PDF catalogo

Transcript

PDF catalogo
T rave l w e l l
I N V E R N o 20 1 6_ P R I M AV E R A 2 017
Lettera aperta da Paolo Trevisan
presidente di Listrop,
ispiratore e ideatore di viaggi
per passione prima per lavoro poi.
È con grande piacere che vi voglio presentare il nostro nuovo
catalogo (inverno 2016 - primavera 2017) con suggestive proposte
di viaggio, pensate per stuzzicare palati raffinati e curiosi
come quelli dei nostri clienti e quelli che, mi auguro, lo diventeranno.
L’uscita di questo catalogo coincide con una novità che voglio
condividere con tutti gli amici presenti e futuri della nostra agenzia.
Abbiamo ridefinito la nostra comunicazione a cominciare
dalla promessa che accompagna il nostro marchio: TRAVEL WELL,
ovvero Viaggiare nel modo migliore.
Attorno a questa promessa ruoterà tutto il mio impegno, quello dei
collaboratori e dello staff presente in agenzia (il migliore che potessi
desiderare), mettendo a disposizione la nostra professionalità
e, sopratutto, la volontà di aiutarvi a vivere un’esperienza
che realizzi i vostri desideri e sogni.
Il nuovo catalogo è uno strumento che si prefigge di essere chiaro
ed esaustivo, ma sintetico al tempo stesso.
Di questo siamo confortati dal fatto che risultiamo spesso copiati
sia come impostazione che contenuti; questo fatto ci stimola
e ci obbliga al tempo stesso ad essere sempre più innovativi
e di stare un passo avanti agli altri.
Io ed il mio splendido team siamo a vostra disposizione:
potete seguirci sui social, sul nostro sito e accomodarvi in agenzia.
Vi aspettiamo
Buona lettura.
Listrop viaggi & turismo
è nel mondo dei viaggi
e delle vacanze da oltre vent’anni.
Oggi è una realtà che opera nel
turismo a 360° attraverso reparti
specializzati che lavorano in stretta
sinergia fra loro e in grado di fornire
un servizio cordiale, puntuale
e di riconosciuta qualità.
La presenza di personale qualificato
e in continua formazione,
la selezione accurata dei fornitori
e la conoscenza diretta
delle destinazioni e dei prodotti
turistici, oltre ad una attenta
politica di customer relationship
management, qualificano Listrop
come agenzia di viaggi e tour
operator di riferimento nel triveneto.
Dal 1 gennaio 2009 Listrop viaggi
& turismo entra a far parte
di Lufthansa city center, network
mondiale che raggruppa oltre
300 agenzie in tutto il mondo
specializzate nel business travel.
TOUR
OPERATOR
Volete tutto incluso?
Noi vi proponiamo tutto organizzato.
Listrop Tour Operator offre una
trentennale e consolidata esperienza
che vi porta a scoprire il mondo
e i suoi colori.
Scegliendo un viaggio di gruppo
pensiamo a tutto noi!
A voi soltanto l’imbarazzo della scelta:
viaggi con accompagnatore a breve
e lungo raggio che vi faranno vivere
quella sensazione di rilassato abbandono
e quell’emozione autentica di fronte
alle meraviglie della natura o all’incontro
con una nuova cultura.
LISTROP ITALIA
INCOMING
VIAGGI
DI NOZZE
Do you wanna come to Italy?
Se l’Italia è la tua meta ideale,
il nostro reparto potrà offrirti tutta
l’esperienza e l’assistenza necessarie
per programmare la tua vacanza
nel Bel Paese. Prenotiamo e organizziamo
pacchetti vacanze, tour personalizzati
e tour guidati.
Il viaggio di nozze è unico, è magia,
è la coronazione di un sogno per questo
noi di Listrop dedichiamo una particolare
attenzione nel realizzarlo, rendendolo
un’esperienza indimenticabile.
Il nostro personale saprà costruirvi
un viaggio perfetto ricco di emozioni
e di momenti unici. I tesori dell’arte,
la dolcezza del mare, le grandi città
o la natura selvaggia, qualunque
sia il vostro desiderio noi sapremo
come costruirlo in modo che ogni
emozione che vivrete diventi
un ricordo indelibile nei vostri cuori.
BUSINESS
TRAVEL
VIAGGI
SU MISURA
Viaggiate per lavoro?
Listrop pensa anche a voi.
Un reparto a voi dedicato si preoccuperà
di organizzare e seguire i vostri viaggi
di lavoro ovunque nel mondo.
Al lavoro ci pensate voi, al viaggio
lasciate fare a noi.
Siamo partner del network mondiale
Lufthansa City Center che ci consente
la condivisione di accordi privilegiati
con le maggiori compagnie aeree
e con le migliori catene alberghiere.
Avete in mente un viaggio?
Noi ve lo costruiamo. Listrop vi mette
a disposizione uno staff di persone
altamente qualificate, disponibili
a costruire la vostra vacanza ideale.
Mettiamo insieme le vostre idee
e la nostra esperienza perché la vostra
vacanza - luna di miele o viaggio
su misura - diventi un momento
indimenticabile.
TUTTE LE STRADE PORTANO
A ROMA
powered by
ROSÀ AUTOSERVIZI IN PARTNERSHIP CON FLIXBUS, HA ATTIVATO UNA LINEA
INTERREGIONALE, CON AUTOBUS GRAN TURISMO, CON PARTENZA
DA VICENZA, FINO A RAGGIUNGERE ROMA.
A PREZZI SUPER VANTAGGIOSI, COLLEGHERÀ TUTTI I GIORNI VICENZA E ROMA
CON FERMATE A PADOVA, FERRARA E BOLOGNA.
DUE CORSE AL GIORNO COLLEGHERANNO IL VENETO ALLA CAPITALE E ALTRE
DUE CORSE PARTIRANNO DA ROMA PER RAGGIUNGERE IL VENETO.
Con il Wi-Fi gratuito presente
a bordo dei nostri autobus
potrai navigare su Internet,
controllare le e-mail, mentre
FlixBus ti condurrà alla meta
in tutta sicurezza.
FlixBus ti garantisce un
posto a sedere con ampio
spazio per le gambe. Tutti i
sedili sono dotati di schienali
regolabili, perfetti anche per i
viaggi più lunghi.
Cerca il simbolo della presa
di corrente o chiedi all’autista
dove puoi trovare una delle
tante prese presenti sui nostri
autobus. Potrati caricare le
batterie del tuo telefono,
portatile, ecc...
Manca ancora molto prima
di raggiungere la prossima
fermata? Non c’è motivo
di essere nervoso! C’è una
toilette a bordo di tutti i nostri
FlixBus.
I nostri autobus FlixBus
offrono lo spazio necessario
per il bagaglio a mano:
ti basterà riporlo nella
cappelliera e poi potrai
sederti e rilassarti.
La nostra pagina FAQ fornisce
molte risposte ai quesiti più
frequenti, comodamente
online. Se hai altre domande,
basta chiamare il nostro
servizio telefonico
+39 (02) 947 59 208 ***
o compila il modulo
di contatto presente
nel nostro sito web.
i
Raggiung
ALE
la CAPIT
a partire
da
www.flixbus.it
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
4
INFORMAZIONI UTILI
Tutte le quote sono state calcolate in
base a: 30 partecipanti per i viaggi in
pullman e 20 partecipanti per i viaggio
in aereo o diversamente indicato nel
programma di viaggio.
feriscono da paese a paese. La sistemazione base è sempre in camera doppia.
Le triple possono essere, a volte doppie
con letto aggiunto; le singole possono
essere, a volte, non troppo confortevoli.
te tutte le informazioni utili tra le quali:
»Operativi aerei (in presenza di trasporto aereo;
» Indirizzi e contatti degli hotels;
» Altre informazioni utili;
ISCRIZIONI
ASSICURAZIONI
PULLMAN
Le iscrizioni ai viaggi sono da ritenersi
confermate solamente previo versamento dell’acconto previsto. Il versamento del saldo deve essere effettuato
30 gg. prima della partenza. Per eventuali prenotazioni dopo tale termine
sarà richiesto il pagamento dell’intero
corrispettivo al momento dell’iscrizione.
PUNTI DI PARTENZA E ORARI
I punti di partenza e gli orari saranno
comunicati al momento dell’iscrizione,
per motivi organizzativi potranno essere
modificati. Eventuali variazioni saranno
comunicate alcuni giorni prima della
partenza. Per l’elenco dettagliato dei
punti di partenza vedere qui sopra.
SISTEMAZIONE IN PULLMAN
Il posto sul pullman viene assegnato in
ordine di iscrizione e rimane fisso per
tutta la durata del viaggio.
ALBERGHI
Le categorie degli alberghi sono sempre
precisate nella descrizione del programma del viaggio. Si ricorda che i criteri di
assegnazione delle categorie o stelle dif-
Per le condizioni di assicurazione vedere pag. 120.
Informiamo che è possibile/consigliato
stipulare assicurazioni con massimali
più elevati e condizioni di annullamento
meno restrittive. Pee informazioni rivolgersi al personale in agenzia in fase di
prenotazione.
I nostri pullman sono tutti Gran Turismo con aria condizionata, TV, CD,
toilette, sedili reclinabili, macchina da
caffè e bibite.
DISPOSIZIONI VALUTARIE
CONFERMA DEL VIAGGIO
Come da normativa Europea, il viaggio
può essere annullato fino a 14 giorni prima della partenza.
In base alle vigenti disposizioni valutarie i cittadini italiani hanno praticamente libera disponibilità di esportazione
di valuta italiana e straniera, fino ad un
massimo di 10.000 Euro. È preferibile
cambiare in Italia almeno una piccola
somma di valuta.
BAMBINI
DOCUMENTI
Per alcuni viaggi sono previsti sconti
per bambini che saranno comunicati su
richiesta.
RINUNCE
Le rinunce al viaggio sono regolate dalle vigenti normative di legge europea,
come indicato in dettaglio nelle Condizioni Generali di Vendita.
FOGLIO NOTIZIE
Prima della partenza del viaggio viene
consegnato il Foglio Notizie contenen-
Per i viaggi in Europa è sufficiente la carta
d’identità valida per l’espatrio, consigliamo non rinnovata con timbro di proroga.
In casi particolari rifarsi alle informazioni
riportate nei singoli programmi.
CAMBI E DEFINIZIONI QUOTE
I prezzi contenuti nel presente catalogo
sono aggiornati al cambio dell’Euro segnalato su ogni viaggio. Eventuali variazioni oltre il 2% porteranno al conseguente aggiornamento dei prezzi fino a
20 giorni prima della partenza.
PUNTI DI PARTENZA
DIREZIONE VICENZA
DIREZIONE PADOVA
DIREZIONE TREVISO
DIREZIONE TRENTO
Rosà
Garage, via Manzoni, 29
Rosà
Garage, via Manzoni, 29
Rosà
Garage, via Manzoni, 29
Rosà
Garage, via Manzoni, 29
Bassano del Grappa
Viale Venezia - Gazzettino
Bassano del Grappa
Viale Venezia - Gazzettino
Bassano del Grappa
Viale Venezia - Gazzettino
Bassano del Grappa
Viale Venezia - Gazzettino
Bassano del Grappa
Viale A. De Gasperi
fermata autobus
Bassano del Grappa
Viale A. De Gasperi
fermata autobus
Bassano del Grappa
Viale A. De Gasperi
fermata autobus
Bassano del Grappa
Viale A. De Gasperi
fermata autobus
Sandrigo
Stazione Autobus
Cittadella
Loc. Pozzetto di fronte AGIP
Asolo
Parcheggio Cà Vescovo
Vicenza Nord
Casello Autostradale
Padova OVEST
Parcheggio Crowne
Plaza Hotel
Castelfranco Veneto
Tangenziale
di fronte DAINESE
Vicenza Est
Casello Autostradale
Boara Rovigo Nord
Casello Autostradale
» Comodo parcheggio gratuito a Rosà (partenza pullman)
L'ordine dei punti di carico e scarico può essere modificato per motivi organizzativi.
I punti di partenza verranno confermati di volta in volta in base alle esigenze organizzative.
5
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
VISITA NOSTRO SITO WEB!
PER SCOPRIRE TUTTE LE NOSTRE PROPOSTE SEMPRE AGGIORNATE.
POTRAI CONTROLLARE LA DISPONIBILITÀ
DEL VIAGGIO CHE PIÙ TI INTERESSA.
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
6
DESTINAZIONI IN AEREO
CAPODANNO IN INDIA, INCANTO DEL SUD
12
CAPODANNO AD HONG KONG
14
CAPODANNO A MALTA
16
CAPODANNO A CIPRO
18
CAPODANNO IN SICILIA
20
A LONDRA PER L’EPIFANIA
22
LE MERAVIGLIE DELLO SRI LANKA
24
EMIRATI ARABI UNITI
26
MESSICO E GUATEMALA
28
INDIA ORIENTALE ORISSA E CALCUTTA
30
TROMSØ AURORA ED AVVENTURE
34
YUNNAN36
VIETNAM E CAMBOGIA
38
COSTA RICA
40
GRAN TOUR DEL GIAPPONE
44
PASQUA IN ESTREMADURA
48
PASQUA A MADEIRA
50
TOUR NELLA SICILIA OCCIDENTALE
52
SOGGIORNO A VARADERO (Cuba)
54
SOGGIORNO AD IBIZA 55
SOGGIORNO A MAIORCA
56
SOGGIORNO ALL’ISOLA DI CRETA
57
7
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
DESTINAZIONI IN PULLMAN
NOVEMBRE 2016
TRENATALE DEL RENON E BOLZANO
LIVIGNO PER LO SHOPPING DI NATALE
BRESSANONE E NATALE MEDIEVALE A CHIUSA
KLAGENFURT E VELDEN
IL NATALE DELLE MERAVIGLIE SAN MARINO
CANDELE A CANDELARA
CRISTALLO SWAROVSKI E INNSBRUCK
27 novembre
27 novembre
27 novembre
27 novembre
27 novembre
27 novembre
27 novembre
DICEMBRE 2016
I MERCATINI DI NATALE DI SALISBURGO
03/04 dicembre
MAGICO MERCATINO DI NATALE A MERANO
04 dicembre SANT’AGATA FELTRIA
04 dicembre VIPITENO E BRESSANONE
04 dicembre TRENTO
04 dicembre RANGO NEL BLEGGIO E CANALE DI TENNO
04 dicembre INNSBRUCK, SEEFELD E IMST
04 dicembre NATALE A URBINO
08 dicembre MERCATINI DI NATALE CASTELLO DI HOCHOSTERWITZ 08 dicembre MILANO: L’ARTIGIANO IN FIERA
08 dicembre PORTICO DI ROMAGNA
08 dicembre L’INCANTO DEL NATALE SUL LAGO DI COSTANZA
08/10 dicembre LUCI D’ARTISTA A SALERNO
08/11 dicembre LA FESTA DELLE LUCI A LIONE
08/11 dicembre NATALE A VIENNA
08/11 dicembre NATALE A PRAGA
08/11 dicembre BUDAPEST D’INVERNO
08/11 dicembre MERCATINO DI NATALE A DRESDA
08/11 dicembre MERCATINO DI NATALE IN COSTA AZZURRA
10/11 dicembre RATTENBERG
10 dicembre MERCATINI DI NATALE LUBIANA
11 dicembre È NATALE A CASTELVETRO
11 dicembre CASTIONE DELLA PRESOLANA
11 dicembre LE LANGHE
17/18 dicembre IL CENTRO CENTRO COMMERCIALE
18 dicembre CRISTALLO SWAROVSKI E INNSBRUCK
18 dicembre SHOPPING A CORTINA
18 dicembre BRUNICO E SAN CANDIDO
18 dicembre RANGO NEL BLEGGIO E CANALE DI TENNO
18 dicembre CAPODANNO A BERLINO
29 dicembre ’16 / 02 gennaio ’17
CAPODANNO IN PUGLIA IL SALENTO
29 dicembre ’16 / 02 gennaio ’17
CAPODANNO IN VAL D’ORCIA
30 dicembre ’16 / 01 gennaio ’17
CAPODANNO A ZAGABRIA
30 dicembre ’16 / 02 gennaio ’17
CAPODANNO ALLE TERME DI KRKA
30 dicembre ’16 / 02 gennaio ’17
CAPODANNO IN ALSAZIA
30 dicembre ’16 / 02 gennaio ’17
CAPODANNO NELLE MARCHE
30 dicembre ’16 / 02 gennaio ’17
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
8
1 gg
60
1 gg
60
1 gg61
1 gg
61
1 gg
62
1 gg
62
1 gg
63
2 gg
1 gg
1 gg
1 gg
1 gg
1 gg
1 gg
1 gg
1 gg
1 gg
1 gg
3 gg
4 gg
4 gg
4 gg
4 gg
4 gg
4 gg
2 gg
1 gg
1 gg
1 gg
1 gg
2 gg
1 gg
1 gg
1 gg
1 gg
1 gg
5 gg
5 gg
3 gg
4 gg
4 gg
4 gg
4 gg
63
64
64
65
65
66
66
67
67
68
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
77
78
78
79
79
80
80
81
81
82
83
84
85
86
87
88
GENNAIO 2017
TORINO E LA MAGIA DI LUCI D’ARTISTA
EPIFANIA ALLE TERME DI KRKA
MILANO E IL CENACOLO
MILANO INSOLITA E IL CENACOLO
FEBBRAIO 2017
AQUILEIA, GRADO E L’ISOLA BARBANA
IL TEATRO LA FENICE E I GIOIELLI DI VENEZIA
IL CARNEVALE DEI FIGLI DI BOCCO
PALAZZO DUCALE DI MODENA
A COMACCHIO IL CARNEVALE È SULL’ACQUA
MARZO 2017
BRESCIA
FERRARA
SAN LEO E VERUCCHIO
ASSISI
FIRENZE, SIENA E SAN GIMIGNANO
APRILE 2017
TULIPANOMANIA
TORINO: LA CITTÀ CHE NON TI ASPETTI
CASCIA E RECANATI
LAGO MAGGIORE E ISOLE BORROMEE
FESTA DEI CILIEGI VIGNOLA E CASTELVETRO
UN MARE DI CULTURA: PUGLIA
PASQUA A DRESDA E BERLINO
PASQUA IN ABRUZZO PITTORESCO
PASQUA FRA LE COLLINE PIEMONTESI
PASQUA A LIONE
PASQUA NELLE MARCHE
COSTA AZZURRA
LAGO DI COSTANZA
PRAGA
BUDAPEST
CITTÀ E BORGHI DELLA CIOCIARIA
TOUR DELLA GRECIA CLASSICA
VIENNA, ORA O MAI PIÙ
I LAGHI DI PLITVICE
ISOLA D’ELBA
SILENZIO... LE MARCHE
MAGGIO 2017
IL NIDO D’AQUILA E IL LAGO DI KOENIGSEE
ISOLA DEL GARDA E GIARDINO HELLER
05/07 gennaio 06/08 gennaio 22 gennaio 29 gennaio 3 gg
3 gg
1 gg
1 gg
89
90
91
91
05 febbraio 12 febbraio 18/19 febbraio 19 febbraio 26 febbraio 1 gg
1 gg
2 gg
1 gg
1 gg
92
92
93
94
94
05 marzo 12 marzo 19 marzo 25/26 marzo 25/26 marzo 1 gg
1 gg
1 gg
2 gg
2 gg
95
95
95
96
97
02 aprile 01/02 aprile 08/09 aprile 08/09 aprile 09 aprile 13/17 aprile 13/17 aprile 14/17 aprile 15/17 aprile 15/17 aprile 15/17 aprile 22/24 aprile 22/25 aprile 22/25 aprile 22/25 aprile 22/25 aprile 24 aprile / 01 maggio
29 aprile / 01 maggio
29 aprile / 01 maggio
29 aprile / 01 maggio
29 aprile / 01 maggio
1 gg
2 gg
2 gg
2 gg
1 gg
5 gg
5 gg
4 gg
3 gg
3 gg
3 gg
3 gg
4 gg
4 gg
4 gg
4 gg
8 gg
3 gg
3 gg
2 gg
3 gg
97
98
99
100
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
2 gg
1 gg
117
117
06/07 maggio 07 maggio 9
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
10
I NOSTRI VIAGGI
IN AEREO
11
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
Dasada
Ahemaddabad
Bhaunagar
Mumbai
VE
M NEZ
MUONA IA
MB CO
AI
CAPODANNO IN INDIA,
INCANTO DEL SUD
MU
FRA MBAI
VEN NCO
EZIA FOR
TE
Tamil Nadu, Kerala
dal 28 dicembre 2016 al 08 gennaio 2017
12 giorni
Vadodara
Mandu
Ajanta
Aurangabad
Golfo
del
Bengala
Un’India mistica per una vera immersione nelle
pieghe più profonde dell’induismo, da scoprire nei
grandi templi di Mahabalipuram, Kanchipuram,
Tiruvannamalai,Tanjore e Madurai, ma anche nei
piccoli centri religiosi del Tamil e Nadu e del Kerala.
1° giorno - mercoledì 28 dicembre 2016
VENEZIA » CHENNAI (Madras)
Ritrovo dei Signori Partecipanti, trasferimento all’aeroporto di
Venezia e partenza per l’India con volo regolare di linea via
Francoforte. Pasti a bordo. Arrivo in tarda serata a CHENNAI
(Madras), incontro con la guida locale e trasferimento in hotel,
pernottamento.
spiaggia”; si ammirerà un gigantesco bassorilievo rappresentante la discesa del Gange. Nel pomeriggio proseguimento
per PONDICHERRY, con un ricco patrimonio culturale francese, essendo stata la capitale delle colonie francesi in India dal
XVII secolo. Visita dell’ashram del filosofo Aurobindo e passeggiata in centro per avere un approccio alla città coloniale
francese. In serata, sistemazione in hotel.
2° giorno - giovedì 29 dicembre 2016
CHENNAI » KANCHIPURAM
Pensione completa. Mattinata dedicata alla visita della città di
MADRAS in particolare i maggiori Templi, il Forte St. George,
l’High Court, il Tempio di Kapaleshwara, la chiesa di S. Tomaso, il Museo dei Bronzi. Pomeriggio escursione a KANCHIPURAM, la “città d’oro”, una delle sette città sacre dell’India, un
tempo capitale dei Pallava. Visita agli splendidi templi, esempi
della prima arte dravidica, alcuni dei quali ancora in funzione.
Il Kailashnath, dedicato a Shiva, è uno dei più antichi santuari
Pallava, risalente all’VIII secolo.
Pensione completa. Partenza alla volta di Swamimalai e sosta
per la visita del tempio di Chidambaram, la cui storia è intimamente collegata a quella del suo Tempio di Shiva Nataraja
(nelle forme di re della danza cosmica), uno dei più antichi e
dei più sacri dell’India. La seconda sosta sarà prevista al tempio di Gangaikondacholapuram che risale al XI sec., presenta
sorprendenti sculture murali, immense statue di tori e leoni,
bronzi e statue di diverse divinità. Al termine proseguimento
per Darasuram, nota per il tempio di Airavateshvara del XII
secolo, Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, è un vero scrigno di tesori artistici ed architettonici con l’altissima torre, il
mandapam principale a forma di carro trainato da cavalli, i
bellissimi intagli lignei. Arrivo in serata a Tanjore, sistemazione in hotel e partecipazione ai festeggiamenti di fine d’anno.
3° giorno - venerdì 30 dicembre 2016
MAHABALIPURAM » PONDICHERRY
Pensione completa. Partenza per MAHABALIPURAM e visita
del sito archeologico di grande importanza con i templi rupestri con belle sculture, templi monolitici, il “Tempio sulla
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
4° giorno - sabato 31 dicembre 2016
PONDICHERRY » CHIDAMBARAM » TANJORE
12
5° giorno - domenica 01 gennaio 2017
TANJORE » TRICHY » CHETTINAD
località balneare affacciata sul Mar Arabico. Tempo a disposizione per attività balneare e relax. Possibilità di trattamenti
ayurvedici.
Pensione completa. In mattinata visita di TANJORE, situata
nella piana del delta del Cauvery, zona estremamente fertile
e definita “la scodella di riso” dell’India meridionale. Visita al
tempio Brihadishvara, massima espressione dell’architettura
dei Chola, dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Al termine partenza per TRICHY (Tiruchirapalli), la “città della roccia sacra”.
Arrivo e visita della città in particolare il tempio di Srirangam,
considerato il più grande centro di pellegrinaggio di tutta l’India del Sud. Arrivo in serata nella zona di CHETTINAD, un insieme di villaggi, fra i pochi rimasti degli originali, dimora di
banchieri, commercianti, gioiellieri e artigiani che costruivano
una comunità a sé stante nel XIX secolo. Sistemazione in una
delle case tradizionali della zona.
6° giorno - lunedì 02 gennaio 2017
CHETTINAD » MADURAI
7° giorno - martedì 03 gennaio 2017
MADURAI » PERIYAR
11° giorno - sabato 07 gennaio 2017
KOVALAM » TRIVANDRUM » BANGALORE
12° giorno - domenica 08 gennaio 2017
FRANCOFORTE » VENEZIA
Prima colazione e pranzo in hotel. Mattinata a disposizione per attività balneare e relax. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto
a Trivandrum e partenza con volo di linea per Bangalore, capitale
dello stato del Karnataka. Arrivo e trasferimento in un hotel per
la cena. In tempo utile, trasferimento in aeroporto e partenza con
volo di linea per Francoforte. Pernottamento a bordo.
Arrivo di primo mattino e proseguimento in coincidenza per
Venezia.
Pensione completa. In mattinata è prevista una passeggiata alla
scoperta di questa peculiare cittadina che non mancherà di stupire
anche il più disincantato fra i viaggiatori. Al termine partenza per
MADURAI, una delle più grandi città-tempio dell’India del sud, antica città sulle rive del fiume Vaigai, è stata nei secoli una culla della
cultura tamil. Nel pomeriggio visita del Thirumalai Nayak Palace,
costruito in stile indo-saraceno ed ora Museo archeologico, e dello
spettacolare tempio di Meenakshi, importantissimo centro religioso, all’interno del quale si dice si trovino 33 milioni di sculture che
rappresentano le diverse divinità, dedicato alla sposa di Shiva. In
serata è possibile assistere alla suggestiva cerimonia notturna durante la quale le statue di Shiva e Parvati si ricongiungono dopo
una processione accompagnata da musica e preghiere.
Pensione completa. In mattinata partenza per il Parco Nazionale di
PERIYAR, considerato uno dei più importanti di tutta l’India, prima
tappa nello stato del Kerala. Incontreremo le montagne dei Ghat
Occidentali, le piantagioni di caffè, tè ed alberi da gomma. Una
zona che si merita il nome di “terra degli dei” perché su di essa
vi cresce rigogliosamente tutto: le spezie più rare e profumate,
centinaia di specie di fiori e piante, fitti palmeti e bananeti. Arrivo
a Periyar, a circa 1100 metri di altitudine. Nel pomeriggio giro del
lago in battello.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
8° giorno - mercoledì 04 gennaio 2017
PERIYAR » ALLEPEY
euro
Pensione completa. Al mattino partenza per ALLEPEY, passando per piantagioni di tè e spezie, si raggiunge lentamente la
costa del Malabar, fino alla zona delle backwaters ed imbarco nella tipica Houseboats e inizio dell’affascinante crociera
lungo canali ed incantevoli lagune, le vie d’acqua chiamate
“Kerala Backwaters”. Attraversando un paesaggio naturale di
incontaminata, suggestiva ed unica bellezza con una delle più
straordinarie vegetazioni di tutto il Sud Est Asiatico. Cena e
pernottamento a bordo.
All’iscrizione acconto di euro 750,00
Polizza annullamento viaggio (obbligatoria) euro 58,00
cod. 16/163
La quota comprende
» viaggio aereo con volo regolare di linea in classe economica
» le tasse aeroportuali e carburante alla data del 06.06.2016
» tutti i trasferimenti da e per gli aeroporti
» volo interno indiano Trivandrum / Bangalore
» sistemaz. in hotel 4/5 stelle ed Heritage, camere doppie con servizi
» i pasti come da programma
» cenone di capodanno
» visite ed escursioni con guida locale parlante italiano e ingressi previsti
nel programma
» facchinaggi e mance (autisti e guide)
» ns. accompagnatore
9° giorno - giovedì 05 gennaio 2017
ALLEPEY » COCHIN
Pensione completa. In mattinata rientro ad Allepey e proseguimento in pullman per COCHIN, una delle più grandi città del Kerala, antico porto lungo la via delle spezie e importante centro di
pesca. Nel pomeriggio visita della città in particolare la zona del
porto con l’affascinante sistema di pesca con le reti cinesi, il Palazzo Mattancherry, edificato dai portoghesi, la sinagoga più antica
del Commonwealth ed il quartiere degli antiquari.
2.995,00
La quota non comprende
» le bevande ai pasti
» eventuali aumenti carburante o tasse aeroportuali
» il visto indiano (suppl. di euro 90,00)
» le camere singole (suppl. di euro 490,00)
» gli extra in genere
Documento indispensabile
» PASSAPORTO individuale con validità di almeno 6 mesi dalla data di
partenza del viaggio + 2 foto tessera per il rilascio del visto
10° giorno - venerdì 06 gennaio 2017
COCHIN » KOVALAM
La quota è stata calcolata in base al cambio del dollaro USA alla data del
06.06.2016. Ad eventuali oscillazioni del cambio del 2% la quota verrà adeguata.
Pensione completa. Al mattino partenza per KOVALAM, nota
13
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
CAPODANNO
AD HONG KONG
Hong Kong
Macao
La Tigre Asiatica
Mar Cinese
meridionale
VENEZIA - ISTANBUL - HONG KONG
HONG KONG - ISTANBUL - VENEZIA
dal 28 dicembre 2016 al 04 gennaio 2017
8 giorni
La città-isola che mantiene intatto il suo fascino,
sospesa fra passato e presente, l’animazione dei
quartieri “cinesi” e il glamour luccicante della
metropoli cosmopolita, capitale asiatica del lusso
e dell’alta finanza.
1° giorno - mercoledì 28 dicembre 2016
VENEZIA » ISTANBUL
2° giorno - giovedì 29 dicembre 2016
ISTANBUL » HONG KONG
quasi incontaminata al centro di una metropoli ultramoderna. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento delle
visite con Repulse Bay, la baia più spettacolare della regione,
che deve il suo nome ad una famosa battaglia tra l’esercito
britannico e i pirati che infestavano le acque della zona, e il
villaggio di Pescatori di Aberdeen, per vedere la “comunità
galleggiante”, ancora parte integrante della società di Hong
Kong. Al termine rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Ritrovo dei Signori partecipanti nel pomeriggio e trasferimento in aeroporto Venezia Marco Polo. Disbrigo delle formalità
di check-in ed imbarco su volo di Linea Turkish Airlines per
ISTANBUL. Arrivo e proseguimento con volo in coincidenza
per HONG KONG. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo ad HONG KONG nel tardo pomeriggio. Hong Kong da
piccolo villaggio di pescatori che era nel 1800, si è trasformata in una grande metropoli del XXI secolo dinamica ed elettrizzante. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del
quartiere di Kowloon, che deve il suo nome ai “Nove Draghi”,
cioè gli otto picchi montuosi che circondano la zona e il nono
che è l’Imperatore Bing. Si visiterà in particolare il Wong Tai
Sin Temple, uno dei più famosi templi Taoisti di Hong Kong,
edificato nel 1921 in onore di Wong Chuping, monaco Taoista
che raggiunse l’immortalità ed è oggi venerato non solo ad
Hong Kong, ma anche in molte altre zone del Sudest asiatico. Proseguimento delle visite con il Jade Market, il mercato
più famoso della città dedicato agli oggetti in giada, il Bird
Garden, uno degli angoli più affascinanti e caratteristici della
zona e la Flower Street, dove le bancarelle colpiscono il visitatore per la moltitudine di profumi e colori dei fiori in vendita.
3° giorno - venerdì 30 dicembre 2016
HONG KONG
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita
dell’Isola di Hong Kong con guida. L’Isola di Hong Kong è l’elemento caratterizzante del territorio. Qui hanno sede la Borsa Valori, il centro finanziario, gli uffici governativi, nonché gli
alberghi e i ristoranti più esclusivi della città. Si visiteranno
in particolare il Man Ho Temple, uno dei più antichi templi di
Honk Kong, che sorge su Hollywood Road e il Victoria Peak,
per un’incomparabile vista del porto e della baia, un’oasi
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
4° giorno - sabato 31 dicembre 2016
HONG KONG
14
8° giorno - mercoledì 04 gennaio 2017
ISTANBUL » VENEZIA
Arrivo di prima mattina ad Istanbul e proseguimento con volo
in coincidenza per Venezia. Arrivo a Venezia e proseguimento
per le località di origine.
Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali
o shopping e per prepararsi ai festeggiamenti di fine anno.
Cenone di fine anno e pernottamento in hotel.
5° giorno - domenica 01 gennaio 2017
HONG KONG
Prima colazione in hotel. In mattinata continuazione della visita della città con guida, in particolare l’area di New Territories. Qui si potrà ammirare il Lo Wai Walled Village, situato
sulla sommità di una piccola collina, questo fu il primo villaggio costruito in quest’area dal clan dei Tang, caratterizzato
da case basse, separate tra loro da strette stradine ed interamente circondate da mura difensive. Proseguimento delle
visite con l’antico Tai Po Market e i Lam Tsuen Wishing Trees,
due alberi di baniano (Ficus benghalensis) situati vicino il Tin
Hau Temple. I fedeli, dopo aver bruciato bastoncini di incenso, scrivono i loro desideri su un pezzo di carta che legano ad
un’arancia che poi lanciano su uno degli alberi: se il lancio ha
successo e lo scritto resta legato ad un ramo, il desiderio si
realizzerà. Pranzo in ristorante locale. Pomeriggio a disposizione per attività individuali o shopping. Cena libera e pernottamento in hotel.
6° giorno - lunedì 02 gennaio 2017
MACAO
Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante. Intera giornata
di escursione a Macao. Ex colonia portoghese (fino al 1999),
Macao può vantare il titolo di primo insediamento europeo
in oriente. Trasferimento al porto e partenza in traghetto navigando l’estuario del fiume delle Perle, alla volta di Macao.
Inizio della visita con i resti della Chiesa di San Paolo, che ci
ricorda l’aspetto orami perduto di città coloniale. La chiesa,
costruita nel 1602, fu distrutta da un incendio nel 1835, la facciata è però rimasta pressoché intatta. Proseguimento con la
visita dei resti delle antiche mura, erette dai portoghesi a scopo difensivo nel 1569, la Senado Square, piazza interamente
pavimentata con pietre colorate disposte a onde, il Na Tcha
Temple, dedicato al dio della guerra, la Macau Tower, alta 338
m Infine immancabile sosta al Casinò, prima di rientrare ad
Hong Kong. Cena libera e pernottamento in hotel.
7° giorno - martedì 03 gennaio 2017
HONG KONG » ISTANBUL
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per relax
o visite individuali. Pranzo in ristorante. In tarda mattinata
partenza per la visita dell’isola di Lantau. Lantau Island è l’isola più grande di Hong Kong (addirittura più grande di Hong
Kong Island) ed essa è conosciuta per la sua natura incontaminata, colline vergini, verdi vallate, spiagge di sabbia bianca, sentieri selvaggi, monasteri e monumenti, nonché per
alcune delle attrazioni più popolari del territorio. A bordo di
una funivia si seguirà un percorso lungo 5,7 km della durata
di circa 25 minuti, che offre una meravigliosa vista dell’Aeroporto di Hong Kong, di Tung Chung Bay e delle distese verdi
di Lantau Island. La funivia porta fino a Ngong Ping Village,
dove si potrà visitare il famoso Po Lin Monastery, situato a
450 metri di altitudine sull’altopiano di Ngong Ping, costruito
da tre maestri Zen un pò più di 100 anni fa e inaugurato nel
1970. La sala principale ha due piani ed è coperta da un tetto riccamente decorato e ospita tre grandi statue dorate del
Buddha. L’attrazione principale di Po Lin, tuttavia, è la gigante
statua di Buddha alta 34 m. Pesa 250 tonnellate e si dice essere la più grande statua del Buddha in Asia. Bisogna salire
268 scalini per raggiungere la piattaforma, ma vale la pena,
perché si gode una splendida vista di Lantau, delle piccole
isole che la circondano e del Mar Cinese Meridionale. In serata, terminate le visite, trasferimento in aeroporto ed imbarco
sul volo Turkish Airlines per Istanbul. Pernottamento a bordo.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
euro
2.450,00
All’iscrizione acconto di euro 750,00
Polizza annullamento viaggio (obbligatoria) euro 58,00
cod. 16/164
La quota comprende
» trasferimenti da/per gli aeroporti
» voli aerei di linea in classe economica
» tasse aeroportuali e adeguamento carburante alla data del 06.06.2016
» sistemazione in hotel 4 stelle, camere doppie con servizi
» pasti come da programma
» cenone di Capodanno
» visite come da programma con guida locale parlante italiano
» mance per la guida locale
» ns. accompagnatore con un minimo di 15 partecipanti
La quota non comprende
» le camere singole (suppl. di euro 460,00)
» le bevande ai pasti
» i pasti liberi
» eventuali adeguamenti valutari, tasse, carburante
» gli extra in genere
Documento indispensabile
» PASSAPORTO individuale con validità di almeno 6 mesi dalla data
di partenza
La quota è stata calcolata in base al cambio del dollaro USA alla data del
06.06.2016. Ad eventuali oscillazioni del cambio del 2% la quota verrà adeguata.
15
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
CAPODANNO
A MALTA
Isola di Gozo
Mar Mediterraneo
VENEZIA - VALLETTA
VALLETTA - VENEZIA
VALLETTA
una perla nel Mediterraneo
Medina
Vittoriosa
dal 29 dicembre 2016 al 05 gennaio 2017
5 giorni
Situata al centro del Mediterraneo, Malta è stata
patria di diverse culture europee, nordafricane e
mediorientali che hanno contribuito, assieme alle
antiche civiltà neolitiche che le hanno precedute,
alla formazione di un vasto patrimonio storico
e culturale.
1° giorno - giovedì 29 dicembre 2016
VENEZIA » ROMA » MALTA
trasferimento a Dwejra, dove si potrà ammirare la maestosa
scogliera Azure Window ed il Fungus Rock. Proseguimento per
il sito archeologico di Ggantija, uno dei siti megalitici più importanti dell’arcipelago maltese. Tempo libero a disposizione
per un giro nei negozietti tipici di Gozo. Rientro in traghetto a
Malta e proseguimento per l’hotel.
Ritrovo dei Signori Partecipanti, e trasferimento in aeroporto
a Venezia / Marco Polo e partenza con volo Alitalia per la Valletta via Roma. Arrivo, incontro con la guida locale e pranzo
in ristorante. Nel pomeriggio visita della capitale Valletta, la
città dei Cavalieri, collocata entro un recinto di fortificazioni
massicce. Visita ai Giardini di Baracca Superiore per una vista
panoramica del Grand Harbour e delle Tre Città. La Cattedrale
di San Giovanni, nel cui oratorio è gelosamente conservato il
capolavoro del Caravaggio: “La decollazione di San Giovanni
Battista”. Infine visita del Museo Archeologico, ospitato in un
Palazzo Barocco dove vengono custoditi molti dei più importanti resti archeologici dell’isola. Qui si potrà ammirare la famosa “Sleeping Lady” uno dei ritrovamenti archeologici più
significativi di Malta. In serata, sistemazione in hotel, cena e
pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Rabat e visita della Grotta di San Paolo, che si presume sia stata la caverna nella quale
l’apostolo visse e pregò durante i suoi tre mesi di permanenza sull’isola. Proseguimento per la visita di Medina “La Città
Silenziosa”, con i suoi bastioni difensivi risalenti al IX secolo.
Passeggiata attraverso le anguste stradine della città medioevale fino alla Cattedrale di San Paolo con visita al suo interno.
Infine veduta panoramica dell’isola dai noti Bastioni. Sulla strada per l’albergo visita ai Giardini di San Anton, che fanno parte
del complesso dove risiede il Presidente della Repubblica di
Malta. Pranzo in ristorante. Si ritorna alla Valletta per la visita
dei Giardini di Barracca Superiore e per una vista panoramica
del Grand Haebour e delle Tre Città. L’escursione continua con
la visita alla chiesa collegiale San Paul Shipwreck, per ricordare il naufragio dell’Apostolo. Costruita all’inizio del 1609 fu
subito dopo demolita nel 1639. La chiesa fu infine terminata su
2° giorno - venerdì 30 dicembre 2016
ISOLA DI GOZO
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Escursione di intera giornata all’Isola di Gozo, la leggendaria dimora di Calypso, figlia di Atlante. Visita di Vittoria,
capitale di Gozo, con la Basilica di San Giorgio, la Cattedrale di
S. Maria e passeggiata attraverso la cittadella. Nel pomeriggio
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
3° giorno - sabato 31 dicembre 2016
MDINA » RABAT » VALLETTA
16
progetto di Bartolomeo Garagona nel 1885. Quindi spettacolo
audio visivo della storia millenaria di Malta, The Malta Experience show. In serata cenone di capodanno.
4° giorno - domenica 01 gennaio 2017
VITTORIOSA
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. In tarda mattinata incontro con la guida locale e tour
panoramico attraverso Senglea e Cospicua per poi giungere a
Vittoriosa. Queste furono le prime tre città abitate dai Cavalieri prima della costruzione della Valletta. Particolarmente interessante è l’impianto urbanistico di Vittoriosa che nonostante
abbia subito numerosi danni nel corso dei bombardamenti
(durante la seconda guerra mondiale), mantiene intatta la sua
struttura. Spiegazione dall’esterno di Forte S. Angelo, punta di
diamante dell’eredità storico-militare di Malta, che secondo la
leggenda, si erge nello stesso punto in cui sorgeva un insediamento fortificato di epoca romana e della Chiesa di San Lorenzo, chiesa conventuale dell’Ordine di San Giovanni prima della
costruzione della Co-Cattedrale di Valletta. L’escursione si conclude con il sito di Wied iz-Zurrieq dove, tempo permettendo,
sarà possibile effettuare un giro in barca all’interno della pittoresca Grotta Blu (escursione facoltativa), famosa per la flora
marina multicolore. Tempo libero per ammirare il panorama
mozzafiato e prendere delle foto del luogo con lo sfondo della
piccola isoletta Fifla. Subito dopo trasferimento a Marsaxxlokk,
paese di pescatori, dove si potranno ammirare le famose barche dei pescatori (Luzzus).
5° giorno - lunedì 02 gennaio 2017
MALTA » VENEZIA
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo di linea per Venezia, via Roma. Arrivo e proseguimento in pullman
per le località d’origine.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
euro
1.150,00
All’iscrizione acconto di euro 300,00
Polizza annullamento viaggio (obbligatoria) euro 33,00
cod. 16/166
La quota comprende
» tutti i trasferimenti da e per gli aeroporti
» viaggio aereo con volo regolare di linea in classe economica
» tasse aeroportuali e aumento carburante alla data del 06.06.2016
» sistemazione in hotel 4 stelle, camere doppie con servizi
» i pasti come da programma
» cenone di capodanno
» guida parlante italiano ove prevista
» pullman per tutte le visite in programma
» ingressi previsti dal programma
» ns. accompagnatore con un minimo di 15 partecipanti
La quota non comprende
» le bevande ai pasti
» eventuali ingressi non previsti nel programma
» eventuali aumenti carburante e tasse aeroportuali
» le camere singole (suppl. di euro 130,00)
» gli extra in genere
17
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
CAPODANNO
A CIPRO
Mar Mediterraneo
Kyrenia
Nicosia
Paphos
L’Isola dell’eterna bellezza
Famagosta
Monti Troodos
Larnaka
Omodos
MILANO - LARNAKA
Limassol
LARNAKA - MILANO
dal 28 dicembre 2016 al 04 gennaio 2017
8 giorni
Cipro: un’isola con diecimila anni di storia, che si
intrecciano in siti archeologici, chiese, monasteri e
castelli medievali. A decantare la bellezza
e il fascino di quest’isola è la leggenda che la
vuole terra natia della di Afrodite, dea dell’amore.
Proponiamo un tour culturale che ne esplora
le principali bellezze.
1° giorno - mercoledì 28 dicembre 2016
MILANO » LARNAKA » LIMASSOL
2° giorno - giovedì 29 dicembre 2016
LIMASSOL » PAPHOS
secolo e distrutta durante le incursioni arabe del 653. Sul lato
occidentale dei resti della basilica si trova il cosiddetto Pilastro
di San Paolo, dove si ritiene che il santo, giunto a Pafos insieme a Barnaba nel corso del 45 d.C., dopo essere stato legato
e frustato per 39 volte, abbia convertito al cristianesimo il suo
carnefice. Proseguimento per il Monastero di Agios Neofytos,
fondato alla fine del XII secolo dall’eremita cipriota Neofytos
nee pressi di una grotta scavata nella montagna, dove è tutt’ora
possibile ammirare fantastici affreschi bizantini del XII-XV secolo. Al termine rientro in hotel.
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e luogo da stabilire. Trasferimento in aeroporto a Milano Malpensa e partenza con volo
low cost Easyjet diretto per Cipro. Arrivo nel pomeriggio a Larnaka, incontro con la guida locale e trasferimento a Limassol,
sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo in corso di escursione. La prima sosta sarà a Petra tou Rromiou, la
spiagga di Afrodite, caratterizzata dalla presenza di due faraglioni situati a breve distanza dalla riva. Il nome del sito, traducibile in italioano come “Roccia di Afrodite”, si riferisce a una
leggenda secondo la quale la dea della bellezza e dell’amore
sarebbe emersa dalle acque del mare per recarsi a un incontro amoroso. Visita alla Chiesa di Agia Paraskevi, una basilica
sormontata da cinque cupole che formano una croce ed ha bellissimi affreschi soprattutto del XV secolo. Visita degli squisiti
Mosaici della Casa di Dionisio che decoravano i pavimenti di
una grande e ricca residenza di epoca romana, chiamata così
in virtù delle numerose raffigurazioni del dio del vino. Visita
della chiesa di Panagia Crysopolitissa, costruita nel XII secolo
sopra le rovine di una grande basilica bizantina risalente al IV
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
3° giorno - venerdì 30 dicembre 2016
NICOSIA
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo in corso
di escursione. Visita di Nicosia, da più di 1100 anni è la capitale
dell’isola di Cipro ed è inoltre l’unica capitale divisa al mondo
con la parte sud greco-cipriota e la parte nord turco-cipriota divise dalla Green Line. É una città cosmopolita e internazionale
che ha una ricca storia con origini che risalgono all’epoca del
bronzo. Visita dell’Arcivescovado, sede della chiesa ortodossa
di Cipro, con il Museo d’Arte Bizantina, che custodisce circa 220
splendide icone di epoca compresa tra il V e il XIX secolo, la
Cattedrale di San Giovanni, con bellissimi affreschi. Proseguimento del tour con la visita al Museo Archeologico Nazionale
il quale tra le altre cose ospita: la straordinaria raccolta di più
18
di 2000 statue e figurine votive di terracotta, risalenti al periodo
tra il VII e il VI secolo a.C. Passeggiata tra i vicoli del quartiere
popolare di Laiki Yitonia, all’interno delle mura veneziane, recentemente restaurate. Al termine rientro in hotel.
cristiano, un centro pubblico per le attività ricreative. Proseguimento poi per Kolossi, sede dell’omonimo castello, esempio
di architettura militare, costruito originariamente nel XIII secolo. Sosta al Santuario di _Apollo Ylatis, dio dei boschi, il cui
culto fu celebrato dall’VIII secolo a.C. fino al IV secolo d.C. Gli
scavi hanno portato alla luce terme, luoghi peri pellegrini, una
palestra ed un giardino sacro. Al termine proseguimento per
Omodos e visita di questo importante cengtro vinicolo e del
famoso monastero di Stravos (Santa Croce), situato al centro
dell’omonima piazza.
4° giorno - sabato 31 dicembre 2016
FAMAGOSTA » SALAMINA
Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in corso di
escursione. Partenza per la parte Nord di Cipro con arrivo a Famagosta e visita della città medioevale racchiusa in possenti
mura difensive. Visita della Cattedrale di San Nicola, trasformata poi nella moschea di Lala Mustapha Pasha, dove molti sovrani vennero incoronati re di Cipro e Gerusalemme e il Castello
di Otello (governatore veneziano di Cipro). Passeggiata nelle
pittoresche stradine del centro di Famagosta. Proseguimento
per Salamina, la città dove nacque e fu ucciso San Barnaba.
Visita del teatro, dell’anfiteatro, delle terme, della palestra de
del convento-mausoleo di san Barnaba, fondato nel V secolo.
In serata festeggiamenti e cenone di capodanno.
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per relax o
attività individuali. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio
trasferimento in aeroporto a Larnaka e partenza per l’Italia con
volo lowcost Easyjet diretto per Milano. Arrivo e trasferimento
verso le località di origine.
5° giorno - domenica 01 gennaio 2017
CASTELLO DI ST HILARION » BELLAPAIS
» KYRENIA » SANTA SOFIA Prima colazione, cena e pernottamento in hotel Pranzo in corso
di escursione. I bizantini ed i crociati costruirono a Cipro nord
tre fortezze, tra queste quella di San Hilarion doveva controllare la parte occidentale. Il castello, uno dei meglio conservati
dell’isola, prese il nome dall’eremita San Hilarion che nel VII
secolo venne qui dalla Palestina per purificare la montagna dai
demoni pagani. Intorno alla tomba del santo sorse un monastero e successivamente la fortezza. Nei secoli questa fu roccaforte
dei crociati, dei genovesi e dei veneziani. Venne utilizzata anche come palazzo reale e rifugio dalla pestilenza. Ancora oggi
si possono ammirare diverse parti della struttura originale, tra
le quali la cappella bizantina (la parte più antica del castello),
numerose stanze a vari livelli tra cui il refettorio monastico, gli
appartamenti reali e il belvedere con il tetto a volta. Dalla cinta
superiore si può salire sulle due torri ad una altezza di 732 m sul
mare. Si prosegue per Bellapais dove si visita il convento fondato alla fine del XII sec. da Amaury de Lusignan. Partenza per
Kyrenia, incantevole cittadina portuale, di cui si visita il castello
dell’XI sec. con il museo che conserva il relitto di una nave naufragata attorno al 300 a.C . Ultima visita alla cattedrale di Santa
Sofia trasformata in moschea nel centro di Nicosia.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
1.490,00
6° giorno - lunedì 02 gennaio 2017
MONTI TROODOS
euro
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo in corso
di escursione. Giornata dedicata ai caratteristici villaggi e alle
piccole chiese affrescate dei Monti Troodos (chiese Patrimonio
UNESCO. Sosta al villaggio di Galata per la visita della Chiesa
di Panagia Tis Podythou, fondata nel 1502, all’interno i suoi affreschi decorano il frontone di entrambe le pareti, orientale e
occidentale, mentre il pavimento è in piastrelle di terracotta. Si
continua per il villaggio di Kakopetria per la visita della Chiesa
di Agios Nikolaos Tis Stegis (San Nicola del Tetto), una delle
chiese meglio affrescate di Cipro. E per finire sosta alla Chiesa
di Asinou del XII secolo, l’edificio racchiude probabilmente i più
pregevoli affreschi bizantini.
8° giorno - mercoledì 04 gennaio 2017
LARNAKA » MILANO MALPENSA
All’iscrizione acconto di euro 400,00
Polizza annullamento viaggio (obbligatoria) euro 33,00
cod. 17/015
La quota comprende
» tutti i trasferimenti da e per gli aeroporti
» volo aereo lowcost in classe economica
» 1 bagaglio a mano e 1 bagaglio in stiva a persona
» sistemazione in hotel 4 stelle sup. in camere doppie
» tutti i pasti come da programma
(bevande incluse ¼ di vino e ½ di minerale)
» CENONE DI CAPODANNO
» visite ed escursioni con guida locale parlante italiano
» gli ingressi ai monumenti e ai siti archeologici
» le mance alla guida e all’autista
» ns. accompagnatore
7° giorno - martedì 03 gennaio 2017
CURIUM » KOLOSSI » OMODOS
La quota non comprende
» le camere singole (suppl. di euro 180,00)
» gli extra in genere
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo in corso di escursione. Partenza per l’antica Kourion, uno spettacolare sito archeologico arroccato su un’altura da cui il panorama
spazia sul mare e su una scacchiera di campi coltivati. La città
prosperò durante la dominazione tolemaica e romana. Visita
dell’Anfiteatro greco-romano e la casa di Eustolio, originalmente una villa romana privata, divenuta durante il primo periodo
Documento indispensabile
» Carta d’identità valida
19
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
CAPODANNO
IN SICILIA
Mar Mediterraneo
Erice
Monreale
Segesta
Palermo
VENEZIA - PALERMO
Cefalù
PALERMO - VENEZIA
Capodanno fra i sapori della tradizione
ed i tesori della Sicilia Occidentale
dal 30 dicembre 2016 al 03 gennaio 2017
5 giorni
La Sicilia riunisce in sè paesaggi molto differenti:
dalle montagne, ai vulcani, dalle spiagge ai vigneti,
dai giardini di agrumi, alle isole e poi...
...tanta cultura e storia.
1° giorno - venerdì 30 dicembre 2016
VENEZIA » PALERMO
3° giorno - domenica 01 gennaio 2017
MONREALE » CEFALÙ
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e luogo da stabilire. Trasferimento in aeroporto a Venezia / Marco Polo e partenza con
volo di linea per Palermo. Arrivo e trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Giro panoramico di Palermo
by night. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita dello straordinario complesso monastico di Monreale, definito da qualcuno
come il tempio più bello del mondo, uno tra i più begli esempi
di come l’arte, riesca ad entrare in sintonia con il cuore dell’uomo. Al termine visita del Chiostro attiguo, capolavoro dell’arte
medievale. Pranzo a base di pesce. Nel pomeriggio visita di Cefalù, ridente centro marinaro-balneare, ebbe un grande splendore sotto il dominio normanno con la costruzione del celebre
Duomo, custodisce nel suo interno dei preziosissimi mosaici
in stile bizantino tra cui campeggia al centro la straordinaria
figura del Cristo “Pantocratore”. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno - sabato 31 dicembre 2016
PALERMO
Prima colazione e pernottamento in hotel. Al mattino visita
guidata del centro storico a piedi della “capitale” ricca di un
patrimonio artistico reso unico dalle dominazioni arabe, normanne, sveve e spagnole. La bellezza dei monumenti affascinerà i clienti che ammireranno la Cattedrale di ispirazione
arabo-normanna, il Palazzo dei Normanni con all’interno la
Cappella Palatina definita “la meraviglia delle meraviglie”; la
Piazza Pretoria, meglio conosciuta come Piazza della Vergogna,
la Chiesa di San Giovanni degli Eremiti con le caratteristiche
cupole rosse e l’esotico giardinetto; la chiesa di Santa Maria
dell’Ammiraglio, nota anche come la ”Martorana“ per ammirare gli splendidi mosaici. Pranzo degustazione. Rientro in hotel e
tempo libero. Partecipazione al Cenone e festeggiamenti di fine
d’anno con musica.
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
4° giorno - lunedì 02 gennaio 2017
SEGESTA » ERICE
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Partenza per
Segesta che sorge sulle propaggini del monte Barbaro, affacciata verso il golfo di Castellammare. La grandezza di questa
città, acerrima nemica di Selinunte e alleata di Cartagine, rasa
al suolo dai siracusani e rifiorita in epoca romana, colpisce ancora oggi con l’imponenza del suo teatro (III secolo a.C.) e del
monumentale Tempio dorico, in ottimo stato di conservazione.
Al termine proseguimento per Erice, un piccolo e suggestivo
20
borgo medievale che sorveglia dall’alto il porto di Trapani. Erice
è un vero e proprio “scrigno” ed i suoi tesori sono le bellissime
viuzze in pietra, le numerose chiese, le sue botteghe artigiane,
la magia del Castello di Venere. Perchè Erice è si la città della
scienza, ospitando il rinomato Centro Ettore Maiorana, ma è
anche la città della dea dell’amore.
5° giorno - martedì 03 gennaio 2017
PALERMO » VENEZIA
Prima colazione in hotel. In mattinata continuazione visita della
città in particolare il Teatro Politeama e il Teatro Massimo, i due
principali teatri ottocenteschi. Altra cosa da non perdere è fare
un giro per uno dei mercati storici. Pranzo libero. Pomeriggio
a disposizione per eventuali altre visite o shopping. In tempo
utile trasferimento in aeroporto e partenza per Venezia. Arrivo
e proseguimento per le località d’origine.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
euro
890,00
All’iscrizione acconto di euro 220,00
Polizza annullamento viaggio (obbligatoria) euro 24,00
cod. 16/211
La quota comprende
» viaggio aereo con volo regolare di linea
» tasse aeroportuali e aumenti carburante alla data del 30 agosto 2016
» tutti i trasferimenti da e per gli aeroporti
» sistemazione in hotel 4 stelle in centro Palermo, in camere doppie
» tutti i pasti come da programma, bevande incluse
(1/4 di vino e ½ di minerale)
» CENONE DI CAPODANNO, bevande incluse
» tutte le visite con guida locale
» ns. accompagnatore
La quota non comprende
» le mance
» gli ingressi ai monumenti (calcolare circa euro 36,00)
» i pasti liberi
» le camere singole (suppl. di euro 110,00)
» gli extra in genere
21
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
A LONDRA
PER L’EPIFANIA
Londra
VENEZIA » LONDRA
LONDRA » VENEZIA
Lasciati catturare dal suo fascino!
dal 04 al 07 gennaio 2017
4 giorni
S
e in Europa si sta affermando una nuova moda, una
nuova tendenza culturale, un nuovo prodotto, quasi
sicuramente Londra ne è la culla. Città cosmopolita
nelle apparenze, ma con il cuore profondamente ed
orgogliosamente inglese, Londra è una delle capitali
dello shopping: gli immensi spazi di Harrod’s, miriadi
di piccoli negozi, megastores e centri commerciali,
sapranno esaudire qualunque esigenza.
grande del mondo dopo quella di S. Pietro a Roma, non domina più Londra come ha fatto per secoli, ma offre, tuttavia,
un grande colpo d’occhio se vista dal fiume; la Tower Bridge,
il caratteristico ponte in grado di aprirsi per consentire il passaggio delle grandi navi; la Torre di Londra (esternamente) è
ufficialmente la fortezza ed il palazzo di sua maestà; il Quartiere di Covent Garden, oggi un’elegante zona commerciale.
