Avviso Pubblico per vendita delle olive sulla pianta
Transcript
Avviso Pubblico per vendita delle olive sulla pianta
JESI, 17 febbraio 2014 AVVISO PUBBLICO Oggetto: Avviso Pubblico per potatura e vendita delle olive sulla pianta per l'anno 2014. Il CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE RENDE NOTO La Soc. Agr. Arcafelice srl, ha espresso la volontà di procedere per la stagione 2014 alla vendita sulla pianta delle olive prodotte nei terreni condotti in proprio, collocati nei comuni di Jesi e Maiolati Spontini, ponendo a carico degli assegnatari la potatura degli alberi stessi, da effettuare prima dell’inizio della ripresa vegetativa degli alberi e comunque entro il mese di aprile dell’anno in corso. Le superfici interessate sono ubicate a: - Lotto 1: Jesi, in Via Minonna 75, distinte al catasto terreni al Foglio 102, mappali 36, 37, 57, 60, per una superficie di circa 3, 19 Ha, con circa 1.100 ulivi di media e piccola taglia; - Lotto 2: Maiolati Spontini, in Via Vallati, distinte al catasto terreni al foglio 11 mappali 122, 123, per una superficie di circa 0,70 Ha, con circa 55 Olivi di media e grande taglia La Società Agricola Arcafelice srl intende vendere ai soggetti che ne abbiano interesse, le olive prodotte dalle piante sopra indicate per la stagione 2014, ai patti e condizioni di cui all’allegato schema di contratto (allegato 1); in particolare: - il prezzo di vendita delle olive è fissato in € 20,00 (venti/00) al quintale, tenuto conto dell’onere della potatura degli alberi, da effettuare prima dell’inizio della ripresa vegetativa e comunque entro il mese di aprile dell’anno in corso.; - gli assegnatari si assumeranno obblighi e responsabilità, sollevando la Società Agricola Arcafelice srl da eventuali danni a persone partecipanti alla p o t a t u r a e a l l a raccolta e/o terzi, e/o cose o per eventuali infortuni che dovessero accadere durante o a seguito di tali lavorazioni; La stazione appaltante non ha redatto il DUVRI (Documento Unico per la Valutazione dei Rischi da Interferenze) in quanto la collocazione dei fondi su cui verranno effettuate le lavorazioni di cui al presente avviso è tale da non creare rischi di interferenze con i lavoratori dell’Azienda Arca Felice o con altri lavoratori; - l’acquirente dovrà effettuare la potatura dal giorno della firma del contratto fino all’inizio della ripresa vegetativa e comunque entro il mese di aprile dell’anno in corso e potrà raccogliere ed asportare dai campi il prodotto oggetto di detto contratto unicamente nel periodo compreso tra il 28 ottobre 2014 ed il 15 gennaio 2015; oltre tale data le superfici rientreranno nella piena disponibilità della parte venditrice; - nulla sartà dovuto dall’Azienda Arca Felice per la suddetta operazione di potatura che dovrà essere eseguita prima dell’inizio della ripresa vegetativa degli alberi e comunque entro il mese di aprile del corrente anno. La Società si riserva di accettare anche proposte parziali su ogni singolo lotto o parte di essi. Le proposte di acquisto potranno essere inviate a mezzo fax al numero 0731 249336 o a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo [email protected] , compilando ed inviando l’allegato modulo (allegato 2). La vendita verrà aggiudicata a colui che avrà offerto il maggior rialzo sul prezzo di 20 €/q.le di cui sopra. Costituirà titolo preferenziale di assegnazione, a parità di prezzo offerto, la data e l’ora di arrivo delle proposte di acquisto ai recapiti e nel modo sopra indicati. Si procederà all’assegnazione anche nel caso in cui pervenga una sola richiesta valida. Nel caso non fossero presentate istanze per la raccolta entro il termine stabilito, si procederà ad assegnazione fiduciaria anche con prezzo diverso da quello su indicato, in modo da garantire comunque il raccolto; I soggetti interessati dovranno far pervenire la propria richiesta scritta utilizzando l'apposito modulo allegato (allegato 2) entro e non oltre le ore 12.30 del