi cu chidda faccia bella
tosta :
- Itria cu chidda panza mi l'avi fatta attisari.- E a mia Turi mi ha fattu sentiri un cetriolo bello grosso.Andiamo di là che ti devo
dire una cosa.Si allontanarono ed entrarono in un camerino e mentre si facevano una sveltina
additta Etta ci disse piano piano dintra l'aricchia sinistra.
- Totò, sono incinta anch'io.- Lo sapevo,sticchiareddu duci duci.L'avevo capito visto che non t'erano venute le
cosuzze tue.- Se sarà mascolo lo chiameremo Calogero Wolfango. So che tuo padre ci tiene.- Mi piace questa accoppiata.E se sarà femmina?- Se sarà femmina Dunja e basta.E la festa andò avanti fino alle tre del mattino.Tra balli, balletti, ciacciri e ciaciaretti.
Finalmente Etta e Totò si trovarono soli in camera, nella camera da letto del loro
appartamento a palazzo Incardasciò.Si levarono gli abiti della sceneggiata e se ne
andarono a letto a dormire,ma prima si erano fatti un bel bagno nella vasca doppia
che Totò aveva fatto costruie apposta, per lavarsi e stricarsi insieme.
- Minchia, che fatica il matrimonio. - disse Totò -Pensa a quelli che dopo una
giornata così incasinata devono poi darsi da fare perchè è la prima notte.Cazzi
loro.Ecco che la cosa non ci arrinesci bona.- Infatti, quante storie su questa prima notte,ommini ca si si ammoscia, fimmini ca
scappunu e tanti autri cosi.A Monacazzo alcuni casi erano famosi.
Titina Pizzo all'uscita dalla chiesa salutò il marito e voleva tornarsene a casa.
Concetta Laurana appena visti l'affari do' maritu persi a parola e scappau in suttana pi
la casa 'e mammà, e siccomi la mamma nun ci rapiu, sinn’iu a la caserma di li
carabbineri a prisintari na denunzia contru a lu marito ca ci avia anfilari na panza na
cosa tanta. E facia signali a li carabbinera pi farici capiri quantu era ranni sta cosa.
- E chi è chidda do' sceccu?- disse il maresciallo.
- No, e chidda di mo' maritu.- rispose Concetta Laurana.
E il povero marito, l'avvocato Agatino Italia, per consolarsi sinni iu a villa Rosina e
per vendetta affittau na stanza e na buttana pi n'intera simana.
Altri festeggiarono quella sera. Il barone Calogero arrinisciu a farisi na ficcata da
papa. 'U re e a regina futtenu alla monarchica. Iddu di sutta cu lu scettru tisu, idda ca
scinnia pianu pianu e cu la sua corona pirsunali si sucava lu scettru.Dopo tutto
monarchia vuol dire governo della mona. 'A mamma di Tea festeggiò con suo
marito,il Borgia. E riuscì a fare un bel penetratium-fregna. La mamma di Orsola
futtiu alla napoleonica.Naturalmenti cu so' maritu. Giovannino e Tea trummianu
d'amuri e d'accordo. Turi e Itria si ficinu na stutacannili. Padri Cannizzaru iu a
cunsulari na viduva frisca frisca. Minu iu 'o casinu. 'U frati di Tea iucau a cinqu ita e
un prigionieru. 'A stissa cosa fici 'u frati di Orsola. Na minata e via. La Curticulò
ranni pi lu firticchiu quasi quasi violentau a so' marito. La Curticulò nica si fici un
ditalinu. La Tecla Storion circau di farisi na banana. 'U cardinali Coppolella si mise
no' lettu e s'addumisciu pinsannu a suor Felicita ca a Roma si pigliava cura di iddu in
tutti i sensi. Chi felicità ca ci dava suor Felicita.
L'indomani gli sposini partirono per Roma. Partirono pure il re e la regina.
Naturalmente per Roma. E per Roma partì pure la zia di Etta, quella maritata rossa,
col marito,la figlia Tea e il figlio.Con loro partì anche Gìò, avrebbe soggiornato a
casa di Etta. La mamma aveva capito tutto e per fare felice la figlia avrebbe fatto
questo ed altro.Sempre per Roma partì il cardinale Coppolella. Mino invece ritornò a
Notò.
A Roma, Etta e Totò firrianu assai. Siccome volevano essere liberi,avevano
declinato l'invito della zia maritata rossa,e pertanto avevano preso alloggio
in un prestigioso albergo di piazza di Spagna. Un giorno Totò portò Etta a
visitare i resti della Domus Aurea e gli fece vedere la stanza centrale
dicendogli.
- Qui Nerone faceva le orge.I romani si che se la passavano bene.Mangiare
e futtiri, futtiri e mangiare.Un altro giorno la portò a vedere una lapide che ricordava Vannozza
compagna del papa antenato di Tea.E poi la portò in una chiesa dal nome
strano a vedere le tombe di Callisto III e Alessandro VI, antenati di Tea.E
poi ancora in vaticano a vedere gli appartamenti Borgia.
- In queste stanze si è fatto sesso alla grande.Pensa al cazzo con la tiara.Al solo pensiero Etta si fece una risata grande grande e gli disse :
- Ma lo sai che c'è stata anche una papessa di nome Giovanna.Su di lei c'è
tutta una bella storia.E infine, una sera ,Tea organizzò una bella festa a Palazzo Borgia che
dava su piazza Navona. C'era mezza nobiltà romana.Bella gente per
davvero.Tutti i rampolli dei mejo casati de Roma stavano a
fregnacciare insieme amorevolmente.
Un principino di casa Doria-Pamphili vedendo Etta disse a voce alta :
- Che bella fregna la marchesina siciliana. Me la inciucerei volentieri.
Sarei il suo devoto mignottone personale.- Anch'io me la inciucerei. - rispose un principino di casa Borghese-Colonna-Medici.
- E me cojoni.Anche er papa se la inciucerebbe.E' una fregna solare.- aggiunse un
membro di casa Barberini.
- E che è, non è più bona la fregna de casa? Ditemi, è bona? Sine o none?- disse una
nobile di casa Farnese.
Così, tra una fregnaccia di qua,un me cojoni de là, un li mortacci tui e de tu nonno di
su e un mignottona de giù ,la serata la prese in der culo.
Dopo la festa Tea disse a Etta.
- Ora facciamo un giro notturno.Vi porto a vedere una parte segreta dei fori
romani.E' vietata al pubblico.Ma io so come si entra.E' la via dei bordelli.Dei
lupanari.E andarono. All'ingresso c'era una statua di Priapo che si pesava i propri attribbuti
decisamente scecchigni.
- Minchia chi minchia.- disse Totò.
Entrarono nel postribolo chiù noto,chiddu di li affreschi ca illustravanu la specialità
di la buttana ca esercitava dintra chidda stanzitta.Uno dei più belli illustrava un
coitus oralis,bello pure quello della spagnola.Le femmine camminavano avanti,i
masculi ,a na certa distanza,darreri.
A Totò ci vinni pitittu.A Giovanninu puru.
- Totò - disse Giovannino -io vado a provare la specialià che più mi piace.Tea mi
aspetta in una certa stanzetta.A te, Orsola, ti aspetta na n'autra stanzetta, ca è chidda
di la tua specialità preferita.- Ho capito.- disse Totò.
E tutti e due si ienu a infilari na du stanzitti unni a specialtà era lu culu.
Alla vigilia della partenza i due sposini si accorsero che s'erano dimenticati di andare
a San Pietro, a salutare il cardinale Coppolella, e di farsi la scala santa come
promesso a padre Cannizzaro. Di corsa andarono a salutare il primo e di corsa, in
ginocchio,si fecero la seconda. E quando furono in cima alla scalinata Totò disse :
- Santo mi sento.E in mezzo alle cosce tengo un cardinale con tanto di coppola
rossa.- Santa anch'io mi sento.E in mezzo alle cosce tengo una porta santa.Corriamo in
albergo a fare il nostro giubileo personale.E accussì fecero.
Poi partirono per Venezia e quindi per Parigi. A Parigi Totò portò Etta a vedere una
mostra di quadri di autori contemporanei e in particolare ci fu un quadro che colpì
'ndo ciriveddu a tutti e dui .E stu quadru s'antitolava " l'origini do' munnu".
Stu quadru , ca circanu d'accatarisi senza arriniscirici, pirchì si lu vulevunu mettiri
comu capizzali darreri a lu lettu, arraprisintava nu beddu cunnu di na bedda fimmina
in primu pianu. E poi si ni ienu a vidirisi li spettaculi di rivista cu tanti beddi fimmini
ca abballaunu cu lu minni di fora e li mutanni nichi nichi .E insieme a loro ballavano
dei mascoli ,con le mutanne piccole piccole ca ci si putia misurari la vulumetria di li
palli e di lu cazzu. Dittu ci l'avia padri Cannizzaro.
- Attenti stati.Parigi è città di piccatu. Nu burdellu a cielu apertu è.Dittu ci l'avia lu farmacista.
- Iti a vidiri li balletti cu li minni di fora e li masculi ricchiuna, ca cu tuttu du beni di
diu nemmeno ci attrenta.Anche se si tratta di lavoro, a minchia chi ni capisci.Se
funzionassi bona ,nun ci arristassi tanta.E per dare l'idea indicava la punta del dito più piccolo.E continuava.
- Inveci avissa addivintari tanta e ci avissa sciri da li mutanni.E sempre per dare l'idea, indicava mezzo braccio. Ma Totò se ne strafotteva di queste
cose.In fondo lui a Parigi c'era già stato .E con Giovannino, tra un "in culo alla
monica" e un "sempre nel suo culo " ,avevano inzuppato il biscotto alla grande.
Prima di ritornare Totò s'accatau l'edizione completa delle opere del marchise
Dessade ca in Italia erano proibbite pirchì parravunu di cosi lurdi assai assai.
Il ventinove settembre fecero ritorno a Monacazzo.
Anche Itria fece il suo viaggio di nozze.Di giorno faceva su e giù nei campi.La notte
faceva su giù sul cazzo di Turi. Doveva mettersi sopra per la panza.E poi Turi era
troppo pesante.E mentri ca futtienu abbabbiavunu filici e cuntenti.
- Itria acchiana supra 'a cuoppula di san Pietru.Poi ci acchiappava i minni.
- E chisti sunu dui di li setti colli di Roma.Poi la mittia a culu a ponti.
- E chisti su autri du colli.E fanu quattru.Allura idda ci acchiappava i natichi e dicia :
- E cu chisti dui tuoi siamo a sei colli.- E cu sta bedda panza tua ca sta fabbricannu na cosa nobbili semu a setti.- E ci siamo fatti 'u giru panoramico di Roma.- Oggi invece ti fazzu acchianari na torri di Pisa.Vidi ca è pinnenti.Stai attenta a nun
la fari abbuccari.- Ora la ingabbiamu, accussì nun crolla.- E chistu inveci è 'u ponti de sospiri.- dissi Turi sistimannuci 'u nicarieddu
ammienzu a li minni.
- E tra nu pizzuddu addiventa l'Etna.- arrispunniu Itria.
- E ora ti puortu all'esteru.Toh,acchiana na torri Eiffelle.Chista è di fierru e nun si
cunsuma.E iucannu iucannu ,a modo loro ,si ficinu il loro viaggio di nozze.
E il ventinove settembre tutti furono informati dell'arrivo dell'erede.E fu festa grande
sia in casa Incardasciò che in casa Colajanni.Ed era festa anche in paese dove si
festeggiava l'arcangelo Michele con tanto di diavolo sotto i piedi.E la voce si sparse
in giro tra i devoti ed arrivò al circolo, dove i commenti furono coloratissimi.
- Vi lu dissi ca prima lu siminau.- disse il farmacista Minnaminò.
- Chidda ciavi l'etna tra li cosci.-arrispunniu 'u baruni Curticulò.
- Piccatu mortali ficinu.- dissi na vota tantu padri Minnazza.
- I strumenta sonunu in perfetta sintonia.- disse il maestro di musica Vagneri.
Il professor Santorino disse , scientificamente parlando.
- Il sesso è in istinto naturale. Pi masculi e fimmini di qualsiasi specie animale , è
solo un fatto ormonale,nu sfogu naturali. Sulu 'a castità è contru natura.Sapiti chi
dissi nu granni poeta romanescu parrannu di monici e parrini ca arrispettunu lu votu
di castità.Io ve lo traduco in siciliano. " Monici e parrini di stu munnu pazzu
'ntupattivi 'u sticchiu e attaccativi 'u cazzu".
E sapiti n'autra cosa ? - continuò.
- Ci sunu animali ca sunu sia masculi ca fimmini .Si ciamunu ermafroditi.Per
esempiu i lumachi,bimirittu cu li fici.Quannu du' lumachi s'ancuontrunu nun si fanu
na sula futtuta,ma una duppia.Pirchì ammentri ca una ci la ficca all'autra a sua vota si
la fa infilari da l'autra. E di sti cosi ni parra macari Platoni.E subito intervenne il prufissore di filosofia Munafò.
- E certu ca ni parra.Parra di ommini cu quattru manu,quattru peri ,du testi e du
cazzi.Parra di fimmini cu quattru manu,quattru peri,du testi e du sticchi.E parra di
esseri viventi cu quattru manu,quattru peri,du testi,na minchia e nu sticchiu.Poi pi na
incazzatura divina funu spattuti in dui.Da lu primu tipu vinninu fora li ricchina, da
lu secunnu tipu li lesbichi e da lu terzu tipo vinnimu fora n'autri ca iemu sulu cu li
fimmini.Detto questo ni sparau n'autra.
- E solo una querelle di erosse.E citò i Carmina Priapea.
- Commoditas haec est in nostro maxima pene
laxa quod esse mihi foemina nulla potest.
Questo è il grande privilegio del mio pene,
che non c'è alcuna donna troppo aperta per me.E inveve Totò ,beato iddu, è stato fortunato,truvatu iavi dui fimmini ca ci l'ana raputu
abbastanza.E per finire citau Catullo.
- Mentula moechatur.Cazzo chiava.Più che un circolo dei nobili era un circolo di cultura.Sessuale ma cultura.Minchia.E
che cazzo.
Commenti acidi acidi anche fuori. La baronessa Curticulò disse tutta presa dal
firticchio :
- La bottana ci lu desi davanti in quattro e quattrotto e 'u fissa ci cariu subito.Io ,a
mo' marito, nun ci la fici ne vidiri ne tuccari ,se prima 'u parrinu nun ni maritau. Poi
la sira , na cammara da lettu ci rissi " ora è tua,fai soccu voi".E la moglie dell'ingegnere Calabrò ci arrispunniu :
- Tutta di so' matri pigghiau.Ti ricordi quannu ieumu in chiesa a priari e idda ci
parrava sulu di cosi d'amuri. Prestu ci cauriau a la matri e prestu a la figghia. Dicia
sempri abbabbiannu abbabbiannu
" San Nicola di Tolentinu fammi attruvari nu maritu finu".- Dar la mona prima de la benedicion ghè grave peccato.- disse la veneta signora
Storion.
- Come dise il ditto " Santa Eleuteria del Ballarion va ghè 'o infern co tut 'e
scarpon".- L'è roba da putana,neh.- disse la signora Valentini.
Passarono i mesi con una precisione da orologio svizzero.Totò passava due giorni a la
simana nella villa ranni di Santolio, due serate al circolo e il resto con la moglie.
Un giorno ricevette una lettera da Roma. Era Giovanninò.
" Caro Totò,
intanto in culo alla monica.So che tu mentalmente stai rispondendo " sempre nel
suo culo ". Ti scrivo per darti una bella notizia.Tea è incinta.E un altra notizia
ancora.Io mi sono avvicinato
all'ideologia socialista.E un altra notizia ancora. Io e
Tea ci sposeremo in comune. So che sei
impegnato , ma se puoi ,il ventotto
dicembre ti aspetto in Campidoglio. Se Etta non potrà viaggiare vieni almeno tu. Ti
aspetto e in culo alla monica. Giò".
E Totò partì per Roma.E partì con Etta che portava avanti una perfetta gravidanza.
Passarono il Natale a casa Borgia dove regnava una felice anarchia. Nessuno trovava
da ridire sulla panza di Tea e nessuno bummuliava sulle idee di Giovannino.Sotto il
cupolone ognuno si faceva i cazzi suoi e il papa quelli di tutti.Una sera Giovannino
portò Totò nella stanza segreta di palazzo Borgia ,una stanza piena di libri,e gli disse :
- Vedi, qua dentro ci sono solo libri proibiti dalla chiesa.A suo tempo i coglioni
della santa inquisizione avrebbero bruciato tutto.Questi titoli sono tutti all'indice.Il
famoso Index Librorum Prohibitorum.Leggerli, secondo questi eminenti coglioni, è
piccatu mortali.Totò guardavava estasiatu. Iddu avia quarcosa di proibbitu, ma ca dintra c'era nu
infiernu sanu sanu, un infernu di sapiri e di piaciri.Taliau soccu titulu.
I sonetti di Belli,i poesiei di Micio Tempio, tutto Voltaire, i "ragionamenti "
dell'Aretino, le poesie di Carlo Porta, e "La retorica delle puttane " di Ferrante
Pallavicino,che poverazzu,fu decapitato. E Giordanu Brunu.E nu settori tuttu pi
l'illuminismo. Tirò fuori un titolo."Macaronea" di Tifi Odasi. Lo aprì a caso.
- “ O putanarum putanissima vacha vacharum
O potifarum potissima pota potaza.
...........
Tu,la più gran puttana di tutte le puttane,vacca fra le vacche,
la più gran fica di tutte le fiche,fica ficazza."
...........
Chista nun la canuscia.- dissi Totò.E continuau a taliari.
"La culeide " di Rossetti,"La Venere in pelliccia" di Sacher-Masoch, "Fanny Hill " di
Cleland, tutto De Sade, " L'Anti-Justine " di Retif de la Bretonne, " I gioielli
indiscreti " di Diderot. I primi scritti di Sigmund Freud secondo cui ruotava tutto
intorno al sesso.Tirò fuori un altro titolo.Le poesie di Giorgio Baffo.E lesse a caso.
- “ Ghe vuol de tutto per la vita umana,
xe necessario,è vero,la matrona,
ma ghe vol qualche volta la puttana".
Bello,mi piace.
"Farse chiavar voleva una puttana
da un chiettinon de posta sul so letto,
con una man la ghe mostrava 'l petto,
con l'altra la se alzava la sottana.
La ghe diseva:tiò sta carne umana,
metti,cogion,el cazzo in sto busetto,
mostrandoghe quel liogo benedetto,
dove se trova 'l zuccaro,e la mana.
Pensa 'l chiettin,pò disse a quella dona
che Dio ne vede,e che per tutto 'l xe;
la gà resposo:donca 'l xe anca in mona.
Quando la xe cussì,donca dovè
darme una schiavazzarda buzarona,
perchè cussì con Dio più v'unirè;
sù via donca chiavè.
Allora quel chiettin buzaronazzo
già messo drento tutto quanto 'l cazzo;
e con quel visdecazzo
quel gusto cussì grando l'ha sentio,
l'ha dito:Aah ti ha rason, che qua ghe Dio."
Raccolta eccezzionale.Bravo Giovannino.- E ci sono cose stranissime.- disse Giovannino.
- Varda - continuò - li scritti erotici di Enea Silvio Piccolomini prima di addivintari
papa.Sunu cosi pilusi assai.Chistu sapia usari a pinna cu li manu pi scriviri di pilu e a
pinna 'n mezzu a li cosci pi esplorari cunna.E poi c'è la " Missa priapea " di Paulus
Santocriso. Per non parlare della successione papale di Malachia.Pari ca in vaticanu
sia molto studiata.E pi finiri ci sunu li scritti pazzeschi di Massimo Aurelio
Crisomentula e di Medea Crisocunnus ca parunu scritti in arabu e nun si capisci na
minchia.Ma ora basta.Ed uscirono.
In Campidoglio tutto avvenne celermente.Tra gli invitati c'era di tutto:aristocratici,
gente di chiesa, anarchici, socialisti e tanti artisti. Il sindaco di Roma, amico della
famiglia Borgia, li sposò in un amen.Gli sposi passarono il capodanno a Roma e poi
partirono per Venezia.Partirono per la Sicilia Totò ed Etta.
Finalmente arrivò la scadenza dei nove mesi per Itria.E Totò ,con tanto di levatrice ,si
trasferì in campagna.Puntuale come il capodanno a capodanno ,il venticinque gennaio
del 1902 vide la luce del mondo una bella femmina a cui fu dato il nome di
Ninetta.Come la mamma di Totò.A picciridda nasciu di quattru chila e Totò si taliau
lu spittaculu di la creatura ca venia fora da chiddu purtusu nicu nicu ca all'improvvisu
addiventa ranni ranni.Pinsau na sula cosa.
- Benvenuta ,figlia mia.Auguri per una bella vita.Il giorno dopo Turi Milazzo si presentau al regio ufficio dell'anagrafe del regno per
denunciare la nascita della propria figlia naturale Ninetta, avuta dalla futura moglie
Itria .Ed iniziò anche a preparare i documenti per il matrimonio .
- Comu si ciama a picciridda?- disse Carmelu Piripitollo, dettu ciauraculu , ca era
l'addettu a sti cartazzi.
- Ninetta Milazzo, figlia di mia e di Itria Cuccilamisi.Nasciu assira, a li cinqu e
mezza, na villa nica
di Santuliu.- E cu è ca sa maritari?- Iu,Turi Milazzu.- E cu cui?- Ca matri di ma' figghia.Itria Cuccilamisi.- E quannu?- 'U vinticinqu fruvaru.'U stissu ionnu do' battisimo da figghia mia.- E na qualu chiesa?- Chidda di l'apostulu Paulu.- E li testimoni cu su?- Pi ma' mugghieri lu baruni Incardasciò e la so' signura.- Minchia.- ci scappau all'impiegatu.
- E iddi,lu baruni e la barunissa, sunu puru lu padrinu e la padrina di ma' figghia.- Arriminchia.- ci scappau all'impiegatu.
- E pi mia inveci i testimoni sunu 'u prufissuri Santorino e la sua signora.- E la missa cu la rici?- Padri Iacunu, lu viciviscuvu.- E la festa. La fati la festa?- Certu.'U baruni na cuncessu lu so' palazzu.- Minchia di na minchia di na minchia.- ci scappau all'impiegatu.
- E na fattu magari nu beddu riialu.- E chi cosa?- N'avi arrialatu na stanza di lettu nova nova.'U cantaranu cu cinqu casciola e nu
specciu,na
muarra ranni ranni, du comodini e lu liettu in ferru battutu.- E 'u liettu 'u baruni a pruvatu...batti e ribatti....'u fierru buonu è battutu.- Bonu è.Ma lu specciu è la cosa chiù bella. Accussì unu si talia sempri.- Certu -pinsau 'u signor Piripitollo - ci si talia 'i corna pi viriri se s'allongunu.Fatto questo si salutarono.
Fattu lu matrimoniu di Turi e Itria, li cazzuliati, li ciacciri,li murmuriamenti e altre
minchiate del genere furunu li protagonisti di la vita quotidiana per una intera
settimana.Sia a Monacazzo di sopra che a Monacazzo di sotto.Ci fu pinitenza sulu na
lu cummentu di li orsolini, in quanto la madre badessa Luigina degli angeli
piangenti,al secolo Pitrina Incardasciò,impose una settimana di preghiera e di
digiuno per espiare i peccati di quella cosa scannalusa di so' frati Totò
ca era nu puorcu natu e crisciutu.
- Pi Totò ca fa cosi lurdi.- Orapronobissi.- Pi Totò ca si fici la criata.- Orapronobissi.- Pi Totò ca si ni iu a Parigi- Orapronobissi.-
-
Pi Totò e pi la so' anima.Orapronobissi.Pi l'angilu custodi di Totò ca ni viri di crudi e di cotti.Orapronobissi.Pi la picciridda innucente ca nun ci trasi nenti.Orapronobissi.-
Passata appena na simana a Orsoletta ci si rumpienu li acqui e chi fu e chi nun fu
,mancu 'u tempu di arrivari la levatrici ,ca di mezzu a li cosci sciu nu picciriddu nicu
nicu.La criata Nunziedda lu taliau subbitu da' e si misi a vuciari.
- Masculu è.Masculu è.Nasciu l'erede di casa Incardasciò.Totò curriu a vidiri l'erede natu settiminu.
- Benvenutu, Calogero Wolfango Incardasciò.- ci dissi.
L'altra criata si ni iu no' baruni ranni a purtarici 'a nutizia.
- Baruni. Nasciu Calogero Incardasciò.Settimino ma in buona salute.Pi la cuntintizza 'u baruni si cacau tuttu e lu dissi puru :
- Minchia ,mi cacai.Ma cuntentu sugnu.E poi si misi a fari cunta.
- Minchia, prima di maritarisi lu siminau.La notizia arrivò subito a casa Colajanni, poi al circolo dei nobili e quindi si diffuse
per tutto il paese.Per ultima arrivò a Cocò ca era impegnata nella solita confessione
con padri Cannizzaru. Per quindici giorni il passatempo preferito di tutti fu quello di
farisi i conti pi sapiri di precisu quannu fu siminatu lu baruneddu Calogerino
Incardasciò.
Arrivò l'estate e facia tantu cauru.'U baruni ranni stava arriminannu a Cocò.E
siccome ogni tantu, arriminannu arriminannu, soccu cosa succiria, 'u baruni pruvau a
farisi na ficcata. Ed era mezzu di dintra e mezzu di fora quannu ci pigliau nu corpu
mortali fulminanti e cariu mortu sticchitu supra l'amatu cunnu di Cocò.Lu baruni
muriu proprio comu avia desiderato. Cocò capiu subbito chiddu ca avia successu.Si
vistiu,ci anfilau i mutanni 'o baruni e ciamau li criati. In quattro e quattrotto il barone
fu vestito ca paria nu zitu.Arrivanu li parenti ca già tuttu l'apparatu era statu
cunzatu.E arruvanu puri li cummari di lu mortu,una sorta di prefiche ca ciancievunu
e scurrievunu litaniei a pagamento, pi novi iorna e novi notti.
- Comu fu,comu successi sta disgrazia ranni.
Era picciutteddu,avia sulu ottantanni.
Comu fu,comu successi stu disgraziatuni.
La mugghieri cianci lu maritu baruni.
Comu fu,comu successi sta disgrazia ca.
I santi figghi cianciunu lu santu papà."
Poi arrivò padri Cannizzaru ca pi prima cosa binidiciu lu cadaviri di lu baruni ,e poi si
ni iu a consolari la vedova na la so' stanza pirsunali.Sicuramenti ci purtau 'u santu
curduni da vasari,e poi ci desi soccu santa binidizioni con il suo bastone pirsonali.
FLESCI UNO
Quali fimmina pò stari
Senza sticchiu arriminatu?
Nun è nenti lu mangiari,
Pri cui futtiri ha gustatu.
(D.Tempio,La monica dispirata)
1903
1904.Cocò vedova Incardasciò si maritau con lo stalliere giovanissimo di casa che
era uno stallone e pirtanto sapeva cavalcare.Pi chistu matrimoniu patri Cannizzaru iu
in crisi.
1905
1906
1907
1908. Era la sera del ventotto dicembre e a palazzo Incardasciò c'era una festa.Tutti
abballaunu. Anche Calogerino, sei anni, abballava e giocava cu so' frati Nicola, anni
cinque, e so' soru Dunja, anni quattro. E c'erano puru Ninetta Milazzo ,anni sei, e
Sebastianu Milazzu ,anni cinqu. All'improvvisu abballau magari 'u palazzu .E unu
dissi :
- Terremotu.Terremotu.E tutti scienu fora. E abballau macari a collegiata di san Sebastianu, e li
statui di la scalinata e puru san Bastianu.E abballau tuttu Monacazzo 'e
supra e puru chiddu di sutta. E abballau tutta a trinacria e a Calabria.Ma
abballanu soprattutto Messina e Reggio unni li muorti funu assai assai.
1909
1910
1911
1912
1913
1914.Scoppiò la prima guerra mondiale. Alcuni picciotti di Monacazzo
partirono per difendere la poltrona e il culo di casa Savoia.
1915
1916
1917
1918.Finiu la prima guerra mondiale.Solo alcuni dei picciotti che erano
partiti per difendere il culo ai signori di casa Savoia tornarono.
1919
1920
1921.A Livorno nasce il partito comunista.Tra i fondatori l'avvocato del
popolo Giovannino Santonocito e sua moglie Teodolinda. A Livorno
s'erano portati i giovani figli Carlo Marxino Santonocito e Anna
Kuliscioffa Santonocito. Compagno Giò nel suo intervento aveva detto.
- Se è vero che un fantasma si aggira per l'europa,io vi dico che quel
fantasma è arrivato anche in Italia.Anzi , è arrivato anche nel mio paese
Monacazzo, dove pochi giorni fa si è costituito il primo consorzio dei
comunisti monacazzesi.In privato usava espressioni più rivoluzionarie.
- Avete visto quello che è successo in Russia.Pum e vaffanculo allo zar,alla
zarina e all'erede e a tutti i nobili del cazzo.Se ce la facciamo anche in Italia
,dobbiamo mandare a quel paese casa Savoia. E se siamo sperti anche il
vaticano.1922.Mussolini effettua la famosa marcia su Roma e sciaboletta si cala
subito causi e mutanni e per salvarisi 'u postu ci fa puru lu salutu
romanu.Alla marcia su Roma parteciparono anche alcuni fascisti di
Monacazzo capeggiati da Calogerino Incardasciò.
1923
1924
1925
1926
1927
1928
1929
1930
1931
1932
1933
'U FATTU : 'A PARTI POLITICA UNU OVVERU 'U FASCISMU
Questi nostri Sonetti fatti a cazzi,
soggetti sol di cazzi,culi e potte,
e che son fatti a culi,a cazzi,a potte,
s'assomigliano a voi,visi di cazzi.
( P. Aretino,Sonetto XIII )
1934
Al balcone di palazzo Incardasciò, il podestà e tutti gli altri gerarchi in camicia nera,
erano pronti per il consueto discorso al paese.La piazza era piena e anche la scalinata
della colleggiata di san Sebastiano era occupata.Gli uomini indossavano la camicia
nera .I ragazzi ,in base all'età ,erano organizzati in gruppi:figli della lupa,balilla e cosi
via. A un certo punto il podestà Calogero Incardasciò prese la parola.
- Italiani ,figli della patria.Viva il duce.E qui, come al solito, un portentoso saluto romano,quasi un simbolo fallico quel
braccio eretto. Solo che non si capiva dove voleva andare a parare.Se in culo al
popolo italiano oppure arma di difesa dal nemico.Ma quale nemico? Su uno striscione
era stata riportata una frase famosa. "L'aratro traccia il solco,la spada lo difende".
L'aratro aveva a che fare con quel braccio,la spada aveva a che fare con quel braccio?
E la piazza rispondeva all'invito del podestà con un saluto romano di massa e un
"viva il duce " generale. E poi ancora un coro di "credere,obbedire,combattere."
Poi riprese a parlare il podestà.
- Italiani, fascisti figli del duce, l'Italia ha risollevato le sue sorti ed è pronta a
prendere il volo. L'Italia è pronta per la grande avventura.Come sapete abbiamo
abbattuto tutti i nemici del popolo.Anche qui, a Monacazzo, abbiamo chiuso le sedi
della sovversione,dei nemici del fascimo e dello stato.Perchè diciamolo chiaro:l'Italia
è il duce,il duce è l'Italia.Il partito nazionale fascista è il popolo italiano,il popolo
italiano è il partito nazionale fascista.Il tutto finiva con un . "Eja eja,alalà alalà."
Poi il podestà invitava il popolo ad ascoltare la voce del duce che tramite la radio si
rivolgeva direttamente al popolo italiano.
- Italiani, noi ci permettiamo di essere aristocratici e democratici,conservatori e
progressisti. reazionari e rivoluzionari ,legalisti e illegalisti,a seconda delle
circostanze di tempo,di luogo e di ambiente.E continuava a spararle grosse.
- Abbiamo messo in camica nera anche il papa , risolvendo una volta per tutte la
questione romana. E se qualcuno vuole essere nostro nemico,deve sapere che noi gli
spezzeremo le reni,lo annienteremo, lo disintegreremo.Viva il fascismo.Alla fine l'assemblea veniva dichiarata sciolta.
Nel convento delle orsoline la madre badessa Luigina degli angeli
piangenti, al secolo Pitrina Incardasciò, zia del podestà e ormai
settantenne,continuava a dirigere il convento.Era addolorata per le vicende
della sua famiglia.Pregava per il nipote Calogero che s'era scoperto fascista
dall'oggi al domani e ne aveva combinato un sacco e una sporta.Pregava per
il nipote Nicola che era andato a studiare a Parigi ,all'accademia, e si
vestiva strano, faceva cose strane e frequentava gente ancora più strana.Si
era addirittura cambiato il none in Nikj Sciò e viveva una vita detta da "
bohemienne". Circolava voce che nun era mancu omminu. Prigava puri pi
so' frati Totò,sittantinu, e pi la so' consorti Orsola,cinquantina,ca
cuntinuaunu a dari scannulu. L'unica ca nun dava cazzi a pilari era Dunja ca
cunnucia na vita di santa. Sa 'soru Paoletta era morta a Roma, sicuramente
vergine, e morto era puru l'onorevole Cuturtò, suo marito.Anche lui vergine.
Al circolo le cose erano cambiate. Apparentemente erano
cambiate.Praticamente era cambiatu tuttu ma tuttu avia ristatu 'u stissu.Si
parrava di politica a sensu unicu picchì tutti erano addivintati fascisti pi
comodità o convenienza.Chi non lo era stava zittu e ammuccava cazzi
amari.Di pilu si putia parrari liberamente.Ma uno degli argomenti preferiti
erano le corna.
Si parrava sempri di la famigghia Incardasciò.Eranu na dinnastia ca offria
validi argomenti pi ciacciariari.
- Totò ciui a Sontulio ci va picca..- dicia 'u farmacista.
- Tantu a lupara perdi colpi.- rispunnia l'avvucatu Peppi Ballantina
- Ora la minchia portanti di lu casatu è 'u podestà.- E certu.L'autru figghiu è na minchia calanti.- E a fimmina nun cerca marrugghia.Iu ci avia mannatu.Era nu bonu partitu
e nu bonu cunnu.- dicia l'avvucatu de causi persi di prima ca era fissatu cu
lu cunnu nobili.
- E a figghia naturali si fici monaca.Diu mi pirduni, ma fu nu cunnu persu
pi lu munnu.
Troppu bona era ed è.Anchi vistuta di monica fa sangu.- Pi lu munnu fu persa.Ma soccu iarrusu di parrinu l'ha truvau.- Chiddi iarrusi si mangiunu li megghiu cosi.- dicia lu prufissuri di lettiri
Cicciu Cannedda dettu Checcu quannu facia 'u bravu e Checcazzu quannu
rumpia i marruna.
Da tempo , molto tempo, Luigina aveva un pensiero fisso.Dire la verità a
suor Carmelina delle anime doloranti.Quel giorno, giorno benedetto, si
decise. Alle sei del mattino la mandò a chiamare.
- Cosa desidera , matri biniritta?- Siediti, Carmelina. Dobbiamo parlare.Suor Carmelina delle anime doloranti aveva preso i voti circa dieci anni
prima.In realtà era cresciuta in collegio.C'era entrata a cinque anni,
praticamente per sua volontà.Infatti a casa giocava con santini, corone, croci
e altri oggetti sacri.E per gioco improvvisava
processioni, prediche e a volte lanciava anche scomunice.Tutte le sere
prima di andare a letto voleva confessare tutta la famiglia.E dava anche le
penitenze.
- Sai -disse la madre badessa - è da molto che desidero parlarti con il cuore
in mano. Devo dirti cose che ti riguardano personalmente.- Dicissi , matri biniritta.- Io sono settantenne, e tempo fa ho scritto tutto quello che volevo e
dovevo dirti in una lettera che poi ho chiuso nella mia cassaforte personale,
e che, nel caso di una mia morte improvvisa , doveva esserti consegnata.- E chi c'è di accussì importante?- Tante cose.Intanto tu sai chi sono? A quale famiglia appartengo? Sono la
sorella del barone Antonio Incardascìò.- Certo che lo saccio.- E tu sei la figlia di Itria.- Esatto. Di Itria e di Turi Milazzo.- E no.Tu devi sapere la verità.Tua madre era la criata di Santuliu.E devi
sapere che i ricchi si possedevano le criate.A volte le volevano veramente
bene. Come in questo caso. E mio fratello voleva molto bene a tua
madre.Infatti tu sei la figlia naturale del barone Incardasciò.Suor Carmelina ebbe un colpo al cuore.Cazzicatummili cardiache.
E ricordò alcune cose.
Ricordò quell'uomo elegante che ogni tanto veniva nella villa grande di
Santolio e allora lei e la mamma abbandonavano Turi Milazzo e andavano
ad abitare con questo signore. Questo signore le portava sempre regali e la
chiamava "gioia degli occhi miei".E lei lo chiamava zio Totò.E ricordò la
zia Etta e i cuginetti Calogero, Nicola e Dunja. Ebbe un altro colpo al
cuore.Autri cazzicatummili cardiache.
- Mio fratello ti ha sempre voluto bene. Ed è stato consultato quando tu,
piccolissima, hai espresso, e poi hai continuato ad esprimere, il desiderio di
entrare in convento.- Ricordo,in modo confuso ricordo.- E devo anche dirti che nella lettera di cui ti dicevo, facevo il tuo none
come mio successore.Tu alla guida del convento delle orsoline.Suor Carmelina ebbe un altro colpo al cuore.Autri potenti cazzicatummili
cardiache. E ricordò altre cose.
Ricordò un fatto molto amaro e doloroso.Prima di prendere i voti,così è la
tradizione, uscì dal convento per passare in famiglia un certo periodo di
tempo.Itria e Turi erano quasi sempre fuori per lavoro,e lei si trovava a
passare le giornate in una casa che non sentiva sua, insieme a un fratello
,Sebastiano, che praticamente era uno sconosciuto.Lei non faceva altro che
pregare, pulire e cucinare.Il fratello, che amava poco lavorare , non faceva
altro che infastidirla. Un giorno le disse :
- Ma che ci torni a fare in convento a infracirire tutta.E come infilarsi in
una nassa per tutta la vita.Sei na bedda fimmina e chissà quanti uomini
benestanti sarebbero pronti a chiedere la tua mano. Massara ricchi e forsi
soccu riccu modernu.Puoi fari la vita di la signura ca si la ciuscia e si la
rimina da la sira a la matina. Picchì si na bedda puddascedda. E spinnariti a
siri nu granni piaciri.- Io la mia mano l'ho concessa a Dio.- Ma se vuoi, puoi cambiare idea .Se scuti a mia, tu 'ncapicci bona.Un giorno Ninetta, questo il suo vero nome, entrò nella stanza del fratello
ed ebbe un colpo al cuore. Il fratello era nudo nel letto e dormiva con tutte
le sue cose di fuori. Ninetta uscì turbata. Non aveva mai visto un uomo
nudo. Quella carne in mezzo alle cosce la turbò nu tanticchia assai.
Un altro giorno Sebastiano ritornò sul solito discorso.
- E allora,sempre monaca ti vuoi fare?- Sì .-rispose Ninetta.
- Ma l'hai mai visto un mascolo nudo? Non sai quello che ti perdi.- L'ho visto.- disse sinceramente lei.E continuò.
- Giorni fa sono entrata nella tua stanza per pulire e ti ho visto che dormivi
nudo nudo .Sebastiano arrossì leggermente e nello stesso tempo fu contento. Un altro
giorno ancora, casualmente ,si trovò a spirciari mentre Ninetta si faceva il
bagno e la visione gli fece sangu. Sebastiano sapeva la verità e pertanto si
disse :
- Non è mia sorella, è solo una sorellastra che vuole affossarsi in convento
per non uscire più. E allora prima che s'incarceri volontariamente io gli
faccio la festa. Almeno in convento si porterà il ricordo di cosa significa la
parola mascolo.Ed elaborò un suo piano.
Così un giorno, mentre che mangiavano insieme, ora con una scusa ,ora con
un altra, la fece bere e quando vide che era proprio cotta al punto giusto,che
rideva e non capiva più un cazzo,la sollevò piano piano e la condusse nel
letto per poi iniziare a spogliarla.
Lei diceva :
- Che fai Bastianu?- Niente ,ti metto a letto.- E perchè mi spogli?- E che vuoi dormire vestita?E a poco a poco la spogliò tutta.
- Sento freddo .-disse Ninetta.
- Ora ti riscaldo io.E si spogliò anche lui.E s'infilò sotto il letto.E incominciò ad arriminare.
Ninetta disse :
- Che fai Bastianu?- Niente .Ti riscaldo con il mio corpo.- E che è sto coso che mi appizza?- Niente.E' un tizzone ardente che serve per riscaldarti meglio.Però lo
dobbiamo mettere nel posto giusto.Lo dobbiamo infilare nella funnacella.E fu così,dicendo una fesseria sull'altra, che Bastianu si possiriu a sua
sorella Ninetta.
Quando Ninetta riprese pienamente i sensi ,capì in parte quello che era
successo. Quella faccia tosta di suo fratello, ancora nudo e con la minchia
tisa in mano , gli disse :
- Ancora monaca ti vuoi fare?Con una lucidità fuori dal comune lei si alzò e andò in cucina.
Sentì il fratello che ripeteva la domanda.
- Ancora monaca ti vuoi fare?In quel momento lei rientrò nella stanza con un coltello in mano e la faccia
da diavolo incazzato o da angelo vendicatore, e disse, con un tono di voce
terrorizzante :
- Sì .E se dici ancora una parola io ti ammazzo, te lo taglio e me lo mangio
fritto.A Bastianu ci si ammuscianu di colpu tutti cosi.E Ninetta continuò.
- Ora tu ti vesti e stai zitto per l'eternità. Esci e vai a perderti. Stasera non
tornare.Io ritornerò in convento stasera stessa o al massimo domani.Ma non
voglio vederti più.Bastianu scappau e pi tri giorna nun turnau a la casa. Ninetta la sera stessa
ritornò in convento.Turi e Itria nun ci capienu un cazzo.
Ninetta rientrò in convento e non disse niente a nessuno.Ma siccome le vie
del signore sono infinite, una di queste arrivò dove arrivò.E un giorno due
uomini neri neri andarono a cercare quel figlio di buona donna che
rispondeva al nome di Bastianu Milazzo.
- Bastianu, assiettiti supra su cazzu di 'ndagghiu ca t'ama parrari.- disse il
primo ommino niuru.
- Chi minchia vuliti?- arrispunniu Bastianu.
- Intantu cala 'i corna e sta attentu a chiddu minchia ca rici.E pensa a la
minchiata rossa ca hai cumminatu.- disse il secondo uomo nero.
Bastianu incuminciau a trimari e disse :
- Parrati ca vi sentu.- Bastianu, teni sta busta. Dintra c'è nu passaportu pi l'america. Sabutu
prossimu da Palemmu parti 'a navi.Acciappila e vatti a perdiri.- Ma.......- disse Bastianu.
- Ma na minchia. Nenti ma.Tu sai 'a curpa tua.Tu e diu.E a n'autri ni manna
diu.Se nun parti ,sarà minnitta.Minnitta ranni.Intervenne l'altro uomo nero.
- 'U vidi stu cuteddu.Servi, se nun parti , pi tagliariti l'aceddu. Accussì , a
carni viva.Poi l'aceddu va infilatu na to' vucca e 'u cuteddu na to'
panza.Capisti figghiu di buttana.Bastianu si pisciau 'ncoddu pi lu scantazzu.
Ma il primo uomo nero riprese :
- E ora è arrivatu 'u mumentu di abbullariti cu lu bullu di li infami.Caliti i
causi.E puru i mutanni ,se ci l'hai.E poi ti stinnicchi supra da palla di fienu.Tantu era lu scantazzu di Bastianu ,ca fici tutto comu nu automa.Sulu
quannu ci sfunnanu lu culu cu na minchia ca paria chidda do' sceccu, ittau
na vuci e capiu qualu era lu bullu di li infami. E andando via, gli uomini
neri lo lasciarono col culo al vento, che glielo arrifriscava nu tanticchia,
dicendogli :
- Statti muto e parti pi l'america.Si nun parti , pripara 'u tabutu.- E priparilu cu nu purtusu di sutta.Ca chissu è 'u modellu pi chiddi co' culu
ruttu.E i dui si ficinu na bedda risata ranni ranni.
Bastianu nun turnau ciui a casa.Co' passaportu c'erano pure dei soldi.Iu a
Palemmu e partiu pi l'america.A casa lu ciacienu persu,ficiru 'a denunzia a
li regi carrabbineri .Poi lu ciangienu mortu.Infini si presentanu du ommini
niuri ca accussì parranu a Itria e Turi Milazzo.
- Vostru figghio è vivo e si trova dintra na navi ca lu sta purtannu in
america. Ringraziati diu ca è vivu.Rossa la cumminau,ma propriu rossa.E
allura ci dissiru: o vivu in america o muortu a casa. Iddu scelsi l'america.
Appena potrà, vi farà sapere unni minchia sta.E andarono via. Turi e Itria nun ci capienu un cazzo.
- Io madre badessa. Sono indegna.- disse Carmelina delle anime doloranti.
- Degna sei.Io ricordo che tornasti in convento come una furia e per due
giorni restasti nella tua celletta, a cammaruzza. Nenti dicisti.Nenti
capimmu.Ma na notti l'arcangilu Micheli mi vinni a truvau e mi dissi na
cosa.Iu dissi da cosa a mo' frati Totò.E alla fini sappi ca to' frati Bastianu
partiu pi l'america.Tu invece pigliasti i voti.- Accussì fu .-rispose Carmelina piangendo.
Autri cazzicatummili cardiache.
E ripensò ad un fatto strano successo la notte prima della monacazione.
- Ninetta.Qualcuno la chiamava. Era nel salone di un palazzo ,nel pieno di una festa ,
ed era vestita con abiti strani ,mai avuti. Si guardava intorno e vedeva tanta
gente.Ma aveva l'impressione che nessuno vedesse lei.
- Ninetta.Qualcuno continuava a chiamarla.Si avviò verso le scale e qui trovò un
uomo bellissimo, biondo e con le ali.Un angelo.E andava verso di lei.Ed era
tutto nudo. Era il secondo mascolo, anche se angelo, che vedeva nudo, dopo
suo fratello.Ma questo era bello,bello tutto, pareva una statua greca o
romana con in più le ali.
Fu allora che si accorse di essere nuda anche lei.E non si vergognava .E non
capiva che fine avessero fatto gli abiti che indossava qualche minuto prima.
- Ninetta,ti cercavo.Sono Augustin,il tuo angelo custode.Ninetta era emozionatissima e non sapeva che dire.Augustin continuò :
- Ninetta dobbiamo fare un viaggio insieme.Dobbiamo visitare tre
posti.Seguimi.Io sarò la tua guida.E Ninetta lo seguì.Muta come un pesce.In assoluto silenzio.Era troppo
scantata.Trimava tutta.
- Ninetta ,ogni essere umano ha un compito.Un progetto da portare a
termine.- 'U sacciu.- rispose Ninetta.E 'u trimarieddu ci aumintau automaticamente.
- Anche tu hai il tuo.Intanto devi scoprirlo e non sempre è facile.- Il mio compito è servire Dio.- Ma come? Ci sono tanti modi. Pertanto sotto la mia guida visiterai tre
luoghi particolarmente significativi nella toponomastica cristiana .- Chi dicisti?- Nenti. Mi sparai na parola rossa, da intellettuale.Così arrivarono nel primo, che era l'inferno.E qui Ninetta ebbe modo di
vedere tanta gente famosa. Papi, cardinali, re, regine ed imperatori.Vide
Carlo Magno e Napoleone e tanti altri ancora.E con grande sorpresa vide
molta gente del suo paese.Vide suo padre sua madre, suo fratello e se stessa.
Ed erano tutti nudi. Scoppiò a piangere.
- Io all'inferno.E poi sono ancora viva.E anche la mia famiglia è viva.Augustin la rassicurò.
- Ogni volta che nasce una nuova vita, viene subito collocata qui.La
collocazione finale dipende da come si svolge l'esistenza.Infatti al momento
della morte,si può restare qui o andare altrove.Ninetta smise di piangere.
- Augustin, se puoi, toglimi una curiosità.Ho visto Carlo Magno.Ma Carlo
Magno è un santo.E allora ,come mai si trova qui? - I santi li fanno gli uomini.Tutti coloro che vanno al potere sono
all'inferno.Il potere è in contrasto con la santità.Carlo Magno è stato un
guerriero e ha fatto tanto male.E poi, come vedi ,ci sono anche molti
papi.Per esempio, i due papi Borgia sono qui.E qui è pure Bonifacio ottavo,
il padre del giubileo.E qui sono pure i due papi di casa Medici.
