Lettera di invito e allegati gara wireless
Transcript
Lettera di invito e allegati gara wireless
COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA www.comune.porto-mantovano.mn.it Area Servizi Finanziari Ufficio Controllo di Gestione, Economato, Servizi Informatici Tel 0376 389044 – Fax 0376 397847 [email protected] Prot. 13598 Porto Mantovano, 10 Luglio 2010 RACCOMANDATA A.R. Spett.le Ditta OGGETTO: Invito a presentare progetto per la copertura wireless del territorio comunale e connessa fornitura di servizi a banda larga WDSL di telefonia internet e videosorveglianza nel Comune di Porto Mantovano con contestuale abbattimento dei costi a carico del bilancio comunale. Il Comune di Porto Mantovano intende procedere ad una gara per l'affidamento di un progetto di telefonia, internet e videosorveglianza, tramite collegamento con banda larga per l’utilizzo dell’ADSL nel territorio Comunale che non comporti alcun costo aggiuntivo per questo Ente rispetto a quanto fino ad ora sostenuto per i servizi di telefonia, telecomunicazioni e manutenzione delle telecamere e consenta al Comune stesso e alla collettività di usufruire del servizio innovativo in argomento, come da deliberazione di Giunta n. 95 del 12 Giugno 2010 e determinazione n. 398 del 07 Luglio 2010, garantendo nel contempo un progressivo abbattimento dei costi a carico del Bilancio comunale. PROCEDURA ED AGGIUDICAZIONE L’aggiudicazione verrà effettuata, previa procedura comparativa fra più operatori specializzati, ai sensi dell’art. 4 del Regolamento comunale per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 96 del 30 novembre 2006, a favore della Ditta che avrà presentato il progetto e le condizioni economicamente più vantaggiose ai sensi dell’art. 83 del D.Lgs. 163/2006. I parametri per la valutazione dell’offerta sono contenuti di seguito nel presente invito. Codesta Ditta è invitata a presentare la propria migliore offerta secondo le norme inserite in questo invito, per la realizzazione del progetto in argomento. La valutazione delle offerte tecnica ed economica sarà effettuata, da apposita Commissione costituita con provvedimento del responsabile dell’Area Servizi Finanziaria, Ufficio Controllo di Gestione, Economato, Sistemi Informatici. Questo Ente si riserva la facoltà di invitare, se necessario, le Ditte concorrenti a fornire chiarimenti in ordine al contenuto dei certificati, documenti, progetti e dichiarazioni presentati. CRITERI DI AGGIUDICAZIONE L’aggiudicazione è disposta, previo confronto concorrenziale fra più operatori specializzati, ai sensi dell’art. 4 del Regolamento comunale per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 96 del 30 novembre 2006, a favore della Ditta che avrà presentato il progetto e le condizioni economicamente più vantaggiose ai sensi dell’art. 83 del D.Lgs. 163/2006 con il metodo dell’offerta economicamente più vantaggiosa in base ai seguenti elementi e relativi punteggi di seguito elencati: 1) ESPERIENZA COMPROVATA NEL SETTORE – MASSIMO PUNTI 25 a) Realizzazione di impianti con tecnologia Wireless per il trasporto dei servizi telefonici VoIp e Internet presso amministrazioni comunali e/o comunque pubbliche amministrazioni con la finalità di creare una rete telematica in modalità VPN tra la sede e gli altri edifici pubblici per la riduzione dei costi telefonici fissi (canoni) e variabili (tariffa al secondo di conversazione) oltre che la fornitura a costo zero della connettività Xdsl utilizzata dagli enti stessi; Per tale parametro la ditta dovrà indicare il nome delle pubbliche amministrazioni (max punti 5) b) Realizzazione di impianti telefonici evoluti in modalità VOIP installati presso amministrazioni comunali realizzata con metodologia Wireless per il trasporto della voce in modalità VOIP tramite vettore Wireless. Per tale parametro la ditta dovrà indicare il nome delle pubbliche amministrazioni (max punti 5) c) Realizzazione di impianti con tecnologia Wireless per il trasporto di servizio WDSL presso area geografica del territorio di amministrazioni comunali per fornitura del servizio Internet e posta elettronica agli utenti privati (cittadini del comune di riferimento). Per tale parametro la ditta dovrà indicare il numero degli impianti installati e la loro collocazione (max punti 5) d) Servizi di connessione con tecnologia wireless nell’ambito dei servizi di telesorveglianza per Comuni. Per tale parametro la ditta dovrà indicare il nome delle pubbliche amministrazioni. (max punti 5) e) Realizzazione del progetto in oggetto con personale interno all’azienda. Indicare il numero dei dipendenti con mansioni tecniche addetti ai servizi in argomento. (max punti 5) In ogni caso le imprese dovranno comprovare di essere in possesso dei seguenti requisiti minimi previsti dalla normativa vigente: - Possesso di autorizzazioni Ministeriali relative alla fornitura di servizi telefonici VoIp con relativa iscrizione al R.O.C. (Registro Operatori di Comunicazione), per erogazione di servizi telematici con autorizzazione W.I.S.P. (Wireless Internet Servizi Provider) e I.S.P. (Internet Servizi Provider). Allegare copia delle certificazioni Ministeriali relative; 2) QUALITA’ DEL SERVIZIO – MASSIMO PUNTI 35 Definita dai seguenti