Febbraio 2016 - Diocesi di Aosta
Transcript
Febbraio 2016 - Diocesi di Aosta
Poste Italiane S.p.A. • Sped. in A.P. • D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, § 2 e 3, n. 2 anno XXII • FEBBRAIO 2016 www.diocesiaosta.it • Reg. Trib. di Aosta del 22/05/2007 n. 21/07 • Direttore: Ezio Bérard Proprietario ed Editore: Diocesi di Aosta • Redazione e Stampa: Curia Vescovile di Aosta (0165.238515) Domenica 7 febbraio 2016 GIUBILEO diocesano dei malati Aosta - Parrocchia S. Anselmo - ore 14.30 GIUBILEO diocesano dei religiosi Celebrazione eucaristica per la Vita e la Vita consacrata Aosta - Chiesa Cattedrale - ore 18.00 Domenica 21 febbraio 2016 PELLEGRINAGGIO giubilare della Zona pastorale 3 Aosta - con partenza alle ore 15.00 dalla Chiesa di Santo Stefano verso la Cattedrale Domenica 28 febbraio 2016 PELLEGRINAGGIO giubilare della Zona pastorale 5 Aosta - con partenza alle ore 15.00 dalla Chiesa di Santo Stefano verso la Cattedrale Venerdì 12, 19 e 26 febbraio 2016 VIA CRUCIS quaresimale Aosta, Cattedrale - ore 18.30 INCONTRI OFFERTI AI COLLABORATORI DEI PARROCI Per quanti collaborano per l’accoglienza e la segreteria e per la redazione del bollettino e la comunicazione parrocchiale Sabato 13 febbraio 2016 - Priorato di Saint-Pierre 09.30 10.00 12.00 Inizio con la preghiera Il volto missionario della mia parrocchia Relazione – Mons. Franco Lovignana Domande e condivisione delle esperienze Preghiera e pranzo ADORAZIONE EUCARISTICA PER LE VOCAZIONI giovedì 4 febbraio 2016 Convento S. Giuseppe Aosta 9.00-12.00 e 15.00-19.00 giovedì 18 febbraio 2016 Seminario Maggiore Aosta 15.00 - 17.00 CRESIME DEGLI ADULTI 3 aprile 2016 Cattedrale ore 10.30 15 maggio 2016 - ore 10.30 7 agosto 2016 - ore 10.30 I cresimandi dovranno essere presentati in Curia Vescovile dal proprio Parroco, muniti del certificato di Battesimo, due settimane prima della data della celebrazione! A DISPOSIZIONE DEI SACERDOTI PER COLLOQUI E CONFESSIONI: Père Roch Revillard OFM - Cappuccini Châtillon tutti i martedì in SEMINARIO ___________________________________ Le opere di misericordia Madre Agnese TAGLIABUE osb Saint-Oyen — Monastero e Château Verdun — ore 09,30 / 12,30 Lunedì 15 - 29 febbraio e 14 marzo 2016 Don Sergio Boarino dell’Arcidiocesi di Torino 15 febbraio 2016 dalle 9.00 alle 14.30 presso Château Verdun DI SAINT-OYEN ESERCIZI SPIRITUALI PER PRESBITERI E DIACONI ad Ars-sur-Formans (Francia) - dal 1° al 5 febbraio 2016 Gesù, volto della Misericordia del Padre. Predicatore: don Mario AIROLDI, della Diocesi di Novara INCONTRO PER SEPARATI E DIVORZIATI Lunedì 8 febbraio 2016 - ore 20.30 - Aosta / Parrocchia di Maria Immacolata (per informazioni Marina Alliegro 347.8234100 - diacono Roberto Cerise 339.7385609). CENTRO DIOCESANO VOCAZIONI Incontro vocazionale per Ragazze (dalla 2a media ai primi anni di Università) Giovedì 18 febbraio 2016 - Convento delle Suore di San Giuseppe di Aosta - dalle 18.00 alle 22.00 Ricco di misericordia... ricchi di grazie! Per informazioni e prenotazioni: Suor Odetta 366.6603426 o Mariella Morabito 339.8805489 Incontro vocazionale per i ragazzi delle medie (in particolare per cresimandi) Incontro con testimonianze in Seminario ● prenotarsi con 15 giorni di anticipo. Domenica 21 febbraio 2016 ● ore 15.00 Per informazioni e prenotazioni: Ufficio Catechistico Diocesano 0165267810 oppure [email protected] Week end vocazionali in Seminario Ritiro in Seminario per ragazzi in ricerca dai 16 anni in su ● prenotarsi almeno 15 giorni prima. Dal pranzo di sabato 27 al pomeriggio di domenica 28 febbraio 2016 Per informazioni e prenotazioni: don Renato Roux 016540115 / 3408582485 PASTORALE PER LA FAMIGLIA Giornate di spiritualità per Fidanzati e Sposi Domenica 28 febbraio 2016 - Priorato di Saint-Pierre - dalle 10.00 alle 16.00 Meditazione del can. Giuseppe LÉVÊQUE PASTORALE DELLA SALUTE GIUBILEO dei malati: Giornata del Malato - Celebrazione diocesana della 24a giornata mondiale del malato 2016 Domenica 7 febbraio 2016 – Aosta – Parrocchia di Sant’Anselmo - ore 14.30 preghiera del Santo Rosario - ore 15.00 Giubileo diocesano dei malati con Eucaristia