sichuan, terra dei panda

Transcript

sichuan, terra dei panda
SICHUAN, TERRA DEI PANDA
9 GIORNI/ 7 NOTTI
1° giorno - ITALIA - CHENGDU
Partenza dall’Italia con volo di linea in classe economica. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno - CHENGDU
Prima colazione a bordo. Pranzo e cena liberi. Arrivo a Chengdu, capitale della provincia del Sichuan e suo centro
economico e culturale. È la quinta città più popolosa della Cina ed importante centro economico per la sua posizione
strategica. Le origini di questa città sono antiche, infatti qui ebbe inizio la cultura preistorica dell’Età del Bronzo.
Da allora la fertile piana di Chengdu è chiamata la “zona paradisiaca”. A lungo menzionata nel libro di Marco Polo,
malgrado la sua rapida trasformazione, Chengdu ha custodito tutto il suo fascino antico, con le sue case aperte sulla
strada, i mercatini dell’artigianato locale, i negozi tradizionali con le tettoie di legno. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.
3° giorno - CHENGDU
Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante e cena libera. Mattinata dedicata alla visita del Museo Jinsha e del Tempio Wuhou, risalente al cosiddetto periodo “dei 3 Regni” e dedicato a Zhuge Liang. Nel pomeriggio visita dellla casa
del poeta Du Fu, che a Chengdu fece costruire la sua caratteristica abitazione dal tetto in paglia, suo luogo preferito
per scrivere. Visita delle antiche botteghe artigiane di Jinli Street. Pernottamento in hotel.
4° giorno - CHENGDU
Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante e cena libera. Mattinata dedicata alla visita del Museo Sanxingdui e
del Centro di Ricerca e di Riproduzione dei panda giganti dove si potranno ammirare questi bellissimi animali. Il
celebre animale divenuto il simbolo della Cina non ha infatti vita facile e rischia l’estinzione in seguito alla drastica
riduzione delle foreste di bambù, suo alimento principale. La visita è prevista in mattinata, momento della giornata in
cui gli esemplari sono più attivi. Nel pomeriggio visita del Monastero di Wenshu, sede dei buddisti del Sichuan, antico
luogo di spiritualita’, conosciuto gia’ ai tempi della Dinastia Tang. In serata spettacolo teatrale della famosa Opera di
Chengdu, che ha una tradizione antichissima ed è molto conosciuta in tutta la Cina. Pernottamento.
5° giorno - CHENGDU/ DUJIANGYAN/ EMEI
Prima colazione in hotel . Pranzo in ristorante e cena libera. Partenza in autopullman privato per Dujiangyan, con
sosta per la visita del famoso centro per l’irrigazione, sito protetto dall’Unesco, ancora in funzione nonostante i suoi
2200 anni di vita. Proseguimento per la cittadina di Emei con arrivo in serata. Sistemazione presso hotel con sorgenti
termali con possibilita’ di trattamenti e bagni. Per la partenza del 27 dicembre: possibilita’ di prenotare cena speciale
per celebrare il Capodanno presso l’hotel (facoltativa € 65 p.p.).
6° giorno – EMEI
Prima colazione in hotel. Pranzo libero e cena in hotel. Giornata dedicata alla salita al Monte Emei, che si eleva sulla
riva sinistra del Fiume Dadu (Dadu He). Con i suoi 3.099 m, “Emei domina l’orizzonte occidentale” secondo i versi del
poeta Li Bai, della dinastia Tang. Un aspro sentiero conduce per 60 km ad un gruppo di templi di mattoni blu e piastrelle verdi disseminati in prossimità della cima. Salita in funicolare al punto più alto del monte Emei per ammirare il meraviglioso panorama. Visita del tempio Huazang. Nel pomeriggio rientro in hotel e tempo per il relax. Pernottamento.
7° giorno – EMEI/ LESHAN/ EMEI
Prima colazione in hotel. Pranzo libero e cena in hotel. Partenza in bus per Leshan, dove si potrà ammirare il meraviglioso Buddha Gigante di 71 metri di altezza , scolpito nella roccia e posto in riva alla confluenza di due fiumi,
all’interno di una fitta foresta tropicale dalla bellissima vegetazione. Rientro in hotel nel pomeriggio e tempo per il
relax e i trattamenti termali. Pernottamento.
8° giorno – EMEI/CHENGDU/ITALIA
Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Mattinata a disposizione per shopping o altre attivita’ individuali a Chengdu.
Una passeggiata presso le antiche botteghe del centro storico potra’ essere l’occasione per acquistare gli ultimi
souvenirs. Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto a Chengdu e, in serata, partenza per l’Italia con volo di linea.
Cena e pernottamento a bordo.
9° giorno – ITALIA
Prima colazione a bordo. Arrivo in Italia in mattinata e termine dei servizi.
DA
¤ 1.499
Quote di partecipazione:
Partenze
Pacchetto base
Novembre: 1
Dicembre: 6
27
1.499
1.499
1.959
Suppl.singola
370
370
400
La quota di partecipazione è basata su un minimo di 10 partecipanti. Qualora questo numero non venisse raggiunto, verrà applicato un
supplemento. La tariffa aerea utilizzata per il calcolo della quota di
partecipazione si riferisce ad una classe di prenotazione specifica,
all’esaurimento della quale potra’ essere richiesto un supplemento.
Sono disponibili quotazioni a partire da 2 partecipanti.
Hotels selezionati:
Chengdu Hotel Fu Rong Leading
Emei
Hotel Hongzu Shan
4
5
La quota comprende:
Volo aereo da Milano in classe economica con compagnia
aerea di linea • Sistemazione in hotel di categoria 4/5
stelle in camera doppia con trattamento di pernottamento
e prima colazione • Pasti come indicati nel dettaglio del
programma • Escursioni e visite guidate con guida parlante italiano e trasporto privato come da programma •
Ingressi per le visite indicate • Assistenza in lingua italiana
all’arrivo in ogni singola località e assistenza telefonica 24
ore su 24 in lingua italiana • Trasferimenti privati all’arrivo
in aeroporto e dall’hotel all’aeroporto al rientro • Mance.
La quota non comprende:
Extra di carattere personale • Tasse aeroportuali • Visto •
Bevande • Tutto quanto non espressamente indicato alla
voce “le quote comprendono”.
w w w. u t a t . i t