Retta e Logaritmi
Transcript
Retta e Logaritmi
La retta
Distanza tra due
punti allineati
y(ordinate)
y
AB = |xa - xb|
A
A
AB = |ya - yb|
B
B
x(ascisse)
Distanza tra due
punti non allineati
x
y
B(xb; yb)
AB = (π₯π β π₯π )2 + (π¦π β π¦π )2
A(xa; ya)
x
Punto medio
y
π₯ +π₯
π¦ +π¦
M = (xm; ym) = ( π π ; π π )
2
2
yb
B(xb; yb)
ym
M(xm; ym)
ya
A(xa; xb)
x
xa x m xb
Retta passante per
forma esplicita
forma implicita
due punti
y = mx + p
ax + by + c = 0
π¦π β π¦ π
π
A(xa; ya); B(xb; yb) m =
= coeff. angolare
m=π₯π β π₯π
π
π¦ β π¦π
π₯β π₯ π
π
=
p = ordinate allβorigine (intersezione) p = π¦π β π¦ π
π₯π β π₯π
π
y
y
1
A(a; b)
2
y
1
casi particolari
O
1) x = k
2) y = k
y
retta passante per
un punto assegnato
x
O(0;0)
π
y= π₯
π
O
1)y = x
2)y = -x
x
2
y β ya = m(x-xa)
bisogna individuare m; si ha un fascio di
rette, la retta passante per due punti è stata
già definita
A(xa; ya)
O
Rette parallele m = m1
x
x
ax + by + c = 0
ax + by + c1 = 0
Rette perpendicolari m=-1/m1
oppure m*m1=-1
ax + by + c = 0
bx - ay + c1 = 0
y = mx + p
y = m1x + p1
y = mx + p
y = (-1/m1)x + p1
data r ax + by + c = 0 e A(xa; ya) sarà data r ax + by + c = 0 e A(xa; ya) sarà
a(x β xa) + b(y β ya) + c1 = 0
b(x β xa) - a(y β ya) + c1 = 0
Intersezione tra due rette:
si fa sistema tra le due equazioni
{
ax + by + c = 0
a1 x + b 1 y + c1 = 0
distanza di un punto A(xa; ya) dalla
retta ax + by + c = 0
AH =
distanza di un punto A(xa; ya) dalla
retta y = mx + p
AH =
|ππ₯ +ππ¦ +π|
equazione delle
bisettrici
π 2 +π 2
=
|π 1 π₯+π1 π¦+π|
π 2 +π 2
ππ₯ +ππ¦ +π
; ossia
π 2 +π 2
|ππ₯ π +ππ¦ π +π|
π 2 +π 2
|π¦ π βπ π₯ π βπ|
π 2 +1
π 1 π₯+π 1 π¦+π
=±
π 2 +π 2
Logaritmi
a = base del log,
b = argomento
è decimale se a=10 (log o Log)
è naturale se a= 2,7182818284β¦.. (ln)
m = mantissa di x
x=mβ
10k , con mβ[1,10)
k
k = caratteristica di x
Log(x) = Log(mβ
10 )=Log(m) + k con 0 β€ Log(m) < 1
4
4
es: log54786=log(5,4786*10 )=log10 + log5,4786 =4 + 0,73867 = 4,73867
definizioni
loga1=0
logaa=1
πlog π π =b
segno del logartimo logax > 0 per x > 1 logax < 0 per 0 < x < 1
proprietà dei logaritmi
loga(b1b2) = loga(|b1|) + loga(|b2|)
loga(bn) = nloga(|b|)
π
loga(b1/b2) = loga(|b1|) - loga(|b2|)
loga( π) = (1/n)loga(|b|)
loga(b1/b2) = - loga(b2/1b2)
loga(1/b) = -1/ logab
Definizione
c=logab
logab = logcb/ logca
logab= log π π π π
ac = b a, bβR+, a β 1,βcβR
logab = logac.logcb
logab = 1/logba
log π π π π =
π
π
logab
log π π π =
y
logab
logab.logba= 1
0<a<1
y = logax
O
π
y
a>1
1
1
1
x
x
O
y = logax