presieduta dal Vescovo A seguire, merenda nei locali della parrocchia con malati e volontari tutti Festa di Nostra Signora di Lourdes e Giornata Mondiale del Malato Giovedì 11 febbraio 2016 alle ore 15.00 Visita agli ammalati del Beauregard della Cappellania e dei volontari dell’Oftal Seconda conferenza di approfondimento delle opere di misericordia corporale Venerdì 26 febbraio 2016 - Seminario Maggiore di Aosta - ore 20.45 Seppellire i defunti; bambini non nati: l’onore e la pietà - il Magistero e la normativa italiana. Don Maurizio GAGLIARDINI, Presidente dell’Associazione Difendere la Vita con Maria di Novara Dott. Stefano DI BATTISTA, giornalista e portavoce dell’Associazione _________________________________________________________________ Riunione del CONSIGLIO PASTORALE DIOCESANO INCONTRI DI SPIRITUALITÀ APERTI A TUTTI Sabato 27 febbraio 2016 - Aosta / Istituto San Giuseppe - dalle 15.00 alle 18.00 Vanna Balducci FONTOLAN - Vivere le opere di misericordia in famiglia SUORE DI SAN GIUSEPPE - Via Anfiteatro 4 - Aosta - dalle 08.30 alle 12.00 Sabato 13 febbraio 2016 - P. Carlo LANZA, gesuita Martedì 16 febbraio 2016 - Fr. MichaelDavide SEMERARO, benedettino 2 Lunedì 22 febbraio 2016 dalle 18.00 alle 22.00 AOSTA Seminario Vescovile 1 2 Lun Mar 3 Mer 4 Gio 5 6 Ven Sab 7 Dom 8 Lun 9 Mar 10 Mer 11 Gio 12 13 Ven Sab 14 Dom 15 Lun 16 17 Mar Mer 18 Gio 19 20 Ven Sab 21 Dom 22 Lun 23 Mar 24 Mer 25 Gio 26 Ven 27 Sab 28 29 Dom Lun Esercizi spirituali per presbiteri e diaconi ad Ars-sur-Formans (1-5 febbraio) 20a Giornata mondiale della Vita consacrata Adorazione eucaristica per le vocazioni al Convento San Giuseppe 38a Giornata nazionale per la Vita GIUBILEO diocesano dei religiosi: celebrazione in Cattedrale per la vita e la vita consacrata GIUBILEO diocesano dei malati: celebrazione diocesana della 24a Giornata mondiale del malato ad Aosta/Sant’Anselmo Incontro di accompagnamento per separati e divorziati ad Aosta/M.Immacolata Le Ceneri Inizio Quaresima di fraternità (Missionari valdostani) 24a Giornata mondiale del Malato Prima lezione su Famiglia ed educazione all’affettività ad Aosta/Seminario Visita ai malati del Beauregard della Cappellania e dei volontari Oftal VIA CRUCIS quaresimale - Aosta, Cattedrale - ore 18.30 Incontro per collaboratori dei parroci al Priorato Ritiro di Quaresima per presbiteri e diaconi a Saint-Oyen Seconda lezione su Famiglia ed educazione all’affettività ad Aosta/Seminario Adorazione eucaristica per le vocazioni in Seminario Incontro vocazionale per ragazze al Convento Suore S. Giuseppe ad Aosta VIA CRUCIS quaresimale - Aosta, Cattedrale - ore 18.30 Ritiro di Quaresima per religiose e religiosi con Mons. Vescovo PELLEGRINAGGIO giubilare della Zona pastorale 3 Incontro vocazionale per ragazzi delle medie in Seminario Riunione del Consiglio Pastorale Diocesano - Seminario ore 18.00-22.00 Terza lezione su Famiglia ed educazione all’affettività ad Aosta/Seminario VIA CRUCIS quaresimale - Aosta, Cattedrale - ore 18.30 Conferenza per la pastorale della Salute ad Aosta/Seminario Incontro di spiritualità per adulti ad Aosta - Istituto San Giuseppe Week End vocazionale per ragazzi in ricerca in Seminario (27-28 febbraio) Giornata di spiritualità per Insegnanti di Religione cattolica a Saint-Oyen PELLEGRINAGGIO giubilare della Zona pastorale 5 Ritiro di Quaresima per presbiteri e diaconi a Saint-Oyen Conoscere per vivere Focus su ... Quattro lezioni aperte a tutti e suggerite in particolare a genitori, docenti, sacerdoti, catechisti, animatori ed educatori. Giovedì 11, 18, 25 febbraio e 3 marzo 2016 Seminario Maggiore (Aosta - via Xavier de Maistre 17) - dalle ore 18,00 alle ore 20,00 Docente: Don Bernardino GIORDANO, Responsabile Ufficio Regionale Piemonte-Valle d’Aosta per la pastorale familiare 3 DAL DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO AI PARTECIPANTI AL CAPITOLO GENERALE DEI SACERDOTI DEL SACRO CUORE DI GESÙ (DEHONIANI) - 05.06.2015 «Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia» (Mt 5, 7). La vita religiosa è indicata come vita pienamente evangelica, in quanto realizza concretamente le