COME ISCRIVERSI ALLA PALESTRA INDOOR MAE
Transcript
COME ISCRIVERSI ALLA PALESTRA INDOOR MAE
CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI ROMA ALPINISMO SCIALPINISMO ARRAMPICATA COME ISCRIVERSI ALLA PALESTRA INDOOR MAE E possibile iscriversi alle attività praticate nella palestra indoor del MAE -Lungotevere dell'Acqua Acetosa, 42 00197 Roma- se si è soci del Circolo MAE o se si è ex allievi dei corsi della Scuola. Tutti devono essere iscritti al CAI per l’anno in corso. Per l’iscrizione bisogna compilare il modulo (a seconda se si è soci del Circolo, ex allievi dei corsi o utenti minorenni) consegnare una fotocopia del documento d’identità, una foto tessera e un certificato medico in originale per attività sportiva non agonistica valido per tutto il periodo in cui s’intende frequentare la palestra. I soci del circolo MAE sono esentati dal pagamento della quota di frequenza mensile. Gli ex allievi dei corsi possono scegliere tra la quota mensile di 40 € e quella trimestrale per tre mesi consecutivi di 100 €. Le famiglie (fino a 4 componenti con vincolo di primo grado) pagano una solo quota di frequenza valida per tutta la famiglia. Prima di frequentare la palestra ogni utente deve ricevere il Regolamento e rilasciare copia firmata che attesta la lettura e comprensione dello stesso. Si può frequentare la palestra indoor il martedì e il giovedì dalle 19,00 alle 21,00. I corsi didattici rivolti a chi frequenta il corso base di arrampicata indoor si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 19,00 alle ore 20,00. Sono composti da 6 lezioni teoriche/pratiche. Tutti gli utenti devono frequentare la palestra con imbragatura e scarpette di arrampicata di proprietà. E’ possibile l’uso degli spogliatoi della palestra con servizi igienici e docce. www.scuolafrancoalletto.it CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI ROMA ALPINISMO SCIALPINISMO ARRAMPICATA Iscrizione corsi indoor di arrampicata presso la parete artificiale del Circolo MAE Il sottoscritto/a……………………………………………………………………….. nato/a a………………………………provincia di ………n data…/…/… residente in Via………………………………numero…………Città………………….Cap…..… Tel… …………………….…………….. e –mail………………………………………………. Socio/a del Circolo del MAE e socio/a del Club Alpino Italiano Sezione di …………………… tessera n. ……………… Chiede di essere ammesso al frequenza del corso base di arrampicata indoor organizzato nell’anno 2014 dalla Scuola “Franco Alletto” presso la parete artificiale sita nel Circolo del MAE. Il sottoscritto è consapevole che la frequentazione delle strutture indoor di arrampicata è un attività che presenta dei rischi e che le scuole del C.A.I. adottano tutte le misure precauzionali affinché nei vari ambienti si operi con una ragionevole sicurezza. Che durante la partecipazione al corso un rischio residuo è sempre presente e non è mai azzerabile con la possibilità di venire coinvolto in sinistri che possono causare dei danni, anche gravi, alla propria integrità psicofisica. Che durante tutto il corso s’impegna a tenere una condotta improntata alla massima prudenza rispettando tutte le norme di sicurezza che vengono impartite dagli istruttori e che ogni azione avventata e imprudente può causare riflessi e conseguenze negative nei propri confronti e in quelli degli altri allievi e istruttori presenti. Che con la presente dichiarazione conferma di voler partecipare ad un’attività potenzialmente pericolosa per la propria incolumità e si impegna ad eseguire scrupolosamente tutte le indicazioni in tema di sicurezza personale e di gruppo. Con l’adesione al corso il sottoscritto/a è consapevole che non può svolgere nessun tipo di attività sulla parete artificiale indoor del Circolo del MAE se non siano presenti gli istruttori della Scuola, di cui viene affisso un elenco ufficiale, e sia da questi espressamente autorizzato e supervisionato in ogni attività. Il sottoscritto è consapevole che con l’iscrizione al CAI si attivano automaticamente le coperture assicurative relative agli infortuni del socio nell’attività sociale per infortuni (morte, invalidità permanente