del software
Transcript
del software
Versione 6.0, settembre 2007 Documento sulla release del software per FreeFlow Print Manager ® Xerox Corporation Global Knowledge & Language Services 800 Phillips Road Building 845 Webster, New York 14580 ® Copyright © 1996-2007 Xerox Corporation. Tutti i diritti riservati. XEROX , Xerox Canada Ltd, Xerox Limited, FreeFlow e tutti i nomi e i numeri identificativi utilizzati in riferimento ai prodotti Xerox citati in questa pubblicazione sono marchi di XEROX CORPORATION. La protezione dei diritti d'autore è rivendicata, tra l'altro, per tutte le forme e i contenuti di materiale e informazioni soggetti al diritto d'autore, come ammesso attualmente dalla legge scritta o giudiziale, o come successivamente concesso, compreso, senza limitazioni, il materiale generato dai programmi software e visualizzato sullo schermo, quali gli stili, gli schemi, le icone, gli aspetti e così via. Questo documento è stato preparato con la massima cura, tuttavia Xerox Corporation declina qualsiasi responsabilità in caso di errori o omissioni. Stampato negli Stati Uniti. Si riconoscono anche marchi o marchi registrati di altre società citati. Adaptec®, il logo Adaptec, SCSlSelect® e EZ-SCSI® sono marchi di Adaptec, Inc. Adobe PDFL - Adobe PDF Library Copyright © 1987-2005 Adobe Systems Incorporated. Adobe®, il logo Adobe, Acrobat®, il logo Acrobat, Acrobat Reader®, Distiller®, Adobe PDF JobReady™ e PostScript®, nonché il logo PostScript sono marchi o marchi registrati di Adobe Systems Incorporated negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Tutte le istanze del nome PostScript nel testo sono riferimento al linguaggio PostScript come definito da Adobe Systems Incorporated, se non diversamente specificato. Il nome PostScript è usato anche come marchio di prodotto per l'implementazione di Adobe Systems dell'interprete del linguaggio PostScript, nonché altri prodotti Adobe. Copyright 1987 - 2005 Adobe Systems Incorporated e relativi licenziatari. Tutti i diritti riservati. Autologic® è un marchio registrato di Autologic Information International, Inc. Compaq® e QVision® sono registrati presso l'ufficio brevetti USPTO (United States Patent and Trademark Office), per Compaq Computer Corporation. DEC, DEC RAID e Redundant Array of Independent Disks sono marchi registrati di Digital Equipment Corporation. Dundas - questo software contiene materiale protetto da copyright © - 1997-2000 DUNDAS SOFTWARE LTD. Tutti i diritti riservati. Tecnologia di imaging concessa in licenza da Accusoft Corporation. ImageGear © 1996-2005 by AccuSoft Corporation. Tutti i diritti riservati. Intel® e Pentium® sono marchi registrati di Intel Corporation. Novell® e NetWare® sono marchi registrati di Novell, Inc. negli Stati Uniti e in altri Paesi. Oracle® è un marchio registrato di Oracle Corporation Redwood City, California TMSSequoia - ScanFix® Image Optimizer Copyright © TMSSEQUOIA, Inc. 1991-2000. Tutti i diritti riservati. TM TM Sony e Storage di Sony sono marchi di Sony. PANTONE ™ e altri marchi Pantone, Inc. sono proprietà di Pantone Inc. Preps™ è un marchio commerciale registrato di Creo Inc. Tutti i diritti riservati. Quark® e QuarkXpress® sono marchi registrati di Quark, Inc. TM StorageView è un marchio di CMD Technology, Inc. TIFF® è un marchio registrato di Aldus Corporation. Windows®, Windows XP®, Windows Server® 2003 e Internet Explorer sono marchi di Microsoft Corporation; Microsoft® e MS-DOS® sono marchi registrati di Microsoft Corporation. Parti copyright © 2001 artofcode LLC. Questo software è basato in parte sul lavoro di Independent JPEG Group. Parti copyright © 2001 URW++. Tutti i diritti riservati. Questo prodotto include software sviluppato da Apache Software Foundation. Copyright © 1999-2003 The Apache Software Foundation. Tutti i diritti riservati. Questo software si basa in parte sul lavoro di Graeme W. Gill. © Press-sense Ltd. 2002-2007. Tutti i diritti riservati. Include le tecnologie Adobe® PDF Libraries e Adobe Normalizer The Graphics Interchange Format© è copyright di CompuServe Incorporated. GIFSM è un marchio di servizio di proprietà di CompuServe Incorporated. Alcuni componenti includono l'implementazione dell'algoritmo LZW concesso in licenza con il brevetto U.S. Patent 4,558,302. Parti di questo software sono copyright © 2004-2006 Enterprise Distributed Technologies Ltd. Tutti i diritti riservati. Parti di questo software sono copyright © 1995-2003, The Cryptix Foundation Limited. Tutti i diritti riservati. Parti di questo software sono un'implementazione SSLv3/TLS scritta da Eric Rescorla e fornita da Claymore Systems, Inc. Tutti i diritti riservati. Parti di