La piazza, con i portici e sgombra dalle automobili, è circondata da negozi di articoli da regalo e di abiti firmati, da bar e
da ristoranti alla moda.
1° giorno - mercoledì 04 gennaio 2017
VENEZIA » LONDRA
Ritrovo dei Signori Partecipanti, sistemazione in pullman e
trasferimento all’aeroporto di Venezia / Marco Polo e partenza per Londra con volo low cost. Arrivo nella tarda mattinata,
trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate.
Nel pomeriggio visita panoramica della grande capitale, con
i mezzi pubblici, dove si parlano 197 diverse lingue con il
ns. accompagnatore: si potranno ammirare gli esterni delle
Case del Parlamento con il suo famoso guardiano, il Big Ben,
l’Abbazia di Westminster. Si prosegue quindi verso Buckingham Palace, residenza cittadina della famiglia reale; quindi
Piccadilly Circus e Trafalgar Square, meravigliosa piazza con
la National Gallery.
Al calare della sera ammireremo le incredibili illuminazioni
che decorano come un’interminabile tunnel le celebri vie dello shopping, Oxford Street e Regent Street. Pranzo libero,
cena e pernottamento in hotel.
3° giorno - venerdì 06 gennaio 2017
LONDRA
Prima colazione e pernottamento in hotel. Pasti liberi. In
mattinata possibilità di fare una crociera sul Tamigi che dà la
libertà di esplorare le numerose attrazioni turistiche. Pomeriggio a disposizione per lo shopping e relativi saldi in tutti
i negozi e grandi magazzini del centro, il celebre Harrod’s,
il sofisticato Selfridges in Oxford Street oppure Westfield, il
più grande centro commerciale d’Europa con oltre 400 negozi e 30 ristoranti senza dimenticare le zone dello shopping
come Regent Street o Bond Street per altre visite.
2° giorno - giovedì 05 gennaio 2017
LONDRA
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo libero. Mattinata continuazione visita della città con i mezzi pubblici e con il ns. accompagnatore in particolare la Cattedrale
di St. Paul (esternamente) con la sua famosa cupola, la più
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
22
4° giorno - sabato 07 gennaio 2017
LONDRA » VENEZIA
Prima colazione in hotel e check-out. In base all’operativo aereo, continuazione visita della città con il ns. accompagnatore e mezzi pubblici. Si consiglia la visita ad alcuni celebri musei della capitale. In tempo utile trasferimento in aeroporto e
partenza per Venezia. Arrivo e proseguimento per le località
d’origine.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
euro
675,00
All’iscrizione acconto di euro 170,00
Polizza annullamento viaggio (obbligatoria) euro 20,00
cod. 17/001
La quota comprende
» trasferimenti da/per gli aeroporti in Italia e Inghilterra
» volo aereo low cost in classe economica, incluso bagaglio max. 15 kg.
» tasse aeroportuali e adeguamento carburante alla data del 06.06.2016
» sistemazione in hotel 3 stelle, camere doppie con servizi
» i pasti come da programma (Menù a 3 portate)
» ns. accompagnatore in partenza dall’Italia con un minimo di 15 persone
La quota non comprende
» eventuali aumenti tasse aeroportuali e carburante
» le bevande
» i pasti liberi
» ingressi ai monumenti e musei
» eventuali mance
» gli extra di carattere personale
» le camere singole (supplemento di euro 145,00)
La quota è stata calcolata in base al cambio alla data del 06/06/2016.
Eventuali oscillazioni di cambio determineranno l’adeguamento della
quota.
Importante
» Per il presente viaggio il costo del biglietto aereo con volo low
cost è stato calcolato in euro 200,00 per persona che include
tasse aeroportuali, emissione della carta d’imbarco on-line, spese
amministrative e bagaglio in stiva di kg. 15 oltre al bagaglio a mano
(un bagaglio per persona di dimensioni non superiori a 55x40x20cm,
comprese eventuali maniglie e ruote).
Le tariffe sono soggette a continue oscillazioni, Listrop viaggi garantisce la
tariffa fino ad una maggiorazione del 3%, l’eventuale superiore differenza
verrà comunicata entro i termini previsti e sarà a carico del partecipante.
23
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
COLOMBO - ISTANBUL - VENEZIA
VENEZIA - ISTANBUL - COLOMBO
LE MERAVIGLIE
DELLO SRI LANKA
Anuradhapura Sigiriya
Dambulla
Peradeniya
Negombo
Colombo
L’Isola Splendente
Polonnaruwa
Kandy
Pinnawala
Nuwara Eliya
dal 15 al 24 gennaio 2017
10 giorni
I
“ l Paradiso è un luogo che esiste davvero
sulla terra, ed è vicino all’Oceano, nelle regioni
dell’Oriente, sull’altra sponda dell’India Colombina,
proprio dirimpetto, dove si trova la montagna
di Ceylon”
dal diario di John de Marignolli (XIV sec.)
1° giorno - domenica 15 gennaio 2017
VENEZIA » ISTANBUL
2° giorno - lunedì 16 gennaio 2017
ISTANBUL » COLOMBO
progressivamente aumentato ed ora ce ne sono più di 65; questo numero include anche i piccoli nati in libertà che arrivano
da ogni parte dell’isola e quelli nati in cattività. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Dambulla, una massa rocciosa a se
stante alta 150 metri che misura più di un chilometro e mezzo di
base. Qui troviamo il famoso tempio roccioso risalente al primo
secolo a.C., fatto costruire dal re Walagamba di Anuradhapura.
Nella prima grotta si può ammirare una statua di Buddha lunga 14 metri completamente ricavata nella roccia. La seconda
grotta, la più spettacolare ed estesa, custodisce 150 statue a
grandezza d’uomo tutte raffiguranti l’immagine di Buddha. Il
soffitto è ricoperto da affreschi che illustrano scene della vita di
Buddha ed avvenimenti storici del popolo cingalese. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e luogo da stabilire, sistemazione in pullman e trasferimento all’aeroporto di Venezia
Marco Polo. Disbrigo delle formalità di check-in ed imbarco sul
volo di linea Turkish Airlines per Istanbul. Arrivo e proseguimento con volo in coincidenza per Colombo. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo a Colombo nel pomeriggio, incontro con la guida locale e trasferimento in città. Visita della capitale cingalese, la cui
storia risale al lontano V secolo, quando nacque come stazione
marittima nei commerci tra Oriente e Occidente. Oggi lungo i
suoi viali ombreggiati si possono ammirare vestigia pressoché
intatte del periodo coloniale. Al termine sistemazione in hotel,
cena e pernottamento.
Prima colazione e cena in hotel. Pranzo in ristorante. Intera giornata di escursione. Si parte al mattino in direzione di Sigiriya che
risale al V secolo e rappresenta la “Fortezza nel cielo” una delle
più belle meraviglie dell’isola. É anche conosciuta come la rocca
del leone proprio per la presenza di un’enorme statua in pietra,
raffigurante il felino, posizionata all’ingresso. Circondata da un
triplo fossato questa immensa rocca raggiunge l’altezza di 150
metri. In cima si possono vedere le fondamenta e i resti di quello
3° giorno - martedì 17 gennaio 2017
COLOMBO » PINNAWALA » DAMBULLA
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Dambulla.
Sosta a Pinnawala, per visitare l’Orfanotrofio degli elefanti. Nel
1975 sorse un orfanotrofio per ospitare gli elefanti feriti o abbandonati e col passare degli anni il numero degli elefanti è
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
4° giorno - mercoledì 18 gennaio 2017
SIGIRIYA » POLONNARUWA
24
che una volta costituiva il sontuoso palazzo. Possibilità di scoprire il paesaggio circostante a dorso di elefante. Sosta per il pranzo. Si prosegue alla volta di Polonnaruwa, un altro sito dichiarato dall’Unesco patrimonio dell’umanità, capitale dello Sri Lanka
dall’XI al XIII secolo. Lankatilake e Thuparama sono degli ottimi
esempi di templi, Tivanka è un altro luogo di culto che custodisce
affreschi meravigliosamente conservati risalenti al periodo in cui
Polonnaruwa era nel suo massimo splendore. Rankoth Vehera e
Kirivehera sono due esempi di “stupa” (luoghi sacri), Gal Vihare
è un tempio rupestre costituito da 4 statue del Buddha, due lo
raffigurano seduto, una lo vede eretto ed una reclinato, Parakrama Bahu è un’altra statua esempio della bravura degli scultori
del periodo cingalese particolarmente abili nel lavorare la pietra.
Il Vata-da-ge è una creazione unica nel suo genere opera di artisti dell’epoca, un altro esempio di dagoba (luogo sacro) sede di
importanti reliquie. Al termine rientro a Dambulla.
la temperatura è quella di una giornata primaverile inglese con
una notevole escursione termica. Girando per Nuwara Eliya si
nota l’influenza della dominazione inglese nelle costruzioni delle case simili ai cottage di campagna o alle residenze dalla tipica
architettura stile Queen Anne, il primo barocco inglese. Il Victoria Park, nel mezzo della città, è un luogo incantevole per una
passeggiata o un picnic; ideale per il bird watching ospita infatti
numerose specie di uccelli rari. A differenza del resto dell’isola
qui la vita della flora è scandita dalle stagioni, i fiori sbocciano
in primavera (da marzo a maggio) e muoiono in autunno (da
agosto a settembre). A causa della temperatura particolarmente
piacevole gli abitanti delle altre zone dello Sri Lanka si recano
a Nuwara Eliya per sfuggire al caldo e all’umidità. Al termine
partenza per Negombo via Kithulgala, una cittadina che sorge
sulle rive del fiume Kelani caratterizzata da una piccola striscia
di foresta pluviale nella parte meridionale del fiume. Si tratta
di un’area di rara bellezza, non a caso questa zona nel 1957 fu
teatro delle riprese cinematografiche del film “Il ponte sul fiume
Kwaì”. Sosta per la visita delle cascate Devon & St.Clairs. Pranzo lungo il tragitto e proseguimento per Negombo, un rinomato
villaggio di pescatori a nord di Colombo. Sistemazione in hotel,
cena e pernottamento.
5° giorno - giovedì 19 gennaio 2017
ANURADHAPURA
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Intera giornata
di escursione a Anuradhapura. In mattinata sosta a Hiriwaduna, un villaggio rurale situato a pochi chilometri da Habarana.
Pranzo in una casa rurale cingalese. Nel pomeriggio proseguimento per Anuradhapura, capitale dello Sri Lanka dal V secolo
a.C. fino alla fine del X secolo d.C. I tesori più grandi della città
sono i dagoba, luoghi sacri, costruiti in mattoni caratterizzati
dalla forma semi sferica. Tra i vari dagoba il più noto è il Ruvanveliseya risalente al II secolo a.C., con un diametro di 90 metri.
Degni di nota sono anche il Jetawanarama con i suoi 111 metri di diametro e il Thuparama dove è custodita la clavicola di
Buddha. La reliquia più famosa da vedere ad Anuradhapura è il
sacro albero Bo, che si dice sia cresciuto da un germoglio di un
albero sotto il quale Buddha raggiunse l’illuminazione. Piantato
2250 anni fa è storicamente provato essere l’albero più antico
della terra. Rientro a Dambulla in serata.
10° giorno - martedì 24 gennaio 2017
ISTANBUL » VENEZIA
Arrivo ad Istanbul di prima mattina e proseguimento con volo
in coincidenza per Venezia. Arrivo e trasferimento alle località
di origine.
6° giorno - venerdì 20 gennaio 2017
DAMBULLA » KANDY
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
euro
2.350,00
All’iscrizione acconto di euro 600,00
Polizza annullamento viaggio (obbligatoria) euro 58,00
7° giorno - sabato 21 gennaio 2017
KANDY » PERADENIYA » NUWARA ELIYA
cod. 17/002
La quota comprende
Prima colazione in hotel. In mattinata visita del giardino botanico di
Peradeniya, Giardino botanico reale progettato nel 1374 dai sovrani di Gampola e Kandy. Si estende oggi per 59 ettari e comprende
più di 5.000 specie di alberi, piante e rampicanti, alcune rare, altre
endemiche, ed elementi di flora tropicale. Al temine partenza per
Nwuara Eliya. Pranzo lungo il percorso. Nel pomeriggio sosta per
visitare una piantagione e una fabbrica di tè. Arrivo in serata a Nuwara Eliya, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
9° giorno - lunedì 23 gennaio 2017
NEGOMBO » COLOMBO
Prima colazione in hotel e mattinata a disposizione per relax
sulla spiaggia. Pranzo in hotel e check-out. Nel pomeriggio
qualche ora a disposizione per un pò di shopping e successivamente trasferimento in aeroporto a Colombo. Disbrigo delle
formalità di check-in ed imbarco sul volo di linea Turkish Airlines per Istanbul. Pasti e pernottamento a bordo.
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Kandy. Sosta a Matale per visitare una fabbrica di batik e un giardino di
spezie per le quali lo Sri Lanka è piuttosto rinomato. Pranzo in
ristorante. Arrivo a Kandy l’ultima capitale del Paese, dichiarata
Patrimonio Mondiale dall’Unesco. Si percorre in tuk tuk la strada che costeggia una parte del lago, si visita il bazar, il centro
dell’artigianato e un museo dedicato alle pietre preziose. In serata visita al Tempio che custodisce la sacra reliquia del dente
di Buddha, Il Tempio della reliquia del dente che rende Kandy
un luogo sacro per i buddisti di tutto il mondo. La giornata si
conclude con uno spettacolo di danze tradizionali srilankesi (la
durata potrà variare dai 45 ai 60 minuti). Sistemazione in hotel,
cena e pernottamento.
» trasferimenti da/per gli aeroporti
» volo aereo di linea in classe economica
» tasse aeroportuali e carburante alla data del 06.06.2016
» sistemazione in hotel 4 stelle sup., in camere doppie
» pasti come da programma
» guida parlante italiano come da programma
» ingressi previsti in programma
» mance per guida e autista
» ns. accompagnatore con un minimo di 15 partecipanti
La quota non comprende
8° giorno - domenica 22 gennaio 2017
NUWARA ELIYA » NEGOMBO
» le camere singole, (suppl. di euro 550,00)
» le bevande ai pasti
» eventuali adeguamenti valutari / carburante
» visto d’ingresso USD 35,00
» gli extra in genere
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Nuwara
Eliya, chiamata la “piccola Inghilterra” dello Sri Lanka. Situata
in una suggestiva zona montuosa tra valli, cascate e piantagioni
di tè, Nuwara Eliya è uno dei luoghi più freschi dell’isola; qui
Documento indispensabile
» PASSAPORTO individuale con validità di almeno 6 mesi
25
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
EMIRATI
ARABI UNITI
Dubai, Abu Dhabi,
Sharjah e Fujairah
OMAN
VENEZIA - DUBAI
DUBAI - VENEZIA
Golfo Persico
Dubai
Sharjah
QATAR
Abu Dhabi
Al Ain
dal 22 al 28 gennaio 2017
7 giorni
OMAN
ARABIA
SAUDITA
Terra di contrasti e contraddizioni, ultramoderna
ma allo stesso tempo legata alle più antiche
tradizioni locali. Gli Emirati Arabi Uniti (EAU),
perla del Medio Oriente al confine con l’Oman
e l’Arabia Saudita, sono tutto e il contrario di tutto.
1° giorno - domenica 22 gennaio 2017
VENEZIA » DUBAI
il souk delle Spezie e quello dell’Oro. Altra tappa per delle
splendide foto al palazzo più famoso di Dubai: il Burj Al Arab.
Successivamente saliremo sull’ottava meraviglia del mondo:
The Palm Jumeirah Island, alla cui estremità faremo delle
foto al particolare Atlantis The Palm Hotel. Proseguimento
in direzione del Mall of the Emirates dove ammireremo l’unica pista da sci del Medio Oriente. Dopo una breve sosta
costeggeremo i quartieri più recenti della città fino ad arrivare all’ultima tappa: il maestoso Burj Kalifa dal quale potremo scattare delle splendide foto della città salendo sulla
terrazza panoramica al 124° piano. Sulla via del ritorno verso
l’albergo ci fermeremo a fotografare la Jumeirah Mosque: la
moschea più famosa della città. In serata, trasferimento per
una cena romantica a bordo di un dhow (barca tradizionale).
Ritrovo dei Signori Partecipanti, trasferimento in aeroporto a
Venezia / Marco Polo e partenza con volo di linea per Dubai
via Francoforte. Pasti a bordo. Arrivo in serata, incontro con
la guida locale e trasferimento in hotel, pernottamento.
2° giorno - lunedì 23 gennaio 2017
DUBAI
Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Intera giornata visita di Dubai con la guida locale. Dubai
è una città che offre paesaggi diversi ad ogni angolo, mischiando sapientemente il vecchio ed il nuovo ed è senz’ombra di dubbio la meta turistica più visitata del Medio Oriente.
Dubai è una città recente, nata dal deserto e che ora incorona
la costa del golfo con la sua presenza. La nostra gita ci porterà a visitare la splendida zona di Dubai Creek (il Canale di Dubai) dove passeremo accanto alla zona storica di Bastakia e
vedremo le sue tipiche dimore con le torri del vento costruite
dai mercanti iraniani. Ci fermeremo per una visita al Fort Al
Fahidi che ora ospita il Museo di Dubai, all’interno del quale
potremo ammirare l’evoluzione che la città ha effettuato negli ultimi decenni. Continueremo la nostra gita attraversando
il Souk tessile e prendendo l’Abra - tipica imbarcazione della regione, con la quale attraverseremo il Creek per visitare
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
3° giorno - martedì 24 gennaio 2017
DUBAI » ABU DHABI
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo in
ristorante e partenza per Abu Dhabi. La capitale degli Emirati Arabi Uniti è una delle città più moderne al mondo ed
ha molti luoghi storici che riconducono alla storia della tribù
che ha fondato la città: Bani Yas. Ha una caratteristica architettura moderna che mostra una sublime interpretazione
dell’architettura islamica accostata ai materiali più moderni.
Durante questo tour visiteremo la Sheik Zayed Mosque, il
26
lungo mare dal quale godremo della visuale migliore della
città, l’Heritage Village che riproduce il tipico villaggio di pescatori e nel quale si potrà vedere come i Beduini vivevano
fino a pochi decenni fa. Visiteremo anche la famosa isola di
Yas dove sorge il parco di divertimenti “Ferrari World”, il famoso Hotel Yas Vicheroy e il circuito di Formula 1. Nel corso
di questa escursione avremmo modo di visitare molte altre
attrazioni della città. Rientro in serata a Dubai.
la nostra gita, ci fermeremo sul picco della duna più alta per
ammirare il tramonto e fare delle splendide fotografie. Proseguimento verso il campo beduino, situato nel cuore del deserto, dove ci si potrà intrattenere facendosi fare dei tatuaggi
all’henné, provando gli abiti tradizionali e sorseggiando la
nostra bevanda preferita tra the, caffè, acqua e bibite analcoliche. In attesa della cena, un delizioso buffet di piatti arabi
e barbeque fatto al momento, si potrà inoltre sperimentare
una passeggiata sul cammello o l’hubbly Bubbly (la tipica
pipa all’acqua della regione) con vari gusti di tabacco. Sotto
le magiche luci del cielo stellato, una danzatrice del ventre vi
incanterà con il suo spettacolo a ritmo di musica araba.
4° giorno - mercoledì 25 gennaio 2017
DUBAI » SHARJAH » EAST COAST
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo in
ristorante. Partenza per Sharjah, la capitale culturale degli
Emirati, splendida città piena di bellissime attrazioni. I monumenti della città rispecchiano l’essere artigiano dei suoi
abitanti, in modo particolare nella zona chiamata ”Heritage
6° giorno - venerdì 27 gennaio 2017
DUBAI » AL AIN
Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante. Partenza per
Al Ain, conosciuta come la “Città Giardino”, un’incantevole
oasi nel deserto al centro di dune di sabbia dorata e splendide montagne rocciose. Al Ain è uno degli insediamenti
più antichi della regione. Il Museo di Al Ain ospita i reperti archeologici degli insediamenti dell’età del Bronzo e del
Ferro. Questa escursione è un viaggio nella comunità rurale
ed un’opportunità unica per osservare gli antichi sistemi di
irrigazione: i Falaj. Nel pomeriggio, proseguimento per Dubai, fermandosi a visitare il più grande mercato di cammelli
del Medio Oriente. Cena in hotel. In tarda serata trasferimento in aeroporto e partenza per Francoforte. Pernottamento a
bordo.
7° giorno - sabato 28 gennaio 2017
DUBAI » VENEZIA
Arrivo di primo mattino a Francoforte e proseguimento in
coincidenza per Venezia. Arrivo in mattinata e proseguimento in pullman per le località d’origine.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
euro
Area” - area storica che è anche conosciuta come “Conservation Area” - Area di Conservazione. L’emirato di Sharjah
ha un’area molto particolare data dalle abitazioni tradizionali
fatte con pietre del mare e la brillantezza degli altri materiali
utilizzati. Durante la visita a questa città si potrà assaporare
la tradizione e l’amore per la cultura che contraddistingue
questo emirato visitando luoghi incantati come i Souk, antichi e moderni, la zona storica e l’area universitaria. Nel pomeriggio sulla strada per la Costa Orientale, attraverseremo
i colorati paesaggi del deserto, la zona Agricola di Al Dhaid
e le montagne rocciose. Lungo la costa vedremo i villaggi
di pescatori e l’antico villaggio di Dibba. Sempre dalla costa
arriveremo alla Moschea di Al Bidya che, costruita nel XV
secolo, è la più antica dell’intero paese. Dopo la visita alla
moschea attraverseremo i paesi portuali di Khor Fakkan e
Fujeirah, dove ci fermeremo per una sosta.
1.889,00
All’iscrizione acconto di euro 500,00
Polizza annullamento viaggio (obbligatoria) euro 42,00
cod. 17/003
La quota comprende
» tutti i trasferimenti da e per gli aeroporti
» viaggio aereo con volo di linea in classe economica
» tasse aeroportuali e aumento carburante alla data del 06.06.2016
» sistemazione in hotel 4 stelle, in camere doppie
» le prime colazioni all’americana e i pasti come da programma
» pullmino per transfer e visite come da programma
» visite ed escursioni come da programma con guide locali parlanti
italiano
» tutti i biglietti e tasse d’ingresso ai musei, luoghi storici, ecc, come da
programma
» salita alla Torre Burj Khalifa
» le mance per guide e autisti
» ns. accompagnatore con un minimo di 15 partecipanti
La quota non comprende
» le bevande ai pasti
» il pasto libero
» eventuali aumenti carburante e tasse aeroportuali
» le camere singole (suppl. di euro 490,00)
» gli extra in genere
5° giorno - giovedì 26 gennaio 2017
DUBAI » DESERT SAFARI
Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo libero.
Mattinata a disposizione per riposo o visite individuali. Nel
pomeriggio partenza per il Desert Safari. Il nostro Safari ci dà
l’opportunità di ammirare le dune dorate della penisola Arabica attraverso un’emozionante gita in auto 4x4 che ci farà
provare l’ebrezza delle montagne russe nel deserto. Durante
Documento indispensabile
» PASSAPORTO con validità di almeno 6 mesi dalla data di partenza.
La quota è stata calcolata in base al cambio del dollaro USA alla
data del 06.06.2016. Eventuali oscillazioni di cambio determineranno
l’adeguamento della quota.
27
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
MESSICO
E GUATEMALA
San Cristobal
Città
del Messico
Oceano
Pacifico
dal 07 al 19 febbraio 2017
13 giorni
Mérida
Golfo
del Messico
Cancun
Campeche
Palenque
El Ramete
Panajachel
VENEZIA - CITTÀ DEL MESSICO
CANCUN - VENEZIA
Guatemala
City
Due paesi estremamente diversi tra loro
ma accomunati dalla bellezza degli edifici storici,
dalla spettacolarità dei siti archeologici, da una
natura incontaminata e da una cultura millenaria.
1° giorno - martedì 7 febbraio 2017
VENEZIA » FRANCOFORTE » CITTÀ DEL MESSICO
la visita del “Museo di Antropologia Nazionale”, una sorta di
sancta sanctorum dove si conservano le tracce del complesso
passato che sta alla base del più che variegato popolo messicano dei giorni nostri. Cena e pernottamento in hotel.
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e luogo da stabilire, sistemazione in pullman e trasferimento all’aeroporto di Venezia
Marco Polo. Disbrigo delle formalità di check-in ed imbarco sul
volo di linea Lufthansa per Francoforte. Arrivo e proseguimento con volo in coincidenza per Città del Messico. Pasti a bordo.
Arrivo in serata a Città del Messico, trasferimento in hotel, cena
e pernottamento.
3° giorno - giovedì 09 febbraio 2017
CITTÀ DEL MESSICO » TUXTLA » SAN CRISTOBAL
4° giorno - venerdì 10 febbraio 2017
SAN CRISTOBAL
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalità di check-in ed imbarco sul volo per Tuxtla
Gutierrez. Arrivo e trasferimento in barca lungo il Canyon del
Sumidero. Profondo e stretto 2 km al massimo, il Canyon del
Sumidero attraversato dal Río Grijalva per i 13 km di intera lunghezza da sud a nord è una meraviglia della natura circondata
dal Parque Nacional Cañón del Sumidero. Pranzo in ristorante.
Proseguimento per San Cristobal, una delle città coloniali meglio preservate del Messico. Sistemazione in hotel e pernottamento. Cena in un locale ristorante.
2° giorno - mercoledì 08 febbraio 2017
CITTÀ DEL MESSICO » TEOTIHUACAN » CITTÀ DEL MESSICO
Prima colazione in hotel. In mattinata visita di Città del Messico, un’affascinante capitale che, con le sue numerose attrazioni, non può che conquistare ogni turista. Visita del centro
storico, con Plaza de la Constitución, meglio conosciuta come
Zócalo, l’imponente Cattedrale Metropolitana, e il Palacio Nacional, ovvero il palazzo presidenziale. Al termine trasferimento
a Teotihuacan e pranzo in ristorante. Visita del sito archeologico, situato a circa 50 km a nord di Città del Messico. Il sito
archeologico di Teotihuacan è uno dei più incredibili di tutto il
Messico. Gli aztechi credevano che gli dèi avessero creato l’universo in questa antica città, che fiorì fino a diventare il centro
nevralgico della cultura e del commercio nel periodo classico
mesoamericano. Nel pomeriggio rientro a Città del Messico per
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
Prima colazione e pernottamento in hotel. Mattinata dedicata
alla visita della città di San Cristobal, con il suo centro storico
ricco di artigianato locale, la piazza principale con il Municipio
e la Chiesa di Santo Domingo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita delle comunità indigene di San Juan Chamula e
28
11° giorno - venerdì 17 febbraio 2017
CAMPECHE » UXMAL » MERIDA
Zinacantan, sulle montagne circostanti. Entrambe sapranno
offrirvi una panoramica unica sulle tradizioni e i costumi delle
comunità indigene maya che vivono nella regione. Rientro a
San Cristobal. Cena in un locale ristorante.
5° giorno - sabato 11 febbraio 2017
LA MESILLA » ATITLAN
6° giorno - domenica 12 febbraio 2017
ATITLAN » CHICHICASTENANGO » ATITLAN
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Uxmal, sito
archeologico Maya definito dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità; è stato uno degli insediamenti maya più
importanti dello Yucatán, e raggiunse il massimo del proprio
splendore durante il tardo periodo classico. Visita del sito al
termine proseguimento verso Mérida. Pranzo in ristorante. Nel
pomeriggio visita della città. Mérida nacque come città fortificata e molte delle sue antiche porte d’accesso sono ancora
oggi intatte e visibili; vanta anche il secondo centro storico più
grande di tutto il Messico. In serata sistemazione in hotel, cena
e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Pranzo libero. In mattinata partenza
per La Mesilla, alla frontiera con il Guatemala. Dopo le operazioni doganali si proseguirà in autobus per Panajachel, comunità sulle rive del Lago Atitlan. Arrivo in serata in hotel, cena e
pernottamento.
12° giorno - sabato 18 febbraio 2017
MERIDA » CANCUN
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Chichicastenango, circondato da valli, chiuse all’orizzonte da grandi montagne, questa cittadina sembra magicamente isolata dal resto
del Guatemala. Tra le sue strette stradine, sotto i tetti di color
rosso mattone, si tiene uno dei mercati più vivaci e colorati di
tutto il Sud America. Visita del mercato e della chiesa di Santo Tomas. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento
verso San Antonio Palopo, sul lago Atitlan e visita del piccolo
centro. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
7° giorno - lunedì 13 febbraio 2017
ATITLAN » ANTIGUA » GUATEMALA CITY
8° giorno - martedì 14 febbraio 2017
GUATEMALA CITY » FLORES
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Chichenitza, il sito archeologico maya più conosciuto dello Yucatán, nominato dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità e inserito tra le “Nuove sette meraviglie del mondo”.
Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per l’aeroporto
di Cancun. Arrivo in serata, disbrigo delle formalità di check-in
ed imbarco sul volo di linea Lufthansa per Francoforte. Pasti e
pernottamento a bordo.
13° giorno - domenica 19 febbraio 2017
FRANCOFORTE » VENEZIA
Arrivo a Francoforte nel primo pomeriggio e proseguimento
con volo in coincidenza per Venezia. Arrivo e trasferimento alle
località di origine.
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza verso Antigua.
Antica capitale del paese, Antigua Guatemala è considerata tra
le più belle dell’America Centrale grazie alla splendida architettura coloniale ed agli incantevoli dintorni. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per la visita di San Antonio
Aguacalientes, cittadina conosciuta per le sue abili tessitrici che
lavorano ancora secondo i tradizionali schemi Maya. Al termine proseguimento per Guatemala City. Sistemazione in hotel,
cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per Flores. Arrivo e proseguimento per
Tikal. Uno dei siti archeologici più belli, importanti e famosi di
tutto il Centro America è Tikal, antica capitale dell’Impero Maya
e collocato su una bassa collina nel cuore della giungla. Al termine trasferimento a El Remate, sistemazione in hotel, cena e
pernottamento.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
euro
All’iscrizione acconto di euro 900,00
9° giorno - mercoledì 15 febbraio 2017
BETHEL » COROZAL
Polizza annullamento viaggio (obbligatoria) euro 87,00
cod. 17/004
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Bethel. Arrivo
e imbarco sulla lance per navigare lungo il fiume Usumacinta,
fino al paesino di Corozal, per il controllo doganale e l’ingresso
in Messico. Proseguimento in lancia per l’antica città Maya di
Yaxchilan. Pranzo in ristorante. Le rovine di Yaxchilan sono localizzate in un’ansa dell’Usumacinta e si estendono lungo il corso
del fiume, su una serie di basse colline e verso l’entroterra. Al
termine della visita proseguimento per Palenque, sistemazione
in hotel, cena e pernottamento.
3.650,00
La quota comprende
» trasferimenti da/per gli aeroporti
» voli di linea in classe economica
» voli interni in Messico e Guatemala
» tasse aeroportuali e carburante alla data del 06.06.2016
» sistemazione in hotel 4/5 stelle, camere doppie con servizi
» guide locali parlanti italiano
» ingressi previsti nel programma
» mance per guida e autista
» ns. accompagnatore con un minimo di 15 partecipanti
La quota non comprende
10° giorno - giovedì 16 febbraio 2017
COROZAL » CAMPECHE
» le camere singole (suppl. di euro 450,00)
» eventuali adeguamenti carburante / valutari
» le bevande ai pasti
» eventuali pasti liberi
» gli extra in genere
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del sito
archeologico di Palenque. Immerso nella natura più selvaggia,
il sito è circondato dalla foresta e da splendide cascate. Tra i
reperti più affascinanti e ben conservati spicca sovrano il “tempio delle Iscrizioni”, del 675 d.c., monumento funebre del re
Pacal. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per
Campeche, città costiera di origine coloniale. Visita della città,
sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Documento indispensabile
» PASSAPORTO individuale con validità di almeno 6 mesi dalla data di
partenza
La quota è stata calcolata in base al cambio del dollaro USA alla data del
06.06.2016. Ad eventuali oscillazioni del cambio del 2% la quota verrà
adeguata.
29
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
INDIA ORIENTALE
ORISSA E CALCUTTA
Kolkata
(Calcutta)
Bhubaneshwar
Mumbai
Rayagada
Jeyepore
Puri
Vishakapatnam
MILANO - DOHA - KOLKATA
DOHA - VENEZIA
Tribù - villaggi e mercati,
favolosi templi
Chennai
dal 08 al 20 febbraio 2017
13 giorni
Un viaggio alla scoperta delle antiche tribù
dell’Orissa e del Chattisgarh, visitando i villaggi
immersi nelle foreste impenetrabili, e i loro
vivacissimi mercati. Per proseguire nell’India
del misticismo hindu con i meravigliosi templi
patrimonio dell’UNESCO di Konark,
Bhubaneswar e Puri.
1° giorno - mercoledì 08 febbraio 2017
MILANO MALPENSA » DOHA » KOLKATA
sculture; il gigantesco Lingaraj, uno dei complessi più sacri e
imponenti di tutto il subcontinente indiano.
Ritrovo dei Signori Partecipanti, trasferimento all’aeroporto
di Milano / Malpensa e partenza con volo Qatar per l’India via
Doha. Arrivo in nottata a Kolkata, trasferimento in hotel, pernottamento.
2° giorno - giovedì 09 febbraio 2017
KOLKATA (Calcutta)
3° giorno - venerdì 10 febbraio 2017
KOLKATA » BHUBANESHWAR
4° giorno - sabato 11 febbraio 2017
BHUBANESHWAR » PURI
5° giorno - domenica 12 febbraio 2017
KONARAK » CHILKA » GOPALPUR
Pensione completa. Partenza per Puri con sosta lungo il percorso per la visita di DHAULI dove su una grande roccia sono
scolpiti gli editti dell’imperatore Ashoka, qui si trova anche lo
Shanti Stupa, lo “stupa della pace” fatto costruire nel 1972 dai
monaci giapponesi. Sosta al villaggio di Pipli, famoso per i coloratissimi tessuti artigianali con applicazioni e specchietti. Arrivo a PURI, cittadina affacciata sul Golfo del Bengala, uno dei
centri di pellegrinaggio hindu più importanti del Subcontinente. La vita religiosa di Puri ruota attorno all’imponente tempio
dedicato a Jagannath, il “Signore del mondo”. Si tratta di una
divinità di origine tribale molto venerata in tutto lo stato dell’Orissa, non è accessibile ai non hindu, ma lo potremo ammirare
a distanza dalla terrazza della biblioteca cittadina. La strada che
porta al tempio è un vivace mercato pieno di bancarelle che
vendono oggetti votivi, dipinti e statue in legno delle divinità.
In serata, sistemazione in hotel.
Pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita guidata
di Kolkata, la capitale culturale e intellettuale dell’India e la città
più popolosa del Paese. Giro panoramico della città in particolare il tempio della Dea Kalì, il Victoria Memorial, i luoghi legati
all’attività di Madre Teresa tra cui la sua casa ed il museo a lei
dedicato.
Pensione completa. In tempo utile trasferimento in aeroporto
e partenza per Bhubaneshwar, la capitale dello stato indiano
dell’Orissa. Arrivo e visita della città, conosciuta come “la città dei templi”, nell’antichità né possedeva 7000, ora né rimangono all’incirca 500, non tutti in buono stato ma molti ancora
aperti al culto. Ammireremo il tempio Parasurameswar, famoso
per le finestre con grate, il Tempio Rajarani, ornato di eleganti
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
Pensione completa. Partenza per Konarak, dove sorge il famo30
so tempio dedicato a Surya - il dio Sole, detto anche “pagoda
nera” perché costruito in scura pietra vulcanica. Il tempio del
Sole è strutturato come un gigantesco carro del Sole, trainato
da 12 paia di ruote e da 7 cavalli. Tutta la superficie del tempio
è finemente scolpita e decorata. Al termine partenza per il Lago
Chilka, laguna salmastra più grande dell’Asia, poco profonda,
separata dal Golfo del Bengala da una striscia di sabbia lunga
solo 60 km Le sue acque salmastre sono disseminate di isolotti,
habitat di numerose specie di uccelli acquatici e migratori. Arrivo in serata a Gopalpur sul Golfo del Bengala, prediletta dagli
inglesi nel periodo coloniale.
varie etnie minori che insieme costituiscono il 21% della popolazione, per un totale di 62 gruppi tribali. Alcuni vivono ancora
secondo costumi pressochè tribali, mantenendo viva la propria
cultura nonostante i continui tentativi di inserirli nella società.
Pranzo a sacco. Durante il percorso sosta al villaggio tradizionale di Taptapani, noto per le sue sorgenti calde sulforee, e ad
alcuni villaggi tribali dell’etnia Saura, particolarmente abili nella lavorazione dei metalli. Queste tribù sono concentrate principalmente nel distretto di Ganjam, un labirinto di valli e colline.
Arrivo in serata a Rayagada.
6° giorno - lunedì 13 febbraio 2017
RAYAGADA
7° giorno - martedì 14 febbraio 2017
RAYAGADA » BISAMKATAK
Pensione completa. Partenza verso Dukum nei pressi di Bisamkatak, per la visita del mercato settimanale della tribù Desia
Kondha. Il mercato è un’attività molto importante nelle tribù
Pensione completa. Al mattino partenza per l’interno dell’ORISSA, nella zona abitata dalle tribù indigene. L’Orissa è lo stato
nel quale vivono più etnie, vi si concentrano maggiormente le
31
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
dell’Orissa. Dal momento che molte di esse vivono isolate nella
foresta, ecco che il mercato diventa uno dei rari momenti di socializzazione e un’occasione unica per il visitatore per vedere da
vicino le diverse etnie. L’esperienza è senz’altro emozionante.
Con discrezione potrete aggirarvi nel mercato e vedere i prodotti veri che i Desia vendono o scambiano fra di loro. Pranzo
pic-nic. In seguito visita del villaggio dei Dokra dove la tribù
propone oggetti di artigianato. Rientro a Rayagada in serata.
modo di visitare il pittoresco mercato settimanale, che si tiene
ogni giovedì. Questo mercato rappresenta l’unica occasione per
il turista di incontrare le tribù Bonda, una delle popolazioni più
primitive dell’Orissa che scegliendo di vivere nell’isolamento ha
mantenuto più di ogni altra infatti i propri costumi e le proprie
tradizioni. Purtroppo però oggi il loro numero è notevolmente
diminuito a causa di molte ragioni, una fra queste il loro spirito
bellicoso che li porta ad uccidere anche membri del loro stesso
clan. I Bonda sono facilmente riconoscibili per il loro abbigliamento, soprattutto le donne che sono molto belle. Portano i
capelli completamente rasati e sono vestite soltanto di un gonnellino a righe mentre il petto è ricoperto da innumerevoli file di
perline colorate e al collo portano dei grossi collari in metallo. La
testa, completamente rasata, è ornata da un copricapo, anch’esso variopinto. I Bonda sono senz’altro la tribù più famosa per la
sua originalità. Pranzo pic-nic. Rientro in hotel in serata.
8° giorno - mercoledì 15 febbraio 2017
CHATIKONA » JEYPORE
Pensione completa. Partenza per Chatikona dove si assisterà al
mercato settimanale della tribù dei Dongoria Kondha. Questa è
una fra le tribù più primitive. É l’unica possibilità per incontrare
queste popolazioni così genuine e ribelli. Esse formano un caleidoscopio di usi, costumi e credenze che il governo indiano
ha cercato da anni di razionalizzare, dividendo queste etnie prevediche in gruppi più ampli. I Dongoria vivono nelle alte e scoscese montagne del Niyamagiri. Rimasti ai margini del flusso
della storia e del progresso, gli “adivasi”, Dongoria, così chiamati dalla maggioranza hindu, continuano da secoli a seguire
il proprio stile di vita tradizionale, credono nell’animismo, nelle
forze della natura, nella magia e vivono in regioni difficilmente
accessibili che garantiscono un forte isolamento. Unica eccezione è come sempre il mercato. Praticano l’agricoltura “taglia
e brucia” e coltivano principalmente ananas, papaya e mango.
I Dongoria, come si avrà occasione di notare, danno molta importanza all’estetica. Sia gli uomini che le donne usano acconciare i capelli con decine di fermagli, portano anelli al naso e
alle mani e orecchini fatti da loro stessi che vendono anche ai
mercati. Nel pomeriggio sosta lungo il percorso per la visita del
villaggio di Kuvi Kondh. Arrivo in serata a Jeypore.
10° giorno – venerdì 17 febbraio 2017
KUNDULI » VISHAKAPATNAM
11° giorno - sabato 18 febbraio 2017
VISHAKAPATNAM » HYDERABAD
Pensione completa (pranzo pic-nic). Partenza per Kunduli dove
incontreremo le tribù dei Paraja e dei Mali. Questo è il mercato più grande dell’intera area tribale. Al mercato di Kunduli c’è
una maggioranza Paraja. Sono un popolo semplice, amichevole e ospitale. Il mercato è un vortice di colori, odori, luci e sguardi. Le donne Paraja vestono con sari colorati e sono ornate di
collane, bracciali, anelli, orecchini e piercing nel naso, nelle
orecchie e sulle labbra. Spesso recano tatuaggi vistosi su braccia e gambe. I Mali invece, un tempo erano specializzati nella
coltivazione dei fiori che erano destinati ai sovrani dell’Orissa.
Oggi sono provetti agricoltori. Al termine visita del tempio di
Jagannath a Koraput. Arrivo in serata a Vishakapatnam.
9° giorno - giovedì 16 febbraio 2017
JEYPORE » ONKADELLI
Prima colazione e pranzo in hotel. In mattinata visita di Vishakapatnam, vasta città costiera e centro industriale, nella regione
dell’Andhra Pradesh, un’area dominata dalla cultura dravidica
Pensione completa. In mattinata partenza per Onkadelli, villaggio situato a circa 70 km a sud-ovest di Jeypore. Qui si avrà
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
32
INDIA ORIENTALE ORISSA E CALCUTTA Tribù - villaggi e mercati, favolosi templi
del sud. L’Andhra Pradesh è uno stato dell’India centro-orientale
che si affaccia sul golfo del Bengala, il quarto stato dell’Unione
Indiana per superficie ed il quinto per la popolazione. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza per Hyderabad.
Arrivo e trasferimento in hotel per la cena e pernottamento.
13° giorno - lunedì 20 febbraio 2017
DOHA » VENEZIA
Arrivo di primo mattino a Doha. Proseguimento in coincidenza
per Venezia. Arrivo in tarda mattinata.
12° giorno - domenica 19 febbraio 2017
HYDERABAD
Pensione completa. Al mattino escursione al Forte di Golconda,
che entra nella storia nel 1512, quando l’avventuriero turco, il
Sultano Quli Qutub Shah, che veniva dalla Persia, fece di Golconda la sua capitale e fondò la dinastia che si estinse nel 1687.
Per l’accesso al forte ci sono 8 porte e all’interno delle mura si
possono vedere le rovine dei palazzi delle moschee e il Balahiosar che è la parte più alta del Forte. Successivamente partenza
per la visita delle Tombe di Qutub Shahi, formate da giardini
con canali d’acqua, piscine e vialetti alberati dove sono sepolti
sette dei nove sovrani. Nel pomeriggio visita di Hyderabad che
è la sesta città più grande dell’India, fondata nel 1591. Ammireremo in particolare il Charminar, costruito a fine cinquecento,
è composto da quattro alti minareti volti ai punti cardinali, uniti tra loro a formare quattro archi in un unico imponente monumento. In nottata trasferimento in aeroporto e partenza per
Doha. Pasti e pernottamento a bordo.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
euro
3.290,00
All’iscrizione acconto di euro 800,00
Polizza annullamento viaggio (obbligatoria) euro 87,00
cod. 17/005
La quota comprende
» viaggio aereo con volo regolare di linea in classe economica
» tasse aeroportuali e aumenti carburante alla data del 06.06.2016
» tutti i trasferimenti da e per gli aeroporti
» voli interni indiani
» sistemazione in hotel 4 stelle (a Gopalpur, Rayagada e Jeypore,
i migliori disponibili), camere doppie
» i pasti come da programma
» visite ed escursioni con guida locale parlante italiano per tutto il tour
» tutti gli ingressi previsti nel programma
» permessi per i villaggi tribali
» facchinaggi e mance (guide e autisti)
» ns. accompagnatore con un minimo di 15 partecipanti
La quota non comprende
» le bevande ai pasti
» eventuali aumenti di tasse e carburante
» il visto indiano (suppl. di euro 90,00)
» le camere singole (suppl. di euro 590,00)
» gli extra in genere
Documento indispensabile
» PASSAPORTO individuale con validità di almeno 6 mesi dalla data di
partenza del viaggio + 2 foto tessera per il rilascio del visto.
La quota è stata calcolata in base al cambio del dollaro USA alla data del
06.06.2016. Ad eventuali oscillazioni del cambio del 2% la quota verrà
adeguata.
33
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
TROMSØ
AURORA ED AVVENTURE
MILANO » TROMSØ
TROMSØ » BOLOGNA
Tromsø
dal 10 al 14 febbraio 2017
5 giorni
S
opra il circolo polare artico le luci del nord vestono
il cielo d’inverno di colori fiabeschi.
Le danze dell’aurora boreale viste dal vivo vi faranno
seriamente dubitare di trovarvi sul pianeta terra
e lasceranno in voi ricordi indimenticabili.
Tromsø è uno dei luoghi migliori al mondo per assistere
a questo indescrivibile fenomeno naturale…
Pronti? Si parte alla ricerca della fata verde!
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
34
1° giorno - venerdì 10 febbraio 2017
MILANO LINATE » TROMSØ
mo a trovarla! Un fotografo professionista sarà inoltre sempre
presente per offrire assistenza ai nostri ospiti. Rientro in città
variabile, normalmente non oltre le 1.00 cena libera.
Ritrovo dei signori partecipanti ad ora e luogo da stabilire. Trasferimento in aeroporto a Milano Linate e partenza con volo
regolare di linea per la Norvegia. Scalo tecnico a Stoccolma
e Oslo. Arrivo in serata a Tromso, trasferimento in hotel (Clarion The Edge o similare), sistemazione nelle camere riservate.
Cena libera.
3° giorno - domenica 12 febbraio 2017
TROMSØ
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per escursioni
opzionali: avventura in motoslitta, safari alle balene o escursione in slitta trainata dalle renne. In alternativa è possibile visitare
la città di Tromso: si suggerisce l’ingresso al Museo Polaria con
esposizioni sulla fauna della zona artica, oppure alla bellissima cattedrale artica posizionata proprio sul fiordo della città.
Tromso offre anche una zona piena di ristoranti e pub dove assaggiare la specialità del posto: il granchio reale. Pasti liberi,
pernottamento in hotel.
2° giorno - sabato 11 febbraio 2017
TROMSØ
Prima colazione e pernottamento in hotel. Al mattino, escursione in slitta trainata dai cani husky (circa 4 ore). Dopo aver indossato gli speciali equipaggi termici la guida terrà una piccola
lezione su come si guidano le slitte trainate dagli husky. Subito
dopo il primo incontro con questi festosi esemplari affronteremo 15 km di percorsi tra i paesaggi norvegesi. Una zuppa
calda verrà servita in corso di escursione. Rientro in città verso
le ore 15,30-16,00. Alle ore 18,00 partiamo con l’escursione per
la caccia all’aurora boreale. In base ad un’attenta osservazione
degli aggiornamenti metereologici locali e dell’attività solare/
geomagnetica, la guida vi porterà dove le condizioni per l’avvistamento dell’aurora boreale saranno migliori. Qualora ritenuto opportuno, al fine di ottimizzare le possibilità di avvistamento, non esiteremo a inoltrarci in regioni distanti da Tromso
anche centinaia di km (fino a spingerci in alcuni casi in Svezia
o Finlandia). Noi non aspettiamo che l’aurora compaia, andia-
4° giorno - lunedì 13 febbraio 2017
TROMSØ
Prima colazione e pernottamento in hotel. Pasti liberi. Giornata
a disposizione per escursioni opzionali.
5° giorno - martedì 14 febbraio 2017
TROMSØ » BOLOGNA
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia via Oslo - Copenaghen con volo regolare di linea. Arrivo a Bologna in serata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
euro
1.325,00
All’iscrizione acconto di euro 300,00
Polizza annullamento viaggio (obbligatoria) euro 33,00
cod. 17/006
La quota comprende
» viaggio aereo in classe economica
» i trasferimenti in Italia
» tasse aeroportuali e aumento carburante alla data del 06.06.2016
» sistemazione in hotel 4 stelle, in camere doppie
» escursione con i cani Husky con pasto caldo incluso
» escursione Aurora Boreale
» guida locale in lingua inglese (italiano con un minimo di 10 pax.)
» trasferimenti in bus SIC dall’aeroporto al centro città
e viceversa in Norvegia
La quota non comprende
» i pasti liberi
» eventuali aumenti tasse aeroportuali
e carburante
» le escursione facoltative
» Suppl. camere singole (euro 210.00)
» gli extra in genere.
35
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
TIBET
Shangri-La
Lijiang
A Sud delle Nuvole
SICHUAN
YUNNAN
GUIZHOU
Kunming
dal 02 al 14 marzo 2017
13 giorni
Luoping
GUANGXI
MILANO - BANGKOK - KUNMING
MYANMAR
KUNMING - BANGKOK - MILANO
Jianshui
VIETNAM
LAOS
Lontano dalla Cina del miracolo economico,
dai palazzi di Pechino e dai grattacieli di Shanghai,
scopriamo l’altra faccia della Cina, o meglio
una delle moltissime facce che compongono
il mosaico di questo straordinario
e vastissimo Paese.
1° giorno - giovedì 02 marzo 2017
MILANO » BANGKOK
2° giorno - venerdì 03 marzo 2017
BANGKOK » KUNMING
4° giorno - domenica 05 marzo 2017
LUOPING » JIANSHUI
Pensione completa. Mattinata dedicata alla visita della città di
Luoping, crocevia di tre province cinesi: Yunnan, Guizhou e
Guangxi. È conosciuta per il suo paesaggio carsico, caratterizzato da piccoli bacini incastonati tra le colline, e per la produzione di colza, che in primavera ricopre tutti i campi di magnifici
fiori gialli profumati, rendendo il terreno una vera e propria distesa d’oro, per un’area di oltre 17.000 ettari. Rappresenta inoltre una risorsa nazionale per l’allevamento delle api e la lavorazione dei prodotti derivanti dal miele. Nel pomeriggio partenza
per l’antica città di frontiera di Jianshui, che ha alle spalle 1200
anni di storia come importante centro commerciale di confine.
Sistemazione in hotel.
Ritrovo dei Signori Partecipanti, trasferimento all’aeroporto di
Milano / Malpensa e partenza con volo di linea Thai per Bangkok. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo a Bangkok e proseguimento in coincidenza con il volo
per la Cina. Arrivo nel primo pomeriggio a Kunming, capitale
dello Yunnan, definita la città dell’Eterna Primavera (altitudine
mt. 1890). Trasferimento in hotel e nel pomeriggio visita del
Lago Dian Chi, rinomato fin dai tempi di Marco Polo per la pescosità delle sue acque. Cena e pernottamento.
3° giorno - sabato 04 marzo 2017
KUNMING » LUOPING
Pensione completa. Escursione a Shilin per visitare la celebre
‘foresta di pietrà, meraviglia geologica con bizzarre formazioni rocciose formatesi con i movimenti tettonici in una zona un
tempo sommersa dalle acque. È una formazione carsica che si
estende per circa 350 km2, Patrimonio dell’UNESCO. Nel pomeriggio partenza per Luoping, la contea è nota per le bellezze
paesaggistiche in primavera. In serata sistemazione in hotel.
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
5° giorno - lunedì 06 marzo 2017
JIANSHUI » YUANYANG
Pensione completa. Al mattino visita della città storica di Jianshui
in una regione subtropicale a 1400 metri di altitudine che con i
suoi splendidi paesaggi naturali ed i villaggi antichi è rimasta la
più tradizionale delle località del sud dello Yunnan. Ammireremo i suoi caratteristici cortili interni, gli antichi edifici, il Zhang
Family Garden. Al termine partenza per Yuanyang, cittadina situata sull’altipiano dei monti Ailao dove i campi di tè si alternano
alle risaie terrazzate. Durante il tragitto ammireremo i paesaggi
36
di questa regione, composti da scacchiere di risaie terrazzate che
scolpiscono le montagne disegnando curve armoniose, uno degli
scenari più belli della Cina, considerate Patrimonio dell’UNESCO
per l’incredibile lavoro di “scultura del territorio”.
6° giorno - martedì 07 marzo 2017
YUANYANG » KUNMING
Pensione completa. Mattinata dedicata alla visita dei dintorni
di Yuanyang, dove la natura ha creato pittoresche colline che si
susseguono a perdita d’occhio, l’uomo è intervenuto disegnando curve e spirali, scolpendo queste montagne e inventando
straordinarie geometrie. Ma l’interesse non è solo paesaggistico: aggrappati alle risaie terrazzate ci sono numerosi villaggi
dove si è preservata l’architettura tradizionale. La visita include
un villaggio abitato dalle minoranze etniche. Nel pomeriggio
rientro a Kunming.
7° giorno - mercoledì 08 marzo 2017
KUNMING » DALI
Pensione completa. Partenza per Dali (circa 4 ore di viaggio,
altitudine 1980 m), la vecchia capitale del regno Nanzhao che
dal VI al XII secolo si estese da Canton al Vietnam e Myanmar.
Capoluogo della omonima prefettura abitata dalla minoranza
etnica Bai. L’antica cittadina sorge tra le spettacolari montagne
Cangashan e le sponde del lago Erhai (uno dei sette laghi più
grandi della Cina). Si visiteranno in particolare le Tre Pagode,
costruite oltre 1000 anni fa dalle dinastie Tang e Song, attuale
simbolo di Dali. Il centro storico circondato da alte mura di cinta
costruite sotto i Ming. Pernottamento in hotel.
Zhongdigan (Shangri-La), considerata come la “finestra sul
Tibet”, la località è abitata prevalentemente dalla popolazione
tibetana: il turismo è un fenomeno molto limitato e qui è possibile avere una immagine del Tibet più autentico. Visita del
Parco Naturale Pudacuo, oasi naturalistica di grande bellezza,
la cui vegetazione rispecchia le due fasce climatiche del luogo,
la zona fredda sub-alpina e la zona temperata della foresta di
conifere. Si visiterà il centro storico abitato da diverse etnie
con rispettivi stili architettonici e la camminata dei “cento galli” da dove si gode un bel panorama sulla città e i dintorni. Nel
pomeriggio visita del monastero di Songtsanling, roccaforte
del buddismo tibetano nello Yunnan con oltre 700 monaci. È
chiamato anche il Piccolo Potala per la sua somiglianza al palazzo del Dalai Lama in Lhasa.
8° giorno - giovedì 09 marzo 2017
DALI » LIJIANG
Pensione completa. Partenza per Lijiang. Lungo il percorso visita
del villaggio di Xizhou, abitato dalla minoranza Bai, e del mercato del mattino. I Bai sono famosi per la particolare architettura
tradizionale. Arrivo a Lijiang, patrimonio dell’UNESCO, chiamata
la “città dei ponti” è famosa per la sua architettura, unica in tutta
la Cina: strade con grandi lastre di pietra, vecchie case di legno
con portici intagliati e oltre 350 ponti, ognuno diverso dall’altro
per stile e caratteristiche, necessari per attraversare i tanti canali
che costituiscono la fitta rete idrica che percorre la città.
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza per Kunming. Arrivo e proseguimento in
coincidenza per Bangkok. Arrivo e in tarda serata partenza per
l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
13° giorno - martedì 14 marzo 2017
MILANO
Al mattino arrivo a Milano Malpensa. Proseguimento in pullman per le località d’origine.
9° giorno - venerdì 10 marzo 2017
LIJIANG
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
Pensione completa. Intera giornata di visita della città. Al mattino escursione al villaggio naxi “Yuhu”, interessante per le sue
case di pietra. Passeggiata per il villaggio e visita della casaMuseo di Joseph Rock, famoso botanico venuto qui per studiare le piante, la gente e la cultura di questa regione. Al termine
si visita il famoso parco di Hei Long Tan con il famoso ponte
di marmo, con il panorama delle vette innevate sullo sfondo.
Nel pomeriggio visita del centro storico Dayan della città, molto
ben conservato e presenta un bel quadro della cultura e vita
sociale dei Naxi. Passeggiata nel centro storico con i suoi mercatini, vicoli e artigiani.