e rimborso spese di cura) e che ogni informazione sulle coperture assicurative sono presenti nel sito www.cai.it al link “assicurazioni”. Allego alla domanda: certificato medico per attività sportiva non agonistica; fotografia formato tessera: fotocopia di un documento. fotocopia tessera del CAI con bollino 2014 Roma, ……………… Firma ……………………………. Il sottoscritto autorizza, ai sensi del Testo Unico della Privacy, la Scuola “Franco Alletto” a far circolare tra gli allievi del corso e tra gli istruttori della Scuola i seguenti dati: E- mail:……………………………………………………………………………………….. Tel. Cell………………………..Tel. Ab………………………tel .Uff.................................... Firma www.scuolafrancoalletto.it CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI ROMA ALPINISMO SCIALPINISMO ARRAMPICATA Iscrizione ex allievi corsi Scuola per arrampicata indoor presso il Circolo MAE Il sottoscritto/a……………………………………………………………………….. nato/a a………………………………provincia di ………n data…/…/… residente in Via………………………………numero…………Città………………….Cap…..… Tel… …………………….…………….. e –mail………………………………………………. socio/a del Club Alpino Italiano Sezione di ……………………tessera n. ……………… Ex allievo del corso………….Anno…………. Chiede di essere ammesso a frequentare la parete di arrampicata indoor sita nel Circolo del MAE. Il sottoscritto è consapevole che la frequentazione delle strutture indoor di arrampicata è un attività che presenta dei rischi e che le scuole del C.A.I. adottano tutte le misure precauzionali affinché nei vari ambienti si operi con una ragionevole sicurezza. Che durante la partecipazione alle attività un rischio residuo è sempre presente e non è mai azzerabile con la possibilità di venire coinvolto in sinistri che possono causare dei danni, anche gravi, alla propria integrità psicofisica. Che durante le attività s’impegna a tenere una condotta improntata alla massima prudenza rispettando tutte le norme di sicurezza che vengono impartite dagli istruttori e che ogni azione avventata e imprudente può causare riflessi e conseguenze negative nei propri confronti e in quelli degli altri allievi e istruttori presenti. Che con la presente dichiarazione conferma di voler partecipare ad un’attività potenzialmente pericolosa per la propria incolumità e si impegna ad eseguire scrupolosamente tutte le indicazioni in tema di sicurezza personale e di gruppo. Con l’adesione al corso il sottoscritto/a è consapevole che non può svolgere nessun tipo di attività sulla parete artificiale indoor del Circolo del MAE se non siano presenti gli istruttori della Scuola, di cui viene affisso un elenco ufficiale, e sia da questi espressamente autorizzato e supervisionato in ogni attività. Il sottoscritto è consapevole che con l’iscrizione al CAI si attivano automaticamente le coperture assicurative relative agli infortuni del socio nell’attività sociale per infortuni (morte, invalidità permanente e rimborso spese di cura) e che ogni informazione sulle coperture assicurative sono presenti nel sito www.cai.it al link “assicurazioni”. Allego alla domanda: certificato medico per attività sportiva non agonistica; fotografia formato tessera: fotocopia di un documento. fotocopia tessera del CAI con bollino 2014 Roma, ……………… Firma ……………………………. Il sottoscritto autorizza, ai sensi del Testo Unico della Privacy, la Scuola “Franco Alletto” a far circolare tra gli allievi del corso e tra gli istruttori della Scuola i seguenti dati: E- mail:……………………………………………………………………………………….. Tel. Cell………………………..Tel. Ab………………………tel .Uff.................................... Firma www.scuolafrancoalletto.it CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI ROMA ALPINISMO SCIALPINISMO ARRAMPICATA Iscrizione Minorenni corsi indoor di arrampicata presso la parete artificiale del Circolo MAE Il sottoscritto/a……………………………………………………………………………………………………………………. nato/a a………………………………provincia di ………in data … /… /… residente in Via………………………………numero…………Città………………….Cap…..… Tel… …………………….