copiatore per eeprom seriali pgm 2187
Transcript
copiatore per eeprom seriali pgm 2187
I COPIATORE PER EEPROM SERIALI PGM 2187 Il copiatore PGM 2187 consente la duplicazione e la cancellazione di EEPROM seriali appartenenti alla famiglia 24XXXX, da 24XX01 a 24XX512, compatibili con lo standard I2C. CARATTERISTICHE TECNICHE - Alimentazione 3 x pile al litio: - Consumo max: - Temperatura d’esercizio: - Dimensioni: 3Vdc (CR 2032) 6 mA -10°C ÷ +55°C 8 x 8 cm OK LOW BATTERY ERROR COPYERASE COPY U2 U1 ORIGINAL U4 ERASE U3 CR 2032 CR 2032 CR 2032 lampeggio di entrambi i led, sempre più veloce man mano che ci si avvicina al termine del processo. Ad operazione completata il led OK rimane acceso per qualche secondo, a notificare che la copia è stata eseguita correttamente. Il tempo impiegato dal dispositivo per completare l’operazione varia a seconda del modello di EEPROM che si sta copiando: relativamente ai modelli testati si va da meno di un secondo della 24LC01B ai circa 2 minuti della 24LC512. Nel caso in cui si siano riscontrati problemi e la copia non abbia avuto successo, l’evento sarà segnalato dall’accensione del led ERROR per qualche istante. Controllare che le due EEPROM siano dello stesso modello e verificare il loro corretto inserimento, eventualmente ripetere l’operazione. CANCELLAZIONE DI UNA EEPROM Per eseguire l’operazione di cancellazione di una EEPROM inserirla nello zoccolo contrassegnato con COPY-ERASE . Prestare cura nel posizionare nel verso corretto l’integrato. Premere il pulsante ERASE per avviare la cancellazione. Entrambi i led OK ed ERROR si accendono a segnalare che l’operazione è in corso. Nei modelli con memoria di dimensione maggiore segue una fase di lampeggio veloce di entrambi i led. Concluso il processo il led OK resta acceso per qualche secondo, a notificare che l’operazione di cancellazione è terminata. Anche in questo caso il tempo impiegato è funzione del modello di EEPROM inserita: si va da meno di un secondo della 24LC01B a circa 1 minuto della 24LC512. CONTROLLO DI CARICA DELLE BATTERIE CONDIZIONI DI FUNZIONAMENTO Il funzionamento del PGM 2187 è stato testato sui seguenti modelli appartenenti alla suddetta famiglia: - - 24LC01B 24LC08B 24LC16B 24LC64B 24LC256 24LC512. IMPORTANTE: Per poter effettuare la duplicazione di una EEPROM è necessario copiarne il contenuto su un’ altra dello stesso modello. Per avere maggiori garanzie sul buon esito della copia si consiglia di utilizzare EEPROM della stessa marca. ATTENZIONE : tentare una copia di una EEPROM non appartenente alla famiglia suddetta (24XXXX) può provocare la perdita dei dati sulla EEPROM origine II PGM 2187 è dotato di un sistema di controllo di carica delle batterie. Nel caso in cui, avviata una operazione, il led LOW BATTERY si accenda, l’utente deve provvedere alla sostituzione delle batterie. Attenzione − Le batterie usate debbono essere smaltite negli appositi raccoglitori. La SEAV s.r.l. dichiara che il prodotto PMG 2187 copiatore di EEPROM seriali è conforme alle specifiche della Direttiva EMC 2004/108/EC. COPIA DI UNA EEPROM La copia di una EEPROM si esegue inserendo nello zoccolo contrassegnato dalla sigla ORIGINAL la memoria di cui si intende effettuare una duplicazione e nell’altro zoccolo contrassegnato con COPY-ERASE la EEPROM su cui si intende scrivere. Fare attenzione a posizionare correttamente gli integrati nei rispettivi zoccoli, mantenendo i versi corretti contraddistinti da delle apposite scanalature di riferimento . A questo punto premere il pulsante COPY per avviare l’operazione; entrambi i led OK ed ERROR si accendono a segnalare che l’operazione è in corso. Nei modelli con memoria di dimensione maggiore segue una fase di Rev. 1.1 03/07
Documenti analoghi
Manuale per il modulo copiatore del SuperGap
smart-card inserita. Se il led verde LL1 lampeggia è possibile procedere alla scrittura perché i dati in memoria sono compatibili con
la smart-card inserita nello slot.
Premere il pulsante di scrit...