Vacanze a piedi in Italia 2016
Transcript
Vacanze a piedi in Italia 2016
Ecologico Tours & Meravigliosa Umbria Lumbreida B19 Marmotta Tel. (0041) 79 2457505 - (0039) 346 3254167 Email: [email protected] - [email protected] www.ecologicotours.eu – www.meravigliosaumbria.com CHE-412.548.732 CATALOGO DEI TOUR A PIEDI IN ITALIA " L’Italia è una terra dalle mille sfaccettature, un vero paradiso per chi ama camminare in paesaggi stupendi, lungo vie antiche, visitando borghi medievali e città pieni d’arte. E sempre in un ritmo lento e rilassante “. 1 Ecologico Tours & Meravigliosa Umbria Lumbreida B19 Marmotta Tel. (0041) 79 2457505 - (0039) 346 3254167 Email: [email protected] - [email protected] www.ecologicotours.eu – www.meravigliosaumbria.com CHE-412.548.732 L'Italia da Scoprire a piedi I tour a piedi e in bici sono concepiti per farvi camminare o pedalare attraverso paesaggi incontaminati, rilassarsi in natura, e per farvi percorrere sentieri e stradine sconosciuti e affascinanti in collina, pianura e montagna. I percorsi vi porteranno a città e borghi medievali (come Assisi, Spello, Perugia, Spoleto, Orvieto) ricchi d’arte e storia, e altri luoghi meno noti, ma sempre belli e rimasti intatti nei secoli, lasciandovi sempre il tempo di concedere meritate pause anche per degustare calici di vino bianco o rosso (come il Grechetto o il Sagrantino di Montefalco) accompagnati da taglieri di salumi e formaggi tipici dell'Umbria (come quelli di Norcia) e altre specialità della gastronomia locale. Tutti gli itinerari sono controllati dal team e dalle guide competenti e accreditate dalla Regione Umbria e per ogni viaggio è fornita l'assistenza sia telefonica che frontale di un collaboratore. Tutti i tour hanno durate diverse che oscillano dai 1 ai 10 giorni, hanno la possibilità di fare upgrading, prenotare extra notti, organizziamo trasporto bagagli tra una tappa e l'altra e, dove possibile, cambiamenti di itinerari su richiesta; possono essere intrapresi da individuali, coppie, gruppi di amici, famiglie e hanno diversi livelli di difficoltà tanto da essere apprezzati sia da chi è allenato ed esperto, sia da chi desidera scoprire in tranquillità questa meravigliosa regione e prendersi una meritata pausa per se stesso e per la propria famiglia. Tutti i nostri cataloghi sono solo online, in modo da evitare sprechi di carta e inchiostro per rispettare l'ambiente e la natura che ci circonda. Li potete scaricare sempre dal nostro sito o richiederceli via email ogni volta che volete. Per tutte le informazioni potete sempre contattarci via e-mail ad [email protected] / [email protected]. Cosa troverete nel Catalogo? Viaggi a piedi per Individuali, Gruppi e Famiglie in Italia Tre ottimi motivi per venire in Italia: 2 Ecologico Tours & Meravigliosa Umbria Lumbreida B19 Marmotta Tel. (0041) 79 2457505 - (0039) 346 3254167 Email: [email protected] - [email protected] www.ecologicotours.eu – www.meravigliosaumbria.com CHE-412.548.732 Indice Difficoltà e livelli dei viaggi p. 4 I Parchi Naturali delle Dolomiti 8 gg Liv 3 p. 5 Camminare nel Cuore dell'Alto Adige 7 gg liv. 2 p. 6 La Gran Traversata 6 gg liv. 2 p. 6 Camminare Nelle Langhe: Vino, Storia & Tartufi 8 gg liv. 2 p. 7 Le Cinque Terre 7 gg liv. 2-3 p. 8 Un Paradiso Nascosto fra Bologna e Firenze 7 gg Liv 3 p. 9 Chianti: Camminare da Firenze a Siena 7 gg Liv.2-3 p. 9 Radda in Chianti e le Sue Dolci Colline 6 gg Liv.2-3 p.10 Parco Nazionale Del Pollino & La Costa Maratea 4-7 gg Liv.2 -3 p.11 I Vulcani di Sicilia 8 gg liv. 2-3 p.12 Sicilia Secreta 8 gg liv. 2-3 p.13 Sardegna: Penisola Sinis 8 gg liv. 3 p.14 Viaggi Di Gruppo a Piedi in Italia 14-7 gg liv. 3/4 p.15 Viaggi per individuali I Sentieri Spirituali 6-7- 8 gg liv. 3/4 p.16 Prezzi p.19 3 Ecologico Tours & Meravigliosa Umbria Lumbreida B19 Marmotta Tel. (0041) 79 2457505 - (0039) 346 3254167 Email: [email protected] - [email protected] www.ecologicotours.eu – www.meravigliosaumbria.com CHE-412.548.732 Difficoltà e Livelli dei Viaggi I viaggi sono suddivisi in livelli che rappresentano la difficoltà degli itinerari quotidiani, i km da percorrere al giorno e il grado di allenamento necessario. Per scegliere il viaggio più adatto a voi consultate le tabelle sottostanti, ma ricordate che il livello ha sia un aspetto tecnico che uno soggettivo e uno dei consigli che diamo più spesso e che nel dubbio è sempre