…………….. e –mail………………………………………………. Socio/a del Circolo del MAE e socio/a del Club Alpino Italiano Sezione di ……………………tessera n. ……………… esercente la potestà genitoriale nei confronti di……………………………………………………………………………….. nato/a a……………………………………………………………….provincia di ………in data … /… /… Chiede che il minore………………………………………… socio/a del Club Alpino Italiano Sezione di ……………………tessera n. ……………… venga ammesso al corso base di arrampicata indoor organizzato nell’anno 2014 dalla Scuola “Franco Alletto” presso la parete artificiale sita nel Circolo del MAE. Il sottoscritto è consapevole che la frequentazione delle strutture indoor di arrampicata è un attività che presenta dei rischi e che le scuole del C.A.I. adottano tutte le misure precauzionali affinché nei vari ambienti si operi con una ragionevole sicurezza. Che durante la partecipazione al corso un rischio residuo è sempre presente e non è mai azzerabile con la possibilità di venire coinvolto in sinistri che possono causare dei danni, anche gravi, alla propria integrità psicofisica. Che durante tutto il corso s’impegna a tenere una condotta improntata alla massima prudenza rispettando tutte le norme di sicurezza che vengono impartite dagli istruttori e che ogni azione avventata e imprudente può causare riflessi e conseguenze negative nei propri confronti e in quelli degli altri allievi e istruttori presenti. Che con la presente dichiarazione conferma di voler partecipare ad un’attività potenzialmente pericolosa per la propria incolumità e si impegna ad eseguire scrupolosamente tutte le indicazioni in tema di sicurezza personale e di gruppo. Con l’adesione al corso il sottoscritto/a è consapevole che non può svolgere nessun tipo di attività sulla parete artificiale indoor del Circolo del MAE se non siano presenti gli istruttori della Scuola, di cui viene affisso un elenco ufficiale, e sia da questi espressamente autorizzato e supervisionato in ogni attività. Il sottoscritto è consapevole che con l’iscrizione al CAI si attivano automaticamente le coperture assicurative relative agli infortuni del socio nell’attività sociale per infortuni (morte, invalidità permanente e rimborso spese di cura) e che ogni informazione sulle coperture assicurative sono presenti nel sito www.cai.it al link “assicurazioni”. Allego alla domanda: certificato medico per attività sportiva non agonistica; fotografia formato tessera: fotocopia di un documento. fotocopia tessera del CAI con bollino 2014 Roma, ……………… Firma ……………………………. Il sottoscritto autorizza, ai sensi del Testo Unico della Privacy, la Scuola “Franco Alletto” a far circolare tra gli allievi del corso e tra gli istruttori della Scuola i seguenti dati: E- mail:……………………………………………………………………………………….. Tel. Cell………………………..Tel. Ab………………………tel .Uff.................................... Firma www.scuolafrancoalletto.it CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI ROMA ALPINISMO SCIALPINISMO ARRAMPICATA Regolamento Palestra Indoor Circolo MAE La pratica dell’arrampicata sportiva negli spazi della struttura è consentita solamente ai soci del CAI in regola con il pagamento della quota associativa per l’anno in corso e dopo la presa visione e l’accettazione firmata del presente regolamento. L’accesso deve essere espressamente autorizzato dai responsabili della Scuola, previa sottoscrizione della domanda d’ingresso e dei relativi allegati, nonché della presentazione dell’originale di un certificato medico per l’attività sportiva non agonistica. Coloro che violano le disposizioni del regolamento vengono allontanati dalla palestra. L’accesso alle strutture d’arrampicata è consentito solo durante gli orari d’apertura (di norma il martedì e il giovedì dalle ore 19.00 in poi) e solo in presenza di almeno uno degli istruttori della Scuola, il cui elenco è affisso nella bacheca della palestra. PREMESSE E ATTIVITA’ PERMESSE 1. Ogni utente è consapevole del fatto che l’arrampicata può comportare di per se’ stessa rischi di infortunio e si assume ogni responsabilità di eventuali incidenti a suo carico. Premesso che la pratica dell’arrampicata sportiva è uno sport potenzialmente pericoloso, è fatto obbligo a tutti i frequentatori di rispettare scrupolosamente le norme di seguito riportate. 