CONFIGURAZIONE COMUNICAZIONI CON ANTENNA
Transcript
CONFIGURAZIONE COMUNICAZIONI CON ANTENNA
Guida di Campagna per Rover Icon Leica SmartNet ItalPoS CONFIGURAZIONE COMUNICAZIONI CON ANTENNA GPS ICG60 CON CC60 IN MODALITA’ NETWORK ROVER 1. Accensione dell’ICG60 e del CC60 con l’apposito tasto ON / OFF 2. Cliccare due volte sull’icona ICON per avviare il software 3. Entrati all’interno di ICON, cliccare sull’ icona DISPOSITIVI 1 Supporto tecnico iCON CONFIGURAZIONE COMUNICAZIONI CON ANTENNA GPS ICG60 CON CC60 IN MODALITA’ NETWORK ROVER 4. Entrati nella schermata Gestione Profili, bisogna creare un nuovo profilo inerente la strumentazione che stiamo per collegare, utilizzando il tastino in basso. 5. A questo punto il software propone un nome di default, cliccando sul nome (freccia verde) si apre una lista dove si potrà scegliere lo strumento che si desidera collegare (freccia rossa), a questo punto basta cliccarci sopra e andremo nella schermata successiva . 2 Supporto tecnico iCON CONFIGURAZIONE COMUNICAZIONI CON ANTENNA GPS ICG60 CON CC60 IN MODALITA’ NETWORK ROVER 6. In questa schermata deve essere confermato il nuovo profilo appena creato (freccia rossa). 7. In questa schermata il software ci propone diverse scelte, quella che al momento ci interessa e l’icona comunicazione, in modo da cercare l’antenna e successivamente stabilire una connessione (freccia verde). N.B. LA FRECCIA ROSA PERMETTE DI IMPOSTARE LECOMUNICAZIONI (RADIO/INTERNET) 3 LA FRECCIA GIALLA INDICA LO STATO E LE INFORMAZIONI DELL’ANNTENNA UNA VOLTA COLLEGATA Supporto tecnico iCON CONFIGURAZIONE COMUNICAZIONI CON ANTENNA GPS ICG60 CON CC60 IN MODALITA’ NETWORK ROVER 8. In questa schermata deve essere selezionato il tipo di collegamento, selezioniamo quindi il collegamento Bluetoouth (freccia verde) e ci clicchiamo poi in corrispondenza della freccia rossa per confermare la selezione. 9. Nel caso la ricerca del dispositivo non parte come si vede nella seconda immagine, cliccare su Inizia Ricerca (freccia rosa), per avviare la ricerca del dispositivo che si desidera collegare. 4 Supporto tecnico iCON CONFIGURAZIONE COMUNICAZIONI CON ANTENNA GPS ICG60 CON CC60 IN MODALITA’ NETWORK ROVER 10. Finita la ricerca il software mostra nella schermata Risultati Ricerca, il nome dello strumento trovato (freccia rossa) seguito dal n. di serie dello strumento. 11. Per avviare il collegamento tra il CC60 e l’antenna GC60 cliccare in corrispondenza del seriale dello strumento (freccia verde), oppure sul tasto per confermare la ricerca e fare il collegamento successivamente. N.B. nel caso in cui abbiate problemi di collegamento tra il CC60 e il ICG60 basta formattare il ICG60 dal menù dell’antenna, questo soprattutto nella prima configurazione. 5 Supporto tecnico iCON CONFIGURAZIONE COMUNICAZIONI CON ANTENNA GPS ICG60 CON CC60 IN MODALITA’ NETWORK ROVER 12. Ritornati nella schermata precedentemente illustrata, entriamo adesso nel menù Inizia Wizard profilo (freccia rosa), per impostare le comunicazioni INTERNET 13. In questa schermata il software ci propone un menù a cascata (freccia grigia) per guidarci in quelle che sono le impostazioni da fare con il giusto ordine. La freccia nera, indica la tipologia di Rover da utilizzare, cliccandoci sopra si apre il menu a tendina (freccia gialla), in cui andiamo ad indicare Network Rover visto che la nostra comunicazione avverrà tramite internet N.B. Base è il menu in cui poter impostare l’antenna che viene utilizzata come base 6 Rover Locare è l’impostazione che permette di collegare lo strumento a una propria base via radio o gsm Supporto tecnico iCON CONFIGURAZIONE COMUNICAZIONI CON ANTENNA GPS ICG60 CON CC60 IN MODALITA’ NETWORK ROVER 14. Nella seconda icona USO (freccia rosa), cliccandoci sopra viene richiesto il dispositivo utilizzato per il collegamento internet, in questo caso, si tratta di un Modem Interno, quindi si clicca in corrispondenza della freccia gialla per impostarlo come corrente. 