meglio scegliere un livello più basso rispetto alle proprie potenzialità. Livello Tour A Piedi Livello 1 Descrizione I viaggi di questa categoria sono facili e concepiti per chi non ha o ha poco allenamento. Possono essere addirittura intrapresi da famiglie con figli. Vi muovete su sentieri o tranquille stradine di campagna, quasi sempre pianeggianti o con poco dislivello (meno di 150m). I km da percorrere sono massimo 15 al giorno e ne percorri mediamente 5 all'ora Livello 2 I viaggi di questa categoria sono facili e concepiti per chi ha poco allenamento. Possono essere intrapresi anche da famiglie con figli tra gli 8 e i 14 anni. Vi muovete su sentieri o tranquille stradine di campagna in un paesaggio collinare con diversi, ma leggeri, sali e scendi e qualche breve salita ripida. I km da percorrere sono massimo 18 al giorno e ne percorri mediamente 4 all'ora Livello 3 I viaggi di questa categoria sono più complessi e concepiti per chi ha un buon allenamento e buone condizioni fisiche. Possono essere intrapresi anche da famiglie con figli sopra i 14 anni. Vi muovete su sentieri o tranquille strade di campagna in un paesaggio collinare e di media montagna con dislivelli notevoli. I km da percorrere sono massimo 25 al giorno e ne percorri mediamente 3 all'ora Livello 4 I viaggi di questa categoria sono complessi e concepiti per chi ha un ottimo allenamento, buone condizioni fisiche e esperienza con camminare in media e alta montagna. Vi muovete su sentieri o tranquille stradine di montagna con dislivelli notevoli dagli 500 ai 1200 mt al giorno I km da percorrere sono massimo 30 al giorno e ne percorri mediamente 3 all'ora 4 Ecologico Tours & Meravigliosa Umbria Lumbreida B19 Marmotta Tel. (0041) 79 2457505 - (0039) 346 3254167 Email: [email protected] - [email protected] www.ecologicotours.eu – www.meravigliosaumbria.com CHE-412.548.732 Viaggi a Piedi nel Nord Italia Dolomiti I Parchi Naturali delle Dolomiti (8 giorni; livello 3) Le Dolomiti hanno un fascino senza tempo che si modifica per bellezza e colori nelle varie stagioni dell'anno. In estate tutte le sfumature di verde di prati e di boschi si uniscono ai mille toni dei fiori, al grigio delle rocce e al bianco della poca neve che ancora candidamente si poggia sulle cime più alte. L'aria pura e fresca ti accompagna durante gli itinerari che ti fanno scoprire l'incantevole Valle di Sesto, da dove vengono dinastie di alpinisti come la famiglia Innerkofler, le famose Tre Cime (Drei Zinnen) di Lavaredo, le cime del Monte Cristallo, i massicci montuosi le Tofane e il Fanes fino a Cortina d'Ampezzo, la perla delle Dolomiti. Incontri ampie valli, malghe e laghi dalle acque cristalline che fanno da specchio agli splendidi paesaggi circostanti e rifugi e baite dove sostare e gustare le specialità enogastronomiche che rendono famose queste terre. Un tour a piedi straordinario in cui di fronte alla così tanta bellezza ti sarà chiaro del perché le Dolomiti sono Patrimonio Naturale Mondiale dell'Unesco. Tappe Principali: Alta Pusteria (Dobbiaco (Toblach) / Villabassa (Niederdorf) - Elmo (Helm)- Sesto (Sexten) - Croda Rossa (Rotwandwiesen) - Passo Monte Croce (Kreuzbergpass) - Tre Cime (Drei Zinnen) - Auronzo - Misurina - Passo Tre Croci - Faloria - Cortina d'Ampezzo - Parco Naturale Fanes/Sennes/Prags - Prato Piazza (Plätzwiese) - Braies (Prags) - Lago di Braies (Pragser Wildsee) – Villabassa (Niederdorf) Per tutte le informazioni visita: http://ecologicotours.it/parchi_delle_dolomiti.htm 5 Ecologico Tours & Meravigliosa Umbria Lumbreida B19 Marmotta Tel. (0041) 79 2457505 - (0039) 346 3254167 Email: [email protected] - [email protected] www.ecologicotours.eu – www.meravigliosaumbria.com CHE-412.548.732 Camminare nel Cuore dell'Alto Adige (7 giorni; livello 2) Le Dolomiti sono un vero e proprio paradiso per chi ama gli sport outdoor: natura rigogliosa, pascoli e sentieri aprono la strada ai paesaggi magnifici e sconfinati delle Dolomiti nel cuore dell’Alto Adige. Nella prima parte del viaggio cammini nella Valle di Isarco seguendo il “Keschtnweg”, il “sentiero delle castagne”, su soleggiati pendii che ti guidano attraverso boschi di latifoglie colorati, prati dal verde intenso e castagneti secolari e raggiungi piccoli paesi di montagna dai caratteristici centri storici. Nella seconda parte della settimana ti muovi attraverso una delle zone più