Guida introduttiva di CANopen
Transcript
Guida introduttiva di CANopen
Guida introduttiva di CANopen Rete CANopen con PLC Premium e Micro 35009737_00 ita Febbraio 2005 2 Struttura della documentazione Struttura della documentazione In breve Questo documento è una guida introduttiva alla configurazione di una rete CANopen con un PLC Premium o Micro. La guida è destinata all'utenza senza esperienza di una rete CANopen e serve a compiere le prime procedure di configurazione delle periferiche CANopen con un PLC Premium o Micro. Essa spiega come mettere in servizio le apparecchiature e descrive gli strumenti software da utilizzare in base ai task da eseguire durante il processo di configurazione del software. La parametrizzazione predefinita viene conservata, nei limiti del possibile, per facilitare il processo di configurazione e le decisioni dell'utente. 3 Struttura della documentazione 4 Indice Informazioni su... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 Capitolo 1 Generalità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 Terminologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 Capitolo 2 Configurazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11 In breve . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Uso del modulo di estensione AMO2CA001V000. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Configurazione di un variatore Lexium . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Procedure di configurazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Configurazione del modulo Lexium . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11 12 14 15 20 5 6 Informazioni su... In breve Scopo del documento Questo documento è una guida introduttiva alla configurazione di una rete CANopen con un PLC Premium o Micro. Commenti utente Inviare eventuali commenti all'indirzzo e-mail [email protected]. 7 Informazioni su... 8 Generalità 1 Terminologia Terminologia specifica relativa a CANopen I termini e le abbreviazioni che seguono permettono di comprendere meglio i principi che regolano le comunicazioni in una rete CANopen. File EDS EDS = Electronic Data Sheet (foglio dati elettronico). Il file EDS descrive le proprietà di comunicazione di una periferica (velocità di trasmissione, tipo di trasmissione, disponibilità di I/O, ecc.). Viene utilizzato nello strumento di configurazione per configurare un nodo (al pari di un driver nel sistema operativo Windows). File CO I file *.CO sono dei file di configurazione creati dall'applicazione SyCon. Questi file vengono importati in PL7 e contengono tutte le informazioni necessarie a TSXCPP110 per configurare i nodi CANopen e per scambiare i dati di I/O. PDO PDO = Process Data Object (oggetto dei dati di processo). Pacchetto dati CANopen contenente i dati di I/O. Vi sono due tipi di PDO: l PDO di emissione (oggetti TxPDO contenenti i dati forniti da un nodo) e l PDO di ricezione (oggetti RxPDO contenenti i dati utilizzabili da un nodo). La direzione della trasmissione si intende sempre a partire dal nodo. Un PDO non contiene necessariamente tutta l'immagine dei dati di un nodo (sia nel caso di un TxPDO che di un RxPDO). Come regola generale, i dati di ingresso analogico e i dati di ingresso digitale sono distribuiti in vari oggetti TxPDO. Lo stesso vale per le uscite. 9 Generalità SDO SDO = Service Data Object (oggetto dati di servizio). Pacchetti dati CANopen contenenti dei parametri. Dal momento che i dati dei PDO sono gestiti automaticamente dai nodi CANopen (in base alla configurazione eseguita in SyCon), gli SDO devono essere avviati tramite dei blocchi funzione dell'applicazione. Visto che l'esempio di configurazione può essere definito senza utilizzare degli SDO, per maggiori informazioni su questi oggetti consultare il manuale operativo del TSX CPP100/CPP110 (codice di riferimento TSX DM CPP100/110 CAN open, disponibile sul CD della documentazione del PL7). Gli SDO sono in genere utilizzati per le operazioni di lettura/scrittura sui variatori mentre l'applicazione è in funzione. Tipi di trasmissione L'invio dei pacchetti dati CANopen può essere eseguito ciclicamente, in seguito a un cambiamento di stato o a una richiesta remota. Per ogni PDO si può definire un tipo di trasmissione (in SyCon). Ciò riduce il carico sulla rete. (Nel presente manuale vengono utilizzate le impostazioni predefinite e l'argomento non è approfondito. Per maggiori informazioni, consultare il manuale operativo del TSX CPP100/CPP110). COB-ID