12° giorno - lunedì 13 marzo 2017
ZHONGDIAN » KUNMING
euro
2.995,00
All’iscrizione acconto di euro 800,00
Polizza annullamento viaggio (obbligatoria) euro 58,00
cod. 17/007
La quota comprende
» tutti i trasferimenti da e per gli aeroporti
» viaggio in aereo in classe economica con voli di linea Thai
» i voli interni
» le tasse aeroportuali e aumento carburante alla data del 06.06.2016
» sistemazione in hotel 4/5 stelle (3 stelle a Yuanyang), in camere doppie
» trattamento di pensione completa come da programma
» 1 bevanda analcolica a pasto
» guida regionale parlante inglese (il ns. accompagnatore provvederà
alla traduzione)
» visite ed escursioni come da programma, ingressi inclusi
» le mance, autisti e guida
» ns. accompagnatore con un minimo di 15 partecipanti
10° giorno - sabato 11 marzo 2017
LIJIANG » ZHONGDIAN (Shangri La)
Pensione completa. Partenza verso nord, attraverso la strada
panoramica che passa per la prima ansa del Fiume Azzurro e
del Salto della Tigre, tra i più lunghi e profondi e stretti burroni
del mondo, offre una vista impressionante per il suo turbinio
di acque. Il paesaggio lascia senza fiato, con le montagne della catena Haba che raggiungono oltre i 5000 metri. Arrivo a
Zhongdian (altitudine mt. 3250), sistemazione in hotel.
La quota non comprende
» eventuali altre bevande
» i facchinaggi negli hotels
» eventuali aumenti di carburante e tasse aeroportuali
» le camere singole (suppl. di euro 350,00)
» il visto cinese (euro 135,00)
» gli extra in genere
11° giorno - domenica 12 marzo 2016
ZHONGDIAN
Documento indispensabile
» PASSAPORTO individuale con validità di almeno 6 mesi
dalla data di partenza
Pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita di
37
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
Ha Long Bay
VIETNAM
E CAMBOGIA
Hanoi
MILANO - SINGAPORE - HANOI
ANGKOR - SINGAPORE - MILANO
Hue
Da Nang
Angkor
Hoi An
Siem Reap
dal 18 al 30 marzo 2017
13 giorni
Phnom Penh
Saigon
Chau Doc
Viaggio nel cuore dell’Indocina, una regione
dove la natura e l’opera dell’uomo sono insieme
protagonisti e artefici di grandi meraviglie:
dai faraglioni della Baia di Halong al Fiume
dei Profumi che bagna l’antica capitale Hue;
il borgo di Hoi An, tra le montagne
ed il Mar Cinese Meridionale ...
1° giorno - sabato 18 marzo 2017
MILANO » SINGAPORE
2° giorno - domenica 19 marzo 2017
SINGAPORE » HANOI
siderata “una delle ottave meraviglie del mondo”. All’arrivo ci
si imbarca su una tradizionale giunca in legno, sapientemente
ristrutturata, che si addentra tra la miriade di isole, isolotti, faraglioni e scogliere entro le quali si aprono grotte ove stalattiti e stalagmiti disegnano le più straordinarie scenografie che
mente umana possa immaginare. Pensione completa a bordo.
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e luogo da stabilire, trasferimento in aeroporto a Milano Malpensa e partenza per il
Vietnam via Singapore. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo di primo mattino a Singapore e proseguimento in coincidenza per HANOI. Arrivo nella tarda mattinata, incontro con la
guida locale e trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Pranzo Libero. Nel pomeriggio visita della capitale
del Vietnam, partendo dal tempio della Letteratura, simbolo di
Ha Noi e della cultura vietnamita, della Pagoda Tran Quoc. Una
piacevole passeggiata in risciò e a piedi nel quartiere vecchio di
Ha Noi, tra le sue famose 36 stradine. Sosta al lago Hoan Kiem
per conoscere la sua leggenda e visita del Tempio di Ngoc Son.
Nel tardo pomeriggio si assisterà ad uno spettacolo di marionette sull’acqua, una forma d’arte unica del nord del Vietnam
che rappresenta scene di vita rurale ed episodi di storia nazionale. Cena e pernottamento.
4° giorno - martedì 21 marzo 2017
BAIA DI HALONG » HANOI » DA NANG
5° giorno - mercoledì 22 marzo 2017
HOI AN » HUE
Prima colazione e brunch a bordo. Mattinata ancora dedicata
alla visita delle infinite attrattive della Baia di Halong. Rientro in
porto e sbarco verso le ore 11,00. Trasferimento all’aeroporto
di Hanoi e partenza con volo di linea per Da Nang, arrivo e proseguimento in pullman per Hoi An, sistemazione in hotel, cena
e pernottamento.
Pensione completa. Mattinata dedicata alla visita della cittadina
di Hoi An passeggiando tra le sue stradine alla scoperta delle case risalenti a due secoli fa, il ponte coperto giapponese,
la sala riunione dei mercanti cinesi. Nel pomeriggio partenza
per la città di Hue che dista circa 100 km. Sosta a Da Nang per
visitare le montagne di marmo. Arrivo in serata a Hue, sistemazione in hotel.
3° giorno - lunedì 20 marzo 2017
HANOI » HALONG BAY
Prima colazione in hotel. Trasferimento alla Baia di Halong con-
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
38
6° giorno - giovedì 23 marzo 2017
HUE » HO CHI MINH (Saigon)
no sorge il Baphuon, l’antico Palazzo reale con il Phimeanakas,
la Terrazza degli Elefanti e la Terrazza del Re Lebbroso.
Pensione completa. Visita della Città imperiale inclusa la Torre
della Bandiera, la Porta Ngo Mon Gate, le Urne delle Nove Dinastie, I Nove Cannoni Sacri, il Palazzo Thai Hoa, la Città Proibita di Porpora. Visita delle Tombe reali di Khai Dinh e di Minh
Mang. In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza con
volo di linea per Ho Chi Minh. Arrivo e trasferimento in hotel.
Pensione completa. In mattinata escursione dedicata alla visita
di Cu Chi, la famosa cittadella sotterranea dei Vietcong, i quali
riuscirono a creare sotto terra una incredibile rete di magazzini,
dormitori, armerie, cucine, infermerie e posti di comando collegati tra loro da 250 chilometri di cunicoli e gallerie che resistettero, inviolati, a tutti i bombardamenti e gli attacchi portati per anni
e anni dalle truppe americane. Rientro a Ho Chi Minh e visita
della città in particolare il Palazzo della Riunificazione, l’edificio
delle Poste disegnato da Gustave Eiffel e la neogotica cattedrale
di Notre Dame. Si conclude con il grande mercato coperto di Ben
Thanh che è il simbolo stesso della città ed è il luogo in cui tutti
possono lanciarsi nello shopping più sorprendente e scatenato.
8° giorno - sabato 25 marzo 2017
CAI BE » CHAU DOC
9° giorno - domenica 26 marzo 2017
CHAU DOC » PHNOM PENH
12° giorno - mercoledì 29 marzo 2017
ANGKOR » SINGAPORE
13° giorno - giovedì 30 marzo 2017
MILANO MALPENSA » VICENZA
Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante. Continuazione
visita di Angkor. Una delle più antiche costruzioni sacre è Prasat Kravan del 921: cinque santuari dedicati al culto di Vishnu,
costruiti in mattone. Il Mebon, il tempio che sorgeva su un
isolotto artificiale al centro del grande bacino. Nove anni più
tardi Rjendravarman fece erigere il Pre Rup, grandioso tempio
montagna dai caldi colori ocra. L’uso dell’arenaria trionfa nel
possente Ta Keo mentre i temi della classicità trovano prima
espressione nel delizioso Thommanon. Nel tardo pomeriggio
trasferimento in aeroporto e volo aereo per Singapore. Arrivo
in tarda serata e proseguimento con altro volo per Milano. Pasti
e pernottamento a bordo.
7° giorno - venerdì 24 marzo 2017
HO CHI MINH
Arrivo in mattinata a Milano Malpensa e proseguimento in pullman per le località d’origine.
Pensione completa. Partenza verso il cuore delle località più
suggestive del delta del fiume Mekong. Arrivo all’imbarcadero
e proseguimento a bordo di piccole imbarcazioni locali che penetrano nei rami del fiume e che portano fino al pittoresco mercato galleggiante di Cai Be. Si vedranno inoltre i tipici villaggi
ed i caratteristici paesaggi del delta con la popolazione che vive
quasi abbracciata a queste dense acque che da millenni sono
portatrici di vita. Pranzo in una casa locale. Nel pomeriggio proseguimento per Chau Doc. Arrivo e sistemazione in hotel.
Pensione completa. Sveglia presto al mattino per arrivare al porto di Chau Doc e con una barca diretta si arriva a Phnom Penh,
capitale della Cambogia. Nel pomeriggio incontro con la guida
locale e visita della città in particolare alla parte classica con il
Museo Nazionale, prezioso scrigno che racchiude i capolavori
della scultura khmer dal V al XIII secolo e dell’area del Palazzo
Reale con la Sala del Trono, in cui ancora oggi il Sovrano concede le sue udienze; il contiguo complesso della Pagoda d’Argento.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
euro
All’iscrizione acconto di euro 750,00
Polizza annullamento viaggio (obbligatoria) euro 58,00
10° giorno - lunedì 27 marzo 2017
PHNOM PENH » SIEM REAP
cod. 17/008
Pensione completa. In mattinata trasferimento in aeroporto e
partenza con volo di linea per Siem Reap. Arrivo ed escursione
in barca al Lago Tonle Sap per visitare il villaggio galleggiante
di Chong Kneas. In serata, sistemazione in hotel.
2.995,00
La quota comprende
» volo intercontinentale in classe turistica
» le tasse aeroportuali in partenza dall’Italia e aumento carburante
alla data del 06.06.2016
» tutti i voli interni
» tutti i trasferimenti da e per gli aeroporti
» sistemazione in hotel di 1^ cat., camere doppie con servizi
» tutti i pasti come da programma
» visite ed escursioni come da programma con guida parlante italiano
inclusi gli ingressi
» le mance agli autisti e guide
» ns. accompagnatore con un minimo di 15 partecipanti.
11° giorno - martedì 28 marzo 2017
SIEM REAP » ANGKOR
Pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita dei templi di Angkor: la più estesa area archeologica del mondo dove
gli archeologi classificarono 276 monumenti di primaria importanza. Il capolavoro indiscusso dell’architettura e dell’arte
khmer è comunque Angkor Vat, con milleduecento metri quadrati di raffinati bassorilievi che offrono la spettacolare testimonianza di un’arte figurativa di eccelsa raffinatezza. Le immagini
che hanno creato il “mito” di Angkor si scoprono a Ta Prohm
dove giganteschi alberi sorgono fra l’intrico di torri santuario,
enormi radici avvolgono le gallerie, arbusti germogliano dai
tetti di ogni costruzione. Visita della cittadella fortificata di Angkor Thom, il Bayon con i suoi bassorilievi di enorme realismo
e forza espressiva che fanno corona a 54 torri-santuario. Intor-
La quota non comprende
» le bevande ai pasti
» eventuali aumenti carburante e tasse aeroportuali
» i visti (Vietnam 25 USD - Cambogia 30 USD) da pagarsi in loco
» le camere singole (suppl. di euro 420,00)
» gli extra in genere.
Documento indispensabile
» PASSAPORTO con validità di almeno 6 mesi dalla data di partenza del
viaggio con tre pagine libere per i visti.
La quota è stata calcolata in base al cambio del dollaro USA alla data del
06.06.2016. Ad eventuali oscillazioni del cambio la quota verrà adeguata.
39
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
COSTA RICA
VENEZIA - ISTANBUL - PANAMÀ
PANAMÀ - ISTANBUL - VENEZIA
San
Josè
benvenuti in paradiso
con visita di Panama
Mar dei Caraibi
Tortuguero
Portobelo
Colon
Manuel Antonio
National Park
Panamà
Corcovado
National Park
Oceano Pacifico
dal 30 marzo al 13 aprile 2017
15 giorni
Paese più felice del mondo, nel 2015 ha raggiunto
il 94 per cento di energia pulita da fonti rinnovabili.
Un vero Eden dove la Natura dà spettacolo: mezzo
milione di specie animali e botaniche, vulcani
imponenti, foreste pluviali, cascate mozzafiato,
laghi sconfinati e spiagge tropicali di sabbia
bianca e nera ...
1° giorno - giovedì 30 marzo 2017
VENEZIA » ISTANBUL
2° giorno - venerdì 31 marzo 2017
ISTANBUL » PANAMA
3° giorno - sabato 01 aprile 2017
PANAMA
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e luogo da stabilire, sistemazione in pullman e trasferimento all’aeroporto di Venezia
Marco Polo. Disbrigo delle formalità di check-in ed imbarco sul
volo di linea Turkish Airlines per Istanbul. Arrivo a Istanbul proseguimento con volo in coincidenza per Panama City. Pasti e
pernottamento a bordo.
Pensione completa. Giornata dedicata alla navigazione parziale
del canale. Partenza di prima mattina in direzione di Port Payita
Amador, nel lato Pacifico del canale, dove ci imbarcheremo a
bordo di una comoda barca. Si navigherà sotto il ponte delle Americhe, che si innalza 100 metri sopra il livello del mare
e riunisce le 2 terre divise durante la costruzione del canale,
diventando uno degli snodi immancabili dell’autostrada panamericana. Proseguendo lungo il canale la prima fermata sarà
alle chiuse di Miraflores, che sono il sistema di chiuse più alte,
a causa della grande variazione di marea a cui è soggetto l’Oceano Pacifico. La barca sarà innalzata per 17 metri al di sopra
del livello del mare, attraverso 2 differenti fasi, fino al lago di
Miraflores, lungo circa 2 Km. In questa fase si passa dalla navigazione lungo le acque salate dell’oceano Pacifico, a quelle dolci all’interno delle chiuse. Successivamente la barca procederà
la sua salita di altri 9 metri fino alle chiuse Pedro Miguel. Alla
fine di questa fase la barca sarà sulle acque del Lago Gatun, 26
metri sopra il livello del mare e si proseguirà verso lo stretto di
Gaillard, il punto più stretto di tutto il canale. Lo stretto di Gaillard si apre sul Lago Gatun lì dove il fiume Chagres si immette
nel lago, nelle vicinanze della città di Gamboa, dove ha sede la
Divisione di Dragaggio del Canale di Panama. Qui si scenderà
dalla barca. Rientro a Panama.
Arrivo a Panama in tarda mattinata e disbrigo delle formalità
doganali. Incontro con la guida locale e trasferimento a Casco
Viejo per il pranzo in ristorante. Casco Viejo o quartiere di San
Felipe è senza dubbio il cuore culturale della città con i suoi
antichi e affascinanti edifici in stile coloniale, i teatri, le piccole
piazze sulle quali si affacciano caffetterie e tipici ristoranti, il Palazzo Presidenziale, la Cattedrale e la Chiesa di San José con il
suo antico e prezioso altare interamente ricoperto d’oro. Visita
interna della Cattedrale, del Museo del Canale e del Teatro Nazionale. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento in hotel.
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
40
particolare la chiesa di San Felipe, con il famoso “Christo Nero”
di Portobello. Al termine rientro a Panama City.
4° giorno - domenica 02 aprile 2017
PANAMA » COMUNITÀ EMBERAS
Pensione completa. Partenza di prima mattina per la Comunità
di Emberas, sul Rio Chagres. Un’ora di strada e 30 minuti di
piroga a motore vi condurranno al cuore di una di queste tribù,
originarie di Darién, nel sud del paese, ma che si sono avvicinate alla civilizzazione. Vivono principalmente di caccia, pesca,
agricoltura e artigianato, quest’ultimo molto caratteristico con
oggetti intagliati nel legno di Coco Bolo o il famoso Tagua, detto anche avorio vegetale, frutto di una certa varietà di palme.
Si assisterà alle danze tipiche e si potrà scoprire come vivono
queste tribù, che solo recentemente hanno iniziato ad accogliere i turisti nel loro territorio. Pranzo leggero nel villaggio a base
di frutta, verdura e pesce di fiume. Nel pomeriggio rientro a
Panama City. Cena in ristorante.
6° giorno - martedì 04 aprile 2017
PANAMA » SAN JOSE DE COSTARICA
Pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita della città. Si inizia la mattina con le rovine di Panama La Vieja, situate
nella zona est di Panama City e risalenti al 15 Agosto 1519, data
in cui il Governatore Pedrarias Davila fondò la città. Attraverso
questa città, l’oro proveniente dal Perù veniva spedito via nave
verso la madre patria Spagna. La città fu distrutta svariate volte
sia da incendi che da attacchi di pirati e a causa di ciò non raggiunse mai un pieno sviluppo, in quanto il commercio si spostò
sull’altro lato della città, ora denominato Casco Viejo. Pranzo in
ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento alle chiuse di
Miraflores, a pochi chilometri dal centro città, per ammirare da
una posizione privilegiata una delle opere ingegneristiche più
5° giorno - lunedì 03 aprile 2017
PANAMA » COLON » PORTOBELO
famose al mondo e il suo funzionamento con il passaggio delle
navi in transito. Lungo circa 80 km, il canale di Panama, attraverso un complesso sistema di chiuse, permette di superare
un dislivello di 28 metri, con un tempo di percorrenza medio di
circa 4 / 5 ore. L’opera, iniziata nel 1907, fu completata nel 1914
dal genio militare statunitense che ne ha poi mantenuto il controllo, come da successivi accordi, fino all’anno 2000. Visita del
Miraflores Visitor Center, un museo che spiega il funzionamento e narra la storia del canale, oltre che offrire un osservatorio
privilegiato sulle chiuse. Al termine trasferimento in aeroporto
e imbarco sul volo Copa Airlines per San Jose in Costarica. Arrivo e trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
Pensione completa. Intera giornata di escursione. La mattina
si partirà con il treno lungo la ferrovia che costeggia il Canale
di Panama, dalla quale si può godere di una vista privilegiata
e insolita sul canale. La Transcontinental, questo il nome della
ferrovia, fu costruita tra il 1850 e il 1855, proprio come propedeutica alla realizzazione del canale. La Panama Rail Company,
fu fondata nel 1850 proprio per gestire questa ferrovia e così è
stato fino al 1981 quando la stessa fu chiusa. Da qualche anno
però il percorso è stato rivalutato e i treni hanno ricominciato a viaggiare da Panama City fino a Colon attraverso la fitta
foresta, lungo le chiuse di Miraflores e attraverso il magnifico
lago Gatun, le cui acque vengono usate per riempire le chiuse
del canale. Il panorama che si vedrà lungo il tragitto permette
di capire al meglio le difficoltà e le sfide incontrate durante la
costruzione del canale. Arrivo a Colon e pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita del distretto di Portobello. Il piccolo villaggio di pescatori di Portobello si trova nella tranquilla Baia, 45
km a est di Colón all’interno del parco nazionale. Camminando
tra le strade della città ci si rende subito conto del forte influsso spagnolo e coloniale nelle sue architetture. Durante il XVI e
XVII secolo questo era uno dei porti più ricchi in quanto tutto
l’oro proveniente dalle colonie del sud veniva immagazzinato
qui prima di essere spedito in Spagna. Visita della cittadina, in
7° giorno - mercoledì 05 aprile 2017
SAN JOSE » TORTUGUERO
Pensione completa. Di primo mattino partenza verso il Tortuguero National Park. Ci si addentrerà nel Braulio National Park,
uno dei parchi più estesi del Costa Rica. Oltre ad avere una superficie di 44.099 ettari comprende anche sette habitat naturali diversi, un vero e proprio santuario della flora e della fauna
locale, un grande polmone verde di piante tropicali che ospita
fiumi, bellissime cascate ed una miriade di orchidee. Sosta in un
ristorante locale per la colazione. Al termine proseguimento in
barca verso il Tortuguero National Park, uno dei parchi più visitati del Costa Rica che si estende per quasi 200 Km2 nella regio41
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
ne caraibica a nord di Limon ed ha una magnifica rete di canali
navigabili con una estensione di circa 100 km che offrono uno
spettacolo naturalistico di grande suggestione ed abbondante
fauna. In particolare è famoso per essere la zona di riproduzione
e di elezione delle tartarughe marine verdi. Sistemazione al lodge e pranzo. Nel pomeriggio visita del Villaggio di Tortuguero,
situato su una stretta lingua di terra sabbiosa larga al massimo
300 metri allungata tra il canale principale del fiume Tortuguero
e il Mar dei Caraibi. In paese, le case a palafitta in legno colorato costruite in tipico stile architettonico afro-caraibico sono
collegate da sentieri sabbiosi e passerelle rialzate in cemento.
La strada principale lungo il fiume è costellata di negozi di artisti
che vendono lavori creativi, souvenir e gioielli artistici di propria
produzione. Al termine rientro al lodge e tempo a disposizione
per relax. Cena e pernottamento al lodge. (N.B. per andare in
barca a Tortuguero si possono portare solo 12 kg di bagaglio a
persona. Il bagaglio in esubero verrà lasciato custodito presso
zionale del Corcovado, fra tutti i parchi nazionali e le aeree protette
del Costa Rica, è quello più emozionante. Situato nella parte sud
occidentale del paese occupa quasi completamente la Penìnsula
de Osa, nella Provincia di Puntarenas ed è l’ultimo vasto tratto di
foresta tropicale umida rimasto sulla costa del Pacifico dell’America centrale. Il Corcovado è considerato il luogo biologicamente più
ricco del pianeta per merito della sua incredibile biodiversità che
si è mantenuta tale grazie alla posizione remota del parco e alla
presenza umana quasi nulla. Trasferimento al lodge per il pranzo.
Pomeriggio a disposizione per relax. Cena e pernottamento.
11° giorno - domenica 09 aprile 2017
CORCOVADO
Prima colazione e cena al lodge. Pranzo al sacco. Intera giornata dedicata alla scoperta del Corcovado National Park. Le
ore più fresche della mattina offrono l’opportunità di scovare
e osservare l’incredibile varietà di uccelli che trovano casa tra
gli alberi della foresta. Questo meraviglioso parco ospita la più
grande colonia di pappagalli Ara Macao di tutto il Costa Rica.
Qui è possibile incontrate anche giaguari, coati (una specie di
procione), bradipi, formichieri giganti, scimmie, cinque specie
di felini endemici, gufi dagli occhiali, pecari (mammiferi simili
al cinghiale), tucani, rane e coccodrilli. Si proseguirà l’escursione fino a raggiungere il fiume e la sua spettacolare cascata, con
la possibilità di rinfrescarsi in una delle molte piscine naturali
che si formano tra le rocce. Infine si raggiungerà San Pedrillo,
dove si farà il pic-nic all’ombra dei grandi alberi. Dopo pranzo
tempo a disposizione per relax o passeggiate lungo la spiaggia.
Al termine rientro al lodge.
l’hotel di San José. Pertanto occorrerà portare in viaggio un borsone dove inserire l’occorrente per questi due giorni).
8° giorno - giovedì 06 aprile 2017
TORTUGUERO
Pensione completa al lodge. Intera giornata dedicata alla scoperta del Parco, navigando lungo le acque dei suoi canali, alla
ricerca della flora e della fauna più caratteristica.
9° giorno - venerdì 07 aprile 2017
TORTUGUERO » SAN JOSE
Pensione completa. In mattinata partenza prima con la barca
e poi con il bus per rientrare a San Jose. Nel pomeriggio si
svolgerà un’insolita visita della riserva privata della “Rain Forest Aerial Tram Caribbean”, situata a 50 minuti da San Jose, al
confine con il Braulio Carrillo National Park. Vi sarà la possibilità di scoprire le bellezze della foresta Pluviale dall’alto di una
cabinovia, che sorvola l’intera area apprezzando la biodiversità
della flora e della fauna della foresta. Al termine proseguimento
per San Jose, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
12° giorno - lunedì 10 aprile 2017
CORCOVADO » MANUEL ANTONIO
13° giorno - martedì 11 aprile 2017
MANUEL ANTONIO » SAN JOSE » PANAMA
Pensione completa. Partenza con la barca verso Sierpe e proseguimento poi con il bus verso Manuel Antonio, un piccolo
villaggio sulla costa, porta d’accesso per l’omonimo Manuel
Antonio National Park. Pomeriggio a disposizione. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
10° giorno - sabato 08 aprile 2017
SAN JOSE » CORCOVADO
Pensione completa. Al mattino trasferimento in aeroporto per il
volo interno su Drake, punto di accesso per la visita del Parco Na-
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
Pensione completa. Mattinata dedicata alla visita del Manuel
Antonio National Park, una vera e propria “isola biologica” pre42
COSTA RICA benvenuti in paradiso con visita di Panama
15° giorno - giovedì 13 aprile 2017
ISTANBUL » VENEZIA
servata come patrimonio nazionale dal 1972. Nonostante questo sia il parco più piccolo di tutto il Costa Rica, risulta essere
anche il più visitato, grazie alla sua particolare combinazione di
foresta pluviale, spiagge, barriera corallina e fauna selvaggia.
Al suo interno vanta oltre 109 specie di mammiferi e 184 di
uccelli, dalle scimmie dalla faccia bianca, ai tucani, dai pellicani alle iguane, dai serpenti alle più strane specie di insetti. Al
termine trasferimento in aeroporto a San Jose ed imbarco sul
volo Copa Airlines per Panama. Arrivo a Panama, trasferimento
in hotel, cena e pernottamento.
Arrivo ad Istanbul e proseguimento con voli in coincidenza per
Venezia. Arrivo e proseguimento verso le località di origine.
14° giorno - mercoledì 12 aprile 2017
PANAMA » ISTANBUL
Prima colazione in hotel. Nella tarda mattinata trasferimento in
aeroporto. Disbrigo delle formalità di check-in ed imbarco sul
volo intercontinentale Turkish Airlines per Istanbul. Pasti e pernottamento a bordo.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
euro
4.750,00
All’iscrizione acconto di euro 1.100,00
Polizza annullamento viaggio (obbligatoria) euro 116,00
cod. 17/010
La quota comprende
» trasferimenti da / per gli aeroporti
» volo di linea in classe economica
» voli interni
» tasse aeroportuali e carburante alla data del 06.06.2016
» sistemazione in hotel 4 stelle a San Jose e Panama City,
camere doppie con servizi
» sistemazione in lodge di buona categoria a Tortuguero,
Corcovado e Manuel Antonio, camere doppie con servizi
» guida locale parlante italiano come da programma
» pasti come da programma bevande escluse
» mance per guide e autisti
» ns. accompagnatore con un minimo di 15 partecipanti
La quota non comprende
» le bevande ai pasti
» le camere singole (Suppl. di euro 550,00, disponibilità limitata)
» eventuali adeguamenti valutari e aumenti tasse aeroportuali
» gli extra in genere
Documento indispensabile
» PASSAPORTO individuale con validità di almeno 6 mesi dalla data di
partenza
La quota è stata calcolata in base al cambio del dollaro USA alla data
del 06.06.2016. Ad eventuali oscillazioni del cambio del 2% la quota
verrà adeguata.
43
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
GRAN TOUR
DEL GIAPPONE
Kanazawa
Mare
del Giappone
Takayama
Himeji
Hiroshima
Kyoto
Osaka
dal 07 al 19 maggio 2017
13 giorni
VENEZIA - TOKYO
Matsumoto
Nikko
Tokyo
Monte Fuji
Nara
Oceano
Pacifico
OSAKA - VENEZIA
Il Giappone ha affascinato un numero incalcolabile di avventurieri fin da quando Marco Polo, nel
tredicesimo secolo, fece scoprire al mondo “Cipango, il paese dai tetti d’oro”. Sebbene il Giappone
dei nostri giorni non sia più l’eldorado del passato,
il “Nuovo Cipango” esercita ancora un fascino
irresistibile...
1° giorno - domenica 07 maggio 2017
VENEZIA » MONACO
3° giorno - martedì 09 maggio 2017
TOKYO
Ritrovo dei Signori Partecipanti, trasferimento all’aeroporto di
Venezia / Marco Polo e partenza con volo di linea per il Giappone con scalo a Monaco di Baviera. Pasti e pernottamento a
bordo.
Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante.
Intera giornata dedicata alla visita di Tokyo, capitale del Giappone con i suoi 12 milioni di abitanti si conferma la metropoli più popolata tra tutte le città e prefetture dell’intero Paese.
Ammireremo la Torre di Tokyo, la Piazza del Palazzo Imperiale
con i suoi giardini e i pittoreschi fossati, sede dell’Imperatore
del Giappone; il quartiere commerciale di Ginza; il complesso
templare Shintoista Asakusa Kannon attraverso la Nakamise
Dori, affollata da tipiche bancarelle e colorati negozietti; il National Museum, principale del Paese, conserva opere e reperti
archeologici provenienti dal Giappone e da altri paesi dell’Asia
orientale. Cena in ristorante.
2° giorno - lunedì 08 maggio 2017
TOKYO
Arrivo in mattinata all’aeroporto di Tokyo-Haneda. Incontro con
la guida locale parlante italiano e trasferimento con bus privato
in hotel (le camere saranno assegnate dopo le ore 14,00). Sistemazione in hotel Grand Prince New Takanawa o similare. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del quartiere di Akihabara, anche chiamata “Tokyo’s Electric Town”, dove vi è probabilmente
la più alta concentrazione di negozi del pianeta di elettronica e
informatica.
Proseguimento per il Santuario di Meij Shrine, luogo di culto
scintoista dedicato all’imperatore Meij. Sosta nell’area di Harajuku, universalmente nota per le tendenze giovanili estremamente innovative e stravaganti. Visita di Omotesando, detta
anche la Champs Elysees di Tokyo, famosa per i suoi negozi
importanti e particolarmente per l’architettura delle boutique.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
4° giorno - mercoledì 10 maggio 2017
TOKYO » NIKKO
Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante
locale. In mattinata partenza per l’antica Nikko, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, formidabile complesso di
templi, imperniato sul santuario Toshogu. La sontuosa porta
Yomeimon. Si prosegue con il Rinno-ji che ospita enormi statue
laccate in oro per poi costeggiare il lago Chuzenji e la bellissima
cascata Kegon. Rientro a Tokyo in serata, cena in ristorante.
44
5° giorno - giovedì 11 maggio 2017
TOKYO » MONTE FUJI » MATSUMOTO
6° giorno - venerdì 12 maggio 2017
MATSUMOTO » TAKAYAMA
Prima colazione in albergo. Partenza in pullman per la vallata del Monte Fuji, una delle maggiori attrattive del Giappone,
noto anche col nome di Fujiyama, è un vulcano alto 3.776 m
ed è la montagna più alta del Giappone. L’area di Hakone offre
molti spunti di visita, primo fra tutti la suggestiva Owakudani
Valley, valle vulcanica punteggiata di solfatare, dove ammirare
suggestive vedute dalla funicolare. Altra meraviglia di Hakone
è il lago Ashinoko, dove si effettuerà una crociera godendosi
gli splendidi panorami. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio partenza per Matsumoto, sistemazione in hotel (Buena
Vista Matsumoto o similare), cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante locale. Mattinata
dedicata alla visita della città di Kanazawa, città portuale sul
Mar del Giappone, un ottimo esempio per ammirare l’architettura tradizionale e rivivere l’atmosfera dell’epoca feudale,
passeggiando nel quartiere dei samurai o in quello un tempo
abitato dalle geishe e sostando in una delle numerose sale da
tè. Ammireremo il grande giardino di Kenrokuen, considerato tra i più belli del paese ed il distretto delle case dei Samurai. Proseguimento per il quartiere di Higashi-Chayamachi, il
distretto delle geishe. Molti edifici sono ancora oggi luoghi di
intrattenimento d’alta classe. Nel pomeriggio trasferimento alla
stazione ferroviaria e partenza con treno express per Kyoto. Arrivo e proseguimento con treno Shinkansen (treno proiettile)
per Hiroshima. Arrivo, trasferimento all’Hotel Ana o similare,
pernottamento. Cena in ristorante locale.
Prima colazione in hotel. In mattinata visita del Castello di Matsu-
moto, uno dei più completi e belli tra i castelli originali giapponesi. Si tratta di un “hirajiro”, un castello costruito su una pianura piuttosto che su una collina o montagna. Il castello è unico
per avere sia un mastio secondario, che una torretta adiacente
al mastio principale. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio
partenza per Takayama, bellissima cittadina, cuore della tradizione giapponese, ancora immersa nell’atmosfera dell’epoca degli
shogun. Passeggiata tra le stradine di Kami-sannomachi con le
sue case in legno dell’epoca Edo. Sistemazione in hotel, cena e
pernottamento (Hotel Associa Takayama Resort o similare).
8° giorno - domenica 14 maggio 2017
KANAZAWA » HIROSHIMA
N.B. il bagaglio viaggia separatamente via terra da Kanazawa
a Himeji. Si consiglia di prevedere un bagaglio a mano per la
notte a Hiroshima.
9° giorno - lunedì 15 maggio 2017
HIROSHIMA » MIYAJIMA » HIMEJI
10° giorno - martedì 16 maggio 2017
HIMEJI » KYOTO
Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante locale. In mattinata visita di Hiroshima, antica città fortificata che è stata ricostruita in seguito al bombardamento atomico della seconda guerra
mondiale. Visiteremo il Parco della Pace ed il Museo della Pace
collocato al suo interno, dove la fiamma della pace arderà fino
a quando non verranno smantellate tutte le armi nucleari al
mondo. Nel pomeriggio escursione in traghetto per Miyajima,
una splendida isola celebre per il Santuario d’Itsukushima dove
gli edifici del colorato santuario fluttuano sull’acqua del Mare
Interno. É uno dei siti più fotografati del Giappone. Al termine trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con treno
Shinkansen per Himeji. Sistemazione in hotel (Hotel Nikko Himeji o similare). Cena in un locale ristorante.
7° giorno - sabato 13 maggio 2017
TAKAYAMA » KANAZAWA
Prima colazione in hotel. Visita del mercato mattutino di Takayama, in cui si possono trovare i prodotti agricoli e di artigianato
locale. Visita di Jinya House, residenza storica dei governatori.
Pranzo in un ristorante locale. Partenza in pullman per Kanazawa.
Lungo il percorso sosta al villaggio Shirakawago, in cui si trovano
le caratteristiche abitazioni e fattorie con il tetto in paglia spiovente (patrimonio dell’umanità dell’Unesco). Nel pomeriggio proseguimento per Kanazawa, sistemazione in hotel e pernottamento
(hotel Ana Crown Plaza o similare). Cena in ristorante locale.
Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante locale. In mattinata visita al più straordinario castello giapponese ancora esistente di Himeji. Costruito nel 1580 da Hideyoshi Toyotomi, il
45
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
castello è conosciuto anche come “Airone Bianco”, nome che
gli deriva dall’imponente sagoma bianca. Al termine proseguimento in pullman per Kyoto, considerata dal popolo giapponese la capitale artistica della nazione grazie soprattutto allo
splendore di migliaia di templi e santuari. Nel pomeriggio visita
della città in particolare il tempio di Kinkakuji, il celeberrimo
Padiglione d’Oro, capolavoro di armonia, ricoperto da circa
200.000 fogli dorati; il tempio Sanjusangendo Hall con le sue
1001 statue-immagine del Buddha. In serata sistemazione in
hotel (Ana Crown Plaza o similare). Cena in hotel.
le, scendendo lungo le tradizionali piccole strade si raggiunge
il quartiere Gion, cuore della città. È uno dei quartieri di geishe
più tradizionali, dove le case antiche ben conservate ricordano
la Kyoto di una volta. Si potranno senza dubbio incontrare delle
geiko e delle maiko vicino alle tradizionali sale da tè. Nel pomeriggio escursione a Nara per visitare il tempio di Todaiji, costruito per la prima volta agli inizi dell’VIII secolo, questo tempio è
universalmente noto per il suo Daibutsu, una statua in bronzo
del Buddha, alta 16,2 metri, la più grande esistente al mondo.
È Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Poi si visita il Santuario di
Kasuga, uno dei più celebri santuari scintoisti del Paese fondato
nel 768. I suoi edifici laccati di vermiglio offrono un magnifico
contrasto con il verde della foresta vergine circostante. Anche
questo santuario è Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Proseguiremo per il Parco di Nara, con la caratteristica presenza di cervi
che girano liberamente per il parco e chiedono in modo esplicito
cibo ai turisti. Rientro in serata a Kyoto, cena in ristorante locale.
11° giorno - mercoledì 17 maggio 2017
KYOTO » NARA
Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante
locale. In mattinata continuazione della visita della città di Kyoto
con guida in particolare il monastero buddista Kiyomizu, interamente costruito in legno, sulle colline di Higashiyama, dal qua-
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
46
GRAN TOUR DEL GIAPPONE
12° giorno - giovedì 18 maggio 2017
KYOTO
complesso di un santuario, ha anche una lunghissima serie (di
più di 4 km) di torri rosse che, affiancandosi l’un l’altra a pochi
centimetri di distanza, formano dei tunnel rosso vermiglio in
mezzo al bosco. Cena in ristorante locale.
Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante locale. Continuazione visita della città di Kyoto con guida
in particolare il Tempio di Ryoanji, famoso per il suo giardino
di meditazione zen. Proseguimento per il Tempio di Tenryu-ji
conosciuto soprattutto per il suo giardino. Progettato per calmare lo spirito, secondo i principi dello Zen, il centro è un laghetto attorno al quale sono disposte diverse specie di alberi
e di rocce che riproducono un paesaggio naturale. Il Tempio è
Patrimonio mondiale dell’Unesco. Arrivo in direzione Sagano
per la visita della famosa foresta di bambù. Nel pomeriggio
visita del castello Nijo, costruito come residenza del primo
Shogun del periodo Edo, poi utilizzato come Palazzo Imperiale.
Proseguimento per il Santuario Fushimi Inari, una delle cose
che non si può assolutamente perdere. La particolarità di questo santuario è che oltre ai classici “edifici” che compongono il
13° giorno - venerdì 19 maggio 2017
ISTANBUL » VENEZIA
Di primo mattino trasferimento in aeroporto Kansai di Osaka e
partenza con volo di linea per Venezia con scalo a Francoforte.
Arrivo in serata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
euro
5.290,00
All’iscrizione acconto di euro 1.300,00
Polizza annullamento viaggio (obbligatoria) euro 116,00
cod. 17/011
La quota comprende
» tutti i trasferimenti da e per gli aeroporti e stazioni ferroviarie
» viaggio aereo con volo regolare di linea in classe economica
» le tasse aeroportuali e aumento carburante alla data del 06.06.2016
» sistemazione in hotel come da programma o similari, in camere doppie
» pasti come indicato nel programma
» passaggio ferroviario in seconda classe
» le visite, le escursioni e gli ingressi, indicati nel programma,
con guida locale parlante italiano
» le mance (guida e autisti)
» il kit comprendente la guida e la borsa da viaggio
» ns. accompagnatore con un minimo di 15 partecipanti
La quota non comprende
» i pasti non indicati nel programma
» eventuali aumenti di tasse e carburante
» le bevande ai pasti
» le camere singole (suppl. di euro 520,00)
» gli extra di carattere personale.
Documento indispensabile
» PASSAPORTO individuale con validità di almeno 6 mesi dalla data di
partenza.
La quota è stata calcolata in base al cambio dello Yen giapponese alla
data del 06.06.2016. Eventuali oscillazioni di cambio determineranno
l’adeguamento della quota.
47
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
FRANCIA
PASQUA
IN ESTREMADURA
PORTOGALLO
Alcantara
Madrid
Plasencia
Caceres
Una terra di confine
tra la Spagna e Portogallo
Trujillo
Guadalupe
Merida
VENEZIA - MADRID
MADRID - VENEZIA
dal 13 al 17 aprile 2017
5 giorni
L’Estremadura, una regione spagnola poco
conosciuta e fuori dalle rotte turistiche, si trova al
centro-ovest della Spagna, ai confine con il Portogallo, offre splendide città, natura incontaminata
e una ricca storia culturale. Ma l’Estremadura
è anche la terra dei Conquistadores,
delle cicogne e delle antichità romane.
1° giorno - giovedì 13 aprile 2017
VENEZIA » MADRID » CACERES
di cinta di epoca araba. Strade lastricate disseminate di case
fortezza medievali e palazzi rinascimentali compongono la cartolina più bella di questa città senza tempo, uno degli esempi
più belli e armonici di nucleo antico di tutta la Spagna. Città
profondamente cattolica, terra di feste religiose e processioni,
proprio come la regione di cui fa parte: l’Estremadura. Ammireremo la Plaza Mayor, la Plaza Santa Maria con la chiesa di Santa
Maria la Mayor, il Palazzo Episcopale, la Torre de los Espaderos,
il Palazzo los Golfines de Abajo, la Casa de las Veletas, la Casa
de las Ciguenas, la Plaza San Jorge. In serata partecipazione
alla Processione del Cristo con la Croce, particolarmente caratteristico il passo cadenzato dei portatori segnato dallo sbattere
per terra dei bastoni.
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e luogo da stabilire. Trasferimento in aeroporto a Venezia e partenza con volo di linea
per la Spagna. Arrivo in mattinata, incontro con la guida locale
e partenza per Toledo, una delle più belle e carismatiche città di
tutta la Spagna, nella regione di Castiglia La Mancia. Ammireremo la splendida Cattedrale e la Chiesa di S.Tomè. Pranzo in
ristorante. Nel pomeriggio partenza per CACERES, città senza
tempo, terra dei Conquistadores, profondamente cattolica, terra di feste religiose e processioni. É una città storica, situata su
una collina che domina il fiume Tago. É sufficiente entrare nella
città per capire perché è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. In serata possibilità di partecipare alle celebri processioni
della Settimana Santa, in cui spiccano la bellezza delle sculture,
la musica popolare che invade le strade dello splendido complesso monumentale della città e le confraternite che partecipano alle processioni.
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo in corso
di escursione. Al mattino partenza per PLASENCIA, chiamata
anche la Perla del Jerte, famosa in quanto luogo di passaggio
della Ruta de la Plata. Ammireremo l’incantevole centro storico
con la Cattedrale Vecchia e Nuova, la Plaza Mayor con il Palazzo
del Comune del XVI secolo e l’annessa Torre dell’Orologio e
il Quartiere de la Juderia. Nel pomeriggio proseguimento per
ALCANTARA che possiede un ricco patrimonio monumentale:
il suo ponte romano, un gioiello d’ingegneria la Nuestra Senora
2° giorno - venerdì 14 aprile 2017
CACERES
Prima colazione, pranzo e pernottamento in hotel. Cena libera.
Giornata dedicata alla visita guidata di CACERES, più di una
dozzina di torri presiedono il centro storico, delimitato da mura
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
3° giorno - sabato 15 aprile 2017
PLASENCIA » ALCANTARA
48
de Almocovar, costruita su un’antica moschea. Alcantara conserva molti altri edifici che ancora oggi testimoniano l’immensa
ricchezza che la scoperta dell’America e la sua colonizzazione
portarono alla Spagna.
tutta la giornata. Nel pomeriggio proseguimento per MERIDA,
città Patrimonio dell’Umanità UNESCO, capitale della Comunità Autonoma dell’Estremadura, una delle più importanti (se
non la più importante) città dell’Impero Romano. Ammireremo
l’Anfiteatro, il Ponte Romano e l’Arco di Traiano.
4° giorno - domenica 16 aprile 2017
TRUJILLO » MERIDA
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo in corso
di escursione. Al mattino partenza per TRUJILLO, città natale
dei “conquistadores” che colonizzarono l’America Latina. Visita
della città con guida dove convivono affascinanti monumenti
medievali, rinascimentali e barocchi in un contesto conservatosi miracolosamente integro e di rara suggestione. Il nucleo
antico è impreziosito dai nobili edifici e dimore dei secoli XVI
e XVII.
Alle ore 12,00 si assisterà alla “Festa del Chiviri”, dove tutti gli
abitanti indossano l’abito tipico e ballano musica popolare per
5° giorno - lunedì 17 aprile 2017
GUADALUPE » MADRID » VENEZIA
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per GUADALUPE per la visita del celebre santuario protagonista di tante
vicende delle campagne coloniali dei conquistadores. Visita
dell’imponente monastero (Patrimonio UNESCO) dove si mescolano gli stili gotico, mudejar e churrigheresco. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo nel tardo pomeriggio all’aeroporto di Madrid e partenza con volo di linea per Venezia. Arrivo
in serata e proseguimento in pullman per le località d’origine.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
euro
1.340,00
All’iscrizione acconto di euro 350,00
Polizza annullamento viaggio (obbligatoria) euro 33,00
cod. 17/014
La quota comprende
» tutti i trasferimenti da e per gli aeroporti
» viaggio aereo in classe economica con volo regolare di linea
» tasse aeroportuali e aumenti carburante alla data del 06.06.2016
» sistemazione in hotel 4 stelle, camere doppie con servizi
» i pasti come da programma
» bevande in tutti i pasti (1/4 di vino e ½ di acqua minerale)
» pullman gran turismo per tutto il tour
» ingressi previsti nel programma (Toledo: Cattedrale e Santo Tomé;
Caceres: Concatedral e Torre de Bujaco; Plasencia: Cattedrale; Trujillo:
Concatedral; Guadalupe: Monastero)
» guide ove previste
» ns. accompagnatore
La quota non comprende
» le mance
» la cena del 2° giorno
» eventuali aumenti di tasse e carburante
» le camere singole (suppl. di euro 170,00)
» gli extra in genere
49
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
PASQUA
A MADEIRA
Porto Moniz
Oceano Atlantico
Santana
Il giardino dell’Atlantico
VENEZIA - FUNCHAL
Funchal
FUNCHAL - VENEZIA
dal 13 al 17 aprile 2017
5 giorni
Madeira è nota soprattutto per le sue fioriture
che introducono in uno straordinario mondo
di colori e di profumi: ortensie, gerani, ibiscus,
agavi, bouganville, fuxie, euforbie, orchidee,
sterlizie, magnolie, mimose, jacaranda, sono le
specie che si possono facilmente ammirare.
1° giorno - giovedì 13 aprile 2017
VENEZIA » LISBONA » MADEIRA
2° giorno - venerdì 14 aprile 2017
SANTANA » NORD EST
giardini e di splendide “quintas”, Funchal offre uno degli scenari più incantevoli della costa meridionale. Ammireremo il pittoresco mercato, la Cattedrale, il Convento di Santa Clara. Dopo
il pranzo con la teleferica si raggiungerà in 10 minuti la località
di Monte, dove ci sarà la possibilità di visitare un bellissimo
giardino denominato “Jardin Tropical”, che con il suo vasto assortimento di piante e fiori, è tra i maggiori della regione (facoltativo). Rientro in hotel in serata. Cena in ristorante.
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e luogo da stabilire. Trasferimento all’aeroporto di Venezia / Marco Polo e partenza con
volo di linea Tap per Madeira con scalo a Lisbona. Arrivo e trasferimento in hotel e pernottamento. Cena in ristorante.
Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in escursione. Escursione di intera giornata con guida alla scoperta della
parte nord-est dell’Isola con panorami suggestivi fino a Pico do
Arieiro a 1818 mt., la seconda vetta più alta dell’isola. Sosta a
Santana, la località che conserva ancora, ben restaurate, alcune
delle abitazioni tradizionali della Madeira rurale, casette triangolari con il tetto in paglia. Arrivo a Ponta de São Lourenço
per ammirare le fantastiche scogliere. Rientro in hotel in serata.
Cena in ristorante.
4° giorno - domenica 16 aprile 2017
PORTO MONIZ » NORD OVEST
5° giorno - lunedì 17 aprile 2017
MADEIRA » VENEZIA
Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in escursione.
Escursione di intera giornata con guida alla scoperta dell’Isola
dell’eterna primavera. La meta è Porto Moniz, uno dei villaggi
più pittoreschi di Madeira all’estremità della costa settentrionale. Soste nel caratteristico porticciolo di Camara de Lobos e sulla
spettacolare falesia di Cabo Girao. Quindi Ribeira Brava, Ponta do Sol, il litorale di Sao Vicente, il Belvedere di Encumeade.
Cena in ristorante.
3° giorno - sabato 15 aprile 2017
FUNCHAL
Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Intera giornata dedicata alla visita di FUNCHAL, la capitale isolana divenuta per la dolcezza del suo clima una stazione
invernale di rinomanza mondiale. Attorniata da una corona di
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento all’aeroporto e partenza per Venezia via Lisbona. Arrivo e proseguimento per le località d’origine.
50
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
euro
1.190,00
All’iscrizione acconto di euro 300,00
Polizza annullamento viaggio (obbligatoria) euro 33,00
cod. 17/040
La quota comprende
» tutti i trasferimenti da e per gli aeroporti
» viaggio aereo con volo regolare di linea Tap in classe economica
» le tasse aeroportuali e aumenti carburante alla data del 06.06.2016
» sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie - loc. Canico
» i pasti come da programma
» le bevande nei 3 pranzi in escursione
» tutte le escursioni previste nel programma con guida
» ns. accompagnatore per un minimo di 15 partecipanti
La quota non comprende
» le mance
» le bevande alle cene in ristorante
» le camere singole (suppl. euro 130,00)
» eventuali escursioni facoltative
» gli extra in genere
Documento indispensabile
» carta d’identità valida
51
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
TOUR NELLA
SICILIA OCCIDENTALE
VENEZIA - PALERMO
PALERMO - VENEZIA
Mar Mediterraneo
Palermo
Trapani
Monreale
Marsala
Mazara del Vallo
I Riti della Pasqua
dal 13 al 17 aprile 2017
5 giorni
La Sicilia occidentale oltre a possedere un grande patrimonio storico ed artistico, è una terra fra
le più incontaminate e di incomparabile bellezza
naturale, per il paesaggio e per la sua vegetazione, per la lunga costa sul mare in cui si susseguono litorali sabbiose e scogliere, lagune e saline ...
1° giorno - giovedì 13 aprile 2017
VENEZIA » PALERMO » MARSALA
le coloratissime ceramiche e le antiche “dolcerie” specializzate
con la produzione di dolci alle mandorle, renderanno la visita particolarmente interessante. Nel pomeriggio trasferimento
a TRAPANI, incastonata tra uno splendido mare azzurro ed il
monte Erice, chiamata la città dei due mari, perché adagiata su
un promontorio bagnato da tutti e tre i lati dal mare. Si arriverà
in tempo utile per assistere alla famosa “Processione dei Misteri” la più lunga processione religiosa italiana, ha inizio alle ore
14 del venerdì Santo e si conclude ventiquattro ore dopo. La
suggestiva processione percorre le principali vie
cittadine ed è composta da 20 gruppi sacri detti “Misteri” che
sono statue lignee settecentesche che raffigurano a grandezza naturale alcuni momenti della Passione di Cristo. Pranzo in
ristorante lungo il percorso. Rientro in hotel per la cena ed il
pernottamento.
Ritrovo dei Signori Partecipanti di primo mattino, trasferimento
in aeroporto a Venezia e partenza con volo di linea Alitalia per
Palermo con scalo a Roma. Arrivo in mattinata all’aeroporto di
Palermo e trasferimento a MARSALA, città di storia, di vino e
di mare. Il centro storico curato e accogliente, con i suoi monumenti, chiese, i musei racconta la storia di una città dal passato importante e prestigioso. Si assisterà alla processione dei
Gruppi Viventi che rievoca dal lontano 1755 la Via Crucis ed
è una delle rare celebrazioni che ha mantenuto l’aspetto delle
antiche rappresentazioni teatrali. L’imponente corteo è costituito da nove gruppi con centinaia di attori e figuranti in costume d’epoca ognuno preceduto da un incappucciato che porta
la croce e dai giudei con tromba e tamburo. La processione si
chiude, in genere, con la Crocifissione del Cristo. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Sistemazione cena e pernottamento
in hotel in zona Marsala/Selinunte.
Pensione completa in hotel. Al mattino visita dell’isola di
MOTHIA che fu una delle colonie fenicie più importanti dell’antichità. Posta al centro della Laguna dello Stagnone, si raggiunge in barca dalle vicine saline, caratterizzate dai suggestivi
mulini a vento. Gli interessanti resti archeologici conservati nel
Museo Withaker, ma soprattutto il singolare contesto ambientale, la rendono un luogo unico. Pranzo in ristorante. Nel po-
2° giorno - venerdì 14 aprile 2017
ERICE » TRAPANI
Prima colazione in hotel. Escursione a ERICE per la visita del paesino medievale caratterizzato da stretti e sinuosi vicoli nei quali si affacciano bellissimi cortili conservando intatto il fascino di
un antico borgo. I negozietti d’artigianato locale con i tappeti,
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
3° giorno - sabato 15 aprile 2017
MOTHIA » MAZARA DEL VALLO
52
meriggio visita di MAZARA DEL VALLO, centro di origine araba
dove convive l’urbanistica islamica con quella barocca. Il porto,
con il profondo canale, segna indissolubilmente lo stretto rapporto della cittadina con il mare. Da non perdere la visita al museo cittadino che conserva, fra le altre opere, il famoso Satiro
danzante ritrovato nelle acque del canale di Sicilia.
5° giorno - lunedì 17 aprile 2017
PALERMO » VENEZIA
Prima colazione in hotel. Visita della “capitale” ricca di un patrimonio artistico reso unico dalle dominazioni arabe, normanne, sveve e spagnole. La bellezza dei monumenti affascinerà i
visitatori che ammireranno la Cattedrale di ispirazione goticocatalana e conserva le tombe di Federico II e di altri reali, il Palazzo dei Normanni con all’interno la Cappella Palatina definita
“la meraviglia delle meraviglie” (Maupassant), San Giovanni
degli Eremiti con le arabe cupole rosse ed il chiostro (esterno), i
Quattro Canti crocevia della città e la Piazza Pretoria definita dai
palermitani della “vergogna” per la scabrosità delle sculture
della fontana. Pranzo in ristorante. Nel tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto di Palermo e partenza con volo di linea
Alitalia per Venezia con scalo a Roma.
4° giorno - domenica 16 aprile 2017
SEGESTA » MONREALE
Prima colazione in hotel. Partenza alla volta di SEGESTA per
godere della vista dell’imponente Tempio solitario e del Teatro
antico in splendida posizione panoramica. Proseguimento per
PALERMO e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Monreale dalla quale si gode una magnifica vista sulla Conca d’oro
e visita del complesso monastico con il Duomo ed il chiostro
dall’armonioso colonnato. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento in zona Palermo.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
euro
998,00
All’iscrizione acconto di euro 250,00
Polizza annullamento viaggio (obbligatoria) euro 25,00
cod. 17/041
La quota comprende
» tutti i trasferimenti da e per gli aeroporti
» volo aereo di linea in classe economica
» le tasse aeroportuali alla data del 06.06.2016
» sistemazione in hotel 4 stelle, in camere doppie
» tutti i pasti come da programma, bevande incluse
(1/4 di vino e ½ di minerale)
» guide per tutte le visite come da programma
» visita di Mothia con la barca e ingresso museo
» servizio di auricolari per tutto il tour
» ns. accompagnatore
La quota non comprende
» le mance
» eventuale tassa di soggiorno comunale
» ingressi (Satiro, Segesta, Monreale, Cappella Palatina,
S. Giovanni Eremiti) euro 37,00 circa
» le camere singole (suppl. di euro 90,00)
» gli extra in genere
53
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
Veraclub Las Morlas Varadero
SOGGIORNO
A VARADERO (Cuba)
MILANO » VARADERO
VARADERO » MILANO
In collaborazione con Veratour
dal 18 al 26 marzo 2017
9 giorni
1° giorno sabato 18 marzo 2017
MILANO » VARADERO
8° giorno - sabato 25 marzo 2017
VARADERO
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e luogo da stabilire. Trasferimento in aeroporto a Milano Malpensa e partenza con volo
speciale per Cuba. Arrivo in serata, trasferimento al Veraclub
Las Morlas, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. All’ora prevista trasferimento in aeroporto e
partenza con volo speciale per Milano. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in mattinata a Milano Malpensa. Proseguimento in pullman per le località d’origine.
dal 2° a 7 giorno
VARADERO
Pensione completa, formula inclusive. Il Veraclub Las Morlas
è situato a Varadero e si estende direttamente su una delle più
belle spiagge di sabbia bianca della penisola. Dista circa 1 km
dal centro della città e 25 km dall’aeroporto internazionale di
Varadero. Oggetto di un restyling nelle camere e nel ristorante,
effettuato nell’estate 2015, il Veraclub Las Morlas si presenta
come una struttura accogliente, ben inserita nel contesto naturale locale. Queste caratteristiche, insieme alla sua posizione
invidiabile, lo rendono meta ideale per un soggiorno all’insegna del relax e del divertimento. Frequentato anche da clientela internazionale, il villaggio offre ai propri ospiti: reception,
ristorante principale a buffet, ristorante a la carte, snack bar grill
zona spiaggia, 3 bar, piscina attrezzata con ombrelloni e lettini
gratuiti (fino ad esaurimento). Completano i servizi un teatro
per l’animazione serale, sala meeting, boutique e area giochi
per bambini. Internet point e wi-fi a pagamento presso la reception. Si potranno effettuare le seguenti escursioni facoltative a
pagamento: l’Avana, Catamarano, Cayo Largo, Trinidad, Cienfuegos e Santa Clara.
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
9° giorno - domenica 26 marzo 2017
MILANO MALPENSA
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
euro
1.630,00
All’iscrizione acconto di euro 400,00
Polizza annullamento viaggio (obbligatoria) euro 42,00
cod. 17/09
La quota comprende
» tutti i trasferimenti da e per gli aeroporti
» viaggio aereo con volo speciale in classe turistica
» tasse aeroportuali e aumento carburante alla data del 06.06.2016
» sistemazione al Veraclub Las Morlas, in camere doppie
» trattamento di pensione completa formula “all inclusive”, bevande incluse
» visto d’ingresso
La quota non comprende
» le mance
» le escursioni facoltative
» eventuali aumenti tasse aeroportuali e carburante
» le camere singole (suppl. di euro 210,00)
» gli extra in genere
Documento indispensabile
» PASSAPORTO individuale con validità residua di almeno sei mesi
al momento dell’ingresso nel Paese.