questo software sono copyright © 2002, Lee David Painter e fornitori. Contributori: Brett Smith, Richard Pernavas, Erwin Bolwidt. Parti di questo software sono copyright © 1995-2005, Jean-loup Gailly e Mark Adler. Tutti i nomi di prodotti e servizi citati in questa pubblicazione sono marchi delle rispettive società. Sono utilizzati all'interno di questa pubblicazione a beneficio di queste società e non implicano il sostegno o l'appartenenza alla pubblicazione. Società, nomi e dati usati negli esempi sono fittizi, se non diversamente specificato. Questo documento viene periodicamente aggiornato. È fatta riserva di includere eventuali modifiche o correzioni di imprecisioni tecniche e inesattezze tipografiche nelle edizioni successive. Sommario Descrizione generale........................................................................................................................................1 Novità della versione 6.0 ..................................................................................................................................1 Stampanti supportate .......................................................................................................................................1 Requisiti di sistema ..........................................................................................................................................2 Suggerimenti ....................................................................................................................................................2 Installazione .................................................................................................................................................2 Indicazioni specifiche per DFE.....................................................................................................................2 EFI - Fiery ................................................................................................................................................2 Creo .........................................................................................................................................................3 4110-GXP ................................................................................................................................................5 DocuSP....................................................................................................................................................7 Document Centre.....................................................................................................................................7 Indicazioni specifiche per Mac .....................................................................................................................7 JDF...............................................................................................................................................................7 Informazioni generali....................................................................................................................................8 Appendice – Stampanti supportate ...................................................................................................................I Tabella A-1 - Stampanti di produzione supportate .......................................................................................I Tabella A-2 - Percorsi di stampa supplementari........................................................................................ IV Tabella A-3 - Stampanti compatibili ........................................................................................................... IV Tabella A-4 - Stampanti compatibili ........................................................................................................... IV Xerox FreeFlow Print Manager Descrizione generale Il software Xerox FreeFlow Print Manager comprende: FreeFlow Print Manager: uno strumento per l'invio dei lavori basato sulla tecnologia Java che può essere utilizzato con una varietà di sistemi operativi che supportano Java 1.4.2. FreeFlow Print Manager consente di inviare lavori a una stampante tramite IPP o LPR. Il pulsante Amministrazione in FreeFlow Print Manager consente nella maggior parte delle stampanti di accedere alla schermata di stato Stampante, Coda e/o Lavori visualizzata sul controller o sulla stampante collegata a una workstation client. FreeFlow Print Manager dispone del supporto JDF 1.2. Printer Registration: contiene l'elenco delle stampanti che è possibile utilizzare con FreeFlow Print Manager. Consente, inoltre, di utilizzare le funzionalità specifiche di queste stesse