ricerca sul menu archivio fascicoli

Transcript

ricerca sul menu archivio fascicoli
TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO
UFFICIO DELL’INNOVAZIONE
COME CERCARE E TROVARE I DATI DELLA CAUSA QUANDO SI E’ CONVENUTI
(da Consolle Avvocato o da Polisweb)
Al Vostro cliente è stata notificata una citazione e Voi volete conoscere il numero di ruolo generale, la
sezione assegnataria, il Giudice designato e la data della prima udienza:
1. Aprite Consolle Avvocato
TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO
UFFICIO DELL’INNOVAZIONE
2. Cliccate sull’icona LIVE! (A SINISTRA SULLO SCHERMO), poi cliccate su ARCHIVIO FASCICOLI
TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO
UFFICIO DELL’INNOVAZIONE
3. Visualizzerete e dovrete popolare, cioè riempire, tre campi OBBLIGATORI: attore – convenuto –
data indicata nella citazione. Il segreto per una ricerca coronata da successo è molto semplice. Se
la parte è una persona fisica, inserite esclusivamente il COGNOME. Se la parte è una persona
giuridica, magari composta da più parole, inserite una parte sola della ragione stessa, ma completa
(Esempio: se una delle parti si chiama “CAIO & SEMPRONIO SRL” , inserite solo “CAIO” o solo
“SEMPRONIO”), cercando di dare la priorità alla parola più rara (Esempio: nella ragione sociale
“BANCA AGRICOLA MANTOVANA” la parola più rara è “MANTOVANA”; nel caso “COND. DI CORSO
MAZZINI 3 MILANO” la parola più rara è “MAZZINI”). Per quanto riguarda la data indicata in
citazione, basta seguire il formato proposto: due caratteri per il giorno, due per il mese, quattro per
l’anno.
TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO
UFFICIO DELL’INNOVAZIONE
4. Il sistema effettuerà la ricerca e vi proporrà i dati, man mano che verranno scaricati dalle
cancellerie. Quindi, inizialmente vedrete solo il numero di Ruolo Generale, successivamente la
Sezione assegnataria, quindi il nome del Giudice ed, in ultimo, la data dell’udienza di prima
comparizione.
TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO
UFFICIO DELL’INNOVAZIONE
5. Un consiglio: per prendere confidenza con questo tipo di ricerca, fingete di essere i convenuti di
una causa da Voi stessi iscritta a ruolo, di cui già conoscete tutti gli estremi. Poi cimentatevi con
una ricerca vera.
Milano, 2 febbraio 2010
Maria Teresa Collazzo