54
SOGGIORNO
AD IBIZA
Mar Mediterraneo
Veraclub
Ibiza
Ibiza
VERONA » IBIZA
In collaborazione con Veratour
IBIZA » VERONA
dal 21 al 28 maggio 2017
8 giorni
1° giorno - domenica 21 maggio 2017
VERONA » IBIZA
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e luogo da stabilire. Trasferimento all’aeroporto di Verona e partenza con volo speciale
per Ibiza. Arrivo all’aeroporto di Ibiza e trasferimento al Villaggio Veraclub Ibiza a Cala San Vicente, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
8° giorno - domenica 28 maggio 2017
IBIZA » VERONA
Prima colazione in hotel. All’ora prevista trasferimento in aeroporto e partenza con volo speciale per Verona. Arrivo e proseguimento in pullman per i luoghi di destinazione.
dal 2° al 7° giorno
IBIZA
Trattamento di pensione completa – FORMULA CLUB, include
la prima colazione, il pranzo e la cena servite a buffet. Duranti
i pasti vengono offerti vino locale, birra, acqua e soft drink serviti a dispenser. La scelta dei piatti varia tra cucina spagnola e
italiana. Il Veraclub Ibiza è situato nella suggestiva Baia di Cala
San Vicente, una delle più belle e apprezzate spiagge di Ibiza.
La splendida posizione direttamente sulla spiaggia e l’ambiente confortevole ed accogliente lo rendono ideale sia per le famiglie che per i giovani. A disposizione dei clienti: ristorante
con servizio a buffet, bar e piscina, attrezzata con ombrelloni
e lettini gratuiti (fino ad esaurimento). Le 190 camere con sistemazione a 2, 3 e 4 letti, dispongono tutte di balcone, servizi
privati con asciugacapelli, aria condizionata, telefono, TV Lcd
via satellite, minifrigo, cassetta di sicurezza a pagamento. Si
potranno fare le seguenti escursioni facoltative a pagamento:
Formentera, Mercatino Hippy, Catamarano Illestas, Jeep Safari,
Ibiza de noche.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
euro
690,00
All’iscrizione acconto di euro 170,00
Polizza annullamento viaggio (obbligatoria) euro 20,00
cod. 17/049
La quota comprende
» tutti i trasferimenti da e per gli aeroporti
» viaggio aereo con volo speciale in classe turistica
» tasse aeroportuali e aumento carburante alla data del 06.06.2016
» sistemazione al Veraclub Ibiza - Cala San Vicente in camere doppie
» trattamento All inclusive
La quota non comprende
» le mance
» le escursioni facoltative
» le camere singole (suppl. di euro 77,00) disponibilità limitata
» gli extra in genere.
55
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
Mar Mediterraneo
SOGGIORNO
A MAIORCA
Sea Club
S’Entrador Playa
Palma
VERONA » PALMA
PALMA » VERONA
In collaborazione con Francorosso
dal 28 maggio al 04 giugno 2017
8 giorni
1° giorno - domenica 28 maggio 2017
VERONA » PALMA
dal 2° al 7° giorno
PALMA DI MAIORCA
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e luogo da stabilire. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo speciale per Palma
di Maiorca. Arrivo, incontro con gli assistenti Francorosso e
trasferimento al Sea Club S’Entrador Playa. Sistemazione nelle
camere riservate, cena e pernottamento.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
Trattamento di pensione completa, bevande incluse. Questo Sea
Club sorge a pochi minuti di cammino dall’incantevole spiaggia di Cala Agulla, rinomata per gli splendidi colori del mare,
la sabbia chiara e la pineta che l’abbraccia. Circondato da una
piacevole pineta, il S’Entrador Playa è costituito da un moderno
edificio di 4 piani e da ampie aree comuni. Il Sea dista 300 metri
dalla Cala Agulla, facilmente raggiungibile attraversando la strada che porta al bellissimo porto di pescatori di Cala Ratjada. La
struttura dispone di ristorante con servizio a buffet per la prima
colazione e la cena, il pranzo viene servito al tavolo. Si potranno
fare le seguenti escursioni a pagamento: giro dell’isola, Sineu &
Formentor, Palma e Valldemosa, le Grotte del Drago, ecc…
euro
All’iscrizione acconto di euro 200,00
Polizza annullamento viaggio (obbligatoria) euro 25,00
cod. 17/012
La quota comprende
» tutti i trasferimenti da e per gli aeroporti
» viaggio aereo con volo speciale in classe turistica
» tasse aeroportuali e carburante alla data del 06.06.2016
» sistemazione al SeaClub S’Entrador, in camere doppie
» trattamento di pensione completa plus (bevande incluse:
¼ di vino o birra o soft drink e ½ di acqua minerale)
La quota non comprende
8° giorno - domenica 04 giugno 2017
PALMA » VERONA
» le mance
» tassa di soggiorno di euro 2,00 per notte per persona da pagare
direttamente in loco
» le escursioni facoltative
» le camere singole (suppl. di euro 110,00)
» gli extra in genere
Prima colazione in hotel. In tempo utile, trasferimento in aeroporto e partenza con il volo speciale per Verona. Arrivo e proseguimento per le località d’origine.
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
820,00
(quota indicativa soggetta a riconferma)
56
SOGGIORNO
ALL’ISOLA DI CRETA
Mare di Creta
VERONA » HERAKLION
HERAKLION - VERONA
Veraclub Delfina
Beach Georgioupolis
Heraklion
In collaborazione con Veratour
Sea Club
S’Entrador Playa
dal 03 al 10 giugno 2017
8 giorni
1° GIORNO - SABATO 03 GIUGNO 2017
VERONA » HERAKLION
Si potranno fare le seguenti escursioni a pagamento: Knossos,
Elafonissi, minicrociera a Gramvoussa e Balos, visita di Chania,
Rethymno by night.
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e luogo da stabilire. Trasferimento all’aeroporto di Verona e partenza con volo speciale
per l’Isola di Creta. Arrivo all’aeroporto di Heraklion e trasferimento al Villaggio Veraclub Delfina Beach Georgioupolis, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
8° GIORNO - SABATO 10 GIUGNO 2017
HERAKLION » VERONA
Prima colazione in hotel. All’ora prevista trasferimento in aeroporto e partenza con volo speciale per Verona. Arrivo e proseguimento in pullman per i luoghi di destinazione.
DAL 2° AL 7° GIORNO
CRETA
Trattamento di pensione completa – formula All Inclusive presso il Veraclub Delfina Beach Georgioupolis situato nella parte
nord-occidentale dell’isola, il Veraclub Creta gode di una posizione veramente privilegiata, direttamente sulla lunga spiaggia di sabbia di Kavros-Georgioupolis. Dista circa 3 km dal piccolo villaggio di Georgioupolis, 18 km dal grazioso centro di
Rethymno, 45 km dalla rinomata città di Chania, 100 km dall’aeroporto di Heraklion. Il villaggio, immerso in un ampio giardino, è composto da un corpo centrale e da 4 blocchi ad uno e
due piani compresi tra la piscina e la spiaggia. A disposizione
degli ospiti: ristorante, bar, snack bar sulla spiaggia con area
animazione, piscina attrezzata con ombrelloni e lettini gratuiti
(fino ad esaurimento). Collegamento wi-fi gratuito presso la reception. Carte di credito accettate.
La spiaggia pubblica, di sabbia dorata e ciottoli, è molto larga
e profonda, con un’area in concessione riservata agli ospiti del
Veraclub. A disposizione gratuita dei clienti ombrelloni e lettini
(previo deposito cauzionale).
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
euro
880,00
All’iscrizione acconto di euro 200,00
Polizza annullamento viaggio (obbligatoria) euro 25,00
cod. 17/013
La quota comprende
» tutti i trasferimenti da e per gli aeroporti
» viaggio aereo con volo speciale in classe turistica
» tasse aeroportuali e aumento carburante alla data del 06.06.2016
» sistemazione al Veraclub Delfina Beach Georgioupolis di Creta,
camere doppie con servizi
» trattamento All inclusive
La quota non comprende
» le mance
» le escursioni facoltative
» le camere singole (suppl. di euro 235,00) disponibilità limitata
» gli extra in genere
57
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
I NOSTRI VIAGGI
IN PULLMAN
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
58
59
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
Il mercatino
di Natale speciale!
TRENATALE
DEL RENON
E BOLZANO
domenica 27 novembre 2016
1 giorno
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora
e luogo da stabilire. Sistemazione in
pullman e partenza per Trento. Arrivo a
BOLZANO, luogo d’incontro di diverse
culture e tradizioni, insegne bilingue e
gente che chiacchiera indifferentemente
nell’una e nell’altra lingua. Il mercatino di
Natale di Bolzano in Alto Adige è il più
grande d’Italia, da quasi due decenni,
grazie al suo charme tutto particolare.
Questo mercatino attira ogni anno una
folla di visitatori in Piazza Walther, magnificamente addobbata per l’Avvento. Bolzano nel confronto europeo è una delle
migliori destinazioni vacanziere durante
il romantico periodo natalizio. Per circa
un mese, l’atmosfera natalizia invade le
strade e i vicoletti della città capoluogo
dell’Alto Adige, immersa nel chiarore di
romantici lumi e candele tremolanti, che
per un momento l’avvolgono in una luce
magica. Il mercatino di Natale di Bolzano
regala momenti magici a voi ed ai vostri
cari. Pranzo libero. Nel pomeriggio dal
centro di Bolzano partenza in funivia e
trenino per Soprabolzano. In solo dodici minuti si raggiunge Soprabolzano sul
Renon. L’accesso alla funivia è veramente comodissimo. Ogni 4 minuti è disponibile una cabina con vetrate panoramiche
per trasportare lungo un tragitto di 4,6 km
con dislivello di 950 m. A Renon, sull’altipiano omonimo, il Natale è qualcosa di
speciale. Il mercatino è davvero unico: è
ambientato infatti negli originali vagoni
del trenino storico del Renon, illuminati a
festa. Da qui fuoriescono musiche e prelibati profumi e non mancano i tradizionali
oggetti realizzati a mano. Proseguimento
in trenino per Collalbo e visita del piccolo
mercatino. Rientro a Bolzano e proseguimento per il viaggio di ritorno.
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
50,00
Il saldo all’iscrizione
cod. 16/167
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» trenino del Renon
» ns. accompagnatore
LIVIGNO
PER LO SHOPPING
DI NATALE
Vivi la magia
delle feste a quota 1800
domenica 27 novembre 2016
1 giorno
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Trento, Bolzano,
Merano. Arrivo in mattinata a LIVIGNO,
il comune più settentrionale della Lombardia, gode dello status di zona extradoganale ed è pertanto esente da alcune
imposte comunali come ad esempio l’IVA. Livigno è una delle più rinomate stazioni turistiche della Lombardia e, con gli
oltre 250 negozi distribuiti sul territorio,
è un GRANDE SHOPPING MALL a cielo
aperto che sorge a 1.816 metri nel cuore
dell’Alta Rezia. A Livigno fare shopping
è UN’ESPERIENZA UNICA lontano dal
traffico, all’aria aperta e circondati da
montagne, tra boutique esclusive e monomarca, negozi di qualità e a misura
d’uomo, botteghe legate alla tradizione
e alla modernità; tutte consacrate dalle griffes più esclusive e con un vasto
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
assortimento dei principali brand, che
si alternano lungo le strade di questa
sensazionale GALLERIA A CIELO APERTO. Un grande outlet ad alta quota e di
lusso, dove la convenienza degli acquisti
duty-free si integra con la natura incontaminata del paese. Incredibile alzare lo
sguardo e sentirsi baciati dalla “Natura”
più selvaggia, quella che solo le Alpi, oltre il limite dei boschi, sa regalare.
Livigno inoltre è fra le più gettonate destinazioni degli appassionati di Mercatini di Natale. La località accoglie gli ospiti
con le caratteristiche casette in legno
ricolme di oggettistica per regali originali, per addobbare l’albero e per le decorazioni natalizie della casa. Pranzo in
ristorante. Nel pomeriggio partenza per
il viaggio di ritorno con arrivo in tarda
serata.
60
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
80,00
Il saldo all’iscrizione
cod. 16/168
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» 2° autista di appoggio
» pedaggi stradali e tunnel
» pranzo in ristorante, bevande incluse
» ns. accompagnatore
Documento indispensabile
» carta d’identità valida
Piccoli ma belli,
i mercatini di Natale
nelle valli dell’Alto Adige
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
BRESSANONE
E NATALE
MEDIEVALE
A CHIUSA
Il saldo all’iscrizione
euro
45,00
cod. 16/169
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» eventuale autista di appoggio
» visita guidata di Bressanone
» ns. accompagnatore
…un’autentica fiaba
invernale
domenica 27 novembre 2016
1 giorno
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Trento, Bolzano.
Arrivo a BRESSANONE (560 m s.l.m.)
storica città al centro della Valle Isarco,
in un ampia e soleggiata conca. La più
antica città del Tirolo offre preziosi tesori
artistici, pittoreschi portici e una splendida Piazza Duomo. Da non perdere la
Chiesa Parrocchiale di San Michele, con
il suo caratteristico campanile detto torre
bianca per la chiara cuspide in muratura, e il magnifico Duomo, con i due alti
campanili che si innalzano maestosi sulla piazza. Dopo un breve giro della città
con la guida locale, tempo a disposizione
per visitare le casette in legno del Mercatino di Natale. Ai piedi del magnifico
Duomo, circondato da maestose dimore
centenarie, si apre ai visitatori un mondo
variopinto di profumi seducenti e sapori
unici, fatto anche di scatti indimenticabili
sugli antichi mestieri artigianali ricchi di
tradizione. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per CHIUSA, piccolo
paesino della Valle Isarco, che fa parte
dei Borghi più belli d’Italia. Anche qui si
tiene un caratteristico mercatino di Natale fra le vie medievali e l’antico centro
storico. È un mercatino diverso dagli
altri: sarà ambientato nel medioevo e i
vicoli di Chiusa saranno una perfetta cor-
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
La magia del Natale
in Carinzia
euro
KLAGENFURT
E VELDEN
55,00
Il saldo all’iscrizione
cod. 16/170
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» 2° autista di appoggio
» guida per visita di Klagenfurt
» ns. accompagnatore
domenica 27 novembre 2016
1 giorno
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Treviso, Tarvisio.
Arrivo a KLAGENFURT, capoluogo della
Carinzia, si trova a circa 60 km dal confine
italiano. È una delle mete più gettonate
nel periodo natalizio in quanto l’atmosfera che si crea è qualcosa di unico.
Incontro con la guida locale e visita della città. Al termine tempo libero per il
mercatino di Natale. Bancarelle coloratissime e luminose, profumo di caldi biscotti, mele arrosto e vin brulè alla cannella. I mercatini di Natale riempiono il
centro storico della città: a Neuer Platz,
la piazza principale con al centro il drago Lindwurm, si svolge il Klagenfurt
Christkindl Market, dove sorge anche il
nice al programma. Negli stand troverete
commercianti vestiti con abiti medievali
e per le vie alcuni sorveglianti notturni
racconteranno storie e leggende di tempi passati. Niente luminarie scintillanti al
mercatino medievale di Chiusa. La dolce
luce di candele e fiaccole crea un gioco
d’ombra sulle mura della città. La magica atmosfera di Natale quasi da fiaba
riaccende i ricordi d’infanzia e riscalda i
cuori. Candela dopo candela si segue la
via luminosa attraverso i vicoli contorti
della cittadina storica. In alcuni angoli
sembra che il tempo si sia fermato secoli
fa. Partenza per il viaggio di rientro alle
ore 17,30.
grande albero di Natale con addobbi fatti
a mano. È un vivacissimo mercatino di
Natale con bancarelle di artigianato locale e prodotti tipici, addobbi natalizi e pasticcerie che sfornano calde torte come
il Reindling, un dolce tradizionale con
cannella e uvetta (simile alla gubana Friulana). Passeggiando tra le vie pedonali
potrete ammirare il presepe con statue di
legno intagliato, i vari addobbi dei negozi e gustare i Lebkuchen, biscotti speziati
con frutta secca e canditi, con un buon
bicchiere di Glühwein. Se amate il Natale
non potete perdervi questa meta, ma al
contempo avrete l’occasione di visitare la
città: la Chiesa di Stadtpfarrkirche, l’imponente Palazzo Orsini-Rosemberg che
è la sede del municipio, Alter platz con
61
i suoi palazzi nobiliari in stile barocco, e
il Landhaus, uno degli edifici più importanti della città e sede del governo provinciale della Carinzia. Pranzo libero con
possibilità di assaggiare specialità locali.
Nel pomeriggio sosta a VELDEN che si
trasforma nella luccicante città degli Angeli, sulla riva del lago Worthersee. Diligenti angeli mettono in ordine la città donandole un abito raggiante. La posizione
del luogo è unica e suggestiva quanto
il mercatino di Natale. Dinanzi allo scenario del celebre “Castello sul Worthersee” l’incomparabile “corona d’Avvento
galleggiante” illumina la baia di Velden.
Partenza per il rientro dopo le ore 17,30
per dare la possibilità di ammirare la città
illuminata. Arrivo in serata.
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
IL NATALE DELLE
MERAVIGLIE
SAN MARINO
Immaginarlo non basta,
vieni a viverlo
domenica 27 novembre 2016
1 giorno
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Padova, Bologna,
Rimini. Arrivo a SAN MARINO, la più antica Repubblica del mondo. Assieme al
Monte Titano sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. L’arte è
la manifestazione più esplicita di questo
patrimonio culturale: le opere e i monumenti perfettamente conservati sul Titano raccontano tutta la storia di questa
antica Repubblica. A partire dalle tre torri
che svettano imponenti, simbolo di questa antica Città-Stato che ha sempre difeso la sua libertà e autonomia. Non mancano poi le chiese, i palazzi e le piazze di
grande bellezza, come Piazza Libertà, da
cui la vista su tutta la valle è incantevole,
e i suoi musei dove conoscere e appro-
fondire il passato, ma anche il presente,
di San Marino. Al mattino visita della
città con guida. Pomeriggio dedicato al
Mercatino delle Meraviglie, una festa di
luci, colori e sapori, le antiche contrade
del centro storico si trasformeranno in
una magica scenografia animata da sfavillanti giochi di luce. Gli ospiti troveranno graziose baite in legno con tante idee
regalo tra cui curiosare insieme a golosità da assaggiare. Le luminarie natalizie
donano un fascino particolare al centro
storico grazie alla scenografia di luci a
led, scelte appositamente per esaltare
le bellezze del paesaggio e svelare l’incanto di angoli romantici. La partenza da
San Marino è prevista per le ore 18,00.
Rientro in serata.
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
75,00
Il saldo all’iscrizione
cod. 16/171
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» 2° autista di spinta
» pranzo in ristorante, bevande incluse
» visita guidata di San Marino
» ns. accompagnatore
Un luminoso
mercatino natalizio
CANDELE A
CANDELARA
L’unico mercatino
in Italia dove le candele
“spengono”
la luce elettrica
domenica 27 novembre 2016
1 giorno
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Padova, Bologna,
Rimini, Pesaro. Arrivo nella tarda mattinata a CANDELARA, un prezioso gioiello
medievale di genuina bellezza, legato alla
storia dei Malatesta, di grande interesse
l’insieme del sistema difensivo, la porta,
le mura e le bocche da fuoco. Candelara
ha un nome e una storia legata alle candele, ed è appunto in occasione del Natale che questo antico borgo si illumina,
con una festa che regala a tutti gli amanti di atmosfere suggestive, un grande
evento ricco di sorprese. Il mercatino è
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
dedicato al mondo delle candele di tutte
le forme, colori e dimensioni. Il mercatino, immerso nella magia di mille luci di
candele accese, le vede come protagoniste assieme ad oggettistica di alto livello
artigianale e artistico legato al Natale.
Pranzo libero. In due momenti della serata la cittadina di Candelara spegne tutte
le sue luci artificiali per illuminarsi della
sola calda luce di tante fiammelle sparse per il paese: sulle finestre delle case,
sui tetti, sulle strade, sugli alberi e sulle
innumerevoli bancarelle che animano la
festa. Noi assisteremo allo spegnimento
delle ore 17,30. Rientro in serata.
62
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
56,00
Il saldo all’iscrizione
cod. 16/172
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» biglietto d’ingresso a Candelara
» ns. accompagnatore
Una nuova
era d’incanto
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
CRISTALLO
SWAROVSKI
euro
e la magia del Natale di
La quota comprende
63,00
Il saldo all’iscrizione
cod. 16/173
» viaggio in pullman gran turismo
» 2° autista di spinta
» ingresso agli Swarovski Kristallwelten
» ns. accompagnatore
INNSBRUCK
domenica 27 novembre 2016
1 giorno
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Trento, Bolzano,
Brennero. Arrivo a Wattens e visita degli SWAROVSKI KRISTALLWELTEN. Da
oltre 20 anni le Camere delle Meraviglie
all’interno del Gigante affascinano i visitatori dei Mondi di Cristallo Swarovski.
L’elenco degli artisti e dei designer di
fama internazionale che nel 2015 hanno
riallestito con le loro opere l’arte cinque
Camere delle Meraviglie è davvero impressionante: Tord Boontje ha ricreato
un romantico paesaggio invernale con
150.000 scintillanti cristalli Swarovski,
l’artista sudcoreano Lee Bul ha esplorato
con la sua installazione l’interazione tra
i visitatori e lo spazio circostante mentre il team di artisti Cao Perrot è stato
responsabile della straordinaria realizzazione del parco. La Nuvola di Cristallo
costituisce il cuore del nuovo giardino.
Questo capolavoro mistico, composto
da circa 800.000 cristalli Swarovski inseriti a mano su una superficie di 1.400
metri quadrati, fluttua sulla nera Vasca a
Specchio.
Al termine trasferimento a INNSBRUCK
e pranzo libero. Nel pomeriggio passeggiata nel capoluogo del Tirolo, bella,
vivace città, adagiata in una larga ansa
dell’Inn, conserva notevoli monumen-
ti del passato. Buttatevi nella mischia e
godetevi un vin-brulé o uno dei vari tipi
di punch fumanti. Le 70 bancarelle sono
una miniera inesauribile di addobbi per
l’albero, opere d’artigianato artistico,
prodotti in lana e altri regalini. Un moderno mare di luci dà il benvenuto agli
ospiti del mercatino di Natale della Via
Maria-Theresien-Strasse. Un’attrazione
particolare viene offerta da un cristallo
di rocca di diversi metri che illumina la
via più prestigiosa di Innsbruck. Partenza
per il rientro dopo le ore 17,30 per dare
la possibilità di vedere la città illuminata.
Arrivo in serata.
I MERCATINI DI NATALE
DI SALISBURGO
cogli l’occasione per visitare un gioiello d’Europa
nel suo momento più affascinante
dal 03 al 04 dicembre 2016
2 giorni
1° giorno - sabato 03 dicembre 2016
BRENNERO » SALISBURGO
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Trento, Bolzano, Brennero, Innsbruck, Kufstein. Arrivo nella
tarda mattinata a SALISBURGO, la meravigliosa città che nel periodo dell’Avvento
diventa il luogo perfetto per immergersi
nell’atmosfera natalizia. Sistemazione in
hotel e pranzo nei dintorni di Salisburgo.
Pomeriggio dedicato al mercato di Gesù
Bambino, che si tiene proprio nel centro
città, nelle piazze del Duomo e della Residenza. È il più grande e più antico di Salisburgo: le sue origini risalgono al lontano
1491. Il fatto più bello è che il mercato di
Gesù Bambino è rimasto un mercato di
salisburghesi per i salisburghesi. Cena e
pernottamento in hotel.
2° giorno - domenica 04 dicembre 2016
SALISBURGO » ITALIA
Prima colazione in hotel. Intera mattinata
dedicata alla visita della città di Salisburgo con guida. Ammireremo la Cattedrale, l’animata Residenzplatz, la Chiesa di
S. Peter, la poderosa fortezza di Hohensalzburg. Pranzo libero. Nel pomeriggio
viaggio di rientro con arrivo in serata.
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
199,00
All’iscrizione acconto di euro 50,00
cod. 16/201
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» sistemazione in hotel 3 stelle, in
camere doppie
» i pasti come da programma
» visita della città con guida
» ns. accompagnatore
La quota non comprende
» le bevande ai pasti
» il pranzo del 2° giorno
» le camere singole (suppl. di euro 30,00)
» gli extra di carattere personale
» le mance
63
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
MAGICO
MERCATINO
DI NATALE
A MERANO
Con Castel Tirolo
e la Foresta Natalizia Forst
domenica 04 dicembre 2016
1 giorno
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Trento, Bolzano.
Arrivo a CASTEL TIROLO, poco sopra
Merano. Una panoramica passeggiata
di circa 20 minuti porta al Castello. È il
più importante castello dell’Alto Adige e,
si può dire, dell’intera regione alla quale
la famiglia gentilizia del Tirolo ha dato il
nome. Visita guidata del Museo storicoculturale della Provincia di Bolzano. Al
termine partenza per Lagundo per visitare la “Foresta Natalizia: il villaggio di
Natale di Forst”. A fianco del rinomato
e storico stabilimento della birra Forst,
prende vista la Foresta natalizia: un vero
e proprio villaggio di Natale, pieno di attrazioni per immergersi in una magica
atmosfera. Si trova a fianco allo stabili-
mento dell’azienda altoatesina, si potrà
degustare le specialità della cucina Forst
all’interno di pittoresche casette di montagna dove potrai pasteggiare con la
Birra di Natale Forst e “Brulè di birra”,
prodotto in esclusiva per questa occasione. Si potranno gustare prelibatezze
gastronomiche in un luogo magico e
respirare l’antica arte birraia, acquistare
tantissimi articoli e prodotti natalizi nelle
bancarelle che saranno allestite in un fienile e che propongono articoli artigianali
in edizione limitata prodotti da artigiani
locali. Proseguimento per MERANO, la
perla dell’Alto Adige. L’inverno a Merano è sinonimo di luci e colori particolari,
di decorazioni insolite, profumi intensi e
leccornie dolci, vecchie tradizioni, proposte di doni, tutti sinonimo dell’incanto
che esercita l’appuntamento più atteso
della stagione. Il Mercatino di Natale a
Merano più che un evento è un’atmosfera. Pranzo libero, rientro in serata.
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
43,00
Il saldo all’iscrizione
cod. 16/174
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» guida e ingresso al Castello Tirolo
» ns. accompagnatore
Il Paese del Natale
SANT’AGATA
FELTRIA
il borgo delle Favole
con Talamello, capitale
del formaggio
domenica 04 dicembre 2016
1 giorno
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza Padova, Bologna, Rimini. Arrivo a SANT’AGATA FELTRIA, fantastico borgo medioevale al confine tra
sogno e realtà, incastonato tra le Marche
e l’Emilia Romagna, una dimensione antichissima abitata in passato dai Malatesta, i Montefeltro e ancora dai Fregoso. A
Sant’Agata Feltria possibilità di visitare la
Rocca Fregoso in posizione dominante, il
Teatro A. Mariani ricco d’Arte, i suggestivi
conventi ed una estesa corona boschiva
costituiscono un forte motivo di interesse
nel paesaggio della Provincia di Rimini. A
dicembre si trasforma nel magico “Paese
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
del Natale”. È diventato l’appuntamento
d’inverno del Centro Italia per gli appassionati di mercatini natalizi proponendo
le più originali idee regalo e i decori più
raffinati, avvolgendo grandi e piccini in
un’atmosfera ricca di fascino. I turisti percorrono le strade e le piazze al suono tradizionale delle zampogne, ammirando i
suggestivi presepi artigianali esposti nella via più antica di S. Agata: Via Battelli. Al
termine trasferimento nell’antico borgo
di TALAMELLO, capitale del formaggio di
fossa. Pranzo in ristorante a base di formaggio di Fossa. Rientro in serata.
64
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
80,00
Il saldo all’iscrizione
cod. 16/175
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» 2° autista di spinta
» pranzo in ristorante, bevande incluse
» ns. accompagnatore
Ingresso alla Rocca Fregoso euro 6,00
- visita guidata inclusa
Teatro A. Mariani - ingresso libero
I mercatini di Natale
in Valle Isarco
VIPITENO
E BRESSANONE
Gli originali mercatini
di Natale dell’Alto Adige
domenica 04 dicembre 2016
1 giorno
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Trento, Bolzano. Arrivo a VIPITENO, pittoresca e caratteristica cittadina sulla via del Brennero, in una
conca dell’alta valle dell’Isarco. Per un
breve momento, il capoluogo dell’Alta
Val d’Isarco, situata a quasi 1000 m. sul
livello del mare, si trasforma in un’autentica fiaba invernale. Trascorrerete
momenti indimenticabili passeggiando
pigramente per le antiche stradine, assaporando l’atmosfera tutta particolare che
circonda la città durante il tempo dell’Avvento. Ai piedi della Torre delle Dodici,
costruita nel 1486, si possono ammirare
presepi intagliati a mano e decori natalizi tradizionali; artigiani locali offrono
le loro opere per la vendita, mentre le
strade, le piazze e gli angoli di Vipiteno
profumano di biscotti natalizi appena
sfornati. Pranzo libero. Nel pomeriggio
partenza per BRESSANONE, graziosa
cittadina, caratteristica per i monumenti
che vanno dal medioevo al periodo barocco. Ai piedi del magnifico Duomo, circondato da maestose dimore centenarie,
si apre ai visitatori un mondo variopinto
di profumi seducenti e sapori unici, fatto
anche da scatti indimenticabili sugli antichi mestieri artigianali ricchi di tradizione. Presepi realizzati a mano, sculture in
legno, candele, carini oggetti di vetro e
ceramica rallegrano gli occhi di chi guarda, mentre tipiche specialità della Valle
Isarco allietano il palato di grandi e piccoli buongustai. Rientro in serata.
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
38,00
Il saldo all’iscrizione
cod. 16/176
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» ns. accompagnatore
TRENTO
città del Natale
Profumi, luci, atmosfera
di festa e sapori
della tradizione
domenica 04 dicembre 2016
1 giorno
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per TRENTO, da sempre
considerata la “prima città italiana oltre il
Brennero”, a causa della sua posizione a
metà strada tra l’Italia e l’Austria, con la
conseguente assimilazione delle tradizioni di entrambe le nazioni. Proprio per il
suo status di crocevia culturale ha reso il
territorio più ricco, e ciò si rispecchia anche nel tipico mercato di Natale. Incontro
con la guida locale e visita della città in
particolare il Castello del Buonconsiglio
(esterno), la Piazza Duomo, raffinato salotto delimitato dalle mura dei suoi edifici monumentali. Al centro della piazza si
trova la barocca Fontana di Nettuno, Palazzo Pretorio, la Torre Civica, il Duomo.
Pranzo libero. Tempo a disposizione per
visitare l’incantevole Mercatino di Natale, ospitato nel magico scenario delle antiche mura cittadine risalenti al 1200 con
le sue tipiche casette di legno, invita ad
assaporare deliziosi dolci natalizi, a scoprire caratteristici addobbi per l’albero e
la casa, angeli, presepi e candele, sculture, composizioni floreali e tante altre
idee regalo all’insegna della tradizione
artigianale per grandi e piccini. Saranno
oltre 70 le casette di legno espositrici, e
si trovano in due location: Piazza Fiera e
Piazza Cesare Battisti. Rientro in serata.
65
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
40,00
Il saldo all’iscrizione
cod. 16/177
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» guida locale per visita di Trento
» ns. accompagnatore
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
Mercatini di Natale
nei Borghi Trentini
più belli d’Italia
RANGO
NEL BLEGGIO E
CANALE DI TENNO
domenica 04 dicembre 2016
1 giorno
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Trento. Visita di due
borghi affascinanti, dove il tempo sembra davvero essersi fermato. Due Mercatini di Natale unici e originali, senza le
tradizionali casette in legno, ma con un
percorso tutto da scoprire che si snoda
tra le strette viuzze e le antiche case in
pietra. RANGO, un piccolo borgo contadino scolpito nella montagna. Un magico pugno di case sapientemente conservate, stretti vicoli in salita, ampi androni,
vecchie legnaie, cortili e porticati che si
accendono delle luci del Natale e si popolano di bancarelle colme di prodotti tipici
locali e delle meraviglie dell’artigianato
locale. A Rango il tempo sembra essersi
fermato: qui tutto ancora parla di un passato popolato di pellegrini, pastori con
le loro greggi, mercanti e viaggiatori. Un
borgo custode di storie e umanità perdute, dove riscoprire costumi e usanze
altrove dimenticate e assaporare la vera
essenza del Natale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di CANALE DI
TENNO, luogo ricco di suggestione, un
borgo medioevale addormentatosi fino
ai nostri giorni, che si risveglia d’un tratto per il Natale, ospitando nelle cantine e
nei volti delle sue case massicce bancarelle colme di prodotti tipici trentini e di
articoli nati dalle abili mani di artigiani e
hobbisti. Rientro in serata.
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
65,00
Il saldo all’iscrizione
cod. 16/178
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» pranzo in ristorante, bevande incluse
» ns. accompagnatore
Le perle del Tirolo
INNSBRUCK,
SEEFELD E IMST
domenica 04 dicembre 2016
1 giorno
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Trento, Bolzano,
Brennero. Arrivo a INNSBRUCK, capoluogo del Tirolo, bella vivace città, adagiata in una larga ansa dell’Inn, conserva
notevoli monumenti del passato. Tempo a disposizione per visitare il celebre
Mercatino di Natale del centro storico,
scenograficamente situato ai piedi del
simbolo della città, il Tetto d’Oro e nella Landhausplatz. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per SEEFELD, celebre
località del Tirolo, già sede dei Giochi del
1964 e del 1976. Passeggiata per le vie
del centro per godere dell’atmosfera natalizia tra le casette in puro stile tirolese.
Gli ospiti troveranno tutto ciò che è autentico e genuino come gustose prelibatezze, oggetti artigianali regionali o muVIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
sica della formazione dei fiati di Seefeld.
Al termine proseguimento per IMST, una
piccola cittadina del Tirolo situata lungo
la valle del fiume Inn a circa 830 metri
d’altezza. La cittadina fu fondata nel medioevo come luogo di mercato. Oggi il
paese fa parte delle piccole città storiche
dell’Austria e ha un bel centro storico fatto di palazzi gotici e barocchi. Visita del
piccolo ma grazioso mercatino di Natale,
carico di suggestione e di atmosfera natalizia. Rientro in serata.
66
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
52,00
Il saldo all’iscrizione
cod. 16/179
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» appoggio di un secondo autista
» ns. accompagnatore
NATALE A URBINO
la Festa del Duca
d’Inverno
giovedì 08 dicembre 2016
1 giorno
Ritrovo dei signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Padova, Bologna,
Pesaro. Arrivo in mattinata a URBINO.
Visitare la città vuol dire tuffarsi nel cuore del rinascimento italiano andando a
braccetto con personaggi del calibro di
Raffaello Sanzio, Piero della Francesca
e Federico da Montefeltro. Il suo centro storico è sito UNESCO, patrimonio
dell’umanità e la sua architettura è tanto particolare da aver fatto in modo che
Urbino venisse soprannominata la “città a forma di palazzo“. Incontro con la
guida locale e visita del centro storico
in particolare la Piazza Borgo Mercatale,
il Palazzo Ducale (esterno), la Piazza del
Mercato, Oratorio di San Giovanni. Pranzo libero. Nel pomeriggio verso le ore
17,30 si assisterà al suggestivo Presepe
Rinascimentale Vivente, dove l’affasci-
nante ricostruzione scenica offerta dai
figuranti si ispira al celebre dipinto “L’adorazione dei pastori” del Perugino; e la
ricostruzione di una piazza rinascimentale natalizia. Lo splendido Palazzo Nuovo e Piazza della Repubblica, nel cuore
del centro storico, fanno da scenografia
naturale per i vari eventi. Nella piazza
troviamo mercatini, musica e spettacoli
vari. La piazza è anche il luogo della gastronomia, dove è possibile gustare la
polenta con il sugo ai funghi (secondo
una ricetta rinascimentale), il piatto del
Duca, ovvero la polenta al cinghiale, il
vino della tradizione rinascimentale, oltre alle castagne e vin brulè.
Lo spegnimento della luce artificiale e la
sola presenza di lanterne rendono il tutto unico e incredibilmente coinvolgente.
Rientro in tarda serata.
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
58,00
Il saldo all’iscrizione
cod. 16/180
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» 2° autista di spinta
» guida per la visita di Urbino
» ns. accompagnatore.
Ingressi da pagare in loco:
Palazzo Ducale euro 5,00
Oratorio di S. Giovanni euro 3,00
Magica Carinzia
MERCATINI
DI NATALE
NEL FIABESCO
CASTELLO DI
HOCHOSTERWITZ
giovedì 08 dicembre 2016
1 giorno
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora
e luogo da stabilire. Sistemazione in
pullman e partenza per Treviso, Udine,
Tarvisio. Proseguimento in territorio
austriaco con arrivo al fiabesco castello
di Hochosterwitz che aprirà al pubblico
in occasione del suo magico mercatino
dell’Avvento. La strada per arrivare al
castello è lunga e ripida, ma surreale:
cammini a piedi nella fitta nebbia, vedi
torrioni improvvisi, puoi fare una sosta
vin brulè prima di riprendere il cammino… Al centro della fortezza verranno
allestite delle bancarelle su cui trovare
specialità enogastronomiche carinziane
(speck, salumi, formaggi, vino), caldarroste e frutta candita, senza dimenticare
punch e vin brulè. Artigiani proporranno
le loro sculture in legno, giocattoli fatti a
mano, presepi, bigiotteria e tanto altro.
Previsti anche laboratori di cucina dedicati ai bambini, dove prepareranno dei
biscotti. Un’atmosfera davvero unica e
introvabile per immergersi totalmente
nello spirito natalizio.
Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio
visita di Sankt Veit an der Glan, piccola
cittadina della Carinzia, situata a nord di
Klagenfurt. Incontro con la guida locale
e visita del centro che fu sede della corte
dei duchi di Carinzia fino al 1518. Le sue
mura, le vie pittoresche, le due piazze
con le belle case a tre piani e i cortili ad
archi le conferiscono un notevole fascino. Rientro in serata.
67
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
85,00
Il saldo all’iscrizione
cod. 16/181
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» pranzo in ristorante, bevande incluse
(1 birra o altro soft drink)
» guida per la visita di St. Veit
» ns. accompagnatore.
» eventuale ingresso al Castello,
pagamento in loco
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
MILANO:
L’ARTIGIANO
IN FIERA
euro
Il saldo all’iscrizione
cod. 16/182
La quota comprende
La mostra mercato
perfetta per lo shopping
di Natale, tra moda,
design, enogastronomia
e creatività.
giovedì 08 dicembre 2016
1 giorno
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Vicenza, Brescia, Milano. Trasferimento alla Fiera di Rho per
visitare “L’Artigiano in Fiera”, un evento
unico al mondo: momento di incontro
per conoscere e abbracciare le tradizioni
e le culture del lavoro di oltre centodieci
Paesi, in un’atmosfera di festa e condivisione. È la più grande manifestazione
internazionale dedicata all’impresa artigiana. L’evento rappresenta un momento di incontro tra il pubblico e gli artigiani
40,00
» viaggio in pullman gran turismo
» ns. accompagnatore
per valorizzare la bellezza del prodotto
artigianale, intreccio affascinante di ingegnosità e innovazione, di creatività e
tradizione popolare. In questo contesto
si delineano i diversi percorsi della fiera, organizzati per provenienza geografica e territoriale - Italia, Europa e Paesi
del Mondo - valorizzando così le singole
culture e tradizioni da cui provengono
i prodotti. L’Artigiano in Fiera è il più
grande villaggio mondiale dell’artigianato, ottima occasione di shopping
prenatalizio. Gli artigiani provengono
dalla Lombardia e dalle regioni italiane,
dall’Europa e oltre 110 paesi del mondo
per esporre e vendere i loro prodotti tipici e fatti a mano. Una buona occasione
per assaggiare prodotti enogastronomici e agroalimentari d’eccellenza di tutte
le regioni italiane, con ristorazione tipica,
e per comprare regali raffinati e originali
direttamente dall’artigiano. La kermesse
raduna più di 3000 espositori, in rappresentanza di 110 Paesi. Per questo motivo partecipare ad “Artigiani in Fiera” è
un’esperienza unica ed entusiasmante.
Pranzo libero all’interno della fiera. Rientro in serata.
Nel paese-presepe
il sogno degli artigiani
PORTICO
DI ROMAGNA
giovedì 08 dicembre 2016
1 giorno
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Padova, Bologna,
Forlì. Arrivo a CASTROCARO TERME che
conserva uno straordinario patrimonio
storico e architettonico. Incontro con la
guida locale per visitare il centro storico
ancora chiuso nei suoi tre giri di mura,
significa immergersi in una favola antica
ambientata nell’intatto borgo medievale,
arricchito da pregevoli edifici rinascimentali. Al termine proseguimento per
TERRA DEL SOLE, situata nell’entroterra
romagnolo, concepita come “Città fortezza”, questa splendida cittadella rinascimentale sorprende piacevolmente il
visitatore. Sorta per volontà di Cosimo I
De’ Medici, uno dei pochi centri urbani a
vantare una precisa data di fondazione:
l’8 dicembre 1564. Pranzo in ristorante.
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
Nel pomeriggio visita di PORTICO DI ROMAGNA, il paese dei Presepi. Durante le
festività natalizie il bel paese medievale
ospita un’esposizione di presepi sotto
il cielo stellato, disseminati negli angoli più suggestivi dell’antico borgo, nelle
facciate delle case, nei sottoscala, alle
finestrelle, nelle panchine o dentro tronchi cavi, realizzati con i più svariati materiali. La località si distingue per la buona
conservazione e omogeneità del nucleo
antico e per l’ottima cura dell’arredo urbano. Inoltre è immerso in un contesto
naturalistico di notevole pregio. La suggestiva atmosfera che si viene a creare
raggiunge il suo apice in particolare nelle ore serali, con l’accensione delle “illuminazioni”. Rientro in serata.
68
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
80,00
Il saldo all’iscrizione
cod. 16/183
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» pranzo in ristorante, bevande incluse
» guida per la visita di Castrocaro e Terra
del Sole
» ns. accompagnatore
L’INCANTO DEL NATALE
SUL LAGO
DI COSTANZA
dal 08 al 10 dicembre 2016
3 giorni
La magia del lago anche d’inverno:
quando calano le temperature e la
neve ammanta di bianco i paesaggi silenziosi, la regione delle quattro
nazioni che si affaccia sul lago di Costanza (Bodensee) rivela la sua veste
invernale, e città, castelli e villaggi si
illuminano di luci. Durante l’Avvento,
poi, i mercatini di Natale sono un’ottima occasione per visitare questo
lembo d’Europa suddiviso tra Germania, Austria, Svizzera e Principato di Liechtenstein e scoprire tradizioni e usanze che accomunano i quattro Paesi.
1° giorno – giovedì 08 dicembre 2016
LIECHTENSTEIN » LINDAU
» FRIEDRICHSHAFEN
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora
e luogo da stabilire. Sistemazione in
pullman e partenza per Trento, Bolzano
Innsbruck, Vaduz (capitale di Liechtenstein). Pranzo libero lungo il percorso.
Arrivo nel pomeriggio nel Lago di Costanza e sosta a LINDAU, la perla del
lago, incantevole cittadina medioevale,
ricca di splendidi edifici del ‘500 e ’600.
Arrivo in serata a FRIEDRICHSHAFEN o
dintorni, sistemazione in hotel, cena e
pernottamento.
2° giorno – venerdì 09 dicembre 2016
RAVENSBURG » COSTANZA
Prima colazione, cena e pernottamento
in hotel. Pranzo in ristorante. In mattinata escursione a RAVENSBURG, antica
città imperiale, con un suggestivo centro storico. Conosciuta come la “Città
dei giochi”, sede della rinomata ditta
Ravensburger, famosa per la produzione di giocattoli e puzzle. In occasione
delle festività natalizie la città si trasforma riempiendosi di numerose bancarelle e ricche di oggetti d’artigianato locale,
candele, dolciumi e prelibatezze. Visibile
da grande distanza, con la sua imponente altezza (51 metri) la torre “Blaserturm” domina il centro di Ravensburg.
Dall’alto di questa torre i visitatori possono ammirare piacevolmente il bellissimo lago di Costanza circondato dalle
imponenti Alpi. Al termine partenza per
COSTANZA, splendida cittadina tedesca
affacciata sulle rive del lago omonimo,
nel punto in cui il Reno esce dal grande bacino che si estende tra Svizzera,
Austria e Germania. Il centro storico è
particolarmente interessante per la presenza di antichi edifici di grande pregio:
la Cattedrale, il Municipio, il Ponte sul
Reno. Al termine della visita guidata
tempo libero per la visita del Mercatino
di Natale. Durante la stagione dell’Avvento, il tratto che separa il centro storico dal porto è interamente occupato
dagli stand del mercatino di Natale: il
più importante del lago, più di 130 stand
tra bancarelle, artigianato artistico e
chioschi gastronomici tentano i visitatori con i loro prodotti in una suggestione
tutta natalizia. Rientro in hotel in serata.
3° giorno - sabato 10 dicembre 2016
SAN GALLO » BRENNERO
Prima colazione in hotel. Partenza per
Bregenz in territorio austriaco. Arrivo
a SAN GALLO, la città più importante
della svizzera orientale, con un nucleo
antico d’impianto medioevale, addossato alla celebre abbazia; le belle vie
del centro storico riservate ai pedoni,
sono affiancate da edifici ornati di “erker”, tipiche finestre a sporto in marmo
o in legno, alcune delle quali pregevoli
per gli intagli. Visita guidata della città
in particolare la celeberrima Biblioteca settecentesca che accoglie l’ingente
patrimonio libraio dei monaci di San
Gallo. Pranzo libero. Nel pomeriggio
proseguimento per il viaggio di ritorno
via Brennero. Arrivo in serata.
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
298,00
All’iscrizione acconto di euro 70,00
cod. 16/198
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» sistemazione in hotel 3 stelle in camere
doppie
» i pasti come da programma
» guida ove previsto, parlante italiano
» ns. accompagnatore
La quota non comprende
» le mance
» le bevande ai pasti
» i pasti liberi
» eventuali ingressi (Biblioteca di San
Gallo euro 10,00)
» le camere singole (suppl. di euro 60,00)
» gli extra in genere
69
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
LUCI D’ARTISTA
Le luminarie di Salerno
dal 08 al 11 dicembre 2016
4 giorni
Spettacolo dall’atmosfera fantastica e
magica di luci e colori, che catapulta
lo spettatore in un mondo incantevole.
Le Luci d’Artista di Salerno sono vere e
proprie opere d’arte installate negli angoli più suggestivi ed attraenti della città e si possono ammirare tra le strade,
le piazze ed il lungomare.
1° giorno – giovedì 08 dicembre 2016
PADOVA » VICO EQUENSE
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Padova, Bologna,
Firenze, Roma. Pranzo libero lungo l’autostrada. Nel pomeriggio proseguimento per Frosinone, Caserta, Napoli. Tempo
permettendo e in base alle ore di guida
dell’autista, breve sosta a Sorrento. Arrivo in serata a VICO EQUENSE, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno – venerdì 09 dicembre 2016
NAPOLI
Prima colazione, cena e pernottamento
in hotel. Pranzo a base di pizza. Intera
mattinata visita della città con guida,
in particolare il centro storico di NAPOLI con la Piazza del Gesù, il Chiostro di
Santa Chiara, la Cappella di San Severo.
Pomeriggio a disposizione per scoprire
i suoi tradizionali mercatini di natale. La
maggiore affluenza si ha in via Duomo,
sul Decumano Maggiore (via Tribunali) e
nei numerosi vicoletti, ma è in via San
Gregorio Armeno che si deve andare per
assaporare appieno lo spirito dell’imperdibile Natale napoletano: è questa, infatti, la famosa via degli artigiani del presepe, dove si trovano le principali botteghe
che realizzano elaborazioni scenografiche dei personaggi del presepe.
3° giorno – sabato 10 dicembre 2016
SALERNO » NAPOLI
Prima colazione, cena e pernottamento
in hotel. Escursione intera giornata a SALERNO. Incontro con la guida e visita del
centro storico fra il Duomo e i giardini
della Minerva. Visita del Castello Arechi,
dalle cui terrazze è possibile godere di
un suggestivo panorama che permette
di ammirare la città di Salerno e l’incantevole Costiera Amalfitana. Pranzo
in ristorante. Pomeriggio a disposizione
per passeggiare tra le strade, le piazze
ed il lungomare di Salerno ammirando
le “LUCI D’ARTISTA”. Vere opere d’arte
capaci di creare un’atmosfera fantastica
e catapultare lo spettatore in un mondo
incantevole. Inoltre sarà possibile visitare i Mercatini di Natale allestiti lungo il
percorso. Rientro in hotel in serata.
4° giorno – domenica 11 dicembre 2016
NAPOLI » PADOVA
Prima colazione in hotel. In mattinata
continuazione visita della città con guida, in particolare la Napoli Monumentale, Piazza Plebiscito, Piazza Municipio,
il Maschio Angioino, il Molo Beverello,
il Teatro San Carlo, la Galleria Umberto
I, il Palazzo Reale. Al termine viaggio di
ritorno. Pranzo libero lungo il percorso.
Arrivo in serata.
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
385,00
All’iscrizione acconto di euro 100,00
cod. 16/184
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» sistemazione in hotel 4 stelle, in
camere doppie, a Vico Equense
» i pasti come da programma, bevande
incluse (1/4 di vino e ½ minerale)
» visita di Napoli e Salerno con guide
locali
» servizio di auricolari per tutto il viaggio
» ns. accompagnatore
La quota non comprende
» le mance
» i pasti liberi
» eventuali ingressi ai Monumenti
» eventuale tassa di soggiorno, da
pagare direttamente in loco
» le camere singole (suppl. di euro 80,00)
» gli extra in genere
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
70
L’incanto di Natale nel cuore delle Alpi francesi…
LA FESTA DELLE LUCI A LIONE
Uno spettacolo unico al mondo
dal 08 al 11 dicembre 2016
4 giorni
1° giorno – giovedì 08 dicembre 2016
VICENZA » GINEVRA » CHAMBERY
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Vicenza, Milano, Aosta, Traforo del Monte Bianco, Chamonix.
Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio proseguimento per GINEVRA,
la città francofona immersa tra le vicine
cime alpine e le colline del Giura, si trova nell’insenatura in cui il Rodano lascia
il Lago Lemano. Con la sua tradizione
umanitaria e l’atmosfera cosmopolita, è
a giusto titolo considerata come «la più
piccola delle grandi metropoli» o come
«la città della pace», tra le altre cose Ginevra ospita la sede europea dell’ONU
e la sede principale della Croce Rossa. I
vialetti in riva al lago Lemano, i parchi,
le antiche viuzze e le eleganti boutique
sono un invito a piacevoli passeggiate.
Visita con il ns. accompagnatore. Al termine proseguimento per la Francia con
arrivo in serata a CHAMBERY, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno – venerdì 09 dicembre 2016
ANNECY » AIX LE BAINS
Prima colazione, cena e pernottamento
in hotel. In mattinata visita di ANNECY,
ai piedi delle Alpi del Rodano, un piccolo
gioiello della Francia, nota anche come
la Venezia della Savoia. Si distingue per
la sua bella architettura urbana, fatta di
canali e piccoli ponticelli in pietra, casette colorate e negozietti d’arte. Lo scenario qui è da fiaba, una città antica avvolta
dalle delicate braccia de lago di Annecy,
sulla cui sponda sono situati ville e giardini, piccoli porticcioli, caffetterie e bistrot, e non ultima una numerosa colonia di cigni bianchi. Visita della città con
guida. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio tempo libero per la visita del mercatino di Natale nel centro storico dove sono
allestite oltre 70 chalet in legno. Troverete oggetti artigianali in pelle o in legno,
prodotti tipici come la lavanda, candele
alla cannella, ecc… Al termine giro panoramico di AIX LE BAINS, elegante cittadina termale francese, affacciata sul lago
di Bourget, il più grande lago naturale di
Francia.
3° giorno – sabato 10 dicembre 2016
LYON » CHAMBERY
Prima colazione e pernottamento in hotel. In mattinata partenza per la bella ed
elegante LIONE, d’origine romana che
sorge alla confluenza della Saona e del
Rodano ed è la terza città più grande
di Francia, annoverata dall’Unesco nel
Patrimonio dell’Umanità. Visita guidata
della città in particolare la Lione Vecchia,
ovvero la zona rinascimentale lungo la
riva destra della Saona, continuazione
con la “Penisola”, vero cuore della città. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio
continuazione della visita della città con
il ns. accompagnatore. In serata tempo
libero per ammirare l’incredibile “Festa delle Luci”, uno spettacolo unico al
mondo. L’antica manifestazione popolare in omaggio alla Vergine Maria si è
oggi trasformata in uno degli eventi più
noti di tutta la Francia: artisti e coreografi
provenienti da tutto il mondo rivestono
i principali monumenti, chiese, fontane,
ponti, e la metropolitana con mille luci
creando uno scenario da favola. Cena libera. Alle ore 21,30 rientro a Chambery.
4° giorno – domenica 11 dicembre 2016
CHAMBERY » VICENZA
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Chambery, capitale
della Savoia, che conobbe il suo splendore nei secoli XIV e XV. Il monumento
più amato è la Fontaine des Eléphants, in
rue Boigne eretta nel 1838 in onore del
conte di Boigne. Passeggiata nelle stradine medioevali per ammirare la città
vecchia ed il mercatino di Natale. Pranzo
libero. Viaggio di ritorno via Frejus con
arrivo in serata.
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
460,00
All’iscrizione acconto di euro 100,00
cod. 16/199
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» sistemazione in hotel 4 stelle,
in camere doppie
» i pasti come da programma
» le visite guidate (Chambery, Annecy
e Lyon)
» tassa di soggiorno
» servizio di auricolari per tutto il tour
» ns. accompagnatore
La quota non comprende
» le bevande ai pasti
» i pasti liberi
» le mance
» eventuali ingressi
» le camere singole
(suppl di euro 110,00)
» gli extra in genere
71
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
NATALE A VIENNA
non solo mercatini
con visita di Bratislava
dal 08 al 11 dicembre 2016
4 giorni
Puntualmente ogni anno la Magia
dell’Avvento Viennese trasforma la
piazza di fronte al Municipio in un luccicante paese di fiaba. Circa 150 bancarelle espongono regali di Natale,
addobbi natalizi, dolciumi e bevande
calde. Gli alberi del parco intorno al
municipio sono decorati a festa e scintillano in un mare di luci.
1° giorno – giovedì 08 dicembre 2016
TARVISIO » VIENNA
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Castelfranco, Tarvisio, Klagenfurt, Graz. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo nel pomeriggio a
VIENNA, tempo libero nei luoghi più belli di Vienna che si trasformano in suggestivi mercatini di Natale. In serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno – venerdì 09 dicembre 2016
VIENNA
Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Intera giornata
dedicata alla visita della città con guida:
ammireremo il Duomo di S. Stefano,
capolavoro dell’architettura gotica; il
Castello di Schönbrunn, residenza estiva degli Asburgo; il Ring, il Belvedere,
il Prater con la Ruota gigante, il centro
ONU City. Cena in una tipica trattoria a
Grinzing.
3° giorno – sabato 10 dicembre 2016
BRATISLAVA
Prima colazione, cena e pernottamento
in hotel. Pranzo libero. Intera giornata
escursione a BRATISLAVA, la capitale
della Slovacchia, si trova lungo il fiume
Danubio, in bellissima posizione tra le
montagne delle Alpi e dei Carpazi a po-
chissimi chilometri dalla capitale austriaca. Incontro con la guida locale e visita
dell’interessante centro storico sovrastato da un bel castello, la città vecchia è
fatta da un dedalo di vie e piazze dove si
alternano edifici di pregio di tutti gli stili. Al termine tempo libero per il mercatino di Natale, molto tradizionale che si
svolge nella piazza principale del centro
storico. Rientro a Vienna nel tardo pomeriggio.
4° giorno – domenica 11 dicembre 2016
VIENNA » ITALIA
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del famoso Museo delle
Belle Arti con guida e tempo libero per
i mercatini. Al termine partenza per il
viaggio di ritorno. Pranzo libero lungo il
percorso in autostrada. Arrivo in serata.
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
485,00
All’iscrizione acconto di euro 120,00
cod. 16/185
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» sistemazione in hotel 4 stelle, centrale,
in camere doppie
» i pasti come da programma
» visita della città di Vienna e Bratislava
come da programma con guida locale
» ingresso al castello di Schönbrunn e al
Museo delle Belle Arti
» servizio di auricolari per tutto il viaggio
» ns. accompagnatore
La quota non comprende
» le bevande ai pasti
» eventuali altri ingressi
» le mance
» i pasti liberi
» le camere singole (suppl. di euro 90,00)
» gli extra in genere
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
72
NATALE A PRAGA
vivere una fiaba
dal 08 al 11 dicembre 2016
4 giorni
Il periodo natalizio rende la capitale
ceca una città magica e la sua bellezza incanta milioni di turisti. A Praga tra
le bancarelle tutte illuminate del mercatino è davvero possibile sognare.
1° giorno – giovedì 08 dicembre 2016
BRENNERO » PRAGA
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Trento, Brennero,
Innsbruck, Monaco, Regensburg. Pranzo
libero lungo l’autostrada. Nel pomeriggio proseguimento per la frontiera ceca.
Arrivo in serata a PRAGA, città che giace
su sette colli, attraversata dalla Moldava.
La sua posizione e la sua storia più che
millenaria hanno contribuito a comporre
un insieme di monumenti di ineguagliabile armonia e valore. Sistemazione in
hotel, cena e pernottamento.
2° giorno – venerdì 09 dicembre 2016
PRAGA
Pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita della città con guida in
particolare la Città Vecchia con la Chiesa
di Tyn e il Monumento di Hus; la Piazza della Città Vecchia con il celeberrimo orologio astronomico; il Quartiere
Ebraico (visita esterna), la Piazza di San
Venceslao. Pranzo in ristorante. Pomeriggio a disposizione per la visita dei famosi mercatini di natale allestiti in Piazza
dell’Orologio ed in altre piazze della città.