stampanti in FreeFlow Print Manager. Xerox Job Ticket Converter: fornisce la capacità di convertire le programmazioni lavoro Xerox salvate in Xerox Production Print Services (XPPS) 2.x o versioni precedenti nel nuovo formato Xerox Printing Instruction Format (XPIF) da utilizzare con FreeFlow Print Manager. Non può essere utilizzato per convertire programmazioni lavoro generate da DigiPath o altri componenti software FreeFlow. Novità della versione 6.0 • Interfaccia utente operatore migliorata • Trascinamento della selezione • Documenti recenti • Rilascio supporto • Riepilogo lavori • Riepilogo programmazione • Strumenti di amministrazione stampante comuni per tutti i prodotti Xerox FreeFlow • Miglioramenti al flusso lavoro di stampa • Supporto per nuove combinazioni controller di stampa/stampante comprese DC260 con Spire 1.0, DC 7000/8000 con CXP8000 v3.0 e iGen3 con Spire 5.0 • Messaggistica JMF/JDF aggiuntiva • Cartelle attive migliorate Stampanti supportate Per un elenco delle stampanti supportate con FreeFlow Print Manager, vedere l'Appendice A. Documento sulla release del software 1 Xerox FreeFlow Print Manager Requisiti di sistema Xerox FreeFlow Print Manager è supportato dai seguenti sistemi operativi: • • • • Windows XP SP2 Macintosh OS X versione 10.3 (o successiva) con aggiornamento Java 1.4.2 Sun Solaris 10.0 e versioni successive Red Hat Enterprise Linux, versione 4.0 o successiva Suggerimenti Installazione • In alcuni sistemi Windows, il programma di installazione di FreeFlow Print Manager potrebbe bloccarsi. Per evitare questo inconveniente, eseguire lo strumento dxdiag. Se è disponibile DirectX 7.0 o versione precedente, eseguire l'aggiornamento alla versione più recente. • Durante l'installazione su Mac OS X, non decomprimere il programma di installazione direttamente dal CD. Copiare il programma di installazione Zip in MAC prima di espandere il file zip compresso. Indicazioni specifiche per DFE EFI - Fiery • Fiery EXP6000 dispone delle seguenti limitazioni relative ai supporti: - Sono supportati solo due valori del tipo di supporto: carta e trasparenti. - È supportato solo un singolo valore per il colore del supporto: bianco. - L'attributo per i supporti perforati non è supportato. • Fiery EXP6000 non supporta la programmazione di pagine speciali. L'opzione che consente di programmare pagine speciali, come copertine e pagine non standard non è disponibile quando FreeFlow Print Manager è connesso a Fiery EXP6000. • Fiery EXP6000 non supporta l'attributo “stampa in scala dei grigi” in FreeFlow Print Manager. Per stampare un lavoro in scala dei grigi, inviare il lavoro alla coda di attesa e impostare le proprietà del lavoro in Command WorkStation oppure utilizzare il driver di stampa Fiery EXP6000. • Fiery EXP6000 consente l'utilizzo di supporti patinati e non patinati. Per stampare un lavoro su un supporto patinato in FreeFlow Print Manager, impostare i lati patinati sul lato 1 o sul lato 2 e il tipo di patinatura su Qualsiasi. • Se gli attributi di finitura programmati in FreeFlow Print Manager sono in conflitto con la posizione di destinazione specificata, Fiery EXP6000 consente la selezione automatica della posizione di destinazione. Se, ad esempio, la finitura con pinzatura singola viene selezionata per il vassoio superiore in quanto vassoio di destinazione, Fiery EXP6000 invia il lavoro con la pinzatura singola al vassoio impilatore anziché inviare un messaggio di errore e non stampare il lavoro. Documento sulla release del software 2 Xerox FreeFlow Print Manager • FreeFlow Print Manager non presuppone alcuna modalità di caricamento specifica per i supporti nel vassoio di destinazione della copiatrice/stampante. FreeFlow Print Manager inoltra il formato, il colore e il peso del supporto, ma non la direzione di alimentazione. In Fiery EXP6000 viene utilizzata l'alimentazione LEF (Long Edge Feed) per i formati di supporti in arrivo che è possibile alimentare sia in modalità LEF che SEF (Short Edge Feed). Per tale motivo è possibile che si verifichino dei conflitti. Ad esempio, i lavori con pinzatura doppia in formato Letter richiedono l'alimentazione LEF. Quando il lavoro arriva a Fiery EXP6000 con solo l'alimentazione SEF e il formato Letter caricati, per il lavoro verrà visualizzato lo stato di Stampa in corso ma verrà generato un errore nella finestra dei lavori attivi in cui viene richiesto di caricare carta di formato Letter. Dopo che la carta di formato Letter è stata caricata per l'alimentazione LEF, il lavoro viene stampato nel modo richiesto. L'esempio precedente viene applicato ai formati A4 e 9 x11. • L'impostazione del lavoro “ColorWise OFF” [ColorWise NO] in