Curriculum vitae - Il sito dell`avv. Mario Tocci

Transcript

Curriculum vitae - Il sito dell`avv. Mario Tocci
Curriculum vitae
Avv. MARIO TOCCI
INFORMAZIONI PERSONALI
Generalità
MARIO TOCCI
VIA LAZIO, 26 - COSENZA
0984 398254 (fisso) – 347 6301729 (mobile)
0984 1800147
[email protected] [email protected] [email protected]
Mario.Tocci
Italiana
30 GIUGNO 1979
Indirizzo
Telefono
Fax
E-mail
Skype Contact
Nazionalità
Data di nascita
ESPERIENZA LAVORATIVA
AVVOCATO
DOTTORANDO DI RICERCA
IN "IMPRESA, STATO E MERCATO" (XXIII CICLO)
UNIVERSITA' STATALE DEGLI STUDI DELLA CALABRIA
CULTORE CATTEDRA DIRITTO PRIVATO – FACOLTÀ SCIENZE POLITICHE –
UNIVERSITÀ STATALE DEGLI STUDI DELLA CALABRIA
ESPERIENZA POLITICA
LYMEC
(ELDR - EUROPEAN LIBERAL DEMOCRATIC REFORMIST PARTY YOUTH ORGANIZATION)
INDIVIDUAL MEMBER
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
DIPLOMA DI MATURITÀ CLASSICA
(LICEO GINNASIO STATALE “BERNARDINO TELESIO” – COSENZA)
DIPLOMA DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA
(UNIVERSITÀ STATALE DEGLI STUDI “MAGNA GRAECIA” – CATANZARO
DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE PROFESSIONI LEGALI
INDIRIZZO FORENSE
(UNIVERSITÀ STATALE DEGLI STUDI “MAGNA GRAECIA” - CATANZARO
ATTESTATO DI FREQUENZA DEL CORSO
“IMPRESE COOPERATIVE: INNOVAZIONI GIURIDICHE ED OPPORTUNITÁ DI SVILUPPO
(UNIVERSITÀ STATALE DEGLI STUDI “MAGNA GRAECIA” – CATANZARO)
CAPACITÀ E COMPETENZE
PERSONALI
ITALIANO
MADRELINGUA
ALTRE LINGUE
INGLESE
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
OTTIMO
OTTIMO
BUONO
CAPACITÀ E COMPETENZE
RELAZIONALI
CAPACITÀ DI INTERFACCIARSI CON LE PROBLEMATICHE SOTTOPOSTE AD ATTENZIONE AL FINE DI
REPERIRE E PROPORRE LE SOLUZIONI OTTIMALI
CAPACITÀ E COMPETENZE
ORGANIZZATIVE
.
CAPACITÀ DI COORDINARE GRUPPI DI STUDIO E RICERCA
CAPACITÀ E COMPETENZE
TECNICHE
.
OTTIMA ABILITÀ INFORMATICA
ULTERIORI INFORMAZIONI
ARBITRO ALBO NAZIONALE INFORMATICI PROFESSIONISTI
SEGRETARIO CAMERA NAZIONALE ARBITRALE IN AGRICOLTURA - MINISTERO
DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI
DOCENTE ANIMATORE NEI CORSI DI AZZERAMENTO/POTENZIAMENTO ORGANIZZATI PER
L’ANNO 2008 NELLA FACOLTA’ DI SCIENZE POLITICHE DELL’UNIVERSITA’ STATALE DEGLI
STUDI DELLA CALABRIA
MEMBRO COMITATO SCIENTIFICO E COLLABORATORE
RIVISTA GIURIDICA “DIRITTO & DIRITTI”, REGISTRATA PRESSO IL TRIBUNALE DI
RAGUSA IN DATA 25 MAGGIO 1998 CON NUMERO 3/98 E TITOLARE DI CODICE
ISSN 1127-8579
MEMBRO COMITATO SCIENTIFICO E COLLABORATORE
RIVISTA GIURIDICA “IL NUOVO DIRITTO”, REGISTRATA PRESSO IL TRIBUNALE DI
ROMA IN DATA 19 GIUGNO 1948 CON NUMERO 157/1948 E TITOLARE DI CODICE
ISSN 0029-6368
COLLABORATORE RIVISTA GIURIDICA "IL CIVILISTA", EDITA DALLA CASA
EDITRICE GIUFFRÈ IN MILANO, REGISTRATA PRESSO IL TRIBUNALE DI MILANO IN
DATA 14 SETTEMBRE 2007 CON NUMERO 556/2007
COLLABORATORE RIVISTA GIURIDICA "LE CORTI CALABRESI", EDITA DALLA CASA
EDITRICE ESI-EDIZIONI SCIENTIFICHE ITALIANE IN NAPOLI, REGISTRATA PRESSO
IL TRIBUNALE DI NAPOLI IN DATA 20 NOVEMBRE 2001 CON NUMERO 5257/2001 E
