Kerabuild® Color Plus
Transcript
Kerabuild® Color Plus
recupero e protezione calcestruzzo RIVESTIMENTI PROTETTIVI LINEA costruzioni Kerabuild Color Plus ® Pittura acrilica coprente per la protezione a durabilità garantita di superfici in calcestruzzo, malte e intonaci cementizi conforme ai requisiti prestazionali richiesti dalla EN 1504-2, rivestimenti (C). • Prodotto identificato e qualificato in accordo al Capitolo 11 del D.M. 14/01/08 • Sistema a doppia protezione Double Protective Action per strutture in calcestruzzo a Vita Nominale Garantita, grazie all’: –– ottima capacità di protezione del supporto in calcestruzzo dalla penetrazione della CO2 –– elevato Crack-Bridging di Classe A2 secondo EN 1062-7, metodo A • Ottima permeabilità al vapore • Bassa presa di sporco • Ottima resistenza ai cicli gelo-disgelo e all’invecchiamento • Stabilità cromatica all’esposizione dei raggi UV • Resistente alle aggressioni chimiche ambientali e idoneo a tutte le classi di esposizione previste dalla UNI 11104 Campi d’applicazione Protezione e decorazione di superfici in calcestruzzo e cementizie in genere, vecchi intonaci e pitture ben coesi, prefabbricati in calcestruzzo, elementi di strutture ripristinati con malte e rasanti della linea KERABUILD®. Idoneo anche per supporti cavillati. KERABUILD® REPAIR SYSTEM consiste di una serie di soluzioni di ripristino e consolidamento, tutte in accordo ai Principi KERABUILD® definiti dalla EN 1504-9 (Prodotti e sistemi per la protezione e la riparazione delle strutture in calcestruzzo: definizioni, requisiti, REPAIR SYSTEM a Vita Nominale Garantita controllo di qualità e valutazione della conformità. Principi generali per l’uso dei prodotti e dei sistemi), formulate in relazione all’elemento strutturale interessato dall’intervento e agli obiettivi che ci si prefigge di conseguire. Le soluzioni KERABUILD® REPAIR SYSTEM sono riportate nel KERABUILD® REPAIR MANUAL, che è possibile consultare per una visione esaustiva dei sistemi di ripristino disponibili. Ognuna delle soluzioni proposte garantisce il raggiungimento di una Vita Nominale (Vn) di 50 anni (Classe 1) o di 100 anni (Classe 2), in accordo con quanto previsto dal D.M. 14/01/08 (dagli Eurocodici in ambito europeo). A titolo esemplificativo, di seguito si riporta una delle possibili soluzioni di ripristino con Vita Nominale Garantita, che prevede l’impiego di KERABUILD® COLOR PLUS: Protezione dei ferri di armatura KERABUILD® STEEL P (EN 1504-7) Ripristino del calcestruzzo KERABUILD® R3 TIXO (EN 1504-3, R3) Rasatura KERABUILD® R2 FINISH (EN 1504-3, R2) Protezione e finitura KERABUILD® PRIMER KERABUILD® COLOR PLUS (EN 1504-2, C) Valori caratteristici KERABUILD COLOR PLUS Code: K666 2009/07 Valori applicativi a +20 °C e 65% U.R. Aspetto Massa volumica Natura chimica Viscosità CARE Conservazione Confezione Pittura 1,42 kg/l Resina acrilica ≈ 25000 mPa∙s Metodo M1 – Azione E500 ≈ 12 mesi nella confezione originale Secchi 14 l Rapporto di diluizione Umidità del supporto Essiccazione al tatto Tempo di attesa tra 1a e 2a mano Temperature di applicazione Resa max 20% in volume con acqua (in funzione del tipo di applicazione e delle caratteristiche del supporto) ≤ 6% ≤1h ≥ 12 h da +5 °C a +35 °C 0,2 – 0,25 l/m2 per due mani Metodo Brookfield Prestazioni Caratteristica prestazionale OBBLIGATORIA Permeabilità alla CO2 Permeabilità al vapore acqueo Assorbimento capillare e permeabilità all’acqua Forza di aderenza per trazione diretta Metodo di prova Requisiti richiesti EN 1504-2 (C) Prestazione KERABUILD® color plus EN 1062-6 sD (CO2) > 50 m sD (CO2) > 50 m EN ISO 7783-2 classe di riferimento classe I: sD < 5 m EN 1062-3 w < 0,1 kg∙m-2∙h-0,5 w < 0,1 kg∙m-2∙h-0,5 EN 1542 ≥ 0,8 MPa > 0,8 MPa dopo i cicli, valutazione dell’ alterazione della superficie nessuna ≥ 0,8 MPa > 0,8 MPa