Bresciaoggi 270214 - Basket Brescia Leonessa

Transcript

Bresciaoggi 270214 - Basket Brescia Leonessa
Sport 45
BRESCIAOGGI
Giovedì 27 Febbraio 2014
BASKET. Brescia haripreso coraggioe convinzionedopoaverritrovato lavittoriacontro Trapani alSan Filippo: l’obiettivorimane larincorsaagli spareggi
Centralesenza paura: «Puntiamoai playoff»
PatronBonettichiude ilmercato:
«RichiestiBushati,Di Bella eFultz
Maavevamo dettoche nessuno
sarebbepartito:ecosì sarà»
Folco Donati
Franko Bushati a Barcellona
Pozzo di Gotto, Fabio Di Bella
o Robert Fultz a Biella. Non è
fantabasket e neppure quello
che succederà, ma è quello che
sarebbe potuto accadere se la
Centrale del Latte e gli stessi
giocatori interessati avessero
dato il benestare. Perché negli
uffici del team di via Bazoli, effettivamente, richieste da Barcellona e Biella sono arrivate.
Ma siccome la dirigenza del
Basket Brescia Leonessa è coerente con le proprie idee, i tifosi bresciani possono stare tranquilli: nessuno si muoverà. Il
giorno del reintegro del tecnico Alberto Martelossi, all’indomani del suo esonero-lampo,
la presidentessa Graziella Bragaglio aveva dichiarato che la
squadra e lo staff tecnico non
sarebbero stati toccati fino alla fine della stagione. E così sarà.
«Le voci che sono girate ieri
sono tutte vere, ma Bushati
non va a Barcellona e Di Bella
non va a Biella, così come a
Biella non va Fultz che ci era
stato chiesto dopo aver detto
di no per il nostro capitano – le
esplicite parole di patron Matteo Bonetti -. La linea della società rimane quella che avevamo tracciato due settimane fa.
Con questo allenatore e con
questi giocatori andiamo
avanti fino alla fine. Non si
compra nessuno e a maggior
ragione non si vende nessuno.
Questa è un’ulteriore dimostrazione della volontà di far
bene con questo gruppo, perché riteniamo che questo
gruppo possa ancora fare gran-
Iocicredo
ancorapiùdiprima
AdessoFerentino:
saràlamadre
dituttelepartite
MATTEO BONETTI
DIRIGENTECENTRALEBRESCIA
Mercato
Lumezzane
perdeBelleri
Nbb:Testa
di cose. Ci crediamo, ci credevamo già l’estate scorsa e abbiamo ancora più fiducia dopo aver visto gli ultimi secondi
della sfida vinta contro Trapani. È stato l’episodio che ha fatto girare la nostra stagione?
Lo sapremo dopo la gara di domenica contro Ferentino. Certo, una vittoria così ci voleva
proprio».
ILMERCATO?Bonetti non vuole
tornarci sopra e taglia corto:
«Penso che tutta questa eccitazione di compravendite, scambi e acquisti dell’ultima ora sia
dovuta proprio all’avvicinarsi
della chiusura delle operazioni. I procuratori stanno tentando di piazzare i loro ultimi
colpi. Comunque Bushati, Di
Bella e Fultz sono fondamentali per il nostro gioco. E mai darei un nostro giocatore ad una
nostra diretta avversaria».
Visto che Biella e Barcellona
Pozzo di Gotto sono già con un
piede nei play-off, se di avversari diretti della Leonessa si
tratta, significa che Matteo Bonetti ai play-off ci pensa eccome.
«In tutto onestà ho sempre
creduto in un possibile approdo ai playoff e ci credo ancora
di più dopo l’ultimo successo –
ribadisce il dirigente della Centrale del Latte -. Non abbiamo
un calendario semplice, ma
questa squadra ha dimostrato
di non essere seconda a nessuna quando riesce ad esprimere il suo potenziale. Domenica
pomeriggio ho visto cose che
mi hanno fatto molto bene e
che possono essere per certi
versi emblematiche. L’abbraccio fra Fultz e Di Bella, la corsa
sfrenata di Slay verso Martelossi sono segnali importanti
che fanno capire che il gruppo
c’è, il gruppo si è compattato
con il proprio allenatore. Ora
non servono più parole, ma
conferme con i fatti. Ecco perché la prossima partita, contro Ferentino, è davvero la madre di tutte le gare. Sarà fondamentale». •
© RIPRODUZIONERISERVATA
IlfattoreSan Filippo,con lasua ondadi calore,può inciderepositivamentesul tentativo di rimontadellaCentraledelLatte di Brescia FOTOLIVE
L’INIZIATIVA. Societàbresciana attivafra partnershipenuovi eventi
Gigantografie e schiacciate
Domenicasaràspettacolo
Esposte le mega fotografie
dei magnifici 8 giocatori
E a margine della partita
ci sarà lo show di Dunk Italy
Celebrare la vittoria di JR Giddens quale miglior giocatore
del campionato per il mese di
febbraio. Presentare la partnership fra Basket Brescia Leonessa e l’azienda Intred. Ricordare l’evento delle finali di coppa Italia della Lnp, a cui nessuna formazione bresciana prenderà parte, ma che a Rimini vedrà la Centrale del latte presente con uno stand. Soprattutto, togliere finalmente il velo sulle gigantografie dei magnifici 8 giocatori della Leonessa che hanno fatto la storia
del pur giovane team cittadino. Questi gli scopi della conferenza-stampa che si è svolta ie-
Ilpassato: Michael Jenkins
Ilpresente: JR Giddens
ri sera nella sala hospitality
del San Filippo. Domenica gli
spettatori della sfida con Ferentino assisteranno a un
evento spettacolare.
