Bar Civili (Li)
Transcript
Bar Civili (Li)
vivere il nord, milano e dintorni Bar Civili (Li) Un'autentica istituzione dove ogni santo giorno si celebre il rito del Ponce alla livornese Il Bar Civili dal 1890 apre i battenti in Via del Vigna a Livorno, a quattro passi dalla Stazione Ferroviaria della città labronica. Una via, la Via del Vigna che una volta era la strada di entrata e uscita dalla città in direzione di Pisa, lungo la famosa Via Pisana. Carlo Fusco ed Emiliano Saglimbene, sono gli attuali titolari che continuano nell'attività di famiglia giunta ormai alla 4a generazione. Il Civili non è un bar, non è un'osteria nè tanto meno un ristorante...è semplicemente il CIVILI, un'istituzione non solo livornese Si percorrono chilometri per venire a bere un "Ponce", "Il Ponce" per eccellenza che poco ha a che fare con l'anglosassone punch, o oltre schifezzuole propinate ai gonzi qua e la per la costa toscana. Per chi non lo sapesse il famoso caffè alla livornese o Ponce che dir si voglia, è nato, vive e prospera qua, al Civili. Potremmo affermare senza tema di smentite che il Ponce del Civili sta a Livorno come il Martini cocktail dell'Harry's Bar sta a Venezia, scusate se è poco. Il Ponce del Civili, è considerato in assoluto il miglior Ponce di Livorno, della Toscana, d'Italia e ovviamente del mondo. Pur cambiando i tempi il Civili resiste alla mode e ai facili cambiamenti e per fortuna, aggiungiamo noi L'ambiente è sempre quello, nessuna voglia di pseudo modernizzazioni, ai tavoli una schiatta di avventori quanto mai eterogenei, dal professionista che degusta un Ponce dopo una riunione, agli studenti, alle coppiette, alle compagnie che devon festeggiare un evento, agli abituèe del quartiere, che lo affollano dal mattino fino alla chiusuro alla una di notte. Non mancano gli stranieri che ne fanno un punto qualificante in una loro visita alla città di Livorno. Dicevamo l'ambiente, o meglio l'atmosfera è piacevolmente retrò, fa venire in mente alcune canzoni di Paolo Conte o la celeberrima Ballata del Cerutti Gino, dove si celebra un bar del Giambellino, storico quartiere milanese in una canzonne del compianto Giorgio Gaber. Quadri alle pareti, che testimoniano la vocazione artistica della città che ha avuto i suoi campioni in Giovanni Fattori e Amedeo Modigliani, ma non è che i vari Lega e Natali sian artisticamente da meno e che qua ornano le pareti. Pavimenti in graniglia e gagliardetti di squadre i calcio ovunque, a centinaia, spesso spedite da Paesi lontani da parte di visitatori stranieri che una volta tornati a casa spediscono il gagliardetto della squadra della loro città, per implementare la collezione del Gentili Ma qual che fa del Civili è un locale unico sono le persone, che qua interlacciano rapporti di amicizia e di comunanza indipendentemente dalla classe sociale alla quale appartengono. Si autopromuovono iniziative, come quella restata famosa per i Mondiali di Calcio del 1982 in Spagna, dove in una foto rimasta storiche lo striscione del Civili è immortalato proprio alla spalle della Nzionale Campione del mondo, a testomionaza di una spedizione in terra spagnola frutto di un risparmio collettivo di tutti gli avventori del locale per coprire le spese della traferta iberica. Da qualche tempo e solo a mezzogiorno si possono mangiare alcune specialità della cucina livornese, andando quindi a riconnotarsi osteria tutto tondo. Il Civili è stato ospite del parlamento europeo dove il Ponce ha scaldato i gargarozzi degli Europarlamentari e in Camargue dove a deliziato indigeni, gitani e turisti: queste uscite all'estero non sono altro che lo specchio dell'anima livornese, vagabonda e internazionale per vocazione e fondazione. Una autentica Schola de umanità, come si diceva una volta, che come diceva un tale, non essendo mai di moda resta sempre alla moda. Provare per credere, nella stretta Via del Vigna, alla sera c'è una folla da grandi eventi e dovrete sgomitare per arrivare http://www.groane.it/newsite Realizzata con Joomla! Generata: 14 March, 2017, 19:43 vivere il nord, milano e dintorni al banco In estate se siete in cerca di frecura il Civili ha un bel giardino La ricetta del Ponce del Civili Scaldare ca 30grammi di Ponce livornese Vittori, unendo una buccia di limone (la famosa vela), zuccherare. Nel contempo preparare un caffè ristretto di buona qualità e miscelare. Il Ponce è pronto Sappiate che bravi che siate a prepararlo, non sarà mai come quello del Civili, li mettono un ingrediente segreto che lo rende semplicemente unico BUON PONCE a tutti Bar Civili di Saglimbene & Fusco Snc V. Del Vigna, 55 57121 Livorno Tel.: (+39) 058 6408170 dalle 8,00 alla 01,00 Chiuso la domenica http://www.groane.it/newsite Realizzata con Joomla! Generata: 14 March, 2017, 19:43