Requisiti Aggiuntivi Compatibilità termica ai cicli di gelo-disgelo con sali disgelanti EN 13687-1 Resistenza alla fessurazione EN 1062-7 metodo A (statico) per classi 0,25 mm < classe A2 ≤ 0,5 mm Diffusione ioni cloruro UNI 7928 nulla nulla Preparazione KERABUILD® COLOR PLUS è pronto all’uso. Rimescolare sempre il prodotto prima dell’applicazione. In funzione del tipo di applicazione e delle caratteristiche del supporto si può effettuare una diluizione fino al 20% in volume con acqua. Applicazione KERABUILD® COLOR PLUS deve essere applicato accuratamente su tutta la superficie con pennello, rullo o airless in due mani, su supporti ben asciutti o con umidità non superiore al 6%, previa applicazione di KERABUILD® PRIMER. Le condizioni ambientali necessarie per poter eseguire la protezione richiedono una temperatura dell’ambiente e del supporto compresa tra + 5 °C e + 35 °C e un’umidità relativa dell’ambiente inferiore all’80%. Il tempo di attesa tra la prima e seconda mano deve essere almeno di 12 ore. Evitare l’applicazione sotto l’azione diretta del sole, pioggia e vento. Proteggere le superfici all’esterno fino a completa essicazione del film. Nelle applicazioni con airless la diluizione varia secondo l’apparecchiatura e la pressione di esercizio utilizzata. Pulizia La pulizia degli attrezzi da residui di KERABUILD® COLOR PLUS si effettua con acqua. Avvertenze Operare a temperature comprese tra +5 °C e + 30 °C. Non aggiungere leganti o additivi. Proteggere le superfici dalla pioggia e dall’umidità nelle prime 48 ore. Dopo l’applicazione, proteggere dal sole battente e dal vento. Voce di capitolato Protezione e decorazione a durabilità garantita di superfici in calcestruzzo e cementizie in genere, mediante applicazione a pennello, rullo o airless di una pittura acrilica coprente, (tipo KERABUILD® COLOR PLUS di Kerakoll SpA) provvista di marcatura CE, conforme ai requisiti prestazionali richiesti dalla EN 1504-2 rivestimenti (C) di classe A2 (crack-bridging statico secondo EN 1062-7). Le presenti informazioni sono aggiornate a Luglio 2009; si precisa che esse possono essere soggette ad integrazioni e/o variazioni nel tempo da parte di KERAKOLL SpA; per tali eventuali aggiornamenti, si potrà consultare il sito www.kerakoll.com KERAKOLL SpA risponde, pertanto, della validità, attualità ed aggiornamento delle proprie informazioni solo se estrapolate direttamente dal suo sito. La scheda tecnica è redatta in base alle nostre migliori conoscenze tecniche e applicative. Non potendo tuttavia intervenire direttamente sulle condizioni dei cantieri e sull’esecuzione dei lavori, esse rappresentano indicazioni di carattere generale che non vincolano in alcun modo la nostra Compagnia. Si consiglia pertanto una prova preventiva al fine di verificare l’idoneità del prodotto all’impiego previsto. Kerakoll S.p.a. Via dell’Artigianato, 9 - 41049 Sassuolo (MO) Italy Tel +39 0536 816 511 - Fax +39 0536 816 581 i n f o @ k e r a k o l l . c o m - w w w. k e r a k o l l . c o m KERABUILD COLOR PLUS - Code: K666 2009/07 Per quanto non previsto, consultare il Kerakoll Worldwide Global Service +39.0536.811.516
Documenti analoghi
Kerabuild® R2 Finish
Le presenti informazioni sono aggiornate a Luglio 2009; si precisa che esse possono essere soggette ad integrazioni e/o variazioni nel tempo da parte di KERAKOLL SpA; per tali eventuali
aggiornamen...
Kerabuild® Fiber
I dati relativi alle classificazioni Eco e Bio sono riferiti al GreenBuilding Rating Manual 2011. Le presenti informazioni sono aggiornate a Marzo 2011 (ref. GBR Data Report - 01.11); si precisa ch...
Kerabuild® eco R2 Finish
integrazioni e/o variazioni nel tempo da parte di KERAKOLL SpA; per tali eventuali aggiornamenti, si potrà consultare il sito www.kerakoll.com. KERAKOLL SpA risponde, pertanto, della validità, attu...