giorno 5 marzo 2014 Il presente bando sarà pubblicato sul sito internet del Comune di Jesi e della Società Agricola Arcafelice srl sino alla data di scadenza. Eventuali informazioni e/o chiarimenti possono essere richiesti al Direttore della Società agricola Arcafelice srl, Per. Agr. Fabio Iencenella - Tel. 335 1215979. TRATTAMENTO DATI PERSONALI Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e successive modifiche si informa che i dati forniti dai partecipanti saranno raccolti presso La Società Agricola Arcafelice srl per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla vigente legislazione per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, potrà avvenire sia per le finalità correlate alla scelta del contraente ed all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura, pena l’esclusione; per l’assegnatario il conferimento è altresì obbligatorio ai fini dell’assegnazione medesima. Il titolare del trattamento dei dati è La Società Agricola Arcafelice Srl, il Responsabile del trattamento è il Sig. Iencenella Fabio. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui al D. Lgs. 196/2003. L’interessato ha, ai sensi dell’art. 7 del D. Lgs. 196/2003 il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Il Presidente (Aquilanti Rita ) ALLEGATO 1 CONTRATTO DI VENDITA OLIVE SU PIANTA L'anno 2014, il giorno , Tra - la ditta Società Agricola Arcafelice srl con sede in Jesi (AN), Piazza Indipendenza, 1, Partita Iva 02204570424 rappresentata dal legale rappresentante Aquilanti Rita – Presidente del Consiglio di Amministrazione, qui di seguito denominata " venditore ", da una parte, e - il signor....................................……………………., nato a ………………….. il …………. e residente in ……………………….. via ……..……………., codice fiscale …….………..…………., qui di seguito denominata "acquirente", dall'altra, - l’azienda ………………………con sede sociale in………………………via…………………….. PARTITA IVA ………………………………. premesso che 1. la superficie aziendale, per oggettive esigenze tecnico agronomiche, è stata destinata alla coltivazione di Olive; 2. il signor/azienda ……………………………... ha avanzato richiesta di acquisto su pianta di OLIVE; 3. la ditta Società Agricola Arcafelice srl, con codice azienda INPS 0420210102204570424, si è dichiarata disponibile ad accogliere la richiesta purché l’oggetto del contratto sia limitato alla potatura degli alberi e alla vendita e trasferimento di detto prodotto; 4. le parti sono pervenute alla conclusione di voler stipulare comunque, per quanto occorra e possa, un contratto di vendita su pianta di olive; Tutto quanto sopra premesso, quale parte integrante e sostanziale del presente contratto, le parti come sopra costituite, stipulano e convengono quanto segue Articolo 1 La ditta Società Agricola Arcafelice srl vende al signor/azienda ……….………..……. che accetta, il prodotto in premessa insistente negli appezzamenti di terreno facenti parte dell’azienda agricola, descritti al N.C.T. del Comune di: □ Lotto 1: JESI al foglio n. 102 alle particelle nn. 36,37, 57, 60, per una superficie complessiva di ettari 3,19 con circa 1.100 ulivi / limitatamente a …..ulivi □ Lotto 2: Maiolati Spontini (AN) al foglio n. 11 alle particelle nn. 122, 123, per una superficie complessiva di ettari 0,70 con circa 55 ulivi / limitatamente a …….ulivi L’acquirente dichiara di aver preso esatta e piena conoscenza degli appezzamenti di terreno in cui insiste il prodotto che forma oggetto del presente contratto e di trovarlo di sua piena soddisfazione e completamente adatto allo scopo per cui viene eseguito l’acquisto del prodotto, rinunciando sin da ora a qualsiasi eccezione e riserva anche per quanto riguarda la possibilità attuale e futura dell’effettiva utilizzazione dello stesso. Articolo 2 Le parti si danno reciprocamente atto che la porzione di terreno indicata al precedente art. 1 è stata coltivata unicamente dal venditore e perciò: il quantitativo del prodotto verrà accertato al termine delle operazioni di raccolta dietro regolare pesatura e relativa fatturazione, non essendo possibile in data odierna stabilire il peso, viene comunque concordato ed accertato il prezzo di €. 