3° giorno – sabato 10 dicembre 2016
PRAGA
Pensione completa. In mattinata continuazione visita della città con guida in
particolare il Quartiere del Castello con
la Cattedrale di S. Vito, il Palazzo Presidenziale, la Chiesa di S. Giorgio, il Vicolo
degli Alchimisti, il Monastero di Strahov,
la Basilica di Loreto. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Quartiere
di Mala Strana, caratteristico ed indimenticabile quartiere antico ricco di famosi palazzi, il prezioso Ponte Carlo IV,
simbolo ed orgoglio della città. Cena in
ristorante.
4° giorno – domenica 11 dicembre 2016
GERMANIA » BRENNERO
Prima colazione in hotel. Partenza di
buon mattino per il confine tedesco.
Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio proseguimento per l’Italia con
arrivo in serata.
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
395,00
All’iscrizione acconto di euro 100,00
cod. 16/186
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» 2° autista di spinta
» sistemazione in hotel 4 stelle, centrale
in camere doppie
» i pasti come da programma
» visite come da programma con guida
locale
» servizio di auricolari per tutto il viaggio
» cena in ristorante tipico
» ns. accompagnatore
La quota non comprende
» le mance
» i pasti liberi
» le bevande ai pasti
» gli ingressi
» le camere singole (suppl. di euro 90,00)
» gli extra di carattere personale
73
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
BUDAPEST D’INVERNO
I Mercatini di Natale
dal 08 al 11 dicembre 2016
4 giorni
Avvicinandosi al Natale, Budapest rinnova il suo fascino e per tutto l’Avvento
giochi di luci illuminano le piazze e gli
angoli più caratteristici, avvolgendoli in
una calda atmosfera. Da non perdere
una passeggiata tra le bancarelle dei
variopinti mercatini di Natale, magari
dopo una giornata rilassante trascorsa
nelle numerose terme della capitale.
1° giorno – giovedì 08 dicembre 2016
LUBIANA » BUDAPEST
Ritrovo dei Signori Partecipanti a ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Treviso, Trieste, passaggio del confine sloveno e proseguimento per Lubiana. Pranzo libero lungo
l’autostrada. Nel pomeriggio proseguimento per il confine magiaro con arrivo
in serata a BUDAPEST. Sistemazione
nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° giorno – venerdì 09 dicembre 2016
BUDAPEST
Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Intera giornata
dedicata alla visita con guida della capitale danubiana. Budapest con i suoi due
milioni di abitanti, è una delle più grandi città dell’ Europa centrale, metropoli
prestigiosa e centro culturale e turistico
di fama mondiale. È suddivisa dal Danubio in due parti distinte “Buda” e “Pest”.
Si visita la parte alta (Buda): la Chiesa
Matyas, il Palazzo Reale, la Fortezza dei
Pescatori e la Cittadella. Si prosegue per
la parte bassa (Pest): il Parlamento, la
Cattedrale di S. Stefano, la Piazza degli
Eroi, la Vaci Utca, centro della vita budapestina. Cena in un locale tipico.
nubio. Un delizioso concentrato di case
graziosamente decorate, con giardini
appartati e vicoli, dimora di numerosi artisti ungheresi e scrigno di antiche tradizioni gelosamente custodite. Szentendre
sprigiona una particolare atmosfera in
occasione del Natale. Sulla piazza principale e nelle vie adiacenti il Mercatino di
Natale espone i prodotti degli artigiani
locali. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a Budapest e tempo libero per visitare il grande Mercatino di Natale che
si svolge nella centralissima Piazza Vorosmarty per tutto il mese di dicembre. Tra
le caratteristiche bancarelle di legno si
respira un’atmosfera magica, gli artigiani propongono le loro originali creazioni
e i loro tipici prodotti enogastronomici.
4° giorno – domenica 11 dicembre 2016
SLOVENIA » ITALIA
Prima colazione in hotel. Partenza per il
confine sloveno via Lago Balaton. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio proseguimento per l’Italia con arrivo
in serata.
3° giorno – sabato 10 dicembre 2016
SZENTENDRE » BUDAPEST
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. In mattinata escursione a
Szentendre o Sant’Andrea in italiano, è
una città che si trova lungo il Danubio,
a circa 20 km a nord di Budapest. La
città è nota per i suoi numerosi musei
e gallerie d’arte. Le sue viuzze strette e
tortuose, le sette torri delle sue chiese,
le case colorate e i suoi numerosi musei fanno di Szentendre uno dei centri
turistici più frequentati dell’ansa del DaVIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
74
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
387,00
All’iscrizione acconto di euro 100,00
cod. 16/187
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» sistemazione in hotel 4 stelle in camere
doppie
» i pasti come da programma
» visite ed escursioni con guida locale
parlante italiano
» servizio di auricolari per tutto il tour
» ns. accompagnatore
La quota non comprende
» i pasti liberi
» le bevande ai pasti
» le mance
» gli ingressi
» le camere singole (suppl. di euro 90,00)
» gli extra di carattere personale
MERCATINO DI NATALE
A DRESDA
il più romantico della Germania
dal 08 al 11 dicembre 2016
4 giorni
Nel periodo dell’Avvento la città di
Dresda si trasforma in una delle capitali dei Mercatini di Natale. Città delle
meraviglie, un luogo magico che lascerà un bellissimo ricordo.
1° giorno – giovedì 08 dicembre 2016
BRENNERO » DRESDA
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Trento, Bolzano,
Brennero, Monaco. Pranzo libero lungo
il percorso. Nel pomeriggio proseguimento per Norimberga. Arrivo in serata
a DRESDA, , chiamata per secoli la “Firenze dell’Elba” per il suo splendore culturale ed artistico, la più romantica città
della Germania. Sistemazione in hotel,
cena e pernottamento.
2° giorno – venerdì 09 dicembre 2016
DRESDA
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Intera
giornata dedicata alla visita della città di
Dresda con guida: la Piazza del Vecchio
Mercato, la Chiesa di S. Croce, lo Zwin-
ger, capolavoro del barocco tedesco (visita esterna); la Frauenkirche (chiesa di
Nostra Signora), la cattedrale di Dresda
che fu distrutta dalle bombe e recentemente ricostruita, è considerata la più
bella chiesa luterana della Germania; il
celebre Teatro dell’Opera.
3° giorno – sabato 10 dicembre 2016
DRESDA
Prima colazione, cena e pernottamento
in hotel. Pranzo libero. In mattinata continuazione visita della città con guida in
particolare la Galleria “Alter Meister”,
è tra le più importanti gallerie di pittura
classica del mondo. Pomeriggio a disposizione per visitare il “Striezelmarkt”, il
più antico mercatino di Natale della Germania, fondato nel 1434 dove si può ammirare la più alta piramide natalizia del
mondo.
4° giorno – domenica 11 dicembre 2016
DRESDA » BRENNERO
Prima colazione in hotel. Partenza per il
viaggio di ritorno. Pranzo libero lungo
l’autostrada. Arrivo in serata.
75
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
560,00
All’iscrizione acconto di euro 150,00
cod. 16/205
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» sistemazione in hotel 4 stelle, camere
doppie con servizi
» i pasti come da programma
» 1 bevanda ad ogni pasto
» visite ed escursioni con guida locale
» ingresso alla Galleria Alte Meister)
» ns. accompagnatore
La quota non comprende
» le mance
» i pasti liberi
» eventuali altri ingressi
» le camere singole (suppl. di euro 90,00)
» gli extra in genere
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
MERCATINI DI NATALE
IN COSTA AZZURRA
e passeggiata tra i presepi di Luceram
dal 10 al 11 dicembre 2016
2 giorni
1° giorno - sabato 10 dicembre 2016
GENOVA » NIZZA
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Vicenza, Brescia,
Genova, Ventimiglia. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo nel primo pomeriggio a Nizza, la perla della Costa Azzurra. Giro panoramico della città con il ns.
accompagnatore. Al termine visita del
mercatino di Natale che si svolge in Place Masséna. Qui è stato allestito un vero
villaggio natalizio che ricrea l’atmosfera
di montagna. Chalet in legno espongono
prodotti artigianali di ogni genere. Tutto
all’ombra di meravigliosi alberi di natale dalle mille luci. Alle 17,00 si assisterà
allo spettacolo offerto dall’accensione
delle luminarie. In serata sistemazione in
hotel a Nizza o dintorni, cena e pernottamento.
2° giorno - domenica 11 dicembre 2016
LUCERAM » VICENZA
Prima colazione in hotel. In mattinata
escursione a Lucéram, alle spalle della
Costa Azzurra. Un incantevole paesino
di pietra arroccato sulle pendici delle
Alpi Francesi, è la location mozzafiato
di centinaia di piccoli e grandi natività
disseminate lungo le minuscole viuzze.
Un presepe a cielo aperto. Ogni finestra,
ogni balcone, ogni cantina ospita un presepe. Tutto incastonato nella pietra viva
che dà un sapore di antico romanticismo
a quelle piccole opere d’arte. Lucéram è
un paese di 1228 abitanti dominato dalle
rovine di un bellissimo castello. Guardando dall’alto la vista si perde sui morbidi declivi fino al mare della sottostante
Nizza. Al termine della visita partenza
per il viaggio di ritorno. Pranzo libero
lungo il percorso. Arrivo in serata.
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
198,00
All’iscrizione acconto di euro 50,00
cod. 16/202
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» sistemazione in hotel 3 stelle,
in camere doppie
» i pasti come da programma
» tassa di soggiorno
» ns. accompagnatore
La quota non comprende
» le mance
» i pasti liberi
» eventuali ingressi
» le camere singole (suppl. di euro 40,00)
» gli extra in genere
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
76
Mercatini di Natale
nel Tirolo
RATTENBERG
illuminato dalla luce
delle candele
sabato 10 dicembre 2016
1 giorno
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Trento, Bolzano,
Brennero, passaggio del confine austriaco e proseguimento per INNSBRUCK,
capoluogo del Tirolo, bella, vivace città,
adagiata in una larga ansa dell’Inn, conserva notevoli monumenti del passato. Tempo libero per visitare il celebre
Mercatino di Natale nel centro storico,
scenograficamente situato ai piedi del
simbolo della città e nella Landhausplatz.
Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per RATTENBERG, pittoresco
villaggio medioevale, città fin dal 1393,
oggi centro dell’artigianato tirolese del
vetro. Lontano dallo stress prenatalizio
e dagli affollatissimi centri commercia-
li, questo avvenimento affascina i suoi
visitatori per le sue innumerevoli novità. Invece della solita luce artificiale dei
lampioni le strade ed i vicoli della città
medievale vengono illuminate con dei
piccoli falò, fiaccole e da tantissime candele. Le bancarelle commerciali qui non
ci sono di proposito, sono state sostituite
dai banchetti gastronomici dei ristoranti locali che con le loro delizie tirolesi e
con il pregiatissimo Vin Brulè danno al
mercatino di natale un’aria di gioia. L’attrazione principale sono gli artigiani del
vetro che possono essere osservati mentre costruiscono le loro opere d’arte. Alle
ore 17,00 si assisterà all’accensione delle
numerosissime candele. Rientro in tarda
serata.
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
53,00
Il saldo all’iscrizione
cod. 16/188
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» 2° autista di appoggio
» ingresso a Rattenberg
» ns. accompagnatore
MERCATINI
DI NATALE
LUBIANA
piccola città dalle
grandi meraviglie
domenica 11 dicembre 2016
1 giorno
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora
e luogo da stabilire. Sistemazione in
pullman e partenza per Treviso, Portogruaro, Trieste, Villa Opicina. Arrivo in
mattinata a LUBIANA, capitale della Repubblica Slovena e città dagli incanti tutti
da scoprire. Poco conosciuta dal turismo
di massa rispetto ad altre capitali, ma altrettanto bella e ricca di attrazioni. Non
solo monumenti da visitare e stradine da
scoprire, ma anche molteplici eventi culturali e turistici che stanno trasformando
Lubiana in un centro di grande innovazione sociale. Lubiana è bagnata dal fiume
Ljubljanica che le dona un fascino particolare con le casette che si affacciano sul
corso d’acqua, incantevoli ponti e piccoli
traghetti turistici sui quali scorrazzano
i vacanzieri per la città. Il fiume è anche
protagonista della vita sociale della città,
grazie ai numerosi bar che animano le
sue sponde. Poi ha un’architettura veramente sorprendente, a metà tra liberty
e innovazione, con palazzi eleganti e dal
sapore austro-ungarico vicini a locali di
design che non sfigurerebbero in città
ben più blasonate, come Londra o Parigi.
Visita guidata della città. Pranzo libero.
Pomeriggio dedicato al tradizionale mercatino di Natale, vicino al quale quasi
tutti i giorni si susseguono manifestazioni festive, è famoso per la sua atmosfera vivace e gioiosa con le casette verdi
addobbate a festa che vendono prodotti
tradizionali selezionati, adatti per i regali
di fine anno. Alle ore 17,00 assisteremo
all’accensione delle luminarie. Rientro in
serata.
77
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
49,00
Il saldo all’iscrizione
cod. 16/189
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» guida per visita della città
» ns. accompagnatore
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
È NATALE
A CASTELVETRO
Tra sogni, botteghe
e castelli
domenica 11 dicembre 2016
1 giorno
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Vicenza, Verona,
Modena. Arrivo a VIGNOLA, adagiata tra
il fiume Panaro e le colline modenesi, è
famosa nel mondo per le sue ciliege. Passeggiando lungo le vie della cittadina è
possibile visitare monumenti importanti,
quali la rocca e la scala a chiocciola progettata dal Vignola. Visita guidata della
Rocca, uno degli esempi più interessanti
di architettura fortificata della regione.
Sorta come struttura difensiva, durante
la signoria dei Contrari, fu trasformata in
sontuosa dimora ricca di decorazioni ed
affreschi. Al termine visita di Savignano
Alto, di grande interesse storico è l’antico borgo medioevale. Durante il periodo
natalizio si possono ammirare lungo le
sue vie esposizioni di originali presepi,
collocati negli angoli più graziosi e caratteristici del borgo antico. Pranzo in
ristorante. Nel pomeriggio visita guidata di CASTELVETRO, borgo pittoresco
inserito nelle colline modenesi. Il borgo
medievale conserva un castello, delle
vestigia storiche di grande fascino, la
Piazza Centrale. Il Natale a Castelvetro
affascinerà qualsiasi visitatore: nei vicoli del centro storico si percepirà una
piacevole atmosfera di calore domestico
d’altri tempi, che richiama la suggestiva
ambientazione del Presepe. Tempo libero in Piazza Roma per visitare il piccolo
ma suggestivo mercatino di Natale. Rientro in serata.
Gli imperdibili
Mercatini di Natale
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
75,00
Il saldo all’iscrizione
cod. 16/190
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» pranzo in ristorante, bevande incluse
» guida per il castello di Vignola
e Borgo di Castelvetro
» ns. accompagnatore
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
CASTIONE DELLA
PRESOLANA
70,00
Il saldo all’iscrizione
cod. 16/191
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» pranzo in ristorante, bevande incluse
» guida per la visita di Clusone
» ns. accompagnatore
Babbo Natale e Gesù
Bambino arrivano ai
piedi della Presolana
domenica 11 dicembre 2016
1 giorno
Ritrovo dei Signori Partecipanti, sistemazione in pullman e partenza per Vicenza, Verona, Brescia. Arrivo a CASTIONE
DELLA PRESOLANA, località in provincia di Bergamo. Tornano in tutta la loro
magia i tradizionali mercatini di Natale di
Castione, ai piedi della Presolana, nella
bergamasca. Appuntamento ormai immancabile di fine anno in una delle località più amate e apprezzate della montagna lombarda, alle spalle del lago d‘Iseo,
i mercatini tornano ad animare Castione
e in particolare le suggestive frazioni di
Bratto e Dorga. È l’occasione per passeggiare tra le atmosfere incantate di
un borgo fatato: tipiche casette di legno,
adornate di frasche, che si fanno scrigno
di pregiato artigianato a tema, ovunque
ricami di luci sfavillanti. Tra sacro e profano, ce n’è davvero per tutti i gusti e le
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
età: da un lato la commovente Capanna
della Natività dove, in attesa dell’arrivo
del Bambino, abili artigiani sono al lavoro per scolpire il legno e la pietra, lavorare la paglia, martellare il rame, filare la
lana e riproporre altri mestieri di quando
i nonni erano bambini. A completare il
quadro un bosco incantato, il trenino
della Presolana, l’allegro convoglio che
fa da spola tra il piazzale dei Mercatini
(Bratto/Dorga) e la capanna della Natività. Tra le bancarelle, per precisa scelta
degli organizzatori, fin dalla prima edizione è possibile acquistare ma anche
veder nascere dal vivo, artigianato di
pregio: manufatti in legno, tessuto, cera,
vetro, paglia e ceramica, pezzi unici d’artista e un’offerta sempre più ampia di
eccellenze. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita di CLUSONE, si78
tuata su un pendio soleggiato ai margini
di un piccolo altopiano a circa 650 metri s.l.m. La particolare collocazione del
centro, che gli garantisce una costante
esposizione al sole e la protezione dalle correnti più fredde, unita alla relativa
vicinanza con i maggiori centri lombardi
e ad un patrimonio artistico di primaria
importanza, fanno oggi di Clusone una
meta del Turismo, garantita da avanzate
infrastrutture del terziario. Il centro abitato dista 34 chilometri dal capoluogo. La
parte più interessante della città si trova
nel ben conservato nucleo antico dove,
alle importanti strutture architettoniche
civili, si alternano quelle religiose che
custodiscono opere d’arte di particolare
pregio. Rientro in serata.
LE LANGHE
Il magico Paese di Natale
di Govone
dal 17 al 18 dicembre 2016
2 giorni
Nel magico Paese di Natale, più di 70
casette di legno, lungo il percorso del
viale del Castello, patrimonio UNESCO,
espongono eccellenze gastronomiche
ed artigianali regionali e interregionali.
1° giorno - sabato 17 dicembre 2016
GOVONE » LANGHE
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Vicenza, Brescia,
Asti. Arrivo a GOVONE, posto sul confine tra il Roero e il Monferrato, domina
dalla sommità della collina l’ampia valle
del Tanaro. Simbolo e vanto del paese
è il castello, che dallo scorso anno l’Unesco ha dichiarato bene dell’umanità.
Pranzo libero per dare la possibilità di
assaggiare le specialità della zona. Nel
pomeriggio visita del Mercatino, nel magico Paese di Natale, è il terzo mercatino
d’Italia. Il mercatino si estende lungo il
percorso del viale del castello, residenza
sabauda inserita nella lista del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, e propone
prodotti artigianali e gastronomici d’eccellenza. Nella magica atmosfera del
Parco del Castello Reale, 70 casette di
legno ospitano le più pregiate produzioni del territorio: vino, tartufi, oggettistica
artigianale, insomma tutti i grandi protagonisti dell’enogastronomia piemontese. In serata sistemazione in hotel ad
Alba o dintorni, cena e pernottamento.
2° giorno - domenica 18 dicembre 2016
LANGHE
Prima colazione in hotel. Incontro con la
guida locale e mattinata dedicata al giro
panoramico delle Langhe. I paesaggi regalano forti emozioni tutto l’anno. I loro
dolci poggi vitati, gli splendidi castelli
che ne dominano le valli punteggiate
di borghi, le pievi e le enoteche, rendono quest’area piemontese una delle
culturalmente e scenograficamente più
interessanti d’Italia. Barolo, Grinzane Cavour, Serralunga e La Morra sono il cuore di questa zona che ha conquistato la
ribalta mondiale non solo con i suoi prestigiosi vini ma anche con il suo modo di
fare cultura. Visita interna del Castello di
Grinzane Cavour. Pranzo tipico in ristorante. Rientro in serata.
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
199,00
All’iscrizione acconto di euro 50,00
cod. 16/200
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» sistemazione in hotel 3 stelle,
camere doppie con servizi
» i pasti come da programma,
bevande incluse
» guida ove prevista
» ingresso al Castello di Grinzane
» ns. accompagnatore
La quota non comprende
» le mance
» il pranzo del 1° giorno
» eventuali altri ingressi
» le camere singole (suppl. di euro 30,00)
» gli extra in genere
IL CENTRO
Il più grande centro
commerciale d’Europa
Arese
domenica 18 dicembre 2016
1 giorno
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire, sistemazione in pullman e partenza per Vicenza, Brescia,
Milano. Arrivo ad ARESE e giornata a
disposizione nel più grande centro commerciale d’Europa “IL CENTRO”. Progettato da Michele De Lucchi, architetto
di fama internazionale, il Centro prende
ispirazione dalle antiche corti lombarde
e dalla bellissima Villa Valeria con il suo
borgo. Il concept architettonico si contraddistingue per il sistema di piazze,
ognuna con una propria identità e tutte
luoghi di aggregazione, infatti è li che
trovano posto oltre 200 negozi, tra cui
alcuni molto rari in Italia, 25 ristoranti,
un centro diagnostico, un polo sportivo
e diverse aree gioco. L’intera struttura
è stata progettata e costruita seguendo
rigidi criteri di risparmio energetico e
bio-sostenibilità, a spiccare su tutto è la
copertura realizzata in Glulam: un legno
lamellare realizzato con materiali sostenibili e per la prima volta applicata per
un centro commerciale. Pranzo libero.
Rientro in serata.
79
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
40,00
Il saldo all’iscrizione
cod. 16/192
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» ns. accompagnatore
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
Una nuova era
d’incanto
CRISTALLO
SWAROVSKI
e la magia del Natale
di INNSBRUCK
domenica 18 dicembre 2016
1 giorno
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Trento, Bolzano,
Brennero. Arrivo a Wattens e visita degli SWAROVSKI KRISTALLWELTEN. Da
oltre 20 anni le Camere delle Meraviglie
all’interno del Gigante affascinano i visitatori dei Mondi di Cristallo Swarovski.
L’elenco degli artisti e dei designer di
fama internazionale che nel 2015 hanno
riallestito con le loro opere l’arte cinque
Camere delle Meraviglie è davvero impressionante: Tord Boontje ha ricreato
un romantico paesaggio invernale con
150.000 scintillanti cristalli Swarovski,
l’artista sudcoreano Lee Bul ha esplorato
con la sua installazione l’interazione tra
i visitatori e lo spazio circostante mentre il team di artisti Cao Perrot è stato
responsabile della straordinaria realizzazione del parco. La Nuvola di Cristallo
costituisce il cuore del nuovo giardino.
Questo capolavoro mistico, composto
da circa 800.000 cristalli Swarovski inseriti a mano su una superficie di 1.400
metri quadrati, fluttua sulla nera Vasca a
Specchio.
Al termine trasferimento a INNSBRUCK
e pranzo libero. Nel pomeriggio passeggiata nel capoluogo del Tirolo, bella,
vivace città, adagiata in una larga ansa
dell’Inn, conserva notevoli monumenti del passato. Buttatevi nella mischia e
godetevi un vin-brulé o uno dei vari tipi
di punch fumanti. Le 70 bancarelle sono
una miniera inesauribile di addobbi per
l’albero, opere d’artigianato artistico,
prodotti in lana e altri regalini. Un moderno mare di luci dà il benvenuto agli
ospiti del mercatino di Natale della Via
Maria-Theresien-Strasse. Un’attrazione
particolare viene offerta da un cristallo
di rocca di diversi metri che illumina la
via più prestigiosa di Innsbruck. Partenza
per il rientro dopo le ore 17,30 per dare
la possibilità di vedere la città illuminata.
Arrivo in serata.
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
63,00
Il saldo all’iscrizione
cod. 16/193
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» 2° autista di spinta
» ingresso agli Swarovski Kristallwelten
» ns. accompagnatore
Natale sulle Dolomiti
SHOPPING
A CORTINA
domenica 18 dicembre 2016
1 giorno
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora
e luogo da stabilire. Sistemazione in
pullman e partenza per Feltre, Belluno.
Arrivo a PIEVE DI CADORE, rinomato
centro di villeggiatura situato nelle Dolomiti cadorine. La località può fregiarsi
di ben due titoli: “città d’arte”, per la ricchezza del suo patrimonio storico, artistico e ambientale, e “città murata”, ma il
suo nome è da sempre legato a quello
di Tiziano Vecellio. Qui nacque, infatti,
il grande pittore rinascimentale di cui
oggi si può ammirare la casa, dichiarata monumento nazionale. Visita del Museo dell’occhiale, uno dei più importanti
d’Europa nel suo genere, custodisce
importanti collezioni di occhiali, valorizzando l’attività industriale prevalente
di Pieve e di tutto il Cadore. Il Museo
dell’occhiale è dedicato alla evoluzione storica e tecnologica degli occhiali e
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
degli oggetti legati all’ottica, dal medioevo al ‘900, e alla storia dello sviluppo
dell’industria dell’occhialeria cadorina e
conta una raccolta di oltre 4.000 reperti.
Al termine proseguimento per CORTINA
D’AMPEZZO, “la perla delle Dolomiti”,
abbracciata da tutte le parti dalla famosa
catena montuosa. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per la visita libera
al mercatino di Natale, che per tutto il
mese di dicembre viene allestito presso Corso Italia, cuore pulsante della città. Qui si potranno acquistare i prodotti
dell’artigianato e della gastronomia locale, passeggiando lungo la famosa via
dai rinomati e luccicanti negozi. Si consiglia la visita della Cooperativa di Cortina
che con i suoi sei piani di vendita, oltre
4000 metri quadrati espositivi e 100.000
articoli, è il più importante ed eclettico
centro-acquisti delle Dolomiti. Non solo
80
oggetti da comprare, ma un aiuto concreto dato al cliente per risolvere i suoi
acquisti o nella ricerca del giusto rapporto tra qualità e prezzo. Rientro in serata.
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
46,00
Il saldo all’iscrizione
cod. 16/194
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» ingresso al Museo dell’occhiale
e Casa di Tiziano, guide incluse
» ns. accompagnatore
Atmosfere di Natale
BRUNICO
E SAN CANDIDO
domenica 18 dicembre 2016
1 giorno
Ritrovo dei Signori partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Trento, Bolzano.
Arrivo a BRUNICO, pittoresca e graziosa
cittadina, capoluogo della Pusteria. L’atmosfera medievale lo rende una destinazione speciale nel cuore delle Dolomiti.
La via Centrale (Stadtgasse) è famosa
per essere tra le vie più conosciute per lo
shopping in Alto Adige. Affascinanti i colori delle facciate di età medioevale, che
accompagnano con allegria chi passeggia tra i negozi. Tempo a disposizione per
visitare il mercatino che si svolge sia in
via Bastioni sia in Piazza Municipio ed è
dedicato esclusivamente all’artigianato e
alle tradizioni della Val Pusteria. La maggior parte dei prodotti offerti dai 35 mercanti sono realizzati interamente a mano:
addobbi natalizi, come le caratteristiche
pigne d’abete decorate, oggetti in pelle
e ceramica, vetri artistici, pantofole, candele, stelle natalizie, bambole, figurine
in legno, le pregiate tovaglie in cotone e
lino realizzate secondo l’antico stile della
Valle, pizzi al tombolo della Valle Aurina
e cappotti in loden. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio proseguimento per SAN
CANDIDO (1.175 m.) che vanta una posizione particolarmente privilegiata all’interno del Parco Naturale delle Tre Cime
nelle Dolomiti dichiarate Patrimonio Naturale da parte dell’Unesco. Il pittoresco
centro storico è circondato da imponenti
vette alpine e bizzarre formazioni rocciose che racchiudono numerosi laghi palustri. Visita del Mercatino di Natale molto
apprezzato dai visitatori: l’amore per il
dettaglio, la tradizione e la naturalezza.
Gli stand si trovano esclusivamente in
zona pedonale, incorniciati da decorazioni natalizie. Rientro in serata.
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
65,00
Il saldo all’iscrizione
cod. 16/195
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» pranzo in ristorante, bevande incluse
» ns. accompagnatore
Mercatini di Natale
nei Borghi Trentini
più belli d’Italia
RANGO
NEL BLEGGIO E
CANALE DI TENNO
domenica 18 dicembre 2016
1 giorno
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Trento. Visita di due
borghi affascinanti, dove il tempo sembra davvero essersi fermato. Due Mercatini di Natale unici e originali, senza le
tradizionali casette in legno, ma con un
percorso tutto da scoprire che si snoda
tra le strette viuzze e le antiche case in
pietra. RANGO, un piccolo borgo contadino scolpito nella montagna. Un magico pugno di case sapientemente conservate, stretti vicoli in salita, ampi androni,
vecchie legnaie, cortili e porticati che si
accendono delle luci del Natale e si popolano di bancarelle colme di prodotti tipici
locali e delle meraviglie dell’artigianato
locale. A Rango il tempo sembra essersi
fermato: qui tutto ancora parla di un passato popolato di pellegrini, pastori con
le loro greggi, mercanti e viaggiatori. Un
borgo custode di storie e umanità perdute, dove riscoprire costumi e usanze
altrove dimenticate e assaporare la vera
essenza del Natale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di CANALE DI
TENNO, luogo ricco di suggestione, un
borgo medioevale addormentatosi fino
ai nostri giorni, che si risveglia d’un tratto per il Natale, ospitando nelle cantine e
nei volti delle sue case massicce bancarelle colme di prodotti tipici trentini e di
articoli nati dalle abili mani di artigiani e
hobbisti. Rientro in serata.
81
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
65,00
Il saldo all’iscrizione
cod. 16/196
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» pranzo in ristorante, bevande incluse
» ns. accompagnatore
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
CAPODANNO
A BERLINO
dal 29 dicembre 2016 al 02 gennaio 2017
5 giorni
Lo sapevate? I berlinesi adorano il Capodanno e quello di Berlino è uno dei
più grandi del mondo. Di certo una
delle celebrazioni più sentite della capitale tedesca, destinazione da preferire per la vostra notte di San Silvestro.
Così come accade per Londra, Parigi o
anche New York, il Capodanno anche
a Berlino si preferisce festeggiarlo fuori,
al fresco (anzi al freddo), nelle piazze e
lungo le strade della città (a riscaldare
sarà l’allegria e l’entusiasmo per il nuovo anno che arriva).
1° giorno – giovedì 29 dicembre 2016
BRENNERO » BAYREUTH
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora
e luogo da stabilire. Sistemazione in
pullman e partenza in direzione Brennero, Monaco, Norimberga. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo in serata a
BAYREUTH, antica città di Marchesi con
splendidi palazzi ed un teatro singolare
in stile rococò, caratterizzato dalle belle
casette barocche con torrette, che vive
in funzione del compositore Richard Wagner. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno – venerdì 30 dicembre 2016
BERLINO
Prima colazione in hotel. Partenza per
BERLINO con arrivo nella tarda mattina-
ta. Sistemazione in hotel e pranzo. Nel
pomeriggio incontro con la guida locale
e visita della capitale della Germania: il
Kurfustendamm, il Reichstag, la Piazza
della Repubblica, il Tiergarten, il Castello
di Charlottenburg. Rientro in hotel, cena
e pernottamento.
3° giorno – sabato 31 dicembre 2016
BERLINO
Prima colazione, cena e pernottamento
in hotel. Pranzo in ristorante. Continuazione visita della città con guida in particolare l’Alexanderplatz, i resti del muro,
il Quartiere Kreuzberg, il nuovo museo
ebraico, la Gendarmenmarkt con il duomo francese e quello tedesco, la nuova
stazione ferroviaria. Nel pomeriggio
possibilità di visitare il famosissimo Museo di Pergamo. Il ns. accompagnatore
sarà a disposizione per le visite varie
facoltative. Dopo cena partecipazione ai
festeggiamenti di fine d’anno, definito
da molti il Capodanno in piazza più grande del mondo. Il clou dei festeggiamenti
è, ovviamente, alla Porta di Brandeburgo, il simbolo di Berlino che si trasforma in un enorme festa open air lunga
due chilometri con centinaia di migliaia
di persone. Durante tutta la serata sono
previsti concerti, show, spettacoli di luce
e, a mezzanotte, i classici e spettacolari
fuochi d’artificio che illuminano il cielo
sopra Berlino con mille colori diversi.
Rientro in hotel con il pullman privato
appositamente noleggiato.
4° giorno – domenica 01 gennaio 2017
BERLINO » NORIMBERGA
Prima colazione in hotel. Pranzo libero.
Mattinata a disposizione per relax o visite individuali. Il ns. accompagnatore
sarà a disposizione per eventuali altre visite della città. Nel pomeriggio partenza
per NORIMBERGA, con arrivo in serata,
sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno – lunedì 02 gennaio 2017
NORIMBERGA » BRENNERO
Prima colazione in hotel. Pranzo libero.
Mattinata dedicata alla visita, con il ns.
accompagnatore, dell’incantevole città
di Norimberga con la sua atmosfera antica e il possente castello di Kaiserburg.
La splendida Città vecchia, sinonimo di
fascino medievale, si allarga ai piedi del
castello e ospita numerosi edifici storici,
chiese spettacolari, una delle zone pedonali più grandi della Germania e il tradizionale mercato di Hauptmarkt. Nella
tarda mattinata partenza per il viaggio di
ritorno con arrivo in serata.
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
640,00
All’iscrizione acconto di euro 150,00
cod. 16/206
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» sistemazione in hotel 3/4 stelle, in
camere doppie
» i pasti come da programma
» guida ove previsto
» ns. accompagnatore
La quota non comprende
» i pasti liberi
» le bevande ai pasti
» eventuali ingressi
» le camere singole (suppl. di euro
150,00)
» le mance e gli extra di carattere
personale
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
82
CAPODANNO
IN PUGLIA, IL SALENTO
dal 29 dicembre 2016 al 02 gennaio 2017
5 giorni
Porta d’Oriente, finestra sui Balcani, bagnato dal Mar Jonio ed Adriatico, per la
sua particolarissima posizione geografica il Salento è stato da sempre soggetto ad innumerevoli influenze culturali. Il
Salento unisce a stupefacenti bellezze
naturali una concentrazione unica di
testimonianze storiche ed artistiche.
1° giorno - giovedì 29 dicembre 2016
PADOVA » BARI
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Padova, Bologna,
Ancona. Arrivo in serata a Bari o dintorni, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno - venerdì 30 dicembre 2016
GROTTAGLIE » TARANTO
Pensione completa. Partenza per
GROTTAGLIE, chiamata “città della ceramica” per la sua antichissima e variegata produzione di vasellame artigianale, sorge su un suolo ricco di argilla che
ha da sempre favorito l’attività figulina.
Attualmente sono moltissime le botteghe artigiane attive nella produzione
della ceramica, che si possono visitare
attraverso un percorso nel quartiere dei
ceramisti. Visita del Museo della Ceramica alloggiato nel Castello Episcopio,
della fine del XIV secolo, dedicato rispettivamente alla ceramica d’uso tradizionale, all’archeologia, alla maiolica,
ai presepi e alla ceramica contemporanea. Visita inoltre della Chiesa Madre,
espressione più significativa del tardo
romanico pugliese del XIV secolo. Nel
pomeriggio proseguimento per TARANTO, che si affaccia sull’omonimo
Golfo, nel Mare Jonio. Viene chiamata
la “città dei due mari” in quanto bagnata dal Mar Grande e dal Mar Piccolo.
Per la sua posizione la città è stata da
sempre considerata strategicamente
importante dal punto di vista commerciale e militare ed i suoi porti hanno
sempre ospitato navi della Marina Militare oltre che Mercantile. Nel borgo
di Marta visiteremo il Museo Archeologico Nazionale, fra i più importanti
d’Italia che fu istituito nel 1887. Con
l’apertura del secondo piano mostra un
percorso completo dalla Preistoria al
Medioevo. Arrivo in serata nei dintorni
di Lecce, sistemazione in hotel, cena e
pernottamento.
3° giorno - sabato 31 dicembre 2016
OTRANTO » SANTA MARIA DI LEUCA
» GALLIPOLI
Pensione completa. Al mattino partenza
per una delle città più affascinanti della
Puglia: OTRANTO, la città più “orientale” d’Italia, dichiarata Patrimonio Culturale Mondiale UNESCO. Visita della Cattedrale Normanna, celebre soprattutto
per lo splendido mosaico pavimentale
realizzato tra il 1163 e il 1165. Passeggiata nel centro storico dal fascino millenario. Proseguimento per SANTA MARIA
DI LEUCA, perla dell’estremo lembo d’Italia, si adagia in un tratto di costa alternato da scogliere e piccole calette di sabbia. La leggenda narra che Santa Maria
di Leuca sarebbe stata il primo approdo
di Enea. Successivamente sarebbe qui
approdato Pietro Apostolo, il quale, arrivato dalla Palestina, iniziò la sua opera di evangelizzazione per poi giungere
a Roma. Visita del Santuario De Finibus
Terrae e dei monumenti più rappresentativi, tra scogliere e ville in stile orientale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio
partenza per GALLIPOLI, candidata a
ricevere il riconoscimento dell’Unesco
come Patrimonio dell’Umanità, nota anche come la Perla dello Jonio dal nome
del meraviglioso mare sui cui protende,
si sviluppa in due parti, il borgo più moderno e il centro storico delizioso e ricco
di arte e cultura. Visita del centro storico che si caratterizza per le sue viuzze
strette e tortuose, pullulanti di chiese e
di antichi edifici storici, civili e militari,
appartenenti a diverse epoche culturali.
Si visiterà inoltre un frantoio dove sarà
possibile effettuare degustazione del
loro olio. In serata partecipazione ai festeggiamenti di fine anno in hotel.
4° giorno - domenica 01 gennaio 2017
LECCE » GALATINA
Pensione completa. Pranzo di capodanno in una storica masseria. Intera mattinata dedicata alla visita del centro storico di LECCE splendida città in cui nacque
e fiorì, dopo la battaglia di Lepanto del
1571, lo stile esuberante e decorato che
83
sarebbe stato esportato in tutto il mondo di allora: il barocco leccese. Vedremo
una città di incredibile coerenza, in cui
gli edifici, pur di epoche differenti, risultano uniti dal colore della pietra leccese che crea giochi di festoni, ghirlande,
mensoloni, cariatidi e merletti attorno
ad archi, pilastri, balaustre e altari, con
effetti scenografici. Ammireremo la Piazza di Sant’Oronzo, il teatro e l’anfiteatro
di epoca traianea, il Palazzo Vescovile, il
Castello di Carlo V, la Basilica di S. Croce, simbolo dell’architettura leccese. Nel
pomeriggio escursione a GALATINA,
importante centro d’origine bizantina;
visita guidata alla chiesa di S. Caterina
d’Alessandria, il monumento più celebre
della cittadina, nota soprattutto per i preziosi affreschi custoditi all’interno.
5° giorno - lunedì 02 gennaio 2017
BARI » PADOVA
Prima colazione in hotel. Partenza per il
viaggio di rientro con alcune soste lungo il percorso. Pranzo libero. Arrivo in
serata.
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
695,00
All’iscrizione acconto di euro 180,00
cod. 16/207
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» sistemazione in hotel 4 stelle, in
camere doppie
» i pasti come da programma,
» bevande incluse ad ogni pasto (1/4 di
vino e ½ di acqua minerale)
» cenone di capodanno con musica
» guida per tutte le visite come da
programma
» tassa di soggiorno comunale
» ns. accompagnatore
La quota non comprende
» le mance
» i pasti liberi
» gli ingressi
» le camere singole
(suppl. di euro 110,00)
» gli extra in genere
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
CAPODANNO
TRA I BORGHI INCANTEVOLI
DELLA VAL D’ORCIA
dal 30 dicembre 2016 al 01 gennaio 2017
3 giorni
Un itinerario su e giù per i suggestivi
borghi di uno dei territori più amati della Toscana nell’incanto di un paesaggio che offre scorci e luoghi splendidi
in ogni periodo dell’anno.
1° giorno - venerdì 30 dicembre 2016
SAN QUIRICO » CHIANCIANO
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Padova, Bologna, Firenze, Siena. Arrivo all’Abbazia di Monte
Oliveto Maggiore: il paradiso senza tempo. Immersa nel panorama delle Crete
Senesi, l’Abbazia rimane uno dei luoghi
di maggiore interesse della provincia di
Siena. È un luogo incantato dove regnano il silenzio e la pace. Al suo interno di
notevole interesse è il chiostro completamente affrescato da Luca Signorelli
con le “Storie di San Benedetto” e dal
Sodoma. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio il paesaggio che conduce nella Val
d’Orcia è incantevole: colline ondulate e
cipressi come sentinelle fuori dal tempo,
stradine solitarie che conducono a borghi medievali immersi nel verde, distese di vigneti e oliveti centenari. Sosta a
San Quirico d’Orcia, un paese di antiche
origini etrusche che conserva una bella
struttura medioevale. È posizionato sulle
alture che separano la Val d’Orcia dalla
val d’Asso, in un territorio dai panorami
mozzafiato, inserito dall’UNESCO tra i
patrimoni dell’Umanità. Arrivo in serata a Chianciano, nota località termale.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno - sabato 31 dicembre 2016
PIENZA » SANT’ANTIMO » MONTALCINO
Prima colazione e pernottamento in
hotel. Pranzo in corso di escursione. Al
mattino visita di Pienza, senza dubbio
una delle città più romantiche d’Italia,
città natale di Papa Pio II, eletto al soglio
pontificio nel 1458. È la città del Rinascimento per eccellenza, “nata da un pensiero d’amore e da un sogno di bellezza” (G. Pascoli), prende il nome dal suo
fondatore, Papa Pio II, che riuscì, a farla
realizzare in soli quattro anni, dando vita
ad un gioiello senza precedenti, esempio
di bellezza, di armonia e perfezione architettonica. Pienza è famosa per i suoi
incantevoli scorci e per il formaggio pecorino. Al termine visita di Montalcino,
la patria di uno dei vini toscani più conosciuti del mondo, il Brunello ovviamente. Nel pomeriggio trasferimento all’ab-
bazia di S. Antimo, uno dei monumenti
più belli e suggestivi in stile romanico,
con evidenti richiami ai modelli lombardi. Rientro in hotel e in serata partecipazione ai festeggiamenti di fine d’anno.
3° giorno - domenica 01 gennaio 2017
MONTEPULCIANO » PADOVA
Prima colazione in hotel. In mattinata visita guidata di Montepulciano, un
esempio bellissimo del Rinascimento in
Toscana, con un’armonia tra la natura
e il suo passato che a tratti commuove.
Posta a 665 metri sul livello del mare, è
un centro di antichissime origini, abitato dagli etruschi. I bellissimi palazzi e le
sontuose residenze che si possono ammirare camminando per le vie del centro
storico di Montepulciano, testimoniano
ancora oggi il grande potere delle famiglie nobili durante il XIV e il XV secolo. Fu però soltanto nel corso del XVI
secolo che Montepulciano raggiunse
davvero il massimo del suo splendore,
sotto il dominio della potente famiglia
dei Medici. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio viaggio di rientro con arrivo in
serata.
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
495,00
All’iscrizione acconto di euro 120,00
cod. 16/203
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» sistemazione in hotel 4 stelle in camere
doppie
» tassa di soggiorno comunale
» tutti i pasti come da programma
(pranzi con menù tipici)
» bevande incluse ai pasti (1/4 di vino e
½ di minerale)
» CENONE E FESTEGGIAMENTI DI FINE
D’ANNO
» guide ove previsto
» ns. accompagnatore
La quota non comprende
» eventuali ingressi
» le camere singole (suppl. di euro 45,00)
» gli extra in genere
» le mance
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
84
La più bella capitale dei Balcani
CAPODANNO
A ZAGABRIA
dal 30 dicembre 2016 al 02 gennaio 2017
4 giorni
Zagabria è una splendida città, in grado di offrire attrattive culturali, artistiche,
musicali, architettoniche, gastronomiche, tutti aspetti che caratterizzano una
capitale degna di questo nome. Dal
punto di vista architettonico, Zagabria
sposa l’austerità dei palazzi austroungarici con la pesantezza degli edifici socialisti, in una commistione di stili
spesso stridente che è diventata un tratto fondante della città.
1° giorno – venerdì 30 dicembre 2016
TRIESTE » LUBIANA » ZAGABRIA
Ritrovo dei Signori partecipanti ad ora
e luogo da stabilire. Sistemazione in
pullman e partenza per Treviso, Trieste.
Arrivo a LUBIANA, bella capitale della
Slovenia. La città è costruita lungo il corso del fiume Ljubljanica, attraversato da
diversi bellissimi ponti, con il suo fascino
e sapore mitteleuropeo. Il centro storico
rappresenta un vero inno al barocco e al
liberty e molti lo paragonano a Vienna.
Incontro con la guida locale e visita della
città. Pranzo in ristorante. Arrivo in sera-
ta a ZAGABRIA, capitale della Croazia.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno – sabato 31 dicembre 2016
ZAGABRIA
Prima colazione e pernottamento in
hotel. Pranzo in ristorante. In mattinata
incontro con la guida locale e giro panoramico della città bassa (torre Cibona,
Museo Mimara, Teatro Nazionale, Parco Zrinjevac, Cimitero Monumentale di
Mirogoj, ecc.), passeggiata per la piazza
centrale di Ban Jelacic con visita della
Cattedrale e prosecuzione lungo la via
principale Ilica. Salita sulla città alta di
Gradec per ammirare i monumenti storici cittadini. Nel pomeriggio escursione
a SAMOBOR, incantevole cittadina, ricca
di monumenti. Ogni casa, ogni piazza e
via ha una storia tutta sua. Centro medievale con splendidi esempi dell’architettura barocca. Rientro in hotel e partecipazione al cenone di capodanno con
musica dal vivo.
3° giorno – domenica 01 gennaio 2017
TRAKOSCAN » VARAZDIN
Prima colazione, cena e pernottamento
in hotel. In mattinata partenza per TRAKOSCAN e visita del Castello, il più bello
della Croazia. Al termine proseguimento
per VARAZDIN, passeggiata nel centro
storico ove sarà possibile ammirare gli
splendidi edifici (Municipio, Duomo).
Pranzo in corso di escursione. Rientro a
Zagabria in serata.
4° giorno – lunedì 02 gennaio 2017
ABBAZIA » TRIESTE
Prima colazione in hotel. Partenza per
ABBAZIA, la città turistica per eccellenza della Croazia. Si trova sul Golfo del
Quarnaro, ai piedi del Monte Maggiore.
Abbazia è la più antica località turistica
dell´Adriatico ed è conosciuta come centro vacanze sia estive che invernali. Incontro con la guida locale e visita della
città. Pranzo in ristorante a base di pesce. Rientro in serata.
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
570,00
All’iscrizione acconto di euro 150,00
cod. 16/204
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» sistemazione in hotel 4 stelle, camere
doppie con servizi
» tutti i pasti come da programma
» bevande ai pasti (1/2 di minerale
e ¼ di vino)
» cenone e festeggiamenti
di S. Silvestro, bevande illimitate
» guida parlante italiano per tutte
le visite
» ingresso al castello di Trakoscan
» ns. accompagnatore
La quota non comprende
» le mance
» eventuali altri ingressi
» le camere singole (suppl. di euro 80,00)
» gli extra in genere.
Documento indispensabile
» carta d’identità valida e senza il timbro
di rinnovo posto dal comune di residenza
85
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
Relax alle terme in riva al mare
CAPODANNO
ALLE TERME DI KRKA
dal 30 dicembre 2016 al 02 gennaio 2017
4 giorni
Un rifugio di pace e tranquillità in riva al
mare, all’interno di un parco naturale
protetto, legato alla tradizione delle saline e ai benefici effetti del mare.
1° giorno – venerdì 30 dicembre 2016
TRIESTE » TALASO STRUNJAN
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora
e luogo da stabilire. Sistemazione in
pullman e partenza per Treviso, Portogruaro, Trieste. Passaggio del confine
sloveno e proseguimento per Capodistria con arrivo nella tarda mattinata a
TALASO STRUNJAN, che si distingue
per l’eccezionale posizione accanto al
mare, nella pineta nel cuore del Parco
Nazionale conosciuto per le sue pareti
ripide, piante mediterranee e per le millenarie saline, dove ancora oggi si ricava
il sale in modo tradizionale. La baia della
salute con 2300 ore di sole all’anno è un
luogo di particolarità naturali ed effetti benefici del mare, che sono tipici dei
centri di talassoterapia nel vero senso
della parola. L’immediata vicinanza del
mare e la sua benefica influenza hanno
fatto si che si sviluppasse nel centro delle terme Krka di Strugnano il completo
approccio talasso, che si basa sull’uso
di diversi elementi marini: clima marino,
acqua di mare, fango, alghe e sale marino. Il Talaso Strunjan è classificato oggi
tra le eccellenti terme climatiche naturali
slovene. Sistemazione in Hotel Svoboda
nelle camere riservate. Pranzo a buffet.
Nel pomeriggio giro panoramico per le
strutture termali. Inizio dei trattamenti e
tempo per il proprio benessere. Cena a
buffet e pernottamento.
2° giorno – sabato 31 dicembre 2016
TALASO STRUNJAN » PORTOROSE
Pensione completa in hotel con servizio
di buffet. Intera giornata a disposizione per trattamenti, massaggi, piscina,
etc… Il centro di Talassoterapia Salia è
un accogliente e confortevole centro benessere, la cui offerta si fonde con i preziosi doni della natura circostante, dandovi così la possibilità di sperimentare
in modo totale e completo tutti i preziosi
tesori del mare. Sarete sicuramente conquistati anche dal mondo delle saune
(bagno turco, sauna finlandese, al sale,
aromatica, ad infrarossi). Nel pomeriggio escursione a Portorose tra le più
eleganti e mondane stazioni balneari
dell’Adriatico. In serata partecipazione al
cenone e ai festeggiamenti di San Silvestro in hotel.
3° giorno - domenica 01 gennaio 2017
TALASO STRUNJAN » PIRANO
Pensione completa in hotel con servizio
di buffet. Intera giornata a disposizione
per trattamenti, massaggi, piscina, etc…
Nel pomeriggio escursione all’antica città marinara di Pirano, una pittoresca cittadina costruita in pietra ed è intrecciata
da strette calli che conducono alle vivaci
piazze, palazzi e chiese.
4° giorno – lunedì 02 gennaio 2017
TALASO STRUNJAN » TRIESTE
Prima colazione e pranzo in hotel con
servizio di buffet. Intera mattinata a disposizione per trattamenti, massaggi, piscina, etc… Nel pomeriggio partenza per
il rientro con arrivo previsto in serata.
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
535,00
All’iscrizione acconto di euro 150,00
cod. 16/208
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» sistemazione in hotel Svoboda, 4 stelle
in camere doppie con servizi
» i pasti come da programma, bevande
incluse (1/4 di vino e 1/2 di acqua
minerale)
» cenone di capodanno con programma
di animazione
» accesso WI FI nella camere
» accappatoio in camera
» accesso alle piscine (interna ed
esterna)
» 1 entrata nelle saune
» ogni giorno acqua aerobica e
idroginnastica
» camminata nordica
» programma d’animazione (serale di
ballo, bingo…)
» escursione in pullman a Pirano e
Portorose
» tassa di soggiorno
La quota non comprende
» le mance
» le camere singole (suppl. di euro 60,00)
» eventuali escursioni facoltative
» gli extra in genere
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
86
CAPODANNO
IN ALSAZIA
dal 30 dicembre 2016 al 02 gennaio 2017
4 giorni
Tra Reno e Vosgi, la più piccola regione
della Francia: una zona pianeggiante
costellata da villaggi pittoreschi e un incantevole saliscendi di colline ricoperte da vigneti. Sotto le influenze francesi
e tedesche, città originali accolgono
calorosamente i turisti per condividere
tradizioni ancestrali, savoir-faire e uno
spirito festoso tutto alsaziano!
1° giorno - venerdì 30 dicembre 2016
FRIBURGO » STRASBURGO
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Vicenza, Milano,
Chiasso, Traforo del San Gottardo, Basilea.
Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo nel
pomeriggio a FRIBURGO, capitale della
Foresta Nera, passeggiata nel centro storico con la Rathausplatz, il Vecchio e Nuovo
Municipio, la Munsterplatz con la famosa
cattedrale gotica e l’imponente campanile.
Arrivo in serata a STRASBURGO, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno - sabato 31 dicembre 2016
VILLAGGI ALSAZIANI
Prima colazione, cena e pernottamento
in hotel. Pranzo in ristorante. Escursione
intera giornata con guida nella Strada
dei Vini, uno degli itinerari più suggestivi dell’Alsazia attraverso una magnifica
campagna tappezzata da vitigni, punteggiata da castelli arroccati e colorati
villaggi a graticcio che sembrano usciti
da una favola. Sosta a Kaysersberg che
ricorda un paesaggio da tradizionale cartolina natalizia, Riquewhir, villaggio al
centro della zona vinicola del Riesling,
circondato da una duplice cortina muraria con belle case a graticcio, visita interna del Castello di Koenigsbourg, gioiello
di architettura medievale con una vista
eccezionale sulla valle. Dopo cena tutti in
piazza per i festeggiamenti di fine anno.
Possibilità di cenone in un altro hotel
(supplemento di euro 135,00).
3° giorno - domenica 01 gennaio 2017
STRASBURGO
Pensione completa. Intera mattinata dedicata alla visita di Strasburgo, capitale
d’Europa e dell’Alsazia, ricca di un centro
storico dichiarato dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Ammireremo la Cattedrale di Notre-Dame e il suo
orologio astronomico, la Petite France,
le sue case a graticcio e i suoi canali, la
Place de la Republique e i suoi maestosi
monumenti, il Quartiere delle Istituzioni
Europee. Pomeriggio a disposizione o
visite con il ns. accompagnatore.
4° giorno - lunedì 02 gennaio 2017
COLMAR » MILANO
Prima colazione in hotel. Partenza per
COLMAR e visita guidata della cittadina
che è un autentico gioiello dell’architettura medievale, un museo a cielo aperto
caratterizzato da antiche case a graticcio,
palazzi dalle nobili facciate, canali e ponti
della Petite Venise. Al termine partenza
per il viaggio di ritorno. Pranzo libero
lungo il percorso. Arrivo in serata.
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
485,00
All’iscrizione acconto di euro 120,00
cod. 16/209
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» sistemazione in hotel 3 stelle, in
camere doppie
» i pasti come da programma
» visite ed escursioni con guide locali
» ingresso al Castello di Koenigsbour
» servizio di auricolari per tutto il tour
» tassa di soggiorno in hotel
» ns. accompagnatore
La quota non comprende
» le mance
» eventuali altri ingressi
» le bevande ai pasti
» le camere singole (suppl. di euro 85,00)
» gli extra in genere
Supplemento per cenone di Capodanno
euro 135,00
87
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
CAPODANNO
NELLE MARCHE
nei piccoli borghi
e splendidi paesaggi nel piceno
dal 30 dicembre al 02 gennaio 2017
4 giorni
1° giorno - venerdì 30 dicembre 2016
OSIMO » ASCOLI PICENO
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Padova, Bologna,
Ancona. Arrivo a Osimo per il pranzo in
ristorante. Nel pomeriggio incontro con
la guida per la visita delle città, l’antica
Auximum, via di transito tra entroterra
e mare e per questo contesa nei secoli
da diversi popoli, dai Piceni fino ai Malatesta da Rimini. Si visiterà la maestosa Cattedrale di San Leopardo e Santa
Tecla, uno dei più bei esempi di architettura romanico-gotica delle Marche.
La visita proseguirà con il Palazzo Comunale che raccoglie le statue romane
acefale, dalla cui leggenda trae origine il
nomignolo di “senza testa” riferito agli
osimani. Meta di pellegrinaggio è il Santuario di San Giuseppe da Copertino, il
“Santo dei Voli”, protettore degli studenti e degli aviatori. Trasferimento in hotel
nei dintorni di Ascoli Piceno, cena e pernottamento.
2° giorno - sabato 31 dicembre 2016
ASCOLI PICENO » OFFIDA
Prima colazione e partenza per Ascoli Piceno, considerata una delle piccole città
più belle d’Italia. Incontro con la guida
per la visita al centro storico, costruito
in travertino proveniente da cave del
territorio. Dal romanico al gotico al barocco, qui ogni angolo, piazza o strada,
conserva un tesoro. Fulcro della città è la
rinascimentale Piazza del Popolo dove si
affacciano alcuni degli edifici più importanti, tra cui Palazzo dei Capitani, Chiesa
di San Francesco e lo storico Caffè Meletti, suggeriamo una pausa caffè con
degustazione, per chi vuole, della tipica
Anisetta Meletti. Si prosegue con Piazza
Arringo, la più antica della città, con il
Palazzo Vescovile, Palazzo dell’Arrengo
e la splendida Cattedrale di Sant’Emidio.
Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio breve trasferimento ad Offida.
Partendo dalle mura Castellane il percorso si snoderà all’interno del borgo storico sino ad arrivare nella Piazza principale dove si affaccia il Palazzo Comunale
del XI secolo, a pochi passi dalla Chiesa
della Collegiata e Chiesa dell’Addolorata
e Chiesa di Sant’Agostino che racchiude
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
la Cappella del Miracolo Eucaristico. Per
finire, il monumento più insigne di Offida: Chiesa di Santa Maria della Rocca,
posta sulla sommità di un dirupo roccioso. Rientro in hotel per prepararsi al
ricco Cenone di Capodanno con musica
dal vivo e festa fino a tarda notte.
