Gestione del Personale

Transcript

Gestione del Personale
Azienda con Sistema Qualità Certficato secondo UNI EN ISO 9001:2008 REG. N: 1216-A da Cermet
2
Gestione del Personale
Indice
GESTIONE DEL PERSONALE
pag
3
GESTIONE GIURIDICA
pag 15
GESTIONE PRESENZE
pag 18
DOTAZIONE ORGANICA
pag 27
SERVICE STIPENDI
pag 33
NOTIZIE SULLA HALLEY informatica
Halley informatica è specializzata nella produzione di software per Comuni. Oltre 3.000
Comuni italiani utilizzano i programmi Halley.
Lo sviluppo del prodotto avviene a Matelica (MC), sede centrale dell’azienda. Un unico
gruppo di programmatori realizza tutte le procedure.
Da questa organizzazione derivano le caratteristiche peculiari dei programmi Halley:
-
-
-
-
-
Qualità ed elevato standard industriale.
Grande quantità di funzioni automatizzate.
Semplicità d’uso.
Completa integrazione delle procedure.
Stessa interfaccia utente per tutte le funzioni.
La grande diffusione dei prodotti e la loro industrializzazione permettono di offrire anche
condizioni di acquisto e di assistenza estremamente vantaggiose.
Ufficio del Personale www.halley.it
Gestione del Personale
Gestione del Personale
• Gestione funzionale e completa del
Personale sia dal punto di vista giuridico che da quello finanziario.
• Calcolo veloce e semplificato: per
effettuare il calcolo automatico del
Cedolino è sufficiente indicare nelle
anagrafiche dell’Ente e/o dei dipendenti, i codici relativi alle tabelle di
legge precedentemente impostate.
• La procedura consente di elaborare, per
ciascun mese, due mensilità ordinarie e
ben 98 mensilità straordinarie (“extra 27”).
• Personalizzazione delle voci del Cedolino.
• Preinserimento con precalcolo delle
voci mensili per velocizzare l’elaborazione mensile.
• Inserimento facilitato nella gestione
delle astensioni.
• Gestione automatica delle denunce mensili INPDAP(DMA) e INPS
(UNIEmens).
• Invio del Cedolino e modello CUD
tramite e-mail.
• PORTALE DIPENDENTE: ogni dipendente può consultare/stampare da
casa il proprio modello CUD e il proprio cedolino. Può inoltre consultare/
stampare i documenti inseriti nella
“bacheca virtuale”.
• DOCUMENTI SU SITO: funzionalità
specifiche per pubblicare nel sito
dell’Ente tutto ciò che riguarda la
trasparenza, la valutazione e il merito;
in modo semplice ed organizzato.
• Cedolini
• Modello F24 Ordinario, F24 Enti Pubblici, F24 Accise • Denuncia Mensile INPDAP
• Riepilogo per mandati
• Allegato ai mandati
• Distinta Banca
• Gestione del Modello CUD
• Gestione dei Modelli 770 Semplificato e Ordinario
• Gestione dei Modelli TFR/1 e TFR/2
• Gestione dei Modelli INPS: UNIEMENS e DL 86/88 bis
www.halley.it Ufficio del Personale
3
4
Gestione del Personale
La procedura “Gestione del Personale” consente una
completa gestione della parte economico-previdenziale,
aiutando l’utente ad effettuare, in modo semplice e funzionale, tutti gli adempimenti mensili ed annuali.
Durante l’anno vengono realizzati vari aggiornamenti della
procedura, in tempo utile a rispettare i termini di legge,
permettendo l’applicazione di tutte le novità legislative
previste e riguardanti il personale (es.: detrazioni famiglie,
detrazioni canoni di locazione, ecc.). Non meno importante:
ogni aggiornamento è accompagnato da una lettera dettagliata che spiega tutte le novità e che rappresenta un
vero momento di formazione per l’utente.
CALCOLO AUTOMATICO DEL CEDOLINO
Per effettuare questa operazione è sufficiente indicare
nelle anagrafiche dell’Ente e/o dei dipendenti i codici
relativi alle tabelle di legge precedentemente impostate.
Vengono calcolati in automatico i giorni da retribuire, i
giorni INPS, le settimane retribuite e tutte le tariffe orarie e giornaliere (straordinario, turno, ecc.); la procedura
permette, con il solo inserimento della data di cessazione,
di calcolare automaticamente tutte le competenze spettanti. É possibile gestire anche più periodi lavorativi, che
saranno automaticamente cumulati nel cedolino mensile,
previo inserimento della data inizio e fine periodo. Apposite
funzioni permettono il controllo dell’elaborazione effettuata
e la correzione di eventuali errori di inserimento, tramite
il ricalcalo del cedolino.
VASTISSIMO NUMERO DI MENSILITA` ELABORATE
La procedura consente di elaborare, per ciascun mese, due
mensilità ordinarie e ben 98 mensilità straordinarie (“extra
27”). L’ulteriore mensilità ordinaria può essere utilizzata per
gestire eventuali elaborazioni mensili da effettuare a fine
mese (personale a tempo determinato).
GESTIONE DELLE ASTENSIONI
Tramite un’apposita funzione è possibile la gestione delle
astensioni (es.: Maternità Facoltativa, Malattia Figlio,
Astensione per Malattia, Congedo per assistenza ai figli
con handicap). L’inserimento è facilitato poichè si può
inserire una pratica con la sola data inizio (eventuale data
chiusura se il periodo non è completo). L’astensione viene
gestita automaticamente fino alla chiusura dell’evento;
inoltre, al momento del calcolo della tredicesima mensilità,
la funzione calcola le eventuali riduzioni.
La procedura è adeguata a quanto previsto dall’art.71 del
DL 112/2008: nei primi 10 giorni di assenza per malattia al
dipendente viene riconosciuto il trattamento fondamentale,
mentre non vengono erogate le indennità e gli emolumenti
aventi carattere fisso e continuativo, nonché ogni altro
trattamento accessorio.
Per chi ha la procedura Gestione Presenze Halley, le assenze possono essere acquisite in automatico: un’unica
registrazione per avere tutti i conteggi necessari.
Fig. 1
Fig. 2
Ufficio del Personale www.halley.it
Gestione del Personale
PREINSERIMENTO DELLE VOCI MENSILI
Tramite un’apposita funzione si possono registrare le voci
aggiuntive mensili, che dovranno essere corrisposte successivamente ai dipendenti. Il preinserimento può essere
effettuato introducendo l’importo del compenso o le ore,
con il calcolo automatico dell’importo da corrispondere
(straordinario, turno, sciopero, etc.). I dati della registrazione
possono essere stampati (si ottiene così un documento da
allegare alla delibera) e trasferiti in automatico nell’elaborazione mensile, consentendo di velocizzare notevolmente
la fase di elaborazione.
I valori da inserire nella funzione di precalcolo possono
essere importati anche da un file excel.
Per chi ha la procedura Gestione Presenze Halley buona
parte del salario accessorio può essere acquisito in automatico: un’unica gestione permette di arrivare semplicemente
e velocemente al risultato finale del cedolino (vedi fig. 1).
Per un maggior dettaglio vedi il depliant della Gestione
Presenze, sezione “Trasferimento dati alla procedura
Gestione del Personale”.
DATI RETRIBUTIVI E CONTRIBUTIVI
Tutti i parametri di legge relativi ai contratti retributivi,
compreso anche quello della regione autonoma Friuli
Venezia Giulia, e contributivi sono riportati in pratiche
tabelle già predisposte; è consentito comunque qualsiasi
ampliamento o modifica degli stessi.
È possibile inoltre effettuare, con specifiche funzioni,
il calcolo automatico degli arretrati di stipendio dovuti
per l’applicazione del nuovo contratto o di progressioni
orizzontali retroattive, oltre alla rideterminazione delle
tariffe (straordinario-turno) erogate nel periodo precedente
all’applicazione del contratto o delle progressioni orizzontali. I dati relativi al conteggio possono essere stampati e
trasferiti nel cedolino (vedi fig. 2)
CONTROLLO E RISTAMPA DEI CEDOLINI RELATIVI AI MESI
PRECEDENTI
La procedura conserva in memoria tutte le voci del cedolino relative ai mesi precedenti l’ultima elaborazione.
Ciò consente di consultare i vecchi cedolini, di gestire
automaticamente ogni tipo di conguaglio derivante da
disposizioni di legge retroattive e di gestire nel modo più
opportuno i modelli annuali.
GESTIONE FERIE
Un’apposita funzione consente la gestione delle ferie
(pregresse, spettanti, godute, residue), da riportare anche
nella stampa del cedolino. La gestione può essere effettuata
in modo manuale dall’operatore o importando i dati dalla
procedura Gestione Presenze Halley.
PERSONALIZZAZIONE DELLE VOCI DEL CEDOLINO
L’operatore può impostare sino a 6000 componenti mensili
da inserire nei cedolini. Per ogni voce si può impostare
un’ampia gamma di parametri che automatizzano tutte le
successive elaborazioni.
Fig. 3
www.halley.it Ufficio del Personale
5
6
Gestione del Personale
MODULISTICA MENSILE E RIEPILOGHI
La procedura, oltre alla stampa del cedolino su laser (vedi
fig. 3) e su modello prestampato, consente la gestione e
la stampa di:
• Modelli F24 Ordinario, F24 Enti Pubblici e F24 Accise
• riepilogo mensile quadratura (mandati e reversali) e
allegato ai mandati
• Denuncia Mensile Analitica INPDAP (DMA) (vedi figg.
4 e 5)
• modello UNIEMENS (INPS)
• Cartolarizzazione dei Crediti
Per i dati relativi al modello F24 Ordinario, F24 EP, DMA,
UNIEMENS e per la Cartolarizzazione viene generato un file,
utile alla trasmissione telematica delle denunce (vedi fig. 6).
Per chi ha la procedura Contabilità Finanziaria Halley è
possibile emettere automaticamente i mandati e le reversali
relativi agli stipendi.