È Daniele Peli, amministratore delegato Intred, a illustrare
l’iniziativa: «Durante la parti-
ta, Eir offrirà uno show a base
di schiacciate a cura dei ragazzi di Dunk Italy, gruppo emergente nel mondo del freestyle
italiano. Al termine della partita, foto-ricordo per i tifosi con
i giocatori e la mascotte Vittoria. Durante il match, inoltre,
PALLAVOLO. Un progettoper allargarela baseagonistica provinciale
Bresciae il beach volley:
èl’ora delsalto diqualità
Tiziana Gaglione sorride:
«Le persone giuste ci sono»
Fabio Galli: «Passo storico
ma la provincia è pronta»
Salvatore Messineo
Brescia si dà al beach volley
con un progetto dedicato ai
giovani. Un progetto che parte
della federazione nazionale,
poi sposato da quella lombardia e ora dal comitato bresciano. «È arrivato anche per noi
il momento giusto per impegnarci in questo settore - dice
con orgoglio Tiziana Gaglione, presidente della federazione bresciana della pallavolo -.
Abbiamo le persone giuste per
lavorare e far crescere i nostri
IverticibrescianiconFabioGalli,responsabilenazionalebeachvolley
giovani anche in questa disciplina sportiva che fino ad oggi
è stata forse considerata prettamente ludica e da fare solo
durante l’estate e al mare».
Il salto culturale che viene
chiesto alle società e agli atleti
è la cosa più difficile da realizzare. «Ne siamo consapevoli dice Fabio Galli, bresciano d’adozione per aver militato per
tante stagioni in squadre bresciane e ora consigliere nazionale e responsabile nazionale
sarà possibile ricevere gadget
e materiale informativo».
CONTENTAdell’iniziativa la presidentessa Graziella Bragaglio: «Con Eir e Intred sta nascendo una partnership che
potrà regalarci grandi soddisfazioni. Oltretutto, abbiamo
confermato la nostra presenza all’Adecco Cup di Rimini
con uno stand».
Al suo fianco, Matteo Bonetti: «Dopo alcune settimane di
impegno costante, ecco le gigantografie dei magnifici 8
giocatori della Leonessa – ha
annunciato Matteo Bonetti -.
Grazie al lavoro di tanti, ma soprattutto di Luca Beccalossi e
ai tantissimi voti dei nostro tifosi, è stato possibili prima definire e poi stampare le mega
fotografie dei nostri eroi: Massimo Rezzano, Ryan Thompson, Mario Ghersetti, Nikos
Barlos, Juan Fernandez, Michael Jenkins, Franko Bushati
e Justin Ray Giddens». Le gigantografie saranno esposte
domenica al San Filippo. Poi rimarranno nell’attuale casa
della Leonessa. • F.D.
Nemmenoil tempo di
metabolizzarela partenzadi
MatteoMora cheper
l'IdrosanitariaBonomi
Lumezzanearriva un altro
fulminea ciel sereno:anche
FabioBelleri ha decisodi
terminarela sua esperienza
allaVirtusper motivi personali,
e trattandosidiun altrolungo
cheviene amancarealla
societàvalgobbina sirende
quasiobbligatoun intervento
sulmercato. Il tempoperò
stringeperchéil mercato
chiudedomani: lasocietàdel
presidenteBortoloBonomi si
staperòadoperando pernon
lasciarescoperta la casellanel
settoredei lunghisondando
diversepiste.Tuttedifficili
peròda percorrere: la Verolese
nonintendeprivarsi di
AlessandroMussoni;Luca
Cucchi,insieme all'altroex
MontichiariLuca Bonettasta
disputandola Cregionale in
Friuli e Steve Chiaridopoaver
abbandonatoil basket la
scorsaestatenon intende
rimettersile scarpette.
