Programma summer school
Transcript
Programma summer school
Università degli Studi di Palermo Facoltà di Lettere e Filosofia – Facoltà di Scienze della Formazione Dipartimento di Studi su Politica, Diritto e Società Nuove frontiere professionali del servizio sociale: l’intervento professionale per la promozione dello sviluppo The new frontiers of social work: Professional action to promote development Direttore Responsabile prof. Antonio La Spina Palermo 13 -17 settembre 2011 Sede: Associazione Domus Carmelitana Siculorum Via Giovanni Grasso 13/a Palermo In collaborazione con con il patrocinio di: Corso di laurea in Servizio Sociale Facoltà di lettere e filosofia UNIPA ORDINE PROFESSIO NALE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI DELLA REGIONE SICILIANA PROGRAMMA - - - - Martedì 13 Settembre 2011 Orizzonti formativi e professionali per il servizio sociale nella cooperazione allo sviluppo UNIVERSITA’ 14.30-15.00 Accoglienza e registrazione dei partecipanti 15.00-16.00 INDIRIZZI DI SALUTO o Prof. S. Vaccaro – Delegato per il Rettore alla Cooperazione o Dott.ssa B. Lo Bianco - Presidente Ordine Regionale Assistenti sociali o Prof. M. Giacomarra - Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia o Prof. Cometa – Preside della Facoltà di Scienze della Formazione o Prof. M. Grasso - Presidente del Consiglio di Coordinamento del Corso di laurea in Servizio Sociale e in Servizio Sociale e Politiche Sociali 16.00-16.15 Introduzione al Corso, Antonio La Spina Università Palermo 16.15-17.15 I valori del servizio sociale alla prova della contemporaneità, Isabella Mastropasqua, Dipartimento Giustizia Minorile 17.15-17.30 PAUSA 17.30-18.00 Università e cooperazione internazionale, Rosa Giamo Università Palermo 18.00-18.30 Nuovi ambiti di professionalizzazione per il servizio sociale, Teresa Consoli Università di Catania 18.30-19.00 - Dibattito 19.00-22.00 Serata Organizzata Cena da Mamma Africa e serata Interculturale Mercoledì 14 Settembre 2011 Principi e norme per l’intervento sociale nella cooperazione allo sviluppo 9.00-10.30 Laboratorio: Fantasie sulla cooperazione, Rosalba Romano, Salvatore Inguì SottoTraccia 10.30-11.15 Pensarsi professionisti all'estero: l'assistente sociale tra dimensione globale e dimensione locale, Alessandro Sicora Università della Calabria, membro del consiglio direttivo dell'EASSW (European Association of Schools of Social Work) 11.15-11.30 Pausa 11.30-13.00 Lo spazio del servizio sociale nella cooperazione internazionale, Silvana Mordeglia CNOAS 13.00-14.30 Pausa pranzo 14.30-15.15 Esperienza: ONG e servizi sociali locali: buone prassi di collaborazione, Vittorio Villa Il Sole 15.15-16.15 L’analisi dei bisogni per l’intervento sociale nei PVS, Fabio Lo Verde Università Palermo 16.15-16.30 Pausa 16.30-17.30 Progetti di cooperazione: dalla teoria alla pratica, Rosario Sapienza Università Catania 17.30-18.30 Esperienza: Coordinamento di progetti di intervento sociale in Brasile, Benedetta Fontana AVSI Giovedì 15 Settembre 2011 La formazione per la Cooperazione internazionale 9.00-10.30 Servizio sociale e cooperazione allo sviluppo, Maria José Martinez Università di Murcia 10.30-11.15 Laboratorio: Tirocini universitari nei PVS, Maria José Martinez – Angel Montes del Castillo Università di Murcia 11.15-11.30 Pausa 11.30-13.00 Analisi e misurazione delle povertà, Daria Mendola Università Palermo 13.00-14.30 Pausa pranzo - - - 14.30-16.15 Operatori’con’. Servizio sociale co-costruttore di competenze, Luigi Gui Università di Trieste 16.15-16.30 Pausa 16.30-18.30 Laboratorio: Analisi di un progetto e ipotesi di un intervento sociale, Rosalba Romano Sottotraccia Serata libera Venerdì 16 Settembre 2011 Paradigmi di intervento ed esperienze sul campo 9.00-10.00 I bisogni formativi degli assistenti sociali per l’accesso al mondo della cooperazione, Mario Schermi Università di Messina 10.00-11.15 Il co-sviluppo: un nuovo paradigma di presenza nei PVS, Angel Montes del Castillo Università di Murcia 11.15-11.30 Pausa 11.30-13.00 Carta di Trento: principi e valori dell’intervento nella cooperazione internazionale, Francesca Moratti ALEIMAR Milano 13.00-14.30 Pausa pranzo 14.30-15.45 Le autonomie locali e la promozione dello sviluppo. L’esperienza della Cooperazione decentrata, Renata Cardì COPE Catania 15.45-16.15 La normativa di riferimento nei progetti di cooperazione, Giuseppe Pisano COPE – ASSF 16.15-16.30 Pausa 16.30-17.30 Esperienza: Mozambico, Anna Zannoni ASSF 17.30-18.30 19.00-22.00 Serata Organizzata con Addio Pizzo, incontro con Giovanni Impastato e Visita di Casa Memoria (Cinisi) Sabato 17 Settembre 2011 Percorsi ed opportunità nella cooperazione internazionale 9.00-10.00 Laboratorio: Proiettarsi verso la cooperazione, R. T. Di Rosa Università di Palermo. 10.00-10.30 Canali di opportunità per le nuove generazioni di assistenti sociali, Pietro Galluccio Informagiovani 10.30-11.00 Esperienza: Progetti di sviluppo e intervento sociale, Giulio Raimondo Cooperazione Senza frontiere 11.00-11.15 Pausa 11.15-12.00 CIF scambio professionale, Fabio Cappello CIF 12.00-12.30 Esperienza: Scambio professionale in Argentina, Marco Gaspari ASSF 12.30-13.00 Esperienza: Educare adolescenti difficili alla mondialità, Salvatore Inguì, Giustizia Minorile 13.00-13.30 Esperienza:Il servizio civile nei progetti di cooperazione, Sergio Cipolla CISS 13.30-14.30 Pausa pranzo 14.30-16.00 BILANCIO DEL CORSO Consegna degli attestati
Documenti analoghi
DOWNLOAD: Summer School 2013
SEDE DEL CORSO: Le lezioni si svolgeranno dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30
(dal lunedì pomeriggio al sabato mattina) presso la sede dell’Associazione Domus
Carmelitana Siculorum Via G...