TITOLARE DI CODICE ISSN 1824-498X
COLLABORATORE RIVISTA GIURIDICA "ARCHIVIO GIURIDICO DELLA
CIRCOLAZIONE STRADALE E DEI SINISTRI", EDITA DALLA CASA EDITRICE
TRIBUNA IN PIACENZA, REGISTRATA PRESSO IL TRIBUNALE DI PIACENZA IN
DATA 14 NOVEMBRE 1955 CON NUMERO 111/1955
COLLABORATORE RIVISTA GIURIDICA "COMMERCIO & ATTIVITÀ PRODUTTIVE",
EDITA DALLA CASA EDITRICE MAGGIOLI IN SANT'ARCANGELO DI ROMAGNA (RN),
REGISTRATA PRESSO IL TRIBUNALE DI RIMINI IN DATA 23 GENNAIO 2007 CON
NUMERO 2/2007
COLLABORATORE RIVISTA GIURIDICA "IL VIGILE URBANO", EDITA DALLA CASA
EDITRICE MAGGIOLI IN SANT'ARCANGELO DI ROMAGNA (RN), REGISTRATA
PRESSO IL TRIBUNALE DI RIMINI IN DATA 11 APRILE 1974 CON NUMERO 98/1974
COLLABORATORE RIVISTA GIURIDICA "IL FORO TOSCANO", EDITA DALLA CASA
EDITRICE MAGGIOLI IN SANT'ARCANGELO DI ROMAGNA (RN), REGISTRATA
PRESSO IL TRIBUNALE DI RIMINI IN DATA 10 FEBBRAIO 2009 CON NUMERO
05/2009
COLLABORATORE RIVISTA GIURIDICA "TRIBUTI NEWS", EDITA DALLA CASA
EDITRICE PUBLIKA IN VOLTA MANTOVANA (MN), REGISTRATA PRESSO IL
TRIBUNALE DI MANTOVA IN DATA 12 MARZO 2008 CON NUMERO 02/2008
COLLABORATORE RIVISTA GIURIDICA "FISCALITAX", EDITA DALLA CASA
EDITRICE EDIMAR IN ROMA, REGISTRATA PRESSO IL TRIBUNALE DI ROMA IN
DATA 07 NOVEMBRE 2007 CON NUMERO 517/2007
COLLABORATORE RIVISTA GIURIDICA "RASSEGNA DI DIRITTO ED ECONOMIA
DELLO SPORT", EDITA DALLA CASA EDITRICE ESI-EDIZIONI SCIENTIFICHE
ITALIANE IN NAPOLI, REGISTRATA PRESSO IL TRIBUNALE DI NAPOLI IN DATA 17
GENNAIO 2007 CON NUMERO 2/2007 E TITOLARE DI CODICE ISSN 1970-5611
COLLABORATORE RIVISTA GIURIDICA “DIRITTO E LAVORO NELLE MARCHE”,
REGISTRATA PRESSO IL TRIBUNALE DI FERMO IN DATA 02 GIUGNO 1984 CON
NUMERO 5/1984
COLLABORATORE RIVISTA GIURIDICA “NOTIZIARIO DEL CONSIGLIO DELL’ORDINE
DEGLI AVVOCATI DI COSENZA”, REGISTRATA PRESSO IL TRIBUNALE DI COSENZA
IN DATA 31 OTTOBRE 2007 CON NUMERO 816/2007
COLLABORATORE RIVISTA GIURIDICA TELEMATICA "FISCOETASSE.COM",
REGISTRATA PRESSO IL TRIBUNALE DI PADOVA IN DATA 26 NOVEMBRE 2003
CON NUMERO 1866/2003
COLLABORATORE RIVISTA GIURIDICA TELEMATICA "NORMA", REGISTRATA
PRESSO IL TRIBUNALE DI PALERMO IN DATA 29 FEBBRAIO 2008 CON NUMERO
14/2008 E TITOLARE DI CODICE ISSN 1974-5761
COLLABORATORE RIVISTA GIURIDICA TELEMATICA "ALTALEX", REGISTRATA
PRESSO IL TRIBUNALE DI PISTOIA IN DATA 28 NOVEMBRE 2001 CON NUMERO
548/2001 E TITOLARE DI CODICE ISSN 1720-7886
COLLABORATORE RIVISTA GIURIDICA TELEMATICA "FILODIRITTO", REGISTRATA
PRESSO IL TRIBUNALE DI BOLOGNA IN DATA 24 LUGLIO 2007 CON NUMERO
7770/2007 E TITOLARE DI CODICE ISSN 1720-7886
COLLABORATORE RIVISTA GIURIDICA TELEMATICA "GIUSTIZIASPORTIVA.IT",
REGISTRATA PRESSO IL TRIBUNALE DI PADOVA IN DATA 01 OTTOBRE 2004 CON
NUMERO 1902/2004 E TITOLARE DI CODICE ISSN 1974-5230
ASSOCIATO E MEMBRO DEL CONSIGLIO ESECUTIVO NAZIONALE AGIT
(ASSOCIAZIONE NAZIONALE AVVOCATI GIUSCONSUMERISTI ITALIANI)
ASSOCIATO UDAI (UNIONE DEGLI AVVOCATI D'ITALIA) E MEMBRO DEL CONSIGLIO
DIRETTIVO DELLA SEZIONE DI COSENZA