parametri: a) Valutazione complessiva della relazione illustrante la proposta del progetto tecnico: max 8 punti b) Fornitura soluzione di BACK-UP BIDIREZIONALE per garantire la continuità del servizio Telefonico VoIp tramite utilizzo di connettività EuroISDN: max 8 punti c) Servizi di Videosorveglianza digitale Urbana ad alta definizione, cablaggio Strutturato (reti LAN, fibra ottica), apparati di rete attivi (switch, router, firewall), piattaforma telefonica evoluta con tecnologia VOIP (centralini telefonici VOIP) e gestione e mantenimento di piattaforme telefoniche tradizionali. Vengono in ogni caso utilizzate le videocamere di proprietà comunale esistenti sul territorio comunale. max 12 punti d) tempi di realizzo del progetto (max 7 punti) 3) OFFERTA ECONOMICA – MASSIMO PUNTI 40 In ogni caso i costi dovranno risultare inferiori a quelli attualmente sostenuti dall’Amministrazione comunale (le fatture sono disponibili per la consultazione presso l’ufficio economato) e ai costi delle convenzioni Consip eventualmente attive per i servizi in argomento: La ditta sarà tenuta a presentare uno schema riepilogativo dei risparmi previsti (indicando i costi del primo anno e dei due anni successivi) e il dettaglio dei seguenti costi: • • • • • Costo di canoni annui (max 15 punti); tariffe applicate (max 10 punti); Eventuale quota di compartecipazione all’introito riconosciuta dalla Ditta al Comune di Porto Mantovano su eventuali contratti stipulati, a fronte della concessione di siti come “Supporto Logistico” per il Backbone Geografico che permette l’erogazione del servizio a “Banda Larga” (max 5 punti); Disponibilità a fornire gratuitamente banda Xdsl alle sedi Municipali (max 5 punti); Saranno valutate anche le tariffe applicate alle utenze (cittadini ed aziende) qualora interessati al servizio di connessione a mezzo banda larga (max 5 punti) MODALITA’ DI PRESENTAZIONE E TERMINE ULTIMO PER LA RICEZIONE DELLE OFFERTE Sul piego esterno che dovrà essere debitamente chiuso con modalità che non consentano aperture accidentali, con apposizione di firma e timbro della Ditta sui lembi di chiusura, contenente l’offerta e tutti i documenti indicati nelle norme, dovrà chiaramente apporsi la seguente scritta: “OFFERTA PER PROGETTO PER LA COPERTURA WIRELESS SUL TERRITORIO COMUNALE E CONNESSA FORNITURA DI SERVIZI A BANDA LARGA WDSL DI TELEFONIA INTERNET VIDEOSORVEGLIANZA”, indirizzata al Comune di Porto Mantovano. Tale plico, sempre a pena di esclusione dovrà contenere n. 3 (tre) buste debitamente chiuse con modalità che non consentano aperture accidentali, controfirmate su tutti i lembi di chiusura dal legale rappresentante della Ditta e riportanti l’indicazione del mittente in particolare: 1) una busta, recante la dicitura: - DOCUMENTAZIONE – contenente la documentazione richiesta nel presente invito; 2) una busta, recante la dicitura: - OFFERTA TECNICA – contenente l’offerta tecnica; 3) una busta recante la dicitura: - OFFERTA ECONOMICA - contenente l’offerta economica. Il termine ultimo per la ricezione presso l’ufficio del protocollo comunale, in Strada Statale Cisa n. 112, 46047 Porto Mantovano, del plico di cui al presente invito è fissato alle ore 12,00 del giorno 25 Agosto 2010 pena l’esclusione. REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA – LA BUSTA CONTENENTE LA DOCUMENTAZIONE, debitamente chiusa con modalità che non consentano aperture accidentali, e controfirmata sui lembi di chiusura dovrà obbligatoriamente contenere, a pena di esclusione: 1) le dichiarazioni sostitutive redatta esclusivamente secondo i moduli “A” e “B” predisposte dal Comune; 2) la copia delle autorizzazioni Ministeriali relative alla fornitura di servizi telefonici VoIp con relativa iscrizione al R.O.C. (Registro Operatori di Comunicazione), per l’erogazione di servizi telematici W.I.S.P. (Wireless Internet Servizi Provider) e I.S.P. (Internet Servizi Provider). 3) Lo schema di contratto per lo sviluppo del progetto sottoscritto dalla Ditta in ogni pagina e, in calce, per accettazione; 4) la fotocopia del documento di identità in corso di validità del legale rappresentante della Ditta. LA BUSTA CONTENENTE LA DESCRIZIONE DEL PROGETTO sigillata e controfirmata su lembi di chiusura dovrà obbligatoriamente contenere, a pena di esclusione: 1) relazione illustrativa e descrizione tecnica del progetto, dal quale evincere in particolare i seguenti dati: a) bacino di utenza del progetto; b) stima del materiale e manodopera necessari per la realizzazione del progetto (comunque a carico della Ditta fornitrice); c) la specifica di come la Ditta intende portare il flusso XDsl necessario ad alimentare la rete; d) caratteristiche tecniche del servizio Wdsl; e) eventuali contratti tipo da sottoporre a privati ed aziende, qualora interessate, per la fornitura di servizi WDSL e telefonia Voip e relativi prezzi; f) rilevazioni fotografiche e grafici illustrativi del progetto; g) soluzione di BACK-UP BIDIREZIONALE per garantire la continuità del servizio telefonico VoIp tramite utilizzo di connettività EuroISDN; h) tempistica relativa alla realizzazione del progetto; 2) servizi di Videosorveglianza digitale Urbana ad alta definizione, cablaggio Strutturato (reti LAN, fibra ottica), apparati