belle dell’Alto Adige, e, percorrendo tratti della la Strada del Vino altoatesina, fiancheggi vigneti, frutteti, e tenute agricole, ammiri castelli e fortezze, arrivi a splendidi laghi alpini, come il lago di Caldaro, e in numerose cantine dove puoi fermarti ad assaggiare i famosi vini altoatesini. Visiti anche città importanti che fondono antiche atmosfere e tradizioni a stili di vita più moderni e dinamici, ad iniziare da Bressanone, la città vescovile più antica del Tirolo, continuando con Bolzano, dove il mondo germanico si fonde con la dolce vita italiana, fino alla bella città termale di Merano, che sulle orme dell’Imperatrice Sissi incanta i visitatori con lo charme e con l’eleganza di un periodo ormai passato. Tappe Principali: Bressanone – Neustift – Chiusa - Ritten – Bolzano (Bozen) – Lago di Caldaro e dintorni - Trameno – Lana - Merano Per tutte le informazioni visita: http://ecologicotours.it/camminare%20alto%20adige.htm Piemonte La Gran Traversata (6 giorni; livello 2) Il Piemonte è una sintesi ideale di natura e arte, poiché le straordinarie ricchezze paesaggistiche delle aree tutelate e delle riserve si coniugano alla perfezione con il patrimonio culturale fatto di dimore e giardini storici, castelli, fortificazioni e abbazie. In questo tour a piedi percorri le verdi colline del Torinese e del Monferrato, la Riserva Naturale Bosco del Vaj con le sue rarità botaniche e le diverse specie di orchidee, e il Parco Naturale della Collina di 6 Ecologico Tours & Meravigliosa Umbria Lumbreida B19 Marmotta Tel. (0041) 79 2457505 - (0039) 346 3254167 Email: [email protected] - [email protected] www.ecologicotours.eu – www.meravigliosaumbria.com CHE-412.548.732 Superga fino a Pecetto, famoso in primavera per i suoi ciliegi in fiore e in estate per i frutti carnosi e squisiti di queste piante. Seguite colline ricche di boschi e vigneti e piane con allevamenti e campi coltivati ad arte, che vi fanno intendere come una terra così generosa offra ottimi frutti che si traducono in eccellenze eno-gastronomiche tutte da gustare. Visitate magnifiche città come Torino e Moncalieri e piccole ed incantevoli cittadine come Chivasso, Bussolino e Pino Torinese e infine raggiungete la Basilica di Superga, che fiera in bellezza e maestosità si erge sul colle omonimo. In questo tour scoprite una parte del Piemonte nella sua essenza più vera e gustosa dove tutte le particolarità si fondono assieme regalandoti un potente slancio emotivo. Tappe Principali: Torino - Chivasso - Bussolino - Superga - Pino Torinese - Moncalieri Per tutte le informazioni visita: http://ecologicotours.it/la_gran_traversata_della_collina.htm Camminare nelle Langhe: Vino, Storia & Tartufi (8 giorni; livello 2) Durante questo viaggio a piedi scoprite I paesaggi variegati delle Langhe, patria del Barolo: colline coperte di vigneti, le nocciole, boschi di querce ed ampie vallate. Passate borghi caratteristici dove potete fare una pausa per godervi l'ottima cucina di questa regione e assaporare un buon vino. La prima parte del tour passa quasi interamente tra i vigneti del Barolo e i filari di uve nebbiolo si estendono a perdita d'occhio. Sulle cime delle colline sono arroccati borghi e castelli. La seconda parte di questo viaggio a piedi vi porterà nella parte più selvaggia delle Langhe, l'Alta Langa. Qui il paesaggio è dominato dalle nocciole, la cui varietà piemontese è considerata una delle migliori del Europa, i boschi e le profonde vallate. Il vostro tour finisce a Cortemilia, la capitale della Nocciola, con il suo caratteristico centro storico. Tappe Principali: Alba - Grinzane – Barolo – Novello – Monforte – Cissone - Cravanzana - Cortemilia Per tutte le informazioni visita: http://ecologicotours.it/camminare_langhe.htm 7 Ecologico Tours & Meravigliosa Umbria Lumbreida B19 Marmotta Tel. (0041) 79 2457505 - (0039) 346 3254167 Email: [email protected] - [email protected] www.ecologicotours.eu – www.meravigliosaumbria.com CHE-412.548.732 Liguria Le Cinque Terre (7 giorni; livello 2/3) Un territorio in cui mare e terra si fondono fino a formare un’area unica e suggestiva. Diciotto chilometri di costa rocciosa ricca di baie, spiagge e fondali profondi, sovrastata da una catena di monti che corrono paralleli al litorale. Terrazzamenti coltivati a vite e a olivo, il cui contenimento è assicurato da antichi muretti a secco. Un patrimonio