ASSOCIATO SEZIONE GIOVANILE CENTRO STUDI GIURIDICI "MICHELE DE
PIETRO" IN LECCE
DELEGATO SUPPLENTE DEL CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI
COSENZA AL XXIX CONGRESSO NAZIONALE FORENSE
ASSOCIATO ASSOCIAZIONE SLOWFOOD
ESPERTO IN DIRITTO DEL CONSUMO E DEI SERVIZI PUBBLICI
ESPERTO IN DIRITTO SPORTIVO
AUTORE DI NUMEROSE PUBBLICAZIONI
ULTERIORI INFORMAZIONI
IN MERITO ALL’ATTIVITA’
EDITORIALE GIUSPRIVATISTICA
CO-AUTORE (INSIEME ALL'AVV. ROBERTA CAPRI) DEL SAGGIO DAL TITOLO “IL
CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE”, EDITO DALLA CASA EDITRICE “UNI
SERVICE” DI TRENTO, CODICE ISBN 978-88-6178-016-3
AUTORE DEL SAGGIO DAL TITOLO “IL CONTRATTO DI FRANCHISING”, EDITO
DALLA CASA EDITRICE “UNI SERVICE” DI TRENTO, CODICE ISBN 978-88-6178-0446
AUTORE DE “IL FORMULARIO DEGLI APPALTI PRIVATI”, EDITO DALLA CASA
EDITRICE “EXPERTA” DI FORLÍ, CODICE ISBN 978-88-6021-142-2
Autore di un articolo dal titolo "Nota alla sentenza del Tribunale di Catanzaro (sezione
lavoro, estensore Santoemma) del 07 gennaio 2004", pubblicato sulla Rivista Giuridica
“Le Corti Calabresi” n. 3/2004, registrata presso il Tribunale di Napoli in data 20
novembre 2001 con n. 5257/2001 e titolare di codice ISSN 1824-498X
Autore di un articolo dal titolo "Nota alla sentenza della Corte d'Appello di Catanzaro
(sezione lavoro, presidente Greco, estensore Valea) del 20 gennaio 2005", pubblicato
sulla Rivista Giuridica “Le Corti Calabresi” n. 1/2005, registrata presso il Tribunale di
Napoli in data 20 novembre 2001 con n. 5257/2001 e titolare di codice ISSN 1824-498X
Autore di un articolo dal titolo "Il danno punitivo: trapianto possibile nell'ordinamento
giuridico italiano?", pubblicato sulla Rivista Giuridica Telematica “Norma” (febbraio
2009), registrata presso il Tribunale di Palermo in data 29 febbraio 2008 con n. 14/2008 e
titolare di codice ISSN 1974-5671
Autore di un articolo dal titolo "La tutela giuridica si arrende al formalismo
nominalistico delle disposizioni normative: negata l'ottemperanza al verbale di
conciliazione di controversia di pubblico impiego", pubblicato sulla Rivista Giuridica
Telematica “Norma” (maggio 2009), registrata presso il Tribunale di Palermo in data 29
febbraio 2008 con n. 14/2008 e titolare di codice ISSN 1974-5671
Autore di un articolo dal titolo "Il concetto di consumatore nella legislazione, nella
giurisprudenza e nella dottrina", pubblicato sulla Rivista Giuridica Telematica “Diritto &
Diritti”, registrata presso il Tribunale di Ragusa in data 25 maggio 1998 con n. 3/98 e
titolare di codice ISSN 1127-8579
Autore di un articolo dal titolo "Le prassi bancarie anatocistiche", pubblicato sulla
Rivista Giuridica Telematica “Diritto & Diritti”, registrata presso il Tribunale di Ragusa in
data 25 maggio 1998 con n. 3/98 e titolare di codice ISSN 1127-8579
Autore di un articolo dal titolo "Il ruolo delle associazioni dei consumatori
nell'ordinamento giuridico italiano", pubblicato sulla Rivista Giuridica Telematica
