SITI per l`educazione interculturale e l`inclusione dei migranti
Transcript
SITI per l`educazione interculturale e l`inclusione dei migranti
Marco Ferretti - Area educazione interculturale ______________________________________________________________________________________________________________ SITI per l’educazione interculturale e l’inclusione dei migranti Le ricerche in Internet offrono una incredibile quantità di informazioni in merito ai temi dell’educazione alla interculturalità e rappresentano una risorsa importante per tutti i docenti, in quanto permettono di approfondire gli aspetti teorici della pedagogia interculturale, di confrontarsi con le innovazioni metodologiche, di conoscere i progetti, di scaricare le normative, di scambiare opinioni ed esperienze. Sul Web le informazioni sono così abbondanti che navigare a caso può diventare frustrante e improduttivo. Per questo motivo, al fine di rendere più mirata la ricerca, si propongono alcuni siti in lingua italiana, fra quelli che, a nostro giudizio, sono più significativi ed utili per saperne di più. I siti che proponiamo all’attenzione dei docenti sono stati visitati nel mese di settembre 2006. Siti istituzionali • www.istruzione.it Ministero della Pubblica Istruzione; Tematiche ed Azioni: diritto allo studio e pari opportunità, alunni stranieri, Linee Guida per l’accoglienza e l’integrazione. • http://www.minori.it Ministero del lavoro e delle politiche sociali – Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza. • www.cnel.it Consiglio nazionale dell’Economia e del Lavoro: area immigrazione, normativa, documentazione, aree tematiche. Immigrazione • www.anolf.it “Associazione nazionale oltre le frontiere”: legislazione, dati statistici, progetti accoglienza, integrazione scolastica. • www.caritasroma.it/immigrazione/ Forum per l’intercultura: itinerari didattici; Dossier statistico annuale. • http://www2.comune.bologna.it/bologna/immigra/ “La città multietnica”: schede informative sui paesi di provenienza, normativa sugli alunni stranieri nella scuola. • www.edscuola.it/archivio/stranieri Normativa per l’educazione interculturale e la didattica delle lingue. • www.immigra.org Ricerche, saggi, libri, leggi, statistiche e documenti sull'immigrazione in Italia e nel mondo. ______________________________________________________________ Convegno - 4.10.2006 „Tra immigrazione e integrazione. La mediazione linguistica“ Marco Ferretti - Area educazione interculturale ______________________________________________________________________________________________________________ • www.meltingpot.org/ Sportello di informazione per immigrati. • http://www.migrare.it Viaggio nel mondo dell’immigrazione per cittadini e operatori; guida per l’accoglienza e l’accompagnamento ai servizi. • www.mondomigrante.it Interviste, servizi, collegamenti sul mondo dell'immigrazione e dei rifugiati • www.stranieriinitalia.com Tutte le informazioni utili per entrare, vivere e studiare in Italia. Scuola e intercultura • http://www.bdp.it/intercultura/index.php Biblioteca di documentazione pedagogica di Firenze: portale per l’educazione interculturale, percorsi tematici, scaffale degli strumenti, opportunità per le scuole, risorse sul territorio. • www.fieralingue.it Informazioni e materiale didattico su lingue e culture straniere. • www.comune.modena.it/cde/ CDE - Centro documentazione educativa: pubblicazioni, spazio scuola. • www.didaweb.net/ all’interno del sito uno spazio- risorse per la didattica: apprendimento cooperativo, progetti educativi, percorsi e software didattici, mediatori culturali, dialogare con l’Islam. • www.educare.it Rivista telematica sui temi dell’educazione che contiene una sezione sull’educazione interculturale. • http://www.progettoeduc.pr.it/progetto/progetto.asp Progetto educazione ai diritti e alla cittadinanza, schede, materiali, approfondimenti. • http://www.educational.rai.it/corsiformazione/intercultura Educazione interculturale nella scuola dell’autonomia: approfondimenti, progetti. formazione, normative, • http://www.edscuola.it/stranieri.html Educazione interculturale, italiano lingua 2, le altre lingue, interviste e articoli. • http://www.ipbz.it Portale dell’Istituto Pedagogico, area educazione interculturale e alla cittadinanza. • www.iprase.tn.it Vivo scuola, Intercultura, materiali, lessico di base per alunni stranieri. ______________________________________________________________ Convegno - 4.10.2006 „Tra immigrazione e integrazione. La mediazione linguistica“ Marco Ferretti - Area educazione interculturale ______________________________________________________________________________________________________________ • http://www.irre.toscana.it/ DIES: didattica interculturale europea sperimentale; “Elegia”: educazione alla legalità; progetto intercultura : appunti per esperienze di diversità, italiano seconda lingua. • www.pavonerisorse.to.it/intercultura/default.htm Direzione didattica di Pavone Canavese: progetti di educazione interculturale, percorsi didattici, materiali; sito molto ricco ed interessante, link utili. • http://www.vurdon.it Gli zingari e la loro cultura. Italiano L2 • http://associazioni.comune.firenze.it/ilsa/ Ricerca, formazione