Color [Colore] > Expert Color [Colore esperto] > Emulation [Emulazione] in FreeFlow Print Manager appare come “Match Copy” [Corrispondenza copia] in ColorWise > Expert Settings [Impostazioni esperto] > CMYK Simulation Profile [Profilo simulazione CMYK] in Command WorkStation su Fiery EXP6000. • L'operazione di annullamento del lavoro eseguita da FreeFlow Print Manager Administration non consente di annullare un lavoro su Fiery EXP6000. Per annullare un lavoro eseguire l'operazione in Command WorkStation. Abilitazione del supporto IPP per Fiery EXP6000 DFE La comunicazione tra FreeFlow Print Manager e Fiery EXP6000 DFE richiede il caricamento di una patch di abilitazione sul DFE Fiery. Questa patch, ovvero la “Patch di abilitazione Fiery EXP6000 per FreeFlow Print Manager” è disponibile sul sito Web Xerox oppure può essere richiesta all'analista locale. Per scaricare la patch di abilitazione Fiery EXP6000 per FreeFlow Print Manager dal sito Web Xerox, procedere come segue: • Accedere alla home page Xerox all'indirizzo http://www.Xerox.com e selezionare: Supporto e Driver > Stampanti a colori: DocuColor • Individuare DocuColor 6060 Digital Color Press: Fiery EXP6000 nell'elenco delle stampanti, quindi selezionare: Driver e Download • Selezionare la “patch di abilitazione Fiery EXP6000 per FreeFlow Print Manager” dall'elenco dei download disponibili. Seguire le istruzioni fornite con la patch per installare il software sul DFE Fiery. Creo • Programmare sempre i supporti nel lavoro in modo che abbiano lo stesso orientamento. Se l'orientamento dei supporti per pagine non standard o copertine non è identico a quello del corpo principale del lavoro, il documento non verrà stampato. A livello del DFE, modificare l'orientamento dei supporti per copertine e pagine non standard in modo che sia identico a quello del corpo principale. • Quando si utilizza la pinzatura su DFE Creo Spire, inviare il lavoro a una coda Creo in cui l'attributo verso l'alto/verso il basso sia impostato su "verso il basso” in quanto i lavori inviati da FreeFlow Print Manager a stampanti Creo con una stazione di finitura HCSS presentano un conflitto che deve essere risolto prima della stampa. • Quando si invia un lavoro di pinzatura a Creo, si verifica un conflitto a livello di Creo relativo ai lavori di pinzatura rivolti verso il basso. Questo conflitto può essere risolto a livello di Creo impostando le copie in modo che siano rivolte verso il basso. Per evitare del tutto questo inconveniente, utilizzare l'impostazione rivolta verso il basso per una coda di pinzatura Spire. Documento sulla release del software 3 Xerox FreeFlow Print Manager • La funzione colore avanzata "Profilo di destinazione" non è supportata dal DFE Creo Spire. Non programmare il profilo di destinazione su FFPM. Questa funzione verrà ignorata dal DFE." • Impossibile aprire la finestra di regolazione immagine delle pagine non standard a livello di Creo quando si invia un lavoro con regolazione immagine delle pagine non standard. Il cliente deve inviare il lavoro senza selezionare una regolazione immagine per le pagine non standard e programmare la regolazione immagine a livello di DFE Creo. I lavori inviati con pagine non standard senza una regolazione immagine consentono l'apertura della finestra di regolazione immagine Creo (pulsante Avanzate). • Quando si invia un lavoro che richiede supporti perforati a Creo/iGen da FreeFlow Print Manager, non impostare l'attributo Perforato. Verificare che un vassoio non programmato come perforato contenga supporti perforati e che soddisfi gli altri attributi supporto in modo che il lavoro venga mappato di conseguenza. • Durante il controllo dello stato dei lavori in un DFE Creo Spire 4.0, è possibile che la visualizzazione risultante dell'elenco dei lavori FreeFlow Print Manager non coincida con l'elenco dei lavori mostrato nel DFE Spire. Per vedere tutti i lavori in FFPM, è necessario registrare tutte le Virtual Printer Creo Spire utilizzando FreeFlow Print Manager - Printer Registration. I lavori in Virtual Printers non registrati attraverso FreeFlow Print Manager Printer Registration non saranno visualizzati nell'Elenco lavori FreeFlow Print Manager (Amministrazione). • Se viene visualizzato il messaggio FreeFlow Print Manager “La stampante è stata disattivata. Controllare lo stato della stampante" durante la visualizzazione dello stato dei lavori nel DFE Creo Spire 4.0, accertarsi che il nome della coda sia specificato correttamente in FreeFlow Print Manager - Printer Registration. Ad esempio, il nome della coda MySpireDFE_ProcessPrint non è corretto. Questa coda dovrebbe essere correttamente specificata in