INVIO CEDOLINO E MODELLO CUD TRAMITE E-MAIL
La procedura permette di inviare, mensilmente ai propri
dipendenti, il cedolino tramite e-mail (file in formato PDF,
contenente l’immagine del documento equivalente a quello
stampato). La stessa operazione può essere effettuata per
l’invio del modello CUD.
GESTIONE DEGLI ADEMPIMENTI ANNUALI
• Autoliquidazione INAIL: con la gestione dell’Autoliquidazione INAIL è possibile preparare il supporto magnetico
relativo al modello 1031. La procedura consente di
controllare e gestire i dati da riportare su detti modelli
prima di effettuare le stampe o la creazione del file per
l’invio.
• CUD: il modello è conteggiato in automatico, all’utente
non rimane che controllarlo.
• 770 semplificato e ordinario: la procedura gestisce
Fig.4
Fig.5
Ufficio del Personale www.halley.it
Gestione del Personale
Fig.6
Fig.7
completamente il modello 770 Semplificato e Ordinario e
consente la stampa su laser (riproduzione modelli). Viene
inoltre prodotto il supporto magnetico per la trasmissione
del 770 (invio dei dati all’Amministrazione Finanziaria,
mediante servizio telematico). Tramite l’integrazione
con la procedura “Contabilità Finanziaria” è possibile
effettuare il trasferimento delle “comunicazioni dati
certificazioni lavoro dipendente, assimilati ed assistenza
fiscale”, delle “comunicazioni dati certificazioni lavoro
autonomo, provvigioni e redditi diversi”.
• Rilevazione trimestrale e Conto annuale: per entrambi
gli adempimenti la procedura mette a disposizione apposite funzioni che ne consentono la gestione completa.
Per il Conto annuale è previsto anche l’export dei dati
elaborati direttamente sul kit excel del ministero: questo
evita tutto il lavoro manuale di caricamento. Grazie al
collegamento con la procedura RP-Gestione presenze
si possono importare i valori della tabella 11.
• Assistenza fiscale: la procedura permette l’acquisizione
dei dati contabili del modello 730 da file (sia del CAF,
sia del Ministero). Tali dati vengono considerati nell’elaborazione dei cedolini a partire dal mese di luglio. Se
necessario, è possibile effettuare un riproporzionamento
dei rimborsi (quando il totale dei rimborsi dell’assistenza
fiscale supera il totale delle ritenute IRPEF da versare
nel mese). Permette altresì la gestione dei modelli
730-Rettificativo e 730 Integrativo.
• Previsione personale: apposite funzioni consentono
l’elaborazione dei dati per la previsione della spesa per il
Fig.8
www.halley.it Ufficio del Personale
7
8
Gestione del Personale
personale, necessaria a redigere il bilancio di previsione.
Per chi ha la procedura Contabilità Finanziaria Halley i
dati della previsione vi confluiscono automaticamente.
CALCOLO DEL TFR PER IL PERSONALE
In riferimento alla circolare n.29 dell’INPDAP dell’8 Giugno
2000 e successive modificazioni, il programma effettua in
automatico il calcolo del trattamento di fine rapporto per il
personale di ruolo e non di ruolo e la gestione dei modelli
TFR/1 e TFR/2 (vedi figg. 7 e 8).
DICHIARAZIONE DELL’INDENNITÀ DISOCCUPAZIONE
(Mod.INPS)
La procedura gestisce il modello INPS DL 86/88 bis necessario alla richiesta per l’indennità di disoccupazione
(vedi fig. 9).
Tramite l’integrazione con la procedura “Gestione Presenze”
tutti i dati delle assenze sono acquisiti in automatico e non
occorre inserirli manualmente.
MONITORAGGIO COSTO PERSONALE
Tramite apposite funzioni è possibile ottenere una stampa
utile a determinare il costo del personale:
- spesa sostenuta per il personale, esclusi eventuali arretrati
di contratto, nell’anno 2004, con dettaglio dei compensi
- spesa sostenuta per l’anno in corso e previsione di spesa
per i mesi mancanti
- differenza tra la spesa sostenuta nell’anno 2004 e quella
sostenuta e prevista per l’anno in corso.
VERIFICA DISPONIBILITÀ DI BILANCIO
Una funzione specifica effettua una stima della spesa
del personale dei mesi non ancora calcolati fino a fine
anno: controllo utile soprattutto in sede di assestamento
di bilancio.
Per chi ha la procedura Contabilità Finanziaria Halley è
possibile ottenere anche una stampa di controllo disponibilità, per la verifica dei capitoli di spesa.
PORTALE DIPENDENTE
Con la funz. Portale Dipendente del menu, creato interamente con interfaccia web, è possibile effettuare la consultazione dei modelli CUD e la consultazione dei cedolini.
Il dipendente non avrà più bisogno di rivolgersi all’ufficio del
personale per consultare/stampare la propria documentazione ma potrà comodamente farlo anche la sera da casa.
Il dipendente può anche consultare e/o stampare tutti i
documenti disponibili nella “bacheca virtuale”: piani ferie,
comunicazioni di varia natura, regolamenti e modulistica
interna, ecc. (vedi figg. 10 e 10b).
Fig. 9
Ufficio del Personale www.halley.it
Gestione del Personale
DOCUMENTI PER SITO DELL’ENTE
Funzioni specifiche aiutano l’operatore nella gestione organizzata dei documenti da pubblicare nel sito istituzionale
dell’Ente (eGovernment), in particolare per quanto riguarda
“trasparenza, valutazione e merito”.
Dopo aver scelto la tipologia, ossia la classificazione dei
documenti che si ritiene più opportuna, è sufficiente inserire
i documenti che si vogliono pubblicare: automaticamente
saranno visibili a tutti gli utenti del sito (vedi fig. 11).
DETASSAZIONE PREMI PRODUTTIVITÀ
L’utilizzo di apposite voci consente di ottemperare a
quanto previsto dal Decreto Legge n.93 del 27 maggio
2008 e successive modificazioni, relativo alla riduzione
del prelievo fiscale sulle somme corrisposte a titolo di
premio di produttività (norma che attualmente riguarda
solo il settore privato).
LIBRO UNICO DEL LAVORO
La procedura consente la gestione completa del Libro
Unico del Lavoro, libro in cui i datori di lavoro privati
devono registrare i dati anagrafici, contrattuali, previdenziali e fiscali dei lavoratori. Grazie al collegamento con la
procedura "Gestione Presenze” Halley è possibile riportare
in automatico nel Libro Unico, nella sezione dedicata alle
presenze, le diverse causali che scandiscono la giornata
lavorativa di ogni dipendente (lavoro ordinario, straordinario,
permessi brevi, malattia…)
Fig.10
Fig.10b
Fig.11
www.halley.it Ufficio del Personale
9
10
Gestione del Personale
FUNZIONI
IMPOSTAZIONI GENERALI
Impostazioni Base
Dati Generali
Calendario
Parametri Particolari
Assegni Nucleo Familiare
Tabella Dati Fiscali
Codifica Tariffe
Tabella Codici Trattamento
Parametri Calcolo DM quadro B
Parametri Calcolo DM quadro D
Parametri Stampa Mod. Vers.(F24)
Impostazioni Utente
Quote Sindacali
Codici Banche - Tipologia Pagamenti
Codifica Posto di Lavoro
Codifica Regioni e Province
Codifica Comuni
Tabella Descrizione Mandati
Tabella Collegamento Finanziaria
Descrizioni Causali Mandati/Reversali
Tabella Voci Cedolino
Raggruppamento Voci per Riepilogo
Parametri di Stampa Cedolino
Codici SIOPE particolari
Voci ONAOSI
Voci maggiorazione 18%
Voci tredicesima
Codifica Causali Libro unico
Tabelle Generali
Contratti Retributivi
Tabella Ritenute Contributive
Tabella Contributi Arretrati
Tabella Astensioni
Stampa Contratti Retributivi
Gestione Anagrafiche
Anagrafica Ente
Anagrafica Dipendente
Anagrafica Eredi
Introduzione Progressivi Inizio
Stampa Progressivi Inizio
Gest.Imp.Cassa Pensioni A.P.
Anagrafica Intermediari
Anagrafica Firmatari
Anag. Fondi Previdenza Complem.
Ufficio del Personale Arretrati Fondo Tesoreria
Verifiche e Controlli
Consultazione Progressivi
Stampa Progressivi Mensili
Progressivi Voci Cedolino
Situaz.Aliquote Medie
Situazione Date Registrate
Situazione Detrazioni/Deduzioni
Situazione Tabelle Collegamento PF
Controllo Mensilità Elaborate
Situazione Variazioni
Situaz.Variazioni detrazioni figli
Situazioni Posizioni INAIL
ELABORAZIONI MENSILI
Precalcolo Voci Mensili
Stampa Controllo Tariffe
Situazione Ore (straordin.)
Inserimento Voci Precalcolo
Caricamento su Comun.Mensili
Stampa Allegato per Delibera
Applicazioni Contrattuali
Gestione delle Retribuzioni
Gestione Arretrati Contratto
Gestione Conguaglio Tariffe
Applicazione PEO
Gestione Arretrati PEO
Gestione Conguaglio Tariffe PEO
Elaborazione Cedolini
Formazione Voci Fisse
Comunicazioni Mensili Cumulate
Gestione Astensioni
Comunicazioni Mensili Individuali
Calcolo Cedolini
Controllo Cedolini
Cancellazione Cedolini
Gestione Ferie
Gestione Causali Libro unico
Calcolo Modelli Mensili
Controllo Elaborazione Mensile
Calcolo DM 10
Versamenti INPDAP
Calcolo Dati Fiscali
Controllo DM 10
Controllo Dati Fiscali
www.halley.it
Gestione del Personale
Supporto Magnetico DM 10
Supporto Magnetico F24
Trasferimento Netti in Busta x Banca
Supp. M. Cartolarizzazione INPDAP
Gestione Modello DMA
Gestione Modello UNIEmens
Controllo Rit.Fiscali non Versate
Controllo Conguaglio Fiscale
Controllo Imposta netta anno preced.