per la didattica dell’italiano L2 e la pedagogia interculturale: temi e materiali. • http://www.bibliotecainterculturale.it/italiano%20L2%20e%20vocabolari%20bilingui.htm Testi, bibliografie, vocabolari bilingui, quaderni attivi. • http://www.cestim.it/06scuola.htm Inserimento ed integrazione degli alunni stranieri, progetti delle scuole, materiali italiano L2 • http://digilander.libero.it/vocabulary/ Vocabolario multilingue • http://www.educational.rai.it/corsiformazione/intercultura/scaffale/approf/approf03.htm Rai Edu-Lab. Educazione interculturale: nodi tematici, aggiornamento a distanza, progetti delle scuole. • http://www.integrazioneonline.it/generate_page.php?id_sec=25 Bibliografia ragionata sui materiali didattici di italiano per stranieri. Elenco pubblicazioni CD-LEI • http://www.irre.lazio.it/glr/Indirizzi_Ita_L2.htm Siti e materiali didattici per l’apprendimento dell’italiano L2. • http://www.irre.toscana.it/italiano_l2/materiali.htm Materiali didattici, bibliografie, ItaL2: vademecum per gli operatori dei CTP. • http://www.iuo.it/FormazioneRicerca/OsservatorioItalianoL2/HOMEp.html Osservatorio italiano L2, corsi, materiali, Links utili • http://www.lend.it/ Lend. Lingua e nuova didattica • http://members.xoom.alice.it/irrefare/L2/index.htm IRRE Emilia e Romagna, L’apprendimento di italiano L2 come strumento di inserimento sociale, unità di apprendimento. ______________________________________________________________ Convegno - 4.10.2006 „Tra immigrazione e integrazione. La mediazione linguistica“ Marco Ferretti - Area educazione interculturale ______________________________________________________________________________________________________________ • • http://www.socrates-me-too.org/index.htm Strumenti multimediali per il plurilinguismo e l’interculturalità http://venus.unive.it/aliasve/index.php Progetto ALIAS,: saggi, moduli, materiali per la didattica; Forum per docenti: Comunità L2 Mondialità • http://www.amnesty.it/ Educazione ai diritti umani, pubblicazioni, rapporti, campagne contro la discriminazione. • www.cesvi.org solidarietà italiana per il mondo, cooperazione, testimonianze, progetti, notizie. • www.cocis.it coordinamento delle Organizzazioni non governative, progetto Percorsi di giustizia. • www.nigrizia.it Il sito dell’Africa e del mondo nero. • http://www.pacesviluppo.it/ Giustizia sociale e sviluppo sostenibile; libri, bibliografie, scuola. • www.savethechildren.it Per i diritti dei bambini, minori stranieri non accompagnati. • www.solidea.org Centro di documentazione: biblioteca, emeroteca, strumenti didattici, aree tematiche su diritti umani, commercio equo e solidale, educazione allo sviluppo. • www.unimondo.org/ Diritti umani e sviluppo sostenibile, spazio scuola. I migranti in Italia • http://www.arab.it Informazioni sul mondo arabo: racconti, vignette, ricette, libri e dettami religiosi. • www.arabcomint.com/ Islam, Palestina, mondo arabo. • http://arbitalia.dadacasa.supereva.it/ Notizie sulla comunità albanese in Italia. La storia sociale, artistica, culturale, con rimando a testi da consultare e a luoghi da visitare. • www.bulgaria-italia.com Sito della Bulgaria: arte, cultura, poesia, folklore, bulgari in Italia. • http://www.croatinitalia.com Lavorare e studiare in Italia, pratiche, leggi immigrazione, notizie ______________________________________________________________ Convegno - 4.10.2006 „Tra immigrazione e integrazione. La mediazione linguistica“ Marco Ferretti - Area educazione interculturale ______________________________________________________________________________________________________________ • www.inafrica.it/ Tutto sull’Africa, link con l’associazionismo straniero. • http://www.migranews.it/ Migra, agenzia informazione immigrati. • http://sufi.it l’Islam: religione, arte, cultura. • www.tuttocina.it informazioni sulla cultura cinese, lingua, storia, letteratura, arte. Associazioni, Centri di documentazione, Centri interculturali • www.cestim.org Processi migratori, materiali didattici, progetti, normative, informazione e educazione allo sviluppo: documentazione, educazione alla globalità, mediazione, cooperazione, progetti. • http://www.comune.torino.it/cultura/intercultura/index2.html Centro interculturale – Città di Torino, formazioni, diritti, minoranze, laboratori • http://www.cies.it/ Centro informazione e educazione allo sviluppo, mediazione, commercio equo e solidale. • http://www.centrocome.it/homemenu.htm# Percorsi di accoglienza, integrazione, educazione interculturale. • http://www.cospe.it/italiano/index.php Cooperazione allo sviluppo, formazione, educazione linguistica, mediazione. • http://www.ismu.org/ Fondazione Ismu: immigrazione, globalizzazione, multiculturalità • http://www.trentinocooperazione.it/article/frontpage/22/80 Centro interculturale Millevoci, consulenza, formazione, materiali, progetti delle scuole. • http://www.saveriani.bs.it/Cem/ Cem mondialità, Centro di educazione interculturale, riviste, temi, pubblicazioni, progetti. • http://www.ucodep.org/ Idee, persone e progetti per un mondo a dimensione umana. ______________________________________________________________ Convegno - 4.10.2006 „Tra immigrazione e integrazione. La mediazione linguistica“