“Diritto & Diritti”, registrata presso il Tribunale di Ragusa in data 25 maggio 1998 con n.
3/98 e titolare di codice ISSN 1127-8579
Autore di un articolo dal titolo "Messa in sicurezza degli impianti elettrici: riparazione
non urgente?", pubblicato sulla Rivista Giuridica Telematica “Diritto & Diritti”, registrata
presso il Tribunale di Ragusa in data 25 maggio 1998 con n. 3/98 e titolare di codice
ISSN 1127-8579
Autore di un articolo dal titolo "Il danno da inquinamento acustico", pubblicato sul
portale giuridico www.ergaomnes.net
Autore di un articolo dal titolo "Danni da fumo e responsabilità dei produttori di
sigarette (breve commento alla sentenza numero 12729 pronunciata dal Tribunale
Civile di Napoli, XI Sezione, in data 15 dicembre 2004)", pubblicato sulla Rivista
Giuridica Telematica “Diritto & Diritti”, registrata presso il Tribunale di Ragusa in data 25
maggio 1998 con n. 3/98 e titolare di codice ISSN 1127-8579
Autore di un articolo dal titolo "Il danno da sanzione amministrativa illegittima nella
giurisprudenza", pubblicato sulla Rivista Giuridica Telematica “Diritto & Diritti”, registrata
presso il Tribunale di Ragusa in data 25 maggio 1998 con n. 3/98 e titolare di codice
ISSN 1127-8579
Autore di un articolo dal titolo "Un nuovo modello di responsabilità civile per i
webmaster dei siti internet", pubblicato sulla Rivista Giuridica Telematica "Norma",
registrata presso il Tribunale di Palermo in data 29 febbraio 2008 con numero 14/2008 e
titolare di codice ISSN 1974-5671
Autore di un articolo dal titolo "Il punitive damage da lite temeraria a presidio
contemporaneo di interessi pubblici e privati", pubblicato sulla Rivista Giuridica
Telematica "Norma", registrata presso il Tribunale di Palermo in data 29 febbraio 2008
con numero 14/2008 e titolare di codice ISSN 1974-5671
ULTERIORI INFORMAZIONI
IN MERITO ALL’ATTIVITA’
EDITORIALE GIUSROMANISTICA
CURATORE DELLA RASSEGNA TELEMATICA DEL DIRITTO ROMANO
DELLA RIVISTA GIURIDICA “DIRITTO & DIRITTI”, REGISTRATA PRESSO IL
TRIBUNALE DI RAGUSA IN DATA 25 MAGGIO 1998 CON NUMERO 3/98 E TITOLARE
DI CODICE ISSN 1127-8579
ARTICOLI APPARSI
• La perdita della libertà personale nell’antico ordinamento giuridico romano
• Il rapporto di lavoro subordinato nell’ordinamento giuridico italiano contemporaneo, in
raffronto con quello analogo degli antichi ordinamenti giuridici romano ed attico
• L’istituto del condono nell’esperienza giuridica italiana contemporanea e in quella
romana antica
• L’istituzione del Senato nell’ordinamento giuridico dell’antica Roma
• Il sistema delle fonti di produzione del diritto nell’antico ordinamento giuridico romano
• Il concetto di guerra giusta nel sistema socio-giuridico europeo attuale e in quello
romano antico
AUTORE DEL SAGGIO DAL TITOLO “IL DIRITTO OBBLIGATORIO NELL’ANTICA
ROMA”, EDITO DALLA CASA EDITRICE PROSPETTIVA DI CIVITAVECCHIA (ROMA),
CODICE ISBN 8887926999
AUTORE DEL SAGGIO DAL TITOLO “IL DIRITTO DEL MATRIMONIO E DELLA
