Scarica il comunicato stampa - Graf von Faber
Transcript
Scarica il comunicato stampa - Graf von Faber
La filosofia Graf von Faber-Castell è la linea di oggetti da scrittura di lusso di Faber-Castell, azienda tedesca leader di mercato. Una collezione prestigiosa ed unica grazie all’abbinamento di legni pregiati a metalli preziosi, ad un’accurata artigianalità e ad una eccellente funzionalità. Faber-Castell ha nel corso del tempo stabilito gli standard qualitativi della manifattura degli strumenti da scrittura e la Matita Perfetta della collezione Graf von Faber-Castell rispecchia alla perfezione questa filosofia. La Matita Perfetta offre il piacere di scrivere e disegnare con una matita classica in legno di cedro californiano, il temperamatite è inserito nel cappuccio di protezione che serve anche ad estendere la matita durante l'utilizzo. Grazie poi alla gomma sostituibile, nascosta sotto il fondello, si ha un unico strumento compatto sempre pronto all'uso: per scrivere, cancellare e temperare. Le penne stilografiche, i roller, i portamine e le penne a sfera della collezione Graf von Faber-Castell sono strumenti da scrittura esclusivi, un regalo perfetto per soddisfare le esigenze di donare qualcosa di bello e utile allo stesso tempo: un oggetto gradito per la sua praticità ed estremamente affascinante. "Sanssouci, Potsdam" Penna dell’Anno 2015 La nuova Limited Edition s’ispira all’affascinante architettura del Palazzo Sanssouci costruito secondo le direttive di Federico II Prodotta a mano da esperti maestri La creazione della Penna dell’Anno richiede i più alti standard di artigianalità. Per quest’ultima edizione l’incarico di realizzare questo prezioso oggetto è stato dato al laboratorio di pietre preziose Herbert Stephan, che segue la tradizione, risalente al 15° secolo, di Idar Oberstein la cui esperienza è riconosciuta in tutto il mondo. Le impareggiabili qualità e abilità di questi artigiani sono visibili in quest’ultima edizione della Penna dell’Anno. Il fusto e cappuccio platinum-plated sono adornati da 4 inserti di serpentino verde proveniente dalla Slesia e da un quarzo russo color fumé. Entrambi incastonati e lucidati a mano. L’edizione speciale unisce l’oro 24 carati al marmo di serpentino verde e al prezioso crisoprasio, la pietra preferita da Federico II. Questa tipologia di pietra preziosa è disponibile oggi solo nei mercati di antiquariato in quanto attualmente non esiste più nessuna miniera da cui sia possibile estrarre questa pietra. La Penna dell’Anno 2015 in versione dorata è disponibile soltanto in 150 esemplari di penne stilografiche e 30 di penne roller mentre nella versione platinata, la stilografica è prodotta in 1000 pezzi, la roller in 300. Ogni esemplare è numerato e, dispone di un certificato autografato da Herbert Stephan che attesta l’autenticità delle pietre. Le penne sono contenute in un cofanetto di legno che a sua volta ha uno scomparto in cui poter alloggiare altri 6 strumenti di scrittura. Federico II Federico II, detto Il Grande (1712-1786), salì alla ribalta europea nel 1740 quando divenne Re di Prussia. Fu uno dei personaggi più importanti e rappresentativi del suo tempo, incarnando l'archetipo settecentesco del sovrano illuminato. Filosofo, artista, musicista, legislatore e monarca fu uno dei maggiori capi militari della storia e seppe trasformare il piccolo regno prussiano in una delle maggiori potenze europee. Con una mente fine e un talento incredibile: progettò, fin nei più piccoli dettagli, i suoi appartamenti privati seguendo il suo gusto raffinato. Disegnò i pavimenti dei diversi piani del Palazzo di Sanssouci e diede inizio così al cosiddetto Rococò “alla Federico”. Dopo la Guerra dei Sette Anni e la vittoria sulla potente monarchia asburgica, la