Motivi per cui le preghiere rimangono senza risposta
Transcript
Motivi per cui le preghiere rimangono senza risposta
MOTIVI PER CUI LE PREGHIERE NON RICEVONO RISPOSTA Non cerchiamo Dio con tutto il nostro cuore Geremia 29:13: Voi mi cercherete e mi troverete, perché mi cercherete con tutto il vostro cuore; “Perché così tante preghiere rimangono senza risposta? Davide dice: «Ho gridato a Lui con la mia bocca, ed Egli fu grandemente lodato con la mia lingua. Se io trattenessi l’iniquità nel mio cuore, il Signore non mi avrebbe ascoltato.» Per mezzo di un altro profeta il Signore ci lascia la promessa: «Voi Mi cercherete, e Mi troverete, quando Mi cercherete con tutto il vostro cuore.» E ancora, Egli di alcuni dice che «non hanno gridato a Me con tutto il loro cuore». Tali tipi di petizioni sono preghiere formali, esercizio delle labbra solamente, che il Signore non accetta” (4T 533-4). Peccati che non si vogliono abbandonare Salmi 66:18 Se nel mio cuore avessi tramato il male, il Signore non m'avrebbe ascoltato. “Non lasciate che si illudano che Dio li perdonerà e benedirà mentre essi calpestano una delle Sue richieste. Compiere volontariamente un peccato che si conosce già mette a tacere la voce dello Spirito, e separa l’anima da Dio” (MYP 114). Essere disonesti con Dio Malachia 3:8-10 L'uomo può forse derubare Dio? Eppure voi mi derubate. Ma voi dite: "In che cosa ti abbiamo derubato?" Nelle decime e nelle offerte. Voi siete colpiti da maledizione, perché mi derubate, voi, tutta quanta la nazione! Portate tutte le decime alla casa del tesoro, perché ci sia cibo nella mia casa; poi mettetemi alla prova in questo», dice il Signore degli eserciti; «vedrete se io non vi aprirò le cateratte del cielo e non riverserò su di voi tanta benedizione che non vi sia più dove riporla. “C’è anche un altro fatto troppo spesso trascurato da coloro che ricercano il Signore in preghiera. Siete stati onesti con Dio? Per mezzo del profeta Malachia, il Signore dichiara, «Fin dai giorni dei tuoi padri ti sei allontanato dai Miei ordini, e non vi hai obbedito. Ritorna a Me, e Io ritornerò a te, disse il Signore degli eserciti. Ma tu dicesti: Dove dobbiamo ritornare? Potrà un uomo derubare Dio? Nonostante ciò voi Mi avete derubato. Ma voi dite: in che cosa Ti abbiamo derubato? Nelle decime e nelle offerte.» ...Se noi Gli sottraiamo quello che Gli appartiene, come possiamo reclamare le Sue benedizioni? ...Qui potrebbe risiedere il segreto delle preghiere non risposte” (COL 144). Chiedere senza criterio o egoisticamente Giacomo 4:30 domandate e non ricevete, perché domandate male per spendere nei vostri piaceri. “Noi siamo così confusi e offuscati che a volte chiediamo cose che non sarebbero una benedizione per noi, e il nostro Padre celeste con amore risponde alle nostre preghiere donandoci quello che sarà per il nostro bene supremo, quello che noi stessi desidereremmo se la nostra vista fosse divinamente rischiarata in modo da permetterci di vedere le cose come sono veramente” (SC 96). Le differenze tra i fratelli non sono giuste I Giovanni 4:20-21 Se uno dice: «Io amo Dio», ma odia suo fratello, è bugiardo; perché chi non ama suo fratello che ha visto, non può amare Dio che non ha visto. Questo è il comandamento che abbiamo ricevuto da lui: che chi ama Dio ami anche suo fratello. “Uno degli ultimi ordini di Cristo ai Suoi discepoli fu: «Amatevi gli uni gli altri come Io ho amato voi». Osserviamo quest’ordine, oppure indulgiamo in quei tratti del nostro carattere che lo rendono tagliente e così poco cristiano? Se in alcun modo abbiamo rattristato o ferito qualcuno, è nostro dovere confessare i nostri sbagli, e cercare la riconciliazione. Questa preparazione è essenziale per poterci presentare davanti a Dio con fiducia, per richiedere le Sue benedizioni” (COL 144). Lasciare andare il braccio del Signore troppo presto Giacomo 1:6 Ma la chieda con fede, senza dubitare; perché chi dubita rassomiglia a un'onda del mare, agitata dal vento e spinta qua e là. “Chiesi all’angelo come mai non ci fosse più fede e potenza in Israele. Egli disse: «Avete lasciato andare il braccio del Signore troppo presto. Spingete le vostre petizioni dinanzi al trono, e aggrappatevi con molta fede. Le promesse sono certe. Credete che riceverete le cose che state chiedendo, e voi le riceverete». Mi fu poi mostrato Elia. Egli fu sottoposto alla stessa nostra passio e pregò intensamente. La sua fede lo sostenne durante il travaglio. Sette volte egli pregò dinanzi al Signore, e alla fine si vide una nuvola. Io ho visto che noi abbiamo dubitato delle promesse certe, e ferito il Salvatore con la nostra mancanza di fede” (EW 73).