Permesso in Sanatoria n. 2347 del 27-05

Transcript

Permesso in Sanatoria n. 2347 del 27-05
Pratica edilizia n. 8509 del 08/03/2014
PERMESSO IN SANATORIA
N. 2347 DEL 27/05/2015
REPUBBLICA ITALIANA
CITTÁ DI MAZARA DEL VALLO
C.F.: 82001410818
P.IVA: 00257580811
www.comune.mazaradelvallo.tp.it
-----===oOo===-----
Settore III – Servizio alla Città ed alle Imprese
Servizio Edilizia
Ufficio Concessioni Edilizie Ordinarie
IL RESPONSABILE P.O.
VISTA l’istanza assunta in data 20/11/2012 al prot. gen.le n. 71069, con la quale la Sig.ra Farina
Giuseppa, nata a Mazara del Vallo il 12/12/1947, cod. fiscale: FRNGPP47T52F061W, ed ivi
residente nella via Salsomaggiore n. 7-9, nella qualità di proprietaria, ha richiesto l’autorizzazione
edilizia in sanatoria, ai sensi dell’art. 36 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, per aver realizzato in
assenza di concessione edilizia, un immobile ad una elevazione fuori terra, sito in Mazara del Vallo
nella via Salsomaggiore n. 7-9, costituito da due corpi di fabbrica, uno composto da un’ unità
immobiliare destinata a civile abitazione, da un locale di sgombero e da un magazzino, l’altro
corpo di fabbrica, separato dal precedente, composto da un magazzino;
DATO ATTTO che l’immobile in questione è stato inserito nel catasto fabbricati al foglio di
mappa n.105 particella n. 544 sub. nn. 1-2-3-4, come si evince dalle visure rilasciate dall’agenzia
del territorio di Trapani in data 20/08/2012;
PRESO ATTO che la Sig.ra Farina Giuseppa risulta proprietaria dell’immobile in argomento per
averlo realizzato sul terreno avuto in donazione giusto atto di Donazione in linea retta del
19/10/1972, rogato dal Dott. Corradino Castelli, Notaio in Mazara del Vallo, Racc. n. 4487,
registrato a Mazara del Vallo il 02/11/1972 al n. 1190, Vol. 107 e su terreno acquistato dalla stessa
giusto atto di compravendita del 29/05/1974, rogato dal notaio Rosario Tumbarello, notaio di
Partanna, Rep. N. 6792, Racc. n. 2289, registrato a Castelvetrano il 05/06/1974, al n. 2304, Vol.
151, con il quale la Sig.ra Farina Giuseppa è divenuta proprietaria del lotto di terreno;
VISTO il parere favorevole sul progetto reso dal Responsabile del Procedimento di istruttoria e
dalla P.O. del Servizio Edilizia di questo Settore in data 08/03/2014, a condizione che le finestre
che prospettano nel locale di sgombero vengano mantenute fisse e che gli stessi locali vengano
areati in maniera forzata;
VISTA la dichiarazione sostitutiva di certificazione resa in data 12/11/2012 dal progettista Geom.
Antonino Ingargiola ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, attestante che il progetto in questione è stato
redatto in conformità alle norme igienico sanitarie;
VISTA la dichiarazione resa in data 12/11/2012 ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 art. 47 dalla Sig.ra
Farina Giuseppa, sopra meglio generalizzata, con la quale dichiara che il fabbricato in oggetto è
stato realizzato in assenza di concessione edilizia o autorizzazione edilizia tra gli anni 1980/81 e che
il vano terrano esistente è stato demolito;
VISTA la dichiarazione resa in data 12/11/2012 ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 art. 47 dalla Sig.ra
Farina Giuseppa, sopracitata, con la quale dichiara che per il fabbricato i n oggetto, rilevato in
catasto al foglio di mappa 105 particella 544, non è stato emesso verbale di illecito edilizio. Di non
avere su di sé e sul proprio nucleo familiare carichi pendenti in relazione ai delitti di cui att. 416-bis,
648-ter del codice penale;
VISTA la dichiarazione resa in data 04/12/2013 ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 art. 47 dalla Sig.ra
Farina Giuseppa, sopra meglio generalizzata, con la quale dichiara che il fabbricato in oggetto è
stato realizzato tra gli anni 1980/81 e non sono stati eseguiti ad oggi ulteriori interventi che
necessitavano di autorizzazione e/o concessione edilizia;
VISTO il certificato di idoneità sismica a firma del Geom. Antonino Ingargiola, munito del visto
di avvenuto deposito presso l’Ufficio del Genio Civile di Trapani in data 24/04/2014, prot. n. 75593
del 16/06/2014;
VISTA la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà resa in data 23/06/2014 ai sensi del D.P.R.