20,00 (venti/00) al quintale. Articolo 3 L’acquirente dovrà effettuare la potatura degli alberi dal giorno della firma del presente contratto fino all’inizio della ripresa vegetativa e comunque entro il mese di aprile dell’anno in corso e potrà raccogliere ed asportare dai campi il prodotto oggetto di detto contratto unicamente nel periodo compreso tra il 28 ottobre 2014 ed il 15 gennaio 2015; oltre tale data le superfici rientreranno nella piena disponibilità della parte venditrice. Nulla sarà dovuto dall’Azienda Arca Felice per la suddetta operazione di potatura. Articolo 4 E’ fatto espresso divieto all’acquirente di eseguire negli appezzamenti di terreno di cui sopra, colture, semine, lavori o impianti di qualsiasi genere e di introdurvi automezzi ed attrezzi agricoli, se non quelli adibiti alle operazioni preparatorie di pulizia del terreno sotto la pianta e potatura e raccolta, in quanto l’oggetto del presente contratto è espressamente limitato alla potatura degli alberi ed alla vendita e trasferimento di olive, con esclusione della gestione produttiva dei terreni e del loro godimento per qualsivoglia altro uso. Articolo 5 L’acquirente prende e dà atto che il termine del 15 gennaio 2015 è termine perentorio ed essenziale per il termine dei lavori di raccolta. Articolo 6 Tutte le spese di potatura e raccolta saranno sostenute dall’acquirente che provvederà direttamente alle operazioni medesime direttamente o mediante personale in regola con le disposizioni normative in materia di lavoro, previdenza, assicurazione e sicurezza sul lavoro. Articolo 7 Le parti si danno reciprocamente atto che l’acquirente, in qualità di privato, si impegna a provvedere alle operazioni di potatura e raccolta in proprio e/o a mezzo utilizzo del voucher e/o di parenti o affini sino al quarto grado, ferma restando la possibilità di fare ricorso a personale assunto con contratto di lavoro subordinato successivamente alla stipula del presente contratto. In ogni caso, relativamente a parenti ed affini, si individuano fin d’ora i seguenti nominativi delle persone che saranno coinvolte nelle operazioni di cui al presente contratto: 1 ………………………….…. codice fiscale………………………. 2 ………………………….…. codice fiscale………………………. 3 ………………………….…. codice fiscale………………………. 4 ………………………….…. codice fiscale………………………. Articolo 8 Il venditore declina ogni e qualsiasi responsabilità per gli eventuali danni che l’acquirente del prodotto dovesse arrecare alle proprietà limitrofe. Il venditore declina ogni e qualsiasi responsabilità in ordine ad eventuali infortuni che si dovessero verificare per le operazioni di potatura, raccolta e trasporto del prodotto. Articolo 9 E’ fatto espressamente divieto di cessione anche parziale del presente contratto sia a titolo oneroso che gratuito. Articolo 10 In virtù dell’intesa raggiunta l’acquirente espressamente rinuncia, nel caso fosse applicabile alla fattispecie, a richiedere la trasformazione del presente contratto in contratto di affitto, anche se in deroga alla legge n. 203/1982 e di conseguenza rinuncia espressamente a tutte le disposizioni in tema di affitto di fondo rustico. Lo stesso rinuncia infine ed in generale ad ogni altro diritto che possa spettargli in relazione ad altra legge che contenesse disposizioni in contrasto con le clausole di cui al presente accordo. Articolo 11 Tutte le controversie derivanti dal presente contratto, comprese quelle relative alla sua validità, esecuzione e risoluzione, saranno risolte mediante arbitrato libero o irrituale, in conformità del Regolamento della Camera Arbitrale della Camera di Commercio di Ancona, da un Arbitro o un Collegio Arbitrale nominato secondo detto Regolamento, che le parti dichiarano espressamente di conoscere ed accettare. L'Arbitro o il Collegio Arbitrale deciderà secondo diritto/equità