COB-ID = Communication Object Identifier (identificativo dell'oggetto di comunicazione). Ogni pacchetto dati CANopen comincia con un identificativo COBID che ha la funzione di identificativo del pacchetto dati CAN. Durante la fase di configurazione, ogni nodo riceve i COB-ID dei pacchetti generati e quelli dei pacchetti che utilizza. In un PDO CANopen non esiste, come invece avviene in altre reti, l'identificativo del nodo generatore o utilizzatore. Questo ruolo è svolto dall'identificativo COB ID, che permette di riprodurre l'immagine degli I/O di un nodo su più PDO. Ognuno di questi PDO può essere inviato con un tipo di trasmissione diversa e una priorità propria. In questo modo possono esservi più utilizzatori di un PDO (basta che accettino o rilevino lo stesso identificativo COB-ID). Per maggiori dettagli sull'assegnazione dei COB-ID, consultare l'allegato alla fine di questo documento. 10 Configurazione 2 In breve Contenuto del capitolo Questo capitolo descrive la configurazione delle periferiche CANopen con un PLC Premium o Micro. Contenuto di questo capitolo Questo capitolo contiene le seguenti sottosezioni: Argomento Pagina Uso del modulo di estensione AMO2CA001V000 12 Configurazione di un variatore Lexium 14 Procedure di configurazione 15 Configurazione del modulo Lexium 20 11 Configurazione Uso del modulo di estensione AMO2CA001V000 In breve Il connettore X6 dei variatori Lexium fornisce i segnali per un collegamento RS232 e per un bus CAN. Ciò significa che è necessario un cavo apposito per garantire la disponibilità simultanea della connessione RS232 e del bus CAN a livello del variatore. Inoltre, l'assegnazione dei contatti del connettore X6 non è conforme alle norme. Il modulo AM02CAN001V000 permette di risolvere i problemi descritti poiché dispone dei seguenti connettori: l un connettore di tipo SubD maschio per il collegamento RS232 l due connettori SubD per il bus CAN cablati in parallelo. L'assegnazione dei pin dei tre connettori è conforme alle norme. Il modulo dispone anche di un commutatore che permette l'applicazione della resistenza di terminazione (120 Ohm) del bus CAN. La figura che segue illustra la posizione dei connettori del modulo Lexium: Terminazione X6A RS232 X6C CAN1 X6C CAN2 2-CAN OFF ON Alloggiamento scheda opzionale Verso X6 Lexium X6 È possibile utilizzare dei cavi standard, con schermatura per le interfacce RS232 e CAN. Nota: quando il variatore costituisce l'ultimo elemento del bus CAN, il commutatore di terminazione deve essere impostato su ON. Negli altri casi, il commutatore deve restare sulla posizione OFF (stato alla consegna). 12 Configurazione Comunicazioni con il Lexium Se non si utilizza il modulo di estensione AMO2CA001V000, è necessario utilizzare un connettore SUB D a 9 contatti femmina. Lo schema che segue presenta il cablaggio del connettore SUB D 9: R*=120 Ohm 1/4W 1 6 1 6 CANL CANH 5 9 5 9 GND Adeguamento della rete: l in conformità con la norma ISO 11898, l'impedenza caratteristica del bus deve essere pari a 120 ohm. La lunghezza della linea utilizzabile per una comunicazione sicura diminuisce con l'aumentare della velocità di trasferimento. Per tutti gli altri tipi di cablaggio, consultare la documentazione Lexium CANopen (disponibile sul CD "Motion tools"). 13 Configurazione Configurazione di un variatore Lexium In breve I PDO permettono la gestione implicita dei dati tra il PLC Micro o Premium e il variatore Lexium (tramite lettura/scrittura di parole nel PLC). I variatori Lexium utilizzano due tipi di PDO: l PDO predefiniti. Questi PDO sono premappati nel Lexium con dei comandi specifici. Es.: il PDO 22 di questo allegato è mappato come segue: l Richiesta H6040 => parola di comando l Richiesta H2060 => corrente o velocità di setpoint l PDO liberi. Questi PDO non sono mappati con dei comandi specifici: la configurazione viene eseguita dall'applicazione. I PDO liberi non sono descritti in questo manuale. Per lo scambio dei PDO vengono utilizzati dei canali (disponibili sul LEXIUM di versione >= SV5.51) predefiniti: l 3 canali di ricezione (H2600, H2601, H2602) l 3 canali di emissione (H2A00, H2A01, H2A02) La dimensione massima dei dati è 8 byte per canale. La seguente figura presenta il principio della mappatura I canali di comunicazione sono configurati tramite l'applicazione SyCon. Premium TSX CCP 100/110 La mappatura del modulo LEXIUM sul bus CAN viene eseguita tramite l'applicazione SyCon Ricezione 1 Ricezione 2 