E tanti altri.Ma ora passiamo al purgatorio.- Aspetta.- disse Ninetta ca era nu pocu curiusa.
- Fammi dari n'autra taliata ca 'a cosa è interessanti. Parò dammi quarche
spiegazioni.E Augustin attaccau :
- Varda Costantinu, chiddu da donazioni, e Cesari chiddu de cutidddati, e
Savonarola l'arsu vivo, ma sta ca pi chiddu ca cumminau prima di moriri, e
varda Pio IX l'ultimo papa-re ca fici arrubbari nu picciriddu ebbreu pi fallu
appuoi vattiari ,e vicinu a iddu ci sta Garibaldi, e poi Pio X e XI, e varda
Marozia ca facia e sfacia papi
E poi ancora guarda Stefano VII ,ca era figghiu di parrinu, e ca fici
dissotterrare 'u cadaviri di papa Formoso suo predecessore, e lu fici
decapitari e buttari no' ciumi, e varda Sergio III ca fici nu figghiu cu
Marozia e stu figghiu ereditau la tiara,e varda Giovanni X ca era l'amanti di
Teodora e muriu strangolatu na lu so' lettu,e varda Binirittu IX ca si
accattau e poi vinniu la tiara..Ma ora finemula.A prucissioni eni troppu
longa.La seconda sosta fu veloce.C'erano soltanto dei penitenti in attesa di espiare
la loro pena. Finalmente entrarono in paradiso.E l'unica cosa che vide
Ninetta fu una grande e insopportabile e insostenibile luce.E infatti chiuse
gli occhi.Quando li riaprì non c'era più niente.C'era soltanto Augustin che la
salutò sussurandogli piano piano "perdona tutti, perdonali perchè non sanno
quello che fanno". Quella luce prima la riscaldò e poi la gelò di colpo.Fu
allora che si svegliò, sudata, tremante e piangente. Cosa voleva dire questo
sogno? Intantu 'u cori trippava sulu. Cazzicatummili su cazzicatummili.
- E poi - continuò la madre badessa -iniziasti i tuoi studi di botanica.Tutto
il tempo libero dalle preghiere lo passavi in giardino, nell'orto o in
biblioteca. E quando mi chiedesti se era possibile attrezzare un piccolo
ambiente a laboratorio, per fare esperimenti con le piante , io risposi si.
Quel "si " mi era stato ordinato da mio fratello.Accontenta tutte le richieste
di Ninetta.Questo mi aveva una volta detto.Lui mi dava i soldi per
finanziare le tue ricerche.E a dire il vero, tu ti sei specializzata nell'arte di
estrarre i principi curativi contenuti nelle piante.Hai più clienti tu che tutti i
medici di Monacazzo.- Madre, uso la natura per alleviare le sofferenze dei poveri cristiani.- Adesso sai la verità, cara nipote Ninetta.E chiamami pure zia Pitrina.- Va bene madre bad...Zia bade...Zia.- Io ho sempre rispettato il tuo dolore.E anche le tue richieste.Tu mi dicesti
che non volevi più vedere certe persone : Itria, Turi e Bastianu.Solo Itria ti
ha cercato.All'inizio inventavo scuse. Poi le ho detto la verità.Tu volevi
troncare i rapporti con i tuoi familiari. Turi invece pensava e pensa solo a
fare fesserie ed entra ed esce dalla galera. Bastianu partiu pi l'america.Mio
fratello Totò invece, per vederti da lontano e in silenzio, è sempre venuto a
messa da noi.Da piccola tu lo chiamavi zio. Poi ,improvvisamente,li
perdonasti.E Itria ebbe un'altra fitta al cuore.Pericolosi cazzicatummili cardiache.
Perchè doveva chiamarsi Milazzo se il suo sangue era Incardasciò?
Eppure, qualche anno dopo la monacazione , pensando al sogno e alle
parole di Augustin, suor Carmelina delle anime doloranti decise di
perdonare tutti.E per questo fece una festa. C'erano tutti, tranne il fratello
Bastianu.Erano tutti contenti e imbarazzati. Nessuno sapeva che dire o che
fare. La prima ad abbrazzalla fu la madre Itria Cuccilamisi .L'abbrazzau
stritta stritta e l'annaciau di lacrimi.Dicia sulu :-Figghia mia. Figghia mia.Poi l'abbrazzau 'u patri fintu ca idda avia ciamatu sempri papà. Fu
n'abbrazzu friddu. Poi tuccau al vero patri ca idda avia sempri ciamatu ziu.Il
barone Antonio Incardasciò si avvicinò tremante alla figlia ma non sapeva
come chiamarla.
- Madr...Ninett...Sorell.. Perdonami...Perdonatemi.- Zio caro, per te sarò sempre Ninetta.E grazie per essere venuto.Totò l'abbrazzau stritta stritta.Cu la stissa forza di mamma Itria.
Tra imbarazzo ed emozione anche l'incontro con gli altri parenti ovvero
i cugini Calogero, Nicola e Dunja che in realtà erano i fratellastri.
Per lei erano i figli dello zio Antonio.E 'u cori sempri a cazzicatummuliari.
Passarono alcuni anni e la vita di suor Carmelina correva tranquilla sui
binari della preghiera e della botanica. All'improvviso morì il vecchio
confessore e le monachelle erano tutte angosciate per l'arrivo di quello
nuovo.Il vecchio confessore, padre Belinmussa, era stato una persona
amabilissima.Come sarebbe stato quello nuovo? Padre Belinmussa era
sempre stato disponibile, disponibile con tutti. Ed ecco che arrivò quello
nuovo.Appena lo vide Carmelina ebbe un colpo al cuore. Un primo
cazzicatummiliuni.Era la copia esatta di Augustin.Un Augustin senza ali
.Era vestito di bianco in quanto militava nell'ordine dei Cesaroniani
scalzi.Le sorelle erano tutte riunite nel refettorio e aspettavano il discorso
del nuovo confessore.
- Carissime sorelle, un caro saluto dal vostro nuovo confessore.Mi chiamo
padre Augustin.A sentire questo nome Carmelina impallidì ed ebbe un colpo fortissimo al
suo santo cuore. Poviru cori sempri a cazzicatummiliari.
- Dunque Augustin è il mio nome,sono di origini tedesche ma da dieci e più
anni svolgo la mia missione a Siracusa.Il mio vero nome è Thomas Muntzer
ed è un tipico nome tedesco. Ho studiato a Bamberga e poi a Roma.Le mie
prediche,bontà loro,sono sempre state molto apprezzate.L'attività di
confessore è invece una novità.Il mio motto è molto semplice."Basta un
tozzo di pane per nutrire il corpo e uno straccio per coprirlo.Tutto il resto è
superfluo."Suor Carmelina e , naturalmente, anche le altre suore, erano rimaste colpite
dalla bellezza del nuovo arrivato.Alto,biondo con i capelli lunghi e
senz'altro dal corpo statuario. Indubbiamente un bel mascolo tedesco.
Padre Augustin s'inserì subito nella comunità ed entrò in buoni rapporti con
tutte le sorelle.Ma con suor Carmelina delle anime doloranti riusci a
stabilire un legame particolare. Già nel corso della prima confessione
Carmelina disse :
- Padre, posso dirvi una cosa?- Sì .- disse Augustin.
- Padre, a me sembra di canuscirivi già. Na vota,no' sonnu,mi sunnai nu
angilu biondo ca avia la vostra faccia e ca si chiamava puru Augustinu.- Lo so.- rispose Augustin pietrificando di fatto Carmelina.E continuò.
- Anch'io ti conosco.O perlomeno credo.Ho sognato spesso una faccia
come la tua.Ma non riesco a fare dei collegamenti.E tutto nei piani di
Dio.Lui sapi tutto.Lui può tutto. Noi siamo soltanto gli strumenti della sua
volontà. I stigghioli del suo progetto.- Veru è patri Augustinu.Diu fa e sfa secunnu la so' voluntà. Iddu è danni e
potenti e in tutti li posta è presenti.- Giustu parrasti Carmilina.-arrispunniu Augustin ca oramai sapia magari 'u
dialettu sicilianu, ca però, a diri lu veru,usava picca.
Intanto era tornato a Monacazzo, a causa della malattia del padre Antonio,
Nikj Sciò.Ed era arrivato alla stazione con un amichetto francese di
adozione, che faceva parte di un famoso gruppo di ballerini russi ,di nome
Alessjo Karkoskj. Alessjo era il più bello esemplare di mascolo, si fa per
dire, che si fosse mai visto a Monacazzo.Per quanto riguarda Antonio, era
semplicemente caduto da cavallo, e pertanto doveva stare a letto . Nikj e
Alessjo alloggiavano nella stessa cammara con tanto di letto matrimoniale. I
criati ancumincianu subbitu a spargiri a vuci.
- 'U baruneddu Nicola è ricchiuni.La criata Pippina Mazza na matina li truvau ca durmeunu nuri e abbrazzati
comu Romeo e Giulietta. E ci lu cuntau subitu all'autra criata Marianna
Terranova.
- Minchia, veru è ca si la mettunu 'ndo culu.E videvutu lu culittu di lu
ballerino quantu era biddittu.Pippina era di origini buccheresi.
Un giorno Calogero, tutto di nero vestito, invitò il fratello e solo lui , nella
sede del partito nazionale fascista e se lo portò nel suo studio
personale.Assittato sotto il busto del duce, il podestà gurdava il fratello
minore e non ciancicava niente.A un certo punto Nikj prese la parola.
- Dimmi cosa vuoi, Calogero?- Voglio una sola cosa.Basta con il fare il figlio debosciato.Rimanda in
Francia quel frocio del tuo amichetto, iscriviti al P.N.F. e poi cercati una
bella moglie tra le tante puddascedde che ci sono in giro.Nikj si fece una bella risata e disse :
- Io non rimando in Francia nessuno. Io non mi iscrivo al P.N.F. Io non mi
piglio nessuna moglie. Io faccio semplicemente quel cazzo che voglio. Je
suis un artiste.Calogero era niuru in faccia.
Nikj continuò :
- Caro frati, dimmi pure che sono frocio. Le tue idee fanno schifo. Io sono
nato così. Sono uscito frocio dallo stesso purtusu di unni scisti tu. Io frocio
artista, tu stronzo fascista.E veniamo tutti e due dai coglioni di papà. E
guarda che il mondo è sempre stato pieno di froci, solo che molti hanno
sofferto in silenzio.E anche a Monacazzo chissà quanti froci in
doppiopetto.Calogero era di mille culura.
- E quanti froci nell'arte e nella storia e anche in altri posti. Giove
s'inchiappettava Ganimede che era il più bel culetto di tutto l'olimpo, un
culetto divino. E poi Cesare, Platone, Alessandro Magno, Scecspire
,Michelangelo, Leonardo.Ho pure trovato un libro dove si parla male
dell'amicizia tra Gesù e Giovanni.E ci sono froci anche nella Bibbia. Basta
pensare a Sodoma. E pensa al processo ad Oscar Wilde. E chissà quanti di
quelli mascoli mascoli che hanno studiato in collegio sono stati vittima di
qualche beneamata minchia di parrino.Calogero si sintiu scoppiari,ma poi si riprese e dissi :
- Guarda che io faccio un quarantotto.Quello, e dico quello, lo rispedisco a
forza in Francia perchè è indegno di calpestare il sacro suolo italiano.A te
,caro Nicolino, ti mando al confino.C'è una bella isoletta fatta per ospitare
froci e spaccimme 'e sinistra.- Prima o poi ci sarà una bella isola anche per lo spaccimme di destra.-disse
Nikj.
Calogero era sempre più niuru. La discussione finì lì.
Alla festa del fascio il podestà fece la conoscenza della figlia del generale
Michelangelo Maiorana e la trovò degna di fare tanti piccoli barunedda
fascisti. Se la fece presentare e non la mollò per tutta la serata. Mariangela
Maiorana accettò volentieri la corte del giovane barone.Lei era fascista per
vocazione familiare ed era convinta di certi ideali che erano il fondamento
della sua stessa esistenza.Una settimana dopo la chiese in sposa. La risposta
fu sì.
Dunja, l'unica figlia femmina di Totò ed Etta, era tutta casa e chiesa.Totò
non si preoccupava più di tanto.
- Da nonna Ninetta pigliau.- No - diceva Etta - è solo disorientata. Il fuoco c'è e sta covando sotto una
montagna di cenere.Quando la mamma gli diceva :
- C'è un invito per te a casa Minnaminò.- E che m'interessa.- rispunnia.
- Ma lo sai che vai verso i trenta ? La gioventù è solo una.- E che m'interessa .- rispunnia.
Se invece c'era da andare per processioni o altre sacre faccende era sempre
pronta.
- Oggi c'è la processione da beddamatri do' carmelo. - e idda partia.
- Oggi c'è la processione di sant' Orsola e delle undicimila vergini.E partiva. E le vergini eranu unnicimilaeunu.
E a Monacazzo di processioni ce n'erano tutto l'anno.
Arrivò l'estate e, per la prima volta dopo molti anni, tornarono a
Monacazzo l'avvocato Giovannino Santonocito, la moglie Tea e i figli Carlo
e Anna. Nonostante le posizioni politiche dell'avvocato , grazie al potente
nome della moglie, finora non gli era successo niente.Certo, Giovannino
parlava poco, visti i tempi.E i figli usavano solo il primo nome.Il secondo
era pericoloso.Tea si manteneva bene e i figli ,avendo preso il meglio dei
genitori, erano proprio due belli picciottoni. Il barone Totò li invitò subito a
pranzo.E mentre chiaccheravano del più e del meno, Dunja la fredda iniziò
a sciogliersi alle dolci parole di Carlo.
Dopo il pranzo Totò e Giò si chiusero nello studio.E parlarono.
- Ti ricordi il nostro motto "in culo alla monica"?- disse Totò.
- Sempre in culo alla monica. Certo che me lo ricordo.-rispose Giò.
- Certo che la vita riserva spesso delle sorprese. Il mio primogenito
Calogero è diventato fascista.Il secondo, a quanto pare, se la fa con i
mascoli e la femmina è più monaca che femmina.- E' la vita. - disse Giò - Se restavo qua forse la mia vita sarebbe stata
come la tua, invece a Roma è andata diversamente. La politica è stata la mia
passione.E oggi mi vergogno. Non per le mie idee, che non sono cambiate.
Ma perchè sono ancora libero, grazie al cognome di mia moglie. Anche lei
la pensa come me.E anche i miei figli.Ma non possiamo parlare delle nostre
idee.E' vietato, è pericoloso.E mentre io sono libero, i miei amici sono tutti
al confino oppure all'estero.A dire il vero, ho fatto trenta giorni di confino a
Ustica con Antonio Gramsci.Poi mi hanno rilasciato. Io comunque sono
tenuto sempre sotto controllo dalla polizia segreta e sicuramente anche in
Sicilia c'è qualcuno che mi spia.- E i tuoi figli cosa fanno?- Carlo è medico, Anna avvocato. E Anna l'anno prossimo sposerà un altro
avvocato, un nipote di Turati.Carlo invece è liberissimo.- Vedi , tu sei stato fortunato con i figli.Io no.Un fascista vastasi.Un artista
frocio.Una mezza monaca e mezza fimmina.- Ma parliamo di cose più leggere .Che si dice a villa Rosina?- chiese Giò.
- E chi ci va più.Taliare non è una cosa bella.E poi anche la è arrivata la
politica. Anche le buttane fanno il saluto romano.- E Itria cosa dice?- Bene sta. Ogni tanto vado a Santolio e mi arricordo dei tempi beati. E
rimasta sola.La figlia, quella mia, si è fatta monaca. Il figlio, quello di suo
marito, è andato in america.Il marito Turi, fa trasi e nesci da la galera.
Quannu è fora ,è sempri 'nbriacu, cummina minchiati e torna dintra.Dici ca
lu arruvinau la partenza di lu figghiolu.Stu fattu ci desi na testa.- E 'o circulu chi si dici?- Sempri 'o stissu é.Cangiunu 'i generazioni ma 'i ciacciri su sempri
chiddi.Pilu, pilu, pilu. Prima si parrava magari di politica, ora è pericoloso.E
allura ,arristau sulu 'u pilu. Proprio in questi giorni si parla solo del
professore Antonino Piritone ca lassau 'a mugghieri, na Calabrò, pi mittirisi
cu na criata do' baruni Curticulò. Ha pessu a casa unni stari iddu
pirsunalmente ma ha truvatu na casina unni sistimari lu so' fratuzzu
nicareddu ca è n'amuri.Picchì la criata è troppu bona, e proprio nu sticchiu
di prima qualità. Un bocconcino da prete, come si usa dire oggi.- La solita vita. Ma qualche sera dobbiamo andarci. Macari rivedo qualche
vecchio conoscente.- Va bene, ci staiu.Anzi sai chi ti dicu. Ci iemu e faciemu comu na vota.Tutti e
dui ca stissa buttana, comu a Catania quannu erumu picciuotti allupati.- E ora siemu viecci addummisciuti.E andarono avanti per tutta la serata.
Tea si mise a chiaccerare con Orsola. Erano ancora due bedde fimmine.E con loro
c'era anche Anna, la figlia avvocato di Tea.
- Ti ricordi i tempi del mio matrimonio?- chiese Etta.
- E come no. Ero la tua aiutante.- E aiutando a mia ,conoscisti a Giovannino.- E stato l'omo più importante della mia vita. Siamo stati bene insieme.Ogni tanto
abbiamo litigato. Per la politica. Ma anche per altre cose. Mia figlia Anna sa
tutto.Siamo stati e siamo una famiglia molto libera. Socialista nel cuore e nel
sesso.Mia figlia, per esempio ,convive con il suo uomo e si sposeranno solo in
comune.Sai,i miei figli non hanno ricevuto i cosiddetti sacramenti.Io e Giò ci siamo
detti: perchè imporre certe cose.Quando saranno grandi decideranno loro.E loro
hanno deciso che non sanno cosa farsene del battesimo,della prima comunione e
della cresima.Io glielo dico sempre a Giò: se soltanto fosse possibile, io glieli
ritornerei tutti quanti indietro quelli che ci hanno somministrato d'autorità.Per queste
cose i miei hanno sofferto, e tanto, ma non hanno mai detto niente.Mio fratello,
figurati, lavora nello spettacolo, fa l'attore.L'attore di cose serie. Euripide, Sofocle e
altri pezzi grossi dell'antichità.Questo inverno ha fatto Edipo nell'Edipo re.- Beata tu.Roma è Roma.Qua ancora parlano dello scannolo di mia e Totò.Dopo
trentanni. E parlano perchè io e Totò non andiamo mai alle feste comandate.Qui la
gente non sa cosa fare. E parla dei fatti degli altri. Scassano il cazzo.- Ma parliamo di cose più leggere.Ti ricordi il tuo motto?- E come no.E solo una questione di sticchio.- e arrussichiau nu tanticchia.
Rivolgendosi alla figlia Anna,Tea disse :
- A Roma avrebbe detto: è solo una questione di fregna.Anna scoppio in una sonora risata.
- Comunque quel motto è stato vincente.A mia e a mo' maritu i ioca di lettu ci sono
arrinisciutuboni. Anche se iddu ogni tantu a giucatu ad autri parti. Cu Itria.Oppuri a
villa Rosina. Però quannu ama iucatu anzemili ci sono stati sempri li foca d'artificiu.
E ancora ora,ogni tantu, na iucata na facemu.- Anche noi. Solo che io grido e mi sentono tutti.Anna sorrideva nel sentire la mamma. E pensava a quando piccolina sentiva urlare la
mamma, e a dire il vero, anche il papà. E la serva di casa non sapendo come spiegare
la cosa aveva detto.
- Discutono del vostro futuro.Vogliono che sia bello.E più discutono, più gridano.Prima gridavano tutte le sere. Poi, col passare degli anni, avevano gridato due tre
volte ogni settimana, e ora gridavano solo il sabato o la domenica.Insomma
santificavano le feste. E andarono avanti per tutta la serata.
Carlo Marxino era andato nel giardino di palazzo Incardasciò a passeggiare con
Dunja. I due avevano simpatizzato quasi subito, in fondo erano quasi coetanei.Solo
che Carlo era vissuto a Roma ed era un picciotto sperto mentre Dunja era vissuta a
Monacazzo ed era na picciotta babba.Carlo trovava Dunja bella ed aveva anche
capito che di maschi non sapeva niente, non era una zoccola o una mignotta come
tutte quelle ragazze che aveva conosciuto a Roma. Dunja trovava bello, interessante e
intelligente il figlio dell'amico di papà e ci aveva fatto subito un pensierino.Riuscendo
nell'impresa salutava Monacazzo e tutti gli scassacazzi dei monocazzesi e se ne
andava a Roma. Parlarono di tante cose. Serie e meno serie.Poi quella mezza monaca
di Dunja prese il coraggio e ,tutta rossa come un pummaroro , gli chiese :
- Ma tu sei zito?- Cosa?- rispose Carlo facendo finta di non capire.
- Ma tu sei fidanzato ?- No.Lo sono stato con una cugina ma la cosa è finita. E tu?- Io no.Io mai.Mai sono stata fidanzata.- E allora ti vuoi fidanzare con me? - chiese serio serio Carlo.
- Sì. - rispose Dunja cu la faccia russa russa.
E stava per dire qualche altra cosa quando Carlo le chiuse la bocca con la sua e gli
sparò la sua sperta lingua in gola. Dunja rispose e rispose bene. Aveva ragione sua
madre: il fuoco covava sotto la cenere. Dopo quel lungo bacio Dunja dissse :
- Allora siamo ziti,fidanzati?- Certo, domami lo dirò ai miei e prima della partenza per Roma decideremo la data
del matrimonio .Dunja per la gioa quasi quasi si pisciò.Anzi un pò si pisciò.
E continuarono la passeggiata fino ad arrivare nei pressi di un capanno.
- Cosa c'è dentro?- chiese Carlo.
- Niente. Forse del fieno che le criate usano per non so cosa.- Entriamo.Magari troviamo qualche sorpresa.Entrarono.E trovarono la sorpresa. Accanto alla finesata c'erano un divano e un
tavolo con dei libri e un lume.
- Ah, sì. ricordo.Ci viene ogni tanto mio padre a leggere cose di filosofia.E quei libri
dovrebbero essere di filosofia.Carlo si avvicinò alla finestra e guardò i libri.Erano di filosofia.Poi chiamò Dunja.
- Avvicinati.E lei si avvicinò. Dalla finestra si vedeva una bellissima luna piena e Carlo senza dire
niente la baciò .Ma oltre a baciarla cominciò ad arriminarla.Le tocco le zinne, le
cosce, il culo e la fregna.Anche lei si lasciò travolgere e lo lasciò fare, ma tenne le
mani a posto anche se sentiva la pressione di un certo stigghiolo. Alla fine fu lui che
si aprì la patta e glielo mise letteralmente in mano. E idda l'acchiappau e lu stringiu
forti forti anzamai l'aceddu tantu circatu e disiatu ci scappava. Disse solo :
- Bedda matri do' carmine quantu eni beddu lu cardidduzzu di l'amuri miu.E ci lu maniau tantu e tantu ca lu cardidduzzu si arrovesciau. E andarono avanti per
tutta la serata. Senza consumare però. Per le consumazioni c'era sempre tempo.
Calogero Incardasciò quella sera, per non incontrare quei debosciati di socialisti
ospiti del padre, se ne andò con gli amici a villa Rosina.I socialisti a casa di suo padre
.Bottana Eva.Quello era lo scannalo.Il posto giusto per i socialisti era la galera o il
confino.Ma il posto migliore in assoluto, secondo le idee di Calogero, era il
tabuto.Così non ci potevano più scassare la minchia. Socialisti, anarchici, comunisti,
froci.Tutti dentro al tabuto. Anche quel rotto in culo di so' frati Nicola. E quanto
prima ci sarebbe stata la sorpresa anche per gli ebrei. Con l'automobile nuova di
zecca e con gli inseparabili amici Ninì Piritone, Pepè Quararedda e Mimì
Cazzulicchio, partì per l'operazione " sticchio ". Li chiamavano i quattro moschettieri
del fascismo.Anche se i suoi tre amici erano di estrazione proletaria e di nobile non ci
avevano nemmeno un pilo della minchia ,Calogero si trovava bene insieme a loro.
Erano amici di cori, di sangu, di politica e di sticchiu.Tanto il partito pagava. Andare
al casino per un fascista era quasi un dovere.Uno sfogatoio.Le minchie di li picciotti
da qualche parti si dovevano infilare.E il casino con le sue bedde buttane era la sede
ideale per l'iniziazione al sesso del maschio italiano.Facevano eccezzione i nobili che
generalmente venivano iniziati da qualche criata.I criati criscevunu i picciriddi e ci
pigghiaunu cunfirenza.Cu li picciriddi masculi.,quannu ci faceunu 'u bagnu, già da
nichi, tantu pi farici passari 'u tempu ,ci iucavunu c'acidduzzu. Crisciennu, era tutta
na progressione,'u tocca tocca, 'u 'lliscia 'lliscia , 'u mungi mungi, 'u mucca mucca e
pi finiri 'u ficca ficca o 'u futti futti. E Calogerino era stato svezzato da due criate.
Titina Uccaranni e Cuncetta Culustrittu. Quando non c'erano le criate ,se nun succiria
nenti cu cuarcu cucina disponibile o cu cuarchi cummari,l'iniziazione avveniva al
casino.Generalmente si andava da soli,con la spavalderia della gioventù.Spesso, nel
caso di picciutteddi timidi, era 'u frati ranni, n'amicu o lu patri stissu ca
l'accumpagnava per poi affidarlo alle mani e al resto della buttana preferita,
arraccumannanuci.
- Trattulu bonu 'u picciriddu.'A prima vota è.Fallu addivintari masculu ca emme
maiuscula.E dopu lu fattu ,sciutu lu nicu trasia lu ranni.E s'informava.
- Trasiu 'u papa a Roma? Ci la fici lu picciotto? E' masculo vero?Questa era l'iniziazione.E così era stato per Pepè, Ninì e Mimì.
Calogero andava poco al casino perchè aveva intrecciato una storia di pilu, politica e
sordi con la contessa di origine spagnola Eleonora Incardona Akrajaduras Conos
dell'Estreminchiamadura che era rimasta vedova giovane giovane e pertanto gli era
rimasto un pititto grande grande.La contessa era una grandissima proprietaria terriera
e aveva tanti poveri cristi che stavano a zappuliare le sue terre. Il marito della
contessa aveva appoggiato il nascente fascismo e le squadre d'azione capeggiate da
Calogero erano state utili per debellare i tentativi di ribellione dei viddani e salvare
terra e culo alla proprietaria.Una sera,dopo che l'ordine era stato ristabilito,Calogero
era stato invitato a palazzo Incardona per una cena d'affari e di piaciri. Calogero si
erra apprisintato tutto di niuro vistito e con una rosa rossa per la vedova frisca frisca
ca invece si era vistuta di russu.
- Contessa , arrivau 'u podestà.- dissi 'a serva Mariannina Culucacatu.
- Contessa, questa bedda rosa è l'omaggio mio alla biddizza sua.- Oh Calogero, come siete arromantico.Oh.Ma posso chiamarvi Calogero- Certo contessa.- E voi , anzi tu Calogero , chiamami Nora.Intanto andiamo in salotto a fare due
ciacciri e poi a mangiare che è quasi pronto e poi......La contessa sospirò e concluse :
- Poi chiddu ca voli diu.Ciacciariari ciacciarianu. Mangiari mangianu. Poi stuppanu na buttigghia di
sciampagna e ficiru nu brindisi cu li brazza intrizzati. E comu fu e comu nun fu ,nu
tanticchia di sciampagna finiu ammezzu 'e minni da cuntessa , ca pi la annaffiata a lu
so' balcuni si misi a ririri e dissi :
- Menu mali ca c'è lu sciampagna ca mi li arrifrisca.Mancu 'u tempu di finire 'a frasi ca 'u baruni la vasau e l'alliccau na li minni e poi ci
strappau la bedda vistina russa focu ardenti e mise tutta a nura a Nora.
- Ora t'arrifriscu iu.Tutti cosi t'arrifriscu.- dissi Calogero.
- Ah , che cosa bella.....- disse Nora.
In un amen anche il barone fu nudo e pareva che anche la sua minchia facesse il
saluto romano.
- Chi beddu filuniiiiiiiii......- disse Nora.
- Ora lu infurnamu.- Oh, che voglia di escobar....me ne cago dell'amor.....ma del cazzo no.E infornau lu filuni in tutti li furna possibili.Ne furna 'e supra e ne furna 'i sutta, ne
furna 'i ravanti e ne furna 'i darreri. E pi tutta la nuttata ficinu 'nfurna e sfurna.
Anche Nikj e Alessjo, in previsione dell'arrivo dei Santonocito ,hanno preferito
defilarsi e si sono amabilmente portati nell'amabile Taormina, cittadina con spiccato
senso dell'ospitalità per tutti, anche per gli omosessuali, specie se nobili o
ricchi.L'intenzione di Nikj e Alessjo era quella di imitare il tedesco von Gladen.
- Senti Alessjo,quel bastardo di mio fratello, il fascista, l'altro ieri mi ha minacciato e
alla grande. Ha chiaramente detto che mi spedisce al confino.- Non lo farà ,è sempre tuo fratello.- No caro, tu non lo conosci.E' solo un fascista.Lui se ne fotte di tutto.Ha minacciato
anche di rispedire te in Francia.- Maiale fascista.- Ora, tra l'altro, si sposa con quella fascista di Mariangela Maiorana figlia di un
generale fascista. E io sono contento perchè avrà a che fare con quella troia
,fascistissima più di Mussolini ,che è la suocera Immacolata Concezione
Calabennardo,detta Immacò.Quella gli farà vedere i sorci verdi. Saranno , per dirla
pulita, uccelli non zuccherati uno dopo l'altro.Lui ha fatto marciare tutta Monacazzo,
ma moglie e suocera faranno marciare lui.Soprattutto quella scassacazzi e cacaceddi
di la buttana troia di la sogghira.Ben gli sta.Ciana bunciari tantu ca ciana
scoppiari.Pensa al titolo
del giornale "Podestà muore per lo scoppio dei
coglioni.Responsabili la moglie e soprattutto la suocera", Stupendo.Mio fratello mi
ha proprio rotto i coglioni.- Ben gli sta - disse Alessjo - ma ora siamo in vacanza e dobbiamo pensare a noi.Erano a letto,in uno dei più prestigiosi alberghi di Taormina, e Alessjo stava
accarezzando i coglioni di Nikj.
- Non è vero che sono rotti.Stanno bene.Parola mia, mon amour.Nikj rispose abbassandole le mutande e baciandogli quel culo gioioso e ridente.
- Ahh...come mi attizzi il cazzo.Chi ti dassi Callipigio mio.- disse Nikj.
E intanto bussava col suo stigghiolo a quell'ingresso paradisiaco e mentre trasia con
le mani gliela minava all'innamorato suo.E nello stesso tempo ispirato declamava.
- Vi salutu natichi...Dolmen sul mare.Suoru immaculati.Gioconda sdoppiata na lu
specciu di Leonardo.Teatru cu lu sipariu di carni.Regnu di Cuccagna insulari e
pirfittamente tunnu. Tiru di giumenti russi e bianchi.Ochi livigati.Ucraina...Nobbile
cuvata. Castore e Polluce generati dal cigno.E candidi fiocchi di Tolstoj.Voluttuoso
culo di Elena e natiche troiane.Ti saluto,culu glogale e gemellare.Candido igloo di
felicità.Blocco puro, scisso in due identiche pepite.Culo... mio Camerum d'amore e
opera d'Omero.Ti saluto impuro artefice di neri lingotti.Artista singolare!Grande
alchimista e forgiatore,dotato di afflato profetico.Campidoglio e catacombe.... Vi
venero, grandi lombi.Reni in cui si inarca l'energia dei monti, bel culo,vero
culo,galeone d'alto mare,ma chiatta profonda!Poppa!Pianeta in cui tutto emerge, cui
tutto rifluisce, fiumi, folle, tutti i Mississippi dei nostri amori.Chista si ca era pigofilia al cento per cento.Infatti molto spesso Nikj chiamava
Alessjo col nome di Callipigio.
Calogero era a letto con la focosa vedova che non lo lasciava un attimo tranquillo.
- Nora sputa l'ossu.'U viri ca è stancu.Chi ti pari ca sugnu Cesari Borgia ca arrivava a
eiaculari sangu.E mancu Betovenne ca arrivava a novi.A terza la ciamava già
l'eroica.A quinta era chidda do' distinu.A sesta si putia fari sulu in campagna,a
pasturali.A nona ci arriniscia sulu se si mittieunu all'opira quattru fimmini,infatti la
ciamava la corali.Io invece sono solo Calogero cinqu e basta.- E ca iu, stu beddu strumentu lu voiu sfruttari al massimo.Appena ti mariti ca
generalina iu la perdu sta cosa priziusa.- Nora, tu nun perdi nenti.Se io sono il curatore dei tuoi interessi ,li devo curare
anche dopo che mi marito.Quando ti verrò a trovare,na vota a simana, pi parrari
d'affari, tutti sti affari sana curari. Sia l'affari di li proprietà sia l'affari di lu
cunnu.Tutto voglio curari.Anche il tuo beddo sticchio.- Ah, comu mi fai cuntenta cu sti paroli.- Anzi, ti dicu na cosa.Tu sarai la testimona mia.E sai inzemmula a cui? A Benito
Mussolini.Chistu è ancora segretu.Ma lu matrimoniu si farà in occasioni di la
visita del duce a Siracusa.Sabato sarà comunicata la data del viaggio di Mussolini,
e in base a quella data sarà scelto il giorno del matrimonio.Il duce mi ha fatto
personalmente sapere di essere felice di fare una deviazione fino a Monacazzo per
fare il testimone a Calogero Incardasciò, fascista,marciatore su Roma e podestà,
che sposa la figlia di un generale fascista.Pi la cuntintizza Nora tutta nura ancuminciau a ballarici supra 'a panza lu ballu di lu
cunnuincazzu e, comu fu e comu nun fu, Calogero per la prima volta si fici la sesta.
Pastorale nun si putia ciamari, la ciamau mussoliniana.
Carmelina delle anime doloranti chiusa nel suo laboratorio –
biblioteca sperimentava e studiava i principi che la natura benigna e
maligna, su disegno del creatore, aveva infilato nelle foglie, nei fiori,
nei frutti, nel fusto o nelle radici delle piante.E cosi preparava decotti,
colluttori, infusi, tinture, tisane e cataplasmi.E usava l'angelica
carminativa ovvero l' antipiritera., la bardana antiurica, l'altea per la
stitichezza, l'aglio ipotensivo, la camomilla e la valeriana come
antifirticchio, la borsapastore e la calendula per i problemi delle
femmine, il capelvenere per il catarro.E poi ancora la borragine, la
cicoria, la coda cavallina, l'erba di san Giacomo, la genziana, il
ginepro,l'iperico, il luppolo, la malva, la melissa, il ricino, l'origano, la
pilosella, la parietaria, il pungitopo, la rosa canina, il tarassaco e il
tasso barbasso, l'uva ursina, la veronica e la verga d'oro.Ma usava
anche la santoreggia afrodisiaca e l'aconito napello analgesico e
velenoso.Ma non trattava solo le piante officinalis,trattava anche le
spezie e le essenze. E così era pronta a dare il preparato giusto a
tutti.La madre badessa aveva problemi di stitichezza e gli diceva.
- E tre giorni che non vado di corpo.E Carmelina provvedeva.
La contessina Curticulò aveva , la querelle era ereditaria, problemi di
firticchio .
- Suor Carmelina è tre notti che non dormo.- Prendi questa tisana e dormirai.Ma se ti trovi un marito vedrai che la
tisana non servirà.A Ciccinu Cuarara ci facia mali 'a ucca l'amma.A Niculinu
Paparacianu ci bruciava 'a viscica.A Binirittu Peritunni ci girava 'u
ciriveddu.Vincinzina Piritedda facia sempri pirita.Tale e quale la
moglie del farmacista Minnaminò e la contessina Nicoletta
Sferracavallo che per questo non andava alle feste e pertanto non
trovava marito.E veniva pure il vecchio patri Cannizzaro che era un
catalogo completo di malattie.
- E chi mi dai pi la gotta?.E idda dava.
- E chi mi dai pi la viscica?E idda dava.
- E chi mi dai pi la cacaredda?E idda dava.
Na vota patri Cannizzaru ci dissi :
- Ti pozzu dire na cosa sigreta?- Sì .- disse suor Carmelina.
- Tu sai ca iu aggia statu nu parrinu piccaturi,sempri in cerca di
suttanina da esplorare.Parrinu na l'artari, omminu di qualità appena
scinnutu da l'artari. Ma ora lu strumentu di lu mali nun funziona
ciui.Chi mi poi dari pi fallu funzionari qualche altra vota prima di
muriri?Suor Carmilina addivintau nu tanticchia russa,pinsau a la vastasata di
Bastianu,pinsau a lu dimuniu Satana ca s'infila na lu cori e na la menti
di masculi e fimmini.E decisi di usari pianti ca affina ad ora nun avia
mai usatu. Pinsau. "In funnu è Diu ca a criatu la minchia e lu
sticchiu.In funnu è Diu ca iavi decisu ca sti cosi ana funzionari na nu
certu modo.In funnu è Diu ca iavi astrummintatu stu sistema fi fari iri
avanti lu munnu.E se nun astrummintava na cosa ca facia piaciri 'u
munnu a st'ura avissa finutu.D'autra parti magari l'animala fanu lu
stissu.E allura ,se lu ciriveddu servi pi pinsari,la panza pi digiriri, 'u
culu pi cacari e l'autri cosi pi l'autri cosi,è giustu ca ' a minchia, ca
servi pi siminari lu tirrinu ca sta dintra 'o cunnu, se iavi problemi si
devi aiutari accussì comu s'aiutunu l'autri cosi."
- Sì - arrispunniu finalmente suor Carmelina delle anime doloranti .
Padri Cannizzaru pi la gioia quasi quasi si mittia a ballari.
E fu accussì ca suor Carmilina ancuminciau a maniari certi macci.
Anzi fici di più.Ancuminciau a trafficari cu li fungi e autri cosi ancora.
Dunja oramai era cuntenta.Appena si susiu circau a so' matri e la
vasau.Orsola ci rissi ca era tutta cuntenta e felici, pi la sirata passata cu
la so' cucina do' cori.
- Chi fai,vai a la prucissioni di lu beatu fra Ignaziu di lu boscu ranni.- No .-disse Dunja.
A mamma ci attisanu 'aricchi.
- Mamma esco con Carlo. Assira ci semu fatti ziti. Oggi iddu 'u dici e
soi. Comu iu lu staiu dicennu a li mei.Anzi, pi lu momentu, sulu a tia
,vistu ca lu papà è già fora.- Chi bella nutizia,sugnu cuntenta assai assai.Avia raginu idda, e no Totò.'U focu cuvava sutta 'a cinniri.
E sciu di cursa sautannu e cantannu.
Anche Carlo si susiu cuntentu cuntentu .Si taliau a lu specciu,nuru
accussì comu si attruvava.Taliu lu fratuzzu nicu e ci dissi :
- A cornutazzo, te piace Dunja. Bella fregna.Anche a me piace.Mi
attizza.-
'U fratuzzu nicu arrispunniu 'ncuminciannu a vunciari.
- Ti piaci.Ti piaci.Figlio di zoccola sei, caro il mio mignottone.Poi usci e andò in cucina, dove era già riunita , per la prima colazione e le chiacchere
del mattino , il resto della famiglia.
- Mamma, papà, Anna - disse felice come un cardinale novo novo - ieri sera ho
trovato la ciumachella della mia vita.Si chiama Dunja.Tutti furono contenti. Giovannino di imparentarsi col suo caro amicò Totò. Tea di
imparentarsi una seconda volta con Orsola. Anna perchè il fratello aveva bisogno di
una femmina particolare.E Dunja pareva una fimmina particolare.
Pertanto in casa Incardasciò c'erano due matrimoni da fare.E da fare con stili molto
diversi. Il fascista Calogero sposava la figlia fascista di un generale fascista.
La figlia apolitica Dunja sposava il figlio comunista del suo amico comunista
Giovannino. Il matrimonio di Dunja e Carlo fu fissato per il ventinove settembre
nella chiesa rupestre di san Michele arcangelo.Quello stesso giorno in paese ci
sarebbe stata la festa dello stesso nella chiesa dello stesso.La chiesa rupestre era
piccola ma si era già deciso di invitare poche persone.
Finalmente arrivò la conferma della data definitiva della visita di Mussolini a
Siracusa. Due e tre agosto.Pertanto il quattro agosto fu scelto come giorno del grande
evento : il matrimonio Incardasciò-Maiorana.Un sacco di invitati per un matrimonio
in perfetto stile fascista.
- Caro papà - disse nel corso di una riunione familiare convocata apposta - i miei
testimoni saranno il duce e la contessa Incardona.- Minchia -pinsau 'u papà - 'u capu banna e 'a capu buttana.- Per la sposa ci saranno il generale Attilio Fucilone e la sua mugliera Ermenegilda
Aldobrandana.- Iddu fa rima con coglione - pinsau 'u papà -e idda con buttana.A dire il vero,in sostanza, i due matrimoni erano già stati consumati. Dunja ,che
poverina era a digiuno da una vita ed era santa e vergine nel vero senso della parola, e
pertanto sublimava il suo eros in processioni , preghiere ed altro, appena conosciuto
Carlo si scatinau. E dopu lu fattu di la prima sira nun viria l'ura d'arrivari in funnu a la
questioni.E infatti il giorno dopo uscì con Carlo per fare una scampagnata fuori paese
a bordo di una delle due automobili di casa.Andarono dalle parti di Santolio e Dunja
lo portò nella villa ranni.Già in macchina c'erano stati vasuzza e vasuna, tuccatini e
tuccatazzi ca ci avievunu misu a tutti e dui nu pitittu ranni ranni di mangiarisi sani
sani. E dintra 'a villa currenu 'nda na stanza di lettu e Dunja spuggiavu a Carlu
vasannulu puntu pi puntu.E Carlu spuggiavu a idda e facia lu stissu. Poi si misinu no'
lettu e Carlu fici comu 'e bersaglieri: sfunnau porta Pia. O meglio porta Dunja.
E ogni ammuttuni ca rava idda dicia :
- Ahhh ...fai pianu pi carità.N'autra ammuttata e di novu :
- Uhhhh...pianu ...ahhhhhh.....-
Finalmenti 'u purtuni si ruppi e Carlu trasiu, a picca a picca, trasiu tuttu.
E idda dicia :
- Ancora...n'autra tanticchia...Chiù forti...Curri...Curri chiù assai.E iddu ia avanti e n'arreri.E idda dicia :
- Avanti...avanti..Curri....Curri.E accussì finu alla fine .
Più complicata la consumazione Incardasciò-Maiorana. Il podestà aveva chiesto la
mano dell'amata al padre generale e c'era stata tutta una procedura formale che aveva
portanto all'annuncio del fidanzamento senza che tra i due contendenti ci fossero
state particolari manifestazioni di giusta carnalità.La sera in cui si erano conosciuti
avevano soltanto discusso e si erano piaciuti.E di questo reciproco piacersi avevano
parlato.Il podestà l'aveva chiesta in sposa e lei gli aveva detto sì .Avevano continuato
a ballare stringendosi assai assai.Lei aveva sentito la sua mascolinità.Lui aveva
sentito le bedde minne di lei.E in parte anche visto queste bedde minne visto che
l'abito da sera di Mariangela aveva una abbondante scollatura.Quando erano usciti sul
balcone c'era stato un semplice e casto bacio: le labbra di lui contro le labbra di
lei.Ed erano ancora fermi a queste cose quando fu dato l'annuncio ufficiale del
matrimonio.Poi un giorno Calogero andò a prendere ,con la macchinona del regime,
Mariangela per andare a pranzo da un cugino nella vicina Cassaro.Per strada si
fermarono dalle parti di Pantalica e all'interno della comoda macchinona fecero dei
passi avanti.Il podestà 'ntuppau la vucca ad Angi ,diminuitivo di Mariangela,con la
sua e la trapanau cu tantu di lingua.E intantu arriminava li beddi minni.Poi ci li vasau
tutti.Iddu nun parrava ma si dava da fari. Idda nun parrava ma suspirava e nun facia
nenti. Iddu pianu pianu ci infilau la manu in mezzu a li cosci e arrivau a tuccari la
cosa ca ci interessava e tuccau tantu finu a quannu idda si pisciau tutta.Poi si
sbuttunau 'a cittera e tirau fora ,ca ormai puvireddu stava accupannu, a calogerinu
duru e tisu comu nu cannuni di lu duci. Appena Angi lu visti, ca puredda nun ni avia
vistu mai, pirchì na la casa di lu generali Maiorana di certi cosi nun si ni avia mancu
a parrari, nu tanticchia si scantau ma poi pigghiau curaggiu e pianu pianu ci lu
allisciau .
- Fermati - dissi a un certu puntu Calogero -ca se nesci lu sculu m'angrasciu
tuttu.Invece fa na cosa. Dacci du' vasunedda e poi ti lu ammucchi sanu sanu ,e fai su
e giù cu da vuccuzza d'oro fino a quannu iddu ti sputa lu sculu di l'amuri.Angi lu scutau e le cosa ci piaciu.S'ammuccau lu sculu e si tinni lu calogerinu na la
vucca finu a quannu addivintau nicu nicu, da favaiana a pisellu. Si sistimanu e prima
di partiri pi lu Cassaro iddu la vasau e la rivasau e ci rissi cu la faccia di l'ominu
masculu masculu :
- Stasira, a lu ritornu ti fazzu mia.Ma tu a siri d'accordo.Tutta mia ti fazzu.- Sì, tutta tua vuogghiu siri. - arrispunniu Angi tutta russa comu nu muluni e tutta
pigghiata da l'emozioni ca ci facia trimari puru lu funnu di lu cunnu.
Tutto secondo i canoni della nobiltà il pranzo a casa Nicolacci-Ardigò. Praticamenti
sposini, s'avevanu maritatu da appena deci misi e nun c'eranu pertantu picciriddi ca
giravunu, rumpiennili,a mezzu 'e cugghiuna.E mancu ci n'eranu in arrivu. I cucini
masculi si ciu renu no' saluttu e parranu di politica e di cunnu. I futuri cucini fimmini
si ni ienu no' salottinu e curtigghianu tuttu lu pomeriggiu.
- Bedda cosa è lu matrimoniu .- dissi a cassarisa.
- Ancora iu l'aggia sperimentare. - rispunniu Mariangela.
- Ma nun parru di lu matrimoniu comu istituzioni.Parru di lu matrimoniu comu fattu
ca metti inzemmula nu masculu cu na fimmina.E nun sai quantu è bellu sentiri lu
diavulu ca travaggia 'nda lu infernu.O 'u sai ?- ci addumannau la sfacciata cassarisa.
- No, nun lu sacciu.-dissi affruntusa affruntusa Mariangela.
- Ancora a stu puntu nun ci ama arruvatu.- Me maritu invece mi pussiria già prima di lu matrimonio.E poi la sfacciata nobildonna cassarisa ca tutti li siri sinni ia a missa e sempri
ammuccava particuli, ci cuntau e ci illustrau tutti li modi in cui nu masculu e na
fimmina putieunu sunari la musica dopu aviri accurdatu li strumenta.La sira turnannu
a Monacazzo, Calogero fici na dimanna a Mariangela.
- Passamu di Santuliu?- Sì .E accussì Calogero Incardasciò ci la ficcau a la futura signora Incardasciò.
La sira do' tri austu arrivau Benito Mussolini con tutto un seguito di gerarchi .Era nu
curteu longu longu di machinuna niuri.Appressu a lu duci c'era mezzu guvernu e tanti
buttani di guvernu. Arrivatu na la ciazza Benitu curriu a lu barcuni e s'affaciu. Lu
populu bestia gridava, curnutu e mazziatu, " viva il duce". Poi fici nu discursu
sull'importanza del matrimonio.
- E' la base della famiglia -disse -e la famiglia è un piccolo stato.Il padre è il duce.La
moglie è il governo.I figli sono i soldati.E per vincere ci vogliono tanti soldati.Per
questo io ho invitato gli italiani a fare più figli.E lo ripeto, questo invito ,oggi qui a
voi.E naturalmente mi rivolgo ai novelli sposi. Al camerata Calogero Incardasciò e
alla sua consorte Mariangela Maiorana che domani saranno sposi davanti a Dio e
davanti alla patria.Un bell'esempio di famiglia fascista.Ed io dico loro.Date l'esempio
ai vostri concittadini.Tra nove mesi voglio il primo figlio.Un neonato bianco in
camicia nera è la spettacolo più bello che si possa vedere.Nei figli sta la forza
dell'uomo.Nei figli sta la forza della donna. In tutti i figli degli uomini e delle donne
sta la forza della patria fascista..Viva il fascismo.Viva la patria.Il popolo rispose " viva il duce ".