naturalistico di grande varietà. Sentieri e mulattiere dai panorami mozzafiato. Cinque borghi, Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore, che si affacciano sul mare. Un ambiente in cui il lavoro secolare di generazioni ha trasformato un territorio inaccessibile in un paesaggio di straordinaria bellezza. Un’Area Marina Protetta ed un Parco Nazionale che ne tutelano l’assoluta unicità. Queste, in sintesi, le Cinque Terre, dichiarate dall’UNESCO fin dal 1997 Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Tappe Principali: Portovenere – Riomaggiore – Corniglia – Monterosso – Levanto – Bonassola Per tutte le informazioni visita: http://ecologicotours.it/trekking_cinque_terre.htm Viaggi a Piedi nel Centro Italia I Tours nella bellissima regione Umbria, essendo numerosi, hanno un catalogo a parte che potete sempre scaricare dal sito seguendo questo link: http://www.meravigliosaumbria.com/Italiano.htm 8 Ecologico Tours & Meravigliosa Umbria Lumbreida B19 Marmotta Tel. (0041) 79 2457505 - (0039) 346 3254167 Email: [email protected] - [email protected] www.ecologicotours.eu – www.meravigliosaumbria.com CHE-412.548.732 Emilia Romagna Un paradiso nascosto fra Bologna e Firenze (7 giorni; livello 3) Il viaggio comincia a Lizzano di Belvedere, una piccola oasi montana al confine fra l’Emilia Romagna e la Toscana, all'interno del Parco Regionale del Corno alle Scale. In questa area protetta di circa 5000 i sentieri CAI, ben segnalati, attraversano vallate solitarie ricche di castagni, querce, faggi, aceri fino a raggiungere le vette del comprensorio appenninico con la punta del Corno alle Scale a circa 2.000 metri. Passate piccoli paesi che emergono dal bosco, santuari e cascate disposti a ventaglio ai piedi delle montagne. Camminando lungo i sentieri di crinale è facile ascoltare il suono fischiante della marmotta o incontrare nei boschi il capriolo o il daino. È una terra ideale per una vacanza a passo lento ! In questa parte dell’Appennino incontrate un ospitalità unica, potete riscoprire ritmi di vita più umani, odori e sapori naturali, gustare bevande biologiche, spuntini genuini e piatti tradizionali. Ottimi sono i vini insieme ai formaggi freschi e stagionati dei caseifici locali, in piena zona di produzione del Parmigiano Reggiano. E a pochi chilometri da qui, in provincia di Modena, è zona di produzione dell’aceto tradizionale balsamico e del prosciutto. Tappe Principali: Lizzano di Belvedere - Il Monte Belvedere e la Linea Gotica - Pianaccio - Il Passo del Cancellino – Vidiciatico - La Nuda Per tutte le informazioni visita: http://ecologicotours.it/camminare_corno_alla_scale.htm Toscana Chianti: Camminare da Firenze a Siena (7 giorni; livello 2/3) Da Piazza della Signoria a Piazza del Campo, una vacanza a piedi che riunisce due delle più importanti città toscane dal punto di vista storico e artistico. Firenze, la città di Leonardo, Giotto, Dante e 9 Ecologico Tours & Meravigliosa Umbria Lumbreida B19 Marmotta Tel. (0041) 79 2457505 - (0039) 346 3254167 Email: [email protected] - [email protected] www.ecologicotours.eu – www.meravigliosaumbria.com CHE-412.548.732 Brunelleschi, e Siena, terra natale del Palio. Questi due gioielli hanno in comune l’appartenenza a una delle più famose aree della Toscana: “la strada dei vini”, che attraversi lasciando Castellina in Chianti e camminando lungo i sentieri e le strade circondate da vigneti e oliveti. Il tipico paesaggio del Chianti è collinare, vario e colorato: è qui che è nato il famoso vino, prodotto già all’epoca degli Etruschi. Tuttavia, quest’area non è solo vigneti e oliveti. A seconda della stagione la natura offre scenari favolosi e colorati: dal rosso dei papaveri al viola degli iris, dal giallo delle ginestre al verde degli abeti e dei cipressi. Inoltre, ridenti paesini e castelli costruiti in pietra sono sparsi lungo tutto il paesaggio: Gaiole, San Donato, Pieve di San Giusto, il castello di Vertine e Galena, e altri ancora, come quello di Meleto, il villaggio fortificato di Castagnoli e il famoso castello di Brolio, proprietà dei baroni Ricasoli, dove, tra le tante tracce dei tempi antichi, hai sicuramente la possibilità di degustare del buon vino. L’ultima parte del tour ti porta a Colle Val d' Elsa, un caratteristico villaggio medioevale, e lungo la via Francigena fino a San Gimignano. La sua collina ha un’inconfondibile