Ricezione 3 Emissione 1 Emissione 2 Emissione 3 8 byte per canale 8 byte per canale Scambio utilizzando %MW in base alla configurazione PL7 14 PDO Ch1 PDO Ch2 PDO Ch3 PDO Ch1 PDO Ch2 PDO Ch3 I canali di comunicazione sono configurati tramite PL7 utilizzando WRITE_VAR, a seconda del tipo di PDO richiesto. Lexiu Analog Com Fault RA Fault RB Analog 1 in + Analog MODI LEXIUM Drive MHDA xx Configurazione Procedure di configurazione Comunicazioni con il Lexium PDO 22 La configurazione dei PDO si svolge in tre fasi distinte: l configurazione dei PDO con l'applicazione SyCon: definizione del canale, dello scambio, della dimensione e del PDO utilizzato; l configurazione della rete CANopen con l'applicazione PL7 o Unity Pro: selezione dei database e definizione delle variabili di scambio ingresso/uscita; l comando del variatore Lexium tramite la schermata di debug PL7o Unity Pro. In questo esempio sono descritte le fasi necessarie per impostare il PDO 22 di ricezione sul canale 1. Una volta eseguite queste fasi, i valori del variatore saranno direttamente disponibili nelle variabili della CPU (%MW). Nota: in questo esempio viene descritta la configurazione di un PDO di ricezione. Per visualizzare lo stato del variatore nel PLC, occorre configurare anche un PDO di emissione. Applicazione SyCon - Fase 1 Inserimento del nodo Lexium Il PDO 22 è utilizzato sul canale di ricezione 1. Configurazione del PDO 22 predefinito: l parola di comando l corrente o velocità di setpoint Con SyCon, inserire il Lexium nella configurazione CANopen: C IF CANopen Master -- ID Nodo Master L CANopen M 1 TSX CCP 110 LEXIUM ID Nodo Nodo 2 LEXIUM 17D 15 Configurazione Applicazione SyCon - Fase 2 Configurazione del primo PDO di ricezione Fase 1 Nella tabella che segue è descritta la procedura per configurare il primo PDO di ricezione: Azione Nella finestra Node Configuration selezionare nell'area Predefined Process Data Objects (PDOs) from EDS file, nel campo PDO name il primo PDO di ricezione. Node Configuration Node LEXIUM17D Description Node2 File name LEXIUM.EDS Activate node in actual configuration 402 Device type OK Configuration Error Control Protocol Cancel Node BootUp Emergency COB-ID 130 Nodeguard COB-ID 1794 Automatic COB-ID allocation in accordance with Profile 301 Device Profile Node ID (address) 2 Servo Drive Predefined Process Data Objects (PDOs) from EDS file Obj.Idx. PDO name 1400 1st receive PDO-Parameter 1401 2nd receive PDO-Parameter 1402 3rd receive PDO-Parameter 1800 1st transmit PDO-Parameter 1801 2nd transmit PDO-Parameter 1802 3rd transmit PDO-Parameter OPC Objecte Object Configuration Actual node 2 / LEXIUM17D PDO mapping method DS301 V3 Add to configured PDOs Configured PDOs PDO name Symbolic name COB-ID I Type I Adr. I Len. O Type O Adr. O Len. 1st receive PDO_1400 514 QB 0 2 PDO Contents Mapping PDO Caracteristics Define new Receive PDO Define new Transmit PDO Delete configured PDO Symbolic Names 16 2 Fare clic sul pulsante Add to configured PDOs (Aggiungi ai PDO configurati). 3 Nel campo Configured PDOs selezionare il nome del PDO 1st receive PDO (primo PDO di ricezione). 4 Fare clic sul pulsante PDO Contents Mapping. Configurazione Applicazione SyCon - Fase 3 Configurazione dei parametri del PDO Fase 1 Definire la lunghezza del PDO (descrizione dei parametri da scambiare) Azione Nella finestra PDO Contents Mapping Object Index 1600, nell'area Mappable Objects from EDS file selezionare il parametro da scambiare. PDO Contents Mapping Object Index 1A00 Mappable Objects from EDS file Obj.Idx. Sub. Idx. Parameter 6040 Controlword 6041 Statusword 6060 Modes of opration 6061 Modes of opration display 2060 Digital speed or current offset 2070 1 Actual angular position within 16 turns 2070 2 Revolutions per minute mapped Object dictionary Obj.Idx. Sub. Idx. Parameter 6040 0 Control word 2060 0 Feed rate or current OK Access Write Read Write Read Write Read Read Cancel Append Object Symbolic name Object6040ldx0 Object2060ldx0 Delete mapped Object 2 Fare clic sul pulsante Append Object. 