Brugnato Pieghevole 2016 copia
Transcript
Brugnato Pieghevole 2016 copia
Brugnato 2016 UNA GRANDE ESTATE DI FESTA Domenica 17 Luglio dalle ore 10,00 1° Festa del grano…e dei bambini” loc. La Storta Organizza Associazione Miglioramento Agricolo di Brugnato Martedì 19 Luglio ore 21,30 La compagnia teatrale “Città di Brugnato” presenta: “La sacrestia di don Crispino”” Centro Congressi Commedia comica Sabato 23 Luglio Sede Croce Azzurra - Shopinn Outlet Village - Chiostro Museo Diocesano Dalle ore 20,00: Festa della Croce Azzurra - Banchi gastronomici e ballo liscio con l’orchestra “Ikebana” ore 21,00: Paola TURCI – SHOPINN SUMMER NIGHTS - Racconti d’autore in musica e parole ore 21,00: Concerto degli allievi della Masterclass di violino, violoncello e musica da camera tenute dai M° Manara, Polidori, Voghera - Pianista Guido Bottaro Musiche di autori classici - Ingresso a pagamento 15° Festival paganiniano di Carro Domenica 24 Luglio Sede Croce Azzurra - Chiostro Museo Diocesano Dalle ore 20,00: Festa della Croce Azzurra -Banchi gastronomici e serata danzante con l’orchestra spettacolo “Ringo e Samuel” ore 21,30 Concerto dei Solisti della Royal Academy di Londra diretti dal maestro Iain Ledingham La formazione inglese presenterà un programma di musiche operistiche tratte da opere italiane (Rossini, Verdi, Donizetti) o cantate in italiano (Haendel, Mozart). L’esecuzione dei brani avverrà in forma scenica Museo Diocesano Lunedì 25 Luglio ore 21,30 Conferenza “La donna nell’Islam” con l’ammiraglio Eugenio La Maestra Organizza C.I.F. sezione di Brugnato Museo Diocesano Martedì 26 Luglio ore 21,30 Le Visite pastorali dei Vescovi brugnatesi Sauli e Bagliano Presentazione dei manoscritti restaurati risalenti ai sec. XVI e XVII Intervengono: mons. Paolo Cabano direttore dell’ archivio storico diocesano e dell’ufficio diocesano beni culturali, prof. Renato Francesconi storico, Stella Sanguinetti restauratrice organizza Associazione San Colombano Mercoledì 27 Luglio ore 21,30 Il Gruppo dialettale “I Burbugiun” di Pignone presenta: “A devina Kumedia: l’infernu” Centro Congressi Giovedì 28 Luglio ore 21,30 La fisarmonica di Endrio Luti e le “Ance Libere” in concerto Viaggio sonoro nella musica dei popoli 29-30-31 Luglio dalle ore 20,00 28ª Festa della Birra - Banchi gastronomici e disco music con “New Generation Sound” Museo Diocesano Venerdì 29 Luglio ore 21,30 Carlo Aonzo Trio “A Mandolin Journey” - Un viaggio musicale dall’Europa alle Americhe Carlo Aonzo mandolino, Lorenzo Piccone chitarra, Luciano Puppo contrabbasso Concertista internazionale ci racconta, in un accattivante viaggio musicale, il mandolino e le sue diverse contaminazioni ed evoluzioni stilistiche attraverso i continenti e la sua storia Prendendo il via dalle coste partenopee e dalla più classica tradizione mandolinistica italiana, il repertorio approda alle Americhe spaziando dalle modalità più classiche, alla canzone italiana degli anni ’50, allo swing, ai ritmi complessi con forti influenze statunitensi e sudamericane Piazza San Pietro Organizza Associazione culturale “Il Cigno” Canà de Raze organizza Pro Loco Sabato 30 Luglio ore 21,00 Luca CARBONI SHOPINN SUMMER NIGHTS Racconti d’autore in musica e parole Shopinn Outlet Village Domenica 31 Luglio ore 21,30 Alterego Negrita Tribute Cover semiacustica del gruppo Negrita Angelo Lana voce, Marco Bugliani tastiere, Francesco Fantò basso, Paolo Baldi chitarra elettrica, Simone Dionisio chitarra acustica, Cristian Boggi batteria Piazza Ildebrando Lunedì 1 Agosto ore 21,30 Conferenza “L’emigrazione degli Italiani dalla fine dell’800 agli