Fatto questo salutino al popolo babbeo, il duce e tutto il suo seguito si recarono a
palazzo Incardona dove la contessa Eleonora avrebbe dato una festa in onore del
duce.Tra l'altro ,gli ospiti ,avrebbero dormito a palazzo Incardona.All'arrivo del
duce,Calogero fece le presentazioni.
- Contessa beddissima, vi presento il duce del fascimo e grande condottiero cavaliere
Benito Mussolini.- Duce vi presento la contessa Eleonora Incardona dell'Akrajaduras da sempre dei
nostri.La contessa era tutto uno splendore nel suo abito nero,e tutto nero era pure il duce.
La festa fu na cosa bella.Il duce abballau spissu e continuo con la contessa, ci piacia
sentiri li minnuna cu li capicci tisi ca ci pungieunu lu pettu.E macari la cuntessa
sintiu na cosa. E Mussolini disse alla contessa :
- Chiamatemi pure Nito.Anzi chiamami Nito.- E certu voscen.....Certu, cu piaciri......e tu chiamami Nora.Dopo la festa il duce fu accompagnato nella sua stanza,e così gli altri ospiti.
Passata una mezzorata,la contessa con la vestina da notte e uno scialle per
ammucciarisi lu davanzali ,tuppuliau a la stanza di Benito.
- Nito, sono Nora.Ti serve qualcosa?- Entra.Ti aspettavo.Mi servi tu.Nora trasiu , e no' trasiri ci sciddicau 'u sciallettu.E mentri si avvicinava a lu lettu ci
sciddicau macari 'a vistina di notti.E Nora arristau nura in tutta la sua biddizza. 'U
duci si susiu, la sullivau da terra,la stinnicchiau na lu lettu e si la futtiu in un
amen.Poi con calma, la nuttata era longa, ci fici gustari lu cazzu nummiru uno di lu
fascismu a tutti parti. Eranu li sei di la matina e il duce dormiva ancora quanno Nora
si arrispigliau.Si lu taliau tuttu,soprattutto nelle attrezzature maschili e capiu ca erano
veramente di misura eccezzionale. Quando quell'uomo diceva " spezzeremo le reni "
a tizio o caio, a tal paese o a quell'altro, sapeva cosa diceva.
- Viva il duce e pure il ducetto.-pensò l'arcicontenta contessa Eleonora che non aveva
in vita sua goduto mai così tanto.
Alle dieci tutti in chiesa. Il vescovo di Monacazzo era pronto per celebrare
l'unione di quelle due anime sante.La chiesa era piena.Lo sposo, in divisa
,dava l'immagine del maschio perfetto.La sposa in abito bianco paria na
virginedda appena appena sciuta dal convento e pronta a sacrificare per
amore di Dio e del marito la cosa più preziosa che aveva.Il duce paria na
statua. La contessa paria in preda a li spasimi d'amuri e ogni tantu ci
tuccava la manu a Nito.La mamma di la sposa ciancia, lu papà generali no,
la mamma di lu sposu era cuntenta , il papà semplicemente tranquillo.La
zia Pitrina priiava. Dunja si tinia strittu a Carlu. Nikj e Alessjo, per non
dare scandalo, si accompagnarono a due cugine alla larga degli
Incardasciò, e recitarono talmente bene la parte dei cavalieri serventi, che le
due fimminedde innoccenti pinsanu di putirisi accasari cu sti beddi
picciotti.Avevano invece declinato l'invito, per non creare problemi, i
Santonocito. A parte Carlo naturalmente. Nel corso della predica il vescovo
,indubbiamente filofascista, disse cose che il povero Cristincroce, se sulu
putia,scinnia da cruci e lu ittava fora da chiesa a cauci 'ndo culu.
- Un grazie per prima cosa al Duce,uomo della divina provvidenza,che ha
salvato l'Italia dalla perdizione.Altrimenti sarebbe finita come in Russia
,dove un gruppo di infami senza Dio hanno ammazzato la famiglia
imperiale che comandava in nome di Dio.E hanno ammazzato nobili,
preti.E hanno spogliato palazzi e conventi.E hanno violentato le monache.E
anche da noi questi uomini senza Dio stavano per prendere piede.Ma grazie
al Duce e ai suoi seguaci ,questo non è successo.E dobbiamo dire grazie a
lui, se oggi siamo qua, riuniti per pregare e celebrare il matrimonio di un
figlio della nostra terra che ha dato il suo contributo alla santa lotta ai
nemici di Dio.Grazie Duce.Grazie da parte di tutti gli uomini e le donne
credenti di questo paese.Pertanto Dio salvi il Duce.E continuò :
- Ma oggi siamo qui per unire in matrimonio il nostro amato figlio Calogero con
l'amata nostra figlia Mariangela.Cristiano esemplare lui, cristiana esemplare lei.
Fascista lui, fascista lei.Onore a questa famiglia benedetta dal Signore e che possa
essere da esempio a tutti coloro che ancora devono sposarsi.E continuò in questa sua tiritera così tanto che il povero Cristincroce iniziò a
manifestare i primi segni di incazzatura.Infatti proprio mentre i due sposi venivano
dichiarati marito e moglie si verificò in tutta la zona una leggerissima scossa di
terremoto.Alla fine la cerimonia si concluse e si passò ai festeggiamenti .
Durante la festa prese la parola il prefetto.
- Scusate l'intromissione ma voglio comunicare una notizia a tutti voi.Il Duce già lo
sa. Nei giorni scorsi sono stati arrestati due vostri concittadini che stavano
progettando un attentato contro il duce in occasione della sua visita a Monacazzo.I
due, noti sovversivi, sono Antonio Monaco e Vincenzo Mariano .Viddano il
primo,porcaro il secondo.E proprio nella casa di questo è stato trovato del
materiale esplosivo.I due sono adesso al sicuro.Gli invitati applaudirono a lungo.Tutti si complimentarono con il duce. La festa
continuò fino a tarda ora.
Il duce passò un altra notte in mezzo alle cosce di Eleonora e l'indomani partì per
Roma. Anche gli sposi partirono per Roma, ospiti del partito nazionale fascista.
Nella stazione di polizia di Monacazzo Antonio Monaco e Vincenzo Mariano non
avevano ancora capito che minchia era successo. Il Monaco era mezzo babbo e
mezzo cretino mentre suo compare Mariano era babbeo totale.
- Antò -disse Vincenzo -a casa mia vinninu li omini do' serviziu sigretu e si misinu a
circari. Cerca cerca attruvanu nu paccu cu dintra na bumma.A buttana di mo'
mugghieri ci dissi ca aeuta purtatu tu .- Veru è.- arrispunniu Antonio.-A buttana di to' mugghieri ci dissi la verità.- Zittiti curnutu, buttana a mo' mugghieri ci lu pozzu diri sulu iu.E poi, buttana pi
buttana,pensa a li buttani di la casa tua.- ci rissi 'u babbu di Vincenzo.
- Va bene.Mi apprisintai a la casa toia cu nu paccu ca mi avevanu datu dui
sconosciuti.Sti ommini s'avianu prisintatu a casa mia e m'avianu dittu ca nun ti
avevanu potutu attruvari.E siccomi quarcunu ci avia dittu ca iu era to' cumpari, mi
avevano gentilmente pregatu se ti lu putia purtari iu. E iu ci dissi di sì.E iddi mi
dissinu ca t'avia diri ca stu paccu tu l'avevita a purtari a so' eccillenza il cavaliere
Benito Mussolini.Ma chistu nun lu dissi a to' mugghieri. Iddi m'avevanu dittu ca
l'avia diri sulu a tia. Chistu è tutto chiddu ca sacciu.Ma pirchì sugnu carzaratu nun
l'agghio ancora capito.-
- Mancu iu.- Forsi pirchì 'u paccu nun fu consegnatu?Bohhh.In quel momento arrivò il pranzo e i due mangiarono contenti.E c'era puro un
bottiglione di vino. E ai due il vino piaceva.
- Certo che in galera si mangia bene.- disse Antonio.
- E cu minchia nesci.- arrispunnio Vincenzo.
- Ci dannu puru 'u vinu .Cinqu litra.Minchia, megghiu do' Grand Hotel.- E chi sapi bellu.Pari ca ciana misu soccu cosa pi fallu chiù bellu di sapuri.Si ni cala
sulu sulu.- Ca ni trattunu boni e nun agghiu a cummattiri cu chidda troia di mo' mugghieri ca
si senti bedda e inveci è racchia.E pi giunta tutti 'i siri cerca 'u marrugghiu....Sta
buttanuna.- E magari a mia....mi sa ca è chiù buttana da tua.- Sai chi ti dicu...Iri cu na fimmina è na minata mala arrinisciuta.- D'accordu sugnu...Megghiu minarisilla ca affidarisi a lurda di ma' mugghieri.- E poi ,caru 'npari, se propriu nun putemu stari ,ci avemu li cula.Nun servunu sulu
pi cagari.- Veru è...ni putemu inculari reciprocamente.- E iu ca 'u dicia ca 'i fimmini sunu supiecciu.- A propositu 'mpari, 'u culu tuou com'è, lisciu o pilusu?- Pilusu comu na foresta.E 'u tuou 'mpari?- 'U miu è spilatu comu chiddu di na criatura.Ma dimmi n'autra cosa 'mpari.'U tuou è
sanu o ruttu?- Ruttu è.Quann'era caruso, i miei pureddi eranu e in siminariu mi misinu.E da finii
na li manu di chiddu lurdu fitusu e iarrusu di patri Minnazza.'U porcu tantu fici e
tantu dissi ma mi sfunnau lu culu.- Bih, chi bella notizia.Magari a mia lu sfunnau patri Minnazza.Iu era picciutteddu
babbu e inespertu e iddu ni approfittau. Ma iu appoi ci la fici paiari.Ogni vota ca mi
circava nu bicchieri di acqua iu ci lu ia a pigghiari e prima di puttariccillu ci pisciava
di dintra.Quannu addivintai chiù danni ci fui a truvallu na notti e , mentri ca cu na
manu ci tinia ciusa la vucca , ci la misi in culu.Iu pinsava a la minnitta ca fatta era.E
inveci 'u iarrusu mi disse ca la cosa ci piacia.Iarrusuni ranni.- A vistu babbu,ciavemu in comune na cosa nova,a minchia di patri Minnazza.- Chi bella cosa.Già aveumu in comuni i corna e i mugghieri buttani.- E chissà chi sta facennu a st'ura 'a troia da me signura.Se fossi a casa ci rassi stu
bellu filuni.- E puru iu 'npari caru,se fossi a casa ci rassi a chidda troia ranni di mo' mugghieri sta
bella
coppola di minchia.- Ma sapiti chi vi dicu 'npari.Iu la ficcu a vui e vui la ficcati a mia.- Giustu parrasti.Ma ama dicidiri.Ancuminciu iu o ancuminciati vui?- Fammu 'i puositi e videmu chiddu ca nesci.- Ma ci voli carta e pinna?- E unni 'a pigghiamu 'a carta?-
- E 'a pinna?- E allura facimmu testa o cruci.- Iu ci l'avissa aviri na monetina.- E tiratila fora.- A stagghiu circannu.E parrannu parrannu s'addumiscienu.Pi sempri.
Il giorno dopo a Monacazzo si parlava di una cosa soltanto.I due attentatori del duce
si erano suicidati in carcere avvelenandosi.I delinquenti ranni si erano, a forma di
babbi , purtati lu vilenu pi luvarisi do' mezzu in casu di fallimentu.Chissà qualu menti
ranni e grossa ci stava dietru sta facenna .Ma vistu ca li du' pisci nichi si erano livati
da li palli di loro spontanea volontà sarebbe stato sicuramente impossibile arrivare
agli evenruali pesci grandi.
A Roma Calogero e Mariangela Incardasciò erano ospite del regime e passavano di
festa in festa; e furono anche ricevuti dal Papa.Spesso ospiti di Mussolini o di altri
grossi gerarchi che publicizzavano la coppia come modello di famiglia cristianofascista. Furono anche inseriti in un cinegiornale che parlava della famiglia secondo i
canoni del fascismo.Addirittura Mussolini in persona propose al barone-podestà
Calogero Incardasciò di trasferirsi a Roma per svolgere particolari e segretissime
funzioni all'interno del partito nazionale fascista.Il podestà declino l'invito dicendo
che per il momento intendeva continuare ad operare al suo paese natale in quanto non
era ancora completa la fascistizzazione dello stesso. Una sera, intanto che erano da
soli a villa Celemontana, Calogero disse alla moglie.
- Cara Mariangela, oggi pomeriggio ho avuto una bella ideuzza.Ora ta cuntu e poi mi
dici chi ni pensi.Tu sai ca tra nu pocu di simani sa maritari mo' soru Dunja e sai
magari a cu sa pigghiari. Pi evitari problemi iu aia pinsatu di continuari a stari a
Roma ancora nu pocu e di turnari a Monacazzo dopu lu matrimonio di mo' soru.- D'accordu sugnu. Nun putemu iri a chidda festa di sposalizzio unni ci sunu i nostri
nemici.E poi , caru marituzzu mio,stari a Roma è na cosa bella.Se nun era pi la bedda
mamma mia ca mi voli tantu beni, ni putevumu veramenti stari a Roma.- A mamma è la mamma.- dissi Calogero - E chidda tua è proprio speciali.Speciali
na tutti cosi. Na chiddi boni e na chiddi tinti.- E chi fai, sfutti la mamma mia.Chidda santa è.- Santa sarà, ma testa rura è.- Vabbè Calò, ti giranu i cabasisi ca mamma mia.Agghia caputu.Ma talia, ca appena
turnamu a casa, la cosa si aggiusta e tu cangi l'idea niura e brutta ca ta fattu di chidda
bona e amata gioia di la mamma mia.- 'U sacciu ca è bona.Ma agghia saputu ca è puru cumannera.Dicunu ca cumanna lu
maritu e puru a tia.Nun cridu ca voli cumannari magari a lu iennuru?- Minchiati ti cuntanu.Cumannari ci piaci,ma fino a un certo punto.- No.-dissi Calogero -E no sarà.O cu li boni o cu li cattivi.- Vihh...gioia miu...nun pinsari sti cosi.- E inveci ci pensu.Agghia saputu ca ha statu a casa di Nora e ci ha dittu "Cuntissa
lassassi l'ossu". Ha dumannatu puru quanti voti vaiu 'o casino.E chi fazzu cu li
buttani.Se ci ciercu cosi strammati.- E certu.Chidda all'antica è.Pensa ca iu m'agghia maritatu vergini.Ma tu, a sti cosi
,nun ci fari casu.- Va bè...chiuremmula ca 'a pulemica.Arrivau la festa di san Michele e na la chiesuzza di campagna si maritanu, in forma
veramente privata,Carlo Santonocito e Dunja Incardasciò.Erano presenti solo i
familiari e qualche amico. Una trentina di persone in tutto.Officiava padre Augustin e
per l'occasione erano sciute fora dal convento la madre badessa e suor Carmelina.La
cerimonia fu curta curta e padre Augustin , che era un uomo veramente libero, fece
una brevissima predica a favore della libertà.La festa, molto riservata, si svolse nella
villa grande di Santolio. Dopo, gli sposi partirono per Palermo, ospiti di amici.
A Roma quella testa caura e fitusa di Calogero passò una notte insonne,pinsannu ca a
Monacazzo la soru , chidda matina,s'avia maritatu nu socialista.Decisi ca si n'avia
futtiri magari da famigghia e pertanto avia pigghiari provvedimenti pi purificari lu
territorio.
- Ora ci pensu iu.-pinsau Calogero .- E ora di ammusciari cu è ca iavi i cugghiuna.Se
certi pirsuni mi stanu supra 'a minchia e ora di darisi na scrollata.E se qualcunu si fa
mali cazzi suoi.E si misi a taulinu e senza diri nenti a nessunu scrissi na littira, poi ciamau a lu so'
attindenti e ci rissi : -E roba segreta.Falla telegrafare alla pulizia pulitica di
Monacazzo.La notte seguente a Monacazzo la polizia politica effettuò una serie di accerchiamenti
finalizzati alla cattura di pericolosi nemici del regime.Il primo ad essere catturato fu
l'avvocato Santonocito che dormiva tranquillo nel suo letto.Fu portato via senza
nessuna spiegazione.Ma lui, ca era intelligente,capì tutto ,capì chi minchia c'era
dietro tutta chidda sceneggiata.Pinsau :
- E tutta opira di chiddu figghiu di buttana ranni do' podestà.La polizia bussò pure a palazzo Incardasciò e, nonostante l'opposizione del barone
Antonio, portò via il figlio Nikj e il suo amichetto francese Alessjo Karkoskj.
I tre si ritrovarono alla centrale della famigerata polizia segreta chiusi in tre cidduzze
diverse, infatti si trattava di un ex convento. Tranquillo e sereno il barone
Santonocito, incazzato niuro il piccolo Incardasciò, letteralmente incapace di
intendere e di volere il francesino. Il primo ad essere convocato, la mattina
successiva,fu l'avvocato Santonocito.
- Voi siete il barone e avvocato Giovannino Santonocito nato a Monacazzo e poi
trasferitosi a Roma ?- chiese un uomo niuru come il carbone sia di dintra ca di fora.
- Iu sugnu.- Voi siete accussato di avere riportato a Monacazzo le vostre idee sovversive che
s'ispirano al socialismo.Pertanto voi siete un sovversivo e la denuncia presentata
contro di voi è documentata, prova la vostra colpevolezza .- precisò l'omu niuru.
- Comunista sono stato, ma adesso non faccio più politica .- Invece la fate.Comunque, se siete veramente pentito, potete chiedere l'iscrizione al
P.N.F.- 'A cosa nun m'intressa.- dissi l'avvocatu.
- E inveci sì.L'ordini è chistu:o ti scrivi 'o partito o ti ni vai a lu confinu.E nun fari
minchiati, altrimenti acchiappiamo pure tua moglie e i tuoi figli.- Va bene.Acciettu 'u cunfinu.-dissi orgoglioso e russu in faccia l'avvocatu
Santonocito.
Successivamente fu convocato il fratello del podestà.
- Voi siete Nicola Incardasciò nato a Monacazzo e poi iuto a Parigi a nun fari un
cazzu.- Quello che dite voi è il mio vero nome, ma ora mi chiamo Nikj Sciò e a Parigi
faccio l'artista, il pittore per essere più preciso.Pitto facce .- Ahhhh.A mia m'avianu dittu ca pittautu minci.E pi chistu t'avevutu cangiatu 'u
nomi.D'autra parti
'u sanu tutti ca ta fai cu l'ommini.'U nomi novu sapi di burdellu e di cula rutti.Nikj era 'ncazzatu arcobalenu e lu cori ci truttiava all'impazzata no' pettu e cu na
botta di curaggiu ci rissi :
- Se è pi chissu, pittu magari facci di cazzu coma a tua e chidda di mo' frati Calogero
capubanna di stu casinu ca si ciama P.N.F.L'omu niuru perse 'u controllu, e nonostante gli ordini superiori di non fare male a
Nicola , ci desi nu tumbuluni ca lu fici cariri da segghia. Poi continuò come da
programma.
- Cicciu, fa trasiri 'i du' buttani.E infatti trasenu due di li chiù sperti cunna di villa Rosina.
Ordini di lu podestà. Dativi da fari e facitici cangiari idea a stu
ricchiuni.Trasfurmatulu in masculu..E accussì Marì e Lollò , prima si spugghianu, e poi ci calanu causi e mutanni a Nikj,
mittennu in vista argomenti niente male.
- Che schifo, livativi da li palli.- dicia lu pitturi.
E intantu li du buttani ancumincianu ad arriminari lu discursu ma lu discursu nun
arrispunnia. Allurra Marì e Lollò ci pruvanu cu la loru vuccuzza d'oru ma lu
strumentu nicu era e nicu arristau.Allura ci ammuscianu li cula.
- Varda chi su belli.E lu discursu nu tanticchia si muviu.E alla fini vunciau.
- Miraculu.Lazzaro arrisuscitau.-dissiru 'i buttani.
A stu puntu Lollò ci accianau 'i supra e circau d'impalarisi supra lu beddu discursu di
Nikj. Iddu dicia sempri -Che schifo- ma intantu 'u discursu trasiu unni avia trasiri.E la
buttana tantu fici e tantu s'annacau ,ca a la fini lu pitturi vinni, vinni cianciennu ma
vinni.
- Ti piaciu 'u sticchiu? - addumannau l'omminu niuru.
- No.- dissi cianciennu Nikj.
- Va beni,vistu ca nun voi addivintari masculu ,ora ti vivi na bella dosi di ogghiu di
ricinu ,accussì caghi all'imperiali e ti pulizzi 'u purtusu do' culu ca a quantu pari ti
servi.Detto ciò, sunau nu campanellu. E trasenu du umminazzi ranni ranni ,ca lu bloccanu
comu nu pupazzu, mentri l'omu niuru ci misi nu mutu dintra 'a ucca e ancuminciau a
versari l'oliu di ricinu.
- E intantu ca l'ogghiu fa effettu talia chi fanu du beddi cunna quannu ianu a
disposizioni na bedda minchia siciliana.E Nikj fu obbligatu a taliarisi tutta la dimostrazioni pratica di lu Kamasutra. Per
ultimo convocanu 'o francisi.
- Voi siete Alessjo Karkoskj, ballerino francese di origine russa?- Sì, sono io.- E chi minchia ci faciti a Monacazzo?- Sono amico di Nikj.- Solo amico?- Questi sono cazzi miei.- Certo ca sunu cazzi vostri.'U sapemu ca vi piacinu i cazzi.- Sentite , io ho il passaporto francese e desidero sapere di cosa sono accusato?- Siete accusato di praticare cose contrarie alla morale dell'italia fascista.Ca i masculi
'a minchia a rununu e nun la pigghiunu.Ca i mascoli si maritanu e fanno tanti
picciriddi pi dari manu e forzi all'amata patria.- E che è, allora non ci sono froci fascisti.- No.- arrispunniu siccu e cummintu l'omu niuru
Alessjo scoppiò in una risata liberatoria e disse solo :
- Balle, solo balle.- Balle un cazzo.Ora facimu 'a prova do' novi.Cicciu fa trasiri 'i buttani.E trasenu di novu Marì e Lollò,già pronti pi l'uso.Ci calanu causi e mutanni e misinu
a la luci do' suli nu corpicinu bidduzzu bidduzzu.Circanu d'attisari l'attrezzatura ma
fu nu fallimentu.
- Giratilu.-ordinau l'omminu niuru.
- Maronna chi beddu culu.- dissiru li buttani.
- Tinitilu fermu.- dissi l'omminu niuru e intantu si calava i causi.
- E chistu è lu miu rialu personali .- dissi l'omminu niuru mentri ci la infilava na lu
culu a lu ballerinu ca pi lu duluri e pi la rabbia ciancia lacrimi amari.Poi continuò :
- Comunque l'ordine è quello di rispedirvi in Francia.Ecco il foglio di via.Sarete
accompagnato al confine di Ventimiglia e non dovrete più mettere piede in Italia.Ca
froci nun ni vulemu.In quel momento arrivò una telefonata da Roma.Era il podestà Calogero Incardasciò
che ordinò.
- Foglio di via per la Francia anche per mio fratello.Destinazione Ventotene per il
comunista che dovrà restarci sessanta giorni.Gli ordini furono subito eseguiti.
All ' improvviso morì suor Luigina degli angeli piangenti .Il convento delle orsoline
cadde nel dolore più profondo.La madre badessa aveva retto per molto tempo le
redini di quel convento e pertanto sapeva tutti li 'ngrigghi di li monichi e nun sulu
chiddi.Padre Augustin celebrò il funerale della madre badessa e fece una predica ca
fici arrizzari 'i carni a tutti. Passato il dolore,così come previsto,fu nominata la nuova
madre badessa nella persona di suor Carmelina delle anime doloranti.
- Indegna sugnu ma onori mi fici.Cercherò di fari chiddu ca pozzu.E spiramu ca lu
Signiuri e tutti li santi mi dununu na manu a purtari avanti sta nova missioni.E tantu
speru puri na li cunsigghi di lu nostru santu cunfissuri padri Augustinu.L'amicizia nata tra la monaca e lu padri cunfissuri era già stata fonti di
curtigghiamenti assai prufunni.Ma eranu monichi invidiosi chiddi ca mitteunu in giru
certi vuci ca affinneunu la santita di Carmilina e di Augustin.Ammenu finu a ora nun
avia successu nenti. E poi ,a diri lu veru, lu cummentu di li orsolini avia sempri avutu
li so' scheletri na la muarra . Dopotutto lu votu di castità era difficili da rispittari.La
carni ciama,e quannu ciama è dura nun ci arrispunniri. E allura resisti oggi, resisti
dumani, prima o poi si cari na lu piccatu carnali.Non tutti possono fare come
Origine,che pi evitari ploblemi si lu tagliau.Li discursa di diu prima o poi caurino,e
prima o poi vuonu adienzia.Lu vecchiu cunfissuri, padri Belinmussa ,avia data na
manuzza e autru a tanti sticchiaredda sofferenti.La stissa matri badissa avia
cumminatu i suoi.Con silenzio e discrezione, come si addice a una Incardasciò.Avia
fattu votu di povirtà.Ma comu putia viviri in povertà. Era monaca,ma prima di tutto
era una Incardasciò.Avia fatto votu di obbedienza.Tutti ama obbidiri a quarcuno.Ma
fino a un certo punto.Avia fatto votu di castità.Ma quannu si scatinaunu li timpesti
ormonali , la smania e lu cauru la torturavanu e lu discursu di diu ci pruria,e chi
pruritu. Lu itu nun bastava.Ci vulia lu cannolu di soccu parrinu binifattori.E
nonostanti tutto, a Monacazzo, suor Luigina degli angeli piangenti era da tutti
ritenuta una santa.L'unica,ca a parti a minchiata ca ci cumminau so' frati ,s'avia
mantinutu fideli a li voti era Ninetta.
Diverso il discorso per padre Augustin.Picciotto beddu, già a Bamberga e poi a
Roma,era stato oggetto del desiderio di preti in preda alla lussuria.Poi ,quando le
prime tempeste ormonali si erano scartenate all'interno del suo fisico possente,aveva
fatto una amara scoperta.Il suo organo sessuale restava in erezione per tempi
lunghissimi, anche quando lo faceva sfogare ricorrendo a pratiche onanistice oppure
tappava la bocca o il culo a qualche prelato.E questo fatto gli procurava un dolore
atroce.E fu un prelato con una certa conoscenza dell'arte medica che gli parlò
chiaramente del suo problema.
- Si chiama satiriasi. Ed è un vero problema per chi ne soffre.- E non si può fare niente? -chiese sconsolato Augustin.
- No.E la tua condanna.Forse è la tua via per la conoscenza.Chissà ,le vie del signore
sono infinite.Poi arrivò la prima storia con una femmina,la contessa Hildegarda Hoffmann di
Salisburgo ,che però viveva a Roma. La contessa ,che aveva sentito certe chiacchere
su Augustin,lo invitò a casa sua e praticamente, senza tanti ciacciri,ci lu scippau da li
causi.E la contessa ,pensando al Boccaccio,fu proprio contenta di avere trovato un
diavolo che voleva,cosa del tutto giusta e naturale,stare sempre all'inferno.D'altra
parte il posto suo è quello.Da allora Augustin si rese conto del suo problema.E
quanno l'attrezzo si attrintava era pronto ad infilarlo pure nel culo di satana pur di
trovare un attimo di pace.Evidentemente la sua via per la conoscenza e la
comprensione del creato passava attraverso la minchia.E pertanto era sempre alla
ricerca di un purtuso dove infilare il suo problema. Per il resto non gli serviva niente
a parte un tozzo di pane e uno straccio per coprirsi. A Siracusa ,da solo, aveva
soddisfatto l'intero convento della Bonazze, ordine fondato da santa Bona. E adesso
era a Monacazzo e si era già trombato tutto il convento delle orsoline esclusa la
madre badessa, parecchie nobildonne e anche molte femmine del popolo.Si era pure
strafottuto la contessa Eleonora, che di cazzi ne aveva conosciuti tanti.E pure ,davanti
a quell'opera della natura, la contessa aveva esclamato incredula :
- Affanculo alle ciolle fasciste.Affanculo al pistolino di Calogero e al pisellino del
duce.Avanti a tutta forza col creapopoli di Augustinu.Chista si ca è na minchia, ci
manca sulu a parola.Na matina,oramai facia friddu,na manu anonima attaccau nu bigliettu a lu purtuni di
lu cummentu di li Orsolini.Ci stava scrittu nu pinsieru fitusu.
"Padri Augustino è chiù potenti di patri Cannizzaru
pirchì ci l'avi chiù grossa e chiù longa di nu somaru.
Accuntenta tutti li cunna di li orsolini,fimmini santi,
e ci na resta pi popolani e fimmini benestanti.
E a voi ommini curnuti vi dicu un fattu sulu:
Stati attenti puru a lu vostru culu"
Suor Biniritta, monaca sperta, appena si n'addunau,scippau lu bigliettu e lu purtau
subitu a la madri badissa.
- Matri, affisa mortali ci ficinu.Pi buttani ci pigghianu.Matri,chi putemu fari?- Nenti,figghia cara,nenti.Semu cristiani e purtamu pacienza.- Matri, ci lu dicemu a li carrabbineri? A lu podestà Calogero? O a chidda cosa ca
ciamunu mafia?- No.Brucia stu biglietto e silenzio.Devi arristari un sigretu tra mia e tia.- Sì . Segretu è.- dissi suor Biniritta ca tutti li notti si sunnava di iucari cu patri
Augustin pirchì li turna stabiliti nun ci abbastavanu. E la cosa finiu accussì.
Suor Carmelina convocò d'urgenza lu patri confissuri.
- Patri Augustinu oggi a successu chistu.E ci cuntau 'u fattu.
- E' veru.- dissi patri Augustin.
- 'U saccio.-dissi 'a matri badissa.
E fu accussì ca Augustin ci cuntau la so' vita ,ma propriu tutta , a la matri badissa,
E idda, ci cuntau a sua, e ci cuntau magari 'u fattazzu di chiddu vastasi di Bastianu.
- Ora sapiti tutto di la vita mia, caru patri Augustinu.-dissi 'a monaca.
- E tu sai a mia,cara Milina.Era a prima vota ca 'a ciamava accussì.E ci piaciu Milina.
- Milina, la via pi la conocenza, pi mia, passa attraversu lu problema miu.Di dà iu
vidu 'u munnu. Accussì ha volutu chiddu ca poli tuttu.E iu nun pozzu fari autru ca
ubbidiri ,in silenziu e cu duluri, tantu duluri.- Anch'io pruvai tantu duluri, e ancora lu provu quannu ci pensu.- E allura ti dicu na cosa.Milina, mittemu anzemula i nostri dulura e videmu chiddu
ca spunta. Duluri chiù duluri, anchi chista è na via di lu signuri.- dissi Augustin.
E sotto la tonaca si videvunu i segni ranni e grossi di lu so' duluri.
- Milina - dissi 'u monucu luvannisi a tonaca -varda lu me duluri.E Milina visti nu strumientu bestiali.
- Tocca lu me duluri.- diisi Augustin.
E Milina tuccau dicennu :
- Ti conforta nu tanticchia?- Sì ,li manu tuoi portunu cunfortu a lu duluri miu .- E allura cuntinuu na sta opira di sollevamentu da li dulura e da li angosci.- E cuntinuamu. - dissi Augustin acchiappannuci li minni.
E pianu pianu la misi a la nura.Bedda fimmina era Milina.Bedda 'e supra e 'e sutta,
bedda 'e davanti e 'e darreri.Bedda e caura.Augustinu lu capiu picchi lu so' strumentu
trasiu senza problemi, sciddicau dintra sanu sanu .E quannu vinni iddu vinni magari
idda ,sbrudulannu tutta . Accussì ancuminciau lu discursu tra la monica Milina e lu
monicu Augustin.Partenu da lu duluri pi arrivari a lu piaciri.
- Chistu è lu paradisu na la terra.- dissi Milina.
- Pi tia si.Pi mia piaciri e duluri arriestunu ammiscati.Accussì vosi cu poli tuttu.- Iu pensu ca anchi chistu fa parti do' progettu ca ogni essiri viventi avi da purtari
avanti.Stavi scrittu no' destinu di n'autri tutti chiddu ca ema siri e chiddu ca nun ema
siri, chiddu ca ema fari e chiddu ca nun avema fari. Comunque sia, sia fatta a volontà
di Diu.- Sia sempre fatta la sua volontà.- rispunniu Augustin.
La duminica successiva, duranti la santa missa, a lu mumentu di la predica, padri
Augustin ci iu ruru, ruru cu tutti e cu tuttu.Tirau fora tutti li suoi furori,adddivintau nu
Savonarola addizzionatu a Bruno Giordano moltiplicatu pi tutti li profeti minori e
maggiori di lu veccio tistamentu elevati a la putenza di Giuvanni cu tutta l'apocalissi
e fici profeziei ca paria Nostradamus in pirsuna.A tutti ,pi lu scantazzu,ci attisanu i
pila de capiddi,chiddi do 'discursu di diu e puru chiddi di lu purtusu di lu culu.
- Genti senza paura ,trimati ,trimati, ca l'ura è arrivata.Genti attisa da lu infernu , nun
viditi ca lu infernu è qua.E quarcunu sta già abbruciannu anche se nun lu sapi.Sta
abbruciannu lentamente,sta infraciriennu iornu pi iornu,picchì lu mali lu divora.Si
cridi felici,poviru illusu.Ma quali felicità ci po' siri dintra di genti ca sa vinnutu, senza
capillu, l'anima a lu diavulu satina pirsunalmente. L'infernu è ca.Penitenziate,
sofferite, orate.E penitenzia, penitenzia pi li peccati ranni e fitusi ca fati istanti pi
istanti.Anche ora,mentre io parro,c'è chi sta piccando .Penitenzia, sofferenzia,
doloranzia e tante preghiere.Ma io vi dico che ormai avete toccato il fondo, e pertanto
il Dio che tutto può e fa,è diventato sordo alle vostre preghiere.All'omo servi sulu nu
tuccu di pani pi nutriri la carni e nu strazzu pi coprilla.Tutto il resto è superfluo.E ora
mittitivi in ginucchiuna e abbassati la testa lurda e fitusa ca tiniti , e ca cunteni cosi
ancora chiù lurdi e fitusi e non osate guardare na la faccia a mia ca adessu fazzu li
veci di nostro signore Gesù Cristo.Il barone Antonio Incardasciò pinsau :
- Ma chistu iarrusu di monacu cu problemi rossi di minchia unni cazzu voli iri a
parari cu tutti sti cazzati ca sa sparatu? Bohhhh.E continuau patri Augustin :
- Italia arruvinata, sta fi finiri la iurnata, prima ca lu suli spunta, la morte triumfa.E
poi dulura pi la genti e li signura, pi li monaci e li parrini, pi li poveri e pi li ricchi,
dulura pi tutti, magari pi li scecca.E accussì ancora pi quasi n'ura, tantu ca a li oranti ci vinni a tutti 'u mal di testa e a la
fini di la missa si ni turnanu a casa cu li corna vasci e li cugghiuna vunciati.
Intantu avia turnatu 'u Podestà cu chidda bella pupa di sa' mugghieri e come previsto
erano andati ad abitare a casa Maiorana con quell'omino bono do' generale e quella
spaccimme 'e merda di la sogghira .Immacolata Concezione Calabennardo si ciamava
sta grandissima scassaminchia e cacacazzi di la sogghira. Lu appartamentu di la
figghia era comunicanti cu chiddu di la mamma e pirtantu ogni mumentu era bonu pi
rumpiri li marruna a lu iennuru.
- Figghia mia, comu stai? 'U cafè ti purtai a tia e a lu marituzzu tou.- Calogero è no' bagnu. Mettulu supra 'o tavulu.- Figghia mia, sa cummari di to' marito dicunu ca è buttana assai.Stai attenta ca
chissu li corna ti fa e magari sa buttanuna ti lu futti e tu lu perdi.- Mamma, Calogero mi voli beni.- Beni pi beni, lu masculu cacciaturi è.- Mamma iu sacciu chiddu ca dicu.- E magari iu.L'autra irei 'ntisi li discursa lurdi e fitusi e ingrasciati ca lu porcu di to'
marito facia cu
l'amicu sou,chiddu ca è dutturi.E lurdu e fitusu e ingrasciatu comu a iddu.Sai di chi
parravanu li iarrusi?Parravanu do' culu di la mugghieri di l'avvucatu Nicola
Quartarone e dicevuna cosi , ma cosi...iu quasi quasi m'affruntai...sentiri diri chi
culiddu amurusu...quannu camina pari ca ci abballa,na natica va giù e una va
su...beati li mutanni ca si l'abbazzanu...e beatu lu maritu ca si lu pusseri... e poi
parranu da vucca di Cuncittina Bordonaro ...chidda maritata co' farmacista.....dicunu
ca iavi na ucca ca ispira piccatu mortali sulu a talialla,e pi finiri parranu di li
buttanazzi di villa Rosina...e nun ti lu pozzu riferiri chiddu ca dissinu sti dui ommini
vastasi ,lurdi e ingrasciati e puorci chiù puorci di li puorci di lu porcile .- Mammà, mi sa ca iavi ragiuni mo' maritu.Pi rumpiri li marruna a iddu si quasi
specializzata.- No figghia,iu lu controllu pi lu beni tou.- Inveci pensa a lu maritu tou.- A chiddu iavi na vita ca lu controllu.Quannu nesci senza di mia,a lu ritornu ci
ciauru li mutanni.- Ma io mi fido di Calogero.- E piccatu fai.Chissu ti li stampa davanti e darreri e tu, babbasunazza ,mancu ti ni
adduni.-
- Occhiu ca nun vidi, cori ca nun doli.- Figghia, menu mali ca ci sugnu iu, altrimenti 'i corna t'avissina già spuntatu.To'
maritu è buttanieri pi na questioni ereditaria.Tutti i masculi di casa Incardasciò ana
statu sempri a la ricerca di purtusa novi da antuppari,magari quannu ana avutu na
bedda mugghieri comu a tia.- Mammuzza bedda, finemula, ca sta turnannu Calogeru.Altrimenti a schifiu finisci.- A propositu,vidi ca 'a serva ha già priparatu magari pi tia e pi to' maritu.- 'U sapia.Tantu pi canciari.- Amuri miu. - dissi 'a vuci di Calogeru.
- E nu bonasera particulari pi la amata suocera.-continuò.
E a se stesso disse :
- Ca è la scassaminchia nummero uno del regno d'Italia.Nobel per la rottura delle
appendici riproduttive maschili.E si ni ienu a cenari a casa do' generali patri. 'U generali stava mutu mentri ienniru e
sogghira facevunu 'u tiatru.
- Chiddu ha fattu chistu...l'autru ha cumminatu na cosa...tiziu la fici tunna....caiu la
fici quadrata.. semproniu la fici fitusa.- chisti eranu li discursa di Immacò.
- Cazzu, chi scassaminchia...chi cacacazzi...chi rumpicugghiuna....- eranu li pinsera
di lu podestà.
A casa Incardasciò arrivò un invito.Veniva da Parigi ed era scritto in francese.Ma 'u
discursu era chiaru.Tra un mese si inaugurava la prima mostra personale del pittore
Nikj Sciò.Il barone patri,la mamma Orsola,la sorella Dunja e il marito Carlo erano
invitati.Anche se felici per il successo di Nikj,tutti declinarono l'invito.Il barone
Antonio, oramai settantino , non se la sentiva di affrontare un così lungo viaggio in
treno e neanche la moglie Orsola che era appena cinquantina.Dunja sarebbe partita
con il suo Carlo,ma sicuramente ci sarebbero stati problemi per ottenere il permesso
di un espatrio temporaneo visto che il nome del marito era nell'elenco dei cosiddetti
"rossi". Per fortuna,grazie al nome di mamma Borgia, il padre Giovannino
Santonocito era stato, dopo un solo mese di confino, rimesso in libertà ma obbligato a
risiedere nella sua casa di Roma e a non frequentare altri sovversivi.Il povero
Giovannino aveva accettato per amore di Tea e dei figli , ma dentro di se aveva
espresso un desiderio.
- Mi auguro di vivere abbastanza per vedere questo regime di merda annegare nella
sua materia prima.Solo questo desidero.Il crollo del regime fascista.A Parigi la vita era tutta n'autra cosa.Nikj e il suo amico abitavano nel quartiere di
Montmatre, e da quando erano tornati dal viaggio infelice fatto in Italia,si erano
ripresi abbastanza. Frequentavano un mondo particolare fatto di artisti.Picasso e
Mirò, tanto per ammuntuare qualcuno,erano loro amici.
- Fino a quando ci sarà il fascismo, io non metterò più piede in Italia.Quel porco di
mio fratello prima o poi la pagherà.- Quello è un maiale nero, sono tutti maiali neri.- A mio fratello auguro un figlio frocio...poi vediamo cosa fa ....e mi sa che ai tempi
del collegio qualche parrino ci l'ha cumminatu a chiddu culu ruttu in camicia niura di
me frati.- Ben gli sta.- arrispunniu Alessjo.
- Ma ora devo pensare solo alla mia mostra personale.E in fondo la sua arte era stata influenzata dal viaggio in Italia.Aveva dipinto un
quadro tutto nero,varie sfumature di niuru,e l'aveva intitolato "Italia"( oggi al
Daimler Museum sulla Alexanderplatz di Berlino),un altro rapprisintava na sorta di
mostru e l'avia chiamatu "Fratello" ( oggi al Modern art international di Londra),e
altri ancora facevano riferimento all'esperienza vissuta.Ma l'amore aveva preso presto
il primo posto tra le forze ispiratrici e uno dei più beddi quadri raffigurava nu beddu
culu e l'avia titolatu "Alessjo" (oggi all'Eros Art di Parigi).Questo quadro era ed è
considerato il trionfo dell'amore in tutti i sensi, amore pieno e totale, al di là del sesso
e dell'età. In fondo stavano insieme da molti anni,s'erano conosciuti in un bistrot del
quartiere latino.Alessjo era arrivato da poco tempo a Parigi ed era senza fissa
dimora.Nikj le offrì un posto per dormire. Era il suo modo per acciappare.A casa
aveva un solo letto matrimoniale sempre pronto per ospitare l'amico di turno .Così
Alessjo mise piede in casa di Nikj.Nikj sapia chiddu ca vulia da l'amicu,e l'amicu
sapia chiddu ca circava Nikj.E l'uno era pronto ad accontentare l'altro.Alessjo si fece
subito nu beddu bagnu cauru cauru e nuru comu si attruvava si iu a infilari no'
lettu.Nikj ca era già infilatu sutta 'o linzolu, a vidiri chiddu corpu beddu ,ci passi di
vidiri n'angilu senza ali.Poi ancumincianu a parrari.E poi Nikj ancuminciau a
tuccari.E poi a vasari.E poi,vasa vasa,si attruvau cu la vucca cina.E intantu ca si dava
da fari,capiu ca magari Alessjo avia la ucca cina.Si stavunu alliccannu 'u gelatu
contenporaneamente.Poi Nikj ,a pianu a pianu, misi Alessjo a pancia in giù e accussì
si attruvau davanti all'occhi chiddu beddu culu.Prima lu vasau,poi l'alliccau,quindi lu
muzzicau e poi ,pianu pianu, lu intuppau cu lu so' stuppagghiu pirsunali.A chistu fattu
di sessu fici seguitu l'affettu e l'amuri,e da allura nun si lassanu ciui. Ora pinsaunu
sulu a la mostra.
L'otto dicembri a casa di lu generali era festa,era lu compleannu di
Mariangela.Chidda fitusa di la mamma avia priparatu nu bellu pranzettu.E duranti lu
pranzu Mariangela desi l'annunciu.
- Cari mammuzza e paparinu, sono incinta.'U picciriddu nasci ad aprili.A mammuzza si misi a ciangiri.
- A chi sugnu filici.Nonna addivintai.Filicissima mi facisti, figghia mia...'U generali ,imperturbabile,dissi :
- Matrimoniu pirfetto, dopu novi misi nu pargolettu.- Quanti minchiati s'ana sentiri.-pinsau Calogero.
E 'a mangiata proseguiu tra na battuta di la sogghira ca rumpia li marruna a lu ienniru
e na battuta di lu ienniru ca arrispunnia a la sogghira.
- A dimemticai - disse la malasogghira -telefonau la cuntissa Eleonora,dici ca ta
parrari urgentemente.E disse questo cu nu tonu stranu,comu a dire : -A dimenticai, telefonau chidda
buttana ,dici ca ci la rifriscari urgentementi.-
- Grazie - disse Calogero - sarà pi lu tirrinu.- E certu, voli na zappatedda, n'abburatina,na siminata.- dissi la grandissima
cacacazzi.
- Chiddu ca voli voli.-dissi Mariangela.
- Chidda voli na sula cosa e sta cosa sa trova 'a miezzu a li cosci di li masculi.- Ma chi dici mamma , chidda viduvedda eni e cerca sulu confortu.- Confortu no' sticchiu cu l'aceddu di l'autri.Idda è veduva picchì si l'ha vulutu.A
chiddu bonanima di so' maritu si lu arrussicau vivu.Ci cunsumau lu discursu di
diu.'U fici addivintari quattru ossa incravaccati.Macari se 'a minchia avissa avutu
l'ossu chissa ci la cunsumava.- Cara sogghira viditi corna dapirtuttu.Siti fissata.Povireddu lu generali ca vi
supporta nun sacciu da quantu tempu.- Da un saccu di anni.- diissi 'u generali e ancuminciau a farisi 'u cuntu.
- Zittiti tu.- dissi subito a scassaminchia premio nobelle in quest'arte.
Infine Calogero si susiu e si ni iu.Ormai i cabasisi erano arrivati a un passo dalla
rottura. Era meglio andarli a scaricare da qualche parte.
La mostra fu un successo.I giornali francesi osannarono Nikj Sciò."France soir "
scrisse "Il nuovo genio italiano", "Paris qui" scrisse "Il nuovo grande della pittura".In
Italia solo il "Corriere della sera" in un trafiletto interno parlò del successo di un
artista italiano nella capitale francese. Nikj inviò i ritagli dei giornali a Monacazzo.E
per questo a casa Incardasciò fecero una bella festa. Nikj e Alessjo festeggiarono con
una bella notte di sesso e champagne.
Anche suor Carmelina delle anime doloranti era stata informata del successo del
fratellastro.Ma non era contenta e pertanto priava sempre per lui.
- In chidda città di piccatu,chissà chi quadri ha pittatu.Cosi fitusi e lurdi.Ma spiramu
ca a forza di priari mo' fratastru torna na la retta via.Intantu idda cuntinuava a trummiari cu patri Augustin. E dopu ogni trummiata
dicevunu in coru :
- Lu facemu pi la conoscenza.No' cummentu girava na battuta.
- 'U sapiti chi ianu in comuni 'u papa e a minchia di patri Augustinu?- Sì, sunu tutti e dui infallibbili.Na simana prima di Natali suor Carmilina convocau tutti i monichi e attaccau
discursu.
- Cari soruzzi iu agghia partiri pi Roma, sono stata convocata pi nu corsu speciali ca
dura circa sei misi.Pertantu dopu li festi partu.Li me veci li farà suor Ermengarda.Io
telefonerò sempri ;e poi a vostra disposizioni ci sarà sempri Patri Augustinu cu li
suoi cunsigli priziusa.Iu tornerò prima di la stati.A sentiri stu annunciu a li monichi ci pruriu lu cunnu.Pi sei misi lu dirittu di
prelazioni sulla minchia di patri Augustinu vinia menu e li turna pi li munacheddi
addivintaunu chiù curti.Ma eranu anchi dispiaciuti.Suor Carmelina era una esperta di
botanica e priparava ricetti e intrugli a non finiri e lu cummentu era un punto di
riferimentu pi tutti li animi doloranti,poviri e ricchi.Ma in funnu sei misi passanu di
cursa.
Infatti suor Carmelina in questi anni aveva curato quasi tutta Monacazzo e a dire il
vero anche gente di fora. Avia na suluzioni a tutti i problemi.
Carmelo Piritone ci facia mali a testa.
Tri pammini di Cancillas pinserum da masticari tri voti 'o iorno.
'O baruni Curticulò ci facia mali a panza.
Na pammina di Stomas bonum dopo mangiato.
A cuntissa Eleonora nun putia cacari.
Nu decottu di Scatà abbondans.
'O 'ngignieri Calabrò nun ci attisava.
N'infusu di Verga durans.
A cuntissina Majorana-Bonardelli ci abbruciava lu cunnu virgineddu.
Tutti li siri nu infusu di Cetriolus aspettans.
