Panorama di Novi - Fondazione Edoardo Garrone

Transcript

Panorama di Novi - Fondazione Edoardo Garrone
dal 1972
al servizio
del pulito
15 luglio 2016
Via De Ambrosis 9
Novi Ligure
Tel. 0143 73003
Anno 52 - N. 27
Direttore Alberto Masoero
PARCO CAPANNE DI MARCAROLO
NOVESE ADDIO
L’Amministratore
Unico Raffaele
Retucci annuncia
che non iscriverà
la squadra
al campionato
di competenza
e scarica le colpe
sull’intera città.
AppenninoLAB: nella seconda edizione coinvolti 25 ragazzi
■ Prenderà il via lunedì 18 luglio la seconda edizione di AppenninoLAB presso la cornice del Parco delle Capanne di Marcarolo. L’originale percorso di formazione promosso dalla Fondazione Edoardo
Garrone vedrà coinvolti 25 ragazzi per una settimana tra sport e
natura, in un percorso di formazione e orientamento alla scoperta
delle risorse ambientali, economiche, sociali e culturali del territorio appenninico. Tra gli ospiti, due testimonial d’eccezione: il climatologo Luca Mercalli e il CT della nazionale italiana di ciclismo Davide Cassani. Obiettivo del progetto è quello trasmettere ai giovani
l’idea che l’Appennino possa offrire opportunità nella conservazione dei suoi valori, nell’evoluzione di comparti economici come cultura, tecnologia e sport, oltre che favorire lo scambio di esperienze
e rafforzare l’identità culturale.
ALL’INTERNO
PRIMO PIANO
La vicenda dell’ex
Caserma Giorgi:
il mistero di lavori
continuamente
annunciati e mai
davvero iniziati.
A PAGINA 3
NOVICRONACA
Due pagine speciali
per i ‘maturi’
degli istituti novesi.
Le foto dei ‘centini’,
giovani fuoriclasse
con un futuro.
ALLE PAGINE 16-17
NOVICRONACA
Il nostro
condirettore Enrico
Marià inserito nel
gotha della poesia
italiana. Il racconto
di una vocazione.
A PAGINA 20
Euro 1,20
[email protected]
A PAGINA 28
Riccardo Sansebastiano:
ieri l’autopsia, dopo l’estate
si saprà la causa della morte
■ Si aspetta l’esito dell’esame
autoptico, eseguito nella giornata di ieri, per conoscere le
cause del decesso di Riccardo
Sansebastiano.
L’ex direttore dell’Atc è morto nei giorni scorsi a 61 anni in
una mansarda collocata al terzo piano di uno stabile di via
Maggioli, al civico 72, ad Alessandria. All’origine del dramma, pare, un gioco erotico tra
Sansebastiano e Gianna Damonte, dipendente dell’Atc, di
59 anni. Una pratica più volte
eseguita dai due in passato.
Che prevedeva che l’uomo venisse legato. Lunedì scorso,
giorno della tragedia, probabilmente il forte caldo ha influito sulle condizioni dell’uomo che, appunto legato, attendeva il rientro della Damonte.
Il pm Andrea Zito ha dato il via
libera per effettuate l’autopsia
nominando come consulente
Pierdomenico Governa. Gianna Damonte è stata iscritta nel
registro degli indagati per omicidio preterintenzionale. Come suo consulente ha nominato Andrea Comi. Nello specifico è giusto ricordare che la formulazione del reato serve anche per poter fare gli accertamenti tecnici del caso altrimenti impossibili da effettua-
re. La lenta agonia di Sansebastiano si immagina sia stata
terribile. Al momento dell’arrivo della Damonte nell’abitazione l’uomo si trovava a terra
seduto palesemente disidratato. Sul posto sono subito intervenuti gli uomini ed i mezzi
del 118. I tentativi di rianimazione sono durati per diversi
minuti. Rivelandosi però inefficaci. Sul luogo sono giunti
anche i Carabinieri per i rilievi
del caso. La dinamica dell’intera vicenda è stato ricostruita
dalla donna nel corso di un interrogatorio fiume tenutosi
nella notte tra lunedì e martedì. La Damonte ha al suo fianco l’avvocato Vittorio Spallasso, appartenente allo studio legale Lanzavecchia di Alessandria, coadiuvato dal collega
Stefano Savi di Genova. Dopo
Panorama di Novi e dell’Oltregiogo è una pubblicazione di Panorama s.r.l. Aul. del Trib. di Alessandria n. 183 del 15 ottobre 1968
Poste Italiane S.p.A. sped. in abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004) NO/ALESSANDRIA art. 1 comma 1
aver analizzato ogni materiale
di indagine e dopo aver capito
con assoluta certezza il modus
e la causa del decesso di Riccardo Sansebastiano è possibile che per la Damonte il reato
contestato passi da omicidio
preterintenzionale a omicidio
colposo. Nodo gordiano della
vicenda capire se sia stato stato il caldo a determinare la
morte di Sansebastiano.