CARTELLA_STAMPA_SHOP_SAMAN_ita
Transcript
CARTELLA_STAMPA_SHOP_SAMAN_ita
S H O P SAMAN - FUORI SALONE MILANO 2012 hop Saman presenta: Design Soft! Soccasione Il concept store dell’associazione Saman presenta, in del Fuori Salone dal 17 al 22 Aprile 2012, nello ! D ESIGN SOFT spazio di Via Fiamma 5 a Milano, una mostra ricca di idee suggestioni e proposte, tra design e art-design. Del tutto speciale è il gruppo eterogeneo del quale vedremo in mostra le varie produzioni. I ragazzi residenti nella comunità Saman Villa Cilla di Ravenna, presentano i lavori realizzati all’interno del Laboratorio di ceramica di Villa Cilla, nell’ambito del programma di riabilitazione per soggetti tossicodipendenti. I loro lavori verranno esposti insieme ai lavori di creativi che provengono da diverse esperienze professionali, designers e artisti, dando vita a qualcosa di veramente unico. Da questa mescolanza di personalità ed esperienze diverse e dalla condivisione di una intensa esperienza creativa, emerge un approccio Soft al mondo del design. Ne risultano oggetti dalle forme tondeggianti e mai spigolose, dai colori esuberanti e dalle divertite e oniriche ispirazioni, che accomunano tutti gli oggetti presentati in mostra. Un autentico trionfo dell’immaginazione che simbolicamente trascende la difficoltà del vivere. I ragazzi residenti nella comunità Saman Villa Cilla, si sono confrontati prima con il “fare” manualmente un prodotto, seguendo un input creativo che è stato dato loro, nell’arco di un anno è stata studiata e raggiunta la possibilità di riprodurre internamente presso il laboratorio gli oggetti creati in serie, che ora diventano così un vero prodotto di design, pur mantenendo la loro poetica spontaneità e un contenuto di “unicità” al tempo stesso, essendo sempre realizzati con processi manuali e non industriali. Nascono così le collezioni SHOP Saman di ceramiche per la tavola, “Pastel” e “Ubu-Stripes”. Il lavoro dei ragazzi residenti e il laboratorio Saman Villa Cilla, è diretto e coordinato dalla ceramista e docente Maria Cristina Sintoni, con la direzione artistica di Susanna Brandolino. Prodotti da SHOP Saman e ora in mostra, anche i progetti di design di diversi autori, TilesDesign, una collezione di piastrelle da rivestimento in ceramica , rivisitazione in chiave design della piastrella in misura 10 per 10 che diventa cult. Le piastrelle realizzate con decalcomanie serigrafiche, sono da ora una produzione SHOP Saman: “Tube-Tiles” e “Bath-Tiles”, design Paula Juchem.“Eye”, “Queen’s-Eye” e “Matsya”, design Susanna Brandolino .Le decalcomanie serigrafiche progettate dai diversi designers, vengono applicate manualmente all’interno del laboratorio Saman Villa Cilla, nasce così la collezione Tiles-Design prodotta da SHOP Saman. Tiles-Design utilizza come supporto e valore aggiunto, un prodotto unico per qualità bellezza e varietà di colori e di formati, le piastrelle utilizzate sono prodotte dalla ditta Senio - Alta Ceramica Faentina. La ditta Senio ha sostenuto il progetto Tiles-Design, sono stati utilizzati i prodotti della linea “I Laccati Senio Atelier”, per realizzare l’installazione di presentazione della collezione di piastrelle di design prodotte da SHOP Saman, che sarà visibile in mostra. Analogie poetiche e formali all’ispirazione di Design Soft e di SHOP Saman, ricorrono nelle opere in ceramica e non solo, che saranno presentate in mostra dagli artisti ospiti: Roberto Cambi, Silvia Zotta, Thomas Roberts e dalla ceramista Maria Cristina Sintoni. N L’associazione Saman opera da 30 nel mondo del No Profit e della cura e riabilitazione di soggetti tossicodipendenti. S H O P SAMAN - FUORI SALONE MILANO 2012 COLLEZIONE PASTEL La prima collezione di ceramiche per la tavola SHOP Saman, creata originariamente da una ricerca spontanea e dallo studio formale realizzato da ceramisti non professionisti e improvvisati, nel corso di un work shop realizzato in occasione dello scorso salone del mobile 2011, oggi Pastel è diventata una vera collezione riproducibile e arricchita di diversi elementi e nuove forme, rallegra le nostre tavole con le sue delicate sfumature color caramella e morbide forme, caratterizzate dalla poetica imperfezione che rende ogni oggetto unico e