15. Nella terza icona Connetti via (freccia nera), viene richiesto il tipo di connessione che nel caso in questione si tratta di Ntrip (connessione che richiede user name e password), quindi si clicca prima in corrispondenza della freccia nera e poi in corrispondenza della freccia gialla per confermare. 7 Supporto tecnico iCON CONFIGURAZIONE COMUNICAZIONI CON ANTENNA GPS ICG60 CON CC60 IN MODALITA’ NETWORK ROVER 16. Nella seconda pagina del menù a cascata (freccia verde), viene richiesto l’inserimento di parametri inerenti la sim utilizzata (vedi freccia gialla e freccia rosa), per inserire i valori come apn e e pin, basta cliccare sulla casellina vuota vedi frecce, ed il software aprira una nuova pagina dove poter scrivere. 17. Nella seconda immagine, il software chiede di passare alla terza pagina (freccia azzurra) per impostare altri parametri, come il tipo di antenna gps utilizzata, nel nostro caso viene proposta di default l’antenna ICG 60, ma nel caso la si volesse cambiare basta cliccare sull’icona Antenne per aprire il menù a tendina dove poter selezionare una delle antenne proposte. Le frecce rosse indicano il menu precedentemente visto e quando appare la spunta verde tutte le configurazioni fatte sono corrette. Se possibile prima di inserire la sim nel gps togliere il pin utilizzando un cellulare L’apn serve al sistema per capire a quale provider internet collegarsi i piu conosciuti sono i seguenti: 8 TIM = ibox.tim.it; Vodafone = web.omnitel.it; WIND = internet.wind; 3 = tre.it Supporto tecnico iCON CONFIGURAZIONE COMUNICAZIONI CON ANTENNA GPS ICG60 CON CC60 IN MODALITA’ NETWORK ROVER 18. Finite le precedenti configurazioni il software apre una nuova schermata contenente un altro menu a cascata di 3 pagine. Qui andranno impostati i parametri per la connessione a Italpos o a qualsiasi altro gestore di reti di riferimento (esempio regione abruzzo, regione puglia, ecc). Nel icona MODO INDIRIZZO, il software propone di default un indirizzo internet, in italia invece tutte le connessioni hanno un indirizzo ip, quindi bisogna cliccare in corrispondenza della freccia gialla e poi in corrispondenza della freccia rosa per scegliere la modalità IP. 19. La seconda immagine rappresenta la schermata che il software propone nel momento in cui viene selezionata come Modo Indirizzo IP (freccia verde), per quanto riguarda gli altri campi indicati dalla freccia arancione, basta cliccarvi sopra e per ogni campo, viene aperta una schermata dove è possibile scrivere e confermare ciò che si sta inserendo. Vi ricordo che dati come Indirizzo ip, porta, nome utente e password, vi verranno forniti al momento della registrazione ad italpos. www.italpos.it 9 Supporto tecnico iCON CONFIGURAZIONE COMUNICAZIONI CON ANTENNA GPS ICG60 CON CC60 IN MODALITA’ NETWORK ROVER 18. Arrivata nella schermata riportata nella prima immagine bisogna effettuare la ricerca del Mountpoint, utilizzando il tasto inizia ricerca (freccia gialla). Per poter continuare la configurazione è necessario salvare i dati sull’antenna, visto che il nostro modem per la connessione ad internet si trova all’interno dell’antenna gps, lo