Printer Registration come ProcessPrint. Ricordare anche che il nome della coda deve distinguere tra maiuscole e minuscole. • Quando si seleziona Xerox iGen3 Digital Production Press Spire e nella scheda Colore è selezionato DC6060, in Colore esperto per il valore Emulazione, verrà eseguita la mappatura a SpireDC2045_2060_5252. Non esiste possibilità di ripristino da questa situazione perché Creo/iGen non elenca un'opzione di emulazione DocuColor 2060/6060. Tuttavia, l'emulazione per DocuColor 6060 è comparabile alla modalità di emulazione DC2045_2060_5252. • Quando si inviano programmazioni di copertine a Creo DFE 2.0 da FreeFlow Print Manager, le funzioni di stampa su entrambi i lati per la copertina anteriore o la copertina posteriore non vengono riconosciute da Creo DFE. La stampa fronte/retro della copertina anteriore o posteriore può essere programmata direttamente in Creo DFE (anziché in FreeFlow Print Manager). • Il DFE Creo 1.0 non riconosce i valori delle modalità di emulazione dei colori SpireDC6060 e SpireDC3535, se inviate da FreeFlow Print Manager. Questi valori possono essere programmati direttamente nel DFE Creo (anziché in FreeFlow Print Manager). Tuttavia nel DFE Creo 1.0 non è supportata la modalità di emulazione dei colori con sfalsamento e alimentazione dei fogli. • Il DFE Creo 2.0 non riconosce i valori delle modalità di emulazione dei colori FOGRA Gloss, FOGRA Uncoated, FOGRA Matte inviati da FreeFlow Print Manager. Questi valori possono essere programmati direttamente nel DFE Creo (anziché in FreeFlow Print Manager). Documento sulla release del software 4 Xerox FreeFlow Print Manager 4110-GXP Gli elementi seguenti differiscono in FreeFlow Print Manager e Xerox 4110GXP: FreeFlow Print Manager Pagine di intestazione Xerox 4110 Nome lavoro Nome file Nome mittente Nome utente Account Nessuna equivalenza sul Messaggio intestazione Commento Per abilitare la stampa sul modello Xerox 4110GXP da utilizzare con Abilitazione del codice di licenza della stampante di FreeFlow 1. Accendere l'IOT e il controller. 2. Selezionare il pulsante Login/Logout sul pannello comandi. 3. Digitare 11111 e selezionare Conferma. 4. Selezionare Impostazioni di sistema nella schermata Menu amministratore di sistema 5. Selezionare Impostazioni di sistema nella relativa schermata 6. Selezionare Impostazioni comuni nella schermata Impostazioni di sistema 7. Selezionare Manutenzione/Diagnostica nella schermata Impostazioni comuni 8. Selezionare Opzioni software nella schermata Manutenzione/Diagnostica 9. Selezionare Tastiera. 10. Digitare il codice/password nell'apposito spazio. NOTA: nel passaggio seguente applicare la distinzione tra maiuscole e minuscole per inserire il codice/la password. È possibile che venga richiesto di selezionare il pulsante Simboli o Latino. YLNnIpC#JNOØ 11. Selezionare Salva. 12. Selezionare Riavvia. Impostazioni richieste in Xerox 4110 per la connessione a FreeFlow Print Manager Le impostazioni seguenti sono necessarie affinché su Xerox 4110 possano essere ricevuti lavori da FreeFlow Print Manager: • Registrare un utente FTP. • Abilitare la personalizzazione del colore della carta. Per utilizzare questa apparecchiatura, è possibile che vengano richieste ulteriori impostazioni per la stampante. Per ulteriori informazioni, vedere la guida per l'utente della stampante Xerox 4110. Registrazione di un utente FTP: Per ricevere un lavoro da FreeFlow, registrare un utente su Xerox 4110. Durante questa operazione utilizzare il pannello comandi di Xerox 4110. Per ulteriori informazioni sul pannello comandi, vedere la ‘Xerox 4110 Guida per l'utente’. NOTA: è presente un solo utente FTP sul sistema e può essere condiviso da altre applicazioni. La modifica della password può influire sul lavoro di altri utenti. Documento sulla release del software 5 Xerox FreeFlow Print Manager Procedure 1. Selezionare il pulsante Login/Logout sul pannello comandi. Viene visualizzata la schermata [Amministratore di sistema - Accesso]. Se alla stampante viene applicata un'impostazione di sicurezza, viene richiesta la password. 2. Digitare la password dell'amministratore di sistema in [ID di accesso amministratore] e selezionare [Conferma]. Se l'autenticazione viene eseguita correttamente, viene visualizzata la schermata [Menu amministratore di sistema]. a. Selezionare il pulsante [Impostazioni di sistema] nella schermata [Menu amministratore di sistema]. b. Selezionare il pulsante [Impostazioni di sistema] nella schermata [Impostazioni di sistema]. c. Selezionare il pulsante [Impostazioni di rete] nella schermata [Impostazioni di sistema]. d. Selezionare il pulsante [Altre impostazioni] nella schermata [Impostazioni di rete]. Viene visualizzata la schermata [Altre impostazioni]. 