n. 445/2000 art. 47 dalla Sig.ra Farina Giuseppa, sopra meglio generalizzata, con la quale dichiara
di vincolare permanentemente a parcheggio, a servizio dell’immobile in questione, l’area di mq.
173,80, meglio distinta nella planimetria allegata alla stessa dichiarazione;
VISTA la dichiarazione resa in data 12/11/2012 ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 art. 47 dalla Sig.ra
Farina Giuseppa, sopra meglio generalizzata, con la quale dichiara che nei magazzini di piano terra
dell’immobile in oggetto verranno depositati materiali non combustibili ed attrezzature agricole,
pertanto non necessita il parere da parte dei V.F. .
VISTA la relazione geologica redatta dal Geol. Francesco Placenti, dalla quale si evince che l’area
ove sorge il fabbricato oggetto della presente concessione edilizia è idonea per il mantenimento
dello stesso;
ACCERTATO che per la realizzazione del fabbricato di che trattasi occorreva il rilascio della
prescritta concessione edilizia;
VISTO il P.R.G. approvato con Decreto Dir. del 14/02/2003 n. 177, dell’Assessorato Regionale
Territorio ed Ambiente, Dipartimento Regionale Urbanistica, pubblicato all’albo pretorio di questo
Ente il 28/02/2003;
VISTA la legge 28/01/1977, n. 10;
VISTA la legge regionale 27/12/1978, n. 71 e s.m.i.;
VISTO l’art. 36 del D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380, che ha riformulato l’art. 13 della legge n. 47/85;
VISTI i Regolamenti Comunali di Edilizia, Igiene e Polizia Urbana;
RILASCIA
alla Sig.ra Farina Giuseppa, superiormente generalizzata, il permesso in sanatoria ai sensi dell’art.
36 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, che ha riformulato l’art. 13 della legge n. 47/85, fatti salvi e
rispettati i diritti di terzi, per la realizzazione in assenza di concessione edilizia, dell’immobile ad
una elevazione fuori terra, sito in Mazara del Vallo nella via Salsomaggiore n. 7-9, costituito da
due corpi di fabbrica, uno composto da un’ unità immobiliare destinata a civile abitazione, da un
locale di sgombero e da un magazzino, mentre l’altro corpo di fabbrica, separato dal precedente, è
composto da un magazzino. Il permesso in sanatoria di cui sopra viene rilasciato in conformità al
progetto approvato ed allegato al presente atto (n. 6 elaborati), che ne costituisce parte integrante e
sostanziale, a condizione che le finestre che prospettano nel locale di sgombero vengano mantenute
fisse e che gli stessi locali vengano areati in maniera forzata.
PARAMETRI EDILIZI
L’immobile di che trattasi ha i seguenti parametri essenziali, che risultano compatibili con la normativa
urbanistica esistente all’epoca della realizzazione dell’abuso in cui era vigente il P.U.C. n.1 approvato dal
D.P.R.S. n.133/A del 29/11/1977 ed alla normativa urbanistica vigente P.R.G.:
- Zona urbanistica B/2 (P.R.G.);
−
−
−
−
−
−
Superficie catastale del lotto di terreno: mq. 624,00;
Superficie reale del lotto di terreno in zona B2: mq. 641,06
Volume massimo consentito: mc. 2.243,698;
Volume di progetto: mc. 1.571,257;
Volume totale: mc. 1.571,257;
Piano fuori terra n. 1.
CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE
(ex art. 13 L. 47/85)
Determinazione del Costo di Costruzione
In esecuzione della Determinazione della Posizione Organizzativa n. 1049 del 31/12/2013, il
contributo afferente il costo di costruzione ammonta a € 4.945,06;
Determinazione oneri di urbanizzazione
In esecuzione della Determinazione della Posizione Organizzativa n. 1048 del 31/12/2013, il
contributo afferente agli oneri di urbanizzazione ammonta a € 9.553,24;
Per un totale di € 14.498,30.
Totale contributo di costruzione dovuto a titolo di oblazione ai sensi dell’art. 36 del D.P.R. 6 giugno
2001 n. 380, pari al doppio di quanto sopra determinato: € 28.996,60.
La ditta ha provveduto al versamento di € 5.799,32 sul c.c.p. n. 12446977, giusto bollettino VCYL
0105 del 19/01/2015, quale prima rata di acconto, inoltre ha provveduto con successivo versamento
di € 1.281,02 giusto bollettino VCYL 0140 del 05/05/2015, a conguaglio degli oneri concessori, a
seguito dell’aggiornamento del costo di costruzione e degli oneri di urbanizzazione relativamente
all’anno 2014, giuste Determinazioni Dirigenziali n. 1028 e 1027 del 31/12/2014. Inoltre avendo
prestato polizza fidejussoria n. 112885199 della Unipol Agenzia di Mazara del Vallo, stipulata in
data 14/01/2015, con scadenza il 31/01/2017, per l’importo complessivo di € 23.197,28, dovrà
provvedere al versamento delle rimanenti quattro rate, a mezzo versamenti sul c.c.p. n. 12446977
intestato alla tesoreria comunale con l’indicazione nella causale del numero della rata e del numero
di concessione edilizia, nelle scadenze appresso indicate e rispettivamente:
2^ rata di € 5.799,32 entro e non oltre il 19/07/2015;
3^ rata di € 5.799,32 entro e non oltre il 19/01/2016;
4^ rata di € 5.799,32 entro e non oltre il 19/07/2016;
5^ rata di € 5.799,32 entro e non oltre il 19/01/2017.
Gli oneri sono calcolati in via provvisoria, salvo conguaglio.
RILASCIO DEL CERTIFICATO DI ABITABILITÀ E/O AGIBILITÀ
Ai fini del rilascio del certificato di abitabilità e/o agibilità occorre:
− dichiarazione di conformità o certificato di collaudo degli impianti installati ai sensi del D.M. n.
37/08;
− l’avvenuta richiesta per l’iscrizione o variazione in Catasto;
− perizia giurata, a firma del direttore dei lavori, che attesti la conformità al contenuto del
Permesso in Sanatoria e dell’Autorizzazione Edilizia, alle norme igienico-sanitarie e ad ogni
altra norma di legge o di regolamento connessa all’oggetto della richiesta, ai sensi dell’art. 3
della L. R. n.17/94, compreso il rispetto delle prescrizioni della legge n. 13/89 in materia di
abbattimento delle barriere architettoniche;
− ogni altra documentazione che si renderà necessario acquisire.
Il Collab. Amministrativo
F.to Rag. Armato Vincenzo
Il Responsabile del Procedimento
L’Istruttore Tecnico
F.to Geom. Salvatore Serra
Il Responsabile della P.O.
F.to Arch. Antonia Russo
============================================================================
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
Il sottoscritto segretario certifica, su conforme attestazione dell’addetto alla pubblicazione on-line del 3°
Settore, che il presente provvedimento è stato pubblicato all’albo Pretorio on-line sul sito istituzionale di
questo comune www.comune.mazaradelvallo.tp.it per quindici giorni consecutivi, dal ____________ al
____________ a norma dell’art. 11 della L.R. 3/12/1991, n. 44 e che contro lo stesso non sono stati
prodotti reclami.
Mazara del Vallo, lì ________________
L’addetto alla pubblicazione on-line
______________________________
In fede
IL SEGRETARIO GENERALE
_________________________
============================================================================