forma e domina il bel paesaggio circostante. Prima di lasciare Siena ti suggeriamo di fare un pausa allettante in una pasticceria dove puoi assaggiare il Panforte e i Ricciarelli. Tappe Principali: Firenze - Fiesole - Castellina in Chianti - Radda in Chianti - Gaiole in Chianti Castello di Brolio - Colle Val d’Elsa – San Gimignano - Siena Per tutte le informazioni visita: http://ecologicotours.it/camminare_chianti.htm Radda in Chianti e le Sue Dolci Colline (6 o 5 giorni; livello 2/3) I borghi antichi, i paesaggi sconfinati, i sentieri bianchi immersi nel verde, i filari di vigne e le dolci colline di olivi... Sei in Toscana e nel Chianti, una terra che accoglie i visitatori con le meraviglie dell'arte e della natura e che alletta il palato con prodotti eno-gastronomici frutto di genuinità e tradizione. In questo tour a piedi visitate Radda in Chianti, un grazioso borgo medievale che tra imponenti mura di cinta e caratteristici vicoletti racchiude splendidi edifici laici e religiosi, e poi, attraverso boschi di querce, raggiungete Volpaia dove in un pranzo gourmet gusti gli ottimi vini toscani e gli autentici piatti locali. Camminate tra i vigneti di Montevertine e seguite la famosa "Strada dei Vini” del Chianti per raggiungere Montevertine, Castellina e l'imponente Castello di San Donato. Infine fate un tour dei castelli che inizia da quello di Meleto, incantevole dimora signorile situata nel comune di Gaiole in Chianti, e termina con il Castello di Brolio, di origine longobarda che appartiene sin dal XII secolo alla famiglia dei Ricasoli. Qui potete far visita ai giardini del castello, assaggiare il famoso Chianti Classico prodotto e godervi il panorama mozzafiato dei dintorni con Siena all'orizzonte. Questo tour a piedi è straordinario poiché unisce il fascino di un passato senza tempo alla meraviglia di valli, di boschi e di creta. Tappe Principali: Radda in Chianti – Panzano – Castellina – San Donato – Gaiole in Chianti - Castello di Brolio Per tutte le informazioni visita: http://ecologicotours.it/camminare_chianti.htm#Radda 10 Ecologico Tours & Meravigliosa Umbria Lumbreida B19 Marmotta Tel. (0041) 79 2457505 - (0039) 346 3254167 Email: [email protected] - [email protected] www.ecologicotours.eu – www.meravigliosaumbria.com CHE-412.548.732 Umbria I Tours nella bellissima regione Umbria, essendo numerosi, hanno un catalogo a parte che puoi sempre scaricare dal sito seguendo questo link: http://ecologicotours.it/italia_viaggi.htm#a%20piedi Viaggi a Piedi nel Sud Italia Basilicata Camminare Nella Basilicata: Parco Nazionale Del Pollino & La Costa Maratea (4 o 7 giorni; livello 2/3) Un itinerario straordinario che vi porta a camminare nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, il più grande parco in Italia che si estende in un’area con i paesaggi tra i più selvaggi e ricchi di cultura del sud Italia. Seguite sentieri lungo una vecchia linea ferroviaria abbandonata, raggiungete un piccolo 11 Ecologico Tours & Meravigliosa Umbria Lumbreida B19 Marmotta Tel. (0041) 79 2457505 - (0039) 346 3254167 Email: [email protected] - [email protected] www.ecologicotours.eu – www.meravigliosaumbria.com CHE-412.548.732 lago, il "Giardino degli Dei" e vi muovete fino a Maratea, che per i suoi pittoreschi paesaggi costieri e montani e per le peculiarità artistiche e storiche è spesso soprannominata la perla del Tirreno. I Parco Nazionale del Pollino, è una splendida riserva naturale creata per proteggere gli ultimi esemplari mondiali del Pino Loricato, silenziosa e lontana dal turismo di massa è il luogo ideale per una pausa e per fare delle belle escursioni sulle più alte vette del Sud Italia. Mentre camminate incontrate fitti boschi di faggio e di castagno, tappezzati di funghi, di frutti e di erbe aromatiche, sorgenti di acqua limpida e pura che scendono a valle a riempire le gole del Raganello, del Lao, del Rosa. Negli spazi aperti, c’è un’altra natura, più semplice, con un paesaggio che si adagia sui campi ancora coltivati a grano, intramezzati da peri selvatici, agrifogli, biancospini, ginestre, cardi, viole, papaveri e peonie. Altre Caratteristiche del Parco Nazionale del Pollino Flora Fauna abete bianco, faggio,acero di Lobelius,il pino nero, aquila reale, picchio nero, gracchio corallino, tasso, pino loricato,orchidee,viole genziane, giglio lanario, capovaccaio, nibbio reale, gufo