3. Selezionare [Nome di accesso server FTP], quindi [Cambia impostazioni]. Viene visualizzata la schermata di inserimento del nome di accesso. 4. Digitare il nome di accesso utilizzando la schermata Tastiera e selezionare il pulsante [Salva]. 5. Selezionare [Password server FTP], quindi [Cambia impostazioni]. Viene visualizzata la schermata di inserimento della password. NOTA: se la finestra di dialogo [Autenticazione utente] viene visualizzata durante la stampa di un lavoro con Xerox 4110 da FreeFlow, digitare il [nome utente] e la [password]. A questo punto è in corso la procedura di registrazione. La finestra di dialogo [Autenticazione utente] viene visualizzata quando si stampa un lavoro su Xerox 4110 per la prima volta dopo l'avvio del PC. 6. Digitare la password utilizzando la schermata Tastiera e selezionare [Cambia impostazioni]. Viene visualizzata la schermata [Altre impostazioni]. Selezionare [Chiudi] 3 volte, quindi scegliere [Esci] per chiudere la schermata [Menu amministratore di sistema]. Il sistema viene riavviato. Abilitazione della personalizzazione del colore della carta: Abilitare la personalizzazione del colore della carta in Xerox 4110. sul pannello comandi. 1. Selezionare il pulsante Login/Logout Viene visualizzata la schermata [Amministratore di sistema - Accesso]. Se alla stampante viene applicata un'impostazione di sicurezza, viene richiesta la password. 2. Digitare l'ID dell'amministratore di sistema in [ID di accesso amministratore] e selezionare [Conferma]. Se l'autenticazione viene eseguita correttamente, viene visualizzata la schermata [Menu amministratore di sistema]. 3. Dalla schermata [Menu amministratore di sistema], visualizzare la schermata [Schermata Personalizza alimentaz. carta] nel modo seguente: a. Selezionare il pulsante [Impostazioni di sistema] nella schermata [Menu amministratore di sistema]. Documento sulla release del software 6 Xerox FreeFlow Print Manager b. Selezionare il pulsante [Impostazioni di sistema] nella schermata [Impostazioni di sistema]. c. Selezionare il pulsante [Impostazioni comuni] nella schermata [Impostazioni di sistema]. d. Selezionare il pulsante [Impostazioni vassoio carta] nella schermata [Impostazioni comuni]. e. Selezionare il pulsante [Schermata Personalizza alimentaz. carta] nella schermata [Impostazioni vassoio carta]. Viene visualizzato [Schermata Personalizza alimentaz. carta]. 4. Selezionare [Sì] sotto l'intestazione Colore carta, quindi selezionare il pulsante [Salva]. 5. Selezionare [Chiudi] 3 volte in [Schermata Personalizza alimentaz. carta], quindi selezionare [Esci] per chiudere la schermata [Menu amministratore di sistema]. DocuSP • Se la finitura nella coda DocuSP è configurata su un'impostazione di priorità di un valore di finitura personalizzato, FreeFlow Print Manager mostra il valore di finitura 0 nella relativa visualizzazione. Tuttavia, il valore effettivo della finitura viene impostato sul valore predefinito della stampante. Se si deseleziona il valore predefinito della stampante, la sola selezione che resta nell'elenco a discesa è l'impostazione di priorità personalizzata. Poiché la coda in DocuSP è configurata su un'impostazione di priorità, il valore visualizzato in FreeFlow Print Manager per la finitura non è importante, poiché è la priorità della coda che verrà utilizzata per il lavoro. La soluzione al problema sul client è lasciare le impostazioni di finitura configurate su quelle predefinite della stampante. Document Centre • Quando alcuni tipi di documenti (pcl, txt, tif) vengono inviati alla stampante Xerox Document Centre 1100/900, arrivano con lo stato "Completato - Errore" e non vengono stampati. Indicazioni specifiche per Mac • • Quando si tenta di aprire una programmazione lavoro in Macintosh OS X, non selezionare collegamenti, poiché impediscono la chiusura della finestra di dialogo "In corso". Se vengono creati dei collegamenti per FreeFlow Print Manager in MAC OS X, il programma di disinstallazione non rimuove le icone dei collegamenti da Tool Dock. L'utente deve eliminare manualmente i collegamenti in Tool Dock osservando la seguente procedura: - fare clic sul collegamento in Dock - sul collegamento da eliminare viene visualizzato un punto interrogativo - trascinare l'icona di collegamento nel cestino JDF • Con FreeFlow Print Manager è possibile aprire file JDF. Se durante l'esecuzione nella configurazione predefinita, con il Modo stampa disabilitato, nel file JDF è specificata la posizione del documento, questa verrà ignorata. Ciò consente di evitare la sovrascrittura di un PDL selezionato in precedenza, poiché