FILIAZIONE" NELL’ANTICA ROMA”, EDITO DALLA CASA EDITRICE PROSPETTIVA DI
CIVITAVECCHIA (ROMA), CODICE ISBN 8874181078, SEGNALATO DAL MORRIS
LAW LIBRARY CATALOG DELLA YALE LAW SCHOOL LILLIAN GOLDMAN LIBRARY
ULTERIORI INFORMAZIONI
IN MERITO ALL’ATTIVITA’
EDITORIALE GIUSPUBBLICISTICA
AUTORE DEL SAGGIO DAL TITOLO “CONTENZIOSO DA OPPOSIZIONE A
SANZIONE AMMINISTRATIVA DA ILLECITO STRADALE”, EDITO DALLA CASA
EDITRICE “IL NUOVO DIRITTO” DI ROMA, CODICE ISBN 9788895753256
COLLABORATORE ALLA STESURA DEL SAGGIO DAL TITOLO “OSSERVAZIONI
SOCIO-GIURIDICHE SULLA COMUNICAZIONE PUBBLICA ISTITUZIONALE”, EDITO
DALLA CASA EDITRICE UNI SERVICE DI TRENTO, CODICE ISBN 9788861780590
(AUTRICE: EMILIA CASCIARO)
Autore di un articolo dal titolo "Illecito stradale, conducente non identificato, obbligo
di comunicazione dei dati", pubblicato sulla Rivista Giuridica "Il Civilista" (febbraio
2008), edita dalla Casa Editrice Giuffrè in Milano e registrata presso il Tribunale di Milano
in data 14 settembre 2007 con numero 556/2007
Autore di un articolo dal titolo "Illecito stradale, opposizione, ricorso prefettizio",
pubblicato sulla Rivista Giuridica "Il Civilista" (aprile 2008), edita dalla Casa Editrice
Giuffrè in Milano e registrata presso il Tribunale di Milano in data 14 settembre 2007 con
numero 556/2007
Autore di un articolo dal titolo "Ipoteca esattoriale costituita a presidio di crediti
derivanti da sanzioni amministrative", pubblicato sulla Rivista Giuridica "Il Civilista"
(giugno 2008), edita dalla Casa Editrice Giuffrè in Milano e registrata presso il Tribunale
di Milano in data 14 settembre 2007 con numero 556/2007
Autore di un articolo dal titolo "Invalidi e circolazione stradale", pubblicato sulla Rivista
Giuridica "Il Civilista" (settembre 2008), edita dalla Casa Editrice Giuffrè in Milano e
registrata presso il Tribunale di Milano in data 14 settembre 2007 con numero 556/2007
Autore di un articolo dal titolo "Fermo amministrativo, atti presupposti illegittimi,
illegittimità derivata", pubblicato sulla Rivista Giuridica "Il Civilista" (maggio 2010), edita
dalla Casa Editrice Giuffrè in Milano e registrata presso il Tribunale di Milano in data 14
settembre 2007 con numero 556/2007
Autore di un articolo dal titolo "Verbali di contestazione ed ausiliari del traffico",
pubblicato sulla Rivista Giuridica "Il Civilista" (febbraio 2009), edita dalla Casa Editrice
Giuffrè in Milano e registrata presso il Tribunale di Milano in data 14 settembre 2007 con
numero 556/2007
Autore di un articolo dal titolo "Impugnativa del verbale di contestazione di illecito da
accesso illegittimo a ZTL", pubblicato sulla Rivista Giuridica "Il Civilista" (aprile 2009),
edita dalla Casa Editrice Giuffrè in Milano e registrata presso il Tribunale di Milano in data
14 settembre 2007 con numero 556/2007
Autore di un articolo dal titolo "Preavviso di fermo amministrativo: quali tutele?",
pubblicato sulla Rivista Giuridica "Il Civilista" (dicembre 2009), edita dalla Casa Editrice