anni ‘80” a cura della prof.ssa Erminia Tropea Mayer Museo Diocesano Martedì 2 Agosto ore 21,30 Tombolata in piazza Piazza San Pietro Organizza C.I.F. sezione di Brugnato Organizza Pro Loco Mercoledì 3 Agosto ore 21,30 RONCALLI legge RONCALLI Recital per voce e violoncello con Guido e Diego Roncalli Chiostro Museo diocesano Nell’anno del Giubileo della Misericordia, voluto da Papa Francesco, e alla luce della recente canonizzazione di Papa Roncalli, Guido e Diego Roncalli discendenti della famiglia Roncalli hanno deciso di celebrare “il Papa buono” con un recital che ripercorra i momenti salienti della parabola terrena del Santo. Il recital è un atto unico composto dalla lettura dei discorsi più noti di Papa Giovanni e da lettere inedite, tratte dall’archivio della famiglia di Guido Roncalli, accompagnati dalle Suite di J.S. Bach per violoncello solo, eseguite dal vivo dal fratello Diego, violoncellista professionista. Durante il recital, sullo sfondo dei due interpreti, scorrono immagini inedite di Angelo Roncalli e del cugino Guido, nonno dei due artisti, anch’esse appartenenti all’archivio di famiglia. Un modo emozionante, teatrale, unico di ricordare una delle figure più incisive e più amate del XX secolo. Giovedì 4 Agosto ore 21,30 Mujeres en Tango Il tema della donna nel tango argentino Trio Hyperion Ensemble e Creartis Trio: voci femminili Rossella Pipitone, Carmen Pupillo e Primrose Peloso, Flauto Bruno Fiorentini, Piano Guido Bottaro, Contrabbasso Danilo Grandi Piazza Brosini 5-6-7 Agosto dalle ore 20,00 28ª Festa della Birra - Banchi gastronomici e disco music con “New Generation Sound” Venerdì 5 Agosto ore 21,30 Patrick Salati in Pop, Classic Lyric – Per me solo musica Patrick Salati tenore, Nadia Salati voce, Aliano Frediani piano Canà de Raze Amata, idolatrata, ma anche bistrattata, la donna è da sempre il perno attorno a cui ruota il turbine di emozioni e di passioni che esprime il tango. In una raccolta di canzoni tra le più belle delle varie epoche, il trio Creartis racconta la storia della donna nel tango, accompagnata da un trio di validi musicisti appartenenti all’Hyperion Ensemble, che si dedica al tango da molti anni: Malena, Alfonsina y el mar, Toda mi vida, Milonga sentimental, Se dice de mi, Desde el alma, la colegiala, To tango tis Nefelis, Contame una historia, Ave Maria, Milonga de la anunciacion, Balada para mi muerte, Uno, Alma corazon y vida. 22° festival provinciale “I luoghi della musica”- progetto realizzato con il contributo della Fondazione Carispezia nell’ambito del bando “Cultura in Rete” 2016 Piazza Brosini La timbrica potente e morbida allo stesso tempo, la duttilità nel saper cantare sia la lirica che la musica pop e l’interpretazione ne fanno un artista completo. Le sue esibizioni all’estero in Ucraina, Bulgaria, Serbia, Usa, Inghilterra nonché aver cantato con artisti come Katia Ricciarelli, Albano, Gigi D’Alessio, Lisa ed altri illustri artisti di livello internazionale hanno arricchito la sua arte e personalità. Un viaggio attraverso le più belle canzoni italiane che hanno fatto la storia della musica italiana: un amore così grande, o sole mio, Caruso, con te partirò, core n’grato, nessun dorma e molte altre. 