In questa giuda spiegherò come caricare il sito in una cartella
Transcript
In questa giuda spiegherò come caricare il sito in una cartella
In questa giuda spiegherò come caricare il sito in una cartella lasciando il sito “vecchio” attivo. Occorrente: host linux con relativo database FileZilla Dati; • • • indirizzo dell'host, nome utente e password del database, nome del database. (usarne uno diverso da quello usato dal sito vecchio) Su server Aruba i database disponibili sono forniti con 5 nomi diversi: Esempio: Sql124568_1 Sql124568_2 Sito vecchio utilizzabile Sql124568_3 utilizzabile Sql124568_4 utilizzabile Sql124568_5 utilizzabile Questi dati si possono ricavare dalla documentazione fornita dal gestore del servizio HOSTING mentre altri provider possono fornire un numero di DB maggiore o illimitato. Ricordiamo che è sempre meglio effettuare un backup del sito “vecchio” in uso e del database. Istruzioni passo-passo 1. Scaricare il pacchetto PASW4JOOMLA oppure PASW4FAP. 2. Apriamo Filezilla: 3. dopo aver impostato le credenziali di accesso, host, utente e password nel gestore siti (dati ricavati dal fornitore del servizio web) creiamo una nuova cartella. Esempio cartella: nuovosito Trasferiamo il contenuto del pacchetto che abbiamo scaricato nella cartella dello spazio web “nuovosito” l’operazione potrebbe durare anche alcune ore in funzione della velocità di upload di cui si dispone. Dopo che tutti i files sono stati trasferiti, digitiamo nella barra degli indirizzi del browser l’indirizzo del sito www.nomedelsitodellascuola.gov.it/nuovosito e iniziamo la procedura di installazione di Joomla. Seguire la procedura di installazione ripristinando il database (usarne uno diverso da quello usato dal sito vecchio) Dopo aver ultimato l’installazione, Rimuovere la directory d'installazione Clicchiamo sul pulsante verde vai al front-end del tuo sito: troveremo il sito appena installato. Per evitare indicizzazione della cartella dobbiamo andare in back-end oppure digitiamo nella barra degli indirizzi del browser l’indirizzo del sito www.nomedelsitodellascuola.gov.it/nuovosito/administrator clicchiamo su Impostiamo il parametro “Robots” su “no index, no follow” per evitare l’indicizzazione della cartella Ed ecco che ora possiamo lavorare sul nuovo sito! Quando si vorrà spostare il sito basterà mettere il vecchio sito in una cartella tranne la cartella del nuovo sito oppure cancellare tutto tranne la cartella del nuovo sito. Dopo aver spostato tutto, scaricate sul pc il files “configuration.php” del nuovo sito che avrete spostato nella root e modificate le righe seguenti Da così: public $log_path = '/web/htdocs/www.icpicerno.gov.it/home/nuovosito/log'; public $tmp_path = '/web/htdocs/www.icpicerno.gov.it/home/nuovosito/tmp'; a così: public $log_path = '/web/htdocs/www.icpicerno.gov.it/home/ log'; public $tmp_path = '/web/htdocs/www.icpicerno.gov.it/home/ tmp'; Usando FileZilla potete prendere i files della cartella “nuovosito” e spostarli nella root del sito oppure se decidete di usare Akeeba fate un backup del sito nuovo lo scaricate e poi seguite la stessa procedura del pacchetto che avevate scaricato di PASW4. public $log_path = '/web/htdocs/www.icpicerno.gov.it/home/aaanuovosito/log'; public $tmp_path = '/web/htdocs/www.icpicerno.gov.it/home/aaanuovosito/tmp'; Ricordiamoci infine di definire i parametri del sito su “index e follow” per farlo indicizzare o mantenere i parametri citati in precedenza per non indicizzare il sito. p.s. esiste una procedura più veloce per caricare i files sul sito utilizzando Akeeba kickstart ma è un pò più complessa e va in contrasto con quella usata su http://www.scuolacooperativa.net/joomla Tutorial realizzato da M. Carbone