Giuffrè in Milano e registrata presso il Tribunale di Milano in data 14 settembre 2007 con
numero 556/2007
Autore di un articolo dal titolo "La competenza del Foro Erariale in ordine agli appelli
nelle opposizioni alle sanzioni amministrative da illecito stradale", pubblicato sulla
Rivista Giuridica "Archivio Giuridico della Circolazione Stradale e dei Sinistri" (febbraio
2009), edita dalla Casa Editrice Tribuna in Piacenza e registrata presso il Tribunale di
Piacenza in data 14 novembre 1955 con numero 111/1955
Autore di un articolo dal titolo "ZTL illegittime senza P.U.T.", pubblicato sulla Rivista
Giuridica "Archivio Giuridico della Circolazione Stradale e dei Sinistri" (aprile 2009), edita
dalla Casa Editrice Tribuna in Piacenza e registrata presso il Tribunale di Piacenza in
data 14 novembre 1955 con numero 111/1955
Autore di un articolo dal titolo "La disapplicazione delle delibere istitutive di aree a
posteggio tariffato nel giudizio di opposizione alla sanzione ex art. 7, commi 1 e 14,
C.S.", pubblicato sulla Rivista Giuridica "Archivio Giuridico della Circolazione Stradale e
dei Sinistri" (gennaio 2010), edita dalla Casa Editrice Tribuna in Piacenza e registrata
presso il Tribunale di Piacenza in data 14 novembre 1955 con numero 111/1955
Autore di un articolo dal titolo "La disciplina dei distretti produttivi nella legislazione
regionale della Puglia", pubblicato sulla Rivista Giuridica "Commercio & Attività
Produttive" (gennaio 2008), edita dalla Casa Editrice Maggioli in Sant'Arcangelo di
Romagna (Rn) e registrata presso il Tribunale di Rimini in data 23 gennaio 2007 con
numero 2/2007
Autore di un articolo dal titolo "Varata in Emilia Romagna la legge regionale di tutela
delle botteghe storiche", pubblicato sulla Rivista Giuridica "Commercio & Attività
Produttive" (luglio/agosto 2008), edita dalla Casa Editrice Maggioli in Sant'Arcangelo di
Romagna (Rn) e registrata presso il Tribunale di Rimini in data 23 gennaio 2007 con
numero 2/2007
Autore di un articolo dal titolo "Nuove disposizioni per la promozione dei prodotti
agricoli calabresi", pubblicato sulla Rivista Giuridica "Commercio & Attività Produttive"
(maggio 2009), edita dalla Casa Editrice Maggioli in Sant'Arcangelo di Romagna (Rn) e
registrata presso il Tribunale di Rimini in data 23 gennaio 2007 con numero 2/2007
Autore di un articolo dal titolo "Il diritto di accesso ai pareri legali resi alla pubblica
amministrazione: importante arresto giurisprudenziale del Tar Lazio", pubblicato
sulla Rivista Giuridica Telematica "Norma", registrata presso il Tribunale di Palermo in
data 29 febbraio 2008 con numero 14/2008 e titolare di codice ISSN 1974-5671
Autore di un articolo dal titolo "L'applicazione del Daspo soggiace necessariamente al
principio di proporzionalità della sanzione", pubblicato sulla Rivista Giuridica "Il Vigile
Urbano" (dicembre 2008), edita dalla Casa Editrice Maggioli in Sant'Arcangelo di
Romagna (Rn) e registrata presso il Tribunale di Rimini in data 11 aprile 1974 con