22° festival provinciale “I luoghi della musica”- progetto realizzato con il contributo della Fondazione Carispezia nell’ambito del bando “Cultura in Rete” 2016 Sabato 6 Agosto ore 21,00 ARISA SHOPINN SUMMER NIGHTS Racconti d’autore in musica e parole Shopinn Outlet Village Domenica 7 Agosto Piazza Brosini Serata napoletana ore 20,00: Cena con menù napoletano ore 21,30: Concerto “Napulitan Song” con il gruppo musicale “Son of music” - Musica napoletana dal 1300 ad oggi Organizza Pro Loco Lunedì 8 Agosto ore 21,30 Grande caccia al tesoro in notturna nell’antica Abbazia per grandi, piccini e famiglie organizza Piazza San Pietro Martedì 9 Agosto ore 21,30 La filodrammatica Genovese “I Villezzanti” in: “Pignasecca e Pignaverde” Omaggio al grande attore genovese Gilberto Govi, nell’anno del cinquantesimo dalla sua morte Centro Congressi Pro Loco e Associazione San Colombano Mercoledì 10 Agosto dalle ore 21,30 Duo Pianoforte e Contrabbasso Nicolò Ricci pianoforte – Sofia Bianchi contrabbasso Musiche di Liszt, Haydn, Dittersdorf, Ellis Chiostro Museo Diocesano Giovedì 11 Agosto ore 21,30 Cinema sotto le stelle Proiezione del film “Quo vado” di Checco Zalone Chiostro Museo Diocesano Organizza Associazione culturale “Il Cigno” Organizza Pro Loco Venerdì12 Agosto ore 21,30 Marta Rustighi Magic Night” – Concerto spettacolo Piazza Ildebrando In una serata ricca di eleganza e varietà musicali, l’artista propone un percorso che attraversa diversi stili e generi musicali, rivisitati in chiave jazz melodica, alternati da salti nei ritmi latini del tango e ritmi soft di alcuni dei maggiori cantautori italiani. Un viaggio musicale/emozionale all’ascoltatore, uno spettacolo ricco di classe e al tempo stesso coinvolgente nel ritmo incalzante del mix di generi proposti; Marta Rustighi ha il uolo di cantante, violinista e violista, accompagnata da un trio acustico, formato da chitarra, percussioni e contrabbasso. Un concerto spettacolo dedicato agli amanti della musica di stile Sabato 13 Agosto ore 21,00 Shopinn Outlet Village Johnson RIGHEIRA SHOPINN SUMMER NIGHTS Racconti d’autore in musica e parole Domenica 14 Agosto ore 21,30 Concerto Polifonico del Coro “Ars Maxima” di Lucca Direttori: Silvia Gasperini e Monica Oldoini Ricci Maestro del coro: Fernanda Piccini Piazza San Pietro Il coro ha al suo attivo numerosi concerti in Toscana, con vari repertori ed è composto da cantanti professionisti impegnati nella stagione lirica di Torre del Lago e da dilettanti, uniti dall’amore per la musica corale Lunedì 15 Agosto ore 21,30 Piazza dei Platani The rear band Davide Casalini batteria, Luca Rossi voce e chitarra, Giacomo Albani chitarra e cori, Martino Corli basso, Marco Fedele tastiere Martedì 16 Agosto ore 21,30 Piazza Brosini Oriano Castelli & Prospettiva Acustica in “LIVE” Viaggiando nella musica d’autore italiana dagli anni ’70 ad oggi Oriano Castelli voce, Gabriella Solari chitarra classica e flauti dritti, Diego Pascutti tastiere e cori, Francesco Sibilla Basso, Paolo Borinato batteria, Stefano Solari chitarre e cori Piazza San Pietro Mercoledì 17 Agosto ore 21,30 Tombolata di San Bernardo Organizza Confraternita di San Bernardo Giovedì18 Agosto ore 21,30 Beatbox - Beatles Tribute band Piazza Brosini Molto più che un semplice tributo ai Beatles, la perfomance dei Beatbox si propone di far rivivere l’energia e il fascino del mitico quartetto di Liverpool. E per ottenere il risultato desiderato nulla è stato lasciato al caso: dalla strumentazione, identica a quella usata dai Beatles nei loro storici concerti, ai vestiti, confezionati su misura dalla stessa sartoria che li creò per la tournèe americana dei Fab Four. Uno show che attraversa i ricordi e le scoperte di più generazioni, con esecuzioni fedelissime a quelle originali, per riscoprire l’entusiasmo e la positività dei mitici anni ’60. La scaletta è quella che i Beatles proponevano al top della loro carriera concertistica: Help, A hard day’s night, She loves you, Twist and shout, per citare alcuni dei brani della perfomance, sono pagine d’album e pietre miliari della musica moderna. Riascoltarle dal vivo è una emozione irrinunciabile 22° festival provinciale “I luoghi della musica”. 