Commissioni di laurea
Transcript
Commissioni di laurea
Prot. n. 690 del 13/10/2016 Ai componenti la Commissione per gli esami di laurea in: Laurea in Ingegneria Meccatronica (DM 270/04) LORO SEDI p.c. Spett.le Segreteria Studenti Sede di Reggio Emilia Ai sensi dell’art. 27 del Regolamento Didattico di Ateneo si comunica che la Commissione giudicatrice per l’esame di laurea che si terrà Martedì 18 Ottobre alle ore 9.30 presso l’Aula F 0.2 del Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria, Via Amendola 2 - Padiglione Buccola, è costituita come segue: 1. Prof. Luca LARCHER 2. Prof. Davide Castagnetti 3. Prof. Leonardo Orazi 4. Ing. Fabrizio Paltrinieri 5. Ing. Andrea Spaggiari 6. Prof. Luigi Grasselli 7. Prof. Giovanni Verzellesi 8. Prof. Diego Maria Macrì 9. Prof. Daniele Pretolani 10. Prof ssa Gloria Rinaldi 11. Prof.ssa Elena Degoli 12. Ing. Alessandro Bertacchini 13. Dott. Stefano Novellani PRESIDENTE Vice-Presidente Componente Componente Componente Supplente “ “ “ “ “ “ “ Nel caso di impossibilità a partecipare alla Commissione, le S.V. Ill.me sono pregate di contattare personalmente un collega membro supplente per la sostituzione. Cordiali saluti Il Direttore Prof. Eugenio Dragoni Nella sessione di laurea verranno discusse le seguenti tesi, di cui sono qui elencati il titolo e i nominativi dei relatori: LAUREA INGEGNERIA MECCATRONICA DM 270/04 Nº Nominativo Titolo Relatore SVILUPPO E REALIZZAZIONE DI UN BANCO PROVA PER LA 1 BASTONI Giovanni CARATTERIZZAZIONE DI CAMBI ROBOTIZZATI PER Ing. Fabrizio Paltrinieri VEICOLI AD ELEVATA POTENZA SPECIFICA SVILUPPO 2 BENZI Federico E VALIDAZIONE OPENMODELICA PER DI LA UNA LIBRERIA SIMULAZIONE DEL Ing. Fabrizio Paltrinieri FUNZIONAMENTO DI SISTEMI MECCATRONICI LA 3 BERGAMINI Andrea SALA PROVA MOTORE: CARATTERIZZAZIONE 4 CAMPAGNINI Silvia STRUTTURA, IMPIANTI, Ing. Fabrizio Paltrinieri STRUMENTAZIONE E PROCEDURE DI TESTING VOLUMETRICHE AD SPERIMENTALE INGRANAGGI DI MACCHINE INTERNI PER Ing. Fabrizio Paltrinieri TRASMISSIONI DI POTENZA IBRIDE PROGETTAZIONE E STUDIO DI UNA ATTREZZATURA PER 5 CATELLANI Fabio LA CARATTERIZZAZIONE DEI FLUIDI MAGNETOREOLOGICI Ing. Andrea Spaggiari PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI SISTEMI ELETTRONICI 6 FIORANI Marco PER L’AZIONAMENTO DEI SOLENOIDI DI ELETTROVALVOLE Ing. Fabrizio Paltrinieri PER TRASMISSIONI DI POTENZA VALUTAZIONE TECNICO-ECONOMICA DELL'INTRODUZIONE 7 NOGARETTI Nicola DI UN SOFTWARE CAD/CAM: IL CASO BONDIOLI & PAVESI Prof. Leonardo Orazi S.p.a PROGETTAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DI UN SISTEMA 8 PREPELITA Irina ELETTRONICO DI CONTROLLO A MICROCONTROLLORE DI Prof. Luca Larcher UN MOTORE DC PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI UN KIT IDRAULICO 9 SANTINI Davide MULTIFUNZIONE PER CAMBI ROBOTIZZATI DI VEICOLI AD Ing. Fabrizio Paltrinieri ELEVATA POTENZA SPECIFICA CARATTERIZZAZIONE SPERIMENTALE DELL’OIL COOLER DI 10 VEZZADINI Luca UN MOTORE ENDOTERMICO ALTERNATIVO AD ELEVATA Ing. Fabrizio Paltrinieri POTENZA SPECIFICA Prot. n. 691 del 13/10/2016 