All'avvocatu Carmello Sciortino ci arrimuddava subitu.
N'infusu di Fhallus erectus.
'U prufissuri Bordonaro ci avia la diarrea.
Tri pammini di Deretanu bloccans tutti li siri prima di irisi a cuccari.
'A marchida Bartolomea Maggiorana facia sempri pirita.
Nu decottu di Ciaura piritas al gelsomino o alla lavanda.
Patri Nicola Ciazza vinia,cu rispiettu parrannu,subbito.
Rarica cotta di Mentula calmans.
'A mugghieri do' marasciallu Pierino Trebatton di Treviso ,che dopo due anni di
matrimonio ,nun rinisciva a cagari nu criatura ,ci desi,ma pi so' maritu, n'estrattu di
Testis stimolans. E se per casu l'estattu nun facia effettu, ci dissi di affidarisi a li curi
di patri Augustinu. La baronessina Grimaldi nun arriniscia a truvari maritu e pertantu
era nu pocu depressa. Quattru voti 'o iornu centu grammi di Pigliaceddu felix.
- Finalmenti t'arriurdasti di mia.- dissi Eleonora taliannu la facci spiritusa di lu
podestà.
- 'U tempu nun m'abbasta ciui,curru sempri e nun riniesciu a finiri 'i cosi.- I cosi 'i villa Rosina 'i finisci.Li sticchia di li buttani li visiti- E chi si gilusa.Nora, chi minchia dici.- Iu ti voiu pi picca tempu,na futtuta e via.Calogero l'appulicò e ci fici vidiri chi vo' diri avilla sempre pronta pi l'uso.Dopo tutto
Calogero sapeva che ogni tanto Nora si lu facia arrifriscari da patri Augustinu, la
minchia chiù dura,chiù granni e chiù putenti di tutta Monacazzo. E mentri ca futtia
la spagnola pinsava a lu monucu.E pinsannu a chiddu la carica erotica ci aumintau e
a lu poviru Calogiru lu arridduciu a na cacaredda.
- Fammi vidiri la tua potenza.- ci dicia.
E iddu si annacava lu culu sempri chiù assai.
- Abburami e fammi rifioriri.-
E iddu l'abburava.
- Siminimi tutta.E iddu la siminava. E assa siri la zappau, la cuncimau e la siminau tanti voti.Ma alla
fini nun ci la fici chiù e s'addormentau futtennu futtennu.L'ultima siminata ci ristau ne
cugghiuna.
Scoglionato ma felice il podesstà stava turnannu a la casa quannu si 'ntisi ciamari.
- Nuttana bona a voscenza, baruni Calogero Incardasciò.Nun fici in tempu a vutarisi ca na cutiddata ci trapassau li spaddi.
Cariu n'terra e visti du' ommini cu lu passamuntagna ca cuntinuavunu a cutiddiari.
- Minchia mi futtenu.- dissi Calogero.
- Viaggiu bonu e filici pi voscenza.Da li cosci cauri di chidda troia da spagnola a lu
infernu unni l'anima vostra abbruciari pi l'eternità.E se per casu incontrati a Antoniu
Monaco e a Vincenzu Mariano, purtatici i saluti di li figghi Paulinu e
Bastianeddu.Buon viaggio figghiu di buttana ranni. Buon viaggio da parte nostra e di
tutti quelli che hai fatto soffrire.E prima di cripari lu podestà capiu cu è ca lu mannava all'autru munnu.
A Monacazzo successi a fini do' munnu.La pulizia fascista arristau tutti li
monacazzesi sospettabili ma nun arrivau a nissuna conclusioni.Misiru dintra
duecentoventicinque persone,e tra i fermati c'erano pure Paulino e Bastianeddu.Alla
fini dissiru ca li assassini di lu podestà vinevunu di fora. Però avevunu aviri qualchi
appoggiu no' paisi.Infatti i fermati funu tutti mannati a casa tranni Pippino
Baddasicca e Cicciu Furticchione ,due babbareddi anarchici ca nun sapennu chi
minchia fari si passaunu 'u tempu sparannu minchiati.Chiddi ca staunu vicinu a lu
puntu unni lu podestà fu cutiddiatu funu sottoposti a interrogatori vari.Ma nessunu
avia vistu o sintutu soccu cosa. Dopututto erano i quattru di notti ,di nu iornu di
dicembri , cu tantu di nebbia ca nun si viria un cazzo.Ma tutti sapevunu di unni vinia
ogni tantu 'u podestà.Ma nessunu osau iri a scomodari la cuntissa Eleonora, i fatti di
sticchiu eranu pirsunali.E poi la cuntissa era una do' partitu,fascista dalla prima ura E
Calogero fu subito nominato martire ed eroe del fascismo. Ci dedicanu subitu na
ciazza e ci ficinu puru na statua. Papà Antoniu cianciu du' lacrimi,mamma Orsola
cianciu na simana, Dunja e Carlu nun ciancienu pi nenti, Mariangela cu tantu di
panza si vistiu di niuru da testa e peri.E cianciu pi idda e po' picciriddu ca abballava
na panza. Lu generali e la so' signura si dimostrarunu afflitti abbastanza.La
sorrellastra monaca dissi na pocu di preghieri pi l'anima di chiddu sdisanuratu do'
fratasciu. Nikj quannu 'u vinni a sapiri si lassau sciri nu "Mischinu."
Poi arriflittiennu canciau opinioni.
- Fitusu era e fitusu muriu.Ma vulia mettiri in culu a mia e inveci ci la pigghiau
iddu.E si fici na bella risata alla faccia di quella feccia del fascismo e dei fascisti.
E la notti prima di partiri pi Roma suor Carmelina fici nu bruttu suonnu.
Tuppulianu a la porta da sa' cidduzza.
- Suor Carmelina,c'è posta pi voscenza matri santa.Iu a d'apiri e s'attruvau davanti a nu diavulu cu la facci di patri Augustinu.
Si scantau e ciuriu a porta.
- Chi vuliti? Cu vi manna?- Chiddu ca poli e voli vi scrivi,è na raccumannata.Se mi mittiti na firma vi la lassu.Suor Carmilina rapiu e firmau cu na pinna russa ca pari ca srivia a sangu. 'U diavulu
si ni iu e idda,tutta scantata,ancuminciau a scassari a busta pi sapiri chi dicia. Di fora
c'era scrittu
" 'u progettu pi Carmelina ". Dintra ci attruvau un foglio rosso
sangue, ma prima ca arrinisciu a leggeri 'u piezzu di carta addivintau niuru,'u culuri
da morti.E idda allura s'arrispigghiau scantata e sudata e si misi a cianciri.
Arrivau Natali ma nun ci funu festi a Monacazzu.L'autorità imposi lu luttu strittu a
tuttu lu paisi. Passati li festi suor Carmelina partiu pi Roma e tutti l'autri continuanu a
solita vita.
FLESCI DUE
Sul cazzo che rizzato avea fra Carlo
giù dal balcon cascò suor Margherita
le ruppe il culo e le salvò la vita.
Dovea perciò dolersi o ringraziarlo?
( Aretino,Dubbio X )
1935.Nasciu 'u figghiu di la bonanima di Calogero,Tonino Incardasciò.La mamma
purtava ancora lu luttu strittu e lu picciriddu puru. Infatti fu vistutu di niuru. Niuri
eranu puru li pannolini. Nasciu puru na figghia a Dunja e Carlo Santonocito.Ci
misinu nomi Benedetta ca addivintau Biniritta e alla fini Nitta..E nascienu du'
picciriddi puru alla contessa Eleonora ca cu la panza bedda rossa s'avia
improvvisamente maritato col conte Emanuele Bellarmino-Gugliotta di Siracusa che,
mischineddu, era ottantinu e nun ci funzionava ciui nenti.Pertantu a contessa si
trasferiu a Sarausa e i picciriddi,falsi gemelli, funu ciamati Kalogero dittu
semplicimenti Kalò e Bona. Dopotutto erano stati siminati dal podestà l'ultima volta
ca s'avia trummiatu a contessa ovvero la notte ca fu scannatu.Ma naturalmenti
risultavano figghi del conte Emanuele.
1936.Nasciu n'autru figghiu a Dunja e Carlo Santonocito.Fu ciamatu Giovanni.Ma
alla fine fu ciamatu semplicementi Vanni.
1937.Nikj Sciò ,vistu ca in europa' i cosi si facieunu troppu niuri, si trasferiu in
america e addivintau uno dei più famosi artisti di Nuova York. Cu iddu sempri
Alessjo.
1938
1939
1940.Muriu pi nu tumuri na li parti intimi lu baruni Antonio Incardasciò.Muriu
tranquillamenti,di notti, mentri ca durmia.Passau da lu sonnu a la morti.E muriu di
corpu,na secunnu,Turi Milazzu.Chinnici iorna dopu lu baruni.E muriu disiannu
notizie di chiddu sciaguratu di so' figliu Bastianu.Era vivu o mortu.Bohhhh . E
intanto ancuminciau a guerra. Mussulino dichiarau guerra a la Francia e
all'Inghilterra.
1941
1942
1943
1944
1945.Cariu lu fascismu.Mussulino fu ammazzatu e appinnutu comu nu
ciavareddu.L'avvocatu Giovannino Santonocito,ultraottantinu, fici festa e dissi "ora
pozzu cripari cuntentu".
1946.L'italia addivintau na repubblica e la monarchia sini iu a fari in culu. Sciaboletta
si na via già iutu. Ora partiu puru 'u re di maggiu.
1947
1948.Lu vecchio avvocatu Santonocito e lu figghiu Carlu addivintanu onorevoli na lu
stissu partitu di Palmiro Togliatti.
1949
1950.Muriu l'onorevuli Giovanninu Santonocito definito uno dei padri della patria.Li
resti mortali furunu portati a Monacazzo.Padri Augustin celebrau lu funerali.Passanu
appena trenta iorna e
puru la moglie Tea Borgia muriu.E muriu a
Monacazzu.Pirtantu la infilanu na la tomba di famigghia accantu all'amatu Giò.
1951
1952
1953
1954.Nasciu a televisioni.E nasciu magari l'autori di chista storia.
1955
1956
1957
1958.Addivintau papa Angelo Roncalli e pigliau nomi Giovanni XXIII.Sostituiva Pio
XII ca avia statu papa pi tantu tempu.Qualcunu citau Pasquinu." Il conclave, in
conclusione, è la pesca del più coglione" .Ma stavota l'omu sceltu era nu santu
viventi.Parola di unu laicu ca cu la chiesa nun va d'accordu.
1959
1960
1961
1962
1963
'U FATTU : 'A PARTI POLITICA DUE
OVVERU 'A DEMOCRAZIA
Diu al ghè.
S'a ghè la figa al ghè.
Sul lo al pudeva invantà
na roba acsè.....
( Cesare Zavattini, Diu )
1964
Monacazzu nunn'era ciui Monacazzu.I nobili nun cuntaunu ciui un cazzu, tanti
avevunu persu terre e casi e s'avianu dovutu mettiri a travagghiari.'U circulu de' nobili
era tali sulu di nomi.Facieunu trasi e nesci muratura e spazzini.I viddani nun
vulevunu stari ciui in campagna.Parteunu pa' Germania, po' Belgio, pa' Svizzera.Ienu
a travagghiari in fabbrica, eranu paiati boni e in estate, turnavunu ca Mercedessi o ca
Biemmevvu di secunna manu cu dintra nu beddu sticchiu nordico. I fimmini i
Monacazzu ammuccaunu amaru,eranu santi di corpu e buttani di pinseru.
- Si pigghiunu 'i buttani ca ci la dununu davanti e li figghi santi arrestunu che manu
vacanti.- dicia Carmela Cacadditta ca tinia tri figghi fimmini in età da maritu: Maria
Addolorata, Maria Annunziata e Maria Immacolata.
Carmela Cacadditta scurria sempri litaniei.
- Santa Giuvanna di Cammarata
dacci nu maritu a Maria Annunziata,
Santa Elisabetta di Monte Amiata
dacci nu maritu a Maria Addolorata,
Santa Carmela di Civitavecciata
dacci nu maritu a Maria Immacolata.Tutti e tri in età da maritu e ca funnacella cauriata assai.E nessunu vulia li viddani pi
maritu.
- Iu a duminica , na stati, vogghiu iri a mari.'U viddanu a cummattiri che vacchi e poi
fa sempri puzza di merda.- dicia Tinuzza Culurossu.
- Iu lu vogghiu impiegatu, accussì fazzu la signura, stagghiu a casa e mi la ciusciu da
matina a sira.-dicia Pippina Tezzauzza.E continuava :
- E vogghiu siri accattata a televisioni ca mi devo vidiri li romanzi d'amore.E i quizzi
di lu amiricano Maicche Buongiorno.E i canzuni e i balletti di lu sabatu .E poi lu
festivalli di la canzuni ca fannu a san Remu.- E se iddu nun ti l'accatta? Chi fai?- Iu ci dicu, tu nun mi accatti 'a televisione ca piaci a mia e iu nun ti dugnu 'a
televisioni ca piaci a tia.E dicia chistu tuccannisi a mezzu a li cosci.E continuava a cazzuliari.
- A televisioni mia è speciali e ciavi du canali ca si ponu collegari c'antenna ca ciavi
iddu,ma se iddu nun m'accontenta l'antenna sa po' teniri manu manu.- Iu inveci -dicia l'amica sua -vogghiu nu bagnu ranni ranni accussì mi la sguazzu
sempri e ci la fazzu attruvari pulita e profumata.-
Sulu Carmilina Malaffatta, puviredda, ca nun putia attruvari maritu,si decisi a
pigghiarisillu viddanu. Era brutta e racchia assai e nessuno impiegatuzzu la vulia,
mancu Nicola 'u spazzinu.Era la conferma viventi di lu proverbio " sticciu ca nun è
annincatu o chi è fracitu o chi è malato".E lu sabutu passiava a lu cursu cu lu zitu
'ncravattatu e mamma e papà appressu.La paglia e lu focu nun putivanu stari suli.Pi
chistu si maritanu subbito.E mentri passiava , oramai signura, Carmilina s'annacava
lu culu e stringia li cosci comu a diri "l'aceddu pigghiai e scappari nun lu fazzu."
Inveci li veduvi s'annacavunu picca e li cosci nun li stringevanu e parevunu diri " iu
persi l'aceddu. Addiu addiu acedduzzu miu".
Li signurini inveci si lu annacavunu di cursa e ogni tantu stringevunu li cosci finu a
sentiri mali.Vulevunu diri " mi manca e lu cercu.E se l'acchiappu nun lu fazzu ciui
scappari".
'O circulu 'u baruni Curticulò dicia sempri :
- Curpa da buttana democrazia.Ora tutti vonu fari i signura. Iu ca avia dittu, ca se
vincia a repubblica ,eranu cazzi amari.E poi tutta da genti ca vota pi chiddi
degenerati de comunisti. Scannalu è.Fici bonu 'u papa ca 'i scumunicau.Chiddu
infallibbili è.Bravu Pio XII.Chiddi si manginu puru i picciriddi.Stalinni ,ogni
duminica, si ni fa fari unu 'o furnu che patati.- Menu mali ca ca' vinciu 'a democrazia. Certu se arristava sua maestà.....Comunque
megghiu 'a democrazia ca 'i comunisti mangiapicciriddi e mangiaparrini.N'autru argomento di discussione permanente era la legge Merlin.
- Da leggi buttana ca ciuriu villa Rosina.- dicia 'u farmacista Carmelo Bordonaru.
- Quannu a unu ci giraunu i marruna o a mugghieri ci vutava lu culu,anzichè tinirisi
la minchia tisa si la ia ad annaculiari a villa Rosina.Ca dà tutti specilisti eranu e
sapevunu comu accuntintari acedduzza affamati e scuntenti di la vita famigliari.Iu ci
ia tutti i mercoledì.I mercoledì do' sticchiu 'i ciamava.- E unu, unni si na ghiri a passari nu pizzuddu di tempu.Ahhh...era bellu iri dà
,passari in rassegna li buttani e poi scegliere chidda pi farisi na bedda futtuta.- dicia 'u
dutturi Niculinu Piscialettu.
- Minchiati sunu - dicia l'ingigneri Peppi Furtuceddu - pi nu casinu ca ciuriu deci si
ni rapenu. Se vuliti vi li dugnu iu l'indirizza .- Cu è riccu po' fari come a l'avvocatu Cicciu Badduzza ca si ammanteni na fimmina
sulu pi iddu.- dicia l'architetto Turiddu Munafò.
- E nun sapiti l'ultima.Ca' da liggi buttana fici ciuri putia 'e buttani ,inveci na li paisi
civili comu 'a Girmania ci stannu l'erossi center unni 'i buttani sunu misi in
vetrina.Giacuminu Terranova ca travagghia ad Amburgu dici ca ci sta un intero
quartieri, Santi Pauli si ciama,unni ci sunu n'esercitu di buttani.- dicia Peppi
Furtucceddu.
- E ora fazzu 'u progettu pi fari nu buttanificiu alla tedesca. - dicia l'architettu
Turiddu Munafò .
- E poi ci lu prisentu a lu sinnicu.Videmu se l'approva?- Chiddu cattolicu apostolicu romanu è.- dicia 'u geometra Baddicchia Felice.
- Quannu recita.Appena accapa 'a recita va sempri a la ricerca di cunni .Pari ca a
Sarausa avi na amanti fissa ,tali Cuncittina Popolla .- Pari...Pari na minchia...veru è...vi l'assicuru iu ca l'agghiu puru canusciuta e vi
pozzu garantiri ca è na fimminuna cu tutti li articuli giusti.- E bravu 'u Piritone.A Monacazzu a mugghieri pi la vita sociali,a Sarausa a fimmina
pi li stricamienti.- Chiddu figghiu di viddanu arrinisciutu è.E ' capaci ca ti la metti no' culu senza ca ti
ti ni accorgi.- Iu quannu vaiu 'o cumuni mi mettu i mutanni rinforzati.- Io invece vi dico - interveniva il maestro elementare Gaspare Pirrottino -che quello
alle prossime elezioni farà la fine del pirito,anzi del piritone.E pertanto si sgonfierà
comu nu palluni vunciatu. Pensu ca pi la puzza ci sarà comu minimo na catastrofe
ecologica.Piritone fitente è. E pure incazzato.- E chi ci giranu i palli a ruvessa?- No, nun è chistu 'u fattu.' U fattu è ca so' figghia Paolina Piritone sa fattu zita co
figghiu di Nunzieddu Testagrossa di professione spazzino. E puru 'u carusu fa 'u
spazzinu.E iddu ci ha dittu a so'figghia ca la spidisci a studiari a Roma o a Palemmu
na nu collegiu di clausura unni ci miettunu 'u ciriveddu a postu.- Chista è bella .L'avvocato Piritone co' iennuru spazzinu.Aahhhhh.I mammi di famigghia erunu cuntenti pi la chiusura di Villa Rosina.
- Era nu scannalu.Ittavunu sordi e a voti si pigghuiaunu i malatiei na li discursa di
diu.- Ora se vonu na fimmina s'ana maritari.Chista è la leggi di diu.- Diu criau la fimmina pi stari a la casa ed accudiri la famigghia e l'omminu pi ghiri a
travagghiari e manteniri la famigghia.- I buttani nun li criau 'u signuruzzu.- E buttani ci avissa a veniri na malatia na lu discursu sou.- E all'ommini ,quannu ci vanu ,ci avissa pigghiari na paralisi sicca propriu no'
citrolu.- Magari l'ommini maritati ieunu 'o burdellu a fari li cosi lurdi ca la mugghieri nun
vulia fari.- Bonu ficinu ca li chiurenu.Binidittu santu Antoniu ca scacciau lu dimonio.- Se l'omminu voli futtiri si devi maritari.Comu dici lu proverbiu " Pani pi la vucca e
minchia pi lu cunnu, accussì va avanti lu munnu.- Biniditta fimmina la Merlinni.- Forsi so' maritu ia 'o burdellu e idda, pi minnitta, ha fattu ciuriri tutti li casina.- Fimmina che baddi è a Merlinni.- Si pigghiavunu 'a sifilidi ca poi ci ia in testa oppuri a gonnorrea e purtavunu a casa i
gonnococchi. Sti sdisanurati e fitusi masculi di merda ca quannu ci pigghia 'u firticchi
na lu discursu di diu nun capisciunu ciui nenti.- dicia a signurina Cuncittina Nullaresi.
- Io se mo' maritu issi a buttani ci lu tagghiassi . - dicia sempri Nunziedda Pappanica
ca a quarantanni circava ancora nu pollu.
- Pi chistu nun ti vosi nessunu.Pi paura ca ci lu tagghiavi.- Iu agghia avutu tanti pritindenti, sulu ca nun sunu stati di mio gradimento.Io ho un
concetto molto elevato dell'amore. Io posso amare solo nu masculo benestante.- Certo, pi tia ci vulia nu pezzu rossu.Rossu all'apparenza e poi ,se tuttu ia bonu ,
rossu puru ne parti ammucciati.- Nun è 'u veru.E nun mi fari fari piccatu mortali.- Pi tia ci voli a litania de' tri cummari Ciccina Cipolla, Ciccinedda Cipollina e
Cicciazza Cipuddazza. Ti la ricordi. Facia accussì :
“ San Firticchiu di Bardonecchia
dammi nu maritu cu na bedda nerchia.
San Baetolomeo di Caldonazzo
dammi nu maritu cu tantu di cazzo.
Santa Venerina di Civitagrossa
dammi nu maritu ca minchia rossa.
Santi biniritti e martiri Astolfo e Astolfina
datimi nu maritu ca m'anfila sira e matina.
Santa Nafissa di Sassuolo
fa ca ci aviri nu beddu citrolu.
San Nicola di lu cori afflitto
fa ca sia puru biddittu biddittu.
Santa Emerenziana di lu monti biancu
fa ca ci aviri nu cuntu na lu bancu.
E vui santi beati do' calandariu
faciti ca sia magari milionariu."E tutti si ficinu na bella risata.
Firticchiosa i signurini, soddisfatta i maritati, dolorosa i veduvi.
'U sinnicu di Monacazzu era l'avvocato Nicola Piritone, figlio di viddano
arrinisciutu.Ed era un esponente della democrazia cristiana,pigliava l'ottanta per cento
dei voti, e attuava la politica del " tu dai na cosa a mia,iu dugnu na cosa a tia".Iddu
vulia i voti e dava posti di lavoru.C'eranu famigghi ca vinevunu sistemati 'o cumuni,
famigghi ca vinevunu sistimati alla mutua, e cosi via. E se li voti di la famigghia
erunu picca, s'accuntintava di pagamenti in natura. "U sinnicu Niculinu voli sempri
sapiri chiddu ca c'è sutta 'o suttaninu" .Stu dittu era notu a tutta Monacazzu. E infatti
'u sinnicu avia parecchi figli illeggittimi, in particolare ci n'era unu ca era la sua copia
esatta,però si ciamava Sebastiano Galluzzo.
- Minchia ,chi corpu di minchia, lu stampau tali e quali.-dicia sempri 'u baruni
Santonocito.'U municipiu era nu burdellu ranni ranni e 'u sinnicu era il tenutario. In
funnu l'avvocato Nicola Piritone era un grande figlio di buttana e avissa pututu fari
l'attori. Comu alliccava 'u culu iddu a parrini e potenti vari mancu la chiù famosa
buttana do' casinu di Napoli. Quannu parrava in privatu i cazzi e li minci pi nun diri
li bistemmi abbulaunu unu appriessu all'autru.Ma quannu parrava in pubblcu si lu
facia strittu e parrava pulitu pulitu .A duminica era sempri in prima fila pi vidirisi la
santa missa di l'unnici e mezza e priiava e arrispunnia ca paria n'espertu di cosi
ecclesiastici. Si facia sempri a comuniomi e comu si genuflittia iddu mancu lu
viscuvu.Ricitava ,sapia ricitari, e accussì pigghiava po' culu a tutti. E quannu c'eranu i
processioni era sempri in prima fila cu tantu di fascia.
'U sinnicu era natu e crisciutu na parrocchia di San Michele e , anche se ora abitava
no' quartieri de ricchi moderni, era rimasto assai assai legato alla sua chiesa.Il
ventinove settembre si gudia tutta la festa di lu so' santu.Uno dei punti di forza di
questa festa,una festa puredda,era il festivalli dei piccoli.Tanti picciriddi ca cantaunu
li canzuna di la televisioni.E tutti li mammi, li papà, li nonni, li ziei misi sull'attenti na
la ciazza nicaredda e cu lu culu ca si cacava sulu quannu cantava lu picciriddu di
famigghia.E la figghia di lu sinnicu avia partecipatu e vinciutu tanti voti. A prima
vota avia arruvatu prima cu la canzuna di li papiri e di li papaveri. La mamma ,tutta
pisciata pi la cuntintizza,avia dittu.
- Mo' figghia addiventa cantanti di la rai radiotelevisioneitaliana.E poi vinci lu
festivalli di san Remo.Padri Augustin cummattia che monichi e a duminica pridicava a treccentosessanta
gradi. Sparava e sparava grossu.Negli anni precedenti, subito dopo la guerra, si era
dato da fare per favorire la democrazia cristiana e sconfiggere il fronte popolare.E
c'era riusciuto. Lu sinnicu si cunsigghiava sempri cu iddu e ascoltava i consigli
dell'omo di chiesa. Ogni duminica patri Augustin appinia nu pezzu di carta cu li
cunsigghi in fatto di cinema. A Monacazzo c'erano tre cinema , e lu sabutu e la
duminica si vinceunu cini. Macisti,Ercole, i romani, i caubboi, e i discursa
piriculusi.Allura patri Augustin scrivia lu giudiziu di la chiesa.Pi tutti, sulu pe ranni ,
divieto totale pi tutti. Infatti ultimamente si erano affermati autori traviati come
Visconti e Fellini ca parraunu di cosi troppu piriculusi pi la genti semplici.E poi
c'erano certi autori stranieri ca facienu cosi lurdi e blasfemi.Unu di chisti si ciamava
Bunuelle.E poi condannava senza mezzi termini la televisione ca purtava l'inferno
dintra li casi e traviava li cirivedda di la genti faciennici vidiri ballerini cu li cosci di
fora .E unni semu a Parigi. A picciridda do' farmacista, in confessione, ci avia dittu ca
quannu criscia, vulia fari la presentatrici televisiva, 'u figghiu do' baruni Cannavò ca
vulia fari 'u ballaeinu pi tuccarici i cosci 'e ballerini fimmini e a picciridda di
l'avvucatu Mancini ca vulia fari l'attrici picchì ci piacevunu assai li sceni d'ammuri
unni idda vasava a iddu e poi iddu tuccava a idda e idda s'anfilava no' lettu cu iddu.
- 'U diaulu la strummintau.Na chiddi dui canali sta lu infernu.Fimmini vistuti in
modo indicenti.
E ballerini cu li iammi di fora .A televisioni avissa siri sulu do' vaticanu.E cinqu
trasmittissi 'u santu rosario.E siei 'a santa missa .E setti li santi orazioni.All'uottu 'u
telegiornali. Nenti carosellu e pubblicità , picchì dà c'è 'u diavulu.E novi nu bellu film
supra la vita di nu santu.All'unnici li preghieri di la notti.Ultimamenti ci aeuna statu problemi ruossi cu nu filmi scannalusu , ca già 'u titulu
era nu piccatu ranni.'U filmi si ciamava " a dolci vita ".Titulu sbagghiatu picchì la
vita a siri amara. A siri pinitenza. E inveci stu Fidiricu Fillini avia fattu stu filmi di
piccatu. E na tutti li chiesi s'avia priiatu pi li offesi a la morali. Pi lu regista. E magari
pi l'attori. E priiava :
- San Binnardu scatina nu vientu putenti
e stocca l'antenni a sta povira genti.
San Pasquali servu di la carità
manna la pesti a Cinecittà.
Santi di lu calendariu internaziunali
a tutta Hollivuddi faciticilla finiri mali.
San Nicola di li turmenti
tutti li siri leva la currenti.
E vui santi amati e immaculati
faciti ca li tevisioni ana siri tutti sfasciati.Suor Carmelina stava sempre più chiusa nel suo convento.Fuori c'erano troppe
porcherie. La gente pensava solo al superfluo e si allontanava dalla verità.Passava
intere giornata chiusa nel suo laboratorio alle prese con i suoi studi di botanica.Aveva
pianto poco ma pregato molto per il fratellastro fascista Calogero Incardasciò morto
ammazzato.Aveva pianto molto per il padre naturale Antonio Incardasciò che lei
curava da molto tempo con i suoi estratti. Antonio Incardasciò era stato colpito da un
tumore che gli aveva devastato gli amatissimi e utilizzatissimi genitali ; e per questo
aveva tanto sofferto.
- Ninetta - il padre la chiamava con il suo nome - oggi sto male assai.E Ninetta gli somministrava qualcosa.E il barone si sentiva subito meglio.
L'ultima volta che l'aveva visto gli aveva detto :
- Caro papà, stasera per farti una bella nottata di sonno devi prendere trenta gocce di
questo nuovo estratto.E glieli aveva somministrati .E invece quella notte lui era morto nel sonno, era
passato dalla vita alla morte senza accorgersene.
- Non ha sofferto. - disse Orsola a Ninetta.
- Preghiamo per la sua anima. Sono contenta a sentire che non ha avvertito la morte.Erano presenti anche Dunja, il marito Carlo e i loro figli Benedetta e Giovannino .E
c'erano pure Mariangela Maiorana vedova Incardasciò tutta niura e il piccolo Tonino
chiù niuru di la madri. E accanto a Orsola stava assittata Itria Milazzo. Mancava sulu
Nikj, ma era proprio impossibilitato. Adesso Carmelina era tutta pigliata dalla
malattia della mamma Itria Cuccilamisi vedova Milazzo. Ogni giorno la più che
sessantina Carmelina andava a trovare la madre Itria ormai ottantina..Non viveva più
a Santolio da molto tempo.Aveva in uso un piccolo appartamentino a palazzo
Incardasciò. E passava buona parte della giornata in compagnia di Orsola Colajanni
vedova Incardasciò che portava benissimo i suoi ottantanni. Vecchia tisa e spiritusa
cuntava sempri li so' fatti di pilu e s'addivirtia a usari nu linguaggiu chiaru
chiaru.Pane 'o pani e cazzu 'o cazzu. Itria,puviredda,era oramai malariddotta.Ci avia
problemi na lu cunnu unni na malatia infami la divorava notti e giornu.
- Orsola, ciappi lu stissu destinu di Totò.Na lu discursu di diu Diu ni culpiu.Forsi è la
punizioni per avillu usatu assai assai.Ma chi dici,babbaredda, sunu sulu coincidenzi.Chiddi cosi ,sunu cosi belli,e s'ana
usari 'u chiù assai possibbile.'U pararisu pi n'autri mortali è accurdari sti strumenta pi
farisi na bedda sunata.-
- A comu mi cunfuorti cu sti paroli duci duci.- dicia Itria.
Ma davanti a suor Carmelina li paroli vinievunu puliziati.
E Itria , a so' figghia, ci addumannava sempri a solita cosa.
- A purtasti a midicina nova?Tonino Incardasciò, il figlio di Mariangela e di Calogero,era oramai trintinu.Avia
studiatu ingegneria al Politecnico di Torino e si era laureato giovanissimo con
centodieci e lode. Era rientrato al suo paese per dedicarsi alla ricostruzione e per
rimettere in sesto il casato. Da Torino aveva portato la zita,ormai moglie, Eusebia
Ferretti figlia di un grosso industriale, laureata in medicina e specializzata in
ginecologia. Tonino era diventato il più grosso costruttore di Monacazzo, aveva
restaurato tutto palazzo Incardasciò che ormai si affacciava su piazza della
Repubblica e rimesso in sesto il castello di Monacazzo ereditato dallo zio principe e
utilizzato come dimora abituale . Trenta stanze per due persone e quattro servi.
- Tony , certo che qua si sta benissimo;la gente poi è gentile e rispettosa al massimo.- E certo.Tu sei disponibile con tutti.Il tuo studio è sempre aperto e non ti fai pagare.- Ma è gente povera e arretrata; e poi non era abituata a parlare di certe cose.- Mi sa che tu stai facendo la più grossa rivoluzione di tutti i tempi.-concludeva
Tonino . Ed era contento.Lui stava arrivoluzzionannu l'architettura di Monacazzo e la
moglie stava
arrivoluzzionannu i cirivedda de fimmini di Monacazzo e
indirettamenti chiddu di li masculi. Vere e proprie cazzicatummili architettoniche e
sessuali.
Nitta, la figlia di Dunja e Carlo Santonocito, era rientrata anche lei a Monacazzo
dopo la laurea in architettura ed ora lavorava col cugino Tonino.I genitori Carlo e
Dunja e il fratello Giovannino giornalista , erano rimasti nella capitale Il papà era
sempre deputato comunista. Da Roma si era portata appresso uno zito tutto
particolare ca si ciamava Victor Wilde. Si trattava di un artista scozzese che vestiva
tutto strazzato e portava i capelli chiù luonghi di chiddi di na fimminma.Facia mostri
a tanti parti e avia magari esposto le sue cosuzze alla Biennale di Venezia.Na lu
cortili di palazzu Incardasciò avia sistimatu na statua strana ca nun si capia chi
minchia arrapprisintava.Iddu l'avia ciamata "La libertà". A casa stavunu sempri a
nura.'A cammarera di Orsola dicia a tutti ca spissu li viria ,attraversu li finestri
apierti,ca ieunu firriannu a nura casa casa .
- Sti puorci senza russura e virivogna.Darreri 'o lettu,pi capizzali,avevunu misu nu quadru di nu certu Sciili ca
arrapprisintava dui ca staunu futtennu.
- Vic, oggi arrivau na littira anonima.Dici ca semu dui senza russura e senza
virivogna picchì stamu cu certi cosi di fora. Dici ca semu 'a virivogna da casa e do'
paisi tutto.Dici puru ca è sicuramenti curpa tua ca si ingrisi e pirtantu stranu.Vic si fece una bella risata.
- Scozzese, no inglese.Dimmi cara, se c'e l'indirizzo, gli scrivo e gli spiego la
differenza.- Ma è anonima.-
- Sai, domani esco con il gonnellino scozzese.E senza mutanni.Vediamo l'effetto.E Benedetta si ammazzava di risate. Pi giunta stu artista era buddista.A Monacazzo
nun sapeunu mancu chi arrapprisintava 'u buddismo. Na' na stanza s'aeuna fattu na
cappella ca iddi ciamaunu tempiu unni c'era na statua dorata di unu cu na panza ca
paria na utti e attuornu cannili e cuscina a nun finiri.
Lo studio della dottoressa Eusebia Ferretti era sempri chinu.All'inizio ci ieunu sulu i
quattru nobildonni,ora ci ia tuttu lu paisi.E idda dava adienzia a tutti.
- Dutturissa - dicia Marianna Bardascecca - mi fa sempri mali lu discursu di
diu,soprattuttu quannu da cosa fitusa di Carmilinu mo' maritu mi la infila di
prepotenza.- E pirchì tu nun si ancora lubrificata.Ci a diri a to' maritu ca prima di lu rapporto
t'accarizzari nu tanticchia e talia ca 'u discursu sciddica facilmenti.I preliminari sunu
importanti sia pi la fimmina ca pi l'ommino.- Ci l'agghia dittu dutturissa.'U fattu è ca appena 'u tuccu veni.E troppu cauru lu
puorcu.- E allura è iddu 'u malatu. Soffri di iaculazzio precox.- Ci l'agghia dittu dutturissa.E iddu s'ancazzau niuru niuru e mi dissi:ora tu fazzu
abbidiri iu cu cazzu è 'u malatu.Iaculazzu iaculazzu nun ci scassari lu cazzu. Iu sugnu
sanu e ti lu infilau a tutti li parti possibbili.Chistu è du gran puorcu lurdu di mo'
maritu.- Dottoressa 'u sapi ca semu cucini - ci dicia a baronessa Maria Incardona -alla
larga ,ma cucini. Comunque ci vulia parrari di na cosa assai dilicata.Agghiu na
infiammazzioni na la natura ca sempri mi abbrucia.Idda a visitau e poi ci dissi :
- Fungi sunu.- Fungi.E cu ci li purtau?- Ci li purtau to' maritu.- E iddu unni 'i pigghiau.- E si vidi ca anfilau lu filuni na lu furnu sbagliatu.- Ma villa Rosina ciuriu.- Villa Rosina sì.Ma si rapenu casa Carmelina, soffitta Genoveffa, cantina
Mariannina e tanti autri furni e funnacelli ca fora addivintau nu futti futti generali.- 'U fattu è ca mo' maritu pritenni cosi strani.- In amuri cosi strani nun ci ni sunu.- Ma comu...patri Augustinu ma dittu ca certi cosi sunu piccatu mortali.- Pi la chiesa può darsi.Pi la midicina e la scienza no.E chiaru ca se tu nun lu
accuntenti iddu pur aviennu li strummenta a casa va a circari soddisfazioni fora.E intantu ci desi na pumata pi li fungi. Un giorno vinni Nicolina Monaco ca a
diciassetti anni avia già quattru figghi.
- Dutturissa iu nun ci la fazzu ciui.Mi maritai pi amuri ma ora mo' mariti mi tratta
comu nu purtusu da 'ntuppari tutti li siri.Torna 'nbriacu e m'acchiana 'ncoddu picchì
dici ca a scaricari.E iu ogni novi misi scarucu nu picciriddu.- Intantu a fari visitari a to' maritu,l'amuri nun è chissu.Ora iu ti scrivu na midicina pi
nun fari figghi. Parò a stari attenta,ti la pigghiari tutti i siri.Se sauti na sira,nun
funziona ciui.E accussì Eusebia dava cunsigghi pi nu sesso responsabili.E naturalmente dava
magari medicini.
Tra i clienti della dittoressa Eusebia c'era puru la figlia di Nicola Piritone 'u sinnicu.
Paola Piritone 'a prima vota ca iu na dittoressa si prisintau cu nu nomi farsu.
- Dittoressa, mi ciamu Cammilina Cannavale e sugnu figghia di lu ciaramiraru.Il mio
problema è che aggiu sempri pruritu.A dittoressa 'a visitau e ci dissi ca s'avia pigghiatu na bella infezioni.Ci desi nu
antibioticu e ci addumannau quantu ianni tinia. Idda nun ci dissi 'a virità. Si fici chiù
danni e ci dissi ca si facia l'amuri cu lu so' carusu da du' misi.'A dittoressa ci dissi di
stari attenta a nun ristari incinta e ci cunsigghiau di usari 'u preservativu oppuri 'a
pinnula. Idda ci dissi ca 'u zitu usava 'a marcia annareri. 'A secunna vota ca ci iu
Paoluzza si sbuttunau chiù assai.Avia caputu la prima vota ca 'a dittoressa era na
pirsuna di cui si putia fidari.E poi ci avia lu segretu profissionali.Comu a li
parrini.Sulu ca chiddi sunu nu pugnu di scassacazzi e a dittoressa no. Pirtantu ci dissi
'a virità.
- Dittoressa m'avi a pirdunari.- Picchì, chi cumminasti?- L'autra vota ci dissi tanti fissariei.Iu mi ciamu Paola Piritone e sugnu 'a figghia do'
sinnicu.E sugnu chiù nica di chiddu ca ci dissi. Ma ora ci vuogghiu diri la virità.Lei
dittoressa mi ispira tanta fiducia.- Raccontami,sono a tua disposizione.- Dittoressa, iu nun agghiu nu carusu fissu.Iu fazzu l'amuri cu tutti.A prima vota lu
fici cu lu zitu.La cosa mi piaciu assai assai e allora , se ia a na festa, stricava cu
chiddu ca mi capitava prima, e poi a sirata finia co fari l'amuri.Ora a cosa è
addivintata chiù complicata.L'autra vota, quannu avia tutta la cosa arrussichiata, ci
avia statu la festa del professionali e iu mi l'avia fattu cu na classi intera.- Chistu è gravi. L'amuri si fa cu na pirsuna sula.Se poi chidda storia finisci allura è
giustu ca una na ancumincia n'autra. Ma una a vota.Chista tua si ciama
ninfomania.Ca nun abbasta a dittoressa ginecologa , ci voli puru 'u psicologo.'U
problema nunnu sta na cosa, sta na testa.E a dittoressa ci spiegau chiddu ca s'avia fari.E Pauluzza ci dissi di sì.Passau picca
tiempu ca improvvisamente turnau.
- Dittoressa, nun mi vinninu 'i cosi.Ficiru 'u test e sciu ca era pregna.
- Dittoressa.vuogghiu abortiri?- Non si può ,in Italia l'aborto è illegale.Iu ti l'avia dittu.Pigghia qualche
precauzione.- Dittoressa 'u fattu è ca cu chidda vistina di plastica iu nun ci pruovu piaciri.- E ormai ti lu devi teniri.Dimmi cu è lu patri ca ci parru iu.- Dittoressa nun ci lu pozzu diri.E scappau cianciennu.
'O circulu si ciacciariava assai assai.
- Toninu arrimisi additta 'u casatu.E poi avi na mugghieri che palli.Chissa a liettu
chissà chi pritenni. Chissà chi voli.- dicia 'u baruni Curticulò.
- Ci ammancava l'esperta di sticci.- dicia 'u ragionieri Francesco Bascetta.
- Minchia, nun putia siri esperta di minci.Iu la mia ci la purtava subito.- dissi chiddu
porcu di lu dutturi di la mutua Innoccenzo Lurdicchia.
- 'U bellu è ca duna magari consigli.A Maria Immacolata Cantalasicca ci dissi ca pi
fari nu sessu filici è cosa giusta accuntintari lu maritu quannu cerca quarchi cosa di
stranu.Idda ci avia dittu ca lu maritu cerca spissu lu culu e ca patri Augustinu ci avia
dittu ca è piccatu mortali.Ma a dutturissa ci ha dittu ca magari chissu è fari l'amuri.- Evviva a dottoressa, ora ci mannu a mo' signura - dissi 'u ragiunieri Bascetta videmu se a pò cumminciri ad ammucarisi 'u cannolu.E tutti si misinu a ririri.
Suor Carmelina sintiennu certi vuci un giorno mannau a ciamari a Eusebia.Dopotutto
erano parenti.
- Dimmi zia, chi successi?- Nenti successi.Sulu ca ti stai comportannu da piccatura.- Io.E chi fici?- Comu chi facisti? Stai faciennu cangiari 'a mentalità di li fimmini.E poi ci duni
purcariei fi nun fari figghi.- Ma chistu è 'u progressu.'U sessu separatu da li figghi.'U sessu è na cosa naturali
e pirtantu è giustu fallu bonu e senza rischi.I figghi oggi si programmano.Io e
Tonino,cara zia, ci siamo messi insieme parecchi anni fa, e quasi subito abbiamo fatto
l'amore.Adesso siamo sposati ma per il momento non vogliamo bambini.Tra qualche
anno si vedrà.Io prendo la pillola e cosi sono sicura. E stai tranquilla:non è peccato.
Senza la pillola, visto che Tonino è cauro assai e io pure, a quest'ora avremmo
diversi picciriddi.A monica era mezza russa e mezza niura.
- Piccatu è.Piccatu facisti e fai.E piccatu fici e fa Tonino.Ma 'a cosa gravi è chiddu ca
ci hai dittu a Maria Gionvanna Firtiminaru ca è appena chinnicina.- E chi ci haia dittu.Vistu ca lu zitu voli la "prova d'amuri " daccilla. Ma pigghiati
precauzioni.E ci resi nu scatulu di profilattici.- Eccu lu piccatu. Mettiri ostaculi a la natura.- Zia, io sono una finnina di scienza,tu na fimmina di chiesa.Facimu ognunu 'u
nuostru travagghiu.Ora ti salutu e vaiu all'ambulatorio.- E allura chi fa, nun criri?- Cara zia, nun criru.A monica avvampau.
- E Toninu...Criri Toninu?- Cara zia ,nun criri mancu iddu.- Ma dimmi na cosa.Si crisimata? Ti vattianu? Ta facisti a prima comunione?- No cara zia...nenti mi fici di sti cosi.-
- Madonna do' carmini......Chista ebrea è.- dissi 'a monica cu la facci niura ca paria
ca stava iennu a un funerale.
- Giusto dicisti zia.La mia famiglia è di origine ebraica ed è praticante.Ha molto
sofferto durante il fascismo,é dovuta ad un certo punto andare in esilio.Alcuni parenti
sono morti nei campi di concentramento.A Torino possono praticare...c'è una
sinagoga.Io personalmente non credo.A monica si stava sintiennu mali.
- Basta, nun vogghiu sapiri chiù nenti.Vai, vai puro a casa tua.E si ni iu lassannu a monica scuncirtata.
- Monacazzo addivintau nu burdellu a cielu apiertu comu a Parigi.E attaccau a priiari.
- Na lacrima vuogghiu virsari
pi Toninu ca sa cristianizzari.
Du lacrimi vuogguiu cianciri
pi Eusebia ca sa convertiri.
Tri ianni vuoggiu priiari
pi Nitta ca sa maritari.E continuau a priiari pi tutta a iurnata.
Itria Cuccilamisi si aggravau all'improvviso.Ninetta, a figghia monica, curriu 'o
capizzali.Accuriu magari patri Augustin ca capiu ca 'a situazioni era critica.
- Addumanna pirdunu a lu signuri?- disse a vuci forti.
- Sì.- rispose Itria pianu pianu.
- Addumanasti pirdunu a Diu?- Sì .- arrispunniu cu tuttu lu picca ciatu ca ci ristava.
Poi fu lasciata sola con la figlia.
- 'A purtasti 'a midicina pi lu duluri ca nun pozzu stari ciui?- Sì ,a purtai.E ci la resi a biviri pianu pianu. Poi turnau in cummentu.
L'indomani mattina presto donna Cuncittina Quararuni curriu prestu 'o cummentu.
- Suor Carmelina, viniti prestu ca vostra matri muriu 'nda lu suonnu.E suor Carmelina volò a palazzo Incardasciò e si diede da fare per sistemare la morta
e prepararla all'ultimo viaggio.Orsola cercava di confortarla anche se la vedeva
abbastanza tranquilla.
- Sono contenta perchè non ha sofferto.E' bello addormentarsi nel sonno infinito
della morte senza accurgirisinni.E come tutte le estati tornò per una settimana Nikj Sciò.Da quando era caduto il
fascismo ed era finita la guerra, il famoso artista veniva puntualmente tutti gli anni
,una settimana a Natale e una in estate.Poi ,delle volte, se si trovava in Italia,veniva
all'improvviso per una visita breve.E passava tutto il tempo con mamma
Orsola.Veniva sempre accompagnato da una segretaria particolare e da altre due
persone.Alessjo non c'era più da molto tempo,era morto nel 1948 in un disastro
aereo. Per quest'anno aveva annunciato una grossa novità.Infatti arrivò con un
adolescente di nome Alex e con una bellissima donna quarantenne.
- Cara mamma, ti presento mio figlio Alex Incardasciò e sua madre Meg
Campbell.Però non capiscono l'italiano e manco il siciliano.Orsola restò sorpresa e fece una faccia strana.
- Tuo figlio.E quannu fu? E comu successi?.E intanto abbracciò Alex.
- Ti spiego:prima della morte improvvisa di Alessjo, avevamo deciso di avere un
figlio e a tal fine portavamo avanti un menage a trois con Meg, una nostra amica
particolare.E prova e riprova Meg restò incinta.Naturalmente faceva sesso con tutti e
due, pertanto non si sa se il padre sono io o Alessjo.E mentre che lei era incinta
Alessjo morì.Al momento della nascita io ho riconosciuto il bambino che è poi
cresciuto con la mamma. Ma da alcuni mesi viviamo insieme, per il bene del ragazzo,
anche se ognuno di noi vive le sue storie.- Che bel nipote che tengo.Bello, bello, bello.- diceva Orsola.
E poi abbracciò Meg che però non parlava italiano e gli diceva :
- Figghia mia benvenuta a casa tua.Per fortuna Nikj spiegava tutto sia a Meg che ad Alex.
Nikj aveva un bel rapporto con il nipote Tonino e la moglie e andava spesso al
castello di Monacazzo.Nel salone del castello c'era una sua opera famosa " Le
demoiselles de Monacazzo". Opera simbolo di tutta una parte della moderna
arte.Fimmini cu tri nasa, tri aricchi, du' vucchi , quatttru minni e tri sticchia.