3° giorno - domenica 01 gennaio 2017
CASTELTROSINO » GROTTAMMARE
» RIPATRANSONE
Prima colazione in hotel e mattinata a
disposizione per i più “resistenti” per
una visita libera a Castel Trosino, un
borgo di grande fascino arroccato sulla
sommità di una rupe in travertino che
mantiene ancora intatta la struttura medievale. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio
trasferimento a Ripatransone, definita il
“Belvedere del Piceno”, attraversando
Corso Vittorio Emanuele si arriverà sino
al Duomo e Palazzo Vescovile e, proseguendo nel cuore del villaggio in Piazza
XX Settembre dove è situato il Palazzo
del Podestà e il Palazzo storico sede
dell’attuale Municipio. Scendendo per i
piccoli vicoli e scorci pittoreschi, circondati dalle tipiche costruzioni quattrocentesche in cotto, si arriverà sino al vicolo
più stretto d’Italia. Da visitare il Teatro
storico L. Mercantini. Breve trasferimento a Grottammare, borgo punteggiato
di agrumeti con il fascino romantico del
Vecchio Incasato Medievale con le sue
chiese storiche sino alle del Palazzo Comunale ed attraverso le vie tortuose e
le viste mozzafiato sul mare si arriverà
all’elegante torrione della battaglia.
Breve trasferimento in un oleificio di
qualità della zona, (Premio Medusa
2015 come produttore d’eccellenza) alla
cui produzione tradizionale di olio extra
vergine d’oliva si affianca quella di oli
aromatizzati e dell’Oliva Tenera Ascolana Dop. Dopo la degustazione, rientro in
hotel, cena e pernottamento.
4° giorno - lunedì 02 gennaio 2017
FERMO » PADOVA
Prima colazione in hotel e trasferimento
a Fermo per la visita guidata di questo
luogo ricco di storia. La città conserva il
suo impianto rinascimentale intatto ed è
dominata dalla sua Cattedrale, dedicata
all’Assunta e posta sulla sommità del
88
colle su cui Fermo è adagiata. Scendendo dalla Cattedrale per le antiche vie si
raggiunge Piazza del Popolo, circondata
dai più antichi e prestigiosi palazzi della
Città. Palazzo dei Priori, l’antica sede del
Comune, ospita oggi la Pinacoteca Civica, celebre per le tavole tardogotiche e
per la famosa Adorazione dei Pastori di
P.P. Rubens; mentre la sala del Mappamondo ospita una ricca Biblioteca con
un antico patrimonio librario. Il Teatro
dell’Aquila, uno dei più grandi e prestigiosi teatri della regione Marche vanta
un pregevole soffitto dipinto dal Morelli nonché stucchi e decorazioni di gran
pregio. Non si può tralasciare la visita
alle famose Cisterne romane, dette anche piscine epuratorie, importante complesso di epoca augustea con l’intatta
struttura romana (30 sale voltate su una
superficie di 2.200mq.).
Trasferimento a Porto San Giorgio per
il pranzo in ristorante a base di pesce
dell’Adriatico. Rientro in serata.
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
555,00
All’iscrizione acconto di euro 140,00
cod. 16/210
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» sistemazione in hotel 3 stelle, in
camere doppie
» tutti i pasti come da programma,
bevande incluse (1/4 di vino e ½ di
minerale)
» CENONE DI CAPODANNO
» guide ove previsto
» ingressi (S. Maria della Rocca a Offida,
Cisterne Romane a Fermo, teatro di
Fermo
» servizio di auricolari per tutto il tour
» degustazione olio in frantoio
» ns. accompagnatore
La quota non comprende
» le mance
» eventuali altri ingressi
» le camere singole (suppl. di euro 60,00)
» gli extra in genere
TORINO
E LA MAGIA
DI LUCI D’ARTISTA
dal 05 al 07 gennaio 2017
3 giorni
«La città più profonda, più enigmatica,
più inquietante, non d’Italia ma del
mondo.» Giorgio De Chirico
1° giorno – giovedì 05 gennaio 2017
VENARIA REALE » TORINO
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Vicenza, Brescia,
Asti. Arrivo in tarda mattinata a VENARIA e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata della Reggia, grandiosa residenza di caccia voluta da Carlo
Emanuele II su progetto di Amedeo di
Castellamonte, fu edificata e trasformata in sontuosa dimora reale. Importanti
contributi di Filippo Juvarra (la famosa
Galleria di Diana, le scuderie, la cappella
di Sant’Uberto) contribuirono a far nascere l’appellativo di “Versailles” torinese. L’ambizioso progetto comprende i
saloni delle feste e gli appartamenti privati dei duchi di Savoia, i giardini e il parco con ninfei, grotte, fontane e statue. Al
termine proseguimento per TORINO,
ricca di palazzi eleganti e regge fastose,
bellezze antiche e arte contemporanea.
Torino è una città unica, capace di offrire a tutti qualcosa di speciale. In serata
sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
2° giorno – venerdì 06 gennaio 2017
TORINO
Prima colazione, cena e pernottamento
in hotel. Mattinata dedicata alla visita
guidata del Museo Egizio, fondato nel
1824, e secondo per importanza solo a
quello del Cairo. Dedicato esclusivamente all’arte e alla cultura dell’Egitto antico,
la sua collezione è stata oggetto di interesse da parte dei più grandi studiosi del
passato. Per questo e per l’importanza
delle collezioni presenti nel museo, Torino è considerata la città dove è nata
l’egittologia. Pranzo in ristorante. Nel
pomeriggio visita guidata della città e in
particolare il centro storico barocco tra
caffè storici e locali risorgimentali con
le grandi piazze Castello, San Carlo, Carignano e Carlo Alberto. Panoramica poi
in bus seguendo “Luci d’Artista”, opere
di artisti contemporanei che illuminano
la città. Sosta in una tipica cioccolateria
per una cioccolata calda.
3° giorno – sabato 07 gennaio 2017
TORINO » VICENZA
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata del Museo del Cinema, inaugurato nel luglio 2000. È tra i
più importanti al mondo per la ricchezza
del patrimonio e per la molteplicità delle
sue attività scientifiche e divulgative. Ma
ciò che lo rende davvero unico è la peculiarità del suo allestimento espositivo. Il
museo è ospitato all’interno della Mole
Antonelliana, un monumento bizzarro e
affascinante, simbolo della Città di Torino. Al termine continuazione visita della
città in particolare il parco del Valentino
con l’omonimo Castello e il Borgo Medioevale; il Lingotto, un tempo fabbrica
ed oggi centro polivalente ristrutturato
da Renzo Piano. Pranzo ristorante. Nel
pomeriggio viaggio di rientro con arrivo
in serata.
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
380,00
All’iscrizione acconto di euro 100,00
cod. 17/015
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» sistemazione in hotel 4 stelle in camere
doppie
» tassa di soggiorno
» i pasti come da programma, bevande
incluse (1/4 di vino e ½ di minerale)
» guida per tutte le visite
» ingresso alla Venaria Reale, Museo
Egizio, Mole Antonelliana
» assaggio di cioccolata calda
» servizio di auricolari
» ns. accompagnatore
La quota non comprende
» le mance
» eventuali altri ingressi
» le camere singole (suppl. di euro 40,00)
» gli extra in genere
89
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
SOGGIORNO BENESSERE
EPIFANIA
ALLE TERME DI KRKA
dal 06 al 08 gennaio 2017
3 giorni
Immerse nella natura incontaminata,
tra boschi lussureggianti e verdi prati,
sorgono le Terme Smarjeske Toplice.
Lontano dai centri urbani, qui l’aria è
fresca e pura.
La presenza di numerosi ruscelli e cascate la rende inoltre ionizzata.
1° giorno – venerdì 06 gennaio 2017
TRIESTE » SMARJESKE TOPLICE
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Treviso, Portogruaro, Trieste. Passaggio del confine sloveno e proseguimento per Lubiana con
arrivo nella tarda mattinata a SMARJESKE TOPLICE, situata nella parte orientale della Slovenia a pochi chilometri
dal confine croato. Le Smarjeske Toplice
sono sorgenti termali di origine tettonica. In passato erano conosciute come Jezerske Toplice (letteralmente “terme del
lago”), poiché le numerose fonti termali
riempivano d’acqua calda una piccola
valle, trasformandola in un vero e proprio lago termale. Oggi l’acqua che sorge dal sottosuolo è invece convogliata in
piscine interne ed esterne. Sistemazione
nelle camere riservate. Pranzo a buffet.
Nel pomeriggio giro panoramico per le
strutture termali. Inizio dei trattamenti e
tempo per il proprio benessere. Cena a
buffet e pernottamento.
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
320,00
All’iscrizione acconto di euro 80,00
cod. 17/019
2° giorno – sabato 07 gennaio 2017
SMARJESKE TOPLICE
Pensione completa in hotel con servizio
di buffet. Intera giornata a disposizione
per trattamenti, massaggi, piscina, etc…
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» sistemazione in hotel Smarjeta 4 stelle
in camere doppie con servizi
» i pasti come da programma, bevande
incluse (1/4 di vino e 1/2 di acqua
minerale)
» accesso alle piscine termali (interne ed
esterne)
» 1 entrata alle saune
» accappatoio in camera
» accesso WI FI nella camera
» ogni giorno acqua aerobica e
idroginnastica
» camminata nordica
» programma d’animazione (serata di
ballo, bingo …)
» tassa di soggiorno
3° giorno – domenica 08 gennaio 2017
SMARJESKE TOPLICE » TRIESTE
Prima colazione e pranzo in hotel con
servizio di buffet. Intera mattinata a disposizione per trattamenti, massaggi, piscina, etc… Nel pomeriggio partenza per
il rientro con arrivo previsto in serata.
La quota non comprende
» le camere singole (suppl. di euro 40,00)
» eventuali escursioni facoltative
» gli extra in genere
» le mance
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
90
MILANO
e “il Cenacolo”
di leonardo da Vinci
domenica 22 gennaio 2017
1 giorno
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Vicenza, Bergamo.
Arrivo a MILANO, grande, vivace e attivissima città, metropoli della Lombardia
e dell’Italia settentrionale. Al mattino visita guidata del celebre “CENACOLO” dipinto da Leonardo da Vinci nel refettorio
del convento di Santa Maria delle Grazie
tra il 1495 e il 1498. Al termine visita della
chiesa, una delle maggiori creazioni del
Rinascimento a Milano. Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita guidata della città
in particolare il Duomo, la Galleria Vittorio Emanuele, Teatro alla Scala (visita
interna se non ci sono prove), la Basilica
di S. Ambrogio. Rientro in serata.
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
56,00
Il saldo all’iscrizione
cod. 17/016
Per visitatori di età compresa tra i 18
ed i 25 anni riduz. di euro 5,00
Per visitatori di età sotto i 18 anni riduz.
di euro 10,00
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» guida per la visita del Cenacolo
» ingresso al Cenacolo e diritti di
prenotazione
» guida per la visita della città
» ns. accompagnatore
MILANO INSOLITA
e “il Cenacolo”
di leonardo da Vinci
domenica 29 gennaio 2017
1 giorno
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Vicenza, Bergamo.
Arrivo a MILANO, grande, vivace e attivissima città, metropoli della Lombardia
e dell’Italia settentrionale. Al mattino visita guidata del celebre “CENACOLO” dipinto da Leonardo da Vinci nel refettorio
del convento di Santa Maria delle Grazie
tra il 1495 e il 1498. Al termine visita della
chiesa, una delle maggiori creazioni del
Rinascimento a Milano. Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita guidata della Basilica di Sant’Eustorgio, una chiesa antichissima, la sua storia si intreccia con la
leggenda e le sue origini si perdono nei
miti della prima cristianità. Appartiene
al mito quella reliquia che attira molti e
stupisce gli altri: la tomba dei Re Magi,
custodita nella basilica. All’interno ammireremo la splendida Cappella Portinari, massimo esempio del Rinascimento
Lombardo, con i meravigliosi affreschi
di V. Foppa, massimo esponente della
pittura rinascimentale a Milano prima
dell’arrivo di Leonardo Da Vinci. Al termine passeggiata nel quartiere dei Navigli milanesi. Rientro in serata.
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
56,00
Il saldo all’iscrizione
cod. 17/017
Per visitatori di età compresa tra i 18 ed i
25 anni riduz. di euro 5,00
Per visitatori di età sotto i 18 anni riduz.
di euro 10,00
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» guida per la visita del Cenacolo
» ingresso al Cenacolo e diritti di
prenotazione
» guida per la visita della città
» ns. accompagnatore.
Ingresso alla Cappella Portinari euro 5,00
da pagare in loco
91
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
AQUILEIA, GRADO
E L’ISOLA
DI BARBANA
domenica 05 febbraio 2017
1 giorno
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Treviso, Portogruaro. Arrivo in mattinata ad AQUILEIA, una
delle città più ricche dell’Impero romano,
tanto da guadagnarsi l’appellativo di
“seconda Roma”. La città fu fondata nel
181 a.C. di fronte alla laguna di Grado, e
parte dello splendore imperiale rivive in
alcuni angoli della città. Centro religioso,
militare, agricolo e commerciale, sopravvisse al passaggio di Attila, passò sotto
il dominio bizantino e longobardo e fu
una delle capitali storiche del Friuli Venezia Giulia. Incontro con la guida locale
e visita della Basilica patriarcale di Santa Maria Assunta, patrimonio UNESCO.
Ciò che più colpisce è la pavimentazione
a mosaico (IV sec.), tesoro cittadino che
ritrae scene bibliche in dieci diversi tappeti figurati. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio escursione in battello all’Isola
di Barbana con visita del Santuario di S.
Maria, che, secondo le storie tramandate
negli anni, fu edificato a protezione dei
pescatori. Al temine sosta a GRADO vivace centro peschereccio su un’isola fra la
laguna e il mare. Le ragioni della sua importanza sono molteplici: l’antico centro
storico di tipica impronta veneta con le
basiliche paleocristiane; il borgo peschereccio e la nautica di diporto; la splendida
laguna con 80 mote (isolotti); la spiaggia
di sabbia fine ricca di proprietà terapeutiche. Nel tardo pomeriggio partenza per il
rientro con arrivo in serata.
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
79,00
Il saldo all’iscrizione
cod. 17/027
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» pranzo in ristorante, bevande incluse
(1/4 di vino e ½ di minerale)
» battello per l’Isola di Barbana
» guida intera giornata
» ingresso alla Cripta di Aquileia
» ns. accompagnatore
IL TEATRO
LA FENICE
E I GIOIELLI
NASCOSTI
DI VENEZIA
domenica 12 febbraio 2017
1 giorno
Ritrovo dei Signori Partecipanti direttamente alla stazione ferroviaria di Bassano alle ore 07,20 (orario soggetto a riconferma). Partenza in treno per Venezia.
Arrivo a Piazzale Roma e passeggiata a
piedi e visita del famoso Teatro La Fenice, un’occasione per scoprire il Teatro al
di fuori della normale attività istituzionale. La visita tra gli stucchi e gli ori delle
prestigiose sale consente di scoprire retroscena e segreti del Teatro e dei suoi
protagonisti, ripercorrendone la storia
dalle origini fino ai nostri giorni. Pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con
la guida locale e visita di alcuni gioielli
nascosti di Venezia in particolare la Scala Contarini del Bovolo, nascosta in un
labirinto di calli e canali, una delle tante
meraviglie che Venezia racchiude in sé:
ma il fatto che per tanto tempo, oltre
dieci anni, sia stata chiusa al pubblico,
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
la rende una meta da non perdersi. La
scala a chiocciola più famosa della città,
alta 26 metri e dalle cui volte si possono ammirare le cupole di San Marco e
della Salute, la Basilica di San Giovanni
e Paolo e la magia unica che sono i tetti
di Venezia. La loggia al secondo piano
della Scala del Bovolo conduce ad una
Sala prestigiosa di Palazzo Contarini
dove sono esposte opere appartenenti
al patrimonio storico artistico dell’Ire,
panorama dell’arte veneziana del ‘500 e
‘700. Al termine proseguimento per un
altro gioiello di Venezia: l’Oratorio dei
Crociferi, un ciclo pittorico che può considerarsi un unicum nella decorazione di
un ospizio. Al suo interno si può ammirare il ciclo pittorico di Jacopo Palma il
Giovane. Nel tardo pomeriggio partenza
dalla stazione ferroviaria di Venezia per
Bassano.
92
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
49,00
Il saldo all’iscrizione
cod. 17/028
La quota comprende
» viaggio in treno da Bassano a Venezia
in 2^ classe
» entrata e visita con audioguida del
Teatro La Fenice
» ingresso alla Scala del Bovolo e
all’Oratorio dei Crociferi
» guida per la visita di Venezia
» ns. accompagnatore
Il Carnevale più originale d’Italia
IL CARNEVALE
DEI FIGLI DI BOCCO
dal 18 al 19 febbraio 2017
2 giorni
1° giorno - sabato 18 febbraio 2017
CORTONA » AREZZO
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora
e luogo da stabilire. Sistemazione in
pullman e partenza per Padova, Bologna, Firenze. Arrivo in tarda mattinata a CORTONA che si trova nella parte
sud orientale della Toscana, in una delle
colline più affascinanti. Si affaccia sulla Valdichiana con una magnifica vista
mozzafiato di 180 gradi, che raggiunge
i confini, lasciandovi intravedere il Lago
Trasimeno. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio incontro con la guida locale e
visita della città in particolare le antiche
mura ancora oggi intatte, la Piazza della
Repubblica sulla quale si affaccia il Palazzo Comunale, il Santuario di Santa Margherita, patrona della città e la Fortezza
del Girifalco. Al termine proseguimento
per AREZZO, sistemazione in hotel, cena
e pernottamento.
2° giorno - domenica 19 febbraio 2017
AREZZO » CASTIGLION FIBOCCHI
Prima colazione in hotel. Pranzo libero
negli stand gastronomici di Castiglion.
Mattinata dedicata alla visita di AREZ-
ZO, una città straordinariamente antica,
più vecchia di Alessandria d’Egitto. Fu
una delle maggiori lucumonie etrusche
e successivamente città romana d’importanza strategica. Fu centro di fiorenti
attività economiche, e ricco di pregevoli
monumenti fra i quali ricordiamo l’Anfiteatro con i suoi cospicui resti. L’attrattiva principale della città è sicuramente
la Basilica di San Francesco, situata nel
centro città. All’interno della Basilica si
trova la famosa Cappella Bacci, capolavoro della pittura rinascimentale di Piero
della Francesca. Al termine delle visite
partenza per CASTIGLION FIBOCCHI
per assistere al “Carnevale dei Figli di
Bocco”, un carnevale diverso dai soliti,
senza sfilate di carri ma fatto solo di maschere: maschere in ogni via e in ogni
piazza, più di cento, belle, colorate, con
forme fantastiche, che si lasciano ammirare e fotografare con grazia e cortesia.
Costumi inventati e cuciti con tanta pazienza dalla gente del paese per riempire
di colore le strette vie del centro storico.
Al termine si assisterà allo spettacolo degli “Sbandieratori della Giostra del Saracino” di Arezzo. Rientro in tarda serata.
93
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
199,00
All’iscrizione acconto di euro 50,00
cod. 17/029
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» sistemazione in hotel 4 stelle, camere
doppie con servizi
» i pasti come da programma, bevande
incluse (1/4 di vino e ½ di minerale)
» guida per visita di Arezzo e Cortona
» ingresso e prenotazione alla Basilica di
San Francesco
» Ingresso al Carnevale di Castiglion
» ns. accompagnatore
La quota non comprende
» le mance
» il pranzo del 2° giorno
» eventuali altri ingressi
» le camere singole (suppl. di euro 30,00)
» gli extra in genere
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
Straordinaria apertura
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
PALAZZO DUCALE
DI MODENA
euro
con visita delle
antiche acetaie
La quota comprende
Il saldo all’iscrizione
cod. 17/030
» viaggio in pullman gran turismo
» visita guidata di Modena
» ingresso con permesso speciale al
palazzo Ducale
» visita delle Acetaie
» pranzo in ristorante, bevande incluse
(1/4 di vino e ½ di minerale)
» ns. accompagnatore.
domenica 19 febbraio 2017
1 giorno
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Vicenza, Verona.
Arrivo a MODENA, incontro con la guida
locale e visita della città in particolare il
celebre Duomo, una delle espressioni
più alte dell’arte romanica in Europa; la
Torre Ghirlandina e Piazza Grande (Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO). Al
termine visita straordinaria di PALAZZO DUCALE oggi sede dell’Accademia
Militare e antica dimora dei Duchi d’Este. Il percorso guidato inizia dal Cortile
d’Onore e prevede la visita del Museo
dell’Accademia (ex appartamenti dei
Duchi estensi) e delle sale dell’Appartamento di Stato. Pranzo in ristorante. Nel
pomeriggio visita dell’Acetaia Malpighi,
presso la tenuta di famiglia, dove verrà
spiegato come nasce e si produce il vero
Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
ripercorrendo la storia della famiglia dal
1850 ad oggi. Durante la visita si avrà la
possibilità di visitare le antiche Acetaie
contenenti più di 2800 botti, verranno
poi degustati gli Aceti Balsamici prodotti
dalla Famiglia da oramai 5 generazioni.
Al termine della visita vi è la possibilità
di fare acquisti nello show-room interno.
Rientro in serata.
euro
45,00
Il saldo all’iscrizione
cod. 17/031
con visita di Ferrara
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» guida per la visita di Ferrara
» ingresso al Castello Estense
» ns. accompagnatore
domenica 26 febbraio 2017
1 giorno
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
Importante: numero max. del gruppo
30 persone. A 20 gg. prima della partenza
si devono comunicare i dati anagrafici
dei partecipanti all’Accademia Militare
per motivi di sicurezza.
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
A COMACCHIO
IL CARNEVALE
È SULL’ACQUA
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Padova, Rovigo.
Arrivo a FERRARA, adagiata nel mezzo
della Pianura Padana, si presenta con
l’atmosfera intatta del suo passato, armoniosamente sposata con quella del
suo vivace presente. L’immagine più famosa è certamente quella del suo grande Rinascimento, l’epoca dello splendore della corte Estense, che ha lasciato
ovunque segni incancellabili. Visita del
CASTELLO ESTENSE, orgoglio della città e del suo territorio, luogo dal quale gli
Estensi seppero disegnare uno scenario
culturale che l’Unesco ha insignito del
riconoscimento di patrimonio dell’umanità e scrigno di una delle più prestigiose
collezioni d’arte rinascimentale, il monumento sarà di nuovo visitabile dopo
un vasto intervento di restauro. Pranzo
libero. Nel pomeriggio trasferimento a
COMACCHIO per assistere al Carnevale
sull’acqua. Il centro storico di Comacchio
si colora con maschere e costumi, lungo
82,00
le vie del centro storico. Undici barche
addobbate di tutto punto con al seguito
gruppi mascherati in corteo a piedi e le
94
vie del centro storico saranno animate
da spettacoli a cura delle scuole di danze
locali in maschera. Rientro in serata.
BRESCIA
l’eleganza della
Leonessa
Tutta da scoprire
domenica 05 marzo 2017
1 giorno
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Vicenza, Verona.
Arrivo a BRESCIA, una delle città più fiorenti del nord Italia, Patrimonio Unesco.
È una città preziosa per i resti romani
dell’antica Brixia, la cultura longobarda,
FERRARA
al di là delle nebbie
domenica 12 marzo 2017
1 giorno
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Padova, Rovigo.
Arrivo a FERRARA, adagiata nel mezzo
della Pianura Padana, si presenta con
l’atmosfera intatta del suo passato, armoniosamente sposata con quella del
suo vivace presente. L’immagine più famosa è certamente quella del suo gran-
per scorci medievali e le bellezze del Rinascimento. Incontro con la guida locale
e visita della città: ammireremo, la Piazza della Loggia, cinta per gran parte da
edifici di carattere veneto; la Loggia, antico palazzo del Comune; la Rotonda, il
maggior monumento romanico della città; il Broletto, uno dei più notevoli palazzi
comunali lombardi; il Tempio Capitolino,
eretto nel 73 d.C. dall’imperatore Vespasiano; la Chiesa di S. Maria della Carità,
una delle più amate dai cittadini, soprattutto per i numerosi miracoli che nei secoli si attribuirono a questa Madonna. La
Chiesa di San Giorgio è fra le chiese romaniche di Brescia la meglio conservata
ed insieme la meno conosciuta, ben nascosta com’è dietro la scenografica facciata seicentesca che fa da fondale alla
piazzetta omonima. Pranzo libero.
Rientro in serata.
de Rinascimento, l’epoca dello splendore della corte Estense, che ha lasciato
ovunque segni incancellabili. Visita del
CASTELLO ESTENSE, orgoglio della città e del suo territorio, luogo dal quale gli
Estensi seppero disegnare uno scenario
culturale che l’Unesco ha insignito del
riconoscimento di patrimonio dell’umanità e scrigno di una delle più prestigiose
collezioni d’arte rinascimentale, il monumento sarà di nuovo visitabile dopo
un vasto intervento di restauro. Pranzo
libero. Nel pomeriggio continuazione
visita della città in particolare il Palazzo
Municipale, la Cattedrale. Visita interna
di Palazzo Schifanoia, unico esempio
ancora oggi esistente di dimora estense
destinata alla rappresentanza e allo svago. Ammireremo il salone degli Stemmi
e la Sala degli Stucchi. Rientro in serata.
euro
48,00
Il saldo all’iscrizione
cod. 17/032
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» guida per visita di Brescia intera
giornata
» ns. accompagnatore
» eventuali ingressi pagamento in loco
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
55,00
Il saldo all’iscrizione
cod. 17/033
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» guida per l’intera giornata
» ingresso al Castello Estense e Palazzo
Schifanoia
» ns. accompagnatore
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
SAN LEO
E VERUCCHIO
euro
85,00
Il saldo all’iscrizione
cod. 17/034
Imponenti Roccaforti e
sorprendenti Paesaggi
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» visita guidata di San Leo e Verucchio
» ingresso alla Fortezza di San Leo
» pranzo in ristorante, bevande incluse
(1/4 di vino e ½ di minerale)
» ns. accompagnatore
domenica 19 marzo 2017
1 giorno
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Padova, Bologna,
Rimini. Arrivo a SAN LEO, situato su un
enorme masso roccioso tutt’intorno invalicabile; vi si accede per un’unica strada tagliata nella roccia. Sulla punta più
alta dello sperone si eleva inespugnabile
la splendida fortezza di San Leo del XV
sec. Ospitò tanti personaggi storici come
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
Dante, S. Francesco d’Assisi ed il Conte
di Cagliostro. Di notevole fascino l’intero
borgo come il patrimonio architettonico conservato; ne sono un esempio la
Pieve preromanica, il Duomo romanico
lombardo del sec. Xll. Il panorama è uno
dei più belli e caratteristici dove la vista
spazia dai monti fino al mare. Pranzo
in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per VERUCCHIO, il quale, dall’alto
95
del suo sperone, domina sul paesaggio
della Valmarecchia. Ammireremo il centro storico e la Rocca Malatestiana, al
cui interno ha sede il Museo delle armi,
che testimonia il fondamentale ruolo militare svolto per secoli da Verucchio. La
bellezza del borgo e dei suoi vicoli ne testimonia il rilievo conservatosi fino all’epoca moderna. Rientro in serata.
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
ASSISI
la città di San Francesco
Scrigno di tesori d’arte
e capolavori architettonici
dal 25 al 26 marzo 2017
2 giorni
1° giorno – sabato 25 marzo 2017
PADOVA » ASSISI
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza in direzione Padova,
Ferrara, Bologna. Arrivo ad Assisi, borgo
medievale nel cuore dell’Umbria, è una
bellissima cittadina medievale, famosa
per aver dato i natali a San Francesco
d’Assisi e per la sua magnifica Basilica,
uno dei luoghi sacri più importanti per
i cristiani. In questa città spirito e arte si
intrecciano in modo netto e armonioso,
la tradizione medievale si ritrova in ogni
angolo della cittadina e chi ha la fortuna
di esplorarla a piedi può godere appieno
delle sue numerose meraviglie. Sosta
per la visita della Basilica di Santa Maria
degli Angeli, uno dei maggiori santuari
d’Italia, sorto nel luogo ove San Francesco fondò l’ordine, dimorò di frequente,
e vi morì. Sotto la cupola è la cappella
della Porziuncola con affreschi del ‘300
e ‘400 tra i quali una Crocifissione del
Perugino. Arrivo in hotel, sistemazione
nelle camere riservate, pranzo. Nel pomeriggio incontro con la guida locale e
visita del centro storico: la Basilica di S.
Francesco, uno dei maggiori Santuari
della fede e dell’arte nel mondo; la Ba-
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
silica di S. Chiara, la chiesa dedicata alla
Santa fedele discepola di S. Francesco e
fondatrice delle Clarisse. La magnifica
Cattedrale di San Ruffino, posta nella
parte alta della città, costruita intorno al
1029 pensata appositamente per custodire le reliquie di San Ruffino, martire locale. In questa cattedrale furono battezzati San Francesco e Santa Chiara. Cena
e pernottamento in hotel.
2° giorno – domenica 26 marzo 2017
ASSISI » PADOVA
Prima colazione in hotel. Partenza per
L’Eremo delle Carceri con un mezzo privato. In una selva di querce e lecci sulle
pendici del monte Subasio, luogo di ritiro
di San Francesco e dei primi compagni.
Si visita la chiesetta, l’oratorio primitivo
scavato nella roccia, e la “grotta di San
Francesco” luogo di riposo e di meditazione del Santo. Rientro ad Assisi e visita
Convento di San Damiano, la chiesa non
riveste particolare importanza dal punto
di vista artistico, tuttavia è un luogo a cui
indissolubilmente sono legate le vicende
terrene di San Francersco e Santa Chiara. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio
viaggio di ritorno con arrivo in serata.
96
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
219,00
All’iscrizione acconto di euro 60,00
cod. 17/035
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» sistemazione in hotel 4 stelle in camere
doppie
» pasti come da programma, bevande
incluse (1/4 di vino e ½ minerale)
» visite guidate come da programma
» ingresso alla Basilica di San Francesco
» navetta privata per l’Eremo
e San Damiano
» auricolari per tutte le visite
» ns. accompagnatore
La quota non comprende
» le mance
» le camere singole, supplemento di
euro 30,00
» eventuale tassa di soggiorno ove
prevista
» eventuali altri ingressi
» gli extra in genere
FIRENZE,
SIENA
San Gimignano
dal 25 al 26 marzo 2017
2 giorni
1° giorno - sabato 25 marzo 2017
CERTOSA » FIRENZE
Ritrovo dei Signori partecipanti ad ora
e luogo da stabilire. Sistemazione in
pullman e partenza per Padova, Bologna. Arrivo in tarda mattinata a Firenze e visita alla Certosa. Proseguimento
per Firenze e pranzo in hotel. Incontro
con la guida e visita della città: Duomo, Battistero, Campanile di Giotto,
Palazzo Medici-Ricciardi, San Lorenzo,
Cappella Medicea, Palazzo Vecchio,
Loggia della Signoria, Ponte Vecchio,
Palazzo Pitti (esterno). Cena in risto-
rante nel centro di Firenze e pernottamento in hotel.
2° giorno - domenica 26 marzo 2017
SIENA » SAN GIMIGNANO
Prima colazione in hotel e partenza per
Siena, incontro con la guida e visita della
splendida città del Palio: Piazza del Campo, il Duomo, Palazzo Tolomei, la Basilica
di S. Domenico e la fonte Branda. Pranzo
in ristorante tipico. Nel pomeriggio proseguimento per San Gimignano e visita
libera del borgo medioevale. Rientro in
prima serata.
Organizzazione tecnica
Pizzocco Viaggi
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
265,00
All’iscrizione acconto di euro 70,00
cod. 17/050
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» sistemazione in hotel 4 stelle alle
porte di Firenze in camere doppie
» trattamento di pensione completa con
le bevande
» guida 2 mezze giornate a Firenze e
Siena
» ns. accompagnatore
La quota non comprende
» mance ed extra
» eventuali ingressi ai monumenti e
giardini
» eventuale tassa di soggiorno
» le camere singole (suppl.di euro 35,00)
» gli extra in genere
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
TULIPANOMANIA
A SIGURTÀ
euro
65,00
Il saldo all’iscrizione
cod. 17/037
Secondo parco
più bello d’Europa
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» ingresso al Parco Sigurtà
» pranzo in ristorante nel Parco Sigurtà,
bevande incluse
» ns. accompagnatore
domenica 02 aprile 2017
1 giorno
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora
e luogo da stabilire. Sistemazione in
pullman e partenza per Verona. Arrivo
a Valeggio sul Mincio e visita al Parco
di Sigurtà “TULIPANOMANIA”, la spettacolare e coloratissima fioritura di un
milione di tulipani: esemplari precoci e
tardivi, di oltre 150 varietà, sbocceranno
sui tappeti erbosi del giardino, regalando
giochi di colore e scorci semplicemente
incantevoli! Questi fiori si mostreranno
sia in forma naturalizzata che in eleganti
aiuole accompagnati da narcisi, muscari
e giacinti. Un’occasione imperdibile per
gli appassionati di fotografia e per gli
amanti della natura per scoprire la più
grande fioritura di tulipani del sud Europa. Pranzo in ristorante del parco Sigur97
tà. Nel pomeriggio visita di Borghetto,
riconosciuto come uno fra i borghi più
belli d’Italia, antico villaggio sorto nel
1400 attorno ad una serie di mulini ad
acqua lungo il fiume Mincio. Un altro incredibile gioiello di questo piccolo Borgo
è il Ponte Visconteo. Rientro in serata.
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
TORINO
La città che non ti aspetti!
Tutti pazzi per il nuovo Museo Egizio
dal 01 al 02 aprile 2017
2 giorni
1° giorno – sabato 01 aprile 2017
VICENZA » TORINO
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora
e luogo da stabilire. Sistemazione in
pullman e partenza per Vicenza, Brescia, Asti. Arrivo nella tarda mattinata
a Torino, vivace ed elegante, sempre in
movimento, è incredibilmente una città
immersa nel verde: dolcemente appoggiata alle colline e abbracciata dal sinuoso corso del Po, deve gran parte del suo
fascino all’incantevole posizione geografica ai piedi dell’arco alpino occidentale,
vegliata da cime innevate. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio incontro con la
guida locale e giro panoramico della città in particolare Piazza Castello, cuore di
Torino, le principali vie cittadine dedicate
allo shopping: Via Garibaldi, Via Po e Via
Roma; il nuovo Polo Reale “salotto di
Torino” con il Palazzo Reale, la Galleria
Sabauda, Palazzo Madama. Al termine
visita alla Mole Antonelliana, simbolo di
Torino, alta 167 metri. Dal 2000 la Mole è
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
sede del Museo Nazionale del Cinema,
con la particolarità di essere il museo più
alto del mondo. In serata, sistemazione
in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno – domenica 02 aprile 2017
TORINO » MUSEO EGIZIO
Prima colazione in hotel. Intera mattinata
dedicata alla visita del NUOVO MUSEO
EGIZIO, grandi spazi per le ricche collezioni, organizzate in percorsi cronologici
accompagnati dalle splendide scenografie di Dante Ferretti. Dopo cinque anni di
lavori la civiltà delle Piramidi all’ombra
della Mole acquista nuovo smalto. Una
collezione strepitosa, con un allestimento molto moderno senza un affollamento
di opere, ma con ampi spazi che permettono un’ottima fruizione. Oggi i musei
devono essere un’esperienza, e l’Egitto
di Torino interpreta perfettamente questa nuova filosofia. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio viaggio di ritorno con
arrivo in serata.
98
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
255,00
All’iscrizione acconto di euro 60,00
cod. 17/036
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» sistemazione in hotel 4 stelle, in
camere doppie
» i pasti come da programma, bevande
incluse (1/4 di vino e ½ di acqua
minerale)
» la guide ove previsto
» tassa di soggiorno
» ingresso al Museo Egizio
» servizio di auricolari per tutto il viaggio
» ns. accompagnatore
La quota non comprende
» le mance
» eventuale ingresso alla Mole
Antonelliana (euro 10,00)
» le camere singole (suppl. di euro 30,00)
» gli extra in genere
CASCIA
E RECANATI
dal 08 al 09 aprile 2017 - 2 giorni
1° giorno - sabato 08 aprile 2017
RECANATI » CASCIA
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Padova, Bologna,
Ancona. Arrivo a RECANATI, splendido
borgo che sorge sulla cima di un colle ed è famoso per aver dato i natali a
Giacomo Leopardi, noto poeta italiano
dell’800, ma anche al tenore Beniamino
Gigli. Incontro con la guida locale e visita
della cittadina. Pranzo in ristorante. Nel
pomeriggio proseguimento per ROCCAPORENA, paese natio di Santa Rita, un
piccolo centro non lontano da Cascia.
Situato in una valle, il paese di Roccaporena per la salubrità dell’aria e la bellezza della natura, è un luogo di soggiorno
estremamente riposante e tranquillo.
Nel centro storico è situata la chiesa che
fu edificata sulla casa di Santa Rita nel
1630. Arrivo in serata a CASCIA, incantevole cittadina della regione umbra,
circondata da straordinari ambienti e
territori di grande impatto ambientale e
che offrono meravigliosi quanto inaspettati paesaggi e scenari. Sistemazione in
hotel, cena e pernottamento.
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
185,00
All’iscrizione acconto di euro 50,00
cod. 17/020
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» sistemazione in hotel 3 stelle, camere
doppie con servizi
» tutti i pasti, bevande incluse (acqua
minerale e vino)
» visite ed escursioni come da
programma
» guida per la visita di Recanati
» ns. accompagnatore
La quota non comprende
» le mance
» eventuale tassa di soggiorno
» le camere singole (suppl. di euro 20,00)
» gli extra in genere
2° giorno - domenica 09 aprile 2017
CASCIA
Prima colazione e pranzo in hotel. Intera
mattinata dedicata alla visita di questa
piccola cittadina, che si erge ad un’altezza di 653 metri sul livello del mare,
sfoggiando una grandissima varietà di
viste e monumenti antichi. Sicuramente accattivante sarà una passeggiata nel
cuore della cittadina, dove si avrà l’occasione di osservare i palazzi e le chiese
che il paese cela tra i vicoli del suo centro
storico. Tra le chiese che si riusciranno
ad ammirare menzioniamo la Basilica
di Santa Rita, la Santa avvocata dei casi
impossibili. È una delle Sante più amate
ed è oggetto di una straordinaria devozione popolare perché è molto amata dal
popolo che la sente molto vicina per la
“normalità” dell’esistenza quotidiana da
Lei vissuta, prima come sposa e madre,
poi come vedova e infine come monaca
agostiniana. Nel pomeriggio viaggio di
ritorno con arrivo in serata.
99
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
LAGO MAGGIORE
E ISOLE BORROMEE
Canton Ticino con Locarno, Lugano
e la Fabbrica del Cioccolato
dal 08 al 09 aprile 2017
2 giorni
1° giorno - sabato 8 aprile 2017
ARONA » ISOLE BORROMEE
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Vicenza, Milano e il
Lago Maggiore. Arrivo ad Arona e visita
con la guida del borgo, della statua di
Carlo Borromeo e della Chiesa di Santa
Maria. Proseguimento per Stresa incontro con la guida ed escursione in battello sul Lago Maggiore con sosta all’Isola
dei Pescatori per il pranzo in ristorante.
Proseguimento verso l’isola Bella per
la visita del Palazzo Borromeo e del suo
bellissimo giardino. Partenza per l’hotel
sistemazione, cena e pernottamento.
2° giorno - domenica 9 aprile 2017
LOCARNO » LUGANO
Prima colazione in hotel e partenza per
il confine costeggiando la parte alta del
Lago Maggiore. Arrivo a Locarno il salotto soleggiato della Svizzera e visita
con l’accompagnatore del centro e il suo
borgo antico. Proseguimento per Lugano, incontro con la guida locale e visita
della città che si trova in una baia della
riva nord del Lago di Lugano, circondata
da svariate cime panoramiche. Visiteremo il centro storico e la zona pedonale
della città, con i suoi numerosi edifici in
stile lombardo, la Piazza della Riforma,
il salotto della città; la Chiesa di Santa
Maria degli Angioli con il più grande affresco della Svizzera ad opera di Bernardino Luini, discepolo di Leonardo, Piazza
Cioccaro con il Palazzo Riva, uno dei più
belli di Lugano. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Caslano e visita del
Museo del cioccolato della fabbrica Alpenrose. A fine percorso ci si trova nella
boutique del museo che offre una ricca
scelta di tavolette, cioccolatini e altre delizie a prezzo di fabbrica. Partenza per il
rientro, con arrivo ai luoghi di partenza
in serata.
Organizzazione tecnica
Pizzocco Viaggi
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
240,00
All’iscrizione acconto di euro 60,00
cod. 17/051
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» sistemazione in hotel 3 stelle in camere
doppie
» i pasti come da programma
» bevande ai pasti
» guida come previsto in programma
» battello per le isole Borromee
» ns. accompagnatore
La quota non comprende
» il pranzo del secondo giorno
» le mance
» gli ingressi (Isola Bella euro 10,00)
» le camere singole (suppl. di euro 35,00)
» eventuale tassa di soggiorno
» gli extra in genere
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
FESTA DEI CILIEGI
IN FIORE
VIGNOLA
E CASTELVETRO
euro
75,00
Il saldo all’iscrizione
cod. 17/038
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» pranzo in ristorante, bevande incluse
» guida per il castello di Vignola
e Borgo di Castelvetro
» ns. accompagnatore
domenica 09 aprile 2017
1 giorno
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Vicenza, Verona,
Modena. Arrivo a VIGNOLA, adagiata tra
il fiume Panaro e le colline modenesi, è
famosa nel mondo per le sue ciliege. Lo
spettacolo della fioritura dei ciliegi nella
valle del Panaro ha da sempre attirato a
Vignola frotte di visitatori, lieti di trascorrere anche un solo pomeriggio festoso
nel tepore primaverile che ammanta di
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
bianco i ciliegi. Passeggiando lungo le
vie della cittadina è possibile visitare
monumenti importanti, quali la rocca e
la scala a chiocciola progettata dal Vignola. Visita guidata della Rocca, uno
degli esempi più interessanti di architettura fortificata della regione. Sorta come
struttura difensiva, durante la signoria
dei Contrari, fu trasformata in sontuosa
dimora ricca di decorazioni ed affreschi.
Al termine visita di Savignano Alto, di
100
grande interesse storico è l’antico borgo medioevale. Pranzo in ristorante. Nel
pomeriggio visita guidata di CASTELVETRO, borgo pittoresco inserito nelle colline modenesi. Il borgo medievale conserva un castello, delle vestigia storiche
di grande fascino, la Piazza Centrale. Al
termine partenza per il viaggio di rientro
con arrivo in serata.
Viaggio di Pasqua
UN MARE DI CULTURA:
PUGLIA
dal 13 al 17 aprile 2017
5 giorni
In Puglia, alla scoperta di una terra
antica, tocco e sperone dello “stivale”, che vanta ancora oggi paesaggi
incontaminati, siti storici ed artistici di
grande pregio e spiagge fra le più belle d’Italia, dove sole e mare sono alleati da sempre. Una Regione dove ogni
provincia meriterebbe un viaggio a sé
tanto sono diversi i panorami, retaggio
storico, architettura e gastronomia.
1° giorno – giovedì 13 aprile 2017
PADOVA » NOICATTARO
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Padova, Bologna,
Ancona, Bari. Pranzo libero lungo l’autostrada. Arrivo in serata a NOICATTARO
o dintorni, sistemazione in hotel, cena e
pernottamento.
2° giorno – venerdì 14 aprile 2017
MATERA » ALTAMURA
Prima colazione, cena e pernottamento
in hotel. In mattinata partenza per MATERA, nota in tutto il mondo per essere divenuta set naturale di numerosi film. Visita dei Sassi, patrimonio dell’UNESCO
e al piano abitato settecentesco. Pranzo
in ristorante. Nel pomeriggio viaggio
di ritorno con sosta ad ALTAMURA. La
passeggiata altamurana non può che
cominciare dalla grandiosa Cattedrale
dell’Assunta per proseguire poi nel centralissimo Corso Federico II fino a Piazza
Zanardelli dove sorgono la chiesa e il
Convento Domenicano.
4° giorno – domenica 16 aprile 2017
BARI » CASTEL DEL MONTE
Prima colazione, cena e pernottamento
in hotel. Pranzo in ristorante. Al mattino
visita di Bari, capoluogo della Puglia,
conserva una miniera di tesori inaspettati. A partire dallo splendido Borgo Antico
con le sue inconfondibili chiese medievali, per proseguire con gli eleganti teatri, il castello federiciano e un lungomare
da oscar. Visita della Chiesa di San Nicola, dove si conservano le spoglie del
Santo e alla monumentale Cattedrale
edificata in onore di S. Sabino. Nel pomeriggio visita di Castel del Monte, antico maniero circondato da pascoli in cima
a una collina, patrimonio dell’UNESCO e
capolavoro di architettura sveva voluto
da Federico II, ma anche luogo magico
e misterioso.
5° giorno – lunedì 17 aprile 2017
TRANI » PADOVA
Prima colazione in hotel. Partenza per
Trani e visita della caratteristica e graziosa cittadina, ricca di testimonianze barocche e famosa per il suo vino Moscato.
Passeggiata tra i vicoli del centro storico
visita della Cattedrale, eccellente esempio di romanico-pugliese. Al termine
partenza per il viaggio di ritorno. Pranzo
libero lungo il percorso. Arrivo in serata.
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
695,00
All’iscrizione acconto di euro 170,00
cod. 17/021
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» 2° autista di appoggio in andata e
ritorno
» sistemazione in hotel 4 stelle, camere
doppie con servizi
» i pasti come da programma, bevande
incluse (1/4 di vino e ½ di minerale)
» guide ove previsto
» ingressi a Matera, Grotte di Castellana,
Castel del Monte.
» degustazione di olio in frantoio
» servizio di auricolari per tutto il tour
» ns. accompagnatore.
La quota non comprende
» le mance
» i pasti liberi
» eventuale tassa di soggiorno
» eventuali altri ingressi
» le camere singole (suppl. di euro
115,00)
» gli extra in genere
3° giorno – sabato 15 aprile 2017
ALBEROBELLO » OSTUNI
Prima colazione, cena e pernottamento
in hotel. Pranzo in corso di escursione.
Al mattino visita di ALBEROBELLO, fiabesca capitale dei trulli. Passeggiata
suggestiva fra le caratteristiche costruzioni in pietra locale. Al termine visita
alle famose Grotte di Castellana di origine carsica. Nel pomeriggio visita alla
famosa OSTUNI, detta “città bianca” per
il biancore delle case costituenti il nucleo
antico, autentico esempio di architettura
mediterranea.
101
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
A spasso per la… Germania
PASQUA A DRESDA
E BERLINO
dal 13 al 17 aprile 2017
5 giorni
1° giorno – giovedì 13 aprile 2017
BRENNERO » DRESDA
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora
e luogo da stabilire. Sistemazione in
pullman e partenza per Bolzano, Brennero, Monaco, Regensburg. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo in serata
a DRESDA, la “Firenze dell’Elba”, città
storica della Germania ricca di tesori
d’arte. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno – venerdì 14 aprile 2017
DRESDA » BERLINO
Prima colazione, cena e pernottamento
in hotel. Pranzo in ristorante. Mattinata
dedicata alla visita della città di Dresda
con guida: il Teatro dell’Opera, la Chiesa
di Ns. Signora, da poco ricostruita e consacrata, la Galleria degli Antichi Maestri
con il suo dipinto più famoso “la Madonna Sistina” di Raffaello; la Piazza del
Vecchio Mercato; lo Zwinger, capolavoro del Barocco tedesco. Nel pomeriggio
partenza per Berlino, grande metropoli
della Germania, la città più cara al cuore
dei tedeschi. La capacità di adattamento
dei berlinesi, ha permesso alla città di rinascere dalla completa distruzione della
guerra, di ricreare un’intensa vita culturale e di sviluppare grandi traffici commerciali. Sistemazione in hotel, cena e
pernottamento.
3° giorno – sabato 15 aprile 2017
BERLINO
Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante. Intera giornata dedicata alla
visita guidata della città simbolo della
riunificazione della Germania. Si potrà
ammirare la parte ovest, attraversando
la Kurfuerstendamm, la via principale, il
Tiergarten, il più popolare parco cittadino, la Colonna della Vittoria, il Castello
di Bellevue, sede ufficiale del Presidente della Repubblica; il Castello di Charlottenburg, uno dei migliori esempi di
architettura barocca in Germania (visita
esterna). Nel pomeriggio visita di Berlino nella sua parte Est. Qui l’atmosfera
cambia improvvisamente, creando una
sintesi armoniosa fra l’ispirazione greca
della sua bellezza e la potenza e la solidità prussiana. Si percorrerà il Viale Unter
den Linden, la Porta di Brandeburgo, il
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
monumento più conosciuto della città
e simbolo della Germania unita; il Reichstag, sede del Parlamento tedesco;
la nuova Stazione Centrale di Berlino,
il Duomo di Berlino, la Potsdamer Platz
con gli edifici progettati da Renzo Piano,
ricca di caffetterie, cinema, hotel di lusso
e grandi magazzini; l’isola dei Musei.
4° giorno – domenica 16 aprile 2017
BERLINO » NORIMBERGA
Prima colazione in hotel. Continuazione
visita della città con guida in particolare il Judisches Museum (Museo Ebraico), una delle istituzioni emergenti del
paesaggio museale europeo per le sue
mostre e per la sua architettura (visita
esterna); Check Point Charlie, la famosa
porta di accesso a Berlino Est al tempo del muro. Pranzo in ristorante. Nel
pomeriggio partenza per Norimberga,
completamente distrutta durante il Secondo Conflitto Mondiale, è una delle
poche città tedesche ad essere stata fedelmente ricostruita, riportando in vita,
ove possibile, testimonianze storiche e
bellezze architettoniche antiche dal valore inestimabile. Arrivo in serata, cena e
pernottamento.
5° giorno – lunedì 17 aprile 2017
NORIMBERGA » BRENNERO
Prima colazione in hotel. Giro panoramico della città con il ns. accompagnatore
102
in particolare il centro storico con le due
cinte murarie, la meravigliosa Frauenkirche, la Chiesa Protestante di San Sebaldo, la fortezza. Al termine partenza per
l’Italia via Monaco, Brennero. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo in serata.
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
680,00
All’iscrizione acconto di euro 170,00
cod. 17/039
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» sistemazione in hotel 4 stelle, in
camere doppie
» i pasti come da programma, bevande
escluse
» visite ed escursioni con guide parlanti
italiano
» ingressi Dresda Gemaldegalerie Alte
Meister
» ns. accompagnatore
La quota non comprende
» le bevande ai pasti
» le mance
» eventuali altri ingressi
» le camere singole (suppl. di euro
120,00)
» gli extra in genere
PASQUA IN ABRUZZO
PITTORESCO
I riti popolari della Settimana Santa
dal 14 al 17 aprile 2017
4 giorni
In Abruzzo, terra dalle tradizioni millenarie, dove ogni storia ha legami profondi
con l’antico, numerose sono le iniziative
culturali e religiose legate alla Pasqua.
Durante la Settimana Santa e il periodo
di Pasqua in molte città e paesi abruzzesi, con le montagne ancora innevate e
le valli che già profumano di primavera, si svolgono rappresentazioni sacre e
antichi riti che variano a seconda delle
località.
1° giorno - venerdì 14 aprile 2017
PADOVA » CHIETI » MONTESILVANO
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Padova, Bologna,
Ancona. Arrivo in Abruzzo nella mattinata, sistemazione nelle camere riservate
in hotel a Montesilvano. Trasferimento
a Chieti e pranzo in ristorante tipico. Nel
pomeriggio visita di Chieti, città di antichissime origini posta in posizione panoramica sulla Val Pescara. Tesori della
storia d’Abruzzo sono esposti presso il
Museo Archeologico Nazionale, come
la celebre statua del “Guerriero di Capestrano” ed un bronzetto classico attribuito al grande scultore greco Lisippo.
In serata si assisterà alla Processione
del Venerdì Santo: il centro storico della
città, illuminato solo da fiamme accese
su tripodi in bronzo, viene percorso dal
coro di circa 200 voci maschili della Cattedrale, accompagnate da 500 tra violini
e fiati, mentre i membri delle Confraternite cittadine portano a spalla i simboli
della Passione. Nella tarda serata rientro
in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno - sabato 15 aprile 2017
CIVITELLA DEL TRONTO » ATRI
Prima colazione in hotel e partenza per
Civitella del Tronto. Visita del paese, dominato da una delle fortezze più grandi
d’Europa, posta in un’eccezionale posizione panoramica, fatta edificare da
Carlo V su una struttura preesistente ed
ultimo baluardo della resistenza borbonica contro i Savoia, un luogo davvero
particolare, dove rileggere gli eventi del
Risorgimento con un’ottica diversa, dalla parte degli sconfitti e svelare misteri
circa la storia della nascita dell’Unità d’Italia. Il paese è disteso su un colle ai pie-
di della fortezza ed ha mantenuto intatto
il suo impianto urbanistico seicentesco.
Pranzo in ristorante tipico a Civitella del
Tronto. Nel pomeriggio visita di Atri,
tra le più importanti città rinascimentali
abruzzesi che sorgevano sulla fascia costiera. Ricchissima di opere d’arte quali
la Cattedrale dell’Assunta (che conserva il ciclo pittorico rinascimentale più
bello della regione), Palazzo Acquaviva,
il Teatro Comunale, la chiesa degli Agostiniani, e con uno splendido belvedere
dal quale lo sguardo spazia dal mare alle
vette del Gran Sasso. In serata rientro in
hotel, cena e pernottamento.
3° giorno - domenica 16 aprile 2017
SULMONA » PESCARA
Prima colazione in hotel e partenza per
Sulmona. Si effettuerà una breve visita
alla splendida città d’arte che diede i natali al poeta Ovidio e fu il luogo dove furono creati i confetti. Si vedranno il Complesso dell’Annunziata, la Cattedrale di
San Panfilo, l’acquedotto medievale, Palazzo Tabassi e Santa Maria della Tomba. A mezzogiorno, nella Piazza Grande,
si assisterà alla coinvolgente cerimonia
pasquale della Madonna che Scappa: un
coloratissimo evento religioso e di folklore cui partecipa tutta la città. Pranzo
pasquale in ristorante tipico nei dintorni.
Nel pomeriggio si effettuerà una sosta a
Pescara, dove chi lo vorrà potrà seguire
la Messa Pasquale in una delle chiese
del centro città. In serata rientro in hotel,
cena e pernottamento.
4° giorno - lunedì 17 aprile 2017
LORETO APRUTINO » PADOVA
Prima colazione in hotel e partenza per
l’entroterra pescarese dove, tra fertili
campagne ammantate di olivi, si trovano caratteristici centri storici e bellissime
chiese romaniche. Arrivo a Loreto Aprutino, centro storico situato tra le colline
e visita, nella campagna circostante, della chiesa duecentesca di Santa Maria in
Piano che tra l’altro conserva, sulla controfacciata, una pittura quattrocentesca
raffigurante il Giudizio Particolare delle
Anime, rara testimonianza figurativa di
antiche credenze che rappresentano un
sincretismo tra la religione cristiana ed
influssi provenienti dalle più antiche reli103
gioni del vicino oriente. Visita del centro
storico di Loreto Aprutino, che sorge su
un colle dal quale lo sguardo spazia sulle
campagne circostanti e corre dal Gran
Sasso al mare. Si visiterà, tra l’altro, la
splendida collezione di ceramiche castellane del barone Acerbo. Pranzo in ristorante tipico ubicato nel centro storico del
paese. Nel primo pomeriggio partenza
per il rientro con arrivo in serata.
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
490,00
All’iscrizione acconto di euro 120,00
cod. 17/022
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» sistemazione in hotel 3 stelle sup.,
camere doppie con servizi
» tutti i pasti come da programma
» le bevande ai pasti (1/4 di vino e ½ di
minerale)
» visite ed escursioni con guida/
accompagnatore locale
» ingressi (Museo Archeologico di Chieti,
Fortezza di Civitella, Museo della
Ceramica di Loreto Aprutino)
» servizio di auricolari per tutto il tour
La quota non comprende
» le mance
» eventuali tasse di soggiorno da pagare
direttamente in loco
» suppl. camere singole euro 90,00
» gli extra in genere
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
PASQUA
FRA LE COLLINE
PIEMONTESI
dal 15 al 17 aprile 2017
3 giorni
Le Langhe, storica regione del Piemonte, fra Cuneo ed Asti, sono rinomate non
solo per gli scorci storici interessanti, ma
anche e soprattutto per essere un bene
inserito nel Patrimonio dell’UNESCO. Panorami di impressionante suggestività,
incantano i visitatori invitandoli ad una
piacevole, e sicuramente indimenticabile permanenza. Alle porte delle Langhe, propriamente nella zona bassa, si
trova una piccola città, Cherasco ,”dalle antiche mura stellate”, vicina alle più
note La Morra,Barolo e Alba.
1° giorno - sabato 15 aprile 2017
ALBA » CHERASCO
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Vicenza, Brescia,
Piacenza. Arrivo ad ASTI, rinomata per
il famoso vino spumante, per i tartufi e
il risotto alla salsiccia. È una cittadina
pittoresca, ricca di storia con un centro
storico abbastanza compatto e ben conservato. Passeggiata con il ns. accompagnatore. Proseguimento per ALBA,
capitale delle Langhe con le sue torri medievali con i suoi profumi “doc” di cioccolato e di tartufo, il “Re” della città che
da solo sa attirare turisti e buongustai
da tutto il mondo. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita della città con guida in particolare San Lorenzo, patrono
della città e San Domenico, gioiello del
gotico albese. Al termine partenza per
CHERASCO, “città delle paci”, comune
del barolo ma anche della birra, capitale
riconosciuta delle lumache. Da non perdere i tipici “baci di Cherasco” confetti
di cioccolato nati nel 1881 e prodotti con
le nocciole delle Langhe tostate e con il
cioccolato fondente. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
meriggio visita di MONDOVÌ, il principale centro del Monregalese, culla del barocco piemontese, città di storia, d’arte
e di studi, posta in posizione pittoresca.