2. Con la firma del Regolamento l’utente conferma di aver letto e accettato le disposizioni del Regolamento che gli è stato consegnato 3. La Scuola garantisce la presenza all’interno della palestra di personale formato per la gestione di natura tecnica delle attrezzature (prese, moschettoni, corde, etc). In caso di anomalie delle attrezzature (es.; prese mal avvitate o difettose, corde logore, cedimenti strutturali, moschettoni difettosi, etc) l’utente deve sospendere l’attività e segnalare l’anomalia agli istruttori presenti che provvederanno a ripristinare la normalità. 4. In caso di anomalia l’utente non può assolutamente tentare di ripristinare in autonomia l’attrezzatura non funzionante. 5. Ogni utente deve arrampicare con la scarpette ed imbracatura di proprietà munite di label CE in ottimo stato e che non presentino segni di usura. 6. Prima di iniziare l’arrampicata l’utente deve far controllare dall’istruttore la corretta chiusura dell’imbragatura. 7. Quando si arrampica è obbligatorio togliersi anelli, catenine, bracciali, orecchini con pendaglio, orologi e ogni altro oggetto, anche presente nelle tasche, che possa tagliare ed infiggersi ( es.: matite, penne, chiavi,etc.) 8. Ogni singolo utente deve tenere un comportamento corretto e rispettoso nei confronti delle altre persone che arrampicano e utilizzano le attrezzature della palestra. Durante l’attività all’interno della palestra ogni frequentatore deve adottare un comportamento educato, diligente e igienico al fine di evitare rischi per se stesso e per gli altri. 9. I minorenni, per la frequentazione della parete d’arrampicata indoor, devono obbligatoriamente essere accompagnati da un adulto firmatario dell’accettazione del presente Regolamento (o da esso formalmente delegato) che deve rimanere presente nella palestra per tutta la durata dell’attività. L’adulto avrà la completa responsabilità del www.scuolafrancoalletto.it CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI ROMA ALPINISMO SCIALPINISMO ARRAMPICATA minore; di esso dovrà controllare ogni azione affinché venga rispettato il presente regolamento e affinché non incorra in possibili incidenti. 10. Prima di iniziare a scalare in moulinette con la corda dall’alto la coppia di utenti deve far controllare all’istruttore il corretto posizionamento dei moschettoni su entrambe le imbragature. 11. Possono far sicura con il bloccante assistiti Gri Gri 2 solo gli utenti maggiorenni che siano stati espressamente autorizzati a ciò dall’istruttore presente in palestra 12. I minorenni non possono mai far sicura con il bloccante assistito Gri Gri 2. 13. Non può essere mai usata la magnesite in polvere. 14. E’ permesso solo arrampicare con la corda dall’alto in moulinette. 15. E’ permesso utilizzare solo i moschettoni, le corde e i bloccanti assistiti Gri Gri 2 messi a disposizione dalla Scuola. 16. E’ permesso collegare la corda e il bloccante assistito Gri Gri 2 all’imbragatura solo attraverso i moschettoni triple lock forniti dalla Scuola 17. E’ obbligatorio farsi assicurare da un altro utente se si arrampica con la corda. 18. E’ permesso arrampicare sui pannelli boulder solo se non è presente alcun altro arrampicatore sopra o sotto l’utente. 19. E’ obbligatorio calare molto lentamente, tramite il bloccante assistito Gri Gri 2, l’utente che ha arrampicato fino a fargli toccare terra nella maniera più soffice possibile 20. E’ obbligatorio, da parte dell’utente che assicura a terra, tenere la corda tesa a colui che arrampica mentre si recupera la corda tramite il bloccante assistito Gri Gri 2. 21. Solo gli istruttori possono variare l’inclinazione dei pannelli boulder. 22. Si possono utilizzare i pannelli boulder solo se alla base sono presenti i materassi da 40 cm. 23. Non è possibile sostare, sedersi o distendersi sui materassi sottostanti ai pannelli boulder. TUTTO CIO’ CHE NON E’ ESPLICITAMENTE PERMESSO DA QUESTO REGOLAMENTO E’ VIETATO Per presa visione e accettazione del Regolamento: Nome e Cognome: Nome e Cognome del minorenne: Firma: www.scuolafrancoalletto.it data: