PdS Les Miserables
Transcript
PdS Les Miserables
"A Little Fall of Rain" Eponine viene ferita durante uno scontro sulle barricate, Marius la soccorre e lei muore tra le sue braccia. "Empty Chairs at Empty Tables" Marius piange la perdita dei suoi amici, morti in nome della libertà e dell'uguaglianza. "Do You Hear the People Sing" Una canzone che parla di lotta, di giustizia, di uomini che non moriranno mai perché si sono sacrificati in nome della libertà. Trama Toulon 1815. Jean Valjean è ai lavori forzati per avere rubato del pane per sfamare i nipoti. Dotato di una forza prodigiosa, Valjean lascia il bagno penale e vaga per la Francia. Viene ospitato per una notte dal vescovo Myriel e ripaga l'accoglienza del suo ospite rubandogli gli arredi sacri e dei candelabri d'argento, dandosi alla fuga. Arrestato dai gendarmi, Valjean viene rilasciato poiché il vescovo li convince che i preziosi che l'uomo ha con sé gli sono stati liberamente donati. L'incontro con questa figura pervasa di santità commuove profondamente Jean Valjean e lo redime. Venduta una parte degli arredi sacri, Valjean, diventato ricco, è sindaco di una cittadina e proprietario di una fabbrica. Qui conosce Fantine, una giovane diventata prostituta per fame e disperazione. A lei, morente di stenti, Valjean promette di prendersi cura della sua bambina Cosette. Valjean, braccato dall'implacabile ispettore di polizia Javert, riesce a trovare Cosette presso l'osteria dei Thenardiér. La povera piccina viene maltrattata e costretta ai più duri lavori. Valjean riscatta Cosette pagando una grossa cifra alla spregevole coppia e la libera. Cosette diventa come una figlia per Jean Valjean, che le offre un'educazione raffinata e tutti gli agi possibili. Passano gli anni, Cosette ormai è una giovane donna, a Parigi il popolo si scontra con i gendarmi nei disordini del 1832, i capi della rivolta sono Marius Pontmercy ed Enjolras, accanto a Marius Eponine, la giovane figlia dei Thenardier, che ha abbracciato la causa rivoluzionaria: Cosette di innamora di Marius. I combattimenti finiscono nel sangue sulle barricate, Eponine viene ferita durante uno scontro e muore tra le braccia di Marius, di cui è segretamente innamorata. Jean Valjean salva la vita dell'ispettore Javert che si era infiltrato fra i rivoltosi: Javert, sconvolto dal rimorso di dovere la vita ad un uomo che ha perseguitato ingiustamente per tanti anni, si uccide gettandosi nella Senna. I capi della rivolta vengono tutti uccisi, ma Jean Valjean salva Marius, ferito,portandolo sulle spalle attraverso le fogne di Parigi. Marius e Cosette si ritroveranno, in una Parigi mutilata dai morti in nome della libertà. Martedì 3 dicembre, ore 21 Teatro degli Specchi Lezione aperta su A cura della Classe musical e musical work in progress della Fondazione Teatro Goldoni PROGRAMMA Lezione aperta su "Who am I" Jean Valjean si chiede se potrà mai riscattarsi, ritrovare la sua dignità, oppure sarà costretto a nascondersi sotto una falsa identità dato che la società non può ammettere che un ex galeotto possa cambiare vita, alla fine rivela il suo nome e il numero che lo contraddistingue. "At the End of the Day" Nella fabbrica di Montreuil sur mer, di proprietà di Jean Valjean, diventato sindaco sotto falso nome, oltre al malcontento per la miseria che li attanaglia, gli operai accusano Fantine di essere una ragazza madre e la fanno licenziare. "I Dreamed a Dream" Fantine, rimasta sola e senza lavoro, già malata, parla di Claude Michel Shomberg (musiche) e Alain Boublil (testi), liberamente tratto dal romanzo di Victor Hugo. dei suoi sogni di ragazza, sogni d'amore e di speranza. Purtroppo questi sogno si sono trasformati in un inferno che ben presto la distruggeranno. "The Confrontation" Jean Valjean ha soccorso Fantine, in punto di morte, e le ha promesso che andrà a prendere sua figlia Cosette alla taverna dei Thenardier, dove la piccola vive. Mentre va via incontra Javert che lo ha riconosciuto e lo vuole arrestare, ma Jean Valjean gli chiede tre giorni per andare a prendere Cosette e poi ritornerà da lui. La lezione aperta vuole presentare il "work in progress" del laboratorio di musical fatto in cinque settimane di lavoro su Les Miserables. In questa lezione verranno presentati alcuni brani selezionati dal musical, legati da una linea drammaturgia minimale, scaturita dal lavoro degli allievi, che si sono impegnati anche nell' approfondimento dei vari personaggi cercando di affrontare in maniera piú globale l'interpretazione. Nella parte corale sono stati inseriti anche gli allievi del nuovo corso "musical work in progress" che hanno potuto dare un fresco apporto al lavoro. prietari della locanda, che tengono Cosette come una serva, alla fine Jean Valjean andrà via con la bambina e si rifugerà a Parigi sotto falso nome. Classe musical e musical work in progress "Stars" Aria di Javert, ispettore di polizia, che guarda le stelle e compara la sua Docenti Paola Martelli Recitazione Niki Mazziotta Tecnica vocale e interpretazione Silvia Oliveira Danza e movimento scenico Anna Cognetta Maestro collaboratore al pianoforte "Castle on a Cloud" La piccola Cosette è alla taverna dei Thenardier, costretta a fare i lavori più umili, alla stregua di una serva. Mentre fatica si ritrova dentro un sogno di bambina dove c'è un castello su una nuvola e lei vive là, insieme alla sua mamma, che le vuole tanto bene. "Master of the House" Scena nella taverna dei Thenardier, loschi e avidi pro- caccia all'uomo con l'ordine preciso e implacabile degli astri. "A Heart full of love" Nove anni sono passati, Cosette è cresciuta. Marius, un giovane studente con idee rivoluzionarie passeggia per Parigi con l'amica Eponine, segretamente innamorata di lui. Il giovane vede Cosette e se ne innamora all'istante, si avvicina a lei e inizia così la loro storia d'amore, davanti agli occhi della disperata Eponine. "On my Own" Eponine cammina per una Parigi solitaria, nel cuore della notte, parla con se stessa, immaginando di avere accanto il suo amore, Marius.
Documenti analoghi
lunedì 14 luglio il musical film les miserables al cinema estivo di
nel cortile delle scuole elementari (via Costa)
Come secondo appuntamento della rassegna “Film sotto le stelle”, lunedì 14 luglio alle
ore 21.30 presso il cortile delle scuole elementari (via Costa...
Leggi l`anteprima: Christine Frémont su "I
valore; grandezze evanescenti, nella più prossima vicinanza del nulla, possono diventare quel che si vuole: così
Cosette, la piccola cosa, o la cossa degli algebristi, x, l’incognita, «valore da de...
les miserables - Cinema Careni
Jean Valjean (Hugh Jackman) ritorna in libertà dopo aver
trascorso gran parte della sua esistenza detenuto in un
carcere, dal quale usciva ed entrava in continuazione a causa
di alcuni furti dettat...