Tematica 24. GIORNO DELLA MEMORIA. Breve testo di Elie Wiesel
Transcript
Tematica 24. GIORNO DELLA MEMORIA. Breve testo di Elie Wiesel
Settore interdisciplinare di riferimento: Orientamento scolastico. LABORATORIO “CRESCERE IN AUTONOMIA E CONSAPEVOLEZZE” CLASSE 3B A.S. 2009/2010 GIORNATA DELLA MEMORIA – 27 GENNAIO 2004 (Legge 20 luglio 2000, n. 211) “Al mondo molte sono le atrocità e moltissimi i pericoli. Ma di una cosa sono certo: il male peggiore è l’indifferenza. Il contrario dell’amore non è l’odio, ma l’indifferenza; l’indifferenza il contrario della vita non è la morte, ma l’indifferenza. Il contrario dell’intelligenza non è la stupidità, ma è l’indifferenza. È contro di questa che bisogna combattere con tutte le proprie forze. E un’arma esiste: l’educazione. l’educazione Bisogna praticarla, diffonderla, condividerla, esercitarla sempre e dovunque. Non arrendersi mai.” (Elie Wiesel, Premio Nobel per la pace, 1986) TRACCIA PER LA RIFLESSIONE Commenta quanto scrive Elie Wiesel, anche facendo riferimento al chiamato a compiere scelte responsabili per il bene comune di tutti. tuo essere cittadino
Documenti analoghi
La notte di Elie Wiesel
In poco più di 100 pagine di narrazione frammentaria, l’autore descrive come l'orrore vissuto
nei campi di concentramento e di sterminio gli abbia fatto perdere la fede in Dio e
nell'umanità. Tale ...