Ai componenti la Commissione per gli esami di laurea in: Laurea in Ingegneria Meccatronica (DM 270/04) Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica (DM 270/04) LORO SEDI p.c. Spett.le Segreteria Studenti Sede di Reggio Emilia Ai sensi dell’art. 27 del Regolamento Didattico di Ateneo si comunica che la Commissione giudicatrice per l’esame di laurea che si terrà Martedì 18 Ottobre alle ore 9.30 presso l’Aula F 0.1 del Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria, Via Amendola 2 - Padiglione Buccola, è costituita come segue: 1. Prof. Massimo MILANI 2. Prof. Riccardo Rubini 3. Prof. Emilio Lorenzani 4. Prof. Luca Montorsi 5 Ing. Marco Cocconcelli 6. Prof. Luigi Grasselli 7. Prof. Giovanni Verzellesi 8. Prof. Diego Maria Macrì 9. Prof. Daniele Pretolani 10. Prof ssa Gloria Rinaldi 11. Prof.ssa Elena Degoli 12. Ing. Alessandro Bertacchini 13. Dott. Stefano Novellani PRESIDENTE Vice-Presidente Componente Componente Componente Supplente “ “ “ “ “ “ “ Nel caso di impossibilità a partecipare alla Commissione, le S.V. Ill.me sono pregate di contattare personalmente un collega membro supplente per la sostituzione. Cordiali saluti Il Direttore Prof. Eugenio Dragoni Nella sessione di laurea verranno discusse le seguenti tesi, di cui sono qui elencati il titolo e i nominativi dei relatori: LAUREA INGEGNERIA MECCATRONICA DM 270/04 Nº Nominativo Titolo Relatore SVILUPPO DI UN SOFTWARE IN AMBIENTE iDAQ PER IL 1 CASOLARI Lorenzo 2 DALLARI Federico MONITORAGGIO DI COMPONENTI MECCANICI IN REGIME Prof. Riccardo Rubini Ing. Marco Cocconcelli NON-STAZIONARIO SIMULAZIONE E COMPARAZIONE DI DIFFERENTI Prof. Emilio Lorenzani ARCHITETTURE SWITCHING PER AMPLIFICATORI AUDIO CARATTERIZZAZIONE SPERIMENTALE DI COMPONENTI E 3 MONTANARI Lorenzo DI SISTEMI OLEOIDRAULICI SOGGETTI A CICLI DI Prof. Massimo Milani LAVORO AFFATICANTI SIMULATORE PER LO SVILUPPO DI POSTI GUIDA DI 4 MOTTI Edoardo ANALISI 5 SPAGGIARI Alex Prof. Massimo Milani MACCHINE MOVIMENTO TERRA CFD DELLE PRESTAZIONI DI POMPE CENTRIFUGHE E VERIFICA DEL LORO FUNZIONAMENTO A Prof. Massimo Milani TURBINA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCATRONICA (DM 270/04) Nº Nominativo Titolo Relatore Controrelatore DESIGN E SVILUPPO DI UN MAGNETOMETRO A BOBINA 1 CALTABIANO Daniele TRASLANTE|||| DEVELOPMENT OF A DESIGN AND Prof. Eugenio Dragoni TRANSLATING-COIL Prof. Emilio Lorenzani Prof. Riccardo Rubini MAGNETOMETER METODOLOGIE SOFTWARE-IN-THE-LOOP HARDWARE-IN-THE-LOOP 2 CAVALAGLIO CAMARGO MOLANO Jacopo PER E LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA A CARRELLI ATTUATI INDIPENDENTEMENTE|||| SOFTWARE- Prof. Riccardo Rubini Ing. Marco Cocconcelli IN-THE-LOOP AND HARDWARE-IN-THE-LOOP METHODOLOGIES FOR DEVELOPING Ing. Alessandro Bertacchini AN INDIPENDENTLY ACTUATED CARTS SYSTEM ANALISI CFD STAZIONARIE 3 CHIANTERA Luigi DELLE CARATTERISTICHE DEL CIRCUITO RAFFREDDAMENTO ENDOTERMICO DI UN ALTERNATIVO DI MOTORE Prof. Luca Montorsi AD ALTE Prof. Eugenio Dragoni PRESTAZIONI STUDIO COMPARATIVO CARATTERIZZAZIONE 4 NOVELLANI Marco DI