reale, gufo rosso, piante officinale ed aromatiche, mele comune, falco pellegrino, corvo imperiale, dromio, selvatiche e lamponi lupo, gatto selvatico Maratea, Patrimonio Mondiale dell'Umanità per Unesco è una splendida cittadina incastonata nelle propaggini dell'Appennino e lambita dal Mare Tirreno con cale e spiagge nere (come Cala Jannita) , isolotti e grotte, torri e i ruderi del Castello e la statua del Cristo Redentore. Infine visitate Trecchina nell'entroterra lucano, bel borgo racchiuso tra cime montuose e verdi boschi. Tour 7 giorni - Tappe Principali: Viggianello - Serra di Crispo - I Patriarchi del Pollino - La costa Tirrenica: Maratea - La Spiaggia Nera - Trecchina Per tutte le informazioni visita: http://ecologicotours.it/parco_pollino.htm Sicilia I Vulcani di Sicilia (8 giorni; livello 2/3) Questo tour davvero particolare Vi guida attraverso paesaggi mozzafiato e scenari naturali al di fuori del comune alla scoperta della parte più forte e vigorosa della Sicilia e delle Eolie, quella che non ha mai smesso di suscitare, nello scalare e nel raggiungere le sommità dei vulcani, un forte impatto emotivo. Il viaggio a piedi parte da Milazzo, città di origine greca posta tra due golfi è dominata dall'imponente Castello di Federico II, e da qui raggiungete le Isole Eolie. Visitate Lipari, montuosa e frastagliata e che conserva l'unica acropoli greca dell’arcipelago; poi arrivi a Vulcano, l’isola con un cratere attivo che non ha mai cessato di dare prova della propria vitalità. Offre la possibilità di rilassanti bagni nei laghetti di fango termale vicino al porto; infine Stromboli, isola integra e selvaggia con belle spiagge nere, e lì camminate sulla Sciara del Fuoco rendendoti ben conto che quello di Stromboli è uno dei vulcani più attivi del mondo. 12 Ecologico Tours & Meravigliosa Umbria Lumbreida B19 Marmotta Tel. (0041) 79 2457505 - (0039) 346 3254167 Email: [email protected] - [email protected] www.ecologicotours.eu – www.meravigliosaumbria.com CHE-412.548.732 Accompagnato da un'esperta guida locale camminate sulla parte superiore dell'Etna ed infine visitate la splendida Taormina, dall’incantevole paesaggio naturale, dalle mille bellezze marine e dai numerosi monumenti storici, tra cui il famoso Teatro Antico. Un viaggio che vi fa scoprire una Sicilia inedita tra acqua e fuoco, un terra con una natura multiforme e rispettata dall'uomo e con un'eleganza e una bellezza suggestiva che richiama i fasti del suo glorioso passato. Tappe Principali: Milazzo - Lipari - Vulcano - Stromboli - Taormina - L'Etna Per tutte le informazioni visita: http://www.ecologicotours.it/vulcani_di_sicila.htm Sicilia Secreta (8 giorni; livello 2/3) Il vostro tour a piedi inizia nel villaggio balneare San Vito lo Capo, sulla costa settentrionale della Sicilia. La cittadina è situata accanto a una delle riserve marine naturali più belle d’Italia, la Riserva Naturale dello Zingaro. Un’altra tappa è Marettimo, l’isola più montuosa dell’arcipelago delle Egadi, un vero paradiso per camminatori: sentieri sulle scogliere che si snodano fra ginestre odorose e cisto color porpora, fortezze saracene, ville romane e grotte marine coralline. Visiterete Erice, una città medievale, costruita su un monte di 750m altezza. Al termine del tour, trascorrerete due notti a Trapani, una città ricca di storia e cultura, con un centro storico barocco molto bello e interessante. Avrete la possibilità di programmare una visita alla città medievale di Erice. Infine, vi attende una meravigliosa camminata nella Riserva del Monte Cofano. Tappe Principali: San Vito lo Capo – riserva naturale dello zingaro - Erice - Marettimo - Levanzo – Trapani – Riserva del Monte Cofano Per tutte le informazioni visita: http://ecologicotours.it/sicilia_segreta_a_piedi.htm 13 Ecologico Tours & Meravigliosa Umbria Lumbreida B19 Marmotta Tel. (0041) 79 2457505 - (0039) 346 3254167 Email: [email protected] - [email protected] www.ecologicotours.eu – www.meravigliosaumbria.com CHE-412.548.732 Sardegna Camminare nella splendida penisola del Sinis (8 giorni; livello 3) Questo tour a piedi vi porta in Sardegna nella splendida Penisola del Sinis, dove il fascino e la varietà dei paesaggi vi immergono in un ambiente ricco di particolarità naturalistiche e antropiche che si fondono con molteplici testimonianze storiche e culturali. Protagonista indiscusso è