Gestione modello Emens
Gestione Stampe Mensili
Stampa Cedolini su laser
Stampa Cedolini - altre
Invio Email Cedolino
Stampa Controllo Cedolini
Prospetto Trattenute Fisse
Riepilogo Voci Mensili
Stampa Modello F24
Denuncia Mens./Dich.Pagam.(All.2-3)
Riepilogo Mandati
Allegato ai Mandati
Distinta Banca
Cedolini vidimati/Libro unico
ELABORAZIONI ANNUALI
Riepiloghi e Verifiche
Riepilogo Generale Dipendenti
Stampa Verifica Annuale
Riepilogo Irap
Gestione Certif. Fiscale Previd.
Calcolo Certificazione
Gestione Certificazione Dati Fiscali
Gestione Certificazione INPS(Dip.)
Gestione Certificazione INPS(Coll.)
Gestione Certificazione INPDAP
Gestione Certificazione IPOST
Stampa Certificazione
Stampa Totali Emens
Stampa Totali DMA
Invio Email Certificazione
Conguaglio Annuale Altri Datori Lav.
Gestione Oneri Deducibili
Verifica conguagli addizionali
Gestione Certif.Fisc. Anni Prec.
Calcolo Dati INPDAP x Cud
www.halley.it Gestione Dati INPDAP
Calcolo Dati INPS (ex O1M)
Gestione Dati INPS
Stampa Dati INPS
Calcolo Certificazione Fiscale
Gestione Certificazione Fiscale
Stampa Certificazione Fiscale
Calcolo Mod. 101 (fino 1996)
Gestione Mod. 101 (fino 1996)
Stampa Mod. 101 (fino 1996)
Certificato Riscatto Ricongiunzioni
Assistenza Fiscale
Anagrafica CAF
Trasferimento Dati Modello 730
Gestione Rimborsi Versamenti
Gestione Mod 770 Semplificato
Calcolo Dati Assicurativi INAIL
Gestione Dati Assicurativi INAIL
Calcolo Certif. Lavoro Dipend.-Ass.
Gestione Certif. Lavoro Dipend.-Ass.
Gestione Certif. Lavoro Autonomo
Gestione Codici Tributo
Gestione/Calcolo Versamenti - SX
Calcolo Prospetti SS - ST - SV
Gestione Prospetto SS
Gestione Prospetto ST
Gestione Prospetto SV
Gestione Prospetto SX
Gestione Frontespizio Mod.770
Preparazione Supporto Magnetico
Gestione Modello 770 Ordinario
Gestione Quadro SF
Gestione Quadro SG
Gestione Quadro SH
Gestione Quadro SI
Gestione Quadro SK
Gestione Quadro SL
Gestione Quadro SM
Gestione Quadro SO
Gestione Quadro SP
Gestione Quadro SQ
Gestione Quadro SR
Gestione/Calcolo Versamenti - SX
Calcolo Quadri SS - ST - SV
Gestione Quadro SS
Ufficio del Personale
11
12
Gestione del Personale
Gestione Quadro ST
Gestione Quadro SV
Gestione Quadro SX
Gestione Frontespizio Mod.770
Preparazione Supporto Magnetico
Gestione Modelli 770 Anni Prec.
Modello 770 Anno 2000
Modello 770 Anno 2001
Modello 770 Anno 2002
Modello 770 Anno 2003
Modello 770 Anno 2004
Modello 770 Anno 2005
Modello 770 Anno 2006
Modello 770 Anno 2007
Gestione Modelli INPS
Gestione Modelli Disoccupazione
Dati Generali DMAG Unico
Gestione Modello DMAG Unico
Supporto Magnetico DMAG Unico
Gestione Modello DMAG variazione
Supporto Magnetico DMAG variazione
Gestione Modelli INAIL
Gestione Sedi INAIL
Gestione Posizioni INAIL
Calcolo Dati Assicurativi INAIL
Gestione Dati Assicurativi INAIL
Preparazione Supporto Magnetico
Stampa Lettera e Posizioni
Etichette Supporto Magnetico
Gestione retribuzione INAIL
Autoliquidazione INAIL
Stampa Ripartizione INAIL
Preparazione Supp. Magnetico 1031
Gestione INPDAP Anni Prec.
Gestione Ruolo INPDAP
Preparazione Supporto Magnetico
Etichette Supporto Magnetico
Notifica INPDAP
Riepilogo Generale Distinte
Calcolo Ruolo INPDAP 96-98
Gestione Ruolo INPDAP 96-98
Supporto Magnetico 96-98
Stampa Etichette Ruolo 96-98
Supporto M.Dati INPDAP Anno 2001
Ufficio del Personale Gestione TFR/1 e TFR/2
Gestione Modello TFR/1
Gestione Modello TFR/2
Bonus Sostegno Famiglie
Calcolo dichiarazioni
Gestione dichiarazioni
Supporto magnetico
Chiusura annuale
STATISTICHE
Estrazioni Statistiche
Estrazione Voci Cedolino
Rilevazioni Trimestrali
Voci per Rilevazione Trimestrale
Calcolo Rilevazione Trimestrale
Gestione Rilevazione Trimestrale
Verifiche Rilevazioni Trimestrali
Verifica qualifiche
Verifica Importi
Verifica voci non raggruppate
Conto Annuale dati generali
Gestione Qualifiche Posizioni Econ.
Voci per Conto Annuale
Conto Annuale gestione tabelle
Calcolo Tabelle da 1 a 11
Gestione Tabella 1
Gestione Tabella 2
Gestione Tabella 2A
Gestione Tabella 3
Gestione Tabella 4
Gestione Tabella 5
Gestione Tabella 6
Gestione Tabella 7
Gestione Tabella 8
Gestione Tabella 9
Gestione Tabella 11
Calcolo Tabelle da 12 a 14
Gestione Tabella 12
Gestione Tabella 13
Gestione Tabella 14
Gestione Tabella 15
Gestione schede informative
www.halley.it
Gestione del Personale
Esportazione su kit Excel
Verifiche Conto Annuale
Verifica qualifiche
Modifica Codice Ruolo
Verifica Titolo di studio
Verifica Importi
Verifica voci non raggruppate
Verifica Assunti-Cessati-In Servizio
Anzianità di serv. e classi di età
Codici IRAP, tributo e stato sipend.
Verifica assenze
Verifica progres.economica retroat.
Conto Annuale-Rilev.Trimestr. A.P.
Conto Annuale Anno 2000
Conto Annuale Anno 2001-2004
Rilev.Trimestrale anni prec.2005
STRUMENTI
CALCOLO Previsione di Bilancio
Parametri Generali Previsione
Trasferimento Dati
Contratti
Contributi
Anagrafiche Dipendenti
Tabelle Collegamento Finanziaria
Calcolo Previsione
Consultazione Previsione
Stampa Previsione
Utilità
Situazione Dipendenti
Situazione Enti
Situazione Assegni Familiare
Situazione Cessioni-Assic
Situazione Dip. Cod. Addiz
Prospetto Ferie
Tabulato Ritenute non Versate
Controllo Inser.Progressivi
Ricalcolo Progressivi
Controllo Codici Fiscali
Riepilogo Contr.Altri Enti
Stampa Tabulato Enpdep
Rivalutazione Tfr
Riepilogo Tfr
Copia Dipendente su Altro Ente
www.halley.it Situazione Archivio Cedolini
Installazione stampante per PDF Smartforms
Log Mysql
Controlli - Analisi Costi
Verifica Disponibilità di Bilancio
Analisi Costi Personale
Costo Personale
Parametri Monitoraggio Costo Pers.
Stampa Monitoraggio Costo Pers.
Stampe
Dichiarazione Imposta Redditi
Firma Ritiro Documenti
Riepilogo per Ufficio
Funzioni non più in uso MENSILI
Calcolo DM 10/S
Controllo DM 10/S
Stampa DM 10/S
Stampa DM 10/2 - DM 10/3
Gestione Versamenti
Gestione Posizione Ass.INPDAP
Funzioni non più in uso ANNUALI
Calcolo modelli 01/M
Gestione modelli 01/M
Stampa modelli 01/M
Preparazione supporto magnetico
Stampa modello GA3
Etichette supporto magnetico
Calcolo modelli 03/M
Gestione modelli 03/M
Stampa modelli 03/M
Calcolo modelli GLA/C
Controllo modelli GLA/C
Gestione modelli GLA/R
Supporto magnetico modelli GLA
Etichette supporto magnetico GLA
Funzioni non più in uso: prev. OLD
Parametri Generali Previsione
Trasferimento Contratti e Tabelle
Contratti
Contributi
Stampa Contributi
Calcolo Previsione
Consultazione Previsione
Stampa Previsione
Ufficio del Personale
13
14
Gestione del Personale
SERVIZI
Anagrafe delle Prestazioni
Codici Qualifiche Profili Professionali
Codifica Tipologie Incarichi
Anagrafe Incarichi
Preparazione Supporto Magnetico
Etichette Supporto Magnetico
Censimento
Dati Generali Censimento
Gestione Qualifiche e Profili
Gestione Dati Dipendenti
Preparazione Supporto Magnetico
Etichette Supporto Magnetico
Estrazione Dati Anagrafici
Gestione Modello 98.1
Codifica Descrizioni Mod. 98.1
Modello 98.1
Stampa Modello 98.1
Service Stipendi - CLIENTE
Caricamento Voci mensili
Caricamento altri dati mensili
Conferma fine caricamento
Controllo avanzamento lavori
Service Stipendi - DITTA
Associa voce su dati mensili
Acqusizione dati
Conferma fine elaborazione
Utilità ctrl blocchi
Gestione portale dipendente
Gestione accessi
Consulta documenti portale
Gestione documenti bacheca
Gestione Documenti sito
Gestione documenti sito
Codice tipo documenti
COLLEGAMENTI
- Contabilità Finanziaria
- gestione Presenze
Ufficio del Personale - GESTIONE giuridica
- Dotazione Organica
- anagrafe
www.halley.it
Gestione Giuridica
Gestione Giuridica
• Strumento che completa la Gestione
del Personale dal punto di vista giuridico. I dati del dipendente vengono
raccolti in un fascicolo e utilizzati per
l’integrazione con la procedura Inpdap
“PENSIONI S7”.
buzioni pregresse nella gestione del
fascicolo.