PER AVVOLGIMENTI LA DI MACCHINE ELETTRICHE MEDIANTE SCARICHE Prof. Emilio Lorenzani Ing. Bianchini Claudio Prof. Riccardo Rubini Ing. Marco Cocconcelli Prof. Davide Castagnetti PARZIALI E SURGE TEST 5 SALVATORE Francesco PROGETTAZIONE DI UN SISTEMA DI DIAGNOSTICA PER CINGHIE DI TRASMISSIONE Prot. n. 692 del 13/10/2016 Ai componenti la Commissione per gli esami di laurea in: Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica (DM 270/04) Laurea in Ingegneria Gestionale (DM 270/04) Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale (DM 270/04) LORO SEDI p.c. Spett.le Segreteria Studenti Sede di Reggio Emilia Ai sensi dell’art. 27 del Regolamento Didattico di Ateneo si comunica che la Commissione giudicatrice per l’esame di laurea che si terrà Martedì 18 Ottobre alle ore 9.30 presso l’Aula F 0.5 del Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria, Via Amendola 2 - Padiglione Buccola, è costituita come segue: 1. Prof. Franco ZAMBONELLI 2. Prof. Marco Mamei 3. Prof. Cristian Secchi 4. Prof. Enrico Radi 5 Ing. Lorenzo Sabattini 6. Prof. Luigi Grasselli 7. Prof. Giovanni Verzellesi 8. Prof. Diego Maria Macrì 9. Prof. Daniele Pretolani 10. Prof ssa Gloria Rinaldi 11. Prof.ssa Elena Degoli 12. Ing. Alessandro Bertacchini 13. Dott. Stefano Novellani PRESIDENTE Vice-Presidente Componente Componente Componente Supplente “ “ “ “ “ “ “ Nel caso di impossibilità a partecipare alla Commissione, le S.V. Ill.me sono pregate di contattare personalmente un collega membro supplente per la sostituzione. Cordiali saluti Il Direttore Prof. Eugenio Dragoni Nella sessione di laurea verranno discusse le seguenti tesi, di cui sono qui elencati il titolo e i nominativi dei relatori: LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCATRONICA (DM 270/04) Nº Nominativo Titolo Relatore Controrelatore ALLOCAZIONE DINAMICA DEL PERCORSO PER 1 BENELLI Luca LA GESTIONE DEL TRAFFICO IN IMPIANTI Prof. Cristian Secchi AUTOMATICI BASATI SU AGV PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE Ing. Lorenzo Sabattini DI UN'INTERFACCIA UOMO-MACCHINA WIRELESS 2 GALAVERNI Stefano PER LA GUIDA ED IL MONITORAGGIO DI Prof. Marco Mamei / VEICOLI A GUIDA LASER SVILUPPO DI UN AMBIENTE SPERIMENTALE CON 3 IOTTI Matteo INTERFACCIA UTENTE PER IL CONTROLLO DI UN Ing. Lorenzo Sabattini GRUPPO DI ROBOT MOBILI Prof. Cristian Secchi INTERFACCIA UTENTE PER LA DEFINIZIONE DI 4 TONDELLI Eric MISSIONI IN SISTEMI AGV, PER DISPOSITIVO Ing. Lorenzo Sabattini MOBILE E DESKTOP / LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE (DM 270/04) Nº Nominativo Titolo Relatore 1 ABBATI Silvia PROGETTO E SVILUPPO DI UN'APPLICAZIONE DI RILEVAZIONE E MONITORAGGIO DELLE ATTIVITÀ Prof. Marco Mamei DELL'AREA FISCALE/ DICHIARATIVA DELLA CNA DI FORLÌ. 