strumento non è ancora pronto a collegarsi ad internet, questo perché le impostazioni al momento si trovano solo all’interno del controller CC60, questo lo si evince dal fatto che in corrispondenza della freccia verde c’è scritto Strumento non connesso. Quindi per poter effettuare la ricerca bisogna andare nella terza pagina Mountpoint (vedi freccia verde) e cliccare sul tasto (vedi freccia rosa) che permette di salvare le configurazioni fatte fino a questo momento e di inviarle all’antenna in modo che possa collegarsi ad internet. 10 Se ciò non venisse fatto sarebbe impossibile continuare la configurazione Supporto tecnico iCON CONFIGURAZIONE COMUNICAZIONI CON ANTENNA GPS ICG60 CON CC60 IN MODALITA’ NETWORK ROVER 19. Dopo la sincronizzazione del palmare con l’antenna, cliccare nuovamente su Inizia Wizard profilo (freccia verde), il software aprirà nuovamente le pagine viste in precedenza con il menù a cascata (freccia grigia). 20. In questa fase, visto che tutte le configurazioni sono state fatta, bisogna cliccare su tutte le pagine del menù a cascata (ogni tre pagine il software per andare avanti richiede di confermare tutto cliccando sul tasto ) 11 Supporto tecnico iCON CONFIGURAZIONE COMUNICAZIONI CON ANTENNA GPS ICG60 CON CC60 IN MODALITA’ NETWORK ROVER 21. Tornati nuovamente su questa schermata a differenza di prima il software nell’icona Stato, dice Ntrip non connesso (freccia verde), quindi è possibile cliccare sul tasto Inizia Ricerca (freccia gialla) 22. Apparsa la lista dei Mountpoint (freccia arancione) disponibili per la rete precedentemente impostata (italpos), selezionare MAX3-RDN se avete l’abbonamento ItalPoS o NRT3-RDN se avete l’abbonamento Smartnet 12 Supporto tecnico iCON CONFIGURAZIONE COMUNICAZIONI CON ANTENNA GPS ICG60 CON CC60 IN MODALITA’ NETWORK ROVER 23. Dopo la selezione del mountpoint il software, vi porterà nella terza pagina (freccia verde), dove verranno richiesti altri parametri come il tipo rete e il formato correzioni (freccia rosa), la scelta del tipo rete è vincolata dalla scelta del mountpoint precedentemente fatta. 24. Selezionate il tipo di rete MAX nel caso del mountpoint MAX3-RDN (abbonamento ItalPoS) oppure Vicino in caso di mountpoint NRT3-RDN (abbonamento SmartNet) in seguiro confermare le operazioni con il tasto conferma (freccia grigia) 13 Supporto tecnico iCON CONFIGURAZIONE COMUNICAZIONI CON ANTENNA GPS ICG60 CON CC60 IN MODALITA’ NETWORK ROVER 25. Quando il software vi riporta in questa schermata basta cliccare sul tasto home (freccia rossa) per tornare sulla pagina iniziale e quindi poter iniziare le lavorazioni. 26. Tornati sulla pagina iniziale il software mostra due nuove icone (freccia arancione e rosa), questo fa capire all’utente che lo strumento è connesso, per utilizzare le icone entrare in una delle applicazioni (freccia verde) e cliccare sull icona (freccia rosa) 14 Supporto tecnico iCON CONFIGURAZIONE COMUNICAZIONI CON ANTENNA GPS ICG60 CON CC60 IN MODALITA’ NETWORK ROVER 27. Entrati nell’applicazione misura per esempio e dopo aver cliccato sull’icona delle connessioni, il software ci propone 3 icone, per visualizzare se siamo connessi ad internet, cliccare sull’icona modem (freccia rossa) 28. Entrati nel menù modem, il software ci mostra un tasto (freccia verde) con il quale si avvia o si arresta la connessione ad internet/italpos, la barra stato modem (freccia arancione), indica invece se lo strumento è connesso oppure no, verificate le connessioni cliccare sul tasto conferma ( freccia rosa) per tornare sulla pagina di misura. 15