●•Raccolta organizzata delle informazioni della documentazione sanitaria
del dipendente.
• Inserimento facilitato delle variazioni
nella gestione del fascicolo.
• Caricamento Automatico delle retri-
• Stampa Fascicolo.
• Certificato di Servizio.
• Stampa Dati per Mod.98.2.
• Stampa modello PA04
La procedura “Gestione Giuridica” della Halley rappresenta, con l’integrazione della "Gestione del Personale", una
valida e razionale soluzione alle problematiche connesse
alla gestione del personale nella sua globalità.
La gestione è stata strutturata per poter integrare i dati del
fascicolo con il software “Gestione dei Trattamenti Pensionistici dell’INPDAP”.
FASCICOLO DIPENDENTE
La procedura presenta una tipologia di tutti i principali
eventi che interessano la carriera di un dipendente (assunzioni, passaggi di livello, rinnovi contrattuali, aspettative,
cessazioni, procedimenti disciplinari ecc.). L’insieme degli
eventi inseriti per ogni dipendente costituisce il fascicolo
personale di ognuno. Esso può essere consultato e stampato in qualsiasi momento (vedi fig. 1).
Ad ogni evento possono essere allegati uno o più file: potete dimenticare il cartaceo !
Il file da allegare può essere selezionato, oppure scansionato al momento o importato dalla procedura Protocollo
informatico (vedi fig. 2).
www.halley.it BANCA DELLE COMPETENZE
Nel fascicolo è possibile archiviare, oltre alle informazioni
“classiche” sulla carriera, anche: Titoli di studio, Corsi e aggiornamenti, Attività extra-ufficio, Capacità e competenze.
Queste ultime in particolare permettono di registrare conoscenze quali: lingue conosciute, patenti di guida, abilitazioni
e patentini di varia natura, iscrizioni agli albi professionali,
competenze informatiche, ecc. Tutto codificato per avere
una vera e propria Banca delle competenze di tutto il personale!
AUTOMATISMI PER VALORIZZAZIONE FASCICOLO DIPENDENTE
Massima attenzione è stata posta a tutti quegli automatismi
per la valorizzazione dei fascicoli dei dipendenti al fine di
evitare duplicazione di inserimenti di dati e limitare al massimo il lavoro manuale di inserimento.
• È previsto il caricamento iniziale degli eventi che formano il fascicolo, estraendo i dati dall’Anagrafica dipendente, dai cedolini e dall’archivio storico dei contratti.
In quest’ultimo archivio sono registrati tutti gli importi
Ufficio del Personale
15
16
Gestione Giuridica
Fig.1
Fig. 2
retributivi (stipendio tabellare, tredicesima, indennità integrativa speciale, etc.) a partire dal 1973 ad oggi.
• Ogni evento può essere semplicemente copiato per crearne uno nuovo similare.
• Per le assenze (particolarmente rilevanti quelle che interrompono il servizio) i dati vengono acquisiti dalla Gestione Presenze oppure dalla Gestione del Personale
Halley.
• Eventuali modifiche registrate nella Dotazione Organica
oppure nella Gestione del Personale generano automaticamente lo specifico evento nel fascicolo del dipendente
interessato.
• In base alle retribuzioni percepite nell’anno, siano esse
fisse o accessorie, una funzione specifica aggiorna la
parte economica del fascicolo.
Ufficio del Personale MODELLO 98.2 e PA04
In base ai dati presenti nel fascicolo il programma permette
di stampare i dati utili alla compilazione del modello 98.2,
nonché di stampare il modello PA04. (vedi fig. 3)
CERTIFICATO DI SERVIZIO
In base ai dati presenti nel fascicolo e tramite i testi tipo
personalizzabili, il programma permette la stampa del certificato di servizio, producendo anche un file PDF.
TRASFERIMENTO DATI AL SOFTWARE PENSIONI INPDAP
I dati registrati nel fascicolo di ogni dipendente possono
essere esportati, mediante supporto magnetico, sul spftware Pensioni INPDAP.
Fig. 3
www.halley.it
Gestione Giuridica
DOCUMENTAZIONE SANITARIA
Il DL 81/2008 (ex 626) prevede per tutti i datori di lavoro vari
adempimenti. Le funzionalità presenti in procedura sono di
aiuto per alcuni di essi, in particolare: scadenzario visite
mediche e vaccinazioni (differenziate in base alle mansioni), catalogazione rischi professionali, catalogazione utensili/macchinari in uso e protezioni necessarie, cataloga-
zione idoneità professionali, scadenzario libretti sanitari/
corso formazione.
Il tutto si completa con la possibilità di registrare, per ciascun dipendente, malattie pregresse e familiari, abitudini,
infortuni. Un vero “fascicolo sanitario” del dipendente!
(vedi fig. 4).
Fig. 4
FUNZIONI
GESTIONE GIURIDICA
Dati Generali
Codici Procedura
Eventi Tipo
Retribuzioni Contrattuali
Gestione Testi tipo
Fascicolo Personale
Fascicolo per dipendente
Fascicolo per evento
Registrazioni annuali
Associaz. Voci - Tipo Retribuzione
Registrazione Retribuzioni
Registr. Assenze-aspett. da RP-PC
Stampe
Situazione giuridica
Certificato di Servizio
Stampa Quadri Modello 98.2-PA04
Preparaz.Dati Proced. INPDAP
Documentazione sanitaria
Medici curanti
Codifica mansioni
Documentazione dipendente
Scadenzario visite/esami
Scadenzario vaccinazioni
Situazione libretti san/corsi formazione
Estrazioni per mansione
Estrazioni per idoneità
Estrazioni varie
Utilità
Chiusura/apertura eventi
Generazione iniziale
Attivazione licenza
Funzioni old
Statistiche personale
Fascicolo dipendente
Retribuzioni contrattuali
COLLEGAMENTI
- GESTIONE DEL PERSONALE
- Dotazione Organica
www.halley.it - ATTI AMMINISTRATIVI
- PROTOCOLLO INFORMATICO
- GESTIONE PRESENZE
Ufficio del Personale
17
18
Gestione Presenze
Gestione presenze
• Indispensabile strumento di controllo
dell’attività dei dipendenti delle PA.
• Estrazione dati per Rilevazione mensile assenze dei dipendenti pubblici.
• Gestione e monitoraggio delle ore
lavorative di tutto il personale.
• Estrazione dati per pubblicazione sul
sito dell’Ente dei tassi di assenza.
• Verifica da qualsiasi posto di lavoro
abilitato della presenza di un dipendente in tempo reale.
• PORTALE DEL DIPENDENTE ciascun
dipendente può consultare i propri
dati con modalità totalmente web.
Può anche avanzare richieste di
ferie, permessi, ecc.
• Gestione completa della Banca Ore.
• Gestione completa della Reperibilità.
• Gestione completa dei Buoni Pasto.
• Gestione completa delle Missioni.
• Controllo limite 48 ore settimanali.
• Controllo specifico recupero ore Breve
permesso 36 ore.
• Estrazione dati per rilevazione trimestrale, conto annuale e modello Inps
DL. 86/88.
• GESTIONE PRATICHE: ottimo supporto e automatismi per conteggio
e controllo su: congedi parentali,
assenze per allattamento, aspettative
non retribuite.
• DOCUMENTI SU SITO: funzionalità
specifiche per pubblicare sul sito
dell’Ente tutto ciò che riguarda la
trasparenza, valutazione e merito;
in modo semplice ed organizzato.
• Stampa delle timbrature, anche direttamente su excel
• Cartellini
• Estrazione delle giustificazioni, anche direttamente su excel
• Situazione delle giustificazioni
• Prospetto ferie
• Ordine di missione
• Situazione presenti/assenti
• Situazione liquidazioni (straordinari, turni, ecc.)
• Riepilogo generale dipendente
• Riepilogo annuale assenze
• Riepilogo assenze in percentuale
• Riepilogo giorni lavorati
• Situazione pratiche
Ufficio del Personale www.halley.it
Gestione Presenze
La procedura consente il controllo di tutti i movimenti del
personale dipendente in qualsiasi momento della giornata
e la gestione di ogni tipo di assenza e delle prestazioni di
lavoro straordinario. È quindi uno strumento di controllo per
l’amministrazione che pone la stessa in linea con quanto
previsto dalla vigente normativa, e che, nel contempo,
garantisce il dipendente, registrando esattamente ogni
suo movimento.
ACQUISIZIONE TIMBRATURE
Per poter effettuare qualsiasi elaborazione occorre innanzitutto che le timbrature effettuate dai dipendenti sulle
stazioni di rilevamento presenze confluiscano nella procedura. Una volta impostato il “meccanismo” di acquisizione
esso avverrà automaticamente in pochi minuti ogni volta
che si vorrà, anche più volte al giorno.
Se avete già delle stazioni di rilevamento presenze NON
è necessario cambiarle per utilizzare il software Halley.
GESTIONE CARTELLINO MENSILE
Nella gestione del cartellino è possibile consultare, modificare e stampare tutti i dati relativi ad ogni dipendente
con in più la possibilità di modificare le timbrature errate
o non fatte, con la salvaguardia di quelle originali (vedi
fig.1). Eventuali anomalie sono immediatamente visibili e
riscontrabili; comunque una apposita funzione di “rilevamento anomalie” evidenzia subito i “casi” che necessitano di
controllo / sistemazione: timbrature mancanti, giustificativi
di assenza mancanti, orari di lavoro non corretti, ecc.
GESTIONE TURNI TIPO, ORARI DI LAVORO, TIPI DI CALCOLO
È possibile codificare i diversi orari di lavoro, tipologie
di calcolo e tipologie di turno effettuati nell’Ente. Dato
che ciascun Ente può darsi delle regole proprie sulle
modalità di trattare gli orari, la flessibilità, gli straordinari,
ecc. la procedura è altamente parametrizzabile nelle sue
impostazioni, per adattarsi come un vestito su misura alle
diverse esigenze.
Alcune tipologie di calcolo gestite sono: normale, contaore,
turnista, flessibilità a fasce, non timbranti, monotimbratura.