personale. N COLLEZIONE UBU-STRIPES Le forme morbide e tondeggianti delle ceramiche per la tavola SHOP Saman, dal decoro a strisce bianche e nere ad effetto spirale, la loro caratteristica è la ricercata imperfezione e spontaneità nella stesura delle strisce nere, gli oggetti sono decorati sia internamente che esternamente , per un totale effetto Optical e di movimento. Oggetti ripetibili ma unici nello stesso tempo , una esclusiva caratteristica delle ceramiche per la tavola SHOP Saman. N S H O P SAMAN - FUORI SALONE MILANO 2012 TILES DESIGN COLLECTION usanna Brandolino. Una formazione come stylist e una lunga esperienza professionale tra moda e design,dal 2010 è direttore creativo del progetto SHOP Saman, del quale firma sia il concept e direzione artistica fin dalla sua nascita , che la collezione di abiti label SHOP Saman . Per Design Soft presenta una collezione di piastrelle cult 10x10, ispirate al mondo dei tessuti africani wax-print che da diverse stagioni caratterizzano le sue collezioni di abiti. Alcuni simboli come quello dell’occhio sono molto antichi e si ritrovano in tante diverse tradizioni e culture, nel caso dei motivi raffigurati su tessuti wax-print che ispirano il lavoro presentato in mostra, i simboli diventano icone evocative che rimandano alla Pop Art. La piastrella ricopre superfici verticali mantenendo intatto il potere evocativo del tessuto. In mostra due pannelli in piastrelle 10 x10 con i motivi “Eye” e “Queen’s-Eye”, sono ispirati ad immaginarie stanze “regali”di gusto contemporaneo e di sapore esotico, dove regna la forza del colore. Un terzo pannello con motivo “Matsya” (pesce in sanscrito), ricorda che i pesci sono simbolo di abbondanza e di buon auspicio , con questo spirito si propone di entrare nelle nostre case per diventare motivo decorativo di diverse superfici, inoltre il pattern del pannello in mostra, evoca il classico tessuto in cotone prodotto in India e denominato Madras. N S Matsya Eye Queen’s-Eye aria Cristina Sintoni. Ceramista M e docente presso la comunità Villa Cilla a Ravenna, coordina dal suo principio il progetto ceramica che è ormai parte integrante delle produzioni SHOP Saman. Grazie alla sua formazione professionale molto specifica in merito alla tradizione della Ceramica Faentina e alla approfondita conoscenza della materia ceramica, Maria Cristina oltre a dirigere il lavoro dei ragazzi residenti, è consulente per lo studio e lo sviluppo dei progetti artistici e di design prodotti nel laboratorio di ceramica di Saman Villa Cilla, e affianca i designers nello studio e sviluppo di tutti i progetti . Per la mostra Design Soft, progetta una serie di 3 vasi ispirati al mondo e alle iconografie dei tessuti africani wax-print: “Dots”,“Gloss”, “Trail”. S H O P SAMAN - FUORI SALONE MILANO 2012 TILES DESIGN COLLECTION aula Juchem. Dopo aver studiato disegno industriale nella P sua città natale, Santa Maria in Brasile, Paula si è trasferita in Italia dove tuttora vive e lavora, alle porte di Milano. Per Design Soft presenta due collezioni di piastrelle cult in formato 10 x 10, sono composte da 8 elementi ciascuna, combinabili tra loro. Nella serie “Tube-Tiles”, gli otto elementi grafici, combinati liberamente come in un puzzle, creano imprevedibili incroci e intersezioni, ricordano percorsi attraverso mappe, dando vita a composizioni sempre diverse. Spesso le combinazioni degli elementi prendono forme floreali, trasformandosi ulteriormente in altri e diversi segni. Suggestioni cromatiche e grafiche di ispirazione fortemente 70’, diventano una proposta design adatta per rivestimenti cucina e non solo! Il progetto prende ispirazione dalla grafica della rete metropolitana londinese. Sarà in mostra anche la serie “BathTiles”, gli otto elementi o personaggi, formano un piccolo popolo colorato che idealmente si muove sulle superfici rivestite. La delicatezza dei colori e le divertite pose e attività dei personaggi ritratti, rende la serie “Bath-Tiles” ideale per il rivestimento di superfici bagno e non solo! SHOP Saman ha presentato diversi progetti di design ed installazioni di Paula Juchem , attualmente produce una collezione di vasi , “I 3 Visi di Rita Lee”, ritratti della cantante rock brasiliana, progetto