Restanoapertele piste che
potrebberoportare aCristian
Corona(Asola), AndreaCamata
(Sustinente)o Francesco
Battaglia (Chiari)anche se la
societàfranciacortinafarà di
tuttopertrattenerlo. Il vero
sognodiLumezzane però
risponde alnome diSimone
Olivieri,mada Pisogneè già
arrivatoun nosecco.Manerbio
è invece prontaa tesserare
l'underMichele Albertini (ala,
classe95'),inarrivoda Bancole.
DavideTesta,inuscita dall'Nbb,
è ormaiun giocatore del
Desenzanoche vuole
rinforzarsiper abbandonare
l'ultimoposto inserieD. E
sempreinserie DPrevalle dopo
aver presoMatteo Mora da
Lumezzaneha tesseratoanche
ilplay ex GussagoAndrea
Boarini,dueoperazioni sisono
resenecessariedopo le
partenzediMarcatoe Zamboni
permotivi dilavoro. • C.C.
© RIPRODUZIONERISERVATA
PALLAVOLO. Nel testcoinorvegesiunder 20
del settore beach volley -. Dobbiamo cambiare mentalità e
codificare le metodologie di lavoro per dare una mano alla
crescita agonistica degli atleti.
Il beach volley non è più il figlio minore della pallavolo,
non è più solo un passatempo
estivo, ma uno sport vero che
ha una sua dimensione Olimpica. Il compito di questo progetto è quello di allargare la base: per Brescia è un passo storico, ma indispensabile per creare nuovi giovani di livello nazionale».
Il comitato di Brescia è già al
lavoro su ogni direzione. «Per
prima cosa abbiamo pensato
di coinvolgere le società inviando loro un questionario
che potesse aiutarci ad avere
un’idea dell’interesse che il beach volley suscita nei gruppi
sportivi di Brescia e provincia
- dice Roberto Canobbio, responsabile beach volley della
Fipav Brescia -. Il nostro desiderio è quello di partecipare,
in estate, al Trofeo delle Province di beach volley maschile
e femminile. Vorremmo poi organizzare un nostro campionato provinciale al termine
del quale incoronare le due
coppie maschili e femminili».
Tutto questo passa attraverso la collaborazione e la sensibilizzazione delle società a partecipare con i loro atleti a corsi
di beach volley composti da 4
lezioni gratuite tenuti da tecnici federali; la disponibilità e la
preparazione degli allenatori
e anche la creazione di nuovi
tecnici specifici; la creazione
di una scuola federale provinciale in grado di sostenere le
società nell’attività di formazione e che diventi il primo
punto di contatto tra gli atleti
e il beach agonistico. Per fortuna, a Brescia e provincia non
mancano le strutture con i
due campi coperti di Mazzano
e con il bellissimo impianto
estivo dell’Arena Beach di Cellatica di Paolo Iervolino che
può diventare un luogo strategico non solo lombardo ma di
tutto il nord Italia. • S.M.
© RIPRODUZIONERISERVATA
Centrale,èallarme:
koSignorellieCrosatti
Centrale del latte 4
Norvegia Under 20 0
(25-17,25-20,25-16,25-18)
CENTRALE MCDONALD'S BRESCIA: Paoletti20,Bellini11,Signorelli2,Quartarone
2, Rodella 9, Maestrelli 8, Peli (libero); Crosatti 3, Pellizzon 7, Straolzini. Allenatore:
Zambonardi.
NORVEGIA:Gronnevik8,Flaslier,VanDijk6,
Festoy, Aarestad 13, Sandle Sorum 12, Aase Hole 2, Huus 5, Johansen Kolberg1, Sundeberg (libero), Steen Sovik 1, Huso, FurusethFornes.Allenatore:Indo.
ARBITRI: Valentino Monchieri e Domenico
Bettinelli.
La Centrale McDonald's piega
con un netto 4-0 i giovani under 20 della Norvegia nell'amichevole disputata al PalaVibi
di Piamborno di Piancogno,
ma si fa male il centrale Signorelli. Una tegola pesante e inattesa in una partita senza finali-
tà di classifica. E anche Crosatti non sta benissimo.
Il guaio capita sul 19-16 del secondo set: cadendo dopo un
muro, Signorelli si procura
una distorsione alla caviglia.
Un infortunio che costringe la
squadra, ancora priva di
Agnellini, a spostare Paoletti
al centro e inserire Pellizzon
nel ruolo di opposto.
LA PARTITA non cambia, perché la Centrale si dimostra superiore sul piano tecnico. Purtroppo i problemi della Centrale non sono finiti: Crosatti, entrato al posto di Rodella dopo
il primo set, si fa male nel corso del secondo parziale. Il capitano stringe i denti, ma a metà
del terzo set è costretto ad uscire. La squadra non molla e alla
fine s'impone per 4-0. • S.M.