vasta e influente Slesia divenne parte della Prussia. Federico fu salutato come un genio militare e da qui gli derivò il nome di “Il Grande”. Per celebrare la sua vittoria ordinò la costruzione di una delle più vaste e ambiziose regge del tempo: il palazzo di Sanssouci. Le magnifiche stanze da ballo, gli appartamenti arredati finemente, tutto doveva assicurare agli ospiti dell’aristocrazia tedesca ed europea un soggiorno in grande stile. Pietre naturali di grande magnificenza Le decorazioni, con pietre naturali preziose, giocano un ruolo fondamentale. Grazie alla conquista della Slesia, la Prussia aveva a disposizione una gran quantità di materie prime: le pareti furono ricoperte di marmo multicolore, i pavimenti vennero incastonati con giada, ametista e serpentino, gli interni del palazzo non hanno eguali in Europa. Per diritto monarchico il re riservò a se stesso il possesso di tutte le pietre preziose, in particolare il crisoprasio. Questa pietra, dal colore tra il verde smeraldo e il verde mela è considerata tra le più pregiate varietà di quarzo. Questo palazzo contiene una vastissima varietà di pietre naturali, più di qualsiasi altro palazzo di proprietà di Federico. Le Penne dell’Anno La collezione Graf von Faber-Castell ha oramai una sua riconosciuta fama tra i conoscitori e gli amanti della scrittura, grazie alla realizzazione artigianale e ai materiali scelti con cura dei propri prodotti. Il punto più alto della collezione è rappresentato dalla Penna dell’Anno la cui prima edizione risale al 2003. Gli esclusivi strumenti di scrittura sono tutti in edizione limitata realizzate con materiali preziosi, e ispirati a opere storiche dei maggiori architetti o a personaggi tra i più grandi al mondo. Nel 2014 era stata la volta di "Catherine Palace" ispirata a Caterina la Grande. Quest’anno tocca a Federico II, regnante di pari importanza e contemporaneo della Regina. "Sanssouci, Potsdam" Penna dell’Anno 2015 Special Limited Edition Penna stilografica versione dorata Distribuzione da gennaio 2015 Fusto serpentino della Slesia Parti in metallo placcato in oro 24K Pennino oro 18 carati, bicolore Larghezza di tratti M Meccanismo a stantuffo Pietra crisoprasio della Slesia Peso circa 85 gr Lunghezza 137 mm Produzione edizione limitata 150 pezzi Prezzo € 6.500 "Sanssouci, Potsdam" Penna dell’Anno 2015 Penna stilografica versione platinum-plated Distribuzione da gennaio 2015 Fusto serpentino della Slesia Parti in metallo placcato platino Pennino oro 18 carati, bicolore Larghezza di tratto M, F, B, BB Meccanismo a stantuffo Pietra quarzo russo Peso circa 85 gr Lunghezza 137 mm Produzione edizione limitata 1.000 pezzi Prezzo € 3.500 "Sanssouci, Potsdam" Penna dell’Anno 2015 Special Limited Edition Penna roller dorata Distribuzione da gennaio 2015 Fusto serpentino della Slesia Parti in metallo placcato in oro 24K Pietra crisoprasio della Slesia Mina Formato Magnum, M Peso circa 90 gr Lunghezza 137 mm Produzione edizione limitata 30 pezzi Prezzo € 6.200 "Sanssouci, Potsdam" Penna dell’Anno 2015 Penna Roller platinum-plated Distribuzione da gennaio 2015 Fusto serpentino della Slesia Parti in metallo placcato platino Pietra quarzo russo Mina Formato Magnum, M Peso circa 90 gr Lunghezza 137 mm Produzione edizione limitata 300 pezzi Prezzo € 3.200 Ufficio Stampa: Sabrina Viotti 338 4741372 e-mail: [email protected] Per informazioni al pubblico: Faber-Castell Italia Via Stromboli 14 – 20144 Milano Tel 02 4306961 – web: www.faber-castell.it e-mail: [email protected]
Documenti analoghi
scritture - AP Limited Editions
zione con Riva 1920 e ideato dalla romagnola Napkin, autentico enfant prodige nello sviluppo di penne innovative. Il sistema di scrittura proposto dall’azienda ravennate non necessita infatti né d’...