devoluto da Paula a SHOP Saman e presentato nel corso dello scorso Fuori Salone aprile 2011 , in occasione della mostra “Ceramica Racconti Illustrati”, che ha inaugurato le produzioni di ceramica nel laboratorio Saman Villa Cilla di Ravenna, con un workshop tra designers artisti e ragazzi residenti. N Blend Tuttifrutti SENIO - ALTA CERAMICA FAENTINA iles design, utilizza i prodotti della linea Tcartella “I Laccati Senio Atelier”, con la sua ricca colori è stata realizzata l’installazione di presentazione della collezione che sarà visibile in mostra. Blend Solare Tube-Tiles Blend Ciclamini S H O P SAMAN - FUORI SALONE MILANO 2012 SPECIAL GUEST OPERE D’AUTORE OSPITI oberto Cambi. Ceramista Pittore e Studio Glass Maker, R inizia ad esporre le sue opere alla fine degli anni settanta, mentre ancora studia presso l’Istituto D’arte per la Ceramica Charms di Faenza. Ispirazione Pop-Comica e animo irrequieto, progetta sovente le sue opere come elementi di una ambientazione o installazione. ......“Visione ironica e irriverente, talvolta paradossale e dissacrante. Il riferimento a personaggi da fumetto, a conigliacci bulimici, gattazzi aggressivi fantasmini indisciplinati e bacelloni alieni, mettono in evidenza in un dialogo celato dalla apparente semplicità delle immagini, tutta la complessità del nostro vivere. Un no sense che accompagna la complessità e quotidianità del nostro vivere”...... Charms:......“In uno spazio ridotto , compresso , prende vita e si forma un microcosmo di accumulazioni eccessive. Un magico accatastare, un mettere insieme una quantità di cose stravaganti, un sublime superfluo dove l’occhio percorre la superficie e si sofferma catturato da un particolare”...... Roberto Cambi Lettere incompiute Vaso Soft Square collezione Folded ilvia Zotta. homas Roberts. Artista, la sua opera spazia dalle dimensioni Sramica Scultrice, è membro dell’Accademia Internazionale della Ce- T notevoli di oniriche Bird Houses giganti in stile architettonico Iac (Ginevra). alte fino a tre metri e più, a raffinati gioielli prodotti a mano come Nata a Buenos Aires, dal 1993 si trasferisce in Italia, vive e lavora a Milano. Un numero infinito di mostre personali e collettive a livello internazionale, dagli anni novanta ad oggi e moltissimi i premi vinti. Il mondo poetico di Silvia Zotta è colorato e tattile, stupenda trasposizione poetica dell’arte ceramica con riferimenti “fantagastronomici”, le sue opere morbide e sensuali diventano appetibili e desiderabili. A partire dai nomi delle opere di Silvia Zotta, intuiamo la sottile ironia e il senso ludico e giocoso del quale è intrisa la sua opera, “Cuori Da Mangiare”, “Taralli Caldi”, “Churros Rosa”, “Pacchetti Brisè”, sono solo alcuni dei nomi delle opere che SHOP Saman ospiterà in mostra in occasione di Design Soft. N pezzi unici o serie in edizione limitata. Tutto il suo lavoro è ispirato alle trame della natura, al suo movimento perpetuo e al mondo invisibile di chi la abita. “Trame…pieghe…..insetti al lavoro” nella immaginazione dell’artista questa natura è brulicante di vita, instancabilmente al lavoro e sempre in attività, con il proprio continuo movimento produce forme sinuose e inaspettate, che diventano poetiche residenze abitate dai loro stessi autori. L’artista utilizza diversi mezzi e materiali per esprimere la sua “naturale” poetica, per la mostra Design Soft presenta una collezione di vasi con una tecnica mista, tessuto rete metallica e gesso. In mostra una vetrina dedicata alle Trame-Texture della collezione Folded in sintonia con i tessuti Materici della collezione di accessori SHOP Saman. N S H O P SAMAN - FUORI SALONE MILANO 2012 ! D ESIGN SOFT Per informazioni relative alla mostra Design Soft e al progetto SHOP Saman: Contatti: [email protected] 3336696824 [email protected] www.shop-saman.org Per informazioni relative alle attività dell’associazione Saman: www.saman.it Contatti: [email protected] Graphic Design Laura Brandolino Foto Matteo Barro Concept e Direzione Artistica Susanna Brandolino
Documenti analoghi
Tiles design
Cilla Saman
man
Villa Cilla
di Ravenna,
un workshop
tra designers
workshop
in Ravenna,
withcon
a meeting
of designers,
artists,artisti
and
eyoung
ragazzi
residenti.
residents.
N N