cliccando qui - SVS – Pubblica Assistenza
Transcript
cliccando qui - SVS – Pubblica Assistenza
Giovedì 16 marzo ore 09,30 “Violenza contro donne e minori” La Rete Antiviolenza Città di Livorno promuove un seminario aperto rivolto a operatori/operatrici di Servizi, Polizia Municipale, Forze dell’Ordine a Avvocate e Psicologhe del Centro Donna. Relazionano: Laura Adorni, Referente zonale Codice Rosa Livorno:“Delibera Regione Toscana-Rete Regionale Codice Rosa” Comune di Livorno Rete Antiviolenza Città di Livorno MARZO2017 Comune di Livorno Questura di Livorno Arma dei Carabinieri Azienda USL6 Associazione Ippogrifo Centoannidi8marzo 1917‐2017 Paola Riscaldati, Sovrintendente Polizia di Stato: “Valutazione del rischio nei casi di maltrattamento” Si rilascia attestato di frequenza SEDE: Centro Donna - Largo Strozzi, 3 Rete Alba Rosa Lunedì 20 marzo ore 16,30 “Femminismo femminismi” In collaborazione con l'Ass. Evelina de Magistris. In ricordo di Liliana Paoletti Buti a cui il Centro Donna del Comune di Livorno è intitolato. Intervengono Associazione ippogrifo S V S Livorno CeSDI Caritas Hermanas Mirabal Sandra Burghi Federica Giardini SEDE: Centro Donna - Largo Strozzi, 3 Sabato 25 marzo ore 16,30 Evelina De Magistris Federazione Ginestra Poesie e Mostra Incontriamo Serena Bilanceri autrice del testo poetico: AlCentroDonnanumeroseiniziative pertuttoilmese “Introspettiva” Intervengono: Daniela Ciurli, docente di storia dell’Arte Elisabetta Campeol curatrice di “Danza Creativa” con metodo Maria Fux Roberto di Liberti al pianoforte Mostra “Essere donna” curata da: Vincenzo Lipari Linda Montefiore Gabriele Rofi La Mostra potrà essere visitata negli orari di apertura del Centro Donna fino al 1 aprile. SEDE: Centro Donna - Largo Strozzi, 3 Poesia‐Mostre‐Spettacoli Centro Donna Largo Strozzi, 3 tel. 0586/890023 fax: 0586/280714 [email protected] Associazione Ippogrifo P.zza della Repubblica,47 tel 0856/889594 www.associazioneippogrifo.it [email protected] Seguici su Ippogrifo Agenzia Ass. Ippogrifo Centro stampa del comune di Livorno marzo 2017 Incontriconautrici Testimonianzeestoriedidonne Seminario: “violenzacontroledonne, maltrattamenti,discriminazionidi genere…” Lunedì 6 marzo ore 18,00 “Quando tutto è poesia anche su Facebook” Incontriamo Viola Barbara autrice di “Il tuo profilo migliore” (ed.Vi oria Iguazu 2016) Nella prefazione dice di sé : “Non posso che scrivere continuamente, comporre è una necessità più che una volontà, altrimenti i versi mi restano incastrati nell’anima e mi immobilizzano” Presenta Lucilla Serchi Performance di Francesca Ricci SEDE: Centro Donna - Largo Strozzi, 3 Martedì 7 marzo ore 21,15 “Il Dono è Donna “ Edith Piaf Una vita senza rimpianti In collaborazione con Avis Comunale di Livorno. Intervengono: Massimiliano Bardocci Maria Giovanna Papucci, responsabile Centro Donna del Comune di Livorno Roberta Stagno Sandro Andreini Simone Fulciniti Marco Baracchino alla chitarra Scritto e Diretto da Simone Fulciniti SEDE: Nuovo Teatro delle Commedie, Via Giuseppe Maria Terreni, 5 Mercoledì 8 marzo ore 10,00 “Testimonianza viva di violenza domestica” Incontriamo Kenia Catarsi autrice del libro “Senso”(Dream Book Ed.) Kenia in un romanzo verità racconta la drammatica vicenda di violenza domestica da cui nel tempo ha saputo liberarsi riconquistando dignità e rispetto di sé…Kenia si rivolge a studenti di Istituti Superiori di Livorno. Dibattito SEDE: Centro Donna Largo - Strozzi, 3 Nella piazzetta antistante il Centro staziona il “Camper” della Polizia di Stato contro la violenza di genere. Personale della Questura di Livorno illustra la campagna di sensibilizzazione per la difesa dei diritti delle donne: “Questo non è amore” Mercoledì 8 marzo ore 17,00 MOSTRA Calligrafie Orientali e Pannelli Un’esperienza Femminile nella Calligrafia Orientale Patrizia Fallani del gruppo Gemma e Bendy Ghelarducci sono allieve della scuola Bokushin Kai: Maestro NorioNagayama Dimostrazione pratica di Calligrafia Buffet offerto da Cir Food La Mostra potrà essere visitata negli orari di apertura del Centro Donna fino al 22 marzo. SEDE: Centro Donna Largo - Strozzi, 3 Mercoledì 10 marzo ore 16,30 “La violenza sulle donne, casualità o destino?” Incontriamo Tiziana Noce, docente presso l’Università di Calabria, “La violenza sulle donne in una prospettiva storica” Katia Sonetti Direttrice ISTORECO: ”La violenza contro le donne sui luoghi di lavoro” Dibattito SEDE: Centro Donna Largo - Strozzi, 3 Domenica 12 marzo ore 15,00 “100 Dias Para Ella” Incontriamo Nircia Shanlatte Moreta, Presidente Associazione Hermanas Mirabal, interviene a chiusura del ciclo dei 100 dias para Ella. Dibattito Consegna della Tessera Sanitaria per cittadini dominicani che vivono all’estero. Domenica 12 marzo ore 17,00 Open Day a Porta a Mare. In collaborazione IperCoop Francesca Salvadorini avvocata Sara La Placa psicologa presentano i servizi di Orientamento del Centro Donna del Comune di Livorno. Incontriamo AnnaMaria Bernieri autrice di “Il tempo dei sassi felici”( LFA Publisher ed.) Cecilia Gambacciani introduzione critico-letteraria Performance di Maria Anna Pace TUTTINMUSICA con il gruppo Mezzi Toni SEDE: Porta a Mare P.zza Mazzini C o o r d i n a g l i i n c o n t r i M a r i a G i o v a n n a P a p u c c i Pr e s i d e n t e d e l l’ A s s o c i a z i o n e I p pog r i f o