La tête dans les étoiles
Transcript
Animazione/Animation LA TÊTE DANS LES ÉTOILES La testa nelle stelle Head in the Sky Francia/France, 2005, 35mm, col. 9’ Regia/Director Sylvain Vincendeau Sceneggiatura/Screenplay Sylvain Vincendeau Musica/Music Cyrille Aufort Montaggio/Editing Hervé Guichard Produzione/Production Folimage-Valence-Production Contatti/Contacts Folimage - Dominique Templier [email protected] www.folimage.com Dalla sua finestra, un ragazzo cerca di vedere le stelle: la città, troppo luminosa, glielo impedisce. Decide allora di lasciare la città e di raggiungere una collina da dove poter finalmente godere lo spettacolo del cielo stellato. From his window a boy tries to see the stars but the city light is too bright. So he goes to a hill outside the city where he can view the wonders of a star-studded night sky. Sylvain Vincendeau si è formato presso la scuola Emile Cohl, collaborando successivamente con la Folimage come animatore e storyboarder. Tra i suoi lavori Paroles en l’air (1995), Songe au ciel (1998), Goutte à goutte (2001). Sylvain Vincendeau studied at the Emile Cohl School, before collaborating with Folimage as animator and storyboarder. His works include: Paroles en l’air (1995), Songe au ciel (1998), Goutte à goutte (2001).
Documenti analoghi
ÉMILE COHL
Pascal Vimenet (a cura), Emile Cohl, Les Editions de l'Oeil, Montreuil, 2008.
Emile Cohl-L'agitateur aux mille images, libretto allegato al cofanetto dvd omonimo edito da Gaumont, Neuilly-sur-Seine...
Quesiti e Risposte
La tecnica di ripresa cinematografica utilizzata nella realizzazione di cartoni animati si chiama:
A) a passo uno
B) a passo d’uomo
C) passo passo
D) passo indietro
Claude Barras (Sierre, Svizzera, 1973) studia illustrazione presso la
Claude Barras (Sierre, Svizzera, 1973) studia illustrazione presso la Scuola Emile Cohl di Lione. Nella
stessa città si laurea in antropologia e in immagini digitali. Studia anche immagini sintetic...
Dalla lanterna allo schermo
sullo schermo dei capolavori teatrali;
Zecca, che seguiva innanzitutto il gusto
sostenitore di un realismo tragico.
importanti oltre a Mèliès: Emile Reynaud
per i suoi cortometraggi ricchi di trova...