numero 98/1974
Autore di un articolo dal titolo "Il permesso di circolazione stradale per invalidi",
pubblicato sulla Rivista Giuridica "Il Foro Toscano" (03/2009), edita dalla Casa Editrice
Maggioli in Sant'Arcangelo di Romagna (Rn) e registrata presso il Tribunale di Rimini in
data 10 febbraio 2009 con numero 05/2009
Autore di un articolo dal titolo "Principi e termini per la concessione della cittadinanza
italiana", pubblicato sulla Rivista Giuridica "Diritto e Lavoro nelle Marche" (marzo-giugno
2009), registrata presso il Tribunale di Fermo in data 02 giugno 1984 con numero 5/1984
Autore di un articolo dal titolo "La connotazione punitiva della responsabilità erariale",
pubblicato sulla Rivista Giuridica "Notiziario del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di
Cosenza" (settembre 2009), registrata presso il Tribunale di Cosenza in data 31 ottobre
2007 con numero 816/2007
Autore di un articolo dal titolo "Polizia locale e strade statali, provinciali, regionali: un
rapporto difficile", pubblicato sulla Rivista Giuridica Telematica “Diritto & Diritti”,
registrata presso il Tribunale di Ragusa in data 25 maggio 1998 con n. 3/98 e titolare di
codice ISSN 1127-8579
Autore di un articolo dal titolo "Obbligo di comunicazione di avvio del procedimento
amministrativo di revisione della patente di guida", pubblicato sulla Rivista Giuridica
Telematica “Diritto & Diritti”, registrata presso il Tribunale di Ragusa in data 25 maggio
1998 con n. 3/98 e titolare di codice ISSN 1127-8579
Autore di un articolo dal titolo "Effetti della sentenza della Corte Costituzionale n.
27/2005 in materia di decurtazione dei punti dalla patente di guida di soggetto non
direttamente responsabile di infrazione stradale", pubblicato sulla Rivista Giuridica
Telematica “Diritto & Diritti”, registrata presso il Tribunale di Ragusa in data 25 maggio
1998 con n. 3/98 e titolare di codice ISSN 1127-8579
ULTERIORI INFORMAZIONI
IN MERITO ALL’ATTIVITA’
EDITORIALE
GIUSTRIBUTARISTICA
AUTORE DEL SAGGIO DAL TITOLO “IL PROCESSO TRIBUTARIO”, EDITO DALLA
CASA EDITRICE HALLEY DI MATELICA (MACERATA), CODICE ISBN 9788875892364
Autore di un articolo dal titolo "L'inesistenza della notifica dell'atto impositivo",
pubblicato sulla Rivista Giuridica Telematica “Tributi News” (n. 24 del 09 dicembre 2008),
registrata presso il Tribunale di Mantova in data 12 marzo 2008 con n. 02/2008
Autore di un articolo dal titolo "Il blocco dei pagamenti delle Pubbliche
Amministrazioni: alcune riflessioni", pubblicato sulla Rivista Giuridica Telematica
“Norma” (gennaio 2009), registrata presso il Tribunale di Palermo in data 29 febbraio
2008 con n. 14/2008 e titolare di codice ISSN 1974-5671
Autore di un articolo dal titolo "Non dovuta la TARSU per le superfici di produzione di
imballaggi terziari", pubblicato sulla Rivista Giuridica Telematica “Tributi News” (n. 3 del
09 febbraio 2009), registrata presso il Tribunale di Mantova in data 12 marzo 2008 con n.