- Tonino ed Eusebia bellissimi,un bacione da vostro zio.- Zio carissimo, chi piaciri riviririti.- Piaciri miu attruvarivi tutti boni assai assai.- Piaciri magari nostro.- Nipoti cari ho una sorpresa.- Bih...na novità c'è?- Una cosa del genere da parte mia nun vi l'aspittauru.- E chi po siri?Bohhhh.- Nipoti carissimi ecco vostro cugino Alex Incardasciò mio figlio.- Bih ....Chi bella supprisa ca ni facisti.Semu senza paroli.- Viditi chi beddu picciuttazzu amiricanu ca si sta faciennu?- Ma anchi nautri ni avemu una.Eusebia è incinta.- Chista cosa mi fa tantu piacere.A famigghia crisci.- Ed anche un altra ne abbiamo.Guarda chi c'è. Nitta, a figghia di Dunja e Carlo ,cu
lu so' cumpagnu. E sai cu è lu cumpagnu di Nitta?Talia.In quel momento entrarono Nitta e il suo stravagante compagno.
- Bihhhh....cose e pazzi.... Victor Wilde....chi piaciri....assai avi ca nun ci videumu.- Ciauuuu.- dissi Vic.
Ci funu baci e abbracci pi na sirata intera.
L'indomani Nikj si recò dal sindaco.
- Oh...che piacere ricevere il più famoso cittadino di Monacazzo.- Caru sinnico io voglio donare una cinquantina di opere a Monacazzo per creare il
Museo Karkoskj.- Il Museo Incardasciò vorrà dire.- No, no...Giustu dissi e giustu capiu.Lu museo deve ricordare lu amicu miu.- Va bene...sarà un piacere ...però mi raccomando, siamo un paese cattolico,niente
opere immorali.- Ma caro sinnico, l'arte non è mai immorale.L'arte e' solo arte e basta.- Sarà arte, ma quannu è fitusa è fitusa.Sapi, semu nu paisi cattolico cristianu
apostolicu cinu di cummenta e avemu datu li natali puru a nu cardinali ca pi picca na
divintava papa.- Minchia, ci ammancava magari sta disgrazia.Sa come dicono a Roma.Il conclave in
conclusione è la pesca del più coglione.Ma io dico: se scia eletto il Coppolella
Giovanni era proprio na disgrazia ranni.- Ma come si permette artista degenerato di offendere Sua Eminenza il cardinale
Giovanni Coppolella Fegarotta dei Conti di Pisticci e Sulmona. Vada via ...vada
all'inferno lei e le sue opiri e chiddu culu ruttu di lu so' amicu. Si ni turnassi a
Pariggi .- Signor Piritone lei rispecchia il suo nome non al ventipercento ma al
centopercento.- E che fa insinua.Mi vuole affenniri, bruttu ricchiuni.- Non mi sporcherei mai le mani con una cosa fitusa come la sua fitusa pirsuna.Ma
sappi na cosa. Il suo cattolicesimo è solo di facciata.Io sono puro e senza peccati
perchè faccio tutto per amore. Lei a casa indossa il doppio petto e fa la recita del
bravo marito, poi esce e cerca di trasformare in buttane le sue paesane.Porco
puttaniere bastardo che sai tanto bene galleggiare nella merda e ti destreggi bene in
mezzo a tanti stronzi , e ora di stare attento perchè, anche se non lo sai , stai già
affondando.'U sinnicu era niuru niuru e nun dicia chiù nenti.
- Io non sto affondando. Io sono cattolioco in un paese di cattolici.E voteranno tutti
pi mia.- Pi lei n'amata minchia signor Piritone di merda.- Vada via, mi opporrò con tutte le mie forze al suo museo di porcherie froce.Vada a
fare in culo che tantu le piace .- La ringrazio caro sinnico per la collaborazione.Farò il museo Karkoskj da solo.Ma
sarà un museo privato.Grazie di tutto.Anzi grazie di niente.E vada a farsi fottere.Lei
e tutto il suo partito del cazzo.E convocò una conferenza stampa al Grand Hotel.
- Un benvenuto a tutti.Devo dirvi poche cose.Io mi sento un estraneo al mio
paese.Sono stato perseguitato ai tempi di quella fitinzia del fascismo quando era
podestà il mio caro fratello Calogero. Fui spedito o meglio rispedito in Francia con il
foglio di via fino a Ventimiglia.E non vi dico quello che mi dissero o mi fecero prima
della partenza.Da allora ,fino alla fine della guerra , non sono più arritornato in
Italia.Non sono potuto venire nemmeno per i funerali di mio padre. Da quando è
finita la guerra vengo puntualmente due volte l'anno.E se capita di essere in Italia
faccio sempre qualche scappata a Monacazzo.Adesso, per onorare il mio compagno
,volevo donare a Monacazzo una cinquantina di opere.Al sinnico chiedevo un solo
impegno ,che il comune s'impegnasse nella cura e nel mantenimento del museo.Io
,oltre alle opere ,regalerei al comune anche la sede del museo.Ho infatti accattato
palazzo Incardona che attualmente è in fase di restauro.E sapete cosa mi ha risposto il
sinnico."Per favore niente opere immorali ,sa questo è un paese cristiano." Quindi per
il momento è tutto sospeso.O meglio,cercherò di creare una fondazione privata.Se
avete domande sono a vostra disposizione.- Signor Sciò,sono l'inviato del " Corriere".Mi dica :lei vuole onorare il suo defunto
compagno?- Sì, e forse è per questo che il cattolicissimo sinnico parla di immoralità.- Nikj, sono il curatore della sezione arte del " Tempo".Sai che nel mese di ottobbre
ci saranno le elezioni?- Lo so e mi auguro un cambio della guardia.- Monsieur Sciò,sono l'inviato di "Paris Nuit". A nome della stampa francese le dico
che il comportamento delle autorità comunali del suo paese è semplicemente
scandaloso.Qualsiasi città sarebbe lieta di ospitate il Museo Karkoskj.Je suis
portatore di una lettera del sindaco di Parigi che la invita ad organizzare una sua
personale.- Grazie a tutti.Il museo si farà.Con o senza Piritone.Tanto la sua presenza è inutile.Il
signor Piritone di arte non capisce niente.Ammesso che capisca di altre cose.Di
nuovo grazie.I giornali del giorno dopo spararono in prima pagina la vicenda del Museo Karkoskj.
Questi i titoli.
Corriere della sera."Piritone dice no a cinquanta opere di Nikj Sciò."
Il Tempo. "Sindaco bigotto rifiuta donazione di Sciò per Museo Karkoskj.”
Paris Nuit. "Paese siciliano rifiuta opere del pittore Nikj Sciò."Soltanto il giornale locale " Il Diario di Monacazzo " in mano alla D.C. e alla
diocesi appoggiò l'operato del sindaco Piritone."Il cattolico Piritone rifiuta le
porcherie del signor Sciò".
Vennero anche gli inviati dei due telegiornali.
Nicola Piritone un po' niuro in volto dichiarò.
- Il signor Incardasciò vuole attentare all'animo puro di questa comunità cristiana
con le sue opere scandalose.La nostra gente è semplice, pulita dentro e fuori.Questo è
un paese di santi, di chiese e di gente devota.Niente a che vedere con le idee del
parigino Nikj Sciò.Noi cattolici rappresentiamo l'ottanta per cento dei voti.L'artista , tranquillo come una pasqua,disse :
- Il sindaco è più vicino al medioevo che al duemila.Naturalmente è solo interessato
a conservare il suo personale sistema di potere alla faccia dei tempi che
cambiano.Personalmente sono convinto che va incontro a una bella trombatura alle
prossime elezioni.A parte questo, di arte non capisce un cazzo.Capisce solo di sordi e
di traffici sottobanco.Patri Augustin era stancu e la notti nun durmia ciui.Pinsava a lu munnu sempri chiù
malatu. Era stancu di cunfissari e pridicari.Stancu era e pinsava ca vulia passari la
parti finali di la so' vita in meditazione.Pinsava sempri.
- Beati i monaci di monte Athos.Finalmenti na notti pigghiau 'a decisioni.Alla fini di l'annu abbannunava 'u munnu e
si ritirava in uno degli eremi di Pantalica.C'erano pochissimi monaci e si passaunu 'u
tempu priannu e meditannu. Pantalica era un massiccio sperone roccioso situato tra
due fiumi,l'Anapo e il Calcinara, e si putia trasiri sulu attraversu la sella di
Filiporto,nu puntu strittu strittu cu tantu di muru e di cancellu. Pantalica era stata
abitata sin dai tempi antichi , poi abbandonata, era stata ,a partire dal basso medioevo,
la sede preferita di asceti,anacoreti e gente simile.Pirtanto queste forme estreme di
monachesimo si erano diffuse e alla fine si erano contati tredici eremi.Pantalica
ricordava accussì una unica grande meteora.Sulla punta estrema che s'affacciava sulla
confluenza dei due fiumi si ergeva la colonna di San Carmilione lo stilita.Carmilione
passò trentacinque anni su quella colonna a meditare e a priiare.A Pantalica oltre agli
eremi c'erano tantissimi ambienti ipogei legati a strane leggende di santi e
diavoli,monache e buttane,folli e saggi,e così via. L'ambiente ipogeo più canosciuto
era la rutta di Nafissa.Pari ca sta ex monica improvvisamente sciuta pazza in una sola
notte si fici tutti li diavuli di lu infernu e pari ca cu trasi da dintra senti nu brividu a li
parti intimi.Nu riuordu di chidda notti di sessu diavulinu ca fu na orgia infirnali.
Suor Carmelina era scunfurtata assai.La so' famigghia stava addivintannu lu scannulu
di Monacazzo. A mugghieri di Tonino facia 'a ginicologa e dava cunsigghi ca
stavunu cangiannu a mentalità di li fimmini do' paisi,Nitta stava cu unu stranu assai e
senza siri maritata,Nikj avia turnatu cu nu figghiu di sidici anni ca nun si sapia se era
suou o no.E Toninu ora avia cumminatu l'ultima. In vista delle elezioni s'avia
canditatu a sinnicu na la lista di lu partitu comunista .Chistu pi mannari fora do'
cumuni 'a banna di Nicola Piritone democristiano autentico e figghio di buttana
garantito.
L'albergu chiù bellu di Monacazzo era 'u Grand Hotel Carmilino Caccavallo I piezzu
ruossi soggiornavano sempri dà . Ora avia arruvatu na prenotazioni a nomi della
famiglia Milazzo di Nuova York.Quattru stanzi 'i chiù eleganti pi trenta iorna.
Pirtantu ci avevunu datu il meglio del meglio.Da tutti i stanzi si gudia la vista di
Monacazzo sana sana.Finalmemte arruvau 'a iurnata di l'arrivu. Direttamenti
dall'aeroporto di Catania arruvanu quattru tassi, tutti mercedesse,ca quannu
attraversanu 'u paisi ,tutti arristanu ca ucca apetta. Davanti all'albergu 'u primu ca
scinniu da prima mercedesse era nu masculu sessantinu ruossu ruossu vistutu ca
paria Al Capone, appriessu scinniu na fimminuna bionda.Da secunna machina
scinniu na coppia di picciuttazzi masculi,da terza automobbile scenu fora du'
picciuttedda fimmini, infini da quarta mercedesse scinnienu na niura rossa rossa e nu
niuru siccu siccu .
'U masculu ca paria Al Capone si presentau alla recepzioni e dissi :
- Gudmoninghi.Buon giorno.Sono Sebastiano Milazzo nato a Monacazzo ed
immigrato in America quarantanni fa.Sono tornato per rivedere il mio paese.- Bentornato mister Milazzo.- Yesse.Yesse.Sono tornato con mia moglie Marlinne Richardson . Americana
americana eni. E ci sono pure i miei figli Eduard e Philipp e le loro zite Naomi e
Cindy americane al cento per cento.- Un sincero benvenuto anche a loro .- E poi con me ci sono pure la mia cuoca Babby Doll e il mio maggiordomo Treg
Katzu.
Infatti abbiamo prenotato quattro stanze.- Tutto è stato fatto per soddisfere i vostri desideri, mister Milazzo.E gli americani con il loro corteo di bagagli si ni ienu in camera.
A notizia curriu veloci comu la luci.
- E chi arrivau 'a rigina di l'Inghilterra?- dissi 'u farmacista.
- No,arrivau nu amiricanu riccu sfunnatu.Miliardariu eni.- arrispunniu 'u baruni
Santonocito.
- Iu m'informai -dissi l'avvucatu Carbonaro - e sacciu cu è.Si ciama Sebastiano
Milazzo ed è di qua.Negli anni venti partiu di cursa pi l'america e ora è turnatu cu la
famigghia e li servi.In america fici furtuna assai assai.- Bihhhh cu è...-dissi patri Carmelu Baddicchia - si tratta do' figgiu di Turi Milazzu
e di Itria Cuccilamisi ,a criata di Totò Incardasciò.Stu picciotto partiu di cursa picchì
cumminau soccu cosa. Ma chi cosa nun si avi mai saputu.So' patri e so' matri nun ana
mai saputu nenti.Se era vivo o mortu .Bohhhh.- Appa fari soccu cazzata rossa.Nu sgarru a soccu pezzu da novanta.E accussì
scappau. E fici a so' furtuna. E ora turnau riccu sfunnatu.Chissu culu ruttu.- E si vidi ca era vivo.E ora ha turnatu pi vidiri chi fini ha fattu a so' famigghia.- Tutti muorti tranni a surastra Ninetta ca si fici monaca e ca è suor Carmilina ,a
matri badissa esperta di macci.Chidda ca tutti ciamanu a santa bottanica, infatti iavi
decotti ,estratti e infusi pi tutti li problema di lu munnu.- Di lu munnu e di lu cunnu.E magari di l'ospiti di lu cunnu.Il giono dopo Sebastiano Milazzo andò al municipio e chiese di parlare con il
sindaco.
- Bentornato mister Sebastiano Milazzo.- Signor sindaco ,sono un monacazzese tornato dopo quarantanni.In america agghia
truvatu l'america.Ora se permetti vogghiu fari na donazioni a lu pasi miu.- Sono qua per accontentarla.Lei fa onore a Monacazzo.- Signor sinnico iu agghia sempri pinsatu a lu paisi miu.Certu ca nun eni ciui lu
stissu.Ma ancora ci ammancunu tanti cosi.E allora la pregu di gradiri nu picculu
pinseru. Ecco il mio piccolo pensierinu.E ci consegnau nu assegnu di un milione di dollari.
'U sinnicu arristau comu nu strunzu ca ucca aperta .
Quannu viria sordi ci si smuvia 'u stomucu e ci vinia di cacari.Stavota i sordi eranu
assai e perciò ci vinni na botta di cacaredda putenti putenti.
- Ma scusari mister Milazzo,ma nu mumentu agghia ghiri 'o cessu.Quannu 'u sinnicu turnau ci addumannau scusa e si ni sciu cu na battuta.
- Caru mister Milazzo 'o culu nun si cumanna e quannu addumanna adienzia si ci l'ha
dari o pi si o pi forza.- Ragiuni iavi caru sinnicu.-dissi mister Milazzu.Poi si fece serio.
- Una preghira vogghio farici . -continuau Sebastiano -Ieri s'era l'avvocatu Cardizzu
ca ha
priparatu 'u viaggiu miu ca, ma dittu ca mo' patri e mo' matri sunu
muorti,bonanima tutti e dui.
Eccu ,iu ci vulissi in tempi brevi ,fari na cappella bedda bedda bedda.- Certu, tuttu chiddu ca vuliti.Tutti l'impiegati di lu cumuni sunu a disposizioni sua.- Grazie signor sindaco.- Grazie a voi mister Milazzo.Anche nel convento delle orsoline arrivau a notizia.Suor Ermengarda 'u vinni a sapiri
quasi subito e lu cuntau a tutti.
- Arrivatu è a lu Grand Hotel nu amiricanu ricccu riccu ca si ciama Sebastianu
Milazzu e dicunu ca è fratasciu da matri badissa.Chi facemu? Ci lu dicemu o facemu
finta di nenti?- Facemu finta di nenti.Ma proprio in quel momento tuppulianu.
- Sugnu Bastianu Milazzu frati di suor Carmilina.Vulissi siri arricivutu da la suruzza
mia.Suor Ermengarda iu di cursa a circari 'a matri badissa e ci dissi :
- Matri vi cerca nu amiricanu ca si ciama Bastianu Milazzo.Suor Carmilina prima arrussiau poi aggiarniau e puoi dissi.
- Fallu trasiri.Bastianu taliau a so' soru e si misi a chiangiri e quannu idda s'avvicinau pi
abbrazzallu iddu si misi a cianciri chiù forti .E mentri ca idda lu abbrazzava strittu
strittu iddu ci dissi n'aricchia pianu pianu :
- Pirdunami se mi puoi pirdunari?- Pirdunatu t'agghiu.E chiù assai ancora cianciu Bastianu.Poi si calmau e dissi :
- E allura ti presentu la me famigghia.E trasiu 'u corteu.'A mugghieri ca paria nu negoziu di ciuri,li figghi in tenuta
hawaiana cu li ziti in bluginsi attillati e cammisedda ca paria sutta prissioni e i dui
dipendenti niuri . Ciacciarianu assai e alla fini Bastianu dissi a sa' soru :
- Cara suruzza agghia vistu ca 'u cummentu è malariddottu.T'aia purtatu nu
pinsierino accussì lu putiti sistimari.E ci resi nu assegnu di un milioni di dollari.
'O circulu si parrava sulu di l'amiricanu ca dava sordi a tutti.
- Dici ca ha datu nu miliuni di dollari 'o sinnicu.-
- E n'autru a so' soru.- Ma n'autri nun l'avemu nu filuzzu di parentela cu lu americanu?- Veru è ca ci desi i sordi 'o sinnicu.Infatti i travaggi pa' cappella ancumincianu
subitu. Pi du' muorti sta costruiennu na cattidrali.Pari a basilica di san Pietru 'o
vaticanu. C'è postu pi iddu e tuttu lu so' seguito,pi sa' soru e pi tutti li orsolini.- E sordi ha datu puru a lu cummentu.- N'autru miliuni.Di dollari naturalmenti.- E nun sapiti l'ultima.Ha fattu na proposta pazzesca a lu baruni Incardasciò pi
accattarisi a villa nica e chidda ranni di Santolio ca oramai sunu mezzu
abbannunati.E 'u baruni ci ha dittu si. Ana fari l'attu a simana ca trasi.Già sono iniziati
i lavori di restauro.- E stasira c'è na riunioni speciali di lu cunsigghiu cumunali per onorari lu signor
Milazzu.E dopu ci sarà nu ricivimientu offertu dal sindaco.- E ata vistu i figghi chi beddi ziti ca ianu.Parunu attrici di cinima.Beddi di
facci,beddi di minni e beddi di culu.Beddi beddi sunu.Du' sticchia amiricani crisciuti
a vitamini.Chissi 'a fanu attrintari macari 'e muorti.Se vanu 'o cimiteru i balati
sautunu per aria e i minchi de muorti niescinu di fora comu tanti antenni di
televisioni.- Viihhhh...minciati ruossi dicisti.- Veru è.Purtamili 'o cimiteru e taliati ca a li cadaviri masculi ci attisa.I tombi si
scupiecciunu suli.E accussì sì sminciuliava nell'amata Monacazzo.
Magari no' paisi si parrava di lu amiricanu.
- Minchia chi furtuna 'u figghiu di Turi Milazzu.- dicia Totò Cacaladditta.
- La disgrazia di ca ci purtau furtuna.- arrispunnia Tanu Badalamenti.
- Sulu ca nessunu sapi chi minchia cumminau.- Appa fari rossa.- E grossa fu 'a furtuna.- Minchia chi culu sfunnutu Bastianu Milazzu.- E iu mi lu facissi sfunnari vulintieri pi tutti si sordi.- Avi du figghi masculi ca su nu zuccuru.- dicia Carmela Quararedda .- Piccatu ca sta roba di casa nostra si l'ana acchiappari di du' buttanazzi amiricani.dicia Annunziata Piritone ca avia na figghia in età da maritu laituzza ma onesta.
E continuava :
- Mo' figghia è n'amuri,è chiù bedda di chiddi cosi brutti di li amiricani ca parunu
du pupi di plastica , tutti minni e tutti culu.- Onesta sarà,ma bedda no.- dicia Carmela Quararedda.
Si arriuniu al gran completu lu cunsigghiu cumunali pi rendiri omaggiu a lu illustri
concittadinu Sebastianu Milazzo ca s'avia fattu onore assai na la terra americana.'U
sinnico Piritone e la sua gentile signora s'assittanu accantu ai coniugi Milazzo. Dopo
il discorso del sinnico, ca era tutta una alliccatina di culu,pirchì da ferfettu
democristianu quannu viria sordi ci ia 'u sangu in testa, pigliau a parola Bastianu
l'amiricanu.
- Paisani cari, sono arcicuntentu di siri tornatu a lu paisi miu.Partii quarantanni fa di
cursa,scappai pi nu piccatu di gioventù,e da allora nun desi ciui notizie di mia.Dissi:
è cosa bona se mi ciangiunu muortu.Arruvatu in america fui subbitu pigliatu da
chiddi ca aspettunu li novi arrivati pi farici fari i travagghi chiù fitusi,chiddi ca
nessunu voli fari. Stavu na na specie di barracca fracita e parti de' sordi l'avia dari 'o
capubanna.Appena misi da parti qualcosa dissi addiu a chisti pirsuni e m'avventurai
na la giungla americana.Fici tanti lavori e alla fine approdai na nu ristorante.Capii ca
chista era la vita mia.Dopo la crisi del ventinove arrinisci a d'apiri il primo Milazzo's
Restaurant.Fu un successo.Poi canusci la mia futura signora ca era figlia di
proprietari di ristoranti e fici du' carusi.Arrivau la guerra e fui coinvolto dagli
americani nello sbarco in Sicilia.Accettai picchì pinsava di putiri passari di
Monacazzu e vidiri a mo' famigghia. Nun fu possibbile.Finita la guerra turnai in
america e negli anni cinquanta ciappi l'idea dei Milazzos'burger.Fu nu successu
stripituso.Rapii tanti autri Milazzos'burger in tutti gli stati americani e poi pure in
Canadà. Ora sono in trattative per sbarcare in Europa e quindi anche in Italia.Vi
assicuro che per amore del mio paese aprirò un Milazzos'burger pure a Monacazzo.
Tra l'altro,adesso saranno i miei figli a pigghiari na li manu la Milazzo
Corporescionne, in quanto io ho il desiderio di passare sei mesi a Monacazzo e sei in
America.E con questo vi ringrazio a nome mio e della mia famiglia.Grazie a tutta
Monacazzo.Seguirono tanti applausi.Un miliardo di applausi.
Questo disse Bastiano.Questo e non altro.E poi, poteva dire la verità? Poteva dire ca
ci la ficcau a so' soru 'a monica?Poteva dire ca fu pi chistu ca ci dissinu :o ti ni vai o
t'ammazzamu?Poteva dire che per ricordo o minnitta ci sfunnanu lu culu?E non
poteva certo dire che all'inizio,in America, ebbe rapporti con la mafia e che
conobbe la moglie in un naitteclebbe dove faceva la spogliarellista? Questi erano
segreti ciusi dintra la cassaforte del suo cuore.E certe cose non le sapeva neanche
la moglie.D'altra parte ,escludendo sa' soru,gli altri ,mandanti ed esecutori,erano
sicuramenti muorti. Pirtanto nessunu putia arrisuscitari li cazzi suoi.'Nzumma,si sintia
tranquillu comu na pasqua.
Come poteva raccontare certe cose.Cose che non sapeva manco la sua signora.Dopo
la minnitta partiu apperi pi Sarausa ma a mità strada si firmau na nu casulari
abbannunatu cu tantu di ghiebbia.E accussì sì arrifriscau lu culu ca ci avvampava.Poi
si arripusau e quannu s'arrispigghiau desi na taliata alla truscia ca ci avianu lassatu li
du' ommini niuri. C'era lu passaportu ,'u bigliettu e nu bellu mazzu di sordi.
- Minchia -pinsau 'u sdisanuratu - quantu beddi sordi m'ana ratu pi scappari.E
pinsari ca l'alternativa era 'u tabutu.Arrivatu a Siracusa si pigghiau na stanzicedda na nu albergu discretu,si desi na
sgriddata e si iu ad accattarisi nu bellu vistitu cu tantu di accessori.
A sira iu 'o casinu e si circau na buttana ca travagghiava co culu.
- A mia mu sfunnanu gratis e iu lu sfunnu a pagamentu.- pinsau l'anima dannata di
Bastianu. L'indomani partiu pi Palemmu e aspittau 'u iornu da partenza.E accussì
s'imbarcau pi l'America. 'U viaggiu fu bellu e piacevoli assai assai.Viaggiava in
seconda classe e fici tanti conoscenze. Arrivau magari a trummiarisi 'a vicina di
viaggiu ca era na giovane vedova benestanti ca stava iennu a truvari li parenti
amiricani. Na vota arrivatu si fici la quarantena in perfetto isolamento e poi fu
pigliato sotto la santa protezione della mafia.Ci desinu nu travagghiu pisanti e na
baracca scassata pi dormiri. Appena si sdebitau mannau a fari in culu i connazzionali
a si misi alla ricerca di un travagghiu di suo gradimento.Avia ancora parti di li sordi
ca ci avieunu datu in Italia. Alla fine trovau travagghiu na la cucina di nu naitteclebbe
unni c'eranu i fimmini ca si spugghiavunu a nura.E fu accussì ca fici conoscenza cu la
so' futura mugghieri.A prima cosa ca visti da so' futura signura fu lu culu ca si
annacava di cursa,poi idda si girau e ci visti li minni ruossi ruossi e lu pilu di lu
sticchiu biondo ca abbrillava sutta e riflettori .La facci ci la visti a la fini quannu si
luau a maschira.Dopu lu matrimoniu cu li sordi di tutti e dui si rapenu 'u primu
ristorante.'U restu vinni tuttu di calata.
- O ti ni vai in america o ti ficchi dintra 'o tabutu.Fici bonu a partiri pi l'america.Meglio culo rotto miliardario che culo sano dintra 'o
tabuto.
E intanto l'estate volava.A Monacazzo tra una festa e l'altra si arrivava a
settembre.D'altra parte Monacazzo era il paese delle feste.San Paolo,san
Sebastiano,santa Lucia,la Bedda Matri Addolorata,san Michele Arcangelo,la Bedda
Matri do' boscu,san Corrado e autri ancora.E come se non bastasse san Paolo e san
Sebastiano venivano festeggiati anche in inverno. I festi ranni e i festi nichi.E poi
c'erano tutti li processioni prepasquali e postpasquali.Si ancuminciava cu la cinniriata
,poi tutti li duminichi di la quaresima c'erani li pinitenzi e li espiazioni di massa finu
ad arrivari alla duminica di li palmi quannu si facia na portentosa prucissioni ca vidia
coinvolta tutta la comunità di Monacazzo.E duranti la simana santa,a simana do'
niuru, era tuttu na prucissioni a tempo pieno.Spiccavano i sepolcri il giovedi santo,la
processione del venerdi cu la via crucis,lu ciancimientu generali di lu sabbutu niuru e
infini lu rinascimientu e lu scuontru di la pasqua santa.Poi c'erano le processioni del
corpussdomini , dell'ascensione e della pentecoste. Cerano pure feste laiche come il
carnevale che tra sdirriminica nicuzza,nica e granni durava tri simani e vidia l'interu
paisi abballari filici e cuntentu na li vigliuna ca vinevunu cunzati na li ciazzi di lu
paisi.E lu giovedì grassu c'era la sagra di la sasizza di Monacazzo,piccanti assai e ca
mittia lu focu a li cunni e a li cazzi di tutta la genti.Ma a diri lu veru veru lu focu chiù
danni lu mittia a li cula di la genti quannu la sasizza ca avia trasutu di supra avia sciri
di sutta.Poi c'eranu li festi di li muorti.Eranu festi di duluri e non sulu chiddu.Pi li
carusi era festa pirchì li murticieddi purtavunu li riiala.E si ia tutti a lu cimiteru a
visitari li parenti defunti e a vidiri la tomba unni s'aveunu ad infilari.Na fissazzioni di
li monacazzesi era chidda di farisi l'appartamentinu pi l'eternità tuttu di marmuru
prigiatu e cu tantu di statua o di la Beddamatri o di lu Signuruzzu. E c'era una sorta di
gara a cu ci mittia la statua chiù grossa. Inveci li famigghi benestanti si facieunu a
cappella oppuri se eranu nobbili ci l'avevunu già, e da c'eranu posta a nun finiri.
Subbito appressu a li dulurusi muorti c'era san Martino ,a festa de zippuli,do' porcu e
do' vinu. Chiddu novu.Famosi la Virnazza 'e Monacazzu e 'u Brunettu di Monacazzu.
E pi finiri l'Immacolata e santa Lucia a dicembri.E dulcis in fundo natali cu lu
prisepiu viventi e lu vegliuni di capudannu. Accussì finia l'annu e si arricominciava.
Ai primi di settembre fu firmato l'atto di vendita della villa nica e di quella ranni di
Santolio. I lavori di restauro erano già iniziati e Bastiano Milazzo contava di
trasferirsi entro la prima metà di ottobre.I lavori erano stati affidati alla ditta
dell'ingegnere Tonino Incardasciò che era anche il venditore.Per la cura degli interni
e l'arredamento era scesa in campo l'architetta Benedetta Santonocito.Insomma dei
quasi parenti.La villa di Santolio era stata la scena della storia tra il barone Totò
Incardasciò e la sua criata Itria Cuccilamisi che aveva dato come frutto Ninetta
ovvero suor Carmelina.E la monaca era il tratto d'unione tra Bastianu figlio di Itria e
Tonino e Benedetta nipoti di Totò.
Le elezioni comunali si avvicinavano e i due gruppi si faciunu a guerra iornu e
notti.Tonino Incardasciò era in ascesa, Nicola Piritone si sintia anniiari nonostante
l'appoggiu di tutti li monici e parrini.E a Monacazzu monici e parrini ci n'eranu
assai,troppu assai. Padri Augustin l'avia pridicatu: pi salvari la santa cristianità di la
comunità monocazzese s'avia vutari pi Nicola Piritoni.Magari antuppanusi 'u nasu
picchì Piritone era il male minore.Anche suor Carmelina era scinnuta in campo e
nonostante la parentela con Tonino si era schierata per il rapprisintante della
democrazia cristiana Piritone.
Nel corso di lu comiziu finali Nicola Piritone avia parratu di li valori cristiani,di
l'importanza di la famigghia,di la necessità di battiri li comunisti e avia arriurdatu a li
so' paisani ca lu papa li avia scumunicati e pertantu cu vutava russu era
scomunicatu.Aveva anche detto.
- Cari concittadini, se siete veramente credenti,se la fede alberga nei vostri
cuori,nelle vostre menti e naturalmemte nelle vostre anime dovete fare soltanto una
cosa.Votare democrazia cristiana e confermare il sottoscritto come vostro sindaco.Io
sono e sarò il difensore della vostra libertà di cristiani credenti e osservanti.E poi ,
avete seguito le polemiche sul caso Sciò.Io sono orgoglioso, e lo ripeto ,sono
orgoglioso di avere rifiutato cinquanta opere di arte degenerata.Avia finutu lu comiziu gridannu "viva la D.C. ,viva Monacazzo,viva la libertà".
E alla fini ci avieuna purtatu nu mazzu di ciuri cu dintra nu bigliettu.'U liggiu
imperturbabile.Sapia recitari. "Bravu Piritone ca a difenni a so' famigghia e cerca di
sfasciari chiddi di l'autri.Fatti 'u cuntu di quanti corna a misu e to' paisani.A
propositu, to' figghia si la fa cu nu figghiu di spazzinu. A casa troverai na littra ca ti
dici tutti cosi.Affanculu curnutu".
Piritone ammuccau amaru ma nun dissi nenti.
Curriu a la casa cu lu firticchiu in fase crescente.E attuvau 'a littira.Si chiudiu na lu
so' studiu e si misi a leggeri.
" Caro e per niente stimato Piritone,
ti sei addivertito a cornificare i tuoi paesani.Bravo figghiu di buttana. Ma ora la
buttana ci l'hai in casa.To' figghia Paola Maria Concettina Piritone detta
semplicemente Pauluzza è incinta del figlio dello spazzino soprannominato
Munnizzasicca.Per lo meno si pensa che il padre sia lui.Picchì a diri lu veru to'
figghia sa fattu trummiari da mezzu paisi.Sicuramenti po' fari 'u catalucu di li cazzi di
la gioventù di Monacazzo. I picciotti di la quinta A del professionali a notti di la festa
di la scola si la passanu tutti.Sai comu è ciamata? Pauluzza Addumannacataruna..
Dicunu tutti ca pi fari pumpina è na specialista.Ora però è incinta.Bedda cosa
ammiscari 'u sangu do' sinnicu cu chiddu do' spazzinu.In fondo chiddu do' spazzinu è
chiù pulitu e chiù onestu di chiddu tou.A propositu, iu sugnu unu di chiddi ca sa
trummiatu a Pauluzza e ti pozzu diri ca to' figghia è bedda,bedda asssa assai di tutti
cosi.Bedda 'i ucca,bedda 'i culu e bedda 'i cunnu. E propria da ci avi nu neu ca la me
minchia appena lu vidi attrenta chiù assai.E ora caru sinnicu semu pari.Tu ta
trummiatu a mo' matri e iu m'agghia trummiatu a to' figghia.Saluti e rivirenzi assai
curnutu ranni." 'O sinnicu ci pigghianu li crampi na la panza.Ma chissi
intrucciniuna.Si chiuriu no' cessu e si fici na cacata ca nun finiu ciui.Sciu 'a merda di
l'ultimi settanni.E chissu bruciuri di culu.Tantu ca si misi a cianciri. E so' mugghieri
e la figghia darrieri a la porta.
- Niculinu,chi ti successi?-dicia 'a mugghieri.
- Nenti mi successi,sulu ca mi staiu cacannu tuttu.- E chi mangiasti?- Chiddu ca mangiasti tu.Agghia già fattu nu sicciu e na sporta di cacaredda.- Papà chi fu?- dissi a figghia.
- Zittiti tu, buttana ranni.- Ma Niculinu chi ti pigghiau?A pazzia.Ti iu 'u sangu in testa.Ci dicisti buttana a lu
sangu di lu to' sangu.- A pazzia ci pigghiau a to' figghia.Anzi 'o sticchiu di to' figghia ca ci cauriau assai e
pirtantu si l'avi fattu arrifriscari da mezzu paisi.E ora a buttana ranni è incinta.Incinta
do' fhigghi di nu spazzinu. 'U sangu di Nicola Piritone s'ammiscau cu chiddu do'
figghiu di Nunzieddu Testagrossa detto Munnizzasicca. .Scannalu .Profanazione.
Ammenu si facia futtiri di quarcu figghiu di baruni.Pauluzza sbuttau a chiagniri e scappau na so' stanza.
A mamma ci curriu appressu.
- Dimmi ca nun è 'o veru.Dimmi...- Veru è mamma....Tuttu veru .A mamma Maria Carmela ci pigghiau 'u firticchiu e ancuminciau a mazzulialla.
- Buttana.Na figghia buttana m'arrinisciu.Arruvinasti a riputazioni di to' patri e di to'
matri. Buttana ...ora ti chiuru na nu cumentu e di da nun ti fazzu sciri finu a quannu
addiventi maggiorenni.Poi fai soccu voi ma la facci mia ti la
scurdari.Buttana....Buttana ranni.E intantu 'u sinnicu continuava a cacari.E a vuciari.
- Mo' figghia buttana addivintau.E iu ca giurava sempri supra la so' virginità.
Buttana e buttana proletaria.Comunista mi sa ca è.Comunista na testa e no' sticchiu.
Buttana comunusta...buttana .Mi sa ca va da chidda buttana di la dittoressa di li
sticchi. Buttana idda e puru mo' figghia.E buttani tutti li buttani ca vanu na
dittoressa.E Pauluzza ciancia. So' matri vuciava. 'U sinnicu vuciava e cacava.
Piazza cina cina pi lu comiziu finali di Tonino Incardasciò.
- Cari paesani io non chiedo e non prometto niente.Vu' iautri mi canusciti e sapiti se
sacciu o nun sacciu fari.Siamo in un paisi libero e pertanto sta a voi decidere.Sapiti
del mio passato.La mia famigghia ha suffrutu a causa di lu fascismu e ha fattu
soffriri, vistu ca mo' patri,ca iu nun agghiu mancu canusciutu,era lu podestà.Voi
sapiti la fini ca fici mo' patri.Ma la mia famiglia ha puru soffrutu na li pirsuni di mo'
patri e mo' nonno , dei Santonocito e pure nella persona di mio zio Nicola ovvero
Nikj Sciò.Io vi dico soltanto che in caso di elezione avrò al mio fianco mia moglie, la
dottoressa Eusebia Ferretti ,come assessore alla sanità , e poi l'architetto Benedetta
Santonocito per le questioni tecniche ed ancora il professore Bordonaro come
assessore alla cultura e alle tradizioni . Ci sono poi altre novità in fase di
maturazione.Due le cose urgenti per cui mi batterò sin dal primo giorno. Prima
cosa.La costruzione di un piccolo ospedale per gli interventi più semplici .Seconda
cosa. Visto che possediamo un bellissimo teatro greco, mi batterò per la creazione di
un festival del balletto e del teatro classico e moderno di Monacazzo.Per sfruttare e
potenziare le caratteristiche turistiche di Monacazzo.E tutto questo alla faccia dei
bigotti culturalmente acefali che ritengono il balletto e il teatro roba per degenerati.
D'altra parte avete tutti voi seguito la bella figura che a livello internazionale ha
purtroppo fatto il nostro paese rifiutando la donazione di una cinquantina di opere di
Nikj Sciò.Non lo difendo perchè è un mio parente.Io difendo l'arte e la libertà di
espressione.Avete visto città importanti come Parigi o Londra dichiararsi pronte ad
accettare la donazione prestigiosissima del nostro concittadino che in questo modo
vuole onorare il suo scomparso compagno di arte e di vita.E lasciamo stare i discorsi
sull'omosessualità dell'artista.Il sesso è un fatto personale.Altrimenti vista la
omosessualità di Michelangelo che facciamo?Buttiamo fuori dal vaticano la cappella
sistina.Finiamola con questi discorsetti inutili.A voi e soltanto a voi cari concittadini
la scelta del sindaco per i prossimi anni.Vi dico soltanto grazie per essere venuti ed
avere avuto la pazienza di ascoltarmi.E andò via intanto che gli altoparlanti diffondevano le note dell'internazionale.
Bastianu Milazzo guardava la lotta tra l'ingegner e l'avvovato per sinnachiare.I suoi
figli e le zite erano tornati in america.Lui e la moglie erano rimasti in attesa di
inaugurare le ville di Santolio. Avevano portato il certificato elettorale anche a lui.Ma
a lui che minchia ci poteva interessare del sindaco di Monacazzo.O l'avvocato o
l'ingegnere,lui ci aveva i dollari e pirtanto facia soccu cazzu vulia.Tutta Monacazzu si
putia accattari.E se si prisintava ,distribuiennu dollari a destra e a sinistra, iddu
addivintava sinnicu.Decise di votare per l'Incardasciò che in fondo mezzo parente era.
E tornò pure il famoso pittore Nikj Sciò.Infatti anche
a Nikj Sciò ci arrivau 'u
certificatu elettorale.Mamma Orsola ci lu dissi pi telefono :
- Mamma,verrò senz'altro.Verrò per dare il voto a Tonino.E anche perchè sono
convinto che il Piritone non c'è la farà.- Tonino ha molti amici.Ed Eusebia di più.- E io?Anch'io ho il mio seguito.-scherzò Nikj.
- E mi raccomando -disse Orsola -porta tuo figlio.Non fare il vastaso e non venire
solo.L'ottantina Orsola voleva comandare il sessantino figlio.
Comunque Nikj portò il figlio .E pure la madre del figlio.Alex e Meg.
E aveva in serbo una sorpresa.
- Alex, gioia del mio cuore,dai nu vasuzzu a nonna tua.- Uno solo? Io volere dare tanti?-disse Alex.
- Bih...L'italianu parrà.-dissi a nonna.
Infatti Alex aveva frequentato un corso rapido di lingua italiana e adesso s'arrangiava
abbastanza.
- Nikj, dici ca c'era na novità?Dimmilla.- Mamma, io e Meg ci sposiamo.Sara un matrimonio particolare.Lo facciamo per
Alex.E ci
sposeremo qua.Sarà Tonino,il nuovo sindaco, a sposarci.- E comu?Sulu 'o municipiu.Nenti a chiesa?- Mamma non esageriamo.Solo e soltanto al comune.Suor Carmelina passò la notte precedente le elezioni a meditare. Le direttive
ecclesiastiche erano chiare.Votare solo e soltanto democrazia cristiana. Elezioni
nazionali o locali ma sempre D.C.Chiudendo gli occhi, turandosi il naso e pure le
orecchie.Il sindaco Piritone era chiamato anche sindaco ventipercento.Non era un
capopartito era nu capubanna.Il suo posto ideale non era il comune ma il carcere.E
poi la sua vita privata non aveva niente di cristano.Che fare? Alla fine decise di
votare per il comunista Tonino suo nipote. La domenica mattina comunicò la
decisione sotto forma di segreto orsoliniano alle consorelle che si dichiarono
d'accordo.
Anche padre Augustin passò una nottata insonne.Nel quarantotto si era battuto per
contrastare il fronte popolare.E da quella battaglia vinta era spuntatu chiddu strunzu
di l'avvocato Piritone Ventipercento.Quello voleva il ventipercento anche sulla
miseria e la fame di tanta gente. Lui uomo di fede poteva votare per quel vastasu
fitente?Dopo una nottata di pensate varie decise di votare per Tonino Incardasciò
comunista ma onesto.
Buona parti di li fimmini di lu paisi eranu pronti a votari Tonino pirchì in quella lista
c'era la ginecologa Eusebia Ferretti ca beni avia fattu a tanti.
- Iu ,grazi a li cunsigghi di la dittoressa, mi la passu proprio bona.Mo' maritu
addivintau duci duci e mi la trasi pianu pianu.E mi fa pruvari piaciri puru a mia.- Iu,grazi a li cunsigghi di la dittoressa, accapai di stari co scantu di fari nu picciriddu
ogni novi misi. Ora iu e mo' maritu futtemu in allegria,senza scantazzu.Viva la
pinnula.- Iu,grazi a li cunsigghi di la dittoressa, sacciu comu devu trattari l'acidduzzu di mo'
maritu ca era nu tanticchia difittusu e vinia subbito.Ora inveci dura e fa gudiri puru a
mia.Sulu li viecci signurini cu lu cunnu fracitu e iacitu erano contru la dittoressa.
E anche buona parte dei mascoli in attività erano schierati per Tonino. O
direttamente o a causa della moglie. L'impresa di costruzioni Incardasciò dava lavoro
a tanti mascoli che venivano pagati regolarmente secondo le tariffe sindacali mentre
altre imprese sfruttavano e alla grande. E poi molti mascoli praticanti avevano
scoperto una nuova sessualità grazie ai consigli che la "dottoressa dello sticchio "
Eusebia Ferretti aveva dispensato alle loro mogli.
- Io con mia mogle Pippina abbiamo trovato l'intesa nell'uso di li discursi di
diu.Basta na taliata e si decolla pi lu pararisu.- Mo' mugghieri mi accuntenta na tutti cosi.La dittoressa l'avi cumminciuta ca i ioca
di liettu sunu tutti normali.Cuntentu sugnu iu e cuntenta eni idda.Biniditta cu la criau
a dottoressa.Iu ci facissi na statua.Santa 'a facissi.E magari papa.- Iu accapava nu saccu di sordi pi livarimi certi pititta.Ora mi scapricciu cu la me
signura e semu cuntenti.Arriremu i supra e magari di sutta.Arrivau 'u iornu di li votazioni.Afflusso massiccio.Tutta Monacazzo iu a votari.A sira
ancumincianu li cunta.Tonino partiu subito alla grande.Alle due di notte ci furono i
risultata finali. Incardasciò Tonino novataduevirgolacinquepercento. Piritone Nicola
settevirgolacinquepercento. Tutto il paese iniziò a festeggiare la grande
novità.Musica,balli, canti ,mangiate e bevute per tutta la notte.E ci furono tante
coppie ca finirono la nottata con una bella trummiata. Tonino si fici na bella
stutacannili cu Eusebia la cui panza stava vunciannu sempri di chiù. Benedetta e lu
zitu ficinu ioca di liettu na la vasca di bagnu. Nikj non potendo rimediare roba di suo
gradimento si accontentau di lu culu di Meg pinsannu ca li cula sunu tutti uguali.
Alex si era fatto una amichetta e ci sciu na bella arriminata generali di tutti li
appartamenti:piani alti,bassi e centrali.
A casa Piritone, all'avvocato ci iu 'u sangu in testa. Asdirrubbau stigghiuoli a nun
finiri. E poi si la scuttau cu la buttana di so' figghia. La mamma ci la scippava di li
manu.Si mittia na lu mezzu.Ci dicia :
- Buttana si ,ma sempri to' figghia è.E iddu tumbuliava a destra e a sinistra e magari 'o centru.Unni acchiappava
acchiappava.
- Ora 'a ciuru no' cummentu .E intantu dava manati,pugna e pirati.E puru santiava.
- E ora i paisani mi la misinu in culu.Sti curnutazzi fitusi e miscridenti ca si ficinu
cumminciri
di du porcu comunista do' ingigneri e soprattuttu di da buttana esperta di sticci e cazzi
ca si fa ciamari dittoressa.Dittoressa de buttani e de curnuti.Sicuru ca ci ia magari a
buttana di mo' figghia..E ca ci pigghiau nu svinimentu e cariu 'nterra comu nu saccu di merda.
Il giorno dopo le elezioni Nikj Sciò si recò al comune per avviare le pratiche
burocratiche necessarie a convolare a nozze con la madre di suo figlio. L'impiegata
addetta , 'a signorina Paolina Bardacozzo detta Cunnucianciennu picchì nun avia
pututu attruvari nu pollu pi maritarisi, si dimostrau gentili.No' giru di na nuttata da
filopiritoniana avia addivintatu filoincardascioniana.
- Buongiorno signora,sono Nicola Incardasciò e...Paolina lu interrumpiu.
- La conosco ,la conosco, signor Sciò.Oh, chi piaciri ranni fari la conoscenza di nu
omminu accussì importanti..- Piacere anche mio signora.- Signorina, signorina sono ,signor Sciò.- precisò Paolina.
- Allora signorina,sono qua per avviare le pratiche di matrimonio.- Oh, ma chisti cosi si fanu in chiesa.- Veramente no, sa io mi devo sposare in comune.- Allora si, è il posto giusto.E Paolina iu a pigghiari alcuni moduli.
- Allora lei si chiama Nikj Sciò.- Sì sì.Mi chiamo così.Ma questo è il mio nome d'arte.Nei documenti risulto Nicola
Incardasciò.
Perciò dobbiamo mettere il nome vero.- E la fortunata fimmina comu si chiama?- Meg Richardson.E' amiricana.- Bih ...e comu si scrivi?- Glielo detto io.Emme,e,gi,chistu è 'u nomi.Erre,i,ci,acca,a,erre,di,esse,o,enne,chistu
è 'u cugnomi.- Perfetto.- Mi raccomando, tutto di corsa.- Non si preoccupi signor Sciò, tutto verrà fatto di corsa.- Grazie,ma sa,io devo partire per Berlino dove sto preparando una grande mostra.- Allora il ventotto ottobre.'O circulu c'era matriali pi parrari sei misi.
- Minchia quantu cosi stanu succirennu,tutti na na vota.- Piritone la pigghiau in culu du' voti.Da genti e da figghia.- Ora 'a ciurutu na nu cummentu di Catania.- E iddu va sempri campagni campagni.Biriddu chi minchia cerca.- E ora c'è lu matrimoniu di l'artista.- 'U Grand Hotel è tuttu prinutatu.Stanu vinennu genti famosa da tuttu 'u munnu.- Ca certu.Nikj Sciò fa onori a tutta Monacazzo.- Ma nun era aricchiuni...e ora spuntau nu figghiu.-
- E si viri ca è nu aricchiuni pentitu....na vicchiania si convertiu a lu sticchiu.- Ma nun si a cunvirtutu ora...'u figghiu è più che chinnicinu.- E si viri ca sa vota sbagliau purtusu.....circava nu culu e attruvau nu cunnu....- Oppuri facia esperimenti....- 'U figghiu è masculu ca emme maiscula....no' giru di na misata ana vistu ca
arriminava a est, a ovest e soprattutto a sud , almenu na decina di sticciaredda di bona
famigghia. E chisti arriminaunu i piani bassi di lu americanu.- E chi vuliti.'U picciotto a recuperari tutti chiddi ca nun s'ha fattu so' patri.- Ma ora sta faciennu coppia fissa ca figghia do' farmacista.Arrivau 'u iornu do' matrimonio .'U sinnicu cu tantu di fascia triculuri aspittava 'u ziu.
