BIOGRAFIA DI PAULO COELHO
Transcript
BIOGRAFIA DI PAULO COELHO
BIOGRAFIA DI PAULO COELHO “Paulo Coelho non è solo fra gli autori più letti, ma anche fra i più autorevoli al mondo”, ha scritto la giuria del Premio Bambi in Germania. “I suoi libri hanno avuto un impatto prodigioso su milioni di persone”, ha dichiarato il Times in Inghilterra. Ad oggi, sono state pubblicate 280 traduzioni in 58 lingue e venduti quasi 56 milioni di copie in 150 paesi. I libri di Paulo Coelho sono rimasti nelle classifiche mondiali dei best-seller per più di 15 anni. Secondo Reuters (8 Ottobre, 2003), Paulo Coelho è annoverato fra i tre scrittori più famosi del mondo. Paulo Coelho ha vissuto in modo estremo. Dopo una giovinezza all’insegna della ribellione, per un certo periodo è stato un hippie. Ha scritto i testi delle canzoni di alcune delle pop star più famose del Brasile, fra cui Elis Regina e Raul Seixas. In seguito, ha lavorato come giornalista. Nel 1986 Paulo Coelho ha intrapreso il Cammino di Santiago, un pellegrinaggio che fin dal Medioevo si snoda tra la Francia e la Spagna. Più tardi, racconterà quest’esperienza nel “Il Cammino di Santiago”, pubblicato nel 1987. Il suo secondo libro, l’Alchimista, apparso l’anno successivo, gli assicura una fama mondiale. Il romanzo è stato universalmente riconosciuto come uno dei classici moderni. Storia senza tempo, saprà incantare e ispirare le nuove generazioni di lettori. Tra gli altri suoi libri figurano Brida (1990), As Valkírias (1992), Maktub (1994) – una raccolta di articoli quotidiani - , Sulla sponda del fiume Pietra mi sono seduta e ho pianto (1994), Monte Cinque (1996), Il manuale del guerriero della luce (1997), Veronika decide di morire (1998) e Il diavolo e la signorina Prym (2000). Secondo la newsletter del Publishing Trend, l’ultimo romanzo di Coelho, Undici Minuti, è in vetta alle classifiche dei best-seller del 2003. Il suo nuovo romanzo “O Zahir” (2004) uscirà nel 2005. Paulo Coelho ha ricevuto prestigiosi premi internazionali. I critici hanno apprezzato soprattutto il suo stile poetico, realistico e filosofico, e il linguaggio ricco di simboli che non parla al nostro cervello, bensì direttamente al cuore. È membro della prestigiosa Accademia Brasiliana delle Lettere (2002). Oltre ai libri, scrive rubriche settimanali vendute in tutto il mondo a numerose organizzazioni e, occasionalmente, articoli di attualità. Paulo Coelho ha creato una newsletter, “Il Manuale del Guerriero della Luce on-line”, con più di 44.000 abbonati. Paulo Coelho e la moglie, Christina Oiticica, hanno fondato il “Paulo Coelho Institute”, che si occupa di aiutare e creare opportunità per i diseredati della società brasiliana, in particolar modo i bambini e gli anziani. È stato nominato consigliere speciale del programma dell’UNESCO “Convergenze Spirituali e Dialoghi Interculturali”, e membro della “Schwab Foundation” per l’imprenditorialità sociale. È stato il primo autore non musulmano a essere invitato a un dibattito in Iran dai tempi della Rivoluzione Islamica del 1979. Paulo Coelho ha ottenuto il Guinness World Record per la maggior parte delle traduzioni (53) di un titolo (L’Alchimista) firmate in un’unica occasione (45 minuti). Il record è stato raggiunto dopo un “book signing” internazionale alla Fiera di Francoforte del 2003. La persona che si nasconde dietro lo scrittore ama leggere, viaggiare, usare i computer, Internet, fare arrampicate, passeggiare e praticare Kyudo, un tipo di tiro con l’arco. Si sveglia presto ogni mattina e, dopo due ore di camminata, scocca 24 frecce usando uno dei suoi tre archi. Per ulteriori informazioni su Paulo Coelho, consultare il sito www.paulocoelho.com Principali premi e onorificenze • • • • • • • • • • • • • • • • • "Nielsen Gold Book Award" per l’Alchimista (Inghilterra, 2004) "Ex Libris Award" for Undici minuti (Serbia, 2004) "Best Fiction Corine International Award 2002" per l’Alchimista (Germania, 2002) "Club of Budapest Planetary Arts Award 2002" come riconoscimento della sua opera letteraria (Germania 2002) "Bambi 2001 Award" (Germania 2001) "XXIII Premio Internazionale Fregene" (Italia 2001) "Crystal Mirror Award" (Polonia 2000) "Chevalier de l'Ordre National de la Légion d'Honneur" (Francia 1999) "Crystal Award" World Economic Forum (1999) "Golden Medal of Galicia" (Spagna 1999) Finalista all’ "International IMPAC Literary Award" (Irlanda 1997 e 2000) "Comendador de Ordem do Rio Branco" (Brasile 1998) "Golden Book" (Yugoslavia 1995, 1996, 1997, 1998, 1999, 2000 e 2004) "Premio Super Grinzane Cavour" (Italia 1996) "Premio internazionale Flaiano" (Italia 1996) "Knight of Arts and Letters" (Francia 1996) "Grand Prix Litteraire Elle" (Francia 1995)
Documenti analoghi
Le radici gesuitiche nella scrittura di Paulo Coelho
CAPITOLO PRIMO
PAULO COELHO: L’ALCHIMISTA DELLA PAROLA.
I.1 L’uomo…………………….……………………………...….……............1
I. 2 Cultura e politica in Brasile……..…………………………………...……..4
I. 3 I suoi inizi come parolie...