3 Fare clic sul pulsante OK. 17 Configurazione Applicazione SyCon - Fase 4 Definizione del valore del PDO (PDO 22) Fase 1 Azione Nella schermata Node Configuration, fare clic sul pulsante Object Configuration Risultato: viene visualizzata la finestra Object Configuration. Object Configuration OK Node Description LEXIUM17D Node2 Predefined supported Objects in the EDS file Obj.ldx Sub.ldx Parameter F Ist - I2t - actual load 10 Time of operation 11 Extyended status for transmit PDO 2600 0 1st receive PDO select 2601 Node ID Cancel Default value (no default value) (no default value) (no default value) Access read only read only read only 1 read/write Configured Objects automatically written while Node startup sequence Obj.ldx Sub.ld Parameter Choosen value 1400 1 COB-ID 202 1400 2 Transmission type FF 1400 3 Inhibit time 0 1600 0 Number of mapped objects 2 1600 1 Control word 60400010 1600 2 Feed rate or current command 20600020 18 2 PDO Dialog x x x x x x Access Filter all Decimal AddAdd to Configured to Configured Objects Delete Configured Objects 2 Nell'area Predefined supported Objects in the EDS file (oggetti predefiniti supportati nel file EDS), selezionare "1st receive PDO" (primo PDO di ricezione) dell'oggetto predefinito 2600 (vedere il paragrafo Generalità - Lexium). 3 Fare clic sul pulsante Add to Configured Objects (Aggiungi agli oggetti configurati). Configurazione Fase Azione 4 Object Configuration OK Node Description LEXIUM17D Node2 Node ID 2 Cancel Predefined supported Objects in the EDS file Obj.ldx Sub.ldx 1000 0 1001 0 1002 0 1003 0 1004 Parameter Device type ErrorRegister Manufacturer Status Register Pre-defined Error Flied Nimber of Errors Number of PDOs supported Default value 131474 0 (no default value) Access read only read only read only 0 read only Configured Objects automatically written while Node startup sequence Obj.ldx Sub.ld Parameter Choosen value 1400 3 Inhibit time 0 1600 1 Number of mapped objects 2 1600 1 1614807056 Controlword 1600 2 Digital Speed or Current Offset 54316200 2600 0 22 1st receive PDO select Object Access Filter all Decimal AddAdd to Configured to Configured Objects PDO Dialog x x x x Delete Configured Objects Dopo aver fatto clic sul pulsante Decimal, digitare '22' in Choosen Value (Valore selezionato) di "1st receive PDO" (primo PDO di ricezione). 5 Fare clic sul pulsante OK per confermare. 6 Salvare la configurazione nel file "..\SyCon\Project\demo_lexium.co". A questo punto è possibile avviare l'applicazione PL7 o Unity Pro. 19 Configurazione Configurazione del modulo Lexium Applicazione Unity Pro o PL7 Fase 1 Configurazione del modulo Lexium Le procedure descritte sono valide se si utilizza Unity Pro o PL7. Fase 1 Azione Nella schermata di configurazione del modulo TSX CPP 100-110, Avvio del bus Ingressi Automatico N. di parole (%MW) 32 Semiautomatico (solo il bus) 0 Indice 1a %MW Con il programma Uscite Mantieni Indice della 1a %MW 32 Modalità di Caricamento della configurazione Selezione Base dati ..\demo_lexium.co Dimensione della configurazione parole PL7 Velocità di trasmissione 1 MBit/s COB-ID Message SYNC 128 Periodo Message SYNC 100 ms Auto-Clear 0 RESET N. di parole (%MW) 32 Whatchdog Attività 1329 Disattivato SyCon Strumento SyCon hilscher Configurazione del bus fare clic sul pulsante Selezione Base dati per importare il file *.co in Unity Pro o PL7 (..\SyCon\Project\demo_lexium.co). 2 20 I valori predefiniti vengono conservati, le variabili di ingresso/uscita sono configurate nelle seguenti parole: l Ingressi: da %MW0 a %MW31 (non utilizzati, poiché non vi sono PDO di emissione configurati) l Uscite: da %MW32 a %MW63. Configurazione Applicazione Unity Pro o PL7 Fase 2 Comando del variatore tramite la schermata di debug Per comandare il variatore, utilizzare la schermata di debug. Stato degli slave CANopen Ind. 0002 Nome LEXIUM17D Act. Life T. 1 600 Dati dello slave CANopen Ingressi Parametro Simbolo Valore in uscita OK Uscite Parametro %MW32 %MW33 %MW34 Simbolo Valore Base Bin Esa Dec Valore 0 0 0 Informazione sullo Node 2: Status=08h, AddInfo=0002h, Profile=402, Totale Num. slave 0001 Num. %MW in ingresso 0 Num. %MW uscite Richiesta da emettere Risposta ricevuta Immissione richiesta 3 La schermata di debug segnala che le comunicazioni CANopen con il variatore Lexium sono attive (ad es. "Status=08h" nel campo Informazioni sullo slave). Il comando del variatore può avvenire modificando il valore delle variabili di uscita: l %MW32: accesso diretto alle modalità di funzionamento del variatore (parola di comando), l %MD33: accesso diretto alla corrente o alla velocità di setpoint. 21 Configurazione 22
Documenti analoghi
AKD CANopen Manual italian
Avviamento rapido AKD (fornito anche in forma cartacea). Questa guida fornisce istruzioni per la
configurazione di base del servoamplificatore e il collegamento a una rete.
Manuale d'installazione ...