COMMISSIONE SICUREZZA CANTIERI INDUSTRIALE E

Transcript

COMMISSIONE SICUREZZA CANTIERI INDUSTRIALE E
ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI TORINO
Via Giovanni Giolitti, 1 – 10123 Torino – Tel . 011.562.24.68 – Fax 011.562.13.96
[email protected] - [email protected] - www.ording.torino.it Cod. Fisc. 80089290011
COMMISSIONE SICUREZZA INDUSTRIALE
Il giorno 3 marzo 2016 alle ore 19,00 presso i locali della Sede dell’OIT in via Giolitti 1, Torino – Scala B Destra 2° piano, si riunisce la Commissione Sicurezza
Industriale.
Sono presenti gli ingegneri:
Ospiti:
Lezzi, Toneguzzo, Aquila, D’Alessio, Di Mare, Fano, Fava, Garbolino, Grosso, Lazzari, Montarulo, Mercuri
Seren Tha, Tanturri.
Sono assenti giustificati:
Tutti i restanti ingegneri componenti della
commissione
Coordinano i lavori l’ing. Antonella Lezzi e l’ing. Alessio Toneguzzo.
Dopo i convenevoli di rito, si passa all’esame dei punti di seguito riportati.
1
2
3
Ordine del giorno
Aggiornamenti normativi:
- Analisi Bozza Nuovo regolamento DPI
Elementi emersi in commissione
Viene presentata la bozza del nuovo regolamento sui DPI che, una volta emanato, entrerà
immediatamente in vigore, senza richiedere uno specifico recepimento.
All’interno del documento sono stati inseriti una serie di dispositivi di protezione prima non
contemplati quali ad esempio i DPI di prima categoria.
La nuova disciplina avrà un impatto sui documenti di valutazione dei rischi e, con riferimento ai
DPI di terza categoria di nuovo inserimento, scatterà l’obbligo dell’addestramento.
Tra le novità, ad esempio, il regolamento non si applicherà ai DPI per autodifesa, con l’eccezione di
quelli destinati alle attività sportive.
Condivisione dell'Agenda dei Gruppi di I GdL sono in corso, secondo il programma elaborato. Si riuniranno in concomitanza della prossima
Lavoro per l'anno 2016:
riunione della commissione.
- Stato avanzamento dei GdL per i prossimi
incontri
Comunicazione della Commissione:
Sono in preparazione due seminari:
- Raccolta spunti per l'organizzazione di 2
1) Seminario sul rischio incendio, che sarà incentrato sugli aspetti in comune tra la gestione della
COMMISSIONE SICUREZZA INDUSTRIALE - OIT
Verbale Riunione 3 marzo 2016
pagina 1di 4
ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI TORINO
Via Giovanni Giolitti, 1 – 10123 Torino – Tel . 011.562.24.68 – Fax 011.562.13.96
[email protected] - [email protected] - www.ording.torino.it Cod. Fisc. 80089290011
COMMISSIONE SICUREZZA INDUSTRIALE
Ordine del giorno
Elementi emersi in commissione
seminari prima della pausa estiva
sicurezza e la progettazione antincendio. L’evento sarà organizzato in collaborazione con la
- Organizzazione dell'evento previsto per il
Commissione di prevenzione incendi e sarà propedeutico a un successivo corso di
28 Aprile 2016
approfondimento sull’argomento. Si propone per lo svolgimento la data del 05/05/2016.
- Organizzazione del Forum 2017
2) Seminario sul tecnostress, che sarà organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi
(Aggiornamenti e avanzamento lavori)
di Torino e sarà propedeutico al un successivo corso di approfondimento. Si propone quale
data indicativa il giorno 16/06/2016.
L’evento il programma per il 28/04/2016 sarà strutturato in due momenti:
 la mattinata (ore 8.00-13.00) sarà dedicata alla presentazione del Forum sicurezza del 2017. Il
titolo dell’evento sarà Sicurezza e professioni e coinvolgerà 5 diversi ordini professionali di
Torino sul tema della cultura integrata della prevenzione. A partire dalle ore 11 si svolgeranno
dei collegamenti in streaming con altre città d’Italia.
 il pomeriggio (ore 16.30-20.30) sarà invece focalizzato sul tema della comunicazione della
sicurezza attraverso il cinema e il teatro.
4
Comunicazioni eventi
COMMISSIONE SICUREZZA INDUSTRIALE - OIT
 Corvara (BZ) dal 30 marzo al 1° aprile 2016: 22° Convegno di Igiene Industriale “Le Giornate di
Corvara”, con presentazione della Buona prassi RSPP.
 In preparazione, AIDII e Ordine Ingegneri a maggio: convegno sulle polveri silicee.
