ERA ATOMICA di Luca Maffei
Transcript
ERA ATOMICA di Luca Maffei
ERA ATOMICA di Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema Luca Maffei A.S. 2010/2011 Liceo Scientifico Da Vinci –07/07/11 Trento Trinity test – 16 luglio 1945 Almogordo (New Mexico) “Eravamo tutti in uno stato di soggezione, terrorizzati per quello che sarebbe successo” Philip Morrison 07/07/11 Trinity test – 16 luglio 1945 Almogordo (New Mexico) 07/07/11 8 Maggio 1945 – Resa incondizionata della Germania Guerra privata tra Stati Uniti e Giappone → 6 Agosto 1945 Sgancio bomba atomica su Hiroshima → 9 Agosto 1945 Sgancio bomba atomica su Nagasaki 07/07/11 6 Agosto 1945 BBC news: "It's dominated by tremendous achievement of Allied scientists - the production of the atomic bomb. One has already been dropped on a Japanese army base". 07/07/11 Hiroshima → 8.15 Enola Gay sgancia “Little Boy” sul centro di Hiroshima a 580 m di altezza. Effetti apocalittici: ▪ 90 % della città distrutta ▪ 170.000 persone uccise, maggior parte 07/07/11 civili Hiroshima: cerchio intermedio parte della città interamente distrutta, cerchio più grande parte della città parzialmente distrutta.07/07/11 “Ognuno pensava che la bomba fosse esplosa vicino alla propria casa, non ci rendevamo conto che invece aveva investito l'intera città.” Shoji Sawada: l’Hibakusha 07/07/11 Nagasaki → 10.53 l’equipaggio del Bockscar sgancia “Fat Man” sulla zona industriale della città di Nagasaki. 07/07/11 Come si arrivò alla costruzione della bomba 1907 – Rutherford – Scoperta del nucleo atomico. 1933 – Fermi - Transuranico 1938 – Lise Meitner, Otto Hahn e Fritz Strassmann – Scoperta della Fissione nucleare 07/07/11 FISSIONE NUCLEARE 07/07/11 NEUTRONO LIBERI K = n′/n″ Se: • K < 0 reazione si spegne K = 0 reazione si stabilizza (Massa critica) • K > 0 reazione instabile: ciò significa esplosione • n″ = neutroni della generazione precedente n′ = neutroni della nuova generazione 07/07/11 1939 - Szilard e Einstein - lettera al presidente degli Stati Uniti (Otto Hahn, Carl von Weizsäcker e Werner Heisenberg) 1939 – Diebner forma L’Uranverein (Club dell’uranio) - Rapporto Maud – (Frish e Peierls in 1941 Inghilterra) - Conferenza di Copenhagen (Discorso tenuto da Heisenberg) 07/07/11 Perché non costruiste la bomba? “Non avevamo le risorse necessarie. Credo che per l'atomica gli americani spesero mille volte la cifra che spendemmo noi e noi non potevamo spendere così tanto” Carl von Weizsäcker 07/07/11 1941 – Prime sconfitte per le armate di Hitler fermate a Mosca e entrata in guerra degli Stati Uniti. 1942 – Enrico fermi costruisce il primo reattore nucleare. Giugno 1942 – Manhattan Project → Leslie Groves → Robert Oppenheimer 07/07/11 Los Alamos (New Mexico) 07/07/11 Aprile 1945 – Missione Alsos I microfoni registrarono questa conversazione: • Diebner: "Mi chiedo se non ci siano microfoni nascosti, qui“ • Heisenberg: “Microfoni nascosti?ma no! non " Now I Can Told“ – Memorie sono così furbi e non credo cheBe conoscano i di Groves metodi della Gestapo. Sono rimasti indietro da questo punto d vista" 07/07/11 Concluso il progetto Manhattan quattro fisici furono chiamati a consigliare al governo su come e se utilizzare gli ordigni. Enrico Fermi, Ernest Lawrence, Robert Oppenheimer e Arthur Compton Con il "cuore pesante" i quattro fisici consigliarono l'uso delle bombe che distrussero Hiroshima e Nagasaki. 07/07/11 "Non sapevamo assolutamente nulla della situazione militare in Giappone, avevamo in testa che l'invasione fosse inevitabile perché così c'era stato detto“ Robert Oppenheimer “Per salvare vite americane non era affatto inevitabile usare la bomba perché i Giapponesi erano già sconfitti e cercavano solo un modo per arrendersi salvando un minimo la faccia” Dwight D. Eisenhower A quel tempo vivevo a Los Alamos. Una sera durante una cena informale Groves disse improvvisamente: "Voi vi rendete conto, ovviamente, che il principale scopo del Progetto è Joseph 07/07/11 Rotblat 1944 - Quattro mesi dopo il bombardamento delle due città giapponesi l’accademia di Svezia assegnò il premio Nobel per la chimica a Otto Hahn. 07/07/11
Documenti analoghi
ESTENSIONE DEI DANNI A HIROSHIMA E NAGASAKI
combinate con esplosivo chimico convenzionale. La bomba era basata su quello
che è chiamato il metodo “gun-barrel assembly”.
- La bomba sganciata su Nagasaki, invece, era dotata di materiale fissil...
Hiroshima – Nagasaki
tutte le armi nucleari saranno eliminate dal
pianeta non sembra avvicinarsi.
Gli arsenali nucleari continuano a rimanere
un pericolo-ricatto per l'umanità intera.
L'unica certezza è che crescono se...
1 - Capitanio
Il Progetto Manhattan fu il programma di ricerca condotto, dagli Stati Uniti durante la seconda
guerra mondiale, che portò alla costruzione della prima bomba atomica. Fu diretto dal fisico
american...