2 BERTUGLI Alessia SVILUPPO DI UN'ARCHITETTURA DI TELEOPERAZIONE Prof. Cristian Secchi TRAMITE SMARTWATCH PER UN SISTEMA MULTI-DRONE 3 BOTTAZZI Riccardo USO DEI TEMPLATE ENGINES PER LA CREAZIONE DI UN Prof. Marco Mamei SISTEMA DELLA NATURAL LANGUAGE GENERATION 4 D'ANNA Agostino SVILUPPO DI UN' APPLICAZIONE WEB PER LA VISUALIZZAZIONE DI DATI GEO-SPAZIALI IN REALTÀ Prof. Marco Mamei VIRTUALE 5 DEMARCHI Alessandro ANALISI CINEMATICA PER UN CARICAMENTO FIALE ROBOTIZZATO SISTEMA DI Prof. Cristian Secchi LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (DM 270/04) Nº Nominativo Titolo STUDIO 1 ADINOLFI BOREA Alfredo E PROTOTIPAZIONE Relatore DI Controrelatore UNA INTERFACCIA UTENTE PER LO SVILUPPO DI UN’APPLICAZIONE MOBILE, CASO REALE: LUMEPlannER Prof. Marco Mamei / Prot. n. 693 del 13/10/2016 Ai componenti la Commissione per gli esami di laurea in: Laurea in Ingegneria Gestionale (DM 270/04) LORO SEDI p.c. Spett.le Segreteria Studenti Sede di Reggio Emilia Ai sensi dell’art. 27 del Regolamento Didattico di Ateneo si comunica che la Commissione giudicatrice per l’esame di laurea che si terrà Martedì 18 Luglio alle ore 9.30 presso l’Aula F 0.6 del Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria, Via Amendola 2 – Padiglione Buccola, è costituita come segue: 1. Prof. Mauro DELL’AMICO 2. Prof.ssa Monia Montorsi 3. Prof.ssa Claudia Landi 4. Ing. Fabrizio Pancaldi 5. Ing. Alessandro Ascari 6. Prof. Luigi Grasselli 7. Prof. Giovanni Verzellesi 8. Prof. Diego Maria Macrì 9. Prof. Daniele Pretolani 10. Prof ssa Gloria Rinaldi 11. Prof.ssa Elena Degoli 12. Ing. Alessandro Bertacchini 13. Dott. Stefano Novellani PRESIDENTE Vice-Presidente Componente Componente Componente Supplente “ “ “ “ “ “ “ Nel caso di impossibilità a partecipare alla Commissione, le S.V. Ill.me sono pregate di contattare personalmente un collega membro supplente per la sostituzione. Cordiali saluti Il Direttore Prof. Eugenio Dragoni Nella sessione di laurea verranno discusse le seguenti tesi, di cui sono qui elencati il titolo e i nominativi dei relatori: LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE (DM 270/04) Nº Nominativo Titolo Relatore 1 ALTILIA Alessandro MODELLI PER LA LOCALIZZAZIONE DI CENTRI DI CONSOLIDAMENTO PER LE COSTRUZIONI NELLE AREE Prof. Mauro Dell’Amico URBANE 2 BENATTI Beniamino MODELLI ED ALGORITMI PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA Prof. Mauro Dell’Amico SUPPLY CHAIN DI CANTIERI EDILI URBANI 3 FRANCHINI Micaela 4 MORSELLI Serena 5 MANICARDI Isabel APPLICAZIONE DELLE TECNICHE ADDITIVA IN AMBITO BIOMEDICALE 6 PAPA Anna DETERMINAZIONE DEI COSTI RELATIVI ALLA Ing. Alessandro Ascari FABBRICAZIONE ADDITIVA DI COMPONENTI MECCANICI 7 PIRONDINI Mattia DEFINIZIONE DI SPECIFICHE DI FUNZIONAMENTO DI UN DECELEROMETRO PER LA REVISIONE DI VEICOLI Ing. Fabrizio Pancaldi AGRICOLI 8 ZIRONI Matteo OTTIMIZZAZIONE DELLA TURNAZIONE DEL PERSONALE: Prof. Mauro Dell’Amico IL CASO SETA SPA 9 ZUCCHI Giorgio PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI UN TRASDUTTORE Ing. Fabrizio Pancaldi ELETTROACUSTICO PER STETOSCOPI ELETTRONICI ANALISI LCA DI UNO SMALTO CERAMICO OTTENUTO CON ZIRCONIA RECUPERATA DA UN PROCESSO DI Prof.ssa Anna Maria Ferrari TERMOSPRUZZATURA PRODUZIONE SPERIMENTALE DI UN CERCHIONE LEGGERO IN MATERIALE COMPOSITO PER UN VEICOLO A BASSO CONSUMO DA COMPETIZIONE|||| EXPERIMENTAL