l’ambiente: da quello di roccia e boschi che scoprite nella prima parte del tour seguendo itinerari lungo il massiccio montuoso del Montiferru, a quello dell'entroterra che attraversate durante il viaggio dove verdi pascoli, campi dorati, vigneti e uliveti modellano paesaggi dalle molteplici tonalità, fino a quelli delle acque che ammirate estasiati, dove fonti limpide e potabili (come le sette fontane di Santu Lussurgiu) si alternano a stagni con stormi di aironi e fenicotteri rosa (come a Is Benas). Infine incontrate il mare cristallino che accarezza bianche scogliere calcaree e spiagge di granelli di quarzo bianco di Is Aruttas e Mari Ermi e delle calette limitrofe con sabbia che sembra formata da bianchissimi chicchi di riso. Ma il Sinis affascina da sempre anche grazie alla presenza di importanti siti storico-archeologici, come l'antica città fenicia-romana di Tharros, e di luoghi che ancora oggi raccontano tradizioni e usanze tipiche, come i borghi di San Salvatore Sinis e Cabras e la particolare Corsa degli Scalzi. La Penisola del Sinis saprà anche sorprendervi con i suoi prodotti tipici, come i formaggi, tra cui spicca per millenaria bontà il Pecorino Sardo, i ravioli, gli gnocchi e le zuppe, tra cui i “Sos Pizzottos” e l' “Abbacasu“, il maialetto arrosto, la Bottarga e per finire in dolcezza le “Sebadas”. In questo tour vi farà scoprire a piedi una Sardegna autentica e straordinaria. Tappe Principali: Santu Lussurgiu - Santa Caterina di Pittinuri - Putzu Idu - San Salvatore Sinis – Tharros - Cabras Per tutte le informazioni visita: http://ecologicotours.it/camminare_sardegna.htm 14 Ecologico Tours & Meravigliosa Umbria Lumbreida B19 Marmotta Tel. (0041) 79 2457505 - (0039) 346 3254167 Email: [email protected] - [email protected] www.ecologicotours.eu – www.meravigliosaumbria.com CHE-412.548.732 Viaggi Di Gruppo a Piedi in Italia Umbria Via di san Francesco da Assisi a Rieti (14 o 9 giorni; livello 3/4) - Data: 02/06 Lazio Via di san Francesco da Rieti a Roma (7 giorni; livello 3/4) - Data: 09/06 Per tutte le informazioni visita: http://ecologicotours.it/francigena_di_s_francesco-ia_di_roma.htm 15 Ecologico Tours & Meravigliosa Umbria Lumbreida B19 Marmotta Tel. (0041) 79 2457505 - (0039) 346 3254167 Email: [email protected] - [email protected] www.ecologicotours.eu – www.meravigliosaumbria.com CHE-412.548.732 Viaggi per individuali I Sentieri Spirituali (livello 3/4) Pellegrinaggio: La Via Di San Francesco La Via di San Francesco è un itinerario della storia, una via maestra che ripercorre e passa per molti luoghi legati alla vita del Santo di Assisi. Fa parte dell’itinerario europeo della Via Orientale, che da Vienna conduce in Italia, e ha come simbolo le chiavi di San Pietro poiché termina a Roma davanti la tomba del Santo della Capitale. Questo viaggio, diviso in 5 tratti, comincia in Toscana al monastero della Verna, dove S.Francesco ricevette le stimmate e passa per diversi eremi e monasteri, come l’eremo di Cerbaiolo ed il monastero di Montecasale, per arrivare nella città natale di Francesco: Assisi. Questo antico borgo medievale, è per nomina e realtà la città serafica per eccellenza, bella per i tanti patrimoni artistici e architettonici che conserva e mistica per il forte senso di pace che si respira percorrendola. Francesco amava tutta l'Umbria e insieme al suo spirito ti immergi nella quiete delle strade di campagna, ti perdi nei mille colori di paesaggi rigogliosi e passi per borghi conosciuti e città medievali come Spello, Foligno, Trevi, Spoleto ed Arrone. Lasciata questa splendida regione entri nel Lazio e percorri gli ultimi tratti che San Francesco attraversava per incontrare il Papa a Roma e vedi i luoghi dove soggiornò durante i suoi viaggi. Più ti avvicini alla capitale d'Italia, più pianeggiante, ma non meno interessante, diventa il percorso. E' un territorio dai diversi profili e dalle molteplici anime capace di suscitare emozioni intense, per una natura ottimamente preservata, anche grazie ad importanti parchi e riserve naturali, per i borghi, i castelli, gli eremi e i monumenti che uniscono secoli di storia romana, medioevale, rinascimentale e moderna. Sia che scegli di fare l'intero cammino da La Verna a Roma, sia che scegli solo alcune tappe, mentre ripercorri questa via ti addentri in una dimensione dove suggestioni spirituali, testimonianze artistiche ed eccellenze ambientali si fondono in un equilibrio armonioso; attraversi, infatti, terre antiche che continuano a sprigionare energie vitali, che coinvolgono la curiosità, l’intelletto ed il cuore. 