di rete attivi (switch, router, firewall), piattaforma telefonica evoluta con tecnologia VOIP (centralini telefonici VOIP) e gestione e mantenimento di piattaforme telefoniche tradizionali. Vengono utilizzate le telecamere di proprietà comunale già dislocate sul territorio; 3) la fotocopia del documento di identità in corso di validità del legale rappresentante della Cooperativa. LA BUSTA CONTENENTE L’OFFERTA ECONOMICA, chiusa con modalità che non consentano l’apertura accidentale e controfirmata su lembi di chiusura, dovrà obbligatoriamente contenere, a pena di esclusione: 1) condizioni economiche analiticamente descritte così come indicato al punto 3) dei criteri per la valutazione delle offerte seguendo la traccia di cui al modulo “D” predisposto dal Comune, sottoscritto con firma leggibile e per esteso del Legale rappresentante della Ditta sulla base delle prescrizioni indicate nella presente lettera ad invito. CAUZIONE PROVVISORIA La Ditta dovrà in sede di offerta produrre una cauzione provvisoria pari ad euro 1.000,00 (mille) a mezzo versamento in contanti presso la Tesoreria comunale del Comune di Porto Mantovano (MN), presso la Banca Agricola Mantovana di S.Antonio di Porto Mantovano, o a mezzo di fedejussione bancaria o polizza assicurativa a garanzia dell’assolvimento dell’obbligo di presentarsi, nel caso di aggiudicazione a proprio favore, alla stipula del relativo contratto su semplice richiesta dell’Amministrazione. Tale cauzione provvisoria dovrà inoltre contenere espressa rinuncia al beneficio della preventiva escussione da parte del debitore principale nonché rinuncia ai termini di cui all’art. 1957 C.C. e la sua operatività entro 15 giorni a semplice richiesta scritta da parte dell’Amministrazione comunale. Inoltre, tale cauzione provvisoria dovrà essere accompagnata dalla dichiarazione, rilasciata dal fideiussore alla Ditta concorrente, contenente l’impegno a rilasciare cauzione definitiva pari ad € 6.000,00 qualora l’offerente risultasse, aggiudicatario, a pena di esclusione dalla gara. I depositi cauzionali provvisori verranno restituiti, subito dopo l’avvenuta aggiudicazione provvisoria a tutte le ditte concorrenti diverse dall’aggiudicataria provvisoria; la cauzione provvisoria della ditta vincitrice sarà restituita in occasione della sottoscrizione del contratto. ESCLUSIONI 1) Il recapito del piego rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, il piego stesso non dovesse giungere a destinazione nel termine perentorio sopra indicato, trascorso il quale non viene riconosciuta valida alcuna offerta anche se sostitutiva od aggiuntiva di offerta precedente. 2) Non sono ammesse offerte condizionate e quelle espresse in modo indeterminato o con riferimento ad offerta relativa ad altra gara. 3) Non si darà corso all’apertura del plico che non risulti pervenuto entro le ore 12.00 del giorno sopra indicato. 4) Non sono, altresì, ammesse le offerte che recano abrasioni o correzioni nell’indicazione del prezzo offerto, a meno che le stesse siano espressamente confermate e sottoscritte. DISPOSIZIONI VARIE 1. Si procederà all’affidamento del servizio anche quando sia pervenuta una sola offerta valida. 2. Nel caso in cui nessuna Ditta invitata presentasse l’offerta, il Comune si riserva di affidare il progetto a trattativa diretta. 3. Ai sensi dell’art. 71 del D.P.R. 445/2000 l’Amministrazione Comunale procederà a verificare la veridicità delle dichiarazioni rese in sede di gara a carico della ditta classificatasi prima e seconda in graduatoria. 4. La Ditta, entro il termine perentorio fissato dall’Amministrazione comunale, dovrà produrre i documenti per procedere alla stipula del contratto. Qualora la stessa non ottemperi entro il termine assegnato, verrà considerato decaduto e il progetto potrà essere affidato al concorrente che segue in graduatoria. 5. Mentre gli esiti di gara sono immediatamente vincolanti per la Ditta, l’affidamento del contratto diverrà definitivo e vincolante per il Comune solo dopo l’esecutività dei relativi provvedimenti a norma di legge. 6. La Ditta potrà svincolarsi dalla propria offerta solo dopo 180 (centottanta) giorni dalla data di esperimento della gara, qualora non si provveda alla stipula del contratto, per cause imputabili all’Amministrazione Comunale. Ove nel termine previsto la Ditta non abbia ottemperato a quanto richiesto o non si sia presentata alla stipulazione del contratto nel giorno all’uopo stabilito, questa Amministrazione avrà la facoltà di ritenere come non avvenuto l’affidamento e procederà all’incameramento della cauzione. In tal caso l’Amministrazione potrà affidare la gara alla Ditta concorrente che segue in graduatoria. 7. Si precisa che sono a carico della Ditta tutte le tasse ed i diritti relativi alla stipulazione del contratto e sua registrazione. 8. Eventuali irregolarità o deficienze dell’imposta di bollo saranno regolarizzate ai sensi dell’art. 16 del D.P.R. 30/12/1982, n. 955 che sostituisce l’art. 19 del D.P.R. 26/10/1973, n. 642. 9. Per quanto non espressamente disciplinato dalla presente lettera d’invito si farà riferimento alle disposizioni vigenti in materia. INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DECRETO LEGISLATIVO 196/2003 Secondo la normativa vigente il trattamento dei dati sarà improntato a principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti. Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs 196/2003, si forniscono le informazioni di seguito indicate: 1. I dati richiesti sono raccolti per le finalità inerenti alla procedura di gara. 2. Il conferimento dei dati richiesti, sia in sede di gara sia ad avvenuta aggiudicazione, ha natura obbligatoria. A tale riguardo si precisa che: a) Per i documenti e le dichiarazioni da presentare ai fini della formulazione dell’offerta, la Ditta concorrente è tenuta a rendere i dati e la documentazione richiesti, a pena esclusione dalla gara medesima. b) Per i documenti da presentare ai fini dell’eventuale aggiudicazione e conclusione del contratto, la Ditta che non presenterà i documenti o non fornirà i dati richiesti sarà sanzionata con la decadenza dall’aggiudicazione. 3. I dati raccolti potranno essere oggetto di comunicazione: a) Al personale dipendente dell’amministrazione concedente, responsabile del procedimento o comunque da esso coinvolto per ragioni di servizio. b) Ai soggetti destinatari delle comunicazioni e della pubblicità previste dalla legge in materia di concessione di servizi. 4. I dati ed i documenti saranno rilasciati agli organi dell’autorità giudiziaria che ne facciano richiesta nell’ambito di procedimenti a carico delle Ditte concorrenti. 5. Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti anche informatici idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza. 6. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma circa l’esistenza di dati che lo riguardano, di conoscere la loro origine, le finalità e le modalità del trattamento, la logica applicata nonché ha diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione dei dati, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima, blocco in caso di trattazione in violazione di legge ed infine il diritto di opporsi in tutto o in parte per motivi legittimi al trattamento, al trattamento a fini di invio di materiale pubblicitario, di vendita diretta, di compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, come previsto dall’art. 7 D.Lgs. 196/2003. 7. Il Titolare del trattamento dei dati è il Responsabile dell’Area Servizi Finanziari del Comune di Porto Mantovano con sede legale in Strada Statale Cisa 112 – 46047 Porto Mantovano (MN). INFORMAZIONI SULLA GARA E DOCUMENTAZIONE Per informazioni sul procedimento amministrativo rivolgersi al responsabile dell’Area Servizi Finanziaria ufficio controllo di gestione, servizio economato servizi informatici dott.ssa Nadia Marastoni tel. 0376 389044 fax 0376 397847 indirizzo mail: [email protected]. Per informazioni di carattere tecnico e/o per accedere alle copie delle fatture dei servizi di telefonia, telecomunicazioni, videosorveglianza, rivolgersi al rag. Livio Bosi, ufficio economato tel. 0376 389049 – Strada Statale Cisa n. 112 – 46047 Porto Mantovano. La documentazione di gara è pubblicata sul sito comunale www.comune.porto-mantovano.mn.it nella sezione “Gare”. Porto Mantovano, 10 Luglio 2010 Il Responsabile Area Servizi Finanziari Ufficio Controllo di Gestione, economato e servizi informatici (Responsabile del procedimento) f.to dott.ssa Nadia Marastoni Allegati (pubblicati sul sito internet comunale www.comune.porto-mantovano.mn.it) - Dichiarazioni (Moduli A e B); - Schema indicativo per la descrizione del progetto (Schema C ) - Modello offerta (Modulo D); - Schema convenzione/contratto di servizio. Dichiarazione sostitutiva di certificazione (art. 46 del D.P.R. 445/2000) e Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (art. 47 del D.P.R. 445/2000) “MODULO A” REQUISITI GENERALI DI AMMISSIONE PROGETTO PER LA COPERTURA WIRELESS SUL TERRITORIO COMUNALE E CONNESSA FORNITURA DI SERVIZI A BANDA LARGA WDSL DI TELEFONIA INTERNET e VIDEOSORVEGLIANZA Il sottoscritto ___________________________________________________________________________ nato a ________________________________ (____) il ________________________________________ residente in _______________________________, Via _________________________________ n. _____ Legale Rappresentante della Ditta _________________________________________________ ______________________________________________________________________________ _______ con sede in _________________________ CAP. _______ Via ___________________________ n. _____, Codice Fiscale: ________________________________; P.IVA: _________________________________, Telefono _________________; FAX _________________; E-MAIL: ______________________________ CHIEDE Di essere ammesso alla gara in oggetto, e a tale scopo, consapevole che, in caso di mendace dichiarazione, verranno applicate nei suoi riguardi, a’ sensi dell'art. 761 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, le sanzioni previste dal Codice Penale e dalle leggi speciali in materia di falsità negli atti, dichiara, sotto la propria personale responsabilità: 1. che la Ditta è in possesso delle seguenti autorizzazioni ministeriali: __________________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________________ 1 L’art. 76 del D.P.R. 445/2000 è il seguente: Chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso nei casi previsti dal presente testo unico, è punito ai sensi del codice penale e delle leggi in materia. L’esibizione di un atto contenente dati non più rispondenti a verità equivale ad uso di atto falso. Le dichiarazioni sostitutive, rese ai sensi degli articoli 46 e 47 e le dichiarazioni rese per conto delle persone indicate nell’art. 4, comma 2, sono considerate come fatte a pubblico ufficiale. Se i reati indicati nei commi 1, 2 e 3 sono commessi per ottenere la nomina ad un pubblico ufficio o l’autorizzazione all’esercizio di una professione o arte, il giudice, nei casi più gravi, può applicare l’interdizione temporanea dai pubblici uffici o dalla professione e arte. __________________________________________________________________________________ ___________________________; 2. che la Ditta ha i seguenti amministratori con poteri di rappresentanza: ___________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________; 3. che la Ditta mantiene le seguenti posizioni previdenziali ed assicurative: INPS: sede di ______________________________ matricola n. _______ sede di ______________________________ matricola n. _______ sede di ______________________________ matricola n. _______ (nel caso di iscrizione presso più sedi, indicarle tutte) INAIL: sede di ______________________________ matricola n. _______ sede di ______________________________ matricola n. _______ sede di ______________________________ matricola n. _______ (nel caso di iscrizione presso più sedi, indicarle tutte) 4. che non sussistono rapporti di controllo o di collegamento, definiti ai sensi dell’art. 2359 del Codice Civile, con altra Ditta che ha presentato offerta per questa stessa gara; 5. di non essere titolare o legale rappresentante di altre Ditte che hanno presentato offerta per questa stessa gara; 6. che la Ditta non ha avuto sospensioni o interruzioni di rapporto con enti pubblici per inadempienze, violazioni contrattuali, o altre cause nell’ultimo quinquennio; 7. che la Ditta non si trova con riferimento al triennio antecedente alla data del presente invito, nelle condizioni di esclusione di cui all’art. 38 del D.Lgs. n. 163/06 e quindi: i. di non trovarsi in stato di fallimento, liquidazione coatta, di cessazione di attività, o di concordato preventivo ovvero a carico della Ditta non sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; ii. di non avere pendente procedimento per l’applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all’art. 3 della Legge 27/12/1956, n. 1423, o di una delle cause ostative previste dall’art. 10 della Legge 31/05/1965 n. 575 a carico degli amministratori con poteri di rappresentanza; iii. nei propri confronti non è stata pronunciata una condanna, con sentenza passata in giudicato, ovvero sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell’art. 444 del Codice di procedura penale, per qualsiasi reato sulla propria moralità professionale, o per delitti finanziari; iv. che nell’esercizio della propria attività professionale non ha commesso, nei 36 mesi precedenti l’effettuazione della gara, un errore grave accertato con qualsiasi mezzo di prova addotto dall’Amministrazione comunale; v. di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento delle imposte e delle tasse, secondo la legislazione italiana; vi. di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori, secondo la legislazione italiana; vii. di non essersi resa gravemente colpevole di false dichiarazioni nel fornire dichiarazioni che possono essere rese in sede di ammissione a gare indette da pubbliche amministrazioni; 8. che l’offerta è formulata esclusivamente per proprio conto, senza alcuna forma di collegamento (di diritto o di fatto) con altre Ditte partecipanti alla procedura di gara; dichiara altresì: 9. di accettare le condizioni di cui al contratto di servizi per il “Progetto di copertura wireless sul territorio comunale e connessa fornitura di servizi a banda larga wdsl di telefonia internet videosorveglianza” alle condizioni indicate nella lettera d’invito e nel contratto di servizi medesimo; 10. di aver preso conoscenza del servizio da eseguire, nonché di tutte le circostanze particolari e generali che possano aver influito sulla determinazione dei prezzi dell’offerta e di essere perfettamente idonea, organizzata ed attrezzata per la gestione del servizio nei termini e secondo le prescrizione del contratto di servizi; 11. di essere in regola con le norme che disciplinano il lavoro dei disabili, di cui alla legge 68/99 e successive modificazioni e integrazioni ovvero non è assoggettabile agli obblighi della stessa legge; 12. di essere in regola con le norme per la tutela e la sicurezza sul lavoro come disposto dal Dlgs 81/2008 e successive modificazioni e integrazioni; 13. di aver assolto agli obblighi previsti dal DLgs 81/2008, relativo alla nomina del responsabile del Servizio di prevenzione e protezione agli infortuni 14. di essere a conoscenza che il trattamento dei dati personali, ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003, sarà improntato a liceità e correttezza nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza e che il trattamento dei dati ha la finalità di consentire l’accertamento dell’idoneità dei concorrenti a partecipare alla procedura di affidamento di cui trattasi. si impegna, qualora aggiudicataria 1 a produrre il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC); 2 a dare esecuzione al servizio, stante la particolarità dello stesso, in pendenza della sottoscrizione del contratto, a seguito della comunicazione dell’aggiudicazione; 3 ad accettare di eseguire il servizio anche nelle more della stipulazione del contratto. 4 ad assicurare tutto il personale impiegato nel servizio per gli infortuni sul lavoro, a norma di legge; 5 a designare, entro 15 giorni dall’aggiudicazione, un referente a cui l’Amministrazione Comunale si rivolgerà per tutte le necessità relative alla gestione del servizio; 6 a nominare prima della stipula del contratto il Coordinatore della struttura e a comunicarlo all’Amministrazione Comunale. _______________________, lì________________ IL DICHIARANTE ___________________________ ALLEGARE FOTOCOPIA DOCUMENTO DI IDENTITA’ DELLA PERSONA CHE FIRMA IN CORSO DI VALIDITA’ (pena l’esclusione) Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (art. 47 del D.P.R. 445/2000) relativa al Casellario Giudiziale “MODULO B” PROGETTO PER LA COPERTURA WIRELESS SUL TERRITORIO COMUNALE E CONNESSA FORNITURA DI SERVIZI A BANDA LARGA WDSL DI TELEFONIA INTERNET e VIDEOSORVEGLIANZA Il sottoscritto_______________________________nato a____________________________(____) il____________________residente in________________________________________, Via _______________________________n._____ nella sua qualità di:__________________________________della ditta __________________________________, con sede in________________________________Via __________________________________n._______,Codice Fiscale: ________________________________; P.IVA: _________________________________, consapevole che, in caso di mendace dichiarazione, verranno applicate nei suoi riguardi, ai sensi dell'art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, le sanzioni previste dal Codice Penale e dalle leggi speciali in materia di falsità negli atti, dichiara, sotto la propria personale responsabilità, che la posizione del sottoscritto nel casellario giudiziale risulta essere la seguente: (barrare la casella interessata e compilare nel caso siano presenti condanne, pena l’esclusione) NULLA compaiono le seguenti condanne: ________________________________________________ ________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________ Data, ______________________ (firma) _____________________________ ALLEGARE FOTOCOPIA DOCUMENTO DI IDENTITA’ DELLA PERSONA CHE FIRMA (pena l’esclusione) (schema C indicativo) Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (art. 47 del D.P.R. 445/2000) relativa all’attribuzione dei punteggi (valutazione esperienza e qualità del servizio) PROGETTO PER LA COPERTURA WIRELESS SUL TERRITORIO COMUNALE E CONNESSA FORNITURA DI SERVIZI A BANDA LARGA WDSL DI TELEFONIA INTERNET E VIDEO SORVEGLIANZA Il sottoscritto_______________________________nato a____________________________(____) il____________________residente in________________________________________, Via _______________________________n._____ nella sua qualità di:__________________________________della ditta __________________________________, con sede in________________________________Via __________________________________n._______,Codice Fiscale: ________________________________; P.IVA: _________________________________, consapevole che, in caso di mendace dichiarazione, verranno applicate nei suoi riguardi, ai sensi dell'art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, le sanzioni previste dal Codice Penale e dalle leggi speciali in materia di falsità negli atti,dichiara, sotto la propria personale responsabilità, i seguenti elementi e relativi punteggi, in possesso della ditta: a) COMUNI PRESSO I QUALI SONO STATI REALIZZATI PROGETTI ANALOGHI: Realizzazione di impianti con tecnologia Wireless per il trasporto dei servizi telefonici VoIp e Internet presso amministrazioni comunali e/o comunque pubbliche amministrazioni con la finalità di creare una rete telematica in modalità VPN tra la sede e gli altri edifici pubblici per la riduzione dei costi telefonici fissi (canoni) e variabili (tariffa al secondo di conversazione) oltre che la fornitura a costo zero della connettività Xdsl utilizzata dagli enti stessi; Per tale parametro la ditta dovrà indicare il nome delle pubbliche amministrazioni _____________________________________________________ b) Realizzazione di impianti telefonici evoluti in modalità VOIP installati presso amministrazioni comunali realizzata con metodologia Wireless per il trasporto della voce in modalità VOIP tramite vettore Wireless. Per tale parametro la ditta dovrà indicare il nome delle pubbliche amministrazioni____________________________________________________________________ ___________________________________________________________________ c) Realizzazione di impianti con tecnologia Wireless per il trasporto di servizio WDSL presso area geografica del territorio di amministrazioni comunali per fornitura del servizio Internet e posta elettronica agli utenti privati (cittadini del comune di riferimento). Per tale parametro la ditta dovrà indicare il numero degli impianti installati e la loro collocazione __________________________________________________________________________ d) Servizi di connessione con tecnologia wireless nell’ambito dei servizi di telesorveglianza per Comuni. Per tale parametro la ditta dovrà indicare il nome delle pubbliche amministrazioni: _________________________________________________________________________ e) Realizzazione del progetto in oggetto con personale interno all’azienda. Indicare il numero dei dipendenti con mansioni tecniche addetti ai servizi in argomento. __________ In ogni caso le imprese dovranno comprovare di essere in possesso dei seguenti requisiti minimi previsti dalla normativa vigente: - Possesso di autorizzazioni Ministeriali relative alla fornitura di servizi telefonici VoIp con relativa iscrizione al R.O.C. (Registro Operatori di Comunicazione), per erogazione di servizi telematici con autorizzazione W.I.S.P. (Wireless Internet Servizi Provider) e I.S.P. (Internet Servizi Provider). Allegare copia delle certificazioni Ministeriali relative; DESCRIZIONE FOTOGRAFICA DEL PROGETTO ED EVENTUALE DOCUMENTAZIONE 1) relazione illustrante la proposta del progetto tecnico: __________________________________________________________________________ 2) soluzione di BACK-UP BIDIREZIONALE per garantire la continuità del servizio Telefonico VoIp tramite utilizzo di connettività EuroISDN: __________________________________________________________________________ 3) servizi di videosorveglianza digitale urbana ad alta definizione, cablaggio strutturato (reti LAN, fibra ottica), apparati di rete attivi (switch, router, firewall), piattaforma telefonica evoluta con tecnologia VOIP (centralini telefonici VOIP) e gestione e mantenimento di piattaforme telefoniche tradizionali. Vengono in ogni caso utilizzate le videocamere di proprietà comunale esistenti sul territorio comunale:______________________________ 4) tempi di realizzo del progetto:________________________________________________ Data, ______________________ (firma) _____________________________ ALLEGARE FOTOCOPIA DOCUMENTO DI IDENTITA’ DELLA PERSONA CHE FIRMA (pena l’esclusione) MODULO “D” OFFERTA ECONOMICA PROGETTO PER LA COPERTURA WIRELESS SUL TERRITORIO COMUNALE E CONNESSA FORNITURA DI SERVIZI A BANDA LARGA WDSL DI TELEFONIA INTERNET VIDEOSORVEGLIANZA Il sottoscritto ____________________________________________________________________ Nato a _____________________________________________________(_______) il __________ Residente in ____________________________ via____________________________ n. _______ Legale rappresentante della ditta ________________________________________________ Con sede in __________________________________ via _____________________ n. ________ Codice fiscale ___________________partita iva ___________________________ Si allega alla presente schema riepilogativo dei risparmi previsti (indicando i costi del primo anno e dei due anni successivi): La ditta dichiara di applicare, per tutta la durata del contratto i seguenti costi: • • • • • Costo di canoni annui:____________________________________________________________________________ __________________________________________________________________ tariffe applicate:_________________________________________________________________________ __________________________________________________________________ Eventuale quota di compartecipazione all’introito riconosciuta dalla Ditta al Comune di Porto Mantovano su eventuali contratti stipulati, a fronte della concessione di siti come “Supporto Logistico” per il Backbone Geografico che permette l’erogazione del servizio a “Banda Larga”:__________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________ Disponibilità a fornire gratuitamente banda Xdsl alle sedi Municipali:_______________________________________________________________________ __________________________________________________________________ tariffe applicate alle utenze (cittadini ed aziende) qualora interessati al servizio di connessione a mezzo banda larga_____________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________ Luogo e data ________________________ Firma _________________________________ Timbro della Ditta e sottoscrizione corredata da fotocopia del documento di identità valido del firmatario (art. 38 D.P.R. 28.12.2000 n. 445). Rep. n. …../2010 COMUNE DI PORTO MANTOVANO Provincia di Mantova CONVENZIONE/CONTRATTO DI SERVIZIO PER LO SVILUPPO DI UN PROGETTO PER LA COPERTURA WIRELESS DEL TERRITORIO COMUNALE E CONNESSA FORNITURA DI SERVIZI A BANDA LARGA WDSL DI TELEFONIA, INTERNET E VIDEOSORVEGLIANZA NEL COMUNE DI PORTO MANTOVANO ********** PREMESSO CHE La Giunta comunale con deliberazione n. 95 del 12 Giugno 2010, dichiarata immediatamente eseguibile, ha espresso atto di indirizzo per la realizzazione, a cura e spese di un operatore specializzato, di un progetto per la copertura wireless sul territorio comunale e connessa fornitura di servizi a banda larga WDSL di telefonia, internet e videosorveglianza del territorio comunale, tenendo conto dei seguenti criteri: - generale e sensibile abbattimento della spesa corrente correlata ai costi di telefonia, manutenzione, gestione, pur garantendo elevati standard di qualità del servizio, comprovato dall’analisi, a cura del gestore, della spesa attuale e di quella successiva all’implementazione del progetto; - messa in evidenza nel progetto del valore di eventuali investimenti iniziali (fornitura infrastruttura radiowan, accessori, manodopera inclusa, centralini, apparecchi telefonici, attrezzature varie) che non dovranno comportare impegno di spesa sul bilancio comunale; - le apparecchiature tecnologiche dovranno rispettare le norme in materia di tutela ambientale e di tutela della salute; - approvvigionamento ed eventuali opere all’uopo necessarie, a carico del gestore del flusso ADSL primario, indispensabile ad alimentare la rete; - sviluppo ed esecuzione del progetto in tempi rapidi, vale a dire entro 60gg dalla comunicazione comunale; - servizio di qualità certificato (iscrizione al Registro Operatori delle Comunicazioni, aut. min. quale Operatore Telefonico Voip, aut. min. I.S.P. e W.I.S.P.); - presenza di soluzioni di BACK-UP nel progetto; - convenienza economica del progetto rispetto alle convenzioni Consip eventualmente attive per i servizi in argomento; - sviluppo del wireless anche per il servizio di videosorveglianza del territorio mediante utilizzo delle telecamere comunali già esistenti sul territorio, e migliorandone la qualità del servizio; - comprovata esperienza del gestore del servizio; e che con determinazione n…. del………….., a seguito di procedura comparativa ai sensi dell’art. 4 del Regolamento Comunale approvato con deliberazione di Consiglio n. 96 del 30 Novembre 2006, si è individuata l’operatore specializzato per la realizzazione del progetto in argomento TRA 1) Il COMUNE DI PORTO MANTOVANO, di seguito denominato “COMUNE”, con sede in Strada Statale Cisa n. 112, rappresentato dal Responsabile dell’Area Servizi Finanziari Ufficio Controllo di Gestione, Economato, Servizi Informatici, dott.ssa Nadia Marastoni, nata a Mantova, il giorno 11 Marzo 1970, nominata con decreto del Sindaco prot. n. 1.366 del 26.01.2010, a ciò autorizzata con deliberazione di Giunta Comunale n…… del …………. e a seguito della determinazione di aggiudicazione n……. del………………….,; e 2) La SOCIETA’ ……………….., di seguito denominata “Ditta”, con sede legale in ……….................................., Partita IVA ……………………., in persona del legale rappresentante pro-tempore Sig. ……………………………., nato a …………………… il…………………….. Codice Fiscale……………………………….. , SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE ARTICOLO 1 INDIVIDUAZIONE POSA STRUTTURE La Ditta, sui siti individuati ed autorizzati dal Comune sul territorio comunale (centri stella o nodi principali) ha l’onere di realizzare, a propria cura e spese, le dorsali principali permettendo il collegamento e chiusura ad “anello” della infrastruttura wireless principale (Backbone Geografico) dove gli stessi nodi principali avranno funzioni di posizionamento di infrastruttura RadioWan per “illuminare” le zone geografiche oggetto del progetto. La fonte del servizio a Banda Larga (banda larga fornita e gestita dalla Ditta) sarà la sede Comunale, che verrà collegata ad uno dei nodi (nodo posto in vicinanza alla sede comunale) in modalità Wireless o Wired (cavo fisico) a seconda dei rilevamenti in corso d’opera; ARTICOLO 2 CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO La Ditta ……………….., si impegna, a propria cura e spese, alla realizzazione del progetto di infrastrutture e sistemi di interconnessione nell’ambito dello sviluppo di una rete a banda larga per il territorio di competenza del Comune di Porto Mantovano (MN) con le caratteristiche, i tempi e le modalità tecniche ed organizzative definite dalla Giunta Comunale con deliberazione n. …. del …………………... Le caratteristiche specifiche del progetto “Copertura Wireless per fornitura servizio a banda larga Wdsl per servizio Internet, Telefonia e videosorveglianza del territorio comunale”, conformi al citato atto di indirizzo, sono contenute nell’atto tecnico allegato alla presente (progetto per la copertura presentato in sede di confronto concorrenziale). ARTICOLO 3 DISPONIBILITA’ DEL SERVIZIO DI COLLEGAMENTO IN BANDA LARGA La Ditta garantisce ai cittadini residenti nel Comune di Porto Mantovano di poter usufruire, laddove interessati, il collegamento con Banda Larga per l’utilizzo dell’ADSL. ARTICOLO 4 DURATA DELLA CONVENZIONE La presente convenzione/contratto di servizio ha la durata di anni tre a partire dalla data di sottoscrizione dello stesso; ARTICOLO 5 PROGETTO A CARICO DELLA DITTA Il progetto in argomento non comporta alcun impegno di spesa a carico del Comune di Porto Mantovano, inoltre le spese correnti (per consumi telefonici, manutenzione, canoni etc) dovranno essere mantenute invariate per tutta la durata del contratto come da offerta presentata in sede di confronto concorrenziale. ARTICOLO 6 TRATTAMENTO DEI DATI Le parti si autorizzano a vicenda a comunicare a terzi i propri dati personali in relazione ad adempimenti connessi alla presente convenzione. (D.Lgs. 30.12.2003 n. 196). ARTICOLO 7 CONTROVERSIE Per qualsiasi controversia derivante dalla presente convenzione è esclusivamente competente il foro di Mantova. Porto Mantovano, lì Letto, firmato e sottoscritto