in questa modalità le programmazioni lavoro e i file PDL non sono collegati. Quando il Modo stampa è abilitato, se è specificata la posizione del documento nel JDF, FreeFlow Print Manager tenterà di individuare il file e impostarlo come documento di stampa poiché questo modo deve essere utilizzato con un sistema esterno che genera l'intero set di lavori. In entrambi i modi, quando in FreeFlow Print Manager viene scritta una programmazione lavoro JDF, il percorso del documento originale non viene incluso. Documento sulla release del software 7 Xerox FreeFlow Print Manager • Nel Modo stampa di FreeFlow Print Manager, i file dei lavori inviati rimangono inalterati se il percorso della cartella di input include un collegamento simbolico. • Quando il Modo stampa di FreeFlow Print Manager è abilitato e viene utilizzata una programmazione lavoro JDF, il documento del cliente viene eliminato. • Alcuni degli attributi non vengono salvati durante il salvataggio in formato JDF della programmazione lavoro. Salvare le programmazioni lavoro in formato XPIF. • Le proprietà fronte/retro sono visualizzate come "Fronte", "Fronte/retro" e "Testa a piede" in FreeFlow Print Manager. Tuttavia le proprietà corrispondenti sul controller DocuSP vengono visualizzate come "Fronte", "Fronte/retro" e "Ruota lato 2". • Non elaborare programmazioni lavoro JDF create mediante FreeFlow Print Manager con una cartella attiva. Per informazioni sul supporto JDF, contattare il rivenditore o l'analista Xerox. Informazioni generali • Il client Command Line consente di visualizzare fino a 80 lavori quando viene utilizzata l'opzione ListJob. • Configurare sempre le impostazioni internazionali di FreeFlow Print Manager (attraverso il flag "-Dlocale=??") nella lingua desiderata. Ad, esempio, se si sta eseguendo FreeFlow Print Manager su un sistema tedesco, ma le impostazioni internazionali sono configurate (attraverso il flag "-Dlocale=??") in francese, il testo di FreeFlow Print Manager viene visualizzato in francese, con alcune parti in tedesco. • Durante l'installazione e la configurazione di FreeFlow Print Manager, impostare le seguenti preferenze: Programmazione di default /generale: utilizzare Default stampante = Abilitato Note lavoro / Usa nome documento come nome lavoro = Disabilitato • L'invio del protocollo stampa IPP costituisce la modalità di invio più ricca di funzioni quali il caricamento dei supporti sulla stampante, lo stato e l'annullamento dei lavori. Se le prestazioni di avvio sono importanti, si consiglia di creare stampanti LPR/XPIF in Printer Registration anziché stampanti IPP. • Se la programmazione lavoro è sovrascritta e si desidera ripristinare la programmazione lavoro di default, cancellare 'default.xpf' dalla directory home dell'utente nella cartella '.JXDSUIRootInfo'. Riavviare FreeFlow Print Manager. Una nuova copia della programmazione lavoro predefinita viene copiata in questa posizione. La programmazione lavoro di default include le seguenti impostazioni: Copie: 1 Finitura: No Disposizione salvataggio: Solo stampa (non consente di salvare il lavoro) Supporto: Carta, Bianco, Senza fori Fascicolazione: Sì Lati stampati: Fronte • La prima volta che l'utente si connette a una coda di stampa, le funzionalità della coda vengono memorizzate su un file del sistema locale. In seguito, viene sempre utilizzato il file memorizzato nella cache. Ogni volta che si modifica la configurazione della coda sulla stampante di destinazione (DFE), utilizzare l'opzione"Aggiorna stampante corrente" (ad esempio, quando si modificano alcune impostazioni predefinite della coda o si carica una nuova versione del software DFE che aggiunge nuove funzioni). Questo, tuttavia, non ha alcun impatto sulle funzionalità di una stampante (ad esempio, Fronte, Fronte/retro). Documento sulla release del software 8 Xerox FreeFlow Print Manager Appendice – Stampanti supportate Tabella A-1 - Stampanti di produzione supportate Nella Tabella A-1 sono elencate le stampanti di produzione supportate. Stampante Digital Front End DocuTech/DocuPrint 65 DocuSP 2.0 (TCP/IP) DocuSP 2.1 (TCP/IP) DocuTech / DocuPrint 75 DocuSP 3.8 (TCP/IP) DocuTech / DocuPrint 90 DocuSP 3.8 (TCP/IP) DocuStation DP 301 Print Services 1.x (TCP/IP) DocuTech 135 Network Server (TCP/IP) Network Server J 1.4.0 (TCP/IP) NS Plus 2.1 (TCP/IP) NS+ Server Series 4.0 (TCP/IP) DocuTech Publisher – 6100 6115 6135 6155 6180 DocuSP 50 (TCP/IP) DocuSP 51 (TCP/IP) DocuSP 1.4J (TCP/IP) (solo per 6135/6180) Nuvera 100 DC/P Nuvera 100 DPS Nuvera 120 DC/P Nuvera 120 DPS Nuvera 144 DPS Nuvera 100/120/144 EA (Model 2) (solo FreeFlow 5.0 SP4, DocuSP 51 SP2) Merrimack 288 (solo FreeFlow 5.0 