Ing. Alessandro Ascari PRODUCTION OF A LIGHTWEIGHT RIM IN COMPOSITE MATERIAL FOR A FUEL EFFICIENT COMPETITION VEHICLE DI MANIFATTURA Ing. Alessandro Ascari Prot. n. 694 del 13/10/2016 Ai componenti la Commissione per gli esami di laurea in: Laurea in Ingegneria Gestionale (DM 270/04) Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale (DM 270/04) LORO SEDI p.c. Spett.le Segreteria Studenti Sede di Reggio Emilia Ai sensi dell’art. 27 del Regolamento Didattico di Ateneo si comunica che la Commissione giudicatrice per l’esame di laurea che si terrà Martedì 18 Ottobre alle ore 9.30 presso l’Aula F 1.1 del Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria, Via Amendola 2 – Padiglione Buccola, è costituita come segue: 1. Prof.ssa Bianca RIMINI 2. Prof.ssa Fabiola Bertolotti 3. Prof. Claudio Giberti 4. Ing. Matteo Vignoli 5. Ing. Francesco Lolli 6. Prof. Luigi Grasselli 7. Prof. Giovanni Verzellesi 8. Prof. Diego Maria Macrì 9. Prof. Daniele Pretolani 10. Prof ssa Gloria Rinaldi 11. Prof.ssa Elena Degoli 12. Ing. Alessandro Bertacchini 13. Dott. Stefano Novellani PRESIDENTE Vice-Presidente Componente Componente Componente Supplente “ “ “ “ “ “ “ Nel caso di impossibilità a partecipare alla Commissione, le S.V. Ill.me sono pregate di contattare personalmente un collega membro supplente per la sostituzione. Cordiali saluti Il Direttore Prof. Eugenio Dragoni Nella sessione di laurea verranno discusse le seguenti tesi, di cui sono qui elencati il titolo e i nominativi dei relatori: LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE (DM 270/04) Nº Nominativo Titolo Relatore 1 ADEL WAHIB FARID Mario PROJECT MANAGEMENT E BASELINE DEI COSTI 2 BARBIERI Andrea INTERAZIONE UOMO-ROBOT NEI PROCESSI DI ASSEMBLAGGIO: STATO DELL'ARTE E CASO Ing. Francesco Lolli APPLICATIVO 3 CASARI Carlotta 4 CORRADINI Marco 5 GANGINI Luca 6 LUSETTI Marco TEMPI E METODI: IL CASO ANGELO PO GRANDI CUCINE Ing. Francesco Lolli S.P.A. 7 MARCIANTE Giulia LA CASA DELLA QUALITÀ COME STRUMENTO DECISIONALE DI GRUPPO. IL CASO GRUPPO CERAMICHE Ing. Francesco Lolli RICCHETTI 8 MISSONI Alberto UN MODELLO PER L’ALLOCAZIONE DI BIDONI PER LA Ing. Francesco Lolli RACCOLTA RIFIUTI. IL CASO BISSAU CITY 9 TIRELLI Fabio STRATEGIE PER LA RICERCA E LA SELEZIONE DELLE Prof. Fabiola Bertolotti RISORSE UMANE Prof. Bianca Rimini METODI PROBABILISTICI IN AMBITO GESTIONALE: TEORIA DELLE CODE E SUA APPLICAZIONE AD UN Prof. Claudio Giberti SISTEMA KANBAN OTTIMIZZAZIONE DEL LAYOUT E DELLA GESTIONE DEL MAGAZZINO PER LA PROGETTAZIONE E Ing. Francesco Lolli L'IMPLEMENTAZIONE DEL SISTEMA KANBAN: IL CASO CROWN AEROSOLS ITALIA SRL. LA GESTIONE DEI RECLAMI ATTRAVERSO MODELLI DI APPRENDIMENTO PER L'ALLOCAZIONE DI ORE DI Ing. Francesco Lolli TRAINING LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (DM 270/04) Nº Nominativo Titolo Relatore Controrelatore PROGETTARE UN SISTEMA INFORMATIVO PER IL PRONTO SOCCORSO PARTENDO DAI BISOGNI 1 VESTRALI Alberto DEI PROFESSIONISTI: IL CASO DI STUDIO DELL'AZIENDA OSPEDALIERA DI REGGIO EMILIA Ing. Matteo