A sala di rapprisintanza do' cumuni era cina cina.In prima fila c'era 'a vecchia tisa e
tranti di mamma Orsola cu accantu lu niputi figghiu di li sposi e la nipote
piemontese mugghieri do' sinnicu la cui panza era sempre più evidente.E poi c'erano
puro Benedetta cu lu zito.Da Roma erano arrivati Carlo e Dunja Santonocito
rispettivamente cugnato e soru di lu sposu.E c'era l'autru loru figghiu Giovannino..E
c'era puro Mariangela Majorana mamma del sindaco.E all'ultimo momento s'avia
cumminciutu a sciri do' cummentu suor Carmelina surascia do' sposu.E s'avia fattu
accumpagnari da patri Augustin. E c'era puru Bastianu Milazzu ca so' signura e i
figghi che ziti ca apposta avievunu turnatu di l'America.E poi c'era tanta genti
famosa.Gente
famosa
ca
s'avia
arricampatu
pi
stu
matrimoniu.
Artisti,letterati,scienziati. Tutta genti cu tantu di ciriveddu.E c'erano puru 'u
telegiornali e gli inviati di tanti giurnala italiani e stranieri. Finalmenti arrivanu li
sposi.Idda indossava un Valentino ca la facia pariri na dea,iddu s'avia misu
l'armamentariu di accademicu di francia. 'U niputi sinnicu pigghiau 'a parola e dopu
nu beddu discursu dissi la formula di ritu. Fattu chistu si rivolsi a tuttu lu pubblicu
prisenti e dissi.
- Ringrazio tutti per essere venuti al matrimonio di mio zio.Ma voglio dare una
notizia tanto attesa.Insieme alla firma dell'atto matrimoniale è stato firmato l'atto di
costituzione del Museo Karkoskj-Sciò.Questo museo sarà ospitato nel palazzo
Incardona-Bardonecchia-Carmisano è sarà una delle più prestigiose collezioni di arte
del XX secolo.Oltre a cento opere sue ,perchè il numero è raddoppiato, mio zio ha
donato al suo paese parte della sua personale collezione. Pertanto saranno presenti
opere di Picasso, Dalì,piazze di De Chirico, tagli di Fontana, merda d'artista di
Manzoni,quadrati di Mondrian,fantasie di Mirò e altri nomi famosi che adesso non
ricordo.Purtroppo non sono un esperto d'arte. Per finire vi dico che l'inaugurazione
del museo avverrà il prossimo primo febbraio.Siete tutti invitati.Termino facendo gli
auguri agli sposi.Arrivederci al castello di Monacazzo per la festa.E al castello fu grande festa.Na cosa accussì a Monacazzu nun s'avia mai vistu.
L'indomani gli sposi partirono per Taormina e dopo due giorni acchiappanu
l'apparecchiu a Fontanarossa e partienu pi Berlino Ovest.Alex arristau cu la
nonna.Tra il corso accelerato di lingue fatto in America e il corso pratico fatto con la
tante zite oramai parrava l'italo-siciliano in modo molto soddisfacente.
A Monacazzo ,come in tutto il meridione,tutti i santi e i defunti erano particolarmenti
sentiti. La gente curria al cimitero e passiava.E si taliava la tomba unni si avia ghiri a
infilari.E faceunu cummenti.Chista è bella.Chista è billissima.Sta cappella pari na
villetta di funtana ianca,è lu stissu stili.Maronna chi statuuna ca ciana misu i
proprietari di chidda tomba.E autri fissariei del genere. Quella mattina,il due
novembre,davanti alla casa dell'ex sindaco Nicola Piritone fu fatto attruvari nu tabutu
vacanti cu lu seguenti messaggio."Voscenza s'accumudassi". L'avvocatu si scantau e
telefonau a li carrabbinieri.Solutu casinu,dumanni,risposti e pi finiri na bella denuncia
contru anonimi. Passanu na decina di iorna è arrivau san Martinu.Festa assai sintuta.
Si mangiavanu tanti cosi e si vivia 'u vinu novu pirchì si stuppava la vutti.Ma duranti
la nuttata qualche amata minchia particolarmente spiritosa appizzau in vari posti do'
paisi nu speciali manifesto funebre.
"Oggi si è stutato da solo anniiannu na la so' merda
l'avvocato Nicola Piritone Ventipercento
Ne danno notizia la moglie scassacazzi , la buttana figlia con quel figlio di buttana ca
ci abballa na panza e tutti i parenti.I funerali si svolgeranno in data e luogo da
concordare. Probabilmente na nu cesso."
Di nuovo scantazzu pi l'avvocato e nuova denuncia ai carrabbinieri.Praticamente
Nicola Piritone nun vosi chiù sciri di casa.Stava dintra e pinsava e alla fini si
esauriu.Na notti ammentri ca la so' signura durmia scappau di casa.Si pinsau al
peggio.Denunzia,carrabbiniei e pulizia ma magari volontari ca 'u circaunu.Nenti da
fari.L'avvocato Piritone si era dissolto come un pirito. Iniziarono subito altre
ricerche.Polizia,carabiniei,vigili urbani e tanta gente comune.Non si attruvava nu
cazzu.Arrivau nu corpu speciali di l'esercito cu cani e autri strutturi e macchinari
altamenti specializzati.E finamenti 'u truvanu.Muortu ma 'u truvanu.Era dintra na
rutta nuru e incaprettato .E quannu lu osservanu da vicinu vistinu l'estrema
umiliazione ca avia subito lu ex sinnico.Ci avieuna tagghiatu lu so' discursu pirsunali
e ci lu avevunu infilatu na ucca. L'autopsia confermau chiddu ca si pinsava.La
castrazione avia statu fatta a mentri ca era vivu.Ma cu avia statu?Avia statu da cosa
ciamata mafia ca avia stritti rapporti col sinnico ventipercento. O avia statu nu maritu
o nu gruppu di mariti curnuti.O tutte e due le cose.Le indagini si presentavano
davvero complesse.Dopotutto Monacazzo era un paese a basso tasso di delinquenza e
gli omicidi erano casi veramente rari.Monacazzu era in provincia di Sarausa.E 'a
provincia di Sarausa era ciamata 'a provincia babba.
Arrivau dicembri ca era nu misi festoso assai.A festa di l'Immacolata,chidda di santa
Lucia e poi tutto lu casotto pre e postnatalizio. A casa Incardasciò 'u misi
ancuminciau bonu.Nasciu in anticipu 'u figghiu do' sinnicu. Rumpennu la tradizione
fu chiamato Pascal. Pascal Incardasciò.'A bisnonna Orsola nun ci fici mancu casu ma
a nonna Mariangela ci ristau mali.Pritinnia ca 'u picciriddu s'avia chiamari Calogero.
Pi l'Immacolata patri Augustin comunicau duranti la predica ca dopu Natali
abbannunava lu munnu per ritirarsi a fare l'eremita na lu cuozzu di Pantalica.Stu
cuozzu era situatu tra due ciumi
ed abitato già nei tempi antichissimi
.Successivamente abbandonato, a partire dal medioevo era diventato la sede ideale
per gli uomini di fede ca vulianu stari suli.Accussì erano nasciuti diversi piccoli
conventi,una sorta di monte Athos siciliano.Questo aveva detto il padre.
- Vi lassu con dispiacere ma oramai sono vecchio e stanco e ho bisogno di
riposare,priari e meditari.E anche di espiare i miei peccati.E Pantalica mi pari 'u
postu giustu pi sintirisi chiù vicinu a Diu.L'annu novu lu vogghiu iniziari
da.Comunque prima di Natali arriverrà il mio successore.La generalessa delle
orsoline ha già deciso.Verrà un giovane monaco dei Cassaronesi Scalzi del Sacro
Cuore di Maria.E' giovane ma esperto.Ha studiatu assai assai.Forsi troppu.Suor Carmelina attraversava un periodo poco tranquillo.Intanto con i sordi di suo
fratello stava arrimittiennu a novu 'u cummentu.Nell'ultimo anno c'era stato un
aumento delle vocazioni.Ma lei paria disinteressata a tutto.Passava 'u tempu a pinsari
e priari.E la notte durmia picca e nenti. E pinsava.Pinsava assai.Soprattutto a lo so'
vita. Pinsava a sa' matri ca avia tantu suffertu.Ma da carusa avia magari
goduto.Pinsava a so' patri, chiddu veru.Pirchì i ricchi avevuna cumminari certi cosi e
poi si ni lavavunu li mani?Veramenti so' patri avia sistimatu li cosi fin troppo
bene.Ma nun era giustu ca idda avia ciamatu papà a un altro uomo.E poi ,da dove
vinia questa smania di farisi monica ca già nica nica la turmintava? Forse era lu
destinu o lu progettu ca avia decisu na vita di preghiera per espiare i peccati di
famigghia. E poi lu fratasciu ca ci l'avia cumminata rossa.Poi s'avia iutu a perdiri a
causa di ordini ben precisi.E la matri avia tantu soffertu pi chistu figghiu persu.E puru
lu patri.E anche idda avia priiatu pi chiddu svinturatu di lu frati ca avia apprufittatu di
la so' innoccenza.L'avia quasi subbito pirdonato.Se so' frati avia fattu chiddu ca avia
fattu ,era pirchì accussì era lu so' destinu. E ora lu frati avia turnatu e tutta Monacazzu
avia fattu festa.Ma la festa nun era pi Bastianu Milazzu, era pi li sordi ca avia
Bastianu Milazzu.E poi c'era statu l'interessi pi la botanica.Avia fattu del bene a
tanti.Ma avia fattu,forse,pure del male?Se l'avia fattu non era culpa sua.Era il destino
o il progetto. E poi c'era statu patri Augustinu con il suo problema.E adesso lui
abbandonava il mondo.Il suo progetto era concluso.Invece quello di suor Carmelina
era ancora in fase di svolgimento.E certo che insieme a patri Augustinu n'avieuna
risoltu tanti di problemi.Anche quello era il destino.E poi c'era stata quella lunga
permanenza a Roma.Sempre il destino.E quanti problemi con la famiglia di suo
padre. Un fratasciu fascista.Un altro aricchiuni ca ora avia spuntatu cu nu figghiu e
s'avia maritatu in comune.E poi na sorascia maritata con un comunista .E 'u niputi
sinnucu comunista ca tinia na mugghieri ebbrea esperta di li discursa di diu di li
fimmini. E poi da niputi Biniritta detta Nitta ca addirittura convivia in piccatu murtali
cu chidda cosa stramma di lu zitu ca era addririttura buddista.Minchia chi
famigghia.
- Diu ,pirduna li Incardasciò nichi e ranni
ca li piccati ci niescinu da li mutanni.
Diu ,pirduna li Milazzu ranni e nichi
ca li piccati ci niescinu di li viddichi.
Diu ,pirduna li abitanti di Monacazzu
ca pieccunu picchi nun capisciunu nu cazzu.
E pirduna a mia ca tantu t'aggia amatu
pirchì puru iu agghia assai piccatu.
E pirduna patri Augustinu lu cunfissuri
ca soffri sempri pi lu troppu duluri
E pirduna chiddu ca nun pozzu numinari
pirdunalu ca cu li nostri piccati nun ciavi nenti a chi fari.Nel suo splendido palazzo viveva la contessa Eleonora ,che dopo la morte del marito,
ca mischinu avia sulu novatacincanni,era tornata a Monacazzo coi suoi beddi ,picchì
erano viramenti beddi, figghi chinnicini.Beddu era e beddu avia ristatu l'oramai
trentinu Kalogero Bellarmino –Gugliotta detto da sempre Kalò.E bedda,ma propriu
bedda ,era la sua gemella Bona. E tutti dicevunu ca Kalò era la copia sputata di lu
podestà Calogero Incardasciò. 'U picciotto riccu sfunnatu pi parti di patri finto e di
matri s'avia datu a la bella vita. Avia studiatu arti a Vinezia e adesso facia a tempu
pienu 'u criticu.Pirtantu era sempri in giru ma vinia almenu na vota 'o misi a
Monacazzu picchì stranu era ma attaccatu assai a la so' cara mamma. Nu saccu di
fimmineddi di Monacazzu si lu mangiavunu cu l'occhi e spiravunu na nu miraculu. Pi
chistu c'era cu facia viaggi scausi a tutti li beddi matri possibbili. Ma Kalò facia a so'
vita e nun pisava certu 'o matrimoniu.Vinia a Monacazzu sempri cu na fimmina
nova.Ed era sempre sulle prime pagine dei giornali scandalistici. Da carusu avia
crisciutu a Sarausa na nu bellu palazzu di Ortigia.E sapia già tantu di la vita. Ia
sempri a taliari li buttani ca na lu lungomari aspittaunu li clienti.Appena undicenne
ancuminciau ad arriminari i minni da criata.E prima di arrivari a dudici si l'avia fatta
minari e sucari.Quannu si trasferiu a Monacazzu avia già inzuppatu il biscotto nel
purtuso della criata e di tante buttane del lungomare.Fattu lu liceo partiu pi Venezia.E
adesso era un uomo famoso.Sapia a virità.'A mamma ci l'avia dittu.Ma a iddu ci
importava na minchia.Dicia sempre a so' matri.
- Mamma io ho il privilegio di sapere la verità.Ma non mi ni futti niente dei miei
parenti biologici. Io mi chiamo Bellarmino-Gugliotta anche se quel simpatico
vecchietto non era mio padre.Ma pensa a quante persone si chiamano in un modo e
invece dovrebbero chiamarsi in un altro.Solo che non lo sanno e non lo sapranno
mai.- Hai ragione,caro il mio Kalò.Anche a Monacazzo ce ne sono tanti.- L'ex sinnico,già da solo,ne ha siminato tanti.Ma l'avi pagatu.- E ora c'e to' fratasciu sinnicu.- Ma io non ho votato.Non per una questione personale ,Tonino mi è simpatico e
anche lui sa la verità.Ma non ne abbiamo mai parlato.Sono contento per la sua
vittoria ma io personalmente non credo alla politica.Mi fa letteralmente schifo.Infatti Kalò Bellarmino-Gugliotta viveva solo per due cose:i fimmini e l'arte.
- Io vidu tuttu attraversu lu miu srumentu di osservazioni,la mia minchia è il mio
telescopio,il mio cannocchiale,la mia lente d'ingrandimento.Idda viri e poi mi cunta.E
insemi parramo di tanti cosi. E poi idda trasi e nesci di tanti parti e vidi cosi ca iu nun
pozzu vidiri.- Quannu era a Monacazzu passava sempri na sirata 'o circulu ed era
l'attrazzioni principali. Passava dall'a alla zeta comu na minchia vulanti,collegava
cazzi e sasizzi cu n'abilità unica,era logorroico forti forti.
Dicia sempri:
- Io vedo tuttu attraversu 'u purtusu do' sticchiu.A politica m'interressa na minchia.
Cu cumanna cumanna, fanu sulu casinu.Pirsunalmente sunu cunvintu ca cu nun sapi
fari nu cazzu si metti in politica.E a cosa si viri.'U ministru da pubblica istruzioni è nu
dutturi.Chiddu da sanità nu avvocatu.E accussì pi l'autri cosi.Famosa una sua frase.
- A mia 'a minchia mi esonda dalle mutande.Mi tracima dai boxer.E quannu ci pigghiava che partiti era nu spassu.
- I nomi dei partiti iu li interpritu a modo miu.L'emmeessei è lu movimentu sticchi
italiani, lu piellei è lu partitu liccafregne italiane,la dicci è la democrazia di lu
cunnu,lu pierrei è lu partitu ricercamone italianu,lu piessei è lu partitu sticchi italiani
e lu picci è lu partitu cunni italiani.E poi li politici sunu brutti assai assai.Parunu tanti
facci di culu.- Se poi parrava di letteratura vinievunu fora discursa ca nun si sapia
unni cazzu ieunu a finiri. Era peggiu di Freud.Tuttu firriava intorno al sesso.
- I critici di na vota nun capevunu nu cazzu.I libbra antichi o moderni sunu sulu fatti
di sessu. Pinsati a Danti.Si persi na la selva oscura.Si persi na nu sticchiu.E
Leopardi.Sempre caro mi fu quest'ermo colle e questa siepe.Ci voli tantu a capiri chi
sunu lu colli e la siepe pilusedda. E i promessi sposi.Tuttu nu discursu pi arrivari a la
prima futtuta di Renzu e Lucia.E l'Orlando furioso.Era furioso picchì ci l'avia sempri
tisa e nun sapia unni l'avia infilari.E magari Foscolo nei sepolcri parra di sesso anzi
di necrofilia.'U sticchiu po' addivintari 'u sepolcru di lu cazzu.Più chiari autori come
il Boccaccio o l'Aretino.E quelli moderni? Anche loro ruotano intorno al sesso.
Chiaro il D'Annunzio del piacere.Ermetico il Pirandello di uno,nessuno e
centomila.Ovvero nella vita c'è chi si fa na sola fimmina,chi non se ne fa nessuna e
chi se ne fa centomila.E i sei personaggi in cerca d'autore.Cercano l'autore del sesso.E
la verità su quel famoso " m'illumino dimmenso".Il cazzo s'illumina d'immenso
quando vede uno bello sticchio.E parrava puro di biologia.
- Iu sugnu poligeno.Siccome a mia la minchia mi tracima una fimmina non mi
abbasta.Poliginia vuol dire un mascolo con più sticchi a disposizione.Pinsati a lu re
Salomone,ca fossi miegghiu ciamari Salamona, chistu avia setticientu mugghieri e
triccientu cuncubini pi no totali di milli sticchi a disposizioni.Poi c'è la poliandria,
cioè quannu na fimmina iavi chiù minchi a disposizioni.E viditi ca è abbastanza
diffusa.Chiù assai di chiddu ca pari.Infini c'è la monogamia.Unu a unu.Ma ditemi nu
puocu:cu minchia è ca è veramenti monogamo?Secunnu mia nessunu.Di arte non ne parliamo, era la sua specializzazione.Facia discursi ca pareunu a cazzu
di cani e invece erano sensati,anzi sensatissimi. Se invece ci pigghiava ca bibbia
eranu cazzi niuri e parrava sempri citannu Voltaire.
- E separau 'u iornu da notti.Ma a notti è sulu mancanza d'allustru pirchì chidda parti
da terra è all'ummura.E poi na bibbia dicemulu ciaru ciaru ci sunu tutti li perversioni
possibbili.'U marchisi francisi sicuramente a canuscia a memoria.Figurativi ca a
Ezecchieli ci veni ordinatu di mangiari pani e merda e a n'autru di pigghiarisi na
buttana e di fari tanti figghi di buttana.E a storia di Sodoma?Quannu ci la vulevunu
mettiri in culu a l'angeli.E David ca pi trummiari filici e cuntentu cu Betsabea
mannau lu maritu di chista al fronte? Chista è la bibbia.E parrava puru di li canzonetti.
- Puru li canzuna sunu nu fattu sessuali.Pinsa a chida canzuna ca dici "fatti mannari
da la mamma a pigghiari 'u latti ".Si capisci subbitu 'u significatu.Fatti mannari da la
mamma e vieni cu mia ca ti dugnu 'u latti miu pirsunali.E l'autra? Chidda ca dici " nel
blu dipinto di blu".'U blu è 'u culuri ca si vidi laggiù.Iddu viri 'u blu.Ma n'autru po'
vidiri russu o virdi.E chidda di l'edera.Chidda è propriu nu stricamientu generali.Chistu era du simpaticuni di Kalò Bellarmino-Gugliotta critico d'arte e tuttologo.
Nun ci esondava sulu 'a minchia,ci esondava magari 'a parola.
Bona Bellarmino-Gugliotta era na fimminuna che baddi.Intantu stava a Sarausa no'
palazzu ereditatu dal padre ed era una esponente di spicco della vita culturale
cittadina.Quannu c'era. Picchì in realtà era sempre in viaggio ,in giro pi chista cosa
bella ca è lu munnu.A Monacazzu vinia ogni tantazzu pi vidiri 'a mamma.Cu lu frati
Kalò era chiù facili incuntrarisi a Londra pi nu virnissagi o a Parigi pi na mostra o a
Birlinu pi na conferenza. Bona avia studiatu a Firenzi e poi avia fattu nu corsu a
Parigi e unu a Nuova York.Ora organizzava incontri culturali ed altri eventi.Per il
resto si godeva la vita comu a so' frati. Carusedda era quannu s'avia pigghiatu na cotta
pazzesca pi Francesco Accipopopporopò figlio scapistrato del primario cardiologo
dell'ospedale "Fatemalefrarelli" Dottore Cavaliere Paolino Accipo-Poppo-Ropò
.Picchì tri eranu li veri cognomi ca 'u debosciati figghiu avia unificato in un gioco o
quasi gioco di parole.Bona e Cicciu aeuna statu insiemuli pi bona parti di lu liceo e si
erano passati il tempo studiannu e futtiennu.Poi idda si ni avia iutu a Firenzi e s'avia
misu a frequentari li famigghi rossi.Li amici suoi,tutti cu palazzu 'o centru e villa sui
colli,si ciamavunu Gaddo, Niccolò,Lorenzo,Cosimo,Beatrice,Laura e roba simile.
Gaddo fu il primo amore fiorentino.Andavano a passeggiare a Boboli e li si erano dati
il primo bacio.La prima bischerata l'avevano fatta nella villa di Gaddo.
- E mettiamo il bischero nella bischero-haus,madonna bucaiola.Queste le parole del Gaddo prima di mettere il gaddino nel portuso.
- Avea ragione Lorenzo:quant'è bella giovinezza se si fotte per ogni via,chi vuol
fotter lo fia che del diman nun c'è certezza.Insieme andavano per Firenze,città cazzuta la chiamava Gaddo.
- Il cazzo sempre teso di Firenze è il campanile di palazzo Vecchio.Poi,nel corso degli studi fiorentini,Bona arrivò alla conclusione che la bischero-haus
era sua e poteva farne quel cazzo che voleva,e pertanto anche il sesso poteva essere
argomento di studio e di sperimentazione.Fare sesso era un modo per conoscere la
gente.
Le orsoline e padri Augustin erano riuniti nel salone delle preghiere e delle udienze in
attesa dell'arrivo del nuovo padre confessore.Priiavunu e ciacciriavunu.E sopratutto
curtigghiavunu.
- Nel quinto mistero.....Ma 'u sapiti ca Nicola Bordonaru si avi accattatu na casa
nova...
Ora pro nobis.- Salvaci da tutti i peccati....A propositu ,l'avvocatu Popollo a lassatu a leggittima
consorti pi ghiri a stari cu na cammarera....Salvaci dal male...- A figghia di Piritone figghiau nu figghiu masculu....amen..- Veru è...ciana misu Nicola comu 'o nonnu... sarvaci dal male.- Ora pro nobis...Ora però aia saputu ca 'u sinnicu viecciu era na cosa troppu fitusa....
Salve regina....- 'U ciamavunu vintipircentu....alleluia.- Certu ca fici na mala fini...ora pro nobis.- Turris eburnea...ci la tagghianu...amen.- E ci la misinu na la ucca...ora pro nobis.Finalmente fece il suo ingresso il nuovo confessore.Fu accolto da un applauso. Suor
Carmelina ebbe,nel vedere il giovane frate,un colpo al cuore.Era giovane e si
vedeva.Nu beddu picciotto.E idda ciappi nu cazzicatummuliuni cardiacu. Il nuovo
arrivato andò al posto suo e iniziò subito a parrari.
- Care sorelle, grazie per la generosa accoglienza.Un grazie alla madre badessa suor
Carmelina delle anime doloranti che già conoscevo di nome in quanto è famosa anche
a Roma.La santa botanica la chiamano.Nel collegio dove io ho studiato,il Sacro
Collegio Gesuitico di Santo Ignazio di Loyola, che si trova in Via della
Conciliazione, molti hanno fatto uso dei suoi estratti per curarsi.E pare che anche
nelle alte sfere vaticane i suoi principi botanici siano assai graditi. E grazie anche a
padre Augustin che mi ha preceduto in questo importantissimo compito.Grazie a
tutti.E mi presento. Mi chiamo padre Attilio Fringuelli e vengo da Roma.Sono
cresciuto in collegio,sono stato abbandonato appena nato,pertanto non ho mai
conosciuto mio padre e mia madre. Nonostante chistu iu li aiu pirdunati.Si vidi ca ci
fu nu mutivu pi cui furunu costretti ad abbannunarimi.Culpa di iddi nun fu.Accussì si
vosi pi mia.Chistu era lu distinu miu. A Roma ci stesi fina ca pigghiai i voti.Poi fui
mannatu a Pavia unni aia statu nu annu interu a sturiari e perfezionari li conoscenzi
miei.Chistu pressu la Certosa.Quindi di nuovo a Roma per sei misi.Colloboravo alla
stesura dei discurrsi del papa.Infine un anno a Montecassino.E poi viaggi vari. Sei
mesi a Melk,quattro a Novacella,due a Glorenza, tre a San Romidio e cosi via.E alla
fine di tutto questo l'incarico a tempo indeterminato di confessore e padre spirituale
nel prestigioso convento delle orsoline di Monacazzo.Seguì un applauso liberatorio.E padre Attilio riprese.
- Mi rivolgo a madre Carmelina che per età potrebbe essere mia madre e le chiedo
umilmente di essermi di aiuto in questa difficile missione.E saluto con gioia padre
Augustin che si ritira a meditare e pregare.E lo chiamo padre,e padre per età potrebbe
esserrmi,e lo prego di pregare anche per noi che del mondo facciamo ancora
parte.Termino chiedendo a tutti voi di organizzare una serata di festeggiamenti in
onore di padre Augustin.Altro applauso e un coro di "Viva padre Attilio.Viva padre Augustinu ".
Alla fine del discursu suor Carmelina era particolarmente emozionata,il nuovo
arrivato le aveva fatto abballare il cuore e sentire forti emozioni.E forti emozioni
avevano provato anche le altre monache. Ed emozionato era pure padre Augustin il
quale si chiedeva il "pirchì" di quella strana sensazione che aveva provato nel sentir
parlare il nuovo arrivato.
Natali tuppuliava.Era alle porte.La cummissioni Santunatalivivo stava organizzannu
'u prisepiu viventi. Sfruttannu lu scenariu naturali di lu quartieri medioevale chinu di
scalinati,casuzzi,staddi e grutti, ogni annu si mittia su stu spittaculu mezzu profanu e
mezzu riligiusu.Lu comitatu organizzatori era presieduto da padri Peppe
Scavazza.Chistu era nu frati franciscanu ca a sapia chiù longa di nu viscuvu o di nu
cardinali.Perciò pi lu prisepio viventi ca stava organizzannu pinsau di addumannari
'o sinnico se ci facia piaciri ca so' figghiu Pascal avissa fattu 'a parti di Gesù
Bambinu. Ci tilifunau e ci circau nu appuntamentu a casa, picchì ci avia diri na cosa
assai importanti.
- Sinnico,io arrispetto li idee sue.E pirsunalmente agghia statu cuntentu di la vittoria
sua. Lei è 'u sinnicu di tutta Monacazzo.E a nomi di tutta Monacazzu iu ci
addumannu se voli acconsentire,lei e la sua signora dittoressa,a lu fattu ca so' figghiu
faccia la parti di lu signuruzzo na lu prisepio.- Caru patri,iu la ringrazio ma declino l'invito.Rispetto le tradizioni ma riestu laicu
convinto.E poi num mi pari giustu ca nu picciriddu di chinnicionna sia esposto per
alcune ore,in tarda serata,a lu friddu,a lu ventu e a la nebbia.Nun mi pari na bella
idea.- rispunniu 'u sinnicu.
- E poi - intervenne la dittoressa - nun mi pari igienicu mettiri nu neonatu in mezzu a
na pagghiarola cu nu sceccu e na vacca ca ci ciusciunu na facci.- Mi dispiaci pi lu rifiutu.Comunque grazi lu stissu.Partri Peppi Scavazza si ni iu cu la cura in miezzu a li iammi e nu duluri na lu cori.
Pinsau.
- Comunista 'u patri,comunista 'a matri e comunista puru 'u picciriddu.Chissi mi sa ca
nun lu vattinu la criatura innuccenti.Cumunisti senza diu.Nitta e Vic erano no' liettu e giucavanu cu l'innoccenza tipica de' picciriddi e di
l'artisti.
- E cu lu duvia diri ca Nikj s'avia maritari.- dicia Nitta.
- Mai dire mai.- rispunniu Vic.
- Nikj ha misu in pratica 'u proverbiu ca dici " tantu a minchia ci ni capisci
,l'importanti è ca trasi e nesci."- No cara Nitta.Nikj ha misu in pratica nu diuttu cinisi " nun è importanti lu culuri
di lu iattu,l'importanti è ca pigghia i succi."- E chi ci trasi?- Ci trasi,ci trasi.Nun è importanti lu tipu di cagghia,l'importanti e ca pigghia
l'aceddu.- E la cagghia mia lu pigghia l'aceddu.- Certu ca 'u pigghia.- dissi Vic.
- Sai a mia ma vinutu na pinsata...picchi nun ci maritamu a lu cumuni comu a Nikj e
Meg?- Bedda idea.Ci staiu.A viniri na cosa spiciali. " Vic e Nitta sposi."- E allura ancuminciamu a sminciuliari li carti.E se a cosa ni piaci ,nu misi duopu,ni
spusamu a la chiesa cattolica .E poi, dopo n'autru misi, cu lu ritu buddista.- Belli idei...Ni spusamu tanti voti....Accussì i testi di cazzu di li tuoi paisani cianu
matriali pi scassari lu cazzu a tutti.Ma intantu sai chi ti dicu....Spusamici a modu
nuostru.- Va beni.Mi piaci 'a cosa.- dissi Nitta.
- Tu fica di Nitta -dissi Vic tuccannici cu nu itu lu purtusu tantu amatu -vuoi pigliari
comu liggittimu stuppagghiu lu cazzu miu.- Sì ,lo voglio.-arrispunniu la vucca di Nitta pi cuntu di lu so' cunnu e Vic comu
risposta ci anfilau lu itu.
- E tu , cazzu di Vic -dissi Nitta tuccannici lu marrugghiu a iddu - vuoi pigghiari
comu liggittima cammira la fica mia.- Sì ,lo voglio.- dissi Vic.
E poi in coro.
- E allura trummiamu.Trummiamu e affaculo 'o matrimoniu.Accussì iucavunu Nitta e Vic.E vinceunu sempri.Picchì l'amuri è la cosa più
importanti ca c'è na chista minchia di terra.E poi ce puru lu dittu.
" Futti futti ca Diu pirduna a tutti.".
Ma forsi è accussì.
" Futti futti ca Diu si ni futti di tutti".
Oppuri.
"Futti futti ,ca a parti chistu, nun c'è nenti pi tutti."
Bastianu Milazzo iu no' nutaru senza diri nenti a nessunu e fici nu tistamientu circa le
sue proprietà di Monacazzo.Al momento la villa ranni e chidda nica di Santolio più
un conto miliardario presso la banca popolare di Monacazzo.
- Caro notaro Riccazzone,se iu moru all'improvvisu,è desideriu miu ca tutti li mei
proprietà a Monacazzu e i cunti na lu bancu di ca,ana ghiri a mo' soru Ninetta ca fa a
matri badissa na lu cummentu di li orsolini.- Cettamente mister Milazzo,comu voli lei.S'avvicinava la data prevista pi l'inaugurazioni del museo Karkoskj.Tanti pirsuni
avevuna prinutatu pi veniri a Monacazzu.Decisi di veniri na simana prima Vanni
Santonocito frati di Nitta. Picciuttazzu biddazzu assai assai, fu subitu notato da tutti li
fimmineddi in età da marito. Era giornalista all'Unità e avia decisu di passari nu pocu
di tempo in Sicilia pi fari nu reportagi pi cuntu di lu so' giurnali. Na sira stava
passiannu a lu cursu,cioè stava faciennu avanti e annarrieri,in compagnia della
sorella e del cucino sinnico,quannu improvvisamente li uocci suoi ancuntranu chiddi
di na carusedda bedda bedda.La sula taliata ci misi lu cauru 'ncuoddu. Eppure Vanni
era omminu di vita,nonostante la giovane età,aveva già un bel bagaglio di esperienze
fimminine.Ma sta picciuttedda ci fici sangu.
- Nitta ,Tonino,firriamu picchì agghiu vistu na cosa interessante.- Chi vidisti,o cucinu?Dimmi?- dissi Tonino.
- Nenti,sulu ca mi piaci taliari i cosi beddi.E infatti Vanni nun facia autru ca taliari fissu nu beddu culiddu ca si annacava dintra
na gonna niura stritta stritta.
- Cazzu, cumu si annaca.Na natica su, na natica giù.Na natica a destra,na natica a
sinistra.- ci scappau a vuci forti.
- Agghiu caputu chi stai taliannu.Picciridda è.Chinnicina forsi,non di più.Immacolata
si ciama.- E immacolata è.- dissi Tonino.
- Immacolata cauriata.Sapi ca è bedda e cerca di sistimarisi bona.- dissi Nitta.
- Bona è bona e sa sistimari bona.Bona mi pari la cosa.Bonaaaaa...- rispunniu Vanni.
Immacolata Cicoriazza era chiddu ca si dici nu beddu sticchiu.Terza figlia femmina
di Concetto ca era lu babbu di lu paisi.Nun c'era babbu,ci facia.Travagghiu nun ni
vulia. Dicia sempri.
- 'U travagghiu è fattu pe fissa.A mia travagghiari mi siddia,mi vunciunu i palli.E si avia misu a fari 'u babbu.
Ancuminciava e finia sempri ca stissa frasi.
- Piripacchiu piripicchiu che bellu 'u sticchiu.E a forza di fari 'u babbu ci avevunu datu 'a pinsioni. La genti lu sfuttia.Ma a
Cunciettu ci interessava n'amata minchia di chiddu ca dicevunu a genti.
- Cunciettu,chi fai?- Fazzu 'u babbu.E mi paiunu puru.Piripacchiu piripicchiu che beddu 'u sticchiu.E stu argomentu ci piacia.A la so' signura Pippina Quararedda ci avia fattu cacari tri
figli femmini e tri figli masculi.I fimmini eranu tutti beddi,ma Immacolata era
veramenti na biddizza speciali.Ed era puru furba.Pirtantu avia decisu ca na lu mercatu
di lu cunnu s'avia vinniri al migliore offerente. Se poi ci scappava anche l'amuri tanto
di meglio. 'A cummari Filomena ci avia dittu ca i fimmini sunu assittati supra nu
tesoru.Se sunu furbi ana sapiri sfruttari. Pertanto Immacolata era sempri pieri pieri a
la dispirata ricerca di lu partitu bonu. E passiava,e ia a li prucissioni, e si facia li
pincipali missi di la duminica.E intantu taliava. Da tutti li parti taliava.E taliava cu la
taliava.E poi ,cu li so' cari amichi, cusia e scusia minchiati nichi e rannni.
- Minica,cu minchia è su picciuottu frustieru ca ma fissatu fissu fissu?E'
beddu,eleganti,finuliddu. Sicuramenti eni riccu.Sta passiannu cu lu 'ngigneri e cu
l'architetta.- L'aggia vistu puru iu.E ni sta vinennu appressu.Mi sa ca sta taliannu comu ti
annachi lu culu.Lu talia fissu fissu.-arrispunniu Minica. A sti paroli l'immacolata
Immacolata ancuminciau ad annacarisillu chiù forti.
- Iu lu canusciu. - dissi Mariannedda - Eni 'u frati di l'architetta e sta a Roma.Fa 'u
giornalista e si ciama Giuvanni ma si fa ciamari Vanni.Ed è riccazzu.- Minchia,beatu cu si lu marita.- Pi chissu ci voli soccu sticchiu raffinatu,sofisticatu,di classi.- Minchiati dicisti.Quannu lu cori batti e la minchia perdi a testa nun ci sunu
frontieri.- specificau la bedda Immacolata.
- Minica sempri appriessu eni?- Sì .E sempri 'u culu ti talia.E Immacolata aumentau 'u ritmu. Tutta la sirata iu avanti accussì.Idda si annacava e
Vanni taliava.
L'indomani aggiurnau la duminica.E Immacolata sciu prestu pi passiari.Avia
canusciri stu binirittu Vanni.Tutta la notti ci avia pinsatu. Vanni. Giornalista. Roma.
Sordi.Bella vita.Si visti la missa di li deci cu Minica e Ciccina.E turnau a passiari.Si
visti la missa di mezzionnu.E turnau a passiari. E lu visti.Era co sinnicu e cu la
signura di lu sinnicu..E la taliau.E comu la taliau.Taliata romana fu.
- Monica,minchia comu mi taliau.Tutta mi squattriau.- Da la testa a li peri ti taliau.A fotografia ti fici.- Ma comu fazzu a canuscillu?- Vistu ca è giornalista ,ci vai e ci dici se ti fa na intervista.- Vi...tu abbabbì...iu iavi na nuttata sana ca ci piensu.- E piensici..Pinsari è na cosa,fari è n'autra.- Minchia,attruvai 'a soluzioni.Ti ricordi ca l'annu scorsu ciappi probemi cu li
discursa mensili miei. Mi facia sempri mali 'a panza.E mo' matri puviredda,ca si fa nu
culu tantu a stuiari la merda di li viecci,mi purtau na dittoressa.E iu ogni tri misi ci
vaiu pi na visita.Idda è brava.Nun si fa paiari. Sulu i midicini aia accattari.Ora cu la
scusa ca tra chinnici iorna ci agghia ghiri,mi ci avvicinu.- Minchia -dissi Ciccina - si na facci stagnata.Chi passasti di Cartagiruni?E accussì fici Immacolata.Salutau li amichi e partiu pi la missione.
- Buongiorno dittoressa Eusebia,comu sta?- Io bene.E tu? Dimmi?- Bene.Meglio sto.La prossima settimana devo venire per un controllo.- Ti aspetto.A proposito,ti presento mio marito.- Lo conosco.Buongiorno signor sindaco.- E questo invece è mio cugino Vanni.- Buongiorno signor Vanni.- Oh,quale signore -disse Vanni - mi chiamo Vanni.Soltanto Vanni.E poi è meglio
usare il tu.
E tu come ti chiami?- Io....Immacolata.- Vedi,così è più semplice.Noi stiamo andando al bar per un aperitivo.Se vuoi essere
nostra ospite sarà un piacere.- Oh,grazie.Accetto volentieri.- disse Immacolata.
L'obiettivo era stato centrato.
Nel primo pomeriggio Immacolata era già al corso con Minica.E anche Vanni uscì
presto per andare a passeggiare.
- Ciao Immacolata.- disse vedendola.
- Ciao Vanni.Questa è la mia amica Domenica.-
- Allora auguri di buon onomastico visto che oggi è domenica.- rispose scherzando
Vanni.
Si misero a passeggiare insieme.Poi Vanni propose.
- Stasera avete da fare?Se non avete impegni si potrebbe andate a mangiare una
pizza?- Sì . Si può fare.- disse Immacolata.
- Io non posso.- disse Minica.
- Possiamo andare noi.- propose Immacolata.
- Va bene.Per me va bene.Facciamo alle otto.- Alle otto in piazza,davanti alla fontana.E la sera,come previsto, Vanni e Immacolata andarono in pizzeria.Prima però si
fecero due giri al corso.E mentre passeggiavano ciacciariavunu.
- Dove vuoi andare Immacolata? Andiamo al "Tammuso di Peppe " qui al corso o
alla a "Villa Cavaleri di la Pinita " fuori paese? Decidi tu.A " Villa Cavaleri di la
Pinita" si può anche cenare.Immacolata ci pensò un attimo,ma proprio un attimo.E rispose :
- Andiamo a "Villa Cavaleri".- Allora andiamo a prendere la macchina.E parcheggiata qui dietro.La gente già murmuriava.Al Tammuso c'era sempre confusione.Era impossibbile
ciacciariare. Meglio andare fuori paese.E affanculo ai pettegolezzi degli autoctoni o
indigeni che dir si voglia.Immacolata aveva una naturale idiosincrasia per i suoi
paesani scassacazzi e curtigghiari.E i curtigghiamienti in fondo erano solo delle
batracomiomachie.
A Immacolata ci riria 'u cori.E ci ririu assai assai quannu Vanni ci rapiu a porta di na
bedda Mercedes nova nova targata Roma.
- Bihhh...Chi bella machina.- dissi Immacolata. - Pari nu salottu che roti.E partienu.E Immacolata nun sapia comu s'avia assittari,comu avia sistimari lu su
beddu culu in chiddu beddu sedili di pelli di chidda bedda machina di chiddu beddu
picciuottu di Vanni.E s'arrriminau tantu ca s'avia ancora a sistimari quannu arrivanu a
"Villa Cavaleri di la Pinita" ca era ad appena tri chilometri fora do' paisi.
Era nu vecchiu casulari tuttu ristrutturatu.Facia di pizzeria,di ristoranti e di sala
ricevimenti pi matrimoni e festi e fistini vari.C'erano pure un certo numero di stanze
ca in estate erano sempri chini di francisi e di ingrisi.E c'era puru la piscina.
- Allora Immacolata, dimmi, pizza o cena?- Decidi tu?- Tu sei l'invitata,tocca a te?Io ho molta fame.Allora?- E facimmu cena.Sfruttammu l'occasione.- rispose ridendo Immacolata.
- E sfruttammu l'occasione.-replicò Vanni ridendo.
Il ristorante era semivuoto.Scelsero un tavolo appartato e si assittanu.Il cameriere
portò subitò il menù e ci addumau magari a cannila. Tra na portata e l'autra
ciacciarianu assai assai e alla fini ,quannu purtanu 'u dolci, Vanni dissi.
- Co dolci ci voli 'u sciampagni.Cammareri,pi piaciri , a porta na buttigghia di Dom
Perignonni?Arrivau 'u sciampagni e quannu staunu brindannu Vanni dissi.
- Alla chiù bedda fimmina di Monacazzo.E mentri ca vivia Immacolata arrussichiau nu tanticchia.
Ad un altro tavolo erano assittati Kalò e sua sorella Bona.Parlavano della prossima
inaugurazione del museo Karkoskj.I due conoscevano Vanni e pertanto lo salutarono
affettuosamente.
- Ciao Vanni.Che piacere rivederti.- Piacere mio.- rispose Vanni.
- Stiamo aspettando Tonino.- disse Bona.
Com'era piccolo il mondo.E com'era piccola Monacazzo. Poi ,nel loro spazio
appartato,continuarono i loro discorsi.
Vanni e Immacolata andarono via.In macchina idda dissi :
- Vanni è tardi.Devo tornare a casa.- Ti accompagno.Ma prima voglio dirti una cosa.?- Dimmi.- Vorrei tanto rivederti.Mi sei molto simpatica.A dire il vero vero mi piaci assai
assai.- Anche tu.- rispose idda.
E iddu la vasò.E idda si fici vasari.
I cori ci attrippavunu a tutti e due e lu baciu fu longu longu.Misero alla prova le
mucose orali e ficero fare un vero e proprio campionato di ginnastica artistica ai
muscoli della lingua. Tutto questo successe in macchina, nel giardino del ristorante.
Arrivati in paese Vanni accompagnò Immacolata e le disse.
- Senti,il tuo nome è troppo lungo .Posso chiamarti Macò?- Sì .- disse lei.
- Allora Macò ti invito all'inaugurazione del museo Karkoskj sabato prossimo.Però
dobbiamo vederci prima.Anzi dobbiamo vederci tutti i giorni.Perciò vediamoci
domani.- Sì .- disse lei.
Si salutarono con un bacio davanti alla casa di lei.Lei abitava alle case popolari.E
tutti notarono che scinnia da un macchinone.Anche la mamma si ni addunau.'U papà
era a letto 'nbriacu fracitu.
Appena Immaculata trasiu a casa attruvau 'a mamma cu la facci niura incazzata ca
paria una ca avia cacatu diuvuli sani sani.
- Cu è chissu cu sa machina rossa rossa?- M...._
- Comu si ciama?- Ma......- Di cu è figghiu?- Mam...-
- Chi travaggiu fa?- Mamm....- Unni ata statu?- Mamma....- Fammi ciarurari li manu?- Mamma i....- Fammi vidiri lu reggiminni se è a postu?- Mamma id....- Fammi ciarura a vucca?- Mamma idd....- Fammi avvidiri li cosci, se ci sunu signali?- Mamma iddu....- Fammi taliari li mutanni?- Mamma iddu è ....
- Fammi avvidiri lu culu?- Mamma iddu e 'u .....- Fammi vidiri la porta di lu pararisu?- Mamma basta.Non ci scassari 'u cazzu.Iddu è 'u cucinu do' sinnicu novu.Veni di
Roma e si ciama
Vanni.E fa 'u giornalista.E ora vaffanculu .Minchia.Pi li vuci s'arrispiggiau 'u papà.Strampuliava e intantu dicia :
- Piripacchiu piripicchiu che beddu 'u sticchiu.Chi minchia successi? Na chista casa
nun si poli arripusari.Iu sugnu stancu.Fazzu 'u babbu e mi dununu a pinsioni.Piripi...E cariu 'nterra comu na ficu sfatta.
L'indomani in tuttu lu caseggiatu ancumincianu li curtigghiamenti.Si ni dissiru di tutti
li culura.
Cummari Pippa :Immacolata si misi a fari a buttana.
Cummari Nunzia: S'avi attruvatu nu puorcu ruossu.
Cummari Ciccina:Assira scinniu di na mercedesse.
Cummari Vicenza:E tinia a facci di na pumpinara.
Cummari Nedda:E s'annacava lu culu comu na iarrusa.
E invece Immacolata ,puviredda ,nun avia fattu nenti.
Parenti serpenti,vicini scassacazzu pi nenti.
Chidda notti Vanni nun durrmiu.Pinsau tutta la notti a Macò.'U cori suffria.Era amuri.
Magari Macò passau la notti insonni.Pinsau a Vanni.Suffriu puru idda.Vabbè ca si
vulia sistimari bona,ma chistu era amuri.
L'indomani mattina Vanni curriu in una gioielleria e accattau nu bracciali,poi iu na nu
fioraiu e ordinau sissanta rosi russi.E spidiu tuttu a casa di Macò.E ci misi puru nu
bigliettu.C'era scrittu chistu. " All'unnici viegnu a parrari cu li tuoi.Poi iemu a
mangiari al "Curtigghiu bianco." L'arrivu di li ciuri scatinau lu cori di Macò ca ormai
si sintia innamurata, ma scatinau macari lu casinu na chiddu casinu ca era casa
Cicoriazza.
- Figghia -dissi mamma Cicoriazza- cuoppu facisti.Spiramu ca 'a cosa t'arrinesci.- Piripacchiu piripicchiu - dissi papà Cicoriazza - che beddu 'u sticchiu.- Piripicchiuzzu piripicchiazzu - dissi la mamma a lu maritu - 'o cucchiti e nun ci
rumpiri 'u cazzu. Iu e Immacolata avimmu chi fari.'U papà si iu a cuccari.L'autri figghi eranu fora.
- Pi prima cosa addumamu nu luminu a bedda matri do' carmini e na cannila a san
Pasquali Baylonne protettori di tutte le donne.- Mamma Cicoriazza era cristiana
cattolica apostolica romana monocazzese e nu tanticchia bigotta e ammuccava
sempri particuli.
- Ora cara figghia,prima ca veni lu signor Vanni scurremu la litania di lu santu
matrimonio.E attaccau na prucissioni di santi portentosa.
- Santu Eusebiu e santa Giuvannina
faciti ca mo' figghia addivinti baronessina.
Santi Basinettu e santa Marturiata
faciti ca mo' figghia sia ben maritata.
Santu Bartolomeu e santa Bartolomia
faciti 'u miraculu a figghia mia.
Santu Pistacchiu e santu Firticchiu
grazie pi avirici fattu nu beddu s....Ma eccu ca sunau 'u campanellu.
- Rapi,rapi subitu Immacolata.Idda curriu.Vanni trasiu.
- Ciau Macò .- dissi.
- Ciau Vanni. -rispunniu.
- Ti presento mia madre.- disse lei.
- Buongiorno signora.
- Buongiorno signor Vanni.- Signora,sono qua per chiederle la mano di sua figlia?Io me la voglio maritare al più
presto.Domani arrivano i miei genitori e vuoiu fari subitu li presentazioni.E poi
ancuminciari di cursa a sbrigari i carti pi maritarini.Ca nun la vuoiu lassari.Mi la
vuoiu purtari cu mia a Roma.Macò avvampau,i cosi currievunu.
A mamma ci ririu lu cori e puru la vucca.
- Se idda vi voli iu d'accordu sugnu.E puru mo' marito.Ma ditimi .Cu siti?- Mi ciamu Vanni Santonocito .- Chi faciti?- Fazzu 'u giornalista.- E siti parenti di li onorevoli?- Sì .Giovanni Santonocito era mio nonno.Carlo Santonocito è mio padre.- Bihhh.... Allora siti parenti di li Santonocito di ca?Allora siti barone?- Sì...Sono anche barone...ma non ho mai usato questo titolo.- Ma usatilu .E' tantu bellu.E allura mo' figghia addiventa barunissa?-
- Beh.....si...addiventa baronessa.- dissi Vanni.
- E io matri da barunissa.- pinsau mamma Cicoriazza.
Poi riprese.
- Allura vostra matri è una Incardasciò.- Sì. E' Dunja ,a figghia di Totò.
- E 'u sinnicu è vostru cucinu.?
- Sì.- E a dittoressa architetta è vostra soru?- Sì.- E 'u pitturi è vostru ziu?- Sì.Mamma Cicoriazza stava arricostruiennu tuttu l'albiro ginialogico di Vanni.Ci avia
fari l'ultima dumanna.
- E allura a santa botanica suor Carmilina vi veni macari parenti?- Certu.Era figghia di mo' nonno Totò Incardasciò.Ma iu na vita mia l'ho vista picca
voti.Agghia crisciutu a Roma.Certu ,quannu eru carusu ,vinia spissu a Monacazzo.Ma
per tradizioni familiari ho sempri friquentatu picca,anzi nenti ,la chiesa.- Mamma
Cicoriazza fu cuntenta assai pi la parentela cu la monica,ma si dispiaciu troppu pi lu
fattu ca nu ienniru accussì importanti nun frequentava 'a chiesa.
- Ma chi era comunista? - s'addumannau idda stissa.
Poi si arricurdau ca tutti li Santonocitu facieunu parti do' partitu di Palmiro Togliatti.
E magari 'u sinnicu era comunista.Infatti avia successu nu scannulu pirchì Tonino ed
Eusebia Incardasciò avianu dittu no a patri Peppi Scavazza ca vulia 'u picciriddu pi
farici fari 'u signuruzzu na lu prisepiu viventi.Avieuna dittu no a santa romana
cattolica apostolica chiesa di Monacazzo. E ci avievuna puru dittu ca,pi tradizioni di
famigghia,'u picciriddu nun vinia vattiatu.Poi quannu criscia dicidia iddu lo so'
futuru di esseri viventi.
E Macò e Vanni scienu pi ghiri a mangiari.Prima si ficinu nu giru cu la machina e
ghienu da li parti di monti Lauru.Ci sciu 'a prima stricata.A cosa ci misi fami.E
pirtantu ienu a mangiari cu nu pitittu ranni ranni. E mentri ca mangiaunu parranu di
tanti cosi. Idda parrau di la so' famigghia e di li problemi ca ci stavunu. Iddu affrotau
l'argomentu di lu matrimoniou e ci dissi.
- Macò iu ti vuogghiu beni.Ma tu sai comu a pensu.Pirtantu n'ama spusari 'o
comuni.- Mi l'aspittava.Ma pi tia chistu e iautru.- Ti prometto -dissi Vanni - ca appriessu,na misata dopu ,ci spusamu puru a la
chiesa cu nu ritu particulari,ritu paulino,ca sa usa qunnu si spusa na cridenti cu unu ca
nun criri.Accussì accuntentu a tia e a to' matri.- Bella sta cosa.Ni spusamu du voti.E facimu du' festi?- Certu.Du' festi.- Chi cosa bella amuri miu.- Ma ora cangiamu discursu.Dumani arrivunu all'aeroportu di Catania mo' patri e mo'
matri. Vienunu pi la festa di l'inaugurazione del museo Karkoskj.Iu agghia ghiri a
pigghialli.Vuoiu ca tu vieni cu mia.Accussì ci fazzu na bedda sorpresa e ti li fazzu
canusciri?- E se nun ci piaciu? - ci scappau a Macò.
- Gioia mia,mo' matri nun si avi mai ammiscatu ne cosi miei.Appena ci dicu ca mi
vuoiu maritari fa sauti di cuntintizza picchì è da tantu tempu ca mi dici
sistemati,attruoviti na bedda picciotta e marititi. Figurati ca nun ha dittu nenti mancu
a mo' soru ca convivi cu nu artista ingrisi, anzi scuzzisi.- Va beni,ci viegnu.Beati autri ca siti na famigghia moderna,cu lu ciriveddu
apiertu.Na casa mia semu ancora a li tempi di lu nonnu Calascibetta.Vanni si misi a ririri.
- Cu è stu nonnu Calascibetta?- Era 'u nonnu di mo' matri.Mo' matri di cugnomi fa Calascibetta.E quannu era
carusa e stavunu tutti in campagna, 'u nonnu cu tuttu ca era viecciu,cumannava e
facia filiari a tutti ,ranni e nichi.Santiava sempri e nun era mai cuntentu di chiddu ca
vinia fattu.Mo' matri 'u ciamava Binitu Mussulinu.Murmuriava sempri.'A pasta è
scotta.'U pani è duru.'A cammisa nun è stirata bona e pari nu pagghiazzu.I mutanni
ianu nu purtusu.'U divietticu do' liettu nun è misu bonu.A fasola eni dura.I pipi li
friisti ammalamenti.E tanti autri fissariei.- Gioia mia, lassamu stari 'u nonnu Calascibetta e pinsamu a n'autri.Dumani iemu a
Catania.Ma stasira s'emu invitati a casa di mo' soru Nitta.All'uottu ti viegnu a
pigghiari.- Sì .- dissi idda ca nun ci paria veru tuttu chiddu ca stava succiriennu.
E salutannula davanti lu purtuni di casa ci desi nu vasuni di chiddi boni.
Tutti li cummari eranu in seduta permanenti darrieri a li finestri. Spiavunu tutti li
minimi movimenti,ogni signali,ogni gestu era argumentu validu di ciaccira. Dopu
cinqu minuti,cinqu tilifonati e nu tanticchia di trafficu na li scali,li cummari si
attruvanu tutti a cassa di una di iddi.
- La buttana lu vasau na la ucca davanti a tutti.- Ma na la ucca ucca cu tantu di lingua.- Durau du' minuti e trentacincu secunni.L'agghiu cronometratu cu lo ralogiu svizziru
ca mo' maritu mi purtau da la girmania.- E mentre ca a salutava ci tuccau lu culu.Giuru pi san Nicola e pi san Giuvanni ca ci
devunu proteggiri da li disgrazi ranni.- Se fanu chistu sutta l'occhi di la genti,chissà chi fanu ammucciuni.- Chissa ancuminciau a carrierra di buttana.- Chiddu piezzu ruossu è.Chi si marita a Immacolata Cicoriazza.- Fici bonu mo' figghia ca si fici futtiri da nu muraturi.Chiddu si la spusau pi
arriparari 'u dannu. Comu dici lu dittu popolari.Pari cu pari lassili fari.Pari cu spari,'u
fattu è sicuru,'u chiù debboli a pigghia sempri in culo.- Immacolata ha purtatu sempri iauta.'U sapi idda unni voli arrivari.Pi chistu
mumentu si iavi pigghiatu sulu 'u titulu di buttana ranni.- Mo' figghia inveci iavi lu divietu assolutu di acchianari ne machini ca oramai sunu
addivintati stanzi da liettu cu li roti.-
- Buttana di curtigghiu si,buttana di machina no.All'uottu in punta la mercedesse di Vanni si firmau sutta 'o purtuni di Macò. Tuttu lu
vicinatu la taliau ammentri ca acchianava na machina annacannisi lu culu comu sulu
idda sapia fari.Paria ca mannava a fari in culu a tutti li vicini. Dopu deci minuti eranu
a casa di Nitta e Vic.C'eranu puru Nikj,Meg e chiddu beddu picciuttazzu di Alex.
Presentazioni,ciacciri e discursi vari.Tutti li parenti di Vanni attruvanu simpatica e
bedda,amurusa e spiciali a Macò e la trattanu subbito come a una di famigghia.Macò
quannu trasiu na casa era nu tanticchia assai timorosa,ma dopu deci minuti era
tranquilla e dopu chinnici si sintia già parti di la famigghia. Nikj la fici ririri assai
cuntannu cosi strammi di la so' stramma ma bedda vita.E macari Vic la fici
addivertiri.Meg parrava picca.Nitta 'a trattau comu na soru. Alex dopo cena
scappau.Avia nu appuntamentu piluso. All'unnici Vanni e Macò si ni ienu.Si ficiru nu
beddu giru in automobile e si firmanu na la zona archeologica.E da ci sciu la prima
arriminata generali di li varie aree anatomiche di Macò.Rilievi anteriori e
posteriori,vallatte e curve varie furono percorse dalle abili mani di Vanni.E pure
Macò incominciau a riminari a iddu.E arriminannu arriminannu arrivau ad arriminari
li argomenti strettamente pirsonali di Vanni.Accussì ci fici la prima minata a lu so'
zito.
L'indomani mattina alle otto partirono per l'aeroporto di Catania.Caminaunu
pianu.L'aeriu arrivava a mezzionnu.Si firmanu nu beddu piezzu na na trazzeza di
monte Lauru.Parranu nu pizzittu.Eranu vicinu a Buccheri.Si talianu n'autru
pizzitto.Di fronti c'era nu vadduni e sullo sfondo trionfava maestosa l'Etna col suo
grande pinnacchio di fumo.Infatti era in eruzione.Iddu truvava idda bidditta.Idda
truvava iddu biddittu.
- Macò tu mi metti 'u focu.Vicinu a tia mi sientu l'Etna.E lu crateri è situatu
ammiezzu a li me cosci.Idda stesi 'o iocu e ci lu sciu da li causi. E mentri iddu taliava lu vulcanu Etna ca
ittava fora lava e fumu idda ci la sucava finu a quanni iddu eruttau lu so' magma
pirsunali.Fatto questo ripresero il viaggio.
Quella mattina Nikj e Nitta andarono a trovare il sinnico a casa sua..Quella sera al
castello di Monacazzo era prevista una festa per Carlo e Dunja Santanocito.
- Tony - diise Nikj - sai che tra picca Vanni si sposa con una bedda picciotta di
Monacazzo. E sicuramente stasera annunceranno il loro fidanzamento ufficiale.Si
vogliono sposare tra poche settimane.E li sposerai tu in comune.- So.- disse il sindaco - Ho assistito alla fase di innamoramemto di Vanni.Tuttu
ancuminciau taliannu nu culu ca si annacava.Pi na sirata intera agghia fattu
cumpagnia a Vanni ca ia appressu a stu beddu culu.Avanti e annareri pi na sirata
intera.- La conosco anch'io - disse la dittoressa moglie del sindaco - è una bedda e brava
carusa.Io sono convinta che faranno l'uno la felicità dell'altro.- Tony - riprese Nikj - sono qua perchè ho da proporti la mamma di Macò come
custode del museo Karkoskj.Così avranno una bedda e comoda casa unni stari.- Non ci sono problemi .Si può fare tutto immediatamente.Il museo è una istituzione
privata.- E ti chiedo n'autra cosa.Macò avi tri frati.Pigghiali a travagghiari na la to' impresa
di costruzioni.- Sarà fatto.Però nun mi circari di attruvarici maritu a li du' soru di Macò.Pi lu patri
nun ci sunu problemi.E pinsionatu.Babbu pinsionatu o pinsionatu babbu.Chista nun
l'agghiu mai caputa.Vanni e Macò arrivanu all'aeroporto all'unnici e mezza.Puntuali,alle unnici e
cinquanta atterrau lu volu di l'Alitalia Roma-Catania.
- Chiddi sunu i miei.-dissi Vanni faciennu segnali pi farici accapiri a Macò cu eranu i
suoi genitori.
- Mamma ,papà,sono qua .- incominciau a gridari Vanni.
- Finalmenti abbrazzau i suoi mentri Macò stava misa di latu.
- Fattu bonu lu viaggiu.Taliati chi bedda surprisa ca vi aiu fattu.Macò vieni ca,nun ti
affruntari.Macò si avvicinau.
- Mamma ,papà,chista è Macò,la me zita.Macò chisti sunu i miei genitori.- Chista si ca è na bedda sorpresa.Finalmenti mittisti a testa a postu.
- A postu.A postissimu.'U tempo di sbrigari i cartazzi e ni spusamu.Ni spusa
Toninu.Dopu deci minuti di viaggiu in macchina Macò si 'ntisi parti integranti di la
famigghia.
A sira,al castello di Monacazzo, fu festa ranni.Macò canusciu tutti li parenti di Vanni.
Pi prima cosa canusciu nonna Orsola veccia tisa e tranti ma di cori bonu. C'erano poi
i genitori di Vanni,la soru Nitta cu lu zitu, 'u sinnicu cu Eusebia e 'u nicarieddu
Pascal, e Nikj cu Meg e Alex. Fu annunciatu lu fidanzamentu ufficiali.E si decisi lu
matrimoni pi lu quattordici fruvaru,festa di san Valentino e di tutti gli
innamorati.C'era puru la famigghia di Macò.A mamma riria sula,riria di vucca pi li
cosi belli ca dicia,riria d'aricchi pi li cosi belli ca sintia,riria di l'uocci pi li cosi belli
ca viria e riria di cunnu ,picchì cu chidda cosa avia fattu chidda cosa bedda di
Immacolata ca avia addivintatu la furtuna di tutta la famigghia.E naturalmenti c'era 'u
papà,tiratu a lucido e tenuto a secco di alcol,e tutti li figghi,i tri masculi e l'autri du'
fimmini.Pi sta occasioni particulari avia sciutu do' cummentu puru suor Carmelina zia
di Vanni.Era la prima vota ca scia da lu cummentu da quannu patri Augustin s'avia
ritiratu a Pantalica.S'avia fattu accompagnari ,pi sta occasioni speciali, dal giovani
patri confessori Attilio Fringuelli. Mamma Cicoriazza fu cuntenta assai di canusciri la
santa botanica. Erano presenti anche la contessa Eleonora e i suoi figli Kalò e
Bona,Mariangela Maiorana vedova Incardasciò e Bastianu Milazzu cu tutta la banna
di li amiricani.
Chidda sira a lu circulu,assenti pi mutivi di famigghia tutti li Incardasciò e tutti li
Santonocito, i circulini si scatinanu a curtigghiari.Sparanu cazzati a nun finiri. Se li
cazzati s'avissina pututu trasformari in nebbia,chissa sira Monacazzu addivintava nu
paisi di la val padana.
- Curpa di la bottana democrazia.S'ammiscanu puorci e iaddini.- Mi pari a storia di Cenerentola.Da 'u principi attruvau na scarpitta pi lu peri,ca 'u
baruni attruvau na scarpitta pi la minchia.- 'U babbu pinsionatu fici na figghia barunissa.- Piripacchiu piripicchiu mo' figghia è nu beddu sticchiu.- Sugnu babbu e scimunitu,ma mo figghia s'attruvau nu cazzu ca è buon partitu.- Chissà, se a Roma ci sunu sticciaredda ca stanu cianciennu pi Vanni e pi chiddu ca
iddu tinia dintra e mutanni.- Chissà se Immacolata ha studiatu a la scola di la dittoressa di li sticcia.- Comunque ora sunu parenti.- Hanno pure invitato chidda buttanazza ranni di la contessa Eleonora e li so'
figghi,chiddu cercasticci automatico di Kalò e chidda bunazza di Bona ca è chiù
buttanuna di sa' matri.- Stati attenti vui ca aviti figghi fimmini.Stati attenti a Kalò.Chiddu iavi la minchia
magnetica,attira automaticamenti tutti li beddi cunna ca ci sunu in circolazioni.- E stati attenti chiddi ca ancora siti scapoli.Ce 'u rischiu ca appena circati di
accasarivi attruvati a una ca già si lu iavi fattu arriminari da Kalò.Se inveci siti
furtunati e passati da li manu di Bona
eni na cosa bona.Chidda è na univesità completa di scienzia sessuale.- E ci sunu puru li amiricani.Parinteli liggittimi e illiggittimi oramai sunu tutti
uguali.- E ci sta puru a matri badissa.Oramai ci passau a collira pi la partenza di patri
Augustinu.Ora ciavi a patri Attiliu,ma chistu è troppu carusu,ci servi sulu pi parrari e
cunfissarisi.- E cu lu sapi?Certi voti sticchiu di vecchia cerca cazzu di picciuottu.Tuttu è
possibbile.Arrivau la sira di l'inaugurazioni del museo Karkoskj.Monacazzo era cina cina di
genti famosa. Il salone delle feste del palazzo che ospitava il museo era
stracolmo.C'erano anche Vanni Santonocito e Immacolata Cicoriazza che illuminava
tutto e tutti con la sua bellezza esplosiva. Sul palchetto c'erano Nikj Sciò il
donatore,sua moglie Meg,il loro figlio Alex,il sindaco Tonino Incardasciò,il critico
Kalò Bellarmino-Gugliotta,l'architetta Nitta Santonocito che aveva curato gli interni,e
Bastianu Milazzo che non sapendo cosa fare con i tanti soldi che possedeva,tanto per
cambiare ed esserci,aveva offerto un milione di dollari per il museo. E c'era
puru,accumpagnata da patri Attilio,la matri badissa di li orsolini. Tutti legati da una
qualche forma di parentela.Nikj era lo zio di Tonino che era fratellastro di Kalò e
primo cugino di Nitta mentre Bastianu era fratasciu di suor Carmelina ca era figghia
di Totò Incardasciò ca era 'u nonnu ufficiali di lu sinnicu e di Nitta e chiddu biologico
di Kalò.Sullo sfondo una gigantografia di Alessjo Karkoskj giovanissimo e in tenuta
adamitica.Ma i parti scannalusi nun si videvunu.Pi primu parrau 'u siunnicu.
- Un grazie a tutti voi che siete venuti a Monacazzo per partecipare a questa rinascita
culturale del nostro paese.Oggi inauguriamo una delle raccolte di arte moderna più
importanti del mondo. Non abbiamo fatto niente per meritarci questo.Città come
Parigi o Nuova York ci invidiano questa collezzione.A noi ci è piovuta addosso per il
solo fatto di aver dato i natali al famoso artista internazionale Nikj Sciò.Eppure
Monacazzo a fatto soffrire e tanto il donatore.Nikj ha sofferto durante il fascismo,
quando lui e il suo compagno di vita e di arte Alessjo Karkoskj a cui è dedicato il
museo,furono spediti o meglio rispediti in Francia con il foglio di via.Il fascismo non
ammetteva certi legami.E poco tempo fa,l'amministrazione comunale,nella persona
dell'ex sindaco Nicola Piritone,disse "no" a Nikj Sciò.Un " no" bigotto e stupido che
fece finire Monacazzo sulle pagine dei giornali di tutto il mondo come esempio di
arretratezza culturale.L'ex sindaco disse "no". Quel no era pluridirezionale. No all'arte
considerata degenerata. No all'artista omosessuale. No alla dedica ad Alessjo
Karkoskj. No alla celebrazione di un amore omosessuale. No all'arte,alla vita,alla
cultura,alla gioia.Tutti aplaudirono,Nikj era commosso.
- Comunque adesso -riprese il sindaco -lascio la parola a mio zio Nikj.- Amici - disse l'artista - sono estremamente commosso.Il mio desiderio di realizzare
un omaggio permanente e stabile ,nel mio paese natale, per onorare l'amore della mia
vita è andato in porto. Grazie a tutti.Grazie a voi.Grazie al sindaco.E grazie ad
Alessjo mia grande fonte d'ispirazione. Grazie a quella che oggi è mia moglie e che
un tempo si presto a un menage a tre con me e Alessjo per consentirci di avere un
figlio.E quel figlio arrivò.Pertanto grazie anche ad Alex che è il mio tratto d'unione
con Alessjo tramite Meg.Tutto quello che vedete in questo museo è il frutto dell'olio
di ricino che mi fu fatto bere tanti anni fa da gente niura di facci e di cori.Grazie a
tutti.Grande fu l'applauso che seguì. Poi prese la parola il critico Kalò BellarminoGugliotta.
- Tra poco Nikj taglierà il nastro che blocca l'ingresso ad uno dei percorsi più vivi e
interessanti di arte contenporanea del mondo.Una raccolta paragonabile a quella di
Picasso o Dalì.E non ci sono solo le sue opere che sono cento.C'è anche la sua
raccolta personale di arte moderna.Quarantacinque importantissimi lavori.E poi dieci
opere di Vic Wilde.Io stesso vi guiderò in questo fantastico percorso.Una vera e
propria full immersion nell 'arte.Subito dopo riprese la parola il sindaco.
- Voglio dirvi una cosa importante.Ma prima un grazie al nostro concittadino
Sebastiano Milazzo che ha fatto una donazione al museo.Un milione di dollari che
verranno utilizzati per l'acquisto di altri capolavori dell'arte moderna.Quello che
volevo dirvi è che da quest'anno avremo un festival estivo e uno invernale di
musica,teatro e balletto.E ' arrivato il decreto ufficiale che è l'atto di nascita del
Festival di Monacazzo.Già questa estate partiremo con la rassegna estiva che si terrà
nella sua sede naturale ,cioè il teatro greco di Munipuzos.Apriremo con il Corpo di
ballo dell'Operà di Paris che eseguirà un omaggio ad Alessjo Karkoskj.Intanto, in
tempi brevi ,verrà costruito il teatro stabile di Monacazzo.Il progetto è pronto da
tempo e tutte le spese saranno sostenute da Mister Milazzo.Questo sarà il suo dono
personale alla citta di Monacazzo. E la ciità ringrazierà intitolando il teatro a
Sebastiano Milazzo.Un grande applauso fece seguito alle parole del sindaco.
- E adesso -concluse Tonino - andiamo al taglio del nastro.Prego Nikj.E Niki Sciò ,emozionatissimo,con accanto Meg e Alex, tagliò il nastro gridando "
Viva Alessjo".
Kalò Bellarmino-Gugliotta con accanto la sorella Bona fece il Virgilio della
situazione. Parlò di simbolismo,astrattismo,cubismo,espessionismo.Illustrò le
tecniche pittoriche e scultoriche di Nikj,decodificò il criptismo di certe opere,parlo di
genialità eclettica e di tante altre cose. Alla cerimonia inaugurale fece seguito una
festa nel castello di Monacazzo residenza privata del sindaco.Vanni e Macò erano
alla festa allegri e felici più del giorno prima.
Durante la festa Vanni e Macò si misero a girare per il castello del cugino. Ammentri
ca firriavunu pi sali e corridoi,i du' picciutteddi schirzaunu,si vasavunu,si tuccaunu.E
intantu ca firriaviunu l'ala del castello destinata agli ospiti funu pigghiati da un
improvviso raptus erotico.Avienu parratu già di fari l'amuri.Vanni insistia ma idda ci
avia dittu "si,appena sarò pronta, appena capisciu ca è 'u momentu giustu".E fu
proprio mentri eranu dintra na bedda stanza di liettu cu nu beddu liettu a baldacchinu
ca idda ci dissi "sugnu pronta".Ciurienu a porta e ficinu festa. Cu frenesia si
spugghianu,cu frenesia si talianu,era a prima vota ca si mitteunu comu mamma li
avia faciutu. Cu frenesia si vasunu,cu frenesia si muzzicanu,ma cu dolcezza,cu tanta
dolcezza l'amuri potenti di Vanni pigghiau possessu di lu corpu trimanti e buddenti di
Macò. Pianu pianu ruppi chiddu ca c'era di rumpiri e poi in crescendo wagnomahleriano arrivanu ansiemili allo scoppiu finali ittanu vuci di piaciri e di gioia.
Menu mali ca in chidda ala do' castellu nun c'era nessunu.
'U iornu appressu tutti li giurnala parravunu di la rinascita culturali di Monacazzu. I
giurnala italiani e chiddi stranieri.I giurnala e i televisioni.Tutti parravanu di
Monacazzo. Intervisti pi tutti.Pi Nikj.Po' sinnucu.Pi Kalò.E intervisti puru pi Bastianu
Milazzu definito mecenati. E n'asti intervisti si celebrava sempri la memoria di
Alessjo Karkoskj.
Quannu Macò ci dissi a so' matri ca 'u matrimoniu si facia in cumuni a signura
Cicoriazza nun dissi nenti.Sintiu nu duluri 'o cori,chiesi pirdunu infinitu 'o signuruzzu
e dissi.
- I tempi su canciati.Nenti cunta.L'importanti è ca vi vuluti beni.Mamma Cicoriazza ormai era la custode del museo Karkoskj e avia abbanunatu la
veccia casa popolari unni tutti eranu invidiosi di la so' furtuna e avevanu sparratu di
Immacolata pigghiannula pi buttanuna di prima qualità.Ora idda stava na nu palazzu
nobiliari e so' figghia si stava maritannu cu nu baruni giornalista comunista.So'
figghia nun addivintava comunista,nun addivintava giornalista,ma addivintava
barunissa.E idda era a matri da barunissa.
- Toh...in culu a tutti li ex vicini.Sicuramenti quannu ana saputu do' matrimoniu sana
muzzicatu i manu.Certu,il suo sentimento di granni ammucca-particuli era scosso e pirtantu,vistu ca
avia dittu si a la figghia,pi rimorso si iu subitu a cunfissari da patri Attiliu.Patri Attiliu
era chiddu ca avia studiatu assai,forsi troppu.Avia studiatu pi futtiri a genti e tinilla
assoggettata ai dettami della chiesa ca oramai si ieunu discostannu sempri chiù assai
dalla realtà di la vita di tutti iorna.
- Patri agghiu piccatu assai assai,cu lu cori ca sanguniava e ciancia agghiu dittu di si
a mo' figghia ca si sta maritannu in comuni.- Piccatu ranni facisti.Sicuramenti a fattu cianciri lu cori di nostru signori Gesù
Cristu e puru chiddu da Beddamatri.E magari chiddu di tutti li santi di Monacazzu.Ci
avievuta a diri no.Io nun vuogghiu e Diu nimmenu.- Ma patri, si maritava 'u stissu...magari si mittia a conviviri comu fanu i fimmini
buttani.- Tu tieni altri figghi fimmini e puoi ci sunu puru i masculi.Stai attenta a chi la mala
erba di lu piccatu mortali nun s'impossessi puru di li loru cori.- Attenta staiu e starò.- To' figghia sta dannu nu malu esempiu a tutta la comunità cristiana.Comunque ora
parru cu la matri badissa ca è parenti di lu sposu.Ego ti absolvo.Suor Carmelina delle anime doloranti passava sempri chiù tempu na lu laboratoriu.I
suoi prodotti erano richiesti anche a Roma.Pari ca puru li cardinali ni facissiru usu.E
forsi anchi lu papa. A voti pinsava a chiddu ca era lu scopu di la so' vita.Nun l'avia
ancora caputu. E priiava.Pinsava a li so' parenti sempri chiù fora da la chiesa. Toninu
avia rifiutatu di farici fari a parti do' signuruzzu nicu a so' figghiu Pascal e nun l'avia
mancu vattiatu.Ora Vanni si stava maritannu in comuni. Pinsava sti cosi quannu visti
arrivari a patri Attiliu niuru in facci.
- Matri badissa -sempri accussì la ciamava patri Attilio - ama fari na cosa.Ama
circari di cumminciri a so' niputi Vanni a maritarisi in chiesa cu tutti li santi
sacramenti.Vossia ci devi fari nu discursu.Se voli da sula.Oppuri cu mia ca ci fazzu
na prierica e ci fazzu tuccari e sintiri li fiammi di lu 'nfernu.- Patri Attiliu - dissi la monaca - è tempu persu.Na la mia famigghia ci sunu testu
ruri comu la petra lavica. Se dicunu na cosa, nun ci sunu inferna ca li fanu
spavintari.Purtoppu i Santonocitu su tutti comunisti.- E ca finiu a discussioni tra la
monaca e lu cunfissuri.
Ma pi patri Attiliu la cosa nun finiu da.Chiesi n'appuntamentu a Vanni e s'ancuntranu
a palazzu Incardasciò.
- Baruni.- dissi 'u parrinu.
- Nienti baruni.Mai usatu chistu titolu.I titoli si conquistanu nun si ereditanu.- E allura 'a pozzu ciamari dutturi'- Sì, questo è un titolo che mi spetta.- Allora dottore,lei è una pirsuna importanti e il suo matrimonio è sutta l'uocci di
tutti. Picchì nun devi fari li cosi secunnu tradizioni.Picchì nun devi fari cuntenta la
mamma di Immacolata spusannisi in chiesa comu Diu cumanna.- Diu cumanna?Chista è nova.I parrini cumannunu.Ma no a tutti.Sulu a chiddi ca si
vonu fari cumannari.E iu nun fazzu parti di chisti.- dissi tranquillu comu na pasqua
Vanni. Patri Attiliu ci avia già lu sangu in facci.Era russu comu nu pummaroru.
Dutturi accussì lei fa piccatu murtali e piccatu murtali fa fari a
Immacolata.Picchi,quannu sarà,lei ava abbruciari na li fiammi di lu infernu pi
l'eternità se inveci si po salvari?Certu,ognunu è risponsabili da so' pirsuna.Ma pirchì
si devunu fari soffriri li pirsuni a cui si voli beni?Pirchì chidda bedda e brava
picciotta di Immacolata avi abbruciari na li fiammi infernali? Pirchì?- Senta padre,io non credo a niente.Sono ateo.Pertanto penso che l'inferno e il
paradiso sono sulla terra.Attualmente con Macò io sono in paradiso.Sempre in
paradiso.Dopo la morte per me non c'è niente.Niente di niente.Se permette noi siamo
solo atomi organizzati.Per me la vita è un viaggio che inizia quannu sciemu do'
purtusu di la mamma e finisci quanu n'anfilamu na n'autru purtusu ca è chiddu do'
cimiteru.L'importanti è ca in chistu intervallu ci sianu tanti cosi belli.In pararisu
quannu parramu,in pararisu quannu passiamu,in pararisu quannu faciemu l'amuri.- Picchì,l'aviti già fattu?- Ci avevumu addumannari 'u pirmissu a lei?Si ,l'avemu già fattu e lu facemu quannu
ci pari.- Scannulu è.Piccatu mortali è.Aviti usatu li strumenta senza binidizioni.L'infernu vi
aspetta.Piccatu murtali è fari l'amuri prima di riciviri lu santu sacramentu di lu
matrimoniu.Maliditti sareti pi l'eternità.Comunista mangia-picciriddi chistu
è.Scomunicatu è.- Adesso basta.Mi sono rotto i coglioni.Le minacce se li ficchi in culo e vada a farsi
fottere.Vada a rompere i coglioni a chi lo vuole.Lei non può offendere la gente
così.Cattolici o comunisti siamo tutti esseri viventi.-disse Vanni veramente incazzato.
- Sacrilegio.Sacrilegio.Ora scrivo al papa per una scomunuca personale.- Scriva a chi cazzo vuole,l'importante è che si levi dai coglioni.E patri Attilio si ni iu.Era la prima vota ca fallia.Iddu ca si sintia infallibbili comu 'o
papa.
E arruvau 'u iornu do' matrimoniu.Il " salone dei galli " a palazzo di città era tuttu
addobbato di ciura. Mamma Cicoriazza s'avia misu puru 'u cappieddu,paria ca tinia
na scuredda in testa.Tinia la testa iauta.Sarà piccatu murtali 'u matrimoniu civili ma
intantu stava 'nparintannu cu li chiù nobili famigghi di Monacazzo.So' figghia
Immacolata stava addivintannu barunissa.E idda matri di barunissa. Chissà comu li ex
vicini si staunu mangiannu 'u ficutu. Finalmenti arrivau a sposa a bordu di na
Rolliroice fatta veniri apposta da Catania. Lu vistitu avia custatu nu casino di sordi e
vinia di Roma,era di li sorelli Fontana.E poi avia nu collieri di Cartieri ,n'arrologiu di
Bulgari e na lu itu nu diamanti ruossu.Addirittura la biancheria intima vinia di
Londra.Insomma,era tutta firmata.Mamma Cicoriazza era tutta cuntenta,dopo tuttu
stu beddu sticciarieddu lu avia firmatu idda. 'A cerimonia fu curta, 'u sinnicu cu tantu
di fascia,in cinqu minuti li spusau. 'A festa fu fatta no' castellu di Monacazzo.I
sposini partienu cu l'apparecchiu pi Parigi. Na simana e turnanu.
- Mamma - dissi Immacolata - 'u tiempu di sbrigari i carti e ni spusamu n'autra
vota.Stavota in chiesa.Io ora mi pientu e chiedu lu matrimoniu di ritu paolinu.- E chi è sta nuvità?- E nu modo pi accuntintari a mia e a tia.- E allura iddu si converti?- No.Iddu si teni li idee suoi.- Piccatu.Mi paria ca Vanni avia addivintatu cristianu.Piccatu ca nu picciottu accussì
bravu,accussì a puostu assiri accussì mazzuonicu.Piccatu.E pinsari ca è imparentatu
cu chidda santa viventi di la matri badissa.-Mamma, ti dicu na cosa.I pinseri di Vanni ca parunu strammi.Ma in città nun sunu
accusssì strammi. A Roma c'è tanta genti ca a pensa comu a iddu.- A Roma.Na città do' papa.E nenti dici 'u papa?- Nenti dici e nenti po' diri.Iddu cumanna sulu dintra 'a Città do' Vaticanu.Fora nun
cunta nenti. Certu ca 'o guviernu ci sunu l'amici suoi di la democrazia cristiana.Ma
nun puonu trasformari l'Italia na nu cummentu.- Chistu è sbagghiatu.'U papa a sapiri tuttu e a cumannari su tuttu.Avissina fari
presidenti li la repubblica.Anzi re.Ma no di l'Italia,di tuttu 'u munnu.- Mamma a cosa chiù bella è a libertà.'U riestu cunta picca.E a chiesa purtroppu è
nimica murtali di la libertà.Idda voli ca a genti a calari sempri i corna e a diri sempre
si.Menu mali ca ci sunu i pirsuni comu a Vanni ca dicunu no.No puru 'o papa.- Figghia,fai chiddu ca voi.Iu arriestu papalina.Immacolata iu a truvari a patri Carpinteri e ci dissi.
- Patri iu sugnu na piccatura,mi fici cumminciri è mi spusai 'o cumuni.Ora vuogghiu
arriparari lu dannu ranni ca fici e mi vuogghi mettiri in paci cu l'anima mia e cu
Diu.Pirtantu mi vuogghiu spusari in chiesa.- Benvenuta picorella smarrita - dissi patri Carpinteri ca era quasi ottantinu - ora
ancuminciamu a sbrigari i carti.Fa veniri a iddu ca ci vuoiu parrari.- Patri iddu nun si iavi pintitu.- E allura comu ama fari?- Patri iddu veni in chiesa pi amuri miu e basta.Vanni mi ha dittu ca ni putemu
spusari cu lu ritu paolino.- Ma chissu ritu si fa quannu unu de due è di n'autra religioni oppuri è mazzuonicu.- Ma iddu nun è nè l'una nè l'autra cosa.E' sulu ateo e cumunista.- E va beni.Avviamu 'a pratica.Ma iddu a veniri 'u stissu,a firmari a richiesta e a
rispunniri a certi dumanni.- Va beni.Dumani vinemu.Alle cinqu di lu pomeriggiu puntuali Vanni e Macò si prisintanu na la sacristia di la
chiesa di patri Carpinteri.'U parrinu ancuminciau a parrari di l'importanza di lu
matrimonio.
- Padre,andiamo al sodo.Io ho da fare.E poi siamo già sposati.Sappiamo cosa vuol
dire matrimonio.- E allora compiliamo il questionario.A un certo punto patri Carpinteri addumannau a Vanni.
- Lei criri all'indissolubilità del matrimonio?- No.Il matrimonio è un contratto basato sull'amore.E l'amore può finire.La chiesa
può pensare quello che vuole.Io la penso a modo mio.Tra l'altro, ancora qualche
anno, e anche in Italia ci sa il divorzio.- Spiramu di no,pi lu beni di la genti.- Speriamo di sì ,per il bene della gente.- Ma poi finisci ca i mariti s'incapriccianu di l'autri fimmini e lassunu i mugghieri e i
picciriddi innuccenti ca nun ci trasinu nenti.- Perchè,ora non ci sono quelli che lasciano mogli e figli.- Sì, ma sono picca pirsuni chiddi ca fanu sti cosi sdisanurati.Se veni 'u divorziu,Diu
ci ni scanzi,tutti lassanu a famigghia e finisci a schifiu ranni.- Va beni patri,io la saluto.E il matrimonio resta fissatu per il venti maggio.- Certu,venti maggio ore unnici e mezza.Intanto il comune di Monacazzo avia pubblicato nu libro sul museo Karkoskj.Tutti li
opiri erano illustrati una ad una.Travagghiu fattu con amuri da Kalò BellarminoGugliotta.E adesso il critico tuttologo avia pubblicatiu puru nu libru suou.Per lo menu
avia statu stampatu,ancora avia sciri. I giurnala aieunu spettegolato assai sul
contenuto molto forte del testo e si parrava purre un forte e impressionante contenuto
fotografico. Titolo " Fatti miei e fatti vostri". Na la copertina c'era la fotografia di
Kalò a nura ma cu li manu sistimati davanti 'o capitali di famigghia.La fotografia
avia statu fatta da so' soru Bona ca era puru na brava fotografa Ma dintra chi
c'era?Ora lu stava pi prisintari in prima assoluta a lu so' paisi. nella sala di
rappresentanza del comune. La sala era gremita,cina cina,chiù fimmini ca
masculi.Un sacco di giornalisti e reporter. 'U scannulu era na l'aria.
Appena 'u sinnicu desi a parola a Kalò chistu attaccau a parrari e nun la finiu chiù.
- E' veru ca in chistu libru iu fazzu l'analisi a mia stissu e a l'autri magari.Iu sugnu
puru e pirtanto pozzu parrari liberamente di chiddu ca mi pari.Fazzu 'u pili e 'u
contropilu a tutti.In fondo i panni,lurdi o puliti,è bello sbandierarli alla genti.In chistu
libru parru di mia,da mo' famigghia,di voi cari monacazzesi e degli italiani in
genere.Basta con il moralismo piritonico che ha imperversato per anni.Basta con i
vizi privati e le pubbliche virtù.Io non mi vergogno di niente.Mi sento come Adamo
prima di ammuccarisi la mela.Per questo ho scelto di mettermi in copertina come un
novello Adamo.E in copertina mi sono autocensurato.Ma dentro mi sono scatenato.Tutti sapevono dell'impegno di Kalò per la libertà di espressione e contro la censura.
- Vi dico che in questo libro parlo molto della mia famiglia e dico la verità.Racconto
di mia madre Eleonora e dei suoi amori,parlo del mio vero padre e di quello finto,e
faccio nomi e cognomi.E con mia sorella e altri amici e parenti interpreto a modo mio
certi capolavori frutto della fantasia dell'uomo.Il libro è stato pensato per sfidare la
censura e il bigottismo di regime.L'italia è cinquantanni indietro rispetto al resto
dell'Europa.-
Frenetica l'attesa per la distribuzione del libro che tutte le voci dicevano eslosivo.
- Vi dico che i nudi integrali maschili e femminili sono dominanti.Sicuramente
qualche benpensante lo farà quasi subito sequestrare.Vi dico soltanto che mi
ritroverete nella prima pagina come David di Michelangelo e nell'ultima come Mayo
desnudo goyesco.E sarò pure Paolino Bonaparte.In giro per il libro, mi ritroverete
spesso con mia sorella.Saremo l'Adamo ed Eva della cappella Brancacci, io il creato e
lei il creatore del Giudizio di Michelangelo,l'Adamo ed Eva della Sistina ed altro
ancora.Da solo sarò tantissimi personaggi.Al centro del libro sarò la versione
maschile "dell'origine del mondo" di Courbet.Con il pittore Vic Wilde sarò Ercole e
Caco,con Nikj Sciò interpreto il bacio di Rodin,con Nitta il ratto di Proserpina.Ma
basta parlare.A voi il libro.- Ed ecco che l'atteso oggetto del desiderio fu
distribuito.Frenetica fu l'apertura della eleganta confezione e frenetici furono gli
sguardi.Subito dopo ci fu un frenetico applauso. E l'applauso era ancora in corso
quando i carabinieri si presentarono sul palco ed invitarono
Kalò a seguirli in caserrma.
- Signor Bellarmino-Gugliotta lei è accusato di distribuzione di materiale
pornografico contrario alla morale e offensivo per la religione di stato.- Io non sono un pornografo e non ho offeso nessuno.- Questo lo dice lei?- Lo dico io,certo?Domani lo diranno in tanti.Certo non può dirlo lei che di arte non
capisce niente.- Ma come si permette.Io rappresento lo stato .E capisco se una cosa è buona o
tinta.E questa cosa sua è fitusa,lurda e ingrasciata comu i cosi ca lei dici.Se
dipinnissi di mia iu lu libru lu bruciassi e a lei e a chiddi sdisanurati senza virivogna
ca sana fattu fotografari nuri cu lei li ciurissi in galera pi l'iternità a pani e acqua.- Ehhh...caro brigadieri lei è troppo all'antica.- Ma lei,signore caro,lu capisce ca se stu libru finisce ne manu di soccu innoccenti
chiddu veni scannaliatu pi tutta la vita?- Il nudo,brigadiere caro,non è piricoloso.- Comunque stasera lei restara in caserma.Domani si vedra?- Cazzo cazzone,l'Italia è proprio un paese coglione.- disse Kalò.
L'indomani i giornali spararono in prima pagina lo scandalo Kalò.
Ognuno dava la sua versione.La stampa progressista lo difendeva pur definendo
"forti " le immagini del libro.
"I nudi artistici di Kalò lo fanno finire in carcere."
" Scandalo per i nudi del critico Bellarmino-Gugliotta."
" Kalò arrestato per offesa alla moralità.I moralisti scandalizzati dai suoi nudi
integrali."
" I genitali del critico mandano in bestia gli integralisti ."
" Il critico si mette a nudo.I moralisti lo mettono in galera."
I giornali conservatori condannavano il tutto.
" Critico pornografo finisce in galera,"
"Corretto intervento in difesa della morale."
"L'Italia sconvolta dalla pornografia esplicita del famoso critico Kalò."
"Le miserie di un critico.Pornografia spacciata per arte,"
Diverse le interpellanze parlamentari sul caso Bellarmino-Gugliotta. La sinistra
difendeva il critico e chiedeva la sua scarcerazione,il centro destra chiedeva il pugno
duro,cioè la condanna al rogo del libro e una condanna severa per l'autore. Anche
l'Osservatore romano chiese allo stato provvedimenti seri contro l'autore blasfemo
secondo quanto previsto dai Patte Lateranensi.
Come previsto il libro fu sequestrato e Kalò Bellarmino-Gugliotta fu rimesso in
libertà dopo una notte passata nella caserma di Monacazzo a pensare alla coglioneria
del regime scudocrociato,della chiesa e della massa pecoronica.
- Prima o poi anche l'Italia si allargherà il ciriveddo.La mattina,prima di uscire,ricevette la visita di patri Attilio Fringuelli ca vulia
cunfissarlu pi fallu pentiri di chiddu ca avia cumminatu.
- Signor Bellarmino-Gugliotta,le chiedo solo una cosa: addummannassi pirdunu a
Diu e si pintissi di li so' piccatazzi niuri niuri ca ana offesu li cristiani tutti.- Signor Fringuelli addumanassi pirdunu a li esseri viventi pi avicci scassatu lu cazzu
assai assai lei pirsunalmenti.E soprattuttu addumanassi pirdunu a tutti li asseri viventi
pi chiddu ca la chiesa a cumminatu na dumila anni.- Ma comu si pirmetti di affenniri n'omu di fedi.- Ma a lei cu ci l'ha dittu di vinirimi a scassari a minchia.- Io la voglio salvare dall'inferno.- E iu nun vuogghiu esseri salvatu.Soprattuttu da li cosi ca nun ci sunu.- Lei è Satana.- E lei e' una testa di cazzo che ragiona a cazzo di cane.E adesso fuori dai coglioni.- In galera avi da ristari ,sdisanurati lurdu e ingrasciatu.Piccatu ca la santa
inquisizioni nun c'è ciui. Piccatu.La genti comu a lei s'avissa mannari al rogo.Bruciari
viva.- Fuori scassacazzi autorizzato,vada a scaricarsi i coglioni da qualche altra parte
,magari dintra nu sticchiu di monaca.Vedrà che si sentirà meglio.E patri Fringuelli andò via.Era la seconda sconfitta della sua vita.
I giornalisti aspettavano l'uscita del critico.E iddu sciu.
- Kalò una dichiarazione?- Vi dico soltanto una cosa.Questo è l'inizio della guerra per l'abolizione della
censura.Penso che questa vicenda abbia fatto esondare i cabasisi a tutti gli uomini
liberi.Ogni pirsuna a siri libera di fari soccu cazzu voli.L'importanti è non fari mali a
l'autri.E pigghiarisi 'u suli a nura,fari nu film ,nu teatru,na fotografia cu genti nura fa
parti di la libertà.Basta cu li bigotti ca vonu imporri li loru idee.Iddi sunu libiri di fari
i bigotti,iu vogghiu siri libero di fari 'u libertariu.Tutti appludirono Kalò.
- Comunque oggi pomeriggio alle cinque terrò una conferenza a palazzo
Incardona.Ora,scusatemi, ma devo correre a casa ,sento l'esigenza di una doccia.Non
pi la notti passata in caserma,ma pi la lurdia ca ci a sciutu da vucca al signor Attiliu
Fringuelli. Mi sentu tuttu lurdu e ingrasciatu.Aufidersenni.E s'anfilau na la mercedessi di famigghia guidata da nu amicu e dintra la quali
l'aspittava so' soru Bona.
Alle cinque il salone di palazzo Incardona era cinu cinu di giornalisti.C'era puru
Vanni turnatu apposta da Roma.
- Sono qua,a vostra disposizione? -disse Kalò.
- Kalò, sono cambiate le tue idee?- No,io arriestu cummintu di chiddu ca aiu fattu.A libertà è importantissima.- Kalò ,le prossime battaglie?- Intanto il dissequestro del libro.E poi,con il mio movimemto libertario e l'appoggio
dei partiti di sinistra, la ripresa alla grande della lotta per la laicizzazzione dello
stato.L'italia non può e non deve prendere ordini dal papa.Il papa-re è caduto con
porta Pia.Chidda porta sfunnata a siri l'iniziu della libertà.- disse serio serio Kalò.
- Gli obiettivi di questa lotta?- chiese Vanni.
Abolizione della censura,introduzione del divorzio,abolizione dei patti
Lateranensi,legalizzazione dell'aborto, introduzione dell'obiezione di coscienza e
della leva obbligatoria e tante altre piccole cose.Applausi vivaci seguirono le dichiarazioni di Kalò.
- Per finire vi dico che sarò canditato alle prossime elezioni politiche.Il Palazzo va
cambiato dall'esterno e dall'interno.Di più accamora nun pozzu diri.Grazie a tutti.L'Osservatore romano sparau un titolo ruossu ruosso. " Il critico BellarminoGugliotta presenta il piano per satanizzare l'Italia." Altri giornali catto-conservatori si
schierarono dalla parte della chiesa. I giornali laici appoggiarono il critico. "Italia
laica e democratica nel progetto del futuro onorevole Kalò Bi-Gi." Vista la lunghezza
del nome i giornalia amici avevano preso questa abitudine.Per loro era
semplicemente Kalò o Kalò Bi-Gi.
Na lu cummentu di li orsolina suor Carmelina organizzau na simana di preghieri pi
addumannari pirdunu pi li piccatti cummessi da Kalò e da autri parenti suoi. Avia
vulutu vidiri 'u libru.E d'apiennulu avia addivintatu russa russa ed avia esclamutu.
- Semu arrivau a la fini do' munnu se si stampunu mincia e cunnu.- Pirdunu pirdunu Diu ranni
pi Kalò ca si livau i mutanni.
Pirdunu pi cu ci fici la fotografia
cu lu discursu di diu ca si viria.
Pirdunu assai assai pi Nitta
ca persi 'u siennu e la via ritta.
Pirdunu pi chiddi ca ana collaboratu
a fari stu libru assai sdisanuratu.
Pirdunu pi tutta Monacazzu
pi stu fattu lurdu e pazzu.
E pirdunu pi stu critico artista
ca la verità pessi di vista.
Pirdunu se iddu ha sbagghiatu
ma fora de sacramenti fu siminatu.
E se tutti nascemu cu lu piccatu
iddu doppiu l'appi,poviru disgraziatu.
E pirduna a so' soru Bona
ca nun distingue i lampi de trona.
E dai nu signali di la to' putenza onnipotenti
cunvirtiennu tutta sta maliritta genti.Anche la stampa internazionale si occupò di Kalò Bi-Gi. In Germania,in Francia,in
Inghilterra,in America la stampa parlò del bigottismo italico e dello strapotere
cattolico. "Il paese che mise le mutande a Michelangelo adesso le vuole rimettere a
Kalò Bi-Gi." " Vietato fotografare i piselli.Grave forma di censura in Italia". " Diktat
vaticano: no al nudo nell'arte." A Parigi invitarono Kalò Bi-Gi a presentare il suo
libro e ad esporre le gigantografie dei suoi nudi artistici.La stessa cosa propose un
museo di Berlino ovest,una galleria di Londra e una organizzazzione libertaria di
Nuova York.Kalò Bi-Gi accettò tutte le proposte.
- E una occasione per fare vedere quantu è nicu 'u ciriveddu di certi pirsuni ca si
scannalinu pirchì agghiu fotografatu a natura na li so' parti essenziali.Certa genti curta
di ciriveddu nun capisci ca è dà ca sta l'essenza di la vita.Senza cazzu e senza cunnu
addiu a lu minnu.Mancava na simana pi lu matrimoniu in chiesa di Vanni e Macò e pirtantu turnanu di
Roma pi sbrigari l'ultimi minciati.Eranu appena arrivari a casa di nonna Orsola ca si
apprisintau patri Carpinteri.
- Vanni e Macò,mi dispiaci ma portu mali notizie.L'ufficiu competenti di lu
arcivescuvadu ha bloccato lu vostru matrimoniu.Tuttu chistu picchì iddu arrispuniu
ca nun criria all'indissolubilità
del matrimoni.Pirtantu ata ghiri di cursa
all'arcivescovadu e parrari cu patri Giannantonio Mezzutummino e patri Franciscu
Testarura.Subbito ci dovete andare.- Subito...con calma...non semu a disposizioni di l'arcivescovado.Domani ci emu.Il giorno dopo Vanni e Macò si prisintanu a Franciscu Testarura e capienu subbitu ca
'u nomi currispunnia alla realtà.La facci di chistu scassaminchia autorizzatu paria
chidda di Mussulino.
- A chiesa dici accussì,autri via d'uscita nun ci ni sunu.Praticamenti putia riri :
- O chistu o cazzi.O calati i corna o iti a fari in culu.- Senta,patri,io non ci tengo alla santa binirizione.Mi dispiace per tutta la cerimonia
che ormai è da tempo architettata.Per me non ci sono problemi.Se vuole dare
l'autorizzazione bene,altrimenti salta tutto.La chiesa non acquisterà un credente ma ne
perderà una.- disse Vanni un po' alterato.
- La chiesa dice così e così deve siri.- Bene,vede queste carte,per me puonu iri a fari in culu,iddi e tutta la chiesa.E
spiramu ca finisci comu a Russia.Arrivederci a mai più.Tanto io vado all'inferno e lei
sano sano in paradiso.- E dicendo questo Vanni buttò le carte in aria e andò via
trascinando la dolce Macò che puviredda nun avia dittu nenti.Avia però capitu
quantu testarura era patri Testarura.
E andaronu dall'autru parrinu. Patri Mezzutummino ,nu parrinu siccu siccu e gentili
gentili.Chissà se era unu di chiddi ca aeuna sturiatu ne gesuiti pi mittilla in culu alla
genti cu delicatizza.Comunque gentili era e disponibbile.
- Io sono pronto a vinirivi incontro.Io ,caro signor Santonocito ,capisco le sue
esigenze ideologiche, E capisco che lei sta accettando il matrimonio in chiesa solo
per amore di Macò.Sa,noi sposiamo in chiesa,senza il comunitario,la vedova ca nun
voli perdiri la pinsioni di la bonanima o 'u militari ca secunnu i liggi do' statu nun si
poli maritari.E pertanto iu arrispiettu lu so' caso,lei nun voli fregari a nessunu,e sulu
nu fattu ideologicu.- Con lei patri,si poli arraggiunari,col suo parigrado è impossibbile.Rispecchia in
pieno il suo cognome.- Senta ,la soluzione c'è. Con patri Testarura ci parrò io.Allora lei firma na carta unni
dichiara ca quannu patri Carpinteri ci fici da dumanna era distrattu e nun capiu
bonu.Pirtantu vulia arrispunniri si e inveci ci scappau no.E iu ci firmu subitu 'u via
libera pi lu matrimonio in chiesa.- Perfetto.Mi dia il foglio in questione che lo firmo.In cinqu minuti fu tutto risolto.Vanni si calmau lu firticchiu,Macò si 'ntisi chiù
rilassata.
E 'u sabitu si maritanu.A sira prima idda si avia iutu a cunfissari.Iddu no.
Duranti la santa missa idda seguiva 'u discursu do' parrini.Iddu no.Nun sapiennu chi
minchia fari taliava 'u soffittu e li pareti affescati ca circondavanu l'artaru.E taliava
ora n'angilu ora nu santu ora na maronna ora nu signuruzzu .E accussì si passava 'u
tiempu.E pi fari chistu ci giravunu continuamenti i palli i l'uocci .E
simultaneamente,pi solidarietà tra cosi tunni ,ci firriavunu puru l'autri palli dintra e
mutanni.Poi 'u parrinu dissi.
- Nun vi leggiu li normi civili picchì già siti spusati in cumuni.Quindi dissi la formula di ritu e poi ci ammuccau l'ostia sulu a idda.
E accussì finu lu ritu religioso.Seguiu na piccola festa a palazzo Incardasciò.
Partirono per Roma e ripresero la loro vita.Ma Vanni avia nu punseru fissu. Chiddu
iarrusuni di patri Testarura era na testa di cazzu.Non bastava un " me ne fotto, me ne
fotto e me ne strafotto di quel che dice questo coglione". No. Doveva fare qualche
cosa. Prese carta e pinna e scrissi. Scrissi a chidda testarura di patri Testarura e a
patri Mezzotummino. Con questo fu gentile.
" Caro patri Mezzotummino,
grazie per la sua disponibità.Sinceramente non ho capito se la sua è gentilezza innata
per dialogare con la gente o sottigliezza gesuitica per fottere la stessa. Comunque ,
grazie.Grazie per aver capito la mia problematica ideologica.Mi auguro che lei ,nel
momento in cui mi proponeva quel foglio da firmare,non pensasse che il sottoscritto
avissa caputu ammalamenti la dimanna di chiddu vicciareddu di patri Carpinteri.
Voglio ribadire che avevo capito ed il no era la giusta risposta. Per me il matrimonio
non è indissolubile.Il matrimoniu è nu cuntrattu a scadenza indeterminata.Po' durari
nu iornu oppuri na vita. L'eventuale indissolubilità sta nel cuore e non nelle
carte.Termino salutandola caramente.Suo Vanni Santonocito."
Fu duru,e cosa giusta fu,con il testarura di Testarura.
"Per niente caro e per niente stimato signor Testarura ,
ricordo con piacere la lite avuta con lei.E un motivo in più per giustificare la mia
laicità. Le arricordo un detto di grande importanza.La superiorità dell'intelligenza
sull'imbecillità sta nel fatto che la prima ha dei limiti, la seconda nessuno.E purtoppo
il suo è un pozzo senza fondo. Pirsunalmenti sugnu arcicontento di nun aviri calatu i
corna davanti alla sua arroganza. E ci vuogghiu diri na sula cosa.Quannu 'u
patrepparicu mi fici chidda cazzu di dumanna iu capii bonu,la 'ntisa ci l'aggiu
pirfetta.Pirtantu 'u " no " currispunnia e currispunni a lu miu pinseru. Chidda minchia
di carta ca agghiu firmatu l'agghia firmatu in malafedi.Tantu pi sarvari la sceneggiata
ca si stava organizannu pi accuntintari la mia signura e la so' famigghia.Io non sono
pentito.Laico sono e laico resto.Pirtanto adesso che lo spittacolo è finito ,che le
fotografie sono state fatte, che i parenti e anche mia moglie è contenta, io le dico una
cosa:affanculo a lei, all'indissolubilità e a chiddu piezzu da carta di merda.I suoi
metodi sono da santa inquisizione o meglio da maliritta inquisizione. Pi mia si ci poli
puliziari 'u culu.Po' puru fari dichiarari 'u matrimoniu nullu tantu a mia mi ni futti
n'amata minchia.Comu dici 'u dittu:Mi ni futtu e mi ni strafuttu di lei parrinu culu
ruttu.A mai più arrivederci.Vanni Santonocito."
Appena li spidiu si 'ntisi chiù cuntentu.
A giugnu lu libru di Kalò Bellarmino-Gugliotta fu condannato al rogo.I clericali
,partito strisciante, avevano trovato la strada per umiliare la libertà.
- Ben vengano le rivoluzioni francesi.Ben venga la dea ragione.La giustizia in mano
ai coglioni è cosa grave e pericolosa.Chiddu è 'u scannulu,chidda è l'immoralità.Qui
da noi ci sono cose gravi ed è assurdo perdere il tempo per denunciare la fimmina ca
si metti cu li minni di fora al mare,o chiddu ca comu a mia è nudista e si ni va ne zoni
riparati a pigghiarisi 'u suli a corpu liberu,o a cuntrullari se no giurnali ci su
malapparoli o fotografiei lurdi,a taliari i cinima pi vidiri se cuntienunu sceni
piccaminusi.Eccu lu chiffari di li forzi dell'ordini e di la magistratura.Fanu chistu e
nun piensunu a scummigghiari la merda sutta la quali cova la mafia niura e chidda
bianca.I giornali laici appoggiarono Kalò Bi-Gi. A Roma,a piazza Navona, i rappresentanti
del movimento radicale libertario,in segno di solidarietà al critico Kalò Bi-Gi, diedero
luogo a una manifestazione di disobbedienza civile.Misiru i mutanni a li statui e si
spuggianu a nura quattru masculi e quattru fimmini e s'anfilanu na funtana.A polizia
interveniu subitu e si li purtau al commissariato.
La matina del deci giugno Orsola Colajanni vedova Incardasciò nun si arrispigghiau.
Duranti la notti avia passatu da la vita a la morti.La sira prima Orsola avia avutu
ospiti a cena. Cu idda avia mangiatu suor Carmelina .Una o due volte a simana,a
monaca ia a palazzo Incardasciò a mangiari cu Orsola.E mangiannu mangiannu ,
parraunu de cosi di famigghia. Ranni fu lu funerali di Orsola.
Il quindici e sedici giugno si svolsero le elezioni per il parlamento. Il capolista del
Movimento Libertario era Calogero Bellarmino-Gugliotta detto Kalò Bi-Gi. Fu eletto
deputatu.Il suo libro era stato pubblicato in molti paesi europei e a Berlino ovest ,in
un museo statale,erano state esposte le gigantografie del suo libro. Pirtanto Kalò avia
dittu a se stissu ca 'u meccanismu di l'orologiu sa cangiari dall'internu.
Pi chistu,sulu pi chistui,s'avia misu in politica.E dicia sempri :
- Mi ni futtu e mi ni strafuttu ma 'u statu sa cangiari tuttu.
Il venti giugno ,alle ore tridici,a casa di Bastianu Milazzu si festeggiava
l'autorizzazione a d'apiri i Milazzos'burger in Europa.Pi l'Italia era già pronto un
piano ca prividia da subbito quattro Milazzos'burger : a Roma,a Cortina , a Milano e
a Monacazzo. Per festeggiare Bastianu organizzò una festa a Santolio.Festa
ranni.C'era puru suor Carmelina. E c'eranu puru i figghi di Bastianu cu li ziti.
Mangianu tutti comu li porci e a la sira pitittu nun ci n'era. Ma Carmilina priparau na
tisana e tutti si 'ntisinu boni. Quannu a sira a monaca turnau 'o cummentu Bastianu ci
dissi.
- Iornu vintiquattru iu fazzu l'anni.Festeggiamu in famigghia.Quarcunu ti verrà a
pigghiari.- Maria…. Bastianu,stanca sugnu.Lassami stari in cummentu.- No Carmilina,a viniri pi la festa.Ammasinò mi affiennu.- Va beni.- dissi a monica.
E 'u vintiquattru fu festa,festa di compleannu pi Bastianu Milazzu. E 'u vinticincu nun
agghiurnau a Bastianu Milazzu.E mancu a so' mugghieri.E mancu a li figghi e a li ziti
di li figghi.E mancu a li cammareri niuri di Bastianu Milazzu agghiurnau. A monica
appena ci lu dissinu ci pigghiau nu svenimentu e no' cummentu 'a ciancienu pi morta.
Poi si arrispigghiau e ancuminciau a priiari ittannu vuci e cianciennu.
- Diu putenti di lu pararisu
accetta a mo' frati cu nu sorriso.
Diu potenti di lu creatu
pirduna ogni so' piccatu.
Maronna santa e biniritta
pirduna l'amiricana afflitta
ca pi anni e anni a statu accantu
a stu omminu diavulu e santu.
Santi di lu calendariu italianu
pirdunati i figghi di Bastianu
e pirdunati chiddi beddi ziti boni
ca piccati ni aveunu a milioni.
E pirdunati li niuri cammareri
ca su muorti in posti stranieri.
Diu santu ranni ca da supra si misu
a sti muorti dacci 'npostu in pararisu.Finuta la priiera svinni n'autra vota.
Tutta la stampa italiana e straniera parrau di lu casu di Monacazzu. L'autopsia dissi "
avvilinamentu da clostridium botulinum". Lu funerali fu na cosa impressionanti.
Tistamentu nun ci n'era ,a parti chiddu di li cosi italiani per le quali esisteva un
tistamentu a favori da monica.Ma idda dissi :
- A mia nun mi servi nenti.Nenti vuoiu.Seguirino indagini varie e appurato che nun c'erano autri parenti li avvocati
comunicanu ca l'erede universali era Ninetta Milazzo soru do' mortu e abitanti a
Monacazzo in Sicilia.
Idda dissi :
- Nenti mi servi.Nenti vuoiu.-
FLESCI TRE
E ssu sticchiu mai placabili
Nè a prieri nè a ragiuni,
Minchi,comu gloria patiri
S'agghiutteva all'ammucciuni.
( D . Tempio, A Nici )
1965.Terminau la querelle di l'eredità di Bastianu Milazzu.Anche se so' soru Ninetta
nun vulia nenti, a idda fu assegnata tutta l'eredità.E anche se Ninetta si disinteressava
di tuttu ,c'era nu staffi di genti cu li palli quadrati ca mannava avanti la grossa
barracca.Anchi pirchì cu chista barrcca mangiaunu e bivevunu tanti famigghi.E a
proprietaria,anche se idda nun vulia nenti,era Ninetta Milazzo ovvero suor Carmilina
delle anime doloranti..
1966
1967
1968.Scoppiau il sessantotto e successi nu quarantottu.Succiriu nu casinu generali a
livellu internazionali..La morali si allargau 'u purtuso di lu culo.'U munnu si
ammodernau assai assai. Alex Incardasciò,studente di architettura a Roma,è uno dei
capi del movimento studentesco. Cadano i tabù e i bacchettoni la pigliano in cu...lo.
1969.Nasciu na picciridda a casa Santonocito-Cicoriazza.Alla bambina fu dato il
nome di Monica. La coppia viveva a Roma e iddu era addivintatu unu di li giornalisti
di punta della sinistra italiana.
1970.Il divorzio entra nella legislazione italiana.L'onorevole Kalò BellarminoGugliotta esulta e festeggia a piazza Navona con il suo movimento libertario.Sulle
bancarelle veniva venduto a prezzo politico il libro di Kalò Bi-Gi e nessunu chiui si
prisintava pi sequestrallu.A censura c'era ancora ma avia allargatu i cosci. A liggi di
lu divorzio fu approvata ammentri ca 'u papa era in viaggiu versu l'Australia. 'U papa
e i conservatori ammuccano amaro.La libertà fici nu passo avanti.
1971. Nasciu n'autru picciriddu in casa Santonocitu-Cicoriazza.'U secondogenitu era
masculiddu e fu chiamatu Nicola in onore dello zio artista.
1972
1973.Bona Bellarmino-Gugliotta si innamorau follemente di un direttore d'orchesta e
si trasferiu a Salisburgo unni iddu tinia casa,anzi castello.Si trattava del famosissimo
direttore Richard Hofmann Bacchettmitte appena sessantinu.In chistu stissu annu i
due si maritanu a lu municipiu di Salisburgo.
1974.Il dodicici e il tredici maggio l'Italia libertaria sconfigge le forze clericalfasciste guidate da Amintore Fanfani e ispirate dall'altra sponda del Tevere e
impegnate in un referendum che voleva cancellare il diritto al divorzio del popolo
italiano.L'onorevole Carlo Santonocito
e l'onorevole Calogero BellarminoGugliotta,due dei padri del divorzio in Italia,festeggiano ,a piazza Navona, insieme
con tutte le forze della sinistra libertaria. Leggendaria la vignetta di Forattini che
raffigurava l'onorevole Fanfani come un tappo di bottiglia di spumante.
1975.Muore a novembre P.P.Pasolini.Autore perseguitato dalla morale bacchettona
degli ammucca-particole di regime.Quante censure per il " Salò".Ma anche altri
autori prestigiosissimi erano stati sottoposti a censura di regime.Clamoroso il caso
del "Tango a Parigi".Il critico Kalò Bellarmino-Gugliotta era uno dei fondatori del
movimento per la " libertà di espressione" in tutti i campi.Era stato perseguitato ma
era riuscito a fare allargare le maglie della censura in vista di una definitiva
abolizione.Dopotutto adesso lottava dall'interno del palazzo.
1976.
1977.
1978.Eni l'anno dei tre papi.Pari ca Nostradamus l'avia dittu chiaramenti.Mortu papa
Montini avia statu elettu 'u cardinali di Vinezia.Ma chistu papa avia campatu sulu nu
misi.Lu nuovu elettu fu nu cardinali polacco ca pigghiau nomi Giovanni Paolo II.A
Monacazzu fu l'annu de' tri sinnica.Dopo quindici anni di corretta amministrazione
comunale Tonino Incardasciò aveva deciso di riprendersi la sua vita e di dedicarsi al
suo lavoro di ingegnere.Il suo studio elaborava progetti a livello internazionale.E
siccome il voto di sinistra a Monacazzo non era una convinzione politica ma un fatto
esclusivamente personale, i democristiani e i loro alleati avevano rialzato la testa e
ripreso possesso del comune.Quell'anno si erano succeduti tre sindaci,uno più
inefficiente dell'altro,ma in regola con la turnazione prevista.Uno di area
andreottiana,uno di area fanfaniana e il terzo di area donacatteniana.
1979
1980.Muriu l'onorevole Carlo Santonocito.Fu vuricatu nella cappella di famiglia a
Monacazzo.
1981.Dopo una lunga vicenda legale l'onorevole-critico-tuttologo Kalò Bi-Gi fu
costretto a riconoscere ufficialmente il figlio nata da una relazione con una
ballerina.Negli anni settanta il critico aveva avuto una veloce storia di sesso con
questa ballerina.Poi non aveva saputo più niente.In seguito un amico gli aveva
raccontato che la ballerrina aveva avuto un figlio e che andava dicendo che Kalò era
il padre.Infine era arrivata la richiesta dell'esame del DNA. E Kalò era diventato
padre per forza.A parte l'esame del materiale genetico il bambino era la copia esatta
di Kalò da picciriddu accussì comu iddu avia statu la copia esatta del podestà
Calogero Incardasciò. 'U picciriddu si ciamava Dathan.Da Dathan Bertoncelli avia
ora addivintatu Dathan Bellarmino-Gugliotta.
1982.
1983
1984
1985.-Muriu 'nda lu misi di lugliu Nikj Sciò.Muriu a Londra unni stava presenziannu
a na mostra.I suoi resti mortali funu portati a Monacazzo e seppelliti nel cortile del
museo Karkoskj-Sciò dove già riposavano i resti di Alessjo.Lu funerali fu nu fattu
ruossu comu lu so' matrimonio cu Meg e l'inaugurazioni del museo.Per volontà e
desiderio del figlio Alex dietro alla tomba unica fu posta una statua che raffigurava i
due amanti nudi che si abbracciavano.Sulla balata di marmoro fu incisa la seguente
frase" Amore infinito.Alessjo e Nikj".
1986.-Si stutau caura comu avia vissutu la contessa Eleonora Incardona vedova
Bellarmino-Gugliotta e cazzofila per natura.Anche in età matura si manteneva un
giovane amante a pagamento e anche l'ultima notte prima di morire improvvisamente
avia trummiatu cu nu gigolò cioè cu nu buttanu.
1987.-Muriu Dunja Incardasciò vedova Santonocito.Da quando era morto il marito
era tornata a vivere a Monacazzo.Stava cu so' figghia Nitta e lu cumpagnu di chista
ca era sempri Vic Wilde . I due non avevano figli.
1988
1989
1990.Nu terremotu fici abballari la trinacria orientali.Puru Monacazzu abballau.Patri
Fringuelli disse ,duranti la prierica,ca stu terremoto era nu avvisu divinu pi la
corruzzioni di l'ommini. Come si fa a spiegare a una testa dura di parrinu ca 'u
terremotu è na querelle tettonica e ca a Sicilia si trova tra la zolla africana e chidda
europea ca si ammuttanu e si scuontrunu i corna da milioni di anni.Chiddu avia i
parauocci comu 'o mulu. Cazzi niuri spiegari certi cosi a patri Attiliu.
1991.-Il critico Calogero Bellarmino -Gugliotta detto Kalò Bi-Gi ,abbandonata da
tempo la politica ,si trasferisce a Berlino.Nella nuova Berlino unificata trova casa nel
quartiere Mitte e dirige una serie di musei di arte moderna.
1992.-Pascal Incardasciò va a vivere a Mosca.Si è laureato in lingue specializzandosi
in russo.
E a Mosca dirige la filiale russa dell'impresa paterna impegnata nella
ricostruzione e nella costruzione della nuova Russia.Dopo una gioventù pittosto
movimentata ha adesso trovato la pace tra le braccia di Natascia Fikacenko
moscovita d.o.c.
1993
1994
'U FINALI
Minchia mia di stu miu cori,
'Nzuccherata minchia mia!
Stu me cori spinna e mori,
Suffrirà senza di tia.
Fusti fatta 'ntra lu munnu
Di la provvida Natura,
Pri ficcarti 'ntra lu cunnu
D'ogni nata criatura.
1995
Monacazzu era addivintata modernissima,paria a Parigi di la Sicilia orientali.La notti
di capudannu,ca immittia no' novantacinqu,era stata tutta nu ballu e nu sballu.A
gioventù avia lu ciriveddu modernu e certi mammi e certi papà ammuccaunu amaru.
Cu convivia,cu si spattia,cu si facia l'amanti,cu frequentava i circuli privè unni si
futtia cu cu è ghè. E poi c'erano i viecci ca si facieunu di vinu e i picciuotti ca si
facieunu di birra,di spinelli,di estasi e di autri purcariei.E qualcunu fi fari l'eroinu si
facia di eroina .Ma prima di tutto c'era nu trafficu pilusu veramenti interessanti.Puri i
viecci,nel rispetto del dittu " 'u citrolu 'nfracirisci e 'u pitittu crisci " avevanu
attruvatu na bella novità.Lassaunu la mugghieri veccia e si pigghiaunu na polacca
picciotta.Figurativi come si rallegrava 'u citrolu e 'u proprietariu do' citrolu.Chistu
avieuna statu li primi anni novanta a Monacazzu. E 'u novantacincu nun putia ca iri
miegghiu. E propiu lu iornu di capudannu arrivau la notizia ca a Pantalica avia
spiratu, priannu ,patri Augustin. 'U sinnicu,ca pi disgrazia era di novu nu bigotto
ammucca-particuli,vulia immediatamenti addichiarari lu luttu comunali.E 'u
dichiarau.A genti rummia ancora a mazzionnu ,quannu funu appizzati li manifesti ca
annunziavanu la morti di patri Augustin.Ma a genti mancu ci fici casu. St'autru avia
ghiri a cripari propriu 'o iornu di capodanno.Chistu era nu attaccu clericali a la festa
laica.Com'era usanza lu pranzu di capodannu si facia na li ristoranti e nessunu vulia
perdiri chidda bella mangiata.E a sira c'eranu l'autri balli ne locali e in ciazza.Chiddu
da ciazza fu suspinnutu d'autorità do' sinnicu.Ma a li balli na li locali 'u sinnicu ci la
putia sucari.E poi i picciotti aveunu decisu ca se 'u porcu do' sinnicu avissa
intervenutu na li locali pubblici cu soccu ordinanza si putia sempri abballari na li villi
e na li casi privati.E c'era nu gruppu ca era prontu ad abballari in silenziu in ciazza.
Pirtantu si festiggiau lu stissu lu capudannu.
Suor Carmilina delle anime doloranti ,madre badessa delle orsoline e novantina
passata, sicuramente la monica chiù ricca di lu munnu ,passau la notti di capodannu
priiannu.Era na cosa ca facia pi tutti li festi. Siccomi pi li festi c'è tanta genti ca si
lassa tintari dal dimonio e fa piccati ranni e nichi,idda priiava pi tutti.Ma chista notti
di capodannu priiavu cu na forza maggiore senza sapiri 'u pirchì. Poi l'indomani ci
purtanu a notizia ca patri Augustin avia dittu addiu a lu munnu ed avia passatu a
miglior vita. E pi onorari lu patri Augustin funu dichiarati in tutti li cummenta di
Monacazzu ottu iorna di luttu cu l'eccezzioni di chiddu di li orsolini unni 'u luttu avia
durari nu misi. E fu nu misi di preghieri,iornu e notti.Sempri prighieri.E tra na
prighiera e n'autra n'autra preghiera. Accussì passau lu misi.
Ai picciuotti interessavanu tri cosi ,sordi, sesso e moda. I sordi detti anche picciuli
erano da sempre na cosa importanti,sulu ca prima si accumulavano e adesso si
spinneunu. 'U sessu ,ditto na vota pilu, era anche chista na cosa assai importanti da
sempri.Sulu ca na vota ni parravanu sulu i mascoli.I fimmini ni parravanu sulu in
segretu.Se 'u masculu arriniscia a farisi tanti fimmini era spertu.Se la fimmina si facia
più di nu masculu era buttana. Se nu masculu divorziava si rimaritava. Se na fimmina
divorziava putia ciuri putia e fari la fimmina di casa se nun vulia 'u marchiu di
buttana. Ora sti ragiunamenti del cazzo li faceunu sulu i viecci e qualchi picciuottu di
chiddi strunziddi e ammuccaparticuli. Ora l'omminu ia a caccia,ma cacciava magari a
fimmina.E i fimmini,cosa giusta e santa,ieunu a vidirisi li striptisi maschili e
battieunu li manu comu tanti beddi indiavulati quannu i spogliarellisti si
smutanniaunu e mittieunu in mostra na danza di palli e minci. A dire il vero c'era
puru nu gruppu locali di masculi ca avievuna costituitu 'u gruppu Monacazzudrimmi
e ca facieunu turnè in tutta la trinacria. E poi c'era la moda.'U ginsi ca fascia 'u culu,
'u reggiminni ca spingi abbotaiautu, 'a minigonna cu lu spaccu ca allonga i cosci, 'u
biddicu di fora,i mutanni firmati pi masculi e fimmini,'u tanga ,'u perizoma. E a mari
custuma sempri chiù picciriddi tantu pi antuppari i capiccia e 'u triagulu pilusu.Inveci
li natichi eranu liberi di stari a lu suli.E tanti mitteunu in mostra puru li minni. E poi
tutti,ranni e nichi,avevunu 'u telefoninu. Magari i viecci caminaunu cu stu stigghiolu
sempri addumatu.Birriddu cu minchia ci avia telefonari. Intantu qualchi veccia dicia
ca chistu era 'u strummientu do' diavulu.
- Buttana di la miseria e di su porcu ca lu inventau.Si ni vanu fora e telefununu a li
buttani ranni. E li famigghi nun sanu nenti-.
Sempri i viecci fimmini sparaunu a tutta forza.
- Che schifo la telivisioni.Trasmettunu purcariei ruossi,si vidunu sempri minni ,cula
e a voti cosi chiù lurdi.E poi na li filmi si vidi sempri genti ca futti.Chistu è
scannalu.E lu linguaggiu ca usunu è troppu lurdu.Ed ecco ca i picciriddi dicunu
sempri affanculu,nun ci scassari 'u cazzu o a mincia o i palli o i cugghiuna.Che
schifo,chi tiempi lurdi e ingrasciati.E sempri i viecci fimmini sparraunu.
- E poi c'è chiddu cinima ca fa li filmi pornografici e li masculi di na certa età vanu
da ad ammuccari purcariei.Tutti ca parrunu di Cicciolina e di autri pornostari.E chi
titoli.La contessa troia.Uccelli da prendere al volo.Scopare bene.La professoressa di
lingue.E poi, l'autra vota, parravano di una cosa porno pure in televisione e sti puorci
dicevano ca era una opira importanti.Già dal titolo si capia ca era
ingrasciata.L'uccello di fuoco .E virivogna di li virivogni stu spittacolu lu davanu alla
scala di Milanu.-
E sempri li fimmini viecci criticaunu li figghi di li vicini di casa e li vicini di casi.
- A figghia di Carmilina appena tridicina fa acchiana e scinni de muturini.- E Samantha ca a chinnicianni acchiana na machinu di nu picciotto e torna a casa e
quattru da matina?Chi cazzu fanu tutta a notti?Si talinu ne palli di l'uocci?O iocunu
cu autri palli e accessori vari?- 'U munnu addivintau nu burdellu e a televisioni da lu cattivu esempio.- Tirisina, a figghia di lu ingigneri Bordonaru, ammuscia a tutti li pinnuli ca teni na
lu zainettu.- A burdellu finiu.Ebbica senza russuri e virivogna.A mo' iennuru ci arrivunu du
giurnala ca iddu dici sunu di politica e cultura,ma iu nun capisciu pirchì in copertina
ce sempri stampata na fimmina a nura.Si ciamunu Panorama e l'Espresso sti
giurnala.Iu inveci leggiu sulu Famigghia cristiana.- E du porcu di mo' figghiu -dicia Pippina Monacunnu cammarera di professione e
buttana pi vocazione - ca supra a scrivania teni nu libru antitolaru "Cazzi e
canguri".Ora si ni avi accattatu n'autru ca si ciama " Conos ". E' na parulazza in
spagnolo e pirtanto non si capisce.Anche il mondo delle canzonette era cambiato.Nonostante il " Sono solo canzonette "
di Bennato la musica leggera ha avuto un ruolo modernizzatore o evolutivo
".Dall'importante è finire " di Mina che invita a concludere certe corse e no a lassalli
a mità al " triangolo " di Zero. C'era poi stato il grande successo di Zucchero , "Pippo
che cazzo fai " e poi quel messaggio gioioso da papa laico del "Solo una sana e
consapevole libidine salva dallo stress e dall'azione cattolica." La parola " cazzo " da
quando Zavattini l'aveva sdoganata alla radio era diventata di uso comune. Solo le
amate minchie dei bigotti si scandalizzavano.Per i giovani era un intercalare gioioso.
- Carmen,che cazzo fai?- Oggi non ho un cazzo da fare.- Che giornata del cazzo.- Non mi cagare il cazzo.- Che discorsi a cazzo di cane.- Basta col cazzeggiare.Mi sono rotto i coglioni.- Mi hai fatto due palle.Due ore che parli e non hai detto un cazzo..- Eh ,si,cazzo.- No, cazzo,no.- Cazzo.- 'Azz.C'era pure l'erotismo pi famigghi.I film di Tinto Brass erano visti da tanta genti.E
tanta genti ci avia li cassetti in casa.Sulu Giovanna Carbonidda nun accettava sti
cosi.
- Mo' maritu puttau na cassetta ca si ciama "Cosi fan tutte " e mi disse tuttu
affettuoso di viririnilla ansiemuli.Che schifu,dopu nu minutu lu mannai affanculu.E ci
rissi ca nun è veru ca accussì fan tutte,accussì 'u fanu sulu i buttanuna ranni.- Mo' maritu inveci viri l'eros d'arte - disse Concetta Perricotta marita avvocato
Cardizzu - ieri avi accattatu na cassetta giappunisi ca è nu capolavoru."L'impero dei
sensi " è 'u titulu e fa sensu in tutti sensi.L'architettu Peppi Fitusone inveci iavi na intera cineteca di filmi di pilu,ma propriu di
pilu . Tutti li formi possibbili e li varianti immagginabbili e non immagginabbili.
Quannu iavi ospiti amici do' cori ci dici sempri "piscamu quarcosa na cineteca do'
sticchiu."
I prucissioni e i festi si faceunu sempri.Pi tanti erano sulu nu fattu di
folklore.Monacazzu avia sviluppatu na bedda vocazioni turistica.Ci ammancava sulu
'u mari.Na classifica appena appena stilata l'avia addifinutu lu paisi chiù festaiolo di
la provincia.Pirtantu fora era nu addivirtimientu continuo.
E mentre fora la genti si addivirtia dintra lu cummentu di li orsolini si priiava.
Soprattutto si priiava pi patri Augustinu ca se unu lu ciamava iddu ancora
arrispunnia. Era lu vinti di gennaio ed erano in corsu li festeggiamenti invernali di san
Bastianu quannu suor Carrmilina chiamau a patri Attiliu pi na questioni di vita e di
morti. Suor Carmilina avia vissutu tuttu lu seculu ma oramai era arrivata.Stava
sempri assittata e a voti ia firriannu cu du' vastuna.Arrifiutava la segghia a rotelli
elettronica ca nu gruppu di fedeli devoti ci avia arrialatu.Pirchì da tutti suor
Carmelina delle anime doloranti era ritenuta na santa,anzi na santa scienziata.Santa
picchì la so' vita era stata vissuta pi aiutari l'autri, 'u prossimo ;e in chistu si avia
sirvutu di la so' santa scienzia.Avia tra l'altru accumulatu tri laurii honorissi causa in
medicina ,dui in chimica e setti in farmacia.Era insomma nu puzzu di fede ,scienza e
conoscenza.Ma da tutti era considerata na santa viventi,na santa miraculusa,na santa
mannata in terra da Diu pi addimostrare la sua potenza onnipotente.Tanti la
priiavunu e la invocavunu pi riciviri na grazia e poi ieunu no' cummentu a ringraziari
pirsunalmenti pi la grazia ricevuta.E lu stissu nomi ca si scigliu fu nu segnu di lu
destinu. Carmelina delle anime doloranti s'avia sempri datu da fari pi aiutari e
sollevari li anime doloranti. Santa ed era ancora viva.Santa ranni pi tutta Monacazzu
e provincia.Santa fora da provincia. Santa in tutta Italia.Santa pi tuttu lu
munnu.Chista era addivintata la figghia di Totò Incardasciò. Appena arrivau patri
Attiliu a monaca attaccau a parrari.
- Patri Attiliu.,tiniti chista ciavi.- E chi n'agghia fari?- Chista rapi la me cassaforti pirsunali.- E allura vui ,matri badissa, l'avita tiniri.- Zittitivi patri e ascultati la me debboli parola di vicciaredda.E' a ciavi di la
cassaforti mia pirsunali.Iu sugnu quasi arrivata.Iorna o misi oramai mi
arrestunu.Appena iu moru rapiti chidda cassaforti e pigghiati possessu di li cosi
miei.Mi arraccumannu di fari chiddu ca attruvati scrittu na lu tistamientu.- Ma chi diciti, matri badissa cara, lu vostru postu è ca,na lu cummentu di
Monacazzu.- Pi stu mumentu si, 'u mumentu appriessu cu lu sapi?- Matri ca ati stari,cu li vostri beneamati consorelle.-
- Fino a quannu voli Diu,poi mi ni vadu ni iddu.Comunque, turnannu a lu discursu di
prima, stai attentu, ca ciavi c'è sula chissa.Ti chiedo solo di rispettare le mie volontà.- Lo farò,matri badessa.- Giurami che lo farai.- Giuro.E giurò com'è giusto giurare.
Passanu autri iorna,appena cinqu, e lu paisi era di novu in festa.Era la festa nica di
san Paolo ovvero san Paolo do 'mmiernu o meglio ancora la conversione di san
Paolo. E chidda santa di suor Carmilina vosi sciri pi priari lu santu patrono. Era
cumminta ca era l'ultima vota ca scia do' cummentu. Passanu autri iorna e arrivau
fruvaru,e lu paisi tuttu si priparava alla festa di la cannalora. Due febbraio.Quannu
veni la cannalora dell'invernu semu fora. E suor Carmelina ,chidda notti ,di la vita
sciu fora. La matina la truvanu morta .E na cinqu minuti 'u paisi sappi di la morti di la
monaca santa. Nun ci funu commenti.Ci funu sulu lacrimi e prighieri. Lu funerali fu
na cosa maestosa.Vinni puri nu cardinali in rapprisintanza di lu papa.
La monaca santa era ancora stinnicciata na lu so' lettu ,na la sala di rapprisintanza di
lu cummentu, pi riciviri li onori e li preghieri di la genti tutta ,quannu patri Attiliu
,usannu la chiavi ca ci avia datu a monaca,iu a pigghiari chiddu ca c'era da pigghiari.
Attruvau nu beddu pacchettinu tuttu bellu confezionatu cu tantu di sigillo e la scritta
"pi patri Attilio". 'U parrinu pigghiau 'u malloppo e si lu purtau a so' casa e lu misi al
sicuro in un altra cassaforte,chidda sua.E riturnau ad onorari la monaca. C'era tiempu
pi scartuliri chiddi carti. I carti putieunu aspittari , 'u muortu no. E patri Attiliu
cianciu assai la matri badissa. O iornu do' funerali Monacazzu scoppiau pi li troppi
frustieri ca si erano arricampati pi onorari la santa monica.E tutti i laici di Monacazzo
partecipanu a lu duluri generali.Magari 'u telegiornali desi la brutta notizia. Fu
vuricata na la cappella di li orsolini ma c'era già chi parlava di una sepoltura
all'interno della colleggiata di san Bastianu, na la cappella di la famigghia paterna,
oppuri na la chiesa di san Paolo, na la cappella di li fimmini.E c'era pure chi parlava
della costruzione di un vero e proprio mausoleo tuttu pi idda.In fondo la querelle era
chiara.Pi chista monica ritenuta già santa dal popolo c'era un futuro abbastanza rapido
di santa.Santa di santa chiesa romana cattolica apostolica.
La sera stessa del suo funerale patri Attilio pigghiau 'u malloppu na li so' manu e si
apprestau a scopriri chiddu ca suor Carmelina vulia da iddu. Raputu lu paccu
attruvau na busta ranni ca purtava scrittu di fora "documenti relativi alle proprietà ca
m'ana ciuvutu 'ncoddu pi volontà di alcuni pirsuni e di Diu soprattutto " e na busta
nica ca dicia " tistamientu miu e littira pi patri Attiliu". Rapiu a littra nica e attuvau
n'autra busta e nu fuogghio scrittu da idda pirsunalmenti. Patri Attiliu liggiu 'u
fuogghiu. "Vuoiu ca tutti li miei proprietà tirreni ana siri divisi in tri parti uguali e ca
sti tri parti ana ghiri 'o cummentu di li orsolini, 'o vaticanu e a patri Attiliu.Suor
Carmelina nata Ninetta Milazzo."
Poi rapiu a littra a iddu pirsunalmenti distinata.Era na littra longa.Pirtantu si assittau e
ancuminciau a leggiri.
- Caru patri Attiliu,
anzi caru Attiliu, pi prima cosa pirdunami e poi leggi. Sai tantu di mia,ma chiddu ca
sai è picca.Ora saprai tutto, picchì tuttu devi sapiri.Picchì tuttu tuttu ti tocca
sapiri.Picchì è cosa giusta ca tu,Attiliu,devi sapiri la vera virità su Ninetta Milazzo ca
pigghiannu i voti addivintau suor Carmilina di li animi doloranti. Iu nascii
illeggittima .Fruttu fui di lu amuri di me matri Itria Cuccilamisi cu lu baruni Antonio
Incardasciò detto Totò.Iu trippava ancora dintra la panza di mo' matri ca iddu,lu veru
patri miu,si marivava cu la nobbili Orsola Colajanni.E quannu iu nascii , fui
addichiarata figlia di Turi Milazzo ca appriessu addivintau 'u maritu di mo' matri.E
iu, a iddu, ' u ciamava papà e 'o papà 'u ciamava ziu. Nicaredda trasii in cummentu pi
mia volontà.A chiddi ca mi addumannavunu chi vulia fari da granni iu ci ricia ca
vulia fari 'u papa. Ma chisti su cosi ca sai. Nun sai ca quannu scii do' cummentu
,prima di pigghiari i voti , mi attruvai a stari in una casa ca nun sintia mia.Mo' matri
mi vulia beni, ma 'u patri fintu si disinteressava di mia.E c'era poi 'u fratasciu
Bastianu ca iu cosiderava frati al cento per cento.E invece lo era solo a metà.E
iddu,stu vastasuni lurdu,ca tu hai canasciutu, mi la cumminau rossa. Tantu fici e tantu
strafici ca mi arrubbau l'innoccenza.Mi arrubbau la cosa chiù priziusa.Chistu fici lu
vastasuni lurdu di lu me fratasciu.A sti paroli scritti cu la so' santa manu da la santa botanica, patri Attiliu arrussichiau e
'ntisi nu grandi duluri.Nu duluri immensu iddu 'ntisi.E 'u cori ,sistimatu dintra la
cascia,ca ci cazzicatummuliava all'imperiali.Cazzu chi cazzicatummili. Poi riprese la
lettura.
- Iu turnai in cunventu e poi pigghiai i voti.Ma nun dissi nenti.Eppure,poi chistu
l'agghia saputu, quarcunu dissi quarcosa a Totò Incardasciò .E iddiu dissi quarcosa a
quarcunu.E stu qurcunu dissi quarcosa a Bastianu Milazzu.E Bastianu scumpariu di
la circolazioni.Me matri nun sappi chiù nenti di stu figghiu vastasi.E muriu cu stu
duluri.E Bastianu inveci era in america,addivintava sempri chiù riccu e sulu dopo
quarantanni ha turnatu a Monacazzu. Dopu ca pigghiai i voti,ancuminciai a
interessarrmi di botanica.Forsi stu interessi era collegatu 'o
progettu miu
pirsunali.Infatti ognunu avemu nu progettu.Ma 'u progettu miu era bruttu.Infatti
ancuminciai ca botanica positiva e finii cu chidda negativa. Intantu arruvau lu novu
cunfissuri,ca è poi chiddu ca ti ha precedutu.E tu l'hai canasciutu.Cu patri Augustinu
scoppiau subbitu nu filinghi eccezzionali,e filinghia oggi e filinghia dumani ni
attruvammu a fari i cosi ca fanu maritu e mugghieri.Iddu ,puvireddu , avia nu granni
duluri e iu circava di cunfurtarlu. Chissà se tu ,Attiliu caru , ciai lu stissu duluri?Patri Attiliu era russu in facci e niuru in cori e nun capia stu fattu do' duluri.
Continuau a leggiri.
- Faciennu e rifaciennu certi cosi iu mi arritruvai incinta.Allora partii pi Roma e ci
stesi sei misi.Da fici nu picciriddu masculu ca fu subbitu misu na nu colleggiu unni
criscinu i picciriddi fruttu di li amori di li monachi.E a stu picciriddu fu misu nu nomi
particolari.Chista era l'usanza. E cerca di apriri bonu li uocci.Stu picciriddu fu
ciamatu Attiliu Fringuelli e si tu. Tu si 'u figghiu miu e di patri Augustinu.E iu sapia
ca nu iornu ti aeuna mannari comu patri cunfissuri a Monacazzu.E patri Attiliu si 'ntisi nu pocu mali.Ciappi nu saccu di cazzicatummiliuna
cardiachi.Iddu era 'u figghiu di la santa botanica, ci avia statu accantu pi trentanni
senza sapillu.E diri ca la ciamava matri. Ma era cuntentu di sapiri, a sessantanni ,di
cu è ca fu siminatu.Ed era anche cuntentu di sapiri ca avia ciamatu sempri matri
Carmilina a so' matri.E,pi chiddu picca tiempu ca lu avia frequentatu, avia ciamatu
sempri patri Augustinu a so' patri.Chistu senza sapiri ca eranu li suoi genitori
biologici. Ripigghiau a leggiri e intantu 'u cori continuava a cazzicatummiliari.
- Pirdunami se mi puoi pirdunari,t'agghia dittu a l'inizio.Tu nun puoi sapiri chiddu ca
iu pruvai quannu tu arruvasti a Monacazzu.Nun ci sunu paroli.Patri Attiliu ancuminciau a cianciri e mentri ca ciancia murmuriava "matri
Carmilina.... mamma Carmilina....patri Augustinu....papà Augustinu..."
Poi si calmau e continuau la lettura.
- Ma ci stava,caru Attiliu,magari 'u progettu.E iu ancuminciai a maniari macci lurdi.
E pi la prima vota li usai su mo' patri veru.Iu fici passari lu baruni Incardasciò ,ormai
malatu ,da la vita a la morti.Mancu passanu chinnici ionna ca li usai su mo' patri
fintu. Chistu era in bona saluti e muriu di colpu. 'U colpu ci lu desi iu.Iu vulia ca la
simenza di li Milazzu avia scumpariri da la
faccia di la terra.Patri Attiliu era chiù muortu ca vivu.Ma continuau.
- Poi usai sta roba maliritta cu la mammuzza mia,poi ancora cu Orsola Colajanni
mugghieri di mo' patri veru e pi finiri,anchi se pirdunatu l'avia,usai il meglio della
mia scienzia pi mannari all'autru munnu Bastianu Milazzu e la so' famigghia.Otto ni
murenu in un colpo solo.La miscela ca usai chista vota è nu segretu.E segretu devi
ristari.A stissa autopsia nun ci capiu nenti.Patri Attiliu era scuncirtatu.Eppuri continuau.
- Ora sai tuttu.Mentri ca iu purtava a termini lu miu progettu la genti mi condiderava
santa. A santa botanica mi ciamavunu e mi ciamunu.Sacciu ca dopu ca muoru in tanti
si daranno da fari pi santificarimi.Ma iu nun mieritu chistu.Pirtantu chiddu ca voiu e
ca tu ha ristabiliri a virità. Chistu ti addumannu e pritiennu.Chistu to' matri voli da so'
figghiu.Fallu, picchì é giustu fallu. Iu devu siri diminticata e no santificata.Fallu
Attiliu miu.Falllu. E la mamma tua ca ti lu addumanna.Addiu e fallu.Patri Attiliu sbuttau a cianciri . Poi , a cianciri e a pinsari. Poi, sulu a pinsari. No,nun
putia distrurriri nu mitu.Matri Carmilina era pi tutti na santa.In fondo anche i
santi,certi voti ianu li scheletri na l'armadiu.E allura chi fari?Megliu lassari li cosi
comu staunu.Meglio aviri na santa in più ca una piccatrici in più.Tutto ora addipinnia
di iddu.E iddu decisi subito.Pigghiau nu pospuru e desi fuocu a la littira ca cuntinia
l'amara virità.E fu accussì ca suor Carmelina delle anime doloranti ,ca pi tutti era già
santa,santa arristau pi tutti.Accussì decisi lu so' caru figghiu Attiliu Fringuelli.Accussì
stava pi decidiri la chiesa ca stava affrontannu la causa di canonizzazzione di cursa
.Chistu pirchì i tiempi eranu niuri e c'era bisuognu di modelli di comportamento. E lu
comportamientu ufficiali di Ninetta Milazzu addivintata, pigghiannu i voti ,suor
Carmelina delle anime doloranti,siminata dal barone Antonio Incardasciò na lu
turrinu di Itria Cuccilamisi,ricanusciuta da Turi Milazzu comu figghia, svirginata da
lu fratasciu Bastianu Milazzu, pirsunalmenti abburata,zappuliata e siminata da patri
Augustinu ,matri di nu picciriddu abbannunatu appena nasciutu e addivintatu
parrinu, e soprattuttu assassina di so' matri, di so' patri veru e di chiddu fintu, di la
mugghieri di so' patri veru e pi finiri di so' frati Bastianu e di tutta la so'
famigghia,era nu esempiu di vita cristiana e corretta e pirtantu era cosa bona e giusta
falla santa.E accussì fu.
P.S.Oggi,primu di lu misi di novembri di lu dumila, (secondo la cronologia
cristiana,picchì se usula cronologia mussulmana o chidda ebbrea lu cuntu nun
currispunni) ammentri ca iu poviru svinturatu ,ca tantu aiu abbisognu di nu miraculu
da parti di la santa botanica,mettu la parola fini a chistu cuntu,na lu paisi di
Monacazzu si sta costruiennu na chiesa ranni ranni cu nu cummentu ranni ranni pi
ospitari li santi spoglie di la monica.Il tutto in vista di la imminenti canonizzazione.
Tutto chistu si sta faciennu usando le offerte dei devoti e, soprattutto, i sordi di
Bastanu Milazzu.'U progettu è di lu studiu di Tonino Incardasciò. E tutto è
supervisionato da patri Attiliu Fringuelli.Pari ca pi l'inaugurazioni avi intenzioni di
veniri magari 'u papa.
FINE
RINGRAZIAMENTI
A parte le citazioni che riportano il nome dell'autore, ho utlizzato "Il paradiso degli
uragani" di Patrik Grainville da cui è tratto il brano "Belle natiche.." in parte
dialettizzato.