e la sua decisione viene fin d'ora riconosciuta dalle parti come manifestazione della loro stessa volontà contrattuale. Articolo 12 Qualsiasi patto che modifichi e/o integri il contenuto del presente contratto, dovrà avere forma scritta a pena di nullità. Articolo 13 Le parti concordano di non avanzare apposita istanza comune alla Commissione di certificazione presso la Direzione provinciale del lavoro di Ancona, intesa ad ottenere la certificazione del presente contratto, ai sensi del d.lgs. n. 276/2003 per quanto attiene le condizioni di lavoro di cui agli articoli 6 e 7. Articolo 14 La legge regolatrice del presente contratto è la Legge Italiana. Per tutto quanto non espressamente previsto, il presente contratto è regolato dalle disposizioni del codice civile in materia di vendite e dalle leggi speciali. Per ogni controversia inerente all'interpretazione, esecuzione ed applicazione del presente contratto, diversa da quelle risolvibili dal Collegio Arbitrale di cui all’articolo 11, sarà esclusivamente ed inderogabilmente competente il Foro di Ancona. Il presente contratto è soggetto a registrazione solo in caso d'uso, in quanto le operazioni in esso contenute sono soggette all'imposta sul valore aggiunto (art. 5 comma 2, del DPR 26 aprile 1986, n. 131). Il presente contratto si compone di n. 3 facciate. Letto, accettato e sottoscritto in duplice originale. Il Venditore L'acquirente Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 c.c., ed in quanto occorre, le parti danno specifica approvazione delle clausole e disposizioni contrattuali di cui agli articoli 4, 5, 8, 10, 11 e 14. Il Venditore L'acquirente ALLEGATO 2 Spett. Società Agricola Arcafelice Srl Piazza Indipendenza, 1 60035 Jesi (AN) Fax: 0731 249336 Pec: [email protected] Oggetto: Domanda di acquisto delle olive sulla pianta per l’anno 2014. Il sottoscritto nato a e residente nel Comune di tel. e-mail il alla Via / / n. C.F. avendo preso visione del Bando Pubblico per la potatura degli alberi e vendita delle olive sulla pianta per l’anno 2014, emesso dalla vostra Società agricola, con la presente CHIEDE Di acquistare, previa potatura degli alberi, le olive sulla pianta di proprietà della Società Agricola Arcafelice srl individuate nel: Lotto 1: JESI al foglio n. 102 alle particelle nn. 36,37, 57, 60, per una superficie complessiva di ettari 3,19 circa, con la presenza di circa 1.100 piante di piccola e media dimensione …………. …………………………………………………………………………………………………. Lotto 2: Maiolati Spontini (AN) al foglio n. 11 alle particelle nn. 122, 123, per una superficie complessiva di ettari 0,70 circa, con la presenza di circa 55 piante di media e grande dimensione…….. ………………………………………………………………………………………… A tal fine, sotto la propria responsabilità ai sensi dell’art. 46 e 47, consapevole delle sanzioni penali di cui all’art. 76 del DPR 445/2000, DICHIARA - di essere (barrare la casella corrispondente alla propria situazione) privato Cittadino residente in titolare di Azienda Agricola denominata alla Via n. _________ con sede in via _____________________________ n. ______ P.I. _______ - di aver compreso il bando e di accettarne senza esclusione alcuna tutte le clausole e condizioni ivi riportate - di impegnarsi a rispettare tutte le clausole e condizioni del bando che sottoscrivo per accettazione; - di esonerare La società agricola Arcafelice srl da qualsiasi tipo di responsabilità per danni a cose e/o a persona e/o terzi, partecipanti all’attività di potatura e raccolta, o per eventuali infortuni che si dovessero verificare durante i lavori di pulizia, potatura e raccolta delle olive; - di impegnarsi a rispettare e uniformarsi a tutte le regole e disposizioni previste dalla vigente normativa, in particolare: in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, in materia fiscale, in materia di rapporti di lavoro. Si allega copia del documento di identità in corso di validità (fronte/retro). Luogo e data Firma ___________________________