02/2008
Autore di un articolo dal titolo "Ipoteca esattoriale: quid iuris?", pubblicato sulla Rivista
Giuridica “Fiscalitax” (n. 12 del dicembre 2009), registrata presso il Tribunale di Roma in
data 07 novembre 2007 con n. 517/2007
Autore di un articolo dal titolo "Verifica fiscale domiciliare, avviso accertamento
anticipato, notifica lesiva della privacy", pubblicato sulla Rivista Giuridica "Il Civilista"
(marzo 2010), edita dalla Casa Editrice Giuffrè in Milano e registrata presso il Tribunale di
Milano in data 14 settembre 2007 con numero 556/2007
Autore di un articolo dal titolo "L’accesso agli atti tributari endoprocedimentali",
pubblicato sulla Rivista Giuridica “Fiscalitax” (n. 3 del marzo 2010), registrata presso il
Tribunale di Roma in data 07 novembre 2007 con n. 517/2007
ULTERIORI INFORMAZIONI
IN MERITO
ALL’ATTIVITA’ EDITORIALE
GIUSCOOPERATIVISTICA
AUTORE DEL SAGGIO DAL TITOLO “REPERTORIO NORMATIVO FORMULARE
DELLA COOPERAZIONE”, IN VIA DI EDIZIONE
ULTERIORI INFORMAZIONI
IN MERITO
ALL’ATTIVITA’ EDITORIALE
IN DIRITTO SPORTIVO
COORDINATORE EDITORIALE E CO-AUTORE (CON L'AVV. SERENA MINERVINI,
L'AVV. CESARE GRECO E L'AVV. LUIGI CARAVITA) DEL SAGGIO DAL TITOLO
“CODICE DEL DIRITTO SPORTIVO”, EDITO DALLA CASA EDITRICE BONOMO DI
BOLOGNA, CODICE ISBN 9788860710123
Co-autore (con l'avv. Serena Minervini) dell'articolo dal titolo “Rapporti tra ordinamento
giuridico statale ed ordinamento giuridico sportivo”, pubblicato sulla Rivista Giuridica
Telematica “Filodiritto”, registrata presso il Tribunale di Bologna in data 24 luglio 2007 con
n. 7770/2007 e titolare di codice ISSN 1720-7886
Autore dell'articolo dal titolo “L'accertamento della responsabilità in ordine all'illecito
sportivo deve essere rigoroso”, pubblicato sulla Rivista Giuridica “Giustizia Sportiva.It”
(02/2008), registrata presso il Tribunale di Padova in data 01 ottobre 2004 con n.
1902/2004 e titolare di codice ISSN 1974-5230
Autore dell'articolo dal titolo “Status civitatis comunitario dei calciatori cittadini di
Stati extracomunitari associati all'Unione Europea”, pubblicato sulla Rivista Giuridica
“Giustizia Sportiva.It” (01/2009), registrata presso il Tribunale di Padova in data 01 ottobre
2004 con n. 1902/2004 e titolare di codice ISSN 1974-5230
Autore dell'articolo dal titolo “Doppio tesseramento di calciatore: problematiche
connesse alla fattispecie dei tesseramenti in stagioni diverse”, pubblicato sulla
Rivista Giuridica “Giustizia Sportiva.It” (02/2009), registrata presso il Tribunale di Padova
in data 01 ottobre 2004 con n. 1902/2004 e titolare di codice ISSN 1974-5230
Autore dell'articolo dal titolo “Brevi considerazioni sulla natura delle pronunce del
nuovo Tribunale di Arbitrato per lo Sport del Coni”, pubblicato sulla Rivista Giuridica
“Giustizia Sportiva.It” (03/2009), registrata presso il Tribunale di Padova in data 01 ottobre
2004 con n. 1902/2004 e titolare di codice ISSN 1974-5230
Autore dell'articolo dal titolo “Tardivo adempimento del lodo arbitrale economico
(riflessioni a margine della decisione della Commissione Disciplinare Territoriale
del Comitato Regionale Calabria FIGC di cui al C.U. 74 del 10 dicembre 2009”,
pubblicato sulla Rivista Giuridica “Giustizia Sportiva.It” (01/2010), registrata presso il
Tribunale di Padova in data 01 ottobre 2004 con n. 1902/2004 e titolare di codice ISSN
1974-5230
ULTERIORI INFORMAZIONI
IN MERITO ALL'ATTIVITA'
EDITORIALE NON GIURIDICA
AUTORE DEL SAGGIO DAL TITOLO “CODICE DELL'ETICA POLITICA”, EDITO
DALLA CASA EDITRICE BONOMO DI BOLOGNA, CODICE ISBN 9788860710308
AUTORE DEL SAGGIO DAL TITOLO “I LEO CLUB, CHI SONO, COSA FANNO”,
EDITO DALLA CASA EDITRICE PROSPETTIVA DI CIVITAVECCHIA, CODICE ISBN
9788874183739
SITUAZIONE CREDITI
FORMAZIONE PROFESSIONALE
CONTINUA
VERSIONE PDF DEL CURRICULUM