Scarica scheda
Transcript
Scarica scheda
GRAN TOUR DEL MAROCCO in pensione completa Partenze garantite ogni sabato con inizio a Casablanca e termine a Marrakech 1° GIORNO – SABATO Casablanca Accoglienza e assistenza in aeroporto. Trasferimento all'hotel prescelto. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 2° GIORNO – DOMENICA Casablanca – Rabat (95 km) Prima colazione e partenza del tour con visita di Casablanca, la capitale economica del Paese e la più grande città del Marocco, affacciata sull'Oceano Atlantico: Il Mercato Centrale, il quartiere degli Habous, il Palazzo Reale, la Piazza Mohamed V, il quartiere residenziale di Anfa e l'esterno della Moschea Hassan II, terza al mondo per dimensioni. Il suo minareto (210 metri) è il più alto del mondo. Pranzo in ristorante di pesce sulla Corniche. Continuazione per Rabat, la capitale amministrativa del Marocco, situata sulla costa atlantica, di fronte alla città di Salé. Visita al Palazzo Reale (Mechouar), la Kasbah e i giardini di Oudaya, il Mausoleo di Mohamed V, la Torre Hassan. Cena e pernottamento. 3° GIORNO – LUNEDI’ Rabat – Meknes – Fez (260 km) Partenza per Meknes e visita della capitale Ismailia che conserva i più lunghi bastioni del Marocco (40 km.). Fu capitale del Paese sotto il regno dell'Imperatore Moulay Ismail (16721727) a cui si deve la realizzazione della splendida porta di Bab Mansour. Continuazione con la visita alle scuderie reali ed al quartiere ebraico. Pranzo in ristorante. Continuazione per la città santa di Moulay Idriss, le cui origini risalgono al 788 d.C., passando per Volubilis, importante sito archeologico romano, inserito nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Proseguimento per FEZ. All’arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 4° GIORNO – MARTEDI’ Fez Intera giornata dedicata alla visita della città santa di Fez, capitale della cultura tradizionale del Marocco. La città vecchia è, per i suoi monumenti, i suoi mercati e le sue moschee, uno dei luoghi più affascinanti di tutto il mondo islamico. Si visiteranno: la Medina medievale, la Medersa (scuola di insegnamento del Corano e delle materie classiche) El- Attarine o Bou Anania, la fontana Nejjarine, il mausoleo di Moulay Idriss e gli esterni della moschea Karaouine. Pranzo tipico in un ristorante tradizionale situato nel cuore della Medina. Nel pomeriggio, continuazione della visita del souks e di Fez Jdid. Cena e pernottamento in hotel. 5° GIORNO – MERCOLEDI’ Fez – Marrakech (485 km) Partenza verso Marrakech passando per i villaggi berberi di Imouzer e di Ifrane immersi in una bella e fertile vallata coltivata fra i pianori ondulati dove crescono ulivi, palme, mandorli e arganie, dalle cui noci si estrae il noto olio. Pranzo in ristorante e tempo per il relax a Beni Mellal, nella regione del Tadla-Azilal a m. 625 s.l.m., in un'oasi ai piedi del gebel Tassemit, fra i rilievi del Medio Atlante e la pianura. La città è famosa per le arance e per le handel, le coperte di lana dai vivaci colori. Proseguimento per Marrakech con arrivo in serata. Cena e pernottamento in hotel. 6° GIORNO – GIOVEDI’ Marrakech Intera giornata dedicata alla visita di Marrakech, la quarta città per grandezza dopo la capitale, Fes e Casablanca. Marrakech è una delle più affascinanti città imperiali: fondata nella metà dell’anno 1000, è denominata "la perla del Sud". Nel corso dei secoli è stata influenzata dallo stile andaluso di cui sono esempio le mura in arenaria che racchiudono la città vecchia (Medina). La visita si concentrerà sui principali monumenti storici: il giardino Menara, le Tombe dei Saaditi, il lussuoso Palazzo Bahia, residenza della famiglia BouAhmed, decorato da vivaci mosaici, il minareto della Koutoubia ed il Museo d'Arte Marocchina Dar Si Said. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio visita del souk con i suoi fitti negozietti, le sue stradine strette ed il quartiere dell'artigianato. La visita si concluderà nella famosa Piazza Djemaa El Fna, fulcro vitale e caratteristico della città animato da venditori, fachiri e incantatori di serpenti, suonatori e musicanti un un'atmosfera magica e surreale. Cena tipica sotto tende caidali nel famoso ristorante "Chez Ali", accompagnata da performances di gruppi folcloristici provenienti dalle diverse regioni del Marocco. Rientro in hotel, pernottamento. 7° GIORNO – VENERDI’ Marrakech – Ouarzazate – Zagora (380 km) Prima colazione e partenza per Ait Benhaddou. Attraverso gli splendidi paesaggi dell’Atlante che dal passo di Tizi N’yichka (a 2.260 metri) ci accompagnano alla famosa kasbah di Ait Benhaddou, patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, nata come “Ksar” fortificato lungo la via carovaniera che collegava il Sahara alla città di Marrakech. All’interno delle sue mura furono girati diversi film tra i più celebri ricordiamo Lawrence d’Arabia, il gioiello del Nilo ed il thé nel deserto ed il gladiatore. Pranzo in ristorante tradizionale e proseguimento per Zagora attraversando la spettacolare valle del fiume Draa. All’arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 8° GIORNO – SABATO Zagora – Nkob – Tazzarine – Erfoud (360 km) Dopo la prima colazione partenza per Tamgroute e visita (disponibilità permettendo) della famosa biblioteca coranica che conserva antichi manoscritti datati prima del 12 sec. Partenza per Erfoud attraverso Tansikht e Kob che preannunciano attraverso i loro paesaggi l’avvicinarsi al deserto. Compaiono i primi villaggi berberi del massiccio dei monti del Sargho. Pranzo in ristorante locale a Tazzarine, piccolo villaggio berbero. Continuazione per Erfoud attraversando i villaggi di Alnif e Rissani. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Facoltativamente è possibile partecipare ad una fantastica escursione, a bordo di veicoli 4x4, nel deserto, ai piedi delle dune Merzouga, per una notte di bivacco sotto tende berbere. Cena e pernottamento sotto il magico cielo stellato del deserto del Sahara (€ 53,00 da comunicare al momento della prenotazione). 9° GIORNO – DOMENICA Erfoud – Tinghir – Ouarzazate (375 km) NB: Per coloro che hanno desiderato pernottare in hotel a Erfoud, sarà proposta un’escursione, a bordo di veicoli 4x4, per Merzouga, per ammirare il sorgere del sole fra le dune del deserto (€ 29,00). Prima colazione in hotel e partenza per Tineghir per la visita dello spettacolare Canyon di Todra che in alcuni punti raggiunge i 250 m di altezza. (Per chi ha partecipato all’escursione, dopo la sveglia abbastanza presto e una semplice prima colazione si raggiunge il pullman per il proseguimento del viaggio). Pranzo in ristorante ai piedi del canyon e continuazione per Ouarzazate attraverso la via delle “mille kasbah” passando da El Kela de Mgouna ed il villaggio di Skoura. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 10° GIORNO –LUNEDI’ Ouarzazate – Marrakech (210 km) Prima colazione, giro panoramico della città, e proseguimento per Marrakech. Pranzo in ristorante. Sistemazione nelle stanze riservate e pomeriggio libero a disposizione per visitare individualmente questa splendida città. Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento. 11° GIORNO – MARTEDI’ Marrakech Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Menara ed assistenza nelle formalità di imbarco sul volo di rientro in Italia. Date di partenza BASSA STAGIONE MEDIA STAGIONE ALTA STAGIONE NOVEMBRE 2016: 05 - 12 - 19 – 26 FEBBRAIO 2017: 18 – 25 DICEMBRE 2016: 24 – 28 - 31 DICEMBRE 2016: 03 – 10 - 17 GIUGNO 2017: 03 - 10 – 17 – 24 MARZO 2017: 04 - 11 - 18 – 25 GENNAIO 2017: 07 - 14 - 21 - 28 LUGLIO 2017: 01 - 08 - 15 – 22 - 29 APRILE 2017: 01 - 08 - 15 – 22 - 29 FEBBRAIO 2017: 04 - 11 AGOSTO 2017: 05 - 12 - 19 – 26 MAGGIO 2017: 06 - 13 - 20 – 27 SETTEMBRE 2017: 02 - 09 - 16 – 23 - 30 OTTOBRE 2017: 07 - 14 - 21 - 28 Le quote sono relative al solo tour Voli aerei su richiesta. Possibilità di partenza da Milano, Venezia, Bologna, Torino e Roma. PREZZI PER PERSONA (in pensione completa) Cat. 4 stelle Superior Supplemento singola Supplemento partenza 24 dicembre Supplemento partenza del 28 dicembre Cat. 5 stelle turistico Supplemento singola Supplemento partenza 24 dicembre Supplemento partenza del 28 dicembre Bassa stagione Media stagione Alta stagione 885 208 915 215 952 226 - - 132 144 1.090 377 1.135 389 1.163 400 - - 115 154 La partenza del 24 dicembre include una speciale serata con cenone e sistemazione in tende Berbere nel deserto di Merzouga. La partenza del 28 dicembre include una cena di gala a Fes. Nostre valutazioni sugli hotels delle categorie proposte: Cat. 4 stelle superior simile a 4 stelle turistico di standard europeo. Cat. 5 stelle turistico simile a buoni 4 stelle di standard europeo. I prezzi includono: Trasferimenti in loco con assistenza all'arrivo e alla partenza; Trattamento di pensione completa negli alberghi della categoria prescelta, secondo il programma, con sistemazione in camera doppia; Soste e visite secondo il programma descritto; Spostamenti con comodi mezzi di trasporto, pullman GT o mini bus; Guida/ accompagnatore locale multilingue (massimo un’altra lingua oltre l’italiano); Guida locale parlante italiano per la visita delle città o siti archeologici; Ingressi ai monumenti indicati in programma; Mance negli alberghi e facchinaggio; Assicurazione medico-bagaglio Aga International (gruppo Allianz); Tasse turistiche e percentuali di servizio La quota non comprende: Le bevande; Le mance alle guide e agli autisti; Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato. DOCUMENTI: Passaporto individuale, in corso di validità. ASSICURAZIONE RINUNCIA AL VIAGGIO (facoltativa, da stipularsi al momento della prenotazione): 3,5% della quota totale, valida nei casi di malattie imprevedibili, escluse malattie preesistenti. 4,80% - 5,90% valida per qualsiasi causa oggettivamente documentabile, anche malattie preesistenti. Cat. 4 stelle superior Casablanca – HOTEL MOEVENPICK Rabat – GOLDEN TULIP FARAH Fez – HOTEL ZALAGH PARC PALACE Marrakech – ZALAGH KASBAH Ouarzazate – KARAM PALACE HOTEL Zagora – PALAIS ASMAA Erfoud – HOTEL EL ATI Cat. 5 stelle standard Casablanca – HOTEL GOLDEN TULIP FARAH CASABLANCA Rabat – GOLDEN TULIP FARAH Fez – HOTEL PALAIS MEDINA & SPA Marrakech – LES JARDINS DE L’AGDAL Ouarzazate – RIAD DAR CHAMAA Zagora – RIAD DAR SOFIAN Erfoud – HOTEL XALUCA