speciale fiera del perdono
Transcript
speciale fiera del perdono
GIOVEDÌ 17 APRILE 2014 VII SPECIALE FIERA DEL PERDONO GLI ALTRI PREMI NEGOZIANTI DA SEMPRE I titolari delle quattro botteghe storiche premiate in occasione della Fiera del Perdono 2014: da sinistra in senso orario la cartolaia Chicca Confalonieri, il pasticcere Giuseppe Cambieri, il restauratore Filippo Pavesi e il fotografo Stefano Besozzi Botteghe storiche, un attestato alla qualità n La cartoleria della “Chicca” e la pasticceria nel cuore di Melegnano, ma anche il fotografo Besozzi e il laboratorio di restauro sorto a metà dell’Ottocento. Sono queste le botteghe storiche premiate alla Fiera numero 451. La cartoleria della popolare Chicca Confalonieri in via Zuavi è sorta nel 1959, l’anno in cui Melegnano è assunta al rango di città. Non a caso nella Fiera del 2009, a 50 anni esatti dalla storica ricorrenza, la “Chicca” (come la chiamano tutti) è stata insignita del prestigioso Perdonato. Ben più remo- te le origini della pasticceria nel centro storico di Melegnano. Fu fondata nel 1928 da Carlo Cambieri con la moglie Maria Figini, a cui poi subentrò il figlio Giuseppe e quindi il nipote Giorgio, che la gestisce tuttora nella cen- tralissima piazza IV Novembre. Non dissimile la storia del negozio di foto a metà di via Zuavi, che fu aperto nel 1947 da Giovanni Besozzi, a cui succedette il figlio Lorenzo. Oggi a continuare la tradizione di famiglia c’è il 35enne nipote Stefano. Le origini della bottega di Filippo Pavesi infine, che si occupa del restauro di antichità, affondano addirittura a metà dell’Ottocento con il bisnonno Carlo. Vennero poi il nonno Roberto e il papà Luigi, che talvolta dà ancora una mano a Filippo nel laboratorio sulla via Emilia. • VERNICIATURA A FORNO • BANCO DIMA • CONVENZIONATO MAGGIORI ASSICURAZIONI Tel. 02 9833738 Fax 02 98129742 E-mail: [email protected] MELEGNANO, Via San Pietro, 10
Documenti analoghi
Nome Lorenzo Bussoletti Indirizzo c/o Comune di Melegnano
FORMATO EUROPEO PER
IL CURRICULUM VITAE