Vignoli Prof. Marco Mamei Prot. n. 695 del 13/10/2016 Ai componenti la Commissione per gli esami di laurea in: Laurea in Ingegneria Gestionale (DM 270/04) Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale (DM 270/04) LORO SEDI p.c. Spett.le Segreteria Studenti Sede di Reggio Emilia Ai sensi dell’art. 27 del Regolamento Didattico di Ateneo si comunica che la Commissione giudicatrice per l’esame di laurea che si terrà Martedì 18 Ottobre alle ore 9.30 presso l’Aula F 1.2 del Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria, Via Amendola 2 – Padiglione Buccola, è costituita come segue: 1. Prof. Andrea GRASSI 2. Prof.ssa Rita Gamberini 3. Prof.ssa Luisa Malaguti 4. Ing. Elisa Gebennini 5. Dott. Luca Carra 6. Ing. Francesco Lolli 7. Prof. Luigi Grasselli 8. Prof. Giovanni Verzellesi 9. Prof. Diego Maria Macrì 10. Prof. Daniele Pretolani 11. Prof ssa Gloria Rinaldi 12. Prof.ssa Elena Degoli 13. Ing. Alessandro Bertacchini 14. Dott. Stefano Novellani PRESIDENTE Vice-Presidente Componente Componente Componente Supplente Supplente “ “ “ “ “ “ “ Nel caso di impossibilità a partecipare alla Commissione, le S.V. Ill.me sono pregate di contattare personalmente un collega membro supplente per la sostituzione. Cordiali saluti Il Direttore Prof. Eugenio Dragoni Nella sessione di laurea verranno discusse le seguenti tesi, di cui sono qui elencati il titolo e i nominativi dei relatori: LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE (DM 270/04) Nº Nominativo Titolo Relatore 1 CIVICO Davide ANALISI SIMULATIVA DEL PROCESSO DI RIFORNIMENTO Ing. Elisa Gebennini DI LINEE DI ASSEMBLAGGIO CON TRENI LOGISTICI 2 DAL PEZZO Luca ANALISI ED EFFICIENTAMENTO LOGISTICO: IL CASO CHIMAR. 3 REVERBERI Stefano CONFRONTO PARMIGIANO-REGGIANO VS GRANA Dott. Luca Carra PADANO: DAI DIVERSI DISCIPLINARI AL PREMIUM PRICE 4 SACCHI Filippo ANALISI DEL LIVELLO DI SATURAZIONE DI UN CENTRO TORNIO- FRESA: IL CASO “MORI SEIKI NT 4200 DCG” IN Prof.ssa Rita Gamberini VECA SPA 5 SACCHI Francesco STRUMENTI DI VALUTAZIONE E SELEZIONE FORNITORI: CASO ARGO TRACTORS S.P.A. 6 SERAFINI Giulio ALIMENTAZIONE DELLE LINEE DI ASSEMBLAGGIO: KANBAN, SUPERMERCATO E TOW TRAIN. STATO Ing. Francesco Lolli DELL’ARTE E SVILUPPI FUTURI 7 VEZZANI Giulia IL WCM COME STRUMENTO DI SAVING AZIENDALE. IL Ing. Francesco Lolli CASO OGNIBENE POWER DI UN CENTRO DEI Prof. Rita Gamberini Ing. Francesco Lolli LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (DM 270/04) Nº Nominativo Titolo Relatore FMEA e teoria dell’evidenza per l’analisi delle 1 MAI Francesco Controrelatore Prof.ssa Gamberini Rita SPA|||| MANAGEMENT AND CONTROL OF SPARE Prof.ssa Gamberini PARTS FORECASTING FOR A FLEET OF Rita modalità di guasto. Il caso Montanari Giulio & C. GESTIONE E CONSUMABILI CONTROLLO PER UNA DEI FLOTTA Prof.ssa Bianca Rimini PRODOTTI DI NAVI CISTERNA: IL CASO NAVIGAZIONE MONTANARI 2 MERDIAN Philip / TANKERS: THE CASE STUDY OF NAVIGAZIONE MONTANARI SPA TRACCIABILITÀ 3 MONTANARI Sara E RINTRACCIBILITÀ NEL SETTORE VITIVINICOLO: IL CASO RIUNITE & Prof. Andrea Grassi CIV /