TG 3sp
Transcript
TG 3sp
viaggi e tempo libero | touring 29 n. 13 | 2 agosto 2013 Ricche mani sugli hotel svizzeri Vacanze familiari sul mare della Toscana Gli alberghi di lusso svizzeri sono perle ambite nel portafoglio dei miliardari stranieri. Stavros Niarchos, il leggendario armatore greco nel 1970 comprò l’Hotel Kulm di St. Moritz. I suoi figli raddoppiarono nel 2004 con il Grand Hotel Kronenhof a Pontresina. Il miliardario tedesco Karl-Heinz Kipp nel suo Hotel Tschuggen ad Arosa ha fatto installare una Spa da sogno ideata dall’architetto ticinese Mario Botta. L’investitore egiziano Hamed El Chiaty nel 2009 comprò il Gruppo Steigenberger, con l’ammiraglia Grandhotel Belvédère a Davos. E la lista è ancora molto lunga. I ricchi stranieri non s’interessano agli hotel di lusso svizzeri per ricavarci un guadagno. Da questo punto di vista, da un albergo a cinque stelle si può ottenere poco più di un bilancio in pari. Ma il valore degli immobili in Svizzera, collegato a possibili ammortamenti, è verosimilmente un motivo sufficiente per possedere un albergo di lusso nel nostro Paese. La Reka offre ai soci del TCS un’offerta speciale nel Villaggio di vacanza Golfo del Sole in Toscana. Per un soggiorno di almeno una settimana nel periodo dal 3 agosto al 19 ottobre ottenete uno sconto del 20% sull’affitto di un appartamento o di un bungalow (i bungalow sono disponibili solo in numero limitato). Il Villaggio di vacanza Reka di Follonica si trova nel bel mezzo di una pineta di 100 ettari posta direttamente sul mare. Nell’infrastruttura sono comprese tra l’altro una piscina riscaldabile, una piscina per bambini, campi da gioco, un minigolf, dei tavoli da ping-pong e ristoranti. Informazioni e prenotazioni sul sito Internet: www.tcs-viaggi.ch/reka. tg Una gita lungo Danubio e Dordogna Un piede nel mercato elvetico Horst Rahe, proprietario di una compagnia marittima a Rostock (D) e proprietario anche del gruppo tedesco di alberghi a cinque stelle A-Rosa con resort a Bad Saarow, Travemünde, Kitzbühel e sull’Isola di Sylt, così come l’Hotel Paradies a Ftan, indica un motivo ulteriore: «L’Hotel Paradies a Ftan è importante per il mio gruppo alberghiero in Germania, per essere rappresentati sul mercato svizzero, che per noi costituisce un mercato strategico. Nel settore alberghiero calcoliamo il risultato totale di tutte le strutture, non solo delle singole», spiega Horst Rahe. Nell’Hotel Paradies, con 23 tra suite e camere, la padrona di casa Meike Bambach offre ai suoi ospiti un perfetto luogo di ritiro con tutte le comodità. Con oltre 100 dipinti e opere grafiche di artisti grigionesi, il Paradies (www.paradieshotel.ch) è anche un punto d’incontro e di scambio culturale nella Bassa Engadina. E con la Chasa da Fö lo chef Martin Pöschel gestisce la scuola di cucina più alta di tutta Europa. Christian Bützberger Con le sue creazioni lo chef Martin Pöschel regala esperienze culinarie indimenticabili agli ospiti del «Paradies» a Ftan. Tra le offerte di gite individuali proposte da Eurotrek si trovano due programmi di otto giorni, che conducono lungo il Danubio e la Dordogna. L’itinerario va da Sarlat a St. Léon-sur-Vézère, passando da castelli e villaggi medievali, e termina con la visita della ricostruzione delle note grotte di Lascaux. Anche Wachau ha il suo charme: una regione della Bassa Austria tra Melk e Krems. Con lo splendido paesaggio fluviale fatto di rocce ripide e colline morbide, si presta alla perfezione per una gita a piedi. Programma, prezzi e prenotazione: www.tcsviaggi.ch/vacanze-attive. tg Accoglienza foto Bü, ald Oasi di benessere sul Lago di Hallwil Nel 1975 Walter Suhner comprò del terreno direttamente sulle sponde del Lago di Hallwil (Canton Argovia) e due anni più tardi inaugurò il «Seerose», un ristorante divenuto ben presto una meta ambita dagli escursionisti. Il figlio Felix nel 1994 prese la gestione della struttura con l’idea di ampliarlo. Ha cominciato costruendo «Elements», una casa con 42 camere e sale conferenze, ed ha concluso di recente il suo progetto con il «Cocon», 30 junior suite e due Spa suite così come sale conferenze. Gli ospiti potranno anche rilassarsi nella nuova Thai Spa di oltre 1000 m2. Assieme al ristorante «Samui-Thai» Felix Suhner offre nel suo Resort & Spa trattamenti tailandesi di altissimo livello. Il tutto incorniciato da un magnifico parco confinante con una riserva naturale, inclusa la palafitta Seerose-Erlenhölzli, patrimonio culturale dell’Unesco. Il 96% del territorio attorno al Lago di Hallwil è dichiarato zona a protezione speciale, dunque non edificabile, e si può passeggiare perlopiù direttamente sulle sponde del lago. Bü Una delle 30 lussuose junior suite nel nuovo «Cocon». I prezzi delle camere nel «Seerose» a Meisterschwanden partono da 124 fr., tel. 056 676 68 68, www.seerose.ch.