13 Aprile 2013 Ergife Palace Hotel via Aurelia, 619 00165 Roma
Transcript
13 Aprile 2013 Ergife Palace Hotel via Aurelia, 619 00165 Roma
Segrateria Organizzativa: Associazione scietifica SAN@ Via E. Caviglia, 3 - 20139 Milano [email protected] www.sanaonline.org Corso depositato al Ministero della Salute per le seguenti figure professionali: MMG,Pediatra, Pneumologo, Gastroenterologo, Cardiologo Numero Crediti 8 Corso teorico-pratico di aggiornamento ECM Iscrizione gratuite riservate ai primi 50 iscritti Con il patrocinio di: Con il patrocinio di: Con il patrocinio di: Provider: MED TECH SCIENZE s.r.l. Viale Libertà, 17 - 27100 Pavia Tel. +39 038 233428 Si ringrazia: 13 Aprile 2013 Ergife Palace Hotel via Aurelia, 619 00165 Roma Corso Teorico-pratico: BAMBINI CON BISOGNI ASSISTENZIALI COMPLESSI 13 APRILE 2013 Relatori A. Bartuli Direttore UOC Malattie Rare, OPBG R. Berardinelli Programma 08.30 Registrazione dei partecipanti I SESSIONE Moderatori: A. Palma, S. Pontone Gravaldi 09.00Quali sono i bambini con bisogni assistenziali complessi R. Cutrera (Roma) 09.30Ventilazione Meccanica Invasiva e non invasiva a domicilio M. Pavone (Roma) 10.00 La gestione domiciliare del paziente in ossigenoterapia: ruolo e problematiche M.G. Paglietti (Roma) Responsabile Unità Operativa semplice Ped. Bambino Patologia Complessa - Ospedale Pediatrico Bambino Gesù - Roma 10.30Discussione M.B. Chiarini Testa II SESSIONE Dirigente Medico - Unità Operativa Complessa Broncopneumologia Ospedale Pediatrico Bambino Gesù - Roma R. Cutrera Responsabile Unità Operativa Complessa Broncopneumologia Ospedale Pediatrico Bambino Gesù - Roma P. De Angelis Dirigente Medico - Unità Operativa Complessa Chirurgia Endoscopia Digestiva - Ospedale Pediatrico Bambino Gesù - Roma M.G Paglietti Dirigente Medico - Unità Operativa Complessa Broncopneumologia Ospedale Pediatrico Bambino Gesù - Roma M. Pavone Dirigente Medico - Unità Operativa Complessa Broncopneumologia Ospedale Pediatrico Bambino Gesù - Roma 11.00 Coffee BREAK Moderatori: A. Bartuli, G. Zampino 11.30 Gestione delle secrezioni bronchiali: assistenza alla tosse M.B. Chiarini Testa (Roma) 12.00 Nutrizione artificiale: metodi e modalità di somministrazione P. De Angelis (Roma) 12.30 Problematiche nella gestione del bambino con la tracheotomia A. Schiavino (Roma) 13.00 L’assistenza domiciliare nei bambini con bisogni assistenziali complessi R. Berardinelli (Roma). 13.30 Discussione 14.00 Lunch 15.00 / 18.00 ESERCITAZIONI PRATICHE partecipanti divisi in 3 gruppi: A. Schiavino 1. Tutor: MG. Paglietti, A. Schiavino Ossigenoterapia e monitoraggio: mezzi di somministrazione, saturimetri, cardiomonitor - Gestione della tracheotomia S. Pontone Gravaldi 2. Tutor: P. De Angelis, R. Berardinelli Tecniche di supporto nutrizionale: sondini, gestione gastrostomia, pompe per alimentazione enterale A. Palma 3. Tutor: M. Pavone, MB. Chiarini Testa La ventilazione domiciliare invasina e non invasiva: cosa il pediatra di famiglia deve conoscere Drenaggio delle secrezioni : utilizzo della PEP Mask e della Cough Machine Dirigente Medico - Unità Operativa Complessa Broncopneumologia Ospedale Pediatrico Bambino Gesù - Roma Delegato Nazionale FIMP per le Malattie Rare Segretario Regionale FIMP Lazio G. Zampino Clinica Pediatrica, Università Cattolica S. Cuore, Roma 18.00 Compilazione questionari 18.30 CHIUSURA LAVORI
Documenti analoghi
13 Aprile 2013 Ergife Palace Hotel via Aurelia, 619 00165 Roma
Segrateria Organizzativa:
Associazione scietifica SAN@
Via E. Caviglia, 3 - 20139 Milano
[email protected]
www.sanaonline.org
Corso depositato al Ministero
della Salute per le seguenti figu...