beatitudini. Pertanto, come religiosi, siete chiamati ad essere misericordiosi. Si tratta anzitutto di vivere in profonda comunione con Dio nella preghiera, nella meditazione della Sacra Scrittura, nella celebrazione dell’Eucaristia, perché tutta la nostra vita sia un cammino di crescita nella misericordia di Dio. Nella misura in cui ci rendiamo consapevoli dell’amore gratuito del Signore e lo accogliamo in noi stessi, crescono anche la nostra tenerezza, la nostra comprensione e la nostra bontà verso le persone che ci stanno accanto. Lo sforzo di rinnovamento del vostro Istituto e della vostra missione nel mondo abbraccia necessariamente la sollecitudine amorevole per la situazione di ogni singolo religioso, affinché la sua consacrazione possa essere sempre più sorgente di incontro vivificante e santificante con Gesù, il cui Cuore trafitto è fonte di consolazione, pace e salvezza per tutti gli uomini. La vita religiosa è una convivenza di credenti che si sentono amati da Dio e che cercano di amarlo. Proprio in questo comune impegno potete trovare la ragione più profonda della vostra sintonia spirituale. Nell’esperienza della misericordia di Dio e del suo amore troverete anche il punto di armonizzazione delle vostre comunità. Ciò comporta l’impegno di assaporare sempre più la misericordia che i confratelli vi usano e donare loro la ricchezza della vostra misericordia. La misericordia è la parola-sintesi del Vangelo, possiamo dire che è il “volto” di Cristo, quel volto che Egli ha manifestato quando andava incontro a tutti, quando guariva gli ammalati, quando sedeva a tavola con i peccatori, e soprattutto quando, inchiodato sulla croce, ha perdonato: lì noi abbiamo il volto della misericordia divina. E il Signore vi chiama ad essere “canali” di questo amore in primo luogo verso gli ultimi, i più poveri, che sono i privilegiati ai suoi occhi. Lasciatevi continuamente interrogare dalle situazioni di fragilità e povertà con le quali venite a contatto, e cercate di offrire nei modi adeguati la testimonianza della carità che lo Spirito infonde nei vostri cuori (cfr Rm 5, 5). Lo stile della misericordia vi permetta di aprirvi con prontezza alle necessità attuali e di essere operosamente presenti nei nuovi areopaghi dell’evangelizzazione, privilegiando, anche se ciò dovesse comportare dei sacrifici, l’apertura verso quelle realtà di estremo bisogno che si rivelano sintomatiche delle malattie della società odierna. La storia della vostra Congregazione è segnata e resa feconda da tanti vostri confratelli che hanno speso generosamente la loro vita al servizio al Vangelo, vivendo in docile comunione con i Pastori, con il cuore indiviso per Cristo e con spirito di povertà. La loro scelta evangelica illumini il vostro impegno missionario e sia d’incoraggiamento a proseguire con rinnovato slancio apostolico la vostra peculiare missione nella Chiesa. Nel solco di queste testimonianze, potrete dare nuovo impulso all’animazione missionaria nei diversi contesti in cui siete inseriti. SEGRETARIATO PER LA VITA CONSACRATA Ritiro di Quaresima per religiose e religiosi con mons. Vescovo Sabato 20 febbraio 2016 - Convento delle Suore di San Giuseppe di Aosta - dalle 09.15 alle 12.00 Religiose e Religiosi che festeggiano l’anniversario di professione 60 anni : 50 anni : Sr. Armanda Yoccoz Sr. Anita Béthaz Sr. Cristiana Riondato Sr. Lorenzina Rossi Sr. Maria Pia Crétier Sr. Metilde Bois Sr. Isabella Verraz Sr. Maria Cerise Sr. Claudia Alberti Sr. Maria Rosa dello Spirito Santo Sr. Teresina di Gesù Bambino p. Marcello Graffino Suore di S. Giuseppe Suore di S. Giuseppe Suore di S. Giuseppe Suore di S. Giuseppe Suore di S. Giuseppe Suore di S. Giuseppe Suore di S. Giuseppe Suore Salesiane di Don Bosco Suore della Carità di S. Antida Thouret Monache Carmelitane Scalze Monache Carmelitane Scalze Frati Minori Cappuccini Sr. Irene Pramotton Suore di S. Giuseppe 4 GIUBILEO DIOCESANO dei religiosi 7 febbraio 2016 ore 17.30 - ritrovo presso il Vescovado - pellegrinaggio verso la Cattedrale e passaggio della Porta santa ore 18.00 - celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo