CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONTI
Transcript
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONTI
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell’ufficio Fax dell’ufficio E-mail istituzionale CONTI FABIANO 24.06.1966 Funzionario Responsabile di Servizio Comune di Mortara Capo Area Tecnica 0384 256411 0384 99993 [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Altri titoli di studio e Professionali Esperienze professionali (incarichi ricoperti) - Laurea in Architettura (Genova, 1993) con il punteggio di 110/110; - Diploma di Abilitazione all’esercizio della professione di Architetto (Esame di Stato Genova, 1993); al 01.09.1994 al 30.09.1995: Collaboratore presso lo Studio di Architettura e Urbanistica dell’Arch. Marco Bosi in Voghera; al 01.10.1995 al 17.12.1995: Dipendente del Comune di Mortara quale istruttore (6^Q.F.) alla Ripartizione Tecnica - Settore Lavori Pubblici; dal 18.12.1995 al 30.11.1997: Dipendente del Comune di Mortara quale istruttore (6^Q.F.) alla Ripartizione Tecnica - Settore Urbanistica; dal 01.12.1997 al 31.03.1998 e dal 01.06.1998 al 31.08.1999: Dipendente del Comune di Mortara quale capo settore f.f. (7^Q.F.) alla Ripartizione Tecnica - Settore Ambientale; dal 01.09.1999 al 31.12.1999: Dipendente del Comune di Mortara quale capo settore categoria giuridica D1 – posizione economica D1, con attribuzione di funzioni dirigenziali di Responsabile del Servizio Progettazioni dell’Area Tecnica; dal 01.01.2000 al 31.12.2000: Dipendente del Comune di Mortara quale capo settore categoria giuridica D1 – posizione economica D2, con attribuzione di funzioni dirigenziali di Responsabile del Servizio Progettazioni dell’Area Tecnica; dal 01.01.2001 al 31.12.2001: Dipendente del Comune di Mortara quale capo settore categoria giuridica D1 – posizione economica D3, con attribuzione di funzioni dirigenziali di Responsabile del Servizio Progettazioni dell’Area Tecnica; dal 01.01.2002 al 31.12.2002: Dipendente del Comune di Mortara quale capo settore categoria giuridica D1 – posizione economica D4, con attribuzione di funzioni dirigenziali di Responsabile del Servizio Progettazioni dell’Area Tecnica; Dal 01.01.2003 al 31.12.2004: Dipendente del Comune di Mortara quale capo settore categoria giuridica D1 – posizione economica D5, con attribuzione di funzioni dirigenziali di Responsabile del Servizio Progettazioni dell’Area Tecnica; dal 01.01.2005 al 31.03.2007: Dipendente del Comune di Mortara quale capo settore categoria giuridica D1 – posizione economica D6, con attribuzione di funzioni dirigenziali di Responsabile del Servizio Progettazioni dell’Area Tecnica; dal 01.04.2007 al 30.09.2007: Attribuzione di temporanee funzioni superiori quale Capo Area Tecnica f.f. categoria giuridica D3 - posizione economica D6; dal 01.10.2007: Dipendente del Comune di Mortara quale Capo Area Tecnica - categoria giuridica D3 posizione economica D6; Altri incarichi: dal 26.05.1999 al 01.01.2001: Responsabile della struttura “Sportello unico per le attività produttive” ex D.P.R. 447/98 presso il Comune di Mortara; dal 01.01.2001 al 30.10.2002: Responsabile dei Servizi Informatici del Comune di Mortara; dal 15.10.2004 al 15.10.2009: Membro del Consiglio Direttivo dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Pavia; dal 23.11.2006 al 15.10.2009: Membro della Commissione Bandi di Gara Lavori Pubblici della Consulta Regionale della Lombardia; dal 10.01.2008: Membro della Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo; dal 10.01.2008: Membro della Commissione Comunale per il trasporto di persone mediante automezzi pubblici non di linea – servizio di noleggio con conducente; dal 13.12.2007: Responsabile della struttura “Sportello Unico per l’Edilizia – S.U.E.”; dal 23.09.2007: Responsabile dell’Ufficio di Piano di Governo del Territorio; dal 12.02.2008 al 12.09.2008: Responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune di Albonese (in Capacità linguistiche Capacità nell’uso delle tecnologie Altro (partecipazione a Convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc….ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare) convenzione con il Comune di Mortara); dal 13.06.2005 al 03.11.2007: Membro della Commissione edilizia del Comune di Mortara; dal 04.11.2007: Presidente della Commissione edilizia del Comune di Mortara; dal 04.11.2007 al 15.10.2008: Presidente della Commissione per il Paesaggio del Comune di Mortara; dal 15.10.2008: Presidente della Commissione per il Paesaggio del Comune di Albonese; dal 15.10.2008: Presidente della Commissione per il Paesaggio del Comune di Zeme; dal 15.10.2008: Presidente della Commissione per il Paesaggio del Comune di Rosasco; Conoscenza lingua francese scritta e parlata. Conoscenza ed utilizzo dei seguenti sistemi informatici: Windows, Word, Excel, Power Point, Access, Publisher, Autocad, Autodesk DWF Viewer, DWG TruView2, Volo View Express, ArcGis, ArcCatalog, ArcMap, Acrobat Reader, Adobe Acrobat Professional, Adobe Designer, Adobe Distiller, Adobe Photoshop, Primus, Primus-C, Primus-K, CerTus, TecnoRapidus, AutoRapidus, Fotus, ManTus-P, ProTus; - Partecipazione al Seminario promosso da Legautonomie “D.M. 10 marzo 1998 – criteri generali di sicurezza antincendio e gestione dell’emergenza in ospedali, case di cura e case di riposo per anziani”, Pavia 29 ottobre 1998; - Partecipazione al Convegno promosso da Infonord “La nuova prevenzione incendi - procedure autorizzative e gestione della sicurezza”, Milano 15-16 luglio 1998; - Partecipazione al Corso di formazione promosso dalla Regione Lombardia “Sportello Unico per le attività produttive”, Milano settembre 1999 (n.4 incontri per complessive 32 ore di lezione); - Partecipazione al Corso di formazione promosso dalla Regione Lombardia “Per una città senza barriere architettoniche”, Milano dal 31 marzo 2000 al 2 giugno 2000 (n.10 incontri per complessive 40 ore di lezione); - Partecipazione al Corso di formazione promosso dall’Ordine degli Architetti della provincia di Pavia “Le novità legislative negli appalti di lavori pubblici”, Pavia 9-10 ottobre 2000 (n.2 incontri per complessive 16 ore di lezione); - Partecipazione al Corso di aggiornamento promosso dalla Regione Lombardia "Accessibilità per tutti dell'ambiente naturale e di quello costruito", Milano 15 novembre 2001; - Partecipazione al Seminario promosso dalla Regione Lombardia "Sistema informativo dell'Osservatorio Regionale dei lavori pubblici", Pavia 18 aprile 2002; - Partecipazione al Corso di formazione promosso dal Comune di Mortara e tenuto da Lattanzio Associati "Percorsi formativi inerenti il tema dell'accessibilità dei servizi e del piano territoriale degli orari", Mortara 11 e 19 aprile 2007; - Partecipazione alle Giornate di studio promossa dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pavia e tenuto da C.E.R.S.A.P. (Centro Ricerche e Studi Giuridici sugli Appalti Pubblici – Roma) sul tema "Dalla legge Merloni al Codice dei contratti: l'applicazione del D.Lgs.163/2006 all'attività professionale", Pavia 4 e 5 giugno 2007; - Partecipazione al Seminario promosso dalla Regione Lombardia "Supporto formativo ai funzionari degli enti locali ed ai professionisti impegnati nella redazione dei Piani di Governo del Territorio (PGT), Pavia 10 luglio 2007; - Partecipazione al Seminario promosso dall'Azienda Sanitaria Locale (ASL) "Istituzioni, Associazioni imprenditoriali, Organizzazioni sindacali, Datori di lavoro, Lavoratori e Figure previste dal D.Lgs. 626/94 per presentare le normative regionali 2007 in materia di semplificazione e responsabilizzazione ai fini dello sviluppo delle attività d'impresa, Pavia 24 luglio 2007; - Partecipazione al Seminario di aggiornamento professionale promosso da Legautonomie "Il Decreto Legislativo n.311/2006: la certificazione energetica e il ruolo dei comuni", Pavia 8 giugno 2007; - Partecipazione al Corso di aggiornamento professionale promosso da Legautonomie “Il piano triennale per lo sviluppo del settore commerciale 200608 e i relativi provvedimenti attuativi”, Pavia 5 ottobre 2007; - Partecipazione al Corso di aggiornamento professionale promosso da Legautonomie “La certificazione energetica degli edifici”, Pavia 12 ottobre 2007; - Partecipazione al Corso di aggiornamento professionale promosso da Legautonomie “Le nuove disposizioni attuative per il rilascio delle autorizzazioni per medie strutture di vendita. Le modifiche agli indirizzi generali per le attività di somministrazione di alimenti e bevande”, Pavia 4 marzo 2008; - Partecipazione al Corso di aggiornamento professionale promosso da Legautonomie “Riflessioni operative sugli appalti di forniture e servizi”, Pavia 23 maggio 2008; - Partecipazione al Corso di specializzazione promosso dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Pavia “Applicazione