SP4, DocuSP 51 SP2) DocuSP 50 (TCP/IP) DocuSP 51 (TCP/IP) DocuPrint con server NPS DocuPrint Server (TCP/IP) DocuPrint 92C / 600 DocuPrint 96 DocuPrint 180 DocuPrint 4050 DocuPrint 4090 DocuPrint 4635 DocuPrint 4850 DocuPrint 4890 DocuPrint con server DocuSP DocuSP 50 (TCP/IP) DocuSP 51 (TCP/IP) DocuPrint 100 EPS DocuPrint 115 EPS DocuPrint 135 EPS DocuPrint 155 EPS DocuPrint 180 EPS Documento sulla release del software Appendice - I Xerox FreeFlow Print Manager Stampante Digital Front End Configurazioni DocuPrint DocuSP 4.2 (TCP/IP) DocuSP 51 (TCP/IP) Continuous Feed DocuPrint 350 DocuPrint 425 DocuPrint 500 DocuPrint 525 DocuPrint 700 DocuPrint 850 DocuPrint 1000 DocuPrint 1050 EX2101 Fiery EX2101 2.0 LPR (TCP/IP) XES 510, 721, 6030/6050 AccXES 10.2 (TCP/IP) XES 8142/8160 Xerox Wide Format Color RIP 4.0 (TCP/IP) Document Centre – 220/230/332/340/420/432/440 Document Centre Controller (TCP/IP) Document Centre – 240/255/265/460/470/480/490 WorkCentre Pro 23/28/32/38/45/55/65/75/90 Xerox 4110 GXP 4110 (TCP/IP) DocuSP 51 (TCP/IP) DocuSP 50 (TCP/IP) Fiery EXP4110 1.1 IPP (TCP/IP) Xerox 4595 DocuSP 51 (SP2) Xerox 4112 / 4127 EPS Xerox 4112 / 4127 Copier/Printer Xerox FreeFlow Print Server 60 Xerox 4590 DocuSP 51 (TCP/IP) DocuSP 50 (TCP/IP) Document Centre 1100/900 Controller DocuCentre (verde) (TCP/IP) DocuColor 3535 EX3535 2.0 (TCP/IP) (solo LPR) DocuColor 240/250 DocuSP 51 (TCP/IP) Fiery EXP250 1.0/1.1 IPP (TCP/IP) DocuColor 242/252/260 DocuSP 51 DocuColor 2045 EX2000D 1.21A / 2.0 (TCP/IP) EX2000D 3.0 IPP (TCP/IP) EX2000D 3.0 (TCP/IP) CXP6000 4.1 (TCP/IP) DocuSP 50 (TCP/IP) DocuSP 51 (TCP/IP) Documento sulla release del software Appendice - II Xerox FreeFlow Print Manager Stampante Digital Front End DocuColor 2060 EX2000D 1.21A / 2.0 (TCP/IP) EXP5000 2.0 IPP (TCP/IP) EX2000D 3.0 (TCP/IP) EXP5000 2.0 (TCP/IP) CXP6000 4.1 (TCP/IP) DocuSP 50 (TCP/IP) DocuSP 51 (TCP/IP) DocuColor 5000 DocuSP 51 (TCP/IP) Xerox FreeFlow Print Server 60 (TCP/IP) CXP50 1.0 (TCP/IP) EXP50 1.0 IPP (TCP/IP) EXP50 2.0 IPP (TCP/IP) DocuColor 5252 DocuSP 50 (TCP/IP) DocuSP 51 (TCP/IP) EXP5000 2.0 IPP (TCP/IP) EXP5000 2.0 (TCP/IP) EXP2000D 3.0 (TCP/IP) CXP6000 4.1 (TCP/IP) DocuColor 6060 DocuSP 50 (TCP/IP) DocuSP 51 (TCP/IP) EXP6000 3.0 IPP (TCP/IP) EXP6000 3.0 (TCP/IP) CXP6000 4.1 (TCP/IP) DocuColor 7000 Digital Press DocuSP 51 (TCP/IP) Xerox FreeFlow Print Server 60 (TCP/IP) CXP8000 3.0 (TCP/IP) EXP8000 2.0 (TCP/IP) EXP8000 3.0 (TCP/IP) DocuColor 8000 Digital Press DocuSP 51 (TCP/IP) Xerox FreeFlow Print Server 60 (TCP/IP) CXP8000 3.0 (TCP/IP) EXP8000 2.0 (TCP/IP) EXP8000 3.0 (TCP/IP) Xerox iGen3 Digital Production Press DocuSP 51 (TCP/IP) Xerox FreeFlow Print Server 60 (TCP/IP) Creo Spire 3.0/4.0 (TCP/IP) Q5000/Q5500 3.0 IPP (TCP/IP) Q5000/Q5500 4.0 IPP (TCP/IP) DocuTech 128/155/180 Highlight Color (configurazione DocuPrint 180 IOT) DocuSP 50 (TCP/IP) DocuSP 51 (TCP/IP) Xerox FreeFlow Print Server 60 (TCP/IP) DocuTech 128/155/180 Highlight Color (configurazione DocuPrint IOT) DocuSP 51 (TCP/IP) Xerox FreeFlow Print Server 60 (TCP/IP) Documento sulla release del software Appendice - III Xerox FreeFlow Print Manager Tabella A-2 - Percorsi di stampa supplementari Nella Tabella A-2 sono elencati i percorsi di stampa supplementari supportati per l'utilizzo con applicazioni FreeFlow. Stampante Digital Front End Gestione lavori di stampa connettività estesa (EC-PJM) EC-PJM 1.3 (10/100/TR) EC-PJM 2.0 (10/100/TR) Stampante PostScript generica (TCP/IP) FreeFlow Output Manager FreeFlow Output Manager 3.0 Stampante IPP generica TCP/IP LPR generica con/o senza programmazione lavoro TCP/IP Xerox DocuJob Converter (solo PPP) XDJC 2.2 Tabella A-3 - Stampanti compatibili Nella tabella A-3 sono elencate le stampanti compatibili supportate con FreeFlow compresi i percorsi di stampa supportati da utilizzare e il supporto scanner applicabile. Stampante compatibile / DFE Percorso di stampa supportato da utilizzare Supporto scanner DocuColor 12 con DocuSP 50 DocuColor 2045: DocuSP 50 DocuColor 2045 Tabella A-4 - Stampanti compatibili Nella tabella A-4 sono elencate le stampanti compatibili supportate con FreeFlow compresi i percorsi di stampa supportati da utilizzare. Stampante compatibile / DFE Percorso di stampa supportato da utilizzare DocuColor 12 con DocuSP 50 DocuColor 2045: DocuSP 50 Documento sulla release del software Appendice - IV Xerox FreeFlow Output Manager
Documenti analoghi
FreeFlow® Web Services Documento sulla release del software
diversamente specificato. Il nome PostScript è usato anche come marchio di prodotto per l'implementazione di Adobe
Systems dell'interprete del linguaggio PostScript, nonché di altri prodotti Adobe....