16 Ecologico Tours & Meravigliosa Umbria Lumbreida B19 Marmotta Tel. (0041) 79 2457505 - (0039) 346 3254167 Email: [email protected] - [email protected] www.ecologicotours.eu – www.meravigliosaumbria.com CHE-412.548.732 Le Tappe del Cammino La Via Di San Francesco La Verna - Città di Castello (7 giorni; liv.3/4) Date: ogni giorno dal 1° aprile all’inizio di novembre (gli altri mesi solo su richiesta, perché qualche albergo potrebbe essere chiuso) Per tutte le informazioni visita: http://www.ecologicotours.it/via_di_san_francesco_verna-citta.htm Città di Castello - Assisi (7 giorni; liv. 3/4) Date: ogni giorno dal 1° aprile all’inizio di novembre (gli altri mesi solo su richiesta, perché qualche albergo potrebbe essere chiuso) Per tutte le informazioni visita: http://www.ecologicotours.it/via_di_san_francesco_citt%C3%A0__assisi.htm Assisi - Spoleto (6 giorni; liv.3) Date: ogni giorno dal 1° aprile all’inizio di novembre (gli altri mesi solo su richiesta, perché qualche albergo potrebbe essere chiuso) Per tutte le informazioni visita: http://www.ecologicotours.it/francigena_di_s_francescovia_di_roma.htm Spoleto - Rieti (7 giorni; liv.3) Date: ogni giorno dal 1° aprile all’inizio di novembre (gli altri mesi solo su richiesta, perché qualche albergo potrebbe essere chiuso) Per tutte le informazioni visita: http://www.ecologicotours.it/via_francigena_di_s_francesco_piediluco_-_roma.htm Rieti - Roma (8 giorni; liv 3) Date: ogni giorno dal 1° aprile all’inizio di novembre (gli altri mesi solo su richiesta, perché qualche albergo potrebbe essere chiuso) Per tutte le informazioni visita: http://www.ecologicotours.it/via_di_san_francesco_rieti-roma.htm 17 Ecologico Tours & Meravigliosa Umbria Lumbreida B19 Marmotta Tel. (0041) 79 2457505 - (0039) 346 3254167 Email: [email protected] - [email protected] www.ecologicotours.eu – www.meravigliosaumbria.com CHE-412.548.732 Prezzi 2016: Pagina p.6 TOUR A PIEDI INDIVIDUALI Prezzi per persona NORD Dolomiti: I Parchi Naturali delle Dolomiti In camera doppia a partire da € 629 / CHF 686 Dolomiti: Camminare nel Cuore dell’Alto Adige In camera doppia a partire da € 639 / CHF 697 Piemonte: La Gran Traversata p.7 In camera doppia a partire da € 329 / CHF 359 Piemonte: Camminare nelle Langhe p.5 p.6 In camera doppia a partire da € 585 / CHF 638 p.9 Liguria: le Cinque Terre In camera doppia a partire da € 748 / CHF 816 CENTRO p.9 p.9 p.10 p.11 p.12 p.13 p.14 p.15 p.15 p.15 p.18 p.18 p.18 p.18 p.18 Emilia Romagna: Corno alle Scale un paradiso nascosto In camera doppia a partire da € 460 / CHF 502 Toscana; Camminare da Firenze a Siena in camera doppia a partire da € 570 / CHF 622 Toscana Radda in Chianti e le sue dolce colline In camera doppia a partire da € 505 / CHF 551 SUD Basilicata: Parco nazionale del Pollino & La costa Maratea In camera doppia a partire da € 630 / CHF 687 Sicilia: I Vulcani di Sicilia In camera doppia a partire da € 720 / CHF 785 Sicilia Segreta In camera doppia a partire da € 705 / CHF 769 Sardegna: camminare sulla penisola del Sinis in camera doppia a partire da € 690 / CHF 753 TOUR DI GRUPPO A Piedi Umbria: Via di san Francesco da Assisi a Roma 14 giorni: In camera doppia a partire da € 1.700 / CHF 1.853 Umbria: Via di san Francesco da Assisi a Rieti 9 giorni: In camera doppia a partire da € 1.050 / CHF 1.145 Lazio: Via di san Francesco da Rieti a Roma 9 giorni: In camera doppia a partire da € 830 / CHF 905 VIAGGI SPIRITUALI Toscana & Umbria: Via di San Francesco dalla Verna a Città di castello in camera doppia da € 550 / CHF 600 Umbria: Via di San Francesco da Città di castello ad Assisi in camera doppia da € 535 / CHF 584 Umbria: Via di San Francesco da Assisi a Spoleto in camera doppia da € 390 / CHF 426 Umbria & Lazio: Via di San Francesco da Spoleto a Rieti in camera doppia da € 565 / CHF 616 Lazio: Via di San Francesco da Rieti a Roma in camera doppia da € 570 / CHF 622 18
Documenti analoghi
Vacanza a piedi ed in bici nel resto dell`Europa
I tour a piedi e in bici sono concepiti per farvi camminare o pedalare attraverso paesaggi incontaminati,
rilassarsi in natura, e per farvi percorrere sentieri e stradine sconosciuti e affascinanti...