della L.R. n.12/2005 – Gestione del Territorio”, Pavia dal 9 giugno 2008 al 17 luglio 2008 (n.5 incontri per complessive 15 ore di lezione); - Partecipazione al Seminario promosso dall’Ordine degli Ingegneri della provincia di Pavia e da InarSind di Pavia “Opere di urbanizzazione a scomputo”, Pavia 24 giugno 2009; - Partecipazione al Seminario promosso dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Pavia in collaborazione con De Jure Publico Centro Studi Giuridici sulla Pubblica Amministrazione “Legge Regionale n.13 del 16 luglio 2009 – Azioni straordinarie per lo sviluppo e la qualificazione del patrimonio edilizio ed urbanistico della Lombardia”, Pavia 14 settembre 2009; - Partecipazione al Seminario promosso da A.N.C.I., A.N.C.I. Lombardia e Ancitel Lombardia “Le amministrazioni comunali lombarde e il Piano Casa: criticità e prospettive”, Milano 17 novembre 2009; - Partecipazione al Seminario di formazione promosso dall’U.P.E.L. Fondazione Enti Locali di Milano “Opportunità europee – Come partecipare ai finanziamenti comunitari per i progetti comunali. Tecniche di redazione dei progetti”, Milano 20 novembre 2009; - Partecipazione al Corso di formazione promosso dal Comune di Mortara "Artcoli 36 e 37 del D.Lgs. 81/2008", Mortara 9 febbraio 2010; - Partecipazione al Corso di specializzazione promosso da One Team "Introduzione ad ArcView 9.3.1.", Milano 9-16 marzo 2010; - Partecipazione al Corso di formazione promosso da Legautonomie in collaborazione con De Jure Publico Centro Studi Giuridici sulla Pubblica Amministrazione "La riforma del procedimento amministrativo (legge 241/1990)", Pavia 18 marzo 2010; - Partecipazione al Corso di specializzazione promosso da One Team "ArcView per la predisposizione del PGT", Milano 13-15 aprile 2010; - Partecipazione al Corso di formazione promosso da Legautonomie in collaborazione con De Jure Publico Centro Studi Giuridici sulla Pubblica Amministrazione "Applicazione della L.R. Lombardia n.12/2005 - Il governo del territorio", Pavia 24 aprile 2010; - Partecipazione al Seminario di aggiornamento promosso da Legautonomie in collaborazione con De Jure Publico Centro Studi Giuridici sulla Pubblica Amministrazione "Titoli abilitativi - dalla DIA alla SCIA, la nuova Segnalazione Certificata di Inizio Attività", Pavia 4 ottobre 2010; - Partecipazione al Seminario di aggiornamento promosso da Legautonomie "Regolamento di esecuzione del Codice dei Contratti Pubblici", Pavia 29 marzo 2011; - Partecipazione al Corso di formazione promosso da Legautonomie "Il Regolamento di esecuzione del Codice dei Contratti: le prime analisi e le indicazioni operative", Pavia 1 giugno 2011; - Partecipazione al Seminario di aggiornamento professionale promosso da Legautonomie "La nuova legge lombarda per il rilancio dell'edilizia", Cava Manara 28 marzo 2012; - Partecipazione alla Giornata di studio promossa da Regione Lombardia "Presentazione DGR n.IX/2727 del 22.12.2011 - Criteri e procedure per l'esercizio delle funzioni amministrative in materia di beni paesaggistici in attuazione della legge regionale 11 marzo 2005 n.12 contestuale revoca della DGR 2121/2006", Pavia 29 marzo 2012; - Partecipazione alla Giornata di studio promossa da Regione Lombardia "Adempimenti comunali ex art.43 c.2bis l.r. 12/05 Fondo Aree Verdi", Pavia 17 aprile 2012; - Partecipazione alla Giornata di studio promossa da Legautonomie Lombardia "Gare per la distribuzione del gas naturale", Milano 19 aprile 2012; - Partecipazione al Seminario di aggiornamento professionale promosso da Legautonomie "Appalti e contratti pubblici: gli ultimi interventi normativi e dell'AVCP, il bando tipo, la nuova banca dati, i contratti in forma digitale", Cava Manara 27 febbraio 2013; - Partecipazione al Seminario di aggiornamento professionale promosso da Legautonomie "Uno sguardo d'insieme al governo del territorio: titoli abilitativi ed attività edilizie specifiche", Cava Manara 5 aprile 2013; - Partecipazione al Seminario di aggiornamento professionale promosso da Legautonomie "La legge n.98 del 9 agosto 2013: nuove semplificazioni in materia edilizia", Cava Manara 24 settembre 2013 Mortara, 3 novembre 2013
Documenti analoghi
CURRICULUM VITAE Conti Fabiano
Paesaggio del Comune di Albonese;
dal 15.10.2008: Presidente della Commissione per il
Paesaggio del Comune di Zeme;
dal 15.10.2008: Presidente della Commissione per il
Paesaggio del Comune di R...