L’utilizzo dei turni tipo è utile in particolar modo per impostare automaticamente le turnazioni più complesse, tipo
quelle della polizia municipale, che ciclano su periodi più
lunghi della semplice settimana.
CONTROLLO PRESENZE / ASSENZE
Un’apposita funzione consente la visualizzazione o la stampa dell’elenco dei presenti o degli assenti, consentendo il
controllo della situazione in tempo reale.
POSSIBILITÀ DI ASSOCIARE DOCUMENTO ALL’ASSENZA
Alla registrazione di assenza è possibile associare il documento scansionato relativo, esempio: il certificato per
un’assenza di malattia. In questo modo tali documenti sono
immediatamente rintracciabili e, se necessario, ristampabili.
Se si utilizza il Protocollo Informatico Halley e il documento
è stato già scansionato a monte l’associazione può avvenire
in modo ancora più automatico (vedi fig. 2).
FIG. 1
FIG. 2
www.halley.it Ufficio del Personale
19
20
Gestione Presenze
GESTIONE LIMITI ALLE GIUSTIFICAZIONI
Impostando i limiti alle giustificazioni è possibile effettuare
dei controlli per verificare che le giustificazioni usufruite
non abbiano superato il limite prefissato segnalando l’eventuale discordanza. Esempio: in fase di registrazione di una
nuova assenza per ferie viene controllata la situazione al
momento (spettanti, pregresse, godute) evidenziando subito
se il limite è stato superato o meno.
GESTIONE STRAORDINARIO
Con apposite funzioni è possibile effettuare un controllo del
lavoro straordinario effettuato in un determinato periodo.
È possibile inoltre indicare per ogni dipendente quanto
liquidarne o recuperarne.
BUONI PASTO
In base ai parametri impostati, altamente flessibili, il
programma conteggia i buoni pasto spettanti ai singoli
dipendenti. È inoltre possibile registrare i buoni (ticket)
consegnati, al fine di monitorare il saldo tra buoni consegnati e maturati.
GESTIONE REPERIBILITÀ
La procedura permette di: pianificare gli orari di reperibilità,
verificare in tempo reale chi è reperibile, calcolare quante
ore sono state effettuate in reperibilità; il tutto riferito
ad ogni servizio che si vuole gestire (es.: servizio idrico,
servizio illuminazione....) (vedi fig. 3).
BANCA ORE
La procedura consente la gestione delle ore e del denaro
inseriti nella Banca Ore effettuando la liquidazione delle ore
da pagare, della sola maggiorazione delle ore accantonate
e il calcolo dell’accantonato annuale e mensile (vedi fig. 4).
MISSIONI
La procedura consente la gestione di tutto l’iter legato alle
missioni, dalla registrazione iniziale con stampa dell’ordine
di servizio, alla registrazione a consuntivo del lavoro effettivam svolto; comprese stampe riepilogative (vedi fig. 5)
Fig. 3
Fig. 4
Ufficio del Personale www.halley.it
Gestione Presenze
Fig. 5
Fig. 6
Fig. 7
www.halley.it Ufficio del Personale
21
22
Gestione Presenze
Fig. 8
GESTIONE DELLE PRATICHE
Funzioni specifiche consentono di supportare l’utente
nell’onere di tenere sotto controllo, in maniera semplice e
veloce, la situazione dei dipendenti in riferimento ad alcuni
eventi specifici: maternità, allattamento, congedi parentali,
congedo malattia figlio, malattia, aspettative non retribuite.
Di quanta maternità facoltativa può ancora usufruire il
dipendente? Quando terminerà l’allattamento? Quanti
congedi parentali sono stati già usufruiti nell’anno? E il
coniuge? La malattia che si sta registrando sarà retribuita
al 100% o in maniera ridotta? Queste sono solo alcune
delle domande cui queste funzioni permettono risposte
semplici ed immediate. (vedi fig. 6,7 e 8).
Registrata la pratica, con le sue date inizio e fine, è il calcolo
del cartellino a fare tutti i conteggi del caso ed associare
i giustificativi corretti nelle giornate / ore di assenza del
dipendente. Per le casistiche che lo prevedono (congedo
parentale, congedo malattia figlio, assenza per malattia)
viene conteggiato in automatico se l’assenza in questione
rientra nella fascia con retribuzione al 100% oppure in una
fascia con una % di riduzione di stipendio.
CONTROLLO RECUPERI BREVE PERMESSO 36 ORE
L’art. 20 del CCNL prevede che il dipendente possa usufruire
di “brevi permessi” per un massimo di 36 ore l’anno; le
ore usufruite e tale titolo devono essere recuperate entro
il mese successivo. Effettuare un controllo puntuale su tale
istituto, ed in particolare sul fatto che i singoli dipendenti
rispettino l’obbligo del recupero entro il mese successivo
non è affatto semplice. Anche in questo caso la Halley ha
implementato una funzione specifica: il controllo diviene
così semplice ed immediato.
CONTROLLO LIMITE 48 ORE SETTIMANALI
La funzione permette di effettuare un elenco settimanale
riportando il numero dipendenti che hanno superato le
48 ore settimanali (lavoro ordinario + straordinario) come
Ufficio del Personale richiesto del Ministero del Lavoro con Dlgs n.66 del 8 aprile
2003 e successive modificazioni.
RILEVAZIONE TRIMESTRALE E CONTO ANNUALE
La procedura effettua l’estrazione dei dati finalizzata alla
compilazione di tali adempimenti. I dati possono essere
sia stampati sia trasferiti alla procedura Gestione del
personale per completarne la gestione.
ESTRAZIONE DATI PER RILEVAZIONE MENSILE ASSENZE
DEI DIPENDENTI PUBBLICI
La procedura effettua l’estrazione dei dati finalizzata alla
compilazione del modello del Ministero per la Pubblica
amministrazione e l’innovazione.
MODELLO INPS DL 86/88 Bis
La procedura effettua l’estrazione dei dati finalizzata alla
compilazione del quadro E di tale adempimento. I dati
possono essere sia stampati sia trasferiti alla procedura
Gestione del personale per completarne la gestione.
GESTIONE DECENTRAMENTO
La procedura permette di effettuare una gestione decentrata
delle funzionalità: ogni responsabile di struttura effettua
la gestione per il personale che gli è assegnato (e solo
per quello), mentre a livello centrale rimangono le dovute
funzioni di controllo e quelle di impostazione di base. In
questo modo viene ottimizzata l’organizzazione del lavoro
riducendo i tempi e le incomprensioni (vedi fig. 9).
PORTALE DEL DIPENDENTE
Il portale (vedi fig. 10) comprende delle funzionalità con
interfaccia totalmente web mirate alla consultazione, da
parte di ciascuna matricola, delle proprie informazioni
relative a: timbrature, cartellino, missioni, liquidazioni,
totalizzatori, reperibilità, buoni pasto, banca delle ore. Il
dipendente potrà anche consultare e/o stampare tutti i
www.halley.it
Gestione Presenze
documenti resi disponibili in una sorta di bacheca virtuale:
piani ferie, comunicazioni di varia natura, regolamenti e
modulistica interna, ecc.
Il portale permette inoltre di avanzare, in maniera semplice
e procedurizzata, richieste di ferie, permessi e similari
(vedi fig. 11), nonché di consultare lo stato delle stesse.
Quando la richiesta viene accettata o respinta il dipendente
è automaticamente avvisato, tramite mail oppure tramite
una comunicazione interna.
DOCUMENTI PER SITO DELL’ENTE
Funzioni specifiche aiutano l’operatore nella gestione organizzata dei documenti da pubblicare nel sito istituzionale
dell’Ente, in particolare per quanto riguarda “trasparenza,
valutazione e merito”. Possono essere scelte le tipologie,
ossia le classificazioni di documenti, che si ritengono più
opportune; è poi sufficiente inserire i documenti che si
vogliono pubblicare. Automaticamente essi saranno visibili
nel sito istituzionale dell’Ente (eGovernment) (vedi fig. 12).
TRASFERIMENTO DATI ALLA PROCEDURA GESTIONE DEL
PERSONALE
Molto stretta è l’integrazione della procedura Gestione
Presenze con la procedura Gestione Personale e molte
sono le informazione che transitano, in maniera organizzata, dall’una all’altra procedura, al fine di velocizzare e
semplificare il lavoro dell’utente. Le risultanze di queste
operazioni vengono lette dalla procedura Gestione del
Personale e trasferite, quando necessario, direttamente nei
cedolini di ogni dipendente. Segue elenco dei collegamenti:
a) Turni e straordinari da liquidare: dopo aver effettuato
il calcolo delle liquidazioni è possibile trasferire alla
procedura Gestione del Personale gli importi da liquidare
per gli straordinari e per l’indennità di turno, sulla base
delle prestazioni effettuate dal personale e registrate
dalla procedura Gestione Presenze.
b) Banca Ore e Reperibilità: è possibile trasferire i dati
(ore e importi) elaborati nella procedura Gestione del
Personale creando delle apposite registrazioni da riportare, in qualsiasi momento, nell’elaborazione mensile.
c) Buoni Pasto: è possibile trasferire il numero dei buoni
pasto da liquidare nella procedura Gestione del Personale con lo stesso metodo utilizzato per il trasferimento
della Banca Ore e Reperibilità.
d) Missioni: è possibile trasferire gli importi dei rimborsi
da liquidare nella procedura Gestione del Personale.
e) Conto Annuale e Rilevazione Trimestrale: la procedura
trasferisce alla procedura Gestione del Personale i dati
necessari alla compilazione della Tabella 11 “Numero
giorni di assenza del personale in servizio nel corso
dell’anno” del Conto Annuale e la compilazione della
Rilevazione Trimestrale per i comuni campione.
f) Dichiarazione ai fini dell’indennità disoccupazione:
la procedura trasferisce alla procedura Gestione del
Personale i dati necessari al completamento della
compilazione dei modelli disoccupazione, in particolare
le assenze effettuate dal dipendente durante il rapporto
di lavoro (quadro E del modello Inps DL 86/88).
g) Valori delle ferie: nella procedura Gestione del personale
è possibile importare i valori delle ferie effettuate nei
vari mesi (per stamparli nel cedolino) senza doverli
reinserire a mano.
h) Giustificativi per libro unico: nella procedura Gestione
del personale è possibile importare i valori dei giustificativi delle giornate (lavoro ordinario, straordinario,
malattia, ecc.) senza doverli reinserire a mano.
i) Astensioni: è possibile trasferire i giorni delle assenze
nella procedura Gestione del Personale, senza doverle
quindi reinserire a mano. L’automatismo riguarda ovviamente quelle assenze che sono rilevanti ai fini del
conteggio del cedolino.
Fig. 9
Fig. 10
www.halley.it Ufficio del Personale
23
24
Gestione Presenze
Fig. 11
Fig. 12
interfaccia menu
Ufficio del Personale www.halley.it
Gestione Presenze
FUNZIONI
IMPOSTAZIONI GENERALI
IMPOSTAZIONI BASE
Dati Generali
GESTIONE STAZIONI COLLEGATE
Collegamento Stazioni
Stazioni Collegate
Situazione Collegamenti
Parametri scarico timbrature
GESTIONE ORGANIZZAZIONE
Gestione Aree
Gestione Settori
Gestione Servizi
Gestione UOC
Gestione Gruppi
Gestione Decentramento
GESTIONE DIPENDENTI
Anagrafica Dipendente
Gestione Badges
Caricamento Anagrafiche da PC
Aggiornam. Anagrafiche da PC
GESTIONE GIUSTIFICATIVI
Giustificazioni
Raggruppamento Giustificazioni
Codifica Arrotondamenti
PARAMETRI DI CALCOLO
Orari di Lavoro Giornalieri
Tipi Calcolo
Calendario Orario Gruppi
Calendario Orario Dipendenti
Calendario Utilità
Gestione Turni Tipo
Stampe di controllo
ELABORAZIONI MENSILI
CARTELLINO
Gestione Assenze
Controllo limite
Elaborazione Cartellino
Rilevamento Anomalie
Consultazione Cartellino
Stampa Cartellini
www.halley.it Situazione Mesi Bloccati
TOTALIZZATORI
Aggiornamento
Gestione
Situazione Totalizzatori
LIQUIDAZIONI
Parametri Liquidazioni
Autor.Liquidazione per Dipendente
Autor.Decurtazione per Dipendente
Calcolo Liquidazioni
Controllo Liquidazioni
Liquidazioni Periodo
Trasferimenti Dati Stipendi
Verifica Situazioni
REPERIBILITÀ
Codifica Servizi
Pianificazione
Consultazione
Calcolo delle Ore
Gestione delle Ore/Maggiorazioni
Stampa
Blocco
Trasferimento su PC
BUONI PASTO
Calcolo
Gestione
Stampa
Blocco
Trasferimento su PC
Gestione blocchetti
BANCA DELLE ORE
Parametri Generali
Distribuzione Budget
Autorizzazione Banca Ore
Calcolo delle Ore
Gestione delle Ore/Maggiorazioni
Liquidazione Ore/Maggiorazioni
Stampe Riepilogative
Trasferimento su PC
GESTIONE DELLE MISSIONI
Codifica Missioni
Ufficio del Personale
25
26
Gestione Presenze
Inserimento Ordine di Missione
Completamento delle Missioni
Stampa Missioni
Blocco Periodo
Trasferimento su PC
GESTIONE DELLE PRATICHE
Codifica Pratiche
Situazione Pratiche
Trasferimento Pratiche su PC
SERVIZI
Stampa Timbrature
Stampa Timbrature per Stazione
Controllo Presenti/Assenti
Situazione Presenti/Assenti
Situazione Giornaliera
Riepilogo settimanale
Registro presenze
Stampa Prospetto Ferie
Spostamento Lavoro Ordinario
Plus/Minus Orario Settimanale
Stampa Indennità di Disagio
Estrazione timbrature per Excel
GESTIONE DEI PERMESSI BREVE
ELABORAZIONI ANNUALI
RIEPILOGO GENERALE DIPENDENTE
RIEPILOGO ANNUALE RIASSUNTIVO
RIEPILOGO ANNUALE ASSENZE
RIEPILOGO PERCENTUALE ASSENZE
RIEPILOGO GIORNI LAVORATI .
STATISTICHE
ESTRAZIONE GIUSTIFICAZIONI
ESTRAZIONE GIUSTIFICAZIONI PER EXCEL
GESTIONE LIMITI PRESTAZIONI
Giustif.Controllo 48 Ore Settimanali
Denuncia Supero 48 Ore Settimanali
RILEVAZIONE TRIMESTRALE
Voci Giustificative
Estrazione Dati
RILEV.MENSILE ASSENZE
Voci Giustificative
Estrazione Dati
CONTO ANNUALE
Voci Giustificative
RILEVAZIONE MENSILE ASSENZE
Voci Giustificative
Estrazione Dati
ESTRAZIONE GIUSTIFICATIVI PER LIVELLO
ESTRAZIONE PER MODELLO DL 86/88
STRUMENTI
GENERAZIONE NUOVO ANNO
CALENDARIO ANNUALE
CHIUSURA/RIAPERTURA ANNO
GENERAZIONE/ELIMINAZIONE TOTALIZZATORI
ATTIV./DISATT. TOTALIZZATORI
ATTIVAZ.FLAGS ANAGRAFICA
GESTIONE TASTI T330 E T385
RECUPERO MALATTIA
GESTIONE PORTALE DIPENDENTE
Gestione accessi
Parametri richieste
Parametri cons. totalizzatori
Controllo richieste
Gestione documenti
GESTIONE DOCUMENTI SITO
Gestione documenti sito
Codice tipo documenti
LOG MYSQL
COLLEGAMENTI
- GESTIONE DEL PERSONALE
Ufficio del Personale - Dotazione Organica
- PROTOCOLLO INFORMATICO
www.halley.it
Dotazione Organica
Dotazione Organica
• Altissima flessibilità nella modellazione e gestione della propria organizzazione.
• Possibilità di utilizzo contemporaneo
di strutture matriciali.
• Formazione e gestione del piano occupazionale annuale e pluriennale, dalla
stesura iniziale fino alla copertura dei
posti, comprese le formalità relative
alla stesura del contratto.
• Funzioni specifiche per effettuare le
“Comunicazioni obbligatorie”, con apposito file XML, e registrare ricevute
di ritorno.
• Utilizzazione della funzione Fuori
Dotazione per la registrazione dei
rapporti di lavoro a tempo determinato,
parasubordinati o assimilati, organi,
etc. comunque coinvolti nella gestione
dell’Ente.
• Attribuzione e gestione delle firme
digitali.
• Molteplici possibilità di analisi dei dati
inseriti, sia dal punto di vista della
consistenza numerica che economica,
sia a previsione sia a consuntivo.
• Diagramma struttura organizzativa con e senza risorse umane
• Piano occupazionale e relativi costi
• Contratti di assunzione e file XML per comunicazioni obbligatorie
• Analisi consistenza
• Analisi e proiezioni costi, anche ultra annuali, di qualsiasi livello di struttura
• Analisi e proiezioni costi, anche ultra annuali, costi per categorie/profili
professionali
• Analisi e proiezioni costi, anche ultra annuali, costi di gruppi o individuali
• Previsione pensionandi con rilevazione risparmi in ambito di anno e costi
base per nuove coperture
• Grafici per consistenza, categorie, posizioni economiche, profili professionali
www.halley.it Ufficio del Personale
27
28
Dotazione Organica
DEFINIZIONE DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA
La Dotazione organica mette a disposizione degli Enti
strumenti di gestione dell’organizzazione in grado di coprire
tutte le esigenze possibili. Sono disponibili quattro livelli
di organizzazione/responsabilità strutturati, non necessariamente dipendenti a cascata, non necessariamente
vincolati tra loro, ma vincolabili, ove necessario. Possibilità
di disegnare la propria organizzazione su tali quattro livelli,
senza vincolo alcuno. Possibilità di gestire organizzazioni
di tipo anche matriciale.
GESTIONE FLESSIBILE E SEMPLICE DELLA STRUTTURA
ORGANIZZATIVA
L’organizzazione è vista non come fattore statico, bensì
come elemento dinamico nel quale è sempre individuabile il grado ed il livello di responsabilità/competenza. La
Dotazione organica permette una totale gestione della
struttura organizzativa; in particolare le “flessibilità” che
caratterizzano tale ambito sono rappresentate da:
• possibilità di “trasmigrare” ogni singolo individuo da una
struttura ad un’altra (grado minimo)
• possibilità di “trasmigrare” un livello organizzativo completo da una struttura ad un’altra
• possibilità di far entrare (assunzioni) o uscire (cessazioni)
i dipendenti lasciando sempre traccia di quanto accaduto.
Tutte le operazioni appena descritte sono tracciate per
cui è possibile, in ogni momento, conoscere la situazione
ad una specifica data (vedi fig. 1)
GESTIONE DI GRUPPI/PROGETTI
A volte è necessario disporre di strumenti di aggregazione
flessibili i quali, senza intervenire sulla struttura organizzativa, consentano la generazione di gruppi di lavoro trasversali alla struttura, come, ad esempio, nell’organizzazione
matriciale, quando si è in presenza di particolari attività o
progetti quali: censimenti, elezioni, progetti con scadenza,
crisi temporanee, test di nuovi procedimenti, ecc.
In questi casi è opportuno creare aggregazioni temporanee
per far fronte all’esigenza. È su questo principio che si
basa la struttura operativa denominata GRUPPO/PROGETTO.
La procedura consente la definizione di un raggruppamento temporaneo con la semplice selezione delle unità
chiamate a farne parte, di descrivere il compito affidato
e di produrre, al termine, anche una relazione in ordine
all’attività svolta.
PIANO OCCUPAZIONALE
La dotazione organica viene movimentata attraverso lo
strumento del piano occupazionale (vedi fig. 2). Si tratta
di un documento programmatico, richiesto dalla normativa,
contenente le previsioni di assunzioni annuale e pluriennale
(triennale) cui l’Ente intende procedere.
Il termine “assunzione” viene utilizzato in senso lato e
non in senso strettamente tecnico. Più correttamente si
dovrebbe parlare di copertura dei posti, che può avvenire
sia attraverso le ordinarie procedure concorsuali, sia attraverso le mobilità dall’esterno (casi che prefigurano vere e
proprie assunzioni), sia attraverso la progressione verticale.
COPERTURA POSTI
Il momento della copertura dei posti previsti nel piano
occupazionale è stato particolarmente curato: oltre alla
compiuta identificazione del nuovo dipendente, si possono
effettuare tutte le formalità relative alla stesura del contratto, nonché l’analisi dei costi sia di copertura previsti
che effettivi.
Sia per le assunzioni a tempo indeterminato, sia per tutte
le altre casistiche previste dalla normativa (instaurazione,
proroga, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro),
Interfaccia menu
Ufficio del Personale www.halley.it
Dotazione Organica
è possibile effettuare la comunicazione obbligatoria, con
apposito file XML, nonché registrare le ricevute di risposta.
FUORI DOTAZIONE
La procedura si occupa essenzialmente della dotazione
organica e della sua gestione. È prevista però questa
specifica sezione per consentire la gestione di tutti gli
altri tipi di rapporto che si possono instaurare con l’Ente:
dagli Organi ai Revisori dei Conti, dal Direttore Generale al
Segretario Generale, dalle assunzioni a tempo determinato
di varia natura e tipologia ai rapporti di lavoro interinale,
alle borse di studio, agli stages, etc. Anche per costoro, ove previsto, vengono attivate funzioni
di servizio quali i contratti.
STAMPE E ANALISI DOTAZIONE ORGANICA
Questa sezione si occupa di analizzare il personale da
diversi punti di vista, il che rende possibili analisi approfondite in ordine alla tipologia di personale, alla consistenza,
alle strutture, alle professionalità, alla comparazione di più
strutture (vedi fig. 3, 4 e 5).
La scelta di inserire un’analisi dei costi approfondita
risponde a varie esigenze, tra le quali:
• tenere sotto controllo la spesa complessiva del personale,
• monitorare gli specifici costi del piano occupazionale,
oggetto di frequenti interventi da parte delle varie finanziarie che di anno in anno si susseguono.
• mantenere il preciso controllo dei costi di ciascuna risorsa umana in modo da consentire il calcolo immediato,
relativamente al personale, dei costi di ciascuna attività,
progetto, servizio, etc.
• consentire proiezioni in ordine ai costi anche per periodi
ultra annuali, etc.
Questa sezione è in grado di supportare significativamente
il controllo di gestione e le diverse analisi e valutazioni
che in un Ente sono sempre più necessari.
Sono state prese in considerazione anche le previsioni
relative ai pensionandi in modo da poter disporre di dati ai
fini sia delle valutazioni in ordine al rimpiazzo di professionalità sia in ordine alle minori esigenze finanziarie relative
ai costi diretti ed indiretti degli stessi. É inoltre presente
una funzionalità di previsione ipotetica di costi, svincolati
da qualsiasi struttura, piano occupazionale o altro, al fine
di supportare valutazioni economiche di vario tipo.
FIRME DIGITALI
Sono previste varie funzioni che permettono di attribuire
e tenere aggiornato il registro di quanti nell’Ente sono in
possesso di firma digitale. Sono gestite sia le firme rilasciate
da enti certificatori esterni, sia quelle rilasciate dall’ente
stesso ad uso esclusivamente interno. Questa gestione è
resa disponibile per l’utilizzo in tutte le procedure Halley
in cui è attualmente richiesta, o verrà richiesta in futuro,
la firma digitale.
fig. 1
fig. 2
www.halley.it Ufficio del Personale
29
30
Dotazione Organica
DETTAGLIO COLLEGAMENTI CON ALTRE PROCEDURE
PC-Gestione del Personale: è la procedura con la
quale sono presenti i maggiori collegamenti. Addirittura
l’utilizzo della Dotazione organica senza tale procedura
ne preclude alcune funzionalità. L’interazione con Gestione
del Personale consente di avere a disposizione tutti i dati
economici, aggiornati in tempo reale, necessari alle funzioni
di Analisi costi (sia di previsione sia effettivi). In sede di
copertura di posto si possono inserire direttamente anche
tutte le informazioni anagrafiche di base utili agli stipendi,
in modo da unificare e ottimizzare la fase di inserimento
dati per nuovo personale e, nello stesso tempo, inibire le
modifiche a valle del primo inserimento.
AT-Atti amministrativi: per ogni atto inserito in Dotazione organica ne viene verificata l’effettiva esistenza, al
fine di evitare un inserimento errato di dati.
RP-Gestione presenze: le informazioni della struttura
e del collocamento del personale nella struttura possono
essere acquisite dalla procedura Gestione presenze.
GG-GESTIONE GIURIDICA: alcuni inserimenti / modifiche
effettuati creano in automatico un evento nel fascicolo
del dipendente.
fig. 3
fig. 4
fig. 5
Ufficio del Personale www.halley.it
Dotazione Organica
FUNZIONI
Struttura organizzativa
Generazione / chiusura
Incardinazione dipendenti
Gestione
Consultazione
Stampa struttura
Utilità
Movimenti plurimi di struttura
Controllo presenza responsabili
Posti vacanti
Piano e assegnazione
Gestione piano occupazionale
Stampa piano occupazionale
Assegnazione posti
Fuori dotazione organica
Organi
Sindaco-presidente
Giunta
Consiglio
Organi circoscrizionali
Coll. Revisori dei conti
Nucleo di valutazione
Commissari straordinari
Difensore civico
Altro
Direttore generale
Segretario generale
Staff
Da comandi
Nuove assunzioni
Alte professionalità
Tempo determinato
Contratti formazione lavoro
Sostituzione personale
Completamento part-time
Standard
Collaboratori
Lavor. Socialmente utili
Volontari servizio civile
Lavoratori interinali
Comandati
Assegnazione temporanea
Comandati fuori organico
www.halley.it Borse di studio
Stagisti
Dell’ente
Da terzi
Diversi
Stampe a analisi costi
Analisi costi
Di struttura
Di professioni
Di gruppo
Individuali
Previsione pensionandi
Previsione costi ipotetici
Diagrammi
Analisi consistenza
Analisi categorie
Analisi posizioni effettive
Analisi profili
Stampe
Struttura
Personale su struttura
Personale destrutturata
Personale fuori dotazione
Consistenza tutto il personale
Dipendenti cessati
Dipendenti categorie protette
Dipendenti part-time
Dipendenti comandati
Dipendenti in aspettativa
Dipendenti per cat-pos-profilo
Dipendenti
Gestione dipendenti
Gestione gruppi / progetti
Firme
Rilascio firme
Registro firme
Stampa firme
Firme attive
Abilitazioni di massa
Di struttura organizzativa
Di gruppo / progetto
Aggiornamento abilit. Di massa
Controllo abilitazioni
Utilità
Ufficio del Personale
31
32
Dotazione Organica
Contr. Presenza codice fiscale
Stampa dipendenti
UtilitÀ
Dati generali
Contratti individuali
Testi tipo
Repertorio contratti/appendici
Contratti non definitivi
Gestione appendici
Stampa utilizzo contratti
Stampa contratti in scadenza
Comunicazioni obbligatorie
Comunicazioni
Inserisci dati ricevuta
Denunce inail (old)
Registro denunce
Codici procedura
Tipi di posto
Categorie – profili
Tipo copertura
Posti fuori dotazione
Motivi gestione posto
Motivi inizio incarico
Motivi fine incarico
Enti certificatori
Titoli di studio
Categorie protette
Tipi di atto
Aggiorna tipi de  do
Tipo documenti sito
Manutenzione
COLLEGAMENTI
- GESTIONE DEL PERSONALE
- atti ammnistrativi
Ufficio del Personale - gestione giuridica
- gestione presenze
www.halley.it
Service Stipendi
Servizio di Elaborazione stipendi
e adempimenti fiscali
Con il nostro servizio di “Elaborazione Stipendi ed adempimenti fiscali” l’Ente può dimenticare un’attività che
richiede tempo ed aggiornamento continuo, soprattutto
a livello normativo. L’unico impegno da parte dell’Ente è
la trasmissione delle variazioni mensili, il resto del lavoro
viene svolto totalmente dalla Halley. PERCHÉ DARE IN GESTIONE
IL SERVIZIO AD HALLEY?
• Perché la gestione del personale degli Enti Locali richiede ormai l’impiego a tempo pieno di risorse umane
e di mezzi che potrebbero invece essere destinati
all’erogazione di servizi di altra natura. Non sempre
infatti il Comune dispone delle risorse necessarie per
far fronte a tutte le esigenze e gli adempimenti cui la
Pubblica Amministrazione deve garantire.
• Perché l’Ente ha carenza di organico, scadenze da
rispettare, difficoltà a tenersi aggiornato dal punto di
vista normativo.
• Perché con il nostro servizio possiamo sostituire temporaneamente il dipendente che si assenta per maternità,
malattia, aspettativa o congedi vari.
Quali sono i vantaggi per l’Ente?
• I dati della procedura stipendi verranno installati presso
l’Ente, costantemente aggiornati e consultabili.
• L’Ente potrà riappropriarsi in qualsiasi momento e anche
nel corso dell’anno del servizio in oggetto.
• La stampa dei cedolini e di tutti gli allegati verrà fatta
direttamente su una stampante dell’Ente, quindi non si
dovrà attendere la consegna del cartaceo per mettere
in pagamento gli stipendi.
• Tutte le scadenze relative a C.U.D., Mod. 770, autoliquidazione INAIL, D.M.A., UNIEMens, F24, F24 Enti Pubblici
ecc. saranno gestite direttamente dalla Halley Informatica
e non causeranno più stress all’interno dell’Ente.
• Possibilità di fare i mandati in automatico con la contabilità
finanziaria Halley (se in Vostro possesso).
• La presenza costante di un nostro Consulente Le garantirà
la massima efficienza, efficacia ed economicità nell’esecuzione del servizio proposto.
Servizio proposto
• Elaborazione degli stipendi on-line. Il nostro Consulente
elaborerà i cedolini direttamente all’interno del Vostro
computer.
• Elaborazione di tutti gli adempimenti fiscali collegati
alla elaborazione degli stipendi (Mod. 770 Semplificato e
Ordinario, CUD, Autoliquidazione INAIL, DMA, UNIEMens,
Conto Annuale del personale parte economica, controllo
ed invio telematico 770, DMA ed UNIEMens, F24, F24 Enti
Pubblici ecc.).
• Invio telematico comunicazione di “Assunzione e Cessazione” rapporti di lavoro.
• Elaborazione “Pratiche Previdenziali e Pensionistiche”.
COME VIENE SVOLTO IL SERVIZIO?
1)COMUNICAZIONI DA PARTE DEL CLIENTE delle variazioni avvenute nel mese;
2)ELABORAZIONE DEGLI STIPENDI;
3)PRODUZIONE DI RIEPILOGHI VARI:
• Produzione riepiloghi utili per versamenti mensili
(Cartolarizzazione crediti INPDAP, gestione D.M.A.,
UNIEMens ecc.)
• Gestione denunce, statistiche e riepiloghi annuali
(Elaborazione e stampa CUD, Mod. 770, Denuncia
INAIL, conto annuale del personale).
Il servizio è modulare, quindi ogni Ente può scegliere di
effettuare tutto il servizio o parte di esso.
Per i Clienti che non usufruiscono del Service Stipendi, la
Halley effettua comunque il servizio di:
• Elaborazione del Mod. 770 Semplificato ed Ordinario, sia
presso la sede del Cliente che in teleassistenza;
• Controllo ed invio telematico Mod. 770 Semplificato ed
Ordinario;
• Controllo ed invio telematico D.M.A., UNIEmens, F24,
F24EP;
• Invio telematico comunicazione di “Assunzione e Cessazione” rapporti di lavoro;
• Elaborazione “Pratiche Previdenziali e Pensionistiche”.
PER INFORMAZIONI o RICHIESTE DI PREVENTIVI:
Tel. 0737.781244 - Fax 0737.787200 - e-mail: [email protected]
34
Altri Prodotti Halley
ALTRI PRODOTTI HALLEY
UFFICI DEMOGRAFICI
anagrafe
Elettorale
Stato Civile
Risultati Elettorali
Ufficio tecnico
Cartografia
Catasto
Gestione territorio
Pratiche edilizie
Ufficio ragioneria
Finanziaria e mutui
Contabilità IVA e partita doppia
Fatturazione
Inventario
Economato
Ordini e Magazzino
Ufficio Polizia Municipale
Ufficio Commercio
Polizia municipale
Commercio
Ufficio Tributi e BolletTazioni
ICI
Tarsu / Tia
Tosap / Cosap
Acqua e fognatura
Pubblicità ed Affissioni
Servizi cimiteriali
Servizi Scolastici
E-Government
E-government
Ufficio Segreteria
Ufficio servizi sociali
Servizi Sociali
UFFICIO SEGRETERIA
Atti Amministrativi
Messi Notificatori
Protocollo Informatico
Contratti
www.halley.it
SERVIZIO ASSISTENZA HALLEY INFORMATICA
HELP DESK
L’Help Desk è il “primo livello” dell’assistenza. Fornisce un servizio di primo supporto basandosi su
delle domande/risposte già codificate dai tecnici specializzati. Nel caso questo supporto non sia sufficiente ad aiutare il Cliente, l’Unità in esame sottopone la rilevazione al “secondo livello” dell’assistenza.
ASSISTENZA II LIVELLO
L’assistenza telefonica rappresenta il “secondo livello” dell’assistenza. Si occupa della gestione
delle rilevazioni che gli vengono passate dall’Help Desk. I tecnici di questa unità sono specializzati
nelle varie procedure. La chiamata dell’Assistenza telefonica è a carico della Halley.
ASSISTENZA III LIVELLO
Questo servizio viene erogato utilizzando direttamente i programmatori delle varie aree di produzione e viene automaticamente attivato quando anche il secondo livello di assistenza non riesce a
trovare la soluzione al problema. Tale livello riesce sempre ad arrivare alla soluzione del problema
poiché ha a disposizione il codice della procedura.
Arrivo telefonate al n. 0737-781222 o richieste via fax al n. 0737-787200
Help Desk
Risposta immediata alle
problematiche del cliente
SI
Risposta risolutiva
ICO
UN TECN
DIA
E IN ME
D
N
O
P
RIS
/H
A 19 TEL
NO
OSTA É
LA RISP ITA
T
GARAN
4 ORE
O
R
T
N
E
TIVE
LAVORA
ASSISTENZA
Il cliente viene RICHIAMATO
da tecnici specializzati
OLVE IL
ESK RIS
L’HELP D TELEFONATE
E
LL
60% DE
SI
LEMI
EI PROB
IL 70% D ENTRO LA
O
É RISOLT AVORATIVA
TA L
GIORNA
Risposta risolutiva
NO
PRODUZIONE o HARDWARE
(a seconda della tipologia del problema)
risposta definitiva
FINE
Adeguamento del software per variazioni legislative ✓
Adeguamento del software per aggiungere funzionalità ✓
Aggiornamento per evoluzione tecnologica ✓
Teleassistenza ✓
TUTTO COMPRESO NEL CANONE DI ASSISTENZA ANNUALE
VERIFICA
(Resp. Processo Progettazione e Produzione Software) - Responsabile di Area
CONVALIDA
(Responsabile Sistema Gestione Qualità)
Data: 15 novembre 2010 Firma: Giancarlo Mosciatti, Dott.ssa Nataskia Todini
Data: 15 novembre 2010 Firma: Romina Crescentini
Halley la più qualificata rete di Assistenza per i Comuni
500 ADDETTI IN INFORMATICA PER IL COMUNE - 26 CENTRI HALLEY
Brescia
Matelica
Macerata
HALLEY INFORMATICA - SEDE CENTRALE
Via Circonvallazione, 131 - Matelica (MC)
Tel.0737.781211 - Fax 0737.787200
www.halley.it - [email protected]
HALLEY LOMBARDIA
Via Cesare Cattaneo, 10/B - Cantù (CO)
Tel. 031.707811 - Fax 031.707830
HALLEY CAMPANIA
Via Nazionale 135 - Mercogliano (AV)
Tel. 0825.685611 - Fax 0825.682618
HALLEY VENETO
Via Lombardi, 14 Int. 7/8 - Marcon (VE)
Tel. 800.391331 - Fax 041.5951460
HALLEY CONSULTING
Viale Lainò, 6 - Catania
Tel. 095.4035111 - Fax 095.4035154
HALLEY TOSCANA SRL
Via Piovola, 138 - Empoli (FI)
Tel. 0571.998449 - Fax 0571.998482
HALLEY CONSULTING FILIALE DI CAMPOCALABRO
Via Campo Piale, 12/C - Campo Calabro (RC)
Tel. 0965.757929 - Fax 0965.797022
HALLEY INFORMATICA SAS
Via G. Pepe, 18 - Grosseto
Tel. 0564.29356 - Fax 0564.411470
HALLEY CONSULTING FILIALE DI PALERMO
Viale Regione Siciliana, 2629 - Palermo
Tel. 091.6834400 - Fax 091.6829968
HALLEY SUD-EST SRL
C.da Colle delle Api - Campobasso
Tel. 0874.1861800 - Fax 0874.1861888
HALLEY CONSULTING FILIALE DI RENDE
Via G. Verdi, II Traversa - Quattromiglia di Rende (CS)
Tel. 0984.837003 - Fax 0984.837003
HALLEY SUD-EST Filiale Potenza
Via Vaccaro - Potenza
Tel. 0971.35951 - Fax 0971.284731
2 ELLE SNC
Corso F.Crispi n. 194/196 - S.Giovanni Gemini (AG)
Tel. 092.2903274 - Fax 092.2903274
FLORENS SOFTWARE
Via Omodeo, 44/8 - Bari
Tel. 080.5423733 - Fax 080.5423733
DATAGEST SRL
Via R. Margherita, 555 - S.Teresa di Riva (ME)
Tel. 0942.896100 - Tel. Fax 0942.794121
HALLEY FILIALE DI ROMA
Viale Antonio Ciamarra, 209 - ROMA
Tel. 06.4060640 - Fax 06.4060115
SVIC SRL
V.le Rossini, 1/C - Lecce
Tel. 0832.345777 - Fax 0832.217593/96
HALLEY SARDEGNA
Via Ticino, 5 - Assemini (CA)
Tel.070.9455049 - Fax 070.9455408
HALLEY FILIALE DI PESCARA
V.le Bovio, 95/1 - Pescara
Tel. 085.4215404 - Fax 085.4215606
SOLUZIONI HALLEY
Via Gregaria - Pietrelcina (BN)
Tel. 0824.991690 - Fax 0824.991963
HALLEY SARDEGNA FILIALE DI SASSARI
Via Sulcis, 28/A - Sassari
Tel. 079.2590042 - Fax 079.240113
HALLEY FILIALE DI TORINO
Strada Leinì, 18/E - Caselle Torinese
Tel. 011.19822043 - Fax 011.19822049
HALLEY FILIALE DI BERGAMO
Via Partigiani, 25 - Seriate (BG)
Tel. 035.0521111 - Fax 035.0521110
HALLEY FILIALE DI BRESCIA
Via Malta, 12 - Brescia
Tel. 030.7741100 - Fax 030.7741101
HALLEY FILIALE DI LA SPEZIA
Via Don Minzoni, 2 - La Spezia
Tel. 0187.22430 - Fax 0187.767448
Centro eGovernment Halley
FILIALE MACERATA
Via Pausula, 299 - Corridonia
Tel. 0733.1752100
Garanzie HALLEY:
Assistenza telefonica; aggiornamento programmi; assistenza presso il Cliente; subentro ad ogni obbligazione assunta dai Centri Halley in relazione al corretto
funzionamento dei programmi indipendentemente dal Centro Halley che ha effettuato la fornitura. Tale garanzia può essere richiesta in forma scritta.