La cittadina è posta su due livelli: una
parte bassa, a carattere commerciale e
industriale, ed una alta, più antica, il borgo medioevale del XII secolo. Rientro in
hotel in serata.
3° giorno - lunedì 17 aprile 2017
LE LANGHE » NEIVE
Prima colazione in hotel. Partenza per
l’itinerario del Barolo, attraversando le
sinuose colline della Bassa Langa, percorrendo belle strade panoramiche da
cui si possono ammirare incredibili paesaggi, tra sontuosi castelli e curatissimi
vigneti dai quali si ricava il pregiato “Re
dei Vini”. Passeggiata in La Morra, paesino celebre per il suggestivo “belvedere” che offre una vista di incomparabile
bellezza. Sosta presso i borghi tipici di
Monteforte e Barolo. Visita e degustazione vini in cantina. Pranzo tipico in ristorante. Nel pomeriggio sosta a Neiva,
splendido borgo situato nelle Langhe
Occidentali fra il Barbaresco e Castiglione delle Lanze; inserito nel club dei “Borghi più belli d’Italia”. Rientro in serata.
2° giorno - domenica 16 aprile 2017
VICOFORTE » MONDOVÌ
Prima colazione, cena e pernottamento
in hotel. Escursione intera giornata con
guida. Partenza per il Santuario di VICOFORTE eretto in onore della Madonna
del Pilone e conosciuto per la maestosa cupola ellittica più grande d’Europa.
Tempo a disposizione per assistere alle
funzioni religiose. Pranzo tradizionale di
Pasqua in ristorante della zona. Nel poVIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
104
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
385,00
All’iscrizione acconto di euro 100,00
cod. 17/018
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» sistemazione in hotel 3 stelle, in
camere doppie
» tutti i pasti, bevande incluse
(1/4 di vino e ½ di minerale)
» guide ove previsto
» tassa di soggiorno comunale
» ns. accompagnatore
La quota non comprende
» le mance
» eventuali ingressi
» le camere singole (suppl. di euro 35,00)
» gli extra in genere
PASQUA A LIONE
magica città francese
dal 15 al 17 aprile 2017
3 giorni
La terza città della Francia, splendidamente situata alla confluenza di due
fiumi, il Rodano e la Saona, una delle
più belle città della Francia. Tra i quartieri della città, si ripercorrono 2000 anni
di storia, alla scoperta dell’architettura
romana fino alle attuali creazioni avanguardiste, alcune iscritte nel Patrimonio
dell’Umanità Unesco.
1° giorno - sabato 15 aprile 2017
VICENZA » LYON
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora
e luogo da stabilire. Sistemazione in
pullman e partenza per Vicenza, Torino,
Susa, passaggio del traforo del Frejus.
Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento in territorio francese con arrivo nel pomeriggio a LYON, terza città
della Francia, duemila anni di storia
hanno lasciato il segno nel paesaggio
urbano, che contemporaneamente si sa
proiettare anche verso il futuro, con tante architetture degli ultimi decenni. Primo giro orientativo della città. In serata
sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno - domenica 16 aprile 2017
LYON
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Intera
giornata dedicata alla visita della città
con guida. Ammireremo il Vieux-Lyon,
cuore della città, dove circondata dalle
tipiche case del borgo antico è situata la
Cattedrale di Saint Jean con il celeberrimo orologio astronomico. La Basilica
di Notre Dame de la Fouvrière, dedicata all’Immacolata Concezione del 1852;
passeggiata per il quartiere Les Traboules sulla collina, dove abitavano gli artigiani della seta, ed è un vero e proprio
dedalo di viuzze e passaggi. Completerà
la giornata con la visita ad alcune tra le
costruzioni più recenti: la Torre La PartDieu di A. Cossutta, il Teatro dell’Opera,
rinnovato da J. Nouvel.
3° giorno - lunedì 17 aprile 2017
PEROUGES » ITALIA
Prima colazione in hotel. Partenza per
Pérouges, la città medievale che domina l’altipiano della Dombes, si inserisce
nella classifica dei più bei villaggi di tutta
la Francia e vanta un eccezionale patrimonio architettonico, testimonianza di
un ricco passato legato alla coltura e alla
tessitura della canapa. Questo splendido
borgo fortificato, vera e propria delizia
per gli amanti delle costruzioni in pietra,
è servito da set per le riprese di numerosi film. Al termine proseguimento per la
chiesa abbaziale di Ambronay per ammirare il chiostro gotico e la chiesa, degna
di nota per le vetrate e gli stalli in legno
di quercia scolpito risalenti al XV secolo.
Pranzo in ristorante. Rientro in serata.
105
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
350,00
All’iscrizione acconto di euro 80,00
cod. 17/042
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» sistemazione in hotel 3 stelle, camere
doppie con servizi
» i pasti come da programma
» guida per le visite come da
programma
» servizio di auricolari per tutto il tour
» tassa di soggiorno a Lione
» ns. accompagnatore.
La quota non comprende
» le bevande ai pasti
» il pasto libero
» le mance
» eventuali ingressi
» le camere singole (suppl. di euro 60,00)
» gli extra in genere
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
PASQUA
NELLE MARCHE
Mare e Cultura Urbino, Monte Conero,
Fano, Corinaldo, Pesaro
dal 15 al 17 aprile 2017
3 giorni
1 ° giorno - sabato 15 aprile 2017
MONTEMAGGIORE » URBINO
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Padova, Bologna,
Pesaro . Arrivo a Montemaggiore al Metauro, piccolo centro della valle del Metauro, dove si respira ancora l’atmosfera
genuina dei piccoli borghi per il pranzo
in ristorante. Nel pomeriggio visita di
Urbino, uno dei maggiori centri del Rinascimento italiano, oggi patrimonio
dell’Unesco. Ammireremo il Palazzo Ducale, fatto edificare dal Duca Federico da
Montefeltro. Inoltre, passeggiando per
le antiche vie e vicoli cittadini si vedranno Duomo, Chiesa di San Domenico,
Oratorio di San Giovanni, Chiesa di San
Francesco, Piazza della Repubblica, Casa
di Raffaello Sanzio, fino ad arrivare alla
Fortezza Albornoz, ubicata in una posizione che regala la più bella vista panoramica sulla città. In serata sistemazione
in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno - domenica 16 aprile 2017
LORETO » MONTE CONERO
» CORINALDO
Pensione completa in hotel. Partenza
per Loreto e tempo a disposizione per
una visita libera o Santa Messa nella
splendida Basilica che conserva al suo
interno la Santa Casa di Maria. Escursione al Parco naturale del Monte Conero,
iniziando da Sirolo, perla dell’Adriatico:
visita al borgo storico caratterizzato dai
suoi vicoli abbracciati dall’antica cinta
muraria, dalla suggestiva piazzetta e dalla “passeggiata balcone” affacciata sul
mare. Seguirà un breve trasferimento a
Portonovo, splendida baia naturale dove
si vedranno la torre De Bosis e il Fortino
Napoleonico, avamposto militare a controllo del transito delle navi nel medio
Adriatico. Si proseguirà quindi a Numana. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio
trasferimento a Corinaldo, bella cittadina
arroccata in posizione strategica, tra i fiumi Cesano e Misa, e risalente al secondo
millennio. Il borgo conserva imponenti
mura rimaste intatte dal quattrocento.
L’ordito urbanistico della città comprende numerosi palazzi gentilizi e notevoli
edifici civili e religiosi. Si vedranno il Pa-
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
lazzo Comunale, il Teatro, la Collegiata
di San Francesco, la Chiesa del Suffragio, le Torri, il Santuario di Santa Maria
Goretti, che ha dato fama alla città di
Corinaldo. Numerose sono le leggende
che hanno portato a definire Corinaldo
“il paese dei Matti”…..venite a scoprirle.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno - lunedi 17 aprile 2017
FANO » PESARO
Prima colazione in hotel. Trasferimento a
Fano e incontro con la guida per la visita del centro storico. Dell’antica colonia
romana “Fanum Fortunae” restano notevoli testimonianze come l’Arco d’Augusto e le Mura Augustee, oltre all’impianto cittadino. Passeggiando per le vie
cittadine si potranno ammirare la Piazza
XX Settembre con la Fontana e il Teatro
della Fortuna, le tombe di Paola Bianca
e Pandolfo III Malatesta nel portico della
Chiesa di S. Francesco, la monumentale
Corte Malatestiana che ospita il Museo
Archeologico e la Pinacoteca, la Chiesa
di San Domenico e la Chiesa di Santa
Maria Nuova. Pranzo in ristorante tipico
con menù a base di pesce dell’Adriatico
e per finire, la Moretta, la tradizionale
bevanda dei pescatori fanesi a base di
caffè, anice e rum. Nel pomeriggio breve
passeggiata nel centro di Pesaro e partenza per il rientro con arrivo ai luoghi di
partenza in serata.
106
Organizzazione tecnica
Pizzocco Viaggi
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
378,00
All’iscrizione acconto di euro 90,00
cod. 17/052
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» sistemazione in hotel 3 stelle in camere
doppie
» trattamento di pensione completa
» 3 pranzi tipici in ristorante
di cui 1 di pesce
» bevande ai pasti
(1/4 di vino e ½ di minerale)
» servizio guide come da programma
» ns. accompagnatore
La quota non comprende
» eventuale tassa di soggiorno
» mance ed extra
» le camere singole (suppl. di euro 85,00)
» eventuali ingressi ai monumenti e
giardini
» gli extra in genere
COSTA AZZURRA
con Montecarlo, Cannes, St Tropez,
Grasse, Port Grimaud, Antibes
dal 22 al 24 aprile 2017
3 giorni
1° giorno – sabato 22 aprile 2017
MONTECARLO » CANNES
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Ventimiglia, la Francia e il Principato di Monaco. Pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con la guida
e visita della città, vecchia sede della Dinastia dei Grimaldi che ha conservato il
pittoresco aspetto di antica città ligure:
Montecarlo, il centro turistico e balneare
che sfoggia in un gran numero di lussuose ville, sontuosi palazzi e alberghi di
lusso, famosa anche per il suo casinò e il
suo Gran Premio. Proseguimento lungo
la bellissima strada della corniche dove
si intravedono le ville dei VIP di tutto il
mondo. Arrivo in hotel, sistemazione e
pernottamento. Cena in ristorante
2° giorno – domenica 23 aprile 2017
SAINT TROPEZ » PORT GRIMAUD
» GRASSE
Prima colazione in hotel, incontro con la
guida e partenza per St Tropez, perla della Costa Azzurra, affacciata su una piccola baia e famosissimo luogo di villeg-
giatura dei VIP del mondo intero. Visita
del porto occupato da lussuose barche
e nelle viuzze ricche di negozi di marca.
Proseguimento per Port Grimaud e pranzo tipico in ristorante. Nel pomeriggio
visita del porticciolo e proseguimento
per Grasse per la visita della famosa
profumeria Gallimar. Rientro in hotel e
pernottamento. Cena in ristorante. Passeggiata notturna sulla Croisette.
3° giorno – lunedì 24 aprile 2017
CANNES » ANTIBES
Prima colazione in hotel. Incontro con la
guida e partenza per Cannes. Passeggiata da Palm Beach al Casinò municipale,
la Croisette - la passeggiata più internazionale del mondo, circondata da palazzi
dalle facciate lussuose, terrazze, caffè e
giardini con filari di palme. Proseguimento per Antibes, un’occasione per
fare un tuffo nei colori, nei profumi e nei
sapori della Provenza e per vedere il Port
Vauban e la Cattedrale. Pranzo libero.
Nel pomeriggio partenza per il rientro
con arrivo ai luoghi di partenza previsto
in serata.
107
Organizzazione tecnica
Pizzocco Viaggi
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
365,00
All’iscrizione acconto di euro 100,00
cod. 17/053
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» sistemazione in hotel 3 stelle
in camere doppie
» trattamento come da programma
» servizio guida come da programma
» ns. accompagnatore
La quota non comprende
» eventuale tassa di soggiorno
» pranzi a Montecarlo ed Antibes
» le bevande ai pasti
» le camere singole (suppl. di euro 85,00)
» mance ed extra
» ingressi ai palazzi, monumenti
e giardini
» gli extra in genere
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
LAGO DI COSTANZA
Incantevole perla della natura
nel cuore dell’Europa fra Germania,
Svizzera ed Austria
dal 22 al 25 aprile 2017
4 giorni
1° giorno – sabato 22 aprile 2017
LIECHTENSTEIN » FELDKIRCH
» FRIEDRICHSHAFEN
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora
e luogo da stabilire. Sistemazione in
pullman e partenza per Trento, Bolzano, Brennero, Innsbruck. Arrivo in Liechtenstein, uno degli stati indipendenti
più piccoli d’Europa. Sosta a Vaduz, la
capitale del principato, residenza della
famiglia principesca. Pranzo libero. Nel
pomeriggio proseguimento per Feldkirch, centro medievale di intatta bellezza, caratterizzato dalle numerose torri.
Passeggiata per il centro storico interamente pedonale con il ns. accompagnatore. Al termine proseguimento per la
Germania con arrivo in serata a Friedrichshafen, sistemazione in hotel, cena e
pernottamento.
2° giorno – domenica 23 aprile 2017
MEERSBURG » LINDAU
Prima colazione, cena e pernottamento
in hotel. Pranzo in ristorante. Escursione
intera giornata con guida. Sosta a Meersburg, borgo medioevale aggrappato su
una rupe a strapiombo sulla riva nord
del lago. Visita della cittadina ricca di
caratteristiche viuzze e pittoresche case
a graticcio. Nel pomeriggio visita di Lindau, la perla del lago, incantevole cittadina medioevale che deve al suo fascino
alla singolare ubicazione, un isolotto sul
lago, collegata alla terraferma da due
ponti, ricca di splendidi edifici del ‘500
e ’600. Rientro in serata in hotel, cena e
pernottamento.
tro storico, rimasto quasi immutato dal
Medioevo ai giorni nostri, mette in luce
il suo volto di città commerciale ricca di
tradizioni. Visita della città vecchia, dominata dalla mole del Munster, la maestosa Cattedrale, e passeggiata fino alla
piazza del Mercato, la zona più vitale della città. Rientro in hotel in serata.
4° giorno - martedì 25 aprile 2017
SAN GALLO » CHIASSO
Prima colazione in hotel. Partenza per
Bregenz in territorio austriaco. Arrivo a
SAN GALLO, la città più importante della
svizzera orientale, con un nucleo antico
d’impianto medioevale, addossato alla
celebre abbazia; le belle vie del centro
storico riservate ai pedoni, sono affiancate da edifici ornati di “erker”, tipiche
finestre a sporto in marmo o in legno, alcune delle quali pregevoli per gli intagli.
Visita guidata della città in particolare la
celeberrima Biblioteca settecentesca che
accoglie l’ingente patrimonio libraio dei
monaci di San Gallo. Pranzo libero. Nel
pomeriggio proseguimento per il viaggio
di ritorno via Brennero. Arrivo in serata.
3° giorno - lunedì 24 aprile 2017
ISOLA DI MAINAU » COSTANZA
Prima colazione, cena e pernottamento
in hotel. In mattinata si attraverserà il
lago in battello per la bellissima Isola di
Mainau per visitare il magnifico giardino di piante rare ed esotiche, particolarmente curati, vi si trova inoltre una serra
tropicale con moltissime specie di farfalle. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio
visita di COSTANZA, situata in particolare posizione sulle rive del lago e del
Reno. La cosidetta “metropoli sul lago”
ha conservato fino a oggi le sue tradizioni commerciali e culturali, ed è oggi sede
di un’importante Università. Il suo cenVIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
108
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
499,00
All’iscrizione acconto di euro 130,00
cod. 17/043
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» sistemazione in hotel 3 stelle in camere
doppie
» i pasti come da programma
» guida ove previsto, parlante italiano
» ingresso all’Isola di Mainau e alla
Biblioteca di San Gallo
» battello per il Lago di Costanza
» ns. accompagnatore
La quota non comprende
» le mance
» le bevande ai pasti
» i pasti liberi
» eventuali altri ingressi
» le camere singole (suppl. di euro 90,00)
» gli extra in genere
PRAGA
la città nel cuore
d’Europa
dal 22 al 25 aprile 2017
4 giorni
Si dice che è una delle più belle città
del mondo. Perla dalle cento torri, madre magica delle città. La sua architettura di tutti gli stili ben conservata
rappresenta undici secoli della storia
dell’Europa Centrale. Così come il ponte in pietra collega le due rive del fiume
Moldava, qui hanno vissuto insieme da
tempi immemorabili i cechi, i tedeschi
e gli ebrei, sull’incrocio delle vie si sono
incontrati commercianti, politici, scienziati e artisti di tutto il mondo.
1° giorno – sabato 22 aprile 2017
BRENNERO » PRAGA
Ritrovo dei Signori Partecipanti a ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Trento, Monaco, Regensburg. Pranzo libero lungo l’autostrada. Nel pomeriggio proseguimento per il
confine ceco. Arrivo in serata a PRAGA,
città che giace su sette colli, attraversata
dalla Moldava. La sua posizione e la sua
storia più che millenaria hanno contribuito a comporre un insieme di monumenti
d’ineguagliabile armonia e valore. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno – domenica 23 aprile 2017
PRAGA
Prima colazione, cena e pernottamento
in hotel. Pranzo in ristorante. Intera gior-
nata dedicata alla visita della città in particolare la Città Vecchia con la Chiesa di
Tyn e il Monumento di Hus; la Piazza della Città Vecchia con il celeberrimo orologio astronomico; il Quartiere Ebraico
(visita esterna), la Piazza di San Venceslao. Tempo a disposizione per eventuali
acquisti o visite individuali.
3° giorno – lunedì 24 aprile 2017
PRAGA
Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Intera giornata
dedicata alla visita della città in particolare il Quartiere del Castello con la Cattedrale di S. Vito, il Palazzo Presidenziale,
la Chiesa di S. Giorgio, il Vicolo degli Alchimisti, il Monastero di Strahov, la Basilica di Loreto. Pranzo in ristorante. Nel
pomeriggio visita del Quartiere di Mala
Strana, caratteristico ed indimenticabile
quartiere antico ricco di famosi palazzi,
il prezioso Ponte Carlo IV, simbolo ed orgoglio della città. Cena in ristorante.
4° giorno – martedì 25 aprile 2017
GERMANIA » BRENNERO
Prima colazione in hotel. Partenza di
buon mattino per il confine tedesco.
Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio proseguimento per l’Italia con
arrivo in serata.
109
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
450,00
All’iscrizione acconto di euro 100,00
cod. 17/024
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» autista di spinta
» sistemazione in hotel 4 stelle, camere
doppie con servizi
» i pasti come da programma, bevande
incluse (1birra da 0,3 o altra bevanda
analcolica)
» una cena tipica con bibita inclusa
» visite come da programma con guida
locale
» servizio di auricolari per tutto il tour
» ns. accompagnatore
La quota non comprende
» le mance
» i pasti liberi
» gli ingressi
» le camere singole (suppl. di euro
105,00)
» gli extra di carattere personale
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
BUDAPEST
emozioni che ti restano!
dal 22 al 25 aprile 2017
4 giorni
Dominata dalla scenografia maestosa del Danubio, Budapest deve il suo
singolare fascino a diversi aspetti che
s’integrano e fondono in straordinaria
sintesi: il classicismo nobile di Buda, l’intraprendenza della moderna Pest e le
vestigia ricche di storia della bimillenaria Obuda.
1° giorno – sabato 22 aprile 2017
LUBIANA » BUDAPEST
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora
e luogo da stabilire. Sistemazione in
pullman e partenza per Treviso, Trieste,
passaggio del confine sloveno e proseguimento per Lubiana. Pranzo libero
lungo l’autostrada. Nel pomeriggio proseguimento per il confine magiaro con
arrivo in serata a BUDAPEST. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° giorno – domenica 23 aprile 2017
BUDAPEST
Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Intera giornata
dedicata alla visita con guida della capitale danubiana. Budapest con i suoi due
milioni di abitanti, è una delle più grandi
città d’Europa centrale, metropoli pre-
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
stigiosa e centro culturale e turistico di
fama mondiale. È suddivisa dal Danubio
in due parti distinte “Buda” e “Pest”.
Si visita la parte alta (Buda): la Chiesa
Matyas, il Palazzo Reale, la Fortezza dei
Pescatori e la Cittadella. Si prosegue per
la parte bassa (Pest): il Parlamento, la
Cattedrale di S. Stefano, la Piazza degli
Eroi, la Vaci Utca, centro della vita budapestina. Cena in un locale tipico.
3° giorno – lunedì 24 aprile 2017
ANSA DEL DANUBIO
Prima colazione in hotel e partenza per
l’intera giornata all’Ansa del Danubio. Si
visiteranno Szentendre con le sue belle
case barocche; Visegrad con i resti del
castello voluto da Mattia Corvino e poi
distrutto dai turchi ed Esztergom con la
sua stupenda Cattedrale. Pranzo durante
l’escursione. Cena e pernottamento in
hotel.
4° giorno – martedì 25 aprile 2017
SLOVENIA » ITALIA
Prima colazione in hotel. Partenza per il
confine sloveno via Lago Balaton. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio proseguimento per l’Italia con arrivo
in serata.
110
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
455,00
All’iscrizione acconto di euro 120,00
cod. 17/025
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» sistemazione in hotel 4 stelle, centrale
in camere doppie
» i pasti come da programma
» 1 bevanda ad ogni pasto
» visite ed escursioni con guida locale
parlante italiano
» servizio di auricolari per tutto il tour
» ns. accompagnatore
La quota non comprende
» i pasti liberi
» gli ingressi (calcolare circa euro 20,00)
» le mance
» le camere singole (suppl. di euro
130,00)
» gli extra di carattere personale
Tesori del Lazio
ALLA SCOPERTA DI CITTÀ
E BORGHI DELLA CIOCIARIA
dal 22 al 25 aprile 2017
4 giorni
La Ciociaria terra dal passato antico e
glorioso dove poter scoprire il profumo
della campagna e dei suoi frutti, gustare il sapore delle tradizioni e scoprire
luoghi dove la natura conserva ancora
integro il suo fascino incontaminato ...
1° giorno – sabato 22 aprile 2017
PADOVA » FIUGGI
Ritrovo dei Signori Partecipanti, sistemazione in pullman e partenza per Padova, Bologna, Firenze, Roma. Pranzo
libero lungo il percorso. Nel pomeriggio
proseguimento per FIUGGI, importante
stazione termale, nota da secoli per l’efficacia delle cure nelle malattie renali. Visita del caratteristico borgo medioevale.
In serata sistemazione in hotel, cena e
pernottamento.
4° giorno – martedì 25 aprile 2017
ALATRI » FERENTINO
Prima colazione in hotel. Partenza per
FERENTINO, città di antichissime origini,
cinta da mura megalitiche che si snodano
lungo quasi tutto il perimetro della città e
interrotta da ben 12 porte tra cui la Porta
Sanguinaria del IV sec. Al termine della
visita proseguimento per ALATRI per la
visita delle suggestive mura ciclopiche
dell’Acropoli con il seicentesco Duomo
dedicato a San Paolo. Passeggiata tra le
vie medioevali del centro storico. Pranzo
in ristorante. Nel pomeriggio viaggio di
ritorno con arrivo in serata.
2° giorno – domenica 23 aprile 2017
TRISULTI » VEROLI
Prima colazione, cena e pernottamento
in hotel. Pranzo in ristorante. In mattinata visita della celebre certosa di TRISULTI, incorniciata da un paesaggio fra i
più suggestivi del centro-Italia. Proseguimento per VEROLI e visita dell’interessantissimo centro storico, con la chiesa
dedicata a S. Maria Salome e la “Scala
Santa”. La cittadina, di aspetto medievale, conserva numerose testimonianze di
epoca preromana (mura poligonali), romana (Fasti Verulani, calendario in pietra delle festività romane) e monumenti
dei secoli XII-XIII, tra cui la cattedrale e
la chiesa di S. Erasmo, entrambe trasformate nel secolo XVIII.
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
525,00
All’iscrizione acconto di euro 130,00
cod. 17/044
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» sistemazione in hotel 4 stelle, camere
doppie con servizi
» tutti i pasti come da programma,
bevande incluse (acqua minerale e
vino)
» tassa di soggiorno comunale
» visite ed escursioni con guide locali
» servizio auricolari per tutto il tour
» ns. accompagnatore
La quota non comprende
» le mance
» gli ingressi
» pasti liberi
» le camere singole (suppl. di euro 55,00)
» gli extra in genere
3° giorno – lunedì 24 aprile 2017
CASAMARI » ANAGNI
Prima colazione, cena e pernottamento
in hotel. Pranzo in ristorante. In mattinata visita della stupenda Abbazia di
CASAMARI con il chiostro, la splendida
sala Capitolare, il refettorio, la biblioteca, la pinacoteca con opere del Guercino
e dei Carracci. Nel pomeriggio visita di
ANAGNI, la cosidetta “Città dei Papi”,
teatro dei più significativi eventi legati al medioevo, patria di ben 4 papi, tra
cui il celebre Bonifacio VIII, ideatore del
primo Giubileo della storia, conserva numerose testimonianze del suo glorioso
passato.
111
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
TOUR DELLA GRECIA
CLASSICA
dal 24 aprile al 01 maggio 2017
8 giorni
Un tour completo, che consente di visitare tutta la Grecia, dalle Meteore con i
picchi rocciosi sulla cui sommità sorgono i famosi monasteri all’Argolide, passando per le maestose testimonianze
archeologiche di Delfi con il celebre
santuario di Apollo e la leggendaria
Atene con l’acropoli.
1° giorno – lunedì 24 aprile 2017
PADOVA » ANCONA
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Padova, Bologna.
Arrivo ad ANCONA, trasferimento al
porto, e partenza con la motonave per
IGOUMENITSA. Pranzo libero. Cena e
pernottamento a bordo.
2° giorno – martedì 25 aprile 2017
IGOUMENITSA » METEORE » KALAMBAKA
Prima colazione a bordo. Arrivo ad Igoumenitsa, incontro con la guida e partenza
per Kalambaka. Pranzo in ristorante. Nel
pomeriggio visita dei monasteri delle
Meteore. In un paesaggio affascinante ed
irreale, su enormi rupi, furono costruiti a
partire dal XIV sec. i monasteri delle Meteore: i monasteri “sospesi in aria”. Scrigni
preziosi di arte bizantina, conservano oltre
a meravigliosi affreschi, icone, manoscritti
su pergamena, antichi vangeli ed impressionanti ossari. Al termine sistemazione
in albergo cena e pernottamento.
3° giorno – mercoledì 26 aprile 2017
KALAMBAKA » DELFI » ATENE
Prima colazione e partenza per Delfi. Visita del sito archeologico considerato il
centro religioso più importante dell’antichità. Sorge in posizione elevata con
splendida vista sulla valle sottostante,
tra i monumenti ricordiamo il tempio
di Apollo, il teatro, lo stadio e il tesoro.
Pranzo in ristorante. Visita dell’interessante museo archeologico. Nel pomeriggio partenza per Atene. Sistemazione in
albergo, cena e pernottamento.
4° giorno – giovedì 27 aprile 2017
ATENE
Prima colazione e partenza per la visita
guidata di Atene e dell’Acropoli. Giro panoramico in autobus della città passando
davanti ai monumenti e alle piazze principali: Piazza della Costituzione, Palazzo
del Parlamento, Milite Ignoto, Biblioteca
Nazionale, Piazza Omonia, Arco di Adriano. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio
visita del Museo Archeologico Nazionale.
In serata partenza per la cena tipica con
spettacolo folcloristico in un locale caratteristico del vecchio quartiere di Plaka.
Pernottamento in hotel.
5° giorno – venerdì 28 aprile 2017
ISOLE DEL GOLFO SARONICO
Prima colazione in albergo e partenza
per la Minicrociera alle isole del Golfo
Saronico. Imbarco al porto del Pireo.
Soste alle isole di Egina, Poros e Hydra.
Pranzo a bordo della nave. Rientro ad
Atene nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in albergo.
6° giorno – sabato 29 aprile 2017
ARGOLIDE » OLYMPIA
Prima colazione e partenza per l’Argolide. Ad Epidauro visita guidata dell’omonimo teatro, celebre per la sua acustica perfetta ed ancora oggi utilizzato
per rappresentazioni teatrali durante
l’estate. Passando da Nauplia, graziosa cittadina famosa per essere stata la
prima capitale della Grecia moderna, si
raggiunge Micene. Pranzo in ristorante.
Visita di Micene con il Tesoro di Atreo,
il Palazzo, la Porta dei Leoni e le famose Tombe Reali, tra cui quella che viene
considerate la Tomba di Agamennone.
Al termine dell’escursione proseguimento per Olympia. Sistemazione in albergo,
cena e pernottamento in hotel.
7° giorno – domenica 30 aprile 2017
OLIMPIA » PATRASSO
Prima colazione in albergo e partenza
per Olimpia. Un paesaggio di colli e valli
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
112
di rara dolcezza solcate dal corso del mitico “Alfeo” ci accompagnerà per l’intera
giornata. Olympia offre ai visitatori numerosi templi, tra cui il grande santuario
panellenico, altari e lo stadio in cui ogni
quattro anni si tenevano i celebri Giochi
Olimpici. Si visiteranno poi i resti dello
studio di Fidia, il ginnasio e il museo
che ospita numerosi capolavori dell’arte
classica. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Patrasso ed
imbarco per l’Italia. Cena e pernottamento a bordo.
8° GIORNO – LUNEDÌ 01 MAGGIO 2017
ANCONA » PADOVA
Prima colazione a bordo. Arrivo in mattinata ad ANCONA. Pranzo a bordo. Proseguimento in pullman per il viaggio di
ritorno. Arrivo in serata.
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
1.235,00
All’iscrizione acconto di euro 300,00
Assicurazione annullamento viaggio
(obbligatoria) euro 32,00
cod. 17/023
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» passaggio in nave Ancona/
Igoumenitsa e Patrasso/Ancona in
cabine doppie esterne
» sistemazione in hotel 4 stelle in camere
doppie
» i pasti come da programma
» le cene e le prime colazioni a bordo
della nave
» la minicrociera alle isole del Golfo
Saronico
» la cena con spettacolo folcloristico in
Plaka
» guida per tutto il tour in Grecia
» tutti gli ingressi previsti nel
programma
» mance alla guida
La quota non comprende
» il pranzo libero del 1° giorno e dell’8°
giorno
» le camere singole (suppl. di euro
160,00) - solo in hotel. Per la nave
suppl. su richiesta
» gli extra in genere
VIENNA
“ora o mai più”
dal 29 aprile al 01 maggio 2017
3 giorni
1° giorno – sabato 29 aprile 2017
GRAZ » VIENNA
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Treviso, Tarvisio,
passaggio del confine austriaco e proseguimento per Klagenfurt, Graz. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo nel
pomeriggio a VIENNA, breve giro della
città, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno – domenica 30 aprile 2017
VIENNA
Prima colazione, cena e pernottamento in
hotel. Pranzo in ristorante. Intera giornata
dedicata alla visita della città con guida:
ammireremo il Duomo di S. Stefano, capolavoro dell’architettura gotica; il Castello di Schonbrunn, residenza estiva degli
Asburgo; il Ring, il Belvedere, il Prater
con la Ruota gigante, il centro ONU City.
3° giorno – lunedì 01 maggio 2017
VIENNA » TARVISIO
Prima colazione in hotel. In mattinata
continuazione visita della città con guida
in particolare il Museo delle Belle Arti,
considerato una delle 10 collezioni più
importanti del mondo, la ricca pinacoteca espone capolavori di Rubens, Tiziano
e Velazquez e la più grande collezione di
Bruegel. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno
con arrivo in serata.
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
430,00
All’iscrizione acconto di euro 110,00
cod. 17/026
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» sistemazione in hotel 4 stelle sup., in
camere doppie
» i pasti come da programma
» 1 bevanda ad ogni pasto
» visita della città come da programma
con guida locale
» ingresso al Castello di Schonbrunn
» servizio di auricolari per tutto il tour
» ns. accompagnatore
La quota non comprende
» le mance
» i pranzi liberi
» eventuali altri ingressi
(Belle Arti euro 11,00)
» le camere singole
(suppl. di euro 105,00)
» gli extra in genere
113
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
I LAGHI
DI PLITVICE
dal 29 aprile al 01 maggio 2017
3 giorni
1° giorno – sabato 29 aprile 2017
FIUME » PLITVICE
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora
e luogo da stabilire. Sistemazione in
pullman e partenza per Treviso, Trieste,
passaggio del confine sloveno e croato,
proseguimento per Abbazia. Pranzo in
ristorante. Arrivo in serata ai LAGHI DI
PLITVICE, una delle più belle località della penisola balcanica. Sistemazione in
hotel all’interno del parco per la cena e
il pernottamento.
2° giorno – domenica 30 aprile 2017
LAGHI DI PLITVICE » ISOLA DI VEGLIA
Prima colazione in hotel. Intera giornata
dedicata alla visita guidata del Parco di
Plitvice, magnifico paesaggio di boschi,
di abeti, pini, betulle e faggi. Sedici laghi di grandezza diversa, ricchi di trote
e di gamberi e collegati tra loro da una
novantina di cascate. Per la varietà degli
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
aspetti, per il colore verde-azzurro delle
acque e per la rigogliosa vegetazione
che li circonda, costituiscono un’attraente meta paesaggistica. Visita della parte
inferiore e superiore. Pranzo all’interno
dei laghi. Nel tardo pomeriggio partenza
per l’isola di Veglia e in serata sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
3° giorno – lunedì 01 maggio 2017
VEGLIA » ITALIA
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata della città di Krk,
la città più importante dell’Isola con il
centro storico di carattere veneziano.
Al termine proseguimento per VRBNIK
e visita guidata della famosa stazione
balneare e suggestivo borgo tra una fitta
vegetazione. Pranzo in ristorante a base
di pesce. Nel pomeriggio partenza per il
rientro con arrivo previsto in serata.
114
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
360,00
All’iscrizione acconto di euro 100,00
cod. 17/045
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» sistemazione in hotel 3 stelle,
camere doppie con servizi
» tutti i pasti come da programma
» 1 bevanda inclusa a pasto
» visite ed escursioni con guida locale
» ingresso al Parco di Plitvice
» ns. accompagnatore
La quota non comprende
» le camere singole (suppl. di euro 50,00)
» eventuali altri ingressi
» le mance e gli extra in genere
ISOLA D’ELBA
l’isola dell’imperatore
dal 29 aprile al 01 maggio 2017
2 giorni
1° giorno - sabato 29 aprile 2017
CASTAGNETO CARDUCCI » PIOMBINO
» PORTOFERRAIO
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Padova, Bologna,
Pisa. Arrivo in mattinata a CASTAGNETO CARDUCCI o dintorni per il pranzo
(tipico toscano). Nel pomeriggio trasferimento a Piombino ed imbarco sul traghetto diretto all’ISOLA D’ELBA. Arrivo a
Portoferraio e proseguimento per Marina di Campo, sistemazione in hotel, cena
e pernottamento.
2° giorno - domenica 30 aprile 2017
ISOLA D’ELBA
Prima colazione, cena e pernottamento
in hotel. Pranzo in corso di escursione
(menù di pesce) . Intera giornata dedicata alla visita con guida all’incantevole isola, alla cui bellezza concorrono
l’azzurro intenso e la trasparenza delle
acque, il clima eccezionalmente dolce,
la serenità del cielo, il carattere della
vegetazione, prettamente mediterranea.
Ammireremo Portoferraio all’interno
delle fortificazioni medicee; Porto Azzurro, caratteristico borgo marinaro di
origine spagnola con una spettacolare
piazza sul mare. Proseguimento lungo
la costa occidentale dell’Isola toccando i
centri di Procchio, Isolotto della Paolina,
Marciana Marina, Pomonte, Fetovaia,
Seccheto, Cavoli. Durante il percorso saranno effettuate varie soste per ammirare lo spettacolare panorama sulle Isole
dell’arcipelago e la Corsica.
3° giorno - lunedì 01 maggio 2017
RIO MARINA - PIOMBINO - PADOVA
Prima colazione. Mattinata dedicata alla
visita del Parco Minerario, attraversando i suggestivi cantieri minerari: un tour
alle aree minerarie comodamente seduti
a bordo di un trenino su gomma. Il giro
conduce attraverso i principali cantieri
della miniera di Rio ognuno con caratteristiche e colori diversi ma tutti caratterizzati dalla sabbia brillante del minerale
di ferro. Lungo il percorso si rinvengono
i resti di edifici ed attrezzature legati al
passato lavoro estrattivo. Il caratteristico
trenino conduce i visitatori alla scoperta
della miniera più importante ed antica
dell’Isola d’Elba per un viaggio indimenticabile nella terra del ferro. Pranzo in
ristorante (menù di pesce). Nel pomeriggio imbarco sul traghetto e partenza
per Piombino. Sbarco e proseguimento
per Firenze, Bologna, Padova. Arrivo in
serata.
115
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
395,00
All’iscrizione acconto di euro 100,00
cod. 17/046
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» sistemazione in hotel 4 stelle
in camere doppie
» tutti i pasti come da programma,
bevande incluse (1/4 di vino
e ½ di minerale)
» traghetto per l’Isola d’Elba
» guida ove previsto
» ns. accompagnatore
La quota non comprende
» le mance
» ingresso Parco Minerario e trenino
euro 10,00
» le camere singole (suppl. di euro 50,00)
» gli extra di carattere personale
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
SILENZIO… LE MARCHE
Luoghi perduti e ritrovati
nel territorio marchigiano
dal 29 aprile al 1° maggio 2017
3 giorni
Luoghi silenziosi e magici….che nascondono preziose testimonianze di
antiche civiltà e mestieri.
1° giorno - sabato 29 aprile 2017
FRONTONE » FONTE AVELLANA
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Padova, Bologna,
Pesaro. Arrivo nell’antico castello di
Frontone per il pranzo e visita del borgo
storico; l’affascinante castello fortificato
sotto Federico da Montefeltro dall’architetto Francesco di Giorgio Martini che ha
reso questa fortificazione un vero gioiello di architettura militare. Nel pomeriggio breve trasferimento a fonte Avellana
dove è situato l’antico monastero camaldolese della Santa Croce. Questo antico
luogo di culto è rimasto nella sua veste
originale dall’anno 1000; all’interno del
Monastero si potrà ammirare “lo Scriptorium di San Pier Damiani” il centro delle attività di trascrizione dei monaci degli
antichi codici e pergamene, la Chiesa e le
antiche sale. Trasferimento in hotel, cena
e pernottamento.
2° giorno - domenica 30 aprile 2017
PIOBBICO » CAGLI
Prima colazione in hotel e trasferimento
a Piobbico, cittadina di origine medievale ma che ebbe il suo massimo sviluppo nel Rinascimento sotto la protezione
di Federico da Montefeltro. Entrando
nell’antico borgo in pietra vi immergere-
te in un’altra dimensione che vi porterà
a salire sino all’antico castello della famiglia Brancaleoni. All’interno potrete
ammirare: il Museo degli antichi mestieri una ricca collezione di abiti e gioielli
della famiglia Brancaleoni nelle splendide sale affrescate (XIV secolo), una ricca
raccolta di ceramiche storiche e, nelle
sale più antiche del castello, un’importante collezione di fossili. Trasferimento a Cagli per il pranzo degustazione di
carbonara, un piatto classico fatto con
suprema maestria accompagnato da alcune pietanze della tradizione locale…
gustosissimo. Breve trasferimento nel
centro di Cagli, antica città di origini
romane, il suo centro storico è ricco di
testimonianze di diverse epoche, fra cui
Palazzo Comunale al centro della piazza
principale e numerose belle chiese. Da
vedere l’antico teatro Comunale risalente al XVIII secolo, considerato uno dei
più bei teatri antichi delle Marche e la
Rocca a forma ellittica baluardo difensivo della città. Prima di rientrare, una visita al paese degli scalpellini, Sant’Ippolito, per la visita di uno storico laboratorio
di Scalpellini e del piccolo borgo affacciato sulle nostre belle colline; andrete
alla ricerca delle opere degli scalpellini
incastonate tra le vecchie abitazioni di
questo splendido borgo affacciato sui
colli che circondano la valle del Metauro.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno - lunedì 1° maggio 2017
CASTELLEONE DI SUASA » ARCEVIA
Prima colazione in hotel e trasferimento a Castelleone di Suasa antico borgo
medievale che, racchiuso da alte e forti
mura, conserva al suo interno la Rocca,
il Castello ed il rinascimentale Palazzo
della Rovere. Dopo una breve visita,
trasferimento nel parco archeologico
dell’antica città romana di Suasa, situata esattamente ai piedi di Castelleone,
una splendida immersione nella storia;
visiterete l’anfiteatro romano, il teatro,
la Domus e il Foro. Breve trasferimento
per il pranzo tipico del 1° di Maggio nel
vecchio castello di Nidastore “nido degli
astori”, ossia nido dei falchi utilizzati per
la caccia durante il Medioevo. Questo
piccolo castello con una piccola piazza
che racchiude la chiesa e i palazzi con gli
antichi portali originali del 1500 e 1600.
Prima di rientrare sosta a Loretello, tra i
castelli del territorio è quello più antico,
edificato intorno all’anno 1000, notevole
la cinta muraria interamente percorribile
è tra i migliori esempi dell’architettura
militare del territorio. L’edificio più importante oltre allo spettacolare ponte di
accesso al castello, è il grande torrione
circolare del 1400. Rientro in serata.
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
349,00
All’iscrizione acconto di euro 90,00
cod. 17/047
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» sistemazione in hotel 3 stelle, in
camere doppie (hotel diffuso in antico
borgo medievale)
» tutti i pasti in ristoranti tipici, bevande
incluse (1/4 di vino e ½ di minerale)
» guide ove previsto
» ns. accompagnatore
La quota non comprende
» le mance
» eventuali ingressi
» le camere singole (suppl. di euro 37,00)
» gli extra in genere
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
116
IL NIDO D’AQUILA
E IL LAGO KOENIGSEE
Laghi Salisburghesi
dal 06 al 07 maggio 2017
2 giorni
1° giorno – sabato 06 maggio 2017
BERCHTESGADEN (IL NIDO D’AQUILA)
» LAGO KOENIGSEE
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e
luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza per Trento, Bolzano,
Innsbruck, Rosenheim. Arrivo a Berchtesgaden e pranzo tipico in ristorante.
Partenza per l’escursione al “Nido d’Aquila” con la guida locale. Hitler soggiornò qui con Eva Braun in una villetta
da lui battezzata “Berghof”, uno chaletfortezza costruito sul Kehlstein, un picco
di 1.834 metri. Percorrendo una strada
tortuosa lunga 7 km (Kehlsteinstraße)
scavata sui fianchi della montagna e
attraversando un tunnel di 124 metri si
giunge ad un avveniristico ascensore
che porta all’interno dello chalet - il cui
nome ufficiale è Kehlsteinhaus -dopo
124 metri di salita all’interno della montagna. Proseguimento per il Konigsee,
un idilliaco lago nel cuore del Parco Na-
Luoghi di rara bellezza
ISOLA DEL GARDA
E GIARDINO HELLER
domenica 07 maggio 2017
1 giorno
Ritrovo dei Signori Partecipanti, sistemazione in pullman e partenza per Vicenza,
Verona, Desenzano. Arrivo a Barbarano
di Salò, sulla riva bresciana del Lago di
Garda. Il lago offre un paesaggio piacevole ed unico, ricco di vegetazione rigogliosa e di strapiombi rocciosi che si
alternano a dolci declivi. Imbarco e trasferimento all’ISOLA DEL GARDA, luogo
di rara bellezza. Uno scrigno prezioso,
colmo di storia, ricordi e leggende. Un
tesoro cinto dalle trasparenti braccia del
zionale delle Alpi di Berchtesgaden. Qui
effettuerete una navigazione scivolando
lungo l’acqua verde smeraldo ai piedi
dell’imponente parete del Watzmann.
Lasciatevi trasportare dalla bellezza
mozzafiato della natura e dall’irresistibile fascino del lago più profondo della Baviera. Al termine trasferimento in hotel,
sistemazione cena e pernottamento
2° giorno – domenica 7 maggio 2017
LAGHI SALIBURGHESI
Prima colazione in hotel. Partenza con
la guida per i laghi Salisburghesi. Si potrà ammirare la bellissima coreografia
del paesaggio, fatto di montagne, boschi, laghetti e deliziosi paesini come
St. Gilgen, rinomata località climatica e
St. Wolfgang, reso universalmente noto
dall’operetta “al cavallino bianco”. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio dopo
un’ultima passeggiata partenza per il rientro ai luoghi di partenza.
lago. Uno scoglio pittoresco che accolse
popoli antichi, dai Romani ai Longobardi. Fu dimora di S. Francesco, S. Antonio da Padova, S. Bernardino da Siena
e probabilmente Dante Alighieri. Passò
di proprietà a numerose illustre persone
e nobili famiglie, fino al genovese Duca
De Ferrari. A lui si deve la realizzazione
dell’imponente ed armonico palazzo, in
stile neogotico – veneziano, che evoca
il Palazzo Ducale di Venezia; si possono
ammirare particolari architettonici sorprendenti. Ai suoi piedi terrazze e giardini all’italiana degradano fino al lago.
Tutt’intorno la vegetazione è ricca e
intatta. Piante locali ed esotiche. Essenze rare e fiori unici. L’Isola del Garda è
magia e mistero. Al termine della visita
rientro a Salò, con tempo a disposizione
per il pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Gardone Riviera e visita del
Giardino Botanico A. Heller-Hruska, incredibile giardino che sorge nello splendido contesto del lago di Garda, vero
e proprio complesso ecologico senza
eguali in altri parchi e giardini botanici.
Infatti, nei circa 10.000 metri quadrati,
117
Organizzazione tecnica
Pizzocco Viaggi
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
320,00
All’iscrizione acconto di euro 70,00
cod. 17/054
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» sistemazione in hotel 3 stelle in camere
doppie con servizi privati
» trattamento di pensione completa
come da programma
» servizio guida 2 mezze giornate
» navetta e ascensore AR per il nido
d’aquila
» navigazione sul lago di Koenigsee
» ns. accompagnatore
La quota non comprende
» bevande ai pasti
» mance ed extra
» le camera singole (suppl. di euro 30,00)
» ingressi ai palazzi, monumenti
e giardini
» gli extra in genere
sono presenti specie botaniche da ogni
parte del mondo, dalle Alpi all’Himalaya,
dal Mato Grosso alla Nuova Zelanda, dal
Giappone all’Australia, al Canada all’Africa. Una raccolta eccezionale, resa ancora più straordinaria dalla circostanza
che ciascuna specie è calata nel suo ambiente naturale, ricreato con cura attraverso molte difficoltà. Rientro in serata.
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE
euro
80,00
Il saldo all’iscrizione
cod. 17/048
La quota comprende
» viaggio in pullman gran turismo
» traghetto per l’Isola del Garda
» visita guidata e ingresso
all’Isola del Garda
» visita guidata e ingresso
al Giardino Heller
» ns. accompagnatore
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
Condizioni generali
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA
DI PACCHETTI TURISTICI
1. FONTI LEGISLATIVE
La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da
fornire in territorio sia nazionale sia internazionale, è disciplinata –
fino alla sua abrogazione ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 79 del 23
maggio 2011 (il “Codice del Turismo”) - dalla L. 27/12/1977 n° 1084
di ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa
al contratto di viaggio (CCV), firmata a Bruxelles il 23.4.1970 - in
quanto applicabile - nonché dal Codice del Turismo (artt. 32-51) e
sue successive modificazioni.
2. REGIME AMMINISTRATIVO
L’organizzatore e l’intermediario del pacchetto turistico, cui il turista
si rivolge, devono essere abilitati all’esecuzione delle rispettive attività in base alla normativa amministrativa applicabile, anche regionale.
Ai sensi dell’art. 18, comma VI, del Cod. Tur., l’uso nella ragione o
denominazione sociale delle parole “agenzia di viaggio”, “agenzia
di turismo”, “tour operator”, “mediatore di viaggio” ovvero altre
parole e locuzioni, anche in lingua straniera, di natura similare, è
consentito esclusivamente alle imprese abilitate di cui al primo
comma.
3. DEFINIZIONI
Ai fini del presente contratto s’intende per:
a) organizzatore di viaggio: il soggetto che si obbliga in nome proprio e verso corrispettivo forfetario, a procurare a terzi pacchetti
turistici, realizzando la combinazione degli elementi di cui al
seguente art. 4 o offrendo al turista, anche tramite un sistema
di comunicazione a distanza, la possibilità di realizzare autonomamente ed acquistare tale combinazione;
b)intermediario: il soggetto che, anche non professionalmente e
senza scopo di lucro, vende o si obbliga a procurare pacchetti
turistici realizzati ai sensi del seguente art. 4 verso un corrispettivo forfetario;
c)turista: l’acquirente, il cessionario di un pacchetto turistico o
qualunque persona anche da nominare, purché soddisfi tutte le
condizioni richieste per la fruizione del servizio, per conto della
quale il contraente principale si impegna ad acquistare senza remunerazione un pacchetto turistico.
4. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO
La nozione di pacchetto turistico è la seguente:
“I pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze, i circuiti
“tutto compreso”, le crociere turistiche, risultanti dalla combinazione, da chiunque ed in qualunque modo realizzata, di almeno due
degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un
prezzo forfetario: a) trasporto; b) alloggio; c) servizi turistici non accessori al trasporto o all’alloggio di cui all’art. 36 che costituiscano
per la soddisfazione delle esigenze ricreative del turista, parte significativa del “pacchetto turistico” (art. 34 Cod. Tur.).
Il turista ha diritto di ricevere copia del contratto di vendita di pacchetto turistico (redatto ai sensi e con le modalità di cui all’art. 35
Cod. Tur.). Il contratto costituisce titolo per accedere al Fondo di garanzia di cui al successivo art. 21.
5. INFORMAZIONI AL TURISTA - SCHEDA TECNICA
L’organizzatore predispone in catalogo o nel programma fuori
catalogo – anche su supporto elettronico o per via telematica - una
scheda tecnica. Gli elementi obbligatori della scheda tecnica del
catalogo o del programma fuori catalogo sono:
- estremi dell’autorizzazione amministrativa o, se applicabile, la
D.I.A. o S.C.I.A. dell’organiz-zatore;
- estremi della polizza assicurativa di responsabilità civile;
- periodo di validità del catalogo o del programma fuori catalogo;
- modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore (Art. 39 Cod.
Tur.);
- parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio (Art. 40
Cod. Tur.).
L’organizzatore inserirà altresì nella scheda tecnica eventuali ulteriori condizioni particolari.
Al momento della conclusione del contratto l’organizzatore inoltre
informerà i passeggeri circa l’identità del/i vettore/i effettivo/i, fermo
quanto previsto dall’art. 11 del Reg. CE 2111/2005, e della sua/loro
eventuale inclusione nella c.d. “black list” prevista dal medesimo
Regolamento.
6. PRENOTAZIONI
La proposta di prenotazione dovrà essere redatta su apposito modulo contrattuale, se del caso elettronico, compilato in ogni sua parte
e sottoscritto dal cliente, che ne riceverà copia.
L’accettazione delle prenotazioni si intende perfezionata, con
conseguente conclusione del contratto, solo nel momento in cui
l’organizzatore invierà relativa conferma, anche a mezzo sistema
telematico, al turista presso l’agenzia di viaggi intermediaria.
L’organizzatore fornirà prima della partenza le indicazioni relative al
pacchetto turistico non contenute nei documenti contrattuali, negli
opuscoli ovvero in altri mezzi di comunicazione scritta, come previsto dall’art. 37, comma 2 Cod. Tur.
Ai sensi dell’art. 32, comma 2, Cod. Tur., nel caso di contratti conclusi
a distanza o al di fuori dei locali commerciali (come rispettivamente
definiti dagli artt. 50 e 45 del D. Lgs. 206/2005), l’organizzatore si
riserva di comunicare per iscritto l’inesistenza del diritto di recesso
previsto dagli artt. 64 e ss. del D. Lgs. 206/2005.
7. PAGAMENTI
La misura dell’acconto, fino ad un massimo del 25% del prezzo del
pacchetto turistico, da versare all’atto della prenotazione ovvero
all’atto della richiesta impegnativa e la data entro cui, prima della
partenza, dovrà essere effettuato il saldo, risultano dal catalogo,
dall’opuscolo o da quanto altro.
Il mancato pagamento delle somme di cui sopra alle date stabilite
costituisce clausola risolutiva espressa tale da determinarne, da
parte dell’agenzia intermediaria e/o dell’organizzatore, la risoluzione di diritto.
8. PREZZO
Il prezzo del pacchetto turistico è determinato nel contratto, con riferimento a quanto indicato in catalogo o programma fuori catalogo
ed agli eventuali aggiornamenti degli stessi cataloghi o programmi
fuori catalogo successivamente intervenuti. Esso potrà essere variato fino a 20 giorni precedenti la partenza e soltanto in conseguenza
alle variazioni di:
- costi di trasporto, incluso il costo del carburante;
- diritti e tasse su alcune tipologie di servizi turistici quali imposte,
tasse o diritti di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e
negli aeroporti;
- tassi di cambio applicati al pacchetto in questione.
Per tali variazioni si farà riferimento al corso dei cambi ed ai costi
di cui sopra in vigore alla data di pubblicazione del programma,
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
come riportata nella scheda tecnica del catalogo, ovvero alla data
riportata negli eventuali aggiornamenti di cui sopra.
Le oscillazioni incideranno sul prezzo forfetario del pacchetto turistico nella percentuale espressamente indicata nella scheda tecnica
del catalogo o programma fuori catalogo.
9. MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO
PRIMA DELLA PARTENZA
Prima della partenza l’organizzatore o l’intermediario che abbia necessità di modificare in modo significativo uno o più elementi del
contratto, ne dà immediato avviso in forma scritta al turista, indicando il tipo di modifica e la variazione del prezzo che ne consegue.
Ove non accetti la proposta di modifica di cui al comma 1, il turista
potrà esercitare alternativamente il diritto di riacquisire la somma
già pagata o di godere dell’offerta di un pacchetto turistico sostituivo ai sensi del 2° e 3° comma dell’articolo 10.
Il turista può esercitare i diritti sopra previsti anche quando
l’annullamento dipenda dal mancato raggiungimento del numero
minimo di partecipanti previsto nel Catalogo o nel Programma fuori
catalogo o da casi di forza maggiore e caso fortuito, relativi al pacchetto turistico acquistato.
Per gli annullamenti diversi da quelli causati da forza maggiore, da
caso fortuito e da mancato raggiungimento del numero minimo
di partecipanti, nonché per quelli diversi dalla mancata accettazione da parte del turista del pacchetto turistico alternativo offerto, l’organizzatore che annulla, (Art. 33 lett. e Cod. Cons.) restituirà al turista il doppio di quanto dallo stesso pagato e incassato
dall’organizzatore, tramite l’agente di viaggio.
La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al
doppio degli importi di cui il turista sarebbe in pari data debitore
secondo quanto previsto dall’art. 10, 4° comma qualora fosse egli
ad annullare.
10. RECESSO DEL TURISTA
Il turista può recedere dal contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi:
- aumento del prezzo di cui al precedente art. 8 in misura eccedente il 10%;
- modifica in modo significativo di uno o più elementi del contratto oggettivamente configurabili come fondamentali ai fini della
fruizione del pacchetto turistico complessivamente considerato
e proposta dall’organizzatore dopo la conclusione del contratto
stesso ma prima della partenza e non accettata dal turista.
Nei casi di cui sopra, il turista ha alternativamente diritto:
- ad usufruire di un pacchetto turistico alternativo, senza supplemento di prezzo o con la restituzione dell’eccedenza di prezzo,
qualora il secondo pacchetto turistico abbia valore inferiore al
primo;
- alla restituzione della sola parte di prezzo già corrisposta. Tale
restituzione dovrà essere effettuata entro sette giorni lavorativi
dal momento del ricevimento della richiesta di rimborso. Il turista dovrà dare comunicazione della propria decisione (di accettare
la modifica o di recedere) entro e non oltre due giorni lavorativi
dal momento in cui ha ricevuto l’avviso di aumento o di modifica.
In difetto di espressa comunicazione entro il termine suddetto, la
proposta formulata dall’organizzatore si intende accettata.
Al turista che receda dal contratto prima della partenza al di fuori
delle ipotesi elencate al primo comma, o nel caso previsto dall’art.
7, comma 2, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art. 7 comma 1 – il costo individuale
di gestione pratica, la penale nella misura indicata nella scheda tecnica del Catalogo o Programma fuori catalogo o viaggio su misura,
l’eventuale corrispettivo di coperture assicurative già richieste al
momento della conclusione del contratto o per altri servizi già resi.
Nel caso di gruppi precostituiti tali somme verranno concordate di
volta in volta alla firma del contratto.
11. MODIFICHE DOPO LA PARTENZA
L’organizzatore, qualora dopo la partenza si trovi nell’impossibilità
di fornire per qualsiasi ragione, tranne che per un fatto proprio del
turista, una parte essenziale dei servizi contemplati in contratto,
dovrà predisporre soluzioni alternative, senza supplementi di prezzo a carico del contraente e qualora le prestazioni fornite siano di
valore inferiore rispetto a quelle previste, rimborsarlo in misura pari
a tale differenza.
Qualora non risulti possibile alcuna soluzione alternativa, ovvero la
soluzione predisposta dall’organizzatore venga rifiutata dal turista
per comprovati e giustificati motivi, l’organizzatore fornirà senza
supplemento di prezzo, un mezzo di trasporto equivalente a quello
originario previsto per il ritorno al luogo di partenza o al diverso
luogo eventualmente pattuito, compatibilmente alle disponibilità
di mezzi e posti, e lo rimborserà nella misura della differenza tra il
costo delle prestazioni previste e quello delle prestazioni effettuate
fino al momento del rientro anticipato.
12. SOSTITUZIONI
Il turista rinunciatario può farsi sostituire da altra persona sempre
che:
a)l’organizzatore ne sia informato per iscritto almeno 4 giorni
lavorativi prima della data fissata per la partenza, ricevendo contestualmente comunicazione circa le ragioni della sostituzione e
le generalità del cessionario;
b)il cessionario soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio (ex art. 39 Cod. Tur.) ed in particolare i requisiti relativi al
passaporto, ai visti, ai certificati sanitari;
c)i servizi medesimi o altri servizi in sostituzione possano essere
erogati a seguito della sostituzione;
d)il sostituto rimborsi all’organizzatore tutte le spese aggiuntive
sostenute per procedere alla sostituzione, nella misura che gli
verrà quantificata prima della cessione.
Il cedente ed il cessionario sono solidalmente responsabili per il
pagamento del saldo del prezzo nonché degli importi di cui alla lettera d) del presente articolo.
Le eventuali ulteriori modalità e condizioni di sostituzione sono indicate in scheda tecnica.
13. OBBLIGHI DEI TURISTI
Nel corso delle trattative e comunque prima della conclusione del
contratto, ai cittadini italiani sono fornite per iscritto le informazioni
di carattere generale - aggiornate alla data di stampa del catalogo
- relative agli obblighi sanitari e alla documentazione necessaria
per l’espatrio. I cittadini stranieri reperiranno le corrispondenti informazioni attraverso le loro rappresentanze diplomatiche presenti
in Italia e/o i rispettivi canali informativi governativi ufficiali.
In ogni caso i turisti provvederanno, prima della partenza, a verificarne l’aggiornamento presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri
tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa
Telefonica al numero 06.491115) adeguandovisi prima del viaggio.
In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata
partenza di uno o più turisti potrà essere imputata all’intermediario
o all’organizzatore.
118
I turisti dovranno informare l’intermediario e l’organizzatore della
propria cittadinanza e, al momento della partenza, dovranno accertarsi definitivamente di essere muniti dei certificati di vaccinazione,
del passaporto individuale e di ogni altro documento valido per
tutti i Paesi toccati dall’itinerario, nonché dei visti di soggiorno, di
transito e dei certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti.
Inoltre, al fine di valutare la situazione sanitaria e di sicurezza dei
Paesi di destinazione e, dunque, l’utilizzabilità oggettiva dei servizi
acquistati o da acquistare, il turista reperirà (facendo uso delle fonti
informative indicate al comma 2) le informazioni ufficiali di carattere
generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente
se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio.
I turisti dovranno inoltre attenersi all’osservanza delle regole di
normale prudenza e diligenza ed a quelle specifiche in vigore nei
paesi destinazione del viaggio, a tutte le informazioni fornite loro
dall’organizzatore, nonché ai regolamenti, alle disposizioni amministrative o legislative relative al pacchetto turistico. I turisti
saranno chiamati a rispondere di tutti i danni che l’organizzatore
e/o l’intermediario dovessero subire anche a causa del mancato
rispetto degli obblighi sopra indicati, ivi incluse le spese necessarie
al loro rimpatrio.
Il turista è tenuto a fornire all’organizzatore tutti i documenti, le informazioni e gli elementi in suo possesso utili per l’esercizio del
diritto di surroga di quest’ultimo nei confronti dei terzi responsabili
del danno ed è responsabile verso l’organizzatore del pregiudizio
arrecato al diritto di surrogazione.
Il turista comunicherà altresì per iscritto all’organizzatore, all’atto
della prenotazione, le particolari richieste personali che potranno
formare oggetto di accordi specifici sulle modalità del viaggio, sempre che ne risulti possibile l’attuazione.
Il turista è sempre tenuto ad informare l’Intermediario e
l’organizzatore di eventuali sue esigenze o condizioni particolari
(gravidanza, intolleranze alimentari, disabilità, ecc…) ed a specificare esplicitamente la richiesta di relativi servizi personalizzati.
14. CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA
La classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene fornita
in catalogo od in altro materiale informativo soltanto in base alle
espresse e formali indicazioni delle competenti autorità del paese
in cui il servizio è erogato.
In assenza di classificazioni ufficiali riconosciute dalle competenti
Pubbliche Autorità dei Paesi anche membri della UE cui il servizio si
riferisce, l’organizzatore si riserva la facoltà di fornire in catalogo o
nel depliant una propria descrizione della struttura ricettiva, tale da
permettere una valutazione e conseguente accettazione della stessa
da parte del turista.
15. REGIME DI RESPONSABILITÀ
L’organizzatore risponde dei danni arrecati al turista a motivo
dell’inadempimento totale o parziale delle prestazioni contrattualmente dovute, sia che le stesse vengano effettuate da lui
personalmente che da terzi fornitori dei servizi, a meno che provi
che l’evento è derivato da fatto del turista (ivi comprese iniziative
autonomamente assunte da quest’ultimo nel corso dell’esecuzione
dei servizi turistici) o dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile
o inevitabile, da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni
previste in contratto, da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero
da circostanze che lo stesso organizzatore non poteva, secondo la
diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere.
L’intermediario presso il quale sia stata effettuata la prenotazione
del pacchetto turistico non risponde in alcun caso delle obbligazioni
nascenti dall’organizzazione del viaggio, ma è responsabile esclusivamente delle obbligazioni nascenti dalla sua qualità di intermediario e, comunque, nei limiti previsti per tale responsabilità dalle
norme vigenti in materia, salvo l’esonero di cui all’art. 46 Cod. Tur.
16. LIMITI DEL RISARCIMENTO
I risarcimenti di cui agli artt. 44, 45 e 47 del Cod. Tur. e relativi termini
di prescrizione, sono disciplinati da quanto ivi previsto e comunque
nei limiti stabiliti dalla C.C.V, dalle Convenzioni Internazionali che
disciplinano le prestazioni che formano oggetto del pacchetto turistico nonché dagli articoli 1783 e 1784 del codice civile.
17. OBBLIGO DI ASSISTENZA
L’organizzatore è tenuto a prestare le misure di assistenza al turista
secondo il criterio di diligenza professionale con esclusivo riferimento agli obblighi a proprio carico per disposizione di legge o di
contratto.
L’organizzatore e l’intermediario sono esonerati dalle rispettive
responsabilità (artt. 15 e 16 delle presenti Condizioni Generali),
quando la mancata od inesatta esecuzione del contratto è imputabile al turista o è dipesa dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, ovvero è stata causata da un caso fortuito o di
forza maggiore.
18. RECLAMI E DENUNCE
Ogni mancanza nell’esecuzione del contratto deve essere contestata dal turista durante la fruizione del pacchetto mediante tempestiva presentazione di reclamo affinché l’organizzatore, il suo rappresentante locale o l’accompagnatore vi pongano tempestivamente
rimedio. In caso contrario il risarcimento del danno sarà diminuito
o escluso ai sensi dell’art. 1227 del codice civile.
Il turista dovrà altresì – a pena di decadenza - sporgere reclamo
mediante l’invio di una raccomandata, con avviso di ricevimento,
o altro mezzo che garantisca la prova dell’avvenuto ricevimento,
all’organizzatore o all’intermediario, entro e non oltre dieci giorni
lavorativi dalla data di rientro nel luogo di partenza.
19. ASSICURAZIONE CONTRO LE SPESE DI ANNULLAMENTO E DI
RIMPATRIO
Se non espressamente comprese nel prezzo, è possibile, ed anzi
consigliabile, stipulare al momento della prenotazione presso gli
uffici dell’organizzatore o del venditore speciali polizze assicurative
contro le spese derivanti dall’annullamento del pacchetto turistico,
da eventuali infortuni e da vicende relative ai bagagli trasportati.
Sarà altresì possibile stipulare un contratto di assistenza che copra
le spese di rimpatrio in caso di incidenti, malattie, casi fortuiti e/o
di forza maggiore. Il turista eserciterà i diritti nascenti da tali contratti esclusivamente nei confronti delle Compagnie di Assicurazioni
stipulanti, alle condizioni e con le modalità previste da tali polizze.
20. STRUMENTI ALTERNATIVI DI RISOLUZIONE DELLE CONTESTAZIONI
Ai sensi e con gli effetti di cui all’art. 67 Cod. Tur. l’organizzatore
potrà proporre al turista - a catalogo, sul proprio sito o in altre forme
- modalità di risoluzione alternativa delle contestazioni insorte. In tal
caso l’organizzatore indicherà la tipologia di risoluzione alternativa
proposta e gli effetti che tale adesione comporta.
21. FONDO DI GARANZIA (art. 51 Cod. Tur.)
Il Fondo Nazionale di Garanzia istituito a tutela dei turisti che
siano in possesso di contratto, provvede alle seguenti esigenze in
caso di insolvenza o di fallimento dichiarato dell’intermediario o
dell’organizzatore:
a) rimborso del prezzo versato;
b) rimpatrio nel caso di viaggi all’estero.
Il fondo deve altresì fornire un’immediata disponibilità economica in caso di rientro forzato di turisti da Paesi extracomunitari in
occasione di emergenze imputabili o meno al comportamento
dell’organizzatore.
Le modalità di intervento del Fondo sono stabilite col decreto del
Presidente del Consiglio dei Ministri del 23/07/99, n. 349 e le istanze
di rimborso al Fondo non sono soggette ad alcun termine di decadenza.
L’organizzatore e l’intermediario concorrono ad alimentare tale
Fondo nella misura stabilita dal comma 2 del citato art. 51 Cod. Tur.
attraverso il pagamento del premio di assicurazione obbligatoria
che è tenuto a stipulare, una quota del quale viene versata al Fondo
con le modalità previste dall’art. 6 del DM 349/99.
ADDENDUM
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI SINGOLI
SERVIZI TURISTICI
A) DISPOSIZIONI NORMATIVE
I contratti aventi ad oggetto l’offerta del solo servizio di trasporto,
del solo servizio di soggiorno, ovvero di qualunque altro separato
servizio turistico, non potendosi configurare come fattispecie negoziale di organizzazione di viaggio ovvero di pacchetto turistico, sono
disciplinati dalle seguenti disposizioni della CCV: art. 1, n. 3 e n. 6;
artt. da 17 a 23; artt. da 24 a 31 (limitatamente alle parti di tali disposizioni che non si riferiscono al contratto di organizzazione) nonché
dalle altre pattuizioni specificamente riferite alla vendita del singolo
servizio oggetto di contratto. Il venditore che si obbliga a procurare
a terzi, anche in via telematica, un servizio turistico disaggregato, è
tenuto a rilasciare al turista i documenti relativi a questo servizio,
che riportino la somma pagata per il servizio e non può in alcun
modo essere considerato organizzatore di viaggio.
B) CONDIZIONI DI CONTRATTO
A tali contratti sono altresì applicabili le seguenti clausole delle condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici sopra
riportate: art. 6 comma 1; art. 7 comma 2; art. 13; art. 18.
L’applicazione di dette clausole non determina assolutamente la
configurazione dei relativi servizi come fattispecie di pacchetto turistico. La terminologia delle citate clausole relativa al contratto di
pacchetto turistico (organizzatore, viaggio ecc.) va pertanto intesa
con riferimento alle corrispondenti figure del contratto di vendita di
singoli servizi turistici (venditore, soggiorno ecc.).
ESCURSIONI IN LOCO
Le escursioni, i servizi e le prestazioni acquistate dal turista in loco
e non ricomprese nel prezzo del pacchetto turistico sono estranee
all’oggetto del relativo contratto stipulato da Listrop Viaggi & Turismo srl nella veste di organizzatore. Pertanto nessuna responsabilità potrà essere ascritta a Listrop Viaggi & Turismo srl né a titolo di
organizzatore né di intermediatore di servizi anche nell’eventualità
che, a titolo di cortesia, residenti, accompagnatori o corrispondenti
locali possano occuparsi della prenotazione di tali escursioni.
COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ARTICOLO 17
DELLA LEGGE N. 38/2006
La legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti
la prostituzione e la pornografia minorile, anche se commessi
all’estero.
INFORMAZIONI OBBLIGATORIE AI SENSI DEL REG. 2027/1997
I vettori aerei comunitari e quelli appartenenti a Stati aderenti alla
Convenzione di Montreal 1999 sono soggetti al seguente regime di
responsabilità:
Non sussistono limiti finanziari alla responsabilità del vettore aereo
per i danni da morte, ferite o lesioni personali del passeggero.
Per danni superiori a 100.000 DSP (equivalenti a circa 120.000 Euro)
il vettore aereo può contestare una richiesta di risarcimento solo se
è in grado di provare che il danno non gli è imputabile.
In caso di ritardo nel trasporto passeggeri il vettore è responsabile
per il danno fino ad un massimo di 4.150 DSP (circa 5.000 Euro).
In caso di distruzione, perdita, danneggiamento o ritardo nella riconsegna dei bagagli, il vettore aereo è responsabile per il danno
fino a 1.000 DSP (circa 1.200 Euro).
È possibile effettuare una dichiarazione speciale di maggior valore
del bagaglio o sottoscrivere apposita assicurazione col pagamento
del relativo supplemento al più tardi al momento dell’accettazione.
I vettori appartenenti a Stati non aderenti alla Convenzione di Montreal potrebbero applicare regimi di responsabilità differenti da
quello sopra riportato.
Una sintesi delle principali disposizioni che disciplinano la responsabilità dei vettori che collaborano con Listrop Viaggi & Turismo Srl
è comunque disponibile a richiesta presso i nostri uffici.
La responsabilità del tour operator nei confronti del passeggero resta in ogni caso disciplinata dal Codice del Turismo e dalle Condizioni
Generali di Contratto pubblicate nel presente catalogo.
INFORMAZIONE AI PASSEGGERI AI SENSI DEL REG. 2111/2005
Il nome del vettore che effettuerà il/i Vostro/i volo/i è indicato
nel foglio di conferma prenotazione; eventuali variazioni Vi verranno comunicate tempestivamente, nel rispetto del Regolamento
2111/2005.
PRIVACY
Il trattamento dei dati personali, il cui conferimento è necessario
per la conclusione e l’esecuzione del contratto, è svolto, nel pieno
rispetto del D.Leg. 196/03 in forma cartacea e digitale. I dati personali forniti al momento della prenotazione saranno trattati in forma
anonima per eventuali elaborazioni statistiche direttamente Listrop
Viaggi & Turismo Srl (in qualità di titolare del trattamento ai sensi
di legge), e/o da società da essa controllate e/o ad essa collegate,
tramite le persone incaricate ai sensi di legge. I dati saranno comunicati ai soli fornitori dei servizi compresi nel pacchetto turistico e
alle Autorità qualora imposto da specifiche normative.
Il turista potrà in ogni momento esercitare i diritti ex art. 7
D.Leg.193/03 contattando Listrop Viaggi & Turismo Srl.
SCHEDA TECNICA
(forma parte integrante delle Condizioni Generali di Contratto di
Vendita di Pacchetti Turistici)
Organizzazione Tecnica Listrop Viaggi & Turismo Srl.
Autorizzazione n. 9599/20.
Listrop Viaggi & Turismo Srl ha stipulato, ai sensi dell’art. 50 del
Codice del Turismo (D.Lgs. n. 79/2011) polizza per la Responsabilità Civile Professionale con Unipol Assicurazioni SpA n.
1/75910/319/110595006 per un massimale di euro 2.065.828,00.
I prezzi forfettari pubblicati potranno in tutti i casi essere modificati – nei termini e nelle modalità previste dal Codice del Turismo
e richiamati nelle Condizioni Generali di Contratto – a seguito di
variazioni dei costi di trasporto, incluso il costo del carburante, e di
quelli dei diritti e tasse su alcune tipologie di servizi turistici, quali
imposte, tasse di atterraggio, di sbarco e di imbarco nei porti e negli
aeroporti.
In nome del/i vettore/i che effettuerà/anno il/i volo/i è indicato negli
operativi o nei programmi in catalogo e sarà/anno ripetuto/i nel foglio di conferma di prenotazione e/o nella documentazione di viaggio; eventuali variazioni verranno comunicate tempestivamente, nel
rispetto del Regolamento 2111/2005.
Il turista è tenuto a corrispondere un acconto del 25% della quota
di partecipazione all’atto della conferma. Il saldo dovrà prevenire
all’organizzazione 30 giorni prima della data di partenza del viaggio,
salvo diverso specifico accordo.
Ai sensi dell’art. 32, comma 2 del Codice del Turismo (D.Lgs. n.
119
79/2011), si comunica al turista l’esclusione del diritto di recesso
previsto dagli artt. 64 e seguenti del D.Lgs. n. 206/2005 (Codice del
Consumo). Si rendono perciò applicabili al turista che recede dal
contratto sottoscritto a distanza le penali d’annullamento previste
ed indicate nella presente scheda tecnica.
Qualsiasi variazione richiesta dal turista successivamente alla conferma dei servizi facenti parte del pacchetto comporta l’addebito al
turista di euro 50,00.
La validità delle quote pubblicate va da 01/11/2016 a 30/05/2017
(salvo segnalazione diversa).
Penale di annullamento per viaggi individuali
Al turista che receda dal contratto prima della partenza al di fuori
delle ipotesi elencate al primo comma dell’art. 10 Recesso del
turista o al secondo comma dell’art. 7 Pagamenti delle Condizioni
Generali di Contratto di Vendita di Pacchetti Turistici, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui
all’art. 7 comma 1 delle medesime condizioni – l’eventuale quota
di iscrizione, l’eventuale corrispettivo di coperture assicurative già
richieste al momento della conclusione del contratto o per altri servizi già resi e le seguenti penali a seconda del numero di giorni che
mancano alla data di partenza del viaggio escludendo dal computo
il giorno della partenza ed il giorno in cui viene data la comunicazione dell’annullamento:
- 10% della quota fino a 35 giorni dalla partenza.
- 25% della quota da 34 giorni a 25 giorni dalla partenza.
- 50% della quota da 24 giorni a 15 giorni dalla partenza.
- 75% della quota da 14 giorni a 5 giorni dalla partenza.
- 100% della quota da 4 giorni fino al giorno della partenza.
Si precisa che il riferimento è sempre ai giorni di calendario e che
per determinate destinazioni, per particolari servizi, per i gruppi precostituiti o per determinate combinazioni di viaggio, le penali sopra
riportate potranno subire variazioni anche rilevanti; per determinati
servizi turistici e non turistici le penali possono essere del 100% già
al momento della proposta irrevocabile o della prenotazione / conferma da parte dell’organizzatore; tali variazioni saranno indicate
nei documenti relativi ai programmi fuori catalogo o ai viaggi su
misura o a viaggi e servizi in genere non rientranti pienamente o
parzialmente nel presente catalogo.
In ogni caso, nessun rimborso spetta al turista che decida di interrompere il viaggio o il soggiorno per volontà unilaterale, che non si
presenti alla partenza, a chi sia sprovvisto dei documenti necessari
per effettuare il viaggio.
Assicurazioni
Tutti i partecipanti ai nostri programmi di viaggio ad eccezione di
quelli con destinazione Italia della durata di un giorno (senza pernottamento) sono coperti da polizza Assistenza, Rimborso Spese
Mediche, Bagaglio, Tutela Giudiziaria e Responsabilità Civile (vd.
pagina Assicurazione) compresa nella quota individuale di partecipazione.
Per iscriversi ad un programma di viaggio comprendente il volo
aereo, il turista è inoltre tenuto ad aderire alla Copertura Assicurativa Annullamento inclusiva proposta contestualmente alla sottoscrizione del contratto di viaggio. In alternativa dovrà dichiarare
e, se richiesto, dimostrare, di aver stipulato altra assicurazione che
copra i medesimi rischi per le medesime somme assicurate, rinunciando contestualmente alla polizza proposta da Listrop Viaggi &
Turismo Srl.
I partecipanti ai nostri programmi di viaggio con destinazione Italia
della durata di un giorno (senza pernottamento) non sono coperti
da alcuna polizza assicurativa.
È possibile richiedere la sottoscrizione di polizze assicurative integrative e/o ulteriori quali: assistenza al veicolo, infortuni di volo e
infortuni di viaggio.
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
Assicurazione
Listrop Viaggi e Turismo S.r.l., in collaborazione con il Broker Borghini e Cossa
e Allianz Global Assistance, compagnia specializzata in coperture assicurative
per il settore turistico, ha concordato per tutti i partecipanti ai propri viaggi:
- Viaggi in pullman: una specifica polizza di assicurazione inclusa nella quota
di iscrizione;
- Viaggi in aereo: una specifica polizza di assicurazione comprensiva di Annullamento a condizioni particolarmente favorevoli.
Le polizze sono depositate presso la sede di Listrop Viaggi e Turismo S.r.l.
Per la garanzia “Annullamento Viaggio”, non applicabile ai viaggi in pullman,
le condizioni sono tutte qui di seguito riportate.
Per le garanzie “Assistenza in Viaggio e Pagamento Spese di Cura”, “Bagaglio”, “Assistenza Legale in Viaggio”, “Responsabilità Civile in Viaggio”, “Interruzione Viaggio” le condizioni generali sono contenute integralmente nel
Certificato Assicurativo che sarà consegnato, unitamente agli altri documenti
di viaggio, prima della partenza e sul sito www.listrop.com.
AVVERTENZE: Le coperture assicurative sono soggette a limitazioni ed esclusioni.
- All’atto della prenotazione/adesione, si raccomanda ai Partecipanti di leggere attentamente le condizioni di assicurazione riportate integralmente sul
presente catalogo.
- Prima della partenza, si raccomanda di verificare di essere in possesso del
Certificato Assicurativo da portare con sé durante il viaggio.
In caso di prenotazione avvenuta per il tramite di un agenzia di viaggi: verificare che il Certificato Assicurativo sia stato consegnato unitamente ai documenti di viaggio.
Per prenotazioni effettuate direttamente: stampare copia del Certificato Assicurativo trasmesso via mail dal Tour Operator.
- La garanzia “Annullamento Viaggio” non è applicabile ai viaggi in pullman.
NORME CHE REGOLANO LE GARANZIE ASSICURATIVE
DEFINIZIONI (valide per tutte le garanzie)
ALLIANZ
GLOBAL ASSISTANCE: il marchio commerciale registrato di AWP P&C S.A.
– Rappresentanza Generale per l’Italia - che identifica la Società stessa.
ASSICURATO: il soggetto il cui interesse è protetto
dall’assicurazione.
BAGAGLIO: l’insieme degli oggetti di proprietà dell’Assicurato,
che lo stesso indossa o porta con sé durante il viaggio/soggiorno.
CENTRALE OPERATIVA: la struttura organizzativa di AWP Service Italia
S.c.a.r.l. che, in conformità al Regolamento Isvap
nr. 12 del 9 gennaio 2008, provvede 24 ore su 24
tutto l’anno, al contatto telefonico con l’Assicurato,
organizza ed eroga le prestazioni di assistenza previste in polizza.
CONTRAENTE:
La persona fisica o giuridica che stipula il contratto
di assicurazione.
DOMICILIO: il luogo in cui l’Assicurato ha stabilito la sede principale dei suoi affari e interessi.
EUROPA: i paesi dell’Europa geografica (ad esclusione della
Federazione Russa) e del Bacino Mediterraneo,
Algeria, Canarie, Cipro, Egitto (limitatamente alle
destinazioni Mar Rosso), Giordania, Iran, Israele,
Libano, Libia, Madera, Marocco, Siria, Tunisia, Turchia, Yemen.
FAMILIARE:
il coniuge di diritto o di fatto (purché risultante
da regolare certificazione), figli, padre, madre,
patrigno, matrigna, suoceri, fratelli, sorelle, nonni,
cognati, generi, nuore, zii, cugini fino al 1°grado e
nipoti fino al 3° grado di parentela dell’Assicurato.
FEDERAZIONE RUSSA: il territorio della Federazione Russa.
FRANCHIGIA/SCOPERTO: la parte di danno che l’Assicurato tiene a suo carico, calcolata in misura fissa o in percentuale.
GUASTO:
ogni evento imprevisto occorso al veicolo, con
esclusione di qualsiasi intervento di normale manutenzione, tale da renderlo non marciante.
INCIDENTE:
l’evento accidentale in connessione con la normale circolazione stradale che provochi al veicolo
l’immobilizzo immediato ovvero ne consenta la
marcia in condizioni di pericolosità e/o di grave
disagio per l’Assicurato o per il veicolo.
INFORTUNIO:
l’evento dovuto a causa fortuita, violenta ed
esterna che produca lesioni corporali oggettivamente constatabili, le quali abbiano come conseguenza la morte, un’invalidità permanente oppure
un’inabilità temporanea.
ITALIA: il territorio della Repubblica Italiana, la Città del
Vaticano, la Repubblica di San Marino.
MALATTIA:
l’alterazione dello stato di salute constatato da
un’autorità medica competente non dipendente da
infortunio.
MONDO: i Paesi, diversi dalla Federazione Russa, non ricompresi nelle definizioni d’Italia ed Europa (per
l’Egitto, rientrano nella definizione i pacchetti con
destinazione “Navigazione sul Nilo”)
il luogo in cui l’Assicurato ha la sua dimora abituale.
RESIDENZA:
RICOVERO: degenza in Istituto di cura che comporti almeno un
pernottamento (day hospital e pronto soccorso esclusi).
SINISTRO:
il verificarsi dell’evento dannoso per il quale è prestata l’assicurazione.
SOCIETÀ:
AWP P&C S.A. - Rappresentanza Generale per
l’Italia, di seguito anche denominata con il suo
marchio Allianz Global Assistance.
VIAGGIO:
il trasferimento, il soggiorno o la locazione, risultante dal relativo contratto o documento di viaggio.
NORMATIVA COMUNE A TUTTE LE GARANZIE
1. Decorrenza - Scadenza - Operatività
Le prestazioni e le garanzie assicurative decorrono e sono valide:
Per tutte le garanzie:
- per gli Assicurati residenti e/o domiciliati, anche temporaneamente, in Italia;
- per la destinazione prescelta. Restano in ogni caso esclusi i paesi che, pur
rientrando nell’ambito di validità della polizza, al momento della partenza
per il viaggio risultano sottoposti ad embargo (totale o parziale) oppure a
provvedimenti sanzionatori da parte dell’ONU e/o UE. L’elenco di tali paesi è
disponibile anche sul sito www.allianz-global-assistance.it/corporate/Prodotti/avvertenze/;
per “Annullamento viaggio”
- dal momento della prenotazione o della conferma documentata dei servizi,
fino al fruimento del primo servizio contrattualmente previsto;
- per “Assistenza in viaggio e Pagamento Spese di cura” - “Bagaglio” - “Assistenza legale in viaggio” - “Responsabilità Civile in viaggio” – “Interruzione Soggiorno”
- per residenti/domiciliati in Italia: dal momento di fruizione del primo servizio
previsto dal contratto di viaggio fino alla fine del viaggio (termine dei servizi
contrattualmente previsti), con un massimo di 60 giorni;
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
- per i residenti all’estero e domiciliati temporaneamente in Italia, le prestazioni dovute alla residenza sono prestate al domicilio in Italia, ferma restando la
validità temporale sopra indicata;
- per viaggi effettuati a scopo turistico, di studio e d’affari;
- per il periodo compreso nelle date di inizio/fine viaggio così come previste
dal programma di viaggio ma, comunque, per un massimo di 60 giorni a
partire dalla data di inizio del viaggio;
- fino alla concorrenza dei capitali previsti per destinazione, così come riportati
nella “Normativa Particolare” per le singole garanzie, per cui sia stato pagato
il relativo premio.
La copertura assicurativa non è operativa nei casi in cui le garanzie contrattualmente previste debbano essere prestate in condizioni tali da violare una
qualsiasi legge che possa comportare sanzioni ai sensi delle norme e dei
Regolamenti emanati dalle Nazioni Unite, dall’Unione Europea o da qualsiasi
altra normativa applicabile.
2. Forma delle Comunicazioni
Tutte le comunicazioni dell’Assicurato, ad eccezione della preventiva chiamata
alla Centrale Operativa, devono essere fatte per iscritto.
3. Oneri fiscali
Gli oneri fiscali relativi al pacchetto assicurativo sono a carico dell’Assicurato.
4. In caso di sinistro
L’Assicurato o chi per lui deve:
- dare avviso ad AWP P&C S.A. – Rappresentanza Generale per l’Italia - secondo quanto previsto nelle singole garanzie. L’inadempimento di tale obbligo
può comportare la perdita totale o parziale del diritto all’indennizzo (art. 1915
Cod. Civ.);
- dare avviso a tutti gli eventuali altri assicuratori, in caso di stipulazione di più
polizze a garanzia dello stesso rischio, indicando a ciascuno il nome degli
altri (art. 1910 Cod. Civ.);
- mettere a disposizione di Allianz Global Assistance tutta la documentazione
utile alle indagini ed alle verifiche del caso.
5. Rinvio alle norme di legge
Per tutto quanto non qui diversamente regolato, valgono le norme di legge.
6. Esclusioni comuni a tutte le garanzie
Sono esclusi dall’assicurazione ogni indennizzo, prestazione, conseguenza e/o
evento derivante direttamente od indirettamente da:
a) danni causati da, accaduti attraverso o in conseguenza di guerre, incidenti
dovuti a ordigni di guerra, invasioni, azioni di nemici stranieri, ostilità (sia in
caso di guerra dichiarata o no), guerra civile, situazioni di conflitto armato,
ribellioni, rivoluzioni, insurrezioni, ammutinamento, legge marziale, potere
militare o usurpato o tentativo di usurpazione di potere;
b) scioperi, sommosse, tumulti popolari;
c) coprifuoco, blocco delle frontiere, embargo, rappresaglie, sabotaggio;
d)confisca, nazionalizzazione, sequestro, disposizioni restrittive, detenzione,
appropriazione, requisizione per proprio titolo od uso da parte o su ordine
di qualsiasi Governo (sia esso civile, militare o “de facto”) o altra autorità
nazionale o locale;
e) atti di terrorismo, intendendosi per atto di terrorismo un qualsivoglia atto
che includa ma non sia limitato all’uso della forza o violenza e/o minaccia
da parte di qualsiasi persona o gruppo/i di persone che agiscano da sole o
dietro o in collegamento con qualsiasi organizzatore o governo commesso
per propositi politici, religiosi, ideologici o simili compresa l’intenzione di
influenzare qualsiasi governo e/o procurare allarme all’opinione pubblica
e/o nella collettività o in parte di essa;
f) viaggio intrapreso verso un territorio ove sia operativo un divieto o una limitazione (anche temporanei) emessi da un’Autorità pubblica competente,
viaggi estremi in zone remote, raggiungibili solo con l’utilizzo di mezzi di
soccorso speciali;
g) trombe d’aria, uragani, terremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni, alluvioni
ed altri sconvolgimenti della natura;
h)esplosioni nucleari e, anche solo parzialmente, radiazioni ionizzanti o contaminazione radioattiva sviluppata da combustibili nucleari o da scorie
nucleari o da armamenti nucleari, o derivanti da fenomeni di trasmutazione
del nucleo dell’atomo o da proprietà radioattive, tossiche, esplosive, o da altre caratteristiche pericolose di apparecchiature nucleari o sue componenti;
i) materiali, sostanze, composti biologici e/o chimici, utilizzati allo scopo di
recare danno alla vita umana o di diffondere il panico;
j) inquinamento di qualsiasi natura, infiltrazioni, contaminazioni dell’aria,
dell’acqua, del suolo, del sottosuolo, o qualsiasi danno ambientale;
k) fallimento del Vettore o dell’Agenzia di Viaggio;
l) dolo o colpa grave dell’assicurato o di persone delle quali deve rispondere;
m)atti illegali posti in essere dall’Assicurato o sua contravvenzione a norme o
proibizioni di qualsiasi governo;
n) errori od omissioni in fase di prenotazione o impossibilità di ottenere il visto
o il passaporto;
o) abuso di alcolici e psicofarmaci, uso non terapeutico di stupefacenti od allucinogeni;
p)infermità mentali, schizofrenia, forme maniacodepressive, psicosi, depressione maggiore in fase acuta;
q) suicidio o tentativo di suicidio;
r) Virus da Immunodeficienza Umana (HIV), Sindrome da Immunodeficienza
Acquisita (AIDS) e patologie sessualmente trasmissibili;
s) guida di veicoli per i quali è prescritta una patente di categoria superiore alla
B e di natanti a motore per uso non privato;
t) epidemie aventi caratteristica di pandemia (dichiarata da OMS), di gravità
e virulenza tale da comportare una elevata mortalità ovvero da richiedere
misure restrittive al fine di ridurre il rischio di trasmissione alla popolazione
civile. A solo titolo esemplificativo e non limitativo: chiusura di scuole e aree
pubbliche, limitazione di trasporti pubblici in città, limitazione al trasporto
aereo;
u)quarantene.
7. Esagerazione Dolosa del Danno
L’Assicurato che esagera dolosamente l’ammontare del danno perde il diritto
all’indennizzo.
8. Diritto di Surroga
Allianz Global Assistance si intende surrogata, fino alla concorrenza della somma liquidata, in tutti i diritti e le azioni che l’Assicurato può avere nei confronti
dei responsabili dei danni.
L’Assicurato si obbliga, pena la decadenza, a fornire documenti ed informazioni tali da consentire l’esercizio del diritto di rivalsa e a dare atto a tutte le
iniziative necessarie a salvaguardare lo stesso.
9. Riduzione delle Somme Assicurate a seguito di Sinistro
In caso di sinistro le somme assicurate con le singole garanzie di polizza ed i
relativi limiti di indennizzo si intendono ridotti, con effetto immediato e fino al
termine del periodo di assicurazione in corso, di un importo uguale a quello del
danno rispettivamente indennizzabile al netto di eventuali franchigie o scoperti
senza corrispondente restituzione di premio. La presente disposizione non si
applica alla garanzia “Annullamento Viaggio” in quanto la stessa, indipendentemente dall’esito della richiesta e dal valore dell’eventuale indennizzo, si
intende operante per un unico evento dannoso e per la conseguente domanda
di risarcimento, al verificarsi del quale cessa.
120
1. ANNULLAMENTO VIAGGIO
(Garanzia non applicabile ai viaggi in pullman)
1.1 OGGETTO
Allianz Global Assistance rimborsa l’Assicurato, tutti i suoi familiari e “uno”
dei compagni di viaggio, iscritti al medesimo viaggio ed assicurati con la presente polizza, delle somme pagate (esclusi i costi di gestione pratica) ed a loro
non rimborsabili, trattenute dal Tour Operator in base alle Condizioni di Partecipazione al viaggio, se il viaggio stesso non può essere iniziato in seguito ad
uno dei seguenti motivi documentati, involontari e non prevedibili al momento
della prenotazione:
evento derivante direttamente od indirettamente da:
a) malattia, infortunio o decesso:
- dell’Assicurato o di un suo familiare;
- del compagno di viaggio purché assicurato ed iscritto sulla medesima pratica;
- del socio/contitolare della ditta o studio associato dell’Assicurato, o del
suo diretto superiore;
b)impossibilità di usufruire delle ferie già pianificate, a seguito di licenziamento o sospensione dal lavoro (cassa integrazione, mobilità ecc.)
dell’Assicurato o sua nuova assunzione;
c) danni materiali a seguito di incendio, furto con scasso o avverse condizioni
meteorologiche, che colpiscano i beni immobili dell’Assicurato od i locali
ove questi svolge la propria attività commerciale, professionale od industriale, tali da rendere necessaria la sua presenza;
d)impossibilità di raggiungere il luogo di partenza dal luogo di residenza, a
seguito di avverse condizioni meteorologiche verificatesi nel luogo di residenza, o di incidente al mezzo di trasporto durante il percorso verso il luogo
di partenza. Sono coperti, in questi casi, anche gli eventuali maggiori costi
sostenuti per acquistare nuovi biglietti di viaggio in sostituzione di quelli
non utilizzabili;
e)intimazione a comparire avanti l’Autorità Giudiziaria quale testimone, o
convocazione a giudice popolare, trasmesse all’Assicurato in un momento
successivo all’iscrizione al viaggio;
f) convocazione davanti alle competenti Autorità per le pratiche di adozione di
un minore;
g)furto dei documenti necessari all’espatrio, quando sia comprovata
l’impossibilità materiale per il loro rifacimento.
Si precisa che:
- devono intendersi quali avverse condizioni meteorologiche i fenomeni della natura che non abbiano le conseguenze catastrofiche caratteristiche dei
fenomeni espressamente previsti all’articolo 6. Esclusioni Comuni a tutte
le garanzie – lett. g);
- tra le malattie accettate come causa di annullamento, devono intendersi
ricomprese le recidive imprevedibili di patologie preesistenti all’iscrizione
al viaggio, non aventi carattere evolutivo.
1.2 SCOPERTO
Il rimborso della penale è effettuato a termini di polizza e fino alla concorrenza
del capitale assicurato:
a)senza deduzione di alcuno scoperto per rinunce a seguito di ricovero ospedaliero o decesso;
b) per tutte le altre causali, con la deduzione di uno scoperto del 10%, con un
minimo di euro 51 a carico dell’Assicurato.
1.3 ESCLUSIONI
(ad integrazione dell’art. 6 – Esclusioni comuni a tutte le garanzie)
È esclusa dall’assicurazione ogni conseguenza derivante da:
a) un evento non espressamente previsto dall’art. 1.1 – Oggetto;
b)infortuni e malattie preesistenti all’iscrizione al viaggio (salvo quanto previsto all’ultimo capoverso del precedente art. 1.1 – Oggetto;
c)patologie della gravidanza, se questa è iniziata antecedentemente alla
prenotazione;
d) motivi professionali, salvo quanto disposto alla lett. “b” del precedente art.
1.1 – Oggetto.
1.4 DISPOSIZIONI E LIMITAZIONI
L’operatività della garanzia è subordinata alle seguenti disposizioni e limiti di
risarcimento, ovvero:
a) fino alla concorrenza del capitale assicurato, nel limite di euro 10.000 per
persona ed euro 50.000 per pratica;
b) qualora il viaggio venga annullato in un momento successivo al verificarsi
di uno degli eventi previsti al precedente art. 1.1 – Oggetto, Allianz Global
Assistance rimborsa la penale prevista alla data in cui tale evento si è manifestato, purché non superiore a quella effettivamente applicata (art. 1914
C.C.). Pertanto, la maggior penale addebitata a seguito di ritardo nella comunicazione di rinuncia al viaggio rimarrà a carico dell’Assicurato;
c)qualora l’Assicurato sia iscritto ad un medesimo viaggio con due o più
persone, non familiari, o con un gruppo precostituito o con altri nuclei familiari, in caso di annullamento la garanzia si intende operante, oltre che
per l’Assicurato direttamente coinvolto dall’evento e per i suoi familiari, per
“uno” dei compagni di viaggio;
d)Allianz Global Assistance ha diritto di subentrare nel possesso dei titoli di
viaggio non utilizzati, riservandosi il diritto di ridurre l’indennizzo di un importo pari ai recuperi effettuati dall’Assicurato stesso;
e) in caso di malattia o infortunio di una delle persone indicate ai predetti articoli, è data facoltà ai medici di Allianz Global Assistance di effettuare un
controllo medico.
1.5 DECORRENZA DELLA GARANZIA
La garanzia decorre dal momento della prenotazione o della conferma documentata dei servizi ed è operante fino al fruimento del primo servizio contrattualmente previsto.
2. ASSISTENZA IN VIAGGIO E PAGAMENTO SPESE DI CURA
(Sintesi della garanzia)
2.1 OGGETTO
2.1.1. Assistenza in viaggio
Allianz Global Assistance mette a disposizione dell’Assicurato, in difficoltà durante il viaggio, la struttura medica ed organizzativa della Centrale Operativa
che, anche in collaborazione con i medici sul posto, attiverà le garanzie e le
prestazioni di assistenza che riterrà più opportune alla gestione del caso, ovvero:
- consulenza medica telefonica;
- invio di un medico, in Italia dalle ore 20.00 alle ore 08.00 e nei giorni festivi;
- segnalazione di un medico specialista all’estero;
- trasporto sanitario (trasporto in ambulanza e rientro sanitario);
- rientro dei familiari e dei compagni di viaggio;
- spese di soccorso, salvataggio e recupero;
- rientro accompagnato di minori;
- invio medicinali urgenti;
- invio di messaggi urgenti;
- interprete a disposizione;
- traduzione della cartella clinica;
- spese di viaggio di un familiare;
- spese di prolungamento soggiorno;
- rientro a domicilio/residenza dell’Assicurato convalescente;
- rientro della salma;
- rientro anticipato;
- anticipo spese di prima necessità;
- protezione documenti;
- rimborso spese telefoniche.
Per gli elementi di dettaglio delle prestazioni previste si rinvia al certificato
assicurativo.
2.1.2 Spese Di Cura:
Allianz Global Assistance provvede al:
- pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche;
- rimborso delle spese mediche e/o per acquisto di medicinali purché sostenute a seguito di prescrizione medica;
- rimborso delle spese mediche sostenute entro 60 giorni dal rientro a seguito di infortunio verificatosi in viaggio;
- rimborso delle spese per cure odontoiatriche urgenti.
Per gli elementi di dettaglio delle prestazioni previste si rinvia al certificato
assicurativo.
AVVERTENZA: Le garanzie sono soggette a Esclusioni, Limitazioni, Massimali
e Franchigie per cui si rinvia al certificato assicurativo.
8. SINTESI TABELLA CAPITALI ASSICURATI
GARANZIE
DESTINAZIONE DEL VIAGGIO
ITALIA
ANNULLAMENTO VIAGGIO (non valida per viaggi in pullman)
ASSISTENZA IN VIAGGIO E PAGAMENTO SPESE DI CURA
EUROPA/MONDO
FEDERAZIONE RUSSA
COSTO TOTALE DEL VIAGGIO
max euro 10.000,00 per persona / euro 50.000 per pratica
Spese mediche, ospedaliere, chirurgiche.
euro 15.000,00
euro 15.000,00
euro 30.000,00
Nel capitale sono comprese con il relativo massimale:
spese mediche, farmaceutiche, ecc.
cure odontoiatriche
cure mediche sostenute al rientro a seguito di infortunio euro 150,00
euro 200,00
euro 100,00
euro 300,00
euro 200,00
euro 500,00
euro 300,00
euro 200,00
euro 500,00
BAGAGLIO
Furto/rapina/scippo/distruzione/mancata riconsegna/incendio
Limite per oggetto
Limite Rifacimento documenti
Acquisti di prima necessità
euro 1.500,00
euro 350,00
euro 100,00
euro 300,00
euro 1.500,00
euro 350,00
euro 100,00
euro 300,00
euro 1.500,00
euro 350,00
euro 100,00
euro 300,00
ASSISTENZA LEGALE
Costituzione cauzione penale all’estero
Reperimento legale all’estero
-
-
3. BAGAGLIO (Sintesi della garanzia)
3.1 OGGETTO
Allianz Global Assistance indennizza l’Assicurato, nel limite di euro 1.500,00
per persona, dei danni materiali e diretti a lui derivanti da furto, incendio, rapina, scippo, mancata riconsegna da parte del Vettore, del bagaglio personale e
degli oggetti portati durante il viaggio.
Per gli elementi di dettaglio delle prestazioni previste si rinvia al certificato
assicurativo.
AVVERTENZA: Le garanzie sono soggette a Esclusioni, Limitazioni, Massimali
e Franchigie per cui si rinvia al certificato assicurativo.
4. ASSISTENZA LEGALE IN VIAGGIO (Sintesi della garanzia)
4.1 REPERIMENTO DI UN LEGALE
Per gli elementi di dettaglio delle prestazioni previste si rinvia al certificato
assicurativo.
4.2 ANTICIPO CAUZIONE
Per gli elementi di dettaglio delle prestazioni previste si rinvia al certificato
assicurativo.
AVVERTENZA: Le garanzie sono soggette a Esclusioni, Limitazioni, Massimali
e Franchigie per cui si rinvia al certificato assicurativo.
5. RESPONSABILITÀ CIVILE IN VIAGGIO (Sintesi della garanzia)
5.1 OGGETTO
Allianz Global Assistance, risponde delle somme che l’Assicurato sia tenuto a
pagare, quale civilmente responsabile ai sensi di legge, a titolo di risarcimento
(capitali, interessi e spese) di danni involontariamente cagionati a terzi per
morte, lesioni personali e danneggiamenti a cose in conseguenza di un fatto
accidentale verificatosi nel periodo di validità della polizza, relativamente a
fatti della vita privata, con esclusione di ogni responsabilità inerente all’attività
professionale.
Per gli elementi di dettaglio delle prestazioni previste si rinvia al certificato
assicurativo.
AVVERTENZA: Le garanzie sono soggette a Esclusioni, Limitazioni, Massimali
e Franchigie per cui si rinvia al certificato assicurativo.
6. INTERRUZIONE VIAGGIO (Sintesi della garanzia)
6.1 OGGETTO
In caso di rientro sanitario dell’Assicurato, organizzato ed effettuato dalla Centrale Operativa, oppure in caso di rientro anticipato a causa del decesso o di
ricovero ospedaliero con imminente pericolo di vita di un familiare, autorizzato
ed organizzato dalla Centrale Operativa, Allianz Global Assistance rimborsa
il pro-rata del soggiorno non usufruito a decorrere dalla data di rientro a domicilio/residenza.
Per gli elementi di dettaglio delle prestazioni previste si rinvia al certificato
assicurativo.
AVVERTENZA: Le garanzie sono soggette a Esclusioni, Limitazioni, Massimali
e Franchigie per cui si rinvia al certificato assicurativo.
7. IN CASO DI SINISTRO
ANNULLAMENTO VIAGGIO
dopo aver annullato il viaggio presso l’agenzia dove è stato prenotato:
a) darne immediato avviso scritto, comunque entro 5 giorni da quello in cui si
è verificato l’evento, ad AGA International S.A. – Rappresentanza Generale
per l’Italia specificando:
- le circostanze dell’evento;
- i suoi dati anagrafici ed il suo recapito;
- il codice fiscale;
ed allegando
- copia dell’Estratto Conto di Prenotazione;
b) trasmettere anche successivamente:
- documento provante la causa dell’annullamento (se di ordine medico deve
essere esposta la patologia);
- certificazione del rapporto tra l’Assicurato e la persona che ha causato
l’annullamento;
- copia della scheda di iscrizione al viaggio con le relative ricevute di pagamento;
- copia dell’Estratto Conto di Penale emesso dall’Operatore Turistico;
- copia dei documenti di viaggio, in originale se la penale è totale.
ASSISTENZA IN VIAGGIO E PAGAMENTO SPESE DI CURA, ASSISTENZA
LEGALE IN VIAGGIO:
Per ogni richiesta di Assistenza contattare la Centrale Operativa al numero
telefonico evidenziato sul Certificato di Assicurazione.
RIMBORSO DELLE SPESE MEDICHE SOSTENUTE, BAGAGLIO, RESPONSABILITÀ CIVILE IN VIAGGIO, INTERRUZIONE VIAGGIO:
Per ogni richiesta di rimborso è indispensabile attenersi alle indicazioni riportate sul Certificato di Assicurazione.
Per tutte le informazioni relative ad eventuali sinistri
vi invitiamo a consultare il sito web:
www.ilmiosinistro.it
Per richieste di rimborsi inviare comunicazioni e documentazione,
esclusivamente a mezzo posta, ad:
AWP P&C S.A.
Rappresentanza Generale per l’Italia
Servizio Liquidazione Danni
Casella postale 1717
Via Cordusio, 4 - 20123 Milano
- Allianz Global Assistance si riserva il diritto di richiedere tutta la documentazione utile alle indagini ed alle verifiche del caso, che l’Assicurato si impegna a mettere a disposizione.
- Per una più tempestiva e sicura liquidazione di un eventuale sinistro, si
rende indispensabile la precisa indicazione delle coordinate bancarie
dell’assicurato al fine di poter predisporre il pagamento del risarcimento
mediante bonifico.
euro 15.000,00
euro 2.500,00
RESPONSABILITÀ CIVILE IN VIAGGIO
INTERRUZIONE VIAGGIO
50.000
Rimborso pro-rata soggiorno
9. MODALITÀ DI STIPULAZIONE DEL PACCHETTO ASSICURATIVO VIAGGI IN AEREO
Ciascun Cliente/Viaggiatore che all’atto della prenotazione avrà optato per la copertura con polizza comprensiva di Annullamento sarà tenuto ad effettuare il pagamento del premio assicurativo relativo al costo individuale per la polizza scelta, così come determinato dalla seguente tabella premi:
POLIZZA VIAGGI IN AEREO:
VIAGGI FINO A
euro 300,00 euro 500,00 euro 750,00
euro 1.000,00
euro 1.500,00 euro 2.000,00 euro 3.000,00 euro 4.500,00 euro 6.000,00 euro 10.000,00 PREMIO INDIVIDUALE
euro 11,00
euro 15,00
euro 20,00
euro 25,00
euro 33,00
euro 42,00
euro 58,00
euro 87,00
euro 116,00
euro 194,00
DI CUI IMPOSTE
euro 1,58
euro 2,17
euro 2,88
euro 3,61
euro 4,75
euro 6,04
euro 8,36
euro 12,53
euro 16,70
euro 27,95
Il premio assicurativo non è separabile dal costo individuale del viaggio, di cui è parte integrante, e non è rimborsabile.
POSSIBILITÀ DI INTEGRAZIONE FACOLTATIVA
globy.it
Le garanzie assicurative illustrate possono essere integrate, su richiesta specifica del passeggero, con l’acquisto di una polizza individuale GLOBY che,
con una vasta gamma di prodotti e pacchetti mirati alle esigenze delle diverse
tipologie di viaggiatori, consente fra l’altro di:
• elevare il massimale Spese di Cura;
• estendere la copertura Annullamento Viaggio alle rinunce per qualsiasi motivo oggettivamente documentabile;
• sottoscrivere una copertura Infortuni di Volo o Infortuni di Viaggio.
Per maggiori informazioni circa le condizioni di assicurazione dei prodotti
GLOBY visitate il sito www.globy.it.
La garanzia Annullamento Viaggio deve essere richiesta al momento della
prenotazione o, al più tardi, entro le ore 24.00 del giorno successivo, mentre
le altre garanzie possono essere richieste fino al giorno prima della partenza.
Nota informativa al Contraente - predisposta ai sensi dell’art.185 D. Lgs.
7.9.2005 N. 209 ed in conformità con quanto disposto dal Regolamento
Isvap n. 35 del 26 maggio 2010
La presente “Nota Informativa” ha lo scopo di fornire al Contraente (persona
fisica o giuridica che sottoscrive il contratto di assicurazione), all’Assicurato
e a tutti i soggetti portatori di un interesse alla copertura assicurativa tutte le
informazioni preliminari necessarie al fine di pervenire ad un fondato giudizio
sui diritti e gli obblighi contrattuali, in conformità all’art. 185 D.Lgs. 7.9.2005 n.
209. La presente nota è redatta in Italia in lingua italiana, salva la facoltà del
Contraente di richiederne la redazione in altra lingua.
1) Informazioni Relative alla Società
• Denominazione Sociale e forma giuridica della Società (Impresa Assicuratrice)
L’Impresa Assicuratrice è AWP P&C S.A.
Sede Legale
7, Dora Maar, 93400 Saint-Ouen - France
Registro delle Imprese e delle Società Francesi nr. 519490080
Capitale Sociale sottoscritto euro 17.287.285
• Autorizzazione all’esercizio delle assicurazioni
Autorizzata all’esercizio delle assicurazioni dall’Autorité de Contrôle Prudentiel (ACP) il 1 febbraio 2010
• Rappresentanza Generale per l’Italia
Piazzale Lodi 3, CAP 20137, Milano ITALIA
Codice Fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano
nr. 07235560963 - Rea 1945496
• Recapito Telefonico – Sito Internet – Indirizzo e-mail
02/23.695.1 - www.allianz-global-assistance.it – [email protected]
• Abilitazione all’esercizio delle assicurazioni
Società abilitata all’esercizio dell’attività Assicurativa in Italia in regime
di stabilimento, iscritta il 3 novembre 2010, al nr. I.00090, all’appendice
dell’albo Imprese Assicurative, Elenco I
La Società propone di scegliere la legislazione italiana.
Resta comunque ferma l’applicazione di norme imperative del diritto italiano.
• Prescrizioni dei diritti derivanti dal contratto
Ogni diritto dell’Assicurato nei confronti di AWP P&C S.A. derivanti dal
presente contratto si prescrive in due anni dal giorno in cui si è verificato
il fatto su cui si fonda il diritto, ai sensi dell’art. 2952 del C.C.
• Reclami in merito al contratto
Eventuali reclami riguardanti il rapporto contrattuale o la gestione dei
sinistri devono essere inoltrati per iscritto (posta, fax ed e-mail) alla Società:
Servizio Qualità
AWP P&C S.A.– RAPPRESENTANZA GENERALE PER L’ITALIA
P.le Lodi 3 - 20137 MILANO (Italia)
fax: +39 02 26 624 008
e-mail: [email protected]
Qualora l’esponente non sia soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso
di assenza di riscontro entro 45 giorni, potrà rivolgersi all’IVASS, Servizio
Tutela degli Utenti, Via del Quirinale 21, 00187 Roma (RM), corredando
l’esposto della documentazione relativa al reclamo trattato dalla Compagnia.
Per la presentazione di reclami ad IVASS occorre utilizzare l’apposito
modello reperibile sul sito www.ivass.it , alla sezione “Per il Consumatore - Come presentare un reclamo”.
Per controversie inerenti la quantificazione delle prestazioni e
l’attribuzione della responsabilità è competente esclusivamente l’Autorità
Giudiziaria. Prima di adire all’Autorità Giudiziaria è tuttavia possibile, e in
alcuni casi necessario, cercare un accordo amichevole mediante sistemi
alternativi di risoluzione delle controversie, quali:
- Mediazione (L. 9/8/2013, n.98): può essere avviata presentando istanza
ad un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del Ministero di Giustizia, consultabile sul sito www.giustizia.it.
- Negoziazione assistita (L. 10/11/2014, n.162): può essere avviata tramite
richiesta del proprio avvocato alla Compagnia.
Per la risoluzione di liti transfrontaliere il reclamante con domicilio in Italia può presentare il reclamo all’IVASS o direttamente al sistema estero
competente per l’attivazione della procedura FIN-NET, mediante accesso
al seguente sito internet: http://ec.europa.eu/finance/fin-net/
3) Informazioni in Corso di Contratto
Qualora nel corso della durata contrattuale dovessero intervenire variazioni inerenti alle informazioni relative alla Società e/o quella relativa al
contratto, la Società si impegna a comunicarle tempestivamente al Contraente, nonché fornire ogni necessaria precisazione.
2) Informazioni Relative al Contratto
• Legislazione applicabile al contratto
La legislazione applicabile al contratto è quella italiana; le Parti hanno
comunque la facoltà prima della conclusione del contratto stesso, di scegliere una legislazione diversa.
121
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
Se non ti sei ancora registrato
per ricevere a casa
gratuitamente il nostro
CATALOGO VIAGGI
FALLO SUBITO!
collegandoti
al nostro sito web
www.listrop.com
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
telefonando
in agenzia allo
0424 584911
122
compilando
la cartolina
che trovi
in agenzia
Rosà
Tel. 0424 582102
Rossano Veneto
Tel. 0424 848728
Tezze sul Brenta
Tel. 0424 89460
123
www.bassanobanca.it
Casoni di Mussolente
Tel. 0424 572160
VIAGGI INVERNO 2016 / PRIMAVERA 2017
Serata culturale
MARTEDI’ 15
NOVEMBRE 2016
ORE 20.45
TEATRO REMONDINI
Via SS. Trinita’, 8/C
BASSANO DEL GRAPPA
PAESE PIÙ FELICE DEL MONDO, NEL 2015 HA RAGGIUNTO IL 94 PER CENTO DI ENERGIA PULITA
DA FONTI RINNOVABILI. UN VERO EDEN DOVE LA NATURA DÀ SPETTACOLO: MEZZO MILIONE DI SPECIE
ANIMALI E BOTANICHE, VULCANI IMPONENTI, FORESTE PLUVIALI, CASCATE MOZZAFIATO,
LAGHI SCONFINATI E SPIAGGE TROPICALI DI SABBIA BIANCA E NERA ...
durante la serata verranno presentati i viaggi deL nuovO catalogO INVERNO/PRIMAVERA 2016-2017
Ingresso GRATUITO fino ad esaurimento posti - Sorpresa finale
0
0
LE NOSTRE PROPOSTE PER I VIAGGI IN AEREO
ESTATE AUTUNNO 2017
UGANDA
AGOSTO 2017
NEW YORK E WASHINGTON
AGOSTO 2017
GEORGIA E ARMENIA
AGOSTO 2017
LE AZZORRE
LUGLIO / AGOSTO 2017
KAZAKISTAN - EXPO 2017
AGOSTO 2017
GRAN TOUR DEL PORTOGALLO
AGOSTO 2017
LA SPAGNA DEL NORD
AGOSTO 2017
MOSCA E SAN PIETROBURGO
AGOSTO 2017
LE CAPITALI BALTICHE
AGOSTO 2017
IRLANDA DEL NORD
AGOSTO 2017
INDIA - RAJASTHAN SETTEMBRE 2017
UZBEKISTAN
SETTEMBRE 2017
IRAN
OTTOBRE 2017
ECUADOR E GALAPAGOS
OTTOBRE 2017
GRAN TOUR DELL’ARGENTINA
NOVEMBRE 2017
BOTSWANA
NOVEMBRE 2017
NUOVA ZELANDA
NOVEMBRE 2017
ETIOPIA: LA VALLE DELL’OMO
CAPODANNO 2017/18
ideazione copertina ADACTA.NET
grafica JDW.IT