 In preparazione, AIDII a giugno: workshop su REACH e CLP.
 AIFOS, 16 marzo 2016: convegno Sicurezza edifici: il ruolo del Dirigente scolastico - Compiti,
organizzazione e responsabilità.
 AIFOS, 8 marzo 2016, Milano: convegno L’altra metà del lavoro. Donne tra vita, salute e
sicurezza.
 Ordine ingegneri Brescia, 10 marzo 2016: corso Invecchiamento al lavoro: realtà e
problematiche connesse alla salute e sicurezza sul lavoro.
Verbale Riunione 3 marzo 2016
pagina 2di 4
ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI TORINO
Via Giovanni Giolitti, 1 – 10123 Torino – Tel . 011.562.24.68 – Fax 011.562.13.96
[email protected] - [email protected] - www.ording.torino.it Cod. Fisc. 80089290011
COMMISSIONE SICUREZZA INDUSTRIALE
5
Ordine del giorno
Varie ed eventuali
Elementi emersi in commissione
Si segnala la pubblicazione dei seguenti documenti:
 Assolombarda: Dispensa - Indicazioni per la gestione degli aspetti di salute e sicurezza legati al
“Lavoro Agile/SmartWorking” - Gennaio 2015.
 Commissione europea: Guida non vincolante di buone prassi per l’attuazione della direttiva
2013/35/UE relativa ai campi elettromagnetici Volume 1: Guida pratica.
 OPRA: Salute e sicurezza nelle imprese artigiane e nelle PMI: cosa occorre sapere e cosa si
deve fare.
 Regione Lombardia, 16/02/2016: Linee guida per la verifica di conformità delle schede dati di
sicurezza (SDS) ai sensi dei Regolamenti n. 1907/2006 (REACH) e n. 1272/2008 (CLP).
 DECRETO 3 febbraio 2016: Indirizzi medico-legali da osservare per l'accertamento
dell'idoneità alla guida dei soggetti affetti da disturbi del sonno da apnee ostruttive notturne,
o sospettati di essere affetti da tale malattia. (16A01326) (GU Serie Generale n. 41 del 19-22016).
 Azienda Sanitaria Locale di Milano: Quaderno tecnico La sicurezza nelle imprese di pulizia.
 ECHA: La sicurezza chimica nelle imprese.
 Associazione Bancaria Italiana: Verbale accordo 4/2/2016 su RLS.
 Confindustria, CGIL, CISL, UIL, 25/01/2016: Accordo quadro sulle molestie e la violenza nei
luoghi di lavoro.
 SUVA: regole vitali dei manutentori.
 Ministero della Salute: opuscoli e poster su radon, umidità e muffe, amianto, derivati
epidermici animali domestici, agenti microbiologici, fibre minerali sintetiche, ozono,
particolato, benzene, formaldeide, COV, IPA, CO, SOx.
Si portano all’attenzione della Commissione le seguenti sentenze:
 Cassazione Penale, Sez. 4, 27 gennaio 2016, n. 3626 - Infortunio durante le operazioni di
smontaggio, pulitura e rimontaggio di un atomizzatore. Responsabilità di un preposto e di un
COMMISSIONE SICUREZZA INDUSTRIALE - OIT
Verbale Riunione 3 marzo 2016
pagina 3di 4
ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI TORINO
Via Giovanni Giolitti, 1 – 10123 Torino – Tel . 011.562.24.68 – Fax 011.562.13.96
[email protected] - [email protected] - www.ording.torino.it Cod. Fisc. 80089290011
COMMISSIONE SICUREZZA INDUSTRIALE
Ordine del giorno
L’assemblea è tolta alle 20.30.
COMMISSIONE SICUREZZA INDUSTRIALE - OIT
Elementi emersi in commissione
RSPP.
 Cassazione Penale, Sez. 4, 02 febbraio 2016, n. 4340 - Scavo privo dell'armatura di sostegno:
infortunio mortale. Responsabilità di un preposto e del RSPP
 Cassazione Penale, Sez. 4, 18 gennaio 2016, n. 1836 - Responsabilità di datore di lavoro e
preposto per la morte di un operaio investito dal carico di una gru. Pericolo di conflitto pratico
e teorico fra giudicati
 Cassazione Penale, Sez. 4, 21 gennaio 2016, n. 2539 - Responsabilità del direttore tecnico di
cantiere per una valutazione errata del capo cantiere infortunato
 Cassazione Penale, Sez. 4, 15 dicembre 2015, n. 49361 - Caduta all'interno della vasca di
contenimento in cui era presente zolfo liquido. Abnormità del comportamento e assoluzione
del preposto.
il vice Coordinatore
Antonella Lezzi
Verbale Riunione 3 marzo 2016
pagina 4di 4