22° festival provinciale “I luoghi della musica”- progetto realizzato con il contributo della Fondazione Carispezia nell’ambito del bando “Cultura in Rete” 2016 Venerdì 19 Agosto Piazza San Pietro - Piazza Brosini ore 20,00 Cena di San Bernardo con specialità locali ore 21,30 Sfilata di moda con i bambini e ragazzi by OmmyLù Esibizione della scuola di danze caraibiche di Brugnato e rappresentazione della scuola di ginnastica ritmica “L’Ecole” Musica dal vivo in piazza Centro Storico Sabato 20 Agosto FESTEGGIAMENTI SOLENNI DI SAN BERNARDO ore 21,00 Processione con i Cristi delle Confraternite ore 22,00 ANNALISA SHOPINN SUMMER NIGHTS - Racconti d’autore in musica e parole ore 23,00 SPETTACOLO PIROTECNICO Domenica 21 Agosto Piazza Ildebrando ore 20,00 Serata etnica - Enogastronomia con degustazioni tipiche della cucina delle comunità etniche locali ore 21,30 “Marakadon” spettacolo di musica e cultura africana Paolo Sturman canto flauti percussioni kora testi regia, Osuman Kasam percussioni, Aliou Dansokho scenografia performativa, Paolo Liberali progetto scenografico, Giacomo Cavanna materiali sonori lights & sounds dal 22 Agosto ore 21,00 Chiostro Museo Diocesano Torneo di Pallavolo dei rioni Organizza A.S.D. Brugnato Sabato 27 Agosto ore 21,00 Shopinn Outlet Village Antonella RUGGIERO SHOPINN SUMMER NIGHTS Racconti d’autore in musica e parole Venerdì 2 Settembre dalle ore 20,00 Festa Bavarese - Organizza il Baretto Sabato 3 Settembre ore 21,00 Piazza Brosini Shopinn Outlet Village TIROMANCINO SHOPINN SUMMER NIGHTS Racconti d’autore in musica e parole Venerdì 9 Settembre dalle ore 19,00 Flash mob Blues and Jazz in Brugnato - Quando l’anima della musica si incontra a Brugnato Centro Storico concerti di band nelle splendide piazze e caruggi di uno dei Borghi più belli d'Italia. Vari gruppi blues e jazz suoneranno in contemporanea complice l'atmosfera e i colori del tipico borgo ligure fino ad arrivare alla spettacolare e coinvolgente jam session finale. 24-25 Settembre 9a Festa nazionale del Plein Air - Raduno camperisti In collaborazione con l’Associazione Paesi Bandiera Arancione Domenica 2 Ottobre 15a edizione della CASTAGNATA Organizza Pro Loco Domenica 9 Ottobre Giornata del Touring In collaborazione con il Touring Club Italiano Mostra “I Capricci di Paganini” di Ernesto Solari Dal 1 Agosto al 14 Settembre L’arte omaggia Paganini Museo diocesano Lʼamministrazione Comunale, nel presentare ai cittadini, turisti e villeggianti, il calendario delle manifestazioni estive 2016, desidera esprimere la gratitudine più viva e sincera -alla rinnovata Pro Loco “Città di Brugnato”, per la fattiva, preziosa e indispensabile collaborazione; -a tutte le associazioni culturali, sportive, ricreative e di volontariato cittadine per il disinteressato impegno che dedicano alle attività della loro istituzione; -agli artisti che si alterneranno e si esibiranno sul nostro palcoscenico per le emozioni che sapranno farci vivere, meritandosi gli applausi dellʼaffezionatissimo e graditissimo pubblico. VI ASPETTIAMO NEL SALOTTO DELLA VAL DI VARA TRA RELAX, CULTURA, MUSICA, DIVERTIMENTO E I SAPORI DELLA GASTRONOMIA DEI RISTORANTI TIPICI Il Sindaco Corrado Fabiani con tutta la nuova Amministrazione Comunale COMUNE DI BRUGNATO: TEL. 0187 894110 PRO LOCO: TEL. 